Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come tutelare la privacy su facebook



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come tutelare la privacy su facebook

Ammettilo:
da quando ti sei iscritto a Facebook, non ti sei mai preoccupato più di tanto della tua privacy.
Adesso però, dopo esserti informato un po’ sull’argomento, ti stai cominciando a preoccupare:
hai il timore che degli sconosciuti possano incappare sul tuo profilo social e conoscere delle informazioni strettamente private, come la città in cui vivi, la tua data di nascita o i nomi dei tuoi amici.
Beh, che dire?
Anche se non bisogna essere paranoici, fai benissimo a porti problemi di questo genere, quindi sarò lieto di aiutarti a risolverli.


Se vuoi, posso dirti come tutelare la privacy su Facebook andando a modificare in maniera opportuna le impostazioni del tuo account.
Vedremo, dunque, come aumentare il grado di privacy di foto e video postati sul celebre social network, come nascondere la lista degli amici da occhi indiscreti, come disattivare i servizi di localizzazione e molto altro ancora.


Allora, sei pronto per iniziare e mettere in sicurezza il tuo profilo?
Sì?
Molto bene:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!



Indice

  • Come tutelare la privacy di foto e album su Facebook
  • Come tutelare la privacy dei post su Facebook
  • Come tutelare la privacy degli amici su Facebook
  • Come tutelare la privacy delle informazioni personali su Facebook
  • Verificare la lista delle applicazioni associate al profilo
  • Disattivare i servizi di localizzazione
  • Altri consigli per tutelare la privacy su Facebook


Come tutelare la privacy di foto e album su Facebook

Desideri tutelare la privacy di foto e album su Facebook, in modo tale da avere un controllo più o meno marcato su chi può vedere gli scatti pubblicati sul tuo profilo?
Bene, allora lascia che ti spieghi come procedere.





Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se preferisci agire da smartphone o tablet, devi innanzitutto avviare l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS e accedere al tuo account; dopodiché devi fare tap sulla tua foto posta in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando?, premere sulla scheda Foto (sotto la foto di copertina) e premere sull’immagine di tuo interesse.


A questo punto, effettua un tap prolungato sulla stessa, seleziona la dicitura Modifica privacy del post nel menu che compare e, nella schermata successiva, metti il segno di spunta accanto all’opzione della privacy di tuo interesse (es. Amici, Solo io, etc.).
Per terminare l’operazione, fai tap sulla voce Fine, in alto a destra, e le modifiche al livello di privacy della foto verranno salvate.


Per agire sulle impostazioni della privacy di un intero album, invece, dopo aver fatto tap sulla scheda Foto situata sotto l’immagine di copertina, nel tuo profilo, premi sulla scheda Album, quindi sul nome dell’album di tuo interesse e premi sul simbolo (…), situato in alto a destra.




Nella schermata che ti viene proposta, premi dunque sul pulsante Tutti (o sulla voce che corrisponde all’opzione della privacy in uso), in modo tale da selezionare l’opzione che intendi utilizzare da questo momento in poi (es.
Solo io, Amici, etc.), e premi sulla voce Salva, in alto a destra, per salvare i cambiamenti.



Computer



IMMAGINE QUI 2


Se preferisci agire da computer, accedi a Facebook tramite la sua pagina principale o la sua applicazione per Windows 10, fai clic sul tuo nome presente in alto (nella barra superiore del social network) e, una volta giunto sul tuo profilo, clicca sulla scheda Foto, situata subito dopo l’immagine di copertina.


Nella pagina che si apre, fai clic sulla foto sulla quale intendi agire, clicca sul pulsante Modifica posto in alto a destra, seleziona il livello di privacy impostato attualmente (es.
Tutti) e seleziona la voce Modifica privacy del post dal menu che si apre.




A questo punto, premi sul pulsante (▾) situato sotto il tuo nome e seleziona l’opzione della privacy che hai intenzione di usare (es.
Solo io, Amici, etc.).
Il gioco è fatto!


Nel caso in cui tu voglia agire su un album anziché su foto singole, dopo aver cliccato sulla scheda Foto del tuo profilo, fai clic sulla scheda Album, scegli l’album di tuo interesse e clicca prima sul simbolo (…) e poi sulla voce Modifica.


In conclusione, apri il menu a tendina Privacy e seleziona l’opzione che preferisci impostare (es.
Solo io, Personalizzata, etc). Ricordati, poi, di salvare i cambiamenti fatti, cliccando sul pulsante Salva.




Come tutelare la privacy dei post su Facebook

Per quanto concerne il tutelare la privacy dei post su Facebook, puoi procedere in modo pressoché analogo a quanto visto in precedenza per le foto:
ecco in dettaglio come.





Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi modificare la privacy dei post su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia innanzitutto l’app ufficiale del social network per Android o iOS, accedi al tuo account e fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo, in modo tale da recarti sul tuo profilo.


A questo punto, individua il post di cui desideri personalizzare la privacy, fai tap sul simbolo (…) collocato in alto a destra, premi sulla voce Modifica privacy e seleziona l’opzione che più preferisci (es.
Solo io), ricordandoti di salvare le modifiche effettuate, premendo sulla voce Fine.


Se desideri modificare la privacy di un post prima di pubblicarlo, invece, dopo aver fatto tap sul campo di testo A cosa stai pensando?, premi sul pulsante (▾) collocato sotto il tuo nome e, dopo aver selezionato il livello di privacy che hai intenzione di impostare, premi sul bottone Fine, collocato in alto a destra, in modo da salvare i cambiamenti.




Ti segnalo anche la possibilità di limitare la visualizzazione dei post pubblicati in passato:
per riuscirci, basta premere sul pulsante (≡), premere sulla dicitura Impostazioni e privacy e poi fare tap sulle voci Impostazioni > Impostazioni sulla privacy.
In seguito, bisogna premere sul pulsante Limita chi può vedere i vecchi post e confermare l’operazione, facendo tap sulla voce Limita i post passati per due volte consecutive.



Computer



IMMAGINE QUI 4


Se vuoi agire da computer, invece, collegati alla pagina principale di Facebook o avvia la sua applicazione ufficiale per Windows 10, accedi al tuo account e individua il post che vuoi rendere privato.
Dopodiché premi sul simbolo (▾) posto accanto alla data di pubblicazione del contenuto e seleziona l’opzione della privacy che intendi usare (es.
Solo io).


Se lo desideri, in fase di pubblicazione di un nuovo post, puoi modificare il livello di privacy che vuoi usare cliccando sul campo di testo A cosa stai pensando?, premendo sul simbolo (▾) situato in corrispondenza della dicitura Sezione notizie e selezionando l’opzione della privacy che più preferisci tra quelle disponibili (es.
Solo io, Amici, etc.).




Nel caso in cui tu voglia limitare la visualizzazione dei post pubblicati in passato, premi sul pulsante (▾) posto in alto (nella barra superiore di Facebook), clicca sulla voce Privacy posta sulla sinistra, seleziona la voce Limita i post passati e conferma l’operazione, premendo per due volte consecutive sul pulsante Limita i post passati.




Come tutelare la privacy degli amici su Facebook



IMMAGINE QUI 5


Hai intenzione di tutelare la privacy degli amici su Facebook, ovvero di nascondere i nominativi di coloro che sono nella tua lista di contatti?
Beh, sappi che è possibile fare ciò in maniera semplicissima, anche se per riuscirci bisogna necessariamente procedere dalla versione Web di Facebook (al momento le app mobile del social network non offre questa possibilità).


Per procedere, dunque, accedi a Facebook dalla sua pagina principale (oppure dalla sua applicazione per Windows 10, se stai usando un PC Windows) e fai clic sul tuo nome posto in alto, in modo da recarti direttamente sul tuo profilo.




A questo punto, fai clic sulla scheda Amici situata subito sotto la foto di copertina e, nel riquadro che si apre, fai clic sull’icona della matita collocata in alto a destra.
Dopodiché seleziona la voce Modifica privacy dal menu che ti viene proposto, apri il menu a tendina collocato in corrispondenza della dicitura Lista degli amici, seleziona l’opzione della privacy che ha intenzione di impostare (es.
Solo io) e fai clic sul pulsante Fine, per portare a termine la procedura.


Se desideri qualche delucidazione in più su come tutelare la privacy degli amici su Facebook, la lettura della guida che ti ho appena linkato potrebbe tornarti utile.




Come tutelare la privacy delle informazioni personali su Facebook

Se hai intenzione di proteggere la privacy delle informazioni personali che hai pubblicato su Facebook, come ad esempio il luogo in cui vivi o la tua data di nascita, sappi che riuscirci è davvero semplice.
Di seguito trovi spiegato come procedere in tal senso.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 6




Se desideri proteggere le informazioni personali che hai pubblicato su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale del social network per Android o iOS, accedi al tuo account e fai tap sulla miniatura della tua foto, così da recarti direttamente sul tuo profilo.


Dopodiché, fai tap sul pulsante Modifica i dettagli pubblici, premi sulla voce Modifica situata in corrispondenza della voce Dettagli e, nella schermata che si apre, premi sull’icona della matita, in corrispondenza dell’informazione che vuoi proteggere.


Nella schermata successiva, apri il menu collocato in basso a sinistra, seleziona l’opzione della privacy che intendi usare da questo momento in poi (es.
Solo io) e fai tap sul pulsante Salva, per apportare le modifiche.



Computer



IMMAGINE QUI 7




Se hai intenzione di modificare la privacy delle informazioni personali pubblicate su Facebook procedendo da computer, accedi al social network tramite la sua pagina principale oppure la sua applicazione per Windows 10 e clicca sul tuo nome situato in alto, sulla barra superiore, in modo da recarti sul tuo profilo personale.


A questo punto, fai clic sulla scheda Informazioni, seleziona l’informazione di cui desideri modificare la privacy (es.
Lavoro e istruzione), tramite il menu situato sulla sinistra, e fai clic sulla relativa icona del mappamondo.


Apri poi il menu a tendina situato in basso a sinistra, seleziona l’opzione della privacy che preferisci utilizzare (es.
Solo io, Amici, etc.) e clicca sul pulsante Salva le modifiche, per portare a temine l’operazione.




Verificare la lista delle applicazioni associate al profilo



IMMAGINE QUI 8




Verificare la lista delle applicazioni associate al profilo Facebook è un’altra cosa che ti consiglio vivamente di fare, se vuoi tutelare la tua privacy.
In questo modo, infatti, avrai la possibilità di vedere a quali app e a quali servizi hai dato la possibilità di accedere al tuo account Facebook (quindi alle tue informazioni) ed eventualmente rimuovere quelle sospette o che non usi più. Adesso ti spiego come procedere da mobile e da desktop.


  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook tramite la sua app ufficiale per Android o iOS, premi sul pulsante (≡), recati in Impostazioni e privacy > Impostazioni > App e siti web e seleziona la voce Modifica situata accanto alla dicitura Accesso effettuato con Facebook.
    Dopodiché individua l’app o il servizio di tuo interesse e, dopo aver fatto tap sul suo nome, premi prima sulla voce Rimuovi app e poi sulla voce Rimuovi, per togliere l’accesso al tuo account.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina principale oppure dalla sua applicazione per Windows 10, fai clic sul pulsante (▾) situato in alto a destra e recati nel menu Impostazioni > App e siti web.
    Dopodiché individua l’app o il servizio a cui revocare l’accesso al tuo account e, dopo averlo selezionato, clicca sul pulsante Rimuovi per due volte di seguito.


Disattivare i servizi di localizzazione



IMMAGINE QUI 9


Un’altra mossa che puoi fare per tutelare la tua privacy su Facebook è quella di disattivare i servizi di localizzazione, in modo da da non far sapere all’app dove si trova il tuo smartphone (e quindi, presumibilmente, dove ti trovi tu).
Come puoi riuscirci?
Di seguito trovi spiegato come agire sia su Android che su iOS.


  • Su Android — recati nel menu Impostazioni > Applicazioni/App, fai tap sulla voce Facebook, seleziona la dicitura Autorizzazioni e sposta su OFF la levetta collocata accanto alla dicitura La tua posizione.
  • Su iOS — recati nel menu Impostazioni > Privacy > Localizzazione, fai tap sulla voce Facebook e, nella schermata che si apre, premi sulla dicitura Mai, così da impedire all’app di accedere alla tua posizione.


Altri consigli per tutelare la privacy su Facebook



IMMAGINE QUI 10




Concludiamo questo tutorial con una serie di altri consigli per tutelare la privacy su Facebook, che potrebbero esserti molto utili.


  • Non postare foto indiscriminatamente — prima di pubblicare una foto, valuta con molta attenzione quale informazione può essere ricavata da quest’ultima.
    Ad esempio, se dalla foto è possibile desumere dove abiti, dove lavori e così via, forse sarebbe meglio evitare di postarla.
    Oppure, che dire se nella foto, oltre a te, sono ritratte altre persone?
    Beh, prima di renderla pubblica sarebbe doveroso da parte tua chiedere a ciascuno degli interessati che sono ritratti nella stessa il permesso di postarla sul tuo profilo.
  • Non rendere pubbliche le tue abitudini — nel pubblicare post, foto e video sul tuo profilo Facebook, fai attenzione a non rendere pubbliche alcune tue abitudini personali:
    questo genere di informazioni, infatti, potrebbero essere utilizzate da qualche malintenzionato per sapere quando sei in casa, dove sei solito trascorrere le vacanze e così via.
  • Non accettare richieste d’amicizia da persone che non conosci — in questo modo eviterai che qualche malintenzionato, camuffato da “amico”, possa controllare i tuoi movimenti su Facebook.
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp