Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come recuperare laccount di facebook rubato



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come recuperare laccount di facebook rubato

Da stamattina non riesci più ad accedere al tuo account Facebook?
Provando a effettuare il login, ricevi un messaggio di errore che ti avverte del fatto che i dati inseriti sono errati?
Un tuo amico ti ha appena chiamato per chiederti delle spiegazioni circa le frasi poco carine che avresti scritto sul suo diario?
Fattene una ragione, il tuo account è stato rubato!


Questo significa che dovrai dire per sempre addio al tuo profilo (e alla tua privacy) e crearne uno nuovo ripartendo da zero?
Assolutamente no! Puoi recuperare l’account di Facebook rubato segnalando l’accaduto al social network e avviando la procedura di recupero dell’account.
Come se ciò non bastasse, puoi persino adottare alcune misure di sicurezza — come l’attivazione dell’autenticazione a due fattori e delle notifiche relative agli accessi non riconosciuti — per evitare che in futuro qualcuno si intrufoli nuovamente nel tuo account.


Non vedi l’ora di rientrare in possesso del tuo account Facebook rubato e di metterlo in sicurezza?
Beh, allora non perdiamo ulteriore tempo prezioso e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi  5-10 minuti di tempo per leggere le informazioni contenute nei prossimi paragrafi e attua le varie “dritte” che ti darò.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Recuperare un account Facebook rubato
  • Come evitare di farsi rubare l’account
  • Cosa fare in caso di problemi o dubbi

Recuperare un account Facebook rubato



IMMAGINE QUI 1




Se il tuo account Facebook è stato rubato, devi segnalare l’accaduto al social network e avviare la procedura di recupero dell’account in modo tale da riottenerne il controllo.
Per recuperare il tuo account Facebook rubato, visita quindi la pagina ufficiale per la segnalazione degli account compromessi e segui la procedura che trovi indicata qui sotto.


Dopo aver cliccato sul link che ti ho fornito poc’anzi, dovresti visualizzare un riquadro contenente un messaggio nel quale ti viene detto di avviare la procedura di recupero dell’account se ritieni che questo sia stato compromesso da un’altra persona o da un virus.
Per avviare la procedura in questione, clicca sul bottone blu Il mio account è stato compromesso e, nel nel campo di testo Password attuale o precedente, digita l’ultima password d’accesso che ricordi.




IMMAGINE QUI 2


In seguito, indica il motivo per cui credi di essere stato vittima di un attacco hacker spuntando una delle cinque opzioni elencate (Ho visto un post, un messaggio o un evento sul mio account che non ho creato io; Qualcun altro ha effettuato l’accesso al mio account senza la mia autorizzazione; Ho trovato un account che usa il mio nome o le mie foto; Le persone possono vedere elementi del mio account che pensavo fossero privati o Non vedo l’opzione giusta in questa lista) e fai clic sul pulsante Continua.






IMMAGINE QUI 3


Dopo aver indicato il motivo per cui ritieni che il tuo account sia stato vittima di un attacco informatico, fai clic sul pulsante Primi passi e attendi che il social network analizzi l’attività recente che è stata eseguita con il tuo account.
Dopodiché verrà avviata la procedura vera e propria di recupero dell’account che si compone di 3 step:
il primo consiste nella modifica della password, il secondo nel controllare le eventuali app che sono state recentemente collegate all’account il terzo nella verifica dell’attività recente compiuta sul profilo.


Per avviare la procedura, fai quindi clic sul bottone Continua e, nel modulo che ti viene mostrato a schermo, reimposta la chiave d’accesso al tuo account digitando la password attuale e una nuova password che non hai mai usato prima negli omonimi campi (la nuova password va inserita una seconda volta anche nel campo di testo Digita nuovamente la nuova password) e facendo poi clic sul bottone Avanti.


Nel secondo step, ti verranno mostrate eventuali applicazioni “sospette” collegate al tuo account Facebook.
Se non sei stato tu ad aggiungerle, metti la spunta accanto al loro nome e fai clic sul pulsante Elimina, Altrimenti, se non riscontri la presenza di app che non sono state collegate da te, non spuntare nessuna casella e clicca sul bottone Salta.




Nel terzo step, invece, ti verrà mostrata l’attività recente che è stata fatta con il tuo account.
Se trovi alcuni “Mi piace” che non hai messo tu o se ci sono altre tipologie di attività “sospette”, selezionale mettendo la spunta accanto a esse e poi fai cli sul bottone Elimina.
Se, invece, non riscontri la presenza di attività “sospette”, non selezionare nulla e fai clic sul pulsante Salta.


Al termine della procedura, visualizzerai il messaggio “Operazione completata!”.
Sei finalmente riuscito a recuperare il tuo account e a eliminare, per quanto possibile, le attività compiute dal ladro d’identità con il tuo account; puoi quindi accedere al news feed di Facebook cliccando sul bottone blu Accedi alla sezione Notizie.




IMMAGINE QUI 4


Come evitare di farsi rubare l’account Facebook



IMMAGINE QUI 5




Dopo aver avuto la spiacevole esperienza di aver subito un furto del tuo account, che ne dici di adottare qualche misura di sicurezza atta a metterlo in sicurezza?
Bene, allora continua a leggere perché nei prossimi paragrafi ti mostrerò in che modo utilizzare una password sicura, abilitare l’autenticazione a due fattori e le notifiche per gli accessi non autorizzati può innalzare il livello di sicurezza del tuo account Facebook.


Utilizzare una password sufficientemente sicura

Utilizzare una password sufficientemente sicura è il primo passo che devi compiere per mettere in sicurezza il tuo account.
Per questa ragione, nello scegliere la nuova password del tuo account Facebook, tieni conto dei seguenti suggerimenti.


  • Usa una password lunga — deve essere composta da almeno 15-20 caratteri per evitare che venga in qualche modo “indovinata” da qualche cybercriminale.
  • Alterna numeri, lettere e simboli — in questo modo la password sarà difficile da indovinare e i malintenzionati non potranno perpetrare gli attacchi basati sui dizionari.
  • Non inserire dati personali — la password non deve contenere elementi riguardanti te o la tua famiglia.
    Pertanto evita di utilizzare come password il nome di tuo figlio o la data del tuo anniversario di matrimonio:
    rischieresti di fare un “assist” a chi vorrebbe impossessarsi del tuo account.
  • Cambia spesso password — cambiare la password almeno una volta ogni due mesi è fondamentale per diminuire le probabilità che venga intercettata.
  • Usa password diverse per ogni account — così facendo, qualora qualcuno riuscisse a captare la password del tuo account Facebook, tutti gli altri account non verranno compromessi.
  • Custodisci la password in un password manager — non ci sono “luoghi” più sicuri che i password.
    Se vuoi approfondire l’utilizzo di alcuni password manager, come 1Password e LastPass, leggi pure il tutorial in cui parlo di come gestire le password.

Attivare l’autenticazione a due fattori

L’attivazione dell’autenticazione a due fattori è un altro importante modo per proteggere il tuo account Facebook da accessi non autorizzati.
Grazie a essa, infatti, solo tu potrai accedere al tuo account dal momento che sarà richiesto l’inserimento di una seconda chiave, che potrai generare con l’app di Facebook installata sul tuo device o potrai ricevere via SMS.


Per abilitare l’autenticazione a due fattori, collegati alla pagina d’accesso a Facebook, clicca sulla freccia situata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, seleziona dalla barra laterale di sinistra la voce Protezione e accesso e clicca sul bottone Modifica collocato vicino alla dicitura Usa l’autenticazione a due fattori.




Adesso, fai clic sul collegamento Configura che si trova vicino alla voce L’autenticazione a due fattori è disattivata, clicca sul pulsante Attiva nel riquadro che compare a schermo e segui la procedura guidata per portare a termine il processo.
Più semplice di così?!




IMMAGINE QUI 6


Da questo momento in poi, ogni qualvolta verrà eseguito l’accesso al tuo account Facebook da un nuovo dispositivo o da un nuovo browser, dovrai generare o ottenere una seconda chiave da utilizzare per effettuare il login.
Il tuo account adesso è molto più sicuro!


Attivare le notifiche degli accessi non riconosciuti

Anche attivare le notifiche per gli accessi non riconosciuti può aiutarti a mettere in sicurezza il tuo account.
Grazie a queste notifiche, infatti, saprai se effettivamente qualcuno si è collegato al tuo account Facebook e potrai eventualmente “buttarlo fuori” prima che faccia qualche danno.




Se vuoi attivare le notifiche relative agli accessi non autorizzati, accedi al tuo account Facebook, clicca sul simbolo della freccia collocato in alto a destra e, nel menu a tendina che si apre, seleziona la voce Impostazioni.
Dopodiché clicca sulla voce Protezione e account (a sinistra), fai clic sul pulsante Modifica situato vicino alla voce Ricevi avvisi sugli accessi non riconosciuti, metti la spunta sulle opzioni Ricevi le notifiche e Invia gli avvisi di accesso tramite SMS al numero [tuo numero di cellulare] e, infine, fai clic sul pulsante Salva modifiche.




IMMAGINE QUI 7


Come ti ho accennato poc’anzi, se qualcuno effettuerà un accesso al tuo account senza la tua autorizzazione, riceverai una notifica e potrai subito porre rimedio alla situazione chiudendo le sessioni attive (basta cliccare sul pulsante Disconnettiti da tutte le sessioni dalla sezione Dove hai effettuato l’accesso).


Cosa fare in caso di problemi o dubbi



IMMAGINE QUI 8




Hai avuto difficoltà a rientrare in possesso del tuo account Facebook rubato?
Non sei riuscito ad abilitare uno dei sistemi di sicurezza indicati sopra?
In tal caso ti consiglio di visitare il centro assistenza di Facebook al fine di risolvere gli eventuali problemi o dubbi che ti sono sorti dopo la lettura del mio tutorial.
Puoi trovare una risposta esauriente alle tue domande sia digitando una query che identifichi il tuo problema nella barra di ricerca collocata in alto che leggendo uno degli articoli situati nella sezione Argomenti popolari.


Oltre a ciò, puoi anche provare a contattare Facebook inviando una e-mail agli indirizzi privacy@facebook.com o abuse@facebook.com per segnalare problemi legati alla tua privacy o eventuali abusi perpetrati a tuo danno da altri utenti.
Se decidi di contattare Facebook in questi modi, ti consiglio di comporre il tuo messaggio in lingua inglese e di spiegare nel dettaglio quali sono i problemi che hai riscontrato.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp