Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

Categoria: Like su Instagram

Applicazione per aumentare i like su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Applicazione per aumentare i like su Instagram

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti mostrerò un’applicazione per aumentare i LIKE su Instagram in modo fa accrescere la visibilità dei tuoi post tra gli utenti Instagram per poter acquisire maggiore popolarità.

Adori scattare foto con il tuo smartphone e sfrutti a pieno tutti gli strumenti integrati nel celebre social network fotografico per realizzare contenuti originali e accattivanti. 

App per aumentare i like su Instagram

Ogni volta che pubblichi le tue foto ricevi diversi Mi piace, ma ritieni che, nonostante il tuo impegno, il tuo profilo non sia abbastanza popolare.
Vorresti insomma diventare un vero e proprio influencer di Instagram ma non sai proprio da dove cominciare.

Se ti rivedi in questa mia descrizione, allora dovresti sicuramente prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere questa guida.
Ti parlerò infatti di alcune applicazioni per aumentare i like su Instagram che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo.

Aumentare i LIKE su Instagram

Permettendoti di trovare gli hashtag migliori per i tuoi post, ovvero quelle “etichette” che ne descrivono il contenuto e che vengono usate dagli utenti per eseguire ricerche sulla piattaforma.

Ovviamente usare queste app non aumenterà automaticamente il numero di interazioni degli utenti con i contenuti che pubblichi sul tuo account:
molto dipenderà anche dalla qualità degli stessi.
Ma di questo ti parlerò nell’ultima parte dell’articolo, dove ho provveduto a fornirti dei suggerimenti per rendere i tuoi post più coinvolgenti. Se sei pronto per iniziare, direi di non perdere altro tempo prezioso in chiacchiere e di passare all’azione.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

App per aumentare LIKE Instagram – Top Tags (per Android / iPhone)

Una prima app per aumentare i like su Instagram che ti consiglio di provare è Top Tags.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare prima d’ora, questa app gratuita per Android e iOS, offre la possibilità di individuare gli hashtag più popolari, organizzandoli in categorie ben specifiche che ne facilitano il reperimento.
Il suo funzionamento è alquanto semplice e intuitivo:
si sceglie una categoria, si copiano gli hashtag inclusi in essa premendo su un apposito pulsante e si incollano nel post su Instagram.

Prima di descriverti il suo funzionamento, ci tengo a dirti che è disponibile anche una versione Pro di Top Tags, che è priva di pubblicità e permette di inserire tag personalizzati senza limiti.
Nel caso in cui fossi interessato ad acquistarla, sappi che costa 2,29 euro.

  • installa l’app Top Tags sul tuo smartphone
  • avviato Top Tags sul tuo device
  • scorri la schermata iniziale
  • scegli una delle categorie tra quelle a disposizione
    (es. Più popolare, Natura, Cielo, Arte, Animali, Persone, Sociale, Famiglia, etc.)
  • individua una categoria d’interesse
  • premi sul tasto Copiare situato sotto il box contenente gli hashtag annessi alla categoria scelta
  • poi incollarli nel post utilizzando la funzione Incolla del tuo dispositivo.

App per aumentare LIKE Instagram -Likes (Android)

IMMAGINE QUI 2

Un’altra app che può tornarti utile per aumentare i like su Instagram tramite la corretta scelta degli hashtag è Likes.
Funziona in maniera analoga all’app di cui ti ho parlato poc’anzi, per cui non dovresti avere problemi nell’adoperarla.

  • installa l’app Likes sul tuo smartphone
  • avvia Likes sul tuo dispositivo
  • premi sul tasto No, see ads that are less relevant per non ricevere annunci pubblicitari personalizzati
  • poi premi sul pulsante Agree
  • fai tap sul pulsante blu Start posto al centro della schermata per proseguire.
  • si aprirà una schermata
  • seleziona la tipologia di argomento che ti interessa maggiormente
  • (es.
    Most Popular, 2nd & 3rd Popular, Photography and Art, etc.)
  • premi sul pulsante Copy per copiare gli hashtag presenti nel box che hai scelto (oppure Copy & Open Instagram per copiare gli hashtag e aprire automaticamente l’app di Instagram)
  • poi incollali nel post sfruttando la funzione Incolla del tuo device

HashTags for Instagram (Android)

Un’altra app utile per individuare gli hashtag che possono incrementare la popolarità dei tuoi post è HashTags for Instagram.

Anche in questo caso, per sfruttare quest’app

  • basta individuare una categoria di proprio interesse
  • copiare gli hashtag che si desidera copiare
  • incollarli sul post da pubblicare su Instagram
  • Dopo aver installato
  • avviato HashTahgs for Instagram
  • fai tap sul pulsante No, see ads that are less relevant per non ricevere annunci pubblicitari personalizzati
  • poi premi sul pulsante Agree per proseguire

  • Nella schermata che si apre, poi
  • seleziona la categoria di tuo interesse tra quelle disponibili
  • (es. Popular, Nature, Animals, etc.) ed eventualmente la sottocategoria disponibile
  • (es.Most popular, Beach, Dogs, etc.).
  • Una volta che avrai individuato la categoria di hashtag di tuo interesse
  • fai tap sul pulsante Copy situato in  corrispondenza del logo di Instagram e incolla gli hashtag scelti nel post sfruttando la funzione Incolla del tuo device.

Consigli per aumentare i like su Instagram

Concludiamo questa guida in bellezza con alcuni consigli per aumentare i like su Instagram.
Oltre a usare hashtag popolari e pertinenti, facilmente individuabili mediante app come quelle che ti ho elencato nelle righe precedenti

(ed eventualmente servizi online del calibro di Top Hashtags e All Hahstags), sappi che ci sono altri accorgimenti a cui faresti bene a prestare attenzione.
Eccone alcuni da tenere sempre a mente.

  • Creare contenuti interessanti e divertenti — foto e video di qualità, che non presentano difetti evidenti e che sono belli, originali e divertenti generano molti like e commenti, per cui cerca di realizzare contenuti di questo tipo.

  • Scrivere una descrizione coinvolgente — molti sottovalutano il potere di una descrizione ben scritta e si limitano a inserirvi semplicemente degli hashtag.
    Cerca di sfruttare meglio questa funzione, magari inserendo delle affermazioni o delle domande che favoriscano le interazioni da parte della community.

  • Analizzare le statistiche — analizzando le statistiche di Instagram (funzione disponibile soltanto per gli account business) puoi riuscire a capire quali contenuti interessano maggiormente gli utenti e, quindi, decidere cosa pubblicare sul tuo account.
    In questo modo, eviterai di pubblicare tipologie di contenuti che interessano poco o nulla il tuo pubblico e, di conseguenza, aumenterai le probabilità di avere più Mi piace.

  • Sfruttare le Storie — ormai è risaputo che le Storie hanno una visibilità nettamente maggiore rispetto ai post e sono una tipologia di contenuto che gli utenti amano realizzare e visualizzare.
    Per questa ragione, ti suggerisco di creare delle Storie in cui pubblicizzi gli ultimi post che hai pubblicato sul feed.

  • Interagire con gli altri utenti — prova a mettere “Mi piace” ai post di altre persone e a commentarli.
    Questo sortirà una specie di effetto boomerang e potrebbe spingere gli utenti a interagire con i tuoi post, visto che tu l’hai fatto per prima con quelli che hanno pubblicato loro.

  • Prendi spunto dai contenuti più popolari — come fanno alcuni “instagrammer” a ricevere decine di migliaia di Mi piace per ciascun post?
    Cerca di analizzare le caratteristiche dei loro contenuti, lo stile che usano e così via e poi prova a utilizzare alcuni dei loro metodi per vedere se funzionano anche nel tuo caso.

  • Non comprare like — ci sono app e servizi (come quelli di cui ti ho parlato in quest’altro articolo) che permettono di acquistare like e follower utilizzando soldi virtuali o addirittura reali.
    Se vuoi un consiglio, stai alla larga da simili soluzioni, perché oltre a non funzionare come si deve, non sono viste di buon occhio da Instagram.
    Inoltre, gonfiando in questo modo le statistiche del tuo account, non riusciresti a capire se i tuoi contenuti interessano davvero gli utenti o meno.
    Meglio lasciar perdere simili soluzioni e dedicare il proprio tempo per migliorare la propria presenza sul social network fotografico con nuovi contenuti che siano realmente interessanti.

Se vuoi approfondire l’argomento e avere ulteriori delucidazioni su come aumentare i like su Instagram gratis, la lettura dell’approfondimento che ti ho appena linkato ti sarà senz’altro di grane aiuto.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, Like, Like su Instagram, Mi piace, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Come aumentare i LIKE su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come aumentare i LIKE su Instagram

Ciao!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aumentare i LIKE su Instagram con vari metodi.

Dopo averne sentito tanto parlare da tutti i tuoi amici finalmente ti sei deciso ed anche tu, al pari di tantissimi altri utenti, hai provveduto o scaricare Instagram sul tuo smartphone.


Fatto ciò hai subito cominciato a “sbizzarrirti” scattando foto a destra.
Tuttavia se in questo momento ti ritrovi qui, a leggere queste righe, è evidente il fatto che nonostante l’impegno profuso il numero di like presenti sotto le tue foto appare decisamente basso.
Vista la situazione ti piacerebbe dunque ricevere qualche dritta per riuscire ad aumentare i like su Instagram.

 

Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono lieto di comunicarti che anche questa volta puoi contare su di me.
Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutti quelli che a mio modesto avviso rappresentano i migliori “trucchetti” per riuscire ad aumentare i like su Instagram in maniera semplice ed al tempo stesso veloce.
Qualora te lo stessi chiedendo sappi che non dovrai fare nulla di particolarmente complicato, le ditte che sto per fornirti possono essere prese in considerazione da tutti senza alcun tipo di problema.

 

Prima di passare all’azione ci tengo però a precisare sin da subito il fatto che quelli che sto per fornirti sono solo e soltanto dei suggerimenti e che in quanto tali dovrebbero permetterti di aumentare i like su Instagram ma per far si che ciò avvenga è inoltre indispensabile che tu provveda a scattare foto invitanti e che da parte tua ci sia una buna dose di impegno, non dimenticalo.

 

Scattare belle foto

Ai più potrà risultare scontato ma metterlo in chiaro è sempre cosa buona e giusta:
la prima regola per riuscire ad aumentare i like su Instagram è senza ombra di dubbio quella di scattare belle foto.
Uno scatto ben fatto, capace di mettere perfettamente in evidenza il soggetto dello stesso o comunque in grado di attirare dell’osservatore rappresenta una prerogativa fondamentale per poter incrementare il numero di Mi piace per i contenuti postati su Instagram.

 

IMMAGINE QUI 1

 

Quando scatti una foto da condividere su Instagram ti suggerisco dunque di concentrarti sulla scelta dei soggetti giusti e delle angolazioni più corrette. Cerca poi di fare in modo che ciò che fotografi risulti ben visibile o che almeno sia in grado di attirare lo sguardo altrui.
Tieni presente che nella maggior parte dei casi è tutta questione di occhio e di intuito ma se comunque preferisci ricevere ulteriori suggerimenti a riguardo puoi consultare la mia guida su come scattare belle foto.

 

Personalmente ti suggerisco poi di mettere da parte la funzione annessa ad Instagram per fare foto e di realizzare gli scatti che intendi condividere con gli altri utenti sfruttando l’app per scattare foto disponibile “di serie” sul tuo smartphone oppure di ricorrere all’uso di un’applicazione apposita scegliendo tra le tante disponibili sull’app store del tuo cellulare.

 

Usare i filtri giusti

Un altro valido suggerimento che può permetterti di aumentare i like su Instagram è quello di usare i filtri giusti.
Ti suggerisco quindi di selezionare in maniera attenta ed accurata i filtri da applicare alle tue foto facendo in modo che questi rendano ancora più invitanti i tuoi scatti e selezionando quelli più apprezzati dal resto della community.

 

IMMAGINE QUI 2

 

Ti invito inoltre a selezionare i filtri da applicare ai tuoi scatti in base al buon senso ed a quello che è il tuo gusto personale.
Eventualmente puoi anche fare una rapida ricerca su Google per scoprire quali sono i filtri più popolari ed apprezzati.
In alternativa, visto che molti utenti hanno l’abitudine di indicare il filtro utilizzato negli hashtag da aggiungere alla foto, puoi rivolgerti al sito Internet Websta che mostra quelli che sono i 100 hashtag più usati su Instagram in real time per scoprire quali sono i filtri più in voga del momento.  

 

Trarre ispirazione

Oltre che fare belle foto ed applicare i filtri giusti puoi provare ad aumentare like su Instagram andando a trarre ispirazione dagli scatti altrui, sia per quanto concerne il tipo di foto da effettuare sia per quanto riguarda i filtri da applicare.

 

IMMAGINE QUI 3

 

Per fare ciò avvia l’app Instagram sul tuo smartphone e premi sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in basso a sinistra dopodiché sfoglia l’elenco delle foto più visualizzare. Troverai sicuramente dei validi spunti su come rendere suggestive delle foto apparentemente banali.

 

Se lo preferisci, puoi visualizzare la lista dei contenuti più popolari su Instagram anche tramite il sito Internet Iconsquare che permette di accedere a Instagram da PC previa autenticazione con il proprio account.

 

Usare gli hashtag più adatti

Vuoi aumentare i like su Instagram?
Bene allora ti suggerisco di contrassegnare le tue foto andando ad usare gli hashtag più adattati, ovvero degli hashtag che risultino attinenti ai tuoi scatti e che al tempo stesso siano popolari tra gli utenti.

 

IMMAGINE QUI 4

 

Per scoprire quali sono gli hashtag più popolari del momento puoi rivolgerti al sito Internet Top Hashtag che presenta un funzionamento molto simile a quello di Websta, il servizio che ti ho suggerito nelle precedenti righe, parlando di filtri.

 

Considerando poi che la maggior parte degli hashtag è in lingua inglese per riuscire ad aumentare i like su Instagram ti suggerisco non solo di selezionare con cura i termini con cui contrassegnare i tuoi scatti ma anche di includere quelli in lingua straniera.

 

Postare regolarmente

Per riuscire ad aumentare i like su Instagram ti invito poi di cercare di postare regolarmente le tue foto ovvero di provare di creare una sorta di appuntamento fisso al quale i tuoi seguaci devono desiderare di partecipare, senza se e senza ma.

 

IMMAGINE QUI 5

 

A tal proposito cerca di non pubblicare foto a raffica ma neppure di assentarti da Instagram per lunghi periodi di tempo.
Cerca dunque di trovare un equilibrio e di individuare degli orari in cui il tuo pubblico garantisce il maggior grado di interazione. Provvedi quindi a postare le tue foto a intervalli di tempo regolari. Cerca poi di capire a chi piacciono effettivamente le tue foto e a chi invece no.
In linea di massima evita di postare più di 4 foto al giorno e fai passare almeno 4-5 ore fra uno scatto e l’altro ma tieni comunque conto che ogni account è una storia a sé ragion per cui, suggerimenti a parte, devi essere tu a riuscire ad individuare quella che pensi possa essere la soluzione più idonea alla tua situazione e che ti consenta effettivamente di aumentare i like su Instagram.

 

Collegare i profili social

Se non hai già provveduto a farlo tieni presente che per aumentare i like su Instagram anche collegare i profili social da te utilizzi alla celebre app per scattare e condividere foto può rivelarsi particolarmente utile.
Trattasi infatti di un validissimo sistema per fare in modo che i tuoi scatti vengano visti dal maggior numero di persone possibili con il minimo sforzo e, di conseguenza, di avere maggiori probabilità di attirare l’attenzione di nuovi utenti.

 

Per collegare il tuo account di Instagram con Facebook, oppure con Twitter o con gli altri servizi di social networking supportati

  • premi sull’icona dell’omino che risulta collocata in basso a destra nel menu principale della app.
  • seleziona l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra
  • recati nel menu Account
  • collegati annesso alla sezione Impostazioni 
  • seleziona il social network di tuo interesse dalla lista dei servizi social disponibili. 
  • Dopo aver fornito l’autorizzazione per la pubblicazione delle foto sull’altro social Instagram posterà automaticamente i tuoi contenuti anche su quest’ultimo previa selezione dei servizi di interesse in fase di pubblicazione.

 

Se le funzioni per connettere la famosa app per scattare e condividere foto agli altri tuoi profili social non ti bastano e se quindi sei alla ricerca di ulteriori sistemi per aumentare i like su Instagram ti suggerisco di provare IFTTT.
Trattasi di un’applicazione gratuita disponibile per Android e per iOS che consente di automatizzare l’interazione fra tutti i più diffusi servizi Web.

 

Dopo aver scaricato l’app sullo smartphone crea il tuo account gratuito su IFTTT e accedi alla schermata con le “ricette”

(gli script che permettono l’interazione fra i vari servizi Web)

premendo prima sull’icona del mortaio collocata in alto a destra

poi su quella degli occhiali

  • premi poi sull’icona della lente d’ingrandimento
  • cerca termini come Instagram Twitter o Instagram Facebook per accedere a tutte le ricette che permettono di postare in maniera automatica le foto di Instagram sui vari social network. 
  • Quando trovi uno script che ti interessa e che desideri attivare
  • premici sopra
  • poi fai tap sul pulsante Add recipe per attivarlo

 

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, Like, Like su Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Come aumentare i LIKE su Instagram gratis

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come aumentare i like su instagram gratis

Ti sei iscritto a Instagram già da diverso tempo ma, almeno finora, non hai ottenuto il successo sperato.
Non solo non hai incrementato il numero di utenti che ti seguono sulla piattaforma, ma anche il numero di interazioni sui tuoi post risulta essere alquanto esiguo.

Nei prossimi paragrafi di questa guida, potrai infatti trovare alcuni consigli pratici che ti permetteranno di capire come aumentare i like su Instagram gratis.
Ovviamente non si tratta di consigli miracolosi, bensì di tattiche e pratiche di buonsenso che, se messe in pratica con costanza, ti aiuteranno ad accrescere la popolarità dei tuoi contenuti sul celebre social network fotografico.

Aumentare i like su Instagram gratis

Ti anticipo già che, per riuscire nel tuo intento, dovrai mettere un bel po’ d’impegno, dovrai studiare con attenzione i contenuti da realizzare e dovrai attuare delle strategie atte a coinvolgere in misura maggiore il tuo pubblico.
Mi raccomando:
non arrenderti subito se, inizialmente, la situazione sembrerà non migliorare più di tanto È probabile che ci voglia del tempo prima di vedere risultati significativi.
Poi non dirmi che non ti avevo avvisato.
Detto ciò, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

 

 

Creare regolarmente contenuti interessanti e di qualità

IMMAGINE QUI 1

 

Dal momento che foto e video costituiscono l’ingrediente principale di Instagram, il modo migliore per incrementare il numero di “Mi piace” è quello di creare regolarmente contenuti interessanti e di qualità, facendo attenzione che siano anche originali, accattivanti e coinvolgenti per il proprio pubblico.

 

La qualità delle foto e dei video che pubblichi è qualcosa che non puoi assolutamente trascurare:
gli utenti che ti seguono (e non solo) esprimeranno apprezzamento per i tuoi post soltanto se questi soddisferanno i loro “standard di bellezza”.
Pertanto, non postare foto o video se questi presentano dei difetti evidenti.

 

A tal proposito, potrebbe tornarti utile leggere le informazioni contenute nei miei tutorial su come venire bene in foto, come fare foto professionali e come fare selfie perfetti, per quel che concerne le foto, e nelle mie guide su come girare video e come montare video, per quel che concerne i video.

 

Dal momento che potrebbe capitare a tutti di realizzare qualche scatto o qualche ripresa “infelice” (anche ai professionisti), potrebbe tornarti utile apportare qualche ritocco ai tuoi scatti e ai tuoi video prima di pubblicarli su Instagram.

 

A tal scopo, potresti avvalerti di alcune app per ritoccare foto (come Snapseed, disponibile sia per Android che per iOS) oppure a programmi di fotoritocco, come i famosissimi Photoshop e GIMP.
Nel ritoccare i tuoi scatti, comunque, fa’ attenzione a non esagerare, altrimenti potresti snaturarli e farli sembrare “finti”.
Per quanto riguarda i video, invece, ti consiglio di rivolgerti alle app per modificare video e ai programmi per modificare video che ti ho consigliato nei miei tutorial dedicati.

 

Se vuoi incrementare il numero di like su Instagram, inoltre, è importante che i tuoi contenuti siano pubblicati con una certa regolarità, altrimenti il tuo profilo potrebbe sembrare trascurato o persino abbandonato a sé stesso.
Se abitui il tuo pubblico a visualizzare nuovi contenuti, invece, aumenterai potenzialmente la tua visibilità e, di conseguenza, potresti ricevere un maggior numero di “Mi piace” su Instagram.

Scrivere una descrizione coinvolgente

Anche la descrizione delle foto e dei video pubblicati su Instagram ha la sua importanza.
Se pubblichi una foto o un video di qualità ma non scrivi una descrizione coinvolgente, potresti rischiare di vanificare tutti gli sforzi che hai fatto per attirare più “Mi piace”.

 

Cosa puoi fare per rendere la descrizione dei tuoi post più coinvolgente?
Un’idea potrebbe essere quella di usare un titolo a effetto, così da suscitare la curiosità degli utenti verso il post pubblicato.
Un altro trucchetto che sicuramente ti permetterà di coinvolgere con una certa facilità gli utenti è quello di formulare delle domande che spingano il pubblico a esprimere la propria opinione lasciando un like e/o un commento.

 

Vuoi che ti faccia qualche esempio pratico?
Mettiamo il caso che tu voglia postare la foto di una torta al cioccolato che hai preparato tu stesso.
Per coinvolgere gli utenti e spingerli a mettere un bel like, potresti usare una descrizione del tipo Torta al cioccolato fatta in casa:
gradiresti una fetta?
Dillo con un like!
Vedrai:
usando formule come questa, riuscirai a incrementare notevolmente il livello di coinvolgimento del tuo pubblico e, di conseguenza, il numero di like e commenti che riceveranno i tuoi post.

 

Se vuoi ulteriori consigli su come scrivere post efficaci su Instagram, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho linkato:
lì troverai altre indicazioni che senz’altro ti potranno essere utili a tal proposito.

 

Usare gli hashtag giusti

IMMAGINE QUI 3

Usare gli hashtag giusti è un altro accorgimento che non dovresti trascurare se vuoi aumentare i like su Instagram.
Gli hashtag, qualora non lo sapessi, sono parole o frasi (di solito scritte in inglese) precedute dal simbolo #, che hanno la funzione di etichettare i contenuti postati sul social network, descrivendoli e catalogandoli in apposite categorie.

 

Come ti ho già spiegato in un’altra guida, gli utenti usano e seguono gli hashtag per cercare su Instagram i contenuti di proprio interesse ed è per questo motivo che faresti bene a utilizzarli sapientemente.
Per incrementare le probabilità di comparire nei risultati di ricerca degli utenti e, quindi, aumentare potenzialmente i like ai tuoi post, devi usare però degli hashtag che siano non solo popolari, ma anche pertinenti ai contenuti condivisi sul tuo profilo.

 

Per scoprire quali sono gli hashtag più popolari da usare per descrivere i tuoi post, puoi ricorrere a servizi dedicati, come i famosissimi Top Hashtag e Websta, oppure ad app per smartphone e tablet, come HashTags for Instagram (per Android) e Top Tags (per iOS).
Nell’utilizzare gli hashtag, comunque, non farti prendere dalla smania di usare semplicemente quelli più popolari del momento:
cerca di prestare attenzione anche alla loro reale attinenza con i post che pubblichi, altrimenti corri il rischio di “ingannare” gli utenti con contenuti che hanno poca o nessuna attinenza con le ricerche effettuate sulla piattaforma.

 

Analizzare le statistiche

IMMAGINE QUI 4

 

Analizzare le statistiche del proprio profilo Instagram è importante per capire quali contenuti interessano il pubblico.
Per accedere ai dati statistici del tuo profilo, devi disporre di un profilo aziendale (come ti ho già spiegato in un’altra guida) e poi devi recarti nella sezione Insights del tuo account.

 

Per riuscirci, avvia l’app ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario), fai tap sul pulsante (?) situato in alto a destra e seleziona la voce Dati statistici dal menu che compare lateralmente sulla destra.

 

Nella sezione Contenuti, puoi visualizzare i contenuti che hanno ottenuto maggiore visibilità (per vederli tutti, fai tap sulla voce Mostra tutto).
Individua, quindi, i post che hanno ottenuto maggiore successo, così da intuire lo stile e il tipo di contenuti da pubblicare in futuro.

 

Per maggiori informazioni sulla funzione Insights di Instagram, consulta la guida che ti ho appena linkato perché senz’altro ti sarà molto utile.

Sfruttare le Storie

IMMAGINE QUI 5

 

Dal momento che le Storie di Instagram hanno sempre più visibilità, spesso maggiore rispetto a quella dei contenuti condivisi nel feed, ti consiglio di sfruttare queste ultime per informare gli utenti quando posti nuove foto o nuovi video sul tuo profilo.

 

Per creare una nuova Storia, accedi al tuo account Instagram tramite l’app ufficiale per Android e iOS, fai tap sul simbolo dell’omino posto in basso a destra e premi sul pulsante (+) collocato sulla tua immagine del profilo (in alto a sinistra). Dopodiché inserisci nella Storia il contenuto di tuo interesse (puoi farlo, ad esempio, prelevando la foto o il video che riguarda il post in questione dalla Galleria del tuo dispositivo) e aggiungi una scritta tramite la funzione Aa per segnalare la presenza di un nuovo contenuto nel feed.

 

Quando sei pronto per pubblicare la Storia, fai tap sulla voce La tua storia posta in basso a sinistra e il gioco è fatto.
Se vuoi ulteriori delucidazioni su come creare Storie Instagram, leggi l’articolo che ti ho linkato.

Interagire con altri utenti

IMMAGINE QUI 6

 

Non sottovalutare anche l’importanza di interagire con altri utenti mettendo “Mi piace” ai loro post, commentandoli, taggando gli account di questi ultimi e così via.
Se interagisci con altri utenti, infatti, avrai modo di creare una vera e propria community interessata ai tuoi contenuti.

 

Senza contare che, interagendo con gli altri, creerai una sorta di “effetto boomerang”, in quanto gli altri utenti si sentiranno spinti a interagire con i tuoi contenuti, visto che tu l’hai fatto per prima con i loro.
Un modo intelligente per attirare nuovi like e, perché no, anche nuovi follower senza spammare il tuo profilo a destra e a manca, non trovi?

Prendere spunto dai contenuti più popolari

IMMAGINE QUI 7

Prendere spunto dai contenuti più popolari su Instagram, andandoli a cercare sulla piattaforma, potrà tornarti sicuramente utile per farti venire nuove idee in merito a cosa pubblicare.
Chiaramente non ti sto spingendo a copiare le idee degli altri, ma semplicemente a mettere in pratica gli accorgimenti che vengono utilizzati dagli instagrammer di successo.

 

Per cercare i contenuti più popolari del momento, non devi far altro che recarti nella sezione Esplora di Instagram, alla quale puoi accedere facendo tap sull’icona della lente d’ingrandimento (nell’app del social network per Android o iOS) oppure facendo clic sull’icona della bussola (se usi la sua versione Web del servizio).

 

Per ricevere informazioni più dettagliate in merito ai contenuti più popolari di Instagram, puoi avvalerti di servizi come il famosissimo Iconosquare, che permette di cercare i contenuti più popolari filtrandoli in base alle interazioni che questi sono riusciti a generare.
Ti segnalo che il servizio è a pagamento, in quanto costa 29 dollari/mese, ma può essere provato senza restrizioni per 14 giorni.
Maggiori info qui.

Non comprare like

IMMAGINE QUI 8

 

Sono sicuro che anche tu avrai sentito parlare di alcune app e alcuni servizi online che permettono di acquistare pacchetti di like e follower (te ne ho già parlato approfonditamente in un altro articolo, ricordi?).
Se vuoi un consiglio, evita di ricorrere a simili stratagemmi per aumentare il numero di “Mi piace” su Instagram.

 

Per quale motivo non dovresti comprare like? Innanzitutto fare un’attività del genere non servirebbe praticamente a nulla, se non a “gonfiare” un po’ i numeri del tuo profilo.
Trattandosi di interazioni finte, infatti, non saresti in grado di determinare quale sia effettivamente il grado di coinvolgimento del pubblico che sei riuscito a raggiungere, in quanto questi dati sarebbero stati gonfiati dai “Mi piace” che hai ottenuto artificiosamente.
Di conseguenza, non sapresti determinare se le strategie che stai adottando sono quelle giuste, né tantomeno se i contenuti che stai postando interessano o meno la community.

 

Bisogna dire anche che Instagram non vede di buon occhio chi ottiene like e follower in maniera poco onesta.
Dunque, se il social network dovesse accorgersi di un comportamento simile, potrebbe persino chiudere il tuo account.
Ora ti è chiaro perché dovresti stare alla larga dalle app e dai servizi che permettono di acquistare e/o scambiare like, vero?

 

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, Like, Like su Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
social-facile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS COME SCARICARE LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp