Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come scoprire password instagram



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scoprire password instagram

Diciamocelo:
non pensi molto alla sicurezza dei tuoi account online.
Anzi, spesso ti capita di aprire un’app, ad esempio Instagram, e di digitare la password d’accesso al tuo profilo in pubblico, dove qualcuno potrebbe captarla abbastanza facilmente.
Ma dimmi, come ti sentiresti se qualcuno riuscisse a captare la tua password di Instagram?
Malissimo, vero?
E allora cerca di informarti un po’ sull’argomento e preparati ad affrontare al meglio eventuali rischi legati alla privacy dei tuoi account:
se vuoi, posso darti una mano io.


Lascia che ti illustri le tecniche che usano i malintenzionati per scoprire la password di Instagram delle proprie vittime e, cosa ancora più importante, fatti spiegare come puoi difenderti da attacchi di questo tipo (nonché come prevenirli):
in questo modo sarai debitamente “equipaggiato” per evitare accessi indesiderati al tuo account Instagram e potrai dormire sonni relativamente tranquilli circa la privacy del tuo profilo.


Allora, che ne dici?
Ti senti pronto per addentrarti nella lettura di questo post?
Bene, allora non perdiamo altro tempo e passiamo subito al sodo.
Mettiti bello comodo, prenditi il tempo che ti serve per leggere i prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, metti in pratica le “dritte” che ti darò.


Attenzione: le informazioni riportate in questo articolo sono state scritte a mero scopo illustrativo.
Per tale motivo non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai.
Ti ricordo che violare l’account Instagram di un’altra persona utilizzando una delle tecniche descritte qui sotto, può rappresentare una grave violazione della privacy e tale azione potrebbe essere perseguibile penalmente.




Indice

  • Come trovare la password di Instagram
  • Come evitare di farsi rubare la password di Instagram
  • Come recuperare la password di Instagram

Come trovare la password di Instagram



IMMAGINE QUI 1


Esistono varie tecniche di hacking che rendono possibile scoprire la password di Instagram e che, purtroppo, vengono utilizzate con successo dai cracker a danno di un numero crescente di utenti.
Per difenderti da questo genere di attacchi informatici, devi ovviamente conoscere le “armi” utilizzate dal “nemico”, fra cui keylogger, app-spia, email di phishing e approcci di “ingegneria sociale”.
Di cosa si tratta?
Te lo spiego subito in dettaglio.


Software keylogger

Una delle tecniche di hacking più utilizzate dai cybercriminali riguarda l’utilizzo dei software keylogger, programmi piuttosto avanzati che sono in grado di eseguire lo “sniffing” della tastiera, cioè sono in grado di captare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera, password comprese, e le inviano ai malintenzionati (che poi spesso ne traggono guadagno rivendendo i dati rubati).


Oltre ai keylogger più avanzati, che registrano il testo digitato sulla tastiera e lo inviano ai cracker che quindi possono agire a distanza, esistono anche dei keylogger meno potenti che possono essere utilizzati anche da utenti che non hanno molta dimestichezza con il mondo dell’hacking.
Uno di questi è Home KeyLogger, un software-spia di cui ti ho parlato in maniera approfondita in un tutorial che ho scritto qualche tempo fa.




Applicazioni-spia

Dato che tutto ciò che è appartiene al mondo dell’informatica può essere potenzialmente “hackerabile”, anche gli smartphone e i tablet non sono immuni dagli attacchi informatici.
Questi ultimi, infatti, potrebbero ospitare delle app-spia che, come i keylogger, registrano il testo digitato dall’utente.
Inoltre tengono traccia delle chiamate in entrata e in uscita, degli SMS, delle attività svolte online e molto altro ancora.


Per scoprire se sul tuo dispositivo sono installate applicazioni-spia, monitora i consumi energetici di quest’ultimo (spesso le app-spia “mangiano” tanta batteria).
Magari puoi farti aiutare da un’app di monitoraggio dei consumi energetici come Wakelock Detector (di cui ti ho parlato anche nel tutorial in cui spiego in modo approfondito come verificare la presenza di app-spia).
Se vuoi avere qualche informazione in più sul funzionamento di Wakelock Detector, ti suggerisco di leggere l’articolo in cui mostro come risparmiare batteria su Android contenente informazioni approfondite sul suo funzionamento.


A volte anche alcune le app per il parental control e le applicazioni anti-furto vengono utilizzate per scopi “malevoli” (magari dai propri stessi familiari!).
Ne è un esempio l’app Qustodio di cui ti ho parlato in modo dettagliato nella guida in cui spiego come come spiare un dispositivo Android.


Phishing

Un’altra tecnica di hacking dalla quale desidero metterti in guarda è il phishing.
Come viene utilizzata?
Il cracker invia un’e-mail che sembra provenire dal team di Instagram alla potenziale vittima.
Nel messaggio in questione viene incluso un link:
cliccandoci, l’utente viene rimandato a una pagina di login che somiglia molto a quella di Instagram e nella quale viene richiesta l’immissione di nome utente e password:
se l’utente “abbocca”, i dati di accesso digitati sul finto sito di Instagram finiranno direttamente tra le mani dei cybercriminali.




Difendersi dal phishing è piuttosto facile, visto che basta ignorare le finte e-mail provenienti da Instagram.
Nonostante ciò, un numero sempre più elevato di utenti cade in questa trappola apparentemente innocua, ma decisamente efficace.
La cosa migliore da fare è ignorare tutte le email in cui viene richiesto l’accesso o il cambio della password di Instagram. Se vuoi accedere a Instagram o hai bisogno di cambiare la password del tuo account, collegati alla pagina Instagram.com dal browser, effettua l’accesso con le credenziali del tuo account (o usando il tuo account Facebook) e recati nelle impostazioni relative alla password del profilo cliccando prima sull’icona dell’omino (in alto a destra), poi sull’icona dell’ingranaggio e infine sulla voce Modifica password.


Ingegneria sociale

L’ingegneria sociale è un’altra tecnica di hacking dalla quale ti metto in guardia.
In questo caso, i malintenzionati che ricorrono a questa particolare tecnica si avvicinano all’utente e, con una scusa qualsiasi, gli chiedono di prestargli lo smartphone, il tablet o il computer. Una volta entrati in possesso dei dispositivi della vittima, i criminali approfittano della situazione per accedere agli account e alle informazioni personali di quest’ultima.


Mi chiedi come puoi difenderti da una minaccia di questo tipo?
Semplice:
se qualcuno dovesse chiederti di prestargli uno dei tuoi dispositivi, non acconsentire per alcuna ragione al mondo (a meno che, ovviamente, non si tratti di una persona super-fidata)!


Password salvate nel database dei browser

Sei solito salvare le password ai tuoi account direttamente nel bowser?
Male, molto male! Se un cracker riuscisse ad accedere al database del browser che utilizzi per accedere a Instagram, non avrebbe alcun problema a intrufolarsi nel tuo account.
E in questo caso, oltre al danno, dovresti subire anche la beffa visto che saresti tu stesso ad aver agevolato il “lavoro” al cybercriminale di turno.




Se non credi a quel che sto dicendo, prova a dare un’occhiata al mio tutorial su come recuperare le password salvate su Internet Explorer, Firefox e Chrome:
ti accorgerai di quanto è semplice compiere un’operazione del genere!


Come evitare di farsi rubare la password di Instagram



IMMAGINE QUI 2


Adesso, dopo aver preso in considerazione le tecniche di hacking più utilizzate per rubare la password di Instagram, è giunto il momento di passare al “contrattacco” e scoprire come difendersi.
Segui, con attenzione, i suggerimenti che sto per darti e scopri come mettere in sicurezza il tuo account.


Utilizzare una password lunga e difficile da indovinare



IMMAGINE QUI 3




Usare una password lunga e difficile da indovinare è molto importante per evitare spiacevoli “intrusioni” nel proprio account Instagram.
Quanto dovrebbe essere lunga la tua password?
Almeno 15-18 caratteri, alternando numeri, lettere e simboli (es.
!, £, $, %, &, /, #, *, =, +, ?, ^, ç, @, etc.).
Oltre a ciò, ti consiglio di cambiare la password del tuo account Instagram almeno 1 volta al mese, per rendere ancora più difficile la sua individuazione.


Dato che, molto probabilmente, sei iscritto a numerosi servizi online e social network, potresti avere difficoltà a ricordare tutte le password dei tuoi molteplici account.
In tal caso, puoi risolvere il problema ricorrendo a un password manager come 1Password o LastPass, di cui ti ho parlato in dettaglio nella guida in cui spiego come gestire le password.


Attivare l’autenticazione a due fattori



IMMAGINE QUI 4


Un altro modo per tenere lontano pericolosi intrusi dal tuo account, è attivare l’autenticazione a due fattori.
Dal momento in cui attiverai questa importante impostazione di sicurezza, potrai accedere a Instagram da un nuovo dispositivo o da un nuovo browser soltanto dopo aver inserito una seconda chiave d’accesso che ti verrà inviata dal team di Instagram via SMS.
In questo modo, anche nel momento in cui qualcuno dovesse intercettare la tua password, non potrà accedere al tuo account Instagram (visto che la seconda chiave d’accesso la riceverai soltanto tu via SMS).




Per attivare l’autenticazione a due fattori, apri l’applicazione ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul simbolo dell’omino collocato in basso a destra e, nella schermata successiva, premi sul simbolo (…).
Dopodiché scorri la schermata che visualizzi e fai tap sulla voce Autenticazione a due fattori che si trova nella sezione Account e, nella schermata che si apre, sposta su ON la levetta relativa all’opzione Richiedi codice di sicurezza.


Complimenti! Hai appena attivato l’autenticazione a due fattori e ora il tuo account è più sicuro! Entro pochi minuti, dovresti ricevere una e-mail che ti confermerà l’attivazione di questo utilissimo sistema di sicurezza.


Non accedere a reti Wi-Fi pubbliche



IMMAGINE QUI 5


Quando sei fuori casa, connettiti a Internet tramite la rete 3G o 4G LTE del tuo operatore ed evita le reti Wi-Fi pubbliche, visto che sono più vulnerabili agli attacchi informatici e sono preda facile dei cracker che provano a “sniffare” i dati dei malcapitati utenti.




Come recuperare la password di Instagram



IMMAGINE QUI 6


Hai perso la password del tuo account Instagram e ora non sai come accedere?
In tal caso puoi effettuare una semplice procedura di recupero password per rientrare nel tuo account e ritornare a postare foto e video da condividere con i tuoi follower.


Se decidi di agire da mobile, avvia la app di Instagram, fai tap sulla voce Ricevi assistenza con l’accesso situata un po’ più sotto del modulo d’accesso e segui la procedura guidata per reimpostare la password del tuo account.
Per recuperare la password dal computer, invece, visita questa pagina, inserisci il tuo nome utente nell’apposito campo che visualizzi a schermo e segui la procedura guidata per recuperare la chiave d’accesso del tuo account.


Se riscontri difficoltà a eseguire la procedura di recupero password, non esitare a leggere il tutorial in cui spiego come recuperare la password di Instagram.
Sono sicuro che troverai molto utile anche questa lettura.




facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp