Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

Categoria: account Instagram

Inserire musica nelle storie di Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Inserire musica nelle storie di Instagram

In questo tutorial ti spiegherò come inserire musica nelle storie Instagram, per poter mettere delle musiche di sottofondo nelle storie Instagram che carichi sul tuo profilo Instagram.

Ci sono due modi principalmente per inserire la musica nelle storie di Instagram:

  • è possibile usare l’adesivo Musica
    (che è una funzionalità di Instagram, che trovi direttamente nell’interfaccia di creazione delle storie)
  • è possibile usare usare la funzionalità Super Zoom
    (che ti consente di realizzare Storie Instagram con audio)

Inserire musica nelle storie Instagram con lo strumento Musica di Instagram

La soluzione principale per mettere la musica nelle storie di Instagram è l’impiego dello strumento Musica che, disponibile all’interno dell’applicazione di Instagram per Android e iOS, permette di aggiungere un sottofondo musicale per una foto o un video.

Come accedere ad Instagram dal tuo smartphone

  • installa prima di tutto l’app Instagram sul tuo smartphone (se non lo hai già fatto)
  • avvia l’app di Instagram
  • accedi al tuo account Instagram
  • ti troverai nella schermata principale di Instagram

Come entrare nell’interfaccia di creazione delle Storie Instagram

  • in alto a sinistra trovi un pulsante con l’icona della Fotocamera
  • premi questo pulsante con l’icona della Fotocamera
  • si aprirà la schermata di creazione delle Storie Instagram
  • sarà attivata immediatamente la fotocamera/videocamera interna del tuo smartphone, quella per fare selfie
  • la videocamera sarà attiva ma non registrerà nulla finché non premerai il pulsante di registrazione

Come registrare una Storia Instagram con sottofondo musicale con lo strumento Superzoom di Instagram

Uno dei modi per creare una Storia Instagram con musica di sottofondo, è usare lo strumento SUPERZOOM, che è una funzionalità che trovi direttamente nella schermata di creazione delle Storie Instagram.

Dove si trova lo strumento SUPERZOOM ?

Lo strumento SuperZoom di Instagram si trova sulla schermata di creazione delle Storie Instagram, posizionato in basso.

Nella parte bassa dello schermo trovi una serie di scritte:

  • IN DIRETTA
  • CREA
  • NORMALE
  • BOOMERANG
  • LAYOUT
  • SUPERZOOM
  • SENZA TENERE PREMUTO
  • puoi far scorrere queste scritte in orizzontale, semplicemente trascinandole verso sinistra o verso destra con il dito
    (gesto che si chiama SWIPE LEFT / SWIPE RIGHT)
  • premi sulla scritta SUPERZOOM per applicare la modalità di registrazione SUPERZOOM

Inserire musica nella storia Instagram mediante SUPERZOOM

Lo strumento Superzoom di Instagram serve ad applicare un effetto musicale alla Storia Instagram.

  • premi sulla voce SUPERZOOM per attivare la modalità di registrazione SUPERZOOM
  • appaiono una serie di piccole icone sopra il pulsante di registrazione video
  • premi una icona a piacere tra queste
  • puoi farle scorrere verso sinistra e verso destra trascinandole con il dito a sinistra e destra
  • premi ad esempio l’icona con il Cuore
  • premi il pulsante di registrazione video
    (il grosso pulsante tondo posizionato in basso al centro dello schermo)
  • pubblica poi il video premendo sulla voce La tua storia

Come registrare una Storia Instagram con lo strumento Musica

Una volta avviato lo strumento di creazione delle storie

se vuoi iniziare registrando un video sul momento

  • premi sulla voce Musica situata in basso
  • Fatto ciò
  • seleziona il brano musicale di tuo interesse facendo tap sullo stesso e, se desideri modificare la sequenza di riproduzione
  • premi sull’icona del cerchio in movimento situata in basso a destra
  • in modo da spostare il cursore sulla parte del brano che ti interessa (per esempio Ritornello).
  • A questo punto, registra il video premendo sull’icona della nota musicale.

Come inserire una musica all’interno di un video già registrato

Se, invece, vuoi mettere la musica all’interno di un video registrato in precedenza

  • dopo averlo importato all’interno delle storie
  • premi sull’icona dell’adesivo in alto a destra
  • per richiamare lo strumento Musica nel menu degli adesivi
  • e usarlo come ti ho appena spiegato.
  • Al termine della personalizzazione
  • per pubblicare la storia realizzata
  • premi sul pulsante La tua storia, situato in basso.


Come registrare la musica nelle storie di Instagram con Spotify

Se il tuo intento è quello di registrare la musica nelle storie di Instagram, puoi utilizzare un’applicazione per l’ascolto della musica in streaming, come per esempio Spotify, che è disponibile gratuitamente per Android e iOS, in modo da ascoltare i tuoi brani preferiti e registrarli in sottofondo nei tuoi filmati da postare su Instagram.

Per procedere in tal senso

  • avvia l’applicazione di Spotify
  • effettua il login o la registrazione al servizio
  • nella sua schermata principale
  • premi sul pulsante Cerca (il simbolo di una lente di ingrandimento).
  • scrivi il titolo di una canzone o il nome di un artista
  • premi sul corrispondente risultato della ricerca

Come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato al funzionamento di Spotify

TUTORIALS E GUIDE SU SPOTIFY

Versione gratuita o versione a pagamento di Spotify

la versione completa del servizio è a pagamento (a partire da 9,99 €/mese), ma i nuovi utenti possono provarla gratis per 30 giorni.

Inoltre, è possibile usufruire di un piano gratuito che permette di ascoltare la musica in modalità casuale, eccetto alcune playlist selezionate che offrono una totale libertà di riproduzione (questo vale solo per gli smartphone, su tablet e PC questa limitazione non c’è).

Come scegliere la canzone da riprodurre su Spotify

Detto ciò

  • individua la canzone che ti interessa riprodurre con Spotify
  • e fai tap su di essa
  • se questa è presente in una playlist libera da limitazioni
  • o se stai usando in piano Premium di Spotify.

In caso contrario

  • premi sul pulsante Riproduzione casuale 
  • attendi che venga riprodotta una canzone che ti piace

Come usare Spotify pre riprodurre una canzone da mettere come sfondo per una storia Instagram

Hai messo in play la canzone che ti piace e ora vuoi sapere come aggiungerla alle storie di Instagram?

Vediamo la procedura per riprodurre una canzone su Spotify e metterla come sottofondo per una storia Instagram.

Useremo entrambe le app.

  • apri Spotify
  • riproduci un brano che vuoi usare come musica di sottofondo per una storia Instagram
  • poi metti in pausa la riproduzione del brano
  • premendo sul pulsante pausa ❚❚
  • poi apri l’app  Instagram 
  • dalla schermata principale, premi sull’icona in alto a sinistra con l’immagine della Fotocamera
  • si aprirà la schermata di creazione delle storie Instagram

SE NON HAI MAI USATO INSTAGRAM – ATTIVA LE STORIE

Se questa è la prima volta che utilizzi Instagram, potrebbe esserti richiesta l’esecuzione di una procedura preliminare per l’attivazione delle storie.

Come attivare le storie su Instagram

Se la creazione delle storie su Instagram è attiva

Se hai usato Instagram già diverse volte e hai già creato delle storie in precedenza, leggi le istruzioni qui sotto:

  • Per poter mettere la musica nelle storie di Instagram
  • scegli una delle modalità di registrazione video tra quelle disponibili:
  • in basso trovi delle voci testuali, con tutte le modalità di registrazione delle storie disponibili:
  • IN DIRETTA
  • CREA
  • NORMALE
  • BOOMERANG
  • LAYOUT
  • SUPERZOOM
  • SENZA TENERE PREMUTO

  • scegli una di queste modalità, premendoci sopra
  • ad esempio, scegli la classica modalità chiamata Normale 

Come far partire la riproduzione della canzone di Spotify su iPhone

  • avvia la riproduzione del brano musicale da te scelto

Su iPhone, invece

  • fai uno swipe dal basso verso l’alto
  • (o uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso, se usi iPhone X o successivi)
  • per vedere il Centro di Controllo di iOS
  • premi sul pulsante Play con il simbolo ▶

Come far partire la riproduzione della canzone di Spotify su Android

su Android:

  • utilizza la notifica di controllo per la trasmissione di contenuti multimediali;
  • puoi accedervi con uno swipe dall’alto verso il basso.
  • Avvia quindi la riproduzione del brano musicale
  • premi sul simbolo (▶)

  • a questo punto sarà partita la riproduzione del brano musicale, che userai come musica di sottofondo della tua Storia Instagram

Fai partire la registrazione della storia su Instagram

A questo punto

  • torna nell’applicazione di Instagram 
  • avvia la registrazione di un video dalle storie
  • premendo sul pulsante tondo al centro

Come fermare la riproduzione del brano musicale di Spotify, una volta terminata la registrazione della storia Instagram

  • Al termine della registrazione
  • metti in pausa il brano musicale tramite la notifica di controllo
  • (su Android)
  • o il Centro di Controllo (su iPhone)
  • premi sul pulsante con il simbolo (❚❚)

Il risultato finale sarà una storia di Instagram avente come sottofondo musicale la canzone avviata sullo smartphone. 

Come condividere la storia Instagram

A questo punto

pigia sul pulsante La tua storia

per condividere il video realizzato all’interno delle tue storie. 

Tutorials e guide sulle storie Instagram

Se non sai bene come funzionano le storie di Instagram e vuoi qualche delucidazione in merito,

Come funziona Instagram
Tutorial su come funziona Instagram

I contenuti pubblicati su Instagram nelle storie durano 24 ore:

entro questo termine, puoi vedere in qualsiasi momento la storia condivisa, pigiando sulla tua immagine del profilo.

Scadute le 24 ore, le storie di Instagram rimangono visibili nella sezione Archivio

se hai attivato in precedenza questa funzionalità, come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato.

Spotify è solo una delle app che permettono l’ascolto della musica in streaming a costo zero.

Come riprodurre musica con Deezer Music

Se vuoi, al suo posto, puoi anche utilizzare Deezer Music

disponibile al download gratuito su Android e iOS o, se hai un abbonamento Amazon Prime, Amazon Music (Android/iOS) che consente di accedere gratuitamente a un catalogo composto da 2 milioni di brani (maggiori info qui).

App per mettere video musicali sulle storie di Instagram

Se vuoi mettere video musicali sulle storie di Instagram, puoi registrare lo schermo del tuo smartphone mentre c’è in riproduzione un video musicale (in modo da catturarne uno spezzone) e modificare il filmato ottenuto utilizzando delle applicazioni dedicate all’editing video.

Se non sai come effettuare la registrazione dello schermo sul tuo smartphone, leggi la mia guida dedicata all’argomento. Per modificare i filmati registrati ed aggiungervi tanti effetti interessanti, poi, puoi avvalerti delle app elencate di seguito.

  • Inshot (Android/iOS) – è una tra le più conosciute applicazioni gratuite per il montaggio video scaricabile su Android o iOS. Può essere utilizzata per la modifica di un video registrato in precedenza e dispone anche di un tool per l’inserimento di una canzone come sottofondo musicale. Il filmato modificato è esportabile gratuitamente ma viene applicato allo stesso un watermark, rimovibile gratuitamente a ogni utilizzo. È inoltre possibile acquistare la versione Pro dell’app (a partire da 2,99 € al mese) che garantisce l’accesso illimitato a tutti gli strumenti di modifica dei filmati, ma anche a effetti, adesivi e diversi altri tool per la personalizzazione estetica dei video.

TUTORIALS CORRELATI SU APP PER MODIFICARE VIDEO

  • Ti ho parlato nel dettaglio di quest’applicazione nel mio tutorial dedicato alle app per aggiungere musica ai video 
  • e in quello sulle app per modificare video: ti consiglio di leggerli entrambi per saperne di più.

  • Vigo Video (Android/iOS) – è un’applicazione gratuita per Android e iOS che è possibile utilizzare per registrare brevi filmati ai quali è possibile aggiungere una canzone in sottofondo. Permette anche la modifica di filmati registrati in precedenza, ma offre soltanto alcune funzionalità di base, come per esempio l’aggiunta di effetti o filtri.

  • Sounds (Android/iOS) – si tratta di un’applicazione leggermente diversa dalle precedenti, in quanto integra un ricco database di brani musicali che è possibile condividere su Instagram sotto forma di video modificabili. Quest’applicazione è scaricabile gratuitamente ma, per il suo utilizzo illimitato (e quindi per accedere a tutti i tool integrati per la creazione di una storia con sottofondo musicale, oltre che per rimuovere i watermark ai video esportati e per eliminare la pubblicità) è necessario sottoscrivere un abbonamento al servizio Pro o VIP, rispettivamente al prezzo di 9,99€/mese o 19,99€/mese. È però disponibile un periodo di prova gratuito.

I filmati registrati con queste applicazioni possono poi essere salvati in locale sulla memoria dello smartphone o esportati direttamente su Instagram.

A tal proposito, se non sai come si caricano i video all’interno del famoso social network

leggi il mio tutorial in cui ti spiego passo dopo passo come procedere.

Nel mio tutorial sulle app per fare video con foto e musica, invece, puoi trovare altre app utili al tuo scopo e informazioni dettagliate circa il loro funzionamento.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, account social, app Instagram, creazione storie Instagram, dirette Instagram, dirette su Instagram, musica di sottofondo storie Instagram, profilo Instagram, social network, social networks, storie Instagram, stories Instagram, strumento SuperZoom, SuperZoom, SuperZoom Instagram

Cosa è lo SWIPE UP su Instagram e a cosa serve

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Lo Swipe Up nelle Storie Instagram

La funzionalità SWIPE UP su Instagram permette agli utenti di inserire un link su una pagina della storia.

In pratica se l’utente scorre il dito verso l’alto sullo schermo, l’applicazione Instagram carica una pagina web scelta dall’utente creatore del profilo.

Questa funzionalità permette all’autore di un profilo di collegare un link ad una foto oppure ad un video creato.

Ad esempio se un influencer crea una video recensione su un prodotto, potrebbe inserire il LINK AL SITO DOVE ACQUISTARE IL PRODOTTO.

In questo modo se uno o più utenti sono interessati all’acquisto, potranno visitare il link ed acquistare il prodotto.

In questo modo l’autore del profilo potrà generare un introito economico da quel link.

Per questo la funzionalità SWIPE UP è molto utilizzata dai profili Instagram che hanno molti followers.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, diretta Instagram, Instagram, Instagram DM, instagrammine, link su Instagram, profili di influencer su Instagram, profilo Instagram, storia Instagram, storie Instagram, stories Instagram, SWIPE UP, SWIPE UP su Instagram

come archiviare chat instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come archiviare chat instagram

Utilizzi Instagram ogni giorno e, anche se scambi spesso messaggi con gli altri utenti di questo famoso social network, non conosci ancora bene il funzionamento della sua chat.
In particolare, vorresti mettere un po’ d’ordine nelle tue conversazioni archiviando quelle più vecchie, ma non sai come fare.
Beh, non ti preoccupare:
se vuoi, posso aiutarti io a raggiungere il tuo scopo.


Se ti domandi come archiviare le chat di Instagram, devi innanzitutto sapere che Instagram, a differenza di altre app dedicate specificatamente alla messaggistica, come Messenger o WhatsApp, non permette l’archiviazione delle singole conversazioni.
Nonostante ciò, puoi comunque riuscire nell’intento che ti sei proposto, scaricando un file che archivia tutti i dati del proprio account, chat comprese, in un archivio e consente di andare a leggerne il contenuto in qualsiasi momento.


Come dici?
È proprio il tipo di soluzione che cercavi?
Allora sarai felice di sapere che, nel corso di questo tutorial, ti spiegherò passo dopo passo come sfruttare questa possibilità offerta dall’app di Instagram per Android e iOS e dal sito Web ufficiale del social network.
Inoltre, ti spiegherò come vedere le chat archiviate e come salvare le foto contenute all’interno delle chat di Instagram.
Pronto a cominciare?
Perfetto:
a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come salvare chat Instagram
    • Da smartphone e tablet
    • Da PC
  • Come vedere chat archiviate Instagram
  • Come salvare foto chat Instagram
    • Da smartphone e tablet
    • Da PC

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Come ti ho anticipato nell’introduzione di questa mia guida, Instagram, a differenza di WhatsApp e Messenger, non permette l’archiviazione delle chat, intesa come la possibilità di nascondere le conversazioni.
Detto ciò, nei prossimi paragrafi di questa guida, ti spiegherò come archiviare le chat di Instagram, salvandole attraverso l’apposita funzione del social network.


Come salvare chat Instagram



IMMAGINE QUI 2

Se ti domandi come archiviare le chat di Instagram, intesa come la possibilità di scaricare un archivio contenente tutti i tuoi dati di Instagram, comprese le chat, non devi far altro che continuare a leggere questo mio tutorial.
Nelle righe che seguono, infatti, ti spiegherò come effettuare quest’operazione tramite l’app di Instagram per Android e iOS e da computer, collegandoti alla versione Web del social network.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Per archiviare le chat di Instagram da smartphone e tablet, devi agire tramite l’app del social network per Android e iOS.
Detto ciò, avvia l’app di Instagram che hai scaricato sul tuo dispositivo ed effettua l’accesso al tuo account, se ancora non l’hai fatto.


Una volta visualizzata la schermata principale dell’applicazione, fai tap sull’icona dell’omino (o sulla miniatura del tuo profilo, se hai aggiunto più account), in modo da recarti nella sezione dedicata al tuo profilo.


Adesso, premi sull’icona ☰ situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Impostazioni.
Fatto ciò, premi sulle voci Sicurezza > Scarica i dati e, nel campo di testo che ti viene mostrato, digita l’indirizzo email presso il quale desideri ricevere il file contenente tutti i contenuti legati al tuo account Instagram, comprese le chat.


Successivamente, premi sul pulsante Richiedi il download e conferma l’operazione digitando la password del tuo account Instagram.
Infine, premi sul pulsante Avanti e poi su Fine.


Fatto ciò, entro 48 ore, riceverai un’email da parte di Instagram contenente un link che ti permetterà di scaricare un archivio con tutte le informazioni del tuo account, tra cui le chat effettuate sulla piattaforma:
per scaricare il file in questione, premi sul pulsante Scarica i dati, dopodiché effettua nuovamente l’accesso al tuo account e, infine, fai nuovamente tap sulla voce Scarica i dati.


Al termine di quest’operazione, per vedere le chat archiviate, non ti resta che estrarre il pacchetto ZIP ottenuto e aprire il file denominato Messages.json.
Successivamente, per visualizzare le chat scaricate da Instagram, fai riferimento alle informazioni contenute nel capitolo apposito di questo tutorial.



Da PC



IMMAGINE QUI 4


Puoi scaricare le chat di Instagram anche da PC, collegandoti al sito Web ufficiale del noto social network fotografico e accedendo al tuo account.


Fatto ciò, recati nella sezione del tuo profilo, premendo sull’icona dell’omino situata in alto a destra, dopodiché fai clic prima sull’icona dell’ingranaggio e poi sulla voce Privacy e sicurezza, situata nel menu che ti viene mostrato.


Adesso, premi sulla voce Richiedi il download situata in corrispondenza della dicitura Download dei dati.
Digita, quindi, l’indirizzo email presso il quale desideri ricevere l’archivio contenente tutti i tuoi dati e fai clic sul pulsante Avanti.
Infine, digita la password del tuo account Instagram e conferma l’operazione, premendo il pulsante Richiedi il download.


Una volta effettuata quest’operazione riceverai, entro 48 ore, all’indirizzo email indicato, un messaggio di posta elettronica da parte di Instagram, contenente il link utile a scaricare il file da te richiesto.


A questo punto, per scaricare il file in questione, premi sul pulsante Scarica i dati.
Fatto ciò, effettua nuovamente l’accesso al tuo account Instagram e, al termine dell’operazione, premi sul pulsante Scarica i dati, per ottenere il file ZIP con tutti i dati di Instagram.


A questo punto, dopo aver estratto l’archivio, puoi trovare le chat di Instagram all’interno del file Messages.json:
se hai bisogno di maggiori informazioni su come vedere le chat archiviate, fai riferimento alle indicazioni che trovi nel prossimo capitolo.



Come vedere chat archiviate Instagram



IMMAGINE QUI 5


Se ti domandi come vedere le chat archiviate di Instagram, immagino che tu stia riscontrando dei problemi nell’aprire file Messages.json contenuto nell’archivio ZIP scaricato da Instagram.


In tal caso, devi sapere che i file con estensione .json possono essere visualizzati su PC tramite i più tradizionali programmi di editor di testo, come per esempio il software Notepad++ per Windows e Atom per macOS.
Per quanto riguarda smartphone e tablet, invece, è necessario utilizzare alcune app, come per esempio JSON Viewer per Android e Jayson per iOS.


In alternativa, dato che gli strumenti sopracitati permettono sì di aprire i file JSON, ma di vederne soltanto la loro struttura, puoi utilizzare un tool online, per vedere il contenuto di tali documenti in modo più ordinato.
Per essere precisi, quello che devi fare è copiare i dati contenuti all’interno del file JSON e incollarli nei campi di testo di uno dei tanti strumenti online che convertono i file JSON in CSV, ad esempio Konklone.


In caso di dubbi o problemi, oppure se vuoi maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento alle istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial su come aprire file JSON.



Come salvare foto chat Instagram



IMMAGINE QUI 6


Anziché scaricare l’archivio delle chat di Instagram, vorresti salvare le foto contenute nelle stesse?
Nessun problema:
continua a leggere i prossimi paragrafi, per scoprire come compiere quest’operazione tramite l’app di Instagram per Android e iOS o tramite l’applicazione di Instagram per Windows 10.


Ti ricordo, però, che le foto ricevute nelle chat di Instagram possono essere salvate in qualsiasi momento soltanto se sono state inviate partendo dalla galleria multimediale del proprio dispositivo (l’icona del quadro).


Nel caso in cui, invece, si trattasse di una foto scattata sul momento tramite la fotocamera di Instagram (l’icona della macchina fotografica), affinché il destinatario possa salvare gli elementi multimediali ricevuti, è necessario che il mittente abbia selezionato l’opzione Conserva nella chat in fase d’invio.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 7


Per salvare le foto delle chat di Instagram da smartphone e tablet avvia l’app di Instagram su Android o iOS ed effettua l’accesso al tuo account.
Fatto ciò, premi sull’icona dell’aeroplanino che si trova in alto a destra, in modo da accedere alla sezione dedicata ai messaggi privati del social network.


Adesso, premi sulla conversazione avvenuta con l’utente di tuo interesse e, una volta visualizzato l’elemento multimediale che vuoi salvare, tieni premuto il dito sullo stesso.
Infine, premi sul pulsante Salva.


Hai dei dubbi o stai riscontrando dei problemi nell’effettuare le operazioni indicate?
In tal caso, fai riferimento al mio tutorial su come vedere le foto inviate su Instagram.



Da PC



IMMAGINE QUI 8


Per salvare le foto ricevute nelle chat di Instagram da PC, devi utilizzare l’applicazione di Instagram per Windows 10.
Non è possibile, infatti, visualizzare i messaggi ricevuti e inviati su Instagram tramite il sito Web ufficiale del social network.


Detto ciò, se hai giù scaricato e avviato l’app di Instagram dal Microsoft Store, effettua innanzitutto l’accesso al tuo account, dopodiché clicca sull’icona dell’aeroplano situata in alto a destra, per accedere alla chat di Instagram, individua la conversazione di tuo interesse e tieni premuto il tasto sinistro del mouse sulla foto da salvare.


Infine, premi sul pulsante Salva nel menu che ti viene mostrato, per salvare la foto sul tuo computer.
In caso di dubbi o problemi, puoi approfondire l’argomento leggendo il mio tutorial su come vedere le foto inviate su Instagram.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come avere follower reali su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere follower reali su instagram

Qualche mese fa hai “scoperto” Instagram e hai capito fin da subito che avresti potuto utilizzare questa piattaforma per pubblicizzare la tua attività online.
Non avendo molta dimestichezza con il mondo dei social network e, più in generale, della comunicazione su Internet, però, non sei ancora riuscito a capire come utilizzare al meglio questi strumenti e come trarne dei vantaggi in termini di visibilità.


Capisco, bene.
Allora lascia che ti chiarisca le idee. Nel tutorial che stai per leggere, ti darò qualche consiglio utile su come avere follower reali su Instagram.
Sia ben chiaro:
non esiste una formula “magica” per riuscire a ottenere successo sui social network, ma comunque ci sono alcuni accorgimenti e alcune tecniche che, se applicate, nel corso del tempo, possono portare a risultati positivi.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, soprattutto, attua le “dritte” che ti darò.
L’ultimo consiglio che voglio darti prima di lasciarti alla lettura dei prossimi paragrafi è quello di non scoraggiarti se inizialmente i risultati potrebbero sembrare apparentemente insignificanti:
vedrai, se ti impegnerai a fondo, con il passare del tempo non farai che migliorare.
In bocca al lupo!


Indice

  • Pubblicare con regolarità contenuti di qualità
  • Trarre ispirazione dai contenuti più popolari su Instagram
  • Usare hashtag popolari e pertinenti
  • Collegare i propri account social a Instagram
  • Interagire con gli altri utenti
  • Non comprare follower su Instagram

Pubblicare con regolarità contenuti di qualità



IMMAGINE QUI 1


Instagram, come qualsiasi altra piattaforma social, è fatta di contenuti.
Quindi, il modo migliore per avere tanti follower è quello di realizzare foto e video che attraggano gli utenti e li spingano a seguire il proprio profilo.
Se crei contenuti di qualità, possibilmente originali e accattivanti, puoi uscire dall’anonimato ed essere notato da altri utenti che condividono passioni e interessi simili ai tuoi (o, comunque, attinenti ai contenuti che hai postato).


Oltre alla qualità dei contenuti, è importante anche la regolarità con cui questi vengono pubblicati.
Un profilo Instagram con pochi post pubblicati nell’ultimo periodo potrebbe sembrare trascurato o addirittura abbandonato! Non è questo che vuoi trasmettere agli altri utenti, vero?
E allora, cerca di essere il più regolare possibile nella creazione di nuovi contenuti, magari prefiggendoti di postarne almeno un paio a settimana, ma senza sacrificare la qualità, mi raccomando!


Ritornando sul tema della qualità, potresti dare un’occhiata alle guide in cui spiego come venire bene in foto, come scattare belle foto e come fare selfie perfetti, dove ho provveduto a darti dei consigli di carattere pratico che, se seguiti, possono migliorare notevolmente la qualità delle proprie foto:
ti consiglio di dare un’occhiata a questi approfondimenti, soprattutto se non ti ritieni un fotografo provetto.


Inoltre, visto che anche i fotografi migliori a volte commettono degli errori, ricordati di modificare i tuoi scatti con qualche app per ritoccare foto (come Snapseed, disponibile per Android o iOS) o, ancora meglio, con un programma di fotoritocco, come il famosissimo Photoshop.
Ma mi raccomando, non esagerare con il photo editing, altrimenti i tuoi scatti sembreranno finti!


Trarre ispirazione dai contenuti più popolari su Instagram



IMMAGINE QUI 2


Qualora dovessi avere un blocco creativo (succede a tutti prima o poi!), potresti trovare utile trarre ispirazione dai contenuti più popolari su Instagram.
Attenzione:
trarre ispirazione non significa copiare le idee altrui, piuttosto analizzare quali sono le caratteristiche che li rendono tanto accattivanti e di successo e cercare di applicare le “lezioni” imparate dagli altri utenti del social network fotografico creando contenuti altrettanto interessanti.


Per cercare i contenuti più popolari del momento, recati nella sezione Esplora, accessibile premendo sull’icona della lente d’ingrandimento (dall’app di Instagram per Android e iOS) o sul simbolo della bussola (dalla sua versione Web).


Se vuoi avere informazioni ben più dettagliate sui post più popolari di Instagram, puoi rivolgerti ad alcuni utilissimi servizi di terze parti, come il noto Iconosquare, che permette di cercare i contenuti di tendenza filtrandoli in base alle interazioni che questi hanno avuto.
Il servizio è a pagamento — costa 29 dollari/mese — ma può essere testato in tutte le sue funzionalità per un periodo di prova di 14 giorni.
Maggiori info qui.


Usare hashtag popolari e pertinenti



IMMAGINE QUI 3


Un altro accorgimento che può consentirti di aumentare il numero di follower su Instagram è quello di usare hashtag popolari e pertinenti ai contenuti che crei sul social network fotografico.
Qualora tu non lo sapessi, gli hashtag — per intenderci, quelle parole o frasi (solitamente in inglese) precedute dal simbolo # — agiscono come delle vere e proprie etichette, raggruppando le foto o i video in cui sono inclusi in apposite categorie.


Probabilmente, avrai già intuito il motivo per cui dovresti utilizzare nel modo corretto gli hashtag:
per avere maggiori probabilità di comparire nei risultati di ricerca degli utenti, quando questi effettuano una ricerca su Instagram, bravo! Utilizzando hashtag popolari e, soprattutto, pertinenti per i contenuti dei tuoi post, sicuramente riuscirai ad ampliare il raggio d’azione del tuo profilo Instagram.


Qualora te lo stessi chiedendo, per scoprire quali sono gli hashtag più popolari che puoi usare, puoi ricorrere a servizi quali Top Hashtag e All Hashtag e ad app gratuite come HashTags for Instagram per Android e Top Tags per iOS.
Mi raccomando, però, a non cadere nell’errore di usare hashtag a casaccio, solo perché sono tra i più popolari del momento:
altrimenti rischi di “infastidire” gli utenti con contenuti che non hanno niente a che vedere con le loro ricerche.
Intesi?


Collegare i propri account social a Instagram



IMMAGINE QUI 4


Collegare altri profili social al proprio account Instagram è un altro valido accorgimento per aumentare le probabilità di ottenere nuovi follower reali.
Ti consiglio di farlo soprattutto se hai già un buon bacino di utenti che ti seguono su altre piattaforme (es.
Facebook), in modo tale da “spostarli” da una piattaforma all’altra, ovvero su Instagram.


Per collegare altri account social al tuo profilo Instagram, premi sull’icona dell’omino collocata in basso a destra o sulla miniatura della tua foto del profilo, fai tap sul simbolo (≡) e poi premi sulla voce Impostazioni dal menu che si apre.
Individua, poi, la voce Account collegati situata nella sezione Privacy e sicurezza puoi trovarla nella sezione Impostazioni), fai tap sull’account social che vuoi collegare (es. Facebook, Twitter, etc.) e segui le istruzioni che ti vengono mostrate a schermo per effettuare il collegamento (sarà sufficiente fornire l’autorizzazione dei social in questione ad accedere al tuo profilo Instagram).


Non appena avrai effettuato il collegamento degli altri account social a Instagram, tutti i post che pubblicherai su quest’ultimo verranno condivisi in modo automatico anche su tutti gli altri account collegati (a meno che tu non decida di disabilitare la condivisione su questi ultimi durante la loro pubblicazione).
Comodo, vero?


Interagire con gli altri utenti



IMMAGINE QUI 5


Interagire con gli altri utenti è molto importante se si vuole aumentare il numero di follower.
Essendo un social network, lo scopo principale di Instagram è quello di mettere in contatto utenti che hanno in comune passioni e interessi di vario genere.
Ecco perché dovresti sforzarti di interagire con coloro che condividono contenuti che ti interessano commentando i loro post e mettendovi like.


Cosa ancora più importante:
cerca di interagire costantemente con il tuo pubblico, ovvero con coloro che già ti seguono su Instagram.
Facendolo, potrai consolidare il rapporto che vi unisce e, in un certo senso, riuscirai a fidelizzarli.
Quali strumenti puoi utilizzare per interagire con i tuoi follower attuali e futuri?
Instagram mette a disposizione diversi strumenti per fare ciò, tra i più interessanti ti cito le dirette e i sondaggi.


Per quanto riguarda le dirette (o Live), puoi sfruttarle in vari modi, ad esempio per organizzare dei “Q&A”, ovvero delle vere “interviste” in diretta in cui permettere alla community di porti domande, svelare consigli o curiosità su di te.
Nello scegliere la location in cui girare la Live, ti consiglio di evitare luoghi eccessivamente rumorosi, affollati, luminosi o bui, perché rischieresti di non essere visto e sentito dagli spettatori dello streaming.
Una volta terminata la Live, poi, ricordati di condividerla per dare la possibilità di visualizzarla nelle 24 ore successive a chi non ha potuto assistervi in diretta.
Per maggiori informazioni sulle Live di Instagram, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho appena linkato.


Se, invece, vuoi chiedere delle opinioni agli altri utenti di Instagram, puoi creare dei sondaggi utilizzando l’adesivo interattivo disponibile nelle Storie.
Se non hai mai utilizzato questo strumento prima d’ora, dai un’occhiata alla guida in cui spiego come si fanno i sondaggi su Instagram:
lì troverai spiegato per filo e per segno come procedere.


Non comprare follower



IMMAGINE QUI 6


Alcuni utenti, nella foga di voler aumentare il proprio numero di seguaci su Instagram, si rivolgono a delle app che permettono di comprare follower artificiosamente.
Alcune di queste app permettono di acquistare follower gratuitamente utilizzando dei crediti ottenibili diventando seguaci di profili appartenenti a persone che, a loro volta si sono rivolti a questo genere di servizi; altre app, invece, chiedono dei soldi reali per comprare pacchetti di 5.000/10.000 follower.
Vuoi un consiglio da amico?
Stanne alla larga!


Per quanto possa sembrare facile ottenere tanti follower in poco tempo, in realtà questo genere di soluzioni non permette di ottenere follower reali.
Mi spiego meglio:
ricorrendo a questi espedienti, non verrai seguito da persone che hanno un reale interesse nei tuoi confronti e nei confronti dei contenuti che posti, ma smetteranno di seguirti nel giro di poco tempo (cosa che probabilmente farai anche tu nei confronti dei profili che hai iniziato a seguire per ottenere dei crediti da spendere in follower).


Credimi:
è bene se eviti di sprecare tempo e, talvolta, denaro, con questi stratagemmi.
È meglio se investi le tue risorse per applicare le “dritte” che ti ho fornito nei paragrafi precedenti e aumentare realmente la tua base di utenti su Instagram.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come bloccare su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare su instagram

Dopo aver letto la mia guida su come si usa Instagram hai finalmente capito che il social network fotografico di Facebook fa proprio per te.
I tuoi amici e parenti ti hanno incoraggiato e così hai da qualche tempo a questa parte effettuato la registrazione al social network, trovando anche un valido aiuto nella mia guida dedicata alla registrazione al servizio.


Benissimo! Sono davvero felice di esserti stato d’aiuto.
Se però ora sei qui e stai leggendo queste righe, probabilmente significa che avresti nuovamente bisogno di una mano.
È così?
D’accordo, non preoccuparti, spiegami il tuo problema nel dettaglio.
C’è una persona su Instagram che ti contatta in modo insistente tramite messaggi privati e che ti infastidisce?
Vorresti scoprire come bloccare una persona su Instagram per evitare che questa possa vedere il tuo profilo, in quanto ritieni che possa darti fastidio?
Nessun problema:
Instagram mette a disposizione uno strumento di blocco che è del tutto anonimo e funzionale.
Potrai bloccare una persona senza che questa ne riceva alcuna comunicazione.


La cosa ti interessa e vorresti quindi scoprire come bloccare una persona su Instagram?
Nessun problema, posso spiegarti per filo e per segno come eseguire i passaggi che ti permetteranno di bloccare una persona su Instagram.
Ti spiegherò come farlo tramite l’applicazione per smartphone Android e iOS, ma non è tutto.
In questa mia guida ti spiegherò anche come bloccare una persona su Instagram tramite il client desktop per Windows 10 e tramite la versione Web del social network.
Non preoccuparti se ancora non sai utilizzare al meglio Instagram, ti basterà seguire le mie indicazioni per riuscire a bloccare (ed eventualmente sbloccare) un utente su Instagram.
Fatte queste dovute premesse, ti auguro una buona lettura.


Come bloccare su Instagram

Il blocco di un utente su Instagram è una procedura molto semplice che può essere eseguita da qualsiasi smartphone in cui l’applicazione è disponibile.
La procedura può essere eseguita in due principali modi:
il primo, partendo dalla chat integrata dell’applicazione di messaggistica, la seconda, invece, partendo dalla ricerca del profilo di una persona di cui si è a conoscenza del nome utente e che si desidera bloccare.
Nelle righe che seguono ti spiegherò nel dettaglio come fare su dispositivi mobili (Android/iOS), tramite il client di Windows 10 e tramite la versione Web di Instagram.


Come bloccare su Instagram (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 1


Una persona ti ha scritto un messaggio privato tramite Instagram Direct e tu gli hai risposto in maniera cordiale.
Dopo qualche tempo però, l’utente è diventato insistente e ti provoca fastidio con messaggi indesiderati.
Hai ragione, è proprio il caso di bloccare questa persona.
Come fare?
Te lo spiego subito.


Per prima cosa apri l’applicazione di Instagram dal tuo smartphone, effettua l’accesso e accertarti di trovarti nella schermata principale dell’applicazione, quella che è contrassegnata dal simbolo di una casetta nella barra dei menu che trovi in basso.
A questo punto, per bloccare una persona che ti ha inviato un messaggio privato tramite Instagram Direct, dovrai ritornare nella chat del social network.
Per farlo, fai clic sul simbolo dell’aereoplanino di carta che trovi nell’angolo in alto a destra della schermata.


Adesso non ti resta che individuare la conversazione con l’utente indesiderato che vorresti bloccare.
Una volta trovato, fai tap sul suo nome per aprire la chat a lui dedicata.
Una volta che visualizzerai la conversazione, fai tap sul pulsante che trovi in alto a destra (simbolo di un cerchio e una i al suo interno).
Nella finestra che si apre avrai a disposizione la possibilità di disattivare le notifiche (nel caso in cui tu non voglia bloccare l’utente definitivamente ma solo evitare di ricevere le notifiche della chat).
Se però fai tap sulla voce Blocca Utente (su Android) e Blocca (su iOS) potrai bloccarlo.
Apparirà quindi un pop up che ti chiederà di confermare poi la tua volontà facendo tap su Sì confermo (su Android) o Blocca (su iOS) A questo punto, se hai eseguito i passaggi indicati in maniera corretta, l’utente comparirà come bloccato.


Stai tranquillo, tale operazione non è definitiva.
Se desideri sbloccarlo su Android, potrai autonomamente fare clic sulla voce Sblocca Utente. Tramite un piccolo menu di pop up potrai confermare la tua volontà di sbloccare l’utente, premendo nuovamente sulla voce Sì confermo. 


Su iOS, una volta bloccato, l’utente scomparirà dalla lista dei messaggi inviati su Instagram Direct.
Dovrai quindi recarti in autonomia nella sezione Utenti Bloccati dell’applicazione (accessibile dal tuo profilo sei fai clic sul simbolo dei tre puntini in alto).
Una volta trovato l’utente desiderato, potrai sbloccarlo facendo clic sul simbolo dei tre puntini in corrispondenza del suo nome e premendo poi su Sblocca dal menu a tendina.


In alternativa, se ricordi il nome utente della persona che ti infastidisce su Instagram, puoi bloccarlo in autonomia recandoti direttamente sul suo profilo.
Per farlo, recati questo caso nella schermata per la ricerca di persone dell’applicazione di Instagram.
Non puoi sbagliarti, è quella che è contrassegnata dal simbolo di una lente di ingrandimento nel menu che trovi in basso.




IMMAGINE QUI 2


A questo punto, digita il nome dell’utente che desideri bloccare nella barra di ricerca in alto, in corrispondenza della voce Cerca.
Quando compariranno i risultati di ricerca, fai tap sul nome che corrisponde alla persona che desideri bloccare.
Potrai così visualizzare il suo profilo ed eventualmente bloccarlo.
Per farlo, fai tap sull’icona con il simbolo dei tre puntini che trovi in alto a destra.
Dal menu che si apre, fai ora tap sulla voce Blocca che compare e conferma la tua decisione di voler bloccare l’utente desiderato facendo tap sulla voce Sì confermo (su Android) o Blocca (su iOS). 


Anche questa procedura è reversibile.
Facendo di nuovo tap sull’icona con il simbolo dei tre puntini, potrai confermare la tua volontà di sbloccare l’utente, facendo tap su Sblocca e poi su Sì confermo (su Android) o Sblocca (su iOS).


Come bloccare su Instagram (Windows 10)



IMMAGINE QUI 3


Anche tramite il client ufficiale di Instagram per Windows 10 puoi eseguire entrambe le procedure di blocco.
L’applicazione desktop di Instagram dà infatti la possibilità di visualizzare i messaggi di Instagram Direct e di bloccare una persona che ti ha inviato messaggi indesiderati.
In alternativa potrai bloccare una persona recandoti sul suo profilo utente.
Come fare?
Te lo spiego nel dettaglio nelle righe che seguono.


Per prima cosa avvia il client ufficiale di Instagram per Windows 10, effettua l’accesso e accertarti di trovarti nella schermata principale dell’applicazione (ha il simbolo di una casetta).
A questo punto, se la persona che desideri bloccare ti ha mandato un messaggio privato tramite Instagram Direct, torna nella schermata dedicata ai messaggi di Instagram.
Per farlo, clicca sul simbolo dell’aereoplanino di carta situato in alto a destra della schermata.


Individua la conversazione con l’utente indesiderato e, una volta trovato, clicca sul suo nome per accedere alla sezione della chat a lui dedicata.


Non appena visualizzi la conversazione, fai tap sul pulsante che trovi in alto a destra (simbolo di un cerchio e una i al suo interno).
Nella finestra che si apre, puoi scegliere se disattivare le notifiche (in questo modo eviterai di ricevere le notifiche della sua conversazione).
Facendo invece clic sulla voce Blocca potrai bloccarlo.
Apparirà un messaggio di confermare:
per confermare il tuo desiderio di bloccare l’utente, fai clic sulla voce Blocca.
A questo punto, se hai eseguito i passaggi indicati in maniera corretta, l’utente sparirà dalla lista dei contatti presenti nella chat dell’applicazione e non potrai più vedere o cercare il suo profilo.




IMMAGINE QUI 4


Hai cambiato idea?
Non preoccuparti, tale operazione non è definitiva.
Se desideri sbloccarlo, fai sul tuo profilo di Instagram e premi sul simbolo dell’ingranaggio che trovi in alto.
Dal menu laterale di sinistra, vai ora alla voce Utenti Bloccati e fai clic su di essa.
Individua ora il nome dell’utente che hai bloccato e che desideri sbloccare e fai clic sul suo nome.
Una volta che avrai visualizzato il suo profilo, fai clic sull’icona con il simbolo dei tre puntini e poi su Sblocca dal menu a tendina e poi nuovamente su Sblocca per dare la conferma.


La persona che desideri bloccare su Instagram non ti ha mai scritto un messaggio su Instagram, ma conosci il suo nome utente perché ti infastidisce tramite i commenti?
Nessun problema, puoi bloccare un utente indesiderato facendo clic sul suo nome e recandoti quindi direttamente sul suo profilo.


In alternativa, recati nella schermata per la ricerca di persone dell’applicazione di Instagram (simbolo di una lente di ingrandimento nel menu che trovi in basso), digita il nome dell’utente che desideri bloccare nella barra di ricerca in alto.
Fai tap sul nome nei risultati di ricerca per visualizzare il suo profilo


Una volta che visualizzerai il profilo dell’utente indesiderato fai clic sull’icona con il simbolo dei tre puntini che trovi in alto a destra.
Si aprirà un menu dal quale dovrai fare clic sulla voce Blocca.
Conferma poi la tua decisione di voler bloccare l’utente desiderato facendo tap sulla voce Blocca dal pop up che si aprirà.


Hai deciso di sbloccarlo?
Fai di nuovo clic sull’icona con il simbolo dei tre puntini:
conferma la tua volontà di sbloccare l’utente, facendo tap su Sblocca per due volte consecutive.


Come bloccare su Instagram (via Web)



IMMAGINE QUI 5


Hai la necessità di bloccare urgentemente una persona su Instagram ma non hai la possibilità di effettuare l’accesso al tuo account dall’applicazione per dispositivi mobili e nemmeno hai sotto mano il tuo PC dove vi è installato il client desktop di Instagram?
Nessun problema, puoi bloccare una persona su Instagram anche dal sito Internet del social network, a patto che tu conosca il nome utente della persona da bloccare.


Nella versione Web di Instagram non vi è la possibilità di leggere i messaggi diretti e bloccare di conseguenza una persona che ti ha inviato messaggi indesiderati.
Per bloccare una persona su Instagram, tramite la versione Web del servizio, dovrai infatti conoscere il nome utente di questa persona, cercarlo manualmente nella lista degli utenti del social network.


Come fare?
Per prima cosa accedi alla versione Web di Instagram e, una volta effettuato il login, digita il nome della persona che desideri bloccare nella barra di ricerca che trovi in alto.
Individua la persona dai risultati della ricerca e fai clic sul suo nome per visualizzare il profilo.


A questo punto, per bloccare una persona tramite la versione Web di Instagram, dovrai fare clic sul simbolo dei tre puntini, situato in corrispondenza della voce Segui.
Adesso non ti resta che premere sul pulsante Blocca questo utente per bloccarlo.
Ci hai ripensato e vorresti sbloccarlo?
Nessun problema.
Facendo nuovamente clic sul simbolo dei tre puntini avrai la possibilità di premere sul pulsante Sblocca questo utente.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come chattare instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chattare instagram

Sei un vero amante dei social network dal momento in cui conosci e li utilizzi ogni giorno:
Facebook, Twitter, Google Plus, Instagram e persino Snapchat; sei sempre pronto a condividere la tua vita nel vasto mondo virtuale.
Se è così, probabilmente è perché li utilizzi per lavoro (magari sei un Social Media Manager) oppure li utilizzi spesso, perché aspiri alla popolarità e vorresti diventare un vero e proprio Web Influencer.
In entrambi i casi, i social network sono strumenti che conosci alla perfezione e attraverso i quali vuoi veicolare i tuoi messaggi.


Se ti rispecchi in questa descrizione, difficilmente il mondo dei social network ti nasconde qualcosa.
Conosci a fondo tutte le potenzialità di ogni strumento e sei in grado di spiegarne il funzionamento ai tuoi amici e parenti.
Beh, se è effettivamente così non posso fare altro che congratularmi con te per l’interessante lavoro che svolgi.


Mi permetto però di metterti una pulce nell’orecchio.
Sei sicuro che non ti sia sfuggito qualcosa?
Per esempio; lo sapevi che si può chattare su Instagram?
No?
Ecco! Chissà perché, ma lo immaginavo.
Non preoccuparti, il tuo segreto è al sicuro con me e nel frattempo puoi rimediare, leggendo questa mia guida.
Una volta che avrai saputo come fare, potrai sempre fare finta di averlo sempre saputo; tranquillo, non saprà nessuno che l’hai letto in queste mie righe.
Pronto a scoprire come chattare su Instagram?
Iniziamo!


Come chattare su Instagram



IMMAGINE QUI 1


Instagram è un social network molto utilizzato per gli amanti della fotografia.
Attraverso la sua piattaforma, puoi pubblicare foto e video, trasmettere in diretta con lo scopo di raggiungere maggiori utenti e modificare i contenuti pubblicati attraverso filtri e adesivi.


Oltre a pubblicare contenuti multimediali, puoi interagire con gli utenti in diversi modi.
Hai infatti la possibilità di commentare, mettere mi piace e condividere tutto quello che ti piace.
Gli strumenti di Instagram appena citati, sono però pubblici.
Ciò significa che se commenti, metti mi piace o condividi una foto, i tuoi follower lo vedranno, così come il proprietario della foto con cui hai interagito.
A questo proposito, se lo desideri, puoi approfondire l’argomento leggendo questa mia guida completamente dedicata al social network fotografico.


Puoi però scegliere se interagire in maniera più riservata su Instagram, chattando con uno o più utenti attraverso l’invio di un messaggio diretto.
Tale funzionalità è chiamata Instagram Direct ed è accessibile attraverso la schermata principale dell’applicazione.


La prima cosa che devi fare per iniziare a chattare su Instagram è ovviamente avere l’applicazione installata sul tuo dispositivo mobile.
L’app di Instagram è disponibile per tutti i dispositivi Android, iOS e Windows.
La funzionalità Instagram Direct è però disponibile solamente su smartphone/tablet Android e su iPhone/iPad iOS.
Per i dispositivi Windows Phone, invece, dal momento in cui l’applicazione è ancora in fase beta, non viene supportata la funzionalità d’invio dei messaggi diretti.
È però possibile utilizzare l’applicazione desktop di Instagram su Windows 10, per l’invio dei messaggi diretti con Instagram Direct.


Per scaricare l’app di Instagram, segui i link qui di seguito.


  • Instagram – Scarica l’app da Play Store per Android
  • Instagram – Scarica l’app da App Store per iOS
  • Instagram – Scarica l’app da Microsoft Store per Windows 10

Come chattare su Instagram da smartphone Android



IMMAGINE QUI 2


Hai scaricato l’app di Instagram su smartphone Android e ora vorresti sapere come utilizzare la funzione Instagram Direct?
Nessun problema, ci sono qui io; vediamo nel dettaglio come si fa.
Utilizzare Instagram Direct è molto semplice.
Vediamo come fare passo per passo.


Per prima cosa, apri l’applicazione di Instagram da smartphone ed effettua il login.
Fatto?
Benissimo.
Ora, per iniziare a chattare su Instagram tramite Instagram Direct, premi il simbolo dell’aeroplano di carta (nell’angolo in alto a destra).
Premi ora il pulsante in basso + Nuovo Messaggio per scegliere il destinatario.
Seleziona una o più persone dall’elenco di utenti suggerito o digita il suo nome (o il suo nome utente) nel campo di testo in alto.
Quando hai fatto, premi Avanti.


Nel campo di testo in basso potrai scrivere un messaggio di testo o potrai direttamente inviare una foto o un video dalla galleria del tuo dispositivo.
Puoi farlo premendo l’icona della galleria (a sinistra), ma non è possibile fare entrambe le cose.
Pigiando e tenendo premuta l’icona del microfono, invece, potrai registrare un messaggio vocale e inviarlo al tuo interlocutore.
Per inviare il messaggio registrato, lascia la pressione.
Per eliminarlo, invece, effettua uno swipe verso sinistra.


Se hai inviato un contenuto multimediale o un messaggio di testo a più persone, Instagram creerà automaticamente un gruppo.
Puoi però scegliere in autonomia di dare un nome al gruppo, abbandonare la conversazione, aggiungere altre persone, oltre che scegliere se attivare o disattivare le notifiche per il gruppo che si è formato.
Per farlo ti basterà entrare nella chat e premere sul pulsante I in alto a destra.


In questo modo avrai inviato un messaggio privato con Instagram Direct, ma non potrai modificare la foto con filtri e nemmeno scrivere una didascalia per l’immagine.
Puoi inviare un messaggio diretto tramite Instagram Direct anche in un altro modo, che ti spiego passo per passo qui di seguito.


Per chattare tramite Instagram, attraverso Instagram Direct, puoi anche premere il tasto + situato al centro, nella schermata principale dell’app; la procedura sarà molto simile a quella che utilizzi per condividere una foto o video con i tuoi follower su Instagram.


Seleziona una foto o un video dalla libreria oppure scatta una foto o registra direttamente il video che vuoi inviare a uno o più utenti.
Una volta che hai fatto, puoi modificare la foto o il video con i tradizionali filtri di Instagram.
Quando hai finito, premi su Avanti.
Dal menu a tendina in alto, premi ora la voce Messaggio Diretto, anziché Nuovo Post.
Scrivi quindi una didascalia per l’immagine o per il video e seleziona uno o più persone con cui vuoi condividere il contenuto.
In alternativa, digita il nome (o il nome utente) nel campo di testo.
Quando hai finito, non ti resta che premere Invio.
Hai così inviato un messaggio, utilizzando nuovamente Instagram Direct.


Come chattare su Instagram da smartphone/tablet iOS



IMMAGINE QUI 3


Hai scaricato l’app di Instagram su smartphone/tablet iOS e ora vorresti imparare a utilizzare la funzione Instagram Direct?
Nessun problema, ti aiuto io, spiegandoti nel dettaglio come si fa.


Per prima cosa apri l’applicazione di Instagram da smartphone o tablet iOS ed effettua il login.
Fatto?
Perfetto.
Ora, per iniziare a chattare su Instagram tramite Instagram Direct, premi il simbolo dell’aeroplano di carta (nell’angolo in alto a destra).
Premi ora il pulsante in basso + Nuovo Messaggio per scegliere il destinatario.
Seleziona una o più persone dall’elenco di utenti suggerito o digita il suo nome (o il suo nome utente) nel campo di testo in alto.
Quando hai fatto, premi Avanti.


Nel campo di testo in basso potrai scrivere un messaggio di testo o potrai direttamente inviare una foto o un video dalla galleria del tuo dispositivo.
Puoi farlo premendo l’icona della galleria (a sinistra), ma non ti è possibile fare entrambe le cose.
Premendo sull’icona del microfono, invece, puoi inviare un messaggio vocale.
Al termine della registrazione, rilascia la pressione per spedire il messaggio.
In caso di ripensamenti, invece, fai uno swipe verso sinistra per cancellarlo.


OK, ora mettiamo il caso in cui abbia inviato un contenuto multimediale o un messaggio di testo a più persone; sappi che Instagram creerà automaticamente un gruppo.
Puoi però scegliere in autonomia di dare un nome al gruppo, abbandonare la conversazione, aggiungere altre persone oltre che scegliere se attivare o disattivare le notifiche per il gruppo che si è formato.
Per farlo ti basterà entrare nella chat e premere sul pulsante I situato in alto a destra.


In questo modo avrai inviato un messaggio privato con Instagram Direct, ma non hai potuto modificare la foto con filtri e nemmeno hai potuto scrivere una didascalia per accompagnare l’immagine.
Puoi inviare un messaggio diretto tramite Instagram Direct anche con un altro procedimento; te lo spiego nel dettaglio qui di seguito.


Per chattare tramite Instagram, attraverso Instagram Direct, puoi anche premere il tasto + situato al centro, nella schermata principale dell’app.
Vedrai che è molto semplice; noterai subito che la procedura è molto simile a quella che utilizzi per condividere una foto o video con i tuoi follower su Instagram.


Seleziona una foto o un video dalla libreria, scatta una foto o registra direttamente il video che vuoi inviare a uno o più utenti.
Una volta che hai fatto, puoi modificare la foto o il video con i tradizionali filtri di Instagram.
Quando hai finito, premi su Avanti.
Dal menu a tendina in alto, premi ora la voce Messaggio Diretto, anziché Nuovo Post.
Scrivi quindi una didascalia per l’immagine o per il video e seleziona uno o più persone con cui vuoi condividere il contenuto.
In alternativa, digita il nome (o il nome utente) nel campo di testo.
Quando hai finito, non ti resta che premere Invio.
Hai così inviato un messaggio tramite Instagram Direct.


Come chattare su Instagram da applicazione per Windows 10.



IMMAGINE QUI 4


Anche utilizzando l’applicazione desktop per Windows 10 è possibile inviare foto o video tramite Instagram Direct.
Nelle righe successive ti spiego passo per passo come fare.


Per prima cosa apri l’applicazione di Instagram per Windows 10 ed effettua il login.
Fatto?
Perfetto.
Ora, per iniziare a chattare su Instagram tramite Instagram Direct devi premere il simbolo dell’aeroplano di carta (nell’angolo in alto a destra).
Premi ora il pulsante in basso + Nuovo Messaggio per scegliere il destinatario.
Seleziona una o più persone dall’elenco di utenti suggerito o digita il suo nome (o il suo nome utente) nel campo di testo in alto.
Quando hai fatto, premi Avanti.


Nel campo di testo in basso potrai scrivere un messaggio di testo o potrai direttamente inviare una foto o un video dalla galleria del tuo dispositivo.
Puoi farlo premendo l’icona della galleria (a sinistra); purtroppo non ti è possibile fare entrambe le cose.
In questo modo hai utilizzato l’app di Windows 10 per chattare su Instagram.
Come hai notato, l’applicazione di Instagram su dispositivi Windows è abbastanza limitata; non ti sarà quindi possibile inviare messaggi diretti in un altro modo diverso da quello che ti ho appena illustrato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come creare storie su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare storie su instagram

Di recente, i tuoi amici non fanno altro che parlare di Instagram e di come non passi giorno senza che pubblichino una storia, per mostrare agli altri lo svolgimento delle loro giornate in tempo reale.
A tal proposito, vista la popolarità della piattaforma, sei intenzionato a saperne di più sull’argomento e ti chiedi quindi come creare storie su Instagram.


Nessun problema:
sono più che lieto di darti una mano e, proprio per questo motivo, nel corso di questa guida, ti illustrerò nel dettaglio il funzionamento di Instagram, relativamente a questa specifica funzionalità.
Ti spiegherò, infatti, come pubblicare storie su Instagram agendo sia da smartphone e tablet che da computer, in quanto vi è la possibilità di farlo tramite l’app ufficiale del social network per Windows 10.


Come dici?
Adesso che ti ho illustrato gli argomenti di cui andrò a trattare nel dettaglio, sei impaziente di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare?
Posso ben immaginarlo! D’accordo, se l’argomento è di tuo interesse, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, metterti seduto bello comodo davanti al computer, prendere il tuo smartphone o tablet e leggere con attenzione le procedure che troverai nei prossimi capitoli.
Sei già pronto per iniziare?
Fantastico! A questo punto, non mi resta altro che augurati una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!


Indice

  • Creare storie su Instagram da smartphone e tablet
    • Attivare e configurare le storie su Instagram
    • Pubblicare contenuti
    • Visualizzare e gestire le storie
  • Creare storie su Instagram da computer
    • Attivare e configurare le storie su Instagram
    • Pubblicare contenuti
    • Visualizzare e gestire le storie

Creare storie su Instagram da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Le storie di Instagram sono dei contenuti multimediali pubblicabili nel famoso social network fotografico, che servono per condividere foto e video riguardanti diversi momenti della propria giornata.
Sono composte da una serie di foto e video che si cancellano automaticamente dopo 24 ore (a meno che non vengano messe in evidenza).
Si tratta, dunque, di uno strumento ideale per raccontare ciò che si sta facendo in tempo reale.


Questa tipologia di contenuti è pensate per essere creata e visualizzata principalmente sui dispositivi mobili, quindi cominciamo vedendo come creare le storie su Instagram su smartphone e tablet.


Attivare e configurare le storie su Instagram

Le storie su Instagram sono funzionalità nativa del social network che è stata introdotta lato server.
Non è quindi necessario effettuare un aggiornamento manuale dell’applicazione tramite il Play Store di Android o l’App Store di iOS.
Tuttavia, se vuoi essere sicuro di ricevere tutte le ultime funzionalità introdotte, ti consiglio di eseguire quest’operazione.


L’applicazione di Instagram che hai installato sul tuo smartphone Android o iOS è aggiornata all’ultima versione, e ora vorresti sapere come creare delle storie?
Nessun problema, te lo spiego subito.
Avvia come prima cosa l’app premendo sulla sua icona nella home screen del tuo dispositivo ed effettua l’accesso con i dati del tuo account (email e password).


Una volta visualizzata la schermata iniziale (è quella con il simbolo di una casetta) premi sull’icona di una fotocamera che vedi nell’angolo in alto a sinistra, dopodiché, se richiesto, concedi i permessi relativi a fotocamera e microfono, come spiegato anche nella mia guida su come attivare le storie di Instagram.




IMMAGINE QUI 2


Fatto ciò, prima di pubblicare dei contenuti, regola le impostazioni.
Per farlo premi sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che vedi nell’angolo in alto a sinistra, dopodiché, nella schermata Opzioni relative alle Storie, indica se vi sonodelle persone alle quali vuoi nascondere la storia (Nascondi la storia a) e seleziona, facoltativamente, quelle da inserire nella lista Amici più stretti.




IMMAGINE QUI 3


Puoi inoltre consentire o bloccare la possibilità di condividere le risposte alle storie che pubblichi e ricevere dei messaggi di risposta.
Inoltre, puoi impostare il salvataggio automatico delle stesse nel rullino foto (Salva nel rullino foto) o nell’archivio (Salva nell’archivio).


In aggiunta, se hai collegato Instagram a Facebook, puoi impostare un’opzione che ti permette di condividere automaticamente la storia pubblicata su entrambi i social network.


Pubblicare contenuti

Una volta configurate le impostazioni di pubblicazione, puoi iniziare a creare contenuti multimediali.
Avvia, quindi, lo strumento di realizzazione delle storie premendo sul simbolo della fotocamera che trovi nella schermata iniziale del social network (oppure premi sulla sua immagine del profilo).


Fatto ciò, fai riferimento alle scritte situate nella barra in basso per iniziare a dare vita a una storia, sfruttando la tua creatività.
Per esempio, il pulsante Testo permette di pubblicare un contenuto testuale.


Facendo tap sulla voce In diretta, invece, puoi realizzare un live streaming; i pulsanti Normale e Senza tenere premuto servono per registrare un breve video di 15 secondi o per scattare una foto, e così via.




IMMAGINE QUI 4


I video registrati tramite le storie di Instagram possono presentare alcuni effetti speciali, come quello del Super zoom (serve per ingrandire il soggetto) o del Rewind (permette di registrare un video con un particolare effetto all’indietro). Vi è, inoltre, l’effetto Boomerang, che serve per registrare un video in loop, e quello chiamato Ritratto che, invece, dà maggiore risalto ai contenuti multimediali nel quale vi sono raffigurate delle persone.


Se vuoi aggiungere della musica alle storie, premi sul pulsante Musica, in modo da scegliere tra una vasta libreria di canzoni da aggiungere come sottofondo musicale.


Per creare una storia, puoi passare dalla fotocamera frontale a quella posteriore facendo tap sull’icona con il simbolo dei due frecce concentriche, attivare il flash premendo sull’icona del fulmine oppure condividere un contenuto multimediale presente nella memoria del dispositivo, premendo sull’icona della galleria multimediale.




IMMAGINE QUI 5


Una volta registrato un video o scattata una foto, puoi personalizzare il tuo contenuto utilizzando gli strumenti presenti all’interno dell’editor.
Per esempio, premendo sul simbolo (Aa) puoi scrivere un testo in sovrimpressione sulla foto o sul video realizzato, facendo tap sull’icona dell’evidenziatore puoi disegnare sullo stesso, oppure premendo sull’icona con il simbolo della faccina puoi richiamare il menu con gli adesivi di Instagram.


Tra questi vi è quello che permette di inserire un hashtag, una GIF, un luogo o una menzione all’interno di un contenuto multimediale ma anche quello che permette di realizzare un sondaggio oppure di inserire un riquadro dedicato alle domande.




IMMAGINE QUI 6


Una volta terminata la creazione di una storia su Instagram premi sul pulsante La tua storia per condividerla con tutti gli utenti che ti seguono.
Se, invece, vuoi fare in modo che il contenuto sia visibile soltanto alle persone precedentemente inserite nella lista degli amici più stretti, premi sul bottone Amici più stretti.
In alternativa, fai tap sul pulsante Invia a per condividere un contenuto soltanto a specifici utenti.


Visualizzare e gestire le storie

Una volta condivisa una storia su Instagram, puoi visualizzarla premendo sulla tua immagine del profilo e, con uno swipe dal basso verso l’altro, puoi conoscere il numero delle visualizzazioni che questa ha ottenuto.


Come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato al funzionamento delle visualizzazioni di Instagram, tramite la schermata Visualizzazioni, infatti, vi sono infatti i nomi delle persone che hanno visualizzato i tuoi contenuti.


In qualsiasi momento, tramite questa sezione, puoi nascondere la storia ad alcuni utenti selezionati.
Per farlo ti basta premere sul simbolo (…) in corrispondenza del nome dell’utente e poi premere su Nascondi la storia a [nomeutente].




IMMAGINE QUI 7


Inoltre, se hai attivato la funzionalità relativa all’Archivio, in fase di configurazione delle storie di Instagram, come già spiegato nel capitolo precedente, scadute le 24 ore puoi visualizzare le storie di Instagram passate accedendo all’archivio.


Per farlo premi prima sull’icona con il simbolo di un omino nella barra in basso di Instagram, poi fai tap sul pulsante con l’icona di un orologio.




IMMAGINE QUI 8


Nel caso in cui visualizzassi l’archivio relativo ai post, premi sulla la voce Archivio situata nel menu in alto e poi fai tap sulla dicitura Stories.
Se vuoi saperne di più sulla possibilità di vedere le storie vecchie di Instagram, leggi il mio tutorial in cui ti parlo più nel dettaglio dello strumento Archivio.


In alternativa, per fare in modo che una storia rimanga sempre visualizzata sul tuo profilo, anche dopo il termine delle 24 ore previste per la scadenza, accedi alla sezione Archivio, seleziona la storia da te condivisa e premi sul pulsante Metti in evidenza, per fissarla sul tuo profilo.


Le storie pubblicate su Instagram e quelle presenti nell’Archivio possono essere inoltre  cancellate in qualsiasi momento.
Per farlo premi sull’immagine della storia, poi fai tap sul pulsante (…) situato in basso e premi sulla voce Elimina nel relativo menu a tendina.


Creare storie su Instagram da computer



IMMAGINE QUI 9


Anche se le storie sono un formato multimediale pensato principalmente per dispositivi mobili, è possibile realizzarle da computer attraverso l’utilizzo dell’applicazione ufficiale del social network per Windows 10, sebbene in maniera più limitata rispetto a quanto è possibile fare su smartphone e tablet.
Nel corso dei prossimi paragrafi, ti spiegherò come creare le storie su Instagram da computer.


Attivare e configurare le storie su Instagram



IMMAGINE QUI 10


Dopo aver scaricato l’applicazione di Instagram per Windows 10 tramite il Microsoft Store ed effettuato l’accesso alla piattaforma con le tue credenziali, la prima operazione che devi compiere è quella relativa all’attivazione della configurazione delle storie di Instagram, in maniera simile a come ti ho spiegato nel precedente capitolo.


Premi quindi sull’icona con il simbolo della fotocamera situata in alto nella schermata iniziale del social network, poi fai tap sull’icona di un ingranaggio in alto a sinistra e, come già spiegato, utilizza il menu Impostazioni della storia per regolare le opzioni della privacy.


Tramite l’applicazione di Instagram per Windows 10 non è però possibile impostare la lista amici stretti e non è disponibile la funzione Archivio.
Di conseguenza, le storie pubblicate tramite questo app, scadute le 24 ore, non saranno più visibili.


Pubblicare contenuti



IMMAGINE QUI 11


Una volta regolata le impostazioni per le storie, premi sul simbolo della fotocamera nella schermata iniziale di Instagram oppure fai tap sulla tua immagine del profilo, per aprire lo strumento di creazione di una storia.


La procedura di creazione di una storia su Instagram a tramite l’app per Windows 10 è esattamente identica a quella che è possibile eseguire tramite l’applicazione per Android e iOS.
Non sono però disponibili alcune funzioni come per esempio il Super Zoom e la possibilità di aggiungere una Musica in sottofondo tramite l’apposito adesivo.


Una volta scattata una foto o registrato un video puoi visualizzare l’editor delle storie di Instagram e, come spiegato nel capitolo precedente, aggiungere GIF, Hashtag, scrivere o disegnare un messaggio in sovrimpressione.


Per pubblicare una storia su Instagram a tramite l’app per Windows 10, clicca sul pulsante Invia a, poi premi prima sul bottone Condividi, in corrispondenza della dicitura La tua storia e poi clicca su Fine.


Visualizzare e gestire le storie



IMMAGINE QUI 12


Le storie pubblicate tramite l’app di Instagram per Windows 10 sono visibili all’interno del proprio profilo per 24 ore.
Per vederle puoi effettuare le stesse identiche operazioni che ti ho spiegato nel capitolo dedicato al funzionamento delle storie di Instagram per smartphone e tablet:
la procedura è esattamente la stessa.


Nel caso la tua storia di Instagram fosse visualizzata da un utente da te indesiderato, puoi fare in modo di nasconderli i successivi contenuti pubblicati.
Per farlo recati nella sezione del tuo profilo (l’icona di un omino situata nella barra in basso di menu) e fai tap sulla tua immagine del profilo per visualizzare la storia pubblicata.


Fai quindi uno swipe dal basso verso l’altro, in modo da vedere a schermo i nominativi delle persone che hanno visualizzato la storia.
Adesso, premi sul simbolo (X) in corrispondenza del nome utente indesiderato e conferma l’operazione, cliccando sul bottone Nascondi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come eliminare profilo instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare profilo instagram

Dopo aver letto la mia guida su come usare Instagram e dopo averci “giocherellato” per qualche mese ti sei reso conto che la famosa app per scattare, modificare e condividere foto non fa per te?
Nessun problema, il fatto che vada molto “di moda” e tutti se ne servano non implica che anche tu debba fare lo stesso.
Anzi, un po’ di “disintossicazione” da questi strumenti non può fare che bene. Vista la situazione, la domanda sorge dunque spontanea: sei davvero convinto della tua scelta?
Si?
Beh, allora non perdere altro tempo e provvedi subito ad eliminare profilo Instagram.


Come dici?
Ti piacerebbe davvero poter eliminare profilo Instagram ma non hai la più pallida idea di come fare?
Ma non devi preoccuparti, posso spigarti tutto io.
Con ala guida di oggi andrò infatti ad indicarti, passaggio dopo passaggio, tutto ciò che bisogna fare per riuscire “nell’impresa”.  Ti assicuro che si tratta di un’operazione estremamente semplice, rapida e senza alcuna controindicazione.
L’unica cosa che devi tenere bene a mente è che è irreversibile:
una volta fatto tutto non si può tornare indietro.
Tutte le foto, i commenti e i like scompariranno per sempre nel nulla e non è possibile aprire un altro account Instagram usando lo stesso nome utente.


Se anziché eliminare profilo Instagram definitivamente vuoi preservarti la possibilità di tornare sul social network, puoi invece provare a disattivare momentaneamente l’account – in modo da renderlo invisibile – e valutare con calma il da farsi.
In caso di ripensamenti, se non hai provveduto a cancellare definitivamente il tuo profilo, potrai riattivarlo velocemente e ritrovare tutti i tuoi contenuti così come li avevi lasciati.
Per maggiori dettagli continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.


Indice

  • Operazioni preliminari:
    backup delle foto
  • Eliminare profilo Instagram definitivamente
  • Eliminare profilo Instagram temporaneamente

Operazioni preliminari:
backup delle foto

Prima di spiegarti quali operazioni compiere per poter eliminare profilo Instagram ti consiglio vivamente di creare un backup di tutte le foto presenti sul tuo account in modo tale da potervi sempre e comunque accedere qualora ne avessi la necessità.
In che modo?
Te lo spiego subito.


Collegati a questa pagina della versione Web di Instagram, effettua l’accesso al tuo account (se necessario) e clicca sul pulsante Avanti.
Digita, quindi, la password del tuo profilo, clicca sul pulsante Richiedi il download e aspetta che la preparazione dell’archivio con tutti i tuoi dati (foto, commenti, informazioni personali ecc.) venga portata a termine.
L’operazione, a seconda della mole di dati da elaborare, potrebbe durare pochi minuti, ore o addirittura giorni.




IMMAGINE QUI 1


Se preferisci, puoi richiedere la preparazione del tuo archivio personale anche tramite l’app di Instagram per Android e iOS.
Tutto quello che devi fare è premere sull’icona dell’omino per accedere al tuo profilo personale, sfiorare l’icona dell’ingranaggio e selezionare la voce Download dei dati dal menu che si apre.
Per concludere, digita il tuo indirizzo di posta elettronica e premi sul pulsante Richiedi il download.


Una volta ricevuta l’email per il download delle foto da Instagram, apri quest’ultima, clicca sul pulsante Scarica i dati, effettua nuovamente l’accesso a Instagram e fai clic sulla voce Scarica i dati per avviare il download dell’archivio.




IMMAGINE QUI 2


Una valida alternativa alla funzione di download offerta di Instagram è rappresentata da 4K Stogram, un software gratuito (nella sua versione base, che permette di “seguire” un numero massimo di due utenti) disponibile sia per Windows che per Mac, grazie al quale è possibile scaricare in serie tutti i contenuti dei propri profili Instagram preferiti.


Per effettuare un backup delle foto di Instagram con 4K stogram il primo passo che devi compire è quello di effettuare il download sul tuo computer del programma.
Per far ciò,  clicca qui in modo tale da collegarti subito al sito Internet del software dopodiché pigia sul pulsante Get 4K Stogram per scaricare il programma sul tuo computer.


A download ultimato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato (4kstogram_xx.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Si e poi su OK e Avanti. Accetta le condizioni di utilizzo del programma mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, fai clic prima su Avanti per quattro volte consecutive, poi su Installa e poi su Fine per terminare il processo d’installazione ed avviare 4K Stogram.
Se presenti durante il setup, togli il segno di spunta dalle voci relative ad Amazon per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive per il browser.




IMMAGINE QUI 3


Se utilizzi un Mac, il processo d’installazione del programma è ancora più immediato.
Non devi far altro che aprire il pacchetto .dmg scaricato sul tuo computer e copiare l’icona di 4K Stogram nella cartella Applicazioni di OS X.


Ad installazione completata, avvia il programma facendo clic sulla sua icona, attendi poi che la finestra dello stesso risulti visibile a schermo dopodiché digita il tuo nome utente di Instagram nella barra di ricerca collocata nella parte alta della finestra del programma e fai clic sul bottone Iscriviti.




IMMAGINE QUI 4


Fatto ciò, Il programma provvederà a scaricare automaticamente tutte le immagini presenti sul tuo profilo e ad archiviarle nella cartella Immagini/4K Stogram del computer.




IMMAGINE QUI 5


Per approfondimenti relativi al funzionamento di 4K Stogram e scoprire altre soluzioni utili in tal senso, consulta il mio tutorial su come salvare foto da Instagram.


Eliminare profilo Instagram definitivamente

Ora che hai effettuato il backup delle immagini presenti sul tuo account, sei finalmente pronto per scoprire quali passaggi bisogna compiere per riuscire ad eliminare profilo Instagram in maniera definitiva e, ci tengo a sottolinearlo ancora una volta, irreversibile.
La procedura che devi seguire è semplicissima, oltre che velocissima, quindi pensaci bene prima di metterla in pratica.


Tutto quello che devi fare per poter eliminare profilo Instagram è cliccare qui per collegarti all’apposita sezione del sito Internet di Instagram dal computer.
Se richiesto, effettua l’accesso al servizio digitando il tuo nome utente e la password di Instagram.




IMMAGINE QUI 6


A login effettuato, indica il motivo per cui vuoi cancellarti da Instagram utilizzando il menu a tendina collocato accanto alla voce Perché stai eliminando il tuo account?.
Fra le opzioni disponibili ci sono preoccupazioni per la privacy, la creazione di un altro account, difficoltà nel trovare follower e altri motivi:
tu scegli quella che ritieni più compatibile con la tua situazione.


In seguito, digita la password del tuo account Instagram nel campo di testo che compare in fondo alla pagina in corrispondenza della voce Per continuare, inserisci nuovamente la password e poi premi il bottone rosso con su scritto Elimina il mio account in modo definitivo per cancellarti in maniera definitiva da Instagram.




IMMAGINE QUI 7


Una volta portata a termine la procedura per eliminare profilo Instagram puoi cancellare tranquillamente la app del social network anche dal tuo telefonino:


  • Su iPhone basta tenere il dito sulla sua icona per qualche secondo, premere la x che compare nella parte in alto a sinistra dell’icona della app e premere sulla voce Elimina.
  • Su Android bisogna andare in Impostazioni, premere su App e fare tap prima sull’icona di Instagram e poi sul pulsante Disinstalla.



IMMAGINE QUI 8


Nota:
Anche se ti ho suggerito di usare il computer, in realtà è possibile eliminare profilo Instagram anche da smartphone e tablet.
Basta collegarsi al sito Internet del servizio usando il browser e seguire la procedura che abbiamo visto insieme poc’anzi.
Purtroppo non è possibile svolgere la medesima operazione direttamente dalla app di Instagram.


Eliminare profilo Instagram temporaneamente

Se non sei convinto di voler abbandonare Instagram in maniera definitiva, anziché seguire la procedura che ti ho indicato nelle precedenti righe puoi cancellare, o meglio disattivare il tuo account temporaneamente e preservarti l’opportunità di riattivarlo nel caso in cui cambiassi idea.


Per eliminare profilo Instagram in maniera temporanea, tanto per cominciare clicca qui per collegarti all’apposita sezione del sito di Instagram dal computer.
Se richiesto, effettua l’accesso con i dati del tuo account dopodiché fai clic sull’icona dell’omino collocata in alto a destra e pigia sul pulsante Modifica il profilo presente nella pagina del tuo profilo personale.




IMMAGINE QUI 9


Adesso, seleziona la voce Disabilita temporaneamente il mio account collocata in fondo allo schermo, scegli il motivo per cui stai disattivando il tuo profilo (es. Ho bisogno di una pausa) dal menu a tendina Perché stai disattivando il tuo account? e completa l’operazione digitando la password di Instagram nell’apposito campo di testo che compare in fondo alla pagina in corrispondenza della voce Per continuare, inserisci nuovamente la password e pigia sul bottone di colore rosso con su scritto Disabilita temporaneamente l’account.




IMMAGINE QUI 10


In seguito, per poter annullare la procedura mediante cui eliminare profilo Instagram temporaneamente e, di conseguenza, per riattivare il tuo account, non dovrai far altro che accedere al social network tramite app o tramite il relativo sito Internet usando i dati relativi al tuo account e confermare la tua volontà di riaprire il profilo.
Semplicissimo.


Se invece non ti interessa eliminare profilo Instagram temporaneamente ma vuoi semplicemente evitare che risulti visibile a tutti, per questioni di privacy o per altro, puoi rendere il tuo account privato e, di conseguenza, fare in modo che risulti visibile solo ed esclusivamente ai tuoi vecchi follower e alle persone a cui fornirai il relativo link.


Per rendere il tuo profilo Instagram privato non devi far altro che aprire la app di Instagram sul tuo smartphone premendo sulla sua icona presente nella schermata in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, fare tap sull’icona dell’omino collocata in basso a destra e poi sul pulsante ☰ in alto a destra.
Per finire, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare di lato e porta su ON la levetta relativa all’opzione Account privato.
Se utilizzi un iPhone, la medesima opzione la puoi trovare nel menu Privacy dell’account.




IMMAGINE QUI 11


Nota: Anche in questo caso, ti ho suggerito di eliminare profilo Instagram temporaneamente utilizzando il computer ma in realtà si tratta di un’operazione che può essere effettuata anche da  smartphone e tablet.
Per fare ciò, basta collegarsi al sito Internet del servizio usando il browser e seguire la procedura appena vista insieme. Per quanto riguarda invece la app, purtroppo tutte le operazioni che ti ho appena indicato al momento non posso essere effettuate dalla stessa.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Come fare SWIPE UP Instagram Stories

>>> Chi è IlMagoDelComputer
>>> Chi è IlMagoDelComputer

 

scritto da IlMagoDelComputer

siti web:
www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come fare SWIPE UP nelle Storie Instagram.

Come fare swipe up instagram stories

Il tuo cantante preferito ha pubblicato un nuovo album e lo sta promuovendo tramite le storie del suo profilo Instagram.
In un video, ha invitato coloro che lo seguono a “fare swipe up”, in modo da ascoltare l’opera su una piattaforma di musica in streaming.
Tu faresti ciò molto volentieri ma, non essendo molto pratico con i social network e non avendo grossa dimestichezza con lo slang di Internet, non hai ben capito che cosa devi fare per poter ascoltare l’album in questione.


In tal caso, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto, in quanto sto per spiegarti come fare swipe up su Instagram stories.
Prima però chiariamo un concetto fondamentale:


“swipe up” è un verbo inglese che, in italiano, significa “scorrere” e, come puoi immaginare, indica l’atto di scorrere con il dito sullo schermo.
A tal proposito, nelle prossime righe di questo tutorial, ti spiegherò come compiere quest’operazione su smartphone, tramite l’app di Instagram per Android e iOS e sul computer, tramite il sito Web ufficiale del social network fotografico o la sua applicazione per Windows 10.

Detto ciò, se adesso sei impaziente di iniziare, mettiti seduto bello comodo davanti al computer, prendi anche in mano il tuo smartphone e continua a leggere:


vedrai che, se seguirai attentamente le indicazioni che sto per fornirti in questa mia guida, riuscirai a effettuare lo “swipe up” su Instagram in maniera facilissima.
Arrivati a questo punto, non mi resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Come fare swipe up Instagram stories

Se ti domandi come fare swipe up su Instagram stories, leggi attentamente i paragrafi che seguono, in quanto ti spiegherò come procedere da smartphone e tablet, avvalendoti dell’app di Instagram per Android e iOS.
Dopodiché, ti spiegherò come farlo da computer, tramite il sito Web ufficiale di Instagram o utilizzando l’applicazione di Instagram per Windows 10.

Da smartphone e tablet

Se stai utilizzando l’app di Instagram per Android o iOS, fare swipe up è davvero facilissimo.

  • avvia innanzitutto l’app di Instagram installata sul tuo dispositivo
  • prem sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer
  • effettua l’accesso al tuo profilo Instagram
  • individua l’utente che ha pubblicato la storia con all’interno il link per fare “swipe up”, tramite il motore di ricerca di Instagram (l’icona della lente di ingrandimento situata nel menu in basso)
  • premi sulla sua immagine del profilo
  • scorri in avanti o indietro le storie pubblicate dall’utente selezionato
  • facendo un tap verso sinistra o verso destra, in modo da vedere la storia che include il link e, una volta individuata
  • per fare swipe up, scorri con il dito dal basso verso l’alto sullo schermo, in corrispondenza della storia:
  • in questo modo visualizzerai il link in allegato alla stessa

In alternativa, per fare swipe up

  • puoi premere sulla voce Altro situata in basso e il link si aprirà automaticamente.

Da computer

Per fare swipe up e, quindi, visualizzare il link allegato a una storia di Instagram, puoi anche procedere da computer, collegandoti al sito Web ufficiale del social network fotografico da browser  ed effettuando, se richiesto, il login al tuo account.

Fatto ciò, utilizza il motore di ricerca situato in alto per digitare e individuare il profilo dell’utente che ha pubblicato la storia con lo “swipe up” al suo interno.
Dopodiché premi sulla sua immagine del profilo e, se necessario, fai clic sulla freccia verso destra o su quella verso sinistra, per passare da una storia all’altra e individuare quella contenente il link.

A questo punto, una volta individuata la storia con il link, per fare swipe up e, quindi, visualizzare il collegamento inserito, fai clic sulla voce Altro, situata in basso.
Il link ti verrà mostrato in una nuova scheda del browser.

Da Windows 10

Se stai utilizzando l’applicazione di Instagram per Windows 10, per fare swipe up, puoi mettere in atto una procedura simile a quanto indicato nel capitolo dedicato ad Android e iOS.

  • Avvia l’applicazione del noto social network fotografico
  • effettua l’accesso al tuo account
  • utilizza il motore di ricerca di Instagram (l’icona della lente d’ingrandimento) per digitare e individuare l’utente che ha pubblicato su Instagram una storia con all’interno un link
  • premi sulla sua immagine del profilo

Ora, se necessario, scorri le storie, premendo verso la parte destra o sinistra dello schermo, per individuare quella contenente il link

e per fare swipe up, scorri con il mouse dal basso verso l’alto oppure, più semplicemente

fai clic sulla voce Altro, in modo da visualizzare il link inserito nella storia attraverso il browser integrato nell’applicazione.

Come fare link swipe up Instagram

Se ti domandi come fare link swipe up su Instagram, in quanto desideri inserire un link nelle tue storie Instagram, devi innanzitutto sapere che questa funzionalità non è disponibile per tutti gli utenti del social network.
Infatti, per mettere un link nelle storie di Instagram è necessario avere almeno 10.000 follower:


a tal proposito, qualora ne avessi bisogno, ti consiglio la mia guida su

>>> come diventare famosi su Instagram

Inoltre, come operazione preliminare, devi anche aver effettuato il passaggio a un account Instagram aziendale.

Nel caso in cui fossi già in possesso di questi requisiti

  • avvia l’app di Instagram
  • premendo sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo
  • ed effettua l’accesso al tuo account.
  • premi sull’icona della fotocamera (in alto a sinistra) 

e, una volta avviato lo strumento di creazione delle storie di Instagram, utilizza una delle funzionalità integrate per realizzare la storia di tuo interesse

(es. Normale, per registrare un video o scattare una foto, tenendo premuto o premendo il pulsante dell’otturatore)

COME FUNZIONANO LE STORIE SU INSTAGRAM

Come attivare le Storie su Instagram

fai riferimento alla mia guida su come funzionano le storie di Instagram

Fatto ciò, premi sull’icona della catena situata nell’angolo in alto a destra, e nella schermata Altre opzioni

  • premi sul campo di testo che trovi in corrispondenza della voce URL.
  • quindi, il link che vuoi inserire nelle storie di Instagram
  • premi sull’opzione Anteprima link, per verificare il suo corretto inserimento.
  • Infine, conferma l’aggiunta del link nella storia di Instagram, premendo sulla voce Fine situato in alto a destra e il gioco è fatto.
     Al termine di quest’operazione
  • pubblica la storia su Instagram
  • premendo sul pulsante (+) La tua Storia situato in basso


In questo modo, coloro che visualizzeranno la storia potranno fare swipe up per vedere il link inserito, come indicato nei capitoli precedenti. In caso di problemi o dubbi, fai riferimento alla mia guida su come mettere link su Instagram.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come guadagnare con instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come guadagnare con instagram

Da quando hai letto la mia guida su come funziona Instagram, hai capito che questo social network fotografico fa proprio per te.
Lo utilizzi quotidianamente e in particolar modo, a poco a poco, stai anche accumulando i tuoi primi follower.
Benissimo, complimenti! Sono contento che il tuo profilo stia crescendo.
In cosa posso aiutarti questa volta?
Come dici, vorresti sapere come guadagnare con Instagram?
Se la risposta è affermativa, devi sapere fin da subito che guadagnare con Instagram non è così facile come sembra.


Probabilmente, se ti stai chiedendo come guadagnare su Instagram, è perché hai sentito parlare di influencer che guadagnano tramite il sociale network (per esempio fashion blogger che vengono pagati per pubblicare le proprie foto con capi d’abbigliamento o travel blogger che viaggiano gratuitamente in tutto il mondo) e vorresti sapere come fare.
Certamente posso darti qualche delucidazione, ma prima di pensare a come guadagnare su Instagram dovresti capire come farti notare.
Le aziende che investono soldi sugli influencer di Instagram ricercano persone con un numero di follower molto elevato.
Non bastano un centinaio di follower:
per essere davvero famosi e iniziare a guadagnare su Instagram, il minimo indispensabile è avere 5/10 mila follower.


Vorresti capire quindi come puoi incominciare a farti notare su Instagram e come potrai successivamente guadagnare, una volta raggiunto un grosso bacino di follower?
Certamente posso aiutarti e nelle righe che seguono ti indicherò tutto ciò che a mio modesto avviso puoi fare per riuscire a diventare popolare su Instagram e, di conseguenza, farti notare dalle aziende che cercano influencer su cui investire per la sponsorizzazione dei loro marchi.
Si tratta di consigli di carattere generale in quanto non esiste una formula magica per il successo.
Non preoccuparti, questi consigli non richiedono nessun tipo di esperienza e potranno essere messe in pratica da tutti.
Detto ciò, se sei interessato a capire che cosa potrai fare per diventare famoso su Instagram ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero per concentrarti attentamente sulla lettura di questa mia guida.
Ti auguro una buona lettura.


Pubblica contenuti di qualità



IMMAGINE QUI 1


Instagram è un social network molto utilizzato e per farti notare dalle aziende devi sicuramente cercare di distinguerti dalla massa.
Il primo consiglio che voglio darti per aiutarti a diventare popolare su Instagram, riguarda il pubblicare contenuti di qualità, condivisi con regolarità:
non potrai mica farti notare se posti una foto su Instagram una volta al mese.


Inoltre, prima di cominciare, devi avere ben chiaro il tipo di pubblico a cui desideri rivolgerti.
Il tassello principale che costituirà la chiave del tuo successo sarà il fatto di avere le idee ben chiare sui contenuti da pubblicare:
non devi procedere a caso, ma è bene specializzarsi in uno specifico argomento.


Non sai da che parte cominciare?
Il mio suggerimento è quello di incominciare a mettere giù due righe su un foglio, scrivendo quelle che potrebbero essere le tue idee di partenza.
Hai un hobby, una passione oppure sei bravo in un determinato settore?
Potresti pensare a quello che sai fare meglio e metterlo al centro del tuo canale Instagram.
Una volta che hai trovato queste risposte, prova a guardare se su Instagram vi sono altri utenti che hanno la tua stessa passione, studia i loro contenuti e pensa a come differenziarti.
In poche parole, il suggerimento consiste nel capire come veicolare i tuoi messaggi, cercando però di differenziarti.
Dovrai assolutamente dare un tocco personale e originale al tuo account Instagram.
Più sarai originale e più cresceranno le tue possibilità di farti notare dalle aziende.


Sicuramente non farà facile capire come pubblicare contenuti di qualità se sei all’inizio, ma il mio consiglio è inizialmente quello di procedere per tentativi.
Se sei indeciso sul alcuni tipi di contenuti da pubblicare, prova a pubblicarli per testare le reazioni del tuo pubblico.
Una volta che lo avrai capito, dovrai pubblicare sempre contenuti in linea:
il trucco è quello di pubblicare una serie di immagini che abbiano una tua firma, cioè un tuo tocco originale e personale che li contraddistingua sempre.
Perché questa cosa è così importante, ti chiederai?
Beh perché è importante che il tuo stile si riconosca a distanza:
in questo modo le tue foto si riconosceranno a colpo d’occhio tra tutte le altre.
Prenditi tutto il tempo che ti serve per essere il più creativo possibile e racconta una storia attraverso il tuo account.
Vedrai che la gente si appassionerà.


Utilizza i filtri



IMMAGINE QUI 2


Uno strumento che puoi utilizzare per dar vita a immagini creative sono i filtri.
Può sembrare lo strumento più banale di tutti, ma sono stati propri i filtri lo strumento che, tra tutti, hanno reso Instagram un social network popolare.
Utilizzando i filtri di Instagram conferirai alle tue immagini un look unico e originale.
Secondo alcuni studi, i filtri più accattivanti che piacciono al pubblico sono Earlybird, X-Proll, Hefe, Rise, Valencia, Amaro, Brannan, Lomo-fi, Hudson.


Raggiungi il pubblico con gli Hashtag



IMMAGINE QUI 3


Oltre ai filtri, vi è un secondo strumento predefinito di Instagram che ti aiuterà ad ottenere maggiore successo:
gli hashtag.
Sai cosa sono gli hashtag (#)?
Si tratta semplicemente di etichette che ti permetteranno di categorizzare l’immagine che condivi, permettendoti di raggiungere direttamente il pubblico interessato.
Infatti, dal momento in cui lo scopo dell’hashtag è principalmente quello di indicare in maniera riassuntiva l’argomento della foto, questo fattore ti permetterà di raggiungere un maggior numero di pubblico, aumentando la visibilità del contenuto condiviso.


Puoi inserire fino a 30 hashtag per contenuto condiviso, ma fa attenzione a essere ben specifico, utilizzando una combinazione tra gli hashtag relativi alla foto e quelli popolari.
In poche parole, gli hashtag che inseriremo nella foto dovranno essere correlati.
Giusto per fare un esempio, se condividi la foto di un tuo selfie, dovrai utilizzare gli hashtag correlati.


Utilizzi Instagram da poco e non sai quali hashtag utilizzare?
Non preoccuparti, posso indicarti alcuni strumenti gratuiti.
Per ricercare gli hashtag più popolari, puoi utilizzare siti Internet o applicazioni per smartphone e tablet.
Tra i più utilizzati vi sono il sito Internet Top Hashtag, l’applicazione per Android e iOS Tag for Likes e anche il sito Internet Websta.


Come dicevamo, relativamente all’esempio di prima, per le foto di un selfie dovresti utilizzare hashtag specifici come #selfie, #me e #photooftheday.
Mi raccomando:
gli hashtag vanno scritti in lingua inglese, non serve tradurli in italiano:
il tuo obiettivo è raggiungere utenti di tutto il mondo, non solo altri utenti italiani che utilizzano Instagram.


Interagisci con la community



IMMAGINE QUI 4


Instagram è un social network quindi non ti dimenticare di interagire con altre persone.
Un piccolo suggerimento:
non so se ci hai mai fatto caso ma su Instagram moltissime persone mettono “Mi piace”, ma solo pochi commentano.
Ecco quindi che cosa devi fare:
una volta che hai preso familiarità con Instagram, interagisci frequentemente con la community attraverso i commenti.


Ti suggerisco di commentare perché, a mio avviso, mettere mi piace è uno strumento un po’ più anonimo.
Se lascerai un commento a una foto, vedrai che non passerai inosservato e in molti visiteranno il tuo profilo.
Come ti dicevo, diventare famosi su Instagram non è una cosa da poco e ti richiederà del tempo.
Tempo che dovrai impiegare proprio per commentare altri account popolari.
Metti mi piace e commenta i loro contenuti, banalmente sfrutterai la loro popolarità per farti notare.


Interagisci con la community e contatta altri utenti per coinvolgerli nella tua attività di pubblicazione di contenuti.
Cerca di creare discussioni pertinenti, fai critiche e commenti costruttivi, stimolando al dialogo:
devi farti conoscere e apprezzare.


Sii una persona amichevole e positiva e, se hai legato con qualcuno di più famoso, magari potresti chiedergli di aiutarti a crescere.
Chiedigli per esempio di realizzare una collaborazione, in questo modo potreste darvi supporto e visibilità reciproca.


Espandi il tuo pubblico



IMMAGINE QUI 5


Uno tra i consigli più utili che posso darti per avere più follower su Instagram è quello di collegare il tuo profilo a Facebook.
Collegando il tuo account Instagram con quello di Facebook, tutti i contenuti che condividerai sul social network fotografico saranno automaticamente condivisi anche su Facebook.


Per farlo, ti basta andare sul tuo profilo Instagram e premere l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra.
Nella sezione Impostazioni, tocca la voce Account collegati, dopodiché seleziona Facebook dalla lista dei servizi social disponibili.


Collegando i tuoi account e dando l’autorizzazione per la pubblicazione, Instagram posterà in automatico i tuoi contenuti anche sul social network di Mark Zuckerberg.
Per farlo, ti basterà soltanto selezionare il pulsante di Facebook in fase di pubblicazione:
alla condivisione ci penserà l’app.


Come si guadagna su Instagram



IMMAGINE QUI 6


Una volta che avrai ottenuto un vasto numero di utenti, sicuramente sarai contattato da aziende importanti e potrai guadagnare promuovendo prodotti di aziende a cui sarai affiliato.
Molto spesso su Instagram vi sono utenti che promuovono indirettamente contenuti di aziende affiliate, indossando capi d’abbigliamento, accessori o mostrando prodotti specifici (per esempio bevande) nelle loro foto, ricevendo un compenso in denaro.
La vendita di prodotti su Instagram può anche avvenire attraverso alcuni network pubblicitari che mettono a disposizione dei prodotti da vendere.
Vi sono anche alcune piattaforme Web che ti permettono di iscriverti a network pubblicitari per guadagnare tramite la pubblicazione di foto con contenuti sponsorizzati.


Dal momento in cui ti verrà chiesto di sponsorizzare un contenuto, tutto ciò che dovrai fare è pubblicare la foto dove si vede il prodotto, menzionare il brand e inserire gli hashtag relativi al brand.
Mi raccomando, crea contenuti originali per sponsorizzare il brand con cui sei affiliato, non fare il “markettaro”.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come mettere il profilo pubblico su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mettere il profilo pubblico su instagram

Dietro consiglio di un tuo amico, hai deciso di mettere il profilo privato su Instagram, così da avere pieno controllo su chi è in grado di visualizzare i contenuti che pubblici sul social network fotografico e preservare al meglio la tua privacy.
Se sei giunto su questa guida, però, intuisco che tu abbia intenzione di tornare sui tuoi passi e di ripristinare le impostazioni di privacy predefinite, è vero?
Allora, non ti preoccupare:
ti garantisco che si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine, e tra poco te lo dimostrerò.


Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, avrò modo di illustrarti come mettere il profilo pubblico su Instagram agendo sia dalla versione mobile del social network, quindi dalla sua app ufficiale per Android e iPhone, che dalla sua versione desktop, quindi dal suo sito Web e dalla sua applicazione per Windows 10.
Naturalmente, una volta che avrai impostato il tuo profilo come pubblico, tutti i contenuti condivisi sul social network saranno visibili da chiunque e le eventuali richieste di seguirti che erano rimaste in sospeso verranno “approvate” (cioè gli utenti che le avevano avanzate avranno anch’essi accesso al profilo).


Se fin qui ti è tutto chiaro, direi che possiamo effettivamente procedere.
Forza:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di seguire passo-passo le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, non avrai il benché minimo problema nel tornare ad avere il profilo pubblico su Instagram.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come mettere il profilo pubblico su Instagram da smartphone
    • Android
    • iPhone
  • Come mettere il profilo pubblico su Instagram da computer

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel clou del tutorial e vedere, in dettaglio, come mettere il profilo pubblico su Instagram, permettimi di spendere due parole in merito alle differenze tra gli account pubblici e quelli privati, così che tu possa avere piena consapevolezza di ciò che stai per fare.


Quando ci si iscrive a Instagram, per impostazione predefinita, il proprio profilo è pubblico.
Ciò significa che tutti i contenuti postati in esso sono pubblici e che soltanto se si è impostato volontariamente il profilo come privato c’è bisogno di seguire i passaggi indicati nei prossimi paragrafi.


Ma qual è la principale differenza tra un profilo pubblico e uno privato?
Quando si imposta il proprio profilo Instagram come privato, soltanto coloro che vengono approvati come follower (o che lo sono già) possono vedere i contenuti che vengono pubblicati in esso.
 Impostando il proprio profilo come pubblico, invece, chiunque può vedere i contenuti pubblicati in esso e iniziare a seguirlo.


Se sei ancora convinto a rendere il tuo profilo Instagram pubblico, non devi far altro che seguire le indicazioni che trovi nei prossimi paragrafi.
Vedrai, nel giro di pochi minuti riuscirai a rendere nuovamente pubblici i contenuti che hai pubblicato su Instagram:
promesso!


Come mettere il profilo pubblico su Instagram da smartphone

Se avevi messo il profilo privato su Instagram e adesso vuoi tornare ad averlo pubblico, non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire la procedura che trovi indicata nei prossimi paragrafi, dove ti spiego come agire da smartphone.



Android



IMMAGINE QUI 2


Se hai uno smartphone Android, per tornare ad avere il profilo pubblico su Instagram devi semplicemente avviare l’app ufficiale del social network fotografico, accedere al tuo account, recarti nelle impostazioni di quest’ultimo e selezionare l’opzione della privacy adeguata.


Avvia, dunque, l’app di Instagram sul tuo device e accedi al tuo account (nel caso in cui tu non l’abbia già fatto).
Dopodiché fai tap sul simbolo dell’omino o della tua foto del profilo, in basso a destra, premi sul pulsante (≡) posto nell’angolo in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Seleziona, quindi, le voci Privacy e sicurezza > Privacy dell’account dalla schermata che si apre e sposta su OFF la levetta dell’interruttore collocata accanto alla dicitura Account privato. Per completare l’operazione, fai tap sulla voce OK presente nel riquadro Vuoi modificare la privacy?, che dovrebbe essere comparso al centro dello schermo.


Il tuo account tornerà a essere pubblico e chiunque potrà tornare a visualizzare i contenuti che pubblichi su Instagram.



iPhone



IMMAGINE QUI 3


Se hai un iPhone, per tornare ad avere il profilo pubblico su Instagram devi seguire praticamente i medesimi passaggi che ti ho indicato nel capitolo su Android.
Per procedere, quindi, devi innanzitutto avviare l’app di Instagram sul tuo “iPhone” e accedere al tuo account.


A login effettuato, fai tap sul simbolo dell’omino o sulla tua foto profilo (in basso a destra), premi sul pulsante (≡) situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare sulla destra.


Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Privacy e sicurezza, seleziona la voce Privacy dell’account nella schermata che compare e sposta su OFF la levetta dell’interruttore situata accanto alla voce Account privato.


Per concludere, conferma poi l’operazione facendo tap sulla voce Modifica presente nel riquadro Vuoi modificare la privacy?:
così facendo, il tuo account tornerà a essere pubblico e chiunque potrà vedere i contenuti che pubblichi su Instagram.



Come mettere il profilo pubblico su Instagram da computer



IMMAGINE QUI 4


In questo momento non hai il tuo smartphone a portata di mano e vorresti sapere come impostare il profilo pubblico su Instagram agendo direttamente da computer?
No problem:
di seguito trovi spiegato come agire sia dalla versione Web del social network che dalla sua applicazione desktop per Windows 10.


  • Da Web — collegati alla pagina d’accesso di Instagram dal browser, accedi al tuo account (se necessario), fai clic sull’icona dell’omino posta in alto a destra e clicca sul pulsante Modifica il profilo situato vicino al tuo nome utente.
    Nella pagina che si apre, seleziona la voce Privacy e sicurezza dalla barra laterale di sinistra, togli il segno di spunta dalla casella Account privato e conferma l’operazione, facendo clic sul pulsante OK nel riquadro che si apre.
  • Da PC Windows 10 — avvia l’applicazione di Instagram per Windows 10, accedi al tuo account (se necessario) e fai clic sul simbolo dell’omino posto in basso a destra.
    Clicca, poi, sull’icona dell’ingranaggio situata in alto a destra, scorri l’elenco delle opzioni situate nella barra laterale di sinistra e, per concludere, sposta su OFF la levetta dell’interruttore posta in corrispondenza della dicitura Account privato (nella sezione Account).
    Ricordati, poi, di confermare l’operazione, facendo clic sulla voce OK.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come mettere video musicali su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mettere video musicali su instagram

Hai la passione per la musica e tantissima creatività; proprio per questo motivo nel tempo libero ti dedichi alla realizzazione di video musicali tramite quelle che sono le principali applicazioni di tendenza per dispositivi mobili Android e iOS.
Ritieni di avere un grande talento nella realizzazione di questi filmati e vorresti che anche i tuoi amici lo notassero.
Proprio con questa idea in mente hai cercato di risolvere un problema tecnologico che ti riguarda:
vorresti sapere come mettere i video musicali su Instagram.


Beh, se le cose stanno effettivamente in questo modo, allora non posso che essere assolutamente d’accordo con te.
Instagram è una tra le applicazioni più di tendenza ed è assolutamente adatta per lo scopo che hai in mente.
Detto questo, non preoccuparti se non sei esperto con l’utilizzo dello smartphone e dei suoi strumenti, d’altronde io che cosa ci sto a fare qui?
Il mio scopo è proprio quello di aiutarti a risolvere i tuoi problemi informatici e tecnologici.


Se vuoi quindi sapere come procedere, tutto ciò che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero.
Mettiti seduto comodo e dedicati alla lettura attenta delle indicazioni che ti fornirò in questo tutorial.
Sono sicuro che, se seguirai le mie istruzioni non potrai sbagliarti e sarai anche felice di condividere quanto imparato con tutti i tuoi amici.
Scommettiamo?
Ti auguro una buona lettura e un buon “lavoro”.


Indice

  • Come mettere video musicali su Instagram da Android e iOS
  • Come mettere video musicali su Instagram nelle Storie
  • Come mettere video musicali su Instagram da PC

Come mettere video musicali su Instagram da Android e iOS



IMMAGINE QUI 1


Se hai realizzato un video musicale tramite un’applicazione presente sul tuo dispositivo mobile immagino che tu voglia condividere il filmato realizzato su Instagram, dal momento in cui questo è il tuo social network preferito.


In questo caso sappi che posso aiutarti:
devi per prima cosa sapere che alcune applicazioni per realizzazione di video si integrano con quelli che sono i maggiori social network.
In linea teorica, quindi, dovresti poter condividere il filmato che hai realizzato su Instagram direttamente tramite l’app che hai utilizzato.


Nel caso in cui però tu abbia eseguito l’esportazione del filmato nella memoria del tuo dispositivo mobile, in quanto l’app che hai utilizzato per realizzare un video musicale non permette la condivisione dello stesso direttamente sui social network, sappi che non è un problema.


Puoi mettere un video musicale su Instagram agendo direttamente tramite l’applicazione ufficiale di Instagram.
Instagram è infatti un’applicazione rivolta a chi desidera condividere contenuti multimediali e tra questi vi sono proprio le foto e video.


Per caricare un video musicale su Instagram dal tuo smartphone Android dovrai quindi utilizzare l’applicazione di Instagram che sarà sicuramente presente sul tuo dispositivo.
Nel caso in cui tu disponga invece di un dispositivo iOS, ti farà piacere sapere che la procedura è esattamente identica.
Puoi quindi seguire le indicazioni che ti fornirò nelle righe che seguono.


Per prima cosa ti servirà l’applicazione di Instagram quindi, nel caso in cui tu non l’abbia ancora installata, fai clic su questo link che rimanda al Play Store di Android e installa l’app di Instagram premendo sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.


Al termine dell’installazione avvia l’app facendo clic sulla sua icona che sarà stata aggiunta nella schermata principale del tuo smartphone oppure fai tap sul pulsante Apri dal Play Store per avviare Instagram.


Se invece hai la necessità di scaricare l’applicazione di Instagram sul tuo smartphone Apple dovrai effettuare il download di questo social network tramite l’App Store di iOS, il negozio virtuale di riferimento per il tuo dispositivo.


Fai quindi clic su questo link che rimanda allo store del tuo smartphone e installa l’applicazione di Instagram facendo tap sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa.


Nel caso ti venga richiesto effettua una verifica dell’identità appoggiando il dito sul Touch ID oppure digitando la password del tuo account iCloud.


Una volta che avrai scaricato l’applicazione dovrai soltanto attendere il download e l’installazione dello stesso fino a che non vedrai comparire il pulsante Apri all’interno dell’App Store di iOS.
Puoi anche avviare l’app di Instagram in maniera veloce facendo tap sulla sua icona che sarà comparsa nella schermata iniziale del tuo smartphone.


A questo punto, per caricare un video sul tuo profilo dovrai ovviamente effettuare il login e di conseguenza compilare i campi di testo che vedrai a schermo per effettuare correttamente l’accesso con i dati del tuo account.




IMMAGINE QUI 2


Il caricamento di un video su Instagram è possibile agendo dalla schermata del tuo profilo o tramite la schermata iniziale di Instagram.


Fai quindi tap sul pulsante (+) situato al centro e, dalla galleria multimediale del tuo dispositivo, individua il video che hai realizzato in precedenza.
Selezionalo quindi facendo tap su di esso e poi premi sul pulsante Avanti.


Potrai così visualizzare la schermata dell’editor di Instagram tramite la quale potrai aggiungere un filtro al video che hai realizzato, effettuare dei ritagli tramite lo strumento Taglia e personalizzare l’immagine copertina facendo tap sulla voce Copertina.
Puoi anche scegliere se attivare o disattivare l’audio del filmato premendo sul pulsante con il simbolo di un altoparlante.


Una volta che avrai personalizzato le opzioni relative caricamento del filmato premi sul pulsante Avanti.


A questo punto non ti resta che scrivere una didascalia di accompagnamento per il filmato e premere poi sul pulsante Condividi.
Il filmato sarà caricato all’interno del tuo profilo Instagram e potrai vederlo facendo tap sul pulsante con il simbolo di un omino situato nell’angolo in basso a destra.


Come mettere video musicali su Instagram nelle Storie



IMMAGINE QUI 3


Uno tra gli strumenti più utilizzati di Instagram sono le Storie, raccolte composte da foto e video della durata di 24 ore che vengono utilizzate dagli utenti per raccontare le loro giornate.
Se lo desideri, puoi caricare un video musicale che hai realizzato nelle storie di Instagram mostrando così a tutti i tuoi amici il tuo talento nel campo della musica.


La procedura per caricare un video musicale su Instagram nelle storie è identica sia agendo da dispositivi mobili Android che da smartphone iOS.
Di conseguenza dovrai soltanto seguire alla lettera le istruzioni che ti indicherò nelle righe che seguono.


Chiaramente, per poter caricare un video nelle storie di Instagram, dovrai utilizzare l’applicazione del social network.
Assicurati quindi che questa sia stata correttamente installata sul tuo dispositivo e poi fai tap sull’icona dell’app per avviare l’apertura di Instagram.


Nel caso in cui tu non avessi ancora installato l’applicazione di Instagram sul tuo smartphone segui la procedura che ti ho indicato nelle righe precedenti per capire come effettuare nella maniera corretta il download e l’installazione di quest’app.
Ti ho infatti spiegato come procedere per scaricare l’app dal Play Store su Android e dall’App Store su iOS.


Una volta effettuata questa procedura potrai incominciare a utilizzare Instagram e caricare un video musicale all’interno delle storie.
Per fare ciò dovrai agire dalla schermata del tuo profilo all’interno di questo social network:
fai quindi tap sul simbolo di un omino che puoi vedere situato nell’angolo in basso a destra.


Una volta che visualizzerai la schermata del tuo profilo fai tap sull’icona del tuo profilo che puoi trovare nell’angolo in alto a sinistra, in corrispondenza del tuo nome utente.


Se in precedenza hai già aggiunto una storia al tuo profilo Instagram dovrai fare tap sul pulsante con il simbolo della macchina fotografica situato nell’angolo in alto a sinistra per caricare una nuova storia all’interno del social network.
Invece, se non hai mai caricato una storia su Instagram, potrai visualizzare il pulsante (+) già in corrispondenza dell’icona del tuo profilo di Instagram; potrai così iniziare a caricare la tua prima storia.


Premi quindi sul pulsante in questione e vedrai che si aprirà la fotocamera del tuo dispositivo; a questo punto fai tap sull’icona della galleria multimediale del tuo dispositivo che è situata nell’angolo in basso a sinistra.


In questo modo potrai visualizzare l’elenco di tutte le foto e video che hai scattato nell’ultimo periodo e potrai così individuare facilmente il video musicale che hai realizzato e che vuoi caricare.




IMMAGINE QUI 4


L’hai trovato?
Sì?
Benissimo, allora fai tap su di esso per importarlo e potrai così visualizzare l’editor integrato presente all’interno delle storie di Instagram.


In questo caso puoi personalizzare il video prima di pubblicarlo aggiungendo scritte, disegni, adesivi e GIF.
Puoi quindi utilizzare tutti gli strumenti che troverai nella barra in alto:
il pulsante con il simbolo di due a (una A maiuscola e una a minuscola) ti permetterà di aggiungere una scritta in sovrimpressione al filmato permettendoti anche di utilizzare diversi font.


Il pulsante con il simbolo di un evidenziatore ti permetterà di scrivere a mano libera o di disegnare all’interno del video mentre il pulsante con il simbolo della faccina è relativo alla possibilità di inserire adesivi, sondaggi, GIF o oppure date in sovrimpressione.


Non dimenticare poi di scegliere se attivare o disattivare l’audio del video musicale facendo tap sul pulsante con il simbolo di un altoparlante.
Una volta che hai effettuato tutte le modifiche e sei convinto di voler caricare il video musicale all’interno delle storie di Instagram dovrai premere sul pulsante La tua storia.


Il filmato sarà visibile all’interno delle storie del tuo per 24 ore, dopodiché, se non lo aggiungerai ai contenuti in evidenza, non sarà più visibile agli utenti di Instagram.


Come mettere video musicali su Instagram da PC



IMMAGINE QUI 5


Se vuoi caricare un video su Instagram sappi che puoi farlo anche agendo tramite l’applicazione di Instagram disponibile per computer Windows.


Scaricando l’app di Instagram su Windows 10 dal Microsoft Store potrai utilizzarla per realizzare un video musicale in tempo reale e caricarlo sul social network.


Tieni però presente che l’upload di un video su Instagram tramite l’app di Instagram per Windows 10 fa riferimento alla possibilità di caricare questo filmato soltanto all’interno delle Storie.


Inoltre, non potrai caricare un video registrato in precedenza, ma soltanto registrare uno sul momento tramite la webcam del tuo computer.


Per effettuare questa procedura scarica quindi l’app di Instagram dal Microsoft Store facendo clic su questo link e premendo poi sul pulsante Ottieni.


Al termine dell’installazione fai clic sul pulsante Avvia per avviare l’app.
Effettua quindi il login con i dati di accesso al tuo profilo Instagram e poi dalla schermata del tuo profilo (quella con il simbolo di un omino), fai tap sul pulsante che presenta l’icona del tuo profilo e il simbolo (+).




IMMAGINE QUI 6


Verrà così automaticamente avviata la fotocamera del tuo computer e potrai effettuare la registrazione di un filmato tenendo premuto sul pulsante tondo al centro.
Al termine della registrazione del filmato potrai personalizzare il caricamento dello stesso utilizzando gli strumenti delle storie di Instagram di cui ti ho parlato nelle righe precedenti.


Una volta che avrai effettuato tutte le personalizzazioni da te desiderate premi sul pulsante Avanti e apponi il segno di spunta in corrispondenza della dicitura La tua storia per caricare il video musicale all’interno delle storie del tuo profilo.
Termina poi l’operazione di caricamento del filmato premendo sul pulsante Invia.


In alternativa, se possiedi un account Instagram aziendale connesso a una pagina Facebook, puoi impiegare lo strumento Creator Studio di Facebook, per caricare un video nel Feed di Instagram o su IGTV da computer.
A tal proposito, per maggiori informazioni al riguardo, ti suggerisco di leggere la mia guida su come caricare video su Instagram da PC.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come programmare post su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come programmare post su instagram

Hai creato una pagina Instagram da dedicare alle tue attività preferite e vorresti gestirla al meglio per aumentare l’interesse del pubblico nei suoi confronti?
Beh, uno degli step necessari per raggiungere questo risultato consiste indubbiamente nel pubblicare contenuti interessanti, a intervalli regolari e con frequenza relativamente alta.
Sebbene tu ne sia perfettamente consapevole, non sempre hai la possibilità di provvedere alla pubblicazione di foto e video interessanti, a causa del lavoro che, il più delle volte, ti tiene impegnato. A tal proposito, potresti valutare l’opzione di preparare una serie di post in anticipo, durante il tempo libero, servendoti poi di uno strumento che possa pubblicarli, nel futuro, al posto tuo.


Come dici?
Una soluzione del genere sarebbe proprio l’ideale ma non sai dove trovarla?
Allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Se mi concedi qualche minuto del tuo tempo, posso infatti dirti come programmare post su Instagram agendo sia da smartphone che da tablet e computer, servendoti di una serie di strumenti sicuri e legali che potranno aiutarti a raggiungere il tuo scopo.
Non temere se non sei un massimo esperto di tecnologia, in quanto le soluzioni che ti segnalerò sono di semplicissimo utilizzo e adatte anche a chi, come te, non è molto avvezzo a procedure di questo tipo.


Dunque, senza esitare oltre, prenditi qualche minuto del tuo tempo libero da dedicare alla lettura di questa mia guida e metti in pratica i miei suggerimenti:
ti garantisco che il risultato ottenuto saprà soddisfarti appieno.
Detto ciò, non posso fare altro se non augurarti buona lettura e buon divertimento!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come programmare post su Instagram gratis
    • Da smartphone e tablet
    • Da PC

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di andare avanti e mostrarti, nel concreto, come programmare post su Instagram, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni sulle dinamiche con cui ciò avviene:
allo stato attuale, non è possibile programmare post su Instagram in modo “diretto”, a meno di non utilizzare lo strumento Facebook for Creators per computer (di cui ti parlerò più avanti).


Esistono, tuttavia, delle piattaforme di gestione social, perfettamente legali e molto attente alla privacy, che permettono di “preparare” in anticipo il contenuto di proprio interesse e di ricevere una notifica, all’orario stabilito, che consenta di pubblicare rapidamente il tutto.


Ti invito, invece, a diffidare da app e sistemi non ufficiali (e/o di dubbia gestione della privacy) che promettono di programmare e pubblicare su Instagram automaticamente.
Infatti, fornendo i tuoi dati d’accesso a taluni servizi, potresti mettere in serio pericolo la sicurezza del tuo account e rischiare, nel peggiore dei casi, il furto d’identità o la perdita totale dell’account e dei suoi contenuti.


Inoltre, Instagram non vede di buon occhio l’utilizzo di tool non ufficiali per la pubblicazione diretta dei contenuti, quindi potrebbe anche penalizzare il tuo account, qualora ne facessi uso.
Poi non dirmi che non ti avevo avvisato!



Come programmare post su Instagram gratis

Chiariti i dettagli sulla privacy e alla sicurezza di cui sopra, è arrivato il momento di passare all’azione e di capire, nel concreto, come programmare un post su Instagram utilizzando gli strumenti disponibili in Rete.


Di seguito, in particolare, mi accingo a illustrarti il funzionamento di Crowdfire, una piattaforma di gestione social disponibile anche sotto forma di app per smartphone e tablet, e di Facebook for Creators, il tool ufficiale che consente di programmare, tramite computer, la pubblicazione dei post su profili aziendali Instagram legati a una pagina Facebook.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Uno dei migliori strumenti per programmare post su Instagram gratis da smartphone e tablet è Crowdfire, che è disponibile come servizio Web e come app per Android e iOS.
Nel dettaglio, si tratta di una piattaforma di gestione social che annovera, tra le varie funzionalità previste, anche la possibilità di realizzare post programmati su Instagram.


Crowdfire è una piattaforma distribuita sotto licenza commerciale, tuttavia dispone di un piano completamente gratuito che permette di programmare un totale di 10 post mensili tra i vari social network collegati.


Chiarito questo aspetto, è il momento di passare all’azione.
Dopo aver scaricato l’app sul tuo dispositivo, avviala e premi il pulsante Connect with Instagram, per avviare la fase di collegamento tra la piattaforma e il tuo profilo social.


Ora, se stai usando iOS, devi accordare all’app il permesso di accedere a Instagram tramite Web, sfiorando il pulsante Consenti.
In séguito, utilizza la schermata che si apre per effettuare il login nel social network (premendo il pulsante Continua come [nome], se avevi preventivamente effettuato l’accesso al social network da browser, oppure inserendo le credenziali all’interno del modulo proposto) e autorizza il collegamento tra le due piattaforme, sfiorando il bottone Authorize.


Successivamente, inserisci il tuo indirizzo email all’interno della casella di testo identificata dalla dicitura name@example.com e, per concludere la configurazione iniziale di Crowdfire, sfiora il pulsante Fatto e la voce Skip (in alto a destra).


Superato anche questo step, dovresti visualizzare la schermata principale dell’app:
per programmare un contenuto, fai tap sulla scheda Componi situata in basso, dopodiché tocca il pulsante OK e autorizza l’app ad accedere alla memoria del dispositivo (ed eventualmente a inviarti delle notifiche), sfiorando i pulsanti Consenti e OK.


Per avviare la creazione di un nuovo contenuto programmato, fai dunque tap sul pulsante Compose a New Post, sfiora il pulsante a forma di fotocamera (in basso a sinistra) per specificare la foto o il video da aggiungere e, se lo desideri, premi sul pulsante a forma di segnaposto, per inserire un tag geografico.


Infine, fai tap sulla casella di testo Whats On Your Mind?, per aggiungere una didascalia al contenuto:
se desideri visualizzare una lista di hashtag comuni, puoi premere il pulsante a forma di cancelletto (#) collocato in basso.




IMMAGINE QUI 3


Ora, per impostare la data di pubblicazione, fai tap sul pulsante ▲ collocato accanto alla voce Momento migliore, scegli la voce Pubblica in un orario personalizzato tra le opzioni disponibili e, utilizzando i pannelli che ti vengono proposti, specifica la data e l’ora in cui vuoi ricevere la notifica di pubblicazione per il post.


Quando hai finito, fai tap sul pulsante Pianifica e il gioco è fatto:
all’orario stabilito, l’app ti invierà una notifica per consentirti la pubblicazione del post preparato in precedenza.


Quando ciò avviene, Tutto ciò che dovrai fare sarà aprire la notifica ricevuta e, quando richiesto, premere il tasto per avviare Instagram e, infine, indicare se pubblicare il post nel Feed o nelle Storie.


Per visualizzare i post pianificati, recati nuovamente nella schermata principale dell’app, tocca l’icona a forma di calendario con l’orologio e accedi alla scheda Programmati (in alto).
In qualsiasi momento, puoi modificare il post o la data di programmazione, premendo sul pulsante Edit, oppure eliminarlo, facendo tap sul pulsante ▼ e, in séguito, sulla voce Delete.



Da PC



IMMAGINE QUI 4


Per programmare post su Instagram da computer, puoi servirti di Creator Studio:
lo strumento ufficiale messo a disposizione da Facebook, che consente di gestire la pubblicazione dei contenuti multimediali da parte degli account Instagram aziendali collegati a una pagina Facebook dello stesso tipo.


Per potertene servire, devi collegare la pagina Facebook aziendale, insieme con il relativo account Instagram, al servizio Creator Studio.
Per riuscirci, collegati al sito Internet ufficiale di Creator Studio e, quando richiesto, effettua l’accesso utilizzando i dati collegati alla pagina aziendale di tuo interesse.


In séguito, fai clic sul pulsante Inizia e salta la procedura guidata di primo utilizzo, cliccando sul pulsante Completa più tardi.
Successivamente, clicca sull’icona di Instagram (in alto), quindi sul pulsante Collega il tuo account e autorizza i membri della pagina Facebook di tuo interesse a condividere l’accesso a Instagram, cliccando sul pulsante OK.


A questo punto, utilizza la nuova schermata apertasi per effettuare l’accesso a Instagram e finalizzare il collegamento tra i due servizi. Una volta portata a termine la fase di collegamento, puoi finalmente avvalerti di Creator Studio per programmare la pubblicazione di foto e video nel feed di Instagram, oppure per pubblicare video verticali nella sezione IGTV.


In che modo?
È facilissimo.
Per prima cosa, clicca sul pulsante Crea Post collocato nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, indica dove pubblicare il post di tuo interesse, scegliendo tra il Feed di Instagram o IGTV e, come passaggio successivo, seleziona il file multimediale da caricare, prelevandolo dal disco del computer (Dai file caricati) oppure scegliendolo dai contenuti già caricati sulla pagina Facebook collegata all’account (Dalla pagina Facebook).




IMMAGINE QUI 5


Concluso l’upload del file, se ti accingi a pubblicare un contenuto nel feed di Instagram, provvedi ad aggiungere la didascalia intervenendo sull’apposito riquadro e a specificare, se lo desideri, un tag geografico (Aggiungi luogo).


Se, invece, stai intervenendo su un video di IGTV, hai la possibilità di personalizzarne il Titolo e la Descrizione (usando gli appositi campi).
Se lo desideri, puoi inoltre caricare un’immagine di copertina, al fine di personalizzare ulteriormente il contenuto che ti appresti a pubblicare.


Per programmare la pubblicazione del post nel Feed di Instagram o su IGTV, clicca sul pulsante ▼ collocato accanto al pulsante Pubblica (in basso a destra), utilizza i campi visualizzati a schermo per impostare l’orario e il giorno di pubblicazione e, infine, premi il pulsante Pubblicazione per programmare il post.
È stato più semplice di quanto credessi, vero?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Come salvare foto da Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Come salvare foto da Instagram

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come SALVARE FOTO DA INSTAGRAM, in tutti i modi possibili.

Vedremo sia il modo più semplice per salvare foto da Instagram, ossia fare lo screenshot dello schermo del tuo smartphone o computer.
In questo modo la foto viene catturata e salvata nella libreria fotografica del tuo smartphone Android o iPhone (stessa cosa si può fare sui tablet) oppure dal computer sia Windows che Mac.

Il metodo più evoluto per salvare foto da Instagram o da altri social come Twitter o OnlyFans, che sono ricchissimi di belle foto e video, è usare un programmino DOWNLOAD MANAGER (come ad esempio 4K STOGRAM o JDownloader) che sono dei fantastici programmi che ti permettono di scaricare foto e video da Instagram e dai social in modo automatico.
Ad esempio è possibile scaricare centinaia di profili Instagram completi di foto e video, con pochi click, e lasciare eseguire il download in automatico con il tuo computer, mentre tu ti dedichi ad attività lavorative o di studio.
Ti ritroverai sul computer una cartella ordinata, con delle sottocartelle, ciascuna divisa per nome profilo, in cui sono state scaricate tutte le FOTO, VIDEO, STORIE INSTAGRAM dei profili Instagram che ti interessa scaricare.

GUIDA PER SALVARE FOTO DA INSTAGRAM

Ormai ogni occasione è diventata buona per scattare delle foto con il proprio smartphone e condividerle online con gli amici.

Prima di pubblicare i propri scatti online, le immagini vanno ritoccate e rese artistiche:
ecco spiegato il successo mondiale di Instagram, applicazione per smartphone (di proprietà di Facebook) che permette di abbellire le foto con una vasta gamma di effetti vintage, sfocature e cornici di vario genere.

Scommetto quindi che anche tu, dopo aver letto la mia guida su come registrarsi su Instagram, sei stato travolto da questa moda.
Bene, allora potresti essere interessato a capire come fare per salvare foto da Instagram.
Andando infatti a scaricare i tuoi scatti o quelli dei tuoi amici direttamente sul tuo computer, sul tuo smartphone oppure sul tuo tablet potresti conservarli e tenerli sempre a portata di mano anche quando non sei connesso ad Internet.

Insomma, è una pratica utilissima e per di più non si tratta neppure di un’operazione eccessivamente complicata da eseguire, posso assicurartelo.

Salvare le proprie foto da Instagram

Il tuo obiettivo è scaricare una copia di backup di tutte le foto che hai caricato su Instagram?
In questo caso, non devi far altro che accedere alle impostazioni del tuo account e richiedere la creazione di un archivio con tutte le tue foto, i tuoi commenti e il resto dei dati presenti sul tuo profilo personale.

Per richiedere l’archivio da PC, collegati a questa pagina di Instagram.com, effettua l’accesso al tuo account (se richiesto) e clicca sul pulsante Avanti.
Dopodiché digita la password del tuo account, premi sul bottone Richiedi il download e attendi pazientemente che venga creato l’archivio con tutti i tuoi dati:
l’operazione potrebbe richiedere anche diversi giorni (dipende dalla mole di dati da elaborare).

Una volta generato l’archivio, riceverai un’email di conferma.
Tu, a quel punto, non dovrai far altro che aprire il messaggio, cliccare sul pulsante Scarica i dati presente al suo interno, immettere la password del tuo account Instagram nella pagina Web che si apre e procedere con il download dell’archivio cliccando sul pulsante Scarica i dati.
Il link scadrà entro 4 giorni, quindi procedi celermente.

Se vuoi, puoi richiedere il download dei tuoi dati da Instagram anche tramite l’app ufficiale del servizio per Android e iOS.


Per compiere quest’operazione

  • fai tap sull’icona dell’omino
  • premi sull’icona dell’ingranaggio 
  • seleziona la voce Download dei dati dal menu che si apre
  • fornisci il tuo indirizzo di posta elettronica (se necessario)
  • premi sul pulsante Richiedi il download
  • aspetta di ricevere l’email con il link per scaricare l’archivio

Salvare foto da Instagram con 4K Stogram

4K Stogram è un software gratuito disponibile per i sistemi operativi Windows, macOS e Linux che permette di salvare foto da Instagram andando ad agire su più elementi in simultanea.


Il programma è disponibile in due differenti versioni:
una di base totalmente gratuita

  • che limita il numero di utenti da seguire in contemporanea
  • ed una a pagamento, che non pone alcun tipo di limitazione

Se non hai esigenze particolari la versione base del programma dovrebbe essere più che sufficiente.

  • allora clicca qui per collegarti subito al sito Internet di 4K Stogram 
  • pigia sul pulsante Get 4K Stogram per scaricare il programma sul tuo computer.
  • A download completato apri
  • facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato (4kstogram_xx.exe)
  • nella finestra che si apre
  • clicca prima su Si 
  • e poi su OK e Avanti
  • accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma
  • mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza
  • e fai clic prima su Avanti per quattro volte consecutive e poi su Installa 
  • e Fine per terminare il processo d’installazione ed avviare 4K Stogram


Se presenti durante il setup, togli il segno di spunta dalle voci relative ad Amazon per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive per il browser.

Come installare 4K Stogram sul Mac

Se utilizzi un Mac, per installare l’applicazione

  • apri il pacchetto formato .dmg che la contiene
  • trascina la sua icona nella cartella Applicazioni di macOS.
    Tutto qui.

Come eseguire 4K Stogram sul Mac per SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM

  • avvia il programma facendo clic sulla sua icona
  • attendi poi che la finestra dello stesso risulti visibile a schermo
  • digita il nickname dell’utente Instagram di cui desideri salvare le foto nell’apposito campo di testo che risulta collocato in alto
  • fai clic sul bottone Iscriviti

Una volta fatto ciò, le foto postate su Instagram dall’utente di cui precedentemente hai provveduto a specificarne il nome saranno scaricate in automatico sul computer e, a download completato

verranno salvate nella cartella Immagini dello stesso

Qualora necessario, puoi interrompere e riprendere il download dei video semplicemente facendo clic sugli appositi pulsanti che compaiono accanto all’username della persona di cui stai scaricando i filmati.

  • Se invece è tua intenzione eliminare un utente dall’applicazione e non salvare più i suoi contenuti sul computer
  • ti basta cliccare sul pulsante con i tre puntini collocato accanto al suo nome nella finestra del programma
  • selezionare la voce Rimuovere dal menu che ti viene mostrato

Come vedere nel FINDER o su ESPLORA FILE i VIDEO SCARICATI DA INSTAGRAM

cliccando col tasto destro puoi sempre aprire le foto e video scaricati da Instagram direttamente da Esplora File di Windows o nel Finder del Mac

Come puoi vedere nell’immagine seguente, LE STORIE del profilo Instagram, i VIDEO del profilo Instagram, le FOTO del profilo Instagram vengono scaricare ordinatamente in una cartella nominata con il nome del profilo Instagram.

Puoi scegliere tu la cartella dove salvare i file, ad esempio in un hard disk esterno del computer collegato via porta USB o USB-C

COME SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS ?

Uno dei siti più in voga negli ultimi tempi è OnlyFans.com un sito ricco di foto e video, che probabilmente molti utenti vorrebbero scaricare sul computer o sullo smartphone.
Ma purtroppo non è stato inserito un pulsante SALVA all’interno del sito per permettere il download dei video e delle foto.
NESSUN PROBLEMA!!!! E’ SEMPRE POSSIBILE SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS, con una estensione del browser che aggiunge un comodissimo pulsante per SCARICARE TUTTE LE FOTO DI UN PROFILO ONLYFANS in un solo colpo, ed aggiunge un comodissimo tasto per SCARICARE TUTTI I VIDEO DI UN PROFILO ONLYFANS in un solo colpo!!!!!!!
Un grande risparmio di tempo.
Puoi abbonarti ad un profilo OnlyFans e scaricare tutto il materiale foto / video CON DUE CLICK!!!

>>> COME SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS

Salvare foto da Instagram con JDownloader

Un altro ottimo sistema per salvare foto da Instagram consiste nel ricorrere all’uso di JDownloader. 
Si tratta di un celebre download manager che permette di scaricare ogni tipo di file da Internet in maniera tanto semplice quando rapida.

Il programma è gratuito ed open source e può essere utilizzato su Windos, macOS e Linux.
Per maggiori dettagli puoi consultare la mia guida su come usare JDownloader.

Per salvare foto da Instagram con JDownloader

  • clicca qui in modo tale da collegarti alla pagina di download del software
  • premi sul collegamento presente sotto l’immagine del sistema operativo da te impiegato ed attendi che il file di installazione del programma venga scaricato sul tuo computer. 
  • A download completato
  • clicca sul file di installazione ottenuto
  • attieniti alla semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo per effettuare il setup del programma.
  • avvia JDownloader facendo clic sulla sua icona
  • accertati del fatto che il pulsante corrispondente alla funzione Abilita o disabilita controllo appunti annesso alla parte alta della finestra del programma risulti spuntata.

IMMAGINE QUI 5

  • avvia il browser
  • digita www.instagram.com nella barra degli indirizzi
  • premi il pulsante Invio presente sulla tastiera
  • clicca sul collegamento Accedi presente in basso
  • digita il tuo nome utente Instagram, la tua password
  • fai clic sul pulsante blu Accedi
  • Se al tuo account Instagram hai collegato l’account Facebook puoi effettuare l’accesso al servizio fornendo le credenziali d’accesso al social network di Mark Zuckerberg
  • Per fare ciò, clicca sul pulsante Accedi con Facebook visibile subito dopo esserti collegato alla pagina principale del servizio
  • digita poi i tuoi dati d’accesso a Facebook
  • fai clic sul bottone Accedi

IMMAGINE QUI 6

A login effettuato, recati sul tuo profilo facendo clic sull’icona dell’omino collocata in alto a destra oppure

dirigiti sul profilo della persona di cui intendi scaricare le foto digitandone il nome nella barra di ricerca collocato in alto

  • premendo poi sul suggerimento pertinente.
  • clicca sulla foto che intendi salvare 
  • copia il link della stessa presente nella barra degli indirizzi
  • Se non sai come si fa, fai clic sinistro sulla barra degli indirizzi
  • fai clic destro sul collegamento che è stato evidenziato
  • scegli la voce Copia annessa al menu che ti viene mostrato

Eseguiti questi passaggi, JDownloader aggiungerà automaticamente la foto di Instagram che desideri salvare sul computer all’elenco dei file da scaricare.
Per dare il via alla procedura di download non dovrai far altro che cliccare sul pulsane Play presente nella parte in alto a sinistra della finestra di JDownloader.

Se necessario, puoi aggiungere più foto all’elenco dei file da scaricare tramite JDownloader semplicemente ripetendo i passaggi che ti ho indicato nelle precedenti righe per ciascuna immagine di interesse.

Attendi quindi che il download venga avviato e portato a termine dopodiché recati nella cartella dedicata al salvataggio dei file da Internet per visualizzare tutte le foto che sono state appena scaricate da Instagram.

Salvare foto da Instagram con IFTTT+Dropbox

Se vuoi salvare foto da Instagram andando ad eseguire un backup automatico di tutti gli scatti che posti attraverso la famosa app in modo tale da averle sempre al sicuro sul tuo computer oltre che sul tuo smartphone e/o sul tuo tablet puoi affidarti alla combinazione IFTTT+Dropbox.

IFTTT è un servizio online che permette di automatizzare lo scambio di dati e informazioni fra vari servizi Web (fra cui, per l’appunto, Instagram e Dropbox).
Dropbox, invece, anche se credo che tu lo conosca già, è una popolarissima piattaforma di cloud storage che permette di archiviare file online e sincronizzarli su tutti i propri device.
Qualora ti servisse, ti ho spiegato in dettaglio come utilizzare Dropbox in un mio tutorial precedente.

Per salvare foto da Instagram utilizzando questi due servizi tanto per cominciare clicca qui in modo tale da collegarti alla pagina Web principale del sito Internet di IFTTT

fai clic sul pulsante Sing Up che ti viene mostrato a schermo

compila il modulo di iscrizione al servizio indicando il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che desideri utilizzare per eseguire la registrazione

  • fai clic sul pulsante Create account
    Se invece possiedi già un account su IFTTT
  • clicca su Sign Up 
  • premi sul pulsante Sign In
  • compila i campi visibili a schermo digitando il tuo nome utente o l’indirizzo di posta elettronica che generalmente usi per sfruttare il servizio e la password associata e poi fai pigia sul pulsante azzurro Sing in.

IMMAGINE QUI 8

Una volta effettuato l’accesso al servizio, utilizza lo script Save all Instagram photos to Dropbox che consente di archiviare tutte le foto che condividi su Instagram direttamente sul tuo account Dropbox.
Per accedere allo script clicca qui

per attivarlo premi invece sui pulsanti Connect, per collegare IFTTT ai tuoi account Instagram e Dropbox, e Add.
Inoltre, se desideri ricevere una notifica ogni qual volta un video di Instagram viene salvato sul tuo account Dropbox prima di premere sul pulsane Add 

spunta la casella collocata accanto alla voce Recive notifications when this Recipe runs.

Tieni presente che affinché l’operazione venga portata a termine correttamente dovrai necessariamente autorizzare IFTTT ad accedere sia al tuo account Instagram sia al tuo account Dropbox: 

si tratta di un servizio molto sicuro e affidabile, quindi procedi tranquillamente.

IMMAGINE QUI 9

In seguito,  verifica che lo script sia stato effettivamente attivato facendo clic sulla voce My recipes che risulta collocata nella parte alta della pagina Web di IFTTT ed accertandoti che l’immagine collocata sopra la voce Save all Instagram photos to Dropbox risulti colorata. 

Nel caso in cui lo script non risulti attivo, l’immagine sarà invece in bianco e nero.
In tal caso, per attivare lo script

premi sull’icona raffigurante un pulsante di accensione che trovi sulla destra.

Una volta attivato lo script, potrai poi accedere alle foto condivise su Instagram semplicemente collegandoti a Dropbox con il tuo account da qualsiasi tuo dispositivo

recandoti poi nella cartella creata in automatico per il salvataggio dei file.

IMMAGINE QUI 10

Anziché salvare foto da Instagram su Dropbox ti piacerebbe archiviare i tuoi scatti su Google Drive oppure su OneDrive?

Se la risposta è affermativa sappi che anche in tal caso sono disponibili degli appositi script su IFTTT.


Se vuoi salvare foto da Instagram su Google Drive puoi servirti, procedendo così come ti ho già indicato, dello script Save your Instagram photos to Google Drive accessibile facendo clic qui.


Se invece ti interessa salvare foto da Instagram su OneDrive puoi sfruttare lo script Save your Instagram photos to OneDrive al quale puoi accedere cliccando qui.

SALVARE FOTO E VIDEO DA TWITTER

Come scaricare video da Twitter
Scaricare video da Twitter su iPhone

SALVARE FOTO E VIDEO DA INSTAGRAM, O SALVARE PROFILI INTERI INSTAGRAM

Come scaricare foto e video da Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram su iPhone

Come vedere se qualcuno fa screenshot delle foto Instagram

Salvare tutte le foto di un profilo Instagram senza visitarlo
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico sul computer
Salvare profili interi Instagram completi di foto, video, storie

Salvataggio di tutte le foto di un profilo Instagram
Scaricare tutte le foto di un profilo Instagram in anonimo

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, app per scaricare profili Instagram, app per scaricare video dai social, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, programma per scaricare foto Instagram, salvare foto da Instagram, salvare foto Instagram, salvare fotografie Instagram, salvare gallerie Instagram, salvare profili Instagram, salvare schermate delle storie Instagram, scaricare foto da OnlyFans, scaricare foto Instagram, scaricare profili, storie Instagram

Come scrivere su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scrivere su Instagram

Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, alla fine anche tu hai ceduto e ti sei iscritto a Instagram.
Stai utilizzando questo social network da ormai qualche mese ma, non avendo ancora acquistato molta dimestichezza con esso, non hai ancora compreso bene come utilizzare alcune delle sue funzioni principali.
Nella fattispecie, non hai ancora capito come scrivere su Instagram, ovvero quale stile utilizzare nei post che pubblichi con il tuo account.
Beh, se questa è effettivamente la situazione in cui ti trovi, sei fortunato, dal momento che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

In questo tutorial, infatti, ti darò qualche “dritta” che ti tornerà utile per scrivere dei post interessanti da condividere con la community di Instagram.
Inoltre, ti mostrerò anche come comunicare con gli altri utenti della community utilizzando i messaggi diretti, i commenti e rispondendo alle Storie realizzate da questi ultimi.
Insomma, lo avrai capito:
al termine di questa lettura, non avrai più dubbi su come scrivere sulla celebre piattaforma fotografica “assorbita” qualche anno fa da Facebook!

Dai, non perdiamo altro tempo in chiacchiere:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua i vari suggerimenti che ti darò in questa guida.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per il tuo futuro su Instagram!

Come scrivere un post su Instagram

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi Instagram da pochi mesi, probabilmente non hai ancora compreso bene il tipo di “linguaggio” devi utilizzare su questa piattaforma.
Dal momento che Instagram è innanzitutto un social network fotografico, è di fondamentale importanza prestare molta attenzione alle immagini che si decide di postare, come ti ho già spiegato nel tutorial in cui do qualche consiglio su come avere successo su Instagram.
Ma dato che i post di solito vengono accompagnati da frasi, hashtag e altre scritte, è altrettanto importante capire come scrivere un post su Instagram.
Sono sicuro che le dritte contenute nei prossimi paragrafi ti saranno di grande aiuto.

Usare un titolo a effetto

Usare un titolo a effetto può suscitare l’interesse e la curiosità degli altri utenti di Instagram verso il post che hai pubblicato.
Inoltre, abituando gli utenti a questo genere di post “intriganti” e coinvolgenti, potrebbero esserci buone probabilità che questi ultimi sentano il desiderio di seguirti.
Hai capito bene… potrebbero presto diventare tuoi follower!

Ti piacerebbe conoscere un “trucchetto” per coinvolgere con una certa facilità gli utenti?
Beh, in tal caso te lo svelo subito:
formulare delle domande.
Se provi a chiedere ai tuoi seguaci (e, più in generale, a tutti gli altri utenti della community) il loro parere su un determinato topic, si sentiranno più coinvolti e ci saranno buone probabilità che interagiranno con il post commentando o mettendovi un bel “Mi piace”.

Ti faccio un paio di esempi, così da chiarirti meglio il punto.
Se hai pubblicato una foto in cui hai immortalato un monumento famoso di una metropoli in cui sei stato di recente, potresti scrivere nel post:
“Siete mai stati a…?” oppure “Indovinate un po’ dove sono stato di recente?“.
Vedrai, il tuo pubblico non resisterà alla tentazione di interagire con il post.
Non è poi così difficile, vero?

Usare gli hashtag più popolari del momento

Ogni post di Instagram che si rispetti è contrassegnato da uno o più hashtag, ovvero quelle parole o quelle frasi (spesso scritte in lingua inglese) che vengono precedute dal simbolo del cancelletto (#).


Se vuoi scrivere un post di Instagram, però, faresti bene a usare gli hashtag più popolari del momento.

Gli hashtag, come puoi facilmente intuire dal loro nome, hanno infatti il compito di etichettare i contenuti postati su Instagram (in inglese il termine tag non a caso può essere reso con etichetta).
In altre parole, ogni hashtag descrive il contenuto o l’argomento generale relativo a un post e, pertanto, quando un utente cerca su Instagram un determinato contenuto, la ricerca viene influenzata proprio dagli hashtag.
Ecco perché è così importante utilizzare quelli giusti.

Molto probabilmente, adesso ti starai chiedendo come si fa a sapere quali sono le “etichette” più popolari da utilizzare su Instagram.
È semplice:
basta ricorrere a qualche servizio di terze parti, come Top Hashtag e Websta, o a qualche applicazione ad hoc, come HashTags for Instagram e Top Tags (di cui ti ho già parlato nel tutorial dedicato alle app per aumentare i seguaci su Instagram), e utilizzare gli hashtag che sono in cima alle classifiche.

Fai attenzione però:
non utilizzare hashtag a casaccio solo perché sono i più popolari del momento.
Assicurati di utilizzare solo hashtag coerenti con i contenuti che posti:
il rispetto verso i tuoi follower e verso tutti gli altri utenti di Instagram viene prima di tutto, anche della tua stessa popolarità.

Essere sempre gentili e cordiali

Essere gentili e cordiali è un altro aspetto a cui prestare attenzione quando si scrive un post su Instagram.
Evita quindi di utilizzare questo social network come uno strumento di sfogo e ricordati che il comportamento assunto online può essere visto da chiunque:
persino da un tuo potenziale datore di lavoro o recruiter!

Evita comportamenti e modi di fare arroganti e non ricorrere al turpiloquio per fare colpo sugli altri:
 non solo verresti etichettato come una persona maleducata, ma violeresti anche le condizioni d’uso di Instagram, con il rischio di essere bannato dallo stesso social network.

Altri consigli utili

IMMAGINE QUI 5

Oltre ai consigli che ti ho elencato sopra, prova a seguire anche le seguenti “dritte” e vedrai che le didascalie che accompagnano le foto che posti su Instagram non passeranno inosservate.

  • Cerca di spiegare esattamente cosa succede nella foto — la “regola delle 5 W” non passa mai di moda:
    Chi?
    (Who?), Che cosa?
    (What?), Quando?
    (When?), Dove?
    (Were?) e Perché?
    (Why?).
  • Scrivi didascalie non troppo lunghe e usa un linguaggio semplice — così facendo andrai dritto al punto e toccherai i sentimenti di chi legge il post, senza perderti in inutili giri di parole.
  • Cura la forma della didascalia — presta molto attenzione alla grammatica e alla punteggiatura.
  • Scegli uno stile di scrittura adatto a te — usa frasi che inducano il lettore a riflettere e, di tanto in tanto, arricchisci i tuoi post con frasi o citazioni famose (ma senza esagerare!).

Come scrivere a una persona su Instagram

IMMAGINE QUI 6

Vorresti sapere come scrivere su Instagram per comunicare con una persona?
Beh, in questo caso hai diverse “strade” che puoi decidere di percorrere:
inviare un messaggio privato utilizzando la funzione Direct (o la sua omonima app), scrivendo un commento a un utente e addirittura commentando una Storia.
Trovi tutto spiegato nel dettaglio nelle righe che seguono.

Direct

IMMAGINE QUI 7

Utilizzando la funzione Direct di Instagram (da un po’ di tempo a questa parte, Direct è disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS), è possibile scrivere un messaggio privato agli utenti del social network fotografico.

Come ti ho già spiegato nel mio tutorial su come chattare su Instagram, per utilizzare la funzione Direct del social network non devi fare altro che premere sul simbolo dell’aeroplano di carta che compare nell’anteprima di ogni post (vicino ai pulsanti da utilizzare per mettere “Mi piace” o per commentare) o quello che è situato in alto a destra.

Dopo aver premuto sul simbolo dell’aeroplano, seleziona il nome dell’utente a cui desideri inviare un messaggio privato e digitane il testo nel campo Scrivi un messaggio…; dopodiché fai tap sulla voce Invia per inoltrarlo.
Se lo desideri, puoi inviare anche un cuoricino premendo sul relativo pulsante oppure una foto.
In quest’ultimo caso, basta premere sul simbolo della fotocamera per scattare e inviare una nuova foto oppure premere sul simbolo dell’immagine con il panorama per inviare una di quelle che sono già salvate in galleria.

Premendo, invece, sull’icona del microfono (in basso a destra) e tenendola premuta puoi registrare un messaggio vocale.
Per inviare il messaggio, rilascia la pressione.
Per eliminarlo, effettua uno swipe verso sinistra.

Come commentare un POST su Instagram

Un altro modo con cui puoi scrivere su Instagram a una persona è quello di lasciare il tuo commento a un post
Fare ciò è estremamente semplice, ma per amore dell’argomento ti spiegherò come devi muoverti anche in questo caso. 

  • individua il post dell’utente a cui vuoi scrivere un commento
  • poi premi sul simbolo del fumetto per visualizzare tutti i commenti che sono stati pubblicati finora dagli altri utenti
  • nella schermata che compare
  • scrivi il messaggio pubblico che vuoi inviare all’utente nel campo di testo Aggiungi un commento…
  • (potresti riuscire a fare ciò anche senza premere l’icona del fumetto)
  • se vuoi, tagga l’autore del post per richiamare la sua attenzione.
  • Non appena avrai scritto il commento
  • pubblicalo premendo sulla voce Pubblica

Come commentare una STORIA INSTAGRAM

Su Instagram, non solo è possibile realizzare delle Storie e visualizzare quelle create dagli altri utenti, ma è anche possibile rispondere a queste ultime.

  • individua la Storia che desideri commentare
  • non appena l’avrai trovata
  • fai tap sul campo di testo Invia messaggio/Scrivi un messaggio 
  • digita il messaggio che vuoi inviare all’utente che ha realizzato la Storia o, se preferisci
  • utilizza una delle reazioni rapide
  • scegliendone una fra quelle disponibili
  • premi sulla voce Invia per inoltrare il messaggio

Come funzionano le storie Instagram

TUTORIALS SULLE STORIE INSTAGRAM

ANATOMIA DELLE STORIE INSTAGRAM E DEL PROFILO INSTAGRAM

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, commentare post Instagram, commentare Storie Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post, post Instagram, postare, profilo Instagram, storie Instagram

come taggare sulla storia di instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come taggare sulla storia di instagram

Facebook, Snapchat, Instagram, Youtube, WhatsApp, Telegram e tanti altri nomi.
I social network e le applicazioni di messaggistica sono sempre più popolari tanto che si fanno quasi fatica a contare sulle dita di una mano.
La velocità in cui si aggiornano questi strumenti di interazione sociale e digitale è impressionante; difficile stare dietro a tutte le funzionalità vero?
Scommetto che, in particolar modo, c’è qualcosa che ti sfugge nell’utilizzo di Instagram.
Vuoi sapere che cosa sono le storie?
E se è possibile taggare i tuoi amici sulla storia di Instagram?


Se la risposta è affermativa e se sono proprio queste le domande che ti stai ponendo per quanto riguarda il funzionamento della nota applicazione e social network fotografico di proprietà di Mark Zuckerberg, il CEO di Facebook, sarai piuttosto felice di sapere che posso aiutarti e dare una risposta esatta a tutti i dubbi.
Dal momento in cui conosco alla perfezione il funzionamento di Instagram, posso spiegarti tutto quello che dovrai fare per utilizzare i suoi strumenti di interazione che ti permetteranno di taggare altre persone sulla storia di Instagram.


La prima cosa di cui hai bisogno, al fine di riuscire a seguire per filo e per segno le indicazioni che ti fornirò in questa mia guida, è qualche minuto di tempo libero, ai fini di un’attenta lettura di questo articolo.
In secondo luogo, per poter taggare sulla storia di Instagram è necessario avere in precedenza scaricato l’applicazione del social network sul tuo dispositivo Android o iOS per poterla così utilizzare al fine di realizzare una storia.
Ad ogni modo non stare a preoccuparti, ti spiegherò tutto passo per passo in questo mio tutorial.
Sei pronto per incominciare?
Mettiti seduto comodo e vedrai che, se seguirai le mie istruzioni, imparerai ad utilizzare Instagram in un batter d’occhio.
Come al solito, prima di entrare nel vivo dell’argomento, desidero augurarti una buona lettura.


Come scaricare l’applicazione di Instagram su Android



IMMAGINE QUI 1


La prima cosa che devi obbligatoriamente fare, se il tuo scopo è quello di creare una storia di Instagram in cui taggare altre persone, è scaricare l’applicazione del social network fotografico sul tuo dispositivo mobile Android.


Tieni presente che le storie di Instagram sono visualizzabili anche dal sito Internet ufficiale e possono essere create anche tramite l’applicazione del social network per Windows 10, ma andiamo per gradi e partiamo ora con Android.


Per scaricare l’applicazione di Instagram su dispositivi mobili Android devi recarti nel PlayStore di Google (applicazione con il simbolo di un triangolo colorato).
Tramite il negozio virtuale predefinito dei dispositivi Android puoi infatti scaricare l’applicazione di Instagram.


Usufruisci quindi del motore di ricerca situato nella barra in alto per digitare Instagram e premere poi sul tasto cerca dalla tastiera del tuo dispositivo (simbolo di una lente di ingrandimento).
L’applicazione del popolare social network sarà visibile nei primi risultati della ricerca; per installarla, fai tap sul pulsante Installa e poi premi sul pulsante Accetto, se richiesto.


Attendi poi il download dell’applicazione e il termine dell’installazione:
quando l’applicazione sarà pronta per essere avviata te ne accorgerai; comparirà infatti il pulsante Apri.
Facendo tap su di esso potrai avviare l’app e incominciare ad utilizzarla.


Come scaricare l’applicazione di Instagram su iOS



IMMAGINE QUI 2


Anche su dispositivi iOS è possibile scaricare l’applicazione del popolare social network fotografico in maniera semplice e immediata.
Per farlo, tutto ciò che devi fare è aprire l’App Store di Apple, il negozio digitale di iPhone e iPad tramite il quale è possibile scaricare applicazioni e giochi.


L’applicazione in questione presenta un’icona di colore blu con al centro una A stilizzata. Una volta che l’avrai aperta facendo tap su di essa, fai tap sulla voce di menu cerca (simbolo di una lente di ingrandimento) che puoi trovare in basso.


Dal motore di ricerca, digita poi Instagram e, una volta individuata l’applicazione, installala facendo tap sul pulsante Ottieni/Installa.
Su iOS 11, una volta premuto sul pulsante Ottieni ti potrebbe venire chiesto di appoggiare il dito sul Touch ID per installare l’applicazione.


Al termine del download e dell’installazione, avvia l’applicazione di Instagram premendo sul pulsante Apri.


Come accedere a Instagram (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 3


Per poter utilizzare Instagram è ovviamente richiesto un account.
Tramite la schermata principale dell’applicazione, quindi, premi sulla voce Iscrivi usando l’indirizzo e-mail e il numero di telefono o iscrivi con Facebook, qualora ti venga richiesto di creare un account tramite il social network di Mark Zuckerberg.


Nel caso tu sia già in possesso di un account, premi sul pulsante Accedi; inserisci quindi i tuoi dati di login o effettua l’accesso tramite Facebook.
Soltanto una volta effettuata la registrazione o l’accesso a Instagram potrai creare una storia e taggare i tuoi amici.


Qualora avessi bisogno di una mano per accedere a Instagram o recuperare il tuo account, ti rimando alla lettura delle guide che ho scritto, le quali sono completamente dedicate all’argomento e alla risoluzione di problemi per il recupero e/o accesso di un account.


Come creare storie su Instagram (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 4


Creare una storia su Instagram significa poter usufruire di una funzionalità avanzata del social network che stimola l’interazione degli utenti e aiuta a ottenere maggiori follower sul proprio profilo.


Le storie di Instagram presentano un funzionamento analogo a quelle di Facebook, WhatsApp e, prima ancora Snapchat, la prima applicazione che presentava questo tipo di funzionalità.
Le storie non sono altro che sequenze di foto o di brevi video che, presenti nella Home Page di Instagram, sono visualizzabili soltanto per 24 ore.
Scaduto questo periodo, le storie di Instagram sono automaticamente cancellate e non più visualizzabili.


Per realizzare una storia su Instagram, tramite l’applicazione per Android e iOS, dovrai assicurarti di trovarti nella schermata principale dell’applicazione (simbolo di una casetta).


Fai poi tap sulla tua immagine del profilo in corrispondenza della sezione Storie e incomincia scegliendo se desideri realizzare una storia scattando una foto o realizzando un video sul momento (normale) o se, per esempio vorresti realizzare un video in diretta (diretta).
Puoi anche utilizzare lo strumento boomerang per realizzare video di brevi secondi in loop (una sorta di GIF) o lo strumento Testo per creare storie testuali (avendo la possibilità di cambiare font utilizzando l’apposito pulsante collocato in alto al centro).


Gli altri strumenti per la realizzazione di storie su Instagram sono le voci all’indietro (per realizzare un video che vada all’indietro) e senza tenere premuto (per realizzare un video a mani libere).


Se invece hai deciso che vuoi condividere una foto scattata in precedenza nella tua storia di Instagram, fai tap sull’icona con il simbolo del quadro in basso a sinistra.
Potrai scegliere di condividere una foto scegliendo tra quelle scattate nelle ultime 24 ore.


Scegliendo di pubblicare una foto avrai inoltre a disposizione diversi altri strumenti aggiuntivi che ti permetteranno di scrivere sull’immagine, aggiungere adesivi e anche taggare altre persone all’interno della storia.


Per farlo, ti basterà avvalerti dei pulsanti per la modifica di una foto presenti all’interno dell’editor delle storie di Instagram.
Il simbolo di una faccina è relativo alla possibilità di aggiungere adesivi sull’immagine, il simbolo della matita permette di disegnare e/o scrivere sulle foto a mano libera, usufruendo di diversi pennelli e colori.


Se invece vuoi taggare una persona all’interno della tua storia di Instagram dovrai premere sul pulsante con il simbolo Aa (sono due lettere A, una maiuscola e una a minuscola).


Al fine di taggare una persona dovrai conoscere il suo nome utente all’interno dell’applicazione e indicare il suo nickname preceduto dal simbolo @ (per esempio @salvatore).


Premendo infine sul simbolo A, potrai applicare un effetto in risalto, in trasparenza o semi trasparenza al tag, mettendolo così per esempio in risalto all’interno della storia creata.
Una volta che avrai terminato la personalizzazione della storia, potrai pubblicarla premendo sul pulsante (+) La tua storia.


Qualora volessi inviarla anche ad un determinato gruppo di persone, puoi farlo premendo sul pulsante Avanti e apponendo manualmente il segno di spunta sulle voci La tua Storia e/o sulle persone presenti nell’elenco dei suggeriti.
Conferma poi l’invio della storia premendo sul pulsante Invia.


La storia di Instagram che hai condiviso sarà visibile nelle storie del tuo profilo e anche, privatamente, nella storia della persona che hai taggato.


Come creare storie su Instagram (PC Windows)



IMMAGINE QUI 5


Come ti ho anticipato nell’introduzione di questa mia guida, puoi realizzare una storia di Instagram taggando un amico anche usufruendo dell’applicazione di Instagram per PC Windows.


Per farlo, dovrai scaricare dallo store di Microsoft l’applicazione del social network.
Per farlo, fai clic sulla barra di ricerca di Cortana in corrispondenza della dicitura Scrivi qui per eseguire la ricerca e digita Store.


Non appena compariranno i primi risultati di ricerca fai tap sull’applicazione con il simbolo di una busta della spesa e il simbolo di Windows.
Si aprirà così il negozio digitale di Windows 10 e, tramite il motore di ricerca, potrai cercare l’applicazione di Instagram.


Per installarla, fai tap su Ottieni e attendi poi il termine dell’installazione per la stessa.
Al termine dell’installazione, premi sul pulsante Avvia.


All’avvio dell’applicazione dovrai poi effettuare l’accesso con i tuoi dati di login, proprio come ti ho spiegato in precedenza nei passaggi indicati per l’applicazione di Instagram di Android e iOS.


Una volta effettuato il login o la registrazione potrai incominciare a realizzare storie e taggare altri utenti.
Tieni però presente che non puoi utilizzare Instagram su Windows 10 esattamente allo stesso modo dell’applicazione di iOS.
Non ti è possibile caricare foto e/o video importandole dal PC ma soltanto scattare foto e realizzare video sul momento.


Per taggare una persona sulla storia di Instagram fai tap sulla tua foto del profilo dalla Home Page di Instagram (simbolo di una casetta), scatta una foto sul momento e poi tagga un utente di Instagram facendo tap sul simbolo Aa e indicando il suo nome utente preceduto dal simbolo @ (per esempio @salvatore).
Prosegui e condividi la storia premendo sul pulsante Avanti.


Soluzioni alternative

Per taggare una persona sulla storia di Instagram puoi anche avvalerti di soluzioni alternative.
Per esempio puoi realizzare una storia di Instagram su PC tramite l’utilizzo di un emulatore Android che ti permette di usufruire di tutte le funzionalità dell’applicazione per dispositivi mobili.


Nel caso non conoscessi il funzionamento degli emulatori Android, ti consiglio di leggere la mia guida completamente dedicata all’argomento.
Per altri utilizzi alternativi di Instagram non relativi alla pubblicazione di storie, ti consiglio invece la lettura della mia guida intitolata come usare Instagram sul PC.


Se invece vuoi sapere come taggare altre persone nelle foto caricate su Instagram, puoi fare presente alle indicazioni contenute in quest’altra mia guida.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Come zoomare su instagram

Come ZOOMARE su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

scritto da IlMagoDelComputer

siti web:
www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come zoomare su Instagram, in modo da INGRANDIRE LE FOTO A TUTTO SCHERMO per poterle vedere meglio, e poi visto che ci siamo, vedremo anche come salvare le foto di Instagram sullo smartphone o sul computer.

Vedere foto ingrandite su Instagram

Se hai letto la mia guida su come usare Instagram e finalmente anche tu, così come tutti i tuoi amici, hai provveduto ad iscriverti al famoso social network fotografico.

Hai dunque scaricato l’app di Instagram sul tuo cellulare, ti sei registrato al servizio ed hai cominciato a scattare e condividere foto a destra e manca.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida è evidente il fatto che nonostante tu abbia le idee abbastanza chiare riguardo il funzionamento della famosa app c’è una cosa che ancora non ti è molto chiara:
come zoomare su Instagram?

Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso, ci tengo a farti presente sin da subito che, contrariamente alle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare, zoomare su Instagram è un’operazione semplicissima da effettuare.

ZOOM SULLE FOTO INSTAGRAM

Lo zoom è infatti una funzione già inclusa nell’app Instagram e può essere utilizzato sia sulle foto (al momento dell’upload oppure sulle immagini già condivise) che sui video (in questo caso solo sui contenuti già postati), sia su iPhone che su smartphone Android.

Puoi inoltre zoomare su Instagram mettendo in pratica delle soluzioni alternative sfruttando alcune funzioni disponibile “di serie” sul tuo cellulare.

Chiarito ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per poter zoomare su Instagram, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di afferrare subito il tuo cellulare e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.

Fare ZOOM SULLE FOTO DI PROFILI INSTAGRAM

Come ti ho già accennato, è possibile zoomare su Instagram andando ad agire sia sulle foto da condividere che sulle immani e i video già condivisi dagli altri.

Nel primo caso, tieni presente che lo zoom può essere applicato solo ed esclusivamente alle immagini già salvate nella libreria del telefono e non anche su quelle scattate al momento mediante l’app Instagram mentre nel secondo caso lo zoom può essere effettuato sia sulle proprie foto e sui propri video che sui contenuti altrui.

Per quanto concerne invece le soluzioni alternative, puoi sfruttare le funzioni di zoom che puoi abilitare accedendo all’apposita sezione delle impostazioni del tuo smartphone e che puoi poi utilizzare sia sulle foto che sui video di Instagram.
Ad ogni modo non temere, trovi spiegato tutto nel dettaglio qui sotto.

Come zoomare sulle foto Instagram su iPhone

Vediamo ora come fare zoom sulle foto di un profilo Instagram qualsiasi, per zoomare una foto e vederla ingrandita

  • apri Instagram
  • premendo l’icona sulla home screen dell’iPhone
  • ora visita un profilo che vuoi vedere
  • visita il dettaglio del profilo
  • premi su una foto per vedere il dettaglio della foto

Come zoomare una FOTO INSTAGRAM con due dita (gesture PINCH TO ZOOM)

  • Useremo la gesture (il gesto) chiamato PINCH
  • ossia pizzicare con due dita lo schermo
  • scegli un profilo Instagram che ti piace
  • scegli una foto postata sul profilo, che ti piace
  • TOCCA LA FOTO CON DUE DITA (come in figura seguente)
  • poi allarga le dita
  • sempre mantenendo entrambe le dita sullo schermo
  • la foto si allargherà a TUTTO SCHERMO
  • e puoi spostarla a piacimento

Come salvare una foto ZOOMATA su Instagram ?

Su Instagram ci sono davvero tantissime belle fotografie, sicuramente ad alcuni utenti viene voglia di scaricarle in locale sul proprio smartphone e computer per poterle rivedere, magari su uno schermo più grande di un computer o di un tablet oppure un maxi schermo di una SMART TV.

Per salvare una foto zumata su Instagram, basta semplicemente fare lo screenshot dello schermo.

Nel paragrafo seguente ti spiego come fare lo screenshot dello schermo su smartphone, e salvare le foto nel rullino fotografico del tuo smartphone, per poterle rivedere quando vuoi.

>>> Tutorial su come fare screenshot dello schermo

FARE SCREENSHOT DI UNA FOTO INSTAGRAM ZOOMATA

NEL FRATTEMPO, CON L’ALTRA MANO, PUOI FARE UNO SCREENSHOT DELLO SCHERMO, PREMENDO IL TASTO POWER ED IL TASTO HOME DEL TUO IPHONE

Zoomare le foto da condividere

Ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter zoomare su Instagram andando ad intervenire sulle foto da condividere?
Benissimo, allora il primo passo che devi compiere è quello di

  • avvia l’app Instagram sul tuo smartphone premendo sulla sua icona annessa alla home screen dello stesso

  • premi sull’icona della macchina fotografica che si trova in basso al centro della schermata visualizzata.
  • premi su Libreria 

seleziona l’immagine tuo interesse presente tra quelle salvate nel rullino fotografico premendo su quella di tuo interesse.

IMMAGINE QUI 1

A questo punto puoi finalmente procedere andando a zoomare su Instagram.
Per fare ciò, non devi far altro che utilizzare la classica gesture con le dita che si allontanano (Pinch to Zoom), posizionandole entrambe sull’immagine.
In questo modo otterrai uno zoom immediato sullo scatto.

Per ridurre il livello di zoom, ti basta avvicinare le dita, anche in tal caso posizionandole entrambe sull’immagine.

Una volta ottenuto il livello di zoom desiderato

  • procedi così come di consueto andando a modificare e/o condividere la foto mediante la famosa app.
  • premi sul bottone Avanti collocato in alto a destra
  • ed eventualmente indica il filtro che desideri applicare all’immagine selezionandone uno tra i tanti disponibili.

IMMAGINE QUI 2

Se oltre al filtro preferisci applicare anche una cornice alla tua foto, fai un tap sul nome del filtro, premi sul pulsante a forma di cornice presente sulla destra e poi premi sulla voce Fine.

Qualora lo ritenessi opportuno

  • regola l’aspetto generale dell’immagine
  • premendo sulla voce Modifica presente in basso
  • seleziona i vari strumenti disponibili in base ai cambiamenti che desideri apportare alla foto.


In tutti i casi, una volta apportati i cambiamenti desiderati premi sulla voce Fine collocata in basso a destra per ritornare alla schermata di Instagram mediante cui proseguire con la modifica e la condivisione dello scatto.

IMMAGINE QUI 3

  • Successivamente premi sulla voce Avanti
  • collocata sempre in alto sulla destra
  • premi sul menu presente in alto per scegliere se condividere la tua foto come nuovo post oppure come messaggio diretto
  • compila i campi visualizzati a schermo
  • seleziona le opzioni di tuo interesse
  • fai tap sul pulsante Condividi
  • collocato sempre nella parte in alto a destra della schermata visualizzata

Zoomare foto e video già condivisi

Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter zoomare su Instagram andando ad intervenire sulle foto e sui video già condivisi, i passaggi che devi effettuare sono ancora più semplici di quelli visti insieme nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come effettuare lo zoom sulle foto da condividere.

Infatti, per riuscire nel tuo intento tutto ciò che devi fare altro non è che

  • avvia l’app Instagram premendo sulla sua icona
    (come in figura seguente)
  • cerca un profilo che ti piace
  • scorri tra i profili
  • oppure cerca un nuovo profilo che vuoi seguire, nella sezione lente di ingrandimento (in basso)
  • visita il profilo che vuoi salvare
  • premi su una foto che vorresti salvare

Come è fatto un profilo Instagram

Qui sotto trovi l’anatomia di un profilo Instagram

  • in alto c’è il NOME PROFILO
  • di lato a sinistra trovi la FOTO PROFILO
  • sotto trovi una barra che scorre lateralmente con le STORIE
  • più giù trovi i POST, ossia le fotografie e video pubblicati
  • la sezione scrolla su e giù

ZOOMARE SU UNA FOTO DI UN PROFILO INSTAGRAM

  • quando trovi una foto o un video che intendi zoomare
  • utilizza la gesture con le dita che si allontanano (Pinch to Zoom)
  • posizionandole entrambe sull’immagine o sul filmato per ottenere uno zoom immediato sul contenuto.
  • Per ridurre il livello di zoom, ti basta avvicinare le dita
  • anche in tal caso posizionandole entrambe sull’immagine oppure sul video.
  • allarga le dita per fare zoom

SPOSTARE L’IMMAGINE ZOOMATA SULLO SCHERMO

  • lascia UN SOLO DITO appoggiato allo schermo
  • trascina il dito sullo schermo per SPOSTARE LA FOTO ZOOMATA come preferisci (come vedi in figura seguente)
  • a questo punto puoi anche effettuare uno SCREENSHOT DELLA FOTO, con l’aiuto dell’altra mano
  • PUOI FARE ANCHE ZOOM SUI VIDEO
  • il video continua ad essere riprodotto mentre fai zoom

puoi fare anche screenshot del video con l’aiuto dell’altra mano

  • Non appena rilascerai le dita o il dito dallo schermo, l’immagine o il video torneranno ad assumere la loro dimensione originale

CONSIGLI

Però se VUOI SALVARE VIDEO DI PROFILI INSTAGRAM completi, ti consiglio di NON PERDERE TEMPO con questi screenshots dei video, e passare a qualcosa di più PROFESSIONALE…

ossia SCARICARE VIDEO E FOTO DI PROFILI INSTAGRAM con programmi per computer come l’ottimo 4K Stogram

4K Stogram è un ottimo programma per computer, disponibile sia per Windows che per Mac, che ti permette di scaricare profili interi Instagram, completi di FOTO POSTATE, VIDEO POSTATI, STORIE POSTATE.

  • Fa tutto in automatico
  • basta selezionare i profili che vuoi scaricare
  • ci pensa il programma a seguire i profili e scaricare tutto il materiale

TU DEVI SOLO AVERE IL TEMPO LIBERO PER RIVEDERE FOTO E VIDEO SCARICATE!!!!!!!!

E’ questo il vero problema!!!!!!!!!

scaricare foto, video, storie di profili Instagram in automatico sul computer

>>> Come scaricare profili Instagram interi con foto, video, storie

Zoomare su Instagram con le impostazioni di Accessibilità di iPhone (un pò scomodo)

Lo zoom di Instagram ti sta stretto e sei alla ricerca di una soluzione alternativa per poter visualizzare anche i più piccoli dettagli dei contenuti condivisi attraverso la famosa app?
In tal caso, puoi sfruttare le funzioni di accessibilità già incluse su tutti gli smartphone, sia iPhone che Android.

Per zoomare su Instagram da iPhone

  • accedi alla home screen del dispositivo
  • premi sull’icona di Impostazioni
  • fai tap sulla voce Generali annessa alla nuova schermata visualizzata
  • e poi premi su Accessibilità.
  • successivamente porta su ON l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Zoom
  • e vedrai apparire il riquadro dello zoom sul display del tuo iPhone.


Per farlo scomparire momentaneamente

effettua un doppio tap sullo schermo utilizzando tre dita.

Successivamente torna in home screen

apri l’app Instagram, individua la foto o il filmato che intendi zoomare

richiama il riquadro dello zoom facendo tap per due volte consecutive con tre dita.

Quando lo zoom è attivo puoi spostarti sulla foto o sul video nel punto desiderato utilizzando l’apposito controller presente nella parte bassa dello stesso.

Quando non ne avrai già bisogno, disabilita lo zoom sul tuo iPhone effettuando nuovamente la procedura appena vista insieme ma, questa volta, avendo cura di riportare su OFF la levetta che trovi in corrispondenza dell’opzione Zoom annessa alla sezione Accessibilità delle impostazioni di iOS.

Zoomare foto su Instagram su Android

Per zoomare su Instagram da Android, accedi alla home screen del tuo smartphone

  • premi sull’icona di Impostazioni
  • poi fai tap su Accessibilità

  • Successivamente seleziona l’opzione Gesti di Ingrandimento
  • poi porta su ON la relativa levetta

Adesso torna sulla schermata del dispositivo in cui sono raggruppate tutte le applicazioni, apri Instagram facendo tap sull’icona dell’app

  • individua la foto o il filmato che desideri zoomare
  • effettua un triplo tap (tocca tre volte lo schermo)
  • spostati sulla foto o sul video nel desiderato.

Spostare una foto zoomata su Android

  • Durante lo zoom puoi spostare l’inquadratura tenendo due dita premute e trascinandole.
  • sempre con le due dita o pizzicando sullo schermo
  • puoi modificare il livello di zoom come meglio credi

IMMAGINE QUI 9

Quando non ne avrai già bisogno, disabilita lo zoom sul tuo smartphone Android effettuando nuovamente la procedura appena vista insieme ma, questa volta

avendo cura di riportare su OFF la levetta che trovi in corrispondenza dell’apposita opzione Gesti di ingrandimento delle impostazioni di Android.

SALVARE FOTO E VIDEO DA TWITTER

Come scaricare video da Twitter
Scaricare video da Twitter su iPhone

SALVARE FOTO E VIDEO DA INSTAGRAM, O SALVARE PROFILI INTERI INSTAGRAM

Come scaricare foto e video da Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram su iPhone

Come vedere se qualcuno fa screenshot delle foto Instagram

Salvare tutte le foto di un profilo Instagram senza visitarlo
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico sul computer
Salvare profili interi Instagram completi di foto, video, storie

Salvataggio di tutte le foto di un profilo Instagram
Scaricare tutte le foto di un profilo Instagram in anonimo

>>> GUIDE PER SCARICARE FOTO E VIDEO DA INSTAGRAM

https://www.social-facile.it/category/download-foto-instagram/

>>> TUTORIALS PER SCARICARE VIDEO, FOTO, STORIE INSTAGRAM

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, app per scaricare profili Instagram, app per scaricare video dai social, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, programma per scaricare foto Instagram, scaricare profili, scaricare profili Instagram, scaricare profili social, scaricare video, scaricare video da social, scaricare video da Twitter, scaricare video Instagram, scaricare video postati, storie Instagram, zoom foto Instagram, zoom Instagram

Come scaricare VIDEO da OnlyFans

In questo tutorial ti spiegherò come scaricare video da OnlyFans.com, il portale con account privati a pagamento, che contiene migliaia di profili con foto e video bellissimi da scaricare.

Navigando sul social network Instagram, avrai sicuramente notato che su alcuni profili di Instagrammine trovi un link ad un sito chiamato OnlyFans.com, al quale ci si può abbonare pagando un abbonamento mensile (di solito del prezzo di 10€ o cifre simili).

Cosa è OnlyFans e come funziona

L’abbonamento ad OnlyFans.com NON funziona come tutti i siti a pagamento che contengono video che trovi su Internet, dove paghi UN SOLO ABBONAMENTO per vedere tutti i video.
OnlyFans.com permette di abbonarsi ad ogni singolo account degli utenti iscritti ad OnlyFans, che pubblicano contenuti.

Quindi non è possibile pagare una volta sola, un solo abbonamento e accedere a tutti i profili.
Se vuoi accedere ad una data area a pagamento di un dato profilo devi abbonarti singolarmente ai singoli profili.
In questo modo, sicuramente chi gestisce il sito guadagna più soldi.

Scaricare video da OnlyFans

Dopo aver pagato per esserti abbonato ad un profilo di OnlyFans, scopri inoltre che NON C’E’ NESSUN pulsante per SALVARE FOTO e per SALVARE VIDEO, al contrario di tutti i siti a pagamento presenti su Internet.

La cosa fa abbastanza indispettire, perchè tutte le persone che accedono alle aree riservate dei profili OnlyFans, sono persone paganti.

Se sei un utente esperto e accedi al codice sorgente delle pagine web, per poter scoprire gli indirizzi web dei video, e scaricarli su un programma download manager esterno, scopri inoltre che il codice HTML della pagina è anche piuttosto annidato, e andare ad identificare gli URL dei video da scaricare risulta piuttosto scomodo.

Inoltre anche programmi come 4K Stogram e JDownloader non supportano il sito oppure non riconoscono i contenuti video agevolmente.

Registrare lo schermo del computer mentre mandi il PLAY del video è possibile ma potresti perdere alcuni frame, e il video non sarebbe perfetto.

Registrare con una videocamera esterna lo schermo è sempre possibile e rapido, però perdi sempre un pò di qualità, e non è consigliabile.

Ci sono altri modi più complessi, ma non vale la pena parlarne, perchè c’è un metodo per fortuna velocissimo per scaricare video da OnlyFans.com.

NON DISPERIAMO!!!! C’E’ UN MODO PER SCARICARE I VIDEO DA ONLYFANS.COM ed è anche rapidissimo!!!

Miglior modo di SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS.com

Il miglior metodo per SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS.COM è usare una estensione del browser Chrome, chiamata appunto:

Downloader for OnlyFans.com

Il browser Chrome, come forse sai, permette di installare componenti software aggiuntivi che aggiungono delle funzionalità aggiuntive al browser.

Questi componenti aggiuntivi, scaricabili dallo Store online di Chrome, si chiamano appunto Estensioni.

  • se non hai installato il browser Chrome, installalo sul tuo computer
  • visita il seguente link per scaricare Google Chrome sul tuo computer

>>> LINK PER SCARICARE BROWSER GOOGLE CHROME

  • visita la pagina che ti ho segnalato
  • poi clicca sul pulsante Scarica Chrome
  • il browser Chrome verrà installato sul tuo computer

Installare l’estensione del browser per SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS

Ora che hai installato correttamente il browser Chrome sul tuo computer, vediamo come installare l’estensione gratuita chiamata Downloader for OnlyFans.com per poter scaricare tutte le foto di profili OnlyFans e tutti i video di profili OnlyFans in un colpo solo!!!

  • apri il browser Google Chrome
  • visita il seguente link per scaricare l’estensione aggiuntiva per il browser

>>> LINK PER SCARICARE ESTENSIONE PER CHROME PER SCARICARE VIDEO ONLYFANS.COM

https://chrome.google.com/webstore/detail/downloader-for-onlyfansco/oncijbkbmebnjlnghhpjcoeeagokpaal/related

  • si aprirà una schermata simile alla seguente

  • clicca sul pulsante per AGGIUNGI per AGGIUNGERE L’ESTENSIONE AL BROWSER (come in figura seguente)
  • appare la seguente finestrella pop-up
  • conferma ancora una volta premendo il tasto Aggiungi estensione
    (come in figura seguente)
  • l’estensione verrà installata sul tuo browser Chrome
  • apparirà un messaggio di conferma come il seguente
  • l’estensione per scaricare video da OnlyFans è correttamente installata sul tuo browser
  • ora siamo pronti per andare sul sito OnlyFans e visitare il profilo che vuoi scaricare

Scaricare video e foto da OnlyFans

Allora, per prima cosa, per poter scaricare video da OnlyFans.com devi essere abbonato ad un profilo OnlyFans di una persona.

Per abbonarti ad un profilo OnlyFans, serve una CARTA DI CREDITO, anche di quelle RICARICABILI, così da tenerci pochi soldi, necessari agli acquisti online. (per evitare truffe)

Inoltre il sito OnlyFans offre un sistema di autenticazione a due fattori per effettuare la transazione di pagamento per gli abbonati.
Devi autorizzare la transazione mediante un SMS dal tuo cellulare.

Per abbonarti ad un profilo OnlyFans

  • visita il sito onlyfans.com
  • premi sulla scritta Sign up for OnlyFans.com per creare un nuovo account (come in figura seguente)

Come accedere ad un account OnlyFans

Se sei già abbonato e vuoi accedere al tuo account OnlyFans:

  • inserisci nome utente e password nel modulo per il login
  • premi il pulsante per accedere
  • come in figura seguente

Visita un profilo OnlyFans con FOTO E VIDEO DA SCARICARE

A questo punto per prima cosa abbonati ad un profilo di una instagrammina o influencer o creatore di contenuti video che vuoi seguire su OnlyFans e poi segui le istruzioni qui sotto per scaricare tutti i video e tutte le foto del profilo OnlyFans.

  • ovviamente tieni sempre aperto il browser Chrome

(se visiti il sito OnlyFans con un altro browser non puoi scaricare i video)

  • visita il profilo OnlyFans
  • vai sulla prima pagina del profilo, dove vedi i contatori numerici del numero di FOTO, VIDEO e MI PIACE (come in figura seguente)
  • subito al di sotto dell’intestazione del profilo OnlyFans trovi una serie di pulsanti BLU per scaricare tutte le foto, e tutti i video del profilo IN UN COLPO SOLO!!!!!!!!!!!!!!!!
  • PREMI IL PULSANTE all XXX PHOTOS, per scaricare tutte le foto sul tuo computer, IN UN COLPO SOLO!!!!
  • PREMI IL PULSANTE all XXX VIDEOS, per scaricare tutti i video sul tuo computer, IN UN COLPO SOLO!!!

vedi la figura seguente per maggiore chiarezza

  • attendi che venga effettuato lo scaricamento dei files
    (questo dipende dalla velocità della tua connessione ad Internet offerta dal tuo Internet Service Provider)
  • le connessioni a FIBRA OTTICA ed ADSL sono le più veloci

Convenienza nello SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS in un colpo solo!!!

Evitare ABBONAMENTI RICORRENTI DI ONLYFANS

La convenienza nello scaricare tutti i video e tutte le foto di un profilo OnlyFans in un colpo solo sta nel fatto che:

  • puoi abbonarti ad un profilo che vuoi scaricare
  • scaricare tutte le foto e tutti i video del profilo
  • poi DISABBONARTI subito in modo da NON PERMETTERE l’addebito automatico il prossimo mese sulla carta di credito (ABBONAMENTI RICORRENTI)

Senza questo strumento di download eccezionale, perderesti una infinità di tempo a scaricare tutti i video e foto a mano, uno per uno, e probabilmente spenderesti più soldi perchè dovresti rimanere abbonato per più di un mese per poter scaricare tutti i contenuti VIDEO e FOTO, che su alcuni account OnlyFans, sono migliaia…

INSOMMA CON L’ESTENSIONE DEL BROWSER CHROME PUOI SCARICARE VIDEO E FOTO DI UN PROFILO ONLYFANS IN POCHI MINUTI…

SPECIALMENTE SE HAI UNA CONNESSIONE AD INTERNET VELOCE IN FIBRA OTTICA OPPURE ADSL VELOCE

>>> Test di copertura ADSL
>>> Gestori ADSL
>>> Tariffe ADSL

Come DISATTIVARE L’ABBONAMENTO RICORRENTE ad un profilo OnlyFans

Per evitare di ricevere addebiti per gli ABBONAMENTI RICORRENTI DI ONLYFANS, ossia che ti scalano soldi ogni mese, se non li disdici uno ad uno, ecco il tutorial semplicissimo per DISATTIVARE GLI ABBONAMENTI RICORRENTI DI ONLYFANS

  • guarda la figura seguente
  • sotto ogni profilo dove sei abbonato c’è un interruttore
  • DISATTIVA LA LEVETTA DELL’INTERRUTTORE per farlo diventare grigio
  • come in figura seguente
  • per ogni profilo OnlyFans al quale sei abbonato

vedi figura seguente

SCARICARE FOTO DA INSTAGRAM ?

Tutorials e guide per scaricare:
Come scaricare foto da Instagram
Come fare screenshot su Instagram per salvare le foto

Tutorials per vedere chi scarica:
Come vedere se ti fanno screenshots su Instagram

SCARICARE VIDEO DA TWITTER ?

Come scaricare video da Twitter
App per scaricare video da Twitter
Scaricare video da Twitter su iPhone

SALVARE FOTO E VIDEO DA TWITTER

Come scaricare video da Twitter
Scaricare video da Twitter su iPhone

SALVARE FOTO E VIDEO DA INSTAGRAM, O SALVARE PROFILI INTERI INSTAGRAM

Come scaricare foto e video da Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram su iPhone

Come vedere se qualcuno fa screenshot delle foto Instagram

Salvare tutte le foto di un profilo Instagram senza visitarlo
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico sul computer
Salvare profili interi Instagram completi di foto, video, storie

Salvataggio di tutte le foto di un profilo Instagram
Scaricare tutte le foto di un profilo Instagram in anonimo

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie 4K Stogram, account Instagram, app Instagram, app per scaricare profili Instagram, app per scaricare video dai social, download foto Instagram, fare screenshot nelle storie Instagram, foto Instagram, foto su Instagram, Instagram, instagrammine, OnlyFans, profili di influencer su Instagram, profili di modelle su Twitter, profilo Instagram, profilo Twitter, programma per scaricare foto Instagram, scaricare foto da OnlyFans, scaricare foto Instagram, scaricare profili, scaricare profili Instagram, scaricare profili social, scaricare storie Instagram, scaricare Tweet, scaricare video, scaricare video da OnlyFans, scaricare video da social, scaricare video da Twitter, scaricare video Instagram, scaricare video postati, Uncategorized, video su Twitter, video Twitter

Come mettere SWIPE UP nelle storie Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò COME METTERE SWIPE UP NELLE STORIE INSTAGRAM, in modo da poter inserire un LINK al tuo sito di commercio elettronico di prodotti fisici, al tuo shop online di servizi virtuali, oppure al tuo account OnlyFans dove vendi video privati, al tuo sito ufficiale, alla tuo profilo professionale su LinkedIn oppure a qualunque altro sito o pagina web legato al tuo profilo tu voglia collegare al tuo account Instagram.

Come mettere SWIPE UP nelle STORIE INSTAGRAM

Sul un account Instagram è possibile pubblicare FOTO, pubblicare VIDEO, pubblicare STORIE, ma se sei un’aspirante influencer oppure influencer già affermata/o hai sicuramente la necessità di MONETIZZARE IL TUO ACCOUNT INSTAGRAM, ossia trasformare in guadagno i tuoi migliaia o milioni di FOLLOWERS che ti seguono…

Per MONETIZZARE UN PROFILO INSTAGRAM, ossia per guadagnare da un profilo Instagram con molti followers, si possono fare diverse cose:

  • SPONSORIZZARE PRODOTTI REALIZZATI DA ALTRE AZIENDE (perchè tu non sei in grado di realizzarli in quanto non hai una struttura adeguata o competenze adeguate) che possano interessare al tuo pubblico.
    Ad esempio se nella tua pagina Instagram pubblichi principalmente foto di abbigliamento e calzature, probabilmente chi ti segue avrà un certo interesse per questi oggetti, e probabilmente alcune persone vorranno anche acquistare alcuni capi che indossi
  • METTERE UN LINK che va dal tuo profilo Instagram verso il SITO PARTNER sul quale gli utenti possono acquistare e ordinare online un certo catalogo di prodotti fisici, che riceveranno a casa tramite corriere
  • METTERE UN LINK che va dal tuo profilo Instagram verso un TUO SITO PERSONALE DI E-COMMERCE, sul quale mostri un catalogo prodotto.
    In questo caso ti occuperai tu della gestione delle transazioni, dei resi merce, dei rimborsi per persone non soddisfatte, delle spedizioni della merce tramite corriere, degli articoli persi durante la spedizione etc
    nel caso tu abbia una piccola organizzazione di persone in grado di gestire al meglio questi meccanismi

Con il GESTO SWIPE UP, ossia SCORRERE IL DITO VERSO L’ALTO, in una storia Instagram, è possibile INVIARE UN VISITATORE del tuo profilo Instagram su un sito a piacimento che puoi scegliere tu.

Mettere SWIPE UP nelle STORIE INSTAGRAM verso sito di e-commerce

In questo modo puoi mandare un visitatore su un sito di commercio elettronico di un tuo partner commerciale, o sul tuo sito di e-commerce personale.

La prima cosa da fare in questo caso è trovare delle partnership con aziende che siano in cerca di visibilità.

Mettere SWIPE UP nelle STORIE INSTAGRAM verso account OnlyFans

Oppure ancora, se sei una fotomodella, instagrammina o persona che produce contenuti video a pagamento con un account OnlyFans, puoi monetizzare facilmente il tuo account Instagram vendendo abbonamenti alla tuo account OnlyFans o MymFans.

Se ti incuriosisce sapere quanto si può guadagnare con OnlyFans puoi leggere uno studio basato su diverse interviste a proprietari di account OnlyFans che fornisce un’idea abbastanza chiara di quanto si può guadagnare con OnlyFans.

Come mettere SWIPE UP Storie Instagram

Tanti utenti mi scrivono perchè vorrebbero mettere uno SWIPE UP NELLE STORIE INSTAGRAM e non sanno come fare, quindi in questa guida ti spiegherò velocemente il modo più semplice per inserire SWIPE UP (LINK) NELLE STORIE DI INSTAGRAM.

Se hai visitato profili Instagram di influencers più o meno famose, personaggi famosi della TV (anche minori) avrai notato che sia nella BIOGRAFIA, sia all’interno delle loro INSTAGRAM STORIES queste persone hanno inserito dei LINKS verso siti di e-commerce dove possono vendere dei prodotti.

Questi LINKS, ossia collegamenti ipertestuali da una pagina web ad un’altra, su Instagram si inseriscono mediante il GESTO SWIPE UP (SCORRI IL DITO VERSO L’ALTO)

Cosa sono le GESTURES e cosa è lo SWIPE UP

In gergo tecnico degli smartphone, le GESTURES, sono I GESTI con i quali l’utente interagisce con lo smartphone.
Vi sono diversi tipi di gestures con cui interagiamo ogni giorno con i nostri smartphone:

  • il gesto TAP, è quando premi su un pulsante o un oggetto grafico sullo schermo
  • il gesto LONG PRESS è una pressione prolungata su un elemento dell’interfaccia di un’app
  • il gesto DOUBLE TAP, è quando tocchi con due dita un’elemento visibile sullo schermo
  • il gesto PINCH è quando pizzichi con due dita una foto per ingrandirla (ZOOM) come fai su Instagram ad esempio
  • i gesti SWIPE possono avere diverse direzioni: verso destra (SWIPE RIGHT) verso sinistra (SWIPE LEFT) o verso l’alto (SWIPE UP) e ovviamente verso il basso (SWIPE DOWN)

In questa guida, ti illustrerò cosa devi fare per inserire un collegamento web nelle storie Instagram che rimanda al tuo blog, alla tua applicazione o ad un altro sito web.


Così facendo, potrai ottenere più visite e convertire o fidelizzare i tuoi follower IG anche su altre piattaforme web.

Questo è essenziale se intendi proseguire nella carriera di influencer e iniziare a guadagnare con il social network fotografico.

Guadagnare con lo SWIPE UP e OnlyFans

Scaricare video da Instagram

Se ti è piaciuto scaricare video da Twitter o da OnlyFans, e vuoi imparare anche come scaricare video da Instagram puoi leggere la seguente guida completa per imparare COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM nel modo più automatico e rapido possibile.

Nella guida ti illustro il funzionamento di un programma facilissimo da usare chiamato 4K Stogram, che ha una funzionalità comodissima chiamata SEGUI, che permette di scaricare tutti i NUOVI POST pubblicati dai profili che segui.
Il programma può scaricare tutte le foto, video, storie Instagram di centinaia di profili Instagram in automatico mentre tu stai lavorando.
>>> COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, catturare storie Instagram, commentare Storie Instagram, creazione storie Instagram, fare screenshot nelle storie Instagram, gestures, musica di sottofondo storie Instagram, salvare storie Instagram, scaricare storie Instagram, screenshot storie Instagram, storia Instagram, storie Instagram, stories Instagram, SWIPE UP, SWIPE UP su Instagram

Attivare le Storie su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti spiegherò come attivare le Storie su Instagram, così potrai anche tu creare delle storie Instagram dal tuo profilo Instagram.

La Storia su Instagram è un video oppure una fotografia che viene pubblicata sul tuo account Instagram, e rimane visibile solo per un giorno (24 ore), dopodiché scompare.

In questo tutorial approfondiremo la conoscenza dello strumento di CREAZIONE STORIE di Instagram, in modo da renderti semplice la creazione di storie con foto o video, e diversi effetti da applicare, come QUIZ, SONDAGGI, effetti speciali applicati al tuo video, musica di sottofondo per la storia e così via.

Come funziona Instagram

A questo proposito, dopo aver chiarito alcuni dubbi relativi al come funziona Instagram

vorresti incominciare a utilizzarla, soltanto che hai ancora bisogno del mio aiuto: non sai come si attivano le Storie.

Come attivare le storie Instagram

Se però sei qui e desideri sapere come attivare le storie di Instagram, evidentemente riscontri qualche problema nell’utilizzo delle stesse oppure, a causa di un mancato aggiornamento, queste non sono presenti all’interno dell’applicazione di Instagram installata sul tuo device.

Vediamo, dunque, come affrontare la situazione analizzando alcune possibili soluzioni al problema.

Affronteremo poi un discorso parallelo legato all’attivazione delle notifiche per le Storie.

Lo so, detto così, in queste poche righe, può sembrare qualcosa di complicato, ma non preoccuparti; ti aiuterò a risolvere tutti i tuoi “intoppi” su Instagram in un batter d’occhio.

Benissimo, allora mettiti seduto comodo e prenditi qualche minuto di tempo libero per leggere con la massima attenzione questo mio tutorial: ti auguro una buona lettura e un buon “lavoro”.

Attivare le Storie su Instagram

Una volta aggiornata l’applicazione di Instagram, devi effettuare il login alla piattaforma utilizzando i dati del tuo account. Non ti sei ancora registrato a Instagram o non sai come fare il login?

Non preoccuparti, leggi il mio come registrarsi su Instagram su come eseguire la creazione di un account oppure come accedere ad Instagram in cui ti spiego come effettuare l’accesso alla piattaforma.

Come ti ho spiegato, le Storie di Instagram sono una funzionalità presente in maniera predefinita sul social network, ma potrebbe essere richiesto un passaggio aggiuntivo per il loro corretto utilizzo.

Tramite la sezione iniziale di Instagram su Android, iOS o Windows 10, pigia sul pulsante con il simbolo di un omino

per visualizzare la schermata del tuo profilo

  • dopodiché fai tap sulla tua immagine del profilo.
  • Adesso
  • pigia sul pulsante Apri la fotocamera
  • e poi concedi all’applicazione il permesso di utilizzo per la stessa
  • e per il microfono,
  • facendo tap sulle voci di conferma che appaiono.

Come aggiornare l’app di Instagram

Se riscontri dei problemi relativamente alle Storie di Instagram, la prima cosa che devi fare è assicurarti di aver installato l’ultima versione dell’applicazione sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10, per poter utilizzare le ultime funzionalità presenti sul social network. Si tratta di una verifica molto semplice da effettuare; segui quindi le indicazioni che trovi nelle righe che seguono e di sicuro non sbaglierai.

Android

Per verificare che l’applicazione di Instagram sia aggiornata all’ultima versione disponibile su Android

devi avviare il Play Store

il negozio virtuale predefinito del sistema operativo di Google tramite il quale si scaricano

acquistano e installano i giochi e le applicazioni.

  • Fai quindi tap sulla sua icona (è quella con il simbolo del play colorato presente in home screen)
  • pigia sul pulsante con il simbolo (?)
  • per finire, fai tap sulla voce Le mie app e i miei giochi.
  • Adesso, fai riferimento alle sezioni denominate Installate e Aggiornamenti: se in una di queste due schermate vi è l’icona dell’app di Instagram e la dicitura Aggiorna,

significa che l’applicazione non è aggiornata all’ultima versione e che quindi devi procedere manualmente.

Per farlo

  • pigia sul pulsante Aggiorna
  • e, al termine del download,
  • avvia l’app premendo sul pulsante Apri del Play Store
  • oppure facendo tap sulla sua icona presente nella schermata principale del dispositivo.

Quella che ti ho appena indicato è la procedura relativa all’aggiornamento manuale delle applicazioni.

Solitamente, infatti le applicazioni Android sono in grado di aggiornarsi automaticamente, ma può essere che tu non abbia attivato questa impostazione.

Come aggiornare le applicazioni su Android

A questo proposito, ti consiglio di leggere il mio tutorial su come aggiornare le app Android, in modo tale da attivare quest’ultima funzionalità senza errori.

Come aggiornare Instagram su iPhone

Sui device iOS è altrettanto facile verificare la presenza di aggiornamenti per le app installate tramite l’App Store e, nel caso,

  • eseguire l’aggiornamento manuale di queste ultime.
  • Tramite la schermata principale del tuo dispositivo,
  • pigia sull’icona dell’App Store
  • (è quella di colore azzurro con il simbolo di una “A” stilizzata)
  • e premi sul pulsante Aggiornamenti (il simbolo di una freccia verso il basso),
  • che puoi trovare nella barra in basso.

Se in questa sezione vi è l’icona dell’app di Instagram

  • significa che l’applicazione ha bisogno di essere aggiornata.
  • In questo caso, pigia sul pulsante Aggiorna
  • e attendi che il download e l’installazione avvengano automaticamente.

Ti ricordo che, se lo desideri, puoi attivare la funzionalità relativa agli aggiornamenti automatici per le app di iOS.

A questo proposito, se vuoi sapere come procedere, ti consiglio di leggere il mio come aggiornare le app su smartphone dedicato all’argomento.

Come aggiornare Instagram su Windows 10

Le Storie di Instagram sono disponibili anche nell’applicazione per Windows 10, a patto che, anche in questo caso, tu abbia aggiornato l’applicazione all’ultima versione disponibile.

Per eseguire quest’operazione

fai clic sulla barra di ricerca di Cortana, in corrispondenza della dicitura Scrivi qui per eseguire la ricerca

  • digita il termine Microsoft Store
  • e fai tap sulla sua icona tra i risultati della ricerca
  • (è il simbolo di un sacchetto della spesa bianco con al centro il logo di Windows).
  • Ad applicazione avviata,
  • pigia sul pulsante con il simbolo (…),
  • situato nell’angolo in alto a destra
  • e poi fai clic sulla voce Download e aggiornamenti.
  • Adesso, pigia sul pulsante Recupera aggiornamenti, per avviare la ricerca e il download automatico per gli stessi.

Al termine di quest’operazione, avvia l’applicazione di Instagram, premendo sul pulsante Avvia del Microsoft Store.

Attivare le Storie su Instagram

Una volta aggiornata l’applicazione di Instagram, devi effettuare il login alla piattaforma utilizzando i dati del tuo account. Non ti sei ancora registrato a Instagram o non sai come fare il login?

Non preoccuparti, leggi il mio come registrarsi su Instagram su come eseguire la creazione di un account oppure come accedere ad Instagram in cui ti spiego come effettuare l’accesso alla piattaforma.

Come ti ho spiegato, le Storie di Instagram sono una funzionalità presente in maniera predefinita sul social network, ma potrebbe essere richiesto un passaggio aggiuntivo per il loro corretto utilizzo.

Tramite la sezione iniziale di Instagram su Android, iOS o Windows 10, pigia sul pulsante con il simbolo di un omino

per visualizzare la schermata del tuo profilo

  • dopodiché fai tap sulla tua immagine del profilo.
  • Adesso
  • pigia sul pulsante Apri la fotocamera
  • e poi concedi all’applicazione il permesso di utilizzo per la stessa
  • e per il microfono,
  • facendo tap sulle voci di conferma che appaiono.

Come autorizzare Instagram ad usare microfono e fotocamera su Windows 10

Su Windows 10, se non riesci a concedere all’app i permessi relativi alla fotocamera o al microfono

  • recati nella sezione Impostazioni
  • > App di Windows.
  • Individua l’icona dell’applicazione di Instagram
  • fai clic su di essa
  • e poi sulla voce Opzioni avanzate.
  • Tramite la sezione Autorizzazione app
  • sposta infine la levetta da OFF a ON, in corrispondenza delle diciture Fotocamera, Microfono, Immagini e Video.

Regolare la privacy per le Storie di Instagram

Instagram offre la possibilità di personalizzare la privacy delle Storie, permettendo di nasconderle ad alcuni utenti.

L’operazione da eseguire è esattamente identica agendo tramite l’app per Android, iOS e Windows 10.

  • Per regolare quest’impostazione fai tap sulla tua immagine del profilo
  • e poi pigia sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio.

Tramite la sezione denominata Opzioni relativa alle Storie

  • fai tap sulla voce Nascondi la storia a e, dal menu che vedi a schermo
  • individua la persona alla quale vuoi nascondere le tue Storie di Instagram.

Puoi anche cercare la persona desiderata tramite il motore di ricerca interno, in corrispondenza della dicitura Cerca.

  • Apponi quindi il segno di spunta sul nominativo
  • e premi sul pulsante Fine (è il simbolo ? su Android)
  • per confermare la scelta.
  • Puoi disattivare la visualizzazione delle Storie per uno specifico utente anche in un secondo momento:
  • fai tap sulla tua immagine del profilo per vedere la storia realizzata
  • e poi fai uno swipe verso il basso, in modo da vedere la sezione dedicata alle persone che hanno visualizzato la tua Storia.
  • Tramite questa sezione
  • pigia sul pulsante con il simbolo (x)
  • in corrispondenza del nominativo di tuo interesse
  • e poi conferma l’operazione premendo sul pulsante Nascondi.

Nel caso in cui cambiassi idea, ti basterà tornare nella sezione Opzioni relative alle Storie

e togliere il segno di spunta in corrispondenza del nominativo aggiunto.

Attivare e disattivare le notifiche delle storie di Instagram

Un’altra opzione relativa alla personalizzazione delle Storie di Instagram è quella che permette di attivare le notifiche per le Storie realizzate dagli utenti, in modo da essere sicuri di non perdere gli aggiornamenti condivisi dalle persone che si seguono. 

Quest’operazione è eseguibile allo stesso modo agendo da device Android e iOS e, come requisito preliminare, è necessario seguire la persona per la quale si vogliono attivare le notifiche.

  • Individua quindi, tramite la sezione Esplora
  • (il simbolo di una lente di ingrandimento)
  • o tramite la sezione principale (il simbolo di una casetta)
  • la persona per la quale vuoi attivare le notifiche, pigia sul suo nome utente
  • e poi sui pulsanti Segui e (…) in alto a destra.
  • Infine, dal menu a schermo
  • fai tap sulla dicitura Attiva le notifiche relative alle storie.
  • La dicitura Notifiche della storia attivate confermerà la riuscita dell’operazione.

In qualsiasi momento, se cambi idea

  • puoi disattivare le notifiche attivate in precedenza.  
  • Pigia nuovamente sul pulsante (…)
  • premi sulla voce Disattiva le notifiche alle storie.
  • La voce Notifiche della storia disattivate apparirà a schermo a conferma della corretta esecuzione della procedura.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, account social, aggiornamento Instagram, aggiornare Instagram, Instagram, privacy su Instagram, profilo Instagram, storia Instagram, storie Instagram, stories Instagram

app per aumentare i seguaci su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

app per aumentare i seguaci su instagram

Quando ti sei iscritto a Instagram, ti sei posto subito l’obiettivo di spopolare su questo famoso social network fotografico.
Non essendoci riuscito, però, sei stato costretto a chiedere consiglio ai tuoi amici, i quali ti hanno suggerito di scaricare alcune app per aumentare i seguaci su Instagram.


Lo so, credi che ti abbiano dato un buon consiglio, ma purtroppo devo deluderti:
utilizzare esclusivamente questo genere di espedienti per aumentare il numero dei follower su Instagram non è la strategia migliore che si possa adottare. Per avere successo su Instagram è necessario impegnarsi nel creare contenuti interessanti da condividere con la community, curare il rapporto con il proprio pubblico… insomma, ci vuole tanto impegno, costanza e anche tanto tempo per poter fare ciò!


Tuttavia, se non hai tempo e/o voglia di impegnarti più di tanto, le app di cui ti hanno parlato i tuoi amici potrebbero essere una soluzione da prendere in considerazione per “gonfiare” un po’ i dati del profilo su Instagram.
Io rimango del parere che è meglio evitare questo genere di soluzioni e dedicare qualche minuto ogni giorno a curare il proprio profilo, ma devi essere tu a decidere! Comunque sia, prima di scaricare le app in questione, permettimi di darti qualche piccolo suggerimento su come avere successo su Instagram in maniera “pulita”.
Se poi deciderai di utilizzare lo stesso applicazioni per aumentare like e follower in maniera forzata, non ti preoccupare, posso aiutarti anche in quel caso fornendoti un elenco di soluzioni gratuite che potrebbero fare al caso tuo.
A te la scelta!


Indice

  • Consigli per aumentare i follower su Instagram
  • App per aumentare i seguaci su Instagram
  • Altre app per Instagram

Consigli per aumentare i follower su Instagram



IMMAGINE QUI 1


Prima di ricorrere a espedienti poco “onesti” per aumentare il tuo numero di follower, ti consiglio di mettere in atto i suggerimenti che trovi elencati di seguito.
Sono sicuro che seguendo queste “dritte” il tuo numero di seguaci aumenterà.
Certo, non puoi aspettarti che ciò avvenga dall’oggi al domani, ma con un po’ di pazienza e con impegno costante anche tu riuscirai a ottenere nel tempo i risultati sperati!


  • Pubblica con regolarità contenuti interessanti — Se pubblichi un post ogni tanto, difficilmente riuscirai a “colpire nel segno”.
    Pertanto posta regolarmente foto ben fatte, cura ogni minimo aspetto dei tuoi scatti e utilizza i filtri e gli altri strumenti messi a disposizione da Instagram per rendere più attraenti le immagini che condividi con la community.
  • Prendi spunto dai contenuti popolari — se improvvisamente dovessi avere un “blocco creativo”, dai un’occhiata ai contenuti più popolari pubblicati su Instagram.
    Magari potresti trovare qualche spunto interessante da cui partire per pubblicare nuove foto interessanti.
    Per far ciò, puoi servirti della ricerca interna inclusa direttamente su Instagram, oppure ricorrere a servizi di terze parti, come Iconosquare.
  • Usa gli hashtag giusti — utilizzando gli hashtag più popolari su Instagram puoi avere maggiori probabilità di comparire nelle ricerche effettuate dagli altri utenti e, acquisendo maggiore visibilità, puoi aumentare le tue probabilità di ottenere nuovi follower.
    Per sapere quali sono gli hashtag più popolari, puoi ricorrere ad alcuni servizi online come Top Hashtag e All Hashtag.
    Nell’ultima parte di questa guida, inoltre, trovi elencate anche alcune app che possono aiutarti a trovare facilmente gli hashtag più popolari.
    Fanne buon uso!
  • Collega i tuoi profili social — se condividi i contenuti che pubblici su Instagram anche su altri social network, Facebook in primis, puoi aumentare le probabilità di avere nuovi seguaci per un motivo molto semplice:
    le tue foto verranno condivise con un maggior numero di persone.
  • Interagisci con gli altri utenti — Instagram è, prima di tutto, un social network e come tale favorisce il dialogo e la comunicazione (almeno in teoria!).
    Pertanto, non limitarti a mettere like ai contenuti postati da altri utenti; piuttosto interagisci, commenta e crea discussioni interessanti e pertinenti.
    Vedrai che verrai notato da altri utenti, magari da quelli che hanno le tue stesse passioni e i tuoi medesimi interessi, e magari con il tempo potrebbero persino diventare tuoi fan.
  • Fai buon uso delle Live — approfitta delle Live di Instagram per interagire in modo più diretto con la community.
    Potresti utilizzare questo strumento per chiedere agli utenti quali contenuti vorresti che trattassi su Instagram e, perché no, anche qualche suggerimento su cosa migliorare e come.

Se vuoi leggere la “versione estesa” di questo piccolo vademecum, consulta pure l’articolo in cui spiego come farsi seguire su Instagram:
lì troverai tanti spunti interessanti che potrebbero realmente aiutarti ad aumentare il numero di persone che ti segue.


App per aumentare i seguaci su Instagram

Se stai leggendo questa seconda parte dell’articolo, evidentemente i consigli che ti ho dato nei precedenti paragrafi non ti hanno soddisfatto (o semplicemente hai preferito passare alla soluzione più “comoda”, ma di certo non la migliore).
In tal caso, puoi installare una delle seguenti app per aumentare i seguaci su Instagram e seguire le mie istruzioni per utilizzarle al meglio.
Le soluzioni che sto per proporti permettono di “acquistare” pacchetti di follower tramite dei crediti virtuali.
Prima di piegarti come funzionano, però, ci tengo a dirti che acquistare seguaci “finti” serve a davvero poco.
Se vuoi avere davvero successo su Instagram, faresti bene a mettere in atto i consigli riportati sopra; sono molto più efficaci.


Nota bene: le app elencate di seguito ti permettono di avere più seguaci a patto che tu stesso diventi seguace di altri utenti.
 Inoltre, dopo aver acquistato un pacchetto di follower, potrebbero passare diversi minuti o addirittura alcune ore prima che tu veda aumentare il numero dei tuoi seguaci su Instagram.
I seguaci ottenuti con questo genere di applicazioni, inoltre, potrebbero smettere di seguirti da un momento all’altro.


Real Followers Pro (Android)



IMMAGINE QUI 2


Una delle app che puoi provare per aumentare i seguaci su Instagram è Real Followers Pro, una soluzione gratuita che permette di “comprare” pacchetti di followers con alcuni crediti virtuali.
Per utilizzare questa app devi autenticarti utilizzando le tue credenziali d’accesso a Instagram e seguire le istruzioni che sto per illustrarti di seguito.


Dopo aver installato Real Followers Pro sul tuo device, avvia la app facendo tap sul bottone Apri o premendo sulla sua icona collocata in home screen e, nella sua schermata iniziale, inserisci le tue credenziali di accesso a Instagram per poi collegare il tuo account con l’app usando il pulsante Login with Instagram.


Nella schermata che si apre dopo aver effettuato il login, ti verranno proposti dei profili Instagram che, come te, si sono registrati a Real Followers Pro.
Pigiando sul bottone Follow, diventerai seguace del profilo Instagram visualizzato e guadagnerai 3 coin grazie ai quali potrai acquistare 1 follower.
Se un determinato profilo non ti piace e, pertanto, vuoi passare a un altro, premi sul bottone Skip finché non visualizzi un utente di tuo gradimento.


Una volta che avrai ottenuto un minimo di 30 coin, premi sul bottone Reedem (in basso), fai tap sul pulsante verde Add [X] Followers e, come per “magia”, il tuo profilo Instagram inizierà a popolarsi di nuovi seguaci che, come te, sono diventati seguaci di qualcun altro al fine di ottenere nuove monete virtuali spendibili in follower.


Tips for Get Instagram Likes (Android)



IMMAGINE QUI 3


Un’altra applicazione che permette di ottenere seguaci artificiosamente è Tips for Get Instagram Likes.
Non farti ingannare dal nome lunghissimo di questa soluzione gratuita, perché il suo funzionamento è piuttosto semplice.
Tutto ciò che devi fare per ottenere nuovi follower con Tips è loggarti utilizzando le tue credenziali d’accesso a Instagram e mettere like ad alcuni contenuti che ti vengono mostrati per ottenere nuovi coin che potrai utilizzare per ottenere nuovi seguaci.


Dopo aver installato Tips for Get Instagram Likes sul tuo smartphone o sul tuo tablet, avvia la app, fai tap al centro dello schermo per effettuare il login, inserisci le tue credenziali d’accesso a Instagram nella schermata che compare e fai tap sul bottone Login.
Ad accesso effettuato, premi sul simbolo del cuoricino per aggiungere il tuo like al contenuto che visualizzi al centro dello schermo e in tal modo otterrai dei coin (+1 o +5).


Non appena avrai ottenuto un minimo di 100 coin, potrai acquistare nuovi seguaci.
Per far ciò, premi sulla voce Followers (in basso) e, nella schermata che si apre, fai tap su +10 Follower se vuoi ottenere 10 nuovi seguaci pagando 100 Coin oppure premi su uno degli altri pacchetti disponibili (in base alle monete in tuo possesso e in base a quanti seguaci vuoi acquistare).


Altre app per Instagram

Oltre alle applicazioni che promettono di ottenere più o meno facilmente nuovi seguaci, vorrei portare alla tua attenzione qualche soluzione gratuita in grado di aiutarti a trovare i migliori hashtag per Instagram, in modo tale da aumentare il numero di persone che ti seguono utilizzando una strategia che, a mio avviso, è decisamente più efficace, intelligente e anche onesta.


HashTags for Instagram (Android)



IMMAGINE QUI 4


HashTags for Instagram è una delle migliori app per cercare gli hashtag più popolari sul noto social network fotografico.
 Utilizzare questa soluzione gratuita è semplicissimo:
basta individuare una categoria di proprio interesse, scegliere gli hashtag più popolari, copiarli e incollarli sui post che si desidera pubblicare su Instagram.


Dopo aver scaricato HashTahgs for Instagram sul tuo smartphone o sul tuo tablet Android, avvia dunque la app e premi su una delle tante categorie disponibili (tenendo conto del tema trattato nel tuo post):
Popular, per selezionare gli hashtag più popolari in un dato momento; Nature, per utilizzare gli hashtag utilizzati dagli amanti della natura; Animals, per selezionare le “etichette” più utilizzate dagli amanti degli animali e così via.


Una volta individuati gli hashtag che fanno al caso tuo, fai tap sul pulsante Copy per copiare nella clipboard tutti i tag che hai selezionato e incollali nel post Instagram che stavi scrivendo tenendo con il dito premuto sul post e premendo il comando Incolla che compare a schermo.


Likes for Instagram (Android)



IMMAGINE QUI 5


Un’altra risorsa molto utile per cercare gli hashtag più popolari di Instagram è Likes for Instagram, un’applicazione gratuita che può essere utilizzata dopo aver collegato il proprio account Instagram all’app stessa.


Dopo aver portato a termine il download di Likes for Instagram sul tuo device, avvia la app, inserisci le tue credenziali d’accesso a Instagram – username e password – nei campi appositi e premi sul bottone Login with Instagram per autenticarti.
Dopodiché, ti ritroverai davanti a un’interfaccia caratterizzata da alcuni box, ognuno dei quali contiene gli hashtag appartenenti a un determinato argomento o settore.


Dopo aver individuato l’argomento che ti interessa di più (es.
Most Popular, Beach, Sunset, Good Morning, etc.), premi sul bottone Copy per copiare nella clipboard tutti gli hashtag presenti nel box selezionato e incollali nel post che stavi scrivendo su Instagram facendo un tap prolungato sul post e premendo il comando Incolla che visualizzi a schermo.


Top Tags (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 6


Top Tags, un’app gratuita disponibile per Android e iOS, costituisce una valida alternativa alle soluzioni che ti ho proposto nei paragrafi precedenti.
Top Tags offre un’interfaccia molto semplice e intuitiva caratterizzata da categorie che presentano tutte le diciture in italiano.
Il funzionamento di Top Tags è piuttosto semplice:
si sceglie una categoria, si copiano gli hashtag inclusi attraverso un apposito bottone e si incollano nel post su Instagram.


Dopo aver scaricato Top Tags sul tuo device, avvia la app, scorri la schermata iniziale e scegli una delle categorie fra quelle disponibili:
Più popolare, Natura, Animali, Persone, etc.
Dopo aver individuato un topic che è abbastanza adatto al post che stai scrivendo su Instagram, fai tap sulla voce Copiare e incollalo nel post utilizzando la funzione Incolla del tuo device.
Niente di più semplice!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come archiviare tutte le foto su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Come archiviare tutte le foto su Instagram

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come archiviare tutte le foto su Instagram, in modo da poter archiviare le foto salvate su Instagram offline sul tuo computer.

Come archiviare tutte le foto su Instagram

Da persona previdente quale sei, vorresti tanto creare una copia di backup delle foto e dei video che hai condiviso su Instagram, ma non sai come riuscirci?
Ti piacerebbe scaricare sul computer tutte le foto che hai pubblicato su Instagram ma, essendo poco esperto di tecnologia, non sai come fare?  Non preoccuparti, oggi ci sono qui io ad aiutarti.

Se vuoi sapere come archiviare tutte le foto su Instagram, dedicami qualche minuto del tuo tempo e leggi quanto ho da proporti:


nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò come archiviare e salvare le foto di Instagram, procedendo sia da smartphone e tablet che da computer.


Inoltre, per completezza d’informazione, ti illustrerò come salvare le foto da Instagram Direct e come salvare le foto profilo del celebre social network fotografico.

Come archiviare tutte le foto su Instagram

Se vuoi archiviare tutte le foto su Instagram, devi tenere presente che il celebre social network fotografico non permette di effettuare l’archiviazione automatica in massa dei contenuti pubblicati sul proprio profilo.
È però possibile, attraverso le operazioni che sto per indicarti, archiviare manualmente, in un’apposita sezione, le immagini pubblicate nei post e nelle storie.

Per riuscire in questo intento, devi avere già scaricato, avviato ed effettuato l’accesso al tuo account nell’app di Instagram per Android e iOS.
Dopodiché fai tap sull’icona dell’omino collocata in basso a destra

  • per recarti nella schermata del tuo profilo
  • individua l’immagine che vuoi archiviare
  • fai tap sulla stessa
  • premi sull’icona (…) in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato
  • fai tap sulla voce Archivia

Per accedere alla sezione Archivio

fai tap sull’icona dell’orologio in alto nella schermata del tuo profilo

premi sulla voce Archivio nel menu in alto e premi sulla voce Post.

  • Se vuoi far sì che anche le immagini pubblicate nelle storie vengano archiviate scadute le 24 ore dalla loro pubblicazione
  • premi sull’icona (…) e, nel menu che ti viene mostrato
  • premi sulla voce Impostazioni 
  • imposta su ON la levetta posta in corrispondenza della voce Salva nell’archivio.
  • Per vedere le storie archiviate
  • fai tap sull’icona dell’orologio situata nel menu in alto sul tuo profilo
  • seleziona la voce Stories nel menu che vedi, premendo sull’opzione Archivio

In caso di problemi nell’archiviazione delle foto Instagram


In caso di problemi nell’archiviare le foto su Instagram

  • fai riferimento al mio tutorial su come recuperare foto archiviate su Instagram.
  • In alternativa, avvia lo strumento di creazione delle storie, premendo sulla tua immagine del profilo
  • fai tap sull’icona dell’ingranaggio in alto a sinistra
  • sposta su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Salva sul rullino Foto:

in questo modo, le immagini pubblicate nelle storie verranno salvate nella memoria del tuo dispositivo.

IMMAGINE QUI 2

Come salvare tutte le foto di Instagram

Se vuoi salvare tutte le foto di Instagram, puoi agire tramite l’app di Instagram per Android e iOS o da computer

  • collegandoti al sito Web ufficiale di Instagram

Nelle righe che seguono ti spiego come procedere.

Su Android e iOS

  • dopo aver effettuato il download dell’app di Instagram
  • eseguito l’accesso al tuo account
  • premi sull’icona dell’omino nella barra dei menu in basso
  • poi fai tap sul pulsante ☰ e, nel menu laterale
  • premi sulla dicitura Impostazioni

Adesso, fai tap sulle voci Privacy e sicurezza > Scarica i dati

inserisci nel campo di testo che ti viene indicato un indirizzo email valido e premi sul pulsante Richiedi il download. 

  • Per confermare l’operazione
  • inserisci la password del tuo account
  • premi prima sul pulsante Avanti
  • poi su Fine


All’email indicata riceverai un link tramite il quale potrai scaricare tutti i contenuti del tuo account.

IMMAGINE QUI 3

  • Per agire da computer
  • effettua il login al tuo profilo dal sito Internet ufficiale del social network
  • premi quindi sull’icona dell’omino in alto a destra
  • poi sull’icona dell’ingranaggio
  • infine, sulla voce Privacy e sicurezza.
  • Fai poi clic su Richiedi il download
  • in corrispondenza della voce Download dei dati
    Indica quindi un indirizzo email valido
  • digita la password del tuo account ai fini di conferma
  • per ricevere il link tramite il quale scaricare, sul computer, i dati e le foto del tuo account.
  • Ricevuta l’email (potrebbero volerci fino a 48 ore)
  • premi sul pulsante Scarica i dati per due volte consecutive per ottenere il file
  • Il link ricevuto scadrà entro 4 giorni.

IMMAGINE QUI 4

Per maggiori informazioni su come effettuare questa procedura e sui programmi di terze parti come per esempio 4K Stogram o JDownloader che permettono di scaricare le foto da Instagram, leggi la mia guida dedicata all’argomento.

Come salvare le foto da Instagram Direct

IMMAGINE QUI 5

Salvare una foto ricevuta su Instagram Direct è semplicissimo e, per riuscirci, bisogna agire tramite l’app del social network per Android e iOS.

Avvia quindi l’app di Instagram precedentemente scaricata sul tuo smartphone ed effettua l’accesso al tuo account, dopodiché premi sull’icona dell’aeroplanino in alto a destra per accedere alla sezione relativa ai messaggi privati.

Individua, adesso, la conversazione di tuo interesse, fai tap sulla stessa e poi tieni premuto il dito in corrispondenza dell’immagine che vuoi salvare.
Infine, premi sul pulsante Salva nel menu che ti viene mostrato, per salvarle l’immagine ricevuta nella memoria del tuo dispositivo.

Come salvare le foto profilo Instagram

Se vuoi salvare le foto profilo di un utente su Instagram, puoi agire tramite l’app del social network per Android e iOS oppure da computer, collegandoti al sito Web ufficiale di Instagram.

Da smartphone e tablet

  • dopo aver scaricato l’app
  • effettuato l’accesso al tuo account
  • individua il profilo dell’utente tramite il motore di ricerca
  • (il simbolo della lente di ingrandimento) e, nella schermata del suo profilo
  • premi sull’icona (…) in alto a destra
  • poi fai tap sulla voce Copia l’URL del profilo

IMMAGINE QUI 6

  • Avvia quindi un browser per la navigazione in Internet, in modo da incollare l’URL precedentemente copiato nella barra degli indirizzi.
    Infine, nella nuova schermata che ti viene mostrata
  • tieni premuto sull’immagine del profilo
  • premi sul pulsante Scarica Immagine (da Chrome su Android) o Salva Immagine (da Safari su iOS).

Da computer

  • collegati al sito Web ufficiale di Instagram ed effettua il login al tuo account in modo da poter individuare, tramite il motore di ricerca, il profilo dell’utente di tuo interesse.
  • Fai quindi clic destro sull’immagine del profilo della persona in questione
  • e premi sulla voce Salva l’immagine come nel menu contestuale.

IMMAGINE QUI 7

In caso di dubbi o problemi nell’effettuare le operazioni appena indicate, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come vedere le foto profilo di Instagram.

COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM

Su Instagram ci sono milioni di video e foto bellissimi da scaricare… solo che non c’è un pulsante SALVA.
NESSUN PROBLEMA, esistono programmi per computer ed app per smartphone per scaricare VIDEO e FOTO di Instagram
>>> Leggi anche Come scaricare video da Instagram

COME SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS ?

Uno dei siti più in voga negli ultimi tempi è OnlyFans.com un sito ricco di foto e video, che probabilmente molti utenti vorrebbero scaricare sul computer o sullo smartphone.
Ma purtroppo non è stato inserito un pulsante SALVA all’interno del sito per permettere il download dei video e delle foto.
NESSUN PROBLEMA!!!! E’ SEMPRE POSSIBILE SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS, con una estensione del browser che aggiunge un comodissimo pulsante per SCARICARE TUTTE LE FOTO DI UN PROFILO ONLYFANS in un solo colpo, ed aggiunge un comodissimo tasto per SCARICARE TUTTI I VIDEO DI UN PROFILO ONLYFANS in un solo colpo!!!!!!!
Un grande risparmio di tempo.
Puoi abbonarti ad un profilo OnlyFans e scaricare tutto il materiale foto / video CON DUE CLICK!!!

>>> COME SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS

SALVARE FOTO E VIDEO DA TWITTER

Come scaricare video da Twitter
Scaricare video da Twitter su iPhone

SALVARE FOTO E VIDEO DA INSTAGRAM, O SALVARE PROFILI INTERI INSTAGRAM

Come scaricare foto e video da Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram su iPhone

Come vedere se qualcuno fa screenshot delle foto Instagram

Salvare tutte le foto di un profilo Instagram senza visitarlo
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico sul computer
Salvare profili interi Instagram completi di foto, video, storie

Salvataggio di tutte le foto di un profilo Instagram
Scaricare tutte le foto di un profilo Instagram in anonimo

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, app per scaricare profili Instagram, app per scaricare video dai social, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, programma per scaricare foto Instagram, salvare foto da Instagram, salvare foto Instagram, salvare fotografie Instagram, salvare gallerie Instagram, salvare profili Instagram, salvare schermate delle storie Instagram, scaricare foto da OnlyFans, scaricare foto Instagram, scaricare profili, scaricare video, scaricare video da social, scaricare video Instagram, scaricare video postati, storie Instagram

come avere follower su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere follower su instagram

Dopo aver seguito i suggerimenti dei tuoi amici più fidati anche tu hai finalmente provveduto a scaricare Instagram sul tuo smartphone ed hai cominciato a divertirti scattando foto a destra e manca.
Tuttavia se nonostante l’impegno profuso noti che con il passare dei giorni non riesci a riscuotere il successo sperato mediante la celebre app molto probabilmente ricevere qualche dritta per avere follower su Instagram potrà tornarti utile, molto utile.


Se sei quindi interessato a scoprire qualche utile trucco ed a ricevere delle dritte per avere follower su Instagram ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti con attenzione sulle informazioni che sto per fornirti.
Non temere, non dovrai fare nulla di particolarmente complicato, hai la mi parola.


Prima che tu possa fraintendermi ci tengo però a specificarti sin da subito che quelli che sto per fornirti sono solo e soltanto dei suggerimenti e che in quanto tali dovrebbero permetterti di conquistare un buon numero di follower.
Tuttavia non si tratta di “una scienza esatta” ed inoltre per riuscire ad ottenere i risultati auspicati è sicuramente indispensabile che tu provveda a scattare foto invitanti.
Tienine conto, mi raccomando.
Chiarito ciò, bando alle ciance e procediamo!


Indice

  • Scatta belle foto
  • Usa gli hashtag adatti
  • Usa i filtri giusti
  • Condividi con regolarità
  • Collega gli account social
  • Indici e/o partecipa ai contest

Scatta belle foto

La prima fondamentale regola per riuscire ad avere follower su Instagram è senza ombra di dubbio quella di scattare delle belle foto.
Potrà sembrare banale e scontato eppure non sempre si tiene conto del fatto che uno scatto ben fatto, capace di mettere ben in evidenza il soggetto dello stesso o comunque in grado di attirare l’attenzione dell’osservatore costituisce una prerogativa fondamentale per poter incrementare il proprio numero di “seguaci”.


Quando scatti una foto da condividere con Instagram ti suggerisco quindi di concentrarti sulla scelta dei soggetti giusti e delle angolazioni più corrette.
Impegnati inoltre per far si che ciò che fotografi risulti ben visibile o che almeno sia in grado di attirare lo sguardo altrui.
Tieni presente che nella maggior parte dei casi è tutta questione di occhio e di intuito e che non è necessario essere dei fotografi professionisti.
Ad ogni modo se necessiti di qualche utile dritta a riguardo puoi consultare le mie guide su su come scattare belle foto e su come scattare foto artistiche.




IMMAGINE QUI 1



Usa gli hashtag adatti

Un’altra ottima dritta per avere follower su Instagram consiste poi nel ricorrere all’uso degli hashtag più adattati, ovvero attinenti ai propri scatti e che al tempo stesso risultino popolari tra gli utenti.


Per scoprire quali sono gli hashtag più popolari del momento puoi rivolgerti al sito Internet All-Hashtag che ti mostra quelli che sono più utilizzati in merito a una certa tematica.
Il servizio è gratuito e per essere utilizzato non è necessario effettuare alcun tipo di registrazione.
In alternativa puoi rivolgerti a Top Hashtag, che mostra gli hashtag più popolari del momento.




IMMAGINE QUI 2


Considera che la maggior parte degli hashtag indicati sui siti Internet che ti ho appena suggerito sono in lingua inglese.
La cosa non dovrebbe però rappresentare un problema visto che le tue foto postate attraverso la famosa app vengono viste da utenti provenienti da tutto il globo.
Proprio per questo per riuscire ad avere follower su Instagram ti suggerisco non solo di selezionare con cura gli hashtag da usare ma anche di includere quelli in lingua straniera.




IMMAGINE QUI 3



Usa i filtri giusti

Vuoi avere follower su Instagram?
Si?
Benissimo, allora cerca di scegliere in maniera attenta ed accurata i filtri da applicare alle tue foto facendo in modo che questi rendano ancora più invitanti ed accattivanti i tuoi scatti e selezionando quelli più apprezzati dagli altri utenti. Utilizzare un filtro in grado di valorizzare il tuo scatto agli occhi altrui contribuisce infatti ad aumentare il numero di potenziali utenti interessanti al tuo profilo sulla celebre app, non dimenticarlo mai.


Ti suggerisco dunque di scegliere i filtri da applicare ai tuoi scatti in base al buon senso ed a quello che è il tuo gusto personale.
Eventualmente puoi anche fare una rapida ricerca su Google per scoprire quali sono i filtri più popolari ed apprezzati.
In alternativa, visto che molti utenti hanno l’abitudine di indicare il filtro utilizzato negli hashtag da aggiungere alla foto, puoi rivolgerti ai siti Internet che ti ho segnalato nelle righe precedenti, parlando degli hashtag, per scoprire quali sono i filtri più in voga del momento.  




IMMAGINE QUI 4



Condividi con regolarità

Per riuscire ad avere follower su Instagram ti suggerisco inoltre di condividere con regolarità  le tue foto ovvero  di cercare di creare una sorta di appuntamento al quale i tuoi seguaci devono desiderare di partecipare, senza se e senza ma.


A tal proposito ti suggerisco di non pubblicare foto a raffica ma neppure di assentarti da Instagram per lunghi periodi di tempo.
Cerca dunque di trovare un equilibrio e di individuare degli orari in cui il tuo pubblico garantisce il maggior grado di interazione. Provvedi dunque a postare le tue foto a intervalli di tempo regolari. Cerca poi di capire a chi piacciono effettivamente le tue foto e a chi invece no.
In linea di massima evita di postare più di 4 foto al giorno e fai passare almeno 4-5 ore fra uno scatto e l’altro ma tieni comunque conto che ogni account è una storia a sé ragion per cui, suggerimenti a parte, devi essere tu a riuscire ad individuare quella che pensi possa essere la soluzione più idonea alla tua situazione.




IMMAGINE QUI 5



Collega gli account social

Se non hai già provveduto a farlo sappi che per avere follower su Instagram anche collegare gli account social da te utilizzi alla celebre app per scattare e condividere foto può rivelarsi particolarmente utile.
Si tratta infatti di un valido sistema per fare in modo che i tuoi scatti vengano visti dal maggior numero di persone possibili con il minimo sforzo e, di conseguenza, di avere maggiori probabilità di atirare l’attenzione di  nuovi utenti.


Per collegare il tuo account di Instagram con Facebook, oppure con Twitter o con gli altri servizi di social networking supportati premi sull’icona dell’omino che risulta collocata in basso a destra nel menu principale della app.
Successivamente seleziona l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra, recati nel menu Account collegati annesso alla sezione Impostazioni e seleziona il social network di tuo interesse dalla lista dei servizi social disponibili. Dopo aver fornito l’autorizzazione per la pubblicazione delle foto sull’altro social Instagram posterà automaticamente i tuoi contenuti anche su quest’ultimo previa selezione dei servizi di interesse in fase di pubblicazione.




IMMAGINE QUI 6


Se le funzioni per connettere la famosa app per scattare e condividere foto agli altri tuoi account social non ti bastano e se quindi sei alla ricerca di ulteriori sistemi per avere follower su Instagram ti invito a provare IFTTT.
Trattasi di un’applicazione gratuita disponibile per Android e per iOS che consente di automatizzare l’interazione fra tutti i più diffusi servizi Web.


Dopo aver scaricato l’app sullo smartphone crea il tuo account gratuito su IFTTT e accedi alla schermata con le “ricette” (gli script che permettono l’interazione fra i vari servizi Web) premendo prima sull’icona del mortaio collocata in alto a destra e poi su quella degli occhiali.
Pigia poi sull’icona della lente d’ingrandimento e cerca termini come Instagram Twitter o Instagram Facebook per accedere a tutte le ricette che permettono di postare in maniera automatica le foto di Instagram sui vari social network. Quando trovi uno script che ti interessa e che quindi desideri attivare pigiaci sopra dopodiché fai tap sul pulsante Add recipe per attivarlo.




IMMAGINE QUI 7



Indici e/o partecipa ai contest

Indire un contest, cioè dei concorsi ai quali gli utenti del social network possono partecipare per vincere premi di vario genere, oppure perdervi parte rappresenta un fattore ormai molto importante per avere follower su Instagram.


Se gestisci l’account di una piccola azienda e stai cercando un sistema efficace per avere follower su Instagram prova quindi ad indire un contest e invita gli utenti a parteciparvi.
I contest di maggior successo sono chiaramente quelli che coinvolgono attivamente il pubblico quindi chiedi agli utenti di scattare delle foto attinenti a una tematica comune, di condividerle su Instagram e di utilizzare un hashtag da te scelto.
Facendo in questo modo promuoverai i tuoi contenuti e permetterai ai partecipanti al concorso di esprimersi in maniera creativa.




IMMAGINE QUI 8


Se invece sei un “semplice” utente partecipare ai contest che ritieni più interessanti dovrebbe permetterti di far notare i tuoi scatti ad un pubblico più ampio ed unito da un interesse comune e quindi di incrementare il numero dei follower su Instagram.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come cambiare email instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare email instagram

Recentemente hai cambiato indirizzo di posta elettronica e ti piacerebbe dunque capire come fare per modificare l’account email associato al tuo profilo Instagram?
Beh, è un gioco da ragazzi! Se vuoi, posso spigarti io in che modo riuscirci.
Ti va’?
sì?
Grandioso! Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e andiamo immediatamente a scoprire come compiere l’operazione in questione.


Ti anticipo già che cambiare email Instagram è cosa fattibile tramite l’app ufficiale del social network fotografico disponibile per smartphone, sia Android che iPhone, ma anche mediante computer, usando l’applicazione per Windows 10, e via browser, collegandoti alla versione Web del servizio.
In tutti e tre i casi, ti assicuro che sono sufficienti solo pochi istanti per finalizzare la procedura.


Ah, quasi dimenticavo:
per completezza d’informazione, a fine articolo ho provveduto anche ad inserire un passo dedicato in via specifica a come fare per ricevere ulteriore supporto e per metterti in contatto con l’assistenza di Instagram, nel caso in cui qualcosa non ti fosse chiaro o comunque qualora in corso d’opra dovessero insorgere degli intoppi.
Spero comunque che tutto fili per il verso giusto! Ciò detto, ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca a lupo per ogni cosa.


Indice

  • Cambiare email Instagram da smartphone
  • Cambiare email Instagram da computer
  • Cambiare email Instagram da Web
  • In caso di ulteriori dubbi o problemi

Cambiare email Instagram da smartphone



IMMAGINE QUI 1


Utilizzi Instagram perlopiù dallo smartphone e ti piacerebbe capire come fare per cambiare l’email sul famoso social network a carattere fotografico agendo dall’app per dispositivi mobili Android e iOS?
Detto, fatto! Ti spiego immediatamente in che modo procedere.


Tanto per cominciare, afferra il tuo dispositivo, sbloccalo, accedi alla schermata Home, fai tap sull’icona dell’app di Instagram (quella con la macchinetta fotografica con lo sfondo multicolore) e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account compilando i campi su schermo con i tuoi dati di login o premendo sul pulsante per loggarti tramite Facebook.


Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, premi sull’icona dell’omino situata in basso a destra, in modo tale da accedere al tuo profilo, e fai tap sul pulsante Modifica il profilo posto in cima.


A questo punto, individua la sezione Informazioni private (in basso), premi sul campo E-mail, cancella l’indirizzo di posta elettronica riportato nel campo in questione, digita il nuovo account email che vuoi usare e fai tap sulla spunta verde (su Android) oppure sulla voce Fine (su iPhone) in alto a destra.
Et voilà!


Una volta fatto ciò, al vecchio indirizzo di posta elettronica verrà inviato un messaggio in lingua inglese da parte di Instagram indicante, appunto, il fatto che è stato modificato l’indirizzo email precedentemente in uso.
Se hai digitato un indirizzo email errato o comunque sia in caso di ripensamenti, puoi rimediare immediatamente alla cosa facendo clic sul collegamento revert this change contenuto nel messaggio.


Poco dopo, riceverai anche un altro messaggio di posta mediante il quale dovrai confermare il nuovo indirizzo email digitato.
Per riuscirci, ti basta fare clic sul pulsante Conferma indirizzo e-mail ad esso annesso.



Cambiare email Instagram da computer



IMMAGINE QUI 2


E per cambiare email Instagram da computer?
come si fa?
Te lo spiego subito.
Come nel caso della procedura per smartphone vista insieme nelle precedenti righe, i passi da mettere in pratica sono semplicissimi, ben più di quel che tu possa immaginare.


Tanto per cominciare, apri l’applicazione Instagram disponibile per Windows 10 sul tuo PC.
Per riuscirci, fai clic sul relativo collegamento (quello con il simbolo della macchinetta fotografica retrò) presente nel menu Start.
Nella finestra che a questo punto vedi comparire sul desktop, effettua il login al tuo account, se necessario, compilando i campi su schermo con i tuoi dati d’accesso o facendo clic sul pulsante per loggarti tramite Facebook.


Ora che visualizzi la Home di Instagram, fai clic sul simbolo dell’omino posto in basso a destra, in modo tale da recarti sul tuo profilo.
Dopodiché premi sul bottone Modifica il profilo (situato in alto) e, nella nuova schermata visualizzata, individua il campo E-mail, in corrispondenza della sezione Informazioni private.


Cancella quindi l’attuale indirizzo di posta elettronica riportato e rimpiazzalo con il nuovo account email che desideri associare a Instagram.
Per concludere, conferma le modifiche apportate facendo clic sulla voce Fine che si trova nella parte in alto a destra della finestra.


A questo punto, al vecchio indirizzo mail verrà spedito un messaggio in lingua inglese da parte di Instagram indicante che è stato modificato l’account di posta precedentemente in uso.
Se hai digitato per errore un indirizzo di posta elettronica al posto di un altro o qualora avessi avuto dei ripensamenti, puoi risolvere immediatamente facendo clic sul collegamento revert this change contenuto nella mail.


Tieni presente che dopo qualche secondo riceverai anche un’altra email che ti servirà per confermare il nuovo indirizzo digitato.
Fai dunque clic sul pulsante Conferma indirizzo e-mail ad essa annesso e il gioco è fatto.



Cambiare email Instagram da Web



IMMAGINE QUI 3


Se, invece, utilizzi il celebre social network fotografico prevalentemente da Web e vorresti scoprire come fare per riuscire a cambiare l’email di Instagram in tal caso, la procedura che devi seguire è quella che trovi descritta qui sotto.


Tanto per cominciare, apri il browser che generalmente usi per navigare in Rete (es.
Chrome) e collegati alla home page di Instagram.
Una volta fatto ciò, effettua il login al tuo account cliccando sul collegamento Hai un account?
Accedi
che si trova in basso e compilando i campi su schermo con i tuoi dati d’accesso, dopodiché premi sul pulsante Accedi.
Se utilizzi Facebook per accedere a Instagram, fai clic sul collegamento Accedi con Facebook e digita le tue credenziali d’accesso al social network.


Ora che visualizzi la Home di Instagram, fai clic sul simbolo dell’omino collocato nella parte in alto a destra della pagina, in modo tale da recarti sul tuo profilo e premi sul pulsante Modifica il profilo che si trova in alto.


Nella nuova pagina che verrà caricata, individua il campo E-mail annesso alla sezione Informazioni private, facci clic sopra, cancella l’indirizzo di posta elettronica attualmente riportato e digita quello che desideri utilizzare in sostituzione.
Per concludere, applica le modifiche apportate facendo clic sul pulsante Invia posto in basso.


Dopo aver compiuto tutti i passaggi di cui sopra, riceverai una mail da parte di Instagram al vecchio indirizzo di posta elettronica.
Il messaggio è in lingua inglese e ti notifica il fatto che è stato modificato l’indirizzo email impiegato in precedenza.
Nel caso in cui tu abbia immesso un indirizzo di posta elettronica errato o comunque sia qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai rimediare subito alla cosa facendo clic sul collegamento revert this change contenuto nella mail appena ricevuta.


Nel giro di qualche istante, riceverai anche un altro messaggio di posta elettronica tramite il quale dovrai confermare le modifiche apportate.
Clicca quindi sul pulsante Conferma indirizzo e-mail contenuto nel corpo del messaggio e i cambiamenti apportati all’account saranno immediatamente applicati.



In caso di ulteriori dubbi o problemi



IMMAGINE QUI 4


Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come cambiare email Instagram ma c’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro o comunque sia pensi di aver bisogno di maggiore supporto?
Allora permettimi di darti una piccola ma importantissima dritta:
visita il centro di assistenza ufficiale del celebre social.


Infatti, collegandoti alla relativa pagina Web puoi trovare tantissime risposte già pronte ai quesiti più comuni che potrebbero esserti d’aiuto per fugare tutti i tuoi dubbi. Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo che il centro assistenza di Instagram è accessibile anche tramite l’app per smartphone e tablet e mediante l’applicazione per Windows 10.


Nel primo caso, per accedervi, recati sul tuo profilo facendo tap sul simbolo dell’omino in basso a destra, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale situato in alto (sempre sulla destra) e fai tap sulla voce Impostazioni annessa al menu che si apre (in basso).
Scorri dunque verso il basso la nuova schermata visualizzata e premi sulla voce Centro assistenza che trovi in corrispondenza della sezione Assistenza.


Per quel che concerne invece la possibilità di accedere al centro assistenza di Instagram da PC, fai clic su simbolo dell’omino posto nella parte in basso a destra della finestra dell’app, sul pulsante con l’ingranaggio situato in alto (sempre a destra) e sulla voce Centro assistenza che trovi in corrispondenza della sezione Assistenza nel menu che si è aperto a sinistra.


Per maggiori informazioni in tal senso e per quanto riguarda le varie altre possibilità di contattare Instagram, ti invito a leggere il mio tutorial dedicato in via specifica a come contattare Instagram.


Se poi vorresti capire come fare per cambiare la mail associata al tuo account Instagram perché non riesci più ad accedere a quest’ultimo, ti consiglio di leggere la mia guida su come recuperare account Instagram per scoprire subito in che modo far fronte alla cosa.
Se, invece, il tuo problema è che non riesci più ad accedere all’account di posta elettronica associato al social network fotografico, puoi consultare i miei tutorial specifici per Gmail, Outlook.com, iCloud e Libero e il mio post generico su come recuperare password email per cercare di rimediare.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come chattare su instagram da pc

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chattare su instagram da pc

È da poco tempo che utilizzi Instagram e, per questo motivo, hai dei dubbi sul suo funzionamento, in particolar modo sulle possibilità messe a disposizione da questa piattaforma per comunicare con altri utenti.
A tal proposito, immagino che, se stai leggendo queste righe, ti stai chiedendo come chattare su Instagram da PC.
Per una questione di maggiore comodità, infatti, vorresti inviare messaggi privati ai tuoi amici da computer, ma non sai come riuscire in questo intento.


Beh, se le cose stanno proprio in questo modo, ti rassicuro subito:
è possibile chattare su Instagram da computer e farlo è proprio un gioco da ragazzi, in quanto ti basta utilizzare l’applicazione ufficiale per Windows 10.
Come dici?
Possiedi un Mac?
In questo caso non preoccuparti:
utilizzando delle soluzioni alternative, non ufficiali, di cui ti parlerò in maniera dettagliata nel corso di questo tutorial, potrai riuscire anche tu nel tuo intento.


Ora che hai compreso quali sono gli argomenti di questa mia guida, non vedi l’ora di iniziare?
D’accordo, allora mettiamoci subito all’opera! Prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti seduto bello comodo davanti al computer e segui passo dopo passo le istruzioni che sto per fornirti.
Sono sicuro che rimarrai assolutamente soddisfatto delle possibilità a tua disposizione per interagire con altri utenti di Instagram.
Scommettiamo?
Detto questo, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!


Indice

  • Instagram per Windows 10
    • Scaricare l’app
    • Chattare su Instagram
  • Chattare su Instagram da PC tramite emulatore Android
    • Scaricare Bluestacks
    • Chattare su Instagram

Instagram per Windows 10

Per chattare su Instagram da PC, puoi facilmente avvalerti dell’applicazione ufficiale del social network per Windows 10, in quanto questa permette di inviare messaggi privati agli altri utenti della piattaforma.
A tal proposito, nelle righe che seguono, ti illustro, passo dopo passo, come scaricare l’app tramite il Microsoft Store e come utilizzarla.


Scaricare l’app



IMMAGINE QUI 1


Per chattare su Instagram tramite l’applicazione per Windows 10 devi come prima cosa scaricarla; avvia quindi il Microsoft Store, utilizzando la barra di ricerca di Cortana, dopodiché digita Microsoft Store per vedere comparire l’icona del negozio virtuale, la quale presenta il simbolo di un sacchetto della spesa di colore bianco con il logo di Windows al centro.


Una volta avviato il Microsoft Store, premi sull’icona con il simbolo di una lente di ingrandimento denominata Ricerca che è situata nell’angolo in alto a destra; dopodiché, nel campo di testo presente a schermo, digita il termine Instagram e fai clic sul corrispondente risultato della ricerca.
L’applicazione presenta un’icona di colore blu con al centro inconfondibile logo di una macchina fotografica che contraddistingue questo celebre social network fotografico.


Per installare l’app, fai quindi clic sul pulsante Ottieni, attendi il download e l’installazione automatica della stessa fino a veder comparire il pulsante Avvia.
Per avviare Instagram, fai poi clic sul pulsante “Avvia” o sull’icona della stessa presente nel menu Start.


Chattare su Instagram



IMMAGINE QUI 2


Una volta installata l’applicazione ufficiale di Instagram per Windows 10, puoi avvalerti della stessa per inviare messaggi privati, proprio come se stessi utilizzando l’app del social network per Android e iOS.


Detto ciò, nella schermata iniziale dell’applicazione, effettua il login inserendo le tue credenziali (email e password), poi premi sul pulsante Accedi.
Se hai creato il tuo account Instagram tramite Facebook, clicca invece voce Accedi con Facebook. A login effettuato, ti troverai nella schermata principale, che è contraddistinta dal simbolo di una casetta.


Per accedere alla sezione relativa all’invio di messaggi privati (Direct), premi sul simbolo di un aeroplanino che puoi vedere nell’angolo in alto a destra.
Tramite la schermata Direct, puoi vedere tutte le conversazioni che hai attive con gli utenti della piattaforma e puoi quindi a inviare messaggi privati alle persone. Per farlo, premi sul nome della persona con la quale hai già una conversazione (o cerca il suo nominativo tramite l’apposito motore di ricerca situato in alto) e utilizza il campo Scrivi un messaggio per scriverne il testo.
Per inviarlo, invece, premi il tasto Invio sulla tastiera o fai clic sul pulsante Invia che vedi a schermo.


Eventualmente, se vuoi allegare dei contenuti multimediali al messaggio testuale, premi sull’icona con il simbolo di una fotocamera situata nell’angolo in basso a sinistra, in modo da aprire lo strumento che serve per realizzare una Storia.


Chattare su Instagram da PC tramite emulatore Android



IMMAGINE QUI 3


Se possiedi un computer Windows con una versione del sistema operativo precedente a Windows 10, oppure se sei in possesso di un Mac, puoi chattare su Instagram da PC, utilizzando un emulatore Android. In questo caso, si tratta di un’ottima soluzione in quanto un emulatore Android è un programma che permette di utilizzare su computer il sistema operativo per smartphone e tablet sviluppato da Google.


L’utilizzo di un emulatore Android è adatto anche a chi è alle prime armi con il mondo della tecnologia e con il computer; non è infatti richiesto di eseguire alcuna operazione di dual boot.
Il sistema operativo Android è, infatti, racchiuso soltanto all’interno di un programma che si può quindi installare, disinstallare e reinstallare in qualsiasi momento.


Come ti ho spiegato nella mia guida dedicata ai migliori emulatori Android, esistono diversi emulatori Android gratuiti; tra questi, quello che ti consiglio di utilizzare per lo scopo oggetto di questo tutorial è BlueStacks, un programma gratuito (con facoltativo piano in abbonamento da 4$/mese o 40$/anno che elimina le pubblicità) per Windows e macOS.
A tal proposito, nei prossimi paragrafi ti spiegherò passo dopo passo come scaricare e installare BlueStacks e anche come utilizzare l’applicazione di Instagram, per chattare con gli utenti del social network.


Scaricare Bluestacks



IMMAGINE QUI 4


Per utilizzare BlueStacks su computer Windows o macOS e usufruire così della possibilità di inviare messaggi privati agli utenti del social network Instagram tramite la sua applicazione per Android, devi come prima cosa scaricare l’emulatore agendo dal suo sito Internet ufficiale.


Collegati quindi a questo indirizzo Web e, nella schermata che si apre, clicca prima sul bottone Scarica BlueStacks e poi su Download in modo da prelevare il file eseguibile del programma, che è denominato BlueStacks-Installer_native_xxx.exe.


Attendi quindi che venga portato automaticamente a termine il download di questo file (porta pazienza, potrebbero volerci alcuni minuti) e poi avvialo, facendo doppio clic su di esso, in modo da iniziare la procedura di installazione, seguendo le indicazioni che sto per fornirti.


Per installare BlueStacks su Windows, fai come prima cosa su clic sul pulsante Sì nella finestra di Controllo dell’Account Utente che visualizzi.
Non appena si sarà avviato il client d’installazione, clicca sul pulsante Installa Ora che vedi a schermo.
Attendi che vengano scaricati e installati automaticamente tutti i file necessari al funzionamento di questo software e poi premi sul bottone Completo.




IMMAGINE QUI 5


Se, invece, devi installare l’emulatore su macOS, fai come prima cosa doppio clic sul file .dmg che hai appena scaricato. Nella schermata che visualizzi, fai doppio clic sull’icona di BlueStacks in modo da avviare l’installer.


Successivamente, conferma l’apertura del programma premendo sulla voce Apri nel menu che ti viene mostrato. Nella nuova schermata, premi su Continuare e poi su Installare.
Digita quindi la password del Mac e premi sul pulsante Installa Assistente, per continuare.
Attendi poi la il termine dell’installazione; dopodiché potrebbe venirti richiesto di premere sul pulsante Apri le preferenze di sistema.


In tal caso, nella sezione delle impostazioni del Mac, premi su Consenti e poi fai clic sul simbolo del lucchetto che vedi in basso a sinistra.
Per terminare la procedura d’installazione di BlueStacks, digita nuovamente la password del Mac e premi su Sblocca.




IMMAGINE QUI 6


Al termine dell’installazione del programma, attendi l’avvio automatico di BlueStacks e continua effettuando la configurazione dell’emulatore eseguendo il collegamento con un account Google.
Quest’ultima è identica sia da Windows che da macOS, quindi per farlo innanzitutto assicurati che sia stata selezionata la lingua Italiano (Italia), nel caso in cui ti venga mostrata la schermata di benvenuto.


Se tutto è andato per il verso giusto, premi sul pulsante Inizia e, nel successivo riquadro dedicato all’accesso, esegui il login digitando i dati del tuo account Google per eseguire la configurazione di BlueStacks.
Digita quindi il tuo indirizzo email e la password di accesso allo stesso, premendo su Avanti quando richiesto.


Accetta, inoltre, i termini e le condizioni di servizio facendo clic sul bottone Accetto, in modo da terminare la procedura.
Infine, premi sul bottone Comincia a usare BlueStacks.


Chattare su Instagram

Una volta terminata la configurazione dell’emulatore, devi scaricare l’applicazione di Instagram dal Play Store.
Per farlo, recati nella sezione MyApps facendo clic sulla relativa voce che vedi nel menu principale.
Premi quindi sulla cartella System app e infine fai clic sull’icona del Play Store (è denominata Google Play e presenta l’icona con il simbolo di un sacchetto bianco con al centro una bandierina colorata).


Utilizza il motore di ricerca del Play Store per individuare l’app di Instagram e installala, premendo sul bottone Installa.
Al termine del download e dell’installazione automatica, avvia l’app facendo clic sul bottone Apri che visualizzi a schermo.




IMMAGINE QUI 7


Avviata l’applicazione del social network fotografico, effettua l’accesso al tuo account seguendo la stessa procedura che ti ho indicato nel capitolo precedente, in modo da visualizzare la schermata iniziale del social network.


A questo punto, puoi utilizzare l’applicazione di Instagram per inviare messaggi diretti agli utenti; per farlo premi sull’icona con il simbolo di un aeroplanino che vedi in alto a destra, in modo da accedere alla sezione Direct e inviare messaggi agli utenti.




IMMAGINE QUI 8


Da adesso in avanti ti basta seguire le indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente, in quanto funzionamento della chat di Instagram all’interno dell’emulatore Android è esattamente lo stesso.


Se qualcosa non ti è chiara o se dovessi avere dei dubbi riguardanti l’utilizzo del social network in questione, puoi consultare il mio tutorial su come chattare su Instagram o quello in cui ti parlo, in linea generale, del funzionamento della piattaforma.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come creare un altro account instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare un altro account instagram

Possiedi un account Instagram che hai provveduto a creare dopo aver consultato il mio tutorial dedicato all’argomento ed al momento puoi ritenerti ben contento e soddisfatto della cosa.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questa mia guida è perché ti piacerebbe metter su un ulteriore profilo da gestire in accoppiata con il primo ma tramite cui pubblicare contenuti diversi e non hai la benché minima idea di come riuscirci.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque capire se posso effettivamente esserti utile al riguardo oppure no?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro.


Concedimi qualche minuto del tuo prezioso tempo e provvederò ad illustrarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come creare un altro account Instagram, sia da smartphone (usando l’app ufficiale del servizio disponibile per Android e iOS oltre che per Windows Mobile) che da computer (tramite l’applicazione per Windows 10 oppure via Web).
Oltre a fornirti tutte le istruzioni del caso sul da farsi sarà mia premura spiegarti come fare per interfacciarti agevolmente tra l’uno e l’alto account, senza doverti disconnettere e riconnettere ogni volta da un profilo o dall’altro.


Allora?
Ti andrebbe di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di iniziare a fare sul serio?
Si?
Grandioso.
Suggerisco di non perdere altro tempo e di cominciare subito a concentrarci sui vari passaggi da compiere.
Ah, quasi dimenticavo:
prima che tu possa pensare a chissà cosa ci tengo a farti presente che la procedura da seguire è piuttosto semplice ed alla porta di tutti, anche di chi, un po’ come te, non si reputa propriamente una cima in fatto di Internet e nuove tecnologie in generale.
Ok?


Indice

  • Creare un altro account Instagram
    • Da Android e iOS
    • Da Windows 10
    • Da Web
  • Gestire più account Instagram
    • Da smartphone
    • Da computer

Creare un altro account Instagram

Come ti dicevo in apertura, creare un altro account su Instagram è un’operazione fattibile sia da mobile, usando l’app ufficiale del servizio, che da computer, sfruttando l’applicazione per Windows 10 e l’interfaccia Web del famoso social network.
Qui di seguito trovi spiegato come procedere in tutti e tre i casi, scegli pure liberamente la strada da intraprendere a seconda di quelle che sono le tue preferenze oltre che, ovviamente, i mezzi in tuo possesso.



Da Android e iOS



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi creare un altro account Instagram tramite l’applicazione ufficiale del servizio disponibile per Android e iOS (oltre che per Windows Mobile), il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo smartphone, sbloccarlo, accedere alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le app e premere su quella di Instagram (quella multicolor con la macchinetta fotografia retrò).


Una volta visualizzata la schermata principale dell’app, premi sul simbolo dell’omino (o sul tuo avatar) che sta in basso a destra dopodiché premi sul pulsante con l’ingranaggio che sta in alto, sempre a destra, nella pagina del tuo profilo, scorri fino e in fondo la schermata visualizzata e seleziona la voce Aggiungi account.


Adesso, tappa sula dicitura Iscriviti posta nella parte in basso dello schermo e poi premi su Iscriviti con telefono o e-mail se vuoi registrare un nuovo account Instagram usando l’indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono oppure premi sul pulsante con il logo di Facebook per creare un nuovo account sul servizio usando il tuo profilo Facebook, appunto (ovviamente la cosa è fattibile solo se l’account Instagram già esistente non è stato associato al tuo profilo Facebook).


Qualora tu abbia scelto di registrarti con il numero di telefono o con la mail, seleziona la scheda relativa all’opzione che preferisci e digita, rispettivamente, il numero di telefono o la mail dopodiché tappa su Avanti, immetti il tuo nome ed il tuo cognome e la password che vuoi associare all’account e premi ancora su Avanti.
Se invece hai scelto di collegarti via Facebook, conferma l’accesso al tuo account o immetti i dati relativi a quest’ultimo per effettuare il login.


Adesso, se il nome utente che ti è stato assegnato in automatico dal servizio è di tuo gradimento premi pure su Avanti per cominciare subito ad usare il nuovo profilo, altrimenti premi prima sulla voce Modifica il nome utente ed immetti quello che preferisci.


Se il nuovo nome utente che andrai a scegliere è effettivamente disponibile, la cosa ti verrà segnalata mediante la comparsa di una spunta verde e potrai confermare quanto digitato tappando su Avanti.
In caso contrario, vedrai apparire un avviso indicante il fatto che il nome utente che hai scelto non è utilizzabile e dovrai dunque modificarlo.


Se non hai già provveduto a farlo nei passi precedenti, scegli poi se connetterti a Facebook premendo su Connettiti a Facebook o se saltare la cosa premendo su Salta e se trovare persone da seguire su Instagram cercando tra i tuoi contatti previo tap sul bottone Cerca tra i tuoi contatti o se saltare anche questa fase premendo su Salta.


Seleziona infine un’immagine per il tuo profilo premendo su Aggiungi una foto e scegliendo una delle opzioni disponibili o, se lo preferisci, rimanda l’effettuazione di tale operazione ad un secondo momento premendo ancora sulla voce Salva.


Per concludere, scegli, premendo su Salva, se salvare le informazioni di accesso in modo tale da non doverle inserire ogni vola che effettui l’acceso al nuovo account sul disposto in uso.
Se invece non sei interessato alla cosa, tappa nuovamente sul collegamento Salta che sta a fondo schermo.
Seleziona poi eventuali utenti da seguire tra quelli che ti vengono proposti e premi su Fine per ultimare la procedura.



Da Windows 10



IMMAGINE QUI 2


Possiedi un PC ed hai l’abitudine di usare l’applicazione ufficiale di Instagram per Windows 10?
Allora sappi che anche in tal caso è possibile creare un altro account Instagram.
Per riuscirci, provvedi innanzitutto ad avviare l’applicazione del famoso servizio sul tuo computer richiamandola dal menu Start (quello al quale puoi accedere premendo sul pulsante con il simbolo dal bandierina di Windows nella parte in fondo a sinistra sulla barra delle applicazioni).


Una volta visualizzata la finestra principale dell’app sul desktop, premi sul simbolo dell’omino che trovi in fondo a destra, poi sul pulsante con l’ingranaggio posto in alto e successivamente sulla voce Aggiungi account che sta nella barra a sinistra.


Adesso, clicca sul collegamento Iscriviti che trovi nella parte in basso della schermata e premi su Iscriviti con telefono o e-mail se vuoi registrare un nuovo account Instagram usando l’indirizzo di posta elettronica oppure il numero di telefono o fai clic sul pulsante con il logo di Facebook se è tua intenzione creare un nuovo account sul servizio usando il tuo profilo sul social network di Mark Zuckerberg (ovviamente puoi fare ciò solo se l’account Instagram già esistente non è stato associato al tuo profilo Facebook).


Se avevi scelto di registrarti con il numero di telefono o con la mail, selezione la scheda relativa all’opzione che preferisci ed immetti, rispettivamente, il numero di telefono oppure l’indirizzo di posta elettronica dopodiché premi su Avanti, digita il tuo nome ed il tuo cognome e la password che vuoi associare all’account e clicca ancora una volta su Avanti.
Se invece avevi scelto di accedere con Facebook, effettua il login digitando i dati relativi al tuo account.


Ora devi scegliere un nome utente per il tuo nuovo account Instagram.
Se quello proposto in automatico dall’applicazione sulla base dei dati da te digitati non ti ispira, inseriscine uno a piacere nel campo su schermo e clicca su Avanti.
Se il nome utente che hai scelto non è disponibile (può capitare) vedrai apparire un apposito avviso su schermo e dovrai dunque modificarlo.


Scegli adesso se connetterti a Facebook (se non lo hai già fatto nei passaggi precedenti) premendo su Connettiti a Facebook o se saltare la cosa premendo su Salta e se trovare persone da seguire su Instagram cercando tra i tuoi contatti previo tap sul bottone Cerca tra i tuoi contatti o se saltare anche questa operazione premendo su Salta.


Scegli infine un’immagine per il tuo profilo cliccando su Aggiungi una foto e selezionando una delle opzioni disponibili o, se lo preferisci, rimanda l’effettuazione di tale operazione ad un secondo momento premendo ancora sulla voce Salta.
Fatto!



Da Web



IMMAGINE QUI 3


Pr quel che concerne invece la versione Web del servizio, per creare un altro account su Instagram devi prima provvedere ad uscire da quello al quale risulti eventualmente attualmente collegato.
Per fare ciò, recati, usando qualsiasi browser Web (es.
Chrome, Safari ecc.), sulla home page di Instagram, clicca sul pulsante con l’omino che trovi in alto a destra, poi sul bottone con l’ingranaggio nella pagina che si è aperta e scegli Esci dal menu che appare.


Fatto ciò, puoi procedere con la creazione del nuovo account andando a compilare il modulo visualizzato su schermo con le info richieste:
il tuo numero di cellulare oppure il tuo indirizzo di posta elettronica, il tuo nome ed il tuo cognome, il nome utente che desideri usare e la password che desideri associare al nuovo account che stai per creare.


Premi poi sul pulsante Iscriviti ed è fatta.
Verrai immediatamente rimandato alla home della versione via Web di Instagram.
È stato facile vero?


Ti faccio poi notare che se con l’altro account Instagram già in tuo possesso non ti eri registrato con Facebook o comunque non hai ancora provveduto a collegare il profilo sul social network di Mark Zuckerberg a quello del celebre social fotografico, puoi, invece che compilare il modulo con le info come visto poc’anzi, fare clic sul pulsante Accedi con Facebook, inserire i dati relativi al tuo profilo Facebook (indirizzo email e password) ed effettuare poi l’accesso premendo sul pulsante Accedi.



Gestire più account Instagram

Ora che sei finalmente riuscito a creare un altro account su Instagram mi sembra doveroso indicarti come fare per poter gestire tutti i tuoi profili dall’app per smartphone e per computer oltre che dal servizio Web nel modo più semplice e veloce possibile.
Per saperne di più continua pure a leggere, trovi spiegato tutto in dettaglio proprio qui di seguito.



Da smartphone



IMMAGINE QUI 4


Una volta creato un nuovo account su Instagram da mobile, potrai passare facilmente da un profilo all’altro semplicemente premendo sul pulsane con l’immagine del profilo dell’account di riferimento che trovi nella parte in fondo a destra della schermata dell’app, premendo poi sul nome utente del profilo in uso che sta nella parte in alto dello schermo e selezionando, dal menu che compare, il profilo che desideri gestire.
Tutto qui!


Qualora poi volessi disconnettere il nuovo profilo Instagram creato dall’app e dall’altro tuo account, ti basterà recarti nella schermata dell’app relativa al profilo di riferimento previo tap sull’avatar in basso a destra, premere sul bottone con l’ingranaggio che trovi in alto a destra, poi su Esci da nome utente (al posto di nome utente trovi indicati il nome utente da te scelto) e premere su Non ora in risposta all’avviso che vedi apparire sul display relativo alla possibilità di ricordare informazioni di accesso.
Conferma poi la scelta fatta premendo su Esci.



Da computer



IMMAGINE QUI 5


Per quel che concerne la gestione di più account Instagram dall’applicazione per Windows 10, ti basta cliccare sul simbolo dell’omino che trovi nella parte in fondo a destra dello schermo, sul nome utente per l’account attualmente in uso che trovi in alto e poi su quello dell’account che vuoi usare dal menu che compare ed è fatta.


Nel caso in cui volessi invece disconnettere il nuovo profilo Instagram creato dall’applicazione e dall’altro tuo account, non dovrai far altro che recarti nella sezione dell’applicazione relativa al tuo profilo previo clic sull’omino in basso a destra, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che sta in alto, poi sulla voce Esci da nome utente (al posto di nome utente trovi indicato il nome utente da te impiegato), selezionare Non ora in risposta all’avviso che appare su schermo relativo alla possibilità di memorizzare i dati e confermare la scelta fatta premendo su Esci.


Se invece preferisci usare la versione Web di Instagram, ti faccio presente che purtroppo al momento in cui sto scrivendo questa mia guida non è disponibile alcuna funzione apposita tramite cui passare rapidamente da un profilo all’altro come visto per l’applicazione del servizio per device mobile e per quella per computer.
L’unica cosa che in questo caso specifico puoi fare è quella di disconnetterti e connetterti all’account di tuo interesse ogni volta che lo ritieni opportuno.
Non è molto pratico, lo so, ma al momento non hai alternative.


Per fare ciò, recati sulla home di Instagram Web e se risulti già collegato ad uno dei tuoi due profili disconnettiti (qualora non fosse quello che intendi usare, ovviamente) seguendo la procedura che ho provveduto ad indicarti nel precedenti righe, quando ti ho spiegato come creare un altro account Instagram da Web.


Dopodiché clicca sul collegamento Accedi che trovi in basso accanto alla dicitura Hai un account?, compila i campi su schermo digitando il tuo numero di telefono, il tuo nome utente oppure il tuo indirizzo email e la password associata al profilo e premi su Accedi.
Ecco qui!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come eliminare tutte le foto da instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare tutte le foto da instagram

La prima volta che hai usato Instagram e hai caricato foto e video sul tuo profilo non avevi ancora letto la mia guida riguardante questo famosissimo social network e, dunque, non avevi ancora compreso alcuni concetti di base circa il suo funzionamento.
Adesso, però, hai finalmente fatto luce su quelle che sono le caratteristiche principali della piattaforma e vorresti ricominciare da zero, eliminando tutte le foto che hai caricato finora.
Ci hai anche provato, ma purtroppo non hai trovato una funzione per “azzerare” il tuo profilo e, quindi, ti sei nuovamente rivolto a me in cerca di aiuto.


Ho indovinato?
Le cose stanno esattamente così e ora vorresti sapere come eliminare tutte le foto da Instagram senza perdere troppo tempo?
Non preoccuparti, posso aiutarti:
ho infatti in mente alcune soluzioni che potrebbero fare sicuramente al caso tuo.
Non sono tutte comodissime da attuare, ma il risultato è garantito al 100%.


Insomma, si può sapere che cos’altro stai aspettando?
Mettiti seduto comodo, prendi in mano il tuo dispositivo mobile, leggi con la massima attenzione le istruzioni che ti fornirò nelle prossime righe e cerca di metterle in pratica:
sto per spiegarti, passo dopo passo, tutto quello che devi fare.
Sono sicuro che non potrai sbagliare.
Buona lettura e in bocca al lupo per la “pulizia” del tuo profilo Instagram!


Indice

  • Come eliminare tutte le foto da Instagram da computer
  • Come eliminare tutte le foto da Instagram da smartphone e tablet
  • App per eliminare tutte le foto da Instagram

Come eliminare tutte le foto da Instagram da computer



IMMAGINE QUI 1


Se al momento ti trovi di fronte al tuo computer, eccoti alcune soluzioni alle quali puoi rivolgerti per cancellare le foto da Instagram senza adoperare il tuo smartphone o il tuo tablet.


Instagram per Windows 10

Per eliminare le foto di Instagram da computer, puoi usare l’app ufficiale dei Instagram per Windows 10, la quale permette di gestire facilmente tutte le foto e i video caricati sul proprio account.
Supporta, infatti, la cancellazione delle foto caricate come immagine del profilo, quelle pubblicate all’interno dell’account e quelle condivise nelle Storie.


Se non l’hai fatto in precedenza, scarica quindi l’applicazione dal Microsoft Store (basta fare clic su questo link, premere sul pulsante Consenti e poi sul pulsante Installa), dopodiché avviala ed effettua il login con i dati del tuo account (nome utente e password).


Ora, se il tuo intento è quello di cancellare la foto caricata come immagine del profilo, fai clic sul pulsante Modifica profilo, che puoi vedere nella sezione dedicata al tuo profilo (simbolo di un omino), premi sulla dicitura Cambia l’immagine del profilo e, infine, fai clic sulla voce Rimuovi foto attuale.




IMMAGINE QUI 2


Invece, per cancellare le immagini pubblicate all’interno del profilo, premi sul pulsante con il simbolo di un omino, individua l’immagine caricata nel tuo profilo che vuoi cancellare e fai clic su di essa.
Fai ora clic sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato nell’angolo in alto a destra e, dal menu a tendina che si apre, premi sul pulsante Elimina per due volte consecutive.


In alternativa, dopo aver premuto per la prima volta sul pulsante Elimina, puoi premere sul bottone Archivia (visibile anche facendo tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini), per archiviare l’elemento multimediale che sarà visibile soltanto a te.


I post archiviati sono visibili e ripristinabili in qualsiasi momento:
ti basta fare clic sul pulsante con il simbolo dell’orologio, situato nell’angolo in alto a destra, e poi, per recuperare le immagini archiviate, premere sulla miniatura della foto.
Adesso, fai clic sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e poi sulla dicitura Mostra nel profilo.




IMMAGINE QUI 3


 


Per cancellare gli elementi multimediali condivisi all’interno delle Storie, devi premere sul pulsante con il simbolo dell’omino e poi sulla tua immagine del tuo profilo; in seguito, fai clic sul pulsante con il simbolo dei tre puntini, situato in basso a destra, e, infine, fai clic sul pulsante Elimina per due volte consecutive.




IMMAGINE QUI 4


Instagram Web

Nel caso in cui fossi in possesso di un Mac (o se non vuoi utilizzare l’app per Windows 10), puoi riuscire nell’intento di cancellare le foto da Instagram agendo tramite la versione Web del social network, la quale però permette soltanto di eliminare la foto del profilo e le immagini caricate nelle Storie.


Nel primo caso, avvia il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet ed effettua il login alla versione Web di Instagram.
Fai poi clic sul pulsante con il simbolo dell’omino, sulla dicitura Modifica profilo e, infine, sulle voci Cambia l’immagine del profilo e Rimuovi immagine attuale.




IMMAGINE QUI 5


Se, invece, vuoi cancellare le immagini che hai caricato nelle Storie, fai clic sulla tua immagine del profilo, premi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato in alto a destra e poi fai clic sulla voce Elimina.


Per quanto riguarda l’eliminazione delle foto caricate all’interno di Instagram, voglio proporti l’utilizzo di una soluzione alternativa che può essere eseguita anche da Mac.
La procedura che sto per indicarti richiede l’utilizzo di un’estensione, che esegue la modifica dell’user agent del browser, “mascherando” così il sistema operativo in uso sul computer.


Se stai utilizzando il browser Chrome, ti consiglio di installare l’estensione gratuita User-Agent Switcher, collegandoti alla pagina del Chrome Web Store che la ospita e premendo sui pulsanti +Aggiungi e Aggiungi Estensione.
Dopodiché, collegati sul sito Internet ufficiale di Instagram ed effettua il login tramite una nuova scheda del browser.


Recati poi sul tuo profilo Instagram, facendo clic sull’icona con il simbolo dell’omino, premi sull’icona dell’estensione (simbolo del mappamondo) e, dal menu a tendina che vedi a schermo, fai clic sulla dicitura dell’user agent di uno dispositivo mobile, come per esempio iOS > iPad.




IMMAGINE QUI 6


Una volta eseguita quest’operazione, fai clic sull’immagine che vuoi cancellare, premi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e poi sulla voce Elimina per due volte consecutive.
Per ripristinare l’user agent predefinito del browser, premi nuovamente sull’icona dell’estensione e seleziona la dicitura Default, dal menu a tendina.


Il browser Safari, invece, non ha bisogno di un’estensione per la modifica dell’user agent:
fai clic sulle voci Safari > Preferenze e, dalla finestra che vedi a schermo, fai clic sulla dicitura Avanzate e poi apponi il segno di spunta in corrispondenza della dicitura Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu.


Una volta eseguita quest’operazione, puoi collegarti alla versione Web di Instagram per effettuare il login con i dati del tuo account, dopodiché devi fare clic sulle voci Sviluppo > User agent, dalla barra in alto, per selezionare l’user agent di un dispositivo mobile, come per esempio Safari – iOS – iPad.




IMMAGINE QUI 7


Una volta che hai effettuato questa operazione, puoi seguite le stesse identiche procedure che ti ho indicato nelle righe precedenti, riguardanti il browser Chrome:
i passaggi per cancellare le immagini caricate all’interno di Instagram sono esattamente gli stessi.
Per ripristinare l’user agent predefinito, fai clic nuovamente sulle diciture Sviluppo > User agent.


Come eliminare tutte le foto da Instagram da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 8


Eliminare le foto da Instagram è ancora più semplice, se si utilizza l’applicazione per Android o iOS, in quanto questo social network è pensato per l’utilizzo su dispositivi mobili.


Android

Se stai utilizzando un dispositivo Android, avvia l’applicazione di Instagram, che avrai sicuramente scaricato in precedenza, ed effettua il login con i dati del tuo account.
Se ancora non l’hai scaricata, provvedi immediatamente a farlo, recandoti sul Play Store tramite questo link e poi premendo sul pulsante Installa e su Accetto.


Per eliminare la tua foto del profilo, devi fare tap sul pulsante con il simbolo di un omino, premere sulla voce Modifica profilo, su Cambia foto e infine su Rimuovi l’immagine del profilo.




IMMAGINE QUI 9


Per eliminare invece un’immagine caricata all’interno delle Storie, devi fare tap sulla tua immagine del profilo, poi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e per finire sulla voce Elimina.




IMMAGINE QUI 10


Vuoi cancellare le immagini caricate all’interno del social network?
Nessun problema:
devi premere sull’immagine da eliminare, poi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e successivamente sulla dicitura Elimina, per due volte consecutive.




IMMAGINE QUI 11


In alternativa, dopo aver premuto sul pulsante con il simbolo dei tre puntini, puoi premere sul pulsante Archivia, in modo che la foto sia nascosta dal profilo e visibile soltanto a te.
Tale opzione ti permette di recuperare l’immagine in qualsiasi momento:
puoi farlo premendo sul simbolo dell’orologio in alto a destra, poi sull’immagine da recuperare e quindi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini; infine premi sulla dicitura Mostra nel profilo.


iOS

Stai utilizzando un dispositivo iOS e ti chiedi come fare per eliminare tutte le foto da Instagram?
Nessun problema, ti aiuto subito; non preoccuparti, la procedura è altrettanto semplice.


Dal tuo dispositivo iOS, avvia l’applicazione di Instagram facendo tap sulla sua icona.
Come dici?
Ancora non l’hai installata?
Allora rimedia subito, avviando l’App Store tramite questo link e poi installa l’applicazione, premendo sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa.
Se richiesto, appoggia il dito sul Touch ID, identificati tramite Face ID o digita la password del tuo account, ai fini di conferma.


Dalla schermata principale dell’applicazione, effettua il login con i dati del tuo account Instagram, dopodiché premi sul pulsante con il simbolo di un omino, per visualizzare la schermata del tuo profilo.
Fai poi tap sulla voce Modifica profilo, sulla dicitura Cambia l’immagine del profilo e infine su Rimuovi foto attuale, per eliminare l’immagine caricata.




IMMAGINE QUI 12


Per cancellare le immagini condivise nelle Storie, fai invece tap come prima cosa sulla tua immagine del profilo, poi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini in basso a destra e infine sulla dicitura Elimina per due volte consecutive.




IMMAGINE QUI 13


Se invece vuoi cancellare le immagini che hai caricato all’interno della piattaforma, devi premere sulle stesse, poi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini in alto a destra e, per finire, sulla voce Elimina per due volte consecutive.




IMMAGINE QUI 14


In alternativa, puoi effettuare la procedura di archiviazione dell’immagine in modo tale che questa possa essere ripristinata in un secondo momento.
Per effettuare quest’operazione, devi fare nuovamente tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e poi sulla dicitura Archivia.


Per ripristinare un’immagine archiviata in precedenza, devi fare tap sul pulsante con il simbolo dell’orologio, poi sull’immagine archiviata, in seguito sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e, per finire, sulla voce Mostra nel profilo.


App per eliminare tutte le foto da Instagram

Instagram, in maniera predefinita, non permette di eliminare in massa tutte le foto caricate all’interno della sua piattaforma; puoi però riuscire nel tuo intento attraverso l’utilizzo di un’applicazione per dispositivi mobili.
Si tratta però di applicazioni non ufficiali, che sfruttano le API di Instagram e che potrebbero non funzionare più correttamente in qualsiasi momento.


Cleaner for Instagram (Android)



IMMAGINE QUI 15


Una delle prime applicazioni che voglio consigliarti di utilizzare è chiamata Cleaner for Instagram, ed è disponibile gratuitamente su Android.
Questa presenta una limitazione di 50 azioni eseguibili in totale (quindi puoi eliminare massimo 50 foto), al termine delle quali, bisogna acquistare la versione a pagamento per continuare a utilizzarla.


Se sei interessato, puoi scaricarla tramite il Play Store, premendo sui pulsanti Installa e su Accetto.
Al termine del download, avvia l’applicazione, facendo tap sulla sua icona, effettua il login con i dati del tuo account Instagram e premi poi sul pulsante Agree per accettare i termini e le condizioni del servizio.


Dalla schermata iniziale, premi poi sulla voce Media, per visualizzare le immagini caricate all’interno del tuo profilo, dopodiché premi sui pulsanti Quick Select > Select All, per selezionare contemporaneamente tutti gli elementi multimediali.
Fai poi tap sul pulsante con il simbolo del fulmine, poi sulla voce Delete e infine sulla dicitura Start now.
Al termine del caricamento, tutte le foto che hai selezionato saranno cancellate.


Mass Delete for Instagram (iOS)



IMMAGINE QUI 16


Su dispositivi iOS ti consiglio di utilizzare l’applicazione Mass Delete for Instagram, scaricandola da questo link dell’App Store.
Quest’applicazione gratuita permette di eliminare le foto di Instagram in massa, presentando praticamente le stesse caratteristiche dell’app per Android precedentemente menzionata.
La differenza principale è data dall’assenza di banner pubblicitari e il fatto che le azioni eseguibili sono limitate a 25; per un utilizzo illimitato è necessario l’acquisto della versione Pro (5,49 euro).


Per utilizzare quest’applicazione, una volta scaricata, devi effettuare il login con i dati del tuo account Instagram e poi fare tap sul pulsante Login.
Se dovesse apparirti una finestra relativa all’accettazione per la ricezione di notifiche, premi sulla voce Consenti.
A login effettuato, premi sulla voce Agree e poi fai tap sul pulsante Media, situato nella barra in basso.


Adesso, per selezionare in massa tutte le foto, premi sul pulsante con il simbolo √ in alto e, dal menu a tendina che vedi a schermo, fai tap sulla dicitura Select All.
Pigia adesso sul pulsante con il simbolo della condivisione (un quadrato con la freccia verso l’alto) e poi seleziona la voce Delete; premi infine su Delete all’avviso di conferma che ti appare a schermo per confermare l’operazione.


Se le app menzionate in precedenza non ti hanno soddisfatto appieno, ecco una lista di altre app che, disponibili sia per Android e iOS, ti permetteranno di cancellare le foto di Instagram in blocco.


  • Mass Unfollow for Instagram (Android) – è un’applicazione che permette di svolgere la cancellazione in massa di più elementi multimediali.
    È gratuita ma presenta banner pubblicitari un po’ invasivi.
    Questi possono essere rimossi con l’acquisto della versione Pro, abbonamento mensile che permette anche il suo utilizzo illimitato.
  • InstaCleaner (iOS) – è un’applicazione esattamente identica a Mass Delete for Instagram, sia per quanto riguarda le funzionalità che per la sua interfaccia utente.
    È possibile utilizzarla gratuitamente per cancellare in massa 25 foto; dopodiché è necessario, anche in questo caso, acquistare la versione Pro.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come fare un giveaway su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come fare un giveaway su instagram

Per fidelizzare i tuoi follower e provare a conquistarne di nuovi, hai pensato di fare un giveaway su Instagram, ossia di organizzare un concorso a premi a cui, solitamente, è possibile partecipare con un commento o pubblicando foto e video con determinate caratteristiche.
Sai cosa ti dico?
Hai avuto proprio una bella idea! Se stai leggendo questa guida, però, mi sembra di capire che tu non hai ancora ben chiaro come si possa organizzare un contest a norma di legge, ed è per questo che vorresti qualche delucidazione in merito.
Beh, se le cose stanno così, sappi che potrai contare sul mio aiuto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di indicarti qual è la normativa a cui devi fare riferimento prima di cimentarti nell’organizzazione di un giveaway, quali sono le tipologie di contest da organizzare su Instagram e come rendere questo tipo di iniziative interessante agli occhi degli utenti.
Qualora la cosa ti interessasse, poi, nell’ultima parte del tutorial, ti fornirò alcuni consigli che potrebbero tornarti utili per vincere un giveaway organizzato da altri.


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò.
Sono convinto che, seguendo in maniera attenta e scrupolosa le mie “dritte”, non avrai il benché minimo problema nell’organizzare dei concorsi a premi su Instagram.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Giveaway Instagram:
    normativa
  • Come fare giveaway su Instagram
  • Come vincere giveaway su Instagram

Giveaway Instagram:
normativa



IMMAGINE QUI 1


Prima di addentrarci nel cuore di questa guida e vedere nel dettaglio come fare un giveaway su Instagram, è bene che tu sappia la normativa a cui bisogna fare riferimento prima di indire un concorso a premi sul celebre social network fotografico.


Nel momento in cui scrivo, la legislazione italiana prevede che per organizzare un concorso a premi bisogna richiedere quasi sempre un’autorizzazione ministeriale.
Per entrare più nel merito della questione, secondo il Decreto Regio Legge 25 luglio 1940, n.
1077
(MISE aggiornamento del 9 luglio 2018), per organizzare un concorso a premi bisogna farne esplicita richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico in tutti quei casi in cui il valore della vincita superi la somma di 1 euro (compresi gli oneri fiscali).


Ciò significa che, nel caso in cui il valore del singolo premio sia superiore a quello indicato nel Decreto, bisogna far riferimento ai seguenti step normativi per organizzare il concorso.


  • Fare esplicita dichiarazione del concorso al Ministero dello Sviluppo Economico.
  • Compilare il modulo PREMA CO/1 non meno di 15 giorni prima dell’avvio del concorso.
  • Provvedere alla stesura del Regolamento ufficiale del concorso.
  • Attribuire al vincitore il premio effettuando un’estrazione eseguita in presenza di un notaio o di un funzionario della Camera di Commercio autorizzato.

Se vuoi approfondire gli aspetti legali impliciti nell’organizzazione di un concorso a premi, ti suggerisco di dare un’occhiata alle istruzioni dettagliate che puoi trovare su questa pagina del sito Web ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico.



Come fare giveaway su Instagram

Una volta rispettati i vari adempimenti burocratici riguardanti l’organizzazione di un concorso a premi, puoi finalmente organizzare un giveaway su Instagram.
Di seguito ti offro degli spunti sulle tipologie di contest da proporre e su come organizzarle.


Scegliere il tipo di contest



IMMAGINE QUI 2


Ci sono varie tipologie di contest che puoi organizzare con gli utenti che ti seguono su Instagram:
lascia che ti parli di alcuni di essi e poi scegli di organizzare quello che ti sembra più adatto al tuo caso.


  • Foto contest — si tratta di una tipologia di concorso molto diffusa su Instagram, dal momento che su questo social network vengono caricate prevalentemente foto.
    Solitamente, chi organizza questo tipo di concorso stabilisce che le foto più belle vengano premiate.
    Per far partecipare gli utenti al contest è possibile invitarli a scattare una determinata tipologia di foto, magari contrassegnandola con un hashtag in particolare (sarebbe consigliabile crearne uno ad hoc per il concorso).
  • Video contest — è una tipologia di contest che presente praticamente le medesime caratteristiche di quello citato nel punto precedente, con la sola differenza che in questo caso sono i video (e non le foto) a fare da protagonisti.
    Nell’organizzare questo tipo di concorso si può scegliere di premiare i filmati più belli, magari facendo partecipare gli utenti tramite la realizzazione di una specifica tipologia di video (anche in questo caso è consigliabile creare un hashtag specifico).
  • Commenta e vinci — per partecipare a un contest del genere, gli utenti devono semplicemente commentare un post o una Storia, magari accompagnando il commento con l’hashtag che è stato appositamente creato per il concorso.
  • Tagga e vinci — questo tipo di concorso funziona in modo analogo a quello elencato nel punto precedente.
    Per parteciparvi bisogna semplicemente taggare un account, ad esempio quello di un amico o quello del profilo che ha organizzato il contest.
  • Like e vinci — per partecipare a un contest come questo, gli utenti devono semplicemente compiere lo “sforzo” di mettere “Mi piace” al post ufficiale del concorso.

Realizzare il contest



IMMAGINE QUI 3


Dopo aver scelto la tipologia di concorso da organizzare su Instagram, devi effettivamente realizzarlo.
Come puoi riuscirci?
Prova a seguire le “dritte” che trovi di seguito perché sicuramente ti saranno utili.


  • Dai un argomento al concorso — questo è importante per aiutare i potenziali partecipanti a capire qual è l’argomento principale del concorso.
    Se vuoi ottenere un buon tasso di partecipazione, cerca di trovare un argomento che sia interessante e che possa coinvolgere una grossa fetta di utenti a partecipare al contest, quindi non scegliere un topic “di nicchia”.
  • Spiega come partecipare — specifica in maniera chiara e sintetica cosa bisogna fare per partecipare al concorso (es.
    lasciare un commento, scattare una foto, usare un certo hashtag, mettere “Mi piace” a un post, etc.), definisci la data entro la quale è possibile partecipare e le date in cui verranno proclamati i vincitori.
  • Specifica il premio — indica qual è il premio, possibilmente pubblicando una foto di quest’ultimo e indicando anche qual è il suo valore nominale.
  • Usa hashtag popolari e pertinenti — per promuovere il concorso, usa hashtag popolari e pertinenti all’argomento di quest’ultimo e, soprattutto, creane uno specifico per il contest (es.
    #nomeconcorso[anno]).

Come vincere giveaway su Instagram



IMMAGINE QUI 4


Anziché realizzare un giveaway su Instagram, desideri partecipare a un concorso organizzato da un influencer che segui sul social network?
in tal caso, è probabile che tu voglia sapere come vincere un giveaway su Instagram.
Se le cose stanno così, mi dispiace deluderti ma devo dirti a chiare lettere che non ci sono “formule magiche” che possano permetterti di riuscire nell’intento.


Tutto ciò che posso fare, infatti, è consigliarti di leggere attentamente le istruzioni del concorso, in modo tale da evitare di commettere errori che possano penalizzarti.
Se è stato organizzato un foto contest, ad esempio, cerca di realizzare foto di qualità che siano in linea con il tema del concorso e, se il regolamento lo prevede, pubblica la foto includendo l’hashtag ufficiale del concorso.
Soprattutto, cerca di stare attento alla data entro la quale partecipare al concorso:
altrimenti rischi di rimanere tagliato fuori.


Dal momento che, come in tutti i concorsi, le probabilità di vincita sono relativamente basse, non sorprenderti se non dovessi vincere:
magari sarà per un’altra volta!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come hackerare un profilo instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come hackerare un profilo instagram

Negli ultimi anni, la cronaca ci ha raccontato di diverse vicende legate alla violazione degli account social dei VIP.
Questo ti ha fatto pensare a quanto possano essere fragili tali account e al fatto che forse anche tu, pur non essendo un VIP, sei a rischio.
Beh, in realtà non bisogna essere paranoici.
Gli account social, se protetti con una password sicura e se gestiti in maniera adeguata (da noi utenti ma anche dalle aziende che hanno il compito di custodire le nostre informazioni in Rete), non sono poi così semplici da “bucare”, ma è sempre bene stare in guardia e assicurarsi di mettere in pratica tutte quelle regole di buonsenso che possono spegnere sul nascere qualsiasi fantasia di hackeraggio da parte dei malintenzionati di turno.


Da quel che ho capito, la tua principale preoccupazione è Instagram: dato che ami tantissimo utilizzare questo social network e hai paura che le tue foto possano finire in mani poco fidate, vorresti sapere se hackerare un profilo Instagram è davvero così semplice e, di conseguenza, cosa bisogna fare per proteggerlo in maniera adeguata.
Beh, allora lasciati dire che sei arrivato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nelle prossime righe, avrò modo di spiegarti quali sono le principali tecniche di hacking utilizzate dai malintenzionati per entrare negli account Instagram e come difendersi da tali attacchi.


Visto che l’argomento ti interessa particolarmente, direi di non perdere ulteriore tempo prezioso in chiacchiere e di addentrarci subito nel cuore di questo post.
Sei già pronto per iniziare?
Bene, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere questo articolo e, soprattutto, metti in atto i consigli che ti darò per proteggere il tuo profilo Instagram da accessi non autorizzati.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!


Attenzione: le informazioni presenti in questo articolo sono state scritte a puro scopo illustrativo.
Non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai.


Indice

  • Tecniche per hackerare un profilo Instagram
    • Keylogger
    • App-spia
    • Password memorizzate nel browser
    • Ingegneria sociale
    • Phishing
  • Come proteggere un profilo Instagram
    • Usare una password sicura
    • Attivare l’autenticazione a due fattori
    • Usare un buon PIN di sblocco
    • Evitare le reti Wi-Fi pubbliche

Tecniche per hackerare un profilo Instagram



IMMAGINE QUI 1


Se ti stai chiedendo come sia possibile hackerare un profilo Instagram, devi sapere che ci sono varie tecniche di hacking che i cybercriminali adottano per “bucare” i profili di altri utenti e accedere alle loro informazioni riservate.
Alcune delle tecniche di cui ti parlerò sfruttano l’ingenuità degli utenti, come quelle inerenti la cosiddetta “ingegneria sociale” e il phishing.
Altre tecniche, invece, permettono ai cybercriminali di captare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera del computer e di utilizzare tali informazioni per captare password, codici di accesso e altre informazioni riservate.


Keylogger

Tra gli strumenti più utilizzati dagli hacker, o meglio dai cracker (i cosiddetti Black Hat Hacker, gli hacker cattivi), ci sono i keylogger:
si tratta di software che, una volta installati sul computer o sullo smartphone di un utente, spiano le attività di quest’ultimo e, nella fattispecie, tutto ciò che digita sulla tastiera del proprio dispositivo.
Come puoi ben intuire, questa è un’arma molto pericolosa visto che sulla tastiera di un computer uno smartphone viene digitato di tutto:
dalle password dei propri account social, alle credenziali d’accesso ai servizi di home banking, passando per le ricerche online.


I keylogger più sofisticati non solo tengono conto di tutto ciò che viene digitato dall’utente sulla tastiera, ma inviano poi queste informazioni ai cracker, che possono così agire indisturbati da remoto.
I keylogger che vengono utilizzati per un uso “domestico”, invece, sono meno all’avanguardia visto che non permettono di agire a distanza, ma sono comunque altrettanto efficaci dato che permettono comunque di captare tutto ciò che scrive l’utente sulla tastiera. Home KeyLogger, è un perfetto esempio di keylogger “domestico” (come suggerisce anche il nome di questo programma).
Se vuoi sapere come funziona nel dettaglio questo software, ti invito a leggere la guida in cui ne illustro le caratteristiche e il funzionamento.


Una volta che il keylogger ha monitorato l’attività della propria “vittima”, il cracker può avvicinarsi al suo computer e prelevare le informazioni registrate dal software in questione copiandole in una penna USB o in un hard disk esterno.


App-spia

Sugli smartphone e sui tablet, invece, potrebbero essere installate delle app-spia che, come suggerisce il loro nome, tracciano l’attività dell’utente – testi digitato sulla tastiera, applicazioni utilizzate, lista delle chiamate in entrata e in uscita e quant’altro – e inviano tali informazioni ai cracker che agiscono indisturbati nel totale anonimato.


Anche applicazioni originariamente pensate per scopi legittimi, come le app anti-furto o quelle per il parental control (es.
la ottima Qustodio di cui ti ho parlato anche nel mio tutorial su come sapere se una persona sta chattando su Facebook) possono essere usate per localizzare l’utente e spiare le sue attività.


Per sapere se il tuo dispositivo è vittima di queste app, ti consiglio di leggere l’approfondimento in cui spiego come verificare la presenza di app-spia tramite l’utilizzo di alcune applicazioni specifiche come, ad esempio, Wakelock Detector che permette di individuare la presenza di eventuali software-spia attraverso il monitoraggio dei consumi della batteria.
Trovi maggiori dettagli sul funzionamento di Wakelock Detector nell’articolo in cui spiego nel dettaglio come risparmiare batteria Android.


Password memorizzate nel browser

Un’altra tecnica di hacking utilizzata con successo dai malintenzionati per accedere abusivamente ai profili Instagram altrui consiste nell’entrare in possesso delle password memorizzate nel database dei browser utilizzati dagli utenti per accedere al proprio account Instagram.


I browser più diffusi come Google Chrome, Safari, Mozilla Firefox, Edge, etc., offrono la possibilità di salvare le proprie credenziali d’accesso così da non doverle digitare manualmente ogni qualvolta si desidera effettuare il login a uno dei propri account.
Per quanto comoda possa sembrare questa soluzione, è decisamente pericolosa visto che, se un malintenzionato avesse accesso a questo genere di informazioni, potrebbe subito entrare nel tuo profilo.


Ingegneria sociale

Un’altra tecnica di hacking di cui si sta parlando molto in quest’ultimo periodo, e a cui dovresti prestare la massima attenzione, riguarda la cosiddetta ingegneria sociale.
Quando un sistema è sufficientemente sicuro da non avere falle di sicurezza, l’unico modo per attaccare un utente è quello di perpetrare un attacco di questo tipo.
Ma in cosa consiste esattamente?
L’ingegneria sociale può comprendere molteplici attività e comportamenti.


Solitamente, chi ricorre a questa particolare tecnica di hacking, utilizza degli stratagemmi con il fine di entrare in possesso dello smartphone della vittima – magari con una scusa del tipo:
“Ho il cellulare scarico e devo fare una chiamata urgente, potrebbe prestarmi il suo?” – e captare informazioni riservate presenti in quest’ultimo. Pertanto, se qualcuno ti chiede di prestargli il computer o lo smartphone, non farlo, per nessuna ragione al mondo, soprattutto se si tratta di uno sconosciuto.


Phishing

Il phishing è un’altra tecnica di hacking particolarmente diffusa e, ahimè, anche molto efficace.
In cosa consiste?
Il phishing solitamente viene perpetrato con l’invio di e-mail provenienti da “finti” istituti bancari, enti pubblci, provider di servizi Internet e quant’altro contenenti dei link che rimandano a pagine Web che, almeno all’apparenza, sembrano autentiche e riconducibili agli istituti che dicono di rappresentare.


Le pagine Web in questione invitano poi gli utenti a inserire le proprie credenziali d’accesso e, così facendo, i cracker riescono a captare con una certa facilità l’username e la password d’accesso a un determinato account o servizio.
Cascare in questo genere di tranelli è piuttosto facile, ma è altrettanto facile difendersi… basta ignorare le finte e-mail che ti vengono inviate e non cliccare sui link che esse contengono.


Come proteggere un profilo Instagram



IMMAGINE QUI 2


Dopo aver preso visione delle principali tecniche di hacking usate per “bucare” gli account social, sicuramente ti starai chiedendo come puoi proteggere il tuo profilo Instagram.
In tal caso, non devi fare altro che continuare a leggere i prossimi paragrafi di questo articolo, dove troverai degli utili suggerimenti grazie ai quali riuscirai ad aumentare il livello di sicurezza del tuo account.
Le “dritte” che ti darò riguardano la scelta di una password sicura, l’attivazione dell’autenticazione a due fattori e l’utilizzo di un buon PIN di sblocco che possa evitare l’accesso non autorizzato al tuo device.


Usare una password sicura



IMMAGINE QUI 3


Usare una password sicura è il primo passo che devi compiere per mettere in sicurezza il tuo account Instagram.
Per prima cosa, utilizza password lunghe che siano composte da almeno 15 caratteri e che siano composte da numeri, lettere e simboli.
Facendo ciò metterai i bastoni fra le ruote a chi vorrebbe captare la tua chiave d’accesso a Instagram.


Dato che nessuna password è sicura al 100%, ti consiglio di cambiarla regolarmente, almeno una volta al mese.
In questo modo, le probabilità che la tua chiave d’accesso a Instagram venga intercettata saranno quasi azzerate.
È molto importante, inoltre, utilizzare password diverse per ogni account.
In questo modo, anche  se qualcuno riuscisse malauguratamente a captare una delle tue password, tutti gli altri account in tuo possesso non sarebbero messi in pericolo.


Pensi che sia troppo difficile gestire tutte le tue password e utilizzare chiavi d’accesso che soddisfino i requisiti sopraccitati?
In tal caso, adotta un password manager come 1Password e LastPass, grazie al quale non solo potrai conservare e gestire le chiavi d’accesso ai tuoi numerosi account, ma potrai anche utilizzare i tool che vi sono inclusi di serie per generare password sicure.
Se vuoi avere maggiori dettagli sul funzionamento di questi password manager, non devi fare altro che leggere l’approfondimento in cui ti spiego nel dettaglio come gestire le password.
So già che troverai molto utile questa lettrua.


Attivare l’autenticazione a due fattori

Attivare l’autenticazione a due fattori è un altro passo fondamentale che devi necessariamente compiere se ci tieni a mettere in sicurezza il tuo account Instagram.
Attivando l’autenticazione a due fattori, ogni qual volta accederai a Instagram da un dispositivo sconosciuto, ti verrà richiesto di inserire, oltre al tuo nome utente e alla password, anche un codice di sicurezza che ti verrà inviato via SMS.
Ciò impedirà a dei malintenzionati di accedere senza il tuo consenso al tuo account.


Come si fa ad attivare l’autenticazione a due fattori?
Per prima cosa, avvia l’app di Instagram sul tuo smartphone o sul tuo tablet, premi sull’icona dell’omino situata in basso e, nella schermata che compare, fai tap sul simbolo (…) se stai utilizzando un dispositivo Android o sul simbolo dell’ingranaggio se stai utilizzando un dispositivo iOS.


Dopodiché, scorri la schermata che visualizzi e premi sulla voce Autenticazione a due fattori che è situata sotto la sezione Account.
Nella schermata che compare non devi fare altro che spostare su ON la levetta dell’interruttore situato accanto alla voce Richiedi codice di sicurezza per attivare questo sistema di sicurezza.




IMMAGINE QUI 4


Nel giro di qualche minuto, il team di Instagram ti invierà un’e-mail di conferma nella quale troverai scritto  che l’autenticazione a due fattori è attiva sul tuo account.
Da questo momento in poi, ogni qual volta accederai da un nuovo dispositivo, dovrai inserire un codice di conferma che ti verrà recapitato via SMS dal team di Instagram.
Il tuo account è ora molto più sicuro!


Usare un buon PIN di sblocco



IMMAGINE QUI 5


Usare un buon PIN di sblocco è un ottimo modo per evitare che qualcuno riesca ad accedere al tuo dispositivo senza il tuo esplicito consenso.  Pertanto ti invito a utilizzare un PIN di sblocco sicuro (possibilmente a 6 cifre) e, se il tuo smartphone ne è dotato, abilitare lo sblocco tramite il sensore biometrico.
Evita invece di utilizzare lo sblocco tramite il codice a sequenza, visto che può essere facilmente captato e memorizzato da qualche ficcanaso.


Per abilitare il PIN di sblocco sul tuo dispositivo Android, avvia l’app Impostazioni (l’icona con il simbolo dell’ingranaggio) e poi recati nella sezione Sicurezza > Blocco Schermo > PIN. Su iOS, invece, avvia l’app Impostazioni (l’icona grigia con l’ingranaggio situata in home screen) e fai tap sulle voci Touch ID e codice > Aggiungi codice (o Cambia codice).


Evitare le reti Wi-Fi pubbliche



IMMAGINE QUI 6


Evitare di accedere a Instagram collegandoti a reti Wi-Fi pubbliche, che sono notoriamente più fragili e più vulnerabili agli attacchi informatici e vengono usate spesso per “sniffare” i dati di chi si connette ad esse.
Se proprio devi connetterti a Instagram quando sei fuori casa, usa la connessione 3G o 4G/LTE del tuo gestore:
quando si parla di sicurezza informatica, la prudenza non è mai troppa!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come mettere instagram in italiano

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mettere instagram in italiano

Giocherellando tra le impostazioni di Instagram, hai inavvertitamente modificato la lingua usata nell’interfaccia dell’applicazione.
Non essendo particolarmente ferrato nel parlare altri idiomi, la cosa ti sta recando non poco fastidio.
Di conseguenza, ti sei precipitato sul Web per cercare una soluzione e far fronte alla cosa, così sei finito su questo mio tutorial.


Che dire?
Oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Perché?
Semplice:
perché, con questa mia guida, volevo giust’appunto spiegarti come mettere Instagram in Italiano.
Contento?
Ti anticipo subito che, al contrario di quel che tu possa pensare, non si tratta di un’operazione difficile, anzi.
Inoltre, la cosa risulta fattibile sia usando l’app del famoso social network fotografico disponibile per Android e iOS che da computer, tramite l’applicazione ufficiale per Windows 10 o da Web.


Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato?
Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero solo per te e inizia immediatamente a concentrarti su quanto riportato qui di seguito.
Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso oltre che, ovviamente, di essere riuscito a ripristinare la lingua desiderata in Instagram.
Che ne dici, scommettiamo?


Indice

  • Come mettere Instagram in Italiano su Android
  • Come mettere Instagram in Italiano su iPhone
  • Come mettere Instagram in Italiano su Windows 10
  • Come mettere Instagram Web in Italiano
  • In caso di dubbi o problemi

Come mettere Instagram in Italiano su Android



IMMAGINE QUI 1


Se quello che si trovai usando è uno smartphone Android e, dunque, ti interessa scoprire come mettere Instagram in Italiano su quest’ultimo, il primo passo che devi compiere è prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo, accedere al drawer (la schermata in cui sono raggruppate tutte le applicazioni) e fare tap sull’icona dell’app di Instagram (quella con la macchina fotografica multicolore).


Una volta visualizzata la schermata principale dell’app, fai tap sul simbolo dell’omino situato in basso a destra, per recarti sul tuo profilo, seleziona il pulsante con le tre linee in orizzontale situato in alto a destra e sfiora, nel menu che ti viene mostrato, la scritta in basso che trovi accanto al simbolo dell’ingranaggio (Impostazioni, in Italiano).


Successivamente, premi sulla scritta che trovi in corrispondenza del simbolo con l’omino (Account, in Italiano), fai tap sulla terza voce partendo dall’alto (Lingua, in Italiano) e seleziona Italiano dall’elenco delle varie lingue disponibili.
In seguito, Instagram si riavvierà in automatico e la lingua usata per l’interfaccia risulterà essere finalmente l’Italiano.
Et voilà!



Come mettere Instagram in Italiano su iPhone



IMMAGINE QUI 2


Stai usando un iPhone e ti piacerebbe capire come mettere Instagram in Italiano sul tuo “iPhone”?
Te lo spiego subito.
In primo luogo, prendi lo smartphone, sbloccalo, accedi alla home screen e premi sull’icona dell’app di Instagram (quella con la macchina fotografica multicolore).


Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione, premi sul simbolo dell’omino situato in basso a destra e, una volta visualizzata la schermata relativa al tuo profilo, fai tap sul bottone con le tre linee in orizzontale collocato in alto a destra.
Dopodiché seleziona, dal menu che ti viene mostrato, la scritta che trovi in basso, accanto al simbolo dell’ingranaggio (Impostazioni, in Italiano).


A questo punto, fai tap sulla dicitura che trovi in corrispondenza del simbolo con l’omino (Account, in Italiano) e sulla quarta voce partendo dall’alto (Lingua, in Italiano).
Per concludere, seleziona Italiano dall’elenco delle varie lingue supportate e premi sulla scritta blu (Modifica, in Italiano) in risposta alla domanda che ti viene posta, per confermare quelle che sono le tue intenzioni.


Una volta fatto ciò, l’app di Instagram verrà chiusa in automatico e vedrai comparire nella parte in alto dello schermo del tuo iPhone una notifica indicante il fatto che l’applicazione è stata riavviata per fare in modo che le modifiche richieste venissero apportate.
Tu premici sopra e ti ritroverai finalmente al cospetto dell’interfaccia dell’app tradotta in lingua italiana.
È stato facile, vero?



Come mettere Instagram in Italiano su Windows 10



IMMAGINE QUI 3


Vediamo ora come fare per mettere Instagram in Italiano usando l’applicazione del famoso social network fotografico disponibile per i PC basati su Windows 10.
In primo luogo, avvia Instagram facendo clic sul relativo collegamento presente nel menu Start (quello contrassegnato dall’icona del servizio, la macchina fotografica retrò), dopodiché clicca sul simbolo dell’omino situato nell’angolo in basso a destra della finestra che si è aperta e sull’icona della rotella che si trova in alto (sempre sulla destra).


Nella nuova schermata visualizzata, scorri la barra laterale di sinistra, individua la sezione che in Italiano si chiama Impostazioni (Settings in Inglese, mentre per altre lingue puoi aiutati con un traduttore) e clicca sulla terza voce partendo dall’alto (Lingua, in Italiano).


Dal menu che si apre sulla destra, seleziona l’Italiano tra le varie lingue disponibili e conferma il cambio di idioma cliccando sul bottone a destra (Modifica, in Italiano) in risposta al messaggio che compare al centro dello schermo.
L’applicazione di Instagram verrà quindi riavviata e il cambio della lingua sarà eseguito all’istante.
Più semplice di così?



Come mettere Instagram in Italiano su Web



IMMAGINE QUI 4


Se hai l’abitudine di collegarti a Instagram dal browser, usando la versione Web del servizio, e ti interessa capire come modificare la lingua in uso ripristinando l’Italiano, mi spiace dirtelo ma, diversamente da quanto è possibile fare sfruttando le applicazioni del servizio per Android, iOS e Windows 10, in tal caso, non risulta disponibile alcuna opzione apposita.


Questo però non significa che modificare la lingua impiegata per Instagram non sia cosa fattibile, semplicemente il procedimento da seguire è un tantino meno pratico:
bisogna intervenire dalla barra degli indirizzi del navigatore.
Ad ogni modo, nulla di complesso, sta’ tranquillo!


Ciò detto, per compiere l’operazione in oggetto su Instagram Web, quello che devi fare è, in primo luogo, avviare il browser con cui di solito navighi in Rete (es.
Chrome), recarti sulla home page di Instagram ed effettuare il login al tuo account.


Ad accesso eseguito, clicca sulla barra degli indirizzi del navigatore, in modo tale da evidenziare l’URL corrente e modifica i caratteri successivi a “https://www.instagram.com/” digitando immediatamente accanto la stringa per la traduzione in Italiano “?hl=it”.
Se dopo il simbolo “/” non vi è nulla, aggiungi tu la stringa per la traduzione che ti ho indicato poc’anzi.


Ad esempio, se nella barra degli indirizzi viene riportato l’URL “https://www.instagram.com/?hl=en”, per cui la home page di Instagram risulta essere in inglese, tu sostituisci “?hl=en” con “?hl=it” per tradurla in Italiano.


Successivamente, schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del computer e l’home page di Instagram risulterà immediatamente visibile in Italiano.
È stato facile vero?



In caso di dubbi o problemi



IMMAGINE QUI 5


Hai seguito per filo e per segno tutte le mie indicazioni ma c’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro o, comunque, necessiti di ulteriore supporto?
Allora non mi resta altro da fare, se non suggerirti di visitare il centro di assistenza ufficiale del famoso socia network.
Al suo interno puoi trovarci tanti quesiti con risposta già pronta, i quali possono esserti d’aiuto per fugare i tuoi principali dubbi in merito al funzionamento di Instagram.


Per accedere al centro assistenza di Instagram da mobile, avvia l’app del social network sul tuo dispositivo, fai tap sul simbolo dell’omino collocato nella parte in basso a destra, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale situato in alto (sempre sulla destra) e seleziona la voce Impostazioni presente nella parte in basso del menu che si apre.
Seleziona poi la voce Assistenza nella nuova schermata visualizzata e fai tap sulla dicitura Centro assistenza.


Se stai usando Instagram tramite l’applicazione per PC, per accedere al centro assistenza, avvia il programma, fai clic su simbolo dell’omino posto nella parte in basso a destra della finestra, clicca sul pulsante con l’ingranaggio situato in alto (sempre a destra) e, in seguito, sulla voce Centro assistenza che trovi in corrispondenza della sezione Assistenza nel menu che si è aperto sulla sinistra. Per accedervi via browser, invece, recati sulla relativa pagina Web.


Per maggiori informazioni e per scoprire quali altri possibilità hai dalla tua per contattare Instagram, ti rimando alla lettura del mio tutorial dedicato in via specifica a come contattare Instagram.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come mettere video sulla storia di instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mettere video sulla storia di instagram

Vorresti pubblicare un video nelle Storie di Instagram ma, essendo ancora poco pratico di questo social network, non sai bene come procedere?
Ti piacerebbe condividere un video realizzato da altri utenti di Instagram oppure una tua Storia pubblicata diverso tempo fa ma non riesci a trovare la funzione che consente di fare ciò?
Se queste sono soltanto alcune delle domande che ti stai ponendo, ho io le soluzioni che stai cercando.


Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come mettere video sulla Storia di Instagram utilizzando l’app ufficiale del social network per Android e iOS.
Ti illustrerò, quindi, le procedure che dovrai seguire per pubblicare nelle Storie un video realizzato sul momento o per caricarne uno dalla memoria del tuo dispositivo mobile, a prescindere dalla sua durata.
Inoltre, ti indicherò alcune soluzioni per condividere sulle Storie i video di altri utenti di Instagram o quelli realizzati da te in Storie precedenti.
Infine, ti fornirò alcuni consigli per realizzare delle Storie contenenti dei video di YouTube.


Non vedi l’ora di iniziare a leggere questo mio tutorial, vero?
Se le cose stanno così, quello che devi fare è semplicemente dedicarmi alcuni minuti del tuo tempo libero:
sono sicuro che, alla fine della lettura, sarai riuscito a pubblicare il tuo video nelle Storie di Instagram senza il benché minimo problema.
Allora, che cosa stai aspettando?
Iniziamo subito! A me non resta altro che augurarti una buona lettura!


Indice

  • Come mettere video sulla Storia di Instagram
  • Come caricare video sulla Storia di Instagram
  • Come mettere un video lungo sulla Storia di Instagram
  • Come mettere video vecchi sulla Storia di Instagram
  • Come condividere video sulla Storia di Instagram
  • Come mettere video di YouTube sulla Storia di Instagram

Come mettere video sulla storia di Instagram



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi mettere un video sulla storia di Instagram, puoi registrare un filmato sul momento usando la fotocamera del tuo smartphone (o, volendo, anche del tuo tablet).
Per eseguire questa semplice operazione, avvia l’app di Instagram per Android o iOS ed esegui il login con il tuo account Facebook o con la combinazione di email e password.


Arrivato a questo punto, fai tap sull’icona con la fotocamera situata in alto a sinistra, in modo da accedere alla fotocamera per realizzare una Storia di Instagram, utilizza l’icona con le due frecce per scegliere se adoperare la fotocamera posteriore o anteriore del dispositivo e, successivamente, tieni premuto il tasto rotondo di registrazione che si trova al centro.


Così facendo, vedrai una barra colorata che avanzerà man mano che la registrazione viene mantenuta attiva tramite la pressione del tasto.
Quando avrai finito di registrare, togli il dito dal pulsante rotondo per interrompere la registrazione.


Facendo tap sulle schede in basso, puoi accedere ad altre modalità di registrazione, come Boomerang (per realizzare video di pochi secondi che si ripetono all’infinito), Superzoom (per realizzare video con effetto zoom a ripetizione), In diretta (per realizzare una live), Ritratto (per realizzare video con sfondo sfocato), Rewind (per realizzare video che poi vengono riprodotti al contrario) o Senza tenere premuto (per realizzare video senza tenere il tasto centrale premuto).
Inoltre, puoi decorare la registrazione con adesivi, didascalie o altri elementi interattivi, usando i tasti che trovi nella sezione superiore della schermata.
Se vuoi saperne di più su queste funzionalità aggiuntive per le Storie di Instagram, puoi consultare questa mia guida dedicata all’argomento.


Quando avrai finito di personalizzare la Storia, fai tap sull’icona La tua storia, in basso a sinistra, per pubblicarla sul tuo profilo Instagram.


Come caricare video sulla storia di Instagram



IMMAGINE QUI 2


Se il tuo intento è quello di caricare un video sulla storia di Instagram utilizzando un filmato che è già presente sulla memoria del tuo smartphone (o tablet), la procedura che devi seguire richiede soltanto alcuni istanti di tempo.


Per prima cosa, avvia Instagram per Android o iOS ed esegui l’accesso con il tuo account.
Fatto ciò, nella schermata principale dell’app, premi sull’icona con la fotocamera, situata in alto a sinistra, per accedere alla sezione per la creazione delle Storie.


Adesso, premi sulla miniatura posizionata in basso a sinistra per accedere alla galleria multimediale del tuo smartphone o tablet.
Dopodiché seleziona un video tra quelli in elenco, per aggiungerlo automaticamente alla sezione relativa al montaggio delle Storie.
Utilizza poi le icone che trovi nella sezione superiore per decorare il video con didascalie o adesivi e premi l’icona La tua storia, per pubblicare la Storia.
È stato facile, non è vero?


Se vuoi saperne di più su come caricare un video in una Storia di Instagram, ti consiglio di leggere questa mia guida, nella quale ti ho spiegato nel dettaglio come eseguire quest’operazione su smartphone e tablet con sistema operativo Android o iOS.


Come mettere un video lungo sulla storia di Instagram



IMMAGINE QUI 3


Una Storia su Instagram ha una durata di 15 secondi, ma questa limitazione è stata “aggirata” dallo stesso social network  per dare spazio a contenuti più lunghi:
se registri una Storia sul momento o carichi un video lungo, infatti, questi verranno spezzati e poi concatenati in diverse Storie che si susseguiranno l’una dopo l’altra.


Questa funzionalità è già attiva sul tuo account Instagram ma, nel caso in cui non lo fosse, dovrai attendere che ti venga sbloccata (tu non puoi fare niente affinché ciò accada).
Nell’attesa, puoi utilizzare degli strumenti di terze parti, di cui ti ho parlato nella mia guida su come mettere video lunghi su Instagram.


Se vuoi registrare un video sul momento da pubblicare nelle Storie di Instagram, puoi seguire le procedure che ti ho indicato in questo capitolo, avendo cura di tenere premuto il tasto rotondo di registrazione per tutta la durata che desideri, notando le diverse scene che verranno di volta in volta acquisite e mostrate a schermo.


Se, invece, vuoi caricare un video lungo che si trova sulla memoria del tuo smartphone, non devi far altro che seguire le indicazioni che ti ho dato in questo capitolo della guida.
Dopo aver importato il video nella modalità di creazione delle Storie, vedrai che questo verrà diviso automaticamente in più scene, ognuna delle quali rappresenta una Storia.


Come mettere video vecchi sulla storia di Instagram



IMMAGINE QUI 4


Se hai registrato video per le Storie di Instagram diverso tempo fa e vuoi ripubblicarli, nelle prossime righe ti spiegherò la procedura che devi seguire per effettuare quest’operazione.


Per prima cosa, considera che puoi recuperare le vecchie Storie solo se hai attivato la funzionalità di salvataggio nell’Archivio per questo genere di contenuti nell’app di Instagram.
Per verificare se questo strumento è abilitato, puoi consultare la mia guida su come salvare una storia di Instagram.


Se il salvataggio delle Storie è già attivo, troverai tutte le Storie pubblicate in precedenza nella sezione Archivio.
Per accedere a quest’ultima, fai tap sull’icona dell’omino, situata nella barra in basso a destra, per visualizzare il tuo profilo; a questo punto, fai tap sull’icona dell’orologio, che trovi in alto, per visualizzare la sezione Archivio.


Così facendo, potrai accedere alla galleria cloud di Instagram che contiene tutte le tue vecchie Storie.
Se volessi ricondividerne una, fai tap su di essa e premi il tasto Condividi, in basso.
In questo modo, il contenuto verrà nuovamente ricaricato nella sezione Storie per la modifica.
Premi, quindi, il tasto La tua storia per pubblicare la Storia sul tuo profilo Instagram.


Puoi approfondire gli argomenti che ti ho illustrato in questo capitolo leggendo la mia guida su come vedere le storie vecchie su Instagram.


Come condividere video sulla storia di Instagram



IMMAGINE QUI 5


Se hai trovato un video o una Storia pubblicata da altri utenti e vorresti ricondividerla nella tua Storia di Instagram, puoi procedere utilizzando le indicazioni che ti fornirò nei prossimi paragrafi.


Se vuoi condividere un video pubblicato come post sul feed di un altro utente di Instagram, devi semplicemente fare tap sull’icona dell’aeroplanino che trovi proprio sotto al video.
Nella schermata che ti viene mostrata, fai poi tap sulla voce Aggiungi post alla tua storia, per importare il post nella sezione di creazione delle Storie.


Non ti resta, ora, che aggiungere tag, didascalie, adesivi o qualsiasi elemento decorativo che più ti piace e premere poi il tasto La tua storia, per condividere il post del video.


Nel caso in cui, invece, volessi ripubblicare una Storia di un altro utente, puoi procedere solo e soltanto se quest’ultimo ti ha menzionato.
In tal caso, riceverai un messaggio Direct su Instagram, la cui sezione è raggiungibile tramite l’icona dell’aeroplanino in alto a destra, nella schermata principale dell’app.
Fai quindi tap sulla Storia allegata al messaggio e premi poi il pulsante Aggiungi questo contenuto alla tua storia, che trovi sullo schermo.


In alternativa, puoi esportare il contenuto di una Storia di un utente sulla memoria del tuo dispositivo utilizzando un’app di terze parti, come quelle che ti ho consigliato nella mia guida su come condividere una storia su Instagram.


Come mettere video di YouTube sulla storia di Instagram



IMMAGINE QUI 6


Un video di YouTube non può essere inserito all’interno di una storia di Instagram, in quanto non è possibile ricondividerlo all’interno dell’app del noto social network, se non come link nei Direct.
A tal proposito, l’unica soluzione percorribile è quella di estrarre il video o registrare lo schermo dello smartphone (o tablet).


Nel primo caso, ti consiglio di leggere le mie guide su come scaricare video da YouTube con Android e come scaricare video da YouTube su iPhone, nelle quali ti ho consigliato alcune app di terze parti che ti permettono di scaricare i video da YouTube.


Per registrare, invece, lo schermo del tuo dispositivo Android o iOS, puoi seguire le istruzioni che ti ho indicato nella mia guida su come filmare lo schermo del cellulare, nella quale ti ho parlato nel dettaglio della funzionalità nativa di iOS 11 per iPhone e iPad e delle app di terze parti per Android, utili a questo scopo.


Dopo che avrai acquisito il video dello schermo del tuo device, non ti resta che caricarlo normalmente in una Storia di Instagram.
In tal caso, puoi seguire le procedure che ti ho indicato in questo capitolo della guida.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come pubblicare foto su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicare foto su instagram

Dopo averne sentito tanto parlare da tutti i tuoi amici finalmente anche tu ti sei deciso a scaricare Instagram sul tuo smartphone in modo tale da poter condividere i tuoi scatti con il resto del globo.
Se era questo quello che veramente desideravi hai fatto davvero bene, non posso dirti altro.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché non hai ancora molta dimestichezza con la famosa app fotografica ed in particolare non ti è ancora molto chiaro come fare per pubblicare le tue foto mediante la stessa.
Se le cose stanno davvero in questo modo sono lieto di comunicarti che puoi contare ancora una volta su di me.
Posso infatti spiegarti io, passaggio dopo passaggio, come fare per pubblicare foto su Instagram.


Con la guida di oggi andrò infatti ad illustrarti tutto ciò che è possibile fare per riuscire a condividere i tuoi scatti attraverso la famosa app.
Prima che tu possa allarmarti ci tengo però a precisare sin da subito che per pubblicare foto su Instagram non dovrai effettuare operazioni particolarmente complicate e che per riuscire nell’impresa non è necessario essere dei fotografi professionisti e neppure degli esperti in nuove tecnologie, hai la mia parola.


Se ti interessa dunque scoprire come pubblicare foto su Instagram ti suggerisco di metterti seduto ben comodo, di afferrare il tuo smartphone e di dedicare una mezz’oretta o poco più del tuo tempo libero alla lettura di questo tutorial.
Scommettiamo che alla fine potrai dirti soddisfatto e che sarai pronto a gridare ai quattro venti che pubblicare foto su Instagram era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi?


Nota: Per pubblicare foto su Instagram è indispensabile che sullo smartphone da te utilizzato e su cui hai provveduto ad installare l’app risulti attiva una connessione ad Internet funzionante.
Infatti, senza connessione ad Internet non è possibile condividere foto.
La connessione ad Internet può essere sia Wi-Fi sia 3G/4G ma, nel secondo caso, tieni presente che un utilizzo intenso della rete dati cellulare può andare a gravare in maniera particolare sul piano attivo sulla tua SIM.
Se è dunque tua intenzione pubblicare foto su Instagram in gran quantità ti suggerisco di effettuare questa operazione tramite ADSL o Fibra.


A seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze puoi scegliere di pubblicare foto su Instagram in due differenti modi: sfruttando la funzione Seguaci, ovvero la modalità di condivisione “classica”, oppure sfruttando la funzione Direct, vale a dire la modalità che permette di condividere immagini in via privata con altri utenti in maniera per certi versi simile a quando si utilizza WhatsApp o altre app per la messaggistica istantanea.
Il risultato, come puoi facilmente intuire dalla breve descrizione sia dell’una che dell’altra funzione che ti ho fornito, è diverso.
La scelta di quale funzione sfruttare per pubblicare foto su Instagram spetta dunque solo e soltanto a te.


Pubblicare foto su Instagram – Seguaci

Se preferisci pubblicare foto su Instagram sfruttando la funzione Seguaci il primo fondamentale passo che devi compiere è, ovviamente, quello di avviare l’applicazione sul tuo smartphone. Per fare ciò fai tap sull’icona dell’app presente nella home screen del tuo dispositivo dopodiché se hai già provveduto a creare un account su Instagram puoi passare alla lettura del paragrafo successivo altrimenti digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel modulo che ti viene proposto a schermo o effettua il login utilizzando il tuo account Facebook, digita poi il nome utente e la password che vuoi usare, imposta una foto per il profilo e completa l’iscrizione facendo tap prima sul segno di spunta collocato in alto a destra e poi sul pulsante Si.
Dopo aver portato a termine la procedura per la creazione dell’account ricordati di accedere alla casella di posta elettronica associata all’indirizzo email con cui hai eseguito la registrazione e di individuare la mail che ti è stata inviata dal team di Instagram.
Provvedi poi a confermare la tua iscrizione al servizio premendo sul link contenuto nel messaggio.




IMMAGINE QUI 1


Ora che hai finalmente avviato l’app e che hai eseguito l’accesso al servizio sei pronto a passare all’azione vera e propria e, di conseguenza, a cominciare a pubblicare foto su Instagram. Procedi quindi andando a premere sul pulsante di colore blu e raffigurante una macchina fotografica che trovi nella parte in basso al centro della schermata visualizzata dopodiché scegli se andare ad agire su eventuali foto già presenti nella libreria del tuo telefono premendo su Libreria e selezionando un’immagine o se scattarne di nuove semplicemente facendo tap su Foto e scattando una foto così come di consueto.




IMMAGINE QUI 2


Dopo aver effettuato lo scatto o dopo aver scelto la foto su cui agire indica il filtro che desideri applicare all’immagine selezionandone uno tra i tanti disponibili.
Pigia poi per due volte consecutive sul nome del filtro scelto per applicare una cornice a tema al tuo scatto. L’effetto finale del filtro sulla tua foto e la relativa cornice ti saranno mostrati in tempo reale.
Se non ti interessa l’uso dei filtri ti basta invece lasciare selezionata l’opzione Normal.


Oltre ad applicare un filtro ed una cornice prima di pubblicare foto su Instagram è possibile regolare automaticamente tutti i principali parametri dell’immagine.
Per fare ciò fai tap sul pulsante raffigurante un sole al centro della schermata visualizzata e poi premi sul segno di spunta collocato in basso a destra.
Se il risultato della regolazione automatica non è di tuo gradimento puoi agire manualmente su orientamento, luminosità, contrasto, struttura, calore, saturazione, colore, sfumatura, alte luci, ombre e nitidezza e puoi aggiungere l’effetto vignettatura o quello tilt-shift utilizzando gli appositi comandi accessibili premendo prima sull’icona raffigurante una chiave inglese.




IMMAGINE QUI 3


Una volta ottenuto un risultato soddisfacente fai tap sulla voce Avanti collocata nella parte in alto a destra della schermata visualizzata per avanzare nella procedura mediante cui pubblicare foto su Instagram.


Nella schermata che adesso visualizzi assicurati che sia selezionata la voce Seguaci dal menu collocato in alto dopodiché digita la didascalia con cui vuoi accompagnare la foto nell’apposito campo di testo Scrivi una didascalia…, seleziona i servizi di social networking sui quali postare la foto oltre ad Instagram (attualmente puoi scegliere tra Facebook, Twitter, Tumblr, Flickr e Swarm) e indica il luogo dello scatto premendo sulla voce Aggiungi un luogo o facendo direttamente tap su uno dei suggerimenti disponibili.


Se nel tuo scatto sono presenti amici o conoscenti che hanno un account su Instagram puoi taggarli procedendo similmente a quanto è possibile fare su Facebook e su altri social network.
Per taggare un utente Instagram in una tua foto ti basta premere sulla voce Tagga le persone, toccare poi nel punto dello scatto in cui intendi effettuare il tag (se sono presenti i volti delle persone che intendi taggare ti suggerisco di selezionare questi), digitare il nome di colui o colei che vuoi taggare nel campo Cerca una persona e premere sul suggerimento che ti viene mostrato.
Ripeti questa procedura per ogni singolo utente che intendi taggare in foto.




IMMAGINE QUI 4


Fatto ciò il tag apparirà sul tuo scatto e potrai eventualmente collocarlo in una posizione differente da quella attuale semplicemente premendoci sopra e trascinandolo oppure, in caso di ripensamenti, potrai rimuoverlo premendoci sopra e facendo poi tap sulla x che comparirà al lato.
Dopo aver aggiunto il tag o i tag e dopo aver apportato tutte le modifiche desiderate premi sulla voce Fine che risulta collocata in alto a destra della schermata che ti viene mostrata.


Infine, fai tap sul pulsante azzurro Condividi presente a fondo schermo ed attendi qualche istante affinché l’upload del tuo scatto venga eseguito ed affinché la foto venga pubblicata su Instagram.


Dopo essere riuscito a pubblicare foto su Instagram potrai poi gestire tutto ciò che riguarda i tuoi scatti accedendo al tuo profilo.
Per fare ciò ti basta fare tap sull’icona raffigurante un omino che trovi collocata nella parte in basso a destra della schermata principale dell’applicazione.
Successivamente ti verrà mostrata una piccola anteprima di tutte le foto da te condivise sino ad ora.
Per visualizzare uno scatto in tutto il suo splendore pigiaci sopra.


Dopo aver premuto su una delle tue foto che hai pubblicato su Instagram potrai anche dare un’occhiata a tutti i commenti effettuati alla stessa, sia da parte tua sia da parte di altri utenti, semplicemente scorrendo la schermata che ti viene mostrata. Potrai inoltre esprimere il tuo apprezzamento per la foto premendo sull’icona a forma di cuore collocata sulla sinistra, potrai aggiungere ulteriori commenti facendo tap sull’icona a forma di fumetto e potrai eliminare, modificare e condividere l’immagine premendo sull’icona raffigurante tre puntini in orizzontale che trovi sulla destra.


Pubblicare foto su Instagram – Direct

Se anziché pubblicare foto su Instagram così come ho già provveduto a spigarti nelle precedenti righe preferisci sfruttare la funzione Direct una volta giunto sulla schermata dell’app che ti consente di condividere le immagini pigia sulla voce Direct che risulta collocata in alto, compila il campo Scrivi una didascalia… con il messaggio da consegnare all’altro utente o agli altri utenti che intendi aggiungere alla tua foto e compila il campo A: immettendo il nome della persona o delle persone con cui desideri condividere lo scatto su Instagram in via privata.


Successivamente, fai tap sul pulsante di colore verde con su scritto Invia o Invia al gruppo (la voce varia a seconda del numero di utenti che hai selezionato per l’invio dell’immagine) a fondo schermo.
Fatto ciò, l’utente o gli utenti a cui hai deciso di inviare la tua foto in via privata riceveranno una notifica sul proprio smartphone e potranno subito visualizzare quanto da te condiviso.




IMMAGINE QUI 5


Oltre che così come ti ho già spiegato sappi poi che è possibile pubblicare foto su Instagram tramite la funzione Direct recandoti sul tuo profilo e premendo sullo scatto su cui è tua intenzione agire.
Per fare ciò fai tap sull’icona raffigurante un omino che trovi collocata nella parte in basso a destra della schermata principale di Instagram. Successivamente ti verrà mostrata una piccola anteprima di tutte le foto da te condivise sino ad ora, premi quindi sullo scatto che più preferisci.


Ora che visualizzi l’ingrandimento della foto precedentemente selezionata premi sul pulsante a forma di freccia presente sotto la stessa, scegli il nome dell’utente Instagram con cui condividere in via privata lo scatto premendo su uno dei suggerimenti che ti vengono mostrati oppure cerca il nickname di tuo interesse facendo tap su Invia a e digitandolo nel campo di ricerca apparso sul display.




IMMAGINE QUI 6


Successivamente compila il campo Scrivi un messaggio… digitando un tuo personale messaggio che intendi aggiungere allo scatto e fai tap sul bottone Invia o Invia al gruppo (la voce varia a seconda del numero di utenti che hai selezionato per l’invio dell’immagine) per portare a termine la procedura mediante cui pubblicare foto su Instagram mediante la funzione Direct.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come salvare foto da instagram sul cellulare

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come salvare foto da instagram sul cellulare

Se ne avessi il tempo, passeresti intere giornate su Instagram, a scorrere i tantissimi contenuti pubblicati su questo social network.
Nello specifico, ti piace tanto ammirare le foto che pubblicano gli utenti che segui, alcune delle quali sono davvero belle, al punto che ti piacerebbe tanto scaricarle e conservarle sul tuo smartphone, per rivederle tutte le volte che vuoi.


Beh, non vedo dove sia il problema.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come salvare foto da Instagram sul cellulare usando delle funzioni presenti nello stesso social network o, in alternativa, delle soluzione esterne.
Ti assicuro che l’operazione che sei chiamato a compiere non è affatto complicata, ed è possibile salvare sia i contenuti presenti nei post (quindi nel feed di Instagram) che quelli inclusi nelle Storie (ovviamente prima che queste scadano, a 24 ore dalla loro creazione).


Dato che ti sento già “scalpitare”, direi di non perdere altro tempo prezioso in chiacchiere e di metterci subito all’opera.
Forza:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon download!


Indice

  • Come salvare le foto dei post da Instagram sul cellulare
    • Funzione “Salva nella raccolta”
    • Screenshot
    • Servizi online per scaricare foto da Instagram
  • Come salvare le foto delle Storie da Instagram sul cellulare
    • Screenshot
    • App per salvare Storie

Come salvare le foto dei post da Instagram sul cellulare

Desideri salvare le foto dei post di Instagram sul cellulare?
Sappi che puoi riuscirci in almeno due modi:
sfruttando la funzione “Salva nella raccolta”, nel caso in cui tu voglia salvare alcune immagini negli elementi salvati del tuo account, oppure effettuando degli screenshot.



Funzione “Salva nella raccolta”



IMMAGINE QUI 1


Scorrendo il feed di Instagram hai individuato un post contenente una foto che ti è piaciuta in maniera particolare e vorresti salvarla per averla sempre sott’occhio?
In tal caso, sappi che puoi utilizzare a tale scopo la funzione “Salva nella raccolta” presente sul social network.


Per servirtene, accedi al tuo account Instagram tramite l’app ufficiale per Android o iOS, individua il post contenente la foto che vuoi salvare e fai tap sul simbolo del segnalibro bianco che si trova nell’angolo in basso a destra (che, al tuo tocco, dovrebbe colorarsi di nero).


Successivamente, per accedere agli elementi salvati tramite questa funzione, fai tap sul simbolo dell’omino situato nell’angolo in basso a destra (in modo da accedere al tuo profilo), premi sul pulsante (≡) e seleziona la voce Elementi salvati dal menu che compare sulla destra.
Facendo tap sulla voce Tutti i post, visualizzerai tutti i post che hai salvato sul tuo account tramite la funzione Salva nella raccolta.


Pigiando sul pulsante (+) collocato in alto a destra, puoi creare una nuova raccolta e selezionare gli elementi di tuo interesse, così da reperirli più facilmente organizzandoli in apposite cartelle.


Screenshot



IMMAGINE QUI 2

Se, invece, hai intenzione di salvare foto da Instagram in locale (quindi nella Galleria del tuo smartphone e non nella sezione “Elementi salvati” del tuo account Instagram), puoi riuscirci effettuando uno screenshot del contenuto di tuo interesse.


Per prima cosa, quindi, accedi al tuo account Instagram tramite l’app ufficiale per Android o iOS (nel caso in cui tu non l’abbia ancora fatto), individua la foto di tuo interesse ed effettua la cattura schermo del contenuto in questione seguendo le istruzioni che trovi di seguito.


  • Su Android — premi contemporaneamente il tasto volume giù (–) e il tasto di accensione/spegnimento.
    Se questa combinazione di tasti non funziona, prova a premere contemporaneamente il tasto volume giù (–) e il tasto Home.
    Maggiori info qui.
  • Su iPhone con tasto Home (iPhone 8/8 Plus e modelli precedenti)— premi contemporaneamente il tasto Home e il tasto standby/riattiva. Maggiori info qui.
  • Su iPhone senza tasto Home (iPhone X e modelli successivi) — premi contemporaneamente il tasto laterale destro (power) e il tasto volume su (+).
    Maggiori info qui.

Dopo aver eseguito lo screenshot, ricordati di eliminare le parti in eccesso della cattura schermo, come quelle relative all’interfaccia dell’app di Instagram.
L’autore originale del post non verrà avvisato della realizzazione dello screenshot.



Servizi online per scaricare foto da Instagram



IMMAGINE QUI 3


Se la cattura di screenshot ti sembra troppo limitata e/o la risoluzione delle immagini ottenute con questa tecnica non ti soddisfa, puoi scaricare le foto da Instagram usando dei servizi online adatti allo scopo, ad esempio Instaview.


Per utilizzare questo servizio, non devi far altro che collegarti alla sua pagina principale, incollare l’URL della foto che intendi scaricare (che puoi ottenere avviando l’app di Instagram, premendo sul pulsante … collocato in corrispondenza del contenuto di tuo interesse e selezionando la voce Copia link dal menu che si apre) nell’apposito campo di testo e premere sul pulsante di download per due volte consecutive.


Effettua, dunque, un tap prolungato sulla foto da scaricare e seleziona la voce per salvarla dal menu che ti viene proposto.
L’immagine finirà così direttamente nella galleria dello smartphone.



Come salvare le foto delle Storie da Instagram sul cellulare

Ti piacerebbe salvare le foto delle Storie da Instagram sul cellulare?
Per riuscirci, anche in questo caso puoi effettuare degli screenshot o, se preferisci, ricorrere a delle app di terze parti utili allo scopo.



Screenshot



IMMAGINE QUI 4


Se vuoi salvare sul tuo cellulare i contenuti presenti nelle Storie di Instagram effettuando degli screenshot, non devi far altro che accedere al tuo account dal tuo dispositivo Android o iOS (se necessario), aprire la Storia di tuo interesse facendo tap sulla sua anteprima (dalla sezione Storie dell’app).


Dopodiché effettua lo screenshot al contenuto di tuo interesse, seguendo le istruzioni che ti ho fornito in uno dei capitoli precedenti del tutorial e il gioco sarà fatto.
Anche in questo caso l’autore originale del contenuto non verrà avvisato della realizzazione dello screenshot.



App per salvare Storie

Se ritieni la cattura di screenshot troppo limitante, puoi salvare le foto condivise nelle Storie di Instagram utilizzando delle app dedicate allo scopo.
Trattandosi di soluzioni non ufficiali, potrebbero smettere di funzionare da un momento all’altro ma, almeno per ora, quelle che sto per segnalarti svolgono egregiamente il proprio compito.


Repost Story (Android)



IMMAGINE QUI 5


Se possiedi un dispositivo Android, ti raccomando l’utilizzo di Repost Story, un’app che permette di salvare le foto presenti nelle Storie di Instagram (e, come suggerisce il suo nome, effettuarne il repost) in maniera estremamente facile e veloce.
Solo una precisazione prima di illustrarti il suo funzionamento:
dal momento che è stata realizzata da sviluppatori di terze parti, può costituire un potenziale pericolo per la propria privacy, in quanto richiede l’accesso al proprio account Instagram.


Fatta questa doverosa premessa, passiamo all’azione.
Dopo aver installato e avviato Repost Story sul tuo dispositivo, accedi al tuo account Instagram compilando i campi di testo Numero di telefono, nome utente o e-mail e Password e fai tap sul pulsante Accedi.


A login effettuato, apri la Storia che ti interessa salvare, fai tap sull’anteprima del contenuto che ti interessa, per visualizzarlo a schermo intero, premi sul pulsante Save e il gioco è fatto.
Se tutto è andato per il verso giusto, la foto sarà salvata nella Galleria del dispositivo.


Story Reposter (iOS)



IMMAGINE QUI 6


Se usi un iPhone, invece, ti suggerisco l’utilizzo di Story Reposter che permette di ripostare le Storie e, cosa che in questo momento ti interessa ancora di più, di salvare i contenuti presenti nelle stesse.
L’app è gratuita e semplice da utilizzare, ma purtroppo non permette di individuare i contenuti condivisi da profili privati.


Dopo aver installato e avviato Story Reposter, fai tap sul pulsante Close, per chiudere il tutorial informativo che compare al suo primo avvio, concedi all’app il permesso di accedere alle tue foto e poi scrivi il nome utente della persona di cui vuoi salvare le Storie nel campo di testo Type the name of the Instagram user. Fatto ciò, premi sul pulsante azzurro SEARCH, individua il profilo della persona di tuo interesse e premi sul suo nome utente.


Nella schermata che si apre, fai quindi tap sulla voce Photo posted [N] seconds/minutes/hours ago situata accanto alla foto che intendi salvare sul tuo “iPhone”, premi sul pulsante Repost collocato in basso, seleziona la voce More dal menu che si apre e, per concludere, fai tap sul bottone Save Image, per salvare l’immagine in Galleria.
Più semplice di così?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come scrivere sulle foto di instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scrivere sulle foto di instagram

Scorrendo tra i post presenti nella home di Instagram hai notato che molti tuoi amici sono soliti postare i propri scatti con su impressi scritte e pensieri di vario tipo.
La cosa, devi ammetterlo, ti ha incuriosito parecchio.
Credendo che si trattasse di una nuova funzione offerta da Instagram al momento della condivisione di un nuovo post, ti sei subito precipitato a dare un’occhiata ma con tua grande delusione non hai trovato alcuno strumento apposito per inserire scritte sulle foto.
Presa coscienza della cosa, hai dunque fatto delle ricerche in rete per cercare di saperne di più al riguardo e sei dunque finito qui, su questo mio tutorial.


Come dici?
Le cose sono andate esattamente in questo modo e vorresti dunque sapere se posso esserti d’aiuto o meno sul da farsi?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo oltre che, ovviamente, della tua attenzione, posso infatti indicarti, in maniera semplice ma al contempo dettagliata, come scrivere sulle foto di Instagram.
Prima di fornirti ogni spiegazione mi sembra però doveroso precisare una cosa:
non esiste una funzione ad hoc che può permetterti di fare ciò.
Quello che puoi fare (e che già fanno i tuoi amici) è sfruttare le Storie come escamotage o, in alternativa, ricorrere all’uso di app e servizi online appositi per aggiungere testi ed elementi vari sulle immagini prima di postarle.


Fatta la premessa di cui sopra, se sei dunque realmente intenzionato a saperne di più al riguardo, ti suggerisco di non perdere altro tempo in chiacchiere e di passare immediatamente all’azione.
Posizionati ben comodo, afferra il tuo cellulare (oppure il tuo computer, ti spiegherò come riuscire nel tuo intento anche usando l’app ufficiale del servizio per Windows 10) e segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui sotto.
Son sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Buon divertimento!


Indice

  • Scrivere sulle foto di Instagram sfruttando le Storie
    • Da smartphone e tablet
    • Da PC
  • App per scrivere sulle foto di Instagram
  • Servizi online e programmi per scrivere sulle foto di Instagram

Scrivere sulle foto di Instagram sfruttando le Storie

Come ti dicevo in apertura, per scrivere sulle foto di Instagram puoi precorrere diverse strade.
La prima, quella che sto per spiegarti in questo passo, prevede in prima battuta l’uso della funzione Storie annessa direttamente all’app di Instagram. Accedendo infatti alla sezione della stessa tramite cui è possibile postare contenuti sotto forma di Storia, vengono rese disponibili diverse funzioni per personalizzare le foto, tra cui anche un comando apposito per scrivere sulle stesse.


Considerando però che il tuo obiettivo è quello di creare dei post con scritte, non dovrai poi pubblicare i tuoi scatti sotto forma di Storia ma dovrai mettere in pratica dei piccoli trucchetti utili in tal senso.
Per maggiori info continua pure a leggere.



Da smartphone e tablet

Stai usando l’applicazione ufficiale del servizio disponibile per Android, iOS e Windows Mobile e vuoi scoprire come scrivere sulle foto di Instagram sfruttando le Storie?
Allora, tanto per cominciare afferra e sblocca il tuo dispositivo, accedi alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni e clicca su quella di Instagram (l’icona con la macchinetta fotografica retrò).


Una volta visualizzata la schermata principale dell’app, premi sul simbolo della macchinetta fotografica che sta in alto a sinistra nella home di Instagram oppure sulla tua foto che trovi sempre nella parte in alto a sinistra della schermata principale dell’applicazione o, ancora, nella schermata relativa al tuo profilo (quella alla quale puoi accedere previo tap sull’omino in base a destra).


Adesso, scatta la foto che vuoi postare facendo tap sul simbolo del cerchio bianco che si trova in basso, al centro dello schermo.
Puoi anche personalizzare lo stile della fotografia scorrendo le vari opzioni in basso.
Se invece vuoi abilitare o disattivare l’uso del flash, premi sull’icona con il fulmine che sta trovi sempre a fondo schermo, nella parte sinistra.


Vuoi utilizzare la fotocamera frontale invece che quella posteriore del tuo smartphone?
In tal caso, devi premere sul simbolo della doppia freccia in basso a destra.
Se invece vuoi applicare stickers e fotomontaggi vari alla tua immagine devi premere sul simbolo della faccina con le stelline presente sempre in basso e selezionare l’elemento che preferisci tra i tanti disponibili.


Se poi la foto su cui desideri scrivere e che cui postare su Instagram è già presente nella galleria del tuo dispositivo, tappa sull’icona del quadratino o sull’anteprima dell’immagine in basso a sinistra e seleziona l’immagine che vuoi usare.


Adesso, premi sul pulsante Aa che sta in alto a destra, digita il testo che desideri aggiungere alla foto utilizzando la tastiera su schermo e personalizzalo selezionando colore e dimensioni tramite gli appositi comandi disponibili.
Puoi altresì modificare lo stile e/o la formattazione del testo tappando sugli appositi pulsanti che trovi nella parte in alto dello schermo.
Puoi ad esempio scrivere utilizzando lo stile classico ed orientare il testo a sinistra, lo stile moderno ecc.
A modifiche completate, premi sulla voce Fine in alto sulla destra.




IMMAGINE QUI 1


Adesso, se vuoi eliminare la data apparsa in maniera automatica sulla tua foto, pigiaci sopra e, continuando a tener premuto, trascinala sul simbolo del cestino nella parte in basso dello schermo.
Se invece desideri spostare il testo aggiunto in un altro punto della foto, premici sopra e, sempre continuando a tenere premuto, posizionalo ove ritieni più opportuno.


Ora devi salvare la foto sul tuo dispositivo e postarla sul famoso social network.
Per riuscirci, premi su bottone Salva in fondo a sinistra.
Esci dunque dalla modalità Storia di Instagram tappando sulla “x” in alto a sinistra e premendo poi su Elimina, tappa sulla freccia rivolta verso destra che sta nella schermata successiva ed avvia la composizione di un nuovo post premendo sul pulsante “+” che sta in basso, selezionando la foto con la scritta appena salvata dalla galleria del telefono e procedendo così come ti ho indicato nel mio articolo su come caricare foto su Instagram.
Et voilà!




IMMAGINE QUI 2



Da PC

Se invece ti interessa capire come scrivere sulle foto di Instagram da PC, utilizzando l’app ufficiale del famoso servizio per Windows 10, la prima mossa che devi compiere è quella di avviare l’applicazione richiamandola dal menu Start del computer (puoi accedervi cliccando sul simbolo della bandierina nella parte in fondo a sinistra della taskbar).


Una volta visualizzata la finestra di Instagram, premi sull’icona della macchinetta fotografica in alto a sinistra della stessa oppure premi sulla tua foto che trovi nella sezione dell’applicazione dedicata al tuo profilo (puoi accedervi facendo clic sul simbolo dell’omino nella parte in fondo a destra della finestra dell’app) per accedere alla sezione dell’app dedicata alla pubblicazione delle Storie.


Effettuati anche i passaggi cui sopra, scatta la foto che vuoi postare cliccando sul cerchio bianco che si trova in basso al centro. Se vuoi, puoi personalizzare lo stile della foto selezionando una delle opzioni in basso.
Se invece desideri  abilitare o disattivare l’uso della modalità notturna, devi fare clic sull’icona con la luna e le stelline che trovi sempre in basso, sulla sinistra.


Ora puoi finalmente passare all’azione vera e propria andando a scrivere sulla tua foto.
Per riuscirci, clicc sul pulsante con le lettere Aa che trovi in alto a destra e digita il testo.
Se vuoi, puoi personalizzarne il colore e le dimensioni mediante gli appositi comandi disponibili.
Puoi anche modificare lo stile e/o la formattazione facendo clic sugli apposti bottoni nella parte in alto della schermata. Puoi ad esempio scrivere utilizzando lo stile classico andando però ad evidenziare il testo, lo stile neon ecc.
Una volta completate le modifiche, fai clic sulla voce Fine in alto sulla destra.




IMMAGINE QUI 3


Vuoi spostare il testo inserito sulla foto in un punto diverso della stessa?
Si può fare.
Per riuscirci, cliccaci sopra e, continuando a tenere premuto, trascinalo nel punto desiderato.
Tutto qui.


Per concludere, realizza uno screenshot dello schermo usando i pulsanti Win + Stamp oppure Prt Scr o Print Screen sulla tastiera del tuo computer (se ben ricordi, ti ho parlato in maniera approfondita della cosa nella mia guida su come fotografare lo schermo del PC), apri un qualsiasi programma per editare immagini (es.
Paint), usa la combinazione di tasti Ctrl + V per incollare la schermata appena realizzata, seleziona l’area relativa alla foto ed usa il comando per il ritaglio per estrapolare quest’ultima.
Dopodiché salva l’immagine ricavata sul tuo computer nel formato che preferisci.




IMMAGINE QUI 4


Per concludere, posta la foto con annessa scritta avviando la composizione di un nuovo post su su Instagram da PC così come ti ho indicato nel mio articolo su come caricare foto su Instagram da PC.
A tal proposito, ci tengo a precisare che poiché al momento l’app di Instagram per Windows 10 non consente di creare nuovi post dovrai avvalerti di risorse esterne, quelle che ti ho indicato nella guida linkata poc’anzi.



App per scrivere sulle foto di Instagram

Trovi il sistema che ti ho descritto nelle precedenti righe troppo macchinoso?
Allora puoi scrivere sulle foto di Instagram agendo da mobile, affidandoti a delle apposite app, come nel caso di quelle che trovi indicati qui sotto.


Possono permetterti di realizzare contenuti in via specifica per Instagram e nella maggior parte dei casi è anche possibile postarli direttamente (in alternativa bisogna prima salvare la foto con il testo sul cellulare in uso e poi condividerla su Instagram, così come visto insieme nel passo precedente).


  • Quotes Creator (Android/iOS) – App decisamente ben fatta per quel che concerne l’inserimento di testo su foto da postare su Instagram, specie per la creazione di immagini con citazioni.
    Permette di scegliere tra tanti font e colori diversi e di apportare svariate altre personalizzazioni, sia alle scritte che alle foto.
    Si scarica gratis.
  • Phonto (Android/iOS) – App molto usata per inserire testo sulle immagini che integra centinaia di font diversi tra cui scegliere e che possono anche essere personalizzati.
    Si scarica gratis.
  • Fotor (Android/iOS) – Applicazione molto usata ed apprezzata che permette di aggiungere scritte personalizzate e d’ogni sorta sulla foto.
    Testo a parte, offre anche numerosi funzioni utili in fatto di image editing.
    Si scarica gratis.
  • ImageQuote (iOS) – Si tratta di una delle applicazioni più “gettonate” della categoria per quel che concerne i dispostivi iOS.
    Consente di realizzare bellissime immagini con scritte di vario genere ed altamente personalizzabili da postare su Instagram.
    È facile da usare e si scarica gratis.



IMMAGINE QUI 5


Per ulteriori dettagli riguardo il funzionamento di alcune delle app di cui sopra e per scoprire quali altre applicazioni puoi utilizzare per il tuo scopo, ti suggerisco di leggere il mio post sulle app per scrivere sulle foto oltre che la mia guida sulle app per scrivere frasi.



Servizi online per scrivere sulle foto di Instagram

Usi Instagram anche da computer e vuoi sapere quali son i sistemi alternativi a quello descritto ad inizio articolo che hai dalla tua per scrivere sulle foto da postare?
Allora credo proprio che tu debba dare subito un’occhiata al seguente elenco di servizi online che, appunto, integrano funzioni apposite per lo scopo in questione e per creare contenuti da postare sui social in generale.


Trovi quelli che a parer mio rappresentato i migliori della categoria indicati qui di seguito.
Cerca di individuare quello che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo e comincia subito a servirtene.


  • PicMonkey – Celebre soprattuto per le funzioni di fotoritocco che offre, questo servizio integra anche diverse funzioni interessanti per scrivere sulle foto in modo tale da poterle poi condividere su Instagram.
    Gratis (di base).
  • Canva – Famoso sito Internet tramite il quale è possibile creare elementi grafici di vario genere e di ottima qualità, incluse immagini con scritte da postare su Instagram.
    È gratis (di base) ma bisogna creare un apposito account.
  • PicFont – Servizio online che permette di scrivere sulle foto sfruttando svariate tipologie di font ed effetti.
    È gratis e non richiede registrazione.
  • Pixlr Express – Ottimo servizio online per la modifica delle foto in generale oltre che per aggiungere scritte varie e con vari effetti alle foto.
    Gratis.



IMMAGINE QUI 6


Per maggiori info riguardo i servizi di cui sopra e per scoprire quali altre risorse online possono tornare utili per il tuo scopo, leggi il mio articolo dedicato a come inserire scritte su foto ed il mio tutorial su come scrivere su una foto.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come togliere il numero di telefono da instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come togliere il numero di telefono da instagram

Recentemente hai scoperto di avere la passione per i social network e, nella fattispecie, per Instagram.
Non fai altro che scattare foto e girare video, che poi condividi con la community della popolare piattaforma social, e così, pian piano, stai prendendo familiarità con le sue numerose funzionalità.
Pur non avendo problemi nell’utilizzare le funzioni di “base” del social network fotografico di proprietà di Facebook, trovi ancora difficoltà a destreggiarti fra le sue impostazioni, soprattutto quelle che riguardano la privacy.


Per entrare più nel dettaglio, recentemente ti sei accorto che, dopo aver effettuato il passaggio all’account aziendale di Instagram, sul tuo profilo è comparso un pulsante che permette agli altri utenti di visualizzare il tuo numero di telefono e di chiamarti o inviarti un messaggio.
La cosa ti ha lasciato un po’ perplesso e così vorresti sapere come togliere il numero di telefono da Instagram.
Nessun problema:
se le cose stanno effettivamente così, sappi che sei capitato nella guida giusta al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò come rimuovere il numero di telefono sia dal profilo aziendale che dalle informazioni private del tuo account (anche se, trattandosi di informazioni private, in teoria nessuno dovrebbe essere in grado di accedervi).
Sei pronto per approfondire l’argomento?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Vedrai, seguendo passo-passo le mie indicazioni, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa”.
Buona lettura!


Indice

  • Togliere il numero di telefono pubblico da Instagram
    • Android/iOS
    • PC
  • Togliere il numero di telefono privato da Instagram
    • Android/iOS
    • Web
    • PC

Togliere il numero di telefono pubblico da Instagram

Togliere il numero di telefono da Instagram agendo su una pagina aziendale è un’operazione alquanto semplice da attuare.
Puoi effettuare questa operazione soltanto dall’app di Instagram per Android, iOS e Windows 10, ma non dalla sua versione Web:
lascia che ti spieghi come procedere.


Android/iOS



IMMAGINE QUI 1


Per togliere il numero di telefono dalle opzioni di contatto del tuo profilo Instagram aziendale, avvia innanzitutto l’app ufficiale del social network (disponibile per Android e iOS), accedi al tuo account (se necessario), premi sul pulsante Modifica profilo posto in alto a destra (immediatamente sotto la sezione in cui ti vengono mostrati i dati riguardanti il numero di follower e di utenti seguiti), fai tap sulla voce Opzioni di contatto e premi sul tuo numero di telefono (+39xxxxxxxxxx).


Cancella, dunque, il numero di telefono inserito e fai tap prima sul simbolo (✓) o sulla voce Fine in alto a destra, premi poi sul simbolo (✓) o sulla voce Salva collocati in alto a destra e, ancora sul simbolo (✓) o sulla voce Fine situati sempre in alto a destra.


Se tutto è andato per il verso giusto, dal tuo profilo dovrebbe essere scomparso il pulsante Chiama (o Messaggio), a dimostrazione del fatto che l’operazione è andata a buon fine.
Non è stato per nulla complicato rimuovere il numero di telefono da Instagram, vero?


PC



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi rimuovere il numero di telefono dalle informazioni pubbliche del tuo account Instagram aziendale agendo dal PC, avvia innanzitutto l’app di Instagram sul tuo PC Windows 10, accedi al tuo account (se necessario), premi sull’icona dell’omino situata in basso a destra per recarti sul tuo profilo e clicca sul pulsante Modifica profilo.


A questo punto, fai clic sulla voce Opzioni di contatto e, nella schermata che visualizzi, fai clic sul tuo numero di telefono (+39xxxxxxxxxx), cancella quest’ultimo premendo sulla (x) posta in corrispondenza dello stesso e, per concludere, clicca sulla voce Fine situata in alto a destra.


Se hai eseguito nel modo corretto la procedura in questione, sul tuo profilo non dovrebbe essere più presente il pulsante Chiama (o Messaggio), a dimostrazione del fatto che l’operazione è andata a buon fine.


Togliere il numero di telefono privato da Instagram

Desideri togliere il numero di telefono dalle informazioni private del tuo profilo Instagram?
Non c’è problema:
devi accedere alle impostazioni del tuo account, individuare la sezione tramite la quale modificare i dati personali, rimuovere il numero e salvare i cambiamenti.
Naturalmente, se ti sei iscritto a Instagram tramite il tuo numero di telefono, potrai effettuare questa operazione soltanto dopo aver aggiunto un indirizzo email valido tramite il quale poter effettuare l’accesso in seguito.


Android/iOS



IMMAGINE QUI 3


Per togliere il numero di telefono privato da Instagram, avvia l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario), premi sul pulsante Modifica profilo posto in alto a destra, individua la sezione Informazioni private situata nella parte inferiore della schermata, fai tap sul tuo numero di telefono (+39xxxxxxxxxx), cancella il numero di telefono visualizzato, premi sulla freccia rivolta verso destra o sulla voce Avanti (in alto a destra) e il gioco è fatto.
Più semplice di così?!


Ti rammento che, se ti sei registrato a Instagram tramite il tuo numero di telefono, prima di rimuovere il dato in questione dalle informazioni private del tuo account, devi inserire un indirizzo email valido nell’apposito campo di testo, confermarlo premendo sul link che ti verrà inviato e, una volta fatto ciò, rimuovere il numero di telefono dal tuo account seguendo la procedura che ti ho mostrato poc’anzi.



Web



IMMAGINE QUI 4


Desideri rimuovere il numero di telefono dalle informazioni private del tuo account agendo dalla versione Web di Instagram?
Nessun problema:
basta seguire una procedura simile a quella che ti ho indicato nelle righe precedenti.


Collegati innanzitutto alla pagina d’accesso di Instagram usando il tuo browser preferito, accedi al tuo account, premi sull’icona dell’omino situata in alto a destra per recarti sul tuo profilo, clicca sul pulsante Modifica il profilo, cancella il tuo numero di telefono (+39xxxxxxxxxx) situato nel campo di testo Numero di telefono e, per concludere, premi sul bottone azzurro Invia situato in basso.


Ti rammento che, se hai effettuato la registrazione a Instagram con il tuo numero di telefono, per rimuovere questo dato dalle informazioni private del tuo account, devi prima inserire un indirizzo email valido nell’apposito campo di testo, confermarlo facendo clic sul collegamento che riceverai e, quindi, provvedere alla rimozione del numero di telefono dal tuo account seguendo le indicazioni che ti ho appena fornito.


PC



IMMAGINE QUI 5


Se vuoi rimuovere il numero di telefono dalle informazioni private del tuo account Instagram agendo dal PC, puoi usare anche l’app di Instagram per Windows 10. Tanto per cominciare, avvia Instagram sul tuo PC, accedi al tuo account (se necessario), premi sull’icona dell’omino situata in basso a destra per recarti sul tuo profilo, clicca sul pulsante Modifica profilo, fai clic sul campo di testo Telefono e, nella schermata che visualizzi, cancella il tuo numero di telefono (+39xxxxxxxxxx), premi sulla voce Avanti situata in alto a destra e il gioco è fatto.


Come ti ho già detto, se ti sei registrato a Instagram con il tuo numero di telefono, prima di rimuovere questo dato dalle informazioni private del tuo account, devi innanzitutto inserire un indirizzo email valido nell’apposito campo di testo, confermarlo attraverso il link di convalida che ti verrà inviato dallo staff di Instagram e, una volta fatto ciò, effettuare la rimozione del numero di telefono dal tuo account seguendo le indicazioni che ti ho fornito.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

instagram download

>>> Chi è IlMagoDelComputer

instagram download

Instagram è una delle applicazioni fotografiche per smartphone più popolari del mondo.
Con oltre 150 milioni di utenti attivi al mese a confermarne il successo, consente di scattare foto o riprendere brevi video di massimo 15 secondi ed applicare ad essi una vasta gamma di effetti vintage.


Una volta realizzati, le foto e i video possono essere condivisi non solo all’interno di Instagram ma anche su altri social network, primo fra tutti Facebook (che ne detiene la proprietà, tra l’altro).
In questo modo, tutti possono commentare, valutare e condividere le foto degli utenti iscritti al servizio.


Per scaricare Instagram sul tuo smartphone, devi aprire lo store in cui si trovano le applicazioni (es.
App Store su iPhone e Google Play su Android) e cercarla all’interno di quest’ultimo.
Dopodiché seleziona l’icona di Instagram nei risultati della ricerca e premi sul pulsante di download per avviarne prima lo scaricamento e poi l’installazione.


A procedura ultimata, avvia Instagram e premi sul pulsante Registrati che si trova in basso.
Nella schermata che si apre, compila il modulo che ti viene proposto digitando in esso tutte le informazioni richieste (nome utente e password da usare nella app, indirizzo email, ecc.) e premi sul pulsante Registrati collocato in fondo allo schermo per completare l’operazione.
In alternativa, puoi selezionare la voce Usa le informazioni di Facebook e iscriverti ad Instagram collegando la app al tuo profilo sul social network.
Per impostare l’immagine del tuo profilo, premi il pulsante Foto e scegli se usare un’immagine presente nella libreria del telefono o se scattare una foto “al volo”.


Dopo aver eseguito la creazione dell’account, ti verrà chiesto di cercare i tuoi amici di Facebook e i tuoi contatti della rubrica che sono già iscritti al servizio.
Se vuoi, puoi saltare entrambe le operazioni premendo su Salta.
Successivamente, ti verranno proposti alcuni utenti che vale la pena seguire:
se ne trovi qualcuno di realmente interessante, premi su Segui e concludi la procedura di configurazione iniziale di Instagram premendo il pulsante Fine (collocato in alto a destra).




IMMAGINE QUI 1


Per postare una foto su Instagram, premi sull’icona della macchina fotografica collocata in basso al centro e scatta l’immagine da pubblicare sul social network.
In seguito, utilizza la galleria dei filtri che si trova nella parte bassa dello schermo per selezionare l’effetto da applicare al tuo scatto e prosegui con il ritocco della foto aggiungendo a quest’ultima una cornice (prima icona in alto a sinistra), un effetto tilt-shift (icona della goccia), correggendone la luminosità o il livello d’inclinazione.


Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, premi sul pulsante verde con la freccia (situato in alto a destra) e digita una didascalia per commentare la foto che stai per postare.
Seleziona quindi i social network su cui pubblicare l’immagine (oltre ad Instagram) dal menu sottostante e premi sul segno di spunta (√) collocato in alto a destra per completare l’operazione.


Nelle didascalie delle foto, puoi inserire anche degli hashtag e puoi menzionare altri utenti iscritti al servizio.
Per approfondire queste due funzioni, ti invito a leggere le mie guide su come spopolare su Instagram (in cui ti ho illustrato come sfruttare al massimo gli hashtag) e su come menzionare su Instagram (dove parlo di come taggare le persone).


Seguendo la procedura appena vista insieme, puoi anche realizzare dei brevi video di massimo 15 secondi da postare su Instagram:
basta selezionare l’icona della videocamera dopo aver premuto sul pulsante per scattare la foto.
Per maggiori info, dai un’occhiata al mio tutorial su come registrare video con Instagram.




IMMAGINE QUI 2


Se vuoi trovare foto (in base agli hashtag) o persone su Instagram, premi sull’icona della rosa dei venti (in basso a sinistra) ed utilizza la barra di ricerca che si trova in cima allo schermo per digitare i termini di ricerca.
Per visualizzare la versione ingrandita di un’immagine, seleziona con il dito la sua miniatura.
In questo modo, potrai non solo vederla a dimensione intera ma anche commentarla, premendo sul pulsante Commenta, e aggiungerla ai preferiti, premendo sul pulsante Mi piace.


Se vuoi “seguire” una persona per rimanere sempre aggiornato sulle sue attività su Instagram e visualizzare le sue foto nella schermata home della app, visita il suo profilo (selezionando il suo nome in cima alle foto, per esempio) e premi sul pulsante Segui.


Per visualizzare il tuo di profilo, invece, premi sull’icona della carta d’identità che si trova in basso a destra.
Così potrai visualizzare un riepilogo di tutte le foto che hai postato su Instagram, modificare le impostazioni dell’account e visualizzare i luoghi in cui hai scattato le foto su una mappa.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Come vedere chi condivide le storie Instagram

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come vedere chi condivide le Storie Instagram, in modo da scoprire quanto vengono apprezzati i contenuti che pubblichi su Instagram, tanto da ripostarli e ripubblicarli altrove.

Misurare quante persone condividono le tue storie Instagram, come quante persone salvano le tue foto postate su Instagram, è importante per misurare quanto i tuoi followers interagiscono con i contenuti che pubblichi sul tuo profilo Instagram.

E’ possibile vedere chi condivide le storie Instagram ?

Una volta che pubblichi delle FOTO o VIDEO su Internet ed in questo caso su Instagram, devi mettere in conto che potresti perderne il controllo.
I contenuti digitali vengono riprodotti facilmente in vari modi, e anche se tanti siti come OnlyFans cercano di impedire che gli utenti salvino foto e video dal proprio portale, gli utenti vogliono scaricare sul computer il materiale fotografico e non li può fermare la mancanza di un pulsante SALVA…
Infatti su tutti i social-network gli utenti effettuano di continuo screenshots dello schermo per salvare foto Instagram, perchè è il modo più semplice che conoscono per salvare le foto da Instagram sul cellulare.
Per approfondire leggi i seguenti tutorial:
>>> Come fare screenshots su Instagram per salvare le foto
>>> Fare screeshot su Instagram – impugnatura migliore

A proposito del sito OnlyFans, di cui ti accennavo prima, anche se è un sito a pagamento i gestori del sito non hanno inserito pulsanti per il salvataggio dei file multimediali (foto e video) all’interno dei profili, ma per fortuna, è sempre possibile scaricare foto e video da OnlyFans.com così come lo fa il browser per mostrarteli.
Per approfondire ed imparare come scaricare video da OnlyFans.com leggi la seguente guida approfondita:
>>> Come scaricare video da OnlyFans

Limitazioni per chi vuole condividere le Storie su Instagram

Per quanto riguarda la CONDIVISIONE DELLE STORIE, se hai un profilo Instagram e vuoi conoscere chi condivide le tue storie su altri profili Instagram, vediamo nel dettaglio lo stato dell’arte:

  • Instagram non ha una funzionalità per CONDIVIDERE LE STORIE ALTRUI in piena liberà facendoti salvare il video/foto per poi postarla sul tuo profilo
    Un utente visita un profilo Instagram, visualizza una storia, e può al massimo CONDIVIDERE IL LINK DELLA STORIA ALTRUI.
    Mettiamo ad esempio che un destinatario riceva il link di una data storia.
    Se il destinatario è registrato ad Instagram, cioè ha un account Instagram, potrà accedere al suo profilo e vedere il link ricevuto, altrimenti no.
  • Instagram NON FORNISCE UNA statistica di queste CONDIVISIONI DI STORIE al momento.

Condividere le storie altrui su Instagram salvando foto e video

Se stai cercando di capire chi scarica le foto di un profilo Instagram oppure i video e le storie di un profilo Instagram la situazione è un pò diversa perchè:

  • NON E’ POSSIBILE INDIVIDUARE TUTTE LE PERSONE CHE FANNO SCREENSHOT DELLO SCHERMO PER SALVARE LE TUE FOTO INSTAGRAM SUL COMPUTER
  • NON E’ POSSIBILE NEPPURE INDIVIDUARE TUTTE LE PERSONE CHE SCARICANO IL TUO PROFILO INSTAGRAM COMPLETAMENTE tramite programmi automatici per computer come 4K Stogram.

Esistono infatti tantissimi modi PER SALVARE LE FOTO INSTAGRAM e i VIDEO INSTAGRAM, ma anche al contrario di quello che pensa gran parte degli utenti, SALVARE LE STORIE INSTAGRAM.

Infatti E’ POSSIBILE SCARICARE PROFILI INSTAGRAM COMPLETI, completi cioè di FOTO, VIDEO, STORIE postate, SUL COMPUTER, COMPLETAMENTE IN AUTOMATICO… con programmi appositi per computer chiamati download manager

L’unica eccezione riguarda le Storie in cui si viene taggati, che possono essere ripostate sul proprio profilo con la semplice pressione di un tasto, sfruttando quindi un’apposita funzione di Instagram.

RE-POSTARE STORIE INSTAGRAM DI ALTRI

Per tutte le altre Storie, il repost può essere effettuato solo rivolgendosi a soluzioni non ufficiali, come l’effettuazione di screenshot o l’uso di app come quelle di cui ti ho parlato nella mia guida su come ripostare Storie su Instagram.

Ciò significa che, quando viene effettuata la condivisione di una Storia, l’utente che ha pubblicato originariamente il contenuto non ne viene informato, a meno che non venga menzionato nella Storia ripostata.

In passato era possibile possibile scoprire, almeno potenzialmente, quando c’era il repost di una propria Storia perché il social network avvisava l’autore originale del contenuto di eventuali screenshot effettuati da altre persone, rivelandone l’identità.

Tale funzione, però, è stata rimossa nei primi mesi del 2018 e non ci è dato sapere se verrà ripristinata o meno.

Alla luce di quanto appena detto, riuscire a sapere se qualcuno riposta le proprie Storie su Instagram non è cosa semplice: bisognerebbe scorrere la lista dei propri follower e vedere le Storie di ciascuno di essi, per scoprire se qualcuno ha ripostato un contenuto senza permesso.

Ci sono solo poche eccezioni, di cui ti parlerò a breve.

Dopodiché si può agire solo a monte, andando a bloccare preventivamente la visualizzazione delle Storie alle persone sospette, cioè a coloro che si teme possano ripostare un contenuto senza permesso.

SALVARE FOTO E VIDEO DA TWITTER

Come scaricare video da Twitter
Scaricare video da Twitter su iPhone

SALVARE FOTO E VIDEO DA INSTAGRAM, O SALVARE PROFILI INTERI INSTAGRAM

Come scaricare foto e video da Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram su iPhone

Come vedere se qualcuno fa screenshot delle foto Instagram

Salvare tutte le foto di un profilo Instagram senza visitarlo
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico sul computer
Salvare profili interi Instagram completi di foto, video, storie

Salvataggio di tutte le foto di un profilo Instagram
Scaricare tutte le foto di un profilo Instagram in anonimo


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie 4K Stogram, account Instagram, app Instagram, bloccare profili Instagram, catturare storie Instagram, download foto Instagram, fare screenshot nelle storie Instagram, foto Instagram, foto su Instagram, instagrammine, JDownloader, profili di influencer su Instagram, profilo Instagram, programma per scaricare foto Instagram, salvare foto Instagram, salvare fotografie Instagram, salvare gallerie Instagram, salvare profili Instagram, salvare schermate delle storie Instagram, salvare storie Instagram, scaricare foto Instagram, scaricare profili Instagram, scaricare storie Instagram, scaricare video Instagram, screenshot foto Instagram, screenshot Instagram, screenshot storie Instagram, screenshot su Instagram, storia Instagram, storie Instagram, stories Instagram, Story Saver For Instagram, video Instagram, video su Instagram, zoom foto Instagram

Requisiti per mettere SWIPE UP nelle STORIE INSTAGRAM

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Requisiti per mettere link nelle Storie di Instagram

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come quali sono i requisiti per mettere link nelle Storie Instagram, per portare i tuoi followers del tuo profilo Instagram su un sito di e-commerce di un partner commerciale, oppure su un tuo sito di e-commerce (che gestisci tu direttamente) oppure se sei una fotomodella glamour su un area privata con video privati sul sito MYM fans per MONETIZZARE IL TUO ACCOUNT INSTAGRAM, ossia convertire i tuoi migliaia di followers in un GUADAGNO CONCRETO.

Usare lo SWIPE UP su un profilo Instagram ben visitato

Se hai un account Instagram con molti followers, probabilmente stai già pensando di usare Instagram per lavoro, ossia per poter guadagnare da Instagram.

Ci sono vari modi per poter guadagnare da Instagram e quelli più comuni sono i seguenti:

  • fare delle partnership con delle aziende che producono PRODOTTI FISICI, e indirizzare una parte dei tuoi followers sui rispettivi siti dei partners commerciali, in modo da guadagnare delle provvigioni sulle vendite eventuali che il tuo profilo Instagram genererà (IN QUESTO CASO DEVI INSERIRE DEI LINK SUL TUO PROFILO INSTAGRAM)
  • farsi pagare dalle aziende che cercano visibilità per promuovere prodotti reali con POST FOTOGRAFICI E VIDEO sul tuo profilo Instagram (IN QUESTO CASO PUO’ ESSERE UTILE ALL’AZIENDA CHE TU INSERISCA UN LINK AL SITO UFFICIALE DELL’AZIENDA)
  • se vendi servizi virtuali come abbonamenti ad un’area riservata a pagamento, come nel caso di fotomodelle e fitness models che vendono abbonamenti alla propria area riservata su MYM fans (MEET Your MODEL) (ANCHE IN QUESTO CASO SARA’ OPPORTUNO INSERIRE UN LINK DAL TUO PROFILO INSTAGRAM AL PROFILO MYM fans)

Requisiti per mettere SWIPE UP nelle Storie di Instagram

Per quanto possa essere utile, la funzione che permette di mettere link nelle Storie di Instagram non è ancora disponibile per tutti.
Nel momento in cui scrivo, infatti, bisogna disporre di due importanti requisiti per attivarla.

Il primo requisito che bisogna soddisfare per usufruire della possibilità di inserire link nelle Storie di Instagram è quello di avere un account seguito da almeno 10.000 follower.

Le linee guida del social network fotografico, inoltre, indicano che bisogna disporre di un account verificato (anche se in realtà sembra che gli utenti senza il badge azzurro possano inserire ugualmente link nelle proprie Storie senza problemi, purché abbiano 10.000 follower).

Se al momento non hai ancora raggiunto il tetto dei 10.000 seguaci, non scoraggiarti e cerca di adottare delle strategie volte a migliorare la situazione.
Potresti, ad esempio, provare a migliorare la qualità e la frequenza con cui pubblichi i contenuti sul tuo profilo; potresti prestare maggiore attenzione agli hashtag utilizzati nei post e adoperare al meglio gli strumenti messi a disposizione da Instagram per interagire con la community (come le dirette video e i sondaggi). Se vuoi approfondire un po’ di più questi aspetti, ti invito a leggere la guida in cui spiego come aumentare i follower su Instagram:
lì troverai tanti spunti interessanti che, nel corso del tempo, ti aiuteranno a diventare più popolare sul social network fotografico.

L’altro requisito che bisogna soddisfare per poter usufruire della funzionalità relativa all’inserimento dei link nelle Storie è quello di disporre di un account aziendale. 

Nessun problema, puoi trasformare il tuo account personale in aziendale semplicemente collegandolo a una pagina Facebook della quale sei amministratore:
lascia che ti spieghi nel dettaglio come procedere.

Procedura per inserire LINK SWIPE UP in una Storia Instagram

  • avvia l’app ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo mobile
  • fai tap sull’icona dell’omino che è situata in basso a destra
  • premi sul simbolo (…) collocato in alto a destra
  • scorri la schermata Opzioni 
  • premi sulla voce Passa a un profilo aziendale che si trova nella sezione Account

scorri le schede informative che illustrano le caratteristiche principali dell’account aziendale

  • fai tap sul pulsante Continua collocato nella parte inferiore della schermata
  • premi sulla voce Scegli Pagina
  • nella pagina che si apre
  • fai tap sul nome della pagina Facebook che vuoi collegare al tuo account Instagram
  • premi sulla voce Avanti
  • fornisci un’opzione di contatto
  • (es.l’email, il numero di telefono, etc.)
  • premi sulla voce Fine


Sei passato a un account Instagram aziendale e puoi finalmente procedere con l’inserimento dei link nelle tue Storie!

Come guadagnare 100.000 € con un area privata su MYM fans (Meet Your Model)

Sei una fotomodella glamour o di nudo artistico ?
Hai un profilo Instagram con molti followers ?

Hai mai pensato di poter guadagnare cifre incredibili con un’area a pagamento su MYM fans ?

Qui sotto puoi vedere come la fotomodella amatoriale francese Mathild ha guadagnato cifre intorno ai 100.000 € con 5585 abbonati all’area a pagamento del suo sito.
Considerando che ogni abbonato paga 24.39 € per l’abbonamento.

Il calcolo dell’incasso totale è presto fatto:

5585 abbonati X 24.39 € costo di ogni abbonamento =

136.218,15 €

All’interno della sua area a pagamento ci sono circa un centinaio di foto in bikini di cui alcune in topless (senza reggiseno).

Grazie ad un profilo Instagram con molti followers, riesce a generare un grande numero di abbonamenti mensili, di followers che vogliono vedere le sue foto senza veli.

>>> Sei una fotomodella ? Vuoi guadagnare con MYM fans creando un’area a pagamento ?

Scaricare video da Instagram

Se ti è piaciuto scaricare video da Twitter o da OnlyFans, e vuoi imparare anche come scaricare video da Instagram puoi leggere la seguente guida completa per imparare COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM nel modo più automatico e rapido possibile.

Nella guida ti illustro il funzionamento di un programma facilissimo da usare chiamato 4K Stogram, che ha una funzionalità comodissima chiamata SEGUI, che permette di scaricare tutti i NUOVI POST pubblicati dai profili che segui.
Il programma può scaricare tutte le foto, video, storie Instagram di centinaia di profili Instagram in automatico mentre tu stai lavorando.
>>> COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, download foto Instagram, foto Instagram, MeetMyModel Fans, MeetYourModel, MYM.fans, profilo Instagram, profilo Instagram privato, profilo Instagram pubblico, programma per scaricare foto Instagram, salvare foto Instagram, scaricare foto Instagram, screenshot foto Instagram

Come creare un account Instagram

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account, account Instagram, Instagram, social network, social networksLascia un commento su Come creare un account Instagram

Come impostare la privacy su Instagram

In questo tutorial ti spiegherò come regolare le impostazioni di privacy su Instagram, in modo da impostare il tuo account Instagram al meglio secondo le tue esigenze di privacy.

Infatti mediante le impostazioni di Instagram riguardanti la privacy del tuo profilo, puoi impostare chi visualizzerà i tuoi post, se ad esempio i tuoi amici, oppure chiunque sia registrato al social Instagram.

Puoi inoltre scegliere chi potrà visualizzerà le storie Instagram che pubblichi sul tuo profilo, in modo da rendere private delle storie che vuoi pubblicare solo ad una cerchia più ristretta di persone.

In questa guida vedremo nel dettaglio tutte le impostazioni che si possono regolare sul tuo profilo Instagram personale per poter evitare problemi di privacy su Instagram.

Regolare la privacy per le Storie di Instagram

Instagram offre la possibilità di personalizzare la privacy delle Storie, permettendo di nasconderle ad alcuni utenti.

L’operazione da eseguire è esattamente identica per tutte le piattaforme mobile:

esiste ad oggi infatti sia l’app per Android, iOS e per sistema operativo Windows 10.

Regolare le impostazioni di privacy sull’app Instagram

  • Per regolare quest’impostazion
  • fai tap sulla tua immagine del profilo
  • premi sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio

Tramite la sezione denominata Opzioni relativa alle Storie

Come nascondere una storia ad una persona su Instagram

  • scegli la voce Nascondi la storia a
  • dal menu che vedi a schermo
  • individua la persona alla quale vuoi nascondere le tue Storie di Instagram.

Puoi anche cercare la persona desiderata tramite il motore di ricerca interno, in corrispondenza della dicitura Cerca.

  • metti quindi il segno di spunta sul nominativo
  • premi sul pulsante Fine (è il simbolo √ su Android) per confermare

Come non far vedere le storie ad una persona su Instagram dopo averla pubblicata

  • Puoi disattivare la visualizzazione delle Storie per uno specifico utente anche in un secondo momento:
  • fai tap sulla tua immagine del profilo per vedere la storia realizzata
  • e poi fai uno swipe verso il basso, in modo da vedere la sezione dedicata alle persone che hanno visualizzato la tua Storia.
  • Tramite questa sezione
  • premi sul pulsante con il simbolo (x)
  • in corrispondenza del nominativo di tuo interesse
  • e poi conferma l’operazione premendo sul pulsante Nascondi.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, account social, album fotografici, Instagram, privacy su Instagram, problemi account Instagram, profilo Instagram, storia Instagram, storie Instagram, stories Instagram

app per scaricare video da instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

App per scaricare video da Instagram

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti mostrerò le migliori app per scaricare video da Instagram su smartphone Android e iPhone.

Inoltre ti farò conoscere un programma fantastico per scaricare video da Instagram sul computer in automatico, e scaricare profili Instagram completi di STORIE, VIDEO, FOTO.

Scaricare VIDEO da profili Instagram

Instagram è un social network fotografico focalizzato sulla bellezza delle immagini.
Su Instagram al giorno d’oggi trovi migliaia se non milioni di profili con bellissime foto di paesaggi, fotografie spettacolari, video di recensioni di luoghi visitati, tantissimi video divertenti di animali.

Instagram è anche il luogo dove la moda, il make-up, la fotografia hanno trovato molto spazio.
Troverai migliaia di video tutorial di makeup, video di sfilate, video showreel di fotomodelle.

Per quanto riguarda profili di fotografi e fotomodelle, devo dire che Instagram è veramente strapieno di profili con book fotografici di tutti i generi dal fashion, al glamour, al nudo.
E questi generi riscontrano molto successo a giudicare dalle visualizzazioni e numero di followers e dalle conversioni in termini di dollari su OnlyFans.

Applicazioni per Scaricare VIDEO da profili Instagram

Gran parte degli utenti trascorre moltissime ore al giorn a guardare l’infinito elenco di foto e video presenti su questa popolare piattaforma, e sicuramente vuole SCARICARE SUL COMPUTER o SU SMARTPHONE gran parte di questi video e foto.

In particolar modo, adori i filmati che vengono pubblicati da un gruppo di utenti e vorresti sapere se c’è un modo per scaricare i video da Instagram con lo scopo di salvarli nella galleria predefinita del tuo dispositivo ed eventualmente ricondividerli.

Se è questo ciò di cui hai bisogno sarai sicuramente felice di sapere che è possibile.
Nel PlayStore di Android vi sono diverse applicazioni che posso aiutarti a svolgere il tuo scopo, il tutto tramite pochi semplici tap sullo schermo del tuo dispositivo.
Su App Store di iOS, invece, ci sono meno app di questo tipo, ma quelle disponibili in questo momento funzionano egregiamente.

SALVARE FOTO E VIDEO DA TWITTER

Come scaricare video da Twitter
Scaricare video da Twitter su iPhone

SALVARE FOTO E VIDEO DA INSTAGRAM, O SALVARE PROFILI INTERI INSTAGRAM

Come scaricare foto e video da Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram
Come fare screenshot di foto Instagram su iPhone

Come vedere se qualcuno fa screenshot delle foto Instagram

Salvare tutte le foto di un profilo Instagram senza visitarlo
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico
Salvare tutte le foto di un profilo Instagram in automatico sul computer
Salvare profili interi Instagram completi di foto, video, storie

Salvataggio di tutte le foto di un profilo Instagram
Scaricare tutte le foto di un profilo Instagram in anonimo



App per scaricare video da Instagram su Android

Iniziamo questa disamina vedendo più da vicino alcune app per scaricare video da Instagram su Android.
Sicuramente troverai molto utili le soluzioni elencate qui sotto.

InstaDownloader

IMMAGINE QUI 1

La maggior parte delle applicazioni per scaricare video da Instagram di cui ti parlerò, sono accumunate dalla loro semplicità d’uso; un punto di forza che ti permetterà di scaricare il filmato desiderato in pochissimi tap sul display del tuo smartphone.

Tra le prime applicazioni di questa categoria voglio parlarti di InstaDownloader, applicazione disponibile gratuitamente nel PlayStore di Android.
L’utilizzo di quest’applicazione è notevolmente intuitivo e nell’app vi è anche integrata una riassuntiva guida visuale in lingua italiana che spiega come utilizzarla.
Ad ogni modo,

segui le mie istruzioni passo per passo per capire come scaricare video da Instagram.

La prima cosa da fare è individuare il video da scaricare all’interno dell’applicazione di Instagram

  • Apri quindi l’applicazione di Instagram sul tuo smartphone Android
  • una volta individuato il video interessato
  • servirà conoscere il suo URL per poterlo scaricare.
  • fai tap sull’icona con il simbolo dei tre puntini che trovi nell’angolo in alto a destra e
  • poi fai poi sulla voce copia URL per condividere


In questo modo avrai copiato l’URL del video in questione negli appunti del tuo dispositivo;

dovrai poi tornare nell’applicazione InstaDownloader per copiare il link in questione nel campo di testo presente nella schermata principale dell’applicazione.

Nel campo di testo che vedi a schermo, in corrispondenza della voce, Scarica, incolla il link, nel caso in cui questo non sia già stato aggiunto in maniera automatica.

A questo punto, il video sarà stato scaricato automaticamente dall’applicazione InstaDownloader

potrai visualizzarlo elencato più sotto e, in corrispondenza della sezione Storia.

Qualora desiderassi salvarlo nella memoria del tuo dispositivo, fai tap sul simbolo della condivisione presente in corrispondenza dell’anteprima del video scaricato


Potrai trovare la voce Condividi che ti permetterà di condividere il video su altri social network, Post Again che ti permetterà di condividere il video su Instagram, Scarica Immagine

tramite la quale potrai scaricare l’immagine di copertina del video in questione e Scarica Video


Quest’ultima voce ti permetterà di salvare il video nella galleria di contenuti multimediali predefinita del tuo smartphone o tablet Android.

InstaDownload è quindi un’applicazione gratuita e molto semplice da utilizzare per scaricare video da Instagram.
È però da segnalare la presenza di numerosi banner pubblicitari, alcuni dei quali anche abbastanza invasivi.

Insta Download

Applicazione per Android ancora più semplice da utilizzare per scaricare video da Instagram, grazie alla sua interfaccia utente minimale è Insta Download.
Anch’essa di immediato utilizzo, si configura di sole due schermate.
La prima è chiamata Guide e svolge lo scopo di ricordare il suo utilizzo agli utenti dell’applicazione, con una spiegazione in lingua inglese.

La seconda schermata, chiamata Download, è quella utile a svolgere lo scopo oggetto di questo tutorial.
Se desideri quindi scaricare video da Instagram, utilizzando quest’applicazione, la prima cosa da fare è individuare il video da scaricare nell’applicazione del social network visuale.

Hai trovato il filmato che vorresti scaricare?
Se la risposta è sì, allora fai tap sull’icona con il simbolo dei tre puntini che puoi vedere nell’angolo in alto a destra.

  • Fai poi tap sulla voce Copia URL per condividere
  • Agendo in questo modo, avrai ottenuto il link del video in questione e potrai servirtene per scaricarlo.
  • Torna quindi sull’applicazione Insta Download
  • incolla l’url nel campo di testo che trovi a schermo facendo tap sulla voce Paste
  • Agendo in questo modo, il video sarà automaticamente scaricato e potrai vederlo tramite il riquadro allegato


Una volta scaricato il video

potrai agire tramite le voci Save Image, Save Video o Repost Image per salvare rispettivamente l’immagine di copertina e il video nella memoria del tuo dispositivo


Tramite il pulsante Repost Image, invece, potrai condividere nuovamente il video su Instagram.

Per usufruire dell’applicazione senza banner pubblicitari, è possibile acquistare la versione Premium, dal costo di 2,19 euro.

Fast Save

Fast Save è un’applicazione per scaricare video da Instagram che punta tutto sulla velocità di utilizzo, con il fine di permetterti di scaricare video da Instagram davvero in pochi secondi.

Avvia quindi l’applicazione, una volta che l’avrai scaricata dal PlayStore di Android e attiva per prima cosa il servizio di download veloce.
Per farlo, ti basterà spostare la levetta da OFF a ON in corrispondenza della voce Open Instagram.

  • fai tap sul pulsante Open Instagram
  • si avvierà l’applicazione del social network fotografico
  • potrai cercare il video che desideri scaricare
  • Fai tap sull’icona con il simbolo dei tre puntini in alto a destra
  • poi fai tap sulla voce Copia URL per condividere
  • L’applicazione mostrerà l’avanzamento del download nel menu a tendina di Android
  • fai tap sulla notifica sarai rimandato all’applicazione
  • potrai vedere il video scaricato, facendo tap sulla sezione Video

L’applicazione Fast Save è gratuita e si supporta attraverso banner pubblicitari, alcuni dei quali risultano però abbastanza invasivi.

App per scaricare video da Instagram su iOS

Vediamo, adesso, un paio di soluzioni che possono esserti utili per scaricare video da Instagram su iOS.
Sono certo che sarai soddisfatto delle app in questione.

App per scaricare video da Instagram su iPhone – InstDown

Se stai utilizzando un dispositivo con sistema operativo iOS, quale un iPad o un iPhone, una delle applicazioni che ti suggerisco di installare, al fine di scaricare un video da Instagram è InstDown.
Ho scelto di parlarti di quest’applicazione in quanto il suo funzionamento è davvero intuitivo e degno di nota.

Al fine di utilizzare InDown, dovrai recarti nell’applicazione di Instagram e individuare il video che desideri scaricare.
Una volta trovato

  • fai tap su di esso per visualizzarlo
  • poi fai tap sull’icona con il simbolo dei tre puntini che puoi trovare in alto a destra
  • Fai quindi tap sulla voce Copia link per copiare il link del video in questione negli appunti.
  • Apri l’applicazione Indown
  • copia il link nella casella di testo visibile a schermo, in corrispondenza della voce put your link

  • Premi poi sul pulsante con il simbolo della freccia in giù
  • attendi che il video venga scaricato nella memoria del tuo dispositivo
  • accetta che l’applicazione abbia accesso all’app Foto di iOS; in questo modo potrà salvare il video nella galleria predefinita del tuo dispositivo.

Story Reposter

IMMAGINE QUI 5

Se vuoi scaricare dei video presenti su una Storia Instagram, ti consiglio di provare Story Reposter che, oltre a permettere di eseguire il repost delle Storie, offre anche la possibilità di salvare in locale i contenuti presenti in queste ultime (che si tratti di foto o video).
Ci tengo a dirti, comunque, che nel momento in cui scrivo non funziona per visualizzare e scaricare contenuti pubblicati dagli account privati.

Dopo aver installato e avviato Story Reposter

  • premi sul pulsante Close per chiudere il tutorial informativo e concedile il permesso di accedere alle tue foto.
  • scrivi nella barra di ricerca Type the name of the Instagram user il nome dell’utente di cui vuoi salvare il video pubblicato nella Storia
  • fai tap sul pulsante SEARCH.
  • Ora, individua il nome utente che corrisponde all’account in questione
  • fai tap su di esso
  • premi sul pulsante Video posted [N] minutes/hours ago situato in corrispondenza del contenuto che intendi visualizzare.
  • Dopo aver visualizzato l’anteprima del video presente nella Storia
  • fai tap sul pulsante Repost
  • seleziona la voce More dal menu che si apre e poi premi sul pulsante Save Video

Come ripostare video su Instagram
Come ripostare una STORIA su Instagram


COME SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS ?

Uno dei siti più in voga negli ultimi tempi è OnlyFans.com un sito ricco di foto e video, che probabilmente molti utenti vorrebbero scaricare sul computer o sullo smartphone.
Ma purtroppo non è stato inserito un pulsante SALVA all’interno del sito per permettere il download dei video e delle foto.
NESSUN PROBLEMA!!!! E’ SEMPRE POSSIBILE SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS, con una estensione del browser che aggiunge un comodissimo pulsante per SCARICARE TUTTE LE FOTO DI UN PROFILO ONLYFANS in un solo colpo, ed aggiunge un comodissimo tasto per SCARICARE TUTTI I VIDEO DI UN PROFILO ONLYFANS in un solo colpo!!!!!!!
Un grande risparmio di tempo.
Puoi abbonarti ad un profilo OnlyFans e scaricare tutto il materiale foto / video CON DUE CLICK!!!

>>> COME SCARICARE VIDEO DA ONLYFANS

TUTORIALS SU COME SCARICARE VIDEO, MUSICA, MP3, PROGRAMMI, APP

www.come-scaricare.it

Come scaricare video da YouTube ?
Come scaricare musica da YouTube ?
Come scaricare colonne sonore da YouTube ?
Come scaricare MP3 da YouTube ?
Come scaricare foto da Instagram ?
Come scaricare video da Instagram ?
Come scaricare video da Twitter ?
Come scaricare i contatti della rubrica sul computer ?
Come scaricare le foto dell’iPhone sul computer ?

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, album fotografici, app Instagram, dirette Instagram, download foto Instagram, foto, foto Instagram, foto su Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, programma per scaricare foto Instagram, salvare foto da Instagram, salvare foto Instagram, salvare fotografie Instagram, salvare gallerie Instagram, salvare profili Instagram, salvare schermate delle storie Instagram, salvare storie Instagram, spiare profili su Instagram, storie Instagram

come arrivare a followers su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come arrivare a followers su instagram

Ti sei iscritto a Instagram pieno di entusiasmo, con la speranza di spopolare sul celebre social network fotografico e raggiungere nel giro di poco tempo il traguardo dei 1000 follower.
Dopo aver pubblicato qualche foto, però, la tua eccitazione iniziale è stata smorzata dalla grande difficoltà che hai riscontrato nell’attirare l’attenzione di nuovi seguaci.
Beh, sappi che è normale:
occorrono tempo e sforzi per spopolare su Instagram, così come su qualsiasi altra piattaforma social.


Se vuoi, comunque, posso fornirti qualche “dritta” su come arrivare a 1000 follower su Instagram.
Di cosa si tratta?
Ovviamente non di “formule magiche” per raggiungere quest’obiettivo, perché semplicemente non ne esistono.
Piuttosto, ti svelerò qualche consiglio di carattere pratico che può tornarti utile allo scopo:
seguendoli, se saprai dedicare a Instagram il giusto tempo e il giusto impegno, aumenterai senz’altro le tue possibilità di raggiungere 1000 follower in periodi non troppo lunghi.


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Forza e coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Pubblicare regolarmente contenuti originali e di qualità
  • Trarre ispirazione dai profili più seguiti
  • Fare buon uso degli hashtag
  • Collegare altri profili social
  • Interagire con gli altri utenti
  • Non comprare follower
  • Altri suggerimenti per arrivare a 1000 follower su Instagram

Pubblicare regolarmente contenuti originali e di qualità



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi tagliare rapidamente il traguardo del migliaio di follower su Instagram, il primo consiglio che mi sento di darti è quello di pubblicare regolarmente contenuti originali e di qualità.
Non seguendo questo consiglio fondamentale, sarebbe praticamente inutile provare a seguire il resto delle “dritte” che ho intenzione di darti.


Ovviamente, per riuscire a tirare fuori foto e video di qualità è necessario disporre dell’attrezzatura e delle idee adatte.
Nella fattispecie, hai bisogno di un camera phone e/o di una buona macchina fotografica:
prodotti che puoi trovare anche a prezzi relativamente accessibili e che ti aiuteranno sicuramente a realizzare contenuti di qualità, in grado di distinguersi dalla massa.
Se vuoi dei consigli su quali camera phone e/o macchine fotografiche acquistare, consulta le relative guide all’acquisto che ti ho linkato poc’anzi.


Una volta che avrai reperito l’attrezzatura necessaria per realizzare dei contenuti di qualità, dovrai “scendere in campo” e iniziare a scattare foto e girare video da pubblicare sul tuo account.
Magari, per realizzare scatti originali, potresti giocare un po’ con alcuni parametri di scatto, impostando la macchina fotografica in modalità manuale o utilizzando alcune app per smartphone che permettono di accedere a impostazioni non disponibili nella classica app Fotocamera, come ad esempio Camera FV-5 per Android (gratis) e Halide per iOS (6,99 euro).


Pensi di non avere le competenze necessarie per riuscire in un’impresa simile?
Beh, allora ti suggerisco di consultare le guide in cui spiego come venire bene in foto, come fare foto professionali, come fare selfie perfetti e come girare video per colmare le tue lacune.


Metti in conto, comunque, che sicuramente ti capiterà di realizzare qualche scatto o qualche ripresa non proprio perfetta.
Per questo motivo, l’uso di app per ritoccare foto (es.
Snapseed, per Android e iOS) e programmi di fotoritocco (come Photoshop e GIMP) è indispensabile.
Per quanto riguarda la correzione dei video, invece, rivolgiti alle app per modificare video e ai programmi per modificare video che trovi elencati nei tutorial che ti ho appena linkato perché senz’altro ti saranno utili.


Dal momento che su Instagram le Storie sono la tipologia di contenuto che va per la maggiore, ti consiglio di crearne regolarmente di nuove, se possibile ogni giorno, cercando di essere originale e di coinvolgere il pubblico:
anche in questo caso, l’uso di app dedicate, come Insta Story per Android e Made per iOS (entrambe gratuite), potrebbe tornare utile per distinguersi dalla massa.
Ovviamente, dovrai farlo elaborando un tuo stile personale, da affinare poi nel corso del tempo.



Trarre ispirazione dai profili più seguiti



IMMAGINE QUI 2


Trarre ispirazione dai profili più seguiti su Instagram è senz’altro un ottimo modo per capire quali strategie adottare per attirare l’attenzione di nuovi follower.
Per “trarre ispirazione”, naturalmente, non intendo copiare lo stile o addirittura i contenuti pubblicati da un altro utente (cosa da non fare mai, per nessun motivo!), bensì cercare di carpire alcune tecniche e accorgimenti che potrebbero aiutarti a diventare più popolare su Instagram.


Come puoi individuare i contenuti pubblicati dai profili più popolari su Instagram?
Oltre a dare un’occhiata agli account ufficiali delle celebrità con più follower, ti consiglio di cercare i contenuti più popolari realizzati da altri utenti:
per riuscirci, basta fare tap sull’icona della lente d’ingrandimento situata in basso (se usi l’app di Instagram per Android o iPhone), oppure cliccando sull’icona della bussola (se usi la versione Web del social network).


desideri informazioni più dettagliate sugli account più seguiti e sui post più popolari di Instagram?
Allora ti suggerisco di pensare all’utilizzo di qualche servizio ad hoc, come il famoso Iconosquare, grazie al quale è possibile individuare gli account più popolari e i contenuti di tendenza.
Il servizio può essere testato gratuitamente per 14 giorni, dopodiché costa 29 euro/mese.
Maggiori info qui.



Fare buon uso degli hashtag



IMMAGINE QUI 3


Anche fare buon uso degli hashtag è importante per incrementare il proprio numero di follower.
Gli hashtag sono quelle parole o frasi, precedute dal simbolo #, che funzionano come delle etichette e descrivono i contenuti dei post presenti su Instagram.


La loro funzione, infatti, è quella di rendere individuabili i contenuti presenti sul social network, dal momento che vengono usati dagli utenti per eseguire delle ricerche sulla piattaforma (come ti ho già spiegato in quest’altra guida).


Usando gli hashtag giusti aumenterai, quindi, le probabilità che i tuoi post vengano visti da più persone e, di conseguenza, incrementerai le possibilità di attirare nuovi seguaci.


Come puoi trovare gli hashtag migliori per i tuoi post?
Utilizzando servizi come Top Hashtag e All-Hashtag e app gratuite come HashTags for Instagram per Android e Top Tags per iOS.
Nell’usare queste soluzioni, comunque, fai molta attenzione a scegliere “etichette” che siano effettivamente adatte al tuo post e che ne descrivano il contenuto, altrimenti rischi di “confondere” gli utenti e violare le regole di buon uso di Instagram.
Intesi?



Collegare altri profili social



IMMAGINE QUI 4


Per aumentare la visibilità dei contenuti che posti su Instagram e, quindi, le probabilità di attirare nuovi follower, ti consiglio di collegare altri profili social (es.
quello di Facebook) al tuo account:
con questa semplice mossa, potresti ottenere un buon numero di nuovi seguaci, soprattutto se vanti già un buon seguito su altre piattaforme.


Come puoi riuscirci?
Per prima cosa, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o sul tuo iPhone, accedi al tuo account (se necessario), premi sul simbolo dell’omino o sulla miniatura della tua foto del profilo (in basso a destra) e fai tap sul pulsante (≡), collocato in alto a destra.


A questo punto, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, premi sulle voci Account > Account Collegati, seleziona il servizio che vuoi associare al tuo account (es.
Facebook), fai tap sulla voce Continua/Accedi e segui le istruzioni che compaiono a schermo per portare a termine la procedura.


Una volta che avrai collegato il tuo account Instagram ad altri profili social, potrai condividere in modo automatico i contenuti che pubblichi, sia per quanto riguarda i post che le Storie (se le piattaforme di destinazione lo consentono):
in questo modo, ti risparmierai un bel po’ di fatica e può darsi che tu riesca ad accaparrarti nuovi seguaci.
Niente male, vero?



Interagire con gli altri utenti



IMMAGINE QUI 5


Interagire con gli altri utenti può aumentare notevolmente la visibilità del proprio account e, di conseguenza, incrementare anche le probabilità di attirare nuovi follower.
Cosa intendo per interagire con gli altri utente?
Beh, innanzitutto mettere “Mi piace” ai post che ritieni più belli e interessanti e, soprattutto, commentarli.


Un’altra forma di interazione che puoi adottare è realizzare delle dirette:
gli utenti di Instagram apprezzano molto questo genere di contenuti, perché permette loro di partecipare in tempo reale con chi ha avviato la trasmissione, magari facendo delle domande.
Nel realizzare le dirette, ricordati di condividerle sul tuo profilo una volta terminate, così da renderle visualizzabili nelle 24 ore successive.


Anche creare dei sondaggi, tramite l’apposito adesivo interattivo utilizzabile nelle Storie, è un ottimo modo per aumentare le interazioni con altri utenti.
Magari puoi usarlo per farti “aiutare” dalla community di Instagram su una scelta da fare (es.
dove trascorrere il prossimo weekend o quale capo d’abbigliamento indossare) o per far esprimere la loro opinione sui contenuti da realizzare nelle prossime settimane.


Se riesci, poi, effettuare delle collaborazioni con utenti più popolari di te su Instagram (con un eventuale scambio di menzioni) potrebbero rappresentare un grande veicolo per l’acquisizione di nuovi follower.



Non comprare follower



IMMAGINE QUI 6


Come probabilmente già saprai, esistono app e servizi che promettono di ottenere migliaia di follower in maniera artificiosa.
Come funzionano?
Solitamente permettono di acquistare pacchetti di follower utilizzando crediti virtuali (ottenibili mettendo “Mi piace” ai post di altre persone o seguendo l’account di questi ultimi) o addirittura tramite pagamenti diretti.


Vuoi un consiglio da amico?
Evitali e non comprare follower tramite questi ultime, poiché non servirebbe a nulla:
i servizi e le app in questione, infatti, non sono affidabili come vorrebbero far credere e potresti rischiare di spendere dei soldi senza averne un ritorno.
Acquistando dei follower, inoltre, rischi di “sporcare” il tuo account con profili fake, facilmente identificabili da altri utenti che potrebbero essere restii a seguirti.
Senza contare il fatto che Instagram non vede di buon occhio questa pratica e potrebbe penalizzare gli account che ne usufruiscono.


Ti invito, inoltre, a non affidarti ai sempre più popolari bot, cioè quei sistemi che permettono di usare il proprio account per mettere like e commentare in automatico post di altre persone.
Facendolo, infatti, non solo comprometteresti la sicurezza del tuo account (visto che daresti le chiavi d’accesso di quest’ultimo a perfetti sconosciuti), ma rischieresti anche di attirare negativamente l’attenzione di Instagram, che potrebbe insospettirsi dell’attività anomala registrata sul tuo profilo e chiuderlo.
Meglio non correre rischi simili, non trovi?



Altri suggerimenti per arrivare a 1000 follower su Instagram



IMMAGINE QUI 7


Concludo questa guida con altri suggerimenti utili per arrivare a 1000 follower su Instagram:
ti consiglio di seguirli, i riscontri positivi non tarderanno ad arrivare.


  • Cura l’aspetto del tuo profilo — alcuni utenti sono particolarmente attratti dai profili Instagram che hanno un aspetto ben curato.
    Per questo motivo, usa un nome del profilo che sia bello e facile da ricordare, scegli attentamente le parole da usare nella tua biografia, imposta una bella immagine del profilo e realizza dei puzzle nel feed che possano rendere quest’ultimo più attraente e accattivante.
  • Informati — dal momento che Instagram sforna in continuazione nuove funzioni, ti consiglio di informarti circa queste ultime, così da sapere come utilizzarle al meglio.
    A tal proposito, potrebbe tornarti utile visitare regolarmente la sezione Instagram del mio sito, che aggiorno costantemente con nuovi contenuti utili allo scopo.
  • Sii costante — pur mettendo in pratica tutti i consigli che ti ho dato in questo tutorial, potresti non vedere immediatamente dei risultati significativi.
    In tal caso, non gettare la spugna e sii costante nel seguire le “dritte” che ti ho appena dato.
    Prima o poi, anche tu riuscirai a raggiungere e superare il traguardo dei 1000 follower su Instagram!
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come avere follower su instagram gratis

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere follower su instagram gratis

Sei iscritto a Instagram da ormai tanto tempo, eppure non sei ancora riuscito a spopolare su questo social network.
Ti sei chiesto a cosa sia dovuto questo “insuccesso” e, pensando di avere sbagliato in qualcosa, hai deciso di cercare su Internet come avere follower su Instagram gratis.
Beh, sono ben felice di dirti che hai trovato il tutorial di cui avevi bisogno!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti indicherò quali sono gli accorgimenti che dovresti mettere in pratica per aumentare il numero di seguaci su Instagram e ti consiglierò alcuni strumenti che ti aiuteranno ad ottenere nuovi like.
Se mi dedichi cinque minuti del tuo tempo, non di più, avrai modo di apprendere alcune pratiche che sicuramente cambieranno in meglio la situazione del tuo profilo Instagram.


Solo una piccola precisazione prima di cominciare:
i consigli che sto per darti sono validi, ma i risultati arriveranno soltanto nel corso nel tempo; e solo dopo aver messo tanto impegno nella cura del profilo Instagram.
In fondo, si sa, nulla si ottiene per nulla.
Tutto chiaro?
Sei pronto per iniziare?
Perfetto! Mettiti bello comodo, leggi con attenzione quanto scritto nei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, metti in pratica i miei consigli.
Ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Pubblicare con regolarità foto e video ben fatti
  • Trarre ispirazione dai contenuti di tendenza su Instagram
  • Usare hashtag popolari e pertinenti
  • Collegare i propri profili social a Instagram
  • Interagire con il proprio pubblico
  • Analizzare le statistiche del proprio profilo
  • Non comprare follower

Pubblicare con regolarità foto e video ben fatti



IMMAGINE QUI 1


Forse ti sembrerà scontato come consiglio, ma pubblicare con regolarità foto e video ben fatti è di fondamentale importanza per ottenere nuovi follower su Instagram (questa “regola”, in realtà vale per qualsiasi social network).
In fondo, se l’ultimo contenuto postato risale a diverse settimane fa o, addirittura, a diversi mesi fa, il tuo profilo potrebbe dare l’impressione di essere trascurato, non aggiornato o, addirittura, “vecchio”! Pertanto, sforzati di pubblicare almeno una o due foto al giorno tutti i giorni:
vedrai che gli utenti lo apprezzeranno.


Prima di postare un contenuto, però, assicurati che questo sia d’impatto e bello da vedere.
D’altronde ciò che conta davvero su Instagram è l’estetica dei contenuti:
più una foto è bella da vedere, più apprezzamenti riceverà e maggiori saranno le probabilità che il profilo che la ospita conquisti nuovi follower.


Come dici?
Sei ben cosciente di quanto appena detto ma non sei molto bravo a scattare foto?
Allora ti suggerisco di porre subito rimedio alla situazione leggendo alcuni approfondimenti che ho pubblicato sull’argomento, come quello in cui spiego come venire bene in foto o come scattare belle foto.
Vedrai, ti saranno molto utili!


Per i motivi sopraccitati, non postare per nessuna ragione al mondo foto o video che presentano difetti importanti:
cerca, piuttosto, di rendere più attraenti i tuoi scatti applicando uno dei tanti filtri messi a disposizione da Instagram (senza esagerare), Se una foto presenta difetti piuttosto pronunciati, prova a “salvarla” correggendone i difetti tramite qualche app per ritoccare foto o, meglio ancora, con un programma di fotoritocco, come il famosissimo Photoshop.


Trarre ispirazione dai contenuti di tendenza su Instagram



IMMAGINE QUI 2


Prima di postare un contenuto su Instagram dovresti trarre ispirazione dai contenuti di tendenza postati dagli altri utenti del social network.
Analizzando i post più popolari del momento, infatti, potrai capire quali sono gli argomenti che riscuotono maggior successo, come affrontarli e quali tipologie di scatti ricevono più apprezzamenti.


Instagram permette di dare un’occhiata ai contenuti più popolari del momento tramite la sezione “Esplora”, alla quale è possibile accedere premendo sull’icona della lente d’ingrandimento (da mobile) o sul simbolo della bussola (da PC).


Le tendenze di Instagram non ti sembrano molto complete?
Beh, se vuoi ricavare qualche informazione in più in merito ai contenuti più popolari su Instagram, puoi rivolgerti a Iconosquare, un servizio online a pagamento che permette di cercare i contenuti di tendenza filtrando i risultati di ricerca in base al numero di like, commenti e condivisioni che hanno ricevuto.


Iconosquare, pur essendo un servizio a pagamento (il piano base costa 9 dollari al mese e permette di gestire e analizzare un solo profilo), può essere utilizzato per un periodo di prova di 14 giorni e non prevede il rinnovo automatico.
Al termine della trial sarai libero di decidere se abbonarti per continuare a utilizzare il servizio o meno.


Usare hashtag popolari e pertinenti



IMMAGINE QUI 3


Sapevi che usare hashtag popolari e pertinenti ai contenuti che posti su Instagram può permetterti di avere più follower?
Ti stai chiedendo come sia possibile ciò?
Te lo spiego subito. Gli hashtag (ovvero quelle parole o frasi precedute dal simbolo #), fungono da etichette, in quanto definiscono l’argomento o il contenuto presente in un’immagine o in un video.
Ogni qualvolta un utente effettua una ricerca su Instagram, il motore di ricerca interno al social network restituisce risultati pertinenti in base agli hashtag presenti nel post.


Probabilmente l’avrai già capito:
utilizzare gli hashtag più popolari, oltre che quelli più pertinenti ai propri contenuti, può aumentare notevolmente la visibilità dei propri post e, di conseguenza, le probabilità di ottenere nuovi follower.
Occhio però a non andare off-topic e a non usare hashtag che non c’entrano nulla con il contenuto di una foto o un video solo perché di tendenza.


Ti stai chiedendo come è possibile sapere quali sono gli hashtag più popolari in un dato momento?
Semplice, con alcune soluzioni di terze parti, come i servizi online Top Hashtag e Websta e le app HashTags for Instagram per Android e Top Tags per Android e iOS.
Tutto gratis al 100%.


Collegare i propri profili social a Instagram



IMMAGINE QUI 4


Un altro modo per avere follower su Instagram gratis è quello di collegare altri profili social al proprio account, in modo tale da condividere automaticamente i post di Instagram anche su Facebook e altri social network e consentire a un numero più ampio di utenti di visualizzare le tue foto e i tuoi video.
Se i tuoi contenuti sono di qualità, potresti riuscire a “traslare” i tuoi follower da Facebook (o da altri social network) a Instagram con estrema facilità.


Per collegare altri profili social al tuo account Instagram, premi sull’icona dell’omino collocata in basso a destra e fai tap sul simbolo (…) per accedere al menu delle Opzioni.
Dopodiché individua la voce Account collegati (puoi trovarla nella sezione Impostazioni) e collega i tuoi account social facendo tap sull’icona di Facebook, Twitter, Tumblr, etc.
Segui quindi le istruzioni che visualizzi a schermo e il gioco sarà fatto in pochissimi tap.


Non appena avrai collegato i tuoi profili social a Instagram, tutti i contenuti che posterai su quest’ultimo verranno condivisi in modo automatico sugli account collegati, a meno che tu non decida di disabilitare l’apposita funzione in fase di pubblicazione.
Così facendo potrai ottimizzare il tuo tempo (visto che non dovrai pubblicare manualmente lo stesso contenuto su più social) e, perché no, investirlo per interagire con il tuo pubblico, come sto per spiegarti.


Interagire con il proprio pubblico



IMMAGINE QUI 5


Interagire con il tuo pubblico è fondamentale per avere un contatto diretto con i follower e per chiedere suggerimenti sulle tematiche da affrontare nei post del profilo.
Quali strumenti puoi utilizzare a tale scopo?
Instagram ne mette a disposizione diversi, fra cui le Live e i sondaggi.


Per quanto riguarda le Live, presta molta attenzione alla location che scegli per girare la diretta stando attento evitando luoghi troppo rumorosi e/o affollati e preferendo ambienti debitamente illuminati.
Oltre a ciò, presta attenzione al tuo aspetto, in modo tale da fare colpo sui tuoi seguaci e, una volta conclusa la diretta, non dimenticarti di condividerla (per permettere agli utenti che non l’hanno potuta vedere di visualizzarla “in differita” nelle 24 ore successive).
Per maggiori informazioni su come fare Live su Instagram, leggi pure l’articolo che ho pubblicato sull’argomento.


Uno strumento molto utile per interagire con i propri follower è rappresentato dai sondaggi.
Instagram, da qualche tempo a questa parte, ha introdotto un adesivo interattivo che permette di creare sondaggi all’interno delle storie.
Puoi utilizzare questa feature e chiedere ai tuoi seguaci il loro parere in merito a un certo argomento.
Inoltre puoi chiedere al tuo pubblico se apprezza i contenuti che hai postato nell’ultimo periodo, puoi chiedere quali sono i topic che gli interessano di più e così via.
Se vuoi sapere qualche informazione in più riguardo a come si fanno i sondaggi su Instagram, non esitare a leggere il post che ho pubblicato qualche a tal proposito.


Analizzare le statistiche del proprio profilo



IMMAGINE QUI 6


Analizzare le statistiche provenienti dal proprio profilo Instagram e leggere questi dati nel modo corretto è un altro modo per aumentare i propri seguaci.
Non tutti, però, possono accedere a queste preziose informazioni:
per accedervi bisogna disporre di un account aziendale e utilizzare lo strumento “Insight” contenente le statistiche del proprio profilo (il numero di like ottenuto da ciascun post, il numero di commenti fatti dagli utenti, le impression; la copertura, etc.).


Non disponi di un account aziendale e temi di non poter analizzare le statistiche del tuo profilo?
Tranquillo, puoi subito porre rimedio alla situazione collegando una pagina Facebook di cui sei amministratore al tuo account Instagram e seguire la procedura guidata per mutare il tuo account da personale ad aziendale.
Se hai difficoltà a compiere tale operazione, leggi la guida in cui mostro nel dettaglio come vedere le visualizzazioni su Instagram.


Non appena avrai cambiato il tuo profilo in aziendale, potrai finalmente analizzare le statistiche e utilizzare queste informazioni per scegliere le tipologie di contenuti da pubblicare e anche come e quando pubblicarli.
Vedrai, con il tempo imparerai a conoscere i gusti del tuo pubblico e, nel corso dei mesi, aumenterai il numero dei tuoi follower.


Non comprare follower



IMMAGINE QUI 7


Se stai già mettendo in pratica i consigli che ti ho dato nei paragrafi precedenti, ma non hai ancora visto risultati concreti, potresti essere tentato di comprare follower tramite alcune applicazioni ad hoc.
Beh, vuoi un consiglio?
Non farlo! Anche se, di solito, questo genere di app possono essere utilizzate gratuitamente (alcune permettono anche di acquistare follower anche con soldi reali), usandole gonfierai un po’ il tuo profilo, ma non otterrai alcun risultato significativo.
Mi spiego meglio.


Magari con queste app otterrai in un tempo relativamente breve migliaia di follower, ma questi potrebbero smettere di seguirti da un momento all’altro ancor più velocemente.
E poi per ottenere nuovi follower potrebbe esserti chiesto di diventare a tua volta seguace di qualcun altro.
Sei davvero disposto a scendere fino a questo compromesso?
Spero proprio di no! Comunque sia, l’ultima parola spetta a te.


Spero che tu faccia tesoro dei consigli che ti ho dato in questa guida e che, mettendoli in pratica, possa incrementare il numero di seguaci su Instagram.
In bocca al lupo!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come cambiare lingua su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare lingua su instagram

Alla fine hai deciso di iscriverti a un corso per imparare una nuova lingua e, per cercare di velocizzare un po’ i tuoi progressi, hai accettato il consiglio di usare questo idioma in tutte le tue attività quotidiane, comprese quelle che riguardano l’uso dei social network.
In questo senso, Instagram non fa certo eccezione, anzi:
è una delle prime app che hai cercato di “tradurre” ma, se stai leggendo questa guida, mi sembra evidente che hai incontrato delle difficoltà nel raggiungere il tuo scopo.
Beh, non temere:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di spiegarti nel dettaglio come cambiare lingua su Instagram sia utilizzando la sua app per Android, iOS e Windows 10, che la sua versione Web, accessibile da tutti i principali browser. Ti anticipo già che le operazioni che sei chiamato a compiere sono talmente semplici da effettuare che persino un bambino riuscirebbe a portarle a termine, per cui tranquillizzati:
alla fine di questa lettura sarai sicuramente riuscito a modificare la lingua di Instagram.


Dato che ti sento già “scalpitare”, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di metterci subito all’opera.
Forza:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Come cambiare lingua su Instagram su Android
  • Come cambiare lingua su Instagram su iPhone
  • Come cambiare lingua su Instagram su PC
  • Come cambiare lingua su Instagram Web

Come cambiare lingua su Instagram su Android



IMMAGINE QUI 1


Se è tua intenzione cambiare lingua su Instagram agendo da un dispositivo Android, tutto ciò che devi fare è avviare l’app ufficiale del social network fotografico, recarti nelle sue impostazioni, individuare quelle relative alla localizzazione e scegliere la lingua che preferisci utilizzare.


Per procedere, avvia dunque l’app di Instagram sul tuo dispositivo, accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto), fai tap sul pulsante (≡) posto nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona la voce Impostazioni (l’icona della rotella situata in basso) dal menu che si apre.


Nella schermata successiva, fai tap sulla voce Account e poi seleziona la voce Lingua.
Ora non ti resta che selezionare la lingua che preferisci utilizzare da questo momento in poi nell’app (es.
English) e il gioco è fatto.
Le modifiche verranno applicate all’istante.


In caso di ripensamenti, dovrai recarti nuovamente nella medesima schermata di Instagram e ripristinare la lingua italiana (o un’altra lingua di tuo interesse).
Per tornare, ad esempio all’italiano dall’inglese, dovrai recarti nel menu (≡) > Settings > Account > Language di Instagram e selezionare l’opzione Italiano.



Come cambiare lingua su Instagram su iPhone



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi modificare la lingua di Instagram su iPhone, devi seguire praticamente le medesime indicazioni che ti ho fornito nel capitolo su Android.
Anche in questo caso, quindi, devi recarti nelle impostazioni del tuo account, individuare la sezione riguardante la modifica della lingua e scegliere l’opzione che preferisci.


Avvia, dunque, l’app di Instagram sul tuo “iPhone”, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto), fai tap sul pulsante (≡) situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare lateralmente sulla destra.


Nella schermata che ti viene mostrata, fai tap sulla dicitura Account e poi seleziona la voce Lingua.
Ora non devi far altro che scegliere la lingua che preferisci usare da questo momento in poi su Instagram (es.
English) e confermare l’operazione premendo sulla voce Modifica dal menu che si apre al centro dello schermo.
Come per magia, la lingua dell’interfaccia del celebre social network fotografico verrà modificata all’istante.


Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai ripristinare la lingua usata precedentemente (nel tuo caso l’italiano) recandoti nuovamente nella medesima schermata di Instagram e selezionando la lingua di tuo interesse.
Se hai impostato la lingua inglese, ad esempio, dovrai andare nel menu (≡) > Settings > Account > Language e premere sulla voce Italiano presente nella schermata che si aprirà.


Nota: quando cambi la lingua di Instagram, l’app potrebbe crashare.
Alla sua riapertura, la lingua sarà stata modificata.



Come cambiare lingua su Instagram su PC



IMMAGINE QUI 3


Ti piacerebbe sapere come modificare la lingua di Instagram su PC, perché spesso ti capita di accedere al tuo account dall’applicazione del social network per Windows 10?
In tal caso, avvia l’applicazione desktop di Instagram, clicca sull’icona dell’omino posta nell’angolo in basso a destra e fai clic sull’icona della rotella che si trova in alto a destra.


Nella schermata che si apre, scorri la barra laterale di sinistra, individua la sezione Impostazioni e clicca sulla voce Lingua.
Dal menu che si apre sulla destra, clicca sul nome della lingua di tuo interesse (es.
English) e conferma il cambio di idioma rispondendo Modifica all’avviso che compare al centro dello schermo.
L’applicazione di Instagram verrà dunque riavviata e il cambio della lingua verrà effettuato all’istante.


Per tornare sui tuoi passi e reimpostare la lingua predefinita dell’applicazione, clicca di nuovo sull’icona dell’omino posta nell’angolo in basso a destra della finestra, fai clic sull’icona della rotella che si trova in alto a destra e recati nel menu relativo al cambio della lingua.
Se avevi impostato quella inglese, ad esempio, dovrai cliccare sulle voci Language > Italiano (o altra lingua preferita) e cliccare sul pulsante Change.



Come cambiare lingua su Instagram Web



IMMAGINE QUI 4


Sei solito accedere a Instagram dal browser e non riesci proprio a capire come cambiare la lingua sulla versione Web del social network fotografico?
Purtroppo, in questo caso, non è disponibile alcuna impostazione specifica che permetta di fare ciò (in quanto viene usata la lingua predefinita del browser).
Tuttavia, puoi riuscire nel tuo intento semplicemente modificando la lingua indicata nella barra degli indirizzi del tuo programma di navigazione:
lascia che ti spieghi meglio come riuscirci.


Tanto per cominciare, collegati alla pagina d’accesso di Instagram, accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto) e fai clic sulla barra degli indirizzi del browser in uso, in modo evidenziare l’indirizzo corrente (es.
“https://www.instagram.com/[tuonomeutente]/?hl=it“).
Se non visualizzi i caratteri “?hl=it” dopo il simbolo “/”, provvedi a incollarlo sull’indirizzo in questione, in quanto è indispensabile per portare a termine l’operazione.


A questo punto, non ti resta che scrivere la sigla della lingua che intendi utilizzare dopo “?hl=[sigla lingua]” e il gioco è fatto.
Se, ad esempio, vuoi impostare la lingua inglese, devi usare il codice “en” (?hl=en); se vuoi impostare il francese, devi usare il codice “en” (?hl=fr) e così via (su questa pagina di Wikipedia puoi trovare le sigle delle lingue più diffuse al mondo).
Ricordati, poi, di ricaricare la pagina dopo aver modificato la sigla della lingua di Instagram.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come chiamarsi su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chiamarsi su instagram

Hai intenzione di iscriverti a Instagram per pubblicizzare la tua attività?
Sei già iscritto a Instagram ma temi che l’username che stai utilizzando non favorisca la tua visibilità su questo social network?
Se hai risposto affermativamente ad almeno una di queste due domande, probabilmente ti sarai chiesto come chiamarsi su Instagram prima di scegliere l’username più giusto da utilizzare su questa piattaforma.
Beh, se questa è effettivamente la situazione in cui ti trovi in questo momento, sarai senz’altro felice di apprendere che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò qualche accorgimento di cui dovresti tenere conto per decidere quale nome utente utilizzare su Instagram e, qualora tu sia a corto di idee, ti spiegherò anche come utilizzare un noto generatore di username per risolvere il tuo “blocco creativo”.
Per completezza di informazione, poi, nell’ultima parte del tutorial ti fornirò qualche “dritta” che potrebbe esserti utile per avere successo su Instagram e guadagnare sempre più follower.


Sei pronto per iniziare?
Bene, allora mettiamo immediatamente da parte le chiacchiere e addentriamoci nel clou di questo articolo.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere le istruzioni contenute nei prossimi paragrafi e, soprattutto, applica con cura i consigli che ti darò.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Come scegliere il nome utente su Instagram
  • Consigli per avere successo su Instagram

Come scegliere un buon nome utente su Instagram



IMMAGINE QUI 1


Scegliere un buon nome utente su Instagram è il primo passo verso il successo sul noto social network fotografico, soprattutto se si ha intenzione di utilizzarlo per fini professionali.
Per questa ragione, prima di iscriverti a Instagram, analizza attentamente i consigli che sto per darti in modo tale da essere sicuro di scegliere il nome utente più adatto alle tue esigenze.


Innanzitutto, ti suggerisco di utilizzare un nome utente che permetta agli altri di capire subito chi sei, cosa fai e – cosa altrettanto importante – che sia facile da ricordare e originale:
in questo modo, gli utenti che lo visualizzeranno potranno farsi subito un’idea di chi (o cosa) rappresenta il tuo profilo e, se sono interessati alle attività che svolgi e/o ai contenuti che posti sul social network, potrebbero essere più propensi a seguirti.


Facciamo un esempio pratico:
se sei uno chef e vuoi postare su Instagram i tuoi piatti per pubblicizzare il tuo ristorante e attirare nuovi clienti, il tuo username potrebbe essere composto dal tuo nome, dal nome della tua attività (quindi il nome del tuo ristorante) e dalla tua professione (nel tuo caso specifico lo chef).
Così facendo, la community di Instagram assocerà le foto che posti al tuo nome e alla tua attività.
Di seguito trovi uno schema che riassume i possibili username utilizzabili per l’esempio che ti ho appena fatto.


  • nomecognomechef.
  • nomecognome_chef.
  • nomechef.
  • nome_chef.
  • nomeristorantecittà.
  • nomeristorante_città.

Nella scelta del nome utente, inoltre, ti suggerisco di non utilizzare più di 10-15 caratteri:
un nome chilometrico potrebbe risultare un po’ troppo difficile da ricordare.
Oltre a ciò, se ti è possibile, utilizza lo stesso nome utente degli altri tuoi profili social (oltre che la stessa foto del profilo):
così facendo potrai migliorare il tuo personal branding (o business branding, se decidi di utilizzare il nome della tua attività) e avrai maggiori probabilità di attirare i follower che già ti seguono su Facebook, Twitter e sugli altri social network. Ah… quasi dimenticavo! Non inserire numeri nel nome utente:
fare ciò potrebbe non agevolare la ricerca del tuo profilo Instagram.
Intesi?


Sei già in possesso di un account Instagram, ma dopo aver appreso le “dritte” che ti ho appena fornito vorresti modificarlo?
Nessun problema, puoi fare ciò sia dalla versione Web di Instagram che dalla sua app, disponibile per dispositivi Android e iOS.


  • Per cambiare il tuo username di Instagram da PC, collegati alla pagina d’accesso a Instagram, esegui il login al tuo account (se richiesto) e fai clic sul simbolo dell’omino collocato in alto a destra.
    Dopodiché fai clic sul pulsante Modifica profilo situato vicino al tuo nome utente attuale e, nella pagina che si aprirà, scrivi nel campo di testo collocato in corrispondenza della voce Nome utente il nuovo username che hai intenzione di utilizzare da questo momento in poi.
    Infine, clicca sul bottone azzurro Salva, per salvare le modifiche apportate al tuo profilo.
  • Per cambiare il nome utente di Instagram da mobile, invece, avvia l’app del social network sul tuo dispositivo Android o iOS, effettua l’accesso al tuo account (se necessario) e premi sul simbolo dell’omino collocato in basso a destra.
    Nella schermata che compare, fai tap sul bottone Modifica profilo e digita, nel campo di testo situato accanto alla voce Nome utente, il nuovo username che desideri utilizzare.
    Per salvare le modifiche, premi sulla voce Fine situata in alto a destra.

Generare nomi per Instagram



IMMAGINE QUI 2


Dal momento che non hai molta fantasia, trovi qualche difficoltà a creare un nome utente adatto al tuo profilo Instagram?
Beh, in tal caso puoi risolvere il tuo problema ricorrendo a un generatore automatico di username, come il famosissimo SpinXO.


Per utilizzarlo, clicca sul link che ti ho fornito poc’anzi e digita nei campi di testo che visualizzi a schermo i dati che ti vengono richiesti.
Inserisci quindi il tuo nome nel campo Name o Nickname; scrivi un aggettivo che ti contraddistingua nel campo What are you like?; digita il nome di uno dei tuoi passatempi preferiti nel campo Hobbies?; digita qualcosa che ti piace particolarmente nel campo Things you Like; scrivi una parola che per te è particolarmente importante e significativa nel campo Important Words? e così via.


Successivamente, fai clic sul pulsante arancione Spin! e, come per “magia”, verranno generati tantissimi username — 30 per l’esattezza — realizzati in base alle informazioni che hai precedentemente indicato.
Ora non devi fare altro che scegliere quello che ti aggrada di più e utilizzarlo per il tuo account Instagram (purché sia disponibile).
Se i nomi utenti che sono stati generati non ti entusiasmano, clicca sul pulsante Reset e prova a rifare la procedura utilizzando altri termini:
magari uscirà fuori qualche username di tuo gradimento.


Consigli per avere successo su Instagram



IMMAGINE QUI 3


Naturalmente, per avere successo su Instagram, non basta scegliere un buon nome utente; bisogna sapere utilizzare nel modo giusto anche gli strumenti messi a disposizione dal social network fotografico, pubblicare con costanza contenuti interessanti e curare il proprio profilo nel corso del tempo.
Nelle seguenti righe, trovi alcuni consigli fondamentali per avere successo su Instagram:
fanne tesoro!


  • Pubblica contenuti di qualità e fallo con regolarità — dovresti saperlo, su Instagram l’“occhio vuole la sua parte”, come si suol dire.
    Pertanto pubblica soltanto foto e video di qualità e che siano privi di difetti piuttosto evidenti.
    Un altro aspetto a cui dovresti prestare attenzione è la regolarità:
    se posti una foto ogni tanto, difficilmente verrai notato da nuovi potenziali follower.
    Prefiggiti quindi l’obiettivo di postare almeno 1 contenuto al giorno tutti i giorni:
    gli utenti si sentiranno spinti a visitare regolarmente il tuo profilo.
  • Trai ispirazione dai contenuti popolari — dare un’occhiata ai contenuti più popolari pubblicati su Instagram può esserti molto utile, soprattutto se dovessi avere un improvviso “blocco creativo”.
    Oltre a utilizzare la ricerca interna di Instagram, prova anche Iconosquare (gratis per i primi 14 giorni, poi costa 9 dollari al mese), un servizio apprezzato da “instagrammer” di tutto il mondo, che permette di avere statistiche dettagliate sul proprio profilo e sulle tendenze generali del social network.
  • Crea un tuo stile — se vuoi sbaragliare la “concorrenza”, ovvero gli utenti che affrontano su Instagram le tue stesse tematiche, devi essere il più originale possibile e creare quindi un tuo stile personale.
    Così facendo i tuoi contenuti non correranno il rischio di cadere nell’anonimato e saranno facilmente riconoscibili dai tuoi potenziali follower.
  • Usa correttamente gli hashtag — fare ciò è fondamentale per avere qualche chance in più di comparire nelle ricerche effettuate dagli utenti di Instagram.
    A tal proposito puoi utilizzare qualche servizio online gratuito (come Top Hashtag e Websta) o qualche app ad hoc per conoscere gli hashtag più popolari in un dato momento.
    Ma fa attenzione a non esagerare:
    usa soltanto hashtag pertinenti al contenuto postato, o rischierai di “infastidire” gli utenti.
  • Collega i tuoi profili social al tuo account — così facendo le foto e i video che posti su Instagram verranno visualizzati anche su altri social network, in primo luogo Facebook.
    Dato che i tuoi contenuti avranno una maggiore visibilità, aumenterai di gran lunga le probabilità di aumentare il numero di seguaci su Instagram.
  • Interagisci con gli utenti — se ti limiti a mettere like ai contenuti postati da altri utenti, non stai interagendo con la community di Instagram.
    Vuoi migliorare sotto questo aspetto?
    Beh, puoi farlo in un modo soltanto:
    lasciando dei commenti ai post che ti interessano.
    Ovviamente, nel fare ciò, rispetta sempre le idee altrui, evita di polemizzare e usa toni gentili e garbati.
    Gli altri utenti potrebbero notare il tuo buon comportamento e le idee che esprimi nei commenti e, perché no, questo potrebbe spingerli a seguirti.
    Oltre a ciò, fai buon uso delle dirette, dei sondaggi e delle Storie per interagire con coloro che sono già tuoi follower:
    lo apprezzeranno molto!

Desideri avere maggiori informazioni su come avere successo su Instagram?
In tal caso, leggi l’articolo che ho pubblicato sull’argomento:
lì troverai tanti altri consigli che potrebbero esserti utili.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come creare un gruppo su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare un gruppo su instagram

Ogni volta che utilizzi Instagram per condividere foto e video oppure anche per registrare una Storia, avresti il piacere che tutti i tuoi amici la guardassero e la commentassero.
Ovviamente però, per via di impegni diversi, non sempre riescono a guardare i contenuti che pubblichi in tempo reale e spesso si dimenticano di farlo.
Proprio per questo motivo stai valutando la possibilità di creare un gruppo su Instagram e condividere tramite messaggio diretto ciò che pubblichi:
in questo modo i tuoi amici non avranno più scuse.


Beh, se le cose stanno effettivamente nel modo in cui le ho immaginate, hai avuto una buona idea:
creare un gruppo su Instagram è un’ottima soluzione per restare sempre in contatto con il tuo gruppo di amici, specialmente se anche loro fanno un uso smodato di quest’applicazione.


Come dici?
Sei assolutamente d’accordo con me e vorresti quindi saperne di più?
Vuoi sapere se è possibile realizzare ciò che avevi in mente e come fare?
D’accordo, allora cominciamo subito:
in questa guida risponderò a tutte le tue domande dedicate alla creazione di un gruppo su Instagram e ti spiegherò passo dopo passo come procedere.
Ti auguro una buona lettura.


Indice:

  • Come creare un gruppo su Instagram (Android/iOS)
  • Come creare un gruppo su Instagram (PC Windows)

Come creare un gruppo su Instagram (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi creare un gruppo su Instagram per mandare messaggi a più amici contemporaneamente, puoi farlo ma dovrai agire tramite l’applicazione di questo social network disponibile per Android e iOS.


Assicurati quindi di avere scaricato l’applicazione di Instagram sul tuo smartphone o tablet:
tieni presente che, se sei in possesso di uno smarphone Android dovrai aver scaricato l’applicazione di Instagram dal Play Store.


Altrimenti, se stai utilizzando un iPhone o un iPad, l’applicazione di Instagram sarà scaricabile tramite l’App Store di iOS.


Una volta che avrai effettuato l’applicazione di Instagram dovrai avviarla facendo tap sulla sua icona e ed effettuare il login con i dati del tuo profilo inserendo quindi l’username e password e poi premendo sul pulsante Accedi.


Qualora avessi effettuato la registrazione a Instagram tramite Facebook dovrai premere sul pulsante Continua come che puoi vedere in corrispondenza del simbolo di Facebook e che sarà seguito dal tuo nome (per esempio Continua come ).


A login effettuato assicurati di trovarti nella sezione principale di Instagram ovvero quella che presenta simbolo della casetta.
A questo punto, se vuoi iniziare a creare un gruppo su Instagram, dovrai fare tap sul simbolo dell’aeroplanino che potrai trovare nella parte in alto dello schermo.


In questo modo verrai rimandato alla sezione Direct tramite la quale potrai incominciare a inviare messaggi agli altri utenti di Instagram.


Per creare un gruppo devi per prima cosa individuare i nomi delle persone che vuoi invitare nel gruppo, di conseguenza, per prima cosa premi sul pulsante (+) che è situato nell’angolo in alto a destra dopodiché, scorri la schermata suggeriti per visualizzare i nomi delle persone con cui sei entrato in contatto di recente.


Oppure, tramite il campo di testo Cerca, digita il nome della persona di tuo interesse e, una volta che avrai individuato i nomi delle persone che vuoi aggiungere al gruppo, dovrai selezionarli manualmente apponendovi il segno di spunta.


I nomi delle persone che hai aggiunto compariranno nel campo di testo che puoi trovare in corrispondenza della dicitura A: controlla quindi di aver aggiunto tutte le persone che desideri contattare e premi sul pulsante Avanti per completare la creazione del gruppo.


A questo punto puoi per prima cosa dare un nome al gruppo digitandolo nel campo di testo che puoi vedere a schermo in corrispondenza della voce Dai un nome al gruppo… e poi potrai messaggiare con gli utenti del gruppo tramite il campo di testo Scrivi un messaggio.


Potrai quindi inviare un messaggio testuale oppure condividere una foto scattata in precedenza utilizzando il simbolo del quadro oppure potrai anche scattare una foto sul momento e persino inviare una storia agli utenti del gruppo.


Nel primo caso, per condividere un’immagine presente nella memoria multimediale del tuo dispositivo premi sul pulsante con il simbolo del quadro, se invece desideri inviare una foto, un video oppure realizzare una storia premi sul pulsante con il simbolo della fotocamera.


Per gestire il gruppo e le notifiche dovrai premere sul pulsante con il simbolo della i cerchiata situato nell’angolo in alto a destra; potrai quindi disattivare le notifiche spostando da OFF a ON la levetta Disattiva notifiche, aggiungere nuovi membri premendo sul pulsante Aggiungi persone oppure abbandonare la conversazione premendo sulla voce Abbandona la conversazione che troverai sempre in questa schermata.
Inoltre, il simbolo del cuore ti permette di inviare un “Mi piace” e scrivere così una risposta veloce agli utenti della conversazione.


Puoi gestire il gruppo e le sue notifiche anche direttamente dalla schermata Direct la quale ti permetterà, con uno swype o da sinistra verso destra, di disattivare le notifiche premendo sul pulsante Disattiva oppure di eliminare la conversazione premendo sulla voce Elimina per due volte consecutive.


Tieni però presente che l’eliminazione della conversazione comporterà soltanto la rimozione della stessa da tua casella di posta di Instagram ma non cancellerà il gruppo dalla casella di posta delle altre persone.


Una soluzione alternativa per gestire e visualizzare i gruppi su Instagram è l’utilizzo dell’applicazione Direct from Instagram la quale è disponibile al download gratuito su dispositivi Android o iOS.


Quest’applicazione ufficiale di Instagram integra la chat dell’applicazione principale e permette quindi di visualizzare tutti i messaggi senza le distrazioni del feed di Instagram:
in parole semplici si configura quindi come un’applicazione per chi desidera messaggiare con i propri contatti di Instagram con un’applicazione dedicata.


Se vuoi utilizzarla devi per prima cosa scaricarla gratuitamente dal Play Store di Android o dall’App Store di iOS.


Nel primo caso una volta individuata tramite il motore di ricerca interno dovrai premere sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.
Se stai invece scaricando l’applicazione Direct from Instagram sul tuo smartphone o tablet iOS dovrai individuare per prima cosa l’app e poi premere sul pulsante Ottieni e poi su Installa.


Qualora ti fosse richiesto dovrai confermare l’installazione dell’applicazione appoggiando il dito sul touch ID del tuo dispositivo oppure digitando la password del tuo account iCloud.


Si tratta di operazioni che vanno effettuate ai fini di verifica dell’identità e che cambiano a seconda delle opzioni che hai impostato sul tuo dispositivo.




IMMAGINE QUI 2


Una volta che avrai installato l’applicazione Direct from Instagram dovrai avviarla facendo tap su di essa e poi premendo sul pulsante Continua come seguito dal tuo nome utente di Instagram (per esempio Continua come ).


Una volta effettuata questa operazione ti verrà richiesto se vuoi attivare le notifiche e dovrai anche abilitare l’accesso a fotocamera e microfono per l’applicazione.


Quest’app ti permetterà di realizzare velocemente delle Storie, di registrare dei video e di scattare delle foto.
Potrai poi inviare questi elementi nella chat di Instagram premendo sul pulsante con il simbolo dell’aeroplanino che puoi vedere nell’angolo in basso a destra.


Quest’applicazione non ti permetterà però di creare un gruppo su Instagram ma ti permetterà invece di visualizzare tutti i messaggi ricevuti in un’unica schermata che non presenta il feed principale di Instagram.


Se vuoi gestire il gruppo creato in precedenza dovrai fare tap su di esso dalla schermata Direct e poi premere sul pulsante con il simbolo della i cerchiata situato nell’angolo in alto a destra.
Ti troverai così nuovamente nella schermata Dettagli la quale ti permetterà di disattivare le notifiche ed eventualmente abbandonare la conversazione.


Come creare un gruppo su Instagram (PC Windows)



IMMAGINE QUI 3


Una procedura alternativa che puoi eseguire per creare un gruppo su Instagram richiede l’utilizzo dell’applicazione di questo social network scaricabile gratuitamente su computer Windows.


Tramite il Microsoft Store, infatti, i computer con sistema operativo Windows possono scaricare il client dedicato al social network fotografico e utilizzarlo in maniera simile a quanto è possibile fare sui dispositivi mobili Android o iOS.


Detto ciò, una volta che avrai scaricato l’applicazione di Instagram sul tuo computer e l’avrai avviata effettuando il login con i dati del tuo account, ti troverai nella schermata iniziale del social network la quale presenta il simbolo di una casetta.
Fai quindi tap sul pulsante con il simbolo di un aeroplanino che puoi trovare situato nell’angolo in alto a destra.


Potrai così visualizzare la schermata Direct e, agendo nello stesso modo in cui è possibile fare da dispositivi Android o iOS, dovrai premere sul pulsante con il simbolo (+) situato nell’angolo in alto a destra.


A questo punto, apponi il segno di spunta in corrispondenza dei nomi delle persone che vuoi invitare al gruppo oppure cercali tramite il campo di testo Cerca situato in alto.
I nomi delle persone che hai selezionato appariranno nel campo di testo A: e potrai poi procedere nella creazione di gruppo premendo sul pulsante Avanti.


Le funzionalità a cui puoi accedere per quanto riguarda l’utilizzo del gruppo, la gestione delle notifiche e l’invio dei messaggi tramite l’applicazione di Instagram per Windows 10, sono le stesse di cui ti ho parlato nelle righe precedenti e che riguardavano la versione per dispositivi mobili dell’applicazione.


Puoi quindi inviare messaggi di testo al gruppo, inviare elementi multimediali quali foto e video oppure realizzare una Storia tramite la webcam del tuo computer e inviarla agli utenti che fanno parte del gruppo.


Se vuoi quindi sapere come gestire le notifiche del gruppo e come abbandonarlo fai riferimento alle indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti; sarai così assolutamente sicuro di non sbagliare.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come eliminare tutti i seguiti su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare tutti i seguiti su instagram

Instagram, orami è cosa risaputa, è uno dei social network più amati ed apprezzati dai VIP e tu, ben cosciente della cosa, hai creato il tuo profilo sul famoso servizio proprio per tenere d’occhio gli scatti ed i filmati dei personaggi pubblici di tuo interesse.
Con il passare dl tempo ci hai però ripensato ed ora ti piacerebbe capire come fare per smettere di seguire tutti questi account in modo tale da usare Instagram solo ed esclusivamente per visualizzare i contenuti dei tuoi amici oltre che per pubblicare le tue foto ed  tuoi video.
Vista la situazione, vorresti dunque capire come eliminare tutti i seguiti su Instagram.


Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e ti piacerebbe sapere se posso darti una mano in tal senso?
Ma certo che si, non temere.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero posso fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno.
Prima di passare alle dovute spiegazioni mi pare però doveroso fare una premessa:
per evitare gli spammer, allo stato attuale delle cose non esiste una funzione apposta che consente di rimuovere tutte le persone seguite su Instagram in simultanea.
È tuttavia possibile intervenire andando a rimuovere ciascun utente seguito singolarmente o, eventualmente, si può ricorrere all’utilizzo di apposite app (ma non si tratta di risorse ufficiali).
La scelta spetta ovviamente a te, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze.


Precisato ciò, se sei realmente interessato all’argomento suggerisco di non temporeggiare oltre e di passare immediatamente all’azione.
Mettiti quindi ben comodo e concentrarti sulla lettura di questo mio articolo internante dedicato alla questione.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Buona “lavoro” e buona lettura! Ah, quasi dimenticavo… per completezza d’informazione provvederò a spiegarti non solo come agire da mobile ma anche come procedere da Windows 10 (mediante l’apposita app) e da Web (tramite il sito Internet del servizio).


Indice

  • Eliminare tutti i seguiti su Instagram da smartphone
    • Funzione “di serie”
    • App di terze parti
  • Eliminare tutti i seguiti su Instagram da computer
  • Eliminare tutti i seguiti su Instagram da Web

Eliminare tutti i seguiti su Instagram da smartphone

Come ti dicevo, per rimuovere tutti i seguiti su Instagram devi intervenire su un profilo alla volta.
Se segui parecchi utenti l’operazione può diventare assai copiosa, è vero, ma cerca comunque di portare pazienza, anche perché non è nulla di complicato.
In alternativa e se proprio ci tieni, puoi rivolgerti ad alcune app di terze parti capaci di fare il “lavoro sporco” per te.
Scegli tu in che modo procedere.
Qui sotto trovi indicato come fare in entrambi i casi.



Funzione “di serie”



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi eliminare tutti gli utenti seguiti su Instagram sfruttando l’apposita “funzione di serie” dell’app i primi fondamentali passi che devi compiere sono quelli di afferrare il tuo cellulare, di accedere alla schermata in cui sono raggruppate tutte le applicazioni e di tappare sull’icona di Instagram (quella con lo sfondo multicolor e la macchinetta fotografica dai contorni bianchi)


Nella schermata dell’app che ora vedi apparire, premi sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra per accedere alla sezione della stessa dedicata al tuo profilo, premi sulla voce seguiti che sta in alto a destra nella schermata che si è aperta, tappa sul bottone Segui già accanto al nome di ciascun utente in elenco e dai conferma dell’esecuzione dell’operazione selezionando poi l’opzione Non seguire più dal menu che appare.


Successivamente, a conferma della corretta all’esecuzione della procedura appena indicata, in sostituzione del bottone Segui già vedrai comparire il pulsante Segui.


Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi smettere di seguire i vari utenti su Instagram anche recandoti sul loro profilo premendo sul loro nome nel feed (a cui puoi accedere tappando sull’icona della casetta in basso a sinistra nella finestra dell’app) oppure cercando direttamente previo tap sull’icona della lente di ingrandimento che sta nella parte in basso della schermata di Instagram, digitando nel campo in alto il nome di riferimento e tappando poi sul suggerimento pertinente.


Una volta visualizzato il profilo di un dato utente, premi sull’icona dell’omino con la spunta che sta nella parte in alto della schermata e seleziona l’opzione Non seguire più dal menu che compare.
Fatto!


Ovviamente, qualora dovessi ripensarci l’operazione è reversibile.
Per ricominciare a seguire uno o più utenti di quelli che precedentemente avevi “defollowato” ti basterà recarti sul loro profilo così come ti ho indicato poc’anzi e premere sul pulsante Segui che sta in alto.



App di terze parti



IMMAGINE QUI 2


Se invece non hai la benché minima voglia di rimuovere uno ad uno tutti i vari follower dall’elenco dei seguiti, puoi affidarti, come anticipato, all’uso di alcune apposite app per smartphone capaci di fare tutto in maniera automatica al posto tuo.
Non si tratta però di risorse ufficiali fornite direttamente da Instagram ma di strumenti di terze parti.


A questo proposito, ci tengo a farti presente che tali app richiedono l’accesso al tuo account Instagram.
Di conseguenza, per quanto affidabili possano apparire, se ci tieni in maniera particolare alla tua privacy e vuoi evitare l’insorgenza di qualsivoglia quisquilia il mio consiglio è quello di evitare di ricorrere all’uso di questo tipo di strumenti.
Poi, chiaramente, decidi tu ma non venirmi a dire non ti avevo avvisato!


Se la cosa ti interessa comunque, puoi trovare applicazioni adatte allo scopo cercandole sul Play Store (nel caso di Android) o su App Store (nel caso di iOS) con parole chiave del tipo clean for instagram, instagram follower clan ecc.
Scegli quella che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo leggendo le descrizioni e soprattutto le recensioni di coloro che hanno già avuto modo di provare le stesse app prima di te e tieniti ben alla larga da tutte quelle risorse per le quali figurano commenti negativi.


A download effettuato, per servirtene dovrebbe essere sufficiente accedere alla sezione dedicata ai follower, richiamare il menu delle impostazioni, scegliere l’opzione per smettere di seguire tutti gli utenti e dare conferma della cosa.


In caso di dubbi o problemi riguardo il funzionamento di tali app, puoi anche provare a fare qualche ricerca in rete digitandone il nome su Google e provando a “spulciare” direttamente sui siti Internet dei rispettivi sviluppatori o, ancora, sui forum dedicati ad Instagram, ai social network e/o al mondo degli smartphone dove spesso gli utenti si confrontano tra loro e si fornisco soluzioni a vicenda.
Puoi provare a dare un’occhiata anche su YouTube, utilizzando sempre keyword come quelle che ti ho indicato poc’anzi, dove spesso sono presenti video passo-passo (un po’ come i miei tutorial ma sotto forma di filmati) che illustrano il funzionamento delle tante app disponibili adibite allo scopo.



Eliminare tutti i seguiti su Instagram da computer



IMMAGINE QUI 3


Utilizzi un computer con su installato Windows 10?
Puoi eliminare tutti gli utenti seguiti su Instagram anche da li, ricorrendo all’uso dell’app ufficiale del servizio resa disponibile per il più recente sistema operativo di casa Microsoft.
Per riuscirci, il primo passo che devi compire è quello di avviare l’applicazione cercandola nel menu Start oppure premendo sulla lente di ingrandimento/campo di ricerca sulla taskbar, digitando instagram e selezionando il primo risultato in elenco.


Una volta visualizzata la finestra di Instagram sul desktop, clicca sull’icona dell’omino che vedi in basso a destra e poi sulla dicitura seguiti che trovi nella parte in alto della schermata del programma dopodiché clicca sul bottone Segui già che trovi accanto a ciascun nome utente e dai conferma di quelle che sono le tue volontà cliccando sulla voce Non seguire più dal menu che vedi comparire a schermo.
Successivamente in sostituzione del bottone Segui già vedrai comparire il pulsante Segui. Et voilà!


In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato, puoi smettere di seguire tutti gli utenti su Instagram recandoti innanzitutto su loro profilo previo clic sul nome annesso al feed (a cui puoi accedere selezionando l’icona con la casetta che trovi nella parte in basso a sinistra della finestra dell’applicazione) oppure premendo sulla lente di ingrandimento (sempre presente nella parte in basso della finestra di Instagram), digitando uno alla volta i nomi dei vari utenti nel campo in alto e selezionando il suggerimento pertinente tra quelli che vedi comparire, cliccando poi sul pulsante con l’omino e la spunta in alto a destra e scegliendo l’opzione Non seguire più dal menu che compare.


Qualora poi dovessi ripensarci, potrai sempre e comunque ricominciare a seguire i vari utenti che in precedenza averi rimosso dai follower recandoti sul loro profilo così come ti ho indicato poc’anzi e facendo clic sul pulsante Segui che trovi nella parte in alto dello stesso.



Eliminare tutti i seguiti su Instagram da Web



IMMAGINE QUI 4


Puoi smettere di seguire tutti gli utenti su Instagram anche accedendo alla versione Web del servizio.
Per riuscirci, collegati al tuo account Instagram tramite l’apposita pagina per il login, clicca sull’icona dell’omino che sta nella parte in alto a destra della nuova pagina che successivamente ti viene mostrata, clicca sulla scritta profili seguiti che si trova nella parte in alto della sezione dedicata al tuo profilo, premi sul pulsante Segui già che trovi accanto ad ogni nome utente ed è fatta.


A conferma della corta esecuzione dei passaggi di cui sopra in sostituzione del bottone Segui già presente accanto al nome di tutti gli unti seguiti vedrai comparire il pulsante Segui.


In alternativa, recati sul profilo dei vari utenti di riferimento facendo clic sul loro nome nel feed (a cui puoi accedere previo clic sull’icona della casetta sempre presente nella parte in alto a destra di Instagram Web) oppure cercali direttamente tu digitandone il nome nella barra di ricerca che sta in alto e selezionando il suggerimento pertinente tra quelli che ti vengono mostrati e fai clic sul bottone Segui già.


In caso di ripensamenti, potrai tornare sui tuoi passi recandoti nuovamente sui vari profili degli utente che seguivi così come ti ho indicato qualche riga più e facendo clic sul bottone Segui posto in alto.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come fare una bio su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come fare una bio su instagram

Dietro consiglio di amici e parenti ti sei iscritto a Instagram per promuovere la tua attività sui social network ma, non essendo molto pratico con l’utilizzo di questi moderni strumenti di comunicazione, hai dei dubbi su come modificare la sezione del tuo profilo, affinché possa distinguersi da quello di altri utenti.


Se le cose stanno così e ti domandi, quindi, come fare una bio su Instagram, sarai felice di sapere che sei capitato sul tutorial giusto al momento giusto.
Nel corso delle prossime righe, infatti, ti spiegherò come modificare la biografia su Instagram da Android, iPhone e computer.
Dopodiché ti parlerò di come formattare il testo per centrarlo e, infine, ti darò qualche consiglio su come scrivere una biografia efficace.


Come dici?
Sei impaziente di saperne di più al riguardo?
In tal caso, se non vedi l’ora di leggere i consigli che ho preparato per te, ti suggerisco di metterti seduto bello comodo davanti al computer, prenderti giusto qualche minuto di tempo libero e, smartphone alla mano, dedicarti alla lettura delle righe che seguono.
Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon “lavoro”.


Indice

  • Modificare la bio su Instagram
    • Da smartphone e tablet
    • Da PC
  • Fare la bio centrata su Instagram
  • Consigli per fare una bio su Instagram

Modificare la bio su Instagram

Per modificare la bio su Instagram puoi agire da smartphone, utilizzando l’app di Instagram per Android o iOS, ma anche da computer, collegandoti al sito Web ufficiale del social network fotografico.
Nelle righe che seguono, ti spiego come procedere in tutti i casi.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se, per modificare la biografia su Instagram, vuoi agire dal tuo smartphone (o anche dal tuo tablet), avvia l’app di Instagram per Android o iOS ed effettua l’accesso al tuo account.


Fatto ciò, recati nella sezione del tuo profilo, premendo sull’icona di un omino situata nel menu in basso, dopodiché premi sul bottone Modifica profilo, in modo da modificare la sezione Biografia del tuo profilo Instagram.


Nella schermata successiva che ti viene mostrata, fai quindi tap sul campo di testo che ti viene mostrato e digita un messaggio personalizzato che ti rappresenti, tenendo in considerazione che hai a disposizione 150 caratteri.


Nella biografia di Instagram possono essere inseriti caratteri speciali, emoji, hashtag e rimandi ad altri profili.
Per effettuare quest’ultima operazione, digita @ seguito dal nome utente del profilo verso il quale vuoi rimandare (per esempio @salvatore).


Dopo aver personalizzato la biografia, conferma le modifiche apportate, premendo sul pulsante con il simbolo (√) su Android o su quello denominato Fine su iOS, che trovi sempre in alto a destra.


Da PC



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi modificare la biografia di Instagram agendo da computer, sarai felice di sapere che le operazioni che devi effettuare sono altrettanto semplici e immediate.
Per procedere, collegati innanzitutto al sito Internet ufficiale di Instagram o utilizza l’app di Instagram per Windows 10 ed effettua il login al tuo account.


Fatto ciò, premi sull’icona dell’omino situata in alto a destra (o in basso a destra, da Windows 10), per vedere la sezione del tuo profilo.
Adesso, premi sul bottone Modifica il profilo e utilizza il campo di testo Biografia, che trovi nella schermata successiva, per modificare la tua biografia digitando un messaggio personalizzato che ti rappresenti.


Ricorda che il testo della biografia può essere di massimo 150 caratteri e può contenere emoji, caratteri speciali e/o hashtag, i quali servono per categorizzare al meglio il tuo profilo.
Inoltre, se vuoi menzionare un altro account Instagram nella tua biografia, digita il simbolo @ seguito dal nome utente del profilo che desideri menzionare (per esempio @salvatore).


Infine, per confermare le modifiche apportate, premi sul pulsante Invia che è situato in basso (da Web).
Tale pulsante è chiamato Fine ed è situato in alto a destra, nell’app per Windows 10.


Fare la bio centrata su Instagram



IMMAGINE QUI 3


Vorresti fare in modo che il tuo profilo si distingua da tutti gli altri e ti domandi quindi come fare la bio centrata su Instagram?
In tal caso, devi innanzitutto sapere che non vi è una vera e propria soluzione per farlo, in quanto Instagram non dispone di uno strumento che serve per allineare il testo della biografia.


È però possibile riuscire nell’intento attraverso l’impiego di un metodo alternativo:
basta copiare e incollare degli spazi vuoti all’interno della biografia, prima del testo da scrivere.
Nelle righe che seguono ti illustro come procedere, ma tieni presente che tale soluzione potrebbe smettere di funzionare, in quanto si tratta di un’escamotage.


Per centrare il testo della biografia di Instagram avvia innanzitutto l’app per Android o iOS oppure collegati al sito Web ufficiale del social network da computer, per effettuare l’accesso al tuo account. Puoi, in alternativa, utilizzare l’app per Windows 10, in quanto i passaggi da effettuare sono gli stessi.


Fatto ciò, proprio come ti ho spiegato anche nei precedenti capitoli, premi sull’icona dell’omino situata nel menu in basso a destra (su Android/iOS) o in alto a destra (da Web e Windows 10), per recarti nella sezione del tuo profilo.
Premi, quindi, sul bottone Modifica il profilo e fai riferimento al campo di testo Biografia, la sezione che serve per modificare, per l’appunto, la biografia del tuo profilo Instagram.


A questo punto, prima di digitare il testo, inserisci degli spazi vuoti, copiandoli direttamente da quelli che ti trovi qui di seguito, inclusi tra due parentesi quadre.
Tale passaggio, anche se un po’ “macchinoso”, è necessario per il compimento dell’operazione.
Infatti, se inserisci manualmente degli spazi vuoti nel campo di testo Biografia, senza copiarli e incollarli, questi verranno cancellati e il testo non verrà formattato correttamente.


[⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀]


Detto ciò, se stai leggendo questa guida da Android o iOS, per compiere quest’operazione tieni premuto il dito sul testo, dopodiché seleziona soltanto gli spazi vuoti presenti all’interno delle parentesi quadre e fai tap sul pulsante Copia.
Da computer, invece, seleziona gli spazi vuoti con il mouse e poi premi la combinazione di tasti Ctrl+C (Windows) o cmd+c (macOS).




IMMAGINE QUI 4


Adesso devi incollare gli spazi vuoti in corrispondenza del campo di testo della sezione Biografia di Instagram:
per riuscirci da Android o iOS, premi prima sul campo di testo e poi sulla voce Incolla.
Da computer, invece, premi la combinazione di tasti Ctrl+V (Windows) o cmd+v (macOS).


Digita, quindi, il testo della biografia e, quando vai a capo, incolla nuovamente gli spazi vuoti, in modo tale che il testo da scrivere risulti centrato.
Al termine della personalizzazione, conferma le modifiche:
per farlo, premi sul tasto (√) su Android, sul tasto Fine su iOS, sul pulsante Invia da Web o su Fine, da Windows 10.


Consigli per fare una bio su Instagram



IMMAGINE QUI 5


Se vuoi diventare famoso su Instagram, devi tenere in considerazione che la biografia del tuo profilo rappresenta un ottimo biglietto da visita, pertanto devi curarla al meglio.


A tal proposito, ti ricordo che nella biografia di Instagram possono essere inseriti massimo 150 caratteri e in questi sono compresi anche gli spazi, gli hashtag e le menzioni.
Visto il piccolo riquadro che hai a disposizione per presentarti, il consiglio che voglio darti è quindi, quello di esprimere in modo chiaro e coinciso chi sei e quali sono i tuoi interessi (che puoi mettere eventualmente sotto forma di hashtag).


Indica poi qual è il lavoro che svolgi e il motivo per cui le persone dovrebbero seguirti.
Eventualmente, se desideri essere contatto via email dalle aziende per collaborazioni, inserisci un indirizzo di posta elettronica direttamente nel campo di testo della biografia (oppure passa a un profilo aziendale, per inserirlo nell’apposita sezione riservata ai contatti).
Se, invece, vuoi essere contattato tramite messaggi privati direttamente su Instagram, indica la disponibilità a ricevere questi ultimi.


Inoltre, non dimenticare che se hai un sito Internet, puoi promuoverlo inserendo il link dello stesso nel campo di testo Sito Web, che trovi sempre nella sezione di modifica del profilo.
A tal proposito, ti ho parlato più nel dettaglio di come inserire i link su Instagram in questo mio tutorial dedicato all’argomento.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come mandare messaggi su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mandare messaggi su instagram

Vorresti restare in contatto con amici e parenti su Instagram, ma non sai come fare?
Desideri inviare un messaggio privato a un utente iscritto al famoso social network fotografico, ma non hai la più pallida idea di come riuscire nel tuo intento?
Niente paura:
anche se sei alle prime armi con questa famosa piattaforma, puoi riuscirci in maniera semplicissima.
Come?
Beh, seguendo passo dopo passo le istruzioni che ti fornirò in questa guida che stai leggendo.


Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come mandare messaggi su Instagram illustrandoti tutte le possibilità a tua disposizione per riuscire in quest’intento.
Ti guiderò nell’utilizzo della funzione di invio di messaggi diretti e di quella dedicata all’invio di messaggi in risposta alle storie o ai post pubblicati dagli utenti, usufruendo l’applicazione di Instagram per smartphone Android e iOS e anche quella per computer Windows 10.
Ti parlerò anche di quali sono gli strumenti messi a disposizione da Instagram per l’invio di messaggi da Web, tramite il sito ufficiale del social network fotografico.


Come dici?
Adesso che hai saputo quali sono gli argomenti di cui ti parlerò nei prossimi capitoli, sei impaziente di iniziare?
D’accordo, allora mettiti seduto bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e segui alla lettera le istruzioni che ti fornirò, in modo da riuscire nell’intento.
Vedrai, sarà un gioco da ragazzi! Ti auguro una buona lettura.


Indice

  • Mandare messaggi su Instagram da smartphone
  • Mandare messaggi su Instagram da computer
  • Mandare messaggi su Instagram da Web

Mandare messaggi su Instagram da smartphone



IMMAGINE QUI 1


Mandare messaggi su Instagram da smartphone è davvero facilissimo, in quanto puoi riuscirci attraverso l’applicazione ufficiale del social network, scaricabile gratuitamente su Android e iOS, oppure tramite l’applicazione Direct from Instagram, disponibile sia su Android che su iOS. Quest’ultima dà soltanto accesso alla funzionalità di invio dei messaggi diretti e all’invio di messaggi in risposta alle storie, mentre l’applicazione di Instagram permette di inviare messaggi anche sotto forma di commento nei post.
Nelle righe che seguono ti spiegherò come fare in entrambi i casi.


Scaricata e avviata l’applicazione ufficiale di Instagram, la prima cosa che devi fare, se vuoi inviare messaggi diretti (dopo aver effettuato l’accesso al tuo profilo), è premere sull’icona con il simbolo di un aeroplanino che puoi trovare nell’angolo in alto a destra nella schermata con il simbolo di una casetta.
Se, oltre all’applicazione di Instagram, hai scaricato anche Direct from Instagram, premendo sull’icona dell’aeroplanino verrà aperta quest’ultima.


Le procedure con le quali puoi mandare messaggi diretti sono uguali in entrambi i casi, in quanto senza l’applicazione Direct from Instagram, la funzionalità di invio di messaggi viene resa disponibile all’interno dell’app Instagram.


Detto ciò, utilizza il campo di testo Cerca in alto per digitare il nome della persona con la quale vuoi entrare in contatto oppure, se hai avviato una chat in precedenza, fai tap sul nominativo della persona che vedi in elenco, per mandargli un nuovo messaggio. Adesso, utilizza il campo di testo Scrivi un messaggio per l’invio di un messaggio testuale e premi poi sul pulsante Invia per mandarlo.


Tramite il simbolo della fotocamera, puoi scattare una foto da inviare sul momento, utilizzando invece il pulsante con il simbolo della galleria multimediale puoi inviare una foto precedentemente scattata oppure puoi mettere mi piace a un messaggio ricevuto, facendo tap due volte sullo stesso. In alternativa, utilizza il pulsante con il simbolo del cuore per inviare un “mi piace” in modo rapido o, utilizzando l’app Direct from Instagram, fai tap sul pulsante GIF per inviare un’immagine animata all’interno della chat di Instagram.


Sempre utilizzando l’applicazione Direct from Instagram, puoi inviare un messaggio come risposta alle storie.
Per farlo, premi pulsante Storie situato nella barra in basso, individua la storia di tuo interesse e fai tap su di essa.
Utilizza poi il campo di testo Invia messaggio (premi su Invia per inviarlo) situato in basso, per inviare un messaggio testuale o per mandare una reazione rapida.


Chiaramente, puoi rispondere a una storia anche tramite l’applicazione di Instagram.
Per farlo, individua la storia dell’utente tramite la sezione home o tramite il profilo di un utente e utilizza il campo di testo Invia messaggio per rispondere attraverso un messaggio testuale o una reazione rapida, come appena spiegato.




IMMAGINE QUI 2


Avvalendoti dell’applicazione di Instagram puoi anche mandare un messaggio sotto forma di commento per le foto o i video pubblicati dagli utenti all’interno dei loro profili.
In quest’ultimo caso, individua il contenuto multimediale nella sezione home di Instagram o in quella denominata Esplora (il simbolo di una lente di ingrandimento), dopodiché fai tap sull’immagine con cui vuoi interagire e premi sul pulsante con il simbolo di un fumetto, per vedere la sezione dei commenti.


Utilizza quindi il campo di testo Aggiungi un commento come [il tuo nome utente di Instagram] e premi poi sul pulsante Pubblica per inviarlo.



Mandare messaggi su Instagram da computer



IMMAGINE QUI 3


Se ti interessa la possibilità di utilizzare Instagram da computer, ti farà piacere sapere che puoi avvalerti dell’applicazione ufficiale del social network per Windows 10 (al momento non è disponibile su macOS), la quale può essere utilizzata per inviare messaggi diretti anche rispondendo alle storie degli utenti.
Puoi inoltre usufruire dell’applicazione di Instagram per Windows 10 per inviare messaggi sotto forma di commenti.
Nel corso delle prossime righe ti spiegherò come fare.


Per mandare un messaggio privato su Instagram da computer, avvia come prima cosa l’applicazione del social network che hai in precedenza scaricata tramite il Microsoft Store. Dopo aver effettuato l’accesso alla stessa con i dati del tuo account, premi come prima cosa sul simbolo dell’aeroplanino che puoi vedere nell’angolo in alto a destra, in modo da visualizzare la sezione dedicata ai messaggi privati.


Utilizza, quindi, il campo di testo Cerca, che trovi in alto, per individuare il nome dell’utente al quale vuoi inviare un messaggio privato oppure, se hai già attiva una conversazione con quest’ultimo, premi sul suo nominativo per vedere i messaggi precedentemente inviati.


Fatto ciò, utilizza il campo di testo Scrivi un messaggio, se vuoi mandare un messaggio testuale, premendo sul pulsante Invia per inviarlo.
Puoi anche avvalerti della funzionalità di invio di foto e video sul momento (il simbolo della macchina fotografica) oppure utilizzare l’icona con il simbolo della galleria multimediale, per inviare un contenuto multimediale presente nell’app Foto di Windows 10.


Se vuoi mandare un messaggio a un utente in risposta a una storia pubblicata, devi individuare la stessa tramite la home di Instagram (la sezione con il simbolo di una casetta) o quella denominata Esplora (la trovi facendo tap sul simbolo della lente di ingrandimento).


Individuata la storia dell’utente fai tap su di essa per visualizzarla e fai riferimento al campo di testo Invia un messaggio che vedi in basso, per mandare un messaggio testuale, oppure fai clic su una delle reazioni rapide che ti vengono mostrate, per inviare una risposta veloce.
Se non visualizzi alcun campo di testo, significa che l’utente in questione ha disattivato la possibilità di inviare una risposta alle storie da lui pubblicate.




IMMAGINE QUI 4


Se preferisci utilizzare l’applicazione di Instagram per Windows 10 per inviare un messaggio sotto forma di commento, sappi che puoi farlo senza alcun problema.
Per riuscire in questo intento individua il profilo dell’utente cui vuoi interagire tramite la sezione Home o Esplora, dopodiché premi sul contenuto multimediale e fai clic sul simbolo di un fumetto, per aprire la sezione dei commenti.


Adesso utilizza il campo di testo Aggiungi un commento come [il tuo nome utente di Instagram] e premi sul pulsante Pubblica per inviarlo.



Mandare messaggi su Instagram da Web



IMMAGINE QUI 5


Per quanto riguarda l’utilizzo di Instagram da Web e quindi tramite il suo sito Internet ufficiale, devi sapere che, purtroppo, al momento in cui scrivo questa guida, non vi è la possibilità di interagire con gli utenti tramite messaggi privati o con messaggi di risposta alle storie, come invece è possibile fare su Android, iOS e Windows 10.


Ciò che però puoi fare, in questo caso specifico, è inviare un messaggio come commento a una foto o un video pubblicato nel profilo dell’utente.
Per farlo, collegati al sito Internet ufficiale di Instagram tramite il link fornito, per effettuare l’accesso al tuo account.


Una volta visualizzata la schermata iniziale del social network (quella con il simbolo di una casetta), individua il profilo della persona alla quale vuoi inviare un messaggio sotto forma di commento (eventualmente utilizza il motore di ricerca situato in alto) e fai tap sul suo nominativo, per vedere la sezione del suo profilo.


A questo punto individua il contenuto con cui desideri interagire, clicca su di esso e utilizza il campo di testo Aggiungi un commento per scrivere un messaggio testuale; dopodiché premi il pulsante Invia sulla tastiera per mandarlo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come mettere la data sulle storie di instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mettere la data sulle storie di instagram

Guadando le storie dei tuoi amici su Instagram, ti sei accorto che alcune foto e alcuni video presentano la data in sovrimpressione e vorresti sapere come fare per replicare la cosa con i tuoi contenuti?
Beh, allora direi che sei capitato sulla guida giusta al momento giusto! Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso infatti spiegarti come mettere la data sulle storie di Instagram.


Partiamo da un punto fermo:
non è difficile.
Puoi riuscirci senza il benché minimo problema anche in qualità di profano del mondo dei social network, di Internet e delle nuove tecnologie in generale.
Tutto quello che devi fare è sfruttare gli strumenti per abbellire le storie messi a disposizione da Instagram o, se preferisci, delle app di terze parti per Android e iOS, e il gioco è fatto.


Allora?
Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di entrare finalmente nel vivo di questo tutorial?
Sì?
Molto bene.
Suggerisco, dunque, di non temporeggiare oltre e di metterci immediatamente all’opera.
Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto solo per te e concentrati sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso oltre che, chiaramente, di essere riuscito nel tuo intento.


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come mettere la data sulle storie di Instagram
  • App per mettere la data sulle storie di Instagram

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di giungere al noccio della questione, andando a capire come mettere la data sulle storie di Instagram, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni riguardo la pratica in questione.


Al momento in cui sto scrivendo questa guida, la data sulle storie di Instagram può essere inserita in due modi differenti:
in maniera automatica oppure manuale, sia usando l’app per Android che quella per iOS.
L’applicazione di Instagram per Windows 10, invece, non offre tale possibilità, mentre da Web le storie possono solo essere visualizzate ma non create.


Tornando ai sistemi disponibili, il primo è valido solo per video e foto aventi più di 24 ore fa.
In tal caso, si tratta di uno sticker nascosto ed è la stessa app di Instagram ad apporre in automatico la data sul contenuto scelto, a patto che il video o la foto di riferimento abbia a corredo i metadati.


Nel caso dei contenuti realizzati usando direttamente la fotocamera dello smartphone, il problema non si pone, mentre in caso di foto e video prelevati da Internet o usando una macchina fotografica esterna, potrebbero mancare o non essere rilevati dal dispositivo in uso.


Il secondo sistema, invece, può essere adottato sia per i contenuti realizzati al momento che per quelli salvati nel rullino del telefono da più o meno di 24 ore, usando lo strumento per la digitazione del testo nelle storie.


Il risultato finale sarà pressoché identico sia in una circostanza che nell’altra.
Inoltre, in tutti e due i casi è possibile applicare delle personalizzazioni alla data, in modo tale da abbellire la storia secondo le proprie esigenze.


In alternativa ai sistemi appena descritti, puoi valutare anche la possibilità di editare foto e video, mediante app di terze parti, inserendo preventivamente la data e procedendo poi alla condivisione della storia.
Ma andiamo con ordine.



Come mettere la data sulle storie di Instagram



IMMAGINE QUI 2


Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che sei finalmente pronto per passare all’azione vera e propria e scoprire, dunque, come mettere la data sulle storie di Instagram.


Se stai usando uno smartphone Android oppure un iPhone e vorresti sapere come inserire la data sui video e sulle foto da pubblicare nella tua storia, la prima mossa che devi fare è quella di prendere il tuo smartphone, sbloccarlo, accedere alla home screen (su iOS) oppure al drawer (su Android) e premere sull’icona dell’app di Instagram (quella con la macchina fotografica retrò).


Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, avvia la creazione della tua storia (o, se ne hai già creata una, aggiungi nuovi contenuti) facendo tap sul simbolo della macchina fotografica situato in alto a sinistra oppure sulla tua foto profilo che trovi sempre nella parte in alto a sinistra del display.
In alternativa, recati sul tuo profilo, premendo sul simbolo dell’omino in basso a destra, e inizia a creare la storia facendo tap sul pulsante [+] annesso al tuo avatar (nella parte in alto a sinistra dello schermo).


A questo punto, se il video o la foto da pubblicare nella storia a cui vuoi aggiungere la data si trova già nel rullino dello smartphone, fai tap sull’anteprima delle immagini in basso a sinistra e seleziona il contenuto da pubblicare da lì.
Se il contenuto è stato creato da oltre 24 ore, la data verrà aggiunta in maniera automatica.
Se vuoi, puoi modificarne il colore, premendoci sopra, e la posizione, facendoci tap sopra e, continuando a tenere premuto, trascinandola nel punto che preferisci.


Se, invece, scegli di condividere un contenuto realizzato in tempo reale o, comunque, da meno di 24 ore, dovrai aggiungere la data “a mano”. Per riuscirci, fai tap sul pulsante Aa situato in alto a destra, scegli il colore che vuoi usare per il testo (usando i comandi disponibili in basso), lo stile che preferisci (dal menu in cima), dopodiché scrivi la data usando la tastiera virtuale visibile su schermo e fai tap sulla voce Fine (in alto a destra).
Una volta aggiunta la data, potrai spostarla nel punto che più ti aggrada, premendoci sopra e, continuando a tenere premuto, trascinandola nella posizione che ritieni più adeguata.


Per concludere e, quindi, pubblicare la tua storia con data, fai tap sulla voce La tua storia in basso a sinistra. Se, invece, preferisci condividere la storia solo con i tuoi amici più stretti, seleziona la voce Amici più stretti che trovi sempre a fondo schermo, mentre per impostare opzioni di condivisione differenti, premi sul pulsante Invia che si trova in basso a destra.


Ci hai ripensato e, prima di pubblicare il tuo video o la tua foto, vorresti rimuovere la data inserita (automaticamente o manualmente)?
Sì può fare, ovviamente.
Per riuscirci, ti basta premere sulla data e, continuando a tenere premuto, devi trascinare quest’ultima sul simbolo della pattumiera che intanto è comparso in basso.



App per mettere la data sulle storie di Instagram



IMMAGINE QUI 3


Come ti dicevo a inizio guida, un altro sistema che puoi sfruttare per mettere la data sulle storie di Instagram consiste nell’andare a editare preventivamente foto e video.
Se la cosa ti interessa, qui di seguito trovi segnalate alcune delle migliori app di terze parti di cui puoi avvalerti per compiere quest’operazione.


  • Quotes Creator (Android/iOS) – ottima app per inserire del testo sulle foto da condividere su Instagram.
    Permette di scegliere tra tanti font e colori differenti e di apportare numerose altre personalizzazioni sia alle scritte che alle immagini.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a patire da 99 cent.) per sbloccare contenuti extra.
  • Phonto (Android/iOS) – rinomata applicazione per inserire testo sulle immagini, che mette a disposizione dei suoi utilizzatori centinaia di font tra cui scegliere e che, eventualmente, possono essere anche personalizzati.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 1 euro) per sbloccare contenuti aggiuntivi.
  • Fotor (Android/iOS) – famosa app per editare foto che, tra le tante funzioni offerte, consente anche di aggiungere scritte personalizzate sulla immagini.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro) per sbloccare funzioni e strumenti extra.
  • Montaggio Video ActionDirector (Android) – app per montaggio video che consente di catturare, editare e condividere filmati.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 1,99 euro) per sbloccare funzioni aggiuntive.
  • iMovie (iOS) – app per soli device iOS, sviluppata da Apple, che consente di creare ed editare video a 360°.
    Ovviamente, permette anche di aggiungere scritte personalizzate sui filmati.
    È gratis.

Per ulteriori dettagli riguardo gli strumenti appena menzionati e per fare la conoscenza di altre applicazioni appartenenti alla categoria, ti suggerisco la lettura dei miei post sulle app per scrivere sulle foto e sulle app per scrivere frasi, oltre che del mio articolo sulle app per editare video.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come modificare foto per instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come modificare foto per instagram

Usi Instagram già da un po’ di tempo e, bene o male, hai preso dimestichezza con tutte le sue principali funzionalità.
Tuttavia, vorresti qualche consiglio su come abbellire, o quantomeno personalizzare, i tuoi scatti in modo da renderli più originali e “appetibili” agli occhi dei follower.
Beh, se le cose stanno così, non ci sono dubbi:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto!


In questa guida, infatti, avrò modo di spiegarti come modificare foto per Instagram suggerendoti alcune applicazioni adatte allo scopo e spiegandoti come padroneggiare al meglio gli strumenti di editing inclusi nell’app ufficiale del social network.
Inoltre, sarà mia cura spiegarti come creare delle composizioni originali per le tue Storie e come modificare delle foto su Instagram senza pubblicarle o in seguito alla loro pubblicazione.
Il tutto in maniera semplicissima, ovviamente.


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le indicazioni che ti darò.
Se lo farai, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua impresa tecnologica di oggi.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!


Indice

  • App per modificare foto per Instagram
    • Snapseed (Android/iOS)
    • VSCO (Android/iOS)
    • Altre app per modificare foto per Instagram
  • Come modificare foto per Storia Instagram
    • Editor di Instagram
    • Unfold (Android/iOS)
    • Altre app per modificare foto per Instagram
  • Come modificare foto su Instagram
    • Come modificare foto su Instagram senza pubblicarle
    • Come modificare foto su Instagram già pubblicate
    • Come modificare posizione foto Instagram

App per modificare foto per Instagram

Iniziamo questa disamina prendendo in considerazione alcune delle miglior app per modificare foto per Instagram.
Sicuramente troverai utili queste soluzioni per ritoccare gli scatti che intendi pubblicare sul social network fotografico:
fanne buon uso!


Snapseed (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 1


Snapseed è un’app gratuita per Android e iOS, sviluppata da Google, che mette a disposizione degli utenti numerosi tool che offrono la possibilità di ritoccare i principali parametri delle foto digitali e di applicare “al volo” degli effetti e dei preset.
Pur essendo ricca di funzioni, l’interfaccia di Snapseed è “pulita” e minimale, cosa che la rende molto semplice da utilizzare.


Dopo aver installato e avviato Snapseed sul tuo dispositivo, tocca in un punto qualsiasi dello schermo e, nel menu che si apre, seleziona l’immagine da modificare. Per agire sui vari parametri della foto, premi poi sulla voce Strumenti (in basso) e, nel menu che si apre, seleziona uno dei tool inclusi nell’app (es. Calibra, per calibrare la luminosità, il contrasto, i colori e gli altri parametri della foto; Nitidezza o Dettagli, per rendere lo scatto più nitido; Prospettiva, per modificarne la prospettiva, etc.).


Se, invece, vuoi applicare uno dei tanti filtri preimpostati, premi sulla voce Effetti posta in basso a sinistra e fai tap su uno dei tanti filtri disponibili:
dal momento che ce ne sono molti, prenditi il tempo di provarne più di uno, così da trovare quello che si adatta meglio al tuo scatto.


Quando apporti una qualsiasi modifica alla tua foto, ricordati di salvarla premendo sul segno di spunta posto in basso a destra.
Al termine del lavoro, fai poi tap sulla voce Esporta (in basso a destra) e, dal menu che compare, seleziona le voci Condividi > Instagram, in modo da condividere la foto modificata su Instagram, oppure seleziona una delle altre opzioni tra quelle disponibili (es. Salva, per salvare lo scatto sul tuo dispositivo; Esporta, per crearne una copia modificandone le dimensioni, il formato e/o la qualità oppure Esporta come, per creare una copia dell’immagine in una cartella selezionata).


VSCO (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 2


Anche VSCO è un’app che può tornarti utile per ritoccare le foto da pubblicare su Instagram, in quanto permette di modificare gli scatti digitali utilizzando sia dei preset sia agendo sui parametri delle immagini.
Di base è gratis ma, sottoscrivendo l’abbonamento VSCO X a partire da 19,99 dollari/anno, è possibile usufruire di filtri e funzioni aggiuntive.


Dopo aver installato e avviato VSCO sul tuo dispositivo Android o iOS, premi sul pulsante Registrati con l’indirizzo e-mail oppure sul pulsante Registrati con il numero di telefono e crea il tuo account seguendo le istruzioni che vedi a schermo.
In alternativa, se sei già registrato a VSCO, premi sulla voce Accedi e inserisci le tue credenziali d’accesso per loggarti.


Ad accesso effettuato, fai tap sul simbolo del quadrato posto al centro dello schermo, dopodiché premi sul simbolo (+) che si trova in alto a destra e, nella nuova schermata che si è aperta, seleziona l’immagine che vuoi modificare, facendo tap sulla sua anteprima e poi premendo sulla voce Importa (collocata in basso).


Dopo aver selezionato l’immagine da ritoccare, premi sull’icona con le barre di regolazione, situata in basso a sinistra, e ritocca l’immagine utilizzando i tanti preset disponibili in VSCO.
Se vuoi agire “manualmente” su alcuni parametri di scatto, fai invece tap sull’icona con le barre di regolazione situata in basso a sinistra e seleziona il parametro che intendi ritoccare (es.
Esposizione, Contrasto, etc.).


A lavoro ultimato, premi sull’opzione Salva (posta in alto), fai tap sul simbolo (…) posto in basso, seleziona la voce Condividi e fai tap sulla voce Instagram, per condividere la foto sul social network.


Altre app per modificare foto per Instagram



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi affidarti ad altre app per modificare foto Instagram, ti consiglio di dare un’occhiata alle soluzioni elencate qui sotto:
sono certo che ne troverai qualcuna in grado di soddisfare le tue esigenze.


  • Photoshop Mix (Android/iOS) — si tratta di un’app sviluppata da Adobe che permette di realizzare dei veri e propri fotomontaggi.
    Consente di ritagliare le immagini, rimuoverne lo sfondo e lavorare su più livelli.
  • Pixlr (Android/iOS) — è un’app che offre un set di strumenti piuttosto ampio, all’interno del quale sono compresi tool per agire manualmente sui parametri dei propri scatti e realizzare dei divertenti collage.
  • Prisma (Android/iOS) — quest’app permette di trasformare qualsiasi immagine in un vero e proprio capolavoro.
    Per usarla, basta scegliere l’immagine da ritoccare, selezionare uno dei tanti filtri gratuiti tra quelli disponibili e attendere che questo venga applicato.
    Per funzionare, Prisma richiede l’accesso a Internet e la sua versione completa, che permette di elaborare le foto in alta definizione e accedere ai filtri Premium, è accessibile sottoscrivendo un abbonamento a partire da 1,99 euro/mese.

Per maggiori informazioni circa l’utilizzo di queste e altre app per ritoccare foto, consulta il tutorial che ti ho linkato:
sicuramente anche questa ulteriore lettura ti sarà utile.


Come modificare foto per Storia Instagram

Dal momento che le Storie sono tra la tipologia di contenuti più apprezzati su Instagram, vediamo insieme come modificare le foto da pubblicare tramite questa funzione.


Editor di Instagram



IMMAGINE QUI 4


Se desideri modificare una foto che vuoi pubblicare in una Storia, puoi affidarti all’editor di Instagram che permette di fare ciò aggiungendo adesivi, testi, disegni e quant’altro alle immagini in maniera estremamente semplice e veloce.


Per sfruttare queste funzioni, accedi a Instagram tramite la sua app per Android e iPhone, fai tap sul simbolo dell’omino che si trova in basso a destra, premi sul simbolo (+) situato sulla tua foto del profilo e seleziona la foto che intendi includere nella Storia, oppure scattane una al momento.


Dopodiché fai tap sull’icona della faccia con le stelline per aggiungere degli effetti alla foto, premi sul simbolo dell’adesivo sorridente per aggiungere degli sticker (alcuni, come quello Sondaggio e Countdown, sono interattivi), fai tap sull’icona della matita per disegnare sulla foto o premi il simbolo Aa per aggiungervi del testo.


Una volta che avrai modificato la foto da pubblicare nella tua Storia di Instagram, non ti resta che premere sul pulsante La tua storia posto in basso e il gioco è fatto.
Se qualche passaggio non ti è chiaro o vuoi maggiori informazioni sul funzionamento delle Storie Instagram, consulta la guida che ti ho linkato perché senz’altro ti sarà utile.


Unfold (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 5


Se vuoi affidarti a strumenti di terze parti, ti consiglio di ricorrere ad Unfold, una soluzione gratuita per Android e iOS che permette di realizzare delle composizioni grafiche per Instagram in maniera semplice e veloce.
La versione gratuita include 25 template:
per acquistarne altri bisogna effettuare degli acquisti in-app a partire da 1,09 euro.


Dopo aver installato e avviato Unfold, fai tap sul pulsante (+) posto in basso, digita il nome della tua nuova storia nell’apposito campo di testo e premi sul bottone Creare.
Dopodiché premi sul pulsante (+) posto sempre in basso, seleziona uno dei template dal menu che si apre e modificalo sostituendo al testo d’esempio e alle immagini i contenuti che vuoi pubblicare su Instagram (basta fare tap su di essi per modificarli).


Per modificare il contenuto, premi sull’icona del pentagono che si trova in basso a destra, dopodiché premi sull’icona della goccia per modificare il colore della pagina o quella della T per aggiungere un nuovo campo di testo.


A lavoro ultimato, fai tap sull’icona della freccia rivolta verso il basso, premi sulla voce Condividere pagina su Instagram, acconsenti ad avviare l’app di Instagram sul tuo device e provvedi a pubblicare la Storia, premendo sulla voce La tua storia presente nell’app del social network fotografico.



Altre app per modificare foto per Storia Instagram



IMMAGINE QUI 6


Se vuoi provare altre app per modificare foto per le Storie di Instagram, dai un’occhiata alle soluzioni elencate qui sotto:
potrebbero tornarti utili.


  • Canva (Android/iOS) — si tratta di un’app che funziona previa registrazione gratuita, grazie alla quale è possibile creare delle Storie per Instagram partendo da alcuni modelli pronti all’uso.
    La sua interfaccia minimale la rendono alquanto semplice da utilizzare.
  • Adobe Spark Post (Android/iOS) — quest’app, sviluppata da Adobe, è gratuita e permette di realizzare in maniera piuttosto semplice vari lavori di tipo grafico, comprese le Storie da pubblicare su Instagram.
  • Over (Android/iOS) — è l’app perfetta per chi è a corto di idee su quali citazioni scrivere sulle Storie di Instagram.
    Dal momento che anch’essa consente di modificare le immagini adattandole a questa tipologia di contenuti, ti suggerisco vivamente di provarla.

Come modificare foto su Instagram

Se vuoi sapere come modificare foto su Instagram, prima o dopo la loro pubblicazione, segui le indicazioni incluse nei prossimi capitoli.



Come modificare foto su Instagram senza pubblicarle



IMMAGINE QUI 7


Se è tua intenzione modificare foto per Instagram senza pubblicarle, così da utilizzare il social network a mo’ di app di photo editing, sappi che puoi ricorrere a un semplicissimo “trucchetto” per riuscire nel tuo intento.
Tutto ciò che devi fare è applicare uno dei filtri all’immagine che vuoi modificare, salvarla nel rullino fotografico e impostare la modalità aereo sul device, per evitare che lo scatto venga pubblicato.
Trovi spiegato tutto qui sotto.


Tanto per cominciare, accedi a Instagram tramite la sua app per Android o iPhone, premi sul pulsante (+) posto al centro della schermata (in basso), seleziona la foto che vuoi modificare (se non vuoi selezionarla dalla Libreria, puoi scattarne una al momento tramite la funzione Foto) e fai tap sulla voce Avanti posta in alto a destra.


Nella schermata che si apre, seleziona uno dei filtri di Instagram per applicarli allo scatto in questione e/o fai tap sulla voce Modifica (posta in basso a destra) per applicare correzioni riguardanti la luminosità, il contrasto, il calore, etc.
Adesso è giunto il momento di attivare la modalità Aereo:
su Android, fai uno swipe dall’alto verso il basso per richiamare la Tendina delle notifiche e premi sul toogle Modalità aereo/Modalità offline; su iPhone, invece, richiama il Centro di controllo facendo uno swipe dal basso verso l’alto (su iPhone 8/8 Plus e precedenti) o dall’alto verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo (su iPhone X e successivi) e fai tap sull’icona dell’aereo.
Maggiori info qui.


Dopo aver attivato la modalità aereo, dall’app di Instagram fai quanto segue:
su Android, fai tap sulle voci Avanti > Condividi (in alto a destra), premi sui tre puntini posti accanto alla dicitura Pubblicazione automatica non appena possibile e seleziona le voci Elimina post > Elimina dal menu che si apre.
Su iPhone, invece, fai tap sulle voci Avanti > Condividi (in alto a destra), attendi che compaia la dicitura Riproveremo quando la connessione sarà migliore e premi sulla (x) posta in corrispondenza di quest’ultima.


Al termine dell’operazione, disattiva la modalità aereo (basta premere di nuovo sull’icona dell’areo presente nella Tendina delle notifiche di Android o nel Centro di controllo di iOS) e il gioco è fatto:
come per “magia”, la foto modificata dovrebbe essere salvata nel rullino fotografico del tuo device.


Se la soluzione appena descritta non è di tuo gradimento, puoi ritoccare le foto utilizzando una delle app tra quelle elencate nell’ultima parte del tutorial:
sicuramente le troverai molto utili.



Come modificare foto su Instagram già pubblicate



IMMAGINE QUI 8


Desideri apportare delle modifiche a foto già pubblicate su Instagram?
Purtroppo non puoi applicare loro dei filtri e/o correggere i loro parametri, ma puoi comunque modificarne la didascalia, aggiungendo o rimuovendo hashtag, testi, etc.


Per procedere, accedi a Instagram tramite la sua app per Android o iPhone, fai tap sul simbolo dell’omino posto in basso a destra, individua la foto che intendi modificare dal feed e premi sulla sua anteprima, per aprirla.


Pigia, quindi, sul simbolo dei tre puntini posto nell’angolo in alto a destra della foto, seleziona la voce Modifica dal menu che si apre e apporta le modifiche desiderate:
fai tap sul pulsante Tagga le persone per taggare altri utenti, fai tap sul campo di testo Scrivi una didascalia… per aggiungere una didascalia che comprenda anche degli hashtag (parole e frasi scritte con il simbolo # davanti per etichettare e indicizzare il contenuto) e, una volta che avrai terminato di apportare le modifiche desiderate, premi sulla voce Fine per salvare il tutto.
Semplice, vero?



Come modificare posizione foto Instagram



IMMAGINE QUI 9


Modificare la posizione delle foto su Instagram è semplicissimo:
dopo aver individuato il contenuto che hai pubblicato sul social network, non devi far altro che selezionare la sua anteprima nel feed dell’app di Instagram per Android o iPhone.


A questo punto, premi sul simbolo dei tre puntini posto nell’angolo in alto a destra sulla foto, seleziona la voce Modifica dal menu che si apre, fai tap sulla voce Aggiungi luogo… (se avevi inserito il luogo nella foto, premi sul suo nome e fai tap sulla voce Modifica luogo), cerca e seleziona il nome del luogo di tuo interesse e fai tap sulla voce Fine per portare a termine le modifiche fatte.
Più facile a farsi che a dirsi!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come pubblicare foto su instagram senza tagliarle

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicare foto su instagram senza tagliarle

Alla fine hai ceduto alle “pressioni” dei tuoi amici e così anche tu hai deciso di aprire un profilo Instagram.
Non avendo molto dimestichezza con il celebre social network fotografico (e più in generale con tutto ciò che ha a che fare con il mondo della tecnologia), però, hai ancora non poche difficoltà a utilizzare alcune sue funzioni basilari, come quella che riguarda la pubblicazione delle foto.
Per entrare più nel merito del problema, non riesci ancora a capire come mai quando ti accingi a postare un contenuto sul tuo profilo Instagram, questo viene automaticamente tagliato e adattato al formato 1:1.


Se le cose stanno così, evidentemente non sei a conoscenza del fatto che Instagram rimpicciolisce e taglia in modo automatico le foto rendendole “quadrate”.
Comunque sia, sappi che in fase di pubblicazione è possibile evitare che ciò accada semplicemente utilizzando un’impostazione che permette di pubblicare le foto per intero.
E ti dirò di più:
è possibile riuscire a fare ciò non solo per quanto riguarda i post che contengono foto singole o multiple, ma anche per le Storie.


Se ti va di approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni in merito a come pubblicare foto su Instagram senza tagliarle, continua a leggere:
nei prossimi paragrafi ti spiegherò passo dopo passo come puoi riuscire a portare a termine questa “impresa”.
Forza:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in atto le indicazioni che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Pubblicare foto su Instagram senza tagliarle
    • Post
    • Storie
  • Pubblicare più foto su Instagram senza tagliarle

Pubblicare foto su Instagram senza tagliarle

Iniziamo questa disamina vedendo più da vicino come pubblicare foto su Instagram senza tagliarle.
Nelle prossime righe ti spiegherò come procedere in tal senso sia per quanto riguarda i post che i contenuti delle Storie.



Post



IMMAGINE QUI 1


Per quanto riguarda i post, per pubblicare foto senza che queste vengano tagliate, devi innanzitutto avviare l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS e accedere al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto).
Dopodiché devi fare tap sul simbolo (+) situato nella parte inferiore della schermata (al centro) e premere sulla scheda Galleria/Libreria.


A questo punto, seleziona la miniatura della foto che intendi caricare e premi sul simbolo <> presente sulla sinistra, in modo tale da ridimensionare l’immagine e visualizzarla per intero:
se la foto è in verticale, compariranno delle bande bianche sui lati destro e sinistro di quest’ultima; se la foto è in orizzontale, invece, compariranno delle bande bianche sopra e sotto di essa.
Come puoi immaginare, utilizzando l’impostazione in questione, la foto verrà pubblicata sul feed di Instagram per intero, senza subire alcun ritaglio o ridimensionamento.


Per procedere con la sua pubblicazione, fai tap sulla voce Avanti posta in alto a destra, se desideri modificare ed editare la foto seleziona uno dei tanti filtri disponibili sul social network, premi di nuovo sulla voce Avanti posta sempre in alto a destra e scrivi una didascalia nell’apposito campo di testo per descrivere il contenuto che stai postando, magari utilizzando degli hashtag che possano aumentarne la visibilità.


Prima di effettuare la pubblicazione della foto, decidi se taggare altri utenti tramite la funzione Tagga le persone e/o aggiungere la posizione relativa all’immagine da pubblicare mediante la funzione Aggiungi luogo.
Sempre dalla medesima schermata, scegli se pubblicare la foto anche su altri social network (es. Facebook, Twitter o Tumblr) spostando le levette corrispondenti su ON e, infine, premi sulla voce Condividi posta in alto a destra per pubblicare la foto su Instagram senza tagliarla.


Se ti interessa avere qualche informazione in più su come caricare foto su Instagram, non esitare a leggere la guida che ti ho linkato:
sicuramente anche questa ulteriore lettura ti tornerà utile.


Storie



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi pubblicare foto sulle Storie di Instagram senza tagliarle, sappi che l’operazione che devi compiere non è affatto complicata da portare a termine.
Prima di spiegarti come riuscirci, però, ci tengo a precisare che l’operazione in oggetto può essere eseguita soltanto per le foto scattate in modalità orizzontale, in quanto quelle scattate in modalità verticale non vengono tagliate (vengono pubblicate di default a schermo intero).


Per procedere, avvia innanzitutto l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia ancora fatto), fai tap sul simbolo dell’omino posto in basso a destra e premi sul pulsante azzurro (+) situato sulla tua foto del profilo (in alto a sinistra).


A questo punto, nella schermata che si apre, premi sulla miniatura dell’ultima foto scattata che si trova sulla destra (su Android) o nell’angolo in basso a sinistra (su iOS) e seleziona una foto che sai di aver scattato in modalità orizzontale, facendo tap sulla sua miniatura.


Come puoi notare, la foto scattata in orizzontale che hai selezionato è stata automaticamente ingrandita (e, quindi, anche tagliata).
Per mostrarla per intero, devi rimpicciolirla effettuando uno zoom out:
poggia, dunque, due dita sull’immagine e poi chiudile.
A questo punto la foto dovrebbe essere visualizzata per intero:
non appena sei pronto per farlo, fai tap pulsante La tua storia per pubblicare il contenuto nella Storia di Instagram e il gioco è fatto.


Se vuoi maggiori informazioni in merito a come creare Storie su Instagram e a come pubblicare foto sulle Storie di Instagram senza tagliarle, leggi gli approfondimenti che ti ho linkato:
sono sicuro che anche queste letture potranno esserti utili.



Pubblicare più foto su Instagram senza tagliarle



IMMAGINE QUI 3


È tua intenzione pubblicare più foto su Instagram senza tagliarle?
In tal caso, sappi che puoi riuscirci utilizzando la funzione “Carosello” presente sul social network, la quale permette di pubblicare più foto su Instagram evitando che vengano tagliate e pubblicate nel formato 1:1, che viene usato di default da Instagram (come visto in uno dei capitoli precedenti).


Per procedere, devi innanzitutto accedere al tuo account Instagram tramite l’app ufficiale per Android o iOS, premere sul pulsante (+) che è situato nella parte inferiore della schermata (al centro) e premere sulla scheda Galleria/Libreria.
Dopodiché devi selezionare la prima foto che intendi inserire nella sequenza e premere sul simbolo <> posto sulla sinistra, in modo che la prima foto selezionata venga mostrata per intero:
le altre foto che deciderai di pubblicare assumeranno il medesimo formato di quella appena scelta.


Adesso, fai tap sul pulsante Seleziona più elementi (l’icona raffigurante i due fogli sovrapposti situato in basso a destra) e seleziona le miniature delle foto che vuoi includere nella sequenza (puoi selezionarne fino a un massimo di 10).


Quando avrai finito di selezionare le foto da pubblicare, premi sul tasto Avanti (che si trova in alto a destra), modifica eventualmente le foto che hai selezionato per la pubblicazione utilizzando i filtri messi a disposizione da Instagram, fai di nuovo tap sulla voce Avanti e scrivi una didascalia nell’apposito campo di testo descrivendo il contenuto che stai postando con qualche hashtag.


Se desideri farlo, tagga altri utenti tramite la funzione Tagga le persone, aggiungere la posizione relativa all’immagine scattata mediante la funzione Aggiungi luogo e premi sulla voce Condividi posta in alto a destra per postare le foto precedentemente selezionate.
Più semplice di così?


Se desideri qualche delucidazione in più su come pubblicare più foto su Instagram e su come caricare foto su Instagram, non esitare a dare un’occhiata alle guide che ti ho linkato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come salvare le dirette instagram degli altri

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come salvare le dirette instagram degli altri

Un tuo carissimo amico si è appena laureato e ha pensato bene di fare una diretta Instagram della sua festa per condividere il momento felice con gli amici e i parenti che, come te, non sono potuti intervenire all’evento.
Ti piacerebbe salvare la trasmissione in diretta su uno dei tuoi dispositivi mobili o sul tuo PC, così da guardare il filmato anche dopo la sua (naturale) eliminazione da Instagram, ma non sai come riuscirci?
Allora sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò come salvare le dirette Instagram degli altri ricorrendo ad alcune applicazioni gratuite e ad alcune estensioni per browser che sono davvero facilissime da utilizzare.
Ti stai chiedendo per quale motivo devi ricorrere a soluzioni di terze parti per salvare le dirette video altrui?
Perché, nel momento in cui scrivo, Instagram non integra una funzione che offre questa possibilità (come ti ho già spiegato in un altro articolo, al momento è possibile salvare soltanto le proprie dirette).


Fin qui ti è tutto chiaro?
Bene, allora direi di non perdere ulteriore tempo prezioso in chiacchiere e di addentrarci subito nel cuore di questo post.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Attenzione: i contenuti pubblicati dagli utenti su Instagram, comprese le dirette video, potrebbero contenere informazioni strettamente personali.
Per evitare problemi di violazione della privacy, ti suggerisco di chiedere il permesso all’utente interessato prima di salvare i contenuti da lui postati e di non diffonderli su Internet (a meno che non ti sia dato il consenso per procedere in tal senso). Le informazioni che sono riportate in questo tutorial sono state scritte a puro scopo illustrativo, per cui non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne verrà fatto.


Indice

  • Come salvare le dirette Instagram degli altri su smartphone 
  • Come salvare le dirette Instagram degli altri su PC

Come salvare le dirette Instagram degli altri su smartphone

Desideri salvare le dirette Instagram degli altri direttamente dallo smartphone?
Nessun problema.
Puoi ricorrere sia a delle app studiate ad hoc che alla funzione screencast inclusa su iPhone e su Android.


StorySave (Android)



IMMAGINE QUI 1


Se desideri salvare le dirette Instagram altrui direttamente sul tuo dispositivo Android, ti suggerisco di rivolgerti a una delle applicazioni gratuite che consentono di portare a termine questa operazione.
Una delle migliori presenti sulla piazza è StorySave che, come suggerisce il suo stesso nome, permette di salvare facilmente le Storie create dagli utenti del social e anche le dirette realizzate da questi ultimi.


Ti stai chiedendo come funziona StorySave? È molto semplice:
basta scaricare e avviare l’applicazione sul proprio dispositivo, effettuare il login al proprio account Instagram, utilizzare la funzione di ricerca per trovare l’utente che ha realizzato la diretta da salvare e poi effettuarne il download premendo sull’apposito pulsante.
La diretta verrà salvata direttamente nella Galleria del device.


Se hai già provveduto a effettuare il download di StorySave sul tuo dispositivo, avvia l’app premendo sulla sua icona e, dopo aver preso visione del messaggio di benvenuto presente nella sua schermata iniziale, premi sul pulsante (✓) collocato in basso a destra.


A questo punto, esegui il login al tuo account Instagram:
compila, quindi, i campi Username e Password con le credenziali d’accesso al tuo account e premi sul bottone LOGIN.
In alternativa, puoi effettuare il login tramite il tuo account Facebook:
basta premere sul pulsante Accedi con Facebook e seguire le istruzioni che compaiono a schermo per portare a termine la procedura di accesso. A login eseguito, ti verrà chiesto se desideri seguire l’app su Instagram:
se non ti va di farlo, togli la spunta dalla voce Follow me on Instagram e poi premi sulla voce Dismiss.


Adesso, puoi finalmente procedere al download delle dirette Instagram dei tuoi amici.
Pigia, quindi, sul simbolo della lente di ingrandimento collocato in alto a destra, scrivi nel campo Search Users il nome dell’utente di cui vuoi salvare la diretta e, se lo desideri, premi sul simbolo dell’omino con la stella per salvare l’utente in questione fra i tuoi preferiti.


Dopodiché seleziona il contenuto che desideri salvare premendo sul pulsante Live Streams situato in basso (naturalmente premendo sui bottoni Posts e Stories puoi salvare, rispettivamente, i post e le storie create dall’utente che hai cercato).
Per salvare la diretta di tuo interesse, fai tap sull’anteprima della stessa (situata sotto la voce Full Stream Avalable) e, non appena il download della stessa sarà portato a termine, riceverai una notifica dall’app stessa.


Non ti resta altro da fare che recarti nella Galleria del tuo dispositivo e aprire la cartella che è stata creata, la quale ha il nome dell’utente di cui hai effettuato il download della diretta video.
Hai visto com’è stato semplice salvare le dirette video altrui con StorySave?


Come ti accennavo poc’anzi, puoi salvare le dirette Instagram altrui ricorrendo alle app per screencast (come ADV Screen Recorder o Rec Screen Recorder).
Se vuoi avere maggiori informazioni a tal riguardo, leggi pure il tutorial in cui mostro in modo approfondito come registrare lo schermo su Android:
lì troverai tutte le informazioni che ti servono per utilizzare questa procedura “alternativa”.


Registrazione schermo (iOS)



IMMAGINE QUI 2


Vuoi salvare le dirette Instagram sul tuo iPhone?
Beh, allora puoi sfruttare la funzione Registrazione schermo introdotta su iOS 11 in modo tale da salvare questi contenuti direttamente nel rullino fotografico.
Non hai la più pallida idea di come attivare e utilizzare la feature in questione?
Te lo spiego subito.


Tanto per cominciare, apri l’app Impostazioni (quella con l’icona grigia raffigurante gli ingranaggi situata nella schermata Home) e poi fai tap sulle voci Centro di controllo > Personalizza controlli e, nella schermata Personalizza, fai tap sul pulsante verde (+) collocato in corrispondenza della voce Registrazione schermo, così da aggiungere il toggle relativo alla funzione in questione nel Centro di controllo del tuo iPhone.


Avvia, quindi, l’app di Instagram sul tuo iPhone, individua la diretta che vuoi registrare, effettua uno swipe dal basso verso l’alto così da richiamare il Centro di controllo e premi sul simbolo del cerchio con il pallino per avviare la registrazione dello schermo.
Se desideri attivare il microfono durante la registrazione, effettua un tap prolungato sul pulsante relativo alla funzione Registrazione schermo (o effettua una pressione maggiore sullo stesso se il tuo iPhone supporta il 3D Touch); dopodiché attiva l’audio del microfono premendo sull’apposito pulsante.


Dopo 3 secondi verrà avviata la registrazione:
scorri verso il basso la tendina del Centro di controllo e premi sulla miniatura della diretta che vuoi registrare.
Per interrompere la registrazione, poi, richiama nuovamente il Centro di controllo e fai tap sul pulsante del cerchio con il pallino (in alternativa, fai tap sulla barra rossa collocata in alto e premi sulla voce Interrompi dal menu che si apre).


Lo screencast verrà salvato nell’app Foto, dalla quale potrai eventualmente “tagliare” le parti della registrazioni superflue, ad esempio quelle in cui si vede il Centro di controllo o l’interfaccia di Instagram.
Se vuoi avere maggiori informazioni su come registrare lo schermo dell’iPhone, leggi il tutorial che ti ho appena linkato.


Come salvare le dirette Instagram degli altri su PC

Desideri salvare le dirette Instagram degli altri direttamente sul PC?
Come puoi ben immaginare, anche in questo caso bisogna necessariamente ricorrere a soluzioni di terze parti, dal momento che la versione Web del social network non permette nemmeno di visualizzare questa tipologia di contenuti (a differenza dell’app ufficiale di Instagram per Windows 10).


IG Story Downloader (Google Chrome)



IMMAGINE QUI 3


Una delle estensioni che permettono di salvare le dirette Instagram altrui è IG Story Downloader:
un add-on gratuito per Google Chrome che permette di scaricare senza alcuna difficoltà le dirette video che sono state realizzate dagli utenti seguiti.
L’unico “neo” di IG Story Downloader riguarda il fatto che l’audio e il video della diretta vengono scissi:
bisogna quindi ricorrere a programmi specifici per unire nuovamente l’audio e il video così da visualizzare la diretta senza problemi.


Per scaricare IG Story Downloader sul tuo PC, avvia innanzitutto il browser Google Chrome, collegati poi alla pagina del Chrome Web Store dalla quale puoi scaricare l’add-on e clicca sui pulsanti Aggiungi e Aggiungi estensione per portare a termine la procedura di installazione.


Dopo aver completato l’installazione di IG Story Downloader, accedi al tuo account Instagram da Google Chrome e, per scaricare le dirette video sul tuo PC, clicca sull’icona dell’estensione IG Story Downloader collocata in alto a destra.
Nel riquadro che si apre, clicca sulla scheda Stories (in basso) individua la diretta che vuoi salvare (è collocata sotto la dicitura Live Video Replays) e fai clic sul simbolo della freccia che punta verso il basso collocato accanto a essa per avviarne il download.


Nel riquadro che compare a schermo, clicca sul pulsante Open Audio URL e, nella pagina che si apre nel browser, fai clic sul simbolo della freccia collocato in corrispondenza della barra di avanzamento della traccia audio per scaricarla sul PC.
Ripeti poi i medesimi passaggi per quanto riguarda il download del video: clicca sul pulsante Open Video URL e, nella pagina che si apre nel browser, fai clic sul simbolo della freccia collocato in corrispondenza della barra di avanzamento del video per scaricarlo in locale.


Adesso non ti resta che unire la traccia audio al video e il gioco è fatto.
Se non sai quale programma utilizzare per sincronizzare l’audio e il video appena scaricati, dai un’occhiata al tutorial in cui parlo in modo un po’ più approfondito dei programmi per sincronizzare audio e video:
lì troverai una sfilza di software ad hoc che ti saranno di grande aiuto.


Chrome IG Story (Google Chrome)



IMMAGINE QUI 4


Un’altra estensione che può tornarti utile per salvare le dirette Instagram degli altri utenti è Chrome IG Story.
Come facilmente intuibile dal suo nome, questo add-on è disponibile per Google Chrome e permette di scaricare facilmente le storie e le dirette di Instagram. Il suo funzionamento e la sua interfaccia sono molto simili a IG Story Downloader, di cui ti ho parlato poc’anzi.
Purtroppo, anche Chrome IG Story permette di scaricare l’audio e il video della diretta separatamente, il che significa che dovrai poi ricorrere a dei programmi ad hoc per sincronizzare l’audio e il video delle dirette che andrai a scaricare.


Per scaricare Chrome IG Story, avvia Google Chrome sul tuo computer, collegati alla pagina relativa all’add-on in questione e poi clicca sui pulsanti Aggiungi e Aggiungi estensione. Dopo aver installato Chrome IG Story, accedi al tuo account Instagram da Chrome e, per scaricare le storie sul tuo PC, fai clic sull’icona dell’estensione collocata in alto a destra.
Nel riquadro che compare a schermo, fai clic sul simbolo della freccia situato in corrispondenza della diretta che desideri salvare (sotto la dicitura Live Video Replays).


Adesso, fai clic prima sul link Open Audio URL e poi sul link Open Video URL per scaricare, rispettivamente, l’audio e il video della diretta (sarà sufficiente cliccare sul simbolo della freccia collocata in corrispondenza del contenuto in questione e attendere il suo download).


Una volta che avrai scaricato l’audio e il video della diretta, non ti resta altro che unire la traccia audio e il video utilizzando uno dei programmi per sincronizzare audio e video che trovi elencati nell’approfondimento che ti ho appena linkato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come segnalare un profilo instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come segnalare un profilo instagram

Stai riscontrando dei problemi con qualche utente di Instagram che ti invia continuamente messaggi di spam?
Ti sei imbattuto in un profilo di un utente Instagram che pubblica contenuti che non rispettano le linee guida della community di questo social network?
Se le cose stanno in questo modo, la via più veloce è quella di segnalare il profilo al team di Instagram.
Come?
Te lo spiego a breve.


Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come segnalare un profilo Instagram, in modo tale che il team di assistenza possa prendere, in caso, provvedimenti sull’account segnalato.
Ti indicherò, quindi, come procedere sia da dispositivo mobile con sistema operativo Android o iOS, che tramite il browser Web da computer.
Inoltre, ti consiglierò come inviare una segnalazione a Instagram nel caso in cui il tuo account sia stato violato e tu non abbia più la possibilità di accedervi.


Non vedi l’ora di leggere i suggerimenti che ho preparato per te?
Allora cosa aspetti?
Bastano soltanto alcuni minuti del tuo tempo libero per consultare i consigli che troverai in questa mia guida.
Sei pronto a cominciare?
Bene:
siediti comodamente e non perdiamo altro tempo prezioso! A me non resta altro che augurarti una buona lettura e buona fortuna per tutto!


Indice

  • Segnalare un profilo Instagram
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Segnalare un profilo falso su Instagram
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Segnalare un profilo Instagram rubato

Segnalare un profilo Instagram



IMMAGINE QUI 1


Segnalare un profilo di un utente di Instagram è un’operazione che richiede davvero poco tempo.
Quello che, però, devi fare prima di agire è valutare la motivazione per cui vuoi segnalare un profilo.
Se non vuoi vedere i contenuti pubblicati da un utente che segui, Instagram ti consiglierà semplicemente di non seguirlo più, cosicché non vedrai più ciò che pubblica.
In questo caso, ti consiglio di leggere la mia guida su come non seguire più una persona su Instagram.


Nel caso in cui, invece, tu voglia segnalare un utente in modo che questo non possa lasciare commenti sul tuo profilo, interagire con te e vedere tutti i tuoi contenuti, Instagram ti consiglierà di bloccarlo.
A tal proposito, puoi consultare la mia guida su come bloccare su Instagram.


Fatta questa breve premessa, se il tuo scopo è segnalare un utente per altri motivi, ad esempio perché pubblica contenuti non appropriati o fastidiosi, per spam o perché viola la tua proprietà intellettuale, il procedimento che devi seguire è differente:
nei prossimi paragrafi ti spiegherò tutto in dettaglio.


Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Per segnalare un utente di Instagram usando smartphone o tablet, l’operazione da seguire è la seguente:
per prima cosa, raggiungi il profilo dell’utente che vuoi segnalare nell’app di Instagram e fai tap sull’icona con i tre puntini che trovi nell’angolo in alto a destra.


Fatto ciò, nel riquadro che ti viene mostrato, fai tap su È spam per segnalare l’account come spam, altrimenti premi sulla voce Non è appropriato.
Facendo tap su quest’ultima dicitura, ti verranno mostrate delle opzioni, tra le quali dovrai scegliere Credo che questo account non rispetti le linee guida della community di Instagram, che ti permetterà di inviare una segnalazione.
Le altre opzioni, Non desidero vedere le foto o i video di questo account nel mio feed e Non desidero che questo account possa vedere le mie foto o i video o cercarmi, hanno lo scopo di smettere di seguire un utente o bloccarlo, così come ti ho anticipato nel capitolo precedente del tutorial.


Adesso che hai selezionato l’opzione per inviare una segnalazione, fai tap su Segnala l’account e scegli la motivazione per cui vuoi segnalare l’utente:
puoi scegliere l’opzione Pubblicazione di spam, per inviare una segnalazione di spam, oppure l’opzione Pubblicazione di contenuti inappropriati, per segnalare ad esempio atteggiamenti di bullismo o violenza, giusto per citarne qualcuno.


Le opzioni Pubblicazione di contenuti fastidiosi e Probabile pubblicazione della mia proprietà intellettuale senza autorizzazione reindirizzano, invece, a delle pagine del supporto che suggeriscono cosa fare in questi casi specifici. Selezionando, invece, l’opzione Questo profilo finge di essere qualcun altro, è possibile segnalare un profilo falso (ma te ne parlerò meglio in un capitolo successivo della guida).


Quando segnali l’account di un utente, questo viene automaticamente bloccato, in modo che non possa più individuarti su Instagram e vedere i contenuti che pubblichi.


Computer



IMMAGINE QUI 3


La procedura per segnalare un profilo Instagram da Web è simile a quella indicata per smartphone e tablet, ma con qualche piccola differenza.
Per prima cosa, raggiungi il profilo dell’utente da segnalare, fai clic sull’icona con i tre puntini che trovi a fianco al suo nome utente e seleziona la voce Segnala utente dal riquadro che visualizzi.


Nella schermata che ti viene mostrata, dovrai scegliere l’opzione relativa alla motivazione per cui vuoi segnalare l’utente.
Le opzioni da selezionare sono quelle che vedi a schermo, ma è possibile sceglierne delle altre, premendo il tasto Altro.
Così facendo, ti verranno mostrate più scelte per la segnalazione, tra le quali dovrai individuare quella più idonea.


Se non trovi nessuna delle motivazioni indicate nel riquadro, puoi semplicemente smettere di seguire l’utente oppure bloccarlo.
A tal proposito, puoi fare riferimento a quanto ti ho già illustrato nel capitolo precedente del tutorial.


Segnalare un profilo falso su Instagram

Se hai trovato un profilo su Instagram che finge di essere te o qualcuno che conosci, puoi inviare una segnalazione a Instagram tramite l’apposito strumento.
Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò come segnalare un profilo falso sia dall’app di Instagram per dispositivi mobili che tramite browser Web, da computer.


Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Per prima cosa, avvia l’app ufficiale di Instagram su Android o iOS e raggiungi il profilo dell’utente che vuoi segnalare.
Adesso, premi sull’icona con i tre puntini e seleziona le voci Non è appropriato > Credo che questo account non rispetti le linee guida della community di Instagram dal menu che ti viene proposto.


Fatto ciò, tra le opzioni che ti vengono mostrate, seleziona quella denominata Questo profilo finge di essere qualcun altro e specifica poi se si tratta della tua persona (Me), di qualche tuo conoscente (Qualcuno che conosco) oppure di un personaggio famoso (Un personaggio famoso o una figura pubblica).


Se la segnalazione non riguarda direttamente te, verrai indirizzato in una pagina del centro assistenza che ti fornirà le istruzioni per effettuare la segnalazione.
Ti ricordo che Instagram permette la segnalazione del furto d’identità solo se riguarda la propria persona, ma non persone che si conoscono:
in quest’ultimo caso, bisogna contattare la persona alla quale si crede abbiano rubato l’identità e inviarle il nickname dell’utente “clone”, cosicché possa eseguire personalmente la segnalazione.


Per i personaggi famosi, invece, viene proposto un campo di testo nel quale indicare i riferimenti relativi alla persona che si crede quell’account stia impersonificando senza permesso.


Computer



IMMAGINE QUI 5


Preferisci agire da PC?
Nessun problema. Per prima cosa, apri il browser, raggiungi il profilo dell’utente Instagram da segnalare e fai clic sull’icona con i tre puntini.
Nel riquadro che ti viene mostrato, clicca sulla voce Segnala utente e seleziona poi le opzioni Altro > Furto d’identità.
Verrà quindi inviata immediatamente una segnalazione relativa al problema che hai riscontrato.


Se, invece, vuoi segnalare un utente che ha preso le veci di qualcuno che conosci, Instagram non consente l’invio di segnalazioni per conto di altri.
Dovrai quindi contattare l’utente a cui credi abbiano rubato l’identità, che dovrà poi eseguire la procedura indicata nelle righe precedenti.


In alternativa, può compilare il modulo presente a questo link, che permette di segnalare un furto d’identità anche se non si è in possesso di un account Instagram.


Segnalare un profilo Instagram rubato



IMMAGINE QUI 6


Se reputi che il tuo account sia stato violato ma puoi ancora accedervi, quello che devi fare è cambiare la password d’accesso a quest’ultimo:
a tal proposito, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata all’argomento.


Se, invece, hai ricevuto un’email nella quale ti viene segnalata la modifica dell’indirizzo email, senza che tu abbia mai richiesto quest’operazione, quello che devi fare è premere sul tasto Annulla questa modifica, che trovi nella stessa comunicazione che hai ricevuto via posta elettronica.


Nel caso in cui qualcuno abbia preso possesso del tuo account cambiandone la password d’accesso, dovrai inviare una segnalazione al team di Instagram, in modo da verificare la tua identità e recuperare l’account.
Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò come inviare una segnalazione a Instagram per furto dell’account.


Per prima cosa, avvia l’app di Instagram sul tuo smartphone Android o sul tuo iPhone, così da accedere alla schermata di login.
Su Android, fai tap sulla dicitura Ricevi assistenza con l’accesso e inserisci il nome utente del tuo profilo Instagram, premendo poi il tasto Avanti.
Nella schermata successiva, fai tap sulla dicitura Hai bisogno di ulteriore assistenza per visualizzare il modulo per inviare la segnalazione.


Su iOS, invece, nella schermata di login dell’app di Instagram, fai tap sulla dicitura Password dimenticata? e poi su Hai bisogno di ulteriore assistenza? in modo da visualizzare il modulo per la segnalazione. Arrivato a questo punto, devi compilare il modulo che ti viene proposto in tutte le sue parti.
Digita, quindi, l’indirizzo email che hai utilizzato per registrare il tuo account Instagram e indica, eventualmente, un ulteriore indirizzo email di contatto, se reputi che la tua casella di posta elettronica possa essere stata anch’essa violata.


Seleziona poi il tipo di account di cui eri in possesso:
se aziendale, personale con foto che ti ritraggono oppure personale senza foto in cui sei presente.
Scegli quindi la voce Il mio account è stato violato e indica, nel campo di testo successivo, altri dettagli utili per aiutare il team di Instagram a risolvere il problema quanto più velocemente possibile.


Adesso non ti resta che premere il tasto Invio della richiesta (su Android) o Richiesti assistenza (su iOS) per inviare la segnalazione.
Verrai contattato via email dal team di assistenza di Instagram che dovrà verificare la tua identità, tramite le istruzioni indicate nel messaggio di posta elettronica, al fine di ripristinare il tuo account Instagram.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come togliere il profilo aziendale su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come togliere il profilo aziendale su instagram

I tuoi amici ne sanno di più di te per quanto riguarda la tecnologia, anche se bisogna ammettere che hanno alcune lacune:
hai un problema con Instagram ma quando hai provato a chieder loro delucidazioni su come risolvere non hanno saputo risponderti.
È per questo motivo che ti sei rivolto a me in cerca del mio aiuto; sapendo del mio internet e delle mie vaste conoscenze nel settore della tecnologia, speri proprio di trovare la risposta al dubbio che ti affligge.


Beh, se le cose stanno proprio in questo modo, mi fa piacere che tu abbia pensato di chiedermi aiuto:
devi sapere che conosco alla perfezione l’applicazione del popolare social network fotografico e sono sicuro che, se mi esponi il tuo problema, sarò in grado di rispondere.


Dimmi un po’:
di cosa hai bisogno?
Che cosa vorresti sapere?
Come dici?
Accidentalmente hai toccato le impostazioni del tuo account Instagram e ora non sai più come togliere il profilo aziendale?
I tuoi amici ti hanno consigliato di effettuare questo passaggio ma tu non sei soddisfatto e vorresti tornare all’account personale?
Niente panico, a tutto c’è una soluzione.
Mettiti seduto comodo e leggi questo mio tutorial, affronteremo insieme l’argomento e ti spiegherò passo dopo passo come procedere.
Ti auguro una buona lettura.


Indice:

  • Come mettere il profilo aziendale su Instagram (Android/iOS)
  • Come togliere il profilo aziendale su Instagram (Android/iOS)

Come mettere il profilo aziendale su Instagram (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi saperne di più riguardo la possibilità di attivare e disattivare l’opzione riguardante il profilo aziendale di Instagram, sappi che sei capitato nel tutorial giusto:
posso spiegarti tutto nel dettaglio.


Nelle righe che seguiranno ti spiegherò la procedura corretta per effettuare quest’operazione in modo tale che, anche in un secondo momento, tu sia in grado di procedere in autonomia per mettere il profilo aziendale su Instagram ed eventualmente toglierlo, tornando così a quello personale.


Si tratta infatti di un’operazione che può essere effettuata in qualsiasi momento in maniera del tutto gratuita e che non ha alcun tipo di ripercussioni gravi nell’account Instagram.
Principalmente, infatti, il passaggio al profilo aziendale su Instagram ti servirà nel caso in cui volessi effettuare il collegamento con una pagina Facebook di cui sei in possesso e serve anche per permettere alle persone che visitano il tuo account di contattarti facilmente.


Il profilo aziendale su Instagram può anche essere utile per via dello strumento Insight il quale ti metterà a disposizione una serie di statistiche avanzate relative al tuo profilo e ai contenuti che pubblichi.


Inoltre, nel caso in cui avessi deciso di mettere il profilo aziendale su Instagram per sponsorizzare a pagamento dei contenuti, ma poi avessi deciso di non utilizzare più questa funzionalità, puoi tornare sui tuoi passi in qualsiasi momento effettuando il passaggio che permette di trasformare l’account aziendale in uno profilo personale.


Per mettere il profilo su aziendale su Instagram ti ricordo che è necessario il possesso di una pagina Facebook; in alternativa puoi anche crearne una sul momento agendo direttamente dal sito Internet ufficiale del social network.


Per fare ciò ti basterà premere soltanto il simbolo della freccia verso il basso che è situato nella barra in alto di Facebook e poi premere sulla dicitura Crea una pagina.


In questo modo, potrai avere a disposizione una sezione dedicata alla creazione di una pagina Facebook la quale ti permetterà per prima cosa di scegliere la categoria di appartenenza della stessa.


Una volta che avrai effettuato tutte le procedure preliminari per la creazione di una pagina Facebook (a questo proposito se pensi di aver alcuni dubbi a riguardo ti invito alle la lettura della mia guida dedicata all’argomento nella quale ti ho spiegato passo dopo passo come creare una pagina Facebook).


Se hai completato con successo la procedura di creazione della pagina Facebook o se ne possiedi già una da tempo, potrai collegarla al tuo profilo Instagram passando così dall’account personale a quello aziendale.
Per fare ciò dovrai utilizzare l’applicazione di Instagram sul tuo smartphone ed effettuare il login alla stessa con i dati del tuo account.




IMMAGINE QUI 2


Fatto ciò dovrai fare tap sul pulsante con il simbolo dell’omino che è situato in basso a destra per visualizzare così la schermata del tuo profilo Instagram.


Dopodiché, dalla schermata del tuo profilo all’interno della piattaforma dovrai fare tap sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio che è situato nell’angolo in alto a destra in corrispondenza della voce Modifica profilo.


Potrai così visualizzare la sezione interna delle impostazioni dell’account di Instagram; individua così la voce Passa a un profilo aziendale in corrispondenza della sezione Account.
Fai quindi tap sulla voce menzionata in modo tale da poter effettuare la procedura di collegamento tra la pagina Facebook da te creata e l’account Instagram di cui sei in possesso.


La procedura di collegamento è molto semplice:
dovrai premere per quattro volte consecutive sul pulsante Continua, fare tap sulla voce Scegli pagina in modo tale da poter apporre il segno di spunta in corrispondenza della pagina Facebook che hai creato in precedenza e che desideri collegare all’account e Instagram.


Una volta eseguita questa operazione ti verrà chiesto di personalizzare il tuo profilo indicando eventualmente un indirizzo di posta elettronica, un numero di telefono oppure un indirizzo fisico in modo tale da permettere alle persone che visitano profilo di contattarti facilmente.


Una volta che avrai completato la personalizzazione del tuo profilo dovrai premere sul pulsante Avanti e poi sul pulsante Fine per completare così la procedura di collegamento e assicurati il passaggio del tuo account da profilo personale a profilo aziendale.


Fatto ciò avrai completato al 100% la procedura di collegamento e avrai così un profilo aziendale su Instagram potendo usufruire degli strumenti di analisi e di sponsorizzazione di cui ti ho parlato nelle righe precedenti.


A questo proposito, non dimenticare che, se vuoi saperne di più sulle altre funzionalità aggiuntive del profilo aziendale di Instagram e in particolar modo dello strumento di statistiche chiamato Insight, puoi seguire un mio consiglio:
leggi la mia guida dedicata all’argomento nella quale potrai trovare maggiori spiegazioni a riguardo.
Utilizzare gli Insight di Instagram ti sarà utile se vuoi sapere chi salva le tue foto.


Come togliere il profilo aziendale su Instagram (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 3


Come ti ho già spiegato nelle righe precedenti, il passaggio da profilo Instagram personale ad un account aziendale non è permanente ed è possibile tornare indietro sui propri passi in qualsiasi momento effettuando un velocissimo passaggio.
In questo modo ti sarà possibile ripristinare correttamente l’account e farlo tornare a com’era prima, togliendo il profilo aziendale e ritornando al profilo personale.


La procedura che ti spiegherò nelle righe che seguiranno è eseguibile soltanto tramite l’applicazione di Instagram disponibile al download gratuito su Android o iOS.
Non ti sarà quindi possibile togliere il profilo aziendale di Instagram agendo tramite il sito Internet di questo social network.


Detto ciò, la prima cosa che devi fare per togliere profilo aziendale su Instagram è avviare l’applicazione del social network sul tuo dispositivo mobile con sistema operativo Android o iOS.


Fai quindi tap sull’icona dell’app che trovi nella schermata principale del tuo smartphone per avviarla ed effettua eventualmente l’accesso se non l’hai già fatto in precedenza; non dimenticare quindi di indicare i dati del tuo account quali username e password e premi poi sul pulsante Accedi per accedere a Instagram.


Se in precedenza hai effettuato la registrazione a Instagram tramite il tuo profilo Facebook, ti ricordo che per effettuare l’accesso nell’applicazione dovrai premere sul pulsante con il simbolo di Facebook che puoi trovare in corrispondenza della dicitura Continua come seguita dal tuo nome all’interno di Facebook.


Dopodiché, una volta effettuato l’accesso a Instagram tramite l’applicazione, fai tap sul simbolo dell’omino che puoi vedere in basso a destra per visualizzare così la schermata del tuo profilo su Instagram.


Una volta che avrai a schermo la sezione del tuo profilo potrai facilmente effettuare il passaggio da account aziendale a profilo personale, potrai effettuare questa procedura in qualsiasi momento tramite le impostazioni del tuo account.


Per eseguire la procedura che ti permetterà di togliere il profilo aziendale su Instagram fai tap sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio che puoi vedere in alto a destra in corrispondenza della voce Modifica profilo.


Dopodiché, dalla sezione delle opzioni, individua la voce Torna all’account personale che puoi vedere in corrispondenza della sezione Impostazioni di Business Manager.


Dovrai quindi fare tap sulla dicitura menzionata e poi premere sul pulsante Torna all’account standard che vedrai apparire a schermo confermando così la tua volontà di tornare al profilo personale per il tuo account e Instagram.
A conferma di quanto effettuato potrai vedere apparire momentaneamente sullo schermo la dicitura Passaggio all’account personale effettuato.


Ti ricordo che, effettuando questa procedura, non potrai più visualizzare i dati statistici di eventuali contenuti sponsorizzati e anche che non saranno più disponibili i dati dello strumento Insight per i tuoi post attuali e futuri.


Ciò comunque non significa che non puoi tornare nuovamente all’account aziendale; se cambi idea e vuoi ripristinare l’account aziendale puoi farlo in qualsiasi momento.
Ti basterà soltanto seguire la procedura dettagliata che ti ho spiegato all’inizio di questa guida.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

instagram per pc

>>> Chi è IlMagoDelComputer

instagram per pc

Instagram è stato progettato in maniera specifica per funzionare sui dispositivi mobili, in primis gli smartphone.
Questo però non significa che non si possa usare anche da PC.
Anzi, non è un segreto che sullo store ufficiale di Windows 10 sia disponibile una app ufficiale di Instagram che funziona su tutti i dispositivi equipaggiati con questa versione del sistema operativo Microsoft (compresi i PC), e poi c’è Instagram Web, la versione online di Instagram accessibile da qualsiasi browser, indipendentemente dal dispositivo e dal sistema operativo utilizzato.


Con la guida di oggi, voglio dunque spiegarti come usare Instagram per PC sfruttando le soluzioni ufficiali fornite dagli sviluppatori della app (che come sicuramente ben saprai ora fa capo a Facebook) e alcune soluzioni di terze parti che si possono tenere in considerazione qualora i servizi e le app ufficiali di Instagram dovessero risultare troppo limitate.


Che altro dire?
Che tu voglia sfogliare le foto dei tuoi amici, scoprire nuovi profili interessanti da seguire o postare delle nuove foto sul tuo Instagram, non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e dare un’occhiata ai suggerimenti che sto per darti.
Ti assicuro che indipendentemente dal tipo di computer e dal sistema operativo che utilizzi, troverai qualcosa di adatto alle tue esigenze.


Indice

  • Soluzioni ufficiali per usare Instagram da PC
    • Instagram Web
    • Instagram per Windows 10
  • Soluzioni di terze parti
    • BlueStacks (Windows/Mac)
    • 4K Stogram (Windows/Mac)

Soluzioni ufficiali per usare Instagram da PC

Le soluzioni ufficiali fornite da Instagram sono quelle da preferire, in quanto consentono di accedere a tutti i contenuti del social network in maniera sicura, facile e veloce senza associare il proprio account a siti o servizi di terze parti (cosa che può comportare sempre un minimo di rischio per quel che concerne la privacy).



Instagram Web

Cominciamo questa guida su Instagram per PC parlando della versione Web di Instagram, la quale è accessibile da qualsiasi programma per navigare in Internet, come ad esempio Chrome, Firefox o Safari.




IMMAGINE QUI 1


Con Instagram Web, oltre a visualizzare le foto che hai caricato sul tuo profilo, puoi visualizzare le foto dei tuoi amici, commentarle, aggiungerle ai preferiti, incorporarle in altri siti e molto altro ancora. Puoi inoltre cercare le foto postate da altri utenti, diventare loro follower, modificare il tuo profilo e caricare foto su Instagram da PC, ma con alcune limitazioni.


Instagram, infatti, ha aggiunto la possibilità di caricare foto dalla sua versione Web, ma solo se questa viene visualizzata in modalità mobile e senza supporto a tutti gli effetti e i filtri che siamo abituati a trovare nella app ufficiale di Instagram per smartphone.
In poche parole, se vuoi caricare foto su Instagram da PC, puoi, ma solo “camuffando” il tuo browser come se fosse il browser di uno smartphone o un tablet, e senza applicare filtri o effetti a queste ultime.


Fatta questa doverosa premessa, se sei pronto a passare all’azione, collegarti alla versione Web ufficiale di Instagram e provvedi a camuffare l’user agent del browser in modo che questo venga riconosciuto dal sito come se fosse il browser di uno smartphone o di un tablet.


Qualora non ne avessi mai sentito parlare, l’user agent è una stringa che identifica il browser e che, se opportunamente modificata, permette di “ingannare” i siti che si visitano facendo credere loro di usare altri browser e/o dispositivi.
Se tu vuoi “ingannare” Instagram in modo da poter caricare le foto anche da PC ma non sai come modificare l’user agent del tuo browser, segui le semplici indicazioni che sto per darti.


  • Chrome – installa l’estensione User-Agent Switcher for Chrome, clicca sulla sua icona che compare in alto a destra nella finestra del browser (il foglio con la mascherina nera) e seleziona lo user agent di qualsiasi dispositivo portatile dal menu che si apre (es.
    iOS > iPad).
    Per utilizzare l’estensione con Instagram, dopo aver installato quest’ultima, devi aprire una nuova scheda del browser e collegarti alla versione Web di Instagram.
    Quando hai finito di usare Instagram, ricordati di ripristinare l’user agent predefinito di Chrome cliccando sull’icona di User-Agent Switcher e selezionando l’opzione Chrome > Default dal menu che si apre.



IMMAGINE QUI 2


  • Firefox – installa l’estensione User-Agent Switcher, clicca sulla sua icona che compare in alto a destra nella finestra del browser (il mappamondo) e seleziona una qualsiasi delle icone presenti nella sezione Select a mobile device del riquadro che si apre.
    Dopo aver usato l’estensione, ricordati di ripristinare l’user agent predefinito di Firefox cliccando sull’icona di User-Agent Switcher e premendo sul segno di spunta che si trova in basso a sinistra nel riquadro che si apre.



IMMAGINE QUI 3


  • Edge – premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e richiama gli Strumenti di sviluppo, seleziona la scheda Emulazione che compare in basso e seleziona il nome di un dispositivo portatile (es.
    Nokia Lumia 650) dal menu a tendina Dispositivo.



IMMAGINE QUI 4


  • Safari – recati nel menu Safari > Preferenze, seleziona la scheda Avanzate dalla finestra che si apre e metti il segno di spunta accanto alla voce Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu.
    Dopodiché visita Instagram.com, vai nel menu Sviluppo > User agent di Safari e seleziona uno degli user agent relativi ad iOS.



IMMAGINE QUI 5


Dopo esserti collegato al sito di Instagram, clicca sulla voce Accedi che si trova in basso a destra per autenticarti con i dati del tuo account (gli stessi che usi per accedere a Instagram dal tuo smartphone).
In questo modo ti ritroverai immediatamente al cospetto delle ultime foto pubblicate dai tuoi amici.


Per commentare le foto dei tuoi amici e aggiungerle ai preferiti, utilizza le apposite funzioni disponibili sotto ogni immagine:
il cuoricino e il campo di testo. Per incorporarle in un sito esterno, invece, clicca sull’icona (…) e seleziona la voce Incorpora dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 6


Per cercare le foto di tutti gli utenti di Instagram (anche quelli che non segui ancora), premi sull’icona della lente d’ingrandimento e utilizza la barra di ricerca presente nella pagina che si apre.
Dopo aver digitato un termine all’interno della barra (es. flowers per cercare foto di fiori), puoi selezionare uno dei suggerimenti per il completamento automatico che compaiono:
quelli con il cancelletto davanti (#) sono hashtag e ti permettono di trovare le immagini postate da tutti gli utenti di Instagram. Quelli con delle foto accanto sono profili di singoli utenti.


Se dopo aver trovato una foto particolarmente bella, vuoi diventare follower di un nuovo utente, clicca prima sulla miniatura dell’immagine e poi sul pulsante Seguipresente in alto a destra nella pagina che si apre.




IMMAGINE QUI 7


Per postare una foto su Instagram, fai clic sull’icona della macchina fotografica che si trova in basso al centro e seleziona l’immagine da caricare sul tuo profilo.
Nella schermata che si apre, utilizza le due icone che si trovano in basso per ritagliare o ruotare l’immagine in varie direzioni e vai avanti cliccando sull’apposita voce presente in alto a destra.


Per concludere, digita una descrizione e degli hashtag da associare alla foto e premi sul pulsante Condividi collocato in alto a destra per postare l’immagine su Instagram.




IMMAGINE QUI 8


Vuoi visualizzare le tue foto e/o modificare le informazioni del tuo profilo personale, qual ad esempio nome, indirizzo email, app collegate ecc.?
Nulla di più facile. Clicca sul tuo nome in alto a destra e poi sul pulsante Modifica il profilo presente nella pagina che si apre.


In alternativa, per pubblicare foto e video su Instagram da PC in maniera più semplice e immediata, puoi impiegare il tool online di Facebook chiamato Creator Studio, accessibile per gli account Instagram aziendali connessi a una pagina Facebook.


Questo strumento permette, infatti, di pubblicare sul proprio Feed di Instagram e su IGTV contenuti multimediali, i quali possono essere prelevati dalla memoria del proprio computer.
A tal proposito, nel caso in cui volessi avvalertene, ti suggerisco di leggere questo mio tutorial, per avere maggiori informazioni riguardanti il suo funzionamento.



Instagram per Windows 10

Come già accennato in apertura del post, esiste anche un client ufficiale di Instagram per Windows 10 che include tutte le funzioni di Instagram Web, supporta le Storie, ma purtroppo non consente ancora di postare foto da PC.


Se tu hai un PC o un tablet equipaggiato con Windows 10 e sei interessato al client di Instagram, apri lo Store di Windows, cerca Instagram all’interno di quest’ultimo e procedi con l’installazione della app premendo prima sull’icona di quest’ultima e poi sul pulsante Ottieni.




IMMAGINE QUI 9


Ad installazione completata, avvia la app di Instagram, accedi con i dati del tuo account e comincia a usare quest’ultima così come faresti anche sullo smartphone (eccetto che per il caricamento delle foto, quello come già detto non è stato ancora abilitato).



Soluzioni di terze parti

Adesso occupiamoci delle soluzioni di terze parti, ossia di quelle applicazioni non prodotte direttamente da Instagram che consentono di caricare foto su quest’ultimo.
Prima di ricorrere a software di terze parti per caricare le tue foto su Instagram, tieni presente che Instagram non vede affatto di buon occhio il loro utilizzo.
Gli account che caricano foto usando app non ufficiali possono essere anche sospesi o cancellati.
Poi non dirmi che non ti avevo avvertito!



BlueStacks (Windows/Mac)



IMMAGINE QUI 10


Come alternativa a Instagram Web, ti suggerisco di utilizzare BlueStacks.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, sappi che si tratta di un famoso emulatore del sistema operativo Android per PC e Mac che permette di eseguire qualsiasi app per il sistema operativo del robottino verde sul computer.
In questo caso, quindi, utilizzando l’emulatore BlueStacks potrai visualizzare e, soprattutto, caricare le foto su Instagram da PC, attraverso l’app per Android.


Per caricare foto su Instagram da PC con BlueStacks, la prima cosa che devi fare è quindi quella di effettuare il download e l’installazione del software sul tuo computer.
Quindi, per prima cosa, collegati al sito Internet dell’emulatore e premi sul pulsante Scarica Bluestacks e poi su Download.


Attendi adesso che la procedura di download del file eseguibile venga avviata e portata a termine poi , una volta completata, fai doppio clic sul file appena scaricato, per dare il via all’installazione del programma, seguendo le procedure per Windows o macOS che sto per indicarti.


Su Windows, clicca su Sì nella schermata di controllo dell’account utente, per avviare il client d’installazione e premi sul pulsante Installa ora. Attendi che venga effettuata l’estrazione dei file necessari all’installazione di BlueStacks, dopodiché, al termine, premi sul pulsante Completo.




IMMAGINE QUI 11


Se utilizzi un Mac, invece, per installare BlueStacks avvia il file dmg che contiene il software e fai doppio clic sull’icona BlueStacks contenuta in esso. Fatto ciò, clicca prima sul pulsante Apri, poi su Continuare e Installare; digita la password del tuo account utente di macOS (quella che usi solitamente per accedere al sistema) e fai clic sul pulsante Installa assistente.


Ti viene chiesto di premere su Apri le preferenze di sistema?
In questo caso, per completare l’installazione di BlueStacks tramite il pannello delle impostazioni del Mac, premi prima su Consenti, poi il simbolo del lucchetto in basso a sinistra.
Adesso, digita nuovamente la password del Mac e, infine, premi su Sblocca.




IMMAGINE QUI 12


A programma avviato, qualunque sia il sistema operativo da te in uso, premi sul pulsante Inizia e, nella schermata successiva visualizzata, effettua il login con un account Google, indicando l’indirizzo email e la password nei rispettivi campi di testo.


Fai clic su Avanti e poi su Accetto, in modo da accettare i termini e le condizioni del servizio.
Per finire, premi sul pulsante Comincia a usare BlueStacks.




IMMAGINE QUI 13


A questo punto hai terminato la configurazione di BlueStacks con il tuo account Google e puoi incominciare a scaricare le applicazioni dal Play Store.


Per scaricare Instagram, apri dunque il Play Store e digita la voce Instagram all’interno del motore di ricerca dello store.
Una volta che hai individuato l’applicazione, installala selezionando la sua icona e facendo clic prima sul pulsante Installa e poi su Accetto.




IMMAGINE QUI 14


A download completato, avvia Instagram, effettua l’accesso al tuo account digitando i dati richiesti e serviti dell’app in maniera analoga a quanto fai da smartphone.
Avrai così la possibilità di caricare le foto su Instagram direttamente da PC.


Tieni conto che, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze, puoi caricare foto su Instagram da PC selezionando le immagini archiviate sul computer, quelle presenti sulla memoria integrata di BlueStacks oppure scattando una foto in tempo reale con la webcam del computer.




IMMAGINE QUI 15


Se preferisci caricare foto su Instagram da PC utilizzando le immagini già presenti sul tuo computer, fai clic sull’icona [+] e seleziona la voce Scegli da Windows annessa alla finestra di Instagram da BlueStacks, mentre se preferisci caricare foto su Instagram da PC utilizzando le immagini archiviate sulla memoria di BlueStacks, premi sul pulsante Galleria.


Nota: in BlueStacks vi sono banner pubblicitari che si presentano sotto forma di consigli relativi all’installazione di app e giochi sponsorizzati.
Se vuoi evitare che questi ti vengano proposti devi sottoscrivere un abbonamento al prezzo di 4$/mese o 40$/anno.



4K Stogram (Windows/Mac)



IMMAGINE QUI 16


Le applicazioni di cui ti ho parlato finora, permettono di caricare e visualizzare le foto di Instagram da PC. Se cerchi invece un programma attraverso cui scaricare le foto da Instagram, rivolgiti a 4K Stogram, software che è disponibile gratuitamente per Mac e PC.


Per scaricarlo sul tuo computer, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sul pulsante Scarica 4K Stogram.
A download completato apri, facendo doppio su di esso, il file appena scaricato e, nella finestra che si apre, fai clic prima su Sì e poi su OK.


Accetta quindi le condizioni di utilizzo del software, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e clicca prima su Avanti due volte consecutive e poi su Installa e Fine per terminare il setup.
Se utilizzi un Mac, invece, apri semplicemente il pacchetto dmg che contiene 4K Stogram e copia l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS.


Per avviare il download di foto in massa con 4K Stogram, digita il nome dell’utente Instagram di cui intendi prelevare tutti gli scatti (nella barra collocata in cima alla finestra) e premi direttamente il pulsante Invio sulla tua tastiera.
Il software provvederà a scaricare automaticamente tutte le immagini e a salvarle nella cartella Immagini > 4K Stogram del PC.


Qualora 4K Stogram non dovesse soddisfarti o non dovesse funzionare (a volte il software smette momentaneamente di funzionare per i cambiamenti apportati da Instagram alla sua piattaforma), puoi scaricare le foto da Instagram usando il servizio online SaveTheInsta, che è completamente gratuito.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

App per ripostare Storie Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

scritto da IlMagoDelComputer

siti web:
www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questa guida ti spiegherò come salvare STORIE da Instagram e come RIPOSTARE STORIE Instagram con delle app studiate appositamente per poter RIPOSTARE STORIE INSTAGRAM.

App per ripostare Storie Instagram

Se vuoi ricorrere a delle app per ripostare una Storia Instagram, ti consiglio di provare Story Reposter che è un’applicazione progettata per RIPOSTARE LE STORIE INSTAGRAM degli altri, su un altro profilo Instagram.

>>> LINK PER SCARICARE APP STORY REPOSTER DA APPSTORE

Tieni conto che app come questa non sono sviluppate direttamente da Instagram e, quindi, possono costituire un potenziale rischio per la propria privacy. 

Inoltre, dai test che ho effettuato l’app non è in grado di ripostare Storie create dai profili privati.

Come scaricare una STORIA INSTAGRAM da RIPOSTARE

Con l’applicazione STORY REPOSTER è molto semplice salvare una storia Instagram di un altro profilo e RISPOSTARLA sul tuo.

Vediamo la semplice procedura per usare l’app Story Reposter per effettuare il RE-POST DELLE STORIE INSTGRAM.

Scarica per prima cosa l’app Story Reposter da AppStore.

  • avvia l’app Story Reposter
  • scorri le schede informative che illustrano il suo funzionamento
  • premi sul pulsante Close 
  • l’app ti chiederà il consenso per accedere alle tue foto.
  • scrivi il nome del profilo Instagram che ha pubblicato la Storia che intendi ripostare
  • (nel campo di testo Type the name of the Instagram user)
  • premi sul pulsante SEARCH (cerca)
  • si aprirà una schermata
  • premi sul nome dell’utente
  • poi premi sulla voce Photo posted [N] hour/minute ago
  • premi sul tasto Repost collocato nella schermata aperta
  • appare un menu
  • scegli la voce Instagram dal menu
  • acconsenti ad aprire l’app di Instagram.

Come andare su Instagram e RIPOSTARE UNA STORIA INSTAGRAM

Ora devi accedere all’app Instagram installata sul tuo smartphone.

Nell’app ufficiale Instagram, segui i passaggi qui sotto:

  • premi sul tasto Storia
  • aggiungi il contenuto alla tua
  • premi sul tasto La tua Storia

Come scaricare video da Instagram ?

Se tin interessa scaricare video da Instagram, leggi la seguente guida per imparare a scaricare video da Instagram in modo rapidissimo.
>>> Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da Twitter ?

>>> Come scaricare video da Twitter
>>> Guida su come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da OnlyFans ?

>>> Come scaricare video da OnlyFans

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, app per scaricare profili Instagram, app per scaricare video dai social, download foto Instagram, fare screenshot nelle storie Instagram, foto Instagram, foto su Instagram, Instagram, instagrammine, profilo Instagram, programma per scaricare foto Instagram, registrazione Instagram, salvare foto da Instagram, salvare foto Instagram, salvare fotografie Instagram, salvare gallerie Instagram, salvare profili Instagram, salvare schermate delle storie Instagram, salvare storie Instagram, scaricare storie Instagram, scaricare video, scaricare video da OnlyFans, scaricare video da social, scaricare video da Twitter, scaricare video Instagram, scaricare video postati, screenshot storie Instagram, storie Instagram, stories Instagram

Come pubblicare foto e video su Instagram da computer

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come pubblicare foto e video su Instagram da computer, in modo da poter montare un video con iMovie, Windows Movie Maker, Adobe Première o un altro tuo software di montaggio video preferito, e poter caricare su Instagram un bel video tagliato e montato e con una musica di sottofondo, così come puoi fare dall’app Instagram.

Pubblicare foto e video su Instagram da computer

Devi dirti la verità: odio quando i siti o le applicazioni hanno limitazioni per gli utenti senza senso.
Ad esempio tutti i social network non hanno il pulsante SALVA per salvare foto e video sul computer… ma tanto è possibile salvare foto e video in tantissimi modi con programmi appositi ed app apposite.
In questo caso vediamo una limitazione a mio avviso inutile: ossia apparentemente, dal computer non è possibile CARICARE VIDEO E FOTO sul tuo profilo Instagram.

In questo guida ti spiegherò come è possibile FARE L’UPLOAD DI FOTO E VIDEO SU INSTAGRAM TRAMITE COMPUTER, in pochi semplicissimi passaggi, tramite il browser Chrome.

Ti mostrerò i passaggi per far comparire il pulsante UPLOAD FOTO/VIDEO sulla pagina Instagram, anche da computer

Nell’immagine seguente puoi vedere il pulsante + che serve per CARICARE SUL TUO PROFILO INSTAGRAM FOTO E VIDEO

Come caricare foto su Instagram dal computer

E’ possibile CARICARE FOTO SU INSTAGRAM DAL COMPUTER, e per farlo devi installare sul tuo computer il browser Google Chrome.
Tramite questo browser sarà possibile far apparire il PULSANTE + per caricare FOTO E VIDEO su Instagram sul sito Instagram, proprio come sul tuo smartphone o tablet.

Vediamo subito come scaricare Google Chrome ed installarlo sul tuo computer

apri il tuo browser preferito che usi solitamente per navigare su Internet

se usi già il browser Chrome, aprilo e non devi scaricarlo nuovamente

se usi un altro browser come Safari per Mac o Microsoft Edge per Windows, segui i passaggi seguenti per scaricare il browser Chrome

  • apri il sito www.google.com
  • scrivi Download Chrome nella barra di ricerca in alto (come in figura seguente)
  • clicca sul primo risultato di ricerca che ti appare
  • vedrai una pagina simile alla seguente per poter scaricare il file di installazione del browser Chrome
  • premi sul pulsante Scarica Chrome come in figura qui sopra
  • il file di installazione verrà scaricato sul tuo computer
  • una volta scaricato, fai doppio click sul file scaricato, per poterlo eseguire
  • il file di installazione procederà a installare il browser Google Chrome sul tuo computer
  • una volta installato correttamente il browser Chrome sul tuo computer segui i passaggi qui sotto

Come caricare foto su Instagram dal computer con Google Chrome

Una volta che hai installato correttamente il browser Google Chrome sul tuo computer

  • apri il browser Chrome cliccando sulla sua icona
  • visita il sito www.instagram.com
  • scrivendo nella barra degli indirizzi del browser (in alto) https://www.instagram.com (come in figura seguente)
  • poi premi il tasto INVIO dalla tastiera
  • vedrai la pagina di accesso ad Instagram
  • scrivi il tuo username (nome utente del tuo profilo Instagram)
  • scrivi la password del tuo account Instagram
  • premi sul tasto ACCEDI

entrerai così nel tuo profilo Instagram

Apparentemente il sito Instagram visualizzato da computer NON HA il pulsante per I DIRECT MESSAGES in alto a destra e NON HA IL PULSANTE + PER CARICARE FOTO E VIDEO in basso al centro.

Ora vediamo come fare apparire magicamente IL PULSANTE IN ALTO A DESTRA PER INVIARE DIRECT MESSAGES e come fare apparire il PULSANTE + IN BASSO per caricare foto e video sul tuo profilo Instagram.

  • premi con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto della pagina 
  • e scegli la voce Ispeziona
  • si aprirà così la console degli sviluppatori sul lato destro (come in figura seguente)
  • clicca sull’icona mobile che appare di fianco all’opzione Elements con l’icona con uno smartphone e un tablet
  • in questo modo cambierai la viewport del browser, ossia passerai alla visualizzazione per SMARTPHONE del sito Instagram
  • Ora, ricarica la pagina premendo il tasto RELOAD del browser (si trova vicino alla barra degli indirizzi) (è come in figura seguente)

il sito si ricaricherà ed appariranno magicamente il tasto + per caricare FOTO E VIDEO SUL TUO PROFILO INSTAGRAM ed il tasto per INVIARE DIRECT MESSAGES.

Visualizzerai il sito di Instagram come se fossi collegato dal tuo smartphone.

Come POSTARE UNA FOTO O VIDEO SU INSTAGRAM da computer

Per postare nuovi contenuti sul tuo account Instagram non dovrai far altro che

  • cliccare sul pulsante +
  • selezionare il filmato dal disco rigido del computer

Scaricare video da Instagram

Se ti è piaciuto scaricare video da Twitter o da OnlyFans, e vuoi imparare anche come scaricare video da Instagram puoi leggere la seguente guida completa per imparare COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM nel modo più automatico e rapido possibile.

Nella guida ti illustro il funzionamento di un programma facilissimo da usare chiamato 4K Stogram, che ha una funzionalità comodissima chiamata SEGUI, che permette di scaricare tutti i NUOVI POST pubblicati dai profili che segui.
Il programma può scaricare tutte le foto, video, storie Instagram di centinaia di profili Instagram in automatico mentre tu stai lavorando.
>>> COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM

COME SCARICARE VIDEO DA TWITTER

Su Instagram e Twitter ci sono milioni di video bellissimi.
Se hai voglia di scaricarne alcuni sul tuo computer o sul tuo smartphone o tablet per poterli rivedere tranquillamente in un secondo tempo, nella seguente guida ti spiego nel dettaglio i modi migliori per SCARICARE VIDEO DA TWITTER con i programmi giusti.

Per imparare quali sono i metodi migliori per scaricare video da Twitter puoi leggere le seguenti guide:
Come scaricare video su Twitter
Come scaricare video da Twitter

Su smartphone ci sono alcune applicazioni studiate appositamente per scaricare i video dai social, ed in questo caso da Twitter.
Se vuoi installare qualche app che faciliti il download di video da Twitter puoi leggere la seguente guida:
App per scaricare video da Twitter
App per scaricare video da Twitter su iPhone

Ci sono anche alcuni siti (applicazioni web) che offrono un servizio gratuito di download di video da Twitter, anche se non li consiglio molto, perchè per i miei giusti sono troppo pieni di pubblicità.
In ogni caso puoi leggere la seguente guida sui migliori siti per scaricare video da Twitter:
Siti per scaricare video da Twitter

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, computer, Direct Instagram, Direct Messages Instagram, fare screenshot nelle storie Instagram, foto Instagram, foto su Instagram, Instagram, post Instagram, postare su Instagram, profilo Instagram, programma per scaricare foto Instagram, salvare foto da Instagram, salvare foto Instagram, storia Instagram, storie Instagram, stories Instagram

Come si fanno le dirette su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Dopo qualche titubanza iniziale, ti sei finalmente deciso a provare Instagram e sei rimasto abbastanza incuriosito dalla funzione relative alle dirette video?

Ci avrei scommesso. D’altronde i video, subito dopo le immagini – che rimangono il core business di Instagram -, sono i tipi di contenuti che attirano di più gli utenti e questo non sfugge di certo a chi gestisce piattaforme Web del calibro di Instagram. Se poi ai video viene aggiunto il “brivido” dell’esperienza live, l’apprezzamento da parte degli utenti è assicurato!

Fare una diretta su Instagram significa condividere parti più o meno brevi della propria giornata con i propri follower, o parte di essi.

Si tratta di una comunicazione totalmente diversa da quella consentita dalle foto o dai video registrati (benché anche le dirette si possano postare, in un secondo momento, come video registrati) e bisogna imparare a gestirla bene.

Continua a leggere e ti spiegherò, passo dopo passo, come si fanno le dirette su Instagram, come condividerle sul proprio profilo dopo averle trasmesse e come scaricarle in locale sulla memoria dello smartphone.

Ti assicuro che si tratta di tre operazioni estremamente rapide e intuitive. Buona lettura e buon divertimento!

Come fare una diretta su Instagram

Se vuoi scoprire come si fanno le dirette su Instagram, la prima cosa che devi fare è aprire l’app sul tuo smartphone.

Fatto ciò, devi semplicemente premere sull’icona a forma di casetta che trovi in basso a sinistra e poi sull’icona della macchina fotografica in alto a sinistra per attivare la fotocamera.

A questo punto, devi scorrere tra le varie funzioni di ripresa fino ad arrivare a In diretta e premere il pulsante Inizia un video in diretta il tuo video live. Prima di avviare la diretta, Instagram ti avviserà che sarà inviata una notifica ad alcuni tuoi contatti per avvisarli della della diretta.

Se l’ambiente che stai riprendendo è poco illuminato, puoi attivare il flash premendo sull’icona del fulmine collocata in basso a sinistra, mentre puoi passare dalla fotocamera posteriore a quella frontale (e viceversa) usando l’icona circolare con le due frecce che si trova in basso a destra.

In questo modo potrai decidere di creare un video in diretta in cui ti riprendi in primo piano magari mentre stai raccontando una storia in diretta ai tuoi followers oppure mostrare loro direttamente ciò a cui stai assistendo con la fotocamera sul retro.

Quando deciderai di terminare la live che stai facendo, non dovrai far altro che premere il pulsante Fine che si trova in alto a destra. Compariranno due pulsanti: Termina il video in diretta e Annulla.

Se vuoi terminare il tuo video, premi sul primo pulsante. Se invece hai premuto sul pulsante “Fine” per sbaglio, premi su “Annulla” sul secondo per tornare alla tua diretta e proseguire la trasmissione.

Tieni inoltre presente che, in seguito ad un nuovo aggiornamento, Instagram permette di realizzare una diretta streaming in compagnia di un amico. Tale funzionalità permette a coloro che sono i tuoi follower, oltre che spettatori di una diretta, di partecipare al tuo video.

Facendo tap sul simbolo delle due faccine, infatti, una volta iniziata una diretta, si può scegliere una persona da invitare nella trasmissione, facendo tap su di essa dal menu a tendina Trasmetti in diretta con. 

Puoi invitare soltanto una persona nella tua diretta: premi sul pulsante Aggiungi e attendi che questa accetti il tuo invito. Usufruendo di questa modalità lo schermo sarà diviso in due ed entrambi potrete trasmettere in diretta.

Come condividere una diretta Instagram terminata

Sei veramente soddisfatto della tua diretta, l’hai appena terminata e vorresti tenere il video ancora online per qualche ora per continuare a condividerlo. Nulla di più facile! Una volta terminato il video, ti apparirà infatti una schermata in cui ti viene comunicato Video in diretta terminato mentre più in basso puoi decidere se condividerlo oppure eliminarlo.

Per condividere il tuo video in diretta appena terminato, non devi far altro che pigiare sul pulsante Condividi che compare nel momento in cui termini la tua diretta. Al contrario, se vuoi eliminare il video che hai appena girato, non devi far altro che disattivare la levetta che si trova in basso a destra e premere sul pulsante Elimina.

Le dirette condivise su Instagram come video registrati finiscono nelle Storie, cioè in quelle collezioni di foto e video che i follower possono guardare per un periodo massimo di 24 ore prima che queste vengano cancellate completamente dal social network.

Se hai intenzione di conservare il video e non vuoi che questo venga perduto per sempre allo scadere delle 24 ore, puoi salvarlo in locale sulla memoria del tuo smartphone. Per compiere quest’operazione, pigia sul pulsante Salva che si trova in alto a destra fine della diretta.

Una volta salvato in locale sul telefono, potrai caricare il video in un secondo momento su Instagram e renderlo permanente come qualsiasi altro video o foto postato sul tuo profilo.

Come limitare il pubblico delle dirette su Instagram

Le dirette Instagram possono essere visualizzate e commentate da tutti i follower. Se tu vuoi, però, puoi limitare il numero di persone che possono visualizzare le tue dirette e filtrare i commenti che possono essere inseriti sotto i video.

  • Per filtrare il numero di persone che possono vedere le dirette puoi agire direttamente sulle impostazioni delle Storie
  • (visto che, come visto in precedenza, le dirette e le Storie di Instagram sono collegate).
  • Accedi dunque alla schermata per l’avvio delle live su Instagram
  • premi sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a sinistra e
  • seleziona la voce Nascondi la storia a per selezionare i nominativi delle persone alle quali vuoi nascondere Storie e dirette.

In alternativa, se vuoi essere ancora più drastico, puoi vietare la visualizzazione di tutti i tuoi contenuti,

quindi non solo le dirette, ma anche le foto e i video che posti normalmente su Instagram, rendendo il tuo profilo privato.

Per rendere il tuo profilo privato

recati nella schermata iniziale di Instagram e accedi al tuo profilo premendo sull’icona dell’omino collocata in basso a destra.

Dopodiché fai tap sull’icona ? che trovi in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare di lato

(se utilizzi un iPhone, seleziona anche la voce Privacy dell’account) 

e attiva la levetta relativa all’opzione Account privato nella schermata che si apre.

Ad operazione completata, solo le persone che deciderai di autorizzare tu potranno visualizzare i tuoi contenuti. È bene sottolineare, però, che la modifica non ha effetti retroattivi. Questo significa che i tuoi attuali follower potranno continuare a guardare le tue dirette e tutti gli altri contenuti che posti su Instagram.

Se vuoi impedire la visualizzazione dei tuoi contenuti a un tuo vecchio follower, visita il suo profilo Instagram, pigia sul pulsante (…) collocato in alto a destra e bloccalo selezionando l’apposita voce presente nel menu che si apre .

Adesso passiamo ai commenti. Per filtrare i commenti in base al loro contenuto, cioè in base alle parole che contengono, apri Instagram sul tuo smartphone, pigia sull’icona dell’omino collocata in basso a destra (per accedere alla pagina del tuo profilo personale) e fai tap sull’icona dell’ingranaggio che trovi in alto a destra.

Nella schermata che si apre, vai su Commenti (all’interno del riquadro Impostazioni), attiva la levetta che si trova accanto all’opzione Nascondi commenti non appropriati e usa il campo Parole chiave personalizzate per specificare le parole che devono essere contenute nei commenti da oscurare nelle tue live (e negli altri contenuti che posterai su Instagram).

Una volta specificate tutte le parole chiave da bloccare, pigia sul pulsante Fine collocato in alto a destra e il gioco è fatto.

Se invece vuoi disattivare del tutto i commenti in una live, pigia sull’icona con i tre puntini verticali nella barra dove c’è scritto Commenta e pigia sul pulsante Disattiva i commenti che compare sullo schermo.

Come guardare le dirette Instagram

Sei sempre più incuriosito dalle dirette di Instagram e vorresti iniziare a seguire anche quelle degli altri utenti in modo da interagire con loro, commentare e vedere cosa stanno filmando?

Tutto quello che devi fare per visualizzare le dirette Instagram dei tuoi contatti è aprire la app sullo smartphone e pigiare sull’icona a forma di casetta che vedi in basso a sinistra, in modo da accedere alla sezione Home del social network.

Una volta qui, ti appariranno in alto le storie dei tuoi contatti, sotto forma di immagini sferiche in successione.

Le dirette in corso sono quelle con la scritta In diretta accanto, mentre quelle che contengono dirette registrare hanno il simbolo ?? accanto.

Tutto quello che ti rimane da fare per poter iniziare a vedere una diretta, è pigiare sopra la foto dell’utente che la sta realizzando.

Se la persona in questione non ha disattivato i commenti, potrai commentare ed esprimere la tua approvazione con il pulsante a forma di cuore collocato sulla destra della barra dei commenti.

Sei rimasto impressionato dal numero di spettatori di alcune dirette e vorresti aumentare anche i tuoi follower?

Beh, non è semplice, ma forse con i consigli giusti puoi riuscirci.

Ci sono diversi modi per aumentare il numero dei follower su Instagram e avere sempre più spettatori durante i video in diretta. Se vuoi qualche “dritta” in merito,

leggi la mia guida su come aumentare i follower su Instagram.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app, app Instagram, dirette Instagram, dirette su Instagram, influencer, Instagram, Instagram DM, messaggi su Instagram, profilo Instagram, video su InstagramLascia un commento su Come si fanno le dirette su Instagram

Come nascondere le storie ad una persona su Instagram (Privacy su Instagram)

Guida per impostare la privacy dell’account Instagram

In questa guida ti spiegherò come impostare la privacy su Instagram, in particolare, vedremo come nascondere le storie che pubblichi sul tuo account Instagram ad una o più persone.

Regolare la privacy per le Storie di Instagram

Instagram offre la possibilità di personalizzare la privacy delle Storie, permettendo di nasconderle ad alcuni utenti.

L’operazione da eseguire è esattamente identica agendo tramite l’app per Android, iOS e Windows 10.

  • Per regolare quest’impostazione
  • premi sulla tua immagine del profilo
  • poi premi sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio

Opzioni di privacy di Istagram

Come mostrare o nascondere le storie alle persone su Instagram

Tramite la sezione denominata Opzioni relativa alle Storie

  • fai tap sulla voce Nascondi la storia a e, dal menu che vedi a schermo
  • individua la persona alla quale vuoi nascondere le tue Storie di Instagram.

Puoi anche cercare la persona desiderata tramite il motore di ricerca interno, in corrispondenza della dicitura Cerca.

  • Apponi quindi il segno di spunta sul nominativo
  • e premi sul pulsante Fine (è il simbolo √ su Android)
  • per confermare la scelta.

Come nascondere una storia Instagram ad una persona dopo averla pubblicata

  • Puoi disattivare la visualizzazione delle Storie per uno specifico utente anche in un secondo momento:
  • fai tap sulla tua immagine del profilo per vedere la storia realizzata
  • e poi fai uno swipe verso il basso, in modo da vedere la sezione dedicata alle persone che hanno visualizzato la tua Storia.
  • Tramite questa sezione
  • pigia sul pulsante con il simbolo (x)
  • in corrispondenza del nominativo di tuo interesse
  • e poi conferma l’operazione premendo sul pulsante Nascondi.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account, account Instagram, account social, album fotografici, app Instagram, foto su Instagram, galleria fotografica, Instagram, privacy su Instagram, problemi account Instagram, profilo Instagram, storia Instagram, storie Instagram, stories Instagram

app per vedere chi guarda il tuo profilo instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

app per vedere chi guarda il tuo profilo instagram

Dal momento in cui ha la passione per la fotografia, il social network che preferisci è Instagram, in quanto popolare piattaforma multimediale per la condivisione di foto e video.
Ti ritieni un eccezionale fotografo e il tuo talento non è affatto messo in discussione:
ne sono la prova i tuoi numerosi follower che ogni giorno ti seguono e mettono “mi piace” alle foto che pubblichi.


Beh se le cose stanno così, non posso fare altro che congratularmi con te per il successo raggiunto all’interno di Instagram.
Se però sei capitato su questa mia guida su .it, immagino che tu voglia chiarirti le idee su una questione non da poco riguardante il social network di proprietà di Facebook.
Vuoi sapere se esistono delle app per vedere chi guarda il tuo profilo Instagram?
La domanda è più che lecita e la risposta è presto detta.
Esistono alcune applicazioni per Android e iOS che promettono l’analisi di un profilo Instagram, ma molto spesso queste o sono a pagamento oppure offrono dati fasulli fornendoti soltanto l’elenco dei follower.
Altre ancora sono gratuite ma molto limitate in quanto richiedono acquisti in app per sbloccare funzionalità aggiuntive.
Le applicazioni in questione, inoltre, per interfacciarsi a Instagram richiederanno l’inserimento dei dati di login quali username e password:
francamente, ti suggerirei di diffidare di questi strumenti.


Ciò di cui invece voglio parlarti in questa mia guida riguarda un metodo sicuro che ti permetterà di conoscere informazioni relative alle persone che guardano e seguono il tuo profilo Instagram.
Impossibile, viste le premesse che ti ho fatto?
Non direi, visto che lo strumento è offerto da Instagram stesso.
Si tratta infatti di Insights, sezione gratuita completamente dedicata all’analisi dei follower per il proprio profilo Instagram, accessibile a tutti i profili Instagram aziendali.
No, aspetta, non c’è motivo di gettare la spugna.
Puoi passare al profilo Instagram aziendale (e ottenere così lo strumento di Insights gratuitamente) al tempo di un clic.
Se poi dovessi cambiare idea puoi tornare all’account personale in qualsiasi momento senza nessuna ripercussione.
Vorresti sapere come effettuare questa procedura?
Allora continua a leggere, te lo spiego nelle righe che seguono.
Ti auguro una buona lettura.


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Creare una pagina Facebook
  • Collegare la pagina Facebook a Instagram
  • Vedere chi guarda il tuo profilo Instagram

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Come ti ho accennato nell’introduzione, se vuoi scoprire effettivamente chi guarda il tuo profilo Instagram dovrai passare dal profilo personale a quello aziendale.
L’operazione in questione è semplice da effettuare e non richiede effettivamente che sia un’azienda a farlo.


L’unico requisito richiesto è il possesso di una pagina Facebook la quale andrà collegata al profilo Instagram, trasformando così l’account personale da account aziendale.
Oltre a garantirti l’accesso alle statistiche di Instagram (denominate Insights), il passaggio al profilo aziendale ti offrirà diversi altri vantaggi tra cui la possibilità di sponsorizzare i tuoi contenuti all’interno della piattaforma (a pagamento) e di inserire link nelle storie di Instagram (al momento attuale solo se hai almeno 10 mila follower).


L’operazione in questione non comporta alcun tipo di svantaggio per il proprio profilo Instagram ed è reversibile in qualsiasi momento.
I dati di Insights relativi al proprio profilo (e anche ai propri post), potranno però essere visualizzati soltanto dallo strumento Insights dei profili aziendali.


In sostanza quindi, se il tuo scopo è quello di analizzare chi segue (e quindi molto probabilmente guarda anche con frequenza) il tuo profilo Instagram, ti consiglio di effettuare il passaggio tramite le indicazioni che ti fornirò.


Creare una pagina Facebook



IMMAGINE QUI 2


La procedura che ti indicherò nelle righe che seguono riguarda la creazione di una pagina Facebook.
Come ti ho spiegato, il suo possesso è un requisito obbligatorio per poter passare dal profilo Instagram personale a quello aziendale.


Se possiedi già una pagina Facebook, puoi decidere se seguire le mie indicazioni e creare una nuova pagina Facebook appositamente per il tuo account Instagram o se passare direttamente al capitolo successivo di questo tutorial, in cui ti spiego come passare all’account aziendale collegando una pagina Facebook già creata.


Per creare una pagina Facebook, ti consiglio di agire da PC.
Collegati alla pagina principale di Facebook e premi sul simbolo di una freccia verso il basso che puoi vedere presente nella barra in alto.
Fai poi clic su di esso e dal menu a tendina, fai clic sulla voce Crea una pagina.


Ti verranno poi mostrati dei riquadri che riguarderanno le macro categorie delle pagine Facebook, dovrai quindi scegliere la categoria principale della pagina Facebook da creare scegliendo tra le seguenti voci:


  • Impresa locale o luogo:
    è la categoria da scegliere per pagine Facebook di imprese locali o aziende che hanno una sede fisica.
  • Azienda, organizzazione o istituzione:
    la categoria di pagina Facebook che ti permette di creare una pagina per un’azienda o un’organizzazione.
  • Brand o prodotto:
    una categoria specifica per chi desidera creare una pagina Facebook per un sito Web, un brand o un prodotto.
  • Artista, gruppo musicale o personaggio pubblico: questa categoria può andare bene per un personaggio pubblico, un artista o un gruppo musicale
  • Intrattenimento:
    la categoria di riferimento per creare una pagina Facebook relativa a un argomento che riguarda l’intrattenimento.
  • Causa o comunità:
    la categoria giusta per la creazione di una pagina Facebook che riguarda una causa o una comunità.

Una volta che avrai fatto clic sulla categoria primaria tra quelle che ti ho appena indicato, indica poi la sottocategoria tramite menu a tendina Scegli una categoria. Non preoccuparti, potrai cambiare idea in seguito e modificare la categoria della pagina Facebook.
Per creare una pagina Facebook dovrai poi indicare il nome e premere sul pulsante Inizia.


Quella che ti ho indicato è soltanto la procedura iniziale di creazione della tua pagina Facebook.
Successivamente verrai guidato da Facebook stesso che ti richiederà di inserire informazioni più specifiche come per esempio una descrizione per la pagina Facebook.


Da questo momento in poi ti troverai davanti a procedure del tutto facoltative, saltabili in quanto effettuabili anche in un secondo momento; di conseguenza non sto ad indicartele passo per passo in questa mia guida.
Se però ritieni di aver bisogno una mano per proseguire e vuoi leggere la procedura completa che ti permetterà di creare una pagina Facebook, allora ti suggerisco di leggere attentamente la mia guida specifica sull’argomento.


Nelle righe che seguiranno, ti spiegherò invece come dovrai procedere nel dettaglio per collegare la pagina Facebook appena creata al profilo Instagram per passare così all’account aziendale e ottenere lo strumento Insights.


Collegare la pagina Facebook a Instagram



IMMAGINE QUI 3


Arrivati a questo punto possiamo vedere assieme nei dettagli come potrai collegare la pagina Facebook creata all’account Instagram, passando così dall’account privato a quello aziendale in pochissimi tap.


Ovviamente tieni presente che, l’accesso allo strumento Insights di Instagram non sarà in grado di rivelarsi i nomi delle persone che hanno visitato (e che non hanno seguito) il tuo profilo Instagram.
Lo strumento in questione potrà invece rivelarsi molto valido per un’analisi delle persone che seguono il tuo profilo, fornendoti dati statistici quali età, sesso e nazionalità.


Per eseguire questa procedura di collegamento tra la pagina Facebook e il profilo Instagram, dovrai agire tramite l’applicazione ufficiale di Instagram.
Assicurati quindi di avere l’app già installata nella memoria del tuo dispositivo Android o iOS, altrimenti scaricala da App Store su iOS o dal PlayStore su Android e avviala.
Effettua poi l’accesso inserendo i dati di login relativi al tuo account.


Dalla schermata principale dell’app, fai poi tap sul simbolo dell’omino (è nell’angolo in  basso a destra).
Dalla schermata relativa al tuo profilo su Instagram, fai poi tap sul simbolo dell’ingranaggio.
Questo è presente in corrispondenza della dicitura Modifica profilo.


La schermata a cui avrai ora accesso è chiamata Opzioni.
Fai quindi tap sulla voce Passa a un profilo aziendale.
Adesso prosegui premendo sul pulsante Continua per quattro volte di seguito fino a che non arriverai alla schermata che ti permetterà di effettuare il collegamento tra pagina Facebook e profilo Instagram.
Prosegui premendo sulla voce Scegli Pagina.


Se hai più di una pagina Facebook, fai poi tap su quella da collegare per sceglierla, apponendovi il segno di spunta.
Prosegui poi premendo sul pulsante Avanti; successivamente alcuni dati relativi alla pagina Facebook verranno importati all’interno del tuo profilo Instagram, puoi scegliere se modificarli (potrai farlo anche successivamente) e prosegui poi premendo sul pulsante Fine.


Se hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito dovresti a questo punto essere riuscito nel tuo intento di collegare la pagina Facebook al profilo Instagram, ottenendo così l’account aziendale.


Per verificare la corretta esecuzione della procedura, ed eventualmente ritornare all’account personale, fai tap di nuovo sul tuo profilo Instagram tramite il simbolo dell’omino e poi tap sul simbolo dei tre puntini in alto a destra.
Scorri poi il menu delle Opzioni fino a che non individuerai la sezione Impostazioni da Business Manager e la voce Torna all’account personale. Facendo tap su quest’ultima potrai tornare all’account personale in qualsiasi momento.


Vedere chi guarda il tuo profilo Instagram



IMMAGINE QUI 4


Per utilizzare lo strumento Insights di Instagram, e avere così a disposizione un elenco completo delle statistiche di cui ti ho parlato, fai prima tap sul tuo profilo (simbolo di un omino), poi sul pulsante ☰ e, infine, premi sulla voce Dati Statistici che ti viene mostrata.


Ti troverai così nella schermata Insights di Instagram e potrai verificare in autonomia chi sono le persone che guardano il tuo profilo Instagram.
Voglio infatti spiegarti qui di seguito a che cosa corrispondono le voci che fanno riferimento ai tuoi follower di Instagram.


La voce Follower mostra un numero crescente (+) o decrescente (-) dei tuoi follower negli ultimi 7 giorni.
La voce Post mostra il numero dei tuoi post pubblicati negli ultimi 7 giorni con un andamento positivo o negativo, sempre contraddistinto dal simbolo (+) o (-).


Le Impression, invece, sono un numero che riguarda le visualizzazioni del tuo profilo negli ultimi 7 giorni.
Con uno swipe da sinistra a destra potrai vedere altre voci con dati sempre relativi all’ultima settimana:
Copertura, Visualizzazioni del profilo, Clic sul sito Web e Clic per l’invio di un’email.


La voce più interessante la puoi vedere facendo uno swipe verso il basso.
Si tratta della sezione Follower (ampliabile facendo tap sulla voce Altro…).
Tale schermata ti permette di vedere alcuni dati riassuntivi che fanno riferimento ai follower del tuo profilo Instagram:
fascia di età, sesso e nazionalità.
Espandendo la schermata in questione tramite la voce Altro… potrai anche vedere i giorni e gli orari in cui i tuoi follower sono maggiormente attivi.


Ti faccio inoltre presente che puoi vedere i Dati Statistici del tuo account Instagram anche da computer, collegandoti al servizio Web Creator Studio di Facebook, utile per gestire e analizzare gli account Instagram aziendali connessi a una pagina Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come attivare insight instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come attivare insight instagram

Un tuo amico ti ha recentemente parlato di Insight:
una funzione di Instagram che permette di visualizzare i dati statistici del proprio account.
Incuriosito dalla cosa, ti sei subito precipitato a casa per visualizzare le statistiche del tuo account e magari cercare di leggere questi dati per migliorare la tua “strategia social”. Se sei giunto su questa guida, però, mi sembra evidente che hai qualche difficoltà a capire come attivare Insight di Instagram, dico bene?


Non preoccuparti:
se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti io come procedere ad attivare questa utilissima feature.
Eh già… perché non essendo disponibile per gli account Instagram “standard”, bensì solo per quelli aziendali, è necessario compiere alcune operazioni preliminari per attivarla (e a breve ti spiegherò quali).


Coraggio:
non perdiamo inutilmente altro tempo prezioso e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Non mi resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Attivare la funzione Insight di Instagram
    • Creare una pagina Facebook
    • Collegare una pagina a Instagram
  • Visualizzare le statistiche di Instagram

Attivare la funzione Insight di Instagram



IMMAGINE QUI 1


Per attivare la funzione Insight di Instagram e visualizzare i dati statistici del proprio account è necessario compiere alcune operazioni preliminari:
essendo la funzione Insight disponibile soltanto per i profili aziendali, bisogna innanzitutto convertire il proprio profilo personale in un profilo aziendale.


Passare da un account “personale” a un account aziendale su Instagram è un’operazione semplicissima da compiere:
tutto ciò che bisogna fare è creare una pagina Facebook (se non se ne possiede già una) e poi collegarla al proprio account.
La procedura, inoltre, è reversibile e, in caso di eventuali ripensamenti, è possibile tornare nuovamente a un account personale (come ti ho mostrato in questo tutorial).


Una volta che avrai convertito il tuo account Instagram personale in aziendale, potrai non solo usufruire della funzione Insight, tramite la quale visualizzare i dati statistici del tuo profilo, ma anche accedere a tutte quelle funzioni pensate per le aziende, come la possibilità di sponsorizzare i post, aggiungere le informazioni di contatto della propria azienda e vendere su Instagram.


Adesso direi di mettere da parte le chiacchiere e di rimboccarci le maniche:
nei prossimi paragrafi ti illustrerò nel dettaglio come creare una pagina Facebook e come collegarla al tuo account Instagram, così da passare al profilo aziendale e attivare la funzione Insight.
Credimi, sarà semplice come bere un bicchier d’acqua!


Creare una pagina Facebook



IMMAGINE QUI 2


La prima operazione che devi compiere per convertire il tuo account Instagram personale in un profilo aziendale è creare una pagina Facebook, nel caso tu non ne abbia già una a disposizione.
Se è la prima volta che crei una pagina Facebook, voglio rassicurarti:
si tratta di un’operazione davvero semplice da fare e che richiede pochissimi minuti.
È possibile attuarla sia da PC che dai dispositivi mobile, ma se vuoi un consiglio ti suggerisco di agire dalla versione desktop di Facebook, perché risulta più semplice da usare, e poi ti sarà più facile seguire le indicazioni che sto per darti.


Tanto per cominciare, accedi dunque al tuo account Facebook, premi sul simbolo (▾) posto in alto a destra (accanto al simbolo “?”) e, nel menu che si apre, seleziona la voce Crea una pagina. A questo punto, seleziona la macro-categoria a cui vuoi che appartenga la tua pagina:
premi sul pulsante Inizia che si trova nel box Azienda o brand, se vuoi che la tua pagina rappresenti un’impresa fisica, un brand o un azienda, o su quello che si trova nel box Community o personaggio pubblico, se vuoi che la tua pagina rappresenti una community o un personaggio pubblico.




IMMAGINE QUI 3


Una volta che avrai individuato la categoria in cui collocare la tua pagina Facebook, scegli un nome da assegnare alla stessa, aggiungi una categoria con cui descrivere l’argomento principale che verrà trattato nella pagina e premi sul pulsante blu Continua. Definito il nome e la categoria della pagina, aggiungi un’immagine del profilo e un’immagine di copertina o, se preferisci aggiungerle in un secondo momento, premi sul pulsante Salta.


Se qualche passaggio non ti è chiaro o se riscontri problemi nel seguire la procedura guidata proposta da Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento in cui spiego con dovizia di particolari come creare una pagina Facebook:
lì troverai altre informazioni che sicuramente ti saranno di grande aiuto.


Collegare una pagina a Instagram



IMMAGINE QUI 4


Siamo giunti nel clou del tutorial:
dopo aver creato la tua pagina Facebook, devi collegarla al tuo account Instagram personale per convertirlo in un profilo aziendale e attivare la funzione Insight del social network.


Per collegare la pagina Facebook al tuo account Instagram, devi innanzitutto avviare l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, richiamare la funzione relativa al passaggio dall’account personale al profilo aziendale e seguire la semplice procedura guidata che compare a schermo.


Avvia, quindi, l’app ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo mobile (se non l’hai ancora scaricata, puoi rimediare immediatamente premendo sui link che ti ho fornito poc’anzi) ed effettua il login al tuo account Instagram (se non hai ancora attivato l’accesso automatico).


Ad accesso effettuato, fai tap sul simbolo dell’omino situato in basso a destra e, nella schermata che si apre, premi sul simbolo ☰ che trovi in alto a destra.
Dopodiché, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Impostazioni.


Adesso fai tap sulla voce Passa a un profilo professionale che si trova all’interno della sezione Account e segui la procedura guidata tramite la quale modificare la “natura” del tuo account trasformandolo in un profilo aziendale (Azienda) o in un profilo Creator.


Per effettuare il passaggio premi per quattro volte di seguito sul pulsante azzurro Continua, fai tap sulla voce Scegli Pagina, seleziona la pagina Facebook da collegare al tuo account Instagram, premi sulla voce Avanti situata in alto a destra, modifica o rimuovi le informazioni che non desideri mostrare su Instagram (ricordati, però, che ne devi indicare almeno una), premi sulla voce Fine e il gioco è fatto.


Se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai una schermata di benvenuto nella quale ti verrà confermato il passaggio al profilo aziendale e la possibilità di utilizzare la funzione relativa alle promozioni e alla visualizzazioni dei dati statistici.


Visualizzare le statistiche di Instagram



IMMAGINE QUI 5


Dopo aver convertito il tuo account Instagram personale in un profilo aziendale, potrai finalmente visualizzare i dati statistici del tuo account tramite la funzione Insight.


Per accedervi, premi sul simbolo dell’omino situato in basso a destra, così da recarti sulla schermata principale del tuo profilo, e poi fai tap sul simbolo ☰ collocato in alto a destra.
Dopodiché, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Dati statistici.


Come noterai, i dati statistici che è possibile visualizzare tramite lo strumento Insight di Instagram sono tanti:
il numero di like che ha ricevuto ciascun post (dato che ti aiuterà a capire i contenuti che apprezzano maggiormente i tuoi follower); le impression, ovvero il numero totale di volte in cui tutti i tuoi post sono stati visualizzati; la copertura, cioè il numero di account unici che hanno visto uno dei tuoi post; il numero di visite al profilo che hai ricevuto e molto altro ancora.


Ora che sei finalmente in grado di analizzare le statistiche del tuo profilo Instagram, cerca di leggere i dati evidenziati dallo strumento Insight nella giusta ottica e utilizzali per capire quali contenuti postare con maggiore frequenza per fidelizzare i tuoi follower e ottenerne di nuovi.


Sono sicuro che, con un po’ di impegno e soprattutto tanta pazienza, riuscirai a ottenere maggiore successo sul social network fotografico.
A proposito, se vuoi consigli specifici su come aumentare follower su Instagram, dai un’occhiata al tutorial che ho dedicato all’argomento:
lì troverai delle “dritte” davvero utili.


In alternativa, se preferisci analizzare le statistiche di Instagram da PC, puoi accedere al tuo account tramite lo strumento Creator Studio di Facebook, in modo da poter avvalerti della scheda Dati statistici la quale permette di ottenere informazioni sui propri follower e sull’attività che eseguono in termini di interazioni.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

come avere i sondaggi su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere i sondaggi su instagram

Instagram è il tuo social network preferito e sfrutti sempre al massimo ogni sua funzionalità.
Di recente però, hai pensato di avvalerti dello sticker che, all’interno delle storie, permette di realizzare dei sondaggi.
Si tratta di una caratteristica molto interessante, visto che permette di interagire con i follower, ma purtroppo, per una ragione che non comprendi, tale strumento non è presente sul tuo account.


A tal proposito, se ti stai chiedendo come avere i sondaggi su Instagram, devo subito informarti di una cosa:
purtroppo, al momento in cui scrivo questa guida, non vi è un metodo diretto per farlo.
L’adesivo dei sondaggi, come anche la maggior parte delle novità che vengono rese disponibili sul social network, sono solitamente introdotte lato server.
Il rollout viene fatto solitamente in modo graduale e, un “ritardo” potrebbe essere dovuto a diversi fattori, come per esempio il modello del dispositivo in uso o l’anzianità dell’account.
Nel corso di questa guida, quindi, ti fornirò alcune soluzioni d’uso comune che puoi mettere in pratica per cercare di anticipare l’arrivo di questa funzionalità sul tuo account.
Tieni però presente che le procedure da me indicate potrebbero non funzionare, in quanto la disponibilità di una nuova caratteristica non dipende direttamente dagli utenti del social network, a meno che non venga appositamente inclusa in un aggiornamento.


Adesso che ti ho illustrato quali sono gli argomenti di cui ti parlerò in questo tutorial, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti consiglio allora di prenderti qualche minuto di tempo libero:
mettiti seduto bello comodo e, smartphone alla mano, segui nel dettaglio le procedure indicate nei prossimi paragrafi.
Con un po’ di fortuna, magari, riuscirai a ottenere la tanto desiderata funzionalità dei sondaggi nelle storie! Ti auguro quindi una buona lettura e ti faccio un “in bocca al lupo per tutto!”.


Indice

  • Aggiorna l’app di Instagram
  • Disinstalla e installa nuovamente Instagram
  • Effettua il logout e il login

Aggiorna l’app di Instagram

La prima operazione che ti consiglio di effettuare per “sbloccare” l’arrivo dei sondaggi di Instagram sul tuo account è l’aggiornamento dell’app stessa.
Ti ricordo però che tale soluzione potrebbe non risolvere il problema da te riscontrato, in quanto i sondaggi su Instagram sono stati introdotti lato server.


Android



IMMAGINE QUI 1


Per aggiornare Instagram su Android puoi scegliere se attivare la funzione di aggiornamento automatico o effettuare un aggiornamento manuale.
In entrambi i casi, avvia il Play Store, premendo sulla sua icona nella home screen o nel drawer del tuo dispositivo (è il simbolo di una bandierina colorata).


Per effettuare un aggiornamento manuale dell’app di Instagram, premi sul pulsante con il simbolo ☰ che trovi in alto a sinistra, poi fai tap sulla voce Le mie app e i miei giochi, dopodiché individua, nella sezione Aggiornamenti, l’eventuale presenza dell’icona di Instagram.
Se è presente e vi è disponibile un aggiornamento, premi sul pulsante Aggiorna.


Per attivare la funzionalità di aggiornamento automatico, invece, premi nuovamente sul pulsante ☰, poi fai prima tap sulla voce Impostazioni e fai su Aggiornamento automatico app.
Apponi inoltre il segno di spunta sulla dicitura Solo tramite Wi-Fi o Su qualsiasi rete, a seconda se vuoi che gli aggiornamenti scaricati solo sotto rete Wi-Fi o anche con la rete dati del cellulare.


iOS



IMMAGINE QUI 2


Per aggiornare manualmente un’applicazione su iOS devi, invece, agire tramite l’App Store.
Pigia quindi sulla sua icona che trovi nella home screen del tuo dispositivo (è il simbolo di una “A” stilizzata di colore bianco).


Adesso, seleziona la scheda Aggiornamenti situata nella barra in basso dello store di Apple e verifica se in questa sezione è presente l’app di Instagram e la voce Aggiorna.
In tal caso, premi su quest’ultima, per avviare il download dell’aggiornamento.


Se ti interessa attivare la funzionalità di aggiornamento automatico, premi sull’app Impostazioni di iOS (l’icona con il simbolo di un ingranaggio che trovi nella home screen), poi fai tap sulla voce iTunes Store e App Store e sposta la levetta da OFF a ON, in corrispondenza della voce Aggiornamenti.


Se vuoi inoltre che il download degli aggiornamenti venga effettuato anche tramite dati cellulare, sposta poi la levetta su ON anche in corrispondenza della dicitura Utilizza dati cellulare.


In caso di dubbi o problemi riguardanti le procedure di aggiornamento delle app appena indicate, ti invito alla lettura della mia guida dedicata all’argomento.


Disinstalla e installa nuovamente Instagram

Nel caso in cui la soluzione precedentemente indicata non dovesse funzionare, e quindi avviando l’app di Instagram non dovessi ancora trovare la presenza dei sondaggi nelle storie, puoi trovare a disinstallare e installare nuovamente l’app del social network, per vedere se vi sono dei cambiamenti.
Ti spiego come fare nelle prossime righe.


Android



IMMAGINE QUI 3


Per disinstallare Instagram su Android, individua l’icona dell’app tramite la