Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

Categoria: account WhatsApp

applicazione per whatsapp

>>> Chi è IlMagoDelComputer

applicazione per whatsapp

Sei stanco degli sfondi e dei suoni di notifica presenti “di serie” in WhatsApp?
Vorresti usare WhatsApp sul tuo tablet ma non sai come riuscirci?
Niente panico, tutto quello di cui hai bisogno è un’applicazione per WhatsApp che ti consenta di raggiungere il tuo scopo, come ad esempio scaricare nuovi sfondi, nuovi suoni di notifica o di installare WhatsApp sul tablet in modo da poter chattare usando uno schermo più ampio di quello del tuo smartphone.


Se apri lo store del tuo smartphone e cerchi “WhatsApp”, oltre all’applicazione ufficiale di WhatsApp troverai decine di applicazioni:
molte di esse, in particolar modo quelle dedicate a GIF e suonerie, sono ai limiti dell’usabilità, piene zeppe di pubblicità e con gravi problemi di funzionamento, ma cercando bene si possono scovare delle app realmente valide, capaci di migliorare l’esperienza d’uso del servizio di messaggistica più famoso del mondo.


Allora, si può sapere cosa ci fai ancora lì impalato?
Prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri quali sono le applicazioni per WhatsApp che fanno maggiormente al caso tuo.
Che tu abbia uno smartphone Android, un iPhone o un Windows Phone, sono convinto che troverai qualcosa che fa al caso tuo.
Buona lettura e buon divertimento!


WhatsApp Wallpaper (Android)

Come lascia intuire abbastanza facilmente il suo nome, WhatsApp Wallpaper è l’applicazione ufficiale di WhatsApp per l’aggiunta di sfondi personalizzati nelle chat.
È disponibile esclusivamente per Android, su iOS tutti i wallpaper sono inclusi già “di serie” in WhatsApp, e il suo funzionamento è estremamente intuitivo.




IMMAGINE QUI 1


Per usufruire degli sfondi inclusi nella app, non devi far altro che scaricare WhatsApp Wallpaper dal Play Store e selezionare gli sfondi dalle impostazioni di WhatsApp.
Se non sai come selezionare gli sfondi delle chat in WhatsApp, apri quest’ultimo, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella schermata che si apre, seleziona prima la voce Chat e poi quella Sfondo, premi sull’icona Libreria sfondi che compare in basso, scegli l’immagine che preferisci di più fra quelle disponibili e premi sul bottone Imposta per salvare i cambiamenti.




IMMAGINE QUI 2


In caso di ripensamenti, se vuoi ripristinare il wallpaper predefinito di WhatsApp, vai nel menu Impostazioni > Chat > Sfondo dell’applicazione e premi sull’icona Predefinito che compare in basso.
Se invece vuoi altri sfondi da scaricare e usare in WhatsApp, dai un’occhiata ai siti e alle app che ti ho consigliato nel mio tutorial sulle immagini per WhatsApp da scaricare gratis.


GIPHY (Android/iOS/Windows Phone)

Stai cercando delle GIF animate da condividere nelle tue chat di WhatsApp?
Allora non puoi assolutamente perderti GIPHY, una delle migliori app dedicate alle GIF animate.
Giphy è disponibile su tutti i principali sistemi operativi per smartphone (Android, iOS e Windows Phone) e permette di cercare fra migliaia di GIF di ogni genere per poi condividerle direttamente su WhatsApp.
Il suo funzionamento è di una semplicità disarmante.


Per condividere una GIF da GIPHY a WhatsApp, trova la GIF di tuo interesse (utilizzando la barra di ricerca o sfogliando le varie categorie di GIF disponibili tramite il pulsante ≡ che si trova in basso a sinistra) e premi sull’icona di WhatsApp che si trova in basso, nel menu delle condivisioni.
Se nel menu delle condivisioni non vedi l’icona di WhatsApp, premi prima sul pulsante (…).




IMMAGINE QUI 3


Adesso attendi qualche secondo, seleziona la persona o il gruppo di WhatsApp in cui condividere la GIF, se vuoi modifica l’animazione usando l’editor incluso in WhatsApp e conferma l’invio della GIF premendo sull’apposito pulsante collocato in basso a destra.


Se qualche passaggio non ti è chiaro e/o hai bisogno di maggiori informazioni su come inviare GIF su WhatsApp, consulta il mio tutorial dedicato all’argomento.


Siftr Magic (Android)

Con l’andar del tempo, WhatsApp può accumulare una serie di file di cache, in particolare immagini, che occupano molto spazio sulla memoria dello smartphone.
Siftr Magic è una app gratuita per Android che permette di individuare questi file e di cancellarli in pochi e semplici “tap” liberando così lo spazio sulla memoria del device.


Per trovare le immagini presenti nella cache di WhatsApp ed eventualmente cancellarle, scarica Siftr Magic dal Play Store, avvialo e consenti a quest’ultimo di accedere alle foto presenti sul tuo smartphone premendo sugli appositi pulsanti (Allow e/o Vai avanti).
Attendi dunque che venga effettuata una scansione preliminare del telefono e premi sull’icona del dottore per avviare la ricerca vera e propria delle immagini presenti nella cache di WhatsApp.




IMMAGINE QUI 4


A ricerca ultimata, verifica la lista delle immagini trovate da Siftr Magic, togli il segno di spunta da quelle che vuoi conservare sulla memoria dello smartphone (se ce ne sono), premi sull’icona del cestino collocata in basso a destra e conferma la cancellazione delle immagini di cache rispondendo OK all’avviso che compare sullo schermo.


WhatsTablet (Android)

Come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come installare WhatsApp su tablet, se hai un tablet Android dotato di supporto alla rete dei cellulari, puoi installare WhatsApp seguendo la procedura standard che si effettua su smartphone.
In caso contrario faresti bene ad affidarti ad applicazioni come WhatsTablet, ossia ad applicazioni che sfruttano il servizio WhatsApp Web per “ripetere” l’applicazione di WhatsApp presente sullo smartphone sul tablet.


Essendo basata su WhatsApp Web, WhatsTablet funziona proprio come quest’ultimo.
Per attivarla, dunque, bisogna avviarla e inquadrare il QR code che viene visualizzato al centro dello schermo con la fotocamera dello smartphone.
Se non sai come scansionare i QR code per WhatsApp Web, apri WhatsApp sul tuo smartphone, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce WhatsApp Web dal menu che compare.
Se utilizzi un iPhone e non uno smartphone Android, premi prima sulla scheda Impostazioni che si trova in basso a destra e poi sulla voce WhatsApp Web/Desktop presente nella schermata che si apre.




IMMAGINE QUI 5


Ad accesso effettuato, se lasci il tuo smartphone acceso e connesso a Internet (via Wi-Fi o rete dati, è lo stesso) potrai utilizzare WhatsApp sul tuo tablet usando l’interfaccia di WhatsApp Web.
Ovviamente all’interno della app troverai tutti i tuoi contatti, messaggi e gruppi in quanto si tratta di una “ripetizione” dell’applicazione presente su smartphone.


Se hai bisogno di maggiori informazioni sul funzionamento di WhatsApp Web e/o di WhatsApp per computer, leggi il mio tutorial su come usare WhatsApp su PC.


WhatsPad (iOS)

Gli iPad, anche se dotati di supporto Cellular, purtroppo non consentono un’installazione agevole di WhatsApp (se dai un’occhiata al mio tutorial su come installare WhatsApp su iPad puoi capire meglio quello a cui mi riferisco).
Ecco quindi entrare in gioco app come WhatsPad, grazie alle quali è possibile usare WhatsApp su iPad sfruttando WhatsApp Web, il servizio online che permette di “ripetere” la app di WhatsApp presente sullo smartphone nel browser del proprio PC o, come in questo caso, del proprio tablet.




IMMAGINE QUI 6


WhatsPad è completamente gratuita e permette di “ripetere” l’applicazione di WhatsApp installata su qualsiasi smartphone (non solo iPhone).
Il suo funzionamento è estremamente intuitivo:
basta avviarla, inquadrare il codice QR visualizzato sullo schermo dell’iPad con la fotocamera dello smartphone (andando nel menu Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop di iPhone o nel menu (…) > WhatsApp Web di Android) e il gioco è fatto.


Mantenendo lo smartphone acceso e connesso a Internet (via Wi-Fi o rete 3G/4G), si può usare WhatsApp da iPad chattando con i propri amici proprio come si fa normalmente sul telefono.
Non credo ci sia molto altro da aggiungere.


Zedge (Android)

Sei stanco dei suoni di notifica e/o della suonerie predefinita per le chiamate di WhatsApp?
Nessun problema.
Se utilizzi uno smartphone Android, puoi installare Zedge:
un’ottima app gratuita che permette di scaricare suonerie, sfondi e suoni di notifica in maniera completamente gratuita.


Le suonerie, una volta scaricate, possono essere utilizzate richiamandole direttamente dalle impostazioni di WhatsApp.
A dire il vero Zedge è disponibile anche suiOS e Windows Phone, ma a causa delle restrizioni imposte da questi due sistemi operativi non dà la stessa liberà d’azione che dà su Android e quindi non può essere usata così facilmente per applicare nuove suonerie in WhatsApp.
Per approfondimenti da’ pure un’occhiata al mio tutorial su come impostare una canzone come suoneria su iPhone.


Per scaricare una suoneria in Zedge per Android, non devi far altro che avviare la app, accettare le sue condizioni d’uso, premere sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e selezionare la voce Ringtones se vuoi scaricare una Notifica oppure la voce Notifications se vuoi scaricare un tono di notifica dalla barra che compare di lato.
Individua dunque la suoneria o il tono di notifica di tuo interesse, selezionalo e, nella schermata che si apre, premi prima sull’icona del telefono con la freccia che si trova in basso a destra e poi su Save e Save to device.




IMMAGINE QUI 7


A suoneria (o tono di notifica) scaricato, apri WhatsApp, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Dopodiché vai su Notifiche, seleziona il suono da cambiare (es.
Tono notifiche per le notifiche dei messaggi o Suoneria per la suoneria per la suoneria delle chiamate), scegli Zedge dal riquadro che si apre e seleziona la suoneria o il suono di notifica di tuo interesse dalla schermata che compare.




IMMAGINE QUI 8


In caso di problemi o ulteriori dubbi, leggi il mio tutorial su come cambiare suoneria WhatsApp in cui ti ho spiegato come usare delle suonerie personalizzate in WhatsApp per Android, iOS e Windows Phone.


 


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come attivare whatsapp gratis

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come attivare whatsapp gratis

Di recente hai comperato un nuovo smartphone pieno zeppo di innovative funzionalità e tutto contento della cosa ti sei subito precipitato a casa per poterlo cominciare ad usare.
Appresa la buona nuova un amico ti ha poi suggerisco di cominciare ad utilizzare WhatsApp ma se adesso ti ritrovi qui, a leggere questa guida, è evidente il fatto che pur trattandosi di un’app molto popolare e pur essendo abbastanza semplice da usare necessiti di qualche dritta per riuscire nel tuo intento.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo ma non hai nessuna intenzione di spendere del denaro per cominciare a chattare con la famosa app?
Beh, non devi preoccuparti… posso spiegarti io come fare per attivare WhatsApp gratis, sia su iPhone sia su smartphone Android.


Prima di proseguire con tutte le spiegazioni del caso ci tengo sin da subito a specificare una cosa molto importante.
Ad oggi per poter utilizzare WhatsApp non è necessario spendere del denaro, né per eseguire il download dell’applicazione né per l’attivazione della stessa.
Attivare WhatsApp gratis è dunque la prassi, almeno lo è da fine gennaio 2016 ovvero a partire da quando non viene più richiesto il pagamento di un abbonamento per fruire del servizio.


Fatta questa doverosa premessa se sei quindi interessato a capire che cosa bisogna fare per poter attivare WhatsApp gratis ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo, di afferrare il tuo dispositivo e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono più che sicuro del fatto che alla fine sarai pronto ad affermare che attivare WhatsApp gratis era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?


Nota: Per attivare WhatsApp gratis è indispensabile che lo smartphone risulti collegato ad una connessione ad Internet funzionante, in Wi-Fi o in 3G/4G.
Senza connessione ad Internet non sarà possibile portare a termine la procedura per attivare WhatsApp gratis sul dispositivo in uso. 


Attivare WhatsApp gratis su iPhone

Se è tua intenzione capire come procedere per poter attivare WhatsApp gratis su iPhone la prima cosa che devi fare è eseguire il download della famosa app sul tuo dispositivo.
Se hai già provveduto a fare ciò puoi passare direttamente alla lettura delle righe successive altrimenti procedi nel seguente modo.


Tanto per cominciare pigia sull’icona di App Store presente nella home screen del tuo iPhone, successivamente fai tap sul pulsante Cerca collocato nella parte bassa della schermata visualizzata e compila l’apposito campo vuoto collocato in alto digitando whatsapp dopodiché fai tap sul pulsante Cerca apparso sulla tastiera. Adesso fai tap sul primo dei risultati della ricerca ed attendi che ti venga mostrato l’elenco delle applicazioni.
Successivamente premi sulla prima app visualizzata. Se preferisci velocizzare l’esecuzione di questi passaggi premi qui dal tuo iPhone per collegarti direttamente alla sezione di App Store dedicata a WhatsApp.




IMMAGINE QUI 1


Attendi ora che si apra la schermata relativa all’app WhatsApp dopodiché premi sul pulsante Ottieni posto nella parte in alto a destra dello schermo in modo tale da effettuare il download dell’applicazione su iPhone.
Il tutto avviene in maniera automatica ma per confermare l’esecuzione dell’operazione potrebbe esserti richiesto di digitare la password del tuo ID Apple (l’account che hai creato quando hai attivato il tuo iPhone) oppure di posare il dito sul sensore Touch ID del telefono (se possiedi un modello di iPhone pari o superiore al 5S).


Ora che hai portato a termine la procedura di download e di installazione dell’app puoi finalmente procedere andando ad attivare WhatsApp gratis sul tuo dispositivo.


Per fare ciò e quindi per cominciare a chattare con tutti i tuoi amici mediante la famosa app premi sull’icona di WhatsApp che è stata aggiunta alla home screen del tuo dispositivo ed una volta visualizzata la schermata dell’applicazione fai tap sul pulsante Accetta e continua.
Fornisci poi il tuo numero di cellulare digitandolo nell’apposito spazio Numero tel e poi premi su OK per due volte consecutive.


Attendi ora che venga avviato il processo di autenticazione dell’account.
Tieni conto del fatto che in alcune circostanze il processo non avviene in maniera automatica e che bisogna digitare manualmente e nell’apposito spazio visualizzato a schermo il codice di verifica che si riceve tramite SMS.
Nel caso in cui non avessi ricevuto alcun codice tramite SMS puoi fare tap sul pulsante Chiamami per ricevere una telefonata e conoscere il tuo codice di verifica.


Ad attivazione avvenuta procedi andando ad impostare il nome che desideri far visualizzare agli altri utenti e la tua foto profilo selezionando l’avatar sulla sinistra e scegliendo poi se scattare una foto con la fotocamera o se impostate un’immagine esistente prelevandola dalla galleria del tuo cellulare.
Pigia poi sul pulsante Successivo e su Avanti per completare la procedura di configurazione e per cominciare ad utilizzare WhatsApp.


Se è tua intenzione saperne di più a riguardo e se desideri scoprire come fare per poter usare al meglio WhatsApp ti suggerisco di leggere la mia guida su come si usa WhatsApp.




IMMAGINE QUI 2


Attivare WhatsApp gratis su Android

Se invece possiedi uno smartphone Android e ti interessa capire come procedere per attivare WhatsApp gratis anche in tal caso la prima cosa che devi fare è quella di eseguire il download dell’applicazione.
Se hai già provveduto a fare ciò puoi passare tranquillamente alla lettura delle righe successive, in caso contrario procedi nel seguente modo.


Tanto per cominciare pigia sull’icona di Play Store presente sul tuo smartphone.
Successivamente fai tap sulla barra di ricerca collocata in alto, digita whatsapp e poi premi sul primo tra i risultati della ricerca.
Se desideri velocizzare l’esecuzione della procedura che ti ho appena indicato puoi cliccare qui dal tuo smartphone in modo tale da collegarti direttamente alla sezione del Play Store dedicata a WhatsApp.




IMMAGINE QUI 3


Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata premi prima sul pulsante Installa e poi su Accetto dopodiché attendi che la procedura mediante cui scaricare WhatsApp per Android venga avviata e porta a termine.


Ad installazione completata fai tap sul pulsante Apri di Play Store oppure premi sull’icona dell’applicazione comparsa in home screen in modo tale da avviare subito l’app.


Attieniti quindi alla semplicissima procedura grazie alla quale attivare WhatsApp gratis che ti viene mostrata a schermo.
Per fare ciò ti basta infatti premere sul pulsante Accetta e continua, digitare il tuo numero di cellulare (completo di prefisso internazionale +39) e premere su OK due volte consecutive per avviare il processo di verifica del dispositivo.




IMMAGINE QUI 4


Una volta fatto ciò partirà un conto alla rovescia di 4 minuti al termine del quale il tuo account su WhatsApp Android dovrebbe risultare finalmente attivato.
Qualora così non fosse dovrai procedere andando ad inserire manualmente un codice di verifica che riceverai via SMS.
Nel caso in cui l’attivazione non dovesse andare a buon fine e nello sfortunatissimo caso in cui non dovessi ricevere alcun codice via SMS puoi premere sul pulsante Chiamami per ricevere una chiamata e per conoscere il tuo verification code.


In seguito, per portare correttamente a termine la procedura mediante cui attivare WhatsApp gratis crea il tuo account per cominciare ad utilizzare l’app.
Scegli quindi il nome da far visualizzare agli altri utenti e una foto da impostare come immagine del profilo selezionando l’avatar collocato sulla sinistra e scegliendo se scattare una foto con la fotocamera o se sceglierne una esistente dalla sezione Galleria del tuo dispositivo.
Premi poi sul pulsante Successivo posizionato in alto a destra e poi su Avanti per completare il setup iniziale dell’applicazione e cominciare a comunicare con i tuoi amici.


Dopo aver capito come fare per scaricare ed attivare WhatsApp gratis sul tuo smartphone Android potrai poi iniziare a chiacchierare con tutti i tuoi amici premendo sulla scheda Contatti che si trova in alto a destra e selezionando un destinatario dall’elenco dei contatti.
Successivamente digita il tuo messaggio nella nuova schermata visualizzata e poi premi sul pulsante raffigurante una freccia che si trova accanto alla casella di testo.


Se vuoi saperne di più riguardo il funzionamento di WhatsApp ti suggerisco di consultare la mia guida su come si usa WhatsApp di cui ti ho fornito il link nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per attivare WhatsApp gratis su iPhone.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come cambiare profilo whatsapp

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare profilo whatsapp

Dal momento che tutti i tuoi amici, per comunicare tra loro, utilizzano WhatsApp, hai deciso di scaricare e usare anche tu l’app di messaggistica più famosa al mondo, così da non sentirti “tagliato fuori” dal gruppo.
Hai già attivato il tuo account, ora però vorresti dargli un tocco personale – ad esempio modificando la foto del profilo e la frase da usare come “info” sul profilo – ma non sai come riuscirci.
Non ti preoccupare:
se vuoi, posso aiutarti io.


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso infatti spiegarti come cambiare profilo WhatsApp, in modo da modificare l’immagine del profilo e/o la frase impostata come “info”:
sappi che riuscirci non è affatto complicato, sia che tu voglia agire da un dispositivo Android, da un iPhone o addirittura da un computer.


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Forza e coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Come cambiare profilo WhatsApp su Android
    • Cambiare  immagine profilo WhatsApp
    • Cambiare frase profilo WhatsApp
  • Come cambiare profilo WhatsApp su iPhone
    • Cambiare  immagine profilo WhatsApp
    • Cambiare frase profilo WhatsApp
  • Come cambiare profilo WhatsApp su computer
    • Cambiare  immagine profilo WhatsApp
    • Cambiare frase profilo WhatsApp

Come cambiare profilo WhatsApp su Android

Se vuoi scoprire come cambiare profilo WhatsApp su Android, sappi che tutto ciò che devi fare è recarti nelle impostazioni della celebre app di messaggistica e modificare la foto del profilo e/o il testo delle “info”:
qui sotto trovi spiegato nel dettaglio come procedere.



Cambiare immagine profilo WhatsApp



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi cambiare l’immagine del profilo WhatsApp, avvia l’app di messaggistica sul tuo device, fai tap sul simbolo dei tre puntini verticali posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Dopodiché fai tap sul tuo nome, in modo tale da accedere alla sezione Profilo, premi sul simbolo della macchina fotografica posta sull’immagine del profilo impostata attualmente, seleziona dalla Galleria la foto che intendi usare come nuova immagine del profilo (oppure scattane una al momento con la fotocamera del tuo device) e, per concludere, sposta/ridimensiona l’immagine tramite l’editor di WhatsApp.


Non appena sei pronto per farlo, premi sulla voce Fine per salvare le modifiche apportate.
Per maggiori informazioni su come cambiare foto del profilo su WhatsApp, dai pure un’occhiata all’approfondimento che ti ho linkato.



Cambiare frase profilo WhatsApp



IMMAGINE QUI 2


Cambiare frase del profilo WhatsApp, ovvero le info del profilo, è davvero semplice:
per riuscirci, avvia l’app ufficiale del servizio sul tuo device, premi sul pulsante raffigurante i tre puntini verticali collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Successivamente, fai tap sul riquadro in cui sono riportati il tuo nome e l’immagine del profilo, premi sulla frase che è impostata attualmente (subito sotto la dicitura Info e numero di telefono) e seleziona una delle info del profilo preimpostate di WhatsApp, facendo tap su quella che preferisci utilizzare dalla lista proposta a schermo.


Se, invece, vuoi impostare una frase personalizzata, fai tap sull’icona della matita corrispondente allo stato testuale corrente e, nella schermata che si apre, digita il testo personalizzato (puoi usare fino a un massimo di 139 caratteri, spazi inclusi).
A lavoro ultimato, fai tap sulla voce OK e il gioco è fatto!


Qualora tu voglia approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come cambiare lo stato su WhatsApp, consulta la guida che ti ho appena linkato.



Come cambiare profilo WhatsApp su iPhone

Possiedi un iPhone e vorresti sapere come modificare il profilo di WhatsApp agendo tramite quest’ultimo?
Le procedure che devi seguire sono simili a quelle che ti ho illustrato in precedenza nel capitolo dedicato ad Android.
Lascia, comunque, che ti illustri nel dettaglio come procedere.



Cambiare immagine profilo WhatsApp



IMMAGINE QUI 3


Per cambiare immagine del profilo WhatsApp, avvia la celebre app di messaggistica sul tuo iPhone, fai tap sul pulsante Impostazioni posto nell’angolo in basso a destra dello schermo e premi sul box contenente il tuo nome e la tua immagine del profilo.


Nella schermata che si apre, fai tap sul pulsante Modifica posto accanto alla tua immagine del profilo attuale, premi sulla voce Modifica situata in alto a destra e seleziona la voce Scatta foto, se vuoi scattare una foto al momento e usarla come immagine del profilo, oppure la voce Scegli foto, per selezionare un’immagine dalla Galleria.


Una volta che avrai scelto l’immagine che fa al caso tuo, spostala e ridimensionala a tuo piacimento e, quando sei pronto per farlo, premi sulla voce Scegli, posta in basso a destra, per salvare le modifiche fatte.
Più semplice di così?


Per maggiori informazioni su come cambiare foto del profilo su WhatsApp, consulta pure l’approfondimento che ti ho linkato.



Cambiare frase profilo WhatsApp



IMMAGINE QUI 4


Se è tua intenzione cambiare la frase del profilo, invece, avvia WhatsApp sul tuo “iPhone”, fai tap sul pulsante Impostazioni collocato nell’angolo in basso a destra dello schermo e premi sul box contenente il tuo nome e la tua immagine del profilo attuale.


Ora, fai tap sulla casella di testo situata immediatamente sotto la dicitura Info e, per impostare una delle frasi predefinite di WhatsApp, premi su quella che ti interessa impostare (scegliendola dalla lista Seleziona la tua info).


Se, invece, desideri impostare una frase personalizzata, fai tap sulla frase situata sotto la voce Attualmente impostata come e, nella schermata che si apre, digita il testo che hai intenzione di usare come info del profilo (puoi usare fino a 139 caratteri).
Per salvare le modifiche fatte, poi, premi sulla voce Salva collocata nell’angolo in alto a destra dello schermo.


Se desideri qualche informazione in più su come cambiare lo stato su WhatsApp, ti consiglio la lettura del tutorial che ho dedicato all’argomento:
sicuramente ti sarà utile.



Come cambiare profilo WhatsApp su computer

Vorresti sapere se è possibile cambiare profilo WhatsApp su computer?
Ma certo che sì! Per riuscirci, però, sappi che dovrai accedere a WhatsApp collegandoti alla sua versione Web oppure utilizzando il suo client ufficiale per Windows o macOS (se non sai come riuscirci, dai un’occhiata alla mia guida sull’uso di WhatsApp su PC).



Cambiare immagine profilo WhatsApp



IMMAGINE QUI 5


Se hai intenzione di cambiare l’immagine del profilo WhatsApp agendo da computer, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, clicca sulla tua foto del profilo attuale (in alto a sinistra), porta il cursore del mouse sulla tua foto attuale e cliccaci sopra.


Dopodiché seleziona la voce Carica foto, se intendi caricare una foto salvata in locale, oppure seleziona la voce Scatta foto, se vuoi scattarne una al momento utilizzando la webcam collegata al computer, e il gioco è fatto.


Per maggiori informazioni su come cambiare foto del profilo su WhatsApp, non esitare a dare un’occhiata all’approfondimento che ti ho appena linkato.



Cambiare frase profilo WhatsApp



IMMAGINE QUI 6


Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account WhatsApp su computer, per cambiare immagine del profilo WhatsApp, clicca innanzitutto sulla tua immagine del profilo attuale (collocata nell’angolo in alto a sinistra della finestra) e, nella schermata successiva, clicca sull’icona della matita, situata in corrispondenza della dicitura Info.


A questo punto, scrivi la frase personalizzata che intendi impostare come stato testuale (puoi utilizzare fino a 139 caratteri) e, non appena sei pronto per farlo, clicca sul pulsante ✓, oppure premi Invio sulla tastiera, per salvare i cambiamenti.


Se desideri qualche informazione in più su come cambiare lo stato su WhatsApp, leggi pure il tutorial che ho dedicato all’argomento:
ti sarà senz’altro di aiuto.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come collegare whatsapp al pc

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come collegare whatsapp al pc

Per esigenze di lavoro fai un uso intenso dell’applicazione delle applicazioni di messaggistica istantanea ed è proprio per questo motivo che stai cercando una soluzione che ti permetta di collegare WhatsApp al PC per riuscire a gestire al meglio le risposte che dai ai tuoi colleghi e/o clienti.
Avere la possibilità di scrivere i messaggi su WhatsApp, tramite la tastiera del tuo computer, è un’opportunità che avresti bisogno di sfruttare, ma non essendo esperto nell’utilizzo della tecnologia, non sai se effettivamente vi è questa possibilità.


Hai quindi fatto clic su questa mia guida perché vorresti un suggerimento su come collegare l’applicazione di messaggistica al PC, se fosse possibile farlo?
Beh se le cose sono proprio nel modo in cui le ho descritte, sarai felice di sapere che puoi riuscire nel tuo intento in maniera estremamente semplice:
per collegare WhatsApp per PC è possibile utilizzare il client per computer Windows o Mac oppure anche un qualsiasi browser per la navigazione su Internet.
Nel secondo caso, infatti, basterà accedere alla versione Web di WhatsApp per incominciare a usufruire delle funzionalità dell’applicazione, tramite il computer.


È proprio questo ciò che stai cercando di fare e quindi non vedi l’ora di saperne di più?
Benissimo! Allora ti consiglio di prenderti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura attenta delle informazioni che ti fornirò in questo mio tutorial.
Vedrai che, se seguirai le mie istruzioni, riuscirai nel tuo intento in pochissimo tempo.
Fatte queste dovute premesse, non mi resta che augurarti una buona lettura.


Indice

  • Come collegare WhatsApp al PC (requisiti)
  • Come collegare WhatsApp al PC (WhatsApp Web)
  • Come collegare WhatsApp al PC (WhatsApp per PC e Mac)

Come collegare WhatsApp al PC (requisiti)



IMMAGINE QUI 1


La prima cosa che devi conoscere, per riuscire nel tuo intento di collegare WhatsApp al PC, sono i requisiti necessari per effettuare questo tipo di operazione.
Come già spiegato, WhatsApp è possibile utilizzare WhatsApp tramite browser oppure è possibile scaricare il client ufficiale di WhatsApp per Windows o Mac.


Facciamo quindi velocemente chiarezza su quelle che sono i requisiti fondamentali per l’utilizzo di WhatsApp Web da browser e di WhatsApp per PC e Mac.


  • WhatsApp Web è compatibile con smartphone Android, iPhone con iOS 8.1 o superiore, Windows Phone versione 8.0 e 8.1.
    È anche compatibile con i vecchi modelli di cellulari Nokia S60, Nokia S40 EVO, BlackBerry e BlackBerry 10.
  • Per utilizzare WhatsApp Web serve un browser di navigazione:
    quelli compatibili sono Chrome, Firefox, Safari Microsoft Edge.
    WhatsApp Web non è compatibile con Internet Explorer.
  • Per utilizzare WhatsApp Web lo smartphone deve essere acceso e connesso a Internet tramite rete Wi-Fi o tramite rete 3G o LTE.
    La rete Internet non deve essere per forza la stessa.
  • Il client ufficiale di WhatsApp per PC è compatibile solo con Computer dotati di sistema operativo Windows 8 e successivi, mentre per Mac è necessaria una versione del sistema operativo Mac OS 10.9 e successiva.

Come collegare WhatsApp al PC (WhatsApp Web)



IMMAGINE QUI 2


Se il tuo obiettivo è quello di collegare WhatsApp al PC per poter leggere i messaggi che ricevi nell’applicazione del social network dal tuo computer, sappi che puoi riuscire in questo tuo intento e che il primo suggerimento che voglio darti è quello di mettere in pratica le istruzioni che seguiranno in questo paragrafo.
Voglio infatti spiegarti come collegare WhatsApp per PC utilizzando WhatsApp Web.


Qualora non sapessi di cosa si tratta, devi infatti sapere che WhatsApp Web è la versione accessibile da browser della nota applicazione di messaggistica istantanea.
Utilizzando WhatsApp Web puoi quindi collegare il tuo smartphone alla versione Web dell’applicazione per leggere i messaggi sul tuo computer.


Per accedere a WhatsApp Web e collegare così WhatsApp per PC, prima cosa che devi fare è aprire il programma di navigazione che solitamente utilizzi per navigare su Internet; digita quindi all’indirizzo web.whatsapp.com e premi il tasto Invio dalla tastiera del computer.


Nella pagina Internet che si aprirà, ti verrà chiesto di scansionare un codice QR dall’applicazione di WhatsApp.
Ciò devi fare è quindi prendere in mano il tuo smartphone e fare tap sull’icona di WhatsApp per avviarla, poi fare tap sulla voce Impostazioni che su iOS e presenta il simbolo dell’ingranaggio.


Se invece stai agendo da smartphone Android, dovrai fare tap sull’icona con il simbolo dei tre puntini situata in alto a destra e poi, per entrambi i dispositivi, dovrai fare tap sulla voce WhatsApp Web/Desktop.




IMMAGINE QUI 3


A questo punto dovrai inquadrare con il tuo smartphone la schermata dedicata alla scansione del codice QR.
Dal tuo smartphone premi quindi sulla dicitura OK ho capito e inquadra il codice che vedrai apparire a schermo nella pagina Web di WhatsApp Web che hai aperto dal tuo browser.
Il codice QR non è altro che quel quadrato nero che presenta l’icona di WhatsApp al centro.


Tieni presente che, per collegare WhatsApp al PC tramite WhatsApp Web dovrai ogni volta ripetere i passaggi che ti ho indicato e scansionare quindi il codice QR dal sito Internet di WhatsApp Web.


Se vuoi evitare di ripetere ogni volta questa procedura, ti consiglio di apporre il segno di spunta in corrispondenza della casella che puoi vedere vicino alla dicitura Resta connesso.
Questa casella sarà presente nella schermata di scansione del codice QR di WhatsApp Web.
In questo modo il tuo smartphone effettuerà la connessione automatica tra WhatsApp e WhatsApp Web, ogni volta che visiterai la pagina Internet di WhatsApp Web.


Effettuando questi passaggi che ti ho indicato, entro pochi secondi dovresti riuscire ad accedere alla schermata principale di WhatsApp Web e visualizzare tutti i messaggi e le conversazioni presenti nella tua applicazione di messaggistica.


Avendo collegato WhatsApp al PC, tramite WhatsApp Web, potrai usufruire di tutte le funzionalità presenti nell’applicazione di messaggistica e quindi inviare e ricevere messaggi agendo direttamente dal tuo computer.
Per ulteriori informazioni su WhatsApp Web, leggi la mia guida dedicata all’argomento.


Come collegare WhatsApp al PC (WhatsApp per PC e Mac)



IMMAGINE QUI 4


Come alternativa a WhatsApp Web, per collegare WhatsApp al PC è possibile utilizzare il client ufficiale di WhatsApp per PC e Mac.


In quest’ultimo caso, si tratta di un piccolo programma che andrà scaricato su computer Windows e Mac e che ti permetterà di utilizzare WhatsApp sul PC, attraverso la connessione con l’applicazione per dispositivi mobili Android e iOS.


A livello tecnico, il funzionamento del client di WhatsApp per PC e Mac è praticamente identico a WhatsApp Web e permetterà quindi di poter usufruire di tutte le principali funzionalità dell’applicazione di messaggistica istantanea, direttamente su computer.


In questo caso ovviamente non è necessario utilizzare un browser per navigare su Internet, in quanto verrà richiesto di scaricare il client di WhatsApp.
Nelle righe che seguiranno ti spiegherò quindi come collegare WhatsApp per PC tramite il programma di WhatsApp per PC e Mac.


La prima cosa che devi fare è quella di scaricare il client di WhatsApp sul tuo computer; per farlo devi collegarti al sito Internet ufficiale di WhatsApp e premere sulla voce di menu Scarica che vedrai situata in alto.


Tramite la sezione di download del sito, dovrai ora premere sul pulsante verde Scarica per Windows 64 bit oppure, per scaricare l’applicazione su Mac, premi sul collegamento Scarica per Mac OS X 10.9 e successive.
Se utilizzi Windows 10, inoltre, puoi scaricare il client di WhatsApp direttamente tramite il Microsoft Store.


Se stai scaricando il client di WhatsApp su PC Windows, una volta fatto clic sul pulsante che ti ho indicato, scaricherai il file di installazione denominato WhatsAppSetup.exe.
Salva quindi questo file sul tuo computer e attendi il download dello stesso, fino a che non comparirà nell’elenco dei programmi del menu start di Windows e sul desktop.
Non preoccuparti, ci vorrà qualche secondo.


Se invece vuoi scaricare il client di WhatsApp su Mac, una volta fatto clic sul pulsante dedicato, dovrai installare il client di WhatsApp copiando l’icona nella cartella Applicazioni di Mac OS, poi dovrai avviarlo facendo doppio clic su di esso.
La procedura di installazione di un programma su Mac è solitamente molto semplice.


Una volta che avrai scaricato il client in questione, dovrai fare doppio clic su di esso per avviarlo anche da Windows.
Il programma non necessita di installazioni e, una volta avviato, è pronto per essere collegato all’applicazione di WhatsApp.


Per effettuare il collegamento tra WhatsApp il PC, utilizzando i client di WhatsApp per PC e Mac dovrai anche in questo caso scansionare il codice QR.


Per mettere in pratica questa procedura ti servirà l’applicazione di WhatsApp sul tuo dispositivo mobile; prendi quindi l’app e avviala facendo tap sulla sua icona e poi premi sul pulsante Impostazioni da iOS oppure sull’icona con il simbolo dei tre puntini su Android.
In entrambi i casi dovrai poi fare tap sulla dicitura WhatsApp Web/Desktop.




IMMAGINE QUI 5


Adesso, ciò che dovrai fare sarà scansionare il codice QR tramite l’applicazione di WhatsApp ed effettuare così collegamento con il client di WhatsApp per PC o Mac.


Prendi quindi in mano il tuo smartphone e fai per prima cosa tap sul pulsante OK ho capito e inquadra con il tuo dispositivo il QR code che vedrai nella schermata di client di WhatsApp che hai scaricato sul tuo PC o sul tuo Mac.


In caso di problemi, dalla schermata WhatsApp Web desktop che puoi vedere sul tuo smartphone, premi sulla dicitura scannerizza il codice QR, oppure premi sul pulsante Disconetti da tutti i computer per resettare le connessioni attive e poter ripetere la procedura completamente da capo.


Se hai seguito passo dopo passo tutte le istruzioni che ti ho fornito, dovresti a questo punto essere riuscito a effettuare il collegamento tra WhatsApp il tuo PC utilizzando client di WhatsApp Web per computer Windows o Mac.


Non dimenticare che, per restare connesso al client di WhatsApp per computer Windows o Mac, dovrai anche in questo caso apporre il segno di spunta in corrispondenza della dicitura Resta connesso che potrai vedere vicino al codice QR da scansionare.


Una volta effettuati tutti i passaggi avrai effettivamente concluso il collegamento di WhatsApp con il tuo PC o con il tuo Mac e potrai usufruire dell’applicazione di messaggistica dal tuo computer, inviando o ricevendo messaggi e utilizzandone le funzionalità principali.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come entrare in un gruppo whatsapp

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come entrare in un gruppo whatsapp

Un amico ti ha convinto a scaricare WhatsApp e ti ha invitato a far parte di un gruppo sulla celebre app di messaggistica.
Vorresti tanto accecare la sua richiesta ma, non essendo molto pratico di tecnologia, non sai come riuscirci.
Non ti preoccupare:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
A breve, infatti, ti spiegherò come entrare in un gruppo WhatsApp illustrandoti tutti i passaggi da compiere su Android, iOS e su computer (dove WhatsApp è disponibile sotto forma di servizio Web e client per Windows e macOS).


Vedremo innanzitutto quali sono le modalità che permettono a un utente di WhatsApp di accedere a un gruppo, dopodiché ti spiegherò come rientrare in un gruppo abbandonato in precedenza e come creare un nuovo gruppo in cui invitare i propri amici.
Inoltre, qualora ti interessasse, ti spiegherò come evitare l’aggiunta automatica nei gruppi da parte di altri utenti e come abbandonare un gruppo al quale ci si è uniti in precedenza.


Allora, che ci fai ancora lì impalato?
Prenditi cinque minuti di tempo libero, leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti e cerca di metterle in pratica per scoprire come sfruttare al meglio i gruppi di WhatsApp.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento con l’app di messaggistica più famosa del mondo!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come si entra in un gruppo di WhatsApp
  • Come entrare in un gruppo WhatsApp con il link
  • Come rientrare in un gruppo WhatsApp
  • Come creare un gruppo su WhatsApp
  • Come non entrare in un gruppo WhatsApp
  • Come uscire da un gruppo su WhatsApp

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel vivo del tutorial, mi sembra doveroso spiegarti in dettaglio cosa sono i gruppi di WhatsApp.
I gruppi di WhatsApp sono chat multi-utente che consentono alle persone di scambiarsi messaggi e condividere contenuti multimediali in tempo reale, rendendoli visibili a tutti coloro che ne fanno parte.
Il limite massimo di persone che possono essere presenti in un gruppo WhatsApp è fissato a 256.


I membri sono divisi in due categorie:
amministratori e utenti comuni.
I primi sono solitamente coloro che hanno creato il gruppo e possono quindi gestirlo, aggiungendo e rimuovendo le persone e cambiando immagine, nome e descrizione del gruppo.
Gli amministratori possono anche scegliere di fornire questo ruolo ad altri membri.
Potenzialmente, tutte le persone presenti in un gruppo possono diventare amministratori.


Gli utenti comuni possono, invece, solamente scambiare messaggi e condividere elementi multimediali nel gruppo.
In alcuni casi, essi hanno anche l’opportunità di cambiare il nome, l’immagine e la descrizione del gruppo, ma questo dipende da come gli amministratori hanno deciso di gestire il gruppo.
Gli utenti comuni possono uscire da un gruppo quando vogliono, ma la rimozione totale è a discrezione degli amministratori.
Per ulteriori informazioni, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come funziona WhatsApp e a quella su come installare WhatsApp.


Detto ciò, non ti resta che seguire le procedure che trovi qui sotto per scoprire come si entra in un gruppo su WhatsApp.
Esse possono essere seguite da tutte le versioni di WhatsApp, sia da smartphone/tablet (Android e iOS) che dalla versione Web/desktop (Windows e macOS) del servizio.


Come si entra in un gruppo di WhatsApp



IMMAGINE QUI 2


Una delle modalità più diffuse per entrare in un gruppo WhatsApp prevede la semplice aggiunta da parte di un amico.
Questo metodo consente a chiunque di inserire automaticamente un’altra persona e quest’ultima deciderà poi se uscire o meno dal gruppo.


Nel caso in cui tu voglia rimanere all’interno di un gruppo in cui sei stato aggiunto, non devi fare nulla:
nella chat apparirà il messaggio “Sei stato aggiunto” e potrai già iniziare a conversare con gli altri membri del gruppo.
Se, invece, sei stato aggiunto per sbaglio o non ti va di rimanere, puoi seguire le istruzioni che trovi nel capitolo su come uscire da un gruppo su WhatsApp.


Come entrare in un gruppo su WhatsApp con il link



IMMAGINE QUI 3


Un’altra procedura che permette di entrare nei gruppo di WhatsApp è quella che prevede l’utilizzo di appositi link. Come dici?
Lo sai, vorresti infatti entrare in un gruppo ma non riesci a capire come funzionano i link d’invito?
Nessun problema:
WhatsApp ha reso molto semplice la procedura per sfruttare questo metodo e, seguendo le indicazioni che trovi qui sotto, potrai riuscire nel tuo intento in men che non si dica.


Se hai ricevuto un link d’invito, ti basta premere su di esso e selezionare ENTRA NEL GRUPPO.
In caso di problemi, dovresti chiedere cortesemente a chi ti ha inviato il link di rigenerarlo attraverso la procedura che trovi descritta nel capitolo su come creare un gruppo su WhatsApp.
Infatti, i link possono essere revocati e probabilmente è questa la motivazione per cui non riesci a entrare nel gruppo di tuo interesse.


Come rientrare in un gruppo WhatsApp



IMMAGINE QUI 4


Potrebbe essere successo, per svariati motivi, che tu abbia abbandonato un determinato gruppo WhatsApp e voglia rientrarci.
Non preoccuparti:
WhatsApp consente di fare anche questo.


L’unico metodo per rientrare in un gruppo è quello di chiedere di essere aggiunti nuovamente (o di farsi inviare un invito) agli amministratori.
Dopodiché, devi solamente seguire, in base alle tue esigenze, le indicazioni che trovi nel capitolo su come entrare in un gruppo su WhatsApp o in quello in cui ti ho spiegato come farlo attraverso un link.



Come creare un gruppo su WhatsApp



IMMAGINE QUI 5


Nel caso in cui tu e i tuoi amici non possediate ancora un gruppo WhatsApp, potrebbe essere giunta l’ora di crearne uno.
Non preoccuparti:
effettuare quest’operazione è piuttosto semplice e ti assicuro che non ti porterà via troppo tempo.
Devi solamente seguire le indicazioni che trovi qui sotto.


Se utilizzi Android, avvia WhatsApp, seleziona la scheda Chat, fai tap sui tre puntini verticali posti in alto a destra e seleziona la voce Nuovo gruppo dal menu che si apre.
Se utilizzi iPhone, invece, seleziona la scheda Chat e premi sulla voce Nuovo gruppo che si trova in alto a destra. Dopodiché scegli i partecipanti al gruppo premendo sopra al loro nome e facendo tap sul pulsante verde in basso a destra (su Android) o sulla voce Avanti (iOS) una volta finito.
Nel caso in cui tu non riesca a trovare le persone che desideri aggiungere al gruppo, fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento che trovi in alto a destra e cerca i loro nomi.


Successivamente, scrivi il nome del gruppo nell’apposito spazio in alto nella schermata che comparirà.
Puoi anche cambiare l’immagine distintiva del gruppo, premendo sull’icona della fotocamera e selezionando il contenuto che vuoi.
Non ti resta che premere sul pulsante verde presente a destra (su Android) o sul pulsante Crea (iPhone) per creare ufficialmente il gruppo.


Perfetto:
ora le persone che hai aggiunto verranno avvisate e potrete iniziare a conversare all’interno del gruppo.
Ti ricordo che la chat di quest’ultimo è diversa da una privata, in quanto tutti i membri possono leggere quanto viene scritto.
Per ulteriori informazioni, ti invito a consultare la mia guida su come funziona un gruppo su WhatsApp.




IMMAGINE QUI 6


Per invitare altre persone in un gruppo già creato, non devi far altro che avviare WhatsApp ed entrare nella chat del gruppo premendo sul nome di quest’ultimo.
Dopodiché, fai tap nuovamente sul nome del gruppo presente nella barra in alto, scorri la pagina e seleziona Aggiungi partecipanti.
Ora non ti resta che selezionare le persone che vuoi aggiungere e, una volta finito, premere sul pulsante verde presente in basso a destra (su Android) o sul pulsante Aggiungi situato in alto a destra (su iPhone).


Nel caso in cui tu voglia, invece, invitare una persona attraverso un link, devi entrare nella chat del gruppo, premere sul nome di quest’ultimo nella barra in alto e fare tap sulla scritta Invita tramite link.
Dopodiché, non ti resta che condividere il link che trovi nella schermata che compare con le persone che vorresti entrassero nel gruppo.



Come non entrare in un gruppo WhatsApp



IMMAGINE QUI 7


Come dici?
Il tuo numero è finito in mano a persone che non conosci e ti stanno continuando ad aggiungere a gruppi WhatsApp a cui non vuoi partecipare?
Nessun problema:
esiste un metodo che consente di evitare di essere aggiunti a un gruppo.


Al momento non è possibile bloccare direttamente un gruppo, ma puoi mettere fine alla sgradevole situazione bloccando la persona che continua a invitarti.
Questo però non ti consentirà più di scrivere o chiamare quella persona, a meno che tu non decida di sbloccarla.
Ti invito, dunque, a pensare bene prima di effettuare questa azione.


Nel caso in cui tu voglia comunque procedere, devi aprire la chat del gruppo, fare tap sul nome di quest’ultimo, scorrere la lista dei membri e fare tap sopra al nome o al numero di telefono dell’amministratore del gruppo.
Dopodiché, nel caso ti venga richiesto, seleziona la scritta Messaggia/Invia Messaggio e comparirà a schermo la chat privata con l’amministratore.


Ora non ti resta che fare tap sopra al numero di telefono o al nome presente nella barra in alto e premere sopra alla scritta Blocca/Blocca contatto e in seguito nuovamente su Blocca.
Nel caso in cui quel gruppo abbia più amministratori, devi eseguire questa procedura per tutti questi ultimi.
Una volta fatto questo, puoi uscire dal gruppo e non verrai più invitato.
Per ulteriori dettagli, ti consiglio di dare un’occhiata al capitolo su come uscire da un gruppo WhatsApp.


Come uscire da un gruppo su WhatsApp



IMMAGINE QUI 8


La vita è in continuo cambiamento e quindi potresti voler uscire da un gruppo WhatsApp in cui non vuoi più stare.
Non preoccuparti:
togliersi da un gruppo è molto semplice e devi solamente prenderti pochissimi minuti di tempo libero per raggiungere il tuo obiettivo.


Innanzitutto, avvia WhatsApp ed entra nella chat del gruppo facendo tap sopra al suo nome.
Dopodiché, premi sul nome del gruppo presente nella barra posta in alto, scorri la pagina e seleziona la scritta Abbandona gruppo.
Ora, fai tap in successione su Abbandona/Abbandona gruppo, Elimina gruppo ed Elimina (spunta la casella Elimina media dal telefono per rimuovere anche le immagini che erano state inviate sul gruppo).


Perfetto, ora non avrai niente più a che fare con il gruppo dal quale sei uscito.
Gli altri membri potrebbero continuare a utilizzarlo, ma tu non vedrai più nulla.
Visto?
Te l’avevo detto che non era difficile.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come inoltrare un video su whatsapp

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come inoltrare un video su whatsapp

Un tuo amico ti ha inviato un video divertentissimo su WhatsApp, vorresti condividerlo in uno dei gruppi di cui fai parte ma non sai come fare?
Dopo aver letto la mia guida dedicata ai video divertenti per WhatsApp hai trovato un bel filmato che vorresti inviare ad un tuo contatto ma non sai proprio in che modo procedere?
Nessun problema.
Posso spiegarti io, in quattro e quattr’otto, come inoltrare un video su WhatsApp.


Partendo dal presupposto che WhatsApp mette a disposizione dei suoi utilizzatori un’apposita funzionalità mediante cui è possibile condividere e inoltrare qualsiasi tipo di video, i passaggi da compiere per poter effettuare questa operazione sono estremamente semplici.
Tutto quello che devi fare è selezionare un filmato, premere sull’icona di condivisione e scegliere l’amico o il gruppo in cui pubblicarlo.


Come dici?
Non sei troppo avvezzo alle applicazioni di questo tipo e non sai come muoverti all’interno dei vari menu?
Non ti preoccupare.
Prenditi due minuti o poco più di tempo libero e scopri insieme a me come inoltrare un video su WhatsApp seguendo le indicazioni che trovi di seguito.
Sono certo che alla fine potrai dirti soddisfatto e che sarai pronto ad affermare a gran voce che inoltrare un video su WhatsApp era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?


Inoltrare un video su WhatsApp da smartphone

Che tu abbia un iPhone oppure uno smartphone Android non fa alcuna differenza, inoltrare un video su WhatsApp è fattibile in entrambi i casi e, ti dirò di più, è estremamente semplice in egual maniera.
Che cosa bisogna fare?
Ora te lo spiego!


iPhone



IMMAGINE QUI 1


Se possiedi un iPhone e vuoi scoprire come inoltrare un video su WhatsApp il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla conversazione nella quale è presente il filmato su cui è tua intenzione andare ad agire.
Per fare ciò, premi dunque sull’icona dell’app WhatsApp presente in home screen, fai tap sulla scheda Chat annessa alla schermata che ti viene mostrata, premi sul titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) della conversazione di tuo interesse e cerca di individuare il video inviato o ricevuto.


A questo punto, premi e continua a tenere premuto sul filmato sino alla comparsa del menu contestuale dell’app dopodiché fai tap su Inoltra e seleziona la freccia collocata nella parte in basso a sinistra.
Puoi anche inoltrare più video per volta apponendo un segno di spunta sull’apposita casella per la selezione presente accanto ad ogni messaggio in chat.


In seguito, fai tap sul pulsante a forma di freccia collocato in basso a sinistra ed attendi che ti venga mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il video.
Seleziona dunque un contatto tra quelli presenti nella sezione Chat recenti, fai tap sulla voce Inoltra presente nel menu che ti viene mostrato ed aspetta affinché il video venga inoltrato (potrebbe volerci più o meno tempo a seconda della durata del filmato).


Se il contatto a cui desideri inoltrare un video su WhatsApp non è presente nella lista recenti o se preferisci inviare il filmato a un gruppo puoi utilizzare gli appositi pulsanti collocati nella parte bassa della schermata che ti viene mostrata per selezionare un gruppo (si tratta del bottone raffigurante più omini), una lista broadcast (si tratta del bottone raffigurante un megafono) oppure un contato dall’elenco completo dei contatti (si tratta del bottone raffigurante un singolo omino).


WhatsApp permette di condividere all’interno delle chat anche i video di YouTube e quelli aperti mediante altre app.
In tal caso, tieni però presente che i video non vengono riprodotti direttamente nella app ma vengono visualizzati sotto forma di link che, se selezionati, permettono di guardare il video nell’applicazione di riferimento.


Per inoltrare un video su WhatsApp utilizzando YouTube o una qualsiasi altra applicazione presente sul tuo iPhone e diversa dalla famosa app per la messaggistica istantanea, tutto ciò che devi fare altro non è che selezionare il filmato su cui è tua intenzione agire, premere e tenere premuto sullo tesso sino alla comparsa del menu contestuale, scegliere la voce Inoltra, fare tap sul pulsante raffigurante un rettangolo con una freccia che risulta collocato nella parte in basso a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.


Infine, ti ricordo che puoi condividere su WhatsApp anche i video che hai salvato sulla memoria del telefono:
quelli che hai registrato con la fotocamera dello smartphone ma anche quelli che hai scaricato da Internet.


Per effettuare questa operazione su iPhone bisogna premere sull’icona della freccia collocata in basso a sinistra nella schermata della chat, selezionare la voce Libreria Foto/Video dal menu che compare, selezionare il filmato e premere sulla voce Invia.
Più semplice di così?


Smartphone Android



IMMAGINE QUI 2


Possiedi uno smartphone Android e vuoi capire come fare per poter inoltrare un video su WhatsApp?
Allora tanto per cominciare accedi alla schermata del tuo dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app dopodiché premi sull’icona della famosa applicazione per la messaggistica istantanea.
Adesso fai tap sulla scheda Chat collocata in alto, premi sul titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) della conversazione di tuo interesse e cerca di individuare il video inviato o ricevuto.


Una volta fatto ciò, premi e continua a tenere premuto in corrispondenza del filmato sino a quando non viene evidenziato dopodiché fai tap sulla freccia apparsa nella parte in alto a destra della schema dell’applicazione. Eventualmente puoi anche selezionare ed inoltrare più video per volta premendo in corrispondenza di ciascun messaggio di tuo interesse presente in chat.


A questo punto, ti verrà mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il video.
Seleziona dunque un contatto tra quelli annessi alla sezione contenente le chat recenti, fai tap sul pulsante OK per confermare la tua volontà di procedere con l’inoltro del messaggio ed attendi qualche istante affinché il video venga inviato.
Se il contatto a cui desideri inoltrare un video su WhatsApp non è presente tra le chat recenti o se preferisci inviare il video a un gruppo seleziona una scheda diversa premendo su quella per visualizzare i gruppi oppure su quella per visualizzare gli altri contatti.


Vuoi inoltrare un video su WhatsApp utilizzando un’applicazione diversa dalla famosa app per la messaggistica istantanea?
(es. Messenger di Facebook oppure l’app per inviare e ricevere email disponibile “di serie”) Allora ciò che devi fare altro non è che selezionare il messaggio su cui è tua intenzione agire, fare tap sul pulsante per la condivisione collocato nella parte in alto a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.


Ti ricordo inoltre che puoi condividere su WhatsApp anche i video che hai salvato sulla memoria del telefono:
quelli che hai registrato con la fotocamera dello smartphone ma anche quelli che hai scaricato da Internet.
Su Android puoi effettuare questa operazione semplicemente premendo sull’icona della graffetta collocata in alto a destra, selezionando la voce Galleria dal menu che compare, scegliendo il filmato da caricare su WhatsApp dalla sezione Galleria e premendo sull’apposita voce per effettuarne l’invio.


Inoltrare un video su WhatsApp da computer

Dopo aver letto la mia guida dedicata a WhatsApp per PC hai cominciato ad utilizzare la famosa app per la messaggistica anche dal computer ed adesso vorresti capire come fare per inoltrare un video su WhatsApp mediante l’apposito client per Windows e OS X oppure attraverso WhatsApp Web, la versione dello stesso per browser?
Beh, non ci sono problemi, adesso ti spiego subito come fare.


Client per Windows e OS X



IMMAGINE QUI 3


Se ti interessa capire come fare per poter inoltrare un video su WhatsApp da computer, utilizzando l’apposito programma per PC e Mac, provvedi innanzitutto ad individuare la conversazione nella quale è presente il filmato di tuo interesse, individua poi il video dopodiché porta il cursore del mousse allo stesso, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che ti viene mostrata e fai clic sulla voce Inoltra messaggio.


Clicca ora sul pulsane a forma di freccia collocato in basso a destra,  seleziona un contatto tra quelli annessi alla scheda Chat, clicca poi sul pulsante OK ed attendi qualche istante affinché il video venga inoltrato.
Se il contatto a cui desideri inoltrare un video su WhatsApp non è presente nella scheda Chat o se preferisci inviare il video a un gruppo, seleziona una scheda diversa scegliendo tra Gruppi, per inoltrare un video ad uno dei gruppi di cui fai parte, oppure Contatti, per inoltrare il filmato selezionato ad un contatto diverso da quelli presenti nella scheda relativa alle chat più recenti.


WhatsApp Web



IMMAGINE QUI 4


Se invece vuoi inoltrare un video su WhatsApp agendo dalla versione per browser Web del famoso servizio di messaggistica individua la conversazione in cui è presente il filmato su cui intendi agire, quindi individua il video dopodiché porta il cursore del mouse allo stesso, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che ti viene mostrata e fai clic sulla voce Inoltra messaggio.


Adesso, fai clic sul bottone forma di freccia collocato in basso a destra, seleziona un contatto tra quelli annessi alla scheda Chat, clicca poi sul pulsante OK ed attendi qualche istante affinché il video venga inoltrato.
Se il contatto a cui intendi inoltrare un video su WhatsApp non è presente nella scheda Chat o se preferisci inviare il filmato a un gruppo, seleziona una scheda diversa scegliendo tra Gruppi, per inoltrare un video ad uno dei gruppi di cui fai parte, oppure Contatti, per inoltrare il video selezionato ad un contatto diverso da quelli presenti nella scheda relativa alle chat più recenti.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come leggere i messaggi di whatsapp senza accedere

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come leggere i messaggi di whatsapp senza accedere

I tuoi amici non fanno altro che assillarti in continuazione inviandoti messaggi su WhatsApp e, come se ciò non bastasse, pretendono che tu risponda all’istante ogni qualvolta ti interpellano.
Sfruttando la funzione delle conferme di lettura (le “famose” spunte blu che confermano l’avvenuta lettura di un messaggio su WhatsApp), infatti, sanno se e quando vedi i loro messaggi.


Ti stai chiedendo se esiste un modo per porre rimedio alla situazione, senza rinunciare però alla possibilità di leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp?
La risposta è affermativa e in questa guida, in cui ti spiegherò come leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere, te ne darò una dimostrazione pratica.
Che tu voglia agire da un dispositivo Android o da un iPhone, poco importa:
in ambedue i casi ci sono vari “espedienti” che puoi adottare per leggere i messaggi su WhatsApp senza che i tuoi contatti lo sappiano.


Sei curioso di saperne di più?
Bene, allora non perdiamo altro tempo e passiamo subito all’azione:
mettiti bello comodo, prenditi il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che riuscirai a portare a termine la tua “impresa” odierna.
Non mi resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su Android
    • Visualizzare i messaggi dalla lock-screen e dal centro notifiche
    • Widget di WhatsApp
  • Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su iPhone
    • Visualizzare i messaggi dalla lock-screen e dal centro notifiche
    • Siri
  • Altre soluzioni utili

Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su Android



IMMAGINE QUI 1


Vorresti sapere come leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere all’app di messaggistica istantanea sul tuo dispositivo Android?
Sappi che ci sono varie “strade” che puoi intraprendere:
visualizzare i messaggi dalla schermata di blocco e dal centro notifiche oppure utilizzare il widget di WhatsApp nella home screen.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.


Visualizzare i messaggi dalla lock-screen e dal centro notifiche



IMMAGINE QUI 2


Visualizzare i messaggi dalla lock-screen e dal centro notifiche è un ottimo modo per leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere all’app di messaggistica e, quindi, senza farlo sapere ai contatti che te li hanno inviati.


Per accertarti che sul tuo device siano attivate le notifiche sul blocco schermo, apri l’app Impostazioni, premi sulla voce Notifiche o Audio e notifiche, premi sulla voce Blocco schermo e assicurati che sia selezionata l’opzione Mostra tutte le notifiche; in caso contrario selezionala manualmente e premi su OK.


Per quanto riguarda la lettura dei messaggi dalla tendina delle notifiche di Android, invece, accertati che sia attivata l’apposita impostazione:
recati quindi in Impostazioni, premi sulla voce Notifiche o Audio e notifiche, fai tap sulla voce Applicazioni, poi su WhatsApp e verifica che l’interruttore posto in corrispondenza della dicitura Blocca sia su OFF.
Così facendo sarai in grado di vedere le anteprime dei messaggi di WhatsApp semplicemente abbassando la tendina delle notifiche (da qualunque schermata tu ti trova) effettuando uno swipe dall’alto verso il basso.


Widget di WhatsApp



IMMAGINE QUI 3


Un ottimo modo per leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp senza accedere all’app è utilizzare il widget di WhatsApp per Android.


Per attivare il widget di WhatsApp sul tuo dispositivo, fai un tap prolungato in un punto “vuoto” della schermata Home, premi sulla voce Widget nel menu che si apre, individua il widget di WhatsApp riguardante la funzione di lettura dei messaggi, tieni premuto su di esso e posizionalo nel punto che più ti aggrada all’interno della home screen.
La prossima volta che riceverai un nuovo messaggio, il widget di WhatsApp ti permetterà di leggerlo senza accedere all’app.
Incredibile, vero?


In caso di ripensamenti, puoi eliminare il widget dalla schermata Home nel seguente modo:
fai un tap prolungato sul widget stesso e trascinalo verso l’alto, o premi sulla (x) che compare in uno dei suoi quattro angoli (la procedura può variare da dispositivo a dispositivo).
Se necessiti di qualche informazione in più su come togliere i widget su Android, dai un’occhiata al tutorial che ho pubblicato sul mio blog.


Leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere su iPhone



IMMAGINE QUI 4


Anche su iPhone è possibile leggere i messaggi di WhatsApp senza accedere alla celebre app di messaggistica:
basta attivare la visualizzazione dei messaggi dalla schermata di blocco e dal centro notifiche.
oppure chiedere a Siri di leggere gli ultimi messaggi ricevuti.
Continua a leggere per saperne di più.
Il widget per la lock screen è disponibile, ma purtroppo, a differenza di quello per Android, non consente di visualizzare il contenuto dei messaggi.


Visualizzare i messaggi dalla lock-screen e dal centro notifiche



IMMAGINE QUI 5


Per visualizzare i messaggi dalla schermata di blocco e dal centro notifiche, assicurati di aver attivato le impostazioni che consentono di fare ciò:
recati, quindi, nelle Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), premi sulla voce Notifiche, premi sulla voce WhatsApp e assicurati che l’interruttore posto vicino alla voce Mostra sul blocco schermo non sia spostato su OFF (in caso contrario provvedi tu stesso ad abilitare l’impostazione in questione spostando su ON l’interruttore).
Per concludere, fai tap sulla voce Mostra anteprime che si trova nella stessa schermata e seleziona l’opzione Sempre (default).


La prossima volta che riceverai un messaggio su WhatsApp, ti verrà mostrata una notifica contenente l’anteprima dello stesso che potrai leggere senza aprire l’applicazione di messaggistica istantanea.
Ti rammento che, per richiamare il centro notifiche di iOS, devi fare uno swipe dall’alto verso il basso (o dall’angolo in alto a sinistra del display se hai un iPhone X).


Siri



IMMAGINE QUI 6


Su iPhone puoi chiedere a Siri, l’assistente vocale di Apple, di leggere gli ultimi messaggi ricevuti su WhatsApp.
La funzionalità in questione, però, è stata introdotta con iOS 10.3, per cui accertati di aver aggiornato il tuo iPhone a questa versione del sistema operativo o a una successiva.


Dopodiché richiama Siri e pronuncia la frase “Leggi gli ultimi messaggi ricevuti su WhatsApp“.
Siri accoglierà la tua richiesta leggendoti gli ultimi messaggi eventualmente ricevuti e poi ti chiederà se desideri rispondere o no.


Ti ricordo che puoi richiamare Siri tenendo premuto il tasto Home (sugli iPhone 8/8 Plus e modelli precedenti), effettuando una pressione prolungata del tasto laterale di iPhone X oppure utilizzando il comando vocale “Ehi Siri!” (se il tuo iPhone supporta questa funzione e se l’hai abilitata). Se necessiti di maggiori informazioni circa l’utilizzo di Siri, non esitare a leggere la guida che ti ho appena linkato.


Altre soluzioni utili



IMMAGINE QUI 7


Come avrai notato, tutte le soluzioni di cui ti ho parlato nei precedenti paragrafi permettono di leggere i messaggi senza accedere a WhatsApp, ovvero senza che tu apra l’applicazione di messaggistica.


Ma eri a conoscenza della possibilità di leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp senza farlo sapere ai contatti che te li hanno inviati pur accedendo all’applicazione?
Basta disattivare le conferme di lettura di WhatsApp, le cosiddette spunte azzurre, e il gioco è fatto (per quanto riguarda le conversazioni di gruppo, le conferme di lettura non risulteranno disattivate).
Facendolo, però, nemmeno tu potrai visualizzare le conferme di lettura dei tuoi contatti.
Se vuoi procedere alla disattivazione delle conferme di lettura, fai quanto segue.


  • Su Android — apri WhatsApp, fai tap sul pulsante (⋮) situato in alto a destra, premi sulla voce Impostazioni, fai tap sulle voci Account > Privacy e togli il segno di spunta dalla voce Conferme di lettura (in fondo).
  • Su iPhone — avvia WhatsApp, premi sulla voce Impostazioni collocata in basso a destra, fai tap sulle voci Account > Privacy e sposta su OFF l’interruttore situato accanto alla dicitura Conferme di lettura.

Naturalmente, se dovessi ripensarci, potrai abilitare nuovamente le conferme di lettura recandoti in Impostazioni > Account > Privacy e poi mettendo il segno di spunta sulla voce Conferme di lettura (su Android) o spostando su ON l’interruttore posto vicino alla medesima dicitura (su iPhone).


Se qualche passaggio non ti è chiaro e desideri avere maggiori informazioni su come disattivare le conferme di lettura su WhatsApp, leggi pure la guida che ho dedicato all’argomento.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come nascondere whatsapp

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come nascondere whatsapp

Non appena ti allontani dal tuo cellulare, il tuo fratellino non fa altro che accedere al tuo account WhatsApp, con il rischio che mandi messaggi imbarazzanti ad amici e parenti.
La cosa ti ha particolarmente infastidito e così vorresti impedirgli di poter accedere nuovamente al tuo account in tua assenza.
Beh, se le cose stanno effettivamente così devi assolutamente scoprire come nascondere WhatsApp.


Nella guida che stai leggendo, ti mostrerò innanzitutto come nascondere l’icona dell’app dal dispositivo, così da evitare che qualcuno possa sbirciare le tue conversazioni.
Per completezza d’informazione, poi, ti svelerò alcuni accorgimenti pratici per nascondere l’ultimo accesso, le conversazioni fatte, i contatti salvati, le notifiche ricevute, le conferme di lettura dei messaggi e così via.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Tutto ciò che devi fare è metterti bello comodo, prenderti tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, mettere in atto le “dritte” che ti darò.
Vedrai, se lo farai non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa” odierna.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Come nascondere l’icona di WhatsApp
  • Come nascondere le attività di WhatsApp su Android
    • Ultimo accesso
    • Chat
    • Contatti
    • Notifiche
    • Conferme di lettura
    • Stato
  • Come nascondere le attività di WhatsApp su iPhone
    • Ultimo accesso
    • Chat
    • Contatti
    • Notifiche
    • Conferme di lettura
    • Stato

Come nascondere l’icona di WhatsApp

Vuoi nascondere WhatsApp, in modo da rendere invisibile l’icona della famosa app di messaggistica istantanea?
Ci sono vari accorgimenti che puoi adottare per riuscirci e, nelle prossime righe, ne vedremo alcuni più da vicino.


Android



IMMAGINE QUI 1


Su Android, puoi rimuovere l’icona di WhatsApp ricorrendo a un launcher di terze parti dotato di funzione per nascondere le icone del drawer, come il famosissimo Nova Launcher Prime, che costa 4,50 euro.
Dopo aver acquistato questo potentissimo launcher, dovrai recarti in Impostazioni > Home page di Android e impostarlo come quello predefinito del tuo device apponendo il segno di spunta accanto al suo nome.


Ad operazione effettuata, recati nella schermata Home di Android, accedi alle impostazioni di Nova Launcher premendo per qualche secondo il dito sullo schermo e selezionando l’icona Impostazioni che compare in basso. Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Menu delle app, poi su Nascondi app e apponi il segno di spunta accanto all’icona di WhatsApp.
Una volta fatto ciò, torna nella home screen e apri il drawer per accertarti che le modifiche siano state effettivamente attuate.


Se l’idea di installare un launcher alternativo non ti entusiasma, sappi che puoi nascondere l’icona di WhatsApp dal tuo device ricorrendo ad alcune applicazioni ad hoc, come AppHider, che però, come puoi ben immaginare, funzionano soltanto sui dispositivi sottoposti al root:
se vuoi saperne di più, consulta la guida in cui spiego in modo più approfondito come nascondere le app su Android


iPhone



IMMAGINE QUI 2


Se hai un iPhone, il modo più semplice per nascondere l’icona di WhatsApp è attivare le restrizioni di iOS 12 (o successivi) e nascondere la categoria di app in cui rientra WhatsApp (in realtà è anche l’unico metodo “ufficiale” per farlo, visto che su iOS non sono presenti launcher alternativi o app come AppHider).
Per procedere, recati nelle Impostazioni premendo sull’icona grigia raffigurante gli ingranaggi che si trova nella schermata Home, fai tap sulla voce Tempo di utilizzo e premi su Utilizza codice “Tempo di utilizzo” per impostare il PIN che vuoi usare per bloccare l’accesso a WhatsApp.


A questo punto, vai su Limitazioni app, digita il PIN che hai impostato poc’anzi e fai tap sulla voce Aggiungi limitazione di utilizzo.
A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Social network, premi sul pulsante Aggiungi, imposta il timer di utilizzo delle app di social networking a 0 ore e 1 min (il minimo possibile) e premi sulla voce Personalizza giorni per scegliere i giorni della settimana in cui far valere il blocco. Adesso, avvia WhatsApp, aspetta 1 minuto e l’accesso all’applicazione verrà bloccato con il PIN che hai impostato in precedenza.


Se vuoi mantenere il blocco attivo per WhatsApp ma vuoi autorizzare l’esecuzione di altre app di social networking, recati nel menu Impostazioni > Tempo di utilizzo > Sempre consentite e seleziona, dalla schermata che si apre, le app che vuoi consentire sul tuo iPhone. Se, invece, vuoi revocare il blocco per WhatsApp e tutte le altre app social, recati nel menu Impostazioni > Tempo di utilizzo > Limitazioni app > Social network e premi sul pulsante Elimina limitazione.


L’idea di impostare le restrizioni per nascondere l’icona dell’app di WhatsApp sul tuo iPhone non ti entusiasma?
Se disponi di un dispositivo sottoposto al jailbreak, puoi installare dei tweak di Cydia (come Springtomize) che permettono di nascondere le app in modo piuttosto semplice.
Se, invece, disponi di un iPhone aggiornato ad iOS 9 (o a una versione precedente), puoi provare a creare delle cartelle nascoste sfruttando un bug (risolto su iOS 10 e versioni successive).
Per maggiori informazioni su ambedue queste soluzioni, dai un’occhiata alla guida in cui mostro nel dettaglio come nascondere app su iPhone.


Come nascondere le attività di WhatsApp su Android

Desideri sapere come nascondere WhatsApp su Android, nel senso che vuoi impedire ad altre persone di visualizzare i dati riguardanti il tuo ultimo accesso, le tue conversazioni, le conferme di lettura e quant’altro?
Bene, allora segui le indicazioni contenute nei prossimi paragrafi e vedrai che ci riuscirai senza problemi.



Ultimo accesso



IMMAGINE QUI 3


Per nascondere l’ultimo accesso a WhatsApp su Android, premi sul pulsante (…) situato in alto a destra e fai tap sulla voce Impostazioni nel riquadro che si apre.
Dopodiché vai su Account > Privacy, premi sulla voce Ultimo accesso e metti il segno di spunta sulla voce Nessuno se vuoi fare in modo che nessuno sia in grado di risalire all’ultima volta che hai usato WhatsApp oppure scegli l’opzione I miei contatti per permettere soltanto ai tuoi contatti di risalire a questo dato.
Se, invece, vuoi nascondere l’ultimo accesso per un contatto soltanto, dovrai semplicemente bloccarlo.


In caso di ripensamenti, potrai ripristinare la visualizzazione dell’ultimo accesso a WhatsApp recandoti in Impostazioni > Account > Privacy e selezionando l’opzione Tutti.
Per maggiori informazioni su come nascondere l’ultimo accesso a WhatsApp su Android, consulta la guida che ti ho appena linkato.


Chat



IMMAGINE QUI 4


Vuoi nascondere le chat di WhatsApp?
Nessun problema:
basta utilizzare la funzione Archivia messa a disposizione dalla celebre piattaforma di messaggistica e il gioco è fatto.
Per procedere, seleziona la scheda Chat di WhatsApp, individua la chat da archiviare, effettua un tap prolungato su di essa e seleziona la voce Archivia chat dal menu che si apre.


Per recuperare una chat archiviata, recati nuovamente nella scheda Chat dell’applicazione, scorri la schermata fino in fondo, seleziona la voce Chat archiviate e, per riportare la conversazione archiviata nella schermata principale di WhatsApp, effettua un tap prolungato su di essa e seleziona la voce Estrai chat dall’archivio dal menu che si apre.


Se, invece, vuoi impedire a qualcuno di accedere alle tue conversazioni bloccando WhatsApp con una password, dovrai ricorrere ad applicazioni come Serratura (AppLock), che permettono di conservare all’interno di una sorta di “cassaforte” virtuale conversazioni, applicazioni, documenti e quant’altro.
Se ricordi, te ne ho parlato in modo approfondito nel tutorial su come nascondere chat di WhatsApp.


Contatti



IMMAGINE QUI 5


WhatsApp non offre la possibilità di nascondere i contatti presenti sul proprio telefono, tuttavia puoi riuscire nell’intento di nasconderli semplicemente modificandone le informazioni.
Per procedere, premi sulla scheda Chat e fai tap sulla foto del contatto che vuoi nascondere.


Pigia, poi, sulla (i) presente nel riquadro che si apre, fai tap sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Visualizza nella rubrica dal menu che compare.
Pigia, quindi, sull’icona della matita, elimina il numero di telefono del contatto che stai modificando dall’apposito campo di testo, inseriscilo nel campo Note e, per concludere, premi sul pulsante Indietro per salvare le modifiche fatte.


Ora non ti resta che aggiornare i contatti (per farlo basta selezionare la scheda Contatti, premere sul pulsante (…) e selezionare la voce Aggiorna dal menu che si apre) e, se tutto è andato per il verso giusto, il contatto modificato dovrebbe essere rimosso da WhatsApp.
Per maggiori informazioni su come nascondere contatti su WhatsApp, consulta pure la guida che ti ho appena linkato.


Notifiche



IMMAGINE QUI 6


Vuoi nascondere le notifiche provenienti da WhatsApp, così da evitare che qualcuno possa controllare le anteprime dei nuovi messaggi ricevuti dalla lock-screen?
Per procedere, recati nell’app Impostazioni (l’icona raffigurante gli ingranaggi situata nella schermata Home), fai tap sulla voce Notifiche, premi sulla voce Applicazioni, seleziona WhatsApp e sposta su ON l’interruttore posto in corrispondenza della dicitura Blocca.


La procedura che ti ho appena indicato potrebbe leggermente variare in base al dispositivo in tuo possesso, ma i passaggi che dovrai compiere non dovrebbero essere così differenti da quelli che ti ho mostrato.
Se dovessi avere delle difficoltà, comunque, non esitare a consultare la guida in cui mostro come disattivare notifiche WhatsApp su Android.



Conferme di lettura



IMMAGINE QUI 7

Per nascondere le conferme di lettura di WhatsApp, cioè le cosiddette “spunte azzurre” che permettono ai contatti di sapere se un messaggio è stato letto o meno, fai come segue:
premi sul pulsante (…) situato in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, recati in Account > Privacy, scorri fino e in fondo la schermata che si apre e togli il segno di spunta dalla voce Conferme di lettura.


Da questo momento in poi, i tuoi contatti non potranno più visualizzare le conferme di lettura (e nemmeno tu potrai farlo, a meno che non riattivi l’opzione che hai disabilitato poc’anzi).
Per quanto riguarda le chat di gruppo, invece, le conferme di lettura continueranno a essere visualizzabili.


In caso di ripensamenti, per ripristinare l’impostazione che hai modificato poc’anzi, dovrai recarti di nuovo in Impostazioni > Account > Privacy e selezionare la voce Conferme di lettura.
Per maggiori informazioni su come disattivare le conferme di lettura di WhatsApp, consulta la guida che ti ho appena linkato.


Stato



IMMAGINE QUI 8

Vuoi nascondere i contenuti che pubblichi nello stato di WhatsApp?
Niente di più semplice:
premi sulla scheda Stato di WhatsApp, premi sul pulsante (…) e fai tap sulla voce Privacy dello stato.


Dopodiché scegli a chi mostrare i tuoi aggiornamenti spuntando una delle opzioni proposte: I miei contatti, per consentire a tutti i tuoi contatti di visualizzare lo stato; I miei contatti eccetto… per permettere a tutti i tuoi contatti di visualizzare lo stato, tranne ad alcuni selezionati o Condividi con, per condividere lo stato soltanto con alcuni contatti scelti.
Se vuoi avere maggiori informazioni su come funziona lo stato di WhatsApp, leggi la guida che ho pubblicato sul mio blog.


Come nascondere le attività di WhatsApp su iPhone

Anche su iPhone è possibile nascondere le attività di WhatsApp:
nelle prossime righe, ti indicherò come farlo, così da impedire ad altre persone di visualizzare i dati riguardanti il tuo ultimo accesso, le tue conversazioni, le conferme di lettura e quant’altro.



Ultimo accesso



IMMAGINE QUI 9

Per nascondere l’ultimo accesso a WhatsApp su iPhone, fai tap sulla voce Impostazioni collocata in fondo a destra nella schermata principale dell’app e seleziona le voci Account > Privacy > Ultimo accesso dalla schermata che si apre.


A questo punto, seleziona l’opzione Nessuno se vuoi impedire a tutti  di visualizzare la data del tuo ultimo accesso a WhatsApp, oppure premi sull’opzione I miei contatti per consentire ai tuoi contatti di visualizzare il dato in questione.
Se, invece, vuoi nascondere l’ultimo accesso per un contatto soltanto, dovrai semplicemente bloccarlo.


In caso di ripensamenti, puoi ripristinare la visualizzazione dell’ultimo accesso a WhatsApp recandoti di nuovo in Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso e selezionando poi l’opzione Tutti. Per maggiori informazioni su come togliere l’ultimo accesso su WhatsApp, leggi l’articolo che ti ho linkato.


Chat



IMMAGINE QUI 10

Se hai intenzione di nascondere le chat di WhatsApp su iPhone, puoi sfruttare la funzione di archiviazione offerta dalla famosa app di messaggistica.
Per procedere, seleziona la scheda Chat situata in basso a sinistra, effettua uno swipe da destra verso sinistra sul titolo della conversazione che intendi archiviare e premi sul pulsante blu Archivia.


Qualora volessi recuperare una chat archiviata, premi di nuovo sulla scheda Chat, trascina la schermata verso il basso e fai tap sulla voce Chat archiviate.
Dopodiché fai uno swipe da destra verso sinistra sul titolo della chat che vuoi ripristinare, premi sul pulsante blu Estrai e il gioco è fatto.
Per maggiori informazioni su come nascondere chat su WhatsApp, consulta il tutorial dedicato all’argomento.


A differenza di quanto ti ho spiegato nel paragrafo su Android, su iPhone non sono disponibili delle app che permettano di “chiudere a chiave” le conversazioni mediante una password o un blocco di qualche altro genere.
O meglio, non sono presenti delle soluzioni ufficiali per fare ciò: sbloccando l’iPhone tramite il jailbreak, infatti, è possibile installare dei tweak (come BioLockDown), che permettono di bloccare l’accesso alle app con delle password o con il Touch ID/Face ID.


Tuttavia, prima di fare il jailbreak rifletti bene sulle possibili conseguenze a cui andrai incontro dato che tale procedura rende il tuo device più vulnerabile agli attacchi informatici e potrebbe persino invalidarne la garanzia (se è ancora valida).


Contatti



IMMAGINE QUI 11


Come ti ho già spiegato nel capitolo su Android, WhatsApp non offre la possibilità di nascondere i contatti presenti sul proprio telefono, ma puoi comunque riuscire nell’intento di nasconderli modificandone le loro informazioni.
Per procedere, premi sulla scheda Chat, fai tap sul nome del contatto che vuoi nascondere, premi ancora una volta sul suo nome (in alto) e premi sulla voce Modifica situata in alto a destra.


Dopodiché taglia il numero di cellulare dall’apposito campo di testo, incollalo in quello delle Note e premi sul pulsante Fatto per portare a termine l’operazione.
Se tutto è andato per il verso giusto, il contatto verrà rimosso dalla lista di WhatsApp.
Se vuoi approfondire l’argomento e avere altre informazioni su come nascondere contatti su WhatsApp, leggi la guida di approfondimento che ti ho linkato.


Notifiche



IMMAGINE QUI 12

Vorresti nascondere le notifiche provenienti da WhatsApp e non sai come fare?
Basta andarle a disattivare dalle impostazioni dell’app.
Recati, quindi, nella scheda Impostazioni collocata in basso a destra, seleziona la voce Notifiche dal menu che si apre e sposta su OFF le levette relative alle notifiche per messaggi e gruppi situate accanto alle diciture Mostra notifiche e il gioco è fatto.


In caso di ripensamenti, dovrai recarti di nuovo in Impostazioni > Notifiche e spostare su ON gli interruttori posti accanto alle diciture Mostra notifiche.
Per maggiori informazioni su come disattivare le notifiche di WhatsApp, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato.


Conferme di lettura



IMMAGINE QUI 13

Vuoi disattivare le conferme di lettura di WhatsApp su iPhone?
Per procedere, seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra della schermata principale di WhatsApp, selezionare le voci Account > Privacy dalla schermata che si apre e poi sposta su OFF l’interruttore situato in corrispondenza della dicitura Conferme di lettura.


Da questo momento, gli altri non sapranno se e quando leggerai i loro messaggi (visto che non vedranno le spunte blu) e lo stesso varrà per te. Per quanto riguarda le chat di gruppo, invece, le conferme di lettura continueranno a essere visualizzabili.


Qualora decidessi di ripristinare le conferme di lettura, dovrai recarti di nuovo in  Impostazioni > Account > Privacy e spostare su ON la levetta situata accanto all’opzione Conferme di lettura.
Per maggiori informazioni su come disattivare le conferme di lettura su WhatsApp, leggi l’approfondimento che ti ho linkato.


Stato



IMMAGINE QUI 14


Hai intenzione di nascondere i contenuti che pubblichi nello stato di WhatsApp?
Ti garantisco che farlo non è affatto complicato:
per procedere, premi sulla scheda Impostazioni di WhatsApp (in basso a destra), premi sulle voci Account > Privacy > Stato e scegli l’opzione della privacy che più preferisci: I miei contatti, per permettere a tutti i tuoi contatti di visualizzare i tuoi aggiornamenti di stato; I miei contatti eccetto…, per permettere a tutti i tuoi contatti di visualizzare lo stato, tranne ad alcuni utenti da te scelti o Condividi solo con…, per condividere lo stato soltanto con alcuni contatti.


Hai visto che non è per nulla difficile nascondere lo stato di WhatsApp?
Se vuoi avere altre informazioni su come funziona lo stato di WhatsApp, dai pure un’occhiata all’articolo che ti ho appena linkato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come pagare whatsapp con postepay

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pagare whatsapp con postepay

Seguendo la mia guida su come scaricare WhatsApp hai provveduto anche tu, al pari di molti altri utenti, ad effettuare il download di WhatsApp sul tuo cellulare.
Ben felice della cosa hai subito cominciato a mandare messaggi a destra e manca a tutti i tuoi amici.
Tuttavia se adesso stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché è giunto il momento di rinnovare il tuo abbonamento.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo ma se non sai come fare perché per pagare la sottoscrizione al servizio hai a tua disposizione soltanto una carta Postepay sappi che non hai proprio nulla di cui preoccuparti.
Pagare WhatsApp con Postepay è infatti un’operazione fattibilissima ed io posso spiegarti com fare.
No, non temere, pagare WhatsApp con Postepay è estremamente semplice, molto più di quel che tu possa pensare.
Tutto ciò di cui hai bisogno per riuscire nell’impresa sono soltanto qualche minuto di tempo libero, un minimo di pazienza e un pizzico di attenzione, nulla di più.


Se sei quindi realmente intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter pagare WhatsApp con Postepay ti suggerisco di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti.
Vedrai che alla fine potrai dirti più che soddisfatto della cosa e che potrai continuare ad utilizzare la famosa app per la messaggistica istantanea così come hai fatto sino a questo momento.


AGGIORNAMENTO: dalla fine di gennaio 2016 WhatsApp non è più un’applicazione a pagamento.
Si può scaricare e utilizzare gratis anche dopo i primi 12 mesi di iscrizione.
Questo significa che non c’è più alcun canone annuale da pagare e che le indicazioni riportate di seguito sono da considerarsi superate.


Prima di illustrarti nel dettaglio come fare per pagare WhatsApp con Postepay voglio però specificarti quelli che sono i costi del servizio.
La sottoscrizione per 1 anno costa 0,89 euro, quella per 3 anni ha un costo pari a 2,40 euro mentre per abbonarsi a WhatsApp per 5 anni basta sborsare 3,34 euro.
Insomma, si tratta di cifre decisamente irrisorie.


Tieni inoltre presente che pagare WhatsApp con Postepay è un’operazione che può essere effettuata senza alcun tipo di problema da tutti gli smartphone per i quali risulta disponibile la famosa applicazione.
Quindi a prescindere dal fatto che tu abbia un iPhone, uno smartphone Android o un altro cellulare pagare WhatsApp con Postepay non costituisce un problema.


Chiarito ciò se vuoi pagare Whatsapp con Postepay la prima cosa che devi fare è accedere alla home screen del tuo smartphone.
Successivamente premi sull’icona di WhatsApp per avviare l’applicazione dopodiché premi sulla voce Impostazioni annessa alla schermata che ti viene mostrata.
Tieni conto che su alcuni smartphone per poter accedere alla sezione Impostazioni è necessario fare prima tap sul pulsante Menu (si tratta del pulsante con i tre puntini), generalmente situato nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata.




IMMAGINE QUI 1


Nella nuova schermata visualizzata seleziona la dicitura Account dopodiché fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri sottoscrivere tra le diverse opzioni disponibili apponendo il segno di spunta accanto a quello che più preferisci.


Una volta messo il segno di spunta accanto alla voce relativa al tipo di piano che è tua intenzione sottoscrivere premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet).


Adesso fai tap sulla freccia rivolta verso l’alto che risulta collocata accanto al prezzo dell’abbonamento che hai scelto di sottoscrivere e poi premi sulla voce Metodi di pagamento. Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata seleziona l’opzione Aggiungi carta di credito o di debito in modo tale da poter procedere andando a pagare WhatsApp con Postepay.




IMMAGINE QUI 2


Digita ora i dati richiesti facenti riferimento alla Postepay che intendi utilizzare per effettuare il pagamento dell’abbonamento a WhatsApp e quelli relativi all’intestatario della carta e poi fai tap sul pulsante di colore verde Salva per confermare l’immissione e il salvataggio degli stessi.




IMMAGINE QUI 3


A procedura ultimata potrai finalmente pagare WhatsApp con Postepay semplicemente premendo l’apposito pulsante visualizzato mediante il quale dare conferma dell’esecuzione della procedura di pagamento appena aggiunta.


Una volta effettuati questui passaggi per poter pagare WhatsApp con Postepay nuovamente non dovrai far altro che accedere alla sezione Impostazioni dell’app, selezionare la dicitura Account e fare tap su Info pagamento.
Dovrai poi indicare il tipo di abbonamento che desideri sottoscrivere tra quelli disponibili apponendo il segno di spunta accanto alla soluzione che più preferisco e dovrai premere sull’apposito pulsante visibile a schermo per effettuare il pagamento tramite carta.


Tieni presente che dopo aver provveduto a pagare WhatsApp con Postepay dovresti visualizzata la data di scadenza del tuo abbonamento posticiparsi in maniera pressoché istantanea, indipendentemente dal sistema operativo o dallo smartphone utilizzato.
Nel caso in cui non fosse così non allarmarti.
Puoi facilmente risolvere la cosa riavviando l’applicazione.


Qualora non ne fossi a conoscenza sappi inoltre che se hai uno smartphone Android puoi utilizzare la carta Postepay che hai sfruttato per pagare il tuo abbonamento a WhatsApp anche per pagare l’abbonamento di un amico.


Per pagare WhatsApp con Postepay ad un amico ti basta accedere all’app, premere sul pulsante Menu collocato in alto a destra e poi seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Adesso premi sull’icona Contatti e poi seleziona l’opzione Paga per un amico.
Premi quindi il pulsante Scegli un contatto e seleziona la persona per la quale desideri pagare WhatsApp con Postepay.




IMMAGINE QUI 4


Nella nuova schermata che ti viene mostrata fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri regalare all’amico scelto tra quelli disponibili premendoci sopra con il dito.


Una volta scelto l’amico per il quale pagare WhatsApp con Postepay indica se effettuare il pagamento dell’abbonamento annuale, se effettuare il pagamento dell’abbonamento triennale o se eseguire il pagamento dell’abbonamento quinquennale.


Pigia ora sul pulsante Google Wallet che trovi nella parte bassa della schermata visualizzata dopodiché indica la tua volontà di pagare WhatsApp ad un amico tramite carta di credito (ossia tramite la carta Postepay associata al tuo account Google) facendo tap sul pulsante Acquista.


A pagamento effettuato il tuo amico dovrebbe vedere la data di scadenza del suo WhatsApp posticiparsi in maniera pressoché istantanea.
Qualora così non fosse suggerisci al tuo amico di riavviare l’applicazione per risolvere il problema.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

come recuperare conversazioni whatsapp android

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come recuperare conversazioni whatsapp android

Hai acquistato un nuovo smartphone Android e stai cercando un modo per trasportare su quest’ultimo tutte le conversazioni di WhatsApp che avevi sul tuo vecchio telefono?
Hai deciso di formattare il tuo cellulare e vorresti una mano per salvare le chat di WhatsApp?
Perfetto, sono lieto di informarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.


Con la guida di oggi, vedremo infatti come recuperare conversazioni WhatsApp Android sfruttando le funzioni di backup e ripristino incluse nell’applicazione.
Ci sono due strade che puoi percorrere:
sfruttare la funzione di backup online offerta da Google Drive o utilizzare i backup offline che WhatsApp salva quotidianamente sulla memoria dello smartphone.
La prima soluzione è quella più semplice e immediata ma non è molto flessibile (permette di ripristinare solo il backup più recente effettuato dall’applicazione), la seconda ha un livello di complessità un po’ più elevato ma è più flessibile (permette di scegliere esattamente quale backup ripristinare).


Ora sta a te scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e metterla in pratica.
Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto, quindi non perdere altro tempo e mettiti subito al lavoro:
ci sono dei messaggi che non aspettano altro che essere ripristinati!


Recuperare conversazioni WhatsApp Android da Google Drive

A partire dalla versione 2.12.317, WhatsApp ha introdotto ufficialmente la funzione di backup su Google Drive.
Questo significa che è possibile sincronizzare le proprie conversazioni con il servizio cloud di “big G” e ripristinarle senza copiare manualmente dei file sulla memoria dello smartphone.


Tutto quello che devi fare per recuperare conversazioni WhatsApp Android tramite Google Drive è installare (o reinstallare) l’applicazione su un dispositivo associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google di quello da cui proviene il backup.
Tutto qui! WhatsApp, dopo aver verificato il tuo numero di telefono, rileverà automaticamente la disponibilità di un backup su Google Drive e ti chiederà se vuoi ripristinarlo.


I backup su Google Drive vengono effettuati automaticamente ogni giorno.
Per verificare (ed eventualmente modificare) questa impostazione, apri WhatsApp, premi sul pulsante […] che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Successivamente, recati in Chat > Backup delle chat, premi sulla voce Backup su Google Drive e scegli di eseguire il backup su Google Drive quotidianamente.
Se ti viene chiesto di autorizzare l’accesso di WhatsApp a Google Drive, accetta.


A questo punto, premi sul pulsante Esegui backup delle chat e attendi che venga creato un backup delle tue conversazioni sia su Google Drive sia in locale, sulla memoria dello smartphone.
L’operazione potrebbe durare diversi minuti. Se nei tuoi backup vuoi includere anche i video, metti il segno di spunta accanto all’apposita opzione.
Sappi però che quest’impostazione allungherà i tempi di salvataggio del backup e porterà al consumo di più spazio su Google Drive.




IMMAGINE QUI 1


Una volta portato a termine il backup delle chat su Google Drive (deve comparire l’orario di effettuazione del backup accanto alla voce Google Drive nelle impostazioni di WhatsApp), non ti resta che reinstallare WhatsApp scaricandolo dal Google Play Store.


In seguito alla verifica del numero di telefono, WhatsApp rileverà automaticamente la presenza di un backup su Google Drive e ti chiederà se vuoi ripristinarlo.
Per accettare, non dovrai far altro che premere sul pulsante Ripristina e attendere qualche secondo affinché l’operazione venga portata a termine.




IMMAGINE QUI 2


Qualora non ti venisse segnalata la presenza di backup su Google Drive, recati nel menu Impostazioni > Account > Google di Android e verifica che lo smartphone sia associato allo stesso account Google utilizzato per creare il backup di WhatsApp.


Recuperare conversazioni WhatsApp Android da un backup locale

Adesso vediamo come recuperare conversazioni WhatsApp Android usando i file di backup generati in locale dall’applicazione (quindi salvati sulla memoria dello smartphone), operazione che permette di scegliere in dettaglio quale backup utilizzare, quindi a quale data riportare le conversazioni di WhatsApp.
I passaggi che devi compiere sono cinque.


  • Individuare il backup da ripristinare nella cartella HomeWhatsAppDatabases dello smartphone attualmente in uso;
  • Individuare il file chiamato msgstore.db.crypt12 (oppure rinominare un backup più datato in  msgstore.db.crypt12);
  • Esportare il file su uno spazio online o un dispositivo esterno allo smartphone (operazione necessaria solo in caso di formattazione di Android o cambio di telefono);
  • Copiare il file nella cartella HomeWhatsAppDatabases dello smartphone su cui si vogliono ripristinare le chat;
  • Installare (o reinstallare) WhatsApp accettando il ripristino delle conversazioni da backup.
  • Cominciamo dalle basi.
    Se non sai come accedere alla cartella ‘HomeWhatsAppDatabases` del tuo smartphone, installa l’applicazione gratuita ES Gestore File che permette di navigare in tutte le cartelle di Android come si fa con Esplora Risorse su Windows o Finder su macOS.


    Ad installazione completata, avvia ES Gestore File, premi sull’icona ad hamburger (≡) collocata in alto a sinistra e seleziona la voce Home dalla barra che compare di lato.
    A questo punto, seleziona la cartella WhatsApp, poi quella Databases e individua il file di backup che vuoi usare per ripristinare le tue conversazioni.


    I file di backup più vecchi si chiamano msgstore-[data], dove al posto di [data] c’è la data in cui è stato realizzato il backup.
    Quello più recente invece si chiama msgstore.db.crypt12. Per far riconoscere a WhatsApp un file di backup antecedente all’ultimo generato automaticamente dalla app, devi rinominarlo in msgstore.db.crypt12, operazione che puoi compiere facilmente tenendo premuto il dito sull’icona del file e premendo sul pulsante Rinomina che compare in basso a destra.




    IMMAGINE QUI 3


    Vuoi generare un backup ancora più recente di quello presente nella cartella Databases di WhatsApp1?
    Nessun problema.
    Avvia l’applicazione, premi sul pulsante […] che vedi in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Nella schermata che si apre, premi quindi sull’icona Chat, vai su Backup delle chat e premi sul pulsante Esegui backup.


    Adesso, se hai intenzione di formattare il tuo smartphone o hai bisogno di trasferire il backup di WhatsApp su un altro telefono, devi copiare il file msgstore.db.crypt12 sul tuo computer (o comunque devi salvarlo su uno spazio esterno allo smartphone).
    Torna quindi nella cartella HomeWhatsAppDatabases usando ES Gestore File, tieni il dito premuto sull’icona del backup e seleziona la voce Altro > Condividi dal menu che compare in basso.


    A questo punto seleziona un client di posta elettronica (es.
    Gmail) dal menu che si apre e auto-inviati il file tramite posta elettronica, oppure seleziona un’applicazione di cloud storage (es.
    Dropbox) e salva il backup di WhatsApp nel tuo spazio online.




    IMMAGINE QUI 4


    Perfetto! Ora hai il tuo file di backup pronto all’uso.
    Provvedi dunque a installare o reinstallare WhatsApp sul telefono sul quale intendi ripristinare le tue conversazioni e copia il file msgstore.db.crypt12 nella cartella HomeWhatsAppDatabases di quest’ultimo.


    Per copiare il backup nella cartella Databases di WhatsApp, installa ES Gestore File sul tuo nuovo telefono, scarica il file dall’email o dal servizio cloud su cui l’hai archiviato in precedenza e aprilo con ES Gestore File per poi copiarlo nella cartella di destinazione (HomeWhatsAppDatabases).


    Per concludere, avvia WhatsApp, segui la procedura di configurazione iniziale del servizio avviando la verifica del numero e, quando richiesto, accetta il ripristino dei messaggi dal backup premendo sul pulsante Ripristina.
    Tutto qui! Affinché tutto vada per il verso giusto, il telefono attualmente in uso deve essere associato allo stesso numero di telefono di quello utilizzato per generare il backup di WhatsApp.




    IMMAGINE QUI 5


    Se WhatsApp tenta di ripristinare il backup più recente da Google Drive anziché quello presente in locale sullo smartphone, collega questa pagina Web, effettua il login al tuo account Google e rimuovi WhatsApp dalle applicazioni autorizzate ad accedere a Google Drive.
    Ad operazione completata, prova a reinstallare WhatsApp e tutto dovrebbe andare per il verso giusto.


    Ripristinare le conversazioni di WhatsApp archiviate

    Hai archiviato per sbaglio una chat che volevi mantenere nella schermata iniziale di WhatsApp?
    Nessun problema.
    Seleziona la scheda Chat dal menu principale dell’applicazione, scorri fino in fondo la schermata che si apre e seleziona la voce Chat archiviate. A questo punto, individua la discussione da ripristinare, tieni il dito premuto sul suo titolo e fai “tap” sull’icona della scatola che compare in alto a destra.




    IMMAGINE QUI 6


    Se hai archiviato tutte le conversazioni di WhatsApp e vuoi tornare sui tuoi passi, recati invece nel menu Impostazioni > Chat e chiamate > Cronologia chat di WhatsApp, seleziona la voce Estrai tutte le chat dall’archivio dalla schermata che si apre e premi sul pulsante OK per confermare l’operazione.


    Recuperare conversazioni WhatsApp da uno smartphone formattato

    Hai formattato il tuo smartphone prima di salvare le tue conversazioni di WhatsApp su Google Drive o esportare i suoi backup in locale?
    Allora mi spiace ma non c’è molto che puoi fare.


    Potresti scansionare la memoria del dispositivo con un software come quelli che ti ho consigliato nella mia guida su come recuperare file cancellati dal cellulare ma, ti avviso, le speranze che tu riesca a recuperare i file crypt12 di WhatsApp sono pressoché nulle.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come ripristinare chat whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come ripristinare chat whatsapp

    Stai per formattare il tuo smartphone e vorresti sapere come ripristinare chat WhatsApp al termine dell’operazione?
    Vorresti trasferire le discussioni di WhatsApp sul tuo nuovo telefonino ma non sai qual è la procedura corretta da seguire?
    Hai archiviato alcune conversazioni di WhatsApp per errore e non sai come recuperarle?
    Nessun problema, sei capitato nel posto giusto al momento giusto.


    Con la guida di oggi scopriremo insieme come effettuare un backup completo di WhatsApp, come ripristinarlo in caso di necessità e come evitare che le chat più importanti vadano perse.
    Ci occuperemo poi della funzione di archiviazione, o meglio, di come riportare un messaggio nella schermata principale di WhatsApp dopo averlo archiviato per errore.


    Si tratta di operazioni davvero alla portata di tutti, l’importante è agire prima che sia troppo tardi… e considerato che tu in questo momento stai leggendo queste righe dovresti essere stato abbastanza previdente! Allora, che aspetti?
    Rimboccati le maniche e scopri subito come mettere al riparo le tue conversazioni su WhatsApp prima di formattare il tuo smartphone o trasferirle su un nuovo cellulare.
    Ti ci vorranno al massimo una decina di minuti, promesso!


    Salvare e ripristinare le chat di WhatsApp tramite backup

    Se hai cambiato smartphone, stai per formattarlo o comunque ti trovi in una situazione in cui hai bisogno di recuperare i tuoi vecchi messaggi su WhatsApp, ecco la procedura per ripristinare le tue chat usando i file di backup generati dall’applicazione.


    Backup e ripristino di WhatsApp su Android

    Se utilizzi uno smartphone Android hai due strade a tua disposizione: puoi ripristinare chat WhatsApp usando Google Drive, il servizio di cloud storage sul quale vengono salvate automaticamente tutte le conversazioni, oppure puoi ricorrere ai file di backup salvati in locale dall’applicazione.


    La prima soluzione è quella più semplice ed efficace, ma permette di ripristinare solo i dati dell’ultimo backup generato automaticamente da WhatsApp.
    Se vuoi riportare le tue chat a uno stato antecedente all’ultimo backup devi ricorrere per forza ai file di backup locali.
    Per maggiori dettagli continua a leggere.


    Google Drive

    La procedura per il ripristino delle chat da Google Drive estremamente semplice. Se installi (o reinstalli) WhatsApp su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google di quello da cui proviene il backup, il sistema rileverà automaticamente l’archivio e ti chiederà se vuoi ripristinarlo durante la configurazione iniziale dell’account, precisamente dopo la verifica del numero di telefono.




    IMMAGINE QUI 1


    I backup di WhatsApp su Google Drive avvengono automaticamente in base a un intervallo di tempo scelto dall’utente (tutti i giorni, una volta a settimana o una volta al mese).
    Per modificare questo lasso di tempo, recati nel menu […] > Impostazioni > Chat > Backup delle chat di WhatsApp e seleziona la voce Backup su Google Drive.


    Per impostazione predefinita, i video allegati ai messaggi non vengono inclusi nei backup.
    Per includerli attiva l’apposita voce nelle impostazioni della app, ma sappi che così facendo occuperai più spazio su Google Drive e allungherai i tempi di backup e ripristino delle chat.




    IMMAGINE QUI 2


    Backup in locale

    Per ripristinare WhatsApp usando i file di backup offline (quelli salvati automaticamente dall’applicazione sulla memoria del telefono), copia questi ultimi dallo smartphone di origine allo smartphone di destinazione, installa o reinstalla WhatsApp e accetta il ripristino delle conversazioni.
    Così come per i backup online, anche i backup in locale funzionano solo se il telefono è associato allo stesso numero dello smartphone da cui provengono i backup.
    Qui sotto trovi le istruzioni più dettagliate sul da farsi.


    Il primo passo che devi compiere è recarti nella cartella HomeWhatsAppDatabases del tuo cellulare e cercare il file con i backup di WhatsApp: msgstore.db.crypt12.
    Se non sai come navigare nelle cartelle del tuo smartphone, ti consiglio di usare ES File Explorer, un file manager gratuito che permette di gestire in maniera semplicissima tutti i file presenti sui dispositivi Android.
    Grazie ad esso potrai copiare, spostare e rinominare gli archivi di WhatsApp senza problemi.
    Tutto quello che devi fare è premere sulle tre linee orizzontali collocate in alto a sinistra, selezionare la voce Home dalla barra che compare lateralmente e spostarti sulle cartelle WhatsApp e Databases dello smartphone.
    Se il tuo telefono è dotato di memoria espandibile, i file di WhatsApp potrebbero trovarsi nella cartella  HomeWhatsAppDatabases.




    IMMAGINE QUI 3


    Nel caso in cui la cartella WhatsAppDatabases risultasse vuota, puoi generare un nuovo backup di WhatsApp dalle impostazioni della app.
    Avvia dunque WhatsApp, premi sul pulsante […] che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Dopodiché recati su Chat e fai “tap” sulla voce Esegui backup.
    Tutto qui.


    Una volta ottenuto il file con i backup di WhatsApp, copialo nella cartella WhatsAppDatabases dello smartphone su cui intendi ripristinare le conversazioni e installa/reinstalla WhatsApp.
    Se non trovi la cartella WhatsAppDatabases creala manualmente.
    A questo punto avvia la procedura di verifica del numero nell’applicazione e quando ti viene chiesto se vuoi ripristinare le chat precedenti rispondi in maniera affermativa premendo sul pulsante Ripristina.




    IMMAGINE QUI 4


    Se vuoi ripristinare WhatsApp riportando le chat a uno stato precedente rispetto all’ultimo backup, recati nella cartella  WhatsAppDatabases, cancella o rinomina il file msgstore.db.crypt12 e rinomina in msgstore.db.crypt12 il file del backup di tuo interesse.
    I file di backup più vecchi si chiamano msgstore-[data].1.db.crypt12, dove al posto di [data] c’è la data in cui sono stati realizzati.


    Backup e ripristino di WhatsApp su iPhone

    Se hai un iPhone puoi ripristinare chat WhatsApp solo tramite iCloud, il servizio di cloud storage targato Apple.
    La procedura che devi seguire è davvero elementare.


    Tutto quello che devi fare è installare (o reinstallare WhatsApp) su un “iPhone” associato allo stesso numero e allo stesso ID Apple di quello che ha generato il backup.
    Dopo la fase iniziale di verifica del numero, la app si “accorgerà” automaticamente della presenza del backup e ti chiederà se vuoi ripristinarlo:
    tu premi sul pulsante Ripristina Cronologia Chat e il gioco è fatto.




    IMMAGINE QUI 5


    I backup di WhatsApp su iCloud avvengono in maniera automatica in base a un intervallo di tempo specificato dall’utente.
    Per regolare tale lasso di tempo, avvia WhatsApp, seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra e dirigiti nel menu Chat > Backup automatico.


    Dopodiché scegli se attivare i backup automatici ogni giorno, ogni settimana o ogni anno e al resto penserà WhatsApp.
    Per avviare la creazione immediata di un backup premi invece sul pulsante Esegui backup adesso. Anche su iPhone il backup dei video è disattivato di default, per abilitarlo devi spostare su ON l’apposita levetta presente nella schermata delle impostazioni.




    IMMAGINE QUI 6


    Backup e ripristino di WhatsApp su Windows Phone

    A differenza di Android e iOS, Windows Phone permette di ripristinare WhatsApp solo tramite backup locali.
    Inoltre c’è da dire che il passaggio delle conversazioni da un telefono all’altro è possibile solo se entrambi i dispositivi sono dotati di memoria espandibile.
    quindi di supporto alle microSD.


    Per il resto la procedura che va seguita è la stessa vista in precedenza per le altre piattaforme software; per sfruttare i backup di WhatsApp bisogna installare o reinstallare l’applicazione su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono dello smartphone di origine, dopodiché bisogna avviare la procedura di configurazione iniziale della app e bisogna accettare il ripristino delle vecchie chat.




    IMMAGINE QUI 7


    Per verificare lo stato dei backup e crearne di nuovi bisogna andare nel menu  (…) > Impostazioni > Chat e chiamate.
    Per trasferire i backup su un altro telefono, invece, basta passare la microSD da uno smartphone all’altro prima di installare WhatsApp.


    Come ripristinare chat WhatsApp dopo averle archiviate

    Hai archiviato delle conversazioni per sbaglio e non sai come ripristinarle?
    Non ti preoccupare, ti aiuto subito.


    Se utilizzi uno smartphone Android, avvia WhatsApp, seleziona la scheda Chat, scorri la pagina fino in fondo e premi sulla voce Chat archiviate.
    A questo punto, tieni premuto il dito sul titolo della discussione da ripristinare e fai “tap” sull’icona della scatola che compare in alto a destra.
    Per ripristinare le chat dopo averle archiviate tutte contemporaneamente dirigiti invece nel menu Impostazioni > Chat > Cronologia chat e seleziona l’opzione Estrai tutte le chat dall’archivio.




    IMMAGINE QUI 8


    Se utilizzi un iPhone , avvia WhatsApp, seleziona la scheda Chat, trascina la schermata verso il basso e seleziona la voce Chat archiviate che compare in alto.
    A questo punto, fai uno swipe da destra verso sinistra sul titolo della conversazione da ripristinare e premi sul pulsante Estrai che compare di lato.
    Per ripristinare le chat dopo averle archiviate tutte contemporaneamente dirigiti invece nel menu Impostazioni e premi sul pulsante Estrai tutte le chat dall’archivio.




    IMMAGINE QUI 9


    Se utilizzi un Windows Phone puoi estrarre le conversazioni dall’archivio di WhatsApp recandoti nella scheda chat dell’applicazione, premendo sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e selezionando la voce chat archiviate dal menu che compare.
    Nella schermata che si apre, tieni premuto il dito sul titolo delle conversazioni da ripristinare e seleziona l’opzione estrai dall’archivio dal riquadro che compare.


    Per estrarre tutte le chat presenti in archivio contemporaneamente, premi sul pulsante (…) che si trova in basso a destra nella schermata principale di WhatsApp e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare.
    Nella schermata che si apre, vai su chat e chiamate, premi sulla voce estrai tutte dall’archivio e il gioco è fatto.




    IMMAGINE QUI 10


    Per maggiori informazioni sulla procedura di archiviazione dei messaggi su WhatsApp leggi il mio tutorial su come archiviare conversazioni WhatsApp.


    Ripristinare chat WhatsApp cancellate dallo smartphone



    IMMAGINE QUI 11


    Hai formattato il tuo smartphone senza aver prima effettuato un backup delle conversazioni di WhatsApp?
    Mi dispiace, ma in situazioni del genere non si può fare molto.


    Potresti provare a scansionare la memoria del telefono con uno dei software che ti ho consigliato nel mio post su come recuperare file cancellati dal cellulare, ma purtroppo le speranze che tu riesca a recuperare le tue chat sono tutt’altro che alte.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come scrivere colorato su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come scrivere colorato su whatsapp

    Da quando gli stati colorati sono stati introdotti su WhatsApp, c’è chi non riesce più a farne a meno.
    Scrivere colorato è diventata una vera moda che, partendo da Facebook e Instagram, si è diffusa anche all’interno dell’applicazione di messaggistica acquistata da Mark Zuckerberg.


    Se anche tu sei affascinato da questa nuova tendenza e vorresti sapere come scrivere colorato su WhatsApp, sarai ben felice di sapere che tutto ciò che ti serve sapere è contenuto in questa mia guida.
    Nel corso di questo tutorial, infatti, ti spiegherò passo per passo cosa dovrai fare per riuscire nel tuo intento di scrivere un messaggio diverso dal solito su WhatsApp.
    Tieni però presente che la possibilità di scrivere colorato è disponibile soltanto nell’applicazione di WhatsApp su Android e iOS.


    Tutto ciò di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero per poter leggere con calma questa mia guida.
    Tieni sotto mano il tuo smartphone Android oppure il tuo iPhone:
    al contrario di quanto tu possa immaginare, utilizzare questa particolare funzionalità di WhatsApp è di una facilità disarmante e le procedure indicate potranno essere eseguite anche da non chi non ha particolare familiarità con la tecnologia o con l’applicazione di messaggistica.
    Tutto chiaro?
    Sì?
    Benissimo?
    Allora incominciamo subito.
    Ti auguro come al solito una buona lettura.


    Cosa sono gli stati di WhatsApp



    IMMAGINE QUI 1


    Per scrivere colorato su WhatsApp dal tuo smartphone, devi per prima cosa creare un nuovo stato.


    Qualora non sapessi bene le caratteristiche di questa funzionalità, tieni presente che uno stato di WhatsApp non è altro che un contenuto multimediale personalizzato dalla durata limitata a qualche secondo.
    Gli stati creati, inoltre, sono visibili soltanto per 24 ore.
    Scaduto questo periodo di tempo vengono rimossi.


    Gli stati creati su WhatsApp possono essere composti da elementi multimediali quali immagini, video, GIF o foto presenti nella galleria multimediale del proprio dispositivo.


    Gli Stati di WhatsApp possono essere composti da foto, video, GIF animate o immagini scaricate precedentemente nel rullino dello smartphone.
    In particolar modo, i video, posso avere una durata massima di 30 secondi.
    Prima di condividere immagini e video, inoltre, è possibile personalizzarli aggiungendo eventuali didascalie, scritte, emoji e disegni.


    In seguito a un recente aggiornamento, WhatsApp ha introdotto la possibilità di scrivere colorato in uno stato, andando così a creare un stato formato solo da un messaggio testuale personalizzato.


    Una volta condiviso, lo stato di WhatsApp può essere visto da tutti i contatti presenti in rubrica; per limitarne la visibilità è però possibile agire tramite le impostazioni dell’applicazione di messaggistica.


    Nel corso delle righe che seguiranno ti spiegherò quindi come è possibile creare questo particolare stato che permette di scrivere con un font colorato.
    Ti parlerò inoltre degli altri strumenti che avrai a disposizione per la realizzazione di una scritta colorata.


    Come scrivere colorato su WhatsApp (iOS)



    IMMAGINE QUI 2


    Per scrivere uno stato colorato su WhatsApp devi per prima cosa aprire l’applicazione di messaggistica e recarti nella sezione Stato dal menu presente in basso (simbolo di un cerchio).


    A questo punto, in corrispondenza della voce Il mio stato, troverai il simbolo della fotocamera e il simbolo della matita.
    Per realizzare uno stato caratterizzato da elementi multimediali dovrai fare tap sul simbolo della fotocamera, mentre per scrivere soltanto un messaggio di testo colorato su WhatsApp e inviare questo tuo messaggio in uno stato, dovrai fare tap sul simbolo della matita.


    Si aprirà quindi l’editor di WhatsApp e, in corrispondenza della voce Scrivi il tuo stato, potrai digitare il tuo messaggio.
    Tieni presente che, in questa modalità, sfondo e font del messaggio possono essere personalizzati.
    Per cambiare il colore di sfondo dello stato, fai ripetutamente tap sul simbolo della tavolozza fino a che non avrai trovato il colore di sfondo adatto ai tuoi gusti.


    Per cambiare invece il font del messaggio digitato, fai tap ripetutamente sul simbolo della T. Avrai così la possibilità di visualizzare il testo digitato con un carattere diverso, potendo così scegliere quello che più preferisci.


    Una volta che avrai terminato di personalizzare il tuo messaggio (puoi aggiungervi anche emoji), per inviarlo ti basterà fare tap sul simbolo dell’aereoplano di carta che trovi in basso a destra.
    Dopo qualche secondo il tuo stato colorato sarà pubblicato nella sezione Stati di WhatsApp dove sarà visibile a tutti i tuoi contatti (se hai lasciato le impostazioni predefinite) per 24 ore.


    Puoi scrivere colorato su WhatsApp anche creando uno stato di tipo multimediale, dal momento in cui vi è la possibilità di inserire un messaggio di testo colorato in aggiunta alla foto o al video condiviso nello stato creato.


    Per farlo, recati nuovamente nella sezione Stato di WhatsApp e crea un nuovo stato.
    Questa volta per farlo, fai tap sul pulsante con il simbolo della fotocamera.
    Si aprirà così la fotocamera predefinita del tuo smartphone:
    puoi quindi scegliere di scattare una foto sul momento o di caricare un’immagine presente nella galleria multimediale del tuo dispositivo (accessibile con uno swipe verso il basso).




    IMMAGINE QUI 3


    Una volta scelta la foto o il video, potrai scrivere colorato facendo tap sul simbolo T che trovi in alto.
    Si aprirà così la tastiera del tuo dispositivo e potrai inserire un messaggio personalizzato che comparirà in sovrimpressione all’elemento multimediale.
    Puoi cambiare il colore del messaggio ti basterà fare tap sul colore presente nella palette di colori verticale situata sulla destra.


    In alternativa, puoi anche realizzare una scritta colorata fatta a mano, tramite il pulsante con il simbolo della matita.
    Tale strumento è pensato per disegnare sulle foto (o sui video) da inserire negli stati di WhatsApp, ma puoi utilizzarlo anche per scrivere un messaggio personalizzato colorato.
    Per scegliere il colore ti basterà anche in questo caso fare riferimento ai colori presenti nella palette di colori verticale.


    Tieni però presente che, utilizzando questi ultimi due strumenti, non ti sarà possibile cambiare il font della scritta realizzata; potrai soltanto personalizzarne il colore.


    Una volta che hai terminato la realizzazione della tua scritta su un’immagine o su un video, puoi inviare il contenuto multimediale sotto forma di stato.
    Per farlo ti basterà premere sul simbolo dell’aereoplano di carta situato in basso a destra.


    Anche in questo caso, lo stato multimediale con una scritta colorata in sovrimpressione sarà online e visibile, per impostazione predefinita nella sezione Stato di WhatsApp.
    Lo stato creato sarà pubblico per 24 ore, dopodiché sarà eliminato automaticamente.


    Come scrivere colorato su WhatsApp (Android)



    IMMAGINE QUI 4


    La possibilità di scrivere uno stato colorato è disponibile anche nell’applicazione di WhatsApp per Android.
    Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio come dovrai procedere.


    La prima cosa che devi fare è recarti nella sezione Stato di WhatsApp.
    A questo punto, il primo metodo tramite il quale potrai scrivere colorato su WhatsApp prevede che tu faccia tap sul pulsante con il simbolo di una matita situato in basso a destra.


    Agendo in questo modo si aprirà lo strumento di creazione di uno stato di WhatsApp e potrai digitare un messaggio di testo personalizzato.
    In questa particolare sezione, font e colore di sfondo potranno inoltre essere personalizzati esteticamente.


    In particolar modo, per cambiare il colore dello sfondo, fai tap ripetutamente sul simbolo della tavolozza fino a che non individuerai il colore desiderato.
    Per cambiare il font del messaggio, fai invece tap più volte sul simbolo T:
    potrai così visualizzare il messaggio con diversi stili e scegliere quello che più rientra nei tuoi gusti.
    In questa sezione, ciò che invece non potrai fare, sarà cambiare il colore del testo che rimarrà sempre bianco.


    Una volta terminato di scrivere il tuo messaggio (puoi anche aggiungervi emoji tramite il pulsante con il simbolo della faccina), conferma e invia il tuo stato facendo tap sul pulsante a forma di aeroplano di carta situato in basso a destra.
    Per impostazione predefinita, lo stato sarà visibile per 24 ore a tutti i tuoi contatti presenti nell’applicazione di messaggistica.


    Vorresti scrivere un messaggio di testo colorato che appaia in sovrimpressione ad una foto o ad un video che vorresti condividere in uno stato di Whatsapp?
    Sarai felice di sapere che è possibile.
    Nelle righe che seguono ti spiego passo per passo come procedere.


    Recati nuovamente nella sezione Stato di WhatsApp e, al fine di creare uno stato di tipo multimediale, fai tap sul simbolo della macchina fotografica situato in basso a destra.
    Si aprirà la fotocamera predefinita del tuo dispositivo:
    puoi in questo modo scattare una foto sul momento oppure tenere premuto sul pulsante circolare per realizzare un breve video.
    Se invece fai uno swipe verso l’alto, potrai scegliere una foto da pubblicare direttamente tra quelle presenti nella galleria multimediale del tuo dispositivo.




    IMMAGINE QUI 5


    In questa schermata, puoi scrivere un messaggio da inserire in sovrimpressione alla foto o al video.
    Per farlo, ti basterà fare tap sul pulsante con il simbolo di una T.
    Tramite la tastiera del tuo dispositivo Android potrai digitare un messaggio personalizzato e cambiare il colore dello stesso:
    ti basterà fare tap sul colore desiderato in corrispondenza della palette di colori verticale situata sulla destra.


    In alternativa, facendo tap sul pulsante a forma di matita, potrai usare il dito tracciando sullo schermo una scritta fatta a mano.
    Questo pulsante è infatti pensato per permetterti di disegnare e scrivere sulle foto o sui video condivisi come stato di WhatsApp.
    Tieni però presente che, scrivendo un messaggio colorato in sovrimpressione su una foto o un video potrai cambiare soltanto il colore del testo e non il font.


    Hai terminato di scrivere il tuo messaggio e vorresti inviare il tuo stato?
    Nessun problema:
    ti basterà fare tap sul simbolo dell’aereoplano di carta in basso a destra.
    Anche in questo caso, per impostazione predefinita, lo stato realizzato sarà condiviso automaticamente con tutti i tuoi contatti presenti nell’applicazione di messaggistica.


    Tieni infine presente che puoi scrivere un messaggio colorato in sovrimpressione (utilizzando il pulsante con il simbolo T e quello con il simbolo della matita), anche inviando un elemento multimediale in allegato in una chat di WhatsApp.


    Se hai bisogno di maggiori informazioni su come si mandano i messaggi di WhatsApp, ti consiglio la lettura della mia guida dedicata all’argomento.
    Qualora invece volessi saperne di più sugli stati di WhatsApp, ti rimando al mio tutorial dedicato a questa funzionalità.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come spiare whatsapp altrui

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come spiare whatsapp altrui

    Molte persone mi scrivono per chiedermi come spiare WhatsApp altrui.
    Ovviamente non ho alcuna intenzione di aiutarli, violare la privacy altrui è un reato punibile dalla legge (oltre che un comportamento deprecabile), ma voglio approfittare dell’interesse che c’è intorno a quest’argomento per fare il punto della situazione.


    Per essere precisi vorrei scoprire, insieme a te, quali sono le maggiori tecniche utilizzate dai criminali informatici per intercettare le conversazioni di WhatsApp e, soprattutto, quali contromisure possiamo mettere in atto per difenderci dai loro attacchi.
    Premesso che la sicurezza assoluta non esiste, ti assicuro che per dormire sonni ragionevolmente tranquilli non bisogna essere esperti di sicurezza informatica:
    basta mettere in pratica alcune semplici regole di buonsenso che mi auguro tu segua già.
    Adesso però basta chiacchiere! Passiamo subito al cuore di questo tutorial – se così vogliamo chiamarlo – e vediamo come tenere le nostre chat lontane da sguardi indiscreti.


    Attenzione:
    spiare le conversazioni altrui è un reato punibile dalla legge.
    Questa guida è stata scritta a puro scopo illustrativo, pertanto io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’utilizzo che farai delle informazioni presenti in essa.


    Sniffing delle reti wireless



    IMMAGINE QUI 1

    Come ti ho spiegato nel mio tutorial su come sniffare una rete wireless, esistono dei software, anche gratuiti, che permettono di “catturare” tutti i dati che transitano su una rete Wi-Fi.
    Tale tecnica potrebbe essere utilizzata dai criminali informatici per catturare le conversazioni di WhatsApp, ma per fortuna le ultime versioni della app hanno ridotto – se non scongiurato del tutto – questo rischio.


    A partire dal novembre del 2014, infatti, WhatsApp utilizza un sistema di sicurezza denominato TextSecure il quale applica una cifratura di tipo end-to-end (da punto a punto) ai messaggi.
    Nella cifratura end-to-end i messaggi vengono cifrati e decifrati usando una coppia di chiavi:
    una pubblica che viene condivisa con il proprio interlocutore e serve a cifrare i messaggi in uscita e una privata che risiede unicamente sul proprio smartphone e decifra i messaggi in entrata.
    In altre parole questo significa che le comunicazioni viaggiano sui server di WhatsApp in maniera criptata e solo i legittimi mittenti e destinatari possono leggerne il contenuto.


    Alla luce di quanto appena detto, ogni tentativo di sniffing dovrebbe essere vano – in quanto i messaggi captati risulterebbero completamente illeggibili -, ma ci sono un paio di pericolose variabili da tenere in considerazione.


    Innanzitutto WhatsApp è un software closed source, quindi non possiamo esaminare a fondo il suo codice sorgente e non possiamo sapere se la cifratura end-to-end viene applicata in maniera corretta (potrebbe essere disattivata in alcuni frangenti o in alcuni paesi, magari su richiesta dei governi locali).
    Poi bisogna considerare il fatto che WhatsApp è disponibile per molte piattaforme software e non su tutte è stata ancora attivata la cifratura end-to-end.


    Un test condotto nell’aprile del 2015 da un team di sicurezza informatica tedesco ha dimostrato che la cifratura end-to-end funzionava solo nelle conversazioni da e verso i terminali Android, sulle altre piattaforme software veniva applicato un sistema di cifratura basato sull’algoritmo RC4 che è notoriamente vulnerabile e quindi può essere decifrato con maggiore facilità dai criminali informatici.
    Ora la situazione dovrebbe essere più “tranquilla”, la società sviluppatrice del sistema TextSecure ha fatto sapere che la cifratura end-to-end arriverà gradualmente su tutte le piattaforme, ma per correttezza non possiamo dire che WhatsApp è al 100% invulnerabile agli attacchi di sniffing wireless.


    Come difendersi: se la cifratura end-to-end non viene applicata o viene applicata male, noi utenti non possiamo fare molto.
    L’unico consiglio sensato che posso darti è quello di evitare le reti wireless pubbliche, che come noto sono uno dei bersagli prediletti dei criminali informatici.
    Oppure smetti di usare WhatsApp.
    Punto.


    Furto d’identità su WhatsApp



    IMMAGINE QUI 2

    Se lo sniffing delle reti wireless sta man mano perdendo la sua efficacia (o almeno così si spera), esiste un’altra tecnica che permette di spiare WhatsApp altrui con successo.
    Mi riferisco al furto d’identità, che può essere perpetrato in vari modi.


    WhatsApp Web

    WhatsApp Web è un servizio online che permette di usare WhatsApp su PC con la semplice scansione di un QR code che compare sullo schermo del computer.
    Funziona solo se lo smartphone su cui è installato il client principale di WhatsApp è connesso ad Internet, ma non richiede che i due dispositivi siano collegati alla stessa rete wireless ed è in grado di memorizzare l’identità dell’utente.


    Questo significa che un malintenzionato potrebbe sottrarti lo smartphone – basta una scusa qualsiasi, come per esempio l’esigenza di effettuare una chiamata urgente – , accedere a WhatsApp Web e restare connesso al tuo account spuntando la casella Resta connesso che permette al browser di memorizzare l’identità dell’utente (e quindi di accedere al servizio senza scansionare una seconda volta il QR code).


    Clonazione del MAC address

    Un’altra tecnica che potrebbe consentire ai malintenzionati di rubarti l’identità su WhatsApp è la clonazione del MAC address.
    Il MAC address è un codice di 12 cifre che identifica in maniera univoca tutti i dispositivi in grado di connettersi a Internet e WhatsApp lo utilizza, insieme al numero di telefono, per verifica l’identità dell’utente.


    Se qualcuno riesce a camuffare il MAC address del proprio telefono (ci sono applicazioni come BusyBox e Mac Address Ghost per Android che permettono di farlo in maniera abbastanza semplice) e a farlo combaciare con quello del tuo smartphone, può installare WhatsApp, attivarlo con il tuo numero e ottenere libero accesso alle tue conversazioni.


    Per fortuna si tratta di una tecnica abbastanza complessa:
    richiede molto tempo e una preparazione informatica di un certo livello, ma è sempre bene essere al corrente della sua esistenza (in modo da evitarla).


    Come difendersi: tutte le principali tecniche utilizzate dai criminali informatici per rubare l’identità di altri utenti su WhatsApp richiedono un accesso fisico al telefono della vittima.
    Questo significa che puoi scongiurare il rischio che qualcuno colpisca il tuo account semplicemente facendo attenzione a chi utilizza il telefono e applicando delle semplici regole di buonsenso.
    Facciamo subito qualche esempio.


    Impostare un PIN sicuro – se qualcuno entra in possesso del tuo smartphone ma non riesce ad accedere al suo menu principale non può né scansionare il QR code di WhatsApp Web né visualizzare il MAC address del dispositivo (che si può trovare facilmente nel menu Info di Android e iOS).
    La prima misura che puoi adottare per mettere fuori gioco gli “spioni” è dunque applicare un PIN sicuro alla lock-screen.


    • Su Android per impostare un PIN basta recarsi nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e selezionare la voce PIN (oppure la voce Sequenza, se si desidera utilizzare una gesture al posto del PIN numerico).
    • Su iPhone bisogna recarsi nel menu Impostazioni > Touch ID e Codice, selezionare la voce Cambia codice e impostare il proprio PIN.

    Disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen – durante la fase di attivazione di una copia clonata di WhatsApp, il malintenzionato dovrà usare il tuo telefono per ricevere il codice di conferma da parte dell’applicazione.
    Se imposti un PIN sicuro e impedisci la visualizzazione degli SMS nella lock screen rendi impossibile tale operazione.


    • Per disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen di Android bisogna andare nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo, impostare un PIN o una gesture e scegliere di nascondere solo i contenuti sensibili.
    • Per ottenere lo stesso risultato su iPhone bisogna recarsi nel menu Impostazioni > Notifiche > Messaggi e togliere la spunta dall’opzione Mostra in “Blocco schermo”.

    Controllare le sessioni di WhatsApp Web – se vai nel menu Impostazioni > WhatsApp Web del tuo WhatsApp puoi visualizzare tutte le sessioni di WhatsApp Web attive sull’account.
    Se fra queste ne rilevi qualcuna “sospetta”, quindi ritieni che qualcuno possa sfruttare il servizio per accedere alle tue conversazioni senza permesso, premi sul pulsante Disconnettiti da tutti i computer e tutti i computer collegati al tuo account WhatsApp perderanno l’accesso (sarà richiesta nuovamente la scansione del QR code).


    Applicazioni-spia



    IMMAGINE QUI 3

    Un’altra minaccia da cui mi sembra doveroso metterti in guardia è quella relativa alle applicazioni-spia; applicazioni che una volta installate sullo smartphone permettono di tracciare tutte le attività dell’utente, comandare il telefono da remoto e ottenere screenshot dello schermo del dispositivo.


    Se leggi il mio post sulle applicazioni per spiare i cellulari Android ti renderai conto che anche applicazioni di facilissima reperibilità, come quelle per il parental control o il ritrovamento dei telefoni smarriti, possono essere configurate in modo da spiare l’utente senza che quest’ultimo se ne accorga.
    E questo può rappresentare un enorme pericolo per la privacy.


    Come difendersi: l’installazione di applicazioni spia richiede l’accesso fisico allo smartphone della vittima, quindi valgono tutti i consigli che ti ho dato prima.
    In più, se sospetti che qualcuno stia tracciando le tue attività, prova ad accedere al menu con la lista di tutte le applicazioni installate sullo smartphone (Impostazioni > App > Tutte su Android e Impostazioni > Generali > Utilizzo spazio e iCloud > Gestisci spazio su iPhone) e vedi se c’è qualche icona “sospetta”.
    In caso di esito positivo, seleziona le applicazioni “sospette” e provvedi a rimuoverle una ad una premendo sull’apposito pulsante.


    Facile, vero?
    Un po’ troppo direi… e infatti devo darti una brutta notizia! Molte delle applicazioni in grado di spiare WhatsApp altrui nascondono automaticamente le loro icone dai menu di Android, iOS e Windows Phone.
    Questo vuol dire che potrebbero essere ugualmente presenti sul tuo cellulare anche se non le vedi nei menu che ti ho indicato in precedenza.


    In casi come questi, se temi che qualcuno abbia messo sotto controllo il tuo telefono, l’unica cosa che puoi fare è formattare il dispositivo e cancellare tutti i dati presenti su di esso.
    Trovi spiegato come fare nei miei tutorial su come resettare iPhone e come formattare Android.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come trasferire le chat di whatsapp da android a iphone

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come trasferire le chat di whatsapp da android a iphone

    Hai sostituito il tuo smartphone Android con un iPhone nuovo di zecca.
    Ti stai accingendo a trasferire la maggior parte dei dati da un dispositivo all’altro, ma stai riscontrando un problema:
    non riesci a recuperare le conversazioni di WhatsApp.
    Questo accade perché quest’app di messaggistica permette di ripristinare il backup su un nuovo smartphone che possiede lo stesso sistema operativo di quello dove era stata installata e configurata in precedenza.
    Come puoi, quindi, risolvere il tuo problema?
    Te lo spiego a breve.


    In questa mia guida, infatti, ti illustrerò come trasferire le chat di WhatsApp da Android a iPhone attraverso un software di terze parti che, sebbene a pagamento, risolverà il tuo dilemma, riuscendo a migrare le conversazioni da Android a iPhone.
    Inoltre, ti indicherò un metodo alternativo ufficiale che, sebbene non ti permetterà di ottenere lo stesso risultato, ti consentirà di accedere alle tue chat sul nuovo smartphone.


    Sei curioso di sapere come trasferire le tue conversazioni di WhatsApp?
    Allora dedicami giusto qualche minuto del tuo tempo, leggi questa guida e scopri le procedure da seguire per raggiungere il tuo scopo.
    Ti raccomando di seguire passo passo questo mio tutorial, per evitare di incorrere in errori di procedura.
    Sei pronto?
    Bene, allora iniziamo! Buona lettura!


    Indice

    • Operazioni preliminari
      • Installare iTunes
      • Effettuare il backup criptato di iPhone
      • Disabilitare Trova il mio iPhone e Backup iCloud su iOS
      • Abilitare il Debug USB su Android
    • Scaricare e installare Backuptrans (Windows/macOS)
    • Eseguire il backup delle chat su Android
    • Ripristinare il backup delle chat su iPhone
    • Altri metodi per trasferire le chat da Android a iPhone

    Operazioni preliminari



    IMMAGINE QUI 1


    Se vuoi trasferire le chat di WhatsApp da Android a iPhone, purtroppo devo avvisarti che non è possibile eseguire tale operazione tramite gli strumenti predefiniti della celebre applicazione di messaggistica:
    devi utilizzare necessariamente strumenti di terze parti, che possono aiutarti a raggiungere l’obiettivo con facilità.
    Essendo, però, delle soluzioni non ufficiali, ti avverto che potrebbero smettere di funzionare in qualsiasi momento, è bene che tu lo sappia.


    La procedura consiste nell’installare Backuptrans, un software che gestisce la migrazione dei dati dei dispositivi mobili verso sistemi operativi differenti.
    Purtroppo è a pagamento (ha prezzi a partire da $24.95), ma è possibile scaricarne una versione di valutazione gratuita che consente il trasferimento limitato dei messaggi.


    Altra cosa importante che devi sapere è che, per iniziare a effettuare il trasferimento delle conversazioni di WhatsApp, devi compiere delle operazioni preliminari, che adesso andrò a illustrarti.


    Installare iTunes



    IMMAGINE QUI 2


    Prima di entrare nel vivo della procedura, dato che devi trasferire i dati su iPhone, è richiesto che tu possieda la versione più aggiornata di iTunes sul computer.
    Questo software, se non lo conoscessi, permette di gestire i contenuti multimediali distribuiti da Apple e i dispositivi iOS dal computer, eseguendone anche backup e ripristino.


    Su Mac, non hai necessità di installarlo, in quanto è già presente di default nel sistema operativo di Apple.
    Su Windows, invece, devi scaricarlo dal suo sito Web ufficiale e installarlo.
    L’installazione di iTunes è molto semplice, ma nel caso in cui tu avessi bisogno di seguire una procedura guidata, ti consiglio di leggere il mio articolo su come scaricare e installare iTunes.


    Effettuare il backup criptato di iPhone



    IMMAGINE QUI 3


    Dopo essere entrato in possesso di iTunes, collega l’iPhone al computer tramite il cavo Lightning in dotazione, se necessario autorizza la comunicazione tra i due device premendo sugli appositi pulsanti, ed esegui un backup criptato del “iPhone”, impostando una password a tua scelta.


    Per eseguire quest’operazione, apri iTunes, fai clic sull’icona dell’iPhone, che trovi in alto a sinistra nell’interfaccia del software, e individua il riquadro Backup al centro dell’interfaccia.
    Attiva la casella Questo computer e assicurati di mettere un segno di spunta sulla casella Codifica backup iPhone.
    Ti verrà quindi mostrata una piccola schermata, nella quale digitare una password per crittografare il backup; inseriscila due volte nei campi disponibili a schermo e fai clic su Imposta password.


    In questo modo, iTunes eseguirà la crittografia dei backup già presenti sul computer e ne creerà uno nuovo, che potrebbe richiedere molto tempo, in base alla dimensione e alla quantità dei dati presenti sull’iPhone.


    Disabilitare Trova il mio iPhone e Backup iCloud su iOS



    IMMAGINE QUI 4


    Al fine di eseguire una corretta procedura, devi disabilitare due impostazioni probabilmente attive sull’iPhone:
    Trova il mio iPhone e Backup iCloud.
    Per verificare se queste impostazioni sono abilitate, fai tap sull’icona con il simbolo di un ingranaggio presente in home screen e poi premi sul tuo nome utente, che vedi come prima voce.


    Fai quindi tap sulla dicitura iCloud e scorri la schermata per individuare le due voci Trova il mio iPhone e Backup iCloud.
    Adesso, devi accedere a ognuna di queste due e spostare le rispettive levette da ON a OFF.
    Potrebbe esserti richiesto l’inserimento della password dell’account Apple.


    Non è necessario tenere queste funzionalità disattivate, Dopo aver eseguito il trasferimento delle conversazioni di WhatsApp, potrai quindi riattivarle nuovamente seguendo i passaggi che ti ho indicato sopra (spostando le levette da OFF a ON questa volta).


    Abilitare il Debug USB su Android



    IMMAGINE QUI 5


    Sul tuo smartphone Android, devi invece abilitare il Debug USB dalle Opzioni sviluppatore.
    Questa sezione è nascosta nel sistema operativo Android e, per abilitarla, dovrai fare tap sull’icona delle Impostazioni (il simbolo di un ingranaggio), che trovi nella home screen.


    Scorri quindi tutte le voci fino in fondo e fai tap su Info sul telefono.
    Su versioni di Android più recenti, all’interno delle Impostazioni, raggiungi le voci Sistema > Info telefono.
    Individua la dicitura Numero di build e fai tap sette volte consecutive su di essa per abilitare le Opzioni sviluppatore.


    Adesso, torna indietro al menu precedente e cerca la voce Opzioni sviluppatore.
    Scorri la schermata e sposta da OFF a ON l’opzione denominata Debug USB.


    Scaricare e installare Backuptrans (Windows/macOS)

    Dopo aver predisposto i tuoi smartphone all’utilizzo di Backuptrans, è arrivato il momento di installare il programma sul tuo computer:
    raggiungi, quindi, il sito Web ufficiale del produttore e fai clic sul pulsante Download, per prelevare il file d’installazione per Windows.
    Nel caso in cui tu possieda un Mac, fai clic sulla dicitura Go to Mac version e, nella nuova pagina appena aperta, premi sul pulsante Download.


    Per installare il software su Windows, fai doppio clic sul file android-whatsapp-to-iphone-transfer.exe e fai poi clic su Sì, nella finestra di Controllo dell’account utente di Windows.
    Premi poi sul pulsante Next, su I agree e quindi su Install.
    A installazione completata, fai clic sul pulsante Finish per avviare automaticamente il programma.




    IMMAGINE QUI 6


    Se, invece, possiedi un Mac, avvia il file android-whatsapp-to-iphone-transfer-for-mac.dmg, facendo doppio clic su di esso, e attendi che il file venga montato.
    Individua, adesso, il file PKG all’interno della schermata che ti viene mostrata e fai clic con il tasto destro su di esso.


    Dal menu contestuale, scegli l’opzione Apri e poi di nuovo Apri, dalla finestra di avviso di macOS.
    Fai quindi clic sul pulsante Continua, poi su Installa e digita la password di accesso al tuo Mac, confermando l’operazione tramite il pulsante Installa software.




    IMMAGINE QUI 7


    A installazione completata, premi sul pulsante Chiudi e poi su Sposta, così da trasferire i file di Backuptrans sul Mac.
    La procedura di utilizzo è uguale su entrambi i sistemi operativi Windows e macOS, quindi attieniti alla procedura indicata nei prossimi paragrafi.


    Eseguire il backup delle chat su Android

    Il prossimo passo da compiere è quello di eseguire il backup delle conversazioni di WhatsApp dal tuo smartphone Android.
    Avvia, dunque, Backuptrans e collega il dispositivo al computer tramite cavo USB.
    Ti verranno mostrate delle schermate che ti indicheranno le istruzioni da seguire passo dopo passo sul cellulare:
    la prima è quella di consentire il debug sullo smartphone Android, facendo tap su OK nella schermata che ti viene mostrata sul display del telefono.


    Adesso, verrà eseguita l’installazione automatica di Backuptrans WA Sync, un’applicazione che permette a Backuptrans di dialogare con il dispositivo.
    Non è necessario eseguire operazioni su quest’app, in quanto viene gestita automaticamente dal software per computer.




    IMMAGINE QUI 8


    A questo punto, bisogna eseguire alcuni procedimenti che portano alla disattivazione del backup su Google Drive e a crearne uno in locale.
    Andiamo per ordine.


    Accedi al sito drive.google.com ed esegui il login con lo stesso account Google configurato sullo smartphone Android.
    Dall’interfaccia principale, fai clic sull’icona con il simbolo di un ingranaggio che trovi in alto a destra e, dal menu contestuale, scegli la voce Impostazioni per aprire una nuova schermata.
    Dalla barra laterale di sinistra, scegli Gestisci applicazioni e scorri l’elenco di app e servizi che sono collegati a Google Drive.


    Individua quindi WhatsApp Messenger e fai clic sul pulsante Opzioni che trovi sulla destra.
    Dal menu contestuale, scegli Scollega da Drive e, dalla schermata che ti viene mostrata, togli il segno di spunta dalla casella che vedi a schermo, così da non eliminare il backup in cloud.
    Conferma poi la procedura premendo sul pulsante Scollega.




    IMMAGINE QUI 9


    Adesso, apri WhatsApp sul tuo smartphone Android, fai tap sull’icona [⋮], che trovi situata in alto a destra e scegli la voce Impostazioni dal menu contestuale.
    Pigia poi su Chat e Backup delle chat per accedere allo strumento di backup di WhatsApp.


    Alla voce Backup su Google Drive, fai tap su di essa e scegli Mai.
    Fai poi tap su Esegui backup, per creare un backup delle conversazioni all’interno della memoria locale del dispositivo.




    IMMAGINE QUI 10


    Come ultima procedura, devi disinstallare WhatsApp.
    Nella home screen, individua l’icona di WhatsApp e mantieni la pressione del dito su di essa.
    Trascina quindi la sua icona su Disinstalla.


    Nel frattempo, Backuptrans continuerà a informarti sulle operazioni da eseguire.
    Non appena avrà individuato la disinstallazione di WhatsApp, provvederà a installare automaticamente una versione modificata di quest’app di messaggistica, che permette la gestione dei backup tramite debug.




    IMMAGINE QUI 11


    Dopo la sua installazione automatica, avvia l’icona del nuovo WhatsApp ed esegui la procedura di configurazione, inserendo il numero di cellulare e il codice di verifica che viene inviato per SMS.
    Se vuoi saperne di più su come installare e configurare WhatsApp, ti consiglio di leggere questa mia guida.


    Ciò che ti raccomando è, in fase di configurazione, di effettuare il ripristino del backup quando ti verrà chiesto, tramite quello locale che hai creato con le indicazioni precedenti, così da visualizzare nuovamente tutte le conversazioni all’interno di questa versione modificata di WhatsApp per Android.


    Dopo che avrai eseguito questa procedura, Backuptrans ti mostrerà l’elenco di tutte le conversazioni all’interno della sua interfaccia.


    Ripristinare il backup delle chat su iPhone

    Per trasferire le conversazioni di WhatsApp su iPhone da Android, dopo aver eseguito le operazioni preliminari che ti ho indicato nei paragrafi precedenti, collega il tuo smartphone Apple al computer tramite il cavo Lightning in dotazione e attendi diversi minuti fino a quando Backuptrans ti chiederà di inserire la password di crittografia del backup di iTunes, precedentemente impostata.
    Digitala quindi nel campo di testo che visualizzi, per terminare la fase di configurazione.




    IMMAGINE QUI 12


    Ora, seleziona una o più conversazioni chat che vuoi trasferire, tramite il pannello laterale di sinistra.
    Le conversazioni si trovano sotto le voci Devices > [nome smartphone Android]:
    se vuoi trasferire una singola conversazione, fai clic su un contatto; se vuoi trasferire l’intero backup, fai clic sul nome del dispositivo Android.
    Compiuta questa operazione, fai clic sul pulsante Transfer messages from Android to iPhone, che trovi in alto a sinistra (icona con il simbolo di due smartphone).


    Seleziona quindi l’iPhone su cui vuoi trasferire le chat, dal menu a tendina e premi su Confirm.
    Segui la procedura a schermo per chiudere WhatsApp sull’iPhone e premi OK.
    Dovrai attendere diversi minuti prima che la procedura venga completata.
    Se dovessi visualizzare sul computer delle schermate con degli avvisi su operazioni da eseguire sull’iPhone, assicurati di averle già effettuate, grazie ai procedimenti che ti ho indicato nei paragrafi precedenti.




    IMMAGINE QUI 13


    Inizierà, quindi, il trasferimento dei messaggi che metterà il tuo iPhone in modalità ripristino.
    Lo schermo infatti diventerà nero con il messaggio Ripristino in corso.
    A operazione completata, un messaggio di conferma sul computer ti avvisa che i messaggi sono stati trasferiti con successo.
    Il cellulare si riavvierà e dovrai attendere il completamento della procedura sul telefono.




    IMMAGINE QUI 14


    Fai poi tap su Continua, nella schermata di iOS sull’avvenuto completamento del ripristino.
    Configura quindi il Touch ID, il Face ID e il passcode e, poi, inserisci la password del tuo account Apple.
    Fai quindi tap su Inizia per raggiungere la home screen.


    Apri quindi WhatsApp tramite la sua icona e riconfiguralo con il tuo numero di telefono.
    Complimenti! Hai trasferito con successo tutte le tue conversazioni di WhatsApp per Android su iPhone.
    Potrai leggerle nella sezione Chat, facendo tap sul corrispondente pulsante nella barra in basso.


    Altri metodi per trasferire le chat da Android a iPhone



    IMMAGINE QUI 15


    Un altro metodo che puoi utilizzare per trasferire le chat di WhatsApp da Android a iPhone, è quello di utilizzare la funzionalità nativa di esportazione delle chat.
    Tramite questa funzionalità, però, non potrai visualizzare le conversazioni all’interno di quest’app di messaggistica, ma potrai leggerle attraverso un qualsiasi editor di testo.


    Sul tuo smarphone Android, apri WhatsApp tramite la sua icona e apri la conversazione che hai interesse di trasferire.
    Fai poi tap sull’icona [⋮] in alto a destra e premi su Altro > Esporta chat.
    Dal messaggio che visualizzi a schermo, scegli se esportare soltanto la conversazione (Senza media) oppure includere anche le foto e i video (Includi i media).
    Attendi adesso qualche secondo per mostrare lo strumento di condivisione di Android per inviare il contenuto della conversazione tramite una delle opzioni a schermo.


    Ovviamente, dovrai utilizzare uno strumento di condivisione che ti è accessibile anche su iPhone.
    Puoi ad esempio utilizzare Google Drive, così da eseguire l’upload della conversazione in cloud e scaricarla poi sull’iPhone (te ne ho parlato in questa mia guida).
    Puoi anche inviarla tramite email, direttamente all’indirizzo del tuo account Apple @icloud.com.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    problemi con whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    problemi con whatsapp

    In seguito all’ultimo aggiornamento dell’applicazione di WhatsApp, stai riscontrando diversi problemi con la nota app di messaggistica istantanea.
    Per te è un vero dramma stare senza quest’app di messaggistica, specialmente dal momento che la usi per restare in contatto con i tuoi amici.
    Proprio per questo motivo, ti sei subito precipitato su Internet per capire se questo intoppo fosse un tuo problema o se fosse legato ad un malfunzionamento generale del servizio.


    Navigando sul Web non sei però riuscito a trovare una soluzione chiara al tuo problema e così hai fatto clic su questo mio articolo, sperando nel mio aiuto.
    Se questa è la prima volta che leggi un tutorial del mio sito Web, .it, sappi che sono ben lieto di aiutarti.
    Nelle guide che scrivo cerco sempre di aiutare i miei lettori nella risoluzione dei loro problemi informatici e/o tecnologici, spiegando loro come fare chiarezza, in maniera chiara, esaustiva e precisa.


    In questa guida, quindi, troverai una risoluzione ai più comuni problemi con WhatsApp.
    Potrai così capire come rimediare, nel caso in cui il mal funzionamento dell’applicazione dipenda da un problema relativo all’applicazione o al dispositivo da te in uso.
    Ti spiegherò inoltre in maniera molto semplice come verificare lo stato del servizio di WhatsApp.
    Infine, in caso lo necessitassi, dedicherò del tempo per parlarti di come contattare il team di assistenza dell’applicazione.
    Quest’ultima è una soluzione da usare come ultima risorsa, nel caso in cui, anche leggendo questa mia guida, non riuscissi a trovare una soluzione per il tuo problema con WhatsApp.
    Tutto chiaro?
    Sì?
    Benissimo! Ti auguro una buona lettura!


    Verifica la tua connessione Internet



    IMMAGINE QUI 1


    Se hai problemi con WhatsApp, prima di disperarti, la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di verificare la tua connessione a Internet:
    magari il problema è più semplice di quanto pensi.


    Non dimenticarti che WhatsApp è un’applicazione di messaggistica che sfrutta Internet per ogni attività che è possibile fare con essa.
    Se devi mandare un messaggio ad un tuo amico, ad esempio, potrai scriverlo anche senza connessione a Internet ma il messaggio non sarà recapitato fino a che non tornerai online.


    La stessa cosa avviene per quanto riguarda l’invio di immagini e/o video, oppure più in linea generale, con l’invio di file tramite WhatsApp.
    Insomma, la connessione a Internet è indispensabile per un corretto utilizzo dell’applicazione di messaggistica.


    Ad ogni modo, verificare la presenza della connessione a Internet, sul proprio dispositivo Android e/o iOS, è un gioco da ragazzi.
    Inoltre è sicuramente la prima verifica da effettuare, in caso di problemi con WhatsApp (o con qualsiasi altra applicazione che richiede l’accesso a Internet).


    Per verificare la qualità della tua connessione a Internet in Wi-Fi, su di uno smartphone iOS, in maniera autonoma, dando una rapida occhiata al display del tuo dispositivo Apple.
    Hai presente che, nella parte superiore del display, vi è il nome del tuo operatore di telefonia mobile (per esempio Wind, Vodafone, TIM o 3)?
    Di fianco puoi trovare il simbolo del Wi-Fi, se questo è attivo.


    Il numero di tacche presenti sul simbolo del Wi-Fi è determinante per stabilire la qualità della tua connessione a Internet.
    Maggiore è il segnale, migliore sarà la tua connessione; al contrario, con un segnale scarso, potresti avere una connessione a Internet limitata.


    Sei fuori casa e stavi utilizzando WhatsApp tramite la connessione dati a pacchetto del tuo dispositivo?
    Se le cose stanno così allora, in corrispondenza del nome del tuo operatore di telefonia mobile, dovresti visualizzare l’icona 3G/4G.


    La connessione dati a pacchetto dipende dal gestore di telefonia mobile e dalla ricezione dello stesso.
    Se in questo momento ti trovi in un posto dove il cellulare non prende (o prende male) e riscontri problemi legati al funzionamento di WhatsApp, il mal funzionamento potrebbe essere legato alla momentanea lentezza della tua connessione a Internet.


    Riscontri dei problemi nel verificare la qualità della tua connessione a Internet e non sei sicuro che sia attiva?
    Puoi fare una verifica finale tramite le impostazioni del tuo dispositivo, provando a disattivare e riattivare il Wi-Fi oppure la connessione dati a pacchetto.
    Ti spiego subito come fare.


    Su Android, apri l’app Impostazioni (simbolo di un ingranaggio) e individua la sezione Wireless e Reti, per poi fare caso alla voce Wi-Fi.
    È presente la dicitura Disattivata?
    In questo caso allora, fai tap su di essa e poi sposta la levetta da OFF a ON per collegarti al WI-Fi di casa.


    Per attivare la connessione dati a pacchetto fai invece tap sulla voce Utilizzo Dati che puoi vedere nell’app Impostazioni di Android.
    Alla voce Rete dati sposta la levetta da OFF a ON per attivare la connessione a Internet.


    Se stai utilizzando il tuo smartphone iOS, devi invece aprire l’app Impostazioni (simbolo di un ingranaggio) per poi recarti alla voce Wi-Fi.
    Se compare la dicitura No, allora vuol dire che non sei connesso a Internet tramite Wi-Fi.
    Per riattivare il Wi-Fi, fai tap sulla voce Wi-Fi e sposta la levetta da OFF a ON.
    In questo modo potrai collegarti al router di casa.


    Anche su iOS puoi eventualmente attivare la connessione dati a pacchetto, per utilizzare WhatsApp anche quando sei fuori casa.
    Per farlo, vai all’app Impostazioni e poi alla voce Cellulare.
    Nel caso in cui in corrispondenza di quest’ultima sia presente la voce No, allora fai tap su di essa e sposta la levetta da OFF a ON per attivare i dati a pacchetto.


    Una volta che avrai eseguito questo passaggio, ti consiglio di effettuare una verifica finale:
    apri il browser che utilizzi per navigare su Internet dal tuo smarphone Android o iOS (per esempio Chrome o Safari) e poi digita www..it.
    Riesci a navigare su Internet?
    Se la risposta è affermativa, allora non vi sono problemi con la tua connessione a Internet.


    Rimuovi e installa nuovamente l’app di WhatsApp



    IMMAGINE QUI 2


    Continui a riscontrare dei problemi nell’utilizzo di WhatsApp e pensi sia un problema legato alla tua applicazione?
    Può darsi.
    A volte capita che, nel corso di un’installazione, l’applicazione non si sia aggiornata in maniera corretta e che alcuni file al suo interno si siano corrotti.
    È un problema raro, ma può capitare.


    Per risolvere ti basterà disinstallare e poi reinstallare l’applicazione dal tuo dispositivo, per poter eseguire così un’installazione “pulita”.


    Se il malfunzionamento è legato all’applicazione in sé, dovresti riuscire a risolvere eseguendo la procedura che ti indico qui di seguito.


    Per disinstallare WhatsApp su Android, tieni premuto sull’icona dell’app che vedi nella schermata principale del tuo dispositivo.
    Da questo punto in poi, la procedura potrebbe cambiare a seconda del modello e della versione del sistema operativo Android da te in uso.


    Genericamente parlando, su Android, per disinstallare un’applicazione dovresti tenere premuto il dito sulla sua icona e poi fare tap sul pulsante X, sulla voce Disinstalla oppure sulla voce Elimina.
    Nel modello di smartphone Android da me utilizzato per la realizzazione di questa guida, per disinstallare un’app ti basterà tenere premuto sulla sua icona e poi trascinare l’icona di quest’ultima fino alla voce Disinstalla.


    Su iOS, invece, per disinstallare WhatsApp devi tenere premuto il dito sull’icona dell’applicazione presente nella schermata principale (o in una cartella).
    Premi poi sul pulsante X e poi sulla voce Elimina.


    Una volta che avrai rimosso l’app di WhatsApp dovrai installarla nuovamente.
    Su Android, puoi scaricare l’app tramite il PlayStore.
    Cerca l’applicazione di messaggistica nel motore di ricerca e poi installa nuovamente, premendo sul pulsante Installa/Accetto.


    Per installare nuovamente l’applicazione di WhatsApp su iOS, dovrai invece individuare l’app all’interno di App Store e poi fare tap sulla sua icona.
    Per installarla, premi sul pulsante Ottieni/Installa.


    Tutto fatto?
    Benissimo! Ti consiglio di provare ad avviare WhatsApp.
    Se era un problema legato all’applicazione, il malfunzionamento dovrebbe essersi risolto.


    Verifica lo stato dei server di WhatsApp



    IMMAGINE QUI 3


    A differenza di altre applicazioni e/o servizi Web, WhatsApp non dispone di un sito ufficiale dove poter verificare lo stato e il funzionamento dei suoi server.


    Per poter valutare se un problema legato al malfunzionamento dell’applicazione di messaggistica è legato a un disservizio tecnico della società, bisogna ricorrere a siti Web non ufficiali.


    Tra questi vi è sicuramente degno di nota il sito Web http://downdetector.com/che si pone l’obiettivo di raccogliere le segnalazioni degli utenti riguardo al malfunzionamento di diversi e popolari servizi Web e/o applicazioni.


    Recandoti quindi all’apposita pagina Web del servizio relativa alle segnalazioni di WhatsApp, potrai valutare in autonomia se vi sono problemi legati al funzionamento dei server di WhatsApp.


    In alternativa, ti consiglio di verificare lo stato dei server di WhatsApp anche tramite Twitter.
    Questa volta si tratta di un canale più ufficiale, dal momento che seguendo il profilo Twitter ufficiale WhatsApp Status, potrai valutare se vi sono in corso delle manutenzioni alla piattaforma.


    Inoltre, sempre su Twitter, ti consiglio di tenere d’occhio l’hashtag #WhatsAppDown.
    Tieni infatti presente che, non appena vi è un problema con l’applicazione, gli utenti del social network da 140 caratteri si precipitano a segnalarlo attraverso l’hashtag da me indicato.


    Risoluzione di problemi frequenti e contatto del supporto tecnico



    IMMAGINE QUI 4


    Riscontri ancora problemi con WhatsApp, nonostante le indicazioni che ti ho fornito in questa mia guida?
    Non disperare! Ti consiglio allora di dare un’occhiata alle FAQ ufficiali di WhatsApp dove potrai trovare diverse risposte per la risoluzione di altri problemi comuni.
    Si tratta di una sezione completamente dedicata al servizio clienti e l’elenco delle domande frequenti a cui puoi trovare una risposta è abbastanza esaustivo.


    Come soluzione finale, per altri problemi di natura tecnica che non rientrano nelle indicazioni da me fornite, puoi provare a contattare il servizio assistenza clienti.
    Dovrai infatti mandare un’email all’indirizzo help@support.whatsapp.com e indicare in maniera più esaustiva possibile la natura del disservizio che stai riscontrando.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    Come condividere la POSIZIONE GPS su WhatsApp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    scritto da IlMagoDelComputer

    siti web:
    www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
    www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
    www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
    www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
    www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
    www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

    Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come condividere la posizione GPS su Whatsapp in modo da far sapere ad un tuo parente o collega dove ti trovi.

    In caso di emergenza, è importante sapere che ci sono delle funzionalità del nostro smartphone che si possono usare per CONDIVIDERE LA POSIZIONE sulla mappa di dove tra trovi.



    E’ possibile CONDIVIDERE LA POSIZIONE GPS di dove ti trovi, sia con il sistema operativo iOS o Android, sia con l’app WhatsApp.

    In questa guida dettagliata vedremo COME CONDIVIDERE LA POSIZIONE GPS SU WHATSAPP grazie ad una funzionalità di WhatsApp che ti permette di inviare ad un contatto la tua posizione sulla mappa, per far sapere esattamente dove ti trovi.

    Attivare il GPS per poter condividere la posizione su WhatsApp

    Un requisito primario e fondamentale per po condividere la posizione in tempo reale ad un tuo contatto WhatsApp è attivare sul tuo smartphone il servizio di localizzazione.

    Ossia attivare il sensore GPS, che è il sensore che ti permette di calcolare la posizione in cui ti trovi su una mappa con precisione.
    Gli smartphone moderni utilizzano un sensore GPS integrato nell’hardware del telefono e una triangolazione con la rete 4G o WiFi a cui il telefono è collegato, per calcolare la posizione in cui si trova il dispositivo.

    Prima di poter CONDIVIDERE LA POSIZIONE SULLA MAPPA attraverso WhatsApp oppure attraverso una funzione del sistema operativo (come ad esempio Trova i miei amici su iPhone) è necessario ATTIVARE IL SENSORE GPS presente sul tuo smartphone, in modo che le applicazioni possano calcolare con esattezza la tua posizione, nel momento in cui vorrai inviare la posizione ad un altra persona su WhatsApp o su un’altra app.

    Come attivare il GPS su iPhone Apple

    Per attivare il sensore GPS su iPhone segui la procedura seguente:

    • Vai su Impostazioni
    • scegli la voce Privacy
    • poi scegli la voce Servizi di localizzazione
    • abilita l’interruttore vicino alla scritta Servizi di localizzazione

    Abilita le app che possono utilizzare la tua posizione

    Nella sezione

    • Tocca l’app e seleziona un’opzione:
      • Mai: impedisce l’accesso alle informazioni sulla localizzazione.
      • Chiedi la prossima volta: ti consente di scegliere Sempre, Mentre usi l’app, Consenti una volta o Non consentire.
      • Mentre usi l’app: consente l’accesso ai servizi di localizzazione solo quando l’app o una delle relative funzioni sono visibili sullo schermo. 
      • Sempre: consente l’accesso alla tua posizione anche quando l’app è in background.

    Molto probabilmente sei già capace di attivare il GPS per condividere la tua posizione quindi puoi anche evitare di leggere questo paragrafo e passare direttamente al prossimo.

    Nel caso in cui però tu non ricordassi la procedura vogliamo ricordarti come fare in pochi passaggi:

    • Se il tuo smartphone è un iPhone devi seguire i passaggi necessari che ti permettono di attivare la localizzazione su iOS.
    • Vai nelle Impostazioni

    Condividere la posizione su WhatsApp su iPhone

    • premi sulla scheda Chat dell’app WhatsApp
    • poi premi sul contatto al quale vuoi inviare la POSIZIONE GPS SULLA MAPPA
    • ora che sei nella schermata della conversazione WhatsApp
    • premi sul tasto + (in basso a sinistra)
    • apparirà un menu di scelta (come in figura seguente)
    • premi su Posizione
    • a questo punto apparirà la mappa con la tua posizione evidenziata nella mappa (come in figura seguente)
    • premi sul checkbox INVIA LA TUA POSIZIONE ATTUALE

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app WhatsApp, chat di WhatsApp, condividere posizione su WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    Nascondere il testo Info su WhatsApp su Android

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come nascondere il testo Info su WhatsApp su Android, in modo da non mostrare il testo Info ai tuoi contatti di WhatsApp.

    Questo tutorial spiega come rendere invisibile la sezione Info di WhatsApp su Android.
    La procedura è analoga anche per la versione iOS di WhatsApp per l’iPhone.

    Con gli ultimi aggiornamenti di WhatsApp è possibile personalizzare la privacy dell’app, ossia personalizzare le sezioni visibili alle altre persone.
    E’ possibile scegliere quali contatti potranno vedere la sezione Info, è possibile scegliere quali contatti potranno vedere le tue storie WhatsApp (chiamate Stati WhatsApp) e così via.

    Dalle Impostazioni di Whatspp potrai facilmente entrare nella sezione Privacy e personalizzare tante impostazioni.

    Cosa sono le Info su WhatsApp

    La sezione Info di WhatsApp si chiamava in principio Stato, ed è un campo testuale personalizzabile con cui comunicare ai contatti WhatsApp cosa si sta facendo.

    Può essere impostato scegliendolo da una lista (menu a lista) dell’app , oppure può essere impostato scrivendo un testo a piacere manualmente.

    Se vuoi approfondire nel dettaglio cosa sono le Info di WhatsApp, puoi leggere la guida dedicata alle Info di WhatsApp cliccando qui sotto:

    Cosa sono le Info di WhatsApp
    Come funziona la sezione Info di WhatsApp

    Come nascondere Info WhatsApp

    In questo paragrafo vedremo la semplicissima procedura per nascondere le Info di WhatsApp ai tuoi contatti e agli altri utenti sconosciuti che usano WhatsApp, ma non sono tuoi amici.

    Con questa procedura puoi facilmente personalizzare la visibilità della sezione Info, decidendo autonomamente chi potrà vederla.

    Per nascondere il testo Info su WhatsApp con i dispositivi iOS e Android, innanzitutto

    • apri l’applicazione WhatsApp
    • vai nella sezione Impostazioni di WhatsApp
    • premi sulla voce Account
    • premi sulla voce Privacy

    apparirà una pagina dove poter personalizzare le impostazioni di privacy per le varie sezioni dell’app: in particolare

    Nella schermata che compare, troverai le voci seguenti:

    Ultimo accesso,
    Immagine del profilo,
    Info,
    Stato

    • premi la voce Info per personalizzare la visibilità della sezione Info di WhatsApp
    • puoi impostare la visibilità scegliendo varie opzioni:

    Nessuno / I miei contatti / Tutti

    • scegli la voce Nessuno per rendere invisibile la sezione Info ai tuoi contatti di WhatsApp e a tutti i contatti di WhatsApp (anche sconosciuti)

    Da questo momento, non ti chiederai più come nascondere Info WhatsApp. Così facendo, nessuno riuscirà più a visualizzare il tuo Stato di solo testo. Se ora qualcuno guarda il tuo profilo, vedrà soltanto nome, foto (a meno che tu non abbia nascosto pure quella) e numero di telefono.

    Come rendere visibile la sezione Info di WhatsApp

    Se in futuro decidi di mostrare di nuovo le Info, devi tornare nel percorso Impostazioni > Account > Privacy e scegliere l’opzione Tutti o I miei contatti. Io ti consiglio di selezionare quest’ultima, perché essa limita la visualizzazione ai soli contatti che hai registrato in rubrica.

    Altrimenti, le Info saranno viste da tutti coloro che conoscono il tuo numero. Quindi, anche da sconosciuti.

    Ora che hai capito come nascondere Info WhatsApp, potresti anche voler rendere invisibili a determinate persone i nuovi Stati, ovvero quelli che scompaiono dopo 24 ore e che sono formati da GIF, immagini e video.

    Ebbene, se vuoi fare questo, prosegui leggendo la guida in cui ti spiego come nascondere Stati WhatsApp.

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, Info di WhatsApp

    cambiare scrittura su whatsapp stories

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    cambiare scrittura su whatsapp stories

    Di recente hai saputo che WhatsApp, la tua app di messaggistica preferita, ha introdotto la possibilità di realizzare delle storie, in maniera simile a Instagram e Facebook.
    A tal proposito, dopo aver provato a sfruttare questa funzionalità in autonomia, ti sei accorto che hai dei dubbi riguardanti il suo corretto utilizzo, anche perché hai visto le storie, o per meglio dire gli “stati” di alcuni amici che usano stili di scrittura molto particolari e tu non sai come fare la stessa cosa.


    Vorresti dunque sapere come cambiare la scrittura su WhatsApp Stories, in modo da pubblicare contenuti sempre diversi, e stai cercando una guida che ti spieghi come fare ciò.
    Beh, l’hai trovata! Nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò come personalizzare i tuoi stati su WhatsApp in modo da pubblicare “storie” con stili di scrittura originali, sia su Android che su iOS:
    ti assicuro che si tratta di operazioni davvero semplici da effettuare, non hai nulla di che preoccuparti.


    Detto ciò, se adesso non vedi l’ora di saperne di più al riguardo, prenditi qualche minuto di tempo libero e mettiti seduto bello comodo.
    Prendi in mano il tuo smartphone Android o il tuo iPhone (al momento, da PC non è possibile procedere) e segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti, in modo da riuscire nell’intento che ti sei proposto.
    Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento.


    Indice

    • Cambiare scrittura nello Stato di WhatsApp da Android
    • Cambiare scrittura nello Stato di WhatsApp da iOS

    Cambiare scrittura nello stato di WhatsApp da Android



    IMMAGINE QUI 1


    Se il tuo intento è quello di cambiare la scrittura su WhatsApp Stories agendo da uno smartphone Android, devi innanzitutto sapere che la storia di WhatsApp è chiama Stato ed è realizzabile tramite l’omonima sezione presente nell’app.


    Detto ciò, per realizzare uno Stato su WhatsApp, avvia innanzitutto l’app ufficiale del servizio premendo sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer del tuo smartphone.
    Dopodiché premi sulla voce di menu Stato (nella barra in alto), per accedere alla sezione dedicata alla pubblicazione di “storie” testuali e multimediali.


    Adesso, per pubblicare un nuovo contenuto testuale, premi sull’icona della matita situata in basso a destra e, nella schermata successiva, digita il testo del messaggio che vuoi postare nel tuo Stato. A questo punto, per cambiarne il font, premi ripetutamente sul simbolo T, in modo da individuare quello che ti piace di più.
    Per cambiare il colore della scritta, invece, premi sull’icona della tavolozza.
    Al termine delle modifiche, per pubblicare lo Stato, premi sul simbolo dell’aeroplanino, situato in basso a destra.


    Nel caso in cui volessi pubblicare un contenuto multimediale, torna indietro alla sezione Stato, dopodiché premi sull’icona della macchina fotografica (anziché l’icona della matita) e scegli l’immagine o il video da pubblicare dalla galleria del tuo dispositivo, oppure realizza un contenuto sul momento, facendo tap sull’icona a forma di cerchio che è situata in basso.


    Dopo aver selezionato l’elemento multimediale, inserisci un testo in sovrimpressione, premendo sull’icona T che trovi in alto a destra.
    Per cambiare lo stile del testo, pigia, anche in questo caso, ripetutamente, sull’icona T.
    Se, invece, vuoi modificarne il colore, scegline uno dalla barra colorata di destra.
    Per spostare il testo, trascinalo da una parte all’altra dello schermo; per ingrandirlo o rimpicciolirlo, invece, apri o chiudi il pollice e l’indice.


    In alternativa, premendo prima sull’icona della matita, puoi scrivere un testo a mano libera, tracciandolo sullo schermo, proprio come se stessi scrivendo su un foglio di carta. Sei soddisfatto del risultato ottenuto?
    In tal caso, pubblica lo Stato, facendo tap sull’icona dell’areoplanino, collocata in basso a destra.


    Restando in tema di personalizzazione della scrittura, devi inoltre sapere che WhatsApp permette di formattare il testo dei messaggi, attraverso l’uso del corsivo, grassetto e sottolineato.
    Nel caso in cui ti interessasse usufruire di questa funzionalità, fai riferimento alla mia guida dedicata all’argomento.


    Cambiare scrittura nello stato di WhatsApp da iOS



    IMMAGINE QUI 2


    Anche la versione iOS di WhatsApp consente di cambiare lo stile di scrittura negli Stati in maniera molto semplice.
    Per procedere, avvia innanzitutto l’app di WhatsApp premendo sulla sua icona presente in home screen.


    Adesso, agendo tramite la schermata iniziale di WhatsApp, premi sulla voce Stato situata nel menu in basso, per accedere alla sezione dell’app dedicata alla pubblicazione delle “storie”.
    Dopodiché, per pubblicare un Stato testuale, premi sull’icona della matita situata in corrispondenza del tuo nome.


    Nella schermata successiva, digita il testo del messaggio che vuoi condividere e, per cambiare il font, premi ripetutamente sull’icona T situata in alto, in modo da scegliere lo stile che più ti piace.
    Se vuoi cambiare anche il colore dello sfondo, fai tap sull’icona della tavolozza che trovi sempre situata nell’angolo in alto a destra.


    Al termine delle modifiche, se sei soddisfatto del risultato finale, non ti resta che pubblicare lo Stato, premendo sull’icona dell’aeroplanino su sfondo azzurro che trovi nell’angolo in basso a destra.


    In alternativa, se vuoi cambiare la scrittura all’interno di uno Stato multimediale, torna indietro alla sezione Stato di WhatsApp e premi sull’icona della macchina fotografica, anziché su quella della matita. A questo punto, scegli una foto o un video da pubblicare dalla galleria del tuo iPhone oppure realizza un contenuto sul momento, premendo sull’icona a forma di cerchio.


    Fatto ciò, puoi scrivere un testo in sovrimpressione sulla foto o il video scelto:
    per farlo, premi sull’icona T (in alto) e digita, nel campo di testo che ti viene mostrato, il testo del messaggio.
    Per modificarne il colore, scorri il dito sulla barra colorata laterale.
    Per spostare la scritta, invece, trascinala con il dito in qualsiasi punto della schermata.
    Infine, se vuoi ingrandirla o rimpicciolirla, apri o chiudi il pollice e l’indice su di essa.


    In aggiunta, ti segnalo che  puoi anche realizzare una scritta a mano libera, tracciando un testo in sovrimpressione.
    Per farlo, premi prima sull’icona della matita, poi seleziona il colore da applicare al testo, premendo sulla barra laterale colorata.
    e scrivi la frase che preferisci, tracciandola con il dito sullo schermo, proprio come se stessi scrivendo su un foglio di carta.


    Al termine della personalizzazione, per pubblicare lo Stato, premi sul simbolo dell’aeroplanino su sfondo azzurro che è situato in basso a destra.
    Non credevi sarebbe stato così facile, vero?


    Se oltre a modificare lo Stato di WhatsApp, vorresti personalizzare i messaggi che invii nelle chat, sarai felice di sapere che è possibile formattare il testo attraverso l’uso del corsivo, grassetto e sottolineato:
    nel caso in cui ti interessasse approfondire l’argomento, ti suggerisco la lettura della mia guida in cui te ne parlo più nel dettaglio.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come avere due account whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come avere due account whatsapp

    Come la maggioranza dei tuoi colleghi, anche tu hai due numeri di telefono:
    il primo lo utilizzi per le tue comunicazioni private, mentre il secondo lo usi unicamente per le comunicazioni professionali.
    Con l’avvento di WhatsApp e degli altri servizi di messaggistica, in ufficio avete creato un gruppo nel quale scambiarvi le varie comunicazioni lavorative.
    Per aumentare la tua produttività ed evitare di portarti dietro due cellulari diversi, vorresti sapere se c’è un modo per utilizzare sullo stesso dispositivo due account WhatsApp diversi.


    Beh, se questa è la domanda a cui vuoi trovare riposta, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come avere due account WhatsApp utilizzando degli accorgimenti che ti permetteranno di gestire due numeri contemporaneamente sul tuo device.
    Ti anticipo già che per compiere quest’operazione non è possibile contare su una funzione ufficiale di WhatsApp ma, se hai un dispositivo Android, ci sono diverse soluzioni, anche ufficiali, alle quali puoi rivolgerti.
    Su iPhone, invece, le cose si fanno decisamente più difficili, in quanto non esistono le medesime soluzioni disponibili sul sistema operativo mobile di casa Google. Ma procediamo con ordine.


    Sei pronto per iniziare?
    Sì?
    Benissimo! Allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le “dritte” che ti darò.
    A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


    Indice

    • Avere due account WhatsApp su Android
    • Avere due account WhatsApp su iPhone

    Avere due account WhatsApp su Android

    Come ti dicevo nell’introduzione dell’articolo, WhatsApp non integra una funzione apposita che permetta di utilizzare sullo stesso dispositivo due account differenti, né tantomeno avere due account con lo stesso numero.
    Comunque sia, puoi provare a “scavalcare” queste limitazioni e avere due account WhatsApp su Android ricorrendo a WhatsApp Business, la versione dell’app di messaggistica pensata per le aziende, oppure utilizzare delle soluzioni che permettano di emulare le app installate sul proprio smartphone, compresa quella di WhatsApp.


    Nota: per effettuare le operazioni indicate nei prossimi paragrafi, devi prima inserire la SIM relativa al numero associata al tuo account WhatsApp “secondario” in un altro smartphone o nel tuo stesso device, se è dual-SIM, così da poter effettuare la verifica del numero stesso.


    WhatsApp Business



    IMMAGINE QUI 1


    La prima soluzione che ti invito a provare è quella di ricorrere a WhatsApp Business, la versione di WhatsApp pensata per facilitare la comunicazione tra aziende o professionisti con i propri clienti.
    Dopo averla installata e avviata sul tuo dispositivo Android, non devi fare altro che avviare la semplice procedura di configurazione e fornire il numero del secondo account WhatsApp che vuoi creare.
    Pur potendo installare e utilizzare WhatsApp Business insieme alla versione “classica” del client di WhatsApp, ci tengo a dirti che non puoi utilizzare lo stesso numero su entrambi.


    Dopo aver installato e avviato WhatsApp Business, accetta le condizioni d’uso del servizio, facendo tap sul pulsante Accetta e continua.
    Adesso, fornisci il numero che vuoi utilizzare sul secondo account e provvedi a effettuarne la verifica.
    Seleziona, quindi, il prefisso internazionale dall’apposito menu a tendina e digita, nell’apposito campo di testo, il tuo numero di telefono.


    Dopodiché premi sui bottoni Avanti e Continua e completa la procedura permettendo all’applicazione di accedere ai messaggi, ai contatti, alle foto e ai contenuti multimediali presenti sul dispositivo, premendo sui pulsanti Continua e Consenti. Se il numero che hai indicato era stato già precedentemente utilizzato, ti verrà chiesto se desideri ripristinare o meno le conversazioni di cui hai precedentemente effettuato il backup:
    pigia, quindi, sul bottone Ripristina e premi sul pulsante Avanti.
    Completa dunque la configurazione indicando il nome dell’attività (o il tuo nome, se non vuoi farne un uso aziendale) e premendo sui pulsanti Avanti e OK.


    Missione compiuta! Da questo momento in poi, potrai adoperare sul tuo dispositivo due account differenti:
    quello principale che hai impostato nel client “tradizionale” di WhatsApp, e quello secondario che hai impostato poc’anzi in WhatsApp Business.
    Per maggiori informazioni sull’uso di WhatsApp Business, leggi pure la guida che ti ho appena linkato.


    Parallel Space



    IMMAGINE QUI 2


    In alternativa alla soluzione di cui ti ho parlato poc’anzi, ti consiglio l’uso di Parallel Space:
    un’app gratuita che è possibile scaricare dal Play Store e che consente di utilizzare due account WhatsApp sullo stesso dispositivo andando a “clonare” il client ufficiale del celebre servizio di messaggistica.
    Per tua informazione, ti segnalo che Parallel Space permette di emulare molte altre app, tra cui Facebook, Instagram, Telegram, Chrome, etc.


    Dopo aver installato e avviato Parallels Space sul tuo dispositivo, premi sul bottone INIZIARE posto al centro dello schermo (in basso), deseleziona le altre app presenti nella schermata Clonare apps (se non sei interessato a “sdoppiare” anche queste ultime) e fai tap sul bottone Aggiungi a Parallel Space (N) situato in basso.
    Dopodiché rifiuta di condividere alcuni dati di utilizzo con gli sviluppatori dell’app premendo sulle apposite voci che vedi a schermo.


    A questo punto, premi sull’icona di WhatsApp posta in alto a sinistra, premi sul bottone OK e attendi che l’operazione vada a buon fine.
    Nel giro di qualche secondo, ti troverai dinanzi alla schermata di benvenuto di WhatsApp, dalla quale potrai configurare il tuo secondo account.
    Pigia, dunque, sul pulsante Accetta e continua situato in basso, seleziona il paese relativo al prefisso internazionale dall’apposito menu a tendina, digita il numero di telefono associato al tuo secondo account e premi sui pulsanti Avanti e OK.


    Adesso, attendi che venga inviato al numero di telefono che hai indicato poc’anzi il codice di verifica di sei cifre, premi sul bottone Avanti e attendi qualche secondo affinché la procedura venga portata a termine.
    Come per “magia”, potrai utilizzare WhatApp utilizzando una sorta di client clone.
    Per accedervi, poi, dovrai avviare l’app di Parallel Space premendo sulla sua icona comparsa nella schermata Home o nel drawer (la schermata in cui sono presenti le icone di tutte le app installate) e, una volta visualizzata la sua schermata principale, fare tap sull’icona di WhatsApp.
    Più semplice di così?!



    Avere due account WhatsApp su iPhone



    IMMAGINE QUI 3


    Possiedi un iPhone e ti piacerebbe tanto sapere come utilizzare sul tuo “iPhone” due account WhatsApp?
    Mi spiace dirtelo ma, purtroppo, non è possibile ricorrere alle stesse soluzioni di cui ti ho parlato nel capitolo precedente perché, nel momento in cui scrivo, non sono disponibili per gli smartphone a marchio Apple.


    Su App Store, infatti, non è stata ancora resa disponibile per il download l’app di WhatsApp Business e purtroppo non presenti delle valide alternative alle soluzioni che ti ho citato precedentemente:
    è possibile scaricare alcune app (alcune delle quali hanno nomi che ricordano molto Parallel Space), ma che difatti non consentono di “clonare” le app su iPhone (sono dei semplici browser ottimizzati per usare WhatsApp Web).


    Le uniche soluzioni effettivamente funzionanti sono dei tweak, ovvero delle app che non  sono ufficialmente disponibili su App Store ma soltanto su Cydia (uno store alternativo accessibile ai “melafonini” sottoposti al jailbreak). Dal momento che queste app non vengono sottoposte a un controllo preventivo da parte dello staff di Apple, e considerato il fatto che i rispettivi sviluppatori possono potenzialmente utilizzarle per accedere a informazioni private, ti sconsiglio il loro utilizzo, dal momento che possono costituire un serio pericolo per la privacy.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come cambiare scrittura su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come cambiare scrittura su whatsapp

    Nonostante tu sia un utente WhatsApp ormai da diverso tempo, non hai preso ancora dimestichezza con tutte le funzionalità di questa famosissima app di messaggistica e, nello specifico, hai difficoltà a formattare il testo dei tuoi messaggi.
    Non riuscendo a scrivere parole in grassetto o in corsivo, hai cercato informazioni su come cambiare scrittura su WhatsApp e così sei finito di nuovo sul mio blog. Beh, sono felice di dirti che sei capitato ancora una volta nel posto giusto!


    Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come formattare il testo che digiti all’interno delle tue chat e, per completezza di informazione, ti mostrerò anche come modificare la scrittura dello Stato di WhatsApp, oltre che spiegarti come modificare la frase presente nella cosiddetta “Info” (meglio conosciuta come “status testuale”).


    Allora, sei già ai “posti di comando” pronto per iniziare?
    Perfetto! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che, grazie a questo tutorial, riuscirai a cambiare scrittura su WhatsApp sia nei messaggi che invii, che sullo Stato (testuale e non) del tuo profilo.
    Buona lettura e buon divertimento!


    Indice

    • Come formattare il testo dei messaggi su WhatsApp
      • Android
      • iOS
      • PC
    • Come cambiare scrittura sullo Stato di WhatsApp
      • Android
      • iOS
    • Come cambiare la Info di WhatsApp
      • Android
      • iOS
      • PC

    Come formattare il testo dei messaggi su WhatsApp



    IMMAGINE QUI 1


    Vuoi scrivere un messaggio in grassetto o in corsivo ma non riesci a trovare la funzione apposita che permetta di fare ciò?
    Tranquillo, seguendo le indicazioni riportate nei prossimi paragrafi non avrai alcun problema a formattare il testo dei messaggi di WhatsApp né su Android né su iPhone o PC.


    Android



    IMMAGINE QUI 2


    Per formattare il testo dei messaggi inviati su WhatsApp da Android, avvia l’applicazione della famosa piattaforma di messaggistica istantanea, individua la chat nella quale vuoi inviare un messaggio e digitalo nella barra Scrivi un messaggio.


    Dopo aver scritto il messaggio che vuoi inviare al destinatario selezionato, fai doppio tap sulla parola o sulla frase che vuoi formattare premi sul simbolo (…) presente nel menu che compare e seleziona l’opzione Grassetto, Corsivo, Barrato o Monospaziato, a seconda di come desideri formattare il testo.


    In alternativa, se vuoi, puoi usare la seguente formattazione per scrivere un messaggio in grassetto, corsivo, barrato o con caratteri monospace.


    • Grassetto — *Testo del messaggio*
    • Corsivo — _Testo del messaggio_
    • Barrato —  ~Testo del messaggio~
    • Monospaziato — “`Testo del messaggio“`

    Dopo aver scritto il messaggio e averlo formattato seguendo le istruzioni che ti ho fornito poc’anzi, invialo premendo sul simbolo dell’aeroplanino e il destinatario vedrà il testo nel formato da te desiderato. Per maggiori info su come formattare un messaggio su WhatsApp, leggi pure la guida in cui spiego approfonditamente come fare ciò.


    iOS



    IMMAGINE QUI 3


    Per formattare il testo dei messaggi inviati da iOS, invece, avvia l’app ufficiale di WhatsApp, seleziona la chat di tuo interesse e digita il messaggio da formattare nell’apposita barra di digitazione.


    Dopodiché seleziona il messaggio facendo doppio tap su di esso e premi sulla voce B I U che compare a schermo.
    Adesso, nel menu che si apre, seleziona l’opzione Grassetto, Corsivo, Barrato o Monospaziato, a seconda di come vuoi formattare il testo del tuo messaggio e il gioco è fatto.


    Oltre al menu di formattazione di cui ti ho appena parlato, WhatsApp per iPhone permette di scrivere messaggi in grassetto, corsivo, barrato e con caratteri monospazio utilizzando i seguenti simboli:
    (*), per scrivere in grassetto; (_), per scrivere in corsivo; (~), per scrivere barrato o (`), per scrivere in caratteri monospazio.
    La formattazione corretta da usare è la seguente.


    • Grassetto — *Testo del messaggio*
    • Corsivo — _Testo del messaggio_
    • Barrato —  ~Testo del messaggio~
    • Monospaziato — “`Testo del messaggio“`

    Una volta che avrai digitato il messaggio e lo avrai formattato, invialo al destinatario premendo sul simbolo dell’aeroplanino. Per maggiori dettagli su come formattare un messaggio su WhatsApp, leggi l’approfondimento che ho pubblicato sull’argomento.



    PC



    IMMAGINE QUI 4


    Vuoi formattare i messaggi che invii su WhatsApp da PC?
    Beh, anche se non puoi sfruttare un menu specifico che consenta di fare ciò, puoi comunque scrivere in grassetto, corsivo, barrato, etc.
    utilizzando i simboli (*), (_), (~) e (`) prima e dopo la parola o la frase che vuoi inviare a uno dei tuoi contatti.
    Puoi fare ciò, sia se utilizzi WhatsApp Web dal browser o il client ufficiale di WhatsApp.


    Se nell’utilizzare WhatsApp Web ti viene richiesto di scansionare l’apposito QR Code, segui le semplici istruzioni che visualizzi a schermo per configurare il servizio nel modo corretto:
    avvia quindi l’app di WhatsApp sul tuo dispositivo, recarti nelle sue Impostazioni, fai tap sull’opzione che permette di utilizzare il servizio WhatsApp Web e scansiona il QR Code tramite la fotocamera del tuo dispositivo.
    Se hai dubbi sul da farsi, leggi pure il tutorial in cui mostro nel dettaglio come usare WhatsApp su PC.


    Adesso, individua la chat in cui vuoi inviare il messaggio e scrivilo nell’apposita barra di digitazione.
    Nel farlo, utilizza la seguente formattazione per scrivere in grassetto, corsivo, barrato o monospaziato.


    • Grassetto — *Testo del messaggio*
    • Corsivo — _Testo del messaggio_
    • Barrato —  ~Testo del messaggio~
    • Monospaziato — “`Testo del messaggio“`

    Quando avrai finito di scrivere e formattare il messaggio, invialo facendo clic sul simbolo dell’aeroplanino oppure premendo sul tasto Invio della tastiera.
    Per maggiori dettagli su come formattare un messaggio su WhatsApp, leggi il tutorial che ho dedicato all’argomento.



    Come cambiare scrittura sullo Stato di WhatsApp



    IMMAGINE QUI 5


    Vuoi cambiare scrittura sullo Stato di WhatsApp selezionando il font e il colore di sfondo che preferisci di più?
    Nessun problema, puoi utilizzare gli appositi pulsanti messi a disposizione da WhatsApp su Android e iPhone (nel momento in cui scrivo, non è possibile modificare lo Stato di WhatsApp da PC).


    Android



    IMMAGINE QUI 6


    Per scegliere il font e il colore di sfondo dello Stato di WhatsApp su Android, avvia innanzitutto l’app ufficiale del servizio, fai tap sulla scheda Stato (in alto) e premi sul simbolo della matita grigia su sfondo bianco (in basso a destra).


    Nella schermata che si apre, digita la frase che vuoi pubblicare sul tuo Stato, fai tap sul simbolo della T (in basso a sinistra) per selezionare uno dei cinque font disponibili e premi sul simbolo della tavolozza per modificarne il colore di sfondo.
    Se sei soddisfatto del risultato ottenuto, pubblica lo Stato facendo tap sul simbolo dell’aeroplanino (in basso a destra).


    Se, invece, vuoi pubblicare nel tuo Stato una foto contenente del testo in sovrimpressione, premi sul simbolo della fotocamera bianca su sfondo verde (in basso a sinistra, un po’ più sotto del simbolo della matita grigia) e scegli la foto che vuoi utilizzare sul tuo Stato selezionandone una dalla galleria o, in alternativa, scatta una foto al momento premendo sul simbolo dell’anello centrale.


    Adesso, premi sul simbolo della T (in alto a destra), digita la parola o la frase che intendi usare, modificane il colore scorrendo il dito sulla barra colorata collocata sulla destra e premi sul simbolo della (v) per imprimerla sull’immagine.
    Se lo desideri, sposta la scritta nel punto in cui desideri trascinandola con un dito e ingrandiscila o rimpiccioliscila aprendo o chiudendo il pollice e l’indice.
    Non appena sei soddisfatto del risultato ottenuto, fai tap sull’aeroplanino collocata in basso a destra per pubblicare l’aggiornamento.


    iOS



    IMMAGINE QUI 7


    Per scegliere il font e il colore di sfondo dello Stato di WhatsApp su iOS, avvia l’omonima app sul tuo iPhone, fai tap sulla voce Stato (in basso a sinistra) e premi sul simbolo della matita collocata in basso al tuo nome per creare uno Stato “testuale”.


    Nella schermata che si apre, digita il testo che vuoi pubblicare nel tuo Stato, premi sul simbolo della T (in alto a destra) per selezionare uno dei font fra quelli disponibili, fai tap sul simbolo della tavolozza (sempre in alto a destra) per cambiare il colore dello sfondo e pubblica lo Stato premendo sul simbolo dell’aeroplanino su sfondo azzurro (in basso a destra).


    Se, invece, vuoi creare uno Stato contenente una foto con del testo in sovrimpressione, fai tap sul simbolo della fotocamera (sempre nel menu Stato) e scegli una foto dalla galleria o scattane una al momento premendo sul simbolo dell’anello.


    A questo punto, fai tap sull’icona della T (in alto a destra), digita con la tastiera il testo che vuoi imprimere sull’immagine e modificane il colore scorrendo il dito sulla barra colorata situata a destra.
    Se vuoi, sposta la scritta trascinandola con un dito in un punto qualsiasi dell’immagine e ingrandiscila o rimpiccioliscila aprendo o chiudendo il pollice e l’indice.
    A lavoro ultimato, pubblica l’immagine contenente il testo modificato premendo sul simbolo dell’aeroplanino su sfondo azzurro (in basso a destra).



    Come cambiare la info di WhatsApp



    IMMAGINE QUI 8


    Vuoi cambiare la frase “Ciao! Sto usando WhatsApp” che è impostata di default nella Info di WhatsApp, per sostituirla con una bella citazione o con l’attività che stai svolgendo in un dato momento?
    Non c’è problema, basta trovare l’impostazione che consente di fare ciò, scegliere la frase da inserire nella propria Info di WhatsApp e il gioco è fatto.
    Ora ti spiego per bene come trovare l’impostazione in questione su Android, iPhone e PC.


    Android



    IMMAGINE QUI 9


    Per cambiare la Info di WhatsApp su Android, avvia innanzitutto l’app della nota piattaforma di messaggistica istantanea, premi sul simbolo (…) collocato in alto a destra e, nel menu che compare, seleziona l’opzione Impostazioni.


    Nella schermata che si apre, premi sulla tua foto del profilo e fai tap sulla frase che hai digitato, la quale si trova sotto la voce Info e numero di telefono.
    Adesso, modifica la Info attuale scegliendone una dal menu che compare in basso (es.
    Disponibile, Occupato, A scuola, etc.) o, in alternativa, digita una frase personalizzata:
    per fare ciò, premi sul simbolo della matita grigia e, nella schermata Aggiungi info, digita la frase che vuoi utilizzare.


    Dopo aver scritto la frase che vuoi far comparire nella tua Info, fai tap sulla voce OK per salvare le modifiche apportate.
    Hai visto com’è stato semplice modificare la tua Info di WhatsApp?


    iOS



    IMMAGINE QUI 10


    Per cambiare la Info di WhatsApp su iOS, invece, avvia l’app del servizio di messaggistica istantanea, premi sulla voce Impostazioni (il simbolo dell’ingranaggio situato in basso a destra) e, nella schermata che compare, fai tap sul tuo nome per accedere alla sezione Modifica profilo.


    A questo punto, premi sulla frase situata sotto la voce Info e, nella schermata successiva, seleziona una nuova Info scegliendo una delle frasi disponibili.
    In alternativa, crea una Info personalizzata facendo tap sulla frase situata sotto la voce Attualmente impostata come e digitando la frase personalizzata nell’editor che compare a schermo (puoi utilizzare fino a un massimo di 139 caratteri, spazi inclusi).
    Infine salva la frase utilizzando l’apposito comando collocato in alto a destra.


    PC



    IMMAGINE QUI 11


    Vuoi modificare la tua Info di WhatsApp da PC?
    Sia che tu utilizzi il servizio WhatsApp Web dal tuo browser preferito o che tu abbia scaricato il client ufficiale di WhatsApp sul tuo PC, riuscirai a portare a termine l’impresa in pochissimi minuti, fidati.


    Se è la prima volta che utilizzi WhatsApp Web, ti verrà chiesto di scansionare l’apposito QR Code.
    Per farlo non devi fare altro che seguire le istruzioni che visualizzi a schermo:
    avviare l’app di WhatsApp sul tuo dispositivo, recarti nelle sue Impostazioni, fare tap sull’opzione che permette di utilizzare il servizio WhatsApp Web e scansionare il codice QR tramite la fotocamera del tuo dispositivo.
    Se riscontri difficoltà a eseguire la summenzionata procedura, non esitare a leggere l’approfondimento in cui spiego nel dettaglio come usare WhatsApp su PC.


    Per modificare le info di WhatsApp su PC, invece, fai clic sulla tua immagine del profilo (in alto) e, nella schermata che si apre, clicca sull’icona della matita situata nel riquadro Info.
    Dopodiché digita la frase che vuoi far comparire nella tua Info di WhatsApp e, per salvare le modifiche apportate, clicca sul simbolo (v) o premi il pulsante Invio dalla tastiera.
    Hai visto com’è stato semplice?


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come condividere la posizione in tempo reale su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come condividere la posizione in tempo reale su whatsapp

    Hai programmato un’uscita con un gruppo di amici ma, per via di un contrattempo, alcune persone ti hanno avvisato all’ultimo minuto che arriveranno in ritardo.
    Purtroppo però non puoi restare ad aspettare tutti; la natura della serata ti impedisce di stare fermo in un unico posto.
    Come faranno i tuoi amici a raggiungerti e a trovarti, considerando la confusione causata dalle numerose persone che parteciperanno al tuo stesso evento?


    Se è questa la preoccupazione che affolla la tua mente e ti impedisce di goderti a pieno la serata, puoi stare tranquillo:
    ho la soluzione adatta a te.
    Devi infatti sapere che la popolare applicazione di messaggistica WhatsApp ha di recente introdotto una nuova funzionalità che permette di attivare la condivisione della posizione in tempo reale.
    Inviando la posizione in tempo reale ai tuoi amici in un gruppo di WhatsApp o in una chat singola, le persone che desiderano raggiungerti potranno sempre tenere traccia dei tuoi spostamenti nel corso di un determinato periodo di tempo prestabilito.


    Tale funzionalità recentemente introdotta è disponibile sia su Android e iOS ed è di facile e immediato utilizzo.
    Nelle righe che seguono ti spiego come fare nel caso tu sia in possesso di uno smartphone Android o di un iPhone.
    Tieni quindi sotto mano il tuo dispositivo mobile perché sto per spiegarti passo per passo come procedere.
    Come al solito, prima di iniziare, ti auguro una buona lettura.


    Come ottenere la condivisione della posizione in tempo reale su WhatsApp



    IMMAGINE QUI 1


    Lo strumento di condivisione in tempo reale della posizione è una funzionalità introdotta lato server su WhatsApp e, di conseguenza, per ottenere questa nuovo strumento, non è in teoria necessario attendere un aggiornamento dell’applicazione.


    Qualora però tale funzionalità non fosse ancora presente sul tuo dispositivo, ti consiglio di procedere seguendo le mie indicazioni e provare a ottenerla aggiornando l’applicazione di WhatsApp.


    Su Android, per aggiornare l’applicazione di WhatsApp recati nel PlayStore di Google, lo store predefinito di Android tramite il quale è possibile scaricare giochi e App.


    Fai ora tap sul pulsante con il simbolo del menu (tre linee orizzontali) e, dal menu a tendina che si aprirà, fai tap sulla voce Le mie app e i miei giochi.


    Nel caso in cui l’applicazione di WhatsApp abbia bisogno di essere aggiornata, la sua icona comparirà all’interno della sezione Aggiornamenti.
    In questo caso, procedi ad installarla premendo sul pulsante Aggiorna.
    Se invece l’applicazione è già aggiornata all’ultima versione, troverai il suo nominativo all’interno della sezione Installate e presenterà la dicitura Apri.




    IMMAGINE QUI 2


    Possiedi un iPhone e vorresti sapere come aggiornare l’applicazione di WhatsApp?
    D’accordo, te lo spiego subito.
    Apri per prima cosa l’App Store di iOS e, dal menu situato in basso, fai tap sulla voce Aggiornamenti.
    Qualora l’applicazione necessitasse di essere aggiornata sarà presente in questa sezione e, per aggiornarla, ti basterà premere sulla voce Aggiorna.


    Come attivare la localizzazione (Requisito preliminare)



    IMMAGINE QUI 3


    Per poter condividere la posizione in tempo reale su WhatsApp dovrai assicurarti di aver attivato la localizzazione tramite il sensore GPS del tuo dispositivo Android e iOS.
    Ti spiego come procedere nelle righe che seguono.


    Su iOS, per attivare la localizzazione devi per prima cosa fare tap sull’app Impostazioni (simbolo di un ingranaggio).
    Scorri poi la schermata fino in fondo fino a che non individui la voce Privacy.
    Fai quindi tap su di essa e poi sulla voce Localizzazione.
    Sposta poi la levetta da OFF a ON; agendo in questo modo, in corrispondenza della voce Localizzazione comparirà la dicitura Sì.




    IMMAGINE QUI 4


    Su Android, la prima cosa da fare è aprire l’applicazione dedicata alle Impostazioni del tuo dispositivo (simbolo di un ingranaggio).
    Scorri poi la schermata che si aprirà fino a che non individui la voce Geolocalizzazione.
    Fai quindi tap su di essa e, per attivare la posizione sul tuo smartphone Android, sposta da OFF a ON la levetta che trovi in corrispondenza della dicitura Non Attiva.
    La scritta cambierà così in Attiva.


    Nel caso tu sia in possesso di uno smartphone con installa una recente versione di Android, invece, recati in Impostazioni> Sicurezza e posizione > Geolocalizzazione.
    Facendo tap su quest’ultima voce, sposta la levetta da OFF a ON, attivando così la geolocalizzazione.


    Come condividere la posizione in tempo reale su WhatsApp (iOS)



    IMMAGINE QUI 5


    Al fine di condividere la posizione in tempo reale in una chat, all’interno dell’applicazione di messaggistica di WhatsApp, la prima cosa da fare è aprire l’applicazione.


    Tramite la schermata principale, denominata Chat, individua la conversazione singola o di gruppo con cui desideri condividere in tempo reale la posizione.
    Fai quindi tap su di essa e premi poi sul pulsante (+).


    Dal menu a tendina che sarà apparso, premi poi sulla voce Posizione.
    Se la localizzazione è attiva, la tua posizione attuale comparirà su una mappa.
    Potrai ora effettuare la condivisione della stessa in tempo reale tramite il pulsante Condividi posizione Attuale.


    Premi ora su Avanti in corrispondenza dell’avviso che ti verrà mostrato a schermo.
    Proprio come ti ho spiegato, ti verrà indicato che i partecipanti della chat vedranno la tua posizione in tempo reale.
    Tale funzionalità ti permetterà di condividere la tua posizione per la durata che selezionerai, anche se non stai utilizzando l’applicazione di WhatsApp.
    Ovviamente potrai interrompere la condivisione in qualsiasi momento; sarà mio compito spiegarti nel dettaglio come fare.


    Prima di poter condividere la tua posizione in tempo reale, ti verrà chiesto per quanto tempo desideri farlo.
    Puoi scegliere la voce che più preferisci tra 1 ora, 8 ore o 15 minuti, facendo tap sulla relativa voce.
    Prima di inviare la posizione, puoi anche scrivere un messaggio, digitandolo nel campo di testo Aggiungi un commento.
    Per inviare la posizione, premi sul pulsante con il simbolo della freccia.


    Sia che si tratti di una conversazione singola o una di gruppo, tieni presente che è possibile l’invio reciproco della propria posizione in tempo reale.
    Per vedere le rispettive posizioni, i partecipanti alla conversazione dovranno fare tap sulla voce Guarda posizioni attuali.


    Tutte le posizioni condivise saranno contrassegnate dalla rispettiva icona del profilo di WhatsApp e saranno visibili soltanto per il tempo che ognuno ha stabilito in precedenza.


    Tutti i partecipanti vedranno tutti i termini delle condivisioni effettuate.
    È però possibile cambiare idea in qualsiasi momento e interrompere la condivisione della posizione.
    Per farlo basterà fare tap sulla voce Interrompi condivisione.


    Una volta che la condivisione in tempo reale sarà interrotta, per riattivarla bisognerà attivare nuovamente questa funzionalità; per farlo ti basterà ripetere il procedimento che ti ho appena spiegato.


    Come condividere la posizione in tempo reale su WhatsApp (Android)



    IMMAGINE QUI 6


    Sei in possesso di un dispositivo con sistema operativo Android e vorresti sapere come usufruire di questa nuova funzionalità?
    Nessun problema, te lo spiego subito nel dettaglio.


    Avvia per prima cosa l’applicazione di WhatsApp dal tuo dispositivo mobile Android e, recandoti nella sezione Chat, individua la conversazione singola o di gruppo in cui desideri condividere la posizione e poi fai tap su di essa.


    All’interno della conversazione selezionata, fai poi tap sul pulsante con il simbolo della graffetta e, dal menu a tendina che vedrai a schermo, fai poi tap sulla voce Posizione.


    Adesso, nel caso in cui la geolocalizzazione sia effettivamente attiva, potrai visualizzare la tua posizione su di una mappa.
    Per effettuare la condivisione in tempo reale premi sul pulsante Condividi posizione Attuale.


    Come ti ho spiegato nel procedimento relativo a iOS, dovrai poi premere su Avanti in corrispondenza dell’avviso che vedrai a schermo.
    Ti verrà notificato che, nello stesso modo in cui è possibile fare sui dispositivi Apple, tale strumento permetterà a tutti i partecipanti della chat di vedere la tua posizione in tempo reale.
    Lo strumento in questione sarà attivo per un periodo di tempo che potrai stabilire in autonomia e funzionerà anche con l’applicazione di WhatsApp in background.
    Qualora volessi interrompere la condivisione potrai però farlo in qualsiasi momento; ti spiegherò passo per passo come fare.


    Prima di inviare la posizione in tempo reale scegli per quanto tempo desideri farlo:
    hai a disposizione le voci 15 minuti, 1 ora o 8 ore.
    Fai quindi tap sull’opzione che desideri, digita eventualmente un messaggio tramite il campo di testo Aggiungi un commento.
    Invia poi la posizione premendo sul pulsante con il simbolo della freccia.


    Ti ricordo che tale funzionalità sarà disponibile sia in una conversazione singola che in una di gruppo.
    I partecipanti di una conversazione potranno usufruire reciprocamente di questa funzionalità e inviare la propria posizione in tempo reale.
    Ciascuna posizione sarà contrassegnata sulla mappa condivisa e visibile facendo tap sulla voce Guarda posizioni attuali.


    In caso di invio multiplo di posizioni, sarà facilmente possibile distinguere le persone che ha condiviso la propria posizione:
    ognuno sarà infatti contraddistinto da l’icona con la foto profilo di WhatsApp.


    Tutti i partecipanti alla conversazione (anche coloro che non hanno condiviso la propria posizione) potranno visualizzare la schermata Guarda posizioni attuali.
    Per ciascuna posizione verrà anche indicato il termine di scadenza impostato.


    È possibile interrompere la condivisione della posizione anche prima del termine stabilito:
    per farlo basterà fare tap sulla voce Interrompi condivisione.
    È possibile interrompere la condivisione della posizione in qualsiasi momento.


    Una volta che la condivisione in tempo reale è stata interrotta, è possibile in un secondo momento usufruire di questa funzionalità.
    Per farlo dovrai soltanto ripetere il procedimento che ti ho appena indicato.


    Come condividere la posizione su WhatsApp (non in tempo reale)



    IMMAGINE QUI 7


    La funzionalità relativa alla condivisione della posizione di WhatsApp in tempo reale va ad aggiungersi ad un’altra funzionalità simile già presente nell’applicazione di messaggistica.


    In precedenza, infatti, era già possibile condividere una posizione statica tramite una chat di WhatsApp singola o di gruppo, permettendo così di poter facilmente localizzare una persona.


    Vi è una differenza sostanziale tra questa funzionalità e il nuovo sistema di condivisione in tempo reale della posizione.
    Come ti ho spiegato, l’invio in tempo reale permette la condivisione continuativa della posizione per un determinato periodo di tempo prestabilito.
    Sarà quindi possibile tenere traccia dei cambiamenti della stessa nel tempo.


    Se non desideri condividere la posizione in tempo reale e vuoi invece saperne di più sulla funzionalità che permette l’invio della posizione statica tramite WhatsApp, ti consiglio la lettura della mia precedente guida dedicata all’argomento.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come estendere whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come estendere whatsapp

    WhatsApp, la celebre app di messaggistica per smartphone, ha deciso di unificare le sue tariffe e di estendere a tutte le piattaforme il modello di abbonamento che consente di inviare un numero illimitato di messaggi via Internet pagando una piccola somma annuale.
    Sono disponibili anche delle opzioni per sottoscrivere un abbonamento di 3-5 anni risparmiando qualche soldo, ma di questo parleremo più avanti.
    Adesso concentriamoci sul da farsi.


    Se l’applicazione ti sta tempestando di notifiche perché il tuo abbonamento sta per scadere e non sai come rinnovarlo, non perdere altri giorni preziosi e scopri oggi stesso come estendere WhatsApp grazie alle indicazioni che sto per darti.
    La guida l’ho realizzata usando un telefono Android ma la procedura da seguire è praticamente la stessa per tutti i sistemi operativi.


    AGGIORNAMENTO: ora WhatsApp è un’applicazione gratuita al 100%! Da gennaio 2016 non si è più tenuti a pagare il canone annuale di 0,89 euro e quindi le indicazioni presenti in questa guida sono da considerarsi non più attuali.


    Se vuoi scoprire come estendere WhatsApp, il primo passo che devi compiere è recarti nelle opzioni della app premendo il tasto Menu del tuo smartphone e premendo sul pulsante Impostazioni che compare sullo schermo.


    A questo punto, seleziona la voce Account dal menu che si apre e premi su Info pagamento per accedere alla schermata per il rinnovo dell’abbonamento.
    Come già accennato prima, ci sono tre opzioni a tua disposizione:
    la sottoscrizione per 1 anno a 0,89 euro, quella per 3 anni a 2,40 euro e quella per 5 anni a 3,34 euro.


    Metti quindi il segno di spunta sull’opzione che preferisci e premi su uno dei pulsanti che si trovano in basso per eseguire il pagamento.
    Puoi scegliere se utilizzare PayPal, un altro sistema di pagamento (es.
    Google Wallet) o se inviare l’URL per il pagamento via email per accedervi dal PC.
    Completa la transazione in base al metodo di pagamento selezionato e la durata del tuo conto WhatsApp verrà prolungata di 1, 3 o 5 anni.




    IMMAGINE QUI 1


    Dopo aver provveduto ad estendere WhatsApp, puoi verificare facilmente lo stato del tuo abbonamento tonando nelle impostazioni della app e selezionando le voci Account > Info pagamento dal menu che si apre.


    Si aprirà nuovamente la schermata per rinnovare l’abbonamento ed in cima ad essa sarà indicata la data di scadenza del servizio.
    Se tutto è filato per il verso giusto,  il tuo account risulterà prolungato per altri 12 mesi o per 3-5 anni (a seconda del tipo di abbonamento che hai scelto).


    Chiudo precisando che al momento in cui scrivo la guida, la versione di WhatsApp per iPhone non ha ancora adottato ufficialmente il sistema di sottoscrizione come le altre piattaforme mobile.
    Le cose dovrebbero cambiare nell’arco del 2013, quando l’applicazione diventerà gratuita per il download e con l’obbligo di abbonamento per utilizzarla alla scadenza dell’account:
    allora, le indicazioni di cui sopra dovrebbero valere anche per il “iPhone” di casa Apple.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come inoltrare una mail su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come inoltrare una mail su whatsapp

    Un tuo amico ti ha chiesto di condividergli tramite WhatsApp delle informazioni che hai ricevuto via email.
    Hai dunque provato ad aprire il messaggio di tuo interesse sullo smartphone e a premere sull’icona della condivisone ma, tra le applicazioni disponibili per l’esportazione del contenuto, non sembra esserci WhatsApp.
    Niente panico! Anche se il celebre servizio di messaggistica istantanea non supporta l’importazione diretta dei messaggi di posta elettronica, esiste un modo per rimediare al problema e copiare testi e allegati ricevuti via email (quindi documenti, foto, video ecc.) al suo interno.


    Se ti stai chiedendo a cosa mi riferisco, sappi che parlo della possibilità di copiare manualmente il contenuto delle email in formato testuale o sotto forma di file PDF e di importarlo nelle chat di WhatsApp, tramite un semplice copia-e-incolla o con la funzione di condivisione dei documenti nelle chat.
    Quest’ultima funzionalità può essere sfruttata anche per gli allegati delle email, che è possibile importare nelle conversazioni di WhatsApp usando le funzioni di condivisione di altre app o salvandoli sulla memoria del proprio device.


    Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
    Vuoi scoprire in dettaglio come inoltrare una mail su WhatsApp?
    Credo proprio di sì, visto che stai leggendo questo tutorial.
    Provvedi, dunque, a rimboccarti le maniche, prendi il tuo smartphone e scopri come raggiungere il tuo obiettivo in maniera facile e veloce:
    ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi!


    Indice

    • Come inoltrare una mail su WhatsApp per Android
      • Testo
      • Allegati
    • Come inoltrare una mail su WhatsApp per iPhone
      • Testo
      • Allegati
    • Come inoltrare una mail su WhatsApp per PC
      • Testo
      • Allegati

    Come inoltrare una mail su WhatsApp per Android

    Se vuoi inoltrare una mail su WhatsApp e utilizzi un dispositivo Android, questa è la sezione del tutorial più adatta a te.
    Di seguito, infatti, trovi spiegato, per filo e per segno, come copiare testi e allegati da un messaggio di posta elettronica in WhatsApp usando il sistema operativo del robottino verde.
    Buona lettura!



    Testo



    IMMAGINE QUI 1


    Come già accennato in precedenza, per inoltrare il testo di un’email in una chat di WhatsApp è possibile seguire due strade differenti:
    quella del semplice copia-e-incolla oppure la creazione di un file PDF da condividere poi nella celebre app di messaggistica istantanea.


    Se vuoi sfruttare il classico copia-e-incolla, avvia l’applicazione che usi generalmente per gestire la posta elettronica sul tuo device (es.
    Gmail) e apri il messaggio che vuoi inoltrare in WhatsApp.
    Effettua, dunque, un tap prolungato sulla prima parola del passo che vuoi condividere in chat e usa gli indicatori che compaiono su schermo per selezionare la porzione di testo di tuo interesse.
    Infine, premi sulla voce Copia presente nel menu a schermo.


    Se vuoi selezionare l’intero messaggio, effettua un tap prolungato in un qualsiasi punto del testo, dopodiché premi sull’icona per accedere alle opzioni avanzate nel menu di copia (es.
    ☰) e scegli prima la voce Seleziona tutto e poi quella Copia.
    Se incontri qualche difficoltà in questa fase, prova a consultare la mia guida su come fare copia-e-incolla, perché ti sarà sicuramente utile.


    Per concludere, avvia WhatsApp, apri la chat in cui desideri inoltrare il testo appena copiato, effettua un tap prolungato nel campo di digitazione dei messaggi (in basso), seleziona la voce Incolla dal menu che si apre e invia il tutto, premendo sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra.


    Se hai bisogno di inoltrare un’email molto lunga e/o con una formattazione del testo particolarmente elaborata, potrebbe essere una buona idea trasformarla in un documento PDF e inviarla come allegato su WhatsApp.


    Per procedere in tal senso, apri il messaggio di posta elettronica che vuoi inoltrare in WhatsApp e richiama la funziona di stampa nell’app che usi per le tue email:
    in Gmail, ad esempio, la funzione di stampa si può richiamare premendo il pulsante ⋮ che si trova in corrispondenza del nome del mittente e selezionando l’apposita voce dal menu che si apre.




    IMMAGINE QUI 2


    Nella schermata successiva, seleziona dunque l’opzione Salva come PDF dalla lista delle stampanti disponibili e conferma la creazione del documento, sfiorando prima il pulsante PDF (in alto a destra) e poi la cartella in cui salvare il file.


    Fatto ciò, avvia WhatsApp, apri la chat in cui desideri inviare il documento, premi sull’icona della graffetta presente nel campo di digitazione del testo, sulla destra, sfiora l’icona Documento, seleziona il PDF appena generato e invialo al destinatario, premendo sull’icona dell’aeroplanino.



    Allegati



    IMMAGINE QUI 3


    Se vuoi inoltrare gli allegati di un’email in una conversazione WhatsApp, non devi far altro che aprire questi ultimi, premere sul pulsante di condivisione nell’app con cui li hai aperti (es.
    Word per i documenti DOC/DOCX) e scegliere WhatsApp come app di destinazione.
    In alternativa, puoi premere sul pulsante per salvare gli allegati sulla memoria del tuo dispositivo e poi usare la classica funzione di WhatsApp per l’invio degli allegati.


    Per procedere, avvia dunque l’app che utilizzi di solito per gestire la posta elettronica, apri il messaggio che contiene l’allegato di tuo interesse e seleziona quest’ultimo, in modo da aprirlo nell’applicazione di riferimento (es.
    Word per i documenti DOC/DOCX).
    Una volta avviata l’app, premi sul pulsante per la condivisione, specifica eventuali preferenze per l’esportazione (ad esempio, in Word occorre prima scegliere l’opzione Condividi come allegato e poi indicare se creare un Documento (DOCX) o un file PDF) e seleziona WhatsApp come app di destinazione del contenuto.
    Per finire, seleziona il destinatario a cui inviare l’allegato, premi sull’icona dell’aeroplanino e il gioco è fatto.


    Se preferisci scaricare gli allegati in locale e poi inviarli sfruttando l’apposita funzione di WhatsApp, apri il messaggio di posta elettronica che contiene i file di tuo interesse, premi sul pulsante per effettuarne il download e attendi il termine dell’operazione.
    Fatto ciò, avvia WhatsApp, apri la chat in cui condividere gli allegati, premi sull’icona della graffetta (in basso a destra), scegli l’opzione Documento (se devi condividere documenti o altri tipi di file) o quella Galleria (se devi condividere foto o video), seleziona i file che hai scaricato precedentemente sul dispositivo e inviali, premendo sull’icona dell’aeroplanino, in basso a destra.



    Come inoltrare una mail su WhatsApp per iPhone

    Utilizzi un iPhone e vorresti sapere come inoltrare un messaggio di posta elettronica su WhatsApp?
    In tal caso, non ti preoccupare:
    puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.



    Testo



    IMMAGINE QUI 4


    Come già visto per Android, anche su iPhone è possibile inoltrare il testo di un’email su WhatsApp in due modi differenti:
    copiando e incollando il messaggio oppure generando una versione PDF dello stesso.
    Ecco tutti i dettagli.


    Per copiare il testo di un’email, avvia l’applicazione che usi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo iPhone (es.
    Mail), apri il messaggio da inoltrare su WhatsApp ed effettua un tap prolungato sulla prima parola del testo che desideri condividere.
    Utilizza, dunque, gli indicatori blu che compaiono sullo schermo per selezionare la porzione di messaggio da inoltrare su WhatsApp e seleziona la voce Copia dal menu comparso sullo schermo.


    Se, invece, desideri copiare l’intero messaggio, effettua un tap prolungato in un punto qualsiasi del testo e sfiora prima la voce Seleziona tutto e poi quella Copia dal menu che compare sullo schermo, per copiarlo negli appunti.


    Adesso, apri WhatsApp, seleziona la chat in cui desideri inoltrare l’email, effettua un tap prolungato nel campo di composizione dei messaggi (in basso), seleziona la voce Incolla dal menu che si apre e invia il testo, premendo sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra.


    Se il testo che intendi inoltrare su WhatsApp è particolarmente lungo e/o ha delle formattazioni particolari, puoi pensare di inviarlo sotto forma di file PDF.
    Per raggiungere questo scopo, apri il messaggio di posta elettronica che vuoi inviare su WhatsApp, premi sul pulsante per la condivisione o su quello per l’inoltro (in Mail è quello a forma di freccia verso sinistra, che si trova in fondo allo schermo) e seleziona l’opzione di Stampa.




    IMMAGINE QUI 5


    Nella schermata successiva, effettua uno zoom con due dita sull’anteprima del documento, in modo da visualizzarlo sotto forma di file PDF.
    Dopodiché premi sull’icona della condivisione (il quadrato con la freccia all’interno), seleziona WhatsApp dalla lista delle applicazioni disponibili, scegli il destinatario a cui spedire il documento, premi sulla voce Avanti (in basso a destra), quindi su quella Invia (in alto a destra) e il gioco è fatto.



    Allegati



    IMMAGINE QUI 6


    Se hai la necessità di inoltrare degli allegati che hai ricevuto via email su WhatsApp, avvia l’applicazione che utilizzi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo iPhone (es.
    Mail), apri il messaggio contenente l’allegato di tuo interesse e premi sull’icona di quest’ultimo (se il file non è stato ancora scaricato sulla memoria del telefono, dovrai premere su di esso per due volte:
    la prima per avviarne il download e la seconda per aprirlo).


    Verrà visualizzata un’anteprima del file (se iOS è in grado di gestirlo, altrimenti visualizzerai solo un’icona con le opzioni di apertura disponibili).
    A questo punto, premi sull’icona della condivisione (il quadrato con la freccia all’interno, in alto a destra) e seleziona WhatsApp dalla lista delle app disponibili.


    Per concludere, indica il destinatario a cui spedire il file, premi sulla voce Avanti collocata in basso a destra, quindi su quella Invia (in alto a destra) e il gioco è fatto.



    Come inoltrare una mail su WhatsApp per PC

    Utilizzi WhatsApp prevalentemente dal computer, avvalendoti del servizio WhatsApp Web o del client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS?
    In questo caso, inoltrare un’email sulla piattaforma gestita da Facebook sarà ancora più semplice:
    trovi tutti i dettagli del caso proprio qui sotto.



    Testo



    IMMAGINE QUI 7


    Per inoltrare il testo di un’email su WhatsApp, non devi far altro che accedere al servizio Web o al client che utilizzi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo PC (es.
    Gmail, Outlook o Apple Mail) e aprire il messaggio di tuo interesse.
    Fatto ciò, seleziona il testo con il mouse o con la tastiera (se non sai come fare, potrebbe tornarti utile il mio tutorial su come selezionare un testo con la tastiera) e copialo:
    per compiere quest’operazione, fai clic destro su una qualsiasi parola tra quelle selezionate e scegli la voce Copia dal menu contestuale o, in alternativa, premi la combinazione Ctrl+C (Windows) o cmd+c (macOS) sulla tastiera del tuo computer.


    A questo punto, avvia WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows o macOS, effettua il collegamento con l’app che hai installato sul telefono (se necessario) e seleziona la conversazione in cui desideri inoltrare la tua email.
    Spostati quindi nel campo di composizione del messaggio (in basso), fai clic destro su di esso e seleziona la voce Incolla dal menu che si apre, per incollare il testo dell’email precedentemente copiato.
    In alternativa, premi la combinazione Ctrl+V (Windows) o cmd+v (macOS) sulla tastiera del tuo computer e, per concludere, clicca sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra, per inviare il testo al destinatario.


    Se la tua email è particolarmente lunga e/o complessa, puoi pensare di stamparla in PDF usando l’apposita funzione inclusa nel sistema operativo del tuo PC (o ottenibile tramite programmi di terze parti) e importarla in WhatsApp come allegato, premendo sull’icona della graffetta e poi su quella Documento, che compare sullo schermo.



    Allegati



    IMMAGINE QUI 8


    Per quanto riguarda gli allegati, le cose sono ancora più semplici:
    non devi far altro che prelevare i file che vuoi inoltrare su WhatsApp, scaricandoli tramite il servizio Web o il client che utilizzi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo PC, dopodiché devi aprire WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows o macOS, selezionare la chat di tuo interesse e allegare i contenuti scaricati poc’anzi.


    Per procedere in tal senso, clicca sull’icona della graffetta, quindi sul pulsante Documento o su quello Foto e Video (a seconda del contenuto che vuoi inviare) e seleziona i file da inviare.
    Più facile di così?


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come leggere messaggi whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come leggere messaggi whatsapp

    Hai paura che qualcuno possa accedere al tuo WhatsApp e leggere tutti i tuoi messaggi senza permesso?
    Non sei il solo, credimi.
    Nella mia casella di posta elettronica arrivano ogni giorno decine di messaggi di persone che hanno il tuo stesso timore, che hanno paura di essere spiate.
    A dire il vero c’è anche qualcuno che vorrebbe sapere come leggere messaggi WhatsApp a distanza, per spiare il partner o gli amici, ma per fortuna sono in minoranza!


    Ad ogni modo, visto il grande interesse che suscita quest’argomento, oggi ho deciso di occuparmi di WhatsApp e della sua privacy.
    Vedremo insieme quali sono le tecniche più utilizzate dai criminali informatici per spiare le nostre conversazioni e scopriremo quali “armi” adottare per prevenire i loro attacchi.
    Ti assicuro che non ci vuole molto per dormire sonni relativamente tranquilli, basta applicare un pizzico di sano buonsenso all’utilizzo che facciamo dei nostri smartphone.


    Nota: l’articolo che segue è pubblicato a puro scopo informativo.
    Intercettare le comunicazioni altrui rappresenta una grave violazione della privacy, nonché un reato, quindi io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrai fare delle informazioni che stai per leggere.


    Sniffing delle reti wireless



    IMMAGINE QUI 1


    Lo sniffing è quell’attività che prevede il monitoraggio di una rete wireless con il fine di “catturare” tutte le informazioni che circolano su quest’ultima.
    Esistono diversi strumenti per attuarla, come ad esempio il famosissimo software gratuito Wireshark (di cui ti ho parlato anche nella mia guida su come sniffare una rete wireless).
    Ma, fattivamente, quanto è pericolosa questa tecnica per i messaggi di WhatsApp?


    Non è facile rispondere.
    Dalla fine del 2014 WhatsApp utilizza una tecnologia di cifratura end-to-end denominata TextSecure, la quale funziona mediante l’utilizzo di una coppia di chiavi:
    una chiave privata che risiede unicamente sui nostri smartphone e serve a decifrare i messaggi in entrata e una chiave pubblica che, invece, viene condivisa con il nostro interlocutore e viene utilizzata per cifrare i messaggi in uscita.


    Questo, tradotto in parole povere, significa che i messaggi partono dai nostri telefonini in forma cifrata, passano per i server di WhatsApp e giungono sullo smartphone del destinatario senza che nessuno, all’infuori di quest’ultimo, possa visualizzarne il contenuto.
    La cosa bella è che avviene tutto “dietro le quinte”, noi non ci accorgiamo di nulla, però… c’è un però!


    Nell’aprile del 2015 un team di ricercatori tedeschi ha realizzato uno studio sulla sicurezza di WhatsApp, studio dal quale è emerso che solo le conversazioni da e verso i terminali Android venivano cifrate utilizzando il sistema TextSecure.
    Le comunicazioni indirizzate ad altre piattaforme software adoperavano una cifratura basata sull’algoritmo RC4, che è notoriamente vulnerabile e quindi può consentire ad eventuali “sniffer” di risalire al contenuto dei messaggi.


    In seguito alla pubblicazione dello studio, gli sviluppatori di Open Whisper Systems (coloro che hanno creato il sistema TextSecure) hanno puntualizzato che la cifratura end-to-end sarebbe arrivata gradualmente anche su iOS, Windows Phone e altri sistemi operativi, ma noi non possiamo sapere qual è precisamente la situazione attuale delle cose.


    WhatsApp è un’applicazione closed source, non possiamo esaminare a fondo il suo codice sorgente, e quindi non possiamo sapere se (e come) la cifratura end-to-end viene applicata.
    Potrebbero esserci anche delle circostanze, o dei paesi, in cui questa viene disattivata in maniera volontaria dall’applicazione (rendendo le nostre comunicazioni più vulnerabili).
    Inoltre non possiamo sapere se l’implementazione di TextSecure all’interno della app sia avvenuto ad opera d’arte, potrebbero anche esserci degli errori in grado di “smontare” tutta l’ottima architettura di questo sistema.


    Morale della favola?
    Se la cifratura end-to-end viene applicata correttamente, le comunicazioni di WhatsApp non risultano vulnerabili agli attacchi di sniffing (gli “spioni” otterrebbero solo dei pacchetti di dati illeggibili)… ma purtroppo non sappiamo essere sicuri al 100% dell’applicazione di questo sistema di protezione.


    Come difendersi: è brutto a dirsi, ma dobbiamo “fidarci” di WhatsApp.
    Le uniche misure che possiamo adottare per prevenire gli attacchi da parte degli sniffer sono evitare di utilizzare le reti Wi-Fi pubbliche (che come noto sono il terreno di caccia preferito dei criminali informatici) e – come misura estrema – abbandonare WhatsApp in favore di un sistema di messaggistica open source in cui l’utilizzo della cifratura end-to-end è certo e verificato.


    Furto d’identità



    IMMAGINE QUI 2


    Un’altra minaccia a cui devi stare attento è quella relativa al furto d’identità.
    Grazie a un “trucchetto” di tipo psicologico (il cosiddetto social engineering) un malintenzionato potrebbe entrare in possesso del tuo telefono, convincendoti a prestarglielo, e rubare la tua identità su WhatsApp per avere libero accesso a tutte le conversazioni.
    Ci sono diversi modi per farlo.


    Una delle tecniche più banali per accedere all’account di qualcun altro su WhatsApp è prendere lo smartphone della “vittima”, utilizzarlo per accedere a WhatsApp Web (il servizio online che permette di utilizzare WhatsApp su PC) e lasciare attiva la spunta sull’opzione Resta connesso che consente di leggere messaggi WhatsApp dal computer senza dover effettuare ogni volta l’accesso (quindi senza dover scansionare ogni volta il QR code che compare sullo schermo del PC).


    In alternativa, un criminale informatico potrebbe camuffare l’indirizzo MAC del proprio smartphone (esistono diverse applicazioni per farlo, come ad esempio Address Ghost e BusyBox su Android e SpoofMAC su iPhone), farlo sembrare identico a quello del tuo telefono e installare una copia clonata di WhatsApp usando il tuo numero di cellulare per l’attivazione del servizio.


    Qualora non ne avessi mai sentito parlare, il MAC address è un codice di 12 cifre che identifica in maniera univoca tutti i dispositivi in grado di connettersi a Internet (quindi smartphone, tablet, schede di rete ecc.).
    Viene utilizzato anche da WhatsApp per verificare l’identità degli utenti (insieme al numero di telefono) e, clonarlo, può consentire ai malintenzionati di accedere ai messaggi di un’altra persona senza che l’applicazione rilevi l’accesso al servizio da due smartphone differenti (operazione che normalmente non viene consentita).
    Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata al mio post su come clonare WhatsApp in cui ti ho spiegato in maniera dettagliata come funzionano entrambe queste tecniche.


    Come difendersi: gli attacchi che contemplano un accesso fisico allo smartphone della vittima (come quelli che abbiamo appena analizzato insieme) possono essere contrastati in maniera efficace applicando delle semplici regole di buonsenso.


    • Non prestare il cellulare a sconosciuti ed evitare di lasciare il dispositivo incustodito per troppo tempo.
      Sono consigli banali, scontati, ma più validi che mai!
    • Impostare un PIN sicuro per evitare che qualcuno possa accedere senza permesso al contenuto del nostro smartphone.
      Per impostare un nuovo PIN sul tuo cellulare segui le indicazioni riportate di seguito.


      • Android:
        vai nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e seleziona la voce “PIN” da quest’ultimo.
        In alternativa, se vuoi utilizzare una gesture da “disegnare” sullo schermo del telefono anziché un PIN numerico, seleziona la voce “Sequenza”.
      • iPhone:
        vai nel menu Impostazioni > Touch ID e Codice e selezionare la voce “Cambia codice” da quest’ultimo.
    • Disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen, in quanto potrebbe essere utilizzata dai malintenzionati per conoscere il codice di attivazione di una copia clonata di WhatsApp.
      Ecco come si fa.


      • Android:
        vai nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo, impostare un “PIN” o una “Sequenza” e scegli l’opzione per “nascondere solo i contenuti sensibili”.
      • iPhone:
        vai nel menu Impostazioni > Notifiche > Messaggi e togli la spunta dalla voce “Mostra in Blocco schermo”.
    • Controlla le sessioni di WhatsApp Web per verificare che non ci siano computer sconosciuti connessi al tuo account.
      Se non sai come si fa, apri WhatsApp e seleziona la voce relativa a WhatsApp Web dal menu delle impostazioni.
      Se rilevi delle attività anomale premi sul pulsante “Disconnettiti da tutti i computer“, in questo modo tutti i computer connessi al tuo account perderanno l’accesso (sarà richiesta nuovamente la scansione del codice QR).

    Applicazioni spia



    IMMAGINE QUI 3


    Purtroppo, come abbiamo visto in tutorial come quelli su come spiare un cellulare e come spiare Android, esistono tantissime applicazioni-spia che potrebbero consentire ai malintenzionati di controllare le nostre attività e perfino comandare i nostri smartphone a distanza.
    Difendersi non è facile, anche perché la maggior parte di queste app è “invisibile”, non si vede nei menu del sistema operativo.


    La maniera più efficace per liberarsene è resettare Android o resettare iPhone riportando il cellulare allo stato di fabbrica, ma prima di ricorrere a una misura così estrema ti consiglio di controllare ugualmente nei menu di sistema e vedere se c’è qualche app sospetta da cancellare:
    nella fretta di portare a termine il suo piano, allo “spione” di turno potrebbe essere sfuggita la possibilità di nascondere la app!


    Per vedere la lista delle applicazioni installate su Android vai nel menu Impostazioni > App e seleziona la scheda Tutte.
    Per farlo su iPhone, vai nel menu Impostazioni > Generali > Utilizzo spazio e iCloud e seleziona la voce Gestisci spazio collocata sotto la dicitura Archivio.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come nominare amministratore su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come nominare amministratore su whatsapp

    Sei amministratore di un gruppo su WhatsApp, vorresti cedere la tua “carica” a un’altra persona ma non riesci a trovare un modo per riuscirci?
    Tranquillizzati, non sei il solo.
    Si tratta di un problema che lamentano moltissimi utenti e purtroppo non si può fare molto per risolverlo.


    Il motivo è che WhatsApp non prevede ancora una funzione per gestire i ruoli all’interno dei gruppi e, ahimè, consente di cambiare gli amministratori delle discussioni solo quando gli utenti che svolgono attualmente quel compito abbandonano la conversazione.


    Lo so, non ti ho dato una bella notizia.
    Forse però posso aiutarti lo stesso.
    Come?
    Illustrandoti una procedura – un po’ macchinosa a dire il vero, ma efficace – che permette di nominare amministratore su WhatsApp senza ricorrere ad applicazioni di terze parti e senza perdere i messaggi postati in precedenza nel gruppo.


    L’unico modo per scegliere in maniera attiva il nuovo amministratore di un gruppo su WhatsApp è cancellare tutti i partecipanti alla conversazione eccetto se stessi (cioè l’amministratore attuale) e la persona a cui si vuole demandare la gestione del gruppo, abbandonare la discussione e chiedere all’unico utente rimasto (il nuovo admin) di aggiungere nuovamente tutti i vecchi partecipanti.


    Non è il massimo della praticità, me ne rendo conto, ma per i gruppi con un numero contenuto di partecipanti è una soluzione praticabile.
    Se vuoi provare a metterla in pratica, avvia WhatsApp, seleziona il gruppo di cui sei amministratore e premi sul pulsante menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini).
    Se utilizzi un iPhone, devi premere sul nome del gruppo nella parte alta dello schermo e non sul pulsante menu.


    A questo punto, seleziona la voce Info sul gruppo dal menu che si apre ed elimina tutti gli utenti presenti nella conversazione eccetto te stesso e la a cui vuoi affidare la gestione del gruppo.
    Se non sai come si cancellano i partecipanti a una discussione:
    basta selezionare i loro nomi e premere sul pulsante Rimuovi [nome] dal gruppo nel riquadro che compare.


    Ad operazione completata, fai tap sul bottone Esci dal gruppo per abbandonare la conversazione e l’unico utente rimasto nel gruppo verrà nominato automaticamente amministratore.
    Starà poi a lui aggiungere te e tutti gli altri partecipanti nuovamente alla discussione.




    IMMAGINE QUI 1


    Non ti interessa sapere come nominare amministratore su WhatsApp?
    Vorresti solo abbandonare una conversazione che hai creato senza pregiudicare agli altri partecipanti la possibilità di continuare a usarla?
    Nessun problema.


    Tutto quello che devi fare è recarti nelle Info sul gruppo (come visto qualche rigo più su) e premere sul pulsante Esci dal gruppo.
    In questo modo tu abbandonerai la discussione e WhatsApp nominerà un nuovo amministratore scegliendolo in maniera casuale fra tutti i partecipanti.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come pagare whatsapp con tim

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come pagare whatsapp con tim

    Un tuo amico ti ha detto che è riuscito a pagare l’abbonamento di WhatsApp usando il suo credito telefonico, anziché carta di credito, e vorresti sapere se è vero, se sul serio è possibile scalare il credito dalla SIM anziché pagare con carta di credito?
    Beh, direi di sì, ma dipende tutto dal proprio operatore.


    Al momento in cui scrivo, gli unici operatori italiani che consentono di acquistare applicazioni e servizi con fatturazione diretta sulla SIM sono Wind e TIM.
    Inoltre bisogna precisare che quest’opzione è disponibile solo su determinate piattaforme software:
    Android, Windows Phone e Blackberry.
    Gli utenti iOS attualmente sono “tagliati” fuori.


    A questo punto – dimmi – tu quale operatore hai?
    TIM?
    Bene, allora dovresti riuscire a pagare l’abbonamento di WhatsApp con il credito telefonico senza troppi problemi.
    Se vuoi scoprire con esattezza quali sono i passaggi che devi compiere, continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto:
    vedremo prima come pagare WhatsApp con TIM e poi quali soluzioni adottare nel malaugurato caso in cui qualcosa andasse storto.
    Il piano tariffario sottoscritto non dovrebbe avere importanza ai fini della riuscita dell’operazione.


    Il primo passo che devi compiere per pagare WhatsApp con TIM è avviare l’applicazione, premere sul pulsante […] e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.


    Nella schermata che si apre, fai “tap” sulla voce Account, vai su Info pagamento e scegli il tipo di abbonamento da sottoscrivere:
    1 anno (89 cent), 3 anni (2,40 euro) o 5 anni (3,34 euro).
    A questo punto premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
    Google Wallet su Android), espandi il menu con il prezzo di WhatsApp e seleziona la voce Metodi di pagamento.


    Se non ci sono “intoppi”, fra le opzioni di pagamento disponibili dovresti trovare anche Attiva la fatturazione TIM.
    Pigia dunque su quest’ultima, compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati anagrafici (nome, indirizzo ecc.) e premi il pulsante Acquista per completare la transazione.


    Per verificare che tutto sia filato per il verso giusto, torna nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento di WhatsApp e controlla la data di scadenza dell’abbonamento:
    se il pagamento tramite credito telefonico è andato a buon fine, la scadenza dovrebbe essere di 1, 3 o 5 anni avanti rispetto alla data odierna.




    IMMAGINE QUI 1


    Non sei riuscito a pagare WhatsApp con TIM?
    Allora ti consiglio di contattare il tuo operatore e chiedere spiegazioni a quest’ultimo.
    Se non vuoi perdere troppo tempo con i call center puoi leggere il mio tutorial su come parlare con un operatore TIM e scoprire quali sono le “scorciatoie” per entrare direttamente in contatto con un operatore.


    I problemi più comuni in questo tipo di circostanze – come riporta anche la documentazione ufficiale di Google Play Store – sono il superamento del limite di spesa mensile stabilito dall’operatore e l’impossibilità di effettuare acquisti di contenuti premium con il proprio piano tariffario.
    Ad ogni modo, ripeto, contatta il supporto TIM e chiedi lumi a un operatore.


    Nel malaugurato caso in cui non riuscissi ad attivare la fatturazione diretta di TIM, puoi pagare normalmente WhatsApp usando la carta di credito associata al tuo smartphone o un conto PayPal.
    La procedura che devi seguire è praticamente identica a quella che abbiamo visto poc’anzi insieme.


    Dopo esserti recato nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento di WhatsApp, devi scegliere il tipo di abbonamento da sottoscrivere (1 anno (89 cent), 3 anni (2,40 euro) o 5 anni (3,34 euro)) e premere sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
    Google Wallet su Android).


    Successivamente, se intendi effettuare il pagamento con la carta di credito associata al tuo smartphone, devi premere direttamente sul pulsante Acquista e il gioco è fatto.
    Altrimenti devi espandere il menu con il prezzo di WhatsApp, seleziona la voce Metodi di pagamento e aggiungere un nuova carta di credito o un nuovo account PayPal.


    Se utilizzi Android, puoi anche pagare per conto di un amico e regalare il rinnovo di WhatsApp a uno dei tuoi contatti.
    Basta recarsi nel menu Impostazioni > Contatti dell’applicazione, selezionare la voce Paga per un amico dalla schermata che si apre e premere sul pulsante Scegli un contatto.
    Per completare il pagamento puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito qualche riga più su, la procedura da seguire è identica a quella da attuare per pagare il proprio account.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come recuperare conversazioni whatsapp iphone

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come recuperare conversazioni whatsapp iphone

    Hai appena installato WhatsApp su un nuovo iPhone ma non riesci a recuperare le conversazioni che avevi sul tuo vecchio “iPhone”?
    Non disperare, probabilmente c’è qualche problema nella configurazione di iCloud o hai saltato qualche passaggio, nulla di irrimediabile.


    Per trasferire le chat di WhatsApp da un iPhone all’altro è necessario che i due dispositivi siano collegati allo stesso ID Apple e che abbiano lo stesso numero di telefono.
    Inoltre bisogna attivare la sincronizzazione dei dati su iCloud e bisogna assicurarsi che iCloud Drive sia attivo su entrambi i telefoni.
    Quando tutte queste condizioni vengono rispettate, WhatsApp rileva automaticamente i file di backup presenti su iCloud e propone all’utente la possibilità di ripristinare tutte le discussioni.


    A questo punto, quello che ti consiglio di fare è:
    verificare la connessione ad iCloud sul tuo vecchio iPhone (ammesso che tu ce l’abbia ancora), creare un nuovo backup delle chat, verificare la connessione ad iCloud sul nuovo telefono e reinstallare WhatsApp.
    Se tutto fila per il verso giusto, al termine della verifica iniziale del numero di telefono, l’applicazione dovrebbe rilevare automaticamente il backup di iCloud e chiederti se vuoi recuperare conversazioni WhatsApp iPhone.
    Provaci subito!


    Indice

    • Recuperare le conversazioni di WhatsApp tramite backup
    • Cosa fare sul vecchio iPhone
    • Cosa fare sul nuovo iPhone
    • Backup di iTunes e iCloud
    • Ripristino delle conversazioni archiviate
    • Recuperare conversazioni WhatsApp cancellate

    Recuperare le conversazioni di WhatsApp tramite backup

    Se hai creato un backup delle tue conversazioni su un vecchio iPhone e ora vuoi passarle su un nuovo “iPhone”, puoi ripristinare i tuoi messaggi semplicemente sfruttando la funzione di ripristino dei messaggi da iCloud, che parte in automatico installando WhatsApp su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account iCloud di quello precedente.
    La stessa, identica, procedura può essere messa in pratica anche per reinstallare WhatsApp su un iPhone su cui era già stata installata in passato.



    Cosa fare sul vecchio iPhone



    IMMAGINE QUI 1


    Sei ancora in possesso del tuo vecchio iPhone?
    Bene, allora prendi il dispositivo, inserisci in esso la SIM che utilizzi sul tuo nuovo “iPhone” e accendilo.
    Dopodiché recati nel pannello delle impostazioni (premendo sull’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen) e verifica che le impostazioni di iCloud siano tutte configurate correttamente.


    Verifica, quindi, che in cima allo schermo ci sia la tua foto o, in caso di esito negativo, effettua il login su iPhone usando il tuo account iCloud (premendo sull’apposita voce del menu).
    Una volta verificata la presenza di un account iCloud o dopo aver effettuato il login, premi sul tuo nome, poi sull’icona di iCloud e verifica che l’impostazione relativa ad iCloud Drive sia attiva.
    Nel caso in cui iCloud Drive risultasse non attivo, sposta su ON la levetta presente accanto ad essa.
    Dopodiché ripeti la stessa operazione per la voce relativa a WhatsApp, che dovrebbe trovarsi in fondo al menu.


    Adesso, avvia WhatsApp e ripeti la verifica del numero di telefono (avendo installato l’applicazione su un altro iPhone dovresti aver perso l’accesso sul vecchio telefonino).
    Dopodiché seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra, vai su Chat, seleziona la voce Backup delle chat e avvia un backup delle tue conversazioni su iCloud premendo sul pulsante Esegui backup adesso.
    Se nel backup vuoi includere anche i video allegati ai messaggi, sposta su ON la levetta relativa all’opzione Includi video.



    Cosa fare sul nuovo iPhone



    IMMAGINE QUI 2


    Bene, ora sei pronto per ripristinare le chat sul tuo nuovo iPhone! Reinserisci dunque la SIM all’interno del dispositivo e apri le Impostazioni per accertarti che l’account associato al telefono sia lo stesso del vecchio iPhone e che iCloud Drive sia in funzione.
    In caso contrario, effettua l’accesso ad iCloud con l’ID Apple utilizzato anche sull’altro telefono e sposta su ON le levette relative ad iCloud Drive e WhatsApp, come abbiamo visto prima.


    Ora devi rimuovere WhatsApp dal telefono (operazione che cancellerà tutti gli eventuali messaggi presenti nell’applicazione).
    Tieni dunque il dito premuto sull’icona della app finché questa non comincia a “ballare”, premi sulla ”x” che compare in alto a sinistra e conferma la cancellazione dell’applicazione, rispondendo Elimina all’avviso che compare sullo schermo.


    Superato anche questo step, non ti resta che installare nuovamente WhatsApp sull’iPhone (basta cercarlo all’interno dell’App Store), avviare l’applicazione e seguire normalmente la sua procedura di configurazione iniziale.
    Se tutto va per il verso giusto, dopo aver effettuato la verifica del numero, WhatsApp rileverà il backup di iCloud e ti chiederà se vuoi ripristinarlo.


    Pigia dunque sul pulsante Ripristina cronologia Chat ed entro qualche secondo la procedura per recuperare conversazioni WhatsApp iPhone verrà portata automaticamente a termine.
    Naturalmente, oltre alle conversazioni ritroverai anche tutte le tue impostazioni, le iscrizioni ai gruppi e tutti i dati collegati al tuo account.


    Qualora incontrassi dei problemi nell’eseguire questa procedura, leggi il mio tutorial su come scaricare WhatsApp su iPhone.



    Backup di iTunes e iCloud



    IMMAGINE QUI 3


    Se hai creato un backup dell’iPhone sul tuo computer tramite iTunes (il software multimediale di Apple disponibile come download gratuito e installato “di serie” su tutti i Mac) oppure tramite iCloud (il servizio di cloud storage di casa Apple), puoi provare a recuperare i messaggi di WhatsApp utilizzando questi ultimi.
    Attenzione però, tali procedure prevedono il ripristino completo di iOS e riportano il dispositivo allo stato in cui era nella data del backup.
    Personalmente te le sconsiglio, se non in casi estremi.
    Se vuoi saperne di più, leggi il mio tutorial su come ripristinare un backup di iPhone.



    Ripristino delle conversazioni archiviate



    IMMAGINE QUI 4


    Hai archiviato per sbaglio una conversazione in WhatsApp e non sai come recuperarla?
    Nessun problema.
    Recati nella sezione Chat dell’applicazione, trascina la schermata verso il basso e seleziona la voce Chat archiviate che compare in alto.


    A questo punto, individua la discussione da ripristinare, trascina il dito da destra verso sinistra sul suo titolo e premi sul pulsante Estrai che compare sulla destra.
    Più facile di così?
    Se hai bisogno di altre informazioni sul processo di archiviazione dei messaggi in WhatsApp dai pure un’occhiata al tutorial che ho scritto sull’argomento.



    Recuperare conversazioni WhatsApp cancellate



    IMMAGINE QUI 5


    Hai formattato il tuo iPhone e vorresti recuperare le conversazioni che avevi su WhatsApp?
    Mi spiace, ma senza un backup di iCloud è un’operazione quasi impossibile da portare a termine.


    Se vuoi, puoi provare a scansionare la memoria del telefono con uno dei programmi adatti allo scopo, ad esempio Dr.Fone di Wondershare, ma ti avviso:
    il software è a pagamento (ha un prezzo di 58 euro su Windows e di 66,39 euro su macOS, ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di visualizzare i dati recuperabili).
    Inoltre, le speranze che tu riesca a raggiungere il risultato sperato non sono altissime (in quanto i messaggi di WhatsApp potrebbero essere stati sovrascritti rapidamente sulla memoria del dispositivo dopo la loro cancellazione).


    Se sei deciso a proseguire, collegati al sito Web di Dr.Fone e scarica la versione del programma per dispositivi iOS Apple cliccando sul pulsante di downloadrelativo a Windows o macOS, in base al sistema operativo che utilizzi sul tuo computer.


    A download completato, se utilizzi Windows, apri il file drfone-for-ios_full[versione].exe che hai appena scaricato sul tuo PC e clicca prima sul pulsante Sì e poi su OK.
    Apponi, quindi, il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e concludi il setup facendo clic prima sul pulsante Avanti per tre volte consecutive e poi su Fine.
    Se utilizzi un Mac, invece, apri il pacchetto dmg che contiene Dr.Fone, clicca sul pulsante Accetto, trascina il programma nella cartella Applicazioni di macOS e il gioco è fatto.


    Ad installazione completata, collega l’iPhone al computer (se usi Windows, assicurati che ci sia iTunes installato sul computer) avvia Dr.Fone, premi sul pulsante Recupero (o Recupera) e attendi che venga stabilita la comunicazione con il telefono.
    A questo punto, assicurati che nella barra laterale di sinistra ci sia selezionata la voce Recupero da Disp. iOS, metti il segno di spunta accanto all’opzione WhatsApp & allegati, premi sul bottone Avvia scan e attendi che ti vengano mostrati i messaggi e gli allegati di WhatsApp recuperabili (se disponibili).


    Se l’operazione sembra bloccarsi al 99%, clicca sul pulsante per chiudere la finestra, rispondi di voler annullare l’operazione e dovresti visualizzare la schermata per il recupero dati.
    Scegli, dunque, dalla barra laterale di sinistra se vuoi recuperare i messaggi o gli allegati di WhatsApp (selezionando un’opzione tra WhatsApp e Allegati WhatsApp), metti il segno di spunta accanto agli elementi da recuperare e premi sul pulsante Esporta (in basso a destra) per completare l’operazione.
    Il recupero dei dati è disponibile solo nella versione a pagamento di Dr.Fone.


    Se sul computer hai salvato dei backup dell’iPhone realizzati con iTunes o se hai dei backup di iPhone salvati su iCloud, puoi recuperare i dati da questi ultimi selezionando le voci Recupero backup iTunes e Ripristino Backup iClouddalla barra laterale di sinistra.


    Qualora Dr.Fone non dovesse riuscire nel suo compito, puoi affidarti a delle soluzioni alternative, come EaseUS MobiSaver, che è anch’esso a pagamento con una versione di prova gratuita ed è disponibile sia su Windows che su macOS:
    te ne ho parlato più in dettaglio nel mio tutorial su come recuperare foto cancellate da iPhone.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come ripristinare messaggi whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come ripristinare messaggi whatsapp

    Stai per formattare il tuo smartphone ma, prima di procedere, vorresti essere sicuro di poter ripristinare tutte le conversazioni di WhatsApp?
    Hai acquistato un nuovo telefonino e non sai come trasferire i messaggi di WhatsApp dal tuo vecchio cellulare?
    Hai cancellato dei messaggi su WhatsApp ma ora ci hai ripensato?
    Non ti preoccupare.
    Il famoso servizio di messaggistica include una pratica funzione di backup che permette di archiviare facilmente tutte le proprie chat e ripristinarle all’occorrenza.


    Il backup può avvenire sul cloud, quindi su Internet, oppure sulla memoria del cellulare.
    Nel primo caso, per ripristinare i messaggi di WhatsApp basta installare (o reinstallare) l’applicazione su un telefono associato allo stesso numero e allo stesso account dello smartphone da cui provengono i file di backup.
    Per ripristinare i backup salvati in locale, invece, la strada da seguire è un tantino più impervia:
    bisogna esportare le chat in un posto sicuro (es.
    il computer o un servizio di cloud storage), dopodiché bisogna copiarle sullo smartphone dove si desidera ripristinare le conversazioni e, infine, bisogna installare una nuova copia di WhatsApp.


    Come dici?
    Il tuo problema è quello che hai archiviato una o più conversazioni e vorresti capire come poterle recuperare?
    Tranquillo.
    La cosa è facilmente risolvibile, ti basta seguire le istruzioni sul da farsi che provvederò a forniti qui di seguito.
    Dedicami cinque minuti del tuo tempo e lascia che ti spieghi più in dettaglio come funziona il processo di ripristino (e backup) dei messaggi su WhatsApp e delle conversazioni archiviate.
    Ti assicuro che è tutto molto più semplice di quello che sembra.


    Indice

    • Come ripristinare messaggi WhatsApp cancellati su Android
      • Ripristino da Google Drive
      • Ripristino da backup locale
    • Come ripristinare messaggi WhatsApp cancellati su iPhone
    • Come ripristinare messaggi WhatsApp archiviati

    Come ripristinare messaggi WhatsApp cancellati su Android

    Come anticipato in apertura del post, se hai bisogno di ripristinare i messaggi di WhatsApp cancellati per errore oppure in seguito alla formattazione del cellulare o, ancora, se hai necessità di trasferire le tue conversazioni su un nuovo smartphone, puoi avvalerti dei backup della celebre app di messaggistica.


    Nella versione per Android di WhatsApp, il backup delle conversazioni, di cui ti ho parlato in maniera dettagliata nella mia guida sull’argomento, avviene sia in locale che sul cloud, su Google Drive per la precisione. Fatta questa doverosa precisazione, quali sono le principali differenze tra il backup online e quello in locale?
    Per non dilungarci troppo, possiamo dire che i backup online sono più comodi, più semplici da usare e più sicuri rispetto a quelli offline, ma sono anche meno flessibili.


    Quando si ripristina WhatsApp utilizzando i backup offline, infatti, si può scegliere liberamente quali file dare “in pasto” all’applicazione e, dunque, a quale data riportare lo stato delle chat (sulla memoria del telefono o su quella esterna vengono conservati i backup di vari giorni).
    Quando si ripristinano le chat con i backup di Google Drive, invece, viene utilizzato automaticamente il backup più recente.
    Tutto chiaro?
    Bene, allora passiamo all’azione.



    Ripristino da Google Drive



    IMMAGINE QUI 1


    Per ripristinare i messaggi di WhatsApp su Android da un backup su Google Drive, come detto prima, basta installare o reinstallare l’applicazione su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google del cellulare utilizzato per generare il backup delle conversazioni. Ecco, in dettaglio, tutti i passaggi da compiere.


    • Assicurati che la sincronizzazione con Google Drive sia attiva e crea un nuovo backup delle chat.
      Per compiere quest’operazione, apri WhatsApp, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
      Dopodiché sfiora la voce Chat, seleziona la dicitura Backup delle chat e premi sul pulsante Esegui backup.
      Il backup verrà salvato sia in locale che su Google Drive (se l’opzione Backup su Google Drive non è impostata su Mai).
      Se nel backup vuoi includere anche i filmati, spunta la casella accanto alla voce Includi video posta in basso (l’operazione aumenterà il peso dei backup e ne rallenterà l’upload).
    • Installa (o reinstalla) WhatsApp su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google di quello che hai utilizzato per creare il backup delle chat.
      Per aggiungere un account Google ad Android, ti basta andare nel menu Impostazioni > Account e selezionare la voce Aggiungi account dalla schermata che si apre.
    • Avvia WhatsApp, segui normalmente la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione e, dopo la verifica del numero di telefono, accetta il ripristino delle chat dal backup (che il servizio rileverà automaticamente) premendo sul pulsante Ripristina.

    Ripristino da backup locale



    IMMAGINE QUI 2


    Se, invece, desideri ripristinare le chat di WhatsApp da un backup in locale, devi copiare il file msgstore.db.crypt12 dallo smartphone originario a quello di destinazione e installare (o reinstallare) l’applicazione.


    Se intendi riportare lo stato delle chat a un data precedente rispetto a quella dell’ultimo backup, devi prendere un file di backup più datato (es.
    msgstore–2018–12–16.1.db.crypt12), rinominarlo in msgstore.db.crypt12 e copiarlo sullo smartphone di destinazione prima di installare o reinstallare WhatsApp.
    Tieni presente che è possibile che un backup precedente sia su un protocollo diverso, come crypt9 o scrypt10.
    In tal caso, non cambiare il numero dell’estensione. Ecco, più in dettaglio, tutti i passaggi da eseguire.


    • Installa (se non hai già provveduto a farlo) un file manager sul tuo dispositivo, come l’ottimo Files di Google, il quale ti permetterà di navigare facilmente tra le cartelle del tuo smartphone Android.
    • Avvia il gestore di file in uso sul tuo smartphone, accedi alla cartella con il backup di WhatsApp e importa il file summenzionato.
      Se hai scelto di usare Files di Google fa’ così:
      seleziona la voce Memoria interna o quella relativa all’SD card (a seconda di dove hai scelto di archiviare i backup) situata in basso, seleziona la voce WhatsApp nella nuova schermata visualizzata, accedi alla cartella Databases e cerca il file di backup che vuoi ripristinare.
      • Se vuoi ripristinare WhatsApp allo stato più recente, tieni il dito premuto sul file msgstore.db.crypt12, premi sul pulsante per la condivisione situato in alto e scegli se auto-inviarti il file via e-mail, selezionando il nome del tuo client di posta elettronica, oppure se archiviare il file su un servizio di cloud storage (es.
        Dropbox), selezionando l’apposita icona dal menu della condivisione.
      • Se vuoi ripristinare WhatsApp a una data più vecchia, tieni il dito premuto sul file msgstore.db.crypt12, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra, premi sulla voce Rinomina dal menu che si apre e rinominalo in un altro modo.
        Dopodiché tieni il dito premuto sul file che intendi utilizzare per ripristinare WhatsApp (es.
        msgstore–2018–12–16.1.db.crypt12 per un backup creato il 16/12/2018), fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra, premi sulla voce Rinomina dal menu che si apre e rinominalo in msgstore.db.crypt12.
        Per concludere, auto-inviati il file che hai appena rinominato via e-mail o salvalo su un servizio di cloud storage effettuando la tua scelta previo tap sul pulsante per la condivisione situato in alto.
    • Ora non devi far altro che scaricare il file msgstore.db.crypt12 nella cartella WhatsApp > Databases dello smartphone su cui intendi ripristinare le conversazioni di WhatsApp (potresti dover creare manualmente entrambe le cartelle), installare una nuova copia dell’applicazione e accettare il ripristino del backup dopo la procedura di verifica del numero.

    Nota: se il tuo account Google supporta i backup di WhatsApp ma tu vuoi ripristinare ugualmente le chat usando un backup creato in locale, prima di installare l’applicazione sul tuo nuovo smartphone rimuovi l’associazione tra Google Drive e WhatsApp (in questo modo forzerai l’app a usare i backup offline).
    Per compiere quest’operazione, premi sull’icona delle Impostazioni (quella con il simbolo dell’ingranaggio) presente nel drawer (la schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le app), premi sulla voce Google, seleziona la voce App collegate dalla schermata che si apre e fai tap prima sull’icona di WhatsApp e poi sul pulsante Disconnetti.



    Come ripristinare messaggi WhatsApp cancellati su iPhone



    IMMAGINE QUI 3


    Passiamo adesso al versante iPhone.
    Il “iPhone”supporta il backup delle chat di WhatsApp solo online, per la precisione su iCloud, come ti ho spiegato in dettaglio nel mio tutorial incentrato in via specifica sulla questione.
    Questo significa che puoi ripristinare i messaggi di WhatsApp esclusivamente installando (o reinstallando) l’applicazione su un telefono associato allo stesso numero di telefono e allo stesso ID Apple di quello che ha generato il backup. Ecco, in dettaglio, tutti i passaggi da compiere.


    • Assicurati di avere un backup recente di WhatsApp su iCloud, oppure crealo.
      Per compiere quest’operazione, apri WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni (in basso a destra) e recati nella sezione Chat > Backup delle chat.
      A questo punto, premi sul pulsante Esegui backup adesso e il gioco è fatto.
      Se nel backup vuoi includere anche i video (operazione che aumenterà il peso dei backup e ne rallenterà l’upload), sposta su ON la levetta accanto alla dicitura Includi video situata in basso.
    • Installa o reinstalla WhatsApp su un iPhone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso ID Apple del “iPhone” usato per generare il backup delle chat.
      Puoi aggiungere un nuovo ID Apple all’iPhone premendo sull’icona delle Impostazioni (quella con il simbolo dell’ingranaggio) in home screen e facendo tap sulla voce per eseguire l’accesso posta in alto.
      Successivamente, accertati, premendo sul tuo nome nella parte in alto della schermata delle impostazioni e premendo poi sulla voce iCloud, che l’interruttore accanto alla voce WhatsApp sia impostato su ON, altrimenti provvedi tu a farlo.
    • Affronta la procedura di configurazione iniziale di WhatsApp, esegui la verifica del numero di telefono e accetta il ripristino del backup (che il servizio rileverà automaticamente) premendo sul pulsante Ripristina cronologia chat.

    Come ripristinare messaggi WhatsApp archiviati



    IMMAGINE QUI 4


    Vorresti capire come ripristinare i messaggi di WhatsApp archiviati, dopo aver messo in pratica le istruzioni contenute nel mio tutorial sull’argomento, ma non sai in che modo riuscirci?
    Non preoccuparti, è un gioco da ragazzi.
    Se la cosa ti interessa, qui di seguito trovi spiegato come procedere sia nel caso di Android che di iOS.


    • Se stai usando WhatsApp su Android, avvia la famosa app per la messaggistica sul tuo smartphone, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra e seleziona, dal menu che si apre, la voce Impostazioni.
      Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, fai tap sulla voce Chat, poi su quella Cronologia chat e scegli l’opzione Estrai tutte le chat dall’archivio.
      Conferma quindi quelle che sono le tue intenzioni premendo sul pulsante OK in risposta all’avviso su schermo ed è fatta.
    • Se stai usando WhatsApp su iPhone devi, in primo luogo, avviare la celebre app per la messaggistica sul tuo dispositivo, recarti nella sezione Chat di quest’ultima premendo sull’apposita voce a fondo schermo, effettuare un leggero swipe dall’alto verso il basso e selezionare la voce Chat archiviate comparsa in alto.
      Individua, dunque, la conversazione che desideri ripristinare dallo stato di archiviazione, effettua uno swipe da destra verso sinistra su quest’ultima e premi sul pulsante Estrai comparso lateralmente.

    Dopo aver compiuto tutti i passaggi di cui sopra, troverai le chat ripristinate nuovamente nella sezione Chat di WhatsApp.
    È stato facile, vero?


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come scrivere in corsivo su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come scrivere in corsivo su whatsapp

    Come sicuramente saprai, dopo aver letto la mia guida su come installare WhatsApp, tra tutte le applicazioni di messaggistica istantanea, WhatsApp è senz’altro la più utilizzata.
    Ora infatti, spinto anche dal supporto di amici, parenti e colleghi, hai deciso di utilizzare anche tu quest’app per mandare messaggi gratis?
    Se è così, non posso fare altro che congratularmi con te, hai fatto benissimo!


    Se però stai leggendo questa mia guida su come scrivere in corsivo su WhatsApp, probabilmente è perché vorresti saperne di più e sei alla ricerca di consigli che possano migliorare la tua esperienza con quest’applicazione.


    Hai notato che WhatsApp è più di una semplice applicazione di messaggistica?
    È un’app con molte funzionalità aggiuntive che offre la possibilità di effettuare chiamate, inviare messaggi vocali, effettuare videochiamate e persino di inviare foto e video.
    Sapevi, per esempio, che è anche possibile scrivere in corsivo su WhatsApp?


    Se il tuo scopo è quello di utilizzare WhatsApp come app per la messaggistica principale, allora dovresti prenderti qualche minuto di tempo per leggere nel dettaglio questa mia guida.
    Scoprirai tutti gli strumenti per la formattazione che WhatsApp offre:
    la possibilità di scrivere in corsivo, ma anche in grassetto e barrato.
    La cosa ti ha incuriosito?
    Bene, allora non perdiamo altro tempo e iniziamo subito.


    Come scrivere in corsivo su WhatsApp

    Come ti ho accennato, WhatsApp offre alcuni strumenti dedicati alla formattazione dei messaggi.
    Nello specifico, è possibile scrivere in corsivo, ma anche in grassetto e barrato.
    Trattandosi però di un’applicazione di messaggistica e non di un software per la scrittura come Microsoft Word,  gli strumenti per la formattazione del testo sono un po’ nascosti.
    Per farlo bisognerà premere alcuni pulsanti speciali visibili su richiesta.
    In alternativa, come ti spiegherò in questa mia guida, è possibile realizzare la formattazione attraverso l’utilizzo di alcuni semplici accorgimenti.


    Non preoccuparti, se seguirai tutti i procedimenti che indicherò in questa guida, vedrai che scrivere in corsivo su WhatsApp sarà facilissimo.
    Ti invito quindi a proseguire la lettura perché non solo ti spiegherò come scrivere in corsivo su WhatsApp, utilizzando uno smartphone Android o iOS, ma ti mostrerò anche come farlo su PC e Mac, utilizzando l’applicativo online WhatsApp Web.
    Per una maggiore completezza d’informazione, ti parlerò anche di un’altro strumento di formattazione messo a disposizione dell’app, ovvero il font Monospaziato.


    Smartphone Android



    IMMAGINE QUI 1


    Abbellire il testo di un messaggio su WhatsApp, scrivendo in corsivo, è molto semplice e intuitivo:
    ti basterà seguire alcuni semplici accorgimenti.


    Apri la chat di WhatsApp e incomincia a scrivere normalmente un messaggio all’utente da te desiderato.
    Prima di inviare il messaggio, fai tap su di esso, selezionando eventualmente la parte di messaggio da formattare:
    vedrai comparire una piccola barra dei menu relativa agli strumenti Taglia, Copia, Incolla e Condividi.


    Per formattare il testo scritto in corsivo, prima di inviarlo, fai tap sul simbolo dei tre puntini che trovi a destra di questo menu.
    Si aprirà un menu verticale dove potrai trovare le voci Grassetto, Corsivo, Barrato e Monospaziato.
    Fai quindi tap sulla voce Corsivo e il testo da te selezionato sarà formattato in corsivo.
    Premi quindi il pulsante per l’invio (simbolo dell’aereoplano in basso a destra) per vedere il risultato applicato.


    Chiaramente, per gli altri tipi di formattazione, ovvero il grassetto, il barrato e il monospaziato, ti basterà premere sulle rispettive voci.




    IMMAGINE QUI 2


    Il metodo alternativo prevede la digitazione di alcuni simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.


    Per scrivere un messaggio di testo in corsivo su WhatsApp, tramite dispositivo Android, dovrai digitare prima e dopo di una parola il simbolo Trattino basso.
    Per esempio: _Ciao da _


    Oltre a scrivere in corsivo, WhatsApp ti permette di scrivere in grassetto.
    Come si fa?
     Se stai utilizzando uno smartphone Android dovrai digitare prima e dopo di una parola il simbolo Asterisco *.
    Per esempio, prova a scrivere *Ciao da *


    Lo sapevi che WhatsApp ti permette anche di scrivere una parola o un testo in barrato (così, per intenderci: Barrato)?
    Per farlo, anche questa volta ti basterà inserire la parola o la frase da scrivere tra un simbolo particolare chiamato Tilde ~.
    Per esempio, prova a scrivere la seguente frase:
     ~Ciao da ~


    Immagino che a questo punto ti chiederai:
    “qual è il simbolo Tilde sulla tastiera del mio smartphone Android?” Domanda perfettamente lecita e io ho subito la risposta per te.
    Nella tastiera predefinita del tuo smartphone Android puoi trovare i caratteri speciali toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra.
    Tocca il simbolo ?123 e poi tocca il simbolo =<.
    Il simbolo Tilde si troverà in alto a sinistra sulla tastiera.


    Hai disposizione un ulteriore strumento per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp su uno smartphone Android.
    L’applicazione di messaggistica ti permette di scrivere un messaggio con il font Monospaziato.


    Per scrivere e inviare un messaggio con il font che ti ho indicato, ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` ripetuto per tre volte.
    Per esempio: “`Ciao da “`


    Se utilizzi uno smartphone Android puoi trovare questo carattere speciale sulla tastiera, toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra.
    Tocca il simbolo ?123 e poi tocca il simbolo =<.
    Il simbolo Apice ` si troverà in alto a sinistra, di fianco al simbolo Tilde.


    Le formattazioni di WhatsApp non finiscono qui.
    Puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).
    Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.
    Per avere un esempio concreto di quello che ti ho appena spiegato, puoi scrivere il seguente messaggio: *_Ciao da _*


    Smartphone iOS


    IMMAGINE QUI 3

    Stai utilizzando WhatsApp come applicazione di messaggistica e hai un dispositivo iOS, un iPhone o un iPad, ad esempio?
    Non preoccuparti, potrai scrivere in corsivo su WhatsApp con estrema facilità anche utilizzando uno smartphone iOS.
    Per farlo ti basta seguire attentamente questa mia guida.
    Nelle righe che seguono ti spiegherò passo per passo come scrivere in corsivo, grassetto o barrato e come utilizzare il font Monospaziato, per personalizzare il messaggio di testo.


    Come al solito, individua la chat della persona al quale inviare il messaggio e incomincia a digitare il testo dello stesso.
    Al termine della digitazione e prima di inviare il messaggio tieni premuto il dito sul testo.
    Per formattarlo tutto seleziona la voce Seleziona tutto per evidenziarlo; altrimenti fai tap su Seleziona per evidenziare soltanto una sola parola da formattare.


    Una volta evidenziato il testo da formattare, puoi applicarvi il corsivo facendo tap sul pulsante B I U che puoi vedere a schermo.
    Comparirà quindi un piccolo menu e potrai scegliere la voce di formattazione Corsivo.
    In alternativa, puoi anche formattare il testo in grassetto o barrato facendo tap sulle rispettive voci.
    Su iOS non vi è un pulsante per formattare velocemente il testo con il font Monospaziato:
    per usufruirne dovrai utilizzare il metodo alternativo che ti indico nelle righe che seguono.




    IMMAGINE QUI 4


    Puoi utilizzare gli strumenti di formattazione di WhatsApp su iOS anche con un metodo alternativo che prevede nuovamente l’utilizzo di alcuni simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio che vuoi inviare.


    Iniziamo con il corsivo.
    Per scrivere un messaggio in corsivo su WhatsApp con uno smartphone iOS, ti basterà inserire la parola tra il simbolo Trattino basso _ .
    Per esempio: _Ciao da _


    Oltre al corsivo, potrai anche scegliere di scrivere una frase in grassetto.
    In questo caso, per scrivere un messaggio in grassetto su WhatsApp, tramite il tuo dispositivo iOS, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Asterisco *.
    Per esempio, prova a scrivere la seguente frase: *Ciao da *


    Anche su iOS, WhatsApp ti permette anche di scrivere una parola utilizzando il barrato (così, per intenderci: Barrato).
    Come si fa?
    È semplicissimo; ti basterà inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.
    Per esempio: ~Ciao da ~


    Nella tastiera predefinita del tuo smartphone iOS, trovare il simbolo Tilde è un gioco da ragazzi.
    Puoi trovare il carattere speciale toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra sulla tastiera.
    Tocca il simbolo 123 e poi tocca il simbolo #+=. Il simbolo Tilde si troverà nella seconda riga della tastiera.


    Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp hai la possibilità di scrivere e inviare un messaggio con il font Monospaziato.
    Per farlo, ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` ripetuto per tre volte. Per esempio: “`Ciao da “`


    Con uno smartphone iOS puoi trovare questo carattere speciale sulla tastiera predefinita.
    Tocca il simbolo 123 e poi tieni premuto il simbolo ‘.
    Ti comparirà un piccolo riquadro di caratteri aggiuntivi.
    Il simbolo Apice ` è il primo situato in questo riquadro.


    Le formattazioni di WhatsApp tramite questi simboli speciali ti permettono anche di utilizzare la formattazione incrociata.
    Potrai quindi scrivere e inviare un messaggio unendo grassetto e corsivo, ad esempio.
    Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.
    Per un esempio pratico di tutto quello che ti ho spiegato finora, prova a digitare e inviare il seguente messaggio su WhatsApp: *_Ciao da _*


    WhatsApp Web – PC Windows


    IMMAGINE QUI 5

    Se trascorri molto tempo al computer, ti verrà comodo utilizzare WhatsApp tramite WhatsApp Web.
    WhatsApp Web è un servizio ufficiale di WhatsApp che ti permette di inviare messaggi, foto e altri contenuti multimediali su WhatsApp, agendo direttamente dal browser del tuo computer.
    WhatsApp Web è utilizzabile da browser, ma è compatibile soltanto con Chrome, Firefox, Safari, Opera e Microsoft Edge.


    Tutti gli strumenti di formattazione indicati sono disponibili anche scrivendo e inviando un messaggio su WhatsApp Web da PC Windows.
    Hai però bisogno di alcune istruzioni preliminari per capire come utilizzare WhatsApp Web?
    Nessun problema, te lo spiego in men che non si dica.


    Per prima cosa, collegati all’indirizzo web.whatsapp.com, tramite il browser che preferisci, tra quelli che ti ho citato.
    Una volta che ti sei collegato, prendi il tuo smartphone, apri WhatsApp, premi l’icona dei tre puntini (su Android) o vai alla voce Impostazioni (su iOS) e tocca la voce WhatsApp Web.


    Fatto?
    Benissimo.
    A questo punto sullo schermo ti sarà comparsa un’indicazione:
    vai su web.whatsapp.com dal tuo computer e scannerizza il codice QR (il quadrato nero con l’icona di WhatsApp al centro).
    In questo modo potrai visualizzare i tuoi messaggi di WhatsApp nel browser, tramite la versione web di WhatsApp.
    Puoi anche fare clic sulla voce Resta connesso di WhatsApp web.
    Se hai messo la spunta su Resta Connesso, l’applicativo web di WhatsApp ricorderà la tua identità e, per gli accessi successivi, non ti chiederà più l’autenticazione tramite codice QR.


    Ok, ora che hai effettuato l’accesso a WhatsApp Web, possiamo tornare a concentrarci sull’argomento principale di questa mia guida, cioè come scrivere in corsivo su WhatsApp.
    In ogni caso, per ogni eventuale dubbio o per approfondire l’argomento, ti rimando a questa mia guida completamente dedicata a WhatsApp Web e a tutte le sue funzionalità.


    Tornando a noi, parliamo di come scrivere in corsivo su WhatsApp, tramite l’applicativo WhatsApp web.
    Scoprirai ben presto che, in questa versione per browser dell’applicativo, gli strumenti per la formattazione e l’abbellimento del testo sono alla portata di tutti.


    Per utilizzare gli strumenti di formattazione di WhatsApp tramite WhatsApp Web dovrai infatti nuovamente utilizzare i simboli di uso comune spiegati in precedenza.
    Sarà attraverso il loro utilizzo che potrai modificare il testo del messaggio.


    Partiamo dunque con il corsivo.
    Per scrivere un messaggio in corsivo su WhatsApp, tramite WhatsApp Web su browser per PC, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Trattino basso _  .
    Per esempio: _Ciao da _


    Oltre al corsivo, puoi scrivere una frase in grassetto anche utilizzando WhatsApp Web.
    In questo caso ti basterà inserire la parola tra il simbolo Asterisco *.
    Per esempio: *Ciao da *


    Anche WhatsApp Web ti offre la possibilità di scrivere una parola barrata (Così, per intenderci:
    Barrato).
    Per farlo, ti basta inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.
    Per esempio: ~Ciao da ~


    Nella tastiera italiana il simbolo Tilde non è presente, ma puoi digitarlo utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.
    Tieni premuto il tasto ALT e digita 126 dal tastierino numerico.
    In questo modo potrai digitare facilmente il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.


    Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp, su WhatsApp Web hai nuovamente a disposizione il font Monospaziato.
    Per scrivere e inviare un messaggio con il font Monospaziato ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` per tre volte in totale.
    Per esempio: “`Ciao da “`


    Utilizzando una tastiera italiana potrai digitare il simbolo apice utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.
    Tieni premuto ALT e digita 96 dal tastierino numerico.
    In questo modo potrai digitare facilmente il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.


    Oltre a scrivere in grassetto, corsivo o barrato su WhatsApp tramite WhatsApp Web, puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).
    Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.
    Per esempio: *_Ciao da _*


    WhatsApp Web – Mac



    IMMAGINE QUI 6


    WhatsApp è utilizzabile anche su Mac, in quanto si tratta di uno strumento tramite browser Safari, Chrome, Firefox o Opera.
    Per utilizzare tutte le opzioni di formattazione di cui ti ho parlato finora anche su Mac, devi prima di tutto aprire WhatsApp Web sul Mac.


    Collegati dunque all’indirizzo web.whatsapp.com tramite il browser che preferisci tra quelli che ti ho indicato.
    Fatto?
    Benissimo! Ora, prendi il tuo smartphone, apri l’app di WhatsApp, premi l’icona dei tre puntini (su Android) o vai alla voce Impostazioni (su iOS) e tocca la voce WhatsApp Web.
    A questo punto vai su web.whatsapp.com dal tuo computer e scannerizza il codice QR (il quadrato nero con l’icona di WhatsApp situata al centro).
    In questo modo potrai visualizzare i tuoi messaggi di WhatsApp nel browser, tramite la versione web di WhatsApp per Mac.


    Ora che hai effettuato l’accesso a WhatsApp Web tramite Mac, posso spiegarti nel dettaglio tutti gli strumenti di formattazione che ti permetteranno di scrivere in corsivo su WhatsApp.
    Potrai anche scrivere in grassetto o in barrato e utilizzare il font Monospaziato.
    Per farlo, dovrai nuovamente utilizzare i simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.


    Incominciamo dunque con il corsivo.
    Per scrivere un messaggio in corsivo su WhatsApp, tramite WhatsApp Web su browser per Mac, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Trattino basso _ .
    Per esempio: _Ciao da _


    Oltre al corsivo, se vuoi puoi scrivere una frase in grassetto.
    Per farlo, ti basterà inserire la parola tra il simbolo Asterisco *.
    Per esempio: *Ciao da *


    Anche utilizzando WhatsApp Web sul tuo browser per computer Mac potrai scrivere una parola barrata (così, per intenderci: Barrato).
    Farlo è semplicissimo:
    ti basta inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.
    Per esempio, prova a scrivere ~Ciao da ~


    Non trovi il simbolo Tilde sulla tastiera del Mac?
    Puoi digitarlo utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.
    Tieni premuto ALT e digita 5 dal tastierino numerico.
    In questo modo potrai digitare il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.


    Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp, utilizzando WhatsApp Web sul tuo Mac, puoi anche scegliere di utilizzare il font Monospaziato.
    Per scrivere e inviare un messaggio con questo particolare font, ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` per tre volte.
    Per esempio, digita la seguente frase: “`Ciao da “`


    Anche il simbolo apice non è presente sulla tastiera del Mac e per digitarlo dovrai utilizzare una combinazione di pulsanti.
    Tieni premuto ALT e digita 9 dal tastierino numerico.


    Anche utilizzando WhatsApp Web su Mac potrai scrivere un messaggio con tutte le opzioni di formattazione di cui ti ho parlato finora, dando così origine a un messaggio con formattazioni incrociate.
    In poche parole, puoi per esempio unire grassetto e corsivo.
    Come si fa?
    Ti basta combinare uno o più simboli assieme, come per esempio il simbolo Asterisco * e il simbolo Trattino basso _.
    Il risultato finale lo puoi vedere tu stesso; digita la seguente frase come esempio:
    *_Ciao da _*


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come spiare whatsapp android

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come spiare whatsapp android

    Viste le numerose richieste che ho ricevuto in merito, oggi torno ad occuparmi di un argomento che ho già trattato diverse volte in passato:
    come spiare WhatsApp Android.
    No, tranquillo, non voglio incentivare attività illegali come il monitoraggio delle comunicazioni elettroniche.
    Tutt’altro.
    Con il tutorial di oggi voglio analizzare alcune tecniche adottate dai criminali informatici per captare le nostre conversazioni su WhatsApp e voglio farti scoprire tutte le “armi” che abbiamo a nostra disposizione per difenderci.


    Per fortuna la situazione non è drammatica come qualcuno vuole farla apparire.
    Su Android, WhatsApp utilizza una tecnica di cifratura denominata end-to-end che rende i messaggi visibili solo ai rispettivi mittenti e destinatari.
    Le chat arrivano in forma criptata perfino sui server del servizio ed è difficile che un malintenzionato possa “catturarle” con attività come lo sniffing delle reti wireless (a meno che non ci sia una falla nell’implementazione del sistema di cifratura, questo non possiamo saperlo).
    Ad ogni modo è vietato abbassare la guardia!


    Esistono tecniche – se vogliamo meno raffinate ma ugualmente molto pericolose – che permettono di rubare l’identità di una persona su WhatsApp accedendo fisicamente al suo smartphone.
    Vediamo subito quali sono e attrezziamoci per evitare che qualcuno possa metterle in pratica sui nostri cellulari.


    Spiare WhatsApp Android con WhatsApp Web



    IMMAGINE QUI 1


    WhatsApp Web, come sicuramente ben saprai, è una funzione di WhatsApp che permette di accedere al servizio via Web.
    Funziona su qualsiasi computer ed è compatibile con tantissimi browser diversi:
    Chrome, Firefox, Opera e Safari (con funzioni limitate, come ti ho spiegato anche nel mio post su WhatsApp per PC).


    Utilizzarlo è davvero semplicissimo:
    basta collegarsi al sito web.whatsapp.com, scansionare con la fotocamera dello smartphone il QR code che compare sullo schermo del PC e il gioco è fatto.
    E quindi, cosa c’è di pericoloso in tutto questo?


    I rischi per la nostra privacy arrivano dal fatto che WhatsApp Web è in grado di memorizzare l’identità dell’utente (basta mettere il segno di spunta sull’opzione Resta connesso per accedere al servizio senza dover scansionare il QR code) e dal fatto che non è richiesta la presenza dello smartphone sulla stessa rete Wi-Fi del PC.
    WhatsApp Web funziona solo se lo smartphone su cui è installato WhatsApp è acceso e connesso a Internet, ma la connessione può avvenire tramite qualsiasi rete wireless o addirittura tramite la rete dati 3G/LTE, i due dispositivi non devono trovarsi necessariamente nella stessa stanza.


    Questo significa che un malintenzionato potrebbe sottrarti lo smartphone con una scusa (es.
    la necessità di fare una chiamata urgente), utilizzarlo per accedere a WhatsApp Web e mantenere l’accesso alle tue conversazioni per diversi giorni.


    Come difendersi:
    per difenderti da questo tipo di minacce devi mettere in pratica un po’ di buonsenso, quindi non devi prestare lo smartphone a sconosciuti e non devi lasciarlo incustodito in luoghi pubblici.
    Inoltre puoi recarti nel menu Chat > […] > WhatsApp Web di WhatsApp e controllare tutte le sessioni di WhatsApp Web attive sul tuo account.
    Se ne rilevi qualche attività sospetta, premi sul pulsante Disconnettiti da tutti i computer e tutti i PC connessi al tuo account perderanno l’accesso (sarà necessario scansionare nuovamente il QR code con il telefonino per accedere a WhatsApp Web).


    Clonare WhatsApp



    IMMAGINE QUI 2


    Un’altra delle tecniche utilizzate dai criminali informatici per spiare WhatsApp Android è clonare il MAC address del telefono della vittima, installare WhatsApp e rubare l’identità della persona da spiare.
    Si tratta di una procedura molto elaborata, alquanto lunga da mettere in pratica, ma ancora molto pericolosa.


    Il MAC address, qualora non ne avessi mai sentito parlare, è un codice di 12 cifre che permette di identificare in maniera univoca tutti i dispositivi in grado di connettersi a Internet.
    Anche WhatsApp lo utilizza, insieme al numero di telefono, per verificare l’identità dei propri utenti… ed è qui che i criminali informatici possono mettere il loro zampino.


    Esistono delle applicazioni, come per esempio BusyBox e Mac Address Ghost, che consentono di camuffare il MAC address degli smartphone Android (solo quelli precedentemente sottoposti alla procedura di root) facendolo apparire come quello di un altro telefono.


    Questo “trucchetto” può consentire a un malintenzionato di clonare il MAC address di un telefono (lo smartphone della persona da spiare), installare una nuova copia di WhatsApp, attivarla con il numero della vittima e ottenere così l’accesso completo a tutte le sue conversazioni.


    Come difendersi: questo tipo di attacco, così come quello che abbiamo visto in precedenza, richiede un accesso fisico allo smartphone della vittima.
    Ciò significa che puoi evitarlo non lasciando il tuo cellulare in balìa degli sconosciuti e applicando alcune elementari misure di protezione.


    Una di queste è sicuramente l’utilizzo di un PIN sicuro per evitare accessi non autorizzati allo smartphone (d’altronde per visualizzare il MAC address del cellulare basta andare nel menu delle impostazioni, non bisogna essere hacker!).
    Se non hai già provveduto a farlo, imposta un PIN sicuro sul tuo Android recandoti nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e selezionando la voce PIN da quest’ultimo.
    In alternativa puoi anche selezionare la voce Sequenza e utilizzare una gesture (cioè un “disegno” da fare con il dito sullo schermo del telefono) al posto del codice numerico.


    Altro consiglio che mi sento di darti è quello di vietare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen di Android (in questo modo anche l’SMS con il codice di verifica di WhatsApp non può essere visualizzato dai malintenzionati).
    Per riuscirci, recati nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo di Android, imposta un PIN o una Sequenza e scegli di nascondere i contenuti sensibili.


    Applicazioni spia



    IMMAGINE QUI 3


    Come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come spiare cellulari Android, il Google Play Store pullula di applicazioni per il parental control e la localizzazione remota degli smartphone che, se opportunamente configurate, possono consentire a un malintenzionato di spiare un telefono a distanza catturando tutto quello che viene digitato sulla sua tastiera e quello che accade sul suo schermo.


    Come difendersi:
    anche le applicazioni spia necessitano di un accesso fisico al telefono per poter essere installate, quindi valgono tutti i consigli che ti ho dato prima.
    Inoltre potresti provare ad accedere al menu Impostazioni > App > Tutte di Android e vedere se c’è qualche nome “sospetto” fra le applicazioni installate sul cellulare.


    Purtroppo l’assenza di nomi “sospetti” dai menu di Android non fuga completamente il dubbio relativo alla presenza di applicazioni spia sul cellulare.
    Questo genere di app, infatti, ha l’abilità di nascondersi da tutti i menu di sistema e per liberarsene bisogna prima sbloccarle inserendo delle apposite password.


    La persona spiata, ovviamente, non conosce queste password e quindi può liberarsi dell’applicazione spia solo formattando il proprio device.
    Se tu hai questo tipo di sospetto ma non hai trovato nomi “strani” nel menu di Android, prova a resettare Android seguendo il mio tutorial sull’argomento e dovresti risolvere il problema.


    Sniffing wireless



    IMMAGINE QUI 4


    WhatsApp per Android, come precisato all’inizio di questo post, utilizza un sistema di cifratura end-to-end denominato TextSecure.
    Questo sistema è basato sull’utilizzo di due chiavi:
    una chiave pubblica che viene condivisa con il nostro interlocutore e serve a cifrare i messaggi in uscita e una chiave pubblica che invece risiede unicamente sul nostro smartphone e ci permette di decifrare i messaggi in entrata.


    Con la cifratura end-to-end, il rischio legato al monitoraggio delle reti wireless (il cosiddetto sniffing wireless) è ridotto al minimo, in quanto tutte le informazioni circolano in forma criptata ma… c’è un ma.


    WhatsApp è un’applicazione closed source, non possiamo analizzare a fondo il suo codice sorgente, e quindi non possiamo sapere se la cifratura viene applicata sempre, se in alcuni paesi viene disattivata su richiesta dei governi locali o se la sua implementazione è stata fatta a regola d’arte.
    Va da sé che un semplice errore nell’utilizzo di questa tecnologia renderebbe nuovamente vulnerabile l’applicazione e abbasserebbe di molto la sicurezza delle nostre conversazioni.


    Un primo campanello d’allarme circa la sicurezza della cifratura end-to-end in WhatsApp è arrivato nell’aprile del 2015, quando un team di ricercatori tedeschi ha scoperto che solo le comunicazioni Android > Android venivano protette con la cifratura TextSecure.
    In altre circostanze la app utilizzava una tecnologia basata sull’algoritmo RC4 che non è più ritenuto impenetrabile ed è molto più facile da decodificare per i criminali informatici.


    Ora la situazione dovrebbe essere migliorata.
    Gli sviluppatori del sistema di cifratura di WhatsApp hanno assicurato che la cifratura end-to-end arriverà gradualmente su tutte le piattaforme, ma rimane l’incognita relativa all’impossibilità di controllare il codice di WhatsApp.
    Non possiamo sapere se e quali tipi di comunicazioni vengono effettivamente criptati.
    Dobbiamo “fidarci”.


    Come difendersi: se la cifratura end-to-end non funziona, purtroppo noi utenti non possiamo fare nulla.
    L’unico consiglio che mi sento di darti è evitare le connessioni Wi-Fi pubbliche, che come noto sono il terreno di caccia preferito dai criminali informatici.
    Per il resto, se non ti fidi di WhatsApp smetti di usarlo e rivolgiti ad un’altra applicazione di messaggistica con cifratura end-to-end, possibilmente open source (in modo da avere maggiori garanzie sul funzionamento della cifratura).


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come trasferire messaggi whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come trasferire messaggi whatsapp

    Hai appena acquistato un nuovo smartphone e stai cercando un modo per trasferire su quest’ultimo le tue vecchie conversazioni di WhatsApp?
    Nessun problema, grazie ai backup creati sul cloud o in locale dall’applicazione puoi riuscire nell’impresa in maniera molto più semplice di quello che immagini.
    Trovi spiegato tutto qui sotto… lascia solo che faccia un paio di precisazioni importanti prima di cominciare.


    • Nel tutorial spiego “cosa fare sul vecchio smartphone” e “cosa fare sul nuovo smartphone” ma in realtà le indicazioni vanno bene anche se vuoi formattare il tuo smartphone e ripristinare le chat di WhatsApp dopo la formattazione.
    • Nella guida suggerisco di andare nelle impostazioni di WhatsApp e creare un nuovo backup delle chat su Google Drive o iCloud.
      Questo serve a ottenere un backup delle conversazioni quanto più recente possibile, ma in realtà WhatsApp già esegue un backup automatico delle chat ogni giorno (oppure ogni settimana o ogni mese, a seconda di come sono state regolate le sue impostazioni).
      Se non hai il tuo vecchio smartphone a portata di mano, quindi, non disperare perché potresti riuscire ugualmente a trasferire le tue chat sul nuovo telefono grazie ai backup automatici creati dall’applicazione su Google Drive o iCloud.

    Tutto chiaro?
    Bene, allora direi che possiamo passare all’azione e vedere in dettaglio come trasferire messaggi WhatsApp da un telefono all’altro.
    Non è difficile.


    Indice

    • Trasferire messaggi WhatsApp su Android
      • Cosa fare sul vecchio smartphone
      • Cosa fare sul nuovo smartphone
      • Cosa fare sul vecchio smartphone
      • Cosa fare sul nuovo smartphone
    • Trasferire messaggi WhatsApp su iPhone
      • Cosa fare sul vecchio iPhone
      • Cosa fare sul nuovo iPhone
    • Trasferire messaggi WhatsApp su Windows Phone
      • Cosa fare sul vecchio Windows Phone
      • Cosa fare sul nuovo Windows Phone
    • Trasferire messaggi WhatsApp da iPhone a Android

    Trasferire messaggi WhatsApp su Android



    IMMAGINE QUI 1


    Il modo più semplice per trasferire i messaggi di WhatsApp su uno smartphone Android è sfruttare i backup online di Google Drive.
    Ecco come.



    Cosa fare sul vecchio smartphone

    • Apri WhatsApp, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare;
    • Seleziona la voce Chat e chiamate dal menu che si apre, spostati su Backup delle chat e premi sul pulsante Esegui backup.
      In questo modo verrà creato un backup delle chat sia su Google Drive sia sulla memoria dello smartphone (ma di questo ci occuperemo tra un po’);
    • Se nel backup vuoi includere anche i video, prima di avviare il salvataggio delle chat metti il segno di spunta accanto all’apposita voce.

    Cosa fare sul nuovo smartphone

    • Configura lo stesso account Google che usavi sul vecchio smartphone.
      Se non sai come si fa, recati nel menu Impostazioni > Account di Android, seleziona la voce Aggiungi account e fai “tap” sul logo di Google;
    • Assicurati di utilizzare lo stesso numero di telefono usato sul vecchio smartphone;
    • Installa WhatsApp dal Google Play Store.
      Se ti serve una mano a installare Whatsapp su Android leggi la guida che ho scritto sull’argomento;
    • Avvia WhatsApp, accertati di essere connesso a Internet e segui normalmente la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione;
    • Dopo la verifica del numero l’applicazione dovrebbe rilevare automaticamente il backup delle conversazioni presenti su Google Drive.
      Pigia sul pulsante Ripristina per avviarne il ripristino e il gioco è fatto.

    Se per un motivo o l’altro non puoi utilizzare i backup di Google Drive, sappi che puoi trasferire le conversazioni di WhatsApp da uno smartphone all’altro utilizzando i backup che l’applicazione salva in locale (sulla memoria del telefono).
    Ecco in dettaglio come.



    Cosa fare sul vecchio smartphone

    • Apri WhatsApp, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare;
    • Seleziona le voci Chat > Backup delle chat e premi sul pulsante Esegui backup per creare un backup delle chat.
      Se nel backup vuoi includere anche i video, metti il segno di spunta accanto all’apposita voce;
    • Scarica il file manager gratuito File Manager+ dal Play Store;
    • Apri File Manager+, consenti l’accesso alla memoria del dispositivo da parte dell’app e accedi alla cartella Memoria principale;
    • Seleziona la cartella di WhatsApp, poi quella denominata Databases e tieni premuto il dito sul file msgstore.db.crypt12;
    • A questo punto, seleziona le voci Altro > Condividi dal menu che compare in basso e auto-inviati il file tramite posta elettronica selezionando Gmail o un’altra app per le email dal menu che si apre;
    • In alternativa, se preferisci, puoi selezionare le icone di Dropbox, Google Drive o altri servizi di cloud storage e salvare il file di WhatsApp in questi ultimi.
      L’importante è che sul nuovo smartphone tu abbia facilmente accesso al file.

    Cosa fare sul nuovo smartphone

    • Assicurati di utilizzare lo stesso numero di telefono che avevi sul vecchio smartphone;
    • Scarica il file msgstore.db.crypt12 che ti sei auto-inviato via email o che hai caricato su un servizio di cloud storage;
    • Scarica WhatsApp dal Google Play Store;
    • Scarica il file manager gratuito File Manager+ dal Play Store e utilizzalo per copiare il file msgstore.db.crypt12 di WhatsApp dalla cartella in cui l’hai scaricato (es.
      Download) alla cartella HomeWhatsAppDatabases</code>.
      Se le cartelle WhatsApp o Databases non sono presenti, creale tu;
    • Collegati a questa pagina Web e rimuovi WhatsApp dalla lista delle applicazioni associate a Google Drive, in modo da forzare l’app a esaminare i backup locali anziché quelli sul cloud;
    • Avvia WhatsApp e segui normalmente la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione.
      Dopo la verifica del numero ti verrà chiesto se vuoi ripristinare i backup delle chat:
      accetta, premendo sul pulsante Ripristina, e il gioco è fatto.

    I backup salvati in locale da WhatsApp possono essere utilizzati anche per riportare le chat a uno stato precedente, basta ripristinare un backup più datato al posto di quello più recente.
    Se vuoi scoprire più in dettaglio come si fa, leggi il mio tutorial su come recuperare conversazioni WhatsApp Android.



    Trasferire messaggi WhatsApp su iPhone



    IMMAGINE QUI 2


    Hai appena sostituto il tuo iPhone con un modello più recente e stai cercando un modo per trasferire messaggi WhatsApp?
    Nessun problema.
    Tutto quello che devi fare è sfruttare i backup online di iCloud.



    Cosa fare sul vecchio iPhone

    • Avvia WhatsApp;
    • Seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra;
    • Spostati nella sezione Chat > Backup delle chat del menu che si apre e premi sul pulsante Esegui backup adesso;
    • Se vuoi includere anche i video nel backup, attiva la relativa opzione.

    Cosa fare sul nuovo iPhone

    • Recati nel menu Impostazioni > iCloud di iOS e assicurati che l’iPhone sia associato allo stesso ID Apple utilizzato sul vecchio “iPhone”.
      Verifica inoltre che la levetta relativa ad iCloud Drive sia attiva.
      Se hai bisogno di cambiare ID Apple su iPhone, segui la mia guida sull’argomento;
    • Assicurati di utilizzare lo stesso numero di telefono usato sull’altro iPhone;
    • Scarica WhatsApp dall’App Store.
      Se hai bisogno di una mano, ho realizzato anche un tutorial su come scaricare WhatsApp su iPhone;
    • Avvia WhatsApp e segui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione;
    • Dopo la verifica del numero, accetta il ripristino delle conversazioni da iCloud premendo sul pulsante Ripristina cronologia chat.

    Se qualche passaggio della procedura non ti è chiaro, prova a consultare il mio tutorial su come recuperare conversazioni WhatsApp iPhone in cui mi sono occupato del tema in maniera più specifica.



    Trasferire messaggi WhatsApp su Windows Phone



    IMMAGINE QUI 3


    Su Windows Phone, WhatsApp salva i suoi backup sulla scheda microSD o, in mancanza di quest’ultima, su una parte di memoria non accessibile all’utente denominata isolated storage.
    Questo significa che se vuoi trasferire le conversazioni da un terminale all’altro devi avvalerti per forza di una scheda microSD.
    Ecco in dettaglio tutti i passaggi da compiere.



    Cosa fare sul vecchio Windows Phone

    • Se non l’hai fatto ancora, inserisci una microSD nel tuo smartphone;
    • Avvia WhatsApp;
    • Pigia sul pulsante (…) collocato in basso a destra e recati nel menu con le impostazioni della app;
    • Spostati su chat e chiamate e premi sul pulsante backup per avviare la creazione di un backup delle tue conversazioni.

    Cosa fare sul nuovo Windows Phone

    • Inserisci nel dispositivo la scheda microSD che hai usato sul vecchio smartphone;
    • Assicurati di utilizzare lo stesso numero di telefono che usavi sul vecchio Windows Phone;
    • Scaricare WhatsApp dal Windows Store.
      Se ti serve una mano in questo frangente, leggi la mia guida su come scaricare WhatsApp su Nokia;
    • Avvia WhatsApp e segui normalmente la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione;
    • Dopo la verifica del numero, accetta il ripristino delle conversazioni presenti sulla microSD premendo sul pulsante ripristina e il gioco è fatto.

    Trasferire messaggi WhatsApp da iPhone a Android



    IMMAGINE QUI 4


    Ufficialmente, WhatsApp non permette di trasferire le chat da un sistema operativo all’altro.
    Tuttavia, esistono delle soluzioni di terze parti, come Wondershare dr.fone, che permettono di compiere quest’operazione in maniera abbastanza semplice.


    Qualora non ne avessi mai sentito parlare, dr.fone è una soluzione all-in-one per la gestione dei dati di Android e iPhone che funziona direttamente da computer.
    È disponibile sia per Windows che per macOS e consente di fare davvero di tutto:
    dal backup dei dispositivi al recupero dei dati cancellati, passando per il ripristino dei sistemi bloccati e il trasferimento dei dati da uno smartphone all’altro (anche se equipaggiati con sistemi operativi diversi).
    Proprio a proposito di quest’ultima funzionalità, ti sarà utile sapere che il programma permette anche di trasferire i messaggi di WhatsApp da Android a iOS, o viceversa.


    Il software si può scaricare e provare gratis.
    Tuttavia, per effettuare il trasferimento delle chat di WhatsApp (e dei relativi allegati) da un telefono all’altro, bisogna acquistare la sua versione completa:
    nel caso specifico, bisogna acquistare il modulo dedicato al ripristino delle app social, che presenta costi a partire da 19,95$/anno.


    Detto ciò, per scaricare il modulo di dr.fone dedicato al ripristino delle app social, collegati al sito Internet del programma e clicca sul pulsante Download now, presente al centro della pagina.
    Verrà così scaricata la versione del programma più adatta al sistema operativo in uso sul tuo computer.


    Al termine del download, se stai usando Windows, avvia il file .exe ottenuto e, nella finestra che si apre, fai clic prima su Sì e poi su Install.
    Attendi, dunque, che vengano scaricati da Internet tutti i componenti necessari al funzionamento di dr.fone, quindi la loro installazione sul PC e chiudi il setup, premendo sul pulsante Start Now.
    Il programma si avvierà automaticamente.




    IMMAGINE QUI 5


    Se utilizzi un Mac, invece, per installare dr.fone sul tuo computer, non devi far altro che aprire il file .dmg ottenuto, cliccare sul pulsante Accetto (nella finestra che compare sul desktop) e trascinare l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS.
    Al primo avvio, dovrai confermare l’esecuzione del software, rispondendo Apri all’avviso che comparirà sullo schermo.




    IMMAGINE QUI 6


    Adesso sei pronto per passare all’azione.
    Prima, però, assicurati di compiere le seguenti operazioni preliminari.


    • Verifica che WhatsApp sia funzionante e associato correttamente a un account (quindi a un numero di telefono) su entrambi i dispositivi.
    • Attiva il debug USB sullo smartphone Android.
      Se non sai come fare, recati nel menu Impostazioni > Sistema > Informazioni sul telefono/Informazioni sul dispositivo e fai tap per 7 volte consecutive sulla voce Numero build.
      Si attiverà il menu delle Opzioni sviluppatore nelle impostazioni:
      recati, quindi, in quest’ultimo e sposta su ON la levetta posta in corrispondenza dell’opzione Debug USB.
      Maggiori info qui.
    • Assicurati che sul PC ci sia installato iTunes (altrimenti provvedi tu) e che l’iPhone sia associato a quest’ultimo.
      Per associare l’iPhone a iTunes, collega il telefono al computer, usando il cavo Lightning in dotazione, rispondi in maniera affermativa agli avvisi che compaiono su entrambi i dispositivi e digita il codice di sblocco sul “iPhone”.
      Maggiori info qui.
    • Considerando che, sul dispositivo di destinazione, tutti i dati di WhatsApp verranno cancellati, se ce ne sono alcuni che vuoi preservare, provvedi ad esportarli:
      trovi spiegato come fare in questa mia guida.

    Adesso ci siamo davvero:
    collega lo smartphone Android e l’iPhone che vuoi coinvolgere nel trasferimento delle chat al computer, avvia dr.fone e clicca sul pulsante Ripristina app social, presente nel suo menu principale.




    IMMAGINE QUI 7


    Nella finestra che si apre, attendi qualche secondo affinché vengano rilevati entrambi i telefoni e assicurati che essi siano posizionati correttamente nella finestra del programma:
    nel campo Fonte dev’esserci il telefono da cui copiare le chat, mentre nel campo Destinazione dev’esserci quello su cui trasferire i dati.
    Se l’ordine non è corretto, clicca sul pulsante Capovolgi (al centro della finestra), per invertirlo.


    A questo punto, non ti resta che cliccare sul pulsante Trasferimento (collocato in basso a destra) e, se ancora non l’hai fatto, attivare la tua copia del programma, cliccando sul pulsante relativo all registrazione e immettendo indirizzo email e codice licenza nei rispettivi campi di testo.
    Se compaiono altri avvisi su schermo, rispondi Sì e Accesso riuscito.
    Continua
    .


    Attendi, quindi, che vengano completati i primi due step della procedura per il trasferimento delle chat (quelli relativi al controllo dei dati e all’installazione della versione di WhatsApp necessaria al completamento dell’operazione) e che ti venga chiesto di concedere alcuni permessi all’applicazione di WhatsApp su Android.


    Prendi, dunque, il tuo smartphone Android, recati nel menu Impostazioni > App > Avanzate > Autorizzazioni app oppure nel menu Impostazioni > App > WhatsApp > Autorizzazioni (il percorso può variare in base al dispositivo in uso) e consenti a WhatsApp di accedere all’archivio del dispositivo, spostando su ON l’apposita levetta.
    Fatto ciò, torna sul computer e clicca sul pulsante OK di dr.fone.




    IMMAGINE QUI 8


    Quando richiesto, prendi nuovamente il tuo smartphone Android, avvia WhatsApp ed esegui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione, verificando il tuo numero, accettando di ripristinare il backup e confermando il tuo nome.
    Se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi consultare il mio tutorial su come funziona WhatsApp.


    Superato anche questo step, torna sul computer, premi sul pulsante Avanti di dr.fone e attendi che la barra d’avanzamento raggiunga il 100%.




    IMMAGINE QUI 9


    A questo punto, clicca sul pulsante OK di dr.fone e controlla WhatsApp sullo smartphone:
    sullo smartphone di destinazione dovresti trovare tutte le chat che avevi sul telefono di origine.
    È stato semplice, vero?


    Articolo realizzato in collaborazione con Wondershare.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    scaricare whatsapp su ipad

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    scaricare whatsapp su ipad

    Si stenta a crederlo ma WhatsApp non è ancora disponibile per iPad:
    provando a cercare il celebre servizio di messaggistica che ogni mese serve circa 600 milioni di utenti in tutto il mondo sull’App Store, quest’ultimo non risulta installabile.
    Non compare nemmeno fra i risultati della ricerca!


    Per fortuna, però, chi possiede un iPhone con su installato WhatsApp e un iPad su cui è disposto a effettuare il jailbreak può bypassare il problema con un metodo fai-da-te un po’ macchinoso ma non particolarmente complesso da portare a termine.


    Se anche tu muori dalla voglia di scaricare WhatsApp su iPad, non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire attentamente il tutorial che sto per proporti.
    Ribadisco:
    la procedura è un po’ lunga ma non occorrono conoscenze particolari per completarla con successo.
    Allora, sei pronto?


    Il primo passo che devi compiere è sbloccare il tuo iPad attraverso la pratica del jailbreak.
    Lo so, detta così sembra una cosa complicatissima ma invece ti assicuro che è un gioco da ragazzi.
    L’importante è sapere quali programmi usare.


    La procedura è quasi a rischio zero, non richiede la cancellazione di alcuna app o alcun file dal tablet, ma per sicurezza ti consiglio di fare un backup dell’iPad tramite iTunes seguendo le indicazioni della mia guida sull’argomento.


    Una volta effettuato il backup di dati e app puoi procedere con il jailbreak.
    Come?
    Se utilizzi un iPad con iOS 7.1 o successivi (fino a iOS 7.1.2) devi scaricare l’applicazione gratuita Pangu collegandoti a questo sito Web e cliccando sul pulsante Windows.
    Se invece non hai ancora aggiornato a iOS 7.1.x provvedi subito a effettuare l’upgrade seguendo le indicazioni che trovi nella mia guida su come aggiornare iPad, è facilissimo!


    A download completato, apri il pacchetto d’installazione di Pangu (Pangu_Setup.exe) e clicca prima su Sì e Accept due volte consecutive e poi sempre su Decline per evitare l’installazione di toolbar e programmi promozionali.


    Alla comparsa della finestra principale di Pangu, collega l’iPad al PC e quando il dispositivo viene riconosciuto dall’applicazione (cioè quando vedi comparire il suo nome in Pangu) clicca sul pulsante Jailbreak.


    Aspetta qualche secondo e quando sullo schermo del computer compare la dicitura Adjust the system date cambia la data dell’iPad impostandola sul 2 giugno 2014.
    Se non sai come si fa, basta andare in Impostazioni > Generali > Data e ora e disattivare l’opzione Automatiche.
    Al termine dell’operazione partirà automaticamente la copia dei file del jailbreak sull’iPad.


    Dopo qualche secondo, sullo schermo del PC verrà visualizzata la dicitura Please tap the ‘Pangu‘ icon on your device to continue.
    Questo significa che devi premere sull’icona di Pangu comparsa nella home screen dell’iPad e attendere che il dispositivo si riavvii.


    Al riavvio del tablet, sblocca quest’ultimo e attendi che venga ultimata la procedura di jailbreak.
    Se tutto andrà per il verso giusto sulla home screen di iOS comparirà l’icona di Cydia, l’app store alternativo con i “tweak” e le applicazioni che sfruttano il jailbreak.
    Sullo schermo del computer, invece, verrà visualizzata la dicitura Done.


    Nota:
    Pangu è disponibile anche per Mac OS X, il procedimento da seguire sul sistema operativo di casa Apple è praticamente identico a quello appena visto insieme per Windows.




    IMMAGINE QUI 1


    Ora è giunto il momento di installare sul tuo iPad il tweak WhatsPad.
    Si tratta di una piccola app gratuita che abilita l’installazione di WhatsApp sul tablet di casa Apple, puoi trovarla molto facilmente aprendo Cydia e digitando il suo nome nella sezione Cerca dello store.


    Dopo aver avviato la ricerca, seleziona il nome di WhatsPad e premi prima sul pulsante Installa (collocato in alto a destra) e poi su Conferma e Riavvia la Springboard per completare l’operazione.
    Non vedrai comparire alcuna icona in home screen:
    è normale, non ti preoccupare.




    IMMAGINE QUI 2


    Per scaricare WhatsApp su iPad devi copiare la app presente sul tuo iPhone (o meglio nei file di backup dell’iPhone che si trovano sul PC) e trasferirla sul tablet.
    Per compiere quest’operazione hai bisogno di iFunBox, una pratica applicazione gratuita per Windows e Mac OS X che permette di accedere al contenuto dei dispositivi iOS e installare applicazioni su questi ultimi in maniera “forzata”.


    Dopo averlo scaricato sul tuo computer cliccando prima sul pulsante Download for Windows presente nel suo sito ufficiale e poi sul primo link .zip, apri l’archivio che lo contiene (es. ifunbox.zip) ed estraine il contenuto in una cartella qualsiasi.


    Adesso recati nella cartella dove sono conservati i backup di iTunes:
    C:Utenti uo nomeMusicaiTunes MusicMobile Applications su Windows e /Volumes/Macintosh HD/Users/nome utente/Music/Mobile Applications su Mac e copia sul desktop il file WhatsApp x.x.x.ipa contenuto in quest’ultima (è il pacchetto d’installazione di WhatsApp per iOS).


    Collega quindi l’iPad al computer, avvia iFunBox e clicca sul pulsante Install app presente nella toolbar dell’applicazione.
    Dopodiché seleziona il pacchetto ipa di WhatsApp e attendi qualche istante affinché la app venga trasferita sul tablet.




    IMMAGINE QUI 3


    Se non ci sono stati intoppi dovresti essere riuscito a installare WhatsApp su iPad, l’applicazione però va configurata proprio come succede quando la si installa per la prima volta su uno smartphone.


    Avvia quindi WhatsApp, digita il numero di telefono del tuo iPhone (o di un altro cellulare che hai a disposizione) e premi prima sul pulsante Fine collocato in alto a destra e poi su Sì.
    Successivamente immetti il codice di conferma che ti è arrivato sul telefono e premi il bottone Fine per completare l’attivazione della app.




    IMMAGINE QUI 4


    A questo punto, se hai inserito il numero del tuo iPhone, ti viene chiesto se vuoi ripristinare la cronologia della chat da iCloud in modo da avere tutte le conversazioni in corso sul telefonino anche sul tablet.
    Dopodiché devi scegliere il nome e la foto da visualizzare in chat e il gioco è fatto, hai WhatsApp sull’iPad!


    Ah, quasi dimenticavo:
    ricordati di non aggiornare iOS se prima non sei sicuro che la nuova versione sia sbloccabile tramite jailbreak.
    Passando a un sistema operativo non sbloccabile, infatti, non potrai ripetere l’installazione di WhatsApp e quindi non avrai la possibilità di usare l’applicazione sul tuo tablet (quella esistente verrà cancellata durante l’aggiornamento).


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    Come condividere la posizione su WhatsApp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    scritto da IlMagoDelComputer

    siti web:
    www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
    www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
    www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
    www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
    www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
    www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

    Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come condividere la posizione GPS su Whatsapp in modo da far sapere ad un tuo parente o collega dove ti trovi.

    In caso di emergenza, è importante sapere che ci sono delle funzionalità del nostro smartphone che si possono usare per CONDIVIDERE LA POSIZIONE sulla mappa di dove tra trovi.

    Come condividere la posizione su WhatsApp

    E’ possibile CONDIVIDERE LA POSIZIONE GPS di dove ti trovi, sia con il sistema operativo iOS o Android, sia con l’app WhatsApp.

    In questa guida dettagliata vedremo COME CONDIVIDERE LA POSIZIONE GPS SU WHATSAPP grazie ad una funzionalità di WhatsApp che ti permette di inviare ad un contatto la tua posizione sulla mappa, per far sapere esattamente dove ti trovi.

    Attivare il GPS per poter condividere la posizione su WhatsApp

    Un requisito primario e fondamentale per po condividere la posizione in tempo reale ad un tuo contatto WhatsApp è attivare sul tuo smartphone il servizio di localizzazione.

    Ossia attivare il sensore GPS, che è il sensore che ti permette di calcolare la posizione in cui ti trovi su una mappa con precisione.
    Gli smartphone moderni utilizzano un sensore GPS integrato nell’hardware del telefono e una triangolazione con la rete 4G o WiFi a cui il telefono è collegato, per calcolare la posizione in cui si trova il dispositivo.

    Prima di poter CONDIVIDERE LA POSIZIONE SULLA MAPPA attraverso WhatsApp oppure attraverso una funzione del sistema operativo (come ad esempio Trova i miei amici su iPhone) è necessario ATTIVARE IL SENSORE GPS presente sul tuo smartphone, in modo che le applicazioni possano calcolare con esattezza la tua posizione, nel momento in cui vorrai inviare la posizione ad un altra persona su WhatsApp o su un’altra app.

    Come attivare il GPS per condividere la posizione su WhatsApp su iPhone Apple

    Per attivare il sensore GPS su iPhone segui la procedura seguente:

    • Vai su Impostazioni
    • scegli la voce Privacy
    • poi scegli la voce Servizi di localizzazione
    • abilita l’interruttore vicino alla scritta Servizi di localizzazione

    Abilita le app che possono utilizzare la tua posizione

    Tocca l’app e seleziona un’opzione:

    Mai:

    impedisce l’accesso alle informazioni sulla localizzazione.

    Chiedi la prossima volta:

    ti consente di scegliere Sempre, Mentre usi l’app, Consenti una volta o Non consentire.

    Mentre usi l’app:

    consente l’accesso ai servizi di localizzazione solo quando l’app o una delle relative funzioni sono visibili sullo schermo. 

    Sempre:

    consente l’accesso alla tua posizione anche quando l’app è in background.

    Molto probabilmente sei già capace di attivare il GPS per condividere la tua posizione quindi puoi anche evitare di leggere questo paragrafo e passare direttamente al prossimo. 

    Nel caso in cui però tu non ricordassi la procedura vogliamo ricordarti come fare in pochi passaggi:

    • Se il tuo smartphone è un iPhone devi seguire i passaggi necessari che ti permettono di attivare la localizzazione su iOS. 
    • Vai nelle Impostazioni


    Condividere la posizione su WhatsApp su iPhone

    In questo paragrafo vediamo COME CONDIVIDERE LA POSIZIONE SU WHATSAPP su iPhone, direttamente dall’applicazione WhatsApp.

    I passaggi sono molto semplici.

    • premi sulla scheda Chat dell’app WhatsApp
    • poi premi sul contatto al quale vuoi inviare la POSIZIONE GPS SULLA MAPPA
    • ora che sei nella schermata della conversazione WhatsApp
    • premi sul tasto + (in basso a sinistra)
    • apparirà un menu di scelta (come in figura seguente)
    • premi su Posizione
    • a questo punto apparirà la mappa con la tua posizione evidenziata nella mappa (come in figura seguente)
    • premi sul checkbox INVIA LA TUA POSIZIONE ATTUALE

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 01/06/2020Categorie account WhatsApp, app WhatsApp, chat di WhatsApp, condividere posizione su WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp WebModifica

    TUTORIALS SULLE CHAT DI WHATSAPP

    Se vuoi imparare come funzionano le CHAT DI WHATSAPP puoi leggere tantissimi tutorials e guide dettagliate sulle CONVERSAZIONI DI WHATSAPP / CHAT DI WHATSAPP nella pagina seguente:
    Tutorials e guide sulle chat di WhatsApp

    Per imparare come inviare messaggi testuali su WhatsApp, per imparare ad inviare messaggi con foto e video in allegato su WhatsApp, come inviare la posizione GPS nella mappa su WhatsApp.

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app WhatsApp, chat di WhatsApp, condividere posizione su WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, gruppi WhatsApp, gruppo WhatsApp, messaggi su whatsapp, notifiche di WhatsApp, privacy su WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    Come condividere Video Facebook su WhatsApp Android

    Negli ultimi anni, Facebook si sta concentrando molto sulla piattaforma video. Infatti è possibile salvare un video o sceglierne la qualità, le opzioni sono immense.

    Tuttavia, nonostante queste espansioni, una cosa è rimasta invariata: l’opzione di condividere i video di Facebook su WhatsApp rimane ancora un compito quasi impossibile.

    Almeno dall’interno dell’app ufficiale. Se questo di condividere video su WhatsApp è un tuo problema, ora qui hai trovato una soluzione che ti consente di condividere Video Facebook su WhatsApp per i dispositivi Android.

    Ma oggi creare soluzioni alternative non è più un problema.

    Quindi, poiché Facebook non ti consente di scaricare i video dall’applicazione sul tuo telefono, prenderemo in prestito la funzionalità da un’applicazione diversa e ti proponiamo una soluzione al problema di poter condividere Video Facebook su WhatsApp per Android. E questa sembra essere l’unica soluzione, almeno per ora.

    Come condividere Video Facebook su WhatsApp

    Come abbiamo detto, questa funzione non è presente nell’app ufficiale, quindi dovremo utilizzare un’app di terze parti. L’applicazione che utilizzeremo si chiama HD Video Download for Facebook che, come puoi immaginare, consente di scaricare i video di Facebook direttamente sul tuo cellulare e poi condividerli su WhatsApp.


    Quindi, senza ulteriori indugi, vediamo come fare.

    Questa app per Android che si chiama HD Video Download for Facebook supera il problema di altre app simili, ti consente di scegliere manualmente la posizione di archiviazione del video sulla memoria interna o su una scheda SD o di scegliere il numero di download simultanei. Puoi scaricare l’app dal Play Store al seguente link:

    LINK | HD Video Download for Facebook

    Impostazione di HD Video Download for Facebook

    HD Video Download for Facebook è un’applicazione semplice con un processo facile per gestire i video scaricati da Facebook.

    Una volta eseguito l’accesso utilizzando le tue credenziali FB, clicca su un video per attivare la barra di riproduzione.

    Con questa app, non solo è possibile scaricare tutti i video che vuoi, è anche possibile scaricarli nella versione ad alta definizione (HD) quando questa è disponibile.

    Dopo aver cliccato sul video che desideri scaricare, fai click sull’icona di download. Questo è tutto ciò che serve. Imposta il nome del video in base alla tua preferenza, salvalo nella memoria interna o su una card SD del tuo smartphone e poi condividi il video su WhatsApp come un normale video.

    La prossima volta che vedrai un video interessante su Facebook – sia esso un video gustoso o un video divertente che non vuoi condividere solo con i tuoi amici di Facebook, ora sai come fare per condividerlo anche con gli amici di WhatsApp,

    Questo semplice trucco è tutto quello che serve per condividere un video di Facebook su WhatsApp, spero che ti sia stato utile.

    Se devi scaricare video da Facebook sui tuo dispositivi Android, ti consiglio di leggere anche questa guida:

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, account WhatsApp, app, app WhatsApp, Facebook, video di Facebook, WhatsApp, WhatsApp WebLascia un commento su Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android

    come accedere a whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come accedere a whatsapp

    Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, alla fine hai ceduto:
    hai installato WhatsApp sul tuo smartphone per rimanere in contatto con loro e scambiare messaggi di testo, foto, video e quant’altro.
    C’è solo un “piccolo” problema:
    non hai la più pallida idea di come accedere a WhatsApp e ora temi di fare la figura del solito ignorante tecnologico.
    Non hai motivo di temere, perché per tua fortuna sei capitato proprio nella guida giusta al momento giusto!


    Nei prossimi paragrafi, ti mostrerò infatti come effettuare l’accesso a WhatsApp sia sul tuo smartphone, tramite l’app ufficiale del servizio di messaggistica, che tramite la sua versione Web utilizzabile dai principali browser.
    Per completezza d’informazione, poi, ti mostrerò anche come effettuare l’accesso a WhatsApp con un altro numero e persino senza essere visti.


    Allora, sei pronto per iniziare?
    Sì?
    Fantastico! Mettiti subito bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo post, segui passo-passo le “dritte” che ti darò e vedrai che non avrai il benché minimo problema nell’effettuare l’accesso a WhatsApp.
    A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


    Indice

    • Come accedere a WhatsApp su Android
    • Come accedere a WhatsApp su iPhone
    • Come accedere a WhatsApp Web
    • Come accedere a WhatsApp con un altro numero
    • Come accedere a WhatsApp senza essere visti
    • Come accedere a WhatsApp di altri

    Come accedere a WhatsApp su Android



    IMMAGINE QUI 1


    Accedere a WhatsApp su Android è semplicissimo:
    dopo aver installato l’app ufficiale di WhatsApp sul tuo smartphone, avviala facendo tap sulla sua icona presente in home screen e crea il tuo account seguendo la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.


    Per prima cosa, accetta le condizioni d’uso del servizio premendo sul bottone ACCETTA E CONTINUA, permetti all’app di accedere ai contatti premendo sulla voce Continua, seleziona dal menu a tendina Scegli un Paese il paese che corrisponde al tuo prefisso telefonico (es.
    Italia), digita il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo, fai tap sul pulsante verde Avanti e, dopo aver controllato di aver inserito il numero corretto, premi sul bottone OK per procedere alla sua verifica.


    Nel giro di qualche secondo dovresti ricevere via SMS il codice di verifica a 6 cifre tramite il quale puoi verificare di essere l’intestatario o, comunque, il legittimo utilizzatore del numero scelto per accedere a WhatsApp.
    Se non ricevi alcun SMS, attendi che il countdown giunga al termine e premi sul pulsante Chiamami per ricevere vocalmente il codice di verifica tramite una chiamata automatica.


    Non appena riceverai il codice di verifica in questione, inseriscilo nell’apposito campo di testo (se ciò non avviene già in automatico), premi sul pulsante Avanti, scegli il nome ed eventualmente la foto del profilo che desideri utilizzare su WhatsApp, premi un’altra volta su Avanti e il gioco è fatto:
    accesso a WhatsApp eseguito correttamente!


    Come accedere a WhatsApp su iPhone



    IMMAGINE QUI 2


    Anche su iPhone è piuttosto semplice accedere a WhatsApp.
    Dopo aver installato l’app ufficiale di WhatsApp sul tuo “iPhone”, devi semplicemente avviarla e, come ti ho già spiegato nel capitolo dedicato ad Android, procedere alla creazione del tuo account seguendo passo-passo la procedura guidata che ti viene proposta.


    Per prima cosa, accetta le condizioni d’uso di WhatsApp premendo sulla voce Accetta e continua, seleziona dal menu situato in alto il paese corrispondente al tuo prefisso telefonico (es.
    Italia), digita il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo, fai tap sulla voce Fatto situata in alto a destra e, dopo aver controllato di aver immesso il numero di telefono esatto, rispondi Sì all’avviso che compare a schermo, per procedere alla sua verifica.


    Nel giro di qualche secondo, dovresti ricevere via SMS il codice di verifica a 6 cifre tramite il quale puoi convalidare il numero inserito poc’anzi.
    Se non ricevi nessun SMS, attendi che il countdown giunga al termine e poi premi sul pulsante Chiamami per ricevere il codice di verifica a voce tramite una chiamata automatica.


    Non appena riceverai il codice di verifica in questione, digitalo nell’apposito campo di testo e, per concludere, scegli il nome ed eventualmente la foto del profilo che desideri utilizzare su WhatsApp e, per concludere, premi sulla voce Fatto.
    Più semplice di così?!


    Come accedere a WhatsApp Web



    IMMAGINE QUI 3


    Desideri sapere come accedere a WhatsApp Web, la versione di WhatsApp utilizzabile direttamente dal browser?
    Ti garantisco che non vi è nulla di complicato nel fare ciò:
    devi solo collegarti a WhatsApp Web dal browser che usi solitamente per navigare su Internet (fra quelli compatibili figurano Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge e Opera), aprire WhatsApp sul tuo smartphone, recarti nelle impostazioni dell’app, selezionare la voce corrispondente al servizio WhatsApp Web e seguire la procedura guidata per collegarti a quest’ultimo.


    Collegati, quindi, all’indirizzo web.whatsapp.com, afferra il tuo smartphone, avvia l’app ufficiale di WhatsApp su quest’ultimo e procedi come segue:
    su Android, fai tap sulla scheda Chat, premi sul pulsante con i tre puntini, seleziona la voce WhatsApp Web dal menu che si apre e poi premi sulla voce OK, ho capito.


    Su iPhone, invece, premi sul pulsante Impostazioni situato in basso a destra, seleziona la voce WhatsApp Web/Desktop dalla schermata che si apre, premi sulla voce Scannerizza il codice QR e poi su OK, ho capito.




    IMMAGINE QUI 4


    Dopodiché, scansiona il QR code presente sullo schermo del tuo PC inquadrandolo con la fotocamera del tuo dispositivo:
    se tutto è andato per il verso giusto, dovresti visualizzare nel giro di pochi istanti le chat di WhatsApp sulla pagina aperta nel browser.


    Se desideri fare in modo che WhatsApp Web ricordi la tua identità e non ti chieda una nuova scansione del QR code per i successivi accessi, metti il segno di spunta sulla voce Resta connesso prima di scansionare il codice con la fotocamera dello smartphone.
    Per maggiori informazioni su come usare WhatsApp Web, leggi la guida che ti ho appena linkato.




    IMMAGINE QUI 5


    Una procedura simile a quella che ti ho appena descritto può essere eseguita per accedere al client di WhatsApp per Windows e macOS.
    Se desideri scoprire più nel dettaglio come procedere, anche in questo caso ti consiglio di consultare la guida che ho dedicato all’argomento.


    Come accedere a WhatsApp con altro numero



    IMMAGINE QUI 6


    Recentemente hai cambiato numero di telefono e vorresti quindi sapere come accedere a WhatsApp con un  altro numero?
    La risposta è semplice:
    devi recarti nelle impostazioni del tuo account e modificare il dato relativo al tuo numero di telefono.
    Così facendo, tutti i contatti che sono su WhatsApp verranno informati del cambio di numerazione, compresi coloro che sono nei gruppi a cui sei stato aggiunto.


    Prima di effettuare il cambio del nuovo numero, ti ricordo che tale funzione permette di migrare tutte le informazioni, i gruppi e le impostazioni del tuo account dal tuo numero di telefono attuale al nuovo numero.
    L’operazione non può essere annullata.
    Ecco come procedere su Android e iPhone.


    • Per cambiare numero su Android — avvia WhatsApp, fai tap sulla scheda Chat, premi sul pulsante con i tre puntini situato in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, premi sulla voce Account, fai tap sulla voce Cambia numero, fai tap su Avanti, inserisci il tuo precedente numero di telefono con tanto di prefisso nel campo di testo vecchio numero, inserisci il nuovo numero di telefono preceduto dal prefisso internazionale nel campo di testo nuovo numero, premi su Avanti e segui le istruzioni visualizzate a schermo per portare a termine la procedura.
    • Per cambiare numero su iPhone — avvia WhatsApp, premi sul pulsante Impostazioni situato in basso a destra, premi sulla voce Account, fai tap sulla voce Cambia numero, fai tap su Avanti, inserisci il tuo precedente numero di telefono con tanto di prefisso nel campo di testo vecchio numero, inserisci il nuovo numero di telefono preceduto dal prefisso internazionale nel campo di testo nuovo numero, premi su Avanti e segui le istruzioni visualizzate a schermo per portare a termine la procedura.

    Per maggiori informazioni su come cambiare numero su WhatsApp, dai un’occhiata al tutorial che ho pubblicato sull’argomento.



    Come accedere a WhatsApp senza essere visti



    IMMAGINE QUI 7


    Vuoi sapere come accedere a WhatsApp senza essere visti?
    Per farlo devi semplicemente nascondere l’ultimo accesso al servizio e il gioco è fatto.
    Attenzione però, perché facendolo, nemmeno tu potrai sapere quand’è stata l’ultima volta che i tuoi contatti si sono collegati al proprio account WhatsApp, chiaro?
    Ecco allora come procedere sia su Android che su iPhone.


    • Per nascondere l’ultimo accesso WhatsApp su Android — avvia WhatsApp, fai tap sulla scheda Chat, premi sul pulsante con i tre puntini situato in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, fai tap sulle voci Account > Privacy, premi sulla voce Ultimo accesso e metti il segno di spunta accanto all’opzione Nessuno.
    • Per nascondere l’ultimo accesso WhatsApp su iPhone — avvia WhatsApp, premi sul pulsante Impostazioni collocato in basso a destra, fai tap sulle voci Account > Privacy, seleziona la voce Ultimo accesso e scegli l’opzione Nessuno.

    In caso di ripensamenti, puoi ripristinare la visualizzazione del tuo ultimo accesso a WhatsApp recandoti nuovamente in Impostazioni > Account > Privacy e impostando la voce Ultimo accesso su Tutti o I miei contatti.
    Per maggiori informazioni su come nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp, leggi l’approfondimento che ti ho appena linkato.


    Come accedere a WhatsApp di altri



    IMMAGINE QUI 8


    Se ti stai chiedendo se sia possibile accedere a WhatsApp di altri, sappi che la risposta è (purtroppo) affermativa.
    Ci sono infatti varie tecniche che permettono di fare ciò (anche se richiedono un minimo di competenze informatiche da parte del cybercriminale e un po’ di ingenuità da parte della vittima), fra le più comuni ti cito quelle che rientrano nell’ingegneria sociale, la clonazione del MAC address, l’uso di app-spia e persino il furto d’identità tramite WhatsApp Web.


    Naturalmente, se utilizzassi una qualsiasi di queste tecniche per spiare altri account WhatsApp commetteresti una palese violazione della privacy, azione perseguibile penalmente.
    Ti scoraggio, quindi, dal compiere questo genere di azioni e non mi assumo alcuna responsabilità circa le conseguenze a cui andrai incontro nel caso tu decida di perpetrarle.


    Se desideri avere maggiori informazioni sulle tecniche utili per spiare WhatsApp e, soprattutto, se vuoi difenderti da esse, leggi la guida in cui mostro più nel dettaglio come spiare WhatsApp:
    sono certo che apprezzerai molto anche questo ulteriore approfondimento.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come avere whatsapp gratis

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come avere whatsapp gratis

    Alla fine ti sei deciso! Hai acquistato il tuo primo smartphone e hai deciso di provare WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più famosa del mondo.
    Vedo che sei lanciassimo in questa nuova “impresa”; l’unico problema è che sei alle primissime armi con il mondo tecnologico e non sai ancora come muoverti, ti servirebbe una mano per capire come funziona WhatsApp, quanto costa e come installarlo sullo smartphone.
    Che ne dici se provo ad aiutarti io?
    Non ci metterò molto, promesso.


    Cominciamo subito col dire una cosa importante:
    WhatsApp è gratis al 100%.
    Non si pagano né il download dell’applicazione né l’invio dei messaggi.
    Chiaramente se si utilizza il servizio sotto rete 3G/4G, si paga il consumo di dati in base al proprio piano tariffario, ma questo è normale.
    Il canone annuale di 89 cent.
    che fino a qualche tempo fa era richiesto dopo i primi 12 mesi di utilizzo della app, è stato rimosso definitivamente all’inizio del 2016.


    Altro punto a favore di WhatsApp è la sua compatibilità multipiattaforma:
    l’applicazione si può installare su tutti i principali modelli di smartphone – telefoni Android, iPhone e Windows Phone – e le comunicazioni non sono vincolate a nessuna piattaforma software.
    In altre parole, da un terminale Android puoi inviare messaggi a un iPhone o a un Windows Phone e vice versa.
    Molto comodo, vero?
    Allora non perdere altro tempo, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come come avere WhatsApp gratis.
    Trovi spiegato tutto qui sotto.


    WhatsApp gratis per Android

    Se utilizzi uno smartphone Android, apri il Google Play Store (l’icona del sacchetto bianco con il simbolo “play” al centro) e cerca WhatsApp nella barra di ricerca che si trova in alto.
    Dopodiché seleziona l’icona di WhatsApp Messenger (il fumetto verde con la cornetta bianca all’interno) presente nella schermata che si apre e premi prima sul pulsante Installa e poi su quello Accetto per avviare il download dell’applicazione.




    IMMAGINE QUI 1


    Al termine dello scaricamento (dovrebbero volerci appena pochi secondi), recati nella schermata con tutte le app installate sul tuo smartphone e avvia WhatsApp.
    Pigia quindi sul pulsante Accetta e continua per accettare le condizioni d’uso dell’applicazione, digita il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo, premi il pulsante verde con la freccia verso destra e rispondi OK al messaggio che compare sullo schermo.


    Entro qualche secondo dovresti ricevere un codice di conferma via SMS:
    digitalo nella schermata che si apre e premi sul pulsante con il segno di spunta per verificare la tua identità.
    Qualora non ricevessi alcun codice, seleziona la voce Chiamami che si trova in basso e aspetta la chiamata attraverso la quale ti verrà dettato il tuo codice di verifica a voce.




    IMMAGINE QUI 2


    Superato anche questo step, scegli il nome e la foto del profilo da utilizzare su WhatsApp, premi sul bottone Avanti per due volte consecutive e comincia a utilizzare l’applicazione.
    I tuoi amici che utilizzano WhatsApp verranno aggiunti automaticamente ai contatti tramite la rubrica di Android.


    Il resto è quasi inutile spiegarlo.
    Per avviare una conversazione su WhatsApp, vai nella scheda Contatti dell’applicazione e scegli il nome della persona che vuoi contattare.
    Per avviare una chiamata tramite Internet o inviare un file, utilizza le icone della cornetta e della graffetta che si trovano in alto a destra.


    Metodo alternativo

    Non riesci a trovare il Google Play Store sul tuo smartphone?Allora probabilmente hai un telefono economico che, per questioni legate alle licenze, non include i servizi di Google.
    Per ovviare al problema, scarica WhatsApp dal suo sito Internet ufficiale e installalo “manualmente”, non è difficile.


    Tutto quello che devi fare è aprire il browser del tuo smartphone (es.
    Chrome) e collegarti al sito Internet whatsapp.com/android.
    Nella pagina che si apre, premi sul bottone Download Now, scegli di aprire il collegamento con il browser che stai utilizzando (es.
    Chrome), rispondi OK all’avviso che compare in basso e attendi che venga scaricato sul telefono il pacchetto d’installazione di WhatsApp.


    Al termine del download, espandi il menu delle notifiche di Android (scorrendo il dito dalla cima dello schermo verso il basso) oppure apri l’applicazione Download e seleziona il file WhatsApp.apk.
    Nella schermata che si apre, premi sui pulsanti Installa e Apri e segui la procedura di configurazione iniziale di WhatsApp come spiegato qualche riga più su.




    IMMAGINE QUI 3


    Se quando apri il pacchetto d’installazione di WhatsApp visualizzi un messaggio d’errore, devi attivare il supporto alle applicazioni provenienti da origini sconosciute (cioè da fonti diverse rispetto al Play Store) sul tuo smartphone.
    Recati quindi nelle impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio), seleziona la voce Sicurezza dal menu che si apre, attiva l’opzione Origini sconosciute e rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo.


    WhatsApp gratis per iPhone

    Per avere WhatsApp gratis su iPhone, apri l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” stampata al centro), seleziona la scheda Cerca che si trova in basso a destra e cerca WhatsApp nella barra di ricerca collocata in alto.


    Successivamente, individua l’icona di WhatsApp Messenger (il fumetto verde con la cornetta bianca all’interno) fra i risultati della ricerca, premi sul pulsante Ottieni/Installa situato accanto a quest’ultima e, se necessario, autenticati usando la password del tuo ID Apple o poggiando il dito sul tasto Home (se hai un modello di iPhone dotato di sensore Touch ID).




    IMMAGINE QUI 4


    A download completato, avvia WhatsApp selezionando la sua icona presente nella schermata home del “iPhone”, consenti l’accesso a rubrica e notifiche da parte dell’applicazione e premi sul pulsante Accetta e continua per avviare la sua procedura di configurazione iniziale.


    Digita quindi il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo, premi sui pulsanti Fine e Sì e conferma la tua identità digitando il codice che riceverai tramite SMS.
    Qualora il messaggio non dovesse arrivare, attendi che il conto alla rovescia di 5 minuti giunga al termine e seleziona la voce Chiamami per ricevere il codice di verifica tramite una chiamata vocale.




    IMMAGINE QUI 5


    Per concludere, scegli il nome e la foto del profilo che vuoi utilizzare su WhatsApp, recati nella scheda Preferiti dell’applicazione e comincia a scambiarti messaggi con amici, colleghi ecc.
    selezionando i loro nomi.


    WhatsApp gratis per Windows Phone

    WhatsApp è compatibile anche con Windows Phone.
    Se tu hai uno smartphone equipaggiato con questo sistema operativo, per installare l’applicazione apri il Windows Phone Store (l’icona del sacchetto con la bandierina di Windows “stampata” al centro) e premi sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in basso al centro.


    Cerca dunque WhatsApp, seleziona l’icona dell’applicazione che compare sullo schermo e premi sul bottone Installa per avviarne il download.
    Al termine dell’operazione, torna nella schermata principale di Windows Phone, scorri il dito da destra a sinistra e seleziona WhatsApp dall’elenco delle applicazioni installate sul tuo telefono.




    IMMAGINE QUI 6


    A questo punto, accetta le condizioni d’uso della app, digita il tuo numero di cellulare e conferma la tua identità usando il codice di verifica che ti viene recapitato via SMS.
    La procedura da seguire è praticamente identica a quella che abbiamo già visto per Android e iPhone.


    WhatsApp gratis per PC

    Ti piacerebbe utilizzare WhatsApp sul PC?
    Si può fare, ma non cedere a facili entusiasmi.
    L’unico modo per avere WhatsApp sul computer è “duplicare” l’applicazione dallo smartphone usando il servizio WhatsApp Web o il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS, che poi non è altro che un’interfaccia semplificata per WhatsApp Web.


    Per accedere a WhatsApp Web, collegati alla pagina iniziale del servizio usando Chrome, Firefox, Opera, Safari o Microsoft Edge e scansiona il codice QR che compare in alto a sinistra con la fotocamera dello smartphone.
    Per effettuare la scansione del QR code, apri WhatsApp, premi sul pulsante (…) e seleziona la voce WhatsApp Web dal menu che si apre.
    La procedura è valida sia su Android che su Windows Phone, su iPhone bisogna invece recarsi nella scheda Impostazioni di WhatsApp e selezionare la voce WhatsApp Web dalla schermata che si apre.




    IMMAGINE QUI 7


    Se preferisci utilizzare il client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS, collegati al sito Internet di WhatsApp e clicca sul pulsante Download per Windows/Download per Mac OS X per scaricare il programma sul tuo computer.


    A download completato, se utilizzi un PC Windows, apri il file WhatsAppSetup.exe e attendi qualche secondo affinché la procedura d’installazione di WhatsApp venga portata automaticamente a termine.
    Se utilizzi un Mac, apri invece la cartella Applicazioni di macOS e trascina in essa l’icona del client di WhatsApp.




    IMMAGINE QUI 8


    A questo punto, avvia WhatsApp per Windows o macOS, effettua la scansione del QR code come spiegato in precedenza per WhatsApp Web e comincia a usare WhatsApp sul tuo computer.
    Affinché il servizio continui a funzionare, è necessario che lo smartphone su cui è installato WhatsApp sia acceso e connesso a Internet (non necessariamente alla stessa rete Wi-Fi del computer).
    Per saperne di più leggi la mia guida dedicata a WhatsApp per PC.


    WhatsApp gratis per tablet

    Ufficialmente, WhatsApp non è compatibile con i tablet.
    Tuttavia esistono delle app e dei “sotterfugi” che permettono di bypassare questo limite e di utilizzare il servizio anche sui tablet Android e sugli iPad.




    IMMAGINE QUI 9


    Per quanto concerne i tablet Android, esistono dei dispositivi muniti di supporto alla linea voce che permettono di installare WhatsApp e attivarlo con il numero della propria SIM.
    Sui tablet sprovvisti di supporto alla linea voce, invece, WhatsApp va attivato usando il numero di un telefono esterno (telefono su cui non deve essere già attiva una copia di WhatsApp).
    Oppure ci si può rivolgere ad applicazioni come Messenger Tablet per Android che permettono di utilizzare WhatsApp Web dal tablet.
    Per maggiori informazioni consulta la mia guida su come installare WhatsApp su tablet Android.


    Su iPad le cose si fanno più difficili:
    per installare WhatsApp bisogna sbloccare il dispositivo tramite jailbreak e spostare “fisicamente” l’applicazione da un iPhone, come spiegato nel mio tutorial su come installare WhatsApp su iPad.
    In alternativa ci si può rivolgere a delle app che permettono di utilizzare WhatsApp Web dal tablet, come ad esempio WhatsPad Messenger.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come cambiare suoneria whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come cambiare suoneria whatsapp

    Quando sei in pubblico e ti arriva una chiamata di WhatsApp non sai mai se a squillare è il tuo smartphone o quello di un’altra persona?
    Un classico.
    Che ne diresti, allora, di cambiare la suoneria del tuo WhatsApp e impostare dei suoni personalizzati sia per le chiamate vocali che per i messaggi?
    Ti assicuro che si può fare, non bisogna essere dei “maghi” in ambito tecnologico per riuscirci.


    Tutto quello che devi fare è aprire WhatsApp e recarti nelle impostazioni dell’applicazione:
    lì potrai non solo impostare delle suonerie personalizzate per chiamate e notifiche, ma anche scegliere delle suonerie da utilizzare esclusivamente per un contatto o per un gruppo, in questo modo saprai subito chi ti sta scrivendo o chi ti sta chiamando senza dover nemmeno estrarre il telefono dalla tasca!


    Allora, si può sapere che stai aspettando per provarci?
    Coraggio, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come cambiare suoneria WhatsApp grazie alle indicazioni che sto per darti.
    Ci sono decine di suoni fra cui puoi scegliere e se utilizzi uno smartphone Android puoi impostare come suoneria anche dei file audio che hai scaricato precedente da Internet (es.
    da un’applicazione per scaricare suonerie).
    Trovi spiegato tutto qui sotto.


    Cambiare suoneria WhatsApp su Android

    Se utilizzi uno smartphone Android e vuoi cambiare suoneria WhatsApp non devi far altro che aprire l’applicazione, premere sul pulsante […] collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella schermata che si apre, fai “tap” sull’icona relativa alle notifiche e seleziona la voce relativa alla suoneria che vuoi modificare.


    Se vuoi cambiare la suoneria delle chiamate vocali, scorri il menu di WhatsApp fino in fondo, seleziona la voce Suoneria collocata sotto la dicitura Notifiche chiamate, metti il segno di spunta accanto al nome della suoneria che vuoi utilizzare (ne verrà riprodotta automaticamente un’anteprima) e premi su OK per salvare i cambiamenti.
    Se dopo aver premuto sulla voce Suoneria ti viene chiesto “con quale app vuoi completare l’azione”, seleziona Media Storage e scegli di eseguire l’operazione solo una volta.




    IMMAGINE QUI 1


    Per modificare il suono di notifica che viene riprodotto quando arriva un nuovo messaggio, seleziona la voce Tono notifiche collocata sotto la voce Notifiche messaggi, metti il segno di spunta accanto al nome del suono che intendi utilizzare e premi su OK per salvare i cambiamenti.


    Stesso discorso vale per le notifiche relative ai gruppi.
    Per cambiarlo, seleziona la voce Tono notifiche collocata sotto la dicitura Notifiche gruppi, seleziona il suono che preferisci dall’elenco che si apre e premi su OK per salvare le modifiche.




    IMMAGINE QUI 2


    Vuoi associare una suoneria personalizzata a uno dei tuoi contatti?
    Nessun problema, si può fare anche questo.
    Vai nella schermata principale di WhatsApp, portati sulla scheda Contatti che si trova in alto a destra e seleziona la foto del contatto per il quale desideri impostare una suoneria personalizzata.


    Pigia dunque sull’icona (i) presente nel riquadro che compare al centro dello schermo, seleziona la voce Notifiche personalizzate dalla schermata che si apre e metti il segno di spunta accanto alla voce Usa notifiche personalizzate.
    A questo punto, scegli un tono notifiche per i messaggi, una suoneria per le chiamate vocali e il gioco è fatto.




    IMMAGINE QUI 3


    La stessa procedura può essere seguita anche per i gruppi.
    Se vuoi impostare delle suonerie personalizzate per un gruppo, seleziona la sua foto di copertina dalla scheda Chat di WhatsApp, premi sul pulsante (i) e attiva le notifiche personalizzate come visto poc’anzi per i contatti.


    Suonerie personalizzate per WhatsApp

    Non ti piacciono le suonerie incluse “di serie” in WhatsApp?
    Vorresti utilizzare delle suonerie che hai scaricato da Internet?
    No problem.
    Scarica le tue suonerie o i tuoi suoni di notifica preferiti sullo smartphone usando qualsiasi applicazione adatta allo scopo (es.
    Zedge o Audiko), dopodiché installa il file manager gratuito ES Gestore File e prova a cambiare le suonerie come ti ho spiegato prima.


    Nel momento in cui premerai sul pulsante Tono notifiche o Suoneria, Android ti chiederà “con quale app vuoi completare l’azione”.
    A quel punto, scegliendo ES Gestore File dal menu visualizzato in fondo allo schermo (anziché Media Storage), potrai selezionare qualsiasi file audio presente sulla memoria del telefono.
    Bello, vero?


    Cambiare suoneria WhatsApp su iPhone

    Cambiare le suonerie di WhatsApp è facilissimo anche su iPhone.
    Tutto quello che devi fare è avviare l’applicazione, selezionare la scheda Impostazioni collocata in basso a destra e premere sull’icona relativa alle notifiche.


    A questo punto, se vuoi cambiare il suono delle notifiche per i messaggi o le conversazioni di gruppo, premi sulla voce Suoni collocata sotto la dicitura Notifiche messaggi oppure sotto la voce Notifiche gruppi.
    Dopodiché metti il segno di spunta accanto al suono che vuoi utilizzare (ne verrà riprodotta automaticamente un’anteprima) e seleziona la voce Salva collocata in alto a destra per salvare i cambiamenti.




    IMMAGINE QUI 4


    Vuoi cambiare la suoneria per le chiamate vocali?
    In questo caso non devi agire da WhatsApp, bensì dalle impostazioni di iOS visto che WhatsApp utilizza la stessa suoneria delle chiamate tradizionali.
    Apri quindi le impostazioni del tuo “iPhone” (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Suoni e feedback aptico > Suoneria e seleziona la suoneria che intendi utilizzare per le chiamate (quelle tradizionali e quelle di WhatsApp).


    Se non ti piacciono le suonerie predefinite incluse nell’iPhone, acquistane di nuove dall’iTunes Store oppure importa dei brani musicali dal tuo PC e trasformali in suoneria seguendo le indicazioni che ti ho dato nel mio tutorial su come impostare suoneria su iPhone.




    IMMAGINE QUI 5


    Fin qui tutto facile… ma per assegnare delle suonerie personalizzate a contatti o gruppi?
    Non cambia nulla, è sempre un gioco da ragazzi! Per associare una suoneria personalizzata a un contatto, recati nella scheda Preferiti di WhatsApp (in basso a sinistra), fai “tap” sulla (i) collocata accanto al suo nome e seleziona la voce Notifiche personalizzate dalla schermata che si apre.
    Scegli dunque il suono dei messaggi da utilizzare e il gioco è fatto.




    IMMAGINE QUI 6


    Nel caso dei gruppi devi seguire quasi la stessa procedura.
    Devi selezionare il titolo del gruppo al quale desideri assegnare una suoneria personalizzata dalla scheda Chat di WhatsApp, dopodiché devi premere sulla barra del titolo che si trova in alto e selezionare la voce Notifiche personalizzate dalla schermata che si apre.
    Più facile di così?


    Cambiare suoneria WhatsApp su Windows Phone

    Utilizzi un Windows Phone?
    In questo caso, per cambiare la suoneria di WhatsApp devi avviare l’applicazione, premere sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e selezionare la voce impostazioni dal menu che compare. Nella schermata che si apre, vai su notifiche e procedi con le modifiche desiderate.




    IMMAGINE QUI 7


    Se vuoi cambiare le suonerie delle chiamate, espandi il menu a tendina collocato sotto la voce Chiam. e seleziona la suoneria che preferisci di più.
    Se invece vuoi cambiare le suonerie per messaggi e gruppi, assicurati che le opzioni Notifiche messaggi e Notifiche gruppi siano attive ed espandi i menu a tendina collocati sotto queste ultime per scegliere le tue suonerie preferite.


    Per impostare delle notifiche personalizzate per contatti o gruppi specifici, seleziona questi ultimi dalla schermata iniziale di WhatsApp, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra, seleziona la voce info dal menu che si apre e attiva le notifiche personalizzate premendo sull’apposita voce. Ad operazione completata, scegli il suono messaggi e la suoneria per le chiamate che preferisci di più e il gioco è fatto.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come condividere un video da facebook a whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come condividere un video da facebook a whatsapp

    Hai trovato un video divertentissimo su Facebook, vorresti tanto condividerlo con alcuni amici su WhatsApp ma non sai come riuscirci?
    Niente panico.
    Anche se al momento non c’è un’opzione che permette la condivisione diretta dei video da Facebook a WhatsApp, è possibile aggirare l’ostacolo e ottenere il risultato sperato in maniera estremamente semplice e veloce.


    Per la precisione, quello che si può fare è condividere un link da Facebook a WhatsApp, in modo che i destinatari possano visualizzare i video su Facebook partendo da dei collegamenti inviati su WhatsApp o, ancora meglio, si possono scaricare i filmati da Facebook, caricarli su WhatsApp e condividerli con i propri amici come se si trattasse di video girati con la fotocamera del proprio smartphone o del proprio tablet.
    Interessante, vero?
    Allora non perdiamo altro tempo e passiamo subito all’azione:
    qui sotto trovi spiegato tutto quello che c’è da sapere su come condividere un video da Facebook a WhatsApp usando un dispositivo Android, un dispositivo iOS o addirittura il PC.
    Ti assicuro che è tutto molto più semplice di quello che immagini!


    Attenzione: scaricare e ripubblicare, su WhatsApp o altri social network, video realizzati da altre persone può infrangere le regole del copyright.
    Ripubblica solo video a scopo personale e in contesti privati.
    Se ripubblichi dei video senza autorizzazione in contesti pubblici, potresti andare incontro a multe molto salate.
    Io non mi assumo alcuna responsabilità su questo fronte, sia chiaro!_


    Indice

    • Condividere un video da Facebook a WhatsApp su Android
    • Condividere un video da Facebook a WhatsApp su iOS
    • Condividere un video da Facebook a WhatsApp su PC

    Condividere un video da Facebook a WhatsApp su Android

    Cominciamo questa guida su come condividere un video da Facebook a WhatsApp parlando di Android.
    Se tu hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con il sistema operativo del robottino verde, puoi scegliere di condividere un filmato da Facebook semplicemente inviandone il link su WhatsApp (quindi portando il destinatario del link a usare Facebook per visualizzare il video condiviso) oppure scaricandolo in locale e inviandolo direttamente su WhatsApp come se fosse un filmato girato con la fotocamera del tuo device.


    Nel primo caso, non devi far altro che aprire la app di Facebook, individuare il video da condividere su WhatsApp e premere sulla voce Condividi che si trova in basso a destra.
    Nel riquadro che si apre, seleziona la voce Copia link e il collegamento al video verrà salvato nella clipboard di Android.
    In alternativa, se non hai la app di Facebook installata sul tuo device e/o trovi delle difficoltà a usare la funzione “Condividi” del social network, puoi ottenere il collegamento al video di tuo interesse visitando m.facebook.com dal browser (es.
    Chrome), individuando il filmato da condividere su WhatsApp, facendo un tap prolungato sulla sua data di pubblicazione (sotto il nome di chi l’ha postato) e scegliendo l’opzione Copia indirizzo link dal riquadro che compare.


    A questo punto, apri WhatsApp, seleziona la chat in cui vuoi condividere il video e incolla il collegamento che hai copiato poc’anzi da Facebook facendo un tap prolungato nel campo di testo collocato in basso e selezionando la voce Incolla dal menu che compare.
    Per finire, premi sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra per inviare il link e il gioco è fatto.




    IMMAGINE QUI 1


    Se, invece, vuoi scaricare un video da Facebook e condividerlo su WhatsApp come se fosse un filmato girato con la fotocamera del tuo smartphone (quindi senza costringere il destinatario del video ad aprire Facebook per vederlo), utilizza il browser Firefox per visitare m.facebook.com (la versione mobile di Facebook, che a differenza di quella desktop permette di scaricare facilmente i video in locale) e accedi al tuo account proprio come fai su PC.


    A questo punto, individua il video che intendi condividere su WhatsApp, avviane la riproduzione facendo tap sul pulsante play presente sulla sua miniatura, tieni il dito premuto sul di esso e seleziona la voce Salva video presente nel menu che compare al centro dello schermo.
    Il download del filmato dovrebbe partire istantaneamente (e potrai seguirne l’avanzamento tramite il menu delle notifiche di Android, che puoi richiamare effettuando uno swipe dalla cima dello schermo verso il basso).




    IMMAGINE QUI 2


    Il file verrà scaricato in formato htm e non mp4 (che sarebbe l’estensione vera del video).
    Per rimediare al problema, a download completato, apri un qualsiasi file manager (es.
    Total Commander), usalo per raggiungere la cartella Download del tuo dispositivo, fai un tap prolungato sul filmato che hai scaricato da Facebook e seleziona la voce Rinomina dal menu che compare.
    Dopodiché cancella htm dalla fine del nome del file e sostituiscilo con mp4 per ridare al file la sua vera estensione.




    IMMAGINE QUI 3


    Adesso, apri WhatsApp, seleziona la chat in cui vuoi condividere il video che hai scaricato da Facebook e segui la procedura standard per l’invio dei filmati.
    Pigia quindi sull’icona della graffetta che si trova in basso a destra, seleziona la voce Galleria dal menu che si apre e seleziona la cartella dei Download.


    Pigia quindi sulla miniatura del video che hai scaricato prima da Facebook (dovrebbe avere come nome una serie di numeri e dovrebbe essere in formato MP4), scegli se tagliare il video, aggiungergli una didascalia e/o personalizzarlo con scritte e disegni (usando le icone collocate in alto a destra, come ti ho spiegato nel mio tutorial su come disegnare su WhatsApp) e invialo al destinatario facendo tap sull’icona dell’aeroplanino che si trova in basso a destra.




    IMMAGINE QUI 4


    Missione compiuta! Hai inviato il video di Facebook su WhatsApp proprio come se fosse un video girato dalla fotocamera del tuo smartphone o tablet.
    Questo significa che il destinatario può vederlo direttamente all’interno della chat senza aprire altre app e inoltrarlo liberamente ad altre persone.
    Contento?


    Nota: qualora ti servisse, ti segnalo il mio tutorial su come scaricare video da Facebook Android in cui ti ho spiegato dettagliatamente come scaricare i video da Facebook (ed eventualmente ripubblicarli su altri social) usando Android.



    Condividere un video da Facebook a WhatsApp su iOS

    Utilizzi un iPhone o un iPad?
    Nessun problema.
    Condividere un video da Facebook a WhatsApp è semplicissimo anche su iOS, e anche su quest’ultimo ci sono due strade che è possibile seguire:
    condividere il link al video, quindi rimandare a Facebook per la visione dello stesso, oppure scaricare il filmato in locale e postarlo su WhatsApp come se fosse un video girato con la fotocamera del proprio smartphone o tablet.


    Se tu vuoi condividere semplicemente il link di un video da Facebook a WhatsApp, apri l’applicazione di Facebook, individua il filmato che intendi condividere con i tuoi amici e premi prima sul pulsante Condividi collocato in basso a destra e poi sulla voce Copia link presente nel menu che si apre.


    Adesso apri WhatsApp, seleziona la chat in cui desideri condividere il link al video, fai un tap prolungato nel campo di testo collocato in basso e seleziona la voce Incolla dal menu che compare.
    Pigia infine sull’icona dell’aeroplanino in basso a destra e il gioco è fatto:
    il destinatario riceverà un link (con tanto di anteprima) per aprire il filmato su Facebook.


    Se non hai l’applicazione di Facebook installata sul tuo device, puoi ottenere il link al video da condividere su WhatsApp visitando m.facebook.com da Safari, facendo un tap prolungato sulla data di pubblicazione del post (sotto il nome di chi l’ha pubblicato) e selezionando la voce Copia dal menu che compare.




    IMMAGINE QUI 5


    Vuoi scaricare un video di Facebook in locale e postarlo su WhatsApp come se fosse stato girato con la fotocamera del tuo iPhone o del tuo iPad?
    Nulla di più facile.
    Tutto quello di cui hai bisogno è Total files, un browser gratuito con download manager integrato che permette di “catturare” tutti i video riprodotti all’interno delle pagine Web, comprese le pagine di Facebook.
    Ne esiste anche una versione Pro, a pagamento, che non presenta banner pubblicitari al suo interno, ma non credo ti serva per i tuoi scopi attuali.


    Per scaricare la versione free di Total file sul tuo iPhone o sul tuo iPad, apri l’App Store (l’icona della “A” su fondo azzurro), seleziona la scheda Cerca che si trova in basso a destra e cerca Total files nell’apposita barra.
    Dopodiché individua l’icona della app tra i risultati della ricerca (una freccia rossa su fondo blu) e procedi alla sua installazione premendo sul pulsante Ottieni/Installa.
    Potrebbe esserti chiesto di verificare la tua identità usando il Face ID, il Touch ID o digitando la password del tuo ID Apple.


    A installazione completata, apri Total files, fai tap sull’icona del mappamondo collocata in basso a destra e visita m.facebook.com usando il browser integrato nell’app.
    Avvia, quindi, la riproduzione del video che vuoi condividere su WhatsApp, attendi che compaia sullo schermo il messaggio Vuoi scaricare questo contenuto? e premi sull’icona (√).
    In questo modo dovrebbe partire il download del filmato.




    IMMAGINE QUI 6


    Per seguire l’avanzamento del download, premi sull’icona della cartella (in basso a sinistra), poi su quella delle due frecce.
    Al termine dello scaricamento, invece, per condividere il filmato in WhatsApp, premi sull’icona della cartella (in modo da accedere alla schermata principale dell’app), premi sul pulsante ⋮ collocato accanto al video che hai scaricato da Facebook e seleziona la voce Condividi dal menu che compare.


    Successivamente, premi sull’icona di WhatsApp nel menu di condivisione di iOS, metti il segno di spunta accanto al nome della chat in cui vuoi condividere il filmato e premi sul pulsante Avanti (in basso a destra). Per finire, scegli se tagliare il video o personalizzarlo con scritte e disegni (come ti ho spiegato nel mio tutorial su come disegnare su WhatsApp), digita una didascalia (se vuoi) nel campo di testo in basso e premi sull’icona dell’aeroplanino per avviare la condivisione del filmato su WhatsApp.




    IMMAGINE QUI 7


    Nota: nel caso in cui ne avessi bisogno, ti segnalo che ho pubblicato un tutorial su come scaricare video da Facebook su iPhone.
    Potrebbe esserti utile per scaricare i video da Facebook e ripubblicarli su altri servizi.



    Condividere un video da Facebook a WhatsApp su PC

    Dopo aver letto il mio tutorial su come usare WhatsApp su PC, hai cominciato a utilizzare WhatsApp in maniera frequente anche sul tuo computer e ora vorresti sapere come condividere un video da Facebook all’interno di quest’ultimo?
    Nulla di più facile.


    Se vuoi condividere solamente un link a un video di Facebook, procedi in questo modo:
    collegati a Facebook dal tuo browser preferito (es.
    Chrome o Firefox), individua il video che vuoi condividere su WhatsApp, fai clic destro sulla sua data di pubblicazione (sotto il nome di chi l’ha postato) e seleziona la voce Copia indirizzo link (o Copia link) dal menu che si apre.




    IMMAGINE QUI 8


    Dopodiché apri WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows e macOS, seleziona la chat in cui vuoi condividere il video di Facebook e incolla l’indirizzo del video nel campo di digitazione dei messaggi (puoi fare clic destro e selezionare la voce Incolla dal menu che si apre o usare la combinazione di tasti Ctrl+V su Windows e cmd+v su macOS).
    Per finire, dai Invio e il link verrà condiviso su WhatsApp.




    IMMAGINE QUI 9


    Ti piacerebbe scaricare un video da Facebook in modo da condividerlo come un vero e proprio video su WhatsApp?
    Anche in questo caso si tratta di un gioco da ragazzi! Per prima cosa, scarica il video di tuo interesse da Facebook usando uno dei tanti strumenti disponibili.


    Puoi optare per uno dei programmi per scaricare video da Facebook che ti ho consigliato nel mio post dedicato all’argomento o, se vuoi fare prima, puoi affidarti al servizio online FBDown, che permette di fare tutto dal browser.


    Per usare FBDown, collegati alla pagina iniziale di quest’ultimo e incolla il link del video di Facebook da scaricare nel campo di testo collocato al centro della pagina (per ottenere il link del video, segui la procedura che ti ho segnalato poc’anzi).
    Pigia quindi sul pulsante Download e scegli se scaricare il video in qualità normale o in HD cliccando su uno dei due collegamenti disponibili.




    IMMAGINE QUI 10


    Se cliccando sui collegamenti non si avvia il download del video, ma questo viene riprodotto in streaming nel browser, fai clic destro su di esso e seleziona la voce Salva video come dal menu che si apre.


    A download completato, apri WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows e macOS, seleziona la chat in cui vuoi postare il video scaricato da Facebook, clicca sull’icona della graffetta collocata in alto a destra e seleziona l’opzione Foto & Video dal menu che compare.




    IMMAGINE QUI 11


    Per concludere, seleziona il filmato da condividere; aggiungi, se vuoi, una didascalia di accompagnamento e premi sull’icona dell’aeroplanino in basso a destra per postare il video in chat.


    Visto?
    Condividere i video da Facebook a WhatsApp non è un’operazione poi così difficile come temevi.
    Certo, il download dei video richiede un po’ di passaggi abbastanza noiosi, ma nulla di complesso.
    Adesso vai e “bombarda” simpaticamente i tuoi amici di WhatsApp con video prelevati da Facebook!


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come faccio a pagare whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come faccio a pagare whatsapp

    La diffusione degli smartphone e la nascita di servizi per lo streaming di musica e film hanno cambiato non solo le abitudini ma anche il modo di pensare di molte persone.
    Fino a qualche anno fa, infatti, erano molti di meno gli italiani che spendevano soldi per l’acquisto di software o la sottoscrizione di servizi legati al mondo di Internet.


    A contribuire a questo (positivo) cambio di mentalità ci ha pensato anche WhatsApp che con il suo irrisorio canone annuale, pari ad appena 89 cent, permette di scambiarsi messaggi gratis su Internet usando smartphone di qualsiasi marca.
    Certo, rimangono ancora da superare i problemi legati alla poca dimestichezza che un gran numero di persone hanno nei confronti della tecnologia.
    Ma nel mio piccolo sono qui anche per questo.


    AGGIORNAMENTO: da gennaio 2016 WhatsApp è gratis al 100%.
    Non è più necessario pagare l’abbonamento annuale di 0,89 euro e quindi le indicazioni presenti in questo post sono da considerarsi obsolete.


    Oggi, per esempio, voglio provare a fornire una risposta chiara a tutti coloro che mi scrivono (e sono tanti) chiedendomi:
    “Come faccio a pagare WhatsApp?” perché non riescono a trovare l’opzione giusta per riuscirci o incontrano difficoltà con i metodi di pagamento.
    Se anche tu fai parte di questi, sarò lieto di darti una mano a risolvere il problema.


    I metodi di pagamento accettati da WhatsApp sono tre:
    quello utilizzato come opzione predefinita è la carta di credito (anche ricaricabile) associata al proprio account Google, Apple, Microsoft o BlackBerry (a seconda dello smartphone in uso); in alternativa c’è la possibilità di completare la transazione con un conto PayPal online (che si può aprire e usare a costo zero) e infine c’è l’opzione di pagamento tramite credito telefonico che però in Italia è supportata solo da Wind.


    Qualora non avessi già provveduto a farlo, puoi associare una carta di credito al tuo account Google su Android aprendo il Play Store, premendo sul pulsante Menu collocato in alto a sinistra (l’icona con le tre linee orizzontali) e selezionando la voce Il mio account dalla barra che compare lateralmente.
    Successivamente, devi premere sulle voci Aggiungi metodo pagamento e Aggiungi carta di credito o di debito e compilare il modulo che ti viene proposto con i dati della carta.


    Se utilizzi un iPhone, invece, devi aprire l’App Store, selezionare la scheda Primo piano, scorrere la pagina che si apre fino in fondo e premere sul bottone ID Apple:
    [tuo indirizzo email]
    .
    Seleziona quindi la voce Visualizza ID Apple dal riquadro che compare, immetti la password del tuo ID Apple e vai su Info sul pagamento.
    Compila il modulo che ti viene proposto con i dati della tua carta e il gioco è fatto.


    Per quanto riguarda PayPal, se sei interessato ad aprire un conto online su questa piattaforma (tieni presente che dovrai comunque associarlo a una carta di credito o un conto bancario a te intestati) segui le indicazioni presenti nel mio tutorial su come funziona PayPal.




    IMMAGINE QUI 1


    Bene, ora sei pronto a pagare WhatsApp e rinnovare il tuo abbonamento al servizio.
    Recati dunque nel pannello delle impostazioni della app (su Android, per esempio, basta premere sull’icona dei tre puntini in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare) e seleziona le voci Account > Info pagamento dalla schermata che si apre.


    Seleziona dunque il periodo per cui intendi rinnovare la sottoscrizione:
    0,89 euro per un anno, 2,40 euro per 3 anni o 3,34 euro per 5 anni e premi prima sul bottone con il logo del metodo di pagamento predefinito sul tuo smartphone (es. Google Walletsu Android) e poi su Acquista per completare la transazione con la carta di credito.


    Se vuoi utilizzare un altro dei metodi di pagamento disponibili, premi sul prezzo in alto a destra, seleziona la voce Metodi di pagamento dal riquadro che si apre e scegli se pagare con PayPal o con il credito telefonico.




    IMMAGINE QUI 2


    Non ti trovi molto a tuo agio sul piccolo schermo dello smartphone?
    Preferiresti completare il rinnovo dell’abbonamento di WhatsApp direttamente dal computer?
    Si può fare, ma solo se utilizzi PayPal come metodo di pagamento.


    La procedura da seguire consiste nell’auto-inviarti il link per il pagamento di WhatsApp via email, aprire il messaggio dal computer e completare lì la transazione.


    Per recuperare il link da auto-spedirti, apri WhatsApp sul telefonino, vai nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento e premi sul pulsante Invia link pagamento.
    Digita dunque il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo in cui indicare il destinatario e invia l’email.


    Una volta effettuato il rinnovo dell’abbonamento, puoi verificare la nuova data di scadenza della sottoscrizione andando nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento di WhatsApp e consultando il campo Scadenza del servizio.




    IMMAGINE QUI 3


    Puoi anche pagare WhatsApp per conto di un’altra persona e regalarle uno, tre o cinque anni di sottoscrizione al servizio.
    La funzione è disponibile solo su Android ma il regalo può essere destinato anche a chi utilizza altre piattaforme (es.
    iPhone o BlackBerry).


    Per pagare l’abbonamento di WhatsApp per conto di un’altra persona, vai ancora una volta nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento della app, premi sul pulsante Menu collocato in alto a destra e seleziona la voce Paga per un amico dal riquadro che compare.


    Pigia dunque sul pulsante Seleziona un contatto, scegli la persona destinataria del regalo (deve essere fra i tuoi contatti di WhatsApp) e completa il pagamento come visto in precedenza.
    Maggiori info sono disponibili nel mio tutorial su come regalare WhatsApp ad un amico.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come inviare foto con WhatsApp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    scritto da IlMagoDelComputer

    siti web:
    www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
    www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
    www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
    www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
    www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
    www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

    Come inviare foto con WhatsApp

    Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare foto con WhatsApp, la più usata applicazione di messaggistica, che è stata una delle prime applicazioni ad aver soppiantato i messaggi SMS.

    Inviare messaggi con FOTO su WhatsApp

    Dopo averne sentito tanto parlare, anche tu ti sei deciso a scaricare WhatsApp sul tuo smartphone e così hai iniziato a prendere confidenza con questo popolarissimo sistema di messaggistica.
    Se stai leggendo questa guida, però, intuisco che tu abbia ancora qualche difficoltà nell’usare le funzioni messe a disposizione dall’app, e più precisamente la feature che permette di inviare foto su WhatsApp.

    Allora scommetto anche che non vuoi chiedere delucidazioni ai tuoi amici per paura di fare la figura del tipo negato per la tecnologia:
    Allora che ne dici se ti do una mano a comprendere meglio come muoverti?
    Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti passo-passo come procedere sia su Android che su iPhone.

    E qualora tu abbia la necessità di agire da PC, ti mostrerò anche come portare a termine la tua impresa odierna utilizzando il servizio WhatsApp Web o il client ufficiale di WhatsApp per Windows che per macOS.



    Come inviare foto con WhatsApp su Android

    Ti piacerebbe inviare foto con WhatsApp su Android così da utilizzare appieno la famosa piattaforma di messaggistica istantanea?
    Posso assicurarti che si tratta di una procedura davvero semplice da attuare:
    devi semplicemente avviare WhatsApp, scegliere l’utente a cui inviare la foto e procedere al suo inoltro tramite l’apposita funzione integrata nell’app ufficiale del servizio.

    In alternativa, se preferisci, puoi aprire le foto da condividere nella Galleria di Android e usare la funzione di condivisione offerta dal sistema per importarla in WhatsApp.
    Trovi tutti i passaggi da effettuare proprio qui sotto.

    Condivisione da WhatsApp

    Il primo metodo che puoi adottare per inviare foto con WhatsApp consiste nell’agire direttamente dall’app ufficiale del servizio.

    • avvia l’app WhatsApp premendo sulla sua icona situata in home screen
    • fai tap sulla scheda Chat (situata in alto a sinistra)
    • premi sul simbolo del fumetto collocato in basso a destra
    • individua l’utente o il gruppo al quale desideri inviare la foto e premi sul suo nome.
    • fai tap sul simbolo della graffetta situato in basso e, nel menu che compare
    • premi sulla voce Fotocamera, se vuoi scattare una foto in tempo reale, oppure sulla voce Galleria, se vuoi inoltrare una foto già salvata nella Galleria di Android. 

    Dopo aver selezionato la foto da inviare o dopo averne scattata una, puoi (eventualmente) modificarla utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall’editor di WhatsApp:

    • premi sul simbolo del ritaglio situato in alto per ritagliare la foto
    • premi sul pulsante raffigurante la faccia sorridente per aggiungere degli adesivi
    • premi sulla T per inserire del testo sulla foto
    • oppure
    • fai tap sul simbolo della penna per realizzare un disegno a mano libera

    Se vuoi procedere all’invio di più foto in contemporanea

    • premi sul pulsante raffigurante le colline con il simbolo (+) (in basso a sinistra)
    • nella schermata che si apre
    • seleziona altre immagini da inviare

    Come aggiungere una didascalia alla foto

    • aggiungi una didascalia alla foto
    • basta premere sulla voce Aggiungi una didascalia… 
    • scrivere il testo da allegare alla foto stessa)
    • per concludere, fai tap sul simbolo dell’aeroplanino situato in basso a destra per effettuare l’invio.

    Condivisione dalla Galleria

    Vuoi inviare foto su WhatsApp direttamente dalla Galleria del tuo smartphone?
    Anche in questo caso, la procedura che devi seguire è molto semplice.

    • apri l’app Galleria di Android (o Google Foto)
    • individua la foto che vuoi condividere
    • e aprila premendo sulla sua anteprima
    • fai tap sul simbolo Condividi
    • (l’icona con i tre pallini collegati)
    • seleziona WhatsApp dal menu che compare sullo schermo
    • (o, in alternativa, seleziona il nome di uno dei contatti recenti fra quelli proposti)
    • seleziona l’utente con cui condividere la foto premendo sul suo nome
    • fai tap sul pulsante verde su cui è raffigurato il simbolo (✓) 
    • poi premi sul simbolo dell’aeroplanino per procedere all’invio della foto

    Come inviare foto con WhatsApp su iPhone

    Hai un iPhone e vorresti capire come inviare foto con WhatsApp?
    Nessun problema.
    Dovrai seguire più o meno la medesima procedura che ho descritto nel capitolo dedicato ai dispositivi Android:
    avviare l’app di messaggistica, individuare il contatto o il gruppo a cui vuoi inviare la foto, richiamare la funzione per l’invio degli allegati e selezionare la foto da inviare.

    In alternativa, puoi aprire l’app Foto di iOS, selezionare una foto da lì e condividerla su WhatsApp sfruttando il menu di condivisione del sistema operativo Apple.
    Trovi spiegato tutto in dettaglio qui sotto.

    Condivisione da WhatsApp

    Per inviare foto direttamente da WhatsApp

    • avvia l’applicazione selezionando la sua icona dalla schermata Home di iOS
    • premi sulla voce Chat (in basso a destra)
    • premi sul simbolo della matita (in alto a destra)
    • individua l’utente o il gruppo a cui vuoi inviare l’immagine
    • premi sul suo nome
    • fai tap sul simbolo (+) situato in basso a sinistra
    • nel menu che compare
    • premi sulla voce Fotocamera

    se vuoi scattare una foto in tempo reale con la fotocamera dell’iPhone, oppure sulla voce Libreria foto e video

    se vuoi inoltrare una foto che hai già salvato sul tuo dispositivo.

    Dopo aver selezionato la foto da inviare o averne scattata una, ti ritroverai nella schermata contenente gli strumenti che (eventualmente) puoi utilizzare per personalizzare l’immagine che stai per inviare:

    • premi sul simbolo del ritaglio che si trova in alto per ritagliare la foto
    • fai tap sul simbolo della faccia sorridente per inserirvi degli sticker
    • premi sulla T per aggiungere del testo
    • premi sul simbolo della penna per fare un disegno a mano libera.

    Se vuoi procedere all’invio di più foto in contemporanea

    • premi sul simbolo (+) collocato in basso a sinistra e
    • nella schermata che si apre
    • seleziona le altre immagini da inviare (puoi anche premere sulla voce GIF per inviare GIF animate)


    Se lo desideri, puoi aggiungere anche una didascalia alla foto che stai per inviare, premendo sulla voce Aggiungi didascalia (nella barra di digitazione situata in basso) e, per concludere, fai tap sul simbolo dell’aeroplanino di carta situato in basso a destra per procedere all’invio della foto.

    Condivisione dal Rullino

    Se lo desideri, puoi inviare foto su WhatsApp anche seguendo una procedura alternativa, cioè condividendole direttamente dal rullino fotografico del tuo iPhone.

    • avvia l’app Foto di iOS (basta premere sull’icona raffigurante il fiore colorato presente in home screen)
    • individua lo scatto che vuoi condividere
    • fai tap sulla sulla sua anteprima
    • premi sul simbolo della freccia collocato in basso a sinistra
    • poi seleziona WhatsApp dal menu che si apre

    Per procedere all’invio della foto, seleziona l’utente o il gruppo al quale desideri spedire, premendo sul suo nome, fai tap sulla voce Avanti e poi premi sul simbolo dell’aeroplanino.
    Più facile di così?!

    Come inviare foto con WhatsApp su computer (WhatsApp Web)

    Dopo aver compreso come inoltrare foto con WhatsApp dal tuo cellulare, ti piacerebbe sapere come eseguire la medesima procedura dal tuo PC?
    La risposta è semplice:
    puoi procedere collegandoti al servizio WhatsApp Web dal browser oppure scaricando il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS (disponibile anche sotto forma di app per Windows 10).

    Se è la prima volta che utilizzi il servizio WhatsApp Web o il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS, dovrai effettuare una procedura preliminare per accedere al servizio dal PC:
    dovrai scansionare un QR Code visualizzati sullo schermo del computer usando il tuo smartphone.

    Per portare a termine quest’operazione

    • avvia l’app ufficiale di WhatsApp sul tuo smartphone
    • accedi alle sue Impostazioni
    • fai tap sulla voce relativa al servizio WhatsApp Web/Desktop
    • scansiona il QR Code con la fotocamera del tuo dispositivo seguendo le istruzioni che visualizzi sul PC
    • (se riscontri problemi nell’eseguire la procedura appena descritta
    • clicca qui per avere maggiori delucidazioni al riguardo)

    Non appena avrai configurato correttamente WhatsApp Web o il client di WhatsApp e avrai eseguito l’accesso al tuo account

    • clicca sul nome del contatto o del gruppo a cui desideri inviare una foto (puoi trovarlo tramite la barra di ricerca situata in alto a sinistra)
    • clicca sul simbolo della graffetta situato in alto a destra e, nel menu che si apre

    Scatta una foto o scegli una foto da inviare dalla galleria

    • fai clic sul simbolo della fotocamera, per scattare una foto con la webcam, oppure
    • sul simbolo della Galleria
    • per inviare una foto che è già salvata sul PC.
    • dopo aver individuato la foto che vuoi inviare
    • dopo averne scattata una con la webcam

    Come inviare una foto su WhatsApp

    • clicca sul pulsante (+) per aggiungere eventualmente altre foto da inviare allo stesso utente/gruppo
    • aggiungi una didascalia nell’apposito campo di testo
    • poi clicca sul simbolo dell’aeroplanino per procedere con l’invio

    TUTORIALS E GUIDE SU WHATSAPP WEB

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, inviare foto su WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come leggere un messaggio su whatsapp senza visualizzarlo

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come leggere un messaggio su whatsapp senza visualizzarlo

    “Ma si può sapere perché non rispondi al messaggio che ti ho inviato su WhatsApp?
    Lo so che l’hai visto!“.
    Dimmi la verità:
    anche tu sei stufo di doverti giustificare in continuazione con i tuoi amici perché non rispondi immediatamente ai messaggi che ti inviano sull’app di messaggistica più famosa del mondo, vero?
    Scommetto che muori dalla voglia di sapere se esiste un modo per leggere un messaggio su WhatsApp senza visualizzarlo, ossia senza far sapere a chi te l’ha inviato che l’hai effettivamente letto.


    Beh, a dire la verità non esiste un modo per farlo… ne esiste più di uno! Per entrare più nel merito dell’argomento, puoi leggere i messaggi su WhatsApp senza che i rispettivi mittenti lo sappiano disattivando le conferme di lettura — le tanto “odiate” spunte azzurre — o leggendo i messaggi dalla lock-screen del tuo device.
    Inoltre, su Android puoi utilizzare il widget ufficiale di WhatsApp per leggere i messaggi senza farti scoprire e su iPhone puoi ricorrere a Siri.


    Insomma, dovresti averlo capito:
    leggere i messaggi su WhatsApp senza farlo sapere agli altri è possibile ed è anche molto semplice da fare:
    per queste ragioni, direi di non perdere più tempo in chiacchiere e di addentrarci subito nel cuore di questo tutorial.
    Coraggio, mettiti bello comodo, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che non avrai alcun problema a leggere “di nascosto” i messaggi che ricevi su WhatsApp.
    Buona lettura e buon divertimento!


    Indice

    • Disattivare le conferme di lettura
      • Android
      • iOS
    • Leggere i messaggi dalla lock-screen e dal centro notifiche
      • Android
      • iOS
    • Widget di WhatsApp (Android)
    • Siri (iOS)

    Disattivare le conferme di lettura



    IMMAGINE QUI 1


    Se vuoi leggere un messaggio su WhatsApp senza far sapere al mittente di averlo visualizzato, puoi semplicemente disattivare le conferme di lettura e non mostrare le “spunte azzurre” che confermano la lettura dei messaggi.
    Operazione che, però, è reciproca:
    questo significa che neanche tu sarai più in grado di visualizzare le spunte blu accanto ai messaggi che invierai ai tuoi amici.
    Tutto chiaro?
    Bene, allora lascia che ti spieghi come procedere sia su Android che su iPhone.


    Android



    IMMAGINE QUI 2


    Per disattivare le conferme di lettura di WhatsApp su Android, avvia l’app di messaggistica sul tuo device, premi sul pulsante (⋮) situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre. Nella schermata successiva, premi sulla voce Account, vai su Privacy, scorri fino e in fondo la schermata successiva e togli la spunta dalla dicitura Conferme di lettura.


    Da adesso in poi, gli utenti con cui chatterai su WhatsApp non vedranno più le conferme di lettura su WhatsApp quando leggerai i loro messaggi, e viceversa.
    Per quanto riguarda le conversazioni di gruppo, invece, le conferme di lettura continueranno a essere visualizzate.


    In caso di ripensamenti, recati di nuovo in Impostazioni > Account > Privacy e rimetti la spunta accanto all’opzione Conferme di lettura per ripristinare le spunte blu.


    iOS



    IMMAGINE QUI 3


    Usi un iPhone?
    La procedura per disattivare le conferme di lettura di WhatsApp è simile a quella per i dispositivi Android:
    devi recarti nelle impostazioni dell’app di messaggistica e disabilitare l’opzione relativa alle conferme di lettura.


    Avvia, quindi, WhatsApp, premi sulla voce Impostazioni situata in basso a destra e, nella schermata che si apre, premi prima sulla voce Account e poi su Privacy.
    Per concludere, sposta su OFF la levetta dell’interruttore situato in corrispondenza della voce Conferme di lettura e il gioco è fatto.


    Come ti ho già accennato prima, gli utenti con cui chatterai su WhatsApp non vedranno più le conferme di lettura su WhatsApp quando leggerai i loro messaggi, lo stesso dicasi per te.
    Per quanto concerne le conversazioni di gruppo, invece, le conferme di lettura continueranno a essere visualizzate.


    Se dovessi decidere di tornare sui tuoi passi e riattivare le “spunte azzurre”, recati di nuovo in Impostazioni > Account > Privacy e sposta su ON l’interruttore che si trova vicino all’opzione Conferme di lettura.


    Leggere i messaggi dalla lock-screen o dal centro notifiche



    IMMAGINE QUI 4


    Un altro modo per vedere i messaggi di WhatsApp “di nascosto” è quello di leggerli dalla lock-screen o dal centro di notifica dello smartphone.
    La visualizzazione delle notifiche è abilitata “di default” sia su Android che su iOS, ma per sicurezza ti invito a verificare che sia effettivamente così anche nel tuo caso (potresti aver disattivato tali impostazioni inavvertitamente).


    Android



    IMMAGINE QUI 5


    Per verificare che sul tuo dispositivo Android siano attivate le notifiche, apri l’app Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), premi sulla voce Notifiche (o Audio e notifiche), fai tap sulla voce Blocco schermo e assicurati che sia selezionata l’opzione Mostra tutte le notifiche (altrimenti selezionala tu stesso e poi premi su OK).
    Mostrando le notifiche sul blocco schermo, potrai leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp o porzioni di questi ultimi senza aprire l’app di messaggistica.


    Per accertarti che siano abilitate anche le notifiche relative ai messaggi di WhatsApp, così da poterli leggere direttamente dal centro notifiche di Android, recati nelle Impostazioni, premi sulla voce Notifiche (o Audio e notifiche), fai tap sulla voce Applicazioni, poi su WhatsApp (in basso) e assicurati che l’interruttore accanto alla dicitura Blocca sia spostato su OFF.
    Potrai così leggere le anteprime dei messaggi di WhatsApp semplicemente abbassando la tendina del centro notifiche, facendo quindi uno swipe dall’alto verso il basso (da qualunque schermata).


    iOS



    IMMAGINE QUI 6


    Per accertarti che sia attivata la visualizzazione delle anteprime dei messaggi nella lock-screen del tuo iPhone, avvia l’app Impostazioni (l’icona grigia con gli ingranaggi presente nella schermata Home), seleziona la voce Notifiche, poi fai tap sulla voce WhatsApp e sposta su ON la levetta dell’interruttore situato in corrispondenza della voce Mostra sul blocco schermo (nel caso sia spostata su “OFF”). Per finire, premi sulla voce Mostra anteprime presente nella medesima schermata e seleziona l’opzione Sempre (default) (nel caso non sia già selezionata).


    Quando ti arriverà una notifica relativa a un nuovo messaggio di WhatsApp, potrai leggerne l’anteprima sia dalla schermata di blocco che dal centro notifiche di iOS (raggiungibile facendo uno swipe dall’alto verso il basso, da qualunque schermata ti trovi, oppure dall’angolo in alto a sinistra dello schermo se hai un iPhone X).
    Se il messaggio non è particolarmente lungo (quindi non supera i 200 caratteri), potresti persino riuscirlo a leggere per intero senza aprire la chat di WhatsApp.


    Widget di WhatsApp (Android)



    IMMAGINE QUI 7


    Un modo “alternativo” per leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp senza aprirli è quello di utilizzare il comodo widget disponibile nella versione dell’app per Android (il widget presente su WhatsApp per iPhone, purtroppo, mostra soltanto le chat recenti e gli ultimi aggiornamenti di stato).


    Per attivare il widget di WhatsApp su Android, fai un tap prolungato in un punto “vuoto” della home screen e seleziona la voce Widget dal menu che si apre.
    Dopodiché individua il widget di WhatsApp relativo all’anteprima dei messaggi ricevuti (quello in cui è rappresentata l’anteprima di una chat), effettua un tap prolungato su di esso e posizionalo nella schermata Home, dove preferisci di più. Non appena riceverai un messaggio, questo sarà visualizzato interamente all’interno del widget.
    Comodo, vero?


    Naturalmente, puoi rimuovere il widget in qualsiasi momento.
    Per farlo, effettua un tap prolungato su quest’ultimo e premi sulla (x) che compare in uno dei suoi quattro angoli oppure trascinato verso l’alto (la procedura può variare a seconda della versione di Android installata sul tuo device).
    Per maggiori informazioni su come rimuovere widget su Android, leggi il tutorial che ho dedicato all’argomento.


    Siri (iOS)



    IMMAGINE QUI 8


    Usi un iPhone?
    Come ti accennavo poc’anzi, purtroppo non puoi contare sul widget di WhatsApp, visto che su iOS non offre la possibilità di visualizzare l’anteprima dei messaggi ricevuti.
    In compenso, puoi ricorrere a Siri, l’assistente vocale di Apple, che è in grado di leggerti il testo degli ultimi messaggi che hai ricevuto su WhatsApp.


    Per utilizzare questa feature, accertati di aver aggiornato il tuo iPhone ad iOS 10.3 o a una versione successiva e poi richiama Siri e pronuncia la frase “Leggi gli ultimi messaggi ricevuti su WhatsApp“.
    Siri leggerà gli ultimi messaggi che hai ricevuto su WhatsApp e ti chiederà se desideri rispondere o meno.


    Ti rammento che puoi richiamare Siri sia effettuando la pressione prolungata del tasto Home (presente sugli iPhone 8/8 Plus e precedenti) o tenendo premuto il tasto laterale presente su iPhone X, che utilizzando il comando vocale “Ehi Siri!” (sei hai attivato la funzione Abilita “Ehi Siri” dalle Impostazioni di iOS e se il tuo iPhone supporta tale funzione).


    Per maggiori informazioni su come utilizzare Siri e come lanciare Siri, dai un’occhiata agli approfondimenti che ho dedicato all’assistente vocale sviluppato dal colosso di Cupertino.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come non far leggere un messaggio inviato su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come non far leggere un messaggio inviato su whatsapp

    Poco fa hai inviato per sbaglio un messaggio a uno dei tuoi contatti WhatsApp e vorresti porre rimedio all’errore cancellandolo?
    Per tua fortuna, la celebre app di messaggistica offre la possibilità di eliminare i messaggi inviati non permettendo ai destinatari di visualizzarne il contenuto, purché la cancellazione avvenga entro 68 minuti e 16 secondi dall’invio.


    Oltre a spiegarti come non far leggere un messaggio inviato su WhatsApp, per completezza d’informazione ti indicherò anche come non far risultare letto un messaggio su WhatsApp e come leggere un messaggio su WhatsApp senza visualizzarlo.
    Insomma… ormai dovresti averlo capito:
    sei capitato proprio nella guida giusta al momento giusto! Devi solo rimboccarti le maniche e metterti al lavoro.


    Allora, sei pronto per iniziare?
    Sì?
    Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
    A me non resta altro da fare se non augurarti buona lettura e, soprattutto, farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


    Indice

    • Come non far leggere un messaggio su WhatsApp
      • Android
      • iPhone
      • Computer
    • Come non far risultare letto un messaggio su WhatsApp
      • Android
      • iPhone
    • Come leggere un messaggio su WhatsApp senza visualizzarlo

    Come non far leggere un messaggio su WhatsApp

    Se non vuoi far leggere un messaggio inviato su WhatsApp, magari perché l’hai inviato alla persona sbagliata, sappi che puoi farlo utilizzando un’apposita funzione offerta dall’app di messaggistica più utilizzata del mondo.
    Per riuscirci, però, devi agire il prima possibile perché, come ti dicevo nell’introduzione, trascorsi 68 minuti e 16 secondi dall’invio del messaggio non è più possibile eliminarne il contenuto per il destinatario.
    Comunque sia, tieni conto del fatto che, cancellando un messaggio, il destinatario visualizzerà comunque la dicitura Questo messaggio è stato eliminato.
    Chiariti questi aspetti, direi che possiamo procedere!


    Android



    IMMAGINE QUI 1


    Per procedere su Android, avvia l’app ufficiale di WhatsApp sul tuo dispositivo, premi sulla scheda Chat, individua la conversazione in cui hai inviato per sbaglio un messaggio e poi effettua un tap prolungato su quest’ultimo.


    A questo punto, dovrebbe comparire nella parte superiore della schermata l’icona di una pattumiera:
    premi su di essa e, nel menu che si apre, fai tap sulla voce Elimina per tutti.
    Così facendo, il messaggio non sarà più visualizzabile dal destinatario.


    Se desideri approfondire l’argomento e avere ulteriori informazioni su come cancellare messaggi su WhatsApp, ti consiglio di consultare la guida che ho dedicato all’argomento:
    lì troverai una spiegazione ancora più dettagliata su come procedere.


    iPhone



    IMMAGINE QUI 2


    Per cancellare un messaggio su WhatsApp da iPhone, avvia l’app di messaggistica sul tuo dispositivo, individua la chat in cui hai inviato il messaggio che vuoi cancellare, premi sulla sua anteprima, individua il messaggio che vuoi eliminare ed effettua un tap prolungato su di esso.


    Pigia, quindi, sul pulsante (…) Altro, fai tap sulla voce Elimina, premi sull’icona della pattumiera posta in basso a sinistra, seleziona la voce Elimina per tutti dal menu che compare e il gioco è fatto.
    Il messaggio verrà eliminato e non sarà visualizzabile dall’utente a cui l’hai inviato.


    Se hai intenzione di approfondire ulteriormente l’argomento, leggi la guida in cui mostro con dovizia di particolari come cancellare messaggi su WhatsApp.
    Sono sicuro che anche questa ulteriore lettura ti sarà utile.



    Computer



    IMMAGINE QUI 3


    Vuoi agire direttamente da computer, tramite il servizio WhatsApp Web o tramite il client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS?
    No problem:
    per procedere devi semplicemente accedere al tuo account (se non ricordi come si fa, leggi la guida in cui spiego come funziona WhatsApp su PC e come inquadrare il QR di WhatsApp) e ripeti i passaggi che ti ho indicato nelle righe precedenti.


    Individua, dunque, la conversazione in cui hai inviato il messaggio che desideri eliminare, passa con il cursore del mouse sul messaggio che ti interessa, clicca sul simbolo (⌵) che compare su di esso e seleziona la voce Elimina messaggio dal menu che si apre.
    Per concludere, conferma l’operazione premendo sulla voce Elimina per tutti presente nel riquadro che è comparso al centro dello schermo e il gioco è fatto.
    Più semplice di così?!


    Se desideri approfondire l’argomento e avere ulteriori informazioni su come eliminare messaggi su WhatsApp, ti consiglio di consultare la guida che ho dedicato all’argomento.



    Come non far risultare letto un messaggio su WhatsApp

    Desideri sapere se c’è un modo per non far risultare letto un messaggio su WhatsApp?
    Ma certo che c’è! Basta disattivare l’impostazione relativa alle conferme di lettura — le famose spunte blu — e il gioco è fatto.
    Prima di procedere, però, ci tengo a dirti che, disattivando le conferme di lettura, nemmeno tu potrai sapere se i tuoi messaggi vengono letti o meno dai destinatari.
    Intesi?



    Android



    IMMAGINE QUI 4

    Per disattivare le conferme di lettura di WhatsApp su Android, avvia l’app di messaggistica, premi sul pulsante (…) posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
    Dopodiché recati nella sezione Account > Privacy di WhatsApp, scorri fino e in fondo la schermata che si apre e togli il segno di spunta dalla casella Conferme di lettura.


    Da questo momento in poi, quando leggerai un messaggio ricevuto via WhatsApp, non lo farai sapere all’utente che te l’ha inviato e lo stesso varrà per te.
    L’unica eccezione riguarda le chat di gruppo, le cui conferme di lettura dei messaggi continueranno a essere visualizzate comunque.


    Se dovessi avere dei ripensamenti, sappi che potrai tornare indietro e ripristinare l’impostazione di WhatsApp relativa alle conferme di letture andando nel menu Impostazioni > Account > Privacy e apponendo nuovamente il segno di spunta sull’opzione Conferme di lettura.


    iPhone



    IMMAGINE QUI 5


    Se usi un iPhone, puoi disattivare le conferme di lettura eseguendo più o meno gli stessi passaggi che ti ho indicato nel capitolo su Android.
    Per procedere, avvia dunque WhatsApp, fai tap sulla voce Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che è posta nell’angolo in basso a destra dello schermo), seleziona le voci Account e Privacy dalla schermata che si apre e poi sposta su OFF la levetta dell’interruttore corrispondente alla dicitura Conferme di lettura (in fondo alla schermata).


    Come ti dicevo poc’anzi, una volta disattivate le conferme di lettura, quando leggerai un messaggio ricevuto su WhatsApp, il mittente non visualizzerà la conferma di lettura e lo stesso varrà per te.
    L’unica eccezione riguarda i messaggi inviati tramite i gruppi WhatsApp, per i quali le conferme di lettura non possono essere disattivate.


    Qualora volessi ripristinare l’impostazione predefinita e tornare a visualizzare le conferme di lettura su WhatsApp, recati nuovamente in Impostazioni > Account > Privacy e sposta su ON la levetta dell’interruttore annessa all’opzione Conferme di lettura.



    Come leggere un messaggio su WhatsApp senza visualizzarlo



    IMMAGINE QUI 6


    Ti piacerebbe ricevere qualche “dritta” su come leggere un messaggio su WhatsApp senza visualizzarlo?
    Ci sono vari modi per fare ciò.
    Uno di questi è disattivare le conferme di lettura, come ti ho mostrato poc’anzi.
    Ma ci sono anche altri “trucchetti” che possono tornarti utili allo scopo, come leggere i messaggi dalla lock-screen del tuo dispositivo, attivare il widget di WhatsApp su Android oppure far leggere i messaggi a Siri su iPhone.


    • Leggere i messaggi dalla lockscreen — per verificare che sia attivata la visualizzazione delle notifiche su Android, recati in Impostazioni >Notifiche/Audio e notifiche > Blocco schermo e accertati che sia selezionata l’opzione Mostra tutte le notifiche.
      Su iPhone, recati in Impostazioni > Notifiche > WhatsApp e sposta su ON la levetta dell’interruttore situato in corrispondenza della voce Mostra sul blocco schermo (se necessario) e poi fai tap sulla voce Mostra anteprime e seleziona l’opzione Sempre (default) (se necessario).
    • Attivare il widget di WhatsApp su Android — per abilitarlo,  fai un tap prolungato in un punto “vuoto” della schermata Home del tuo device, seleziona la voce Widget dal menu che si apre, individua il widget riguardante l’anteprima dei messaggi ricevuti, fai una pressione prolungata su quest’ultimo e posizionalo nel punto che più preferisci della home screen.
      I messaggi che ti verranno inviati d’ora in poi verranno visualizzati all’interno del widget.
    • Far leggere i messaggi di WhatsApp a Siri su iPhone — se il tuo iPhone è aggiornato a iOS 10.3 (o successivi), richiama Siri e pronuncia la frase “Leggi gli ultimi messaggi ricevuti su WhatsApp“.
      L’assistente vocale di Apple leggerà gli ultimi messaggi che hai ricevuto e ti chiederà se vuoi rispondere a questi ultimi.

    Se vuoi approfondire meglio l’argomento, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida in cui spiego come leggere un messaggio su WhatsApp senza visualizzarlo.
    Sono sicuro che apprezzerai molto anche questa lettura.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come pagare whatsapp con vodafone

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come pagare whatsapp con vodafone

    Stai provando a rinnovare l’abbonamento a WhatsApp usando il tuo credito telefonico ma non riesci a portare a termine l’operazione?
    Dimmi un po’, qual è il tuo operatore telefonico?
    Vodafone?
    Allora mi dispiace ma non sei tu ad avere problemi con il pagamento…


    Vodafone ha offerto la possibilità di pagare app e servizi tramite il credito della SIM per diverso tempo, però attualmente quest’opzione risulta disabilitata.
    La funzione “attiva la fatturazione Vodafone” che prima consentiva di pagare WhatsApp con Vodafone non è più disponibile, quindi se vuoi rinnovare la tua sottoscrizione a WhatsApp devi rassegnarti e ricorrere a uno dei metodi di pagamento per così dire tradizionali:
    carta di credito, carta prepagata (es.
    PostePay) o PayPal.


    Se ti serve una mano, qui sotto trovi spiegato passo dopo passo come rinnovare l’abbonamento di WhatsApp per uno, tre o cinque anni usando tutti i metodi di pagamento attualmente disponibili per i clienti Vodafone.
    Le indicazioni valgono per iOS, Windows Phone e Android, dove tra l’altro c’è la possibilità di regalare l’abbonamento a un’altra persona.
    Di questo però parleremo meglio nella seconda parte del tutorial.
    Ora cerchiamo di procedere con ordine e vediamo come rinnovare la sottoscrizione del proprio account.


    Come pagare WhatsApp



    IMMAGINE QUI 1


    Se vuoi rinnovare il tuo abbonamento a WhatsApp, il primo passo che devi compiere è avviare l’applicazione, premere sul pulsante […] e richiamare la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Su iPhone la voce Impostazioni si trova direttamente nella schermata principale di WhatsApp, in basso a destra.


    A questo punto devi selezionare la voce Account dalla schermata che si apre, andare su Info pagamento e scegliere il tipo di abbonamento che preferisci:
    quello di 1 anno costa 89 cent, quello di 3 anni 2,40 euro mentre quello di 5 anni costa 3,34 euro.


    Una volta scelto il tipo di rinnovo che t’interessa di più, premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
    Google Wallet su Android), dopodiché premi sul prezzo di WhatsApp nel riquadro che si apre e accedi al menu dei Metodi di pagamento disponibili.


    Scegli quindi se pagare con la carta di credito associata al tuo account, se aggiungere una nuova carta di credito o se pagare con un conto PayPal.
    Dopodiché fornisci tutte le informazioni richieste (es.
    nome utente e password di PayPal o numero della carta di credito), premi sul pulsante Acquista e la transazione verrà completata in maniera automatica.


    Qualora l’opzione Attiva la fatturazione Vodafone tornasse disponibile, selezionala e compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati anagrafici per pagare WhatsApp con Vodafone.


    Nota:
    la fatturazione tramite credito telefonico è disponibile solo per gli utenti di Android, Windows Phone e BlackBerry, non per quelli iOS.
    Questo discorso vale indipendentemente dal proprio operatore telefonico.
    Per sfruttare tale funzione è necessario collegarsi a Internet tramite la rete dati 3G/LTE.


    Come regalare WhatsApp



    IMMAGINE QUI 2


    Vuoi rinnovare l’abbonamento WhatsApp di un’altra persona?
    Nessun problema.
    Però, come già detto, questa funzione è disponibile solo per gli utenti Android.


    Se hai uno smartphone equipaggiato con il sistema operativo del robottino verde, premi dunque sul pulsante […] collocato in alto a destra nella schermata principale di WhatsApp e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


    Nella schermata che si apre, fai “tap” sull’icona Contatti, scegli la voce Paga per un amico e premi sul pulsante Scegli un contatto per selezionare la persona a cui regalare l’abbonamento a WhatsApp (la quale deve essere inclusa nei tuoi contatti).


    A questo punto, scegli se regalare1 anno, 3 anni o 5 anni di sottoscrizione, premi sul pulsante relativo a Google Wallet e seleziona il prezzo di WhatsApp dal riquadro che si apre per scegliere uno dei metodi di pagamento disponibili.


    Il resto della procedura è identico a quanto detto in precedenza in merito al pagamento della propria sottoscrizione:
    bisogna inserire i dati della carta di credito o dell’account PayPal da aggiungere a Google Wallet (o ancora scegliere l’opzione per la fatturazione diretta su SIM, se disponibile) e premere sul pulsante Acquista.


    Nota:
    anche se tale funzione è disponibile solo su Android, è possibile regalare l’abbonamento WhatsApp agli utenti di qualsiasi sistema operativo.
    Per ricevere il rinnovo, i destinatari del regalo potrebbero dover riavviare il proprio telefono.
    Maggiori info qui.
    Se invece ti servono maggiori dettagli su come pagare WhatsApp con credito telefonico, consulta la guida che ho preparato sull’argomento.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come recuperare conversazioni whatsapp iphone ModPagespeed=off

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come recuperare conversazioni whatsapp iphone ModPagespeed=off

    Hai appena installato WhatsApp su un nuovo iPhone ma non riesci a recuperare le conversazioni che avevi sul tuo vecchio “iPhone”?
    Non disperare, probabilmente c’è qualche problema nella configurazione di iCloud o hai saltato qualche passaggio, nulla di irrimediabile.


    Per trasferire le chat di WhatsApp da un iPhone all’altro è necessario che i due dispositivi siano collegati allo stesso ID Apple e che abbiano lo stesso numero di telefono.
    Inoltre bisogna attivare la sincronizzazione dei dati su iCloud e bisogna assicurarsi che iCloud Drive sia attivo su entrambi i telefoni.
    Quando tutte queste condizioni vengono rispettate, WhatsApp rileva automaticamente i file di backup presenti su iCloud e propone all’utente la possibilità di ripristinare tutte le discussioni.


    A questo punto, quello che ti consiglio di fare è:
    verificare la connessione ad iCloud sul tuo vecchio iPhone (ammesso che tu ce l’abbia ancora), creare un nuovo backup delle chat, verificare la connessione ad iCloud sul nuovo telefono e reinstallare WhatsApp.
    Se tutto fila per il verso giusto, al termine della verifica iniziale del numero di telefono, l’applicazione dovrebbe rilevare automaticamente il backup di iCloud e chiederti se vuoi recuperare conversazioni WhatsApp iPhone.
    Provaci subito!


    Indice

    • Recuperare le conversazioni di WhatsApp tramite backup
    • Cosa fare sul vecchio iPhone
    • Cosa fare sul nuovo iPhone
    • Backup di iTunes e iCloud
    • Ripristino delle conversazioni archiviate
    • Recuperare conversazioni WhatsApp cancellate

    Recuperare le conversazioni di WhatsApp tramite backup

    Se hai creato un backup delle tue conversazioni su un vecchio iPhone e ora vuoi passarle su un nuovo “iPhone”, puoi ripristinare i tuoi messaggi semplicemente sfruttando la funzione di ripristino dei messaggi da iCloud, che parte in automatico installando WhatsApp su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account iCloud di quello precedente.
    La stessa, identica, procedura può essere messa in pratica anche per reinstallare WhatsApp su un iPhone su cui era già stata installata in passato.



    Cosa fare sul vecchio iPhone



    IMMAGINE QUI 1


    Sei ancora in possesso del tuo vecchio iPhone?
    Bene, allora prendi il dispositivo, inserisci in esso la SIM che utilizzi sul tuo nuovo “iPhone” e accendilo.
    Dopodiché recati nel pannello delle impostazioni (premendo sull’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen) e verifica che le impostazioni di iCloud siano tutte configurate correttamente.


    Verifica, quindi, che in cima allo schermo ci sia la tua foto o, in caso di esito negativo, effettua il login su iPhone usando il tuo account iCloud (premendo sull’apposita voce del menu).
    Una volta verificata la presenza di un account iCloud o dopo aver effettuato il login, premi sul tuo nome, poi sull’icona di iCloud e verifica che l’impostazione relativa ad iCloud Drive sia attiva.
    Nel caso in cui iCloud Drive risultasse non attivo, sposta su ON la levetta presente accanto ad essa.
    Dopodiché ripeti la stessa operazione per la voce relativa a WhatsApp, che dovrebbe trovarsi in fondo al menu.


    Adesso, avvia WhatsApp e ripeti la verifica del numero di telefono (avendo installato l’applicazione su un altro iPhone dovresti aver perso l’accesso sul vecchio telefonino).
    Dopodiché seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra, vai su Chat, seleziona la voce Backup delle chat e avvia un backup delle tue conversazioni su iCloud premendo sul pulsante Esegui backup adesso.
    Se nel backup vuoi includere anche i video allegati ai messaggi, sposta su ON la levetta relativa all’opzione Includi video.



    Cosa fare sul nuovo iPhone



    IMMAGINE QUI 2


    Bene, ora sei pronto per ripristinare le chat sul tuo nuovo iPhone! Reinserisci dunque la SIM all’interno del dispositivo e apri le Impostazioni per accertarti che l’account associato al telefono sia lo stesso del vecchio iPhone e che iCloud Drive sia in funzione.
    In caso contrario, effettua l’accesso ad iCloud con l’ID Apple utilizzato anche sull’altro telefono e sposta su ON le levette relative ad iCloud Drive e WhatsApp, come abbiamo visto prima.


    Ora devi rimuovere WhatsApp dal telefono (operazione che cancellerà tutti gli eventuali messaggi presenti nell’applicazione).
    Tieni dunque il dito premuto sull’icona della app finché questa non comincia a “ballare”, premi sulla ”x” che compare in alto a sinistra e conferma la cancellazione dell’applicazione, rispondendo Elimina all’avviso che compare sullo schermo.


    Superato anche questo step, non ti resta che installare nuovamente WhatsApp sull’iPhone (basta cercarlo all’interno dell’App Store), avviare l’applicazione e seguire normalmente la sua procedura di configurazione iniziale.
    Se tutto va per il verso giusto, dopo aver effettuato la verifica del numero, WhatsApp rileverà il backup di iCloud e ti chiederà se vuoi ripristinarlo.


    Pigia dunque sul pulsante Ripristina cronologia Chat ed entro qualche secondo la procedura per recuperare conversazioni WhatsApp iPhone verrà portata automaticamente a termine.
    Naturalmente, oltre alle conversazioni ritroverai anche tutte le tue impostazioni, le iscrizioni ai gruppi e tutti i dati collegati al tuo account.


    Qualora incontrassi dei problemi nell’eseguire questa procedura, leggi il mio tutorial su come scaricare WhatsApp su iPhone.



    Backup di iTunes e iCloud



    IMMAGINE QUI 3


    Se hai creato un backup dell’iPhone sul tuo computer tramite iTunes (il software multimediale di Apple disponibile come download gratuito e installato “di serie” su tutti i Mac) oppure tramite iCloud (il servizio di cloud storage di casa Apple), puoi provare a recuperare i messaggi di WhatsApp utilizzando questi ultimi.
    Attenzione però, tali procedure prevedono il ripristino completo di iOS e riportano il dispositivo allo stato in cui era nella data del backup.
    Personalmente te le sconsiglio, se non in casi estremi.
    Se vuoi saperne di più, leggi il mio tutorial su come ripristinare un backup di iPhone.



    Ripristino delle conversazioni archiviate



    IMMAGINE QUI 4


    Hai archiviato per sbaglio una conversazione in WhatsApp e non sai come recuperarla?
    Nessun problema.
    Recati nella sezione Chat dell’applicazione, trascina la schermata verso il basso e seleziona la voce Chat archiviate che compare in alto.


    A questo punto, individua la discussione da ripristinare, trascina il dito da destra verso sinistra sul suo titolo e premi sul pulsante Estrai che compare sulla destra.
    Più facile di così?
    Se hai bisogno di altre informazioni sul processo di archiviazione dei messaggi in WhatsApp dai pure un’occhiata al tutorial che ho scritto sull’argomento.



    Recuperare conversazioni WhatsApp cancellate



    IMMAGINE QUI 5


    Hai formattato il tuo iPhone e vorresti recuperare le conversazioni che avevi su WhatsApp?
    Mi spiace, ma senza un backup di iCloud è un’operazione quasi impossibile da portare a termine.


    Se vuoi, puoi provare a scansionare la memoria del telefono con uno dei programmi adatti allo scopo, ad esempio Dr.Fone di Wondershare, ma ti avviso:
    il software è a pagamento (ha un prezzo di 58 euro su Windows e di 66,39 euro su macOS, ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di visualizzare i dati recuperabili).
    Inoltre, le speranze che tu riesca a raggiungere il risultato sperato non sono altissime (in quanto i messaggi di WhatsApp potrebbero essere stati sovrascritti rapidamente sulla memoria del dispositivo dopo la loro cancellazione).


    Se sei deciso a proseguire, collegati al sito Web di Dr.Fone e scarica la versione del programma per dispositivi iOS Apple cliccando sul pulsante di downloadrelativo a Windows o macOS, in base al sistema operativo che utilizzi sul tuo computer.


    A download completato, se utilizzi Windows, apri il file drfone-for-ios_full[versione].exe che hai appena scaricato sul tuo PC e clicca prima sul pulsante Sì e poi su OK.
    Apponi, quindi, il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e concludi il setup facendo clic prima sul pulsante Avanti per tre volte consecutive e poi su Fine.
    Se utilizzi un Mac, invece, apri il pacchetto dmg che contiene Dr.Fone, clicca sul pulsante Accetto, trascina il programma nella cartella Applicazioni di macOS e il gioco è fatto.


    Ad installazione completata, collega l’iPhone al computer (se usi Windows, assicurati che ci sia iTunes installato sul computer) avvia Dr.Fone, premi sul pulsante Recupero (o Recupera) e attendi che venga stabilita la comunicazione con il telefono.
    A questo punto, assicurati che nella barra laterale di sinistra ci sia selezionata la voce Recupero da Disp. iOS, metti il segno di spunta accanto all’opzione WhatsApp & allegati, premi sul bottone Avvia scan e attendi che ti vengano mostrati i messaggi e gli allegati di WhatsApp recuperabili (se disponibili).


    Se l’operazione sembra bloccarsi al 99%, clicca sul pulsante per chiudere la finestra, rispondi di voler annullare l’operazione e dovresti visualizzare la schermata per il recupero dati.
    Scegli, dunque, dalla barra laterale di sinistra se vuoi recuperare i messaggi o gli allegati di WhatsApp (selezionando un’opzione tra WhatsApp e Allegati WhatsApp), metti il segno di spunta accanto agli elementi da recuperare e premi sul pulsante Esporta (in basso a destra) per completare l’operazione.
    Il recupero dei dati è disponibile solo nella versione a pagamento di Dr.Fone.


    Se sul computer hai salvato dei backup dell’iPhone realizzati con iTunes o se hai dei backup di iPhone salvati su iCloud, puoi recuperare i dati da questi ultimi selezionando le voci Recupero backup iTunes e Ripristino Backup iClouddalla barra laterale di sinistra.


    Qualora Dr.Fone non dovesse riuscire nel suo compito, puoi affidarti a delle soluzioni alternative, come EaseUS MobiSaver, che è anch’esso a pagamento con una versione di prova gratuita ed è disponibile sia su Windows che su macOS:
    te ne ho parlato più in dettaglio nel mio tutorial su come recuperare foto cancellate da iPhone.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come risultare invisibili su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come risultare invisibili su whatsapp

    Spesso vorresti usare WhatsApp per contattare un amico ma non apri la app per timore di essere “assalito” da alcune persone un po’ troppo petulanti, che appena ti vedono online ti tempestano di messaggi?
    Ti capisco, succede anche a me.
    Così come succede anche a me di desiderare una funzione per risultare invisibile su WhatsApp; funzione che purtroppo non c’è.


    WhatsApp non permette di collegarsi al servizio e risultare invisibili (come accadeva sul vecchio MSN Messenger, tanto per intenderci).
    Questo però non significa che non si possa fare nulla per bloccare gli scocciatori o, quantomeno, limitare l’attività dei ficcanaso che vogliono sapere quando siamo online o quando ci siamo connessi l’ultima volta.


    Per capire meglio ciò a cui mi riferisco, eccoti delle “dritte” su come risultare invisibili su WhatsApp e nascondersi agli occhi dei seccatori per non essere travolti continuamente da messaggi di scarsa importanza.
    Prova a metterle in pratica e dovresti finalmente riuscire a vivere le tue giornate senza eccessive scocciature da parte delle persone che ti scrivono quotidianamente su WhatsApp.


    Bloccare una persona su WhatsApp



    IMMAGINE QUI 1


    Se ti stai chiedendo come risultare invisibili su WhatsApp, evidentemente c’è qualcuno che ti da fastidio e ti tempesta di messaggi nonostante tu abbia impostato il tuo status su “Occupato”.
    In questo caso, visto che attualmente non è possibile connettersi a WhatsApp risultando invisibili ai propri contatti, quello che ti consiglio di fare è bloccare momentaneamente le persone più petulanti: così impedirai loro di vederti online e farai in modo che non possano inviarti messaggi per il periodo di tempo in cui le tieni in black list.


    Android

    Non sai come si fa a bloccare una persona su WhatsApp? Non ti preoccupare, è facilissimo.
    Se utilizzi terminale Android, avvia WhatsApp, recati nella scheda Chat o nella scheda Contatti e seleziona il nominativo dell’amico da bloccare.
    Dopodiché premi sul bottone (…) che si trova in alto a destra e seleziona prima la voce Altro e poi l’opzione Blocca dal menu che si apre.


    Per ripristinare i contatti bloccati in precedenza, vai nella schermata principale di WhatsApp, premi il pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
    Successivamente, recati nel pannello Account > Privacy > Contatti Bloccati, seleziona il nominativo dell’utente da sbloccare e premi sul pulsante Sblocca [nome] che compare al centro dello schermo.


    iPhone

    Utilizzi un iPhone?
    Le operazioni che devi compiere sono altrettanto semplici.
    Per prima cosa devi recarti nella scheda Chat di WhatsApp, dopodiché devi selezionare una conversazione fatta con la persona che intendi bloccare e devi premere sul suo nominativo collocato nella parte alta dello schermo.
    Nella pagina che si apre, seleziona la voce Blocca questo contatto (in fondo), conferma la tua volontà di bloccare il contatto e il gioco è fatto.


    Per revocare il blocco imposto a uno dei tuoi contatti, vai nella scheda Impostazioni di WhatsApp, recati nel pannello Account > Privacy > Bloccati, scorri con il dito sul nominativo da sbloccare (facendo uno swipe da destra verso sinistra) e premi sul pulsante rosso Sblocca che compare di lato.


    Windows Phone

    Anche Windows Phone permette di bloccare i contatti di WhatsApp in maniera semplicissima.
    Tutto quello che devi fare è aprire l’applicazione, selezionare la scheda chat e premere sul nominativo della persona che intendi bloccare.
    Dopodiché devi premere il pulsante (…) che si trova in basso a destra e devi selezionare la voce blocca dal menu che compare.


    In caso di ripensamenti, per sbloccare una persona bloccata in precedenza, vai nella schermata principale di WhatsApp, premi sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare.
    Nella schermata successiva, vai su contatti, tieni premuto il dito sul nominativo da sbloccare e seleziona l’opzione sblocca dal riquadro che si apre.


    Nascondere ultimo accesso su WhatsApp



    IMMAGINE QUI 2


    Un altro modo per aumentare il livello di privacy su WhatsApp è disattivare la visualizzazione della data e dell’ora in cui ci si è collegati l’ultima volta al servizio.
    In questo modo potrai evitare di rispondere alla fatidica domanda: “Perché ieri non hai risposto al mio messaggio?
    Ti ho visto che eri connesso a WhatsApp!”.


    Scherzi a parte, se per un motivo o l’altro vuoi disattivare la visualizzazione delle informazioni relative all’ultima connessione eseguita su WhatsApp, recati nelle Impostazioni della app (abbiamo visto prima come si fa), seleziona le voci Account > Privacy dal menu che si apre e imposta l’opzione Ultimo accesso su Nessuno. Qualora preferissi nascondere la data del tuo ultimo accesso solo agli utenti che non sono ancora presenti fra i tuoi contatti, scegli l’opzione I miei contatti.


    Attenzione: questa impostazione ha un rapporto di reciprocità.
    Ciò significa che se impedisci agli altri di visualizzare il tuo ultimo accesso su WhatsApp, nemmeno tu potrai vedere la data e l’ora in cui i tuoi amici si sono connessi l’ultima volta al servizio.
    In caso di ripensamenti, per rendere nuovamente visibile la data del tuo ultimo accesso a WhatsApp, torna nel menu Impostazioni > Account > Privacy della app e imposta l’opzione Ultimo accesso su Tutti.


    Nascondere conferme di lettura su WhatsApp



    IMMAGINE QUI 3


    Un altro modo per ridurre la propria visibilità su WhatsApp è disattivare le conferme di letture, ossia le tanto chiacchierate spunte blu che compaiono accanto a un messaggio quando l’abbiamo letto.


    Per disattivare le spunte blu di WhatsApp, recati nelle impostazioni dell’applicazione, dopodiché seleziona le voci Account e Privacy dalla schermata che si apre e sposta su OFF l’opzione relativa alle Conferme di lettura.


    Anche questa impostazione ha un rapporto di reciprocità, quindi se disattivi la visualizzazione delle “tue” spunte blu non vedrai più nemmeno le spunte blu sui messaggi che invii ai tuoi amici.
    Inoltre va precisato che per i messaggi scambiati nei gruppi le spunte blu rimangono sempre attive.


    In caso di ripensamenti, puoi ripristinare le conferme di lettura tornando nel menu Impostazioni > Account > Privacy di WhatsApp e riportando su ON l’opzione relativa a questa funzione.


    Altre informazioni da nascondere su WhatsApp

    Per concludere, ti segnalo che recandoti nel menu Impostazioni > Account > Privacy di WhatsApp puoi nascondere anche altre informazioni, come ad esempio la tua foto del profilo e il tuo stato.
    Basta fare “tap” sulle apposite opzioni e selezionare la voce Nessuno dalla schermata che si apre.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come scrivere in grassetto su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    Come scrivere in grassetto su WhatsApp

    Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come scrivere in grassetto su WhatsApp, in modo da poter scrivere una parola o una frase o più in generale un testo in grassetto su WhatsApp ed inviarlo come messaggio nella chat di WhatsApp.

    Scrivere in grassetto su WhatsApp

    WhatsApp è una tra le applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate su Android, iOS e Windows Phone.
    WhatsApp è stata la prima app di messaggistica a diffondersi a livello planetario ed è stata una delle prime app ad essere installata sui dispositivi mobili subito dopo l’acquisto.

    Il motivo della diffusione rapida di WhatsApp è stato molto semplice, la leva è stata la possibilità di inviare messaggi gratis da un utente all’altro.
    Anche se in principio la sicurezza dei messaggi scambiati non era neanche ben tutelata.

    In un secondo tempo poi è stata implementata la crittografia end-to-end sulla piattaforma ed i messaggi sono criptati con chiave crittografica simmetrica RSA a 2048 bit, quindi una crittografia che offre un altissimo livello di sicurezza data la potenza di calcolo dei computer di oggi.

    Scrivere in grassetto sullo smartphone e anche sulle chat di WhatsApp

    I sistemi operativi Android ed iOS offrono funzioni native per poter scrivere testi in grassetto, corsivo, barrato, sottolineato e monospaziato.

    Sulle app di editing di testi poi, si può scegliere tutta una serie di font da una lista (di solito dei menu a tendina)
    Nella figura seguente puoi vedere come appare la scelta del font sul programma Pages per Mac, una comoda app per scrivere testi, fornita da Apple su tutti i Mac.

    E’ possibile cambiare font anche su Excel, il più famoso e diffuso foglio elettronico di Microsoft, e anche questo è solo un esempio di applicazione in cui è possibile variare lo stile del testo (anche detto FONT o carattere sd scrittura)

    Oltre al font, è anche possibile cambiare la dimensione del testo (Font Size) che è espressa in valori numerici, e scegliere tramite appositi pulsanti rapidi B I U se il testo deve essere Bold (Grassetto), Italic (Corsivo) o Underlined (Sottolineato).

    Un pò meno usato è anche lo stile S StrikeThrough, ossia barrato (al centro).

    Scrivere nelle chat di WhatsApp con stili diversi

    Nell’immagine seguente puoi vedere come sia possibile scrivere con stili diversi sulla chat di WhatsApp.

    Chiamate, messaggi, videochiamate, invio di foto/video e tanto altro.
    Scommetto però che, nonostante il tuo occhio attento, qualcosa ti sarà sfuggito.
    E’ ovviamente possibile anche scrivere in grassetto su WhatsApp

    Due modi per scrivere in grassetto su WhatsApp

    Su WhatsApp ci sono due modi per scrivere in grassetto:

    • il primo metodo per scrivere in grassetto sull’app WhatsApp è usare il carattere * asterisco per delimitare il testo che si vuole scrivere in grassetto (basta anteporre il carattere * asterisco prima del testo che si vuole scrivere grassetto e dopo il testo), poi inviare il messaggio nella chat
    • il secondo metodo per scrivere in grassetto sull’app WhatsApp è quello di selezionare una parola o una frase con le funzioni native del sistema operativo e poi impostare lo stile Grassetto dalle opzioni disponibili, poi inviare il messaggio nella chat


    Se usi WhatsApp principalmente come applicazione per inviare e ricevere messaggi e ami la formattazione dei testi, sarai sicuramente interessato a leggere questa mia guida.

    Tutte le istruzioni per scrivere in grassetto su WhatsApp

    WhatsApp offre alcuni semplici strumenti per la formattazione, permettendoti di dare al testo del messaggio attributi come grassetto, corsivo e barrato.

    Purtroppo WhatsApp non offre un editor di testo completo e gli strumenti messi a disposizione sono solamente alcuni tra i più semplici.
    In ogni caso vedrai che scrivere in grassetto su WhatsApp sarà semplicissimo.

    Ti invito quindi a proseguire la lettura di questa mia guida dove ti spiegherò come scrivere in grassetto su WhatsApp, mostrandoti gli altri strumenti messi a disposizione dall’app per la formattazione.

    Scrivere in grassetto su WhatsApp per smartphone Android

    Per incominciare a scrivere in grassetto su WhatsApp, individua la chat della persona a cui vuoi mandare il messaggio e incomincia digitando il testo del messaggio.
    Una volta che hai terminato di scrivere e,

    • prima di inviare il messaggio
    • tieni premuto il dito sul messaggio
    • Scegli se formattarlo tutto evidenziandolo (pulsante Seleziona tutto) altrimenti
    • fai tap sulla voce Seleziona per evidenziare soltanto una parte del testo.

    Una volta evidenziato il testo da formattare, puoi applicarvi il corsivo facendo tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato in alto a destra.
    Tramite un menu verticale potrai selezionare le voci Grassetto, Corsivo, Barrato e Monospaziato.

    • Fai quindi tap sulla voce Grassetto 
    • e formatterai il testo che hai selezionato
    • A questo punto puoi inviare il messaggio (simbolo dell’aereoplano in basso a destra) e vedere il risultato applicato al messaggio.

    per gli altri tipi di formattazione, ovvero il corsivo, il barrato e il monospaziato, ti basterà premere sulle altre voci presenti nel menu verticale.

    IMMAGINE QUI 2

    Abbellire il testo di un messaggio su WhatsApp è possibile anche seguendo alcuni semplici accorgimenti.
    Per scrivere in grassetto su WhatsApp con un metodo alternativo dovrai semplicemente digitare alcuni simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.

    Partiamo dunque con il grassetto.
    Per scrivere un messaggio in grassetto su WhatsApp, tramite dispositivo Android, dovrai digitare prima e dopo di una parola il simbolo Asterisco *.

    Per esempio:

    *testo da scrivere grassetto *

    Come scrivere in corsivo su WhatsApp

    Oltre al grassetto, potrai anche scegliere di scrivere un testo in corsivo.
    In questo caso ti basterà inserire la parola tra il simbolo Trattino basso _ .

    Per esempio:

    _testo da scrivere corsivo _

    Come scrivere barrato su WhatsApp

    WhatsApp ti permette anche di scrivere una parola o un testo in barrato (così, per intenderci:

    Barrato);

    per farlo

    anche questa volta ti basterà inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.


    Per esempio:

    ~testo da scrivere barrato ~

    Ma qual è il simbolo Tilde, sulla tastiera dello smartphone Android?
    Domanda perfettamente lecita per cui ho subito la risposta per te.


    Nella tastiera predefinita del tuo smartphone Android puoi trovare i caratteri speciali toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra.

    • tocca il simbolo ?123
    • e poi tocca il simbolo =<.
    • Il simbolo Tilde si troverà in alto a sinistra sulla tastiera.

    Le formattazioni di WhatsApp non finiscono qui.
    Puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).
    Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.

    Per esempio:

    *_Ciao da _*

    Le sorprese di WhatsApp continuano, perché hai a disposizione un ulteriore strumento per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp.


    L’applicazione di messaggistica ti permette di scrivere un messaggio con il font Monospaziato.


    Per scrivere e inviare un messaggio con il font che ti ho indicato, ti basterà interporre alla parola o alla frase il simbolo Apice ` ripetuto per tre volte in totale.

    Per esempio:

    “`testo da scrivere monospaziato “`

    Se utilizzi uno smartphone Android puoi trovare questo carattere speciale sulla tastiera toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra

    • Tocca il simbolo ?123
    • poi tocca il simbolo =<
    • Il simbolo Apice ` si troverà in alto a sinistra
    • di fianco al simbolo Tilde.

    Smartphone iOS

    Come abbiamo visto su Android, la formattazione del testo su WhatsApp può avvenire in due modi.

    Il primo metodo consiste nell’utilizzo dei pulsanti per la formattazione, mentre il metodo alternativo consiste nell’utilizzo di caratteri speciali. 

    Ti consiglio di provare per prima cosa il primo metodo, di cui ti parlo qui di seguito.

    • Entra nella chat in cui desideri inviare il messaggio
    • digita il testo da inviare.
    • Prima di mandarlo
    • tieni premuto il dito sopra di esso
    • dal menu che apparirà
    • fai tap sulle voci B I U

    In questo modo compariranno i pulsanti per il grassetto, il corsivo e il barrato

    Facendo tap sul pulsante grassetto

    ad esempio, il testo da te evidenziato sarà automaticamente formattato


    Puoi fare la stessa cosa con corsivo e barrato; una volta che avrai inviato il messaggio la formattazione sarà mantenuta.

    IMMAGINE QUI 4

    Se utilizzi WhatsApp tramite un dispositivo iOS, un iPhone o un iPad, ad esempio, potrai scrivere in grassetto su WhatsApp utilizzando anche alcuni simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio che vuoi inviare.

    Iniziamo con il grassetto.

    Per scrivere un messaggio in grassetto su WhatsApp,tramite dispositivo iOS,

    dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Asterisco *.


    Per esempio:

    *testo da scrivere in grassetto*

    Dove si trova il tasto asterisco * ?

    Vediamo come trovare il carattere asterisco all’interno della tastiera dell’iPhone.

    • partendo dalla tastiera con caratteri alfabetici, premi sul tasto 123
    • appariranno poi i tasti numerici
    • una volta apparsi i tasti numerici
    • premi sul tasto #+=
    • appariranno a questo punto i caratteri speciali
    • il carattere asterisco * si trova in alto (come vedi dalla figura seguente)
    • premi il tasto asterisco PRIMA e DOPO la parola che vuoi rappresentare in grassetto

    Tutorial su come scrivere testo su WhatsApp con stili diversi:

    Come scrivere in grassetto su WhatsApp
    Come scrivere barrato su WhatsApp

    Come scrivere in Corsivo su WhatsApp

    potrai anche scegliere di scrivere una frase in corsivo.


    In questo caso ti basterà inserire la parola tra il simbolo Trattino basso _ .

    Per esempio:

    _Ciao da _

    Come scrivere in Barrato su WhatsApp

    WhatsApp ti permette anche di scrivere una parola utilizzando il barrato

    per farlo, anche questa volta ti basterà inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.


    Per esempio:

    ~testo da mostrare barrato ~

    Nella tastiera predefinita del tuo smartphone iOS, trovare il simbolo Tilde è semplicissimo.


    Puoi trovare il carattere speciali toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra sulla tastiera.

    • Tocca il simbolo 123
    • poi tocca il simbolo #+=.
    • Il simbolo Tilde si troverà nella seconda riga della tastiera

    Le formattazioni di WhatsApp proseguono e puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).


    Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.

    Per esempio:

    *_testo da mostrare barato e in corsivo _*

    Usare il carattere FixedSys su WhatsApp

    Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp hai inoltre a disposizione il font FixedSys.

    Per scrivere e inviare un messaggio con il font FixedSys ti basterà interporre alla parola o alla frase il simbolo Apice ` per tre volte in totale.


    Per esempio:


    “`prova con carattere FixedSys“`

    Se utilizzi uno smartphone iOS puoi trovare questo carattere speciale sulla tastiera.


    Tocca il simbolo 123 poi tieni premuto il simbolo ‘.
    Ti comparirà un piccolo riquadro di caratteri aggiuntivi.


    Il simbolo Apice ` è il primo situato in questo riquadro.

    PC Windows (WhatsApp Web)

    IMMAGINE QUI 5

    Lo sapevi che puoi utilizzare WhatsApp anche da web, tramite il tuo browser?
    WhatsApp Web è un servizio ufficiale di WhatsApp che ti permette di inviare messaggi, foto e altri contenuti multimediali su WhatsApp, agendo direttamente dal browser del tuo computer.
    WhatsApp Web è utilizzabile da browser ma è compatibile solo con Chrome, Firefox, Safari, Opera e Microsoft Edge.

    Per scrivere in grassetto su WhatsApp Web da PC Windows, collegati all’indirizzo web.whatsapp.com, tramite il browser che preferisci, tra quelli che ti ho citato.
    Una volta che ti sei collegato, prendi il tuo smartphone, apri WhatsApp, premi l’icona dei tre puntini (su Android) o vai alla voce Impostazioni (su iOS) e tocca la voce WhatsApp Web.

    A questo punto sullo schermo ti sarà comparsa un’indicazione:
    vai su web.whatsapp.com dal tuo computer e scannerizza il codice QR (il quadrato nero con l’icona di WhatsApp al centro).


    In questo modo potrai visualizzare i tuoi messaggi di WhatsApp nel browser, tramite la versione web di WhatsApp.


    Puoi anche fare clic sulla voce Resta connesso di WhatsApp web.
    In questo modo l’applicativo web di WhatsApp ricorderà la tua identità e, per gli accessi successivi, non ti chiederà più l’autenticazione tramite codice QR.

    Una volta che hai effettuato l’accesso a WhatsApp Web scoprirai da solo che l’interfaccia utente è praticamente la stessa dell’applicazione WhatsApp che usi sullo smartphone.


    In questa parte della guida mi concentrerò sullo spiegarti come scrivere in grassetto su WhatsApp tramite WhatsApp web.


    In ogni caso, per ogni eventuale dubbio o per approfondire l’argomento, ti rimando a questa mia guida completamente dedicata a WhatsApp Web e a tutte le sue funzionalità.

    Torniamo a noi e parliamo di come scrivere in grassetto su WhatsApp, tramite l’applicativo WhatsApp web.


    Anche utilizzando questa versione per browser dell’applicativo, gli strumenti per la formattazione e l’abbellimento del testo sono gli stessi.

    Per utilizzare gli strumenti di formattazione di WhatsApp tramite WhatsApp Web dovrai nuovamente utilizzare i simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.
    Partiamo con il grassetto.


    Per scrivere un messaggio in grassetto su WhatsApp, tramite WhatsApp Web su browser per PC, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Asterisco *.


    Per esempio:


    *Ciao da *

    Come scrivere in Corsivo su WhatsApp con underscore _

    Oltre al grassetto, puoi scrivere una frase in corsivo.
    In questo caso ti basterà inserire la parola tra il simbolo Trattino basso _ (anche detto carattere Underscore)

    Per esempio:

    _Testo da scrivere in corsivo _

    Come scrivere testo barrato su WhatsApp Web

    Anche utilizzando WhatsApp Web su browser per PC potrai scrivere una parola barrata.

    Ti basta inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.


    Per esempio:

    ~Testo da scrivere barrato ~

    Come fare la TILDE su computer WINDOWS

    Nella tastiera italiana il simbolo Tilde non è presente, ma niente paura.
    Puoi digitarlo utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.

    • tieni premuto il tasto ALT e
    • digita 126 dal tastierino numerico
    • In questo modo potrai digitare facilmente il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.

    Come scrivere in grassetto e corsivo su WhatsApp, con più stili insieme

    Oltre a scrivere in grassetto, corsivo o barrato su WhatsApp, tramite WhatsApp Web, puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).

    Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.


    Per esempio:

    *_Testo da scrivere in grassetto e corsivo _*

    Personalizzare testi dei messaggi

    Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp hai inoltre a disposizione il font FixedSys.

    Per scrivere e inviare un messaggio con il font FixedSys ti basterà interporre alla parola o alla frase il simbolo Apice ` per tre volte in totale.


    Per esempio:

    “`testo “`

    Utilizzando una tastiera italiana potrai digitare il simbolo apice utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.

    • tieni premuto ALT
    • digita 96 dal tastierino numerico.


    In questo modo potrai digitare facilmente il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.

    Come scrivere in grassetto su WhatsApp web sul Mac

    Puoi utilizzare WhatsApp Web anche su Mac

    Per scrivere in grassetto su WhatsApp Web da Mac, dovrai ovviamente utilizzare il programma tramite il browser che preferisci (Safari, Chrome, Firefox, Opera)

    • collegati dunque all’indirizzo web.whatsapp.com

    • Prendi il tuo smartphone
    • apri l’app WhatsApp
    • premi l’icona dei tre puntini (su Android)
    • vai alla voce Impostazioni (su iOS)
    • tocca la voce WhatsApp Web.

    DAL TUO COMPUTER

    • visita il sito web su web.whatsapp.com dal tuo computer
    • scannerizza il codice QR (il quadrato nero con l’icona di WhatsApp situata al centro)

    In questo modo potrai visualizzare i tuoi messaggi di WhatsApp nel browser, tramite la versione web di WhatsApp per Mac.

    Dal momento in cui hai effettuato l’accesso a WhatsApp Web tramite Mac, posso spiegarti come scrivere in grassetto su WhatsApp.

    Dovrai nuovamente utilizzare i simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.

    Come scrivere in grassetto su WhatsApp WEB

    Per scrivere un messaggio in grassetto su WhatsApp, tramite WhatsApp Web su browser per Mac, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Asterisco *.


    Per esempio:

    *testo in grassetto *

    Testo in corsivo su WhatsApp

    Oltre al grassetto, puoi scrivere una frase in corsivo.
    In questo caso ti basterà inserire la parola tra il simbolo Trattino basso _ .


    Per esempio:

    _testo in corsivo _

    Testo barrato su WhatsApp WEB

    Anche utilizzando WhatsApp Web da Mac potrai scrivere una parola barrata

    Ti basta inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.


    Per esempio:

    ~testo da mostrare barrato ~

    Nella tastiera del Mac il simbolo Tilde non è presente ma puoi digitarlo utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera

    • tieni premuto ALT
    • digita 5 dal tastierino numerico


    In questo modo potrai digitare facilmente il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.

    Oltre a scrivere in grassetto, corsivo o barrato su WhatsApp, tramite WhatsApp Web per Mac

    puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).
    Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.
    Per esempio:

    *_testo da scrivere grassetto e corsivo _*

    Come usare il font FixedSys su WhatsApp WEB dal Mac

    Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp puoi utilizzare il font FixedSys.

    Per scrivere e inviare un messaggio con il font FixedSys ti basterà interporre alla parola o alla frase il simbolo Apice ` per tre volte in totale.


    Per esempio:


    “`ciao “`

    Utilizzando la tastiera di un Mac potrai digitare il simbolo apice utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.

    • Tieni premuto ALT
    • digita 9 dal tastierino numerico.
    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come spiare whatsapp da pc

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come spiare whatsapp da pc

    Quanto è affidabile WhatsApp?
    I messaggi scambiamo ogni giorno su questa piattaforma sono al sicuro oppure qualcuno potrebbe riuscire a leggerli senza il nostro permesso?
    Fai benissimo a porti queste domande, dato che la tua privacy passa anche da qui.
    Se vuoi una risposta rapida:
    sì, purtroppo delle tecniche per spiare WhatsApp ci sono.
    La segretezza dei nostri dati è tutt’altro che assicurata e alcuni studi1 hanno evidenziato come numeri di telefono, indirizzi IP e altri dati relativi alle chiamate VoIP vengano conservati sui server del servizio.


    Comunque sia, non bisogna essere paranoici:
    rispetto a qualche tempo fa, WhatsApp è molto più sicuro, i messaggi vengono cifrati con una tecnologia molto efficiente (denominata TextSecure) ed è improbabile che una persona con conoscenze informatiche di non altissimo livello riesca a “bucare” i suoi sistemi da sola.
    Resta qualche dubbio relativo alla natura closed source dell’applicazione (non potendo esaminare a fondo il suo codice sorgente non possiamo sapere se la cifratura dei messaggi avviene in maniera corretta) e poi ci sono i rischi derivati alla scarsa prudenza degli utenti, ma quello non è un problema che riguarda solo WhatsApp.


    Solo una piccola raccomandazione prima di iniziare.
    Nei prossimi paragrafi farò riferimento ad alcune tecniche di hacking utilizzate per spiare WhatsApp da PC.
    Le informazioni contenute in questo tutorial, comunque, sono state scritte a puro scopo illustrativo:
    non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai.
    Mi raccomando:
    non servirtene per provare a spiare altre persone (nemmeno i tuoi familiari o amici), perché ciò rappresenterebbe una grave violazione della privacy e, quindi, un reato punibile dalla legge.
    Ciò detto, ti auguro buona lettura!


    Indice

    • Spiare WhatsApp da PC “sniffando” le reti wireless
    • Spiare WhatsApp da PC tramite WhatsApp Web
    • Spiare WhatsApp da PC con le applicazioni-spia

    Spiare WhasApp da PC “sniffando” le reti wireless



    IMMAGINE QUI 1


    Come ti accennavo nell’introduzione, WhatsApp utilizza una tecnologia di cifratura end-to-end (cioè da punto a punto) chiamata TextSecure2 in cui delle chiavi generate automaticamente dall’app assicurano la segretezza delle conversazioni. Per dirla in parole povere, i messaggi arrivano sugli smartphone degli utenti e sui server del servizio in forma criptata e solo i legittimi mittenti/destinatari possono vederne il contenuto.
    Questo però non mette completamente fuori gioco i criminali informatici.


    Come detto in precedenza, WhatsApp è un’applicazione closed source e quindi non possiamo esaminare a fondo il suo codice sorgente.
    Non potendo compiere un’operazione del genere, non possiamo sapere se la cifratura end-to-end viene applicata in maniera corretta o se, per esempio, viene disattivata in alcune nazioni su specifica richiesta dei governi locali.


    Nell’aprile del 2015 i ricercatori di Heise hanno utilizzato il software Wireshark per “sniffare” le comunicazioni di WhatsApp e hanno scoperto che solo la versione Android dell’applicazione utilizzava la cifratura end-to-end.
    Le altre versioni della app utilizzavano una cifratura basata sul protocollo RC4, la quale funziona solo in uscita ed è notoriamente vulnerabile agli attacchi dei criminali informatici.


    In seguito alla pubblicazione dello studio, gli sviluppatori di TextSecure hanno fatto sapere che l’adozione della cifratura end-to-end da parte di WhatsApp sarebbe avvenuta in maniera graduale3, quindi non su tutte le piattaforme contemporaneamente ma un po’ alla volta.
    Questo significa che mentre le comunicazioni Android > Android venivano protette al 100% (o almeno così pareva), quelle da e verso iOS, Windows 10 Mobile, etc.
    potevano essere ancora soggetto di facili intercettazioni.


    Allo stato attuale, la cifratura end-to-end è stata implementata su tutte le piattaforme per le quali l’applicazione di messaggistica è disponibile ma, dato che non è possibile accedere al codice sorgente di WhatsApp, non possiamo sapere se l’utilizzo di questo tipo di cifratura è stata applicata alla perfezione e, quindi, non possiamo avere la certezza assoluta che sia impossibile intercettare i messaggi degli utenti con Wireshark o altri software per sniffare le reti wireless.


    L’unico accorgimento che possiamo mettere in pratica noi utenti per tutelarci è non collegarci alle reti wireless pubbliche che, come noto, sono il terreno di caccia prediletto dagli “sniffer”.


    Spiare WhatsApp da PC tramite WhatsApp Web



    IMMAGINE QUI 2


    Lo sniffing delle reti wireless è stato messo potenzialmente fuori gioco dalla cifratura end-to-end ma, purtroppo, esistono anche altri modi per spiare WhatsApp da PC. Uno di questi ha a che fare con il furto d’identità tramite WhatsApp Web, il servizio ufficiale di WhatsApp che permette di inviare e ricevere messaggi dal PC.
    Te ne ho parlato anche nel mio tutorial su WhatsApp per PC, ricordi?


    WhatsApp Web funziona sfruttando lo smartphone come “ponte”, quindi può essere usato solo se il cellulare su cui è installata l’applicazione è acceso e connesso a Internet, tuttavia ha due caratteristiche che lo rendono particolarmente appetibile da parte dei malintenzionati:
    è in grado di memorizzare l’identità dell’utente (basta spuntare la casella Resta connesso dopo aver effettuato il primo login) e funziona indipendentemente dalla connessione usata sul cellulare (il telefono può trovarsi anche lontano dal computer e il servizio risulta ugualmente accessibile). Bisogna riconoscere, comunque, che perpetrare azioni di spionaggio tramite WhatsApp Web è diventato (per fortuna) molto più complesso, in quanto il servizio invia delle notifiche a ogni accesso.


    Ciò non toglie che un malintenzionato potrebbe potenzialmente sottrarti lo smartphone, usarlo per accedere a WhatsApp Web sul suo computer (o tablet) e ottenere libero accesso alle tue conversazioni. Per prevenire questo rischio, non prestare il telefono a sconosciuti, non lasciare il dispositivo incustodito  e controlla di tanto in tanto le sessioni di WhatsApp Web attive sul tuo account.


    Se non sai come controllare le sessioni di WhatsApp Web attive, apri WhatsApp e recati nel menu Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop.
    Ti verrà mostrata una lista di tutti i browser dai quali è possibile accedere ai tuoi messaggi, con tanto di ultimi accessi.
    Nel caso in cui notassi qualche attività sospetta, premi sul pulsante Disconnetti da tutti i computer/Disconnetti da tutti i dispositivi e tutti i computer associati al tuo account WhatsApp perderanno l’accesso.


    Spiare WhatsApp da PC con le applicazioni-spia



    IMMAGINE QUI 3


    Altro pericolo da cui devi stare in guardia sono le cosiddette applicazioni-spia, ossia delle applicazioni che sono in grado di monitorare tutte le attività svolte sullo smartphone, localizzare geograficamente il dispositivo e catturare istantanee del suo schermo, come la famosissima iKeyMonitor di cui ti ho parlato in un altro post. Tali informazioni vengono poi inviate in remoto ai malintenzionati e/o possono essere visualizzate tramite un pannello Web i cui dati d’accesso sono noti solo a chi ha installato l’applicazione sul telefono.
    A tale scopo possono essere utilizzate (impropriamente) anche le app per il parental control (come Qustodio o Mobile Fence, di cui ti ho parlato in questa guida)


    Come puoi evitare che qualcuno installi delle applicazioni-spia sul tuo smartphone e controlli mediante esse le tue conversazioni su WhatsApp?
    Tanto per cominciare, non prestare lo smartphone a persone di cui non ti fidi.
    In secondo luogo, non sbloccare il tuo dispositivo tramite procedure quali il root o il jailbreak, perché lo renderebbero particolarmente vulnerabile.
    Altra cosa importante, proteggi il tuo dispositivo con un codice di sblocco sicuro e difficile da indovinare.
    Se non sai come impostare un codice di blocco, procedi in questo modo.


    • Android — recati nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e selezionare la voce PIN dalla schermata che si apre.
    • iPhone — recati nel menu Impostazioni > Touch ID e Codice (o Face ID e Codice) e seleziona la voce Cambia codice.
      Se il tuo “iPhone” supporta lo sblocco tramite sensore d’impronte o riconoscimento facciale, preferisci quest’ultimo.

    Ti consiglio anche di controllare le app installate sul dispositivo, per verificare che non ce ne sia qualcuna “sospetta”.
    Per riuscirci, recati in Impostazioni > App > Tutte (su Android) oppure in Impostazioni > Generali > Spazio libero iPhone (su iPhone) e verifica quali app sono installate.


    Bisogna riconoscere, comunque, che molte applicazioni-spia sono in grado di nascondersi e non vengono visualizzate nei menu dei dispositivi e per scovarle bisogna usare appositi codici (come ti ho ben spiegato nella mia guida su come trovare app-spia).
    Come puoi utilizzare questi codici?
    Te lo spiego subito.


    • Avvia il browser del tuo smartphone e prova a collegarti agli indirizzi localhost:4444 oppure localhost:8888, utilizzati da molte app-spia per nascondere il proprio pannello di configurazione.
    • Avviare il dialer, la schermata dalla quale digiti numeri telefonici, e digitare il codice *12345, così da accedere al pannello di configurazione di un’app-spia eventualmente installata sul telefono.
    • Se possiedi un dispositivo Android sottoposto al root, ti consiglio di avviare SuperUser/SuperSU e verificare la presenza di eventuali app-spia tra quelle che hanno ottenuto i permessi di root.
      Se ne trovi qualcuna, revoca subito i permessi in questione.

    Se dalle tue “indagini” riscontri che qualcuno stia effettivamente monitorando le tue attività, ti consiglio di formattare il dispositivo e cancellare tutti i dati presenti in esso, come ti ho spiegato nelle guide su come resettare Android e su come resettare iPhone.


    WhatsApp network forensics:
    Decrypting and understanding the WhatsApp call signaling messages (in lingua inglese).
    ↩ Clicca qui per scoprire tutti i dettagli tecnici sul funzionamento della cifratura TextSecure (in lingua inglese).
    ↩ Ecco la risposta degli sviluppatori di TextSecure al test condotto da Heise (in lingua inglese).
    ↩
    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come trasferire whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come trasferire whatsapp

    Hai appena cambiato numero di telefono, vorresti trasferire il tuo account di WhatsApp su quest’ultimo ma non sai come fare?
    Hai acquistato un nuovo smartphone, vorresti copiare su quest’ultimo le conversazioni di WhatsApp che avevi sul vecchio cellulare ma non sai da che parte cominciare?
    Non ti preoccupare, ci sono qui io a darti una mano.


    Segui le indicazioni che sto per darti e, in men che non si dica, imparerai come trasferire WhatsApp da un numero all’altro o da un telefono all’altro senza inutili perdite di tempo (e senza disturbare il tuo “solito” amico esperto di tecnologia).
    Ti assicuro che non è difficile come pensi, basta solo un pizzico di attenzione.


    Adesso però al bando le ciance e mettiamoci subito all’opera! Scegli la procedura che fa maggiormente al caso tuo e cerca di metterla in pratica, sono sicuro che ci riuscirai senza il benché minimo problema.
    Seguendo il tutorial relativo al cambio di numero potrai trasferire sulla tua nuova linea la licenza di WhatsApp, le iscrizioni ai gruppi, le impostazioni e tutti i dati contenuti nel tuo profilo personale.
    Con la procedura relativa al trasferimento delle chat, invece, potrai recuperare tutti i messaggi (e gli allegati presenti in essi) trasferendoli sul tuo nuovo telefono.
    In bocca al lupo!


    Trasferire WhatsApp su un nuovo numero

    Se vuoi trasferire WhatsApp su un nuovo numero di telefono, cancellando quindi il tuo account attuale e trasferendo su quello nuovo lo stato dell’abbonamento, i gruppi, il profilo e la cronologia delle chat, apri WhatsApp sul tuo “vecchio” profilo e recati nelle impostazioni dell’applicazione.


    Se non sai come accedere alle impostazioni di WhatsApp, non ti preoccupare, è facilissimo.
    Su Android e Windows Phone basta premere sul pulsante (…) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Su iPhone, invece, bisogna selezionare la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra. Dopodiché bisogna fare “tap” sulla voce Account, selezionare l’opzione Cambia numero dalla schermata che si apre e premere sul bottone Avanti che si trova in alto a destra.




    IMMAGINE QUI 1


    A questo punto puoi entrare in azione: digita il tuo vecchio numero (ossia il numero di telefono che stai usando attualmente) e il tuo Nuovo numero (ossia il numero su cui intendi trasferire il profilo di WhatsApp) negli appositi campi di testo, accertati che il codice internazionale sia corretto (quello dell’Italia è +39) e premi su Fine per completare l’operazione.


    Adesso non ti resta che installare WhatsApp sul tuo nuovo telefono (o reinstallarlo sul tuo smartphone attuale, nel caso in cui tu stia cambiando solo numero), attivarlo seguendo normalmente la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione e dovresti ritrovare tutti i tuoi dati così come li avevi lasciati.
    Se ti serve una mano per installare WhatsApp, consulta la mia guida su come funziona WhatsApp.


    Nota:
    comunica a tutti agli amici il tuo nuovo numero, altrimenti non potranno più trovarti su WhatsApp!


    Trasferire chat WhatsApp

    Utilizzi ancora lo stesso numero di telefono ma hai cambiato smartphone?
    Allora credo che tu sia interessato a un altro tipo di procedura:
    quello per trasferire le chat di WhatsApp da un dispositivo all’altro.


    Android

    Se hai uno smartphone Android e vuoi trasferire le tue conversazioni su un altro device, puoi seguire due strade differenti:
    sfruttare i backup online di Google Drive o ripristinare i backup locali generati automaticamente dall’applicazione.


    La procedura più semplice da seguire è quella relativa a Google Drive, ma in alcuni casi, ad esempio quando si vuole riportare l’applicazione a uno stato precedente rispetto all’ultimo backup automatico, possono tornare utili anche i backup in locale.


    Prima di metterti all’opera, verifica lo stato dei backup e, se necessario, avvia il salvataggio delle chat in WhatsApp.
    Per verificare lo stato dei backup in WhatsApp, avvia l’applicazione, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
    Dopodiché spostati su Chat > Backup delle chat e, se hai bisogno di creare un nuovo backup, premi sul bottone Esegui backup.
    Se nel backup vuoi includere anche i video, metti il segno di spunta accanto alla voce Includi video.


    Ora puoi passare all’azione! Per trasferire i messaggi di WhatsApp utilizzando Google Drive non devi far altro che associare uno smartphone allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google del telefono su cui era installata originariamente l’applicazione.
    Dopodiché installa (o reinstalla) WhatsApp, verifica il numero di telefono e accetta il ripristino dei backup trovati su Google Drive premendo sul pulsante Ripristina.




    IMMAGINE QUI 2


    Se preferisci rivolgerti ai backup in locale, recati nella cartella HomeWhatsAppDatabases del tuo vecchio telefono (oppure nella cartella sdcardWhatsAppDatabases se il tuo device supporta l’espansione della memoria), prendi il file msgstore.db.crypt12 presente in quest’ultima e copialo nella medesima cartella del nuovo cellulare (che potresti aver bisogno di creare se non hai ancora installato WhatsApp sul device).
    Se vuoi riportare WhatsApp a uno stato precedente rispetto all’ultimo backup, non prendere il file msgstore.db.crypt12, rinomina bensì uno dei backup precedenti (msgstore–[data del backup].db.crypt8) in msgstore.db.crypt12 e copia quello sul nuovo smartphone. Prima di rinominare il backup, cancella o rinomina il file msgstore.db.crypt12 corrente.


    Per navigare all’interno delle cartelle di Android ti consiglio di utilizzare l’applicazione ES Gestore File.
    Si tratta di un file manager gratuito che permette di copiare, spostare, rinominare e cancellare ogni tipo di file in maniera estremamente semplice.
    Puoi utilizzarlo per individuare i file di backup di WhatsApp, auto-inviarteli via email (o salvarli su un servizio di cloud storage) e posizionarli sulla memoria del tuo nuovo smartphone. Per maggiori informazioni sull’intera procedura leggi il mio tutorial su come ripristinare conversazioni WhatsApp, lì trovi spiegato tutto.




    IMMAGINE QUI 3


    Una volta copiato il file msgstore.db.crypt12 sul nuovo device, installa (o reinstalla) WhatsApp, avvia l’applicazione, verifica il tuo numero e accetta il ripristino delle conversazioni precedenti, che WhatsApp rileverà automaticamente.
    Per evitare che WhatsApp faccia ricorso a Google Drive anziché ai backup offline, collegati a questa pagina Web e rimuovi WhatsApp dalle applicazioni che hanno accesso al tuo account Google.


    iPhone

    Hai sostituito il tuo vecchio iPhone con un modello più recente e vuoi ripristinare le tue conversazioni di WhatsApp?
    Non ti preoccupare, è facilissimo.


    Per impostazione predefinita, WhatsApp crea un backup giornaliero delle chat e lo salva su iCloud.
    Questo significa che se il tuo nuovo “iPhone” è associato allo stesso ID Apple e allo stesso numero di telefono dell’iPhone che usavi prima, puoi ripristinare le tue discussioni semplicemente installando (o reinstallando) l’applicazione e accettando il ripristino del backup di iCloud, che verrà rilevato in automatico dopo la verifica del numero di telefono.




    IMMAGINE QUI 4


    Per verificare lo stato dei backup di WhatsApp, avvia l’applicazione sul tuo iPhone, seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra e spostati su Chat > Backup delle chat.
    Per avviare “manualmente” un nuovo backup su iCloud, premi sul pulsante Esegui backup adesso.
    Se nel backup vuoi includere anche i video, sposta su ON la levetta relativa all’opzione Includi video. Maggiori info sono disponibili nel mio tutorial su come ripristinare chat WhatsApp.


    Windows Phone

    Se hai un Windows Phone puoi copiare le chat di WhatsApp da un telefono all’altro solo se entrambi i device supportano l’espansione della memoria tramite microSD.


    Per verificare lo stato dei backup, avvia WhatsApp, premi sul pulsante (…) collocato in basso a destra e vai prima su Impostazioni e poi su Chat e chiamate.
    Se vuoi avviare la creazione di un nuovo backup, fai “tap” sulla voce backup e attendi che l’operazione giunga al termine.


    Dopo aver effettuato il backup, sposta la microSD nel nuovo smartphone, installa WhatsApp e segui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione. Dopo la verifica del numero, accetta di ripristinare i messaggi dal backup premendo sul pulsante Ripristina e il gioco è fatto.




    IMMAGINE QUI 5


    Nota:
    attualmente non esiste una procedura ufficiale per trasferire le conversazioni di WhatsApp da una piattaforma software all’altra (es.
    da iPhone ad Android o vice versa), ci si può affidare solo a delle soluzioni di terze parti che però non garantiscono risultati certi.


    Una delle poche app che consentono di trasferire le chat di WhatsApp da una piattaforma all’altra – ritenuta fra le più affidabili in assoluto – è Wazzap Migrator per Android che permette di trasferire i messaggi da iPhone ad Android, prova a darle un’occhiata.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    sfondi whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    sfondi whatsapp

    Grazie all’acquisto di uno smartphone, hai finalmente potuto utilizzare anche tu WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più famosa al mondo.
    A dispetto di ciò che credevi, hai trovato il funzionamento dell’applicazione estremamente intuitivo; tuttavia ti sei reso conto di avere dei dubbi su alcune funzionalità minori che non hai ancora avuto modo di approfondire, come per esempio la personalizzazione dello sfondo delle chat.


    Beh, sono lieto di dirtelo:
    se stai cercando istruzioni su come cambiare lo sfondo di WhatsApp e/o vai alla ricerca di consigli su dove trovare i wallpaper da utilizzare per abbellire le tue conversazioni, sei capitato nel tutorial giusto e al momento giusto! In questa guida, infatti, potrai trovare le istruzioni su come personalizzare la chat di WhatsApp agendo da tutte le piattaforme su cui l’app è disponibile, oltre ad alcuni consigli su quelli che sono i migliori siti che permettono di scaricare sfondi per WhatsApp a costo zero.


    Se l’argomento t’interessa, non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero, metterti seduto comodo e leggere con attenzione il tutorial che sto per proporti; ti assicuro che cambiare sfondo su WhatsApp è un’operazione facilissima, adatta anche ai meno esperti di tecnologia, come te.
    Detto ciò, sei pronto per iniziare?
    Sì?
    Benissimo! A me non resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!


    Indice

    • Cambiare lo sfondo di WhatsApp su Android
    • Cambiare lo sfondo di WhatsApp su iPhone
    • Cambiare lo sfondo di WhatsApp su PC
    • Dove scaricare sfondi per WhatsApp

    Cambiare lo sfondo di WhatsApp su Android



    IMMAGINE QUI 1


    Se vuoi cambiare lo sfondo di WhatsApp e sei in possesso di uno smartphone Android, avvia l’applicazione premendo sulla sua icona presenta nella home screen o nel drawer (la sezione che mostra l’elenco di tutte le app installate) del dispositivo; dopodiché premi sul pulsante con il simbolo (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni nel menu contestuale che visualizzi.
    A questo punto, premi sulla voce Chat, fai tap sulla voce Sfondo e seleziona una delle opzioni disponibili di cui sto per parlarti.


    • Galleria – premendo su quest’opzione, puoi selezionare come immagine di sfondo una foto presente all’interno della galleria multimediale predefinita di Android (app Galleria) o da qualsiasi altra app multimediale installata sul telefono (per esempio Foto).
      A tal proposito, puoi cambiare la sorgente di visualizzazione dei contenuti multimediali premendo sull’icona (…).
      Fatto ciò, per cambiare sfondo su WhatsApp seleziona l’immagine tra quelle presenti a schermo e regolane il posizionamento tramite l’uso di gesture (per esempio, pizzica lo schermo per ridimensionare l’immagine o trascinala per regolarne la posizione).
      Per confermare il cambio dello sfondo, premi sulla voce Imposta.
    • Libreria Sfondi – quest’opzione fa riferimento alla possibilità di scaricare gratuitamente, tramite il Play Store, un pacchetto di sfondi rilasciato ufficialmente da WhatsApp.
      Per effettuare quest’operazione, premi sulla voce Libreria Sfondi e poi premi, in sequenza, sui pulsanti OK e Installa.
      Dopodiché, a scaricamento completato, premi il tasto Indietro dello smartphone (il simbolo di una freccia verso sinistra), in modo da assicurarti di trovarti nel menu Impostazioni > Chat > Sfondo > Libreria sfondi e scegli il wallpaper che ti piace di più.
      Una volta selezionato lo sfondo di tuo interesse, premi sul pulsante Imposta per applicarlo.
    • Predefinito – è l’opzione che permette di eliminare tutte le personalizzazioni legate allo sfondo di WhatsApp e di ripristinare il wallpaper predefinito dell’applicazione.
    • Colori a tinta unita – selezionando quest’opzione, è possibile visualizzare un elenco di sfondi caratterizzati da un unico colore.
      Per applicare uno di questi temi come sfondo per le chat di WhatsApp fai tap su quello che esteticamente preferisci e premi sul pulsante Imposta.
    • Nessuno sfondo – scegliendo quest’opzione, vengono eliminate le personalizzazioni legate allo sfondo di WhatsApp e non viene applicato alcun tipo di sfondo.

    Cambiare lo sfondo di WhatsApp su iPhone



    IMMAGINE QUI 2


    Gli sfondi per WhatsApp sono già inclusi “di serie” su iPhone e questo significa che non bisogna scaricarli separatamente come avviene su Android.
    Detto ciò, se vuoi vedere quali sono quelli disponibili, avvia l’app di messaggistica premendo sulla sua icona situata in home screen, premi sul pulsante Impostazioni che si trova in basso a destra e seleziona prima la voce Chat e poi quella Sfondo chat dal menu visualizzato.


    Anche in questo caso, hai diverse opzioni a disposizione per cambiare lo sfondo delle chat di WhatsApp:
    vado a elencartele e illustrartele tutte dettagliatamente, nelle righe che seguono.


    • Libreria sfondi – quest’opzione permette di cambiare lo sfondo di WhatsApp, selezionando una delle immagini disponibili in maniera predefinita.
      Pigia, quindi, su quest’opzione e cerca, tra gli sfondi disponibili, quella che desideri impostare.
      Una volta individuata, premi sulla sua miniatura e poi scegli se vuoi che l’immagine di sfondo nella chat venga visualizzata in maniera statica (Statico) o se questa sia dotata dello stesso effetto di movimento della home screen di iOS (Prospettiva).
      Per impostare l’immagine selezionata premi sul pulsante Imposta.
    • Colori a tinta unita – selezionando questa voce di menu, puoi cambiare lo sfondo delle chat di WhatsApp impostando uno sfondo caratterizzato da un colore a tinta unita.
      Una volta fatto tap su quest’opzione, premi sul colore che preferisci e fai tap sulla voce Imposta.
    • Foto – anche su iPhone puoi applicare delle immagini personalizzate come sfondo per le chat di WhatsApp.
      Selezionando questa voce, puoi quindi scegliere un’immagine presente all’interno dell’app Foto di iOS.
      Per selezionarla e applicare le modifiche fai tap su di essa e poi premi sul pulsante Imposta.
    • Reimposta sfondo – è l’opzione che serve per cancellare tutte le modifiche apportate e reimpostare lo sfondo predefinito delle chat di WhatsApp.
      Per effettuare quest’operazione, premi per due volte consecutive sulla dicitura Reimposta sfondo.

    Cambiare lo sfondo di WhatsApp su PC



    IMMAGINE QUI 3


    Anche se in maniera più limitata rispetto all’app di WhatsApp per Android e iOS, anche tramite l’applicazione desktop di WhatsApp o la piattaforma WhatsApp Web puoi cambiare lo sfondo delle tue chat.


    In questo caso, però, devi sapere che le modifiche apportate allo sfondo non sono automaticamente applicate all’applicazione per Android e iOS; di conseguenza puoi cambiare gli sfondi tra le varie piattaforme separatamente.


    Detto ciò, come prima cosa, accedi a WhatsApp Web tramite il suo sito Internet ufficiale o tramite il client desktop per Windows o macOS (le procedure da effettuare sono esattamente identiche in quanto l’app di WhatsApp per desktop non è altro che un client che serve per accedere a WhatsApp Web), dopodiché premi sull’icona con il simbolo (…) che visualizzi in alto e nel menu contestuale, clicca sulle voci Impostazioni > Sfondo chat.


    In questo modo puoi vedere a schermo alcuni sfondi a tinta unita:
    per applicarne uno come immagine di sfondo per le chat di WhatsApp, ti basta fare clic su di esso.
    Tornando nella schermata principale e visualizzando una conversazione potrai vedere le modifiche apportate automaticamente.


    Dove scaricare sfondi per WhatsApp

    Se vuoi scaricare altri sfondi per WhatsApp consiglio di fare un salto sul sito Web Mobileswall:
    si tratta di un ottimo portale Web gratuito che offre centinaia di bellissimi wallpaper ottimizzati per l’uso su smartphone.


    A tal proposito, ti faccio presente che puoi visitarlo direttamente da browser per smartphone Android o iOS, in modo da scaricare in un batter d’occhio le immagini che ti piacciono di più e applicarle alle chat di WhatsApp, seguendo le procedure che ti ho indicato nei capitoli precedenti dedicati ad Android e iOS.


    Per scaricare uno sfondo da Mobileswall, collegati alla sua home page e, come prima cosa, premi sul pulsante con il simbolo (☰) collocato in alto a destra.
    Successivamente, seleziona una delle categorie disponibili nella barra laterale di sinistra (per esempio Abstract per gli sfondi astratti o Nature per i wallpaper dedicati alla natura) e poi premi sulla miniatura dell’immagine che intendi scaricare sullo smartphone.




    IMMAGINE QUI 4


    A questo punto, premi il pulsante Download Now che vedi in basso e procedi con il salvataggio dello sfondo; per farlo, tieni premuto per qualche secondo il dito su di esso e premi sulla voce Scarica immagine (Android)/Salva immagine (iOS) del menu contestuale.


    In alternativa, un altro sito molto famoso, conosciuto per la possibilità di scaricare sfondi e suonerie per cellulari, che ti consiglio di visitare è Zedge, il quale è disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS.
    Se, però, intendi agire da browser per scaricare un wallpaper da Zedge, collegati alla sua home page e clicca prima sul pulsante Browse Now che vedi a schermo, per navigare direttamente con il tuo smartphone.


    Una volta visualizzata la schermata principale di Zedge, fai tap sul pulsante Wallpapers che si trova nella barra dei menu in alto; dopodiché inizia a sfogliare gli sfondi disponibili sul sito.


    Hai individuato uno sfondo che ti piace e vorresti scaricarlo?
    Fai tap sulla sua immagine di anteprima e poi tieni premuto il dito su di esso, in modo da avviarne lo scaricamento tramite la relativa voce visualizzata nel menu contestuale (Scarica immagine su Android) o Salva immagine su iOS).




    IMMAGINE QUI 5


    Anche il popolarissimo social network fotografico Pinterest può rivelarsi utile per la ricerca di nuovi sfondi per le chat di WhatsApp.
    In questo caso, però, per poter consultare i contenuti presenti al suo interno, è necessario effettuare la registrazione di un account.


    Effettuata questa procedura (fai riferimento al mio tutorial su come funziona Pinterest, in caso avessi bisogno di una mano), ti consiglio di digitare termini come WhatsApp wallpapers, WhatsApp backgrounds o semplicemente WhatsApp sfondi per vedere, tra i risultati di ricerca, centinaia di immagini ottimizzate per l’utilizzo nell’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo.


    In conclusione, ti invito a leggere anche il mio tutorial dedicato ai siti Internet più utili per scaricare sfondi per cellulari:
    all’interno della guida menzionata potrai trovare svariati altri suggerimenti – come per esempio il sito iLikeWallpaper pensato per iOS o quello denominato Android Wallpape.rs – dedicato ai device Android, su quelli che sono i siti Web da consultare per scaricare sfondi per smartphone (ovviamente questi possono essere applicati anche alle chat di WhatsApp) in maniera totalmente gratuita.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    Come nascondere le STORIE WHATSAPP degli altri

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    scritto da IlMagoDelComputer

    siti web:
    www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
    www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
    www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
    www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
    www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
    www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

    Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò COME NASCONDERE LE STORIE WHATSAPP DEGLI ALTRI su WhatsApp, in modo da NON VEDERE LE STORIE DEGLI ALTRI SU WHATSAPP.

    Le Storie WhatsApp sono una funzionalità di WhatsApp che permette di raccontare cosa stai facendo tramite FOTO O VIDEO oppure tramite uno STATO TESTUALE COLORATO.

    Le Storie su WhatsApp non vengono usate moltissimo dagli utenti di WhatsApp perchè WhatsApp è principalmente usata per mandare messaggi gratis (al contrario degli SMS) e poter allegare anche FOTO e VIDEO gratis ai messaggi.
    Queste storie più creative vengono usate per lo più dai giovanissimi su WhatsApp.
    Per quanto riguarda gli adulti l’uso delle storie WhatsApp è piuttosto limitato perchè su WhatsApp abbiamo i contatti di lavoro, i contatti di amici e parenti, e spesso con queste categorie di persone non abbiamo lo stesso grado di confidenza.

    WhatsApp è comoda anche per INVIARE LA POSIZIONE DEL TELEFONO ad un’altra persona, in modo da far vedere sulla mappa dove ti trovi, nel caso in cui voglia raggiungerti tramite qualche app di navigazione.

    Nascondere le STORIE WHATSAPP

    Se hai amanti o contatti che pubblicano materiale indesiderato su WhatsApp sicuramente vorrai NASCONDERE LE STORIE WHATSAPP di amanti o contatti indesiderati.

    In questa guida vedremo come NASCONDERE LE STORIE WHATSAPP dell’amante o di contatti indesiderati, anche se in questo caso ti consiglio di comprare un secondo cellulare da dedicare all’amante, perchè le app di messaggistica e i sistemi operativi non offrono una sicurezza tale da evitare brutte sorprese.

    Nascondere le STORIE WHATSAPP degli altri

    Le STORIE WHATSAPP dei tuoi contatti sono mostrati nell’app WhatsApp nella sezione STATO, che puoi vedere nell’immagine qui sotto.

    La sezione STATO di WhatsApp mostra una tabella scrollabile con diverse SOTTO-SEZIONI:

    • AGGIORNAMENTI RECENTI
    • AGGIORNAMENTI VISTI
    • AGGIORNAMENTI DISATTIVATI

    Le storie WhatsApp che NON VUOI VEDERE possono essere DISATTIVATE.

    Le STORIE WHATSAPP DISATTIVATE vanno a finire nella sezione AGGIORNAMENTI DISATTIVATI.

    La sezione AGGIORNAMENTI DISATTIVATI può essere compressa in modo da non vedere queste storie.
    La sezione può anche essere compressa se vuoi vedere le storie disattivate in essa contenute in un secondo tempo.

    In ogni caso la sezione non ha una password di blocco purtroppo, come anche avviene nel caso delle CHAT ARCHIVIATE DI WHATSAPP o di Telegram, che non hanno alcuna password di blocco per la privacy.

    Quindi se vuoi DISATTIVARE DELLE STORIE WhatsApp per motivi di privacy, purtroppo non è possibile nasconderle completamente nell’app WhatsApp.

    Disattivare gli Stati WhatsApp dei contatti WhatsApp su Android

    Con il passare del tempo, vorrai sapere come funzionano le Storie su WhatsApp anche per disattivare gli Stati pubblicati da determinati contatti.

    • innanzitutto devi accedere alla sezione Stato
    • devi controllare le sezioni Aggiornamenti Visti 
    • e Aggiornamenti recenti per trovare la persona da escludere

    Quando hai individuato il soggetto, se hai Android

    • tieni premuto il dito sopra il nome contatto
    • e tocca Disattiva

    Disattivare gli Stati WhatsApp dei contatti WhatsApp su iPhone

    Vediamo ora la semplicissima procedura per DISATTIVARE LE STORIE WHATSAPP su iPhone.

    Ci sono due modi per disattivare le storie WhatsApp nell’app WhatsApp per iPhone:

    • disattivare una storia WhatsApp dalla LISTA DELLE STORIE
    • disattivare una storia WhatsApp dall’interno della STORIA WHATSAPP stessa

    Disattivare una STORIA WHATSAPP dalla lista delle STORIE WHATSAPP su iPhone

    Vediamo ora come DISATTIVARE UNA STORIA WHATSAPP dalla pagina della LISTA STORIE WHATSAPP.

    • vai nella sezione STATO DI WHATSAPP ( che vedi in figura seguente)
    • sotto il tuo profilo, vedrai una lista di STORIE WHATSAPP nella sezione AGGIORNAMENTI RECENTI e AGGIORNAMENTI VISTI
    • trascina il dito da destra a sinistra sulla riga della STORIA CHE VUOI DISATTIVARE
    • apparirà un pulsante grigio Disattiva
    • premi il tasto grigio Disattiva per disattivare questa STORIA
    • la storia Whatsapp disattivata andrà a finire nella sezione AGGIORNAMENTI DISATTIVATI che puoi vedere più in basso

    Da quel momento, le Storie su WhatsApp di quel profilo andranno sotto la voce Disattivati.

    Come attivare una storia WhatsApp disattivata

    Per rimetterle in cima

    • esegui lo stesso procedimento
    • dopo tocca Attiva

    TUTORIALS E GUIDE SULLE STORIE WHATSAPP

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app WhatsApp, notifiche di WhatsApp, privacy su WhatsApp, profilo WhatsApp, storia WhatsApp, storie Instagram, storie su WhatsApp, storie WhatsApp

    Come scaricare WhatsApp su smartphone Android

    Come scaricare WhatsApp sul cellulare Android

    In questo tutorial ti spiegherò come scaricare WhatsApp su smartphone Android, in modo da poter effettuare il download dell’app WhatsApp dallo store online Google Play Store, e poi installarla sul tuo smartphone Android.

    Una volta scaricata ed installata l’app WhatsApp, ti illustrerò anche come usare WhatsApp per inviare messaggi ai tuoi amici e parenti che hanno WhatsApp installata sul proprio smartphone.

    Come scaricare WhatsApp su Android

    Se è tua intenzione scaricare WhatsApp sul cellulare Android, la prima cosa che devi fare è

    • avviare il Play Store 
    • (l’icona del triangolo colorato situata nella schermata Home o nel drawer delle applicazioni)
    • fai tap sulla barra di ricerca che è situata nella parte superiore della schermata
    • scrivi il termine WhatsApp in quest’ultima
    • premi sul bottone Cerca (il simbolo della lente d’ingrandimento).
    • Se stai leggendo questo tutorial direttamente dal cellulare Android sul quale vuoi installare WhatsApp

    Come scaricare l’app WhatsApp da Google Play Store

    puoi velocizzare il tutto pigiando su questo link, che rimanda direttamente alla pagina di download dell’applicazione presente sul Play Store. 

    • individua l’icona di WhatsApp
    • premi l’icona WhatsApp Messenger
    • così da accedere alla sua pagina di download

    Come installare l’app WhatsApp sullo smartphone Android

    Adesso, per avviare l’installazione vera e propria di WhatsApp

    • premi sul tasto verde Installa
    • premi sul pulsante Accetto
    • attendi il download dell’applicazione

    Come lanciare l’app WhatsApp

    Al termine dello scaricamento

    • vedrai comparire il bottone Apri
    • configura il tuo account

      Potrai avviare l’applicazione anche facendo tap sulla sua icona che sarà comparsa nella schermata iniziale del tuo smartphone

    Ti ricordo che su Android è possibile installare anche WhatsApp Business, la versione del servizio pensata per le aziende e i professionisti che vogliono offrire assistenza ai propri clienti via chat.

    La procedura per installare quest’ultima è pressoché identica a quella che ti ho mostrato nelle righe precedenti.

    Se, comunque, vuoi ulteriori delucidazioni su come funziona WhatsApp Business, consulta l’approfondimento che ti ho linkato.

    TUTORIALS SU COME SCARICARE VIDEO, MUSICA, MP3, PROGRAMMI, APP

    www.come-scaricare.it

    Come scaricare video da YouTube ?
    Come scaricare musica da YouTube ?
    Come scaricare colonne sonore da YouTube ?
    Come scaricare MP3 da YouTube ?
    Come scaricare foto da Instagram ?
    Come scaricare video da Instagram ?
    Come scaricare video da Twitter ?
    Come scaricare i contatti della rubrica sul computer ?
    Come scaricare le foto dell’iPhone sul computer ?


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app, app WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp WebLascia un commento su Come scaricare WhatsApp su smartphone Android

    come acquistare whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come acquistare whatsapp

    Hai appena scaricato WhatsApp sul tuo cellulare e già ti preoccupi per gli 89 centesimi che dovrai pagare fra un anno per rinnovare l’abbonamento al servizio?
    Non c’è che dire, sei un tipo davvero previdente.
    Lascia che ti dia una mano.
    Dedicami qualche minuto del tuo tempo e ti spiegherò in dettaglio come acquistare WhatsApp, quali metodi di pagamento potrai utilizzare e -qualora ti servisse – come completare la transazione dal PC anziché dallo smartphone.


    Inoltre, ti anticipo che esistono delle procedure per pagare l’abbonamento di un amico e/o farsi rinnovare la sottoscrizione da altre persone.
    Ma andiamo con ordine e cominciamo a vedere quali sono i metodi di pagamento accettati.


    AGGIORNAMENTO: a partire da gennaio 2016 WhatsApp è un’applicazione gratuita, non c’è più alcun abbonamento da acquistare e quindi le indicazioni riportare in questa guida sono da considerarsi obsolete.


    Per rinnovare la tua sottoscrizione a WhatsApp puoi utilizzare un gran numero di soluzioni:
    il metodo di pagamento predefinito è la carta di credito che hai associato allo store del tuo smartphone (es.
    Google Play su Android e App Store su iPhone), in alternativa ci sono PayPal (famosissimo servizio per inviare e ricevere pagamenti online senza rivelare i dati del C/C o della carta di credito) e il credito telefonico della SIM (servizio che al momento viene offerto solo da Wind in Italia).


    Indipendentemente dal metodo di pagamento scelto, puoi estendere il tuo abbonamento a WhatsApp avviando l’applicazione, recandoti nel menu delle impostazioni (su Android bisogna premere sull’icona con i tre puntini, in alto a destra, per arrivarci) e selezionando le voci Account > Info pagamento dalla schermata che si apre.


    Una volta arrivato alla schermata con tutti i piani di abbonamento disponibili:
    0,89 euro per 1 anno, 2,40 euro per 3 anni o 3,34 euro per 5 anni, seleziona quello che preferisci di più e premi sul pulsante con il logo del metodo di pagamento predefinito (es.
    Google Wallet su Android).


    Successivamente, se vuoi pagare con la carta di credito, premi sul bottone Acquista e il gioco è fatto.
    Se invece vuoi scegliere un altro metodo di pagamento, seleziona il prezzo del servizio in alto a destra (es.
    0,89 €), premi sul pulsante metodi di pagamento e scegli se pagare con PayPal, con il credito telefonico oppure se aggiungere una nuova carta di credito.
    Nel caso avessi un codice sconto, puoi utilizzarlo e riscattare gratuitamente il tuo abbonamento a WhatsApp.


    Una volta estesa la scadenza di WhatsApp, puoi verificare che tutto sia andato a buon fine recandoti nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento e controllando la data di scadenza del servizio.


    La licenza di WhatsApp è legata unicamente al numero di telefono.
    Questo significa che se cambi cellulare o reinstalli l’applicazione dopo averla rimossa, la scadenza della tua sottoscrizione sarà sempre la stessa, non dovrai ripetere il pagamento.




    IMMAGINE QUI 1


    Prima accennavo alla possibilità di acquistare WhatsApp dal computer anziché dal telefonino.
    Vuoi sapere come si fa?
    Bene.
    Allora torna nel menu delle impostazioni di WhatsApp sul tuo smartphone, seleziona le voci Account > Info pagamento dalla schermata che si apre e scegli quale sottoscrizione attivare:
    quella di 1 anno, 3 anni o 5 anni.


    Successivamente, al posto di premere sul pulsante per il pagamento, schiaccia il bottone Invia link pagamento e auto-inviati il collegamento per pagare WhatsApp via email.
    Ad operazione completata, apri il messaggio dal computer, visita il collegamento contenuto in esso ed effettua il pagamento cliccando sul pulsante di PayPal (purtroppo da PC non sono disponibili altri metodi di pagamento).


    Puoi utilizzare la medesima procedura anche per farti regalare l’abbonamento da un’altra persona:
    basta inviarle l’email con il link per il pagamento e aspettare che venga portata a termine la transazione.




    IMMAGINE QUI 2


    Non vuoi farti regalare l’abbonamento a WhatsApp ma, al contrario, sei tu che vorresti pagarlo per conto di qualcun altro?
    Nessun problema.
    Se utilizzi uno smartphone Android, apri WhatsApp, premi sul pulsante menu in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che compare.


    Nella schermata che si apre, seleziona prima la voce Contatti e poi quella Paga per un amico.
    Pigia quindi sul bottone Seleziona un contatto e scegli, dalla lista dei contatti di WhatsApp, il nome della persona alla quale vuoi regalare l’abbonamento.


    Apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce relativa al piano da sottoscrivere (1 anno, 3 anni o 5 anni) e completa la transazione premendo il pulsante di Google Wallet o inviandoti il link per il pagamento via email, come appena visto insieme.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come avere whatsapp gratis su iphone

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come avere whatsapp gratis su iphone

    A partire dalla versione 2.10.1, WhatsApp per iPhone si è adeguato al modello di business usato dall’applicazione sulle altre piattaforme.
    Questo significa che il suo download non è più a pagamento (0,89 euro) ma prevede un abbonamento da rinnovare di anno in anno dopo i primi 12 mesi di utilizzo gratuito.


    Se questa sia una cattiva notizia o meno, lascio giudicarlo a te.
    Tuttavia c’è da fare un’importante precisazione, questa sì positiva sotto tutti i punti di vista.
    C’è infatti una situazione in cui è possibile avere WhatsApp gratis su iPhone per sempre, senza pagare l’abbonamento annuale.
    Vediamo insieme quale.
    Se ti stai chiedendo come avere WhatsApp gratis su iPhone, sappi che non c’è “trucchetto” che tenga.
    Se sei un nuovo utente del servizio, devi sottoscrivere per forza un abbonamento dopo i primi 12 mesi di prova gratuita della app.


    AGGIORNAMENTO: a gennaio 2016 WhatsApp è diventata un’applicazione gratuita, su tutte le piattaforme e senza limiti di tempo.
    Questo significa che non c’è più alcun abbonamento annuale da pagare e quindi non bisogna seguire procedure particolari per utilizzarlo gratis.


    Se invece sei un vecchio utente di WhatsApp ed hai scaricato l’applicazione quando era ancora a pagamento (0,89 euro una tantum), c’è per te un’ottima notizia:
    non dovrai mai più pagare WhatsApp, il servizio rimarrà gratuito per sempre.


    Per verificare che il tuo WhatsApp sia attivato in maniera definitiva, avvia la app e premi sul pulsante Impostazioni che si trova in fondo a destra.
    Nel menu che si apre, seleziona la voce Account, premi su Info pagamento e consulta la dicitura che si trova accanto alla voce Servizio.
    Se il tuo account è gratis per sempre, deve esserci la scritta Illimitato.




    IMMAGINE QUI 1


    Se non puoi avere WhatsApp gratis su iPhone, nello stesso menu troverai le opzioni per rinnovare il tuo abbonamento al servizio.
    I prezzi delle sottoscrizioni disponibili sono i seguenti:


    • Abbonamento di 1 anno: 0,89 euro.
    • Abbonamento di 3 anni: 2,40 euro.
    • Abbonamento di 5 anni: 3,34 euro.

    Ogni sottoscrizione effettuata andrà a sommarsi al tempo rimanente per il piano in corso (es.
    1 anno+6 mesi rimanenti nella prova gratuita).
    Prima di controllare lo stato del tuo abbonamento o rinnovarlo, accertati di avere l’ultima versione di WhatsApp sul tuo “iPhone”.
    Per farlo, apri l’App Store, recati nella scheda Aggiorna e premi sul pulsante Aggiorna collocato accanto all’icona di WhatsApp Messenger (l’icona risulterà visibile solo se sono disponibili update).


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come cancellare gruppo whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come cancellare gruppo whatsapp

    Hai creato un gruppo su un WhatsApp, ora vorresti chiuderlo ma non sai bene come precedere?
    Vorresti abbandonare un gruppo che hai creato su WhatsApp ma temi che, facendolo, il gruppo venga eliminato completamente impedendo agli altri partecipanti di accedervi?
    Tranquillo, questo rischio non c’è.
    L’amministratore di un gruppo può cedere il suo ruolo ad altre persone e abbandonare la conversazione senza che questa venga cancellata dalla rete di WhatsApp.
    In questo modo il gruppo continua ad esistere, le chat esistenti non vengono eliminate e tutti i partecipanti possono proseguire le loro attività all’interno della discussione.


    Ora però cerchiamo di procedere con ordine e vediamo più in dettaglio come cancellare gruppo WhatsApp, quali sono i passaggi che si devono compiere e quali accorgimenti bisogna prendere prima di abbandonare la chat.
    Che tu voglia eliminare completamente il tuo gruppo o abbandonarlo per lasciarlo nelle mani di altre persone, non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e continuare a leggere.


    Il tutorial l’ho realizzato usando la versione Android di WhatsApp, ma le indicazioni contenute in esso valgono un po’ per tutti i sistemi operativi:
    può cambiare il nome di qualche pulsante, ma fondamentalmente la procedura da seguire è sempre la stessa.
    Buona lettura!


    Cancellare gruppo WhatsApp definitivamente



    IMMAGINE QUI 1


    Vuoi cancellare un gruppo che hai creato su WhatsApp in maniera definitiva?
    Allora apri l’applicazione, seleziona il gruppo in questione e fai “tap” sull’oggetto della discussione, in alto, nella schermata che si apre.


    A questo punto, cancella tutti i membri del gruppo e chiudi la discussione premendo sull’apposito pulsante.
    Per eliminare una persona dal gruppo, seleziona il suo nome dall’elenco dei partecipanti e scegli l’opzione Rimuovi [nome persona] dal riquadro che compare al centro dello schermo.


    Dopo aver ripetuto l’operazione per tutti i componenti iscritti alla discussione (compresi altri eventuali amministratori), fai “tap” sul pulsante Abbandona gruppo e conferma la tua intenzione di voler lasciare la chat premendo sul bottone Abbandona.
    Per concludere, fai “tap” sul pulsante Elimina gruppo comparso al posto di quello “Abbandona gruppo”, in fondo allo schermo, e la discussione verrà eliminata dal tuo WhatsApp.


    Il gruppo eliminato risulterà ancora visibile sugli smartphone degli altri partecipanti alla discussione, tuttavia nessuno di essi potrà inserire nuovi messaggi in quanto non più iscritti alla chat.


    Abbandonare un gruppo di WhatsApp



    IMMAGINE QUI 2


    Se non hai più tempo/voglia di gestire il tuo gruppo su WhatsApp ma non vuoi chiuderlo definitivamente, nomina dei nuovi amministratori e lascia che siano loro ad occuparsi dell’andamento della discussione.


    Per nominare dei nuovi amministratori nel tuo gruppo, apri WhatsApp, seleziona il nome del gruppo dalla scheda Chat dell’applicazione e fai “tap” sull’oggetto della discussione che si trova in alto, nella schermata che si apre.


    Successivamente, premi sul nome degli utenti che vuoi far diventare amministratori del gruppo, seleziona la voce Nomina amministratore dal riquadro che si apre.
    Puoi scegliere un numero illimitato di nuovi admin.


    Ad operazione completata, se lo ritieni opportuno, abbandona il gruppo premendo sull’apposito pulsante di WhatsApp e la chat continuerà a “vivere” senza il tuo intervento.
    I nuovi amministratori avranno pieno controllo sulla discussione:
    potranno invitare nuovi partecipanti, eliminare quelli esistenti e perfino chiudere la chat come avresti potuto fare tu.


    Come facilmente intuibile, non è possibile cancellare gruppo WhatsApp di cui non si è amministratori.
    Per “chiudere” un gruppo che non gestisci in prima persona puoi abbandonare la chat, come appena visto insieme; oppure puoi “zittire” le notifiche che lo riguardano, come illustrato nel prossimo paragrafo.


    “Zittire” un gruppo



    IMMAGINE QUI 3


    Se non vuoi abbandonare un gruppo ma solo “zittirlo”, in modo che le sue notifiche non ti arrechino disturbo, apri la discussione, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Silenzioso dal menu che compare.


    Scegli, dunque, per quanto tempo silenziare il gruppo (8 ore, 1 settimana o 1 anno), togli il segno di spunta dall’opzione Mostra notifiche e premi su OK per salvare i cambiamenti.


    Se qualche passaggio della procedura non ti è chiaro, consulta il mio tutorial su come silenziare un gruppo di WhatsApp in cui ti ho spiegato dettagliatamente come disattivare le notifiche per i gruppi in WhatsApp per Android e iPhone.


    Se vuoi, puoi anche cancellare i messaggi presenti in un gruppo di WhatsApp senza cancellare o abbandonare la chat.
    Come si fa?
    Semplicissimo.
    Pigia sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona le voci Altro > Cancella chat dal menu che si apre.
    Dopodiché metti il segno di spunta accanto alla voce Tutti i messaggi, premi il bottone Cancella e il gioco è fatto.
    Le modifiche hanno effetto solo sullo smartphone in uso, gli altri partecipanti alla discussione continueranno a visualizzare tutti i messaggi.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come condividere un video su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come condividere un video su whatsapp

    Dopo averne sentito tanto parlare da tutti i tuoi amici, finalmente anche tu hai provveduto ad installare WhatsApp sul tuo smartphone.
    Al momento puoi dirti ben contento e soddisfatto della scelta fatta:
    il funzionamento dell’app risulta essere abbastanza intuitivo e riesci a comunicare con tutti i tuoi contatti senza intoppi.
    Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questa guida mi pare evidente il fatto che, nonostante ciò, essendo alle prime armi con l’uso di WhatsApp ci sono delle cose che non ti sono ancora molto chiare.
    Per essere più precisi, non hai capito come inviare i video ai tuoi amici.


    Come dici?
    Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque sapere se posso darti una mano sul da farsi?
    Ma certo che si, sono qui per questo.
    Concedimi dunque qualche minuto del tuo prezioso tempo libero e provvederò ad illustrarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come condividere un video su WhatsApp.
    Scopriremo come procedere sia da smartphone, su Android e su iOS, che da computer, tramite l’applicazione dedicata disponibile per Windows e Mac oltre che da Web.
    Alla fine, vedrai, non avrai più neppure un dubbio al riguardo.


    Allora?
    Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
    Posizionati bello comodo ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
    Insieme, te lo assicuro, ne vedremo delle belle.
    Sei pronto?
    Si?
    Alla grandissima! Mettiamo quindi al bando le ciance e cominciamo a darci da fare.
    Buon “lavoro”!


    Indice

    • Condividere un video su WhatsApp dal cellulare
      • Android
      • iOS
    • Condividere un video su WhatsApp dal computer
      • Windows e Mac
      • Web
    • In caso di problemi

    Condividere un video su WhatsApp dal cellulare

    Vuoi scoprire come condividere un video su WhatsApp dal tuo smartphone?
    Allora leggi le istruzioni sul da farsi per Android e iOS che trovi qui di seguito.
    Non dovrai fare nulla di particolarmente complicato, te lo assicuro.



    Android



    IMMAGINE QUI 1


    Se quello che stai usando è uno smartphone Android, la prima cosa che devi fare per poter condividere un video su WhatsApp è quella di afferrare il tuo cellulare, sbloccare il dispositivo, accedere alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni e premere su quella del famoso servizio di messaggistica (che è verde con il simbolo del fumetto e la corretta del telefono).


    Una volta visualizzata la schermata di WhatsApp, fai tap sulla scheda Chat che sta in alto a sinistra e premi sulla conversazione già in corso con l’utente o con il gruppo con cui desideri condividere il filmato.
    In alternativa, avvia una nuova conversazione premendo sul simbolo del fumetto collocato in basso a destra, individuando l’utente o il gruppo al quale desideri inviare il video e premendo sul suo nome.


    Tappa poi sul simbolo della graffetta situato in basso e, nel menu che compare, premi sulla voce Fotocamera, se vuoi registrare un video ala momento premendo e continuando a tenere premuto sul pulsante circolare apposito, oppure sulla dicitura Galleria, se vuoi inviare un filmato già presente nella galleria di Android selezionandolo previo tap sulla relativa anteprima.


    Successivamente modifica, usando gli strumenti messi a disposizione nell’editor di WhatsApp, il video registrato o selezionato.
    Puoi quindi fare tap sul simbolo della faccia sorridente per aggiungere degli stickers a video, sulla T per aggiungere del testo oppure sul simbolo della penna per inserire un disegno a mano libera.


    Se vuoi procedere all’invio di più video in simultanea, premi sul pulsante con le colline ed il simbolo [+] in basso a sinistra e, nella schermata che si apre, seleziona altri video da inviare.
    Se lo desideri, puoi anche aggiungere una didascalia ai tuoi video premendo sulla Aggiungi una didascalia… e digitando il testo desiderato.


    Per concludere, premi sul simbolo dell’aeroplano di carta in basso a destra. Tieni presente che le tempistiche potrebbero variare a seconda della lunghezza del filmato oltre che della velocità della connessione ad Internet in uso.
    Ad invio effettuato, l’altra persona o le persone (nel caso dei gruppi) saranno avvertite della cosa con una notifica, così come di consueto.



    iOS



    IMMAGINE QUI 2


    Se invece possiedi un iPhone, per condividere un video su WhatsApp il primo passo che devi compire è quello di sboccare il dispositivo, accedere alla home screen, premere sull’icona della celebre app per la messaggistica (quella con il fumetto verde ed il simbolo della cornetta) e selezionare la voce Chat che sta in basso a destra.


    Nella schermata visualizzata, seleziona la conversazione di riferimento oppure avviane una nuova premendo sul pulsante con il foglio e la matita in alto a destra e scegliendo poi il nome del contatto o del gruppo al quale cui inviare il video dall’elenco che compare.
    Successivamente, se il video che vuoi inviare è salvato nell’app Foto del dispositivo, premi sul bottone [+] in basso a sinistra, tappa su Libreria foto e video e seleziona il video di tuo interesse dalla galleria che si è aperta.


    Dalla stessa schermata puoi anche selezionare un video salvato in un’altra app che si integra con l’applicano File di iOS (es.
    Dropbox o Google Drive) premendo sulla voce Altre app in basso a destra, poi su Sfoglia e successivamente sull’anteprima del filmato di riferimento.


    Se invece vuoi condividere un video da registrare al momento, nella schermata della conversazione premi sul bottone con la fotocamera che sta in basso a destra e poi premi e continua a tenere premuto sul pulsante circolare a fondo schermo per avviare la registrazione del filmato.
    Rilascia la presa quando vuoi interrompere la registrazione del video.


    Adesso, a prescindere dal fatto che tu abbia scelto di prelevare il video da condividere dalla galleria di iOS oppure di registrarlo al momento, ti ritroverai al cospetto di un semplice editor mediante il quale potrai apportare eventuali modifiche ed aggiustamenti al filmato.
    Per la precisione, premendo sul simbolo del ritaglio che si trova in alto puoi ritagliare l’inquadratura del video e regolarne l’orientamento, facendo tap sul simbolo della faccia sorridente puoi aggiungervi degli stickers, prendo sulla T puoi aggiungere del testo al video, mentre facendo tap sul simbolo della penna puoi aggiungere un disegno a mano libera.


    La timeline sottostante ti consente invece di selezionare la porzione esatta del filmato che vuoi inviare, ti basta premere e trascinare l’estremità sinistra e/o quella destra.
    Scorrendo verso l’alto la schermata puoi invece applicare dei filtri al filmato, selezionando quello che preferisci dall’elenco apposito, mentre per aggiungere una didascalia al video devi compilare il campo apposito che si trova in basso.


    Se vuoi inviare più di un video in contemporanea, tappa sul pulsante [+] (se hai prelevato il primo filmato dalla galleria) oppure su quello con la fotocamera (se hai registrato un video al momento) che sta in fondo a sinistra, sempre nell’editor, e seleziona/registra gli ulteriori filmati.


    Per concludere e dunque per condividere il tuo filmato con il contatto o con il gruppo scelto, premi sul simbolo dell’aeroplano di carta in basso a destra ed attendi che la procedura di invio venga avviata e portata a termine.
    Tieni presente che le tempistiche potrebbero variare a seconda della lunghezza del filmato oltre che della velocità della connessione ad Internet in uso.
    Ad invio completato, l’altra persona o le persone (nel caso dei gruppi) saranno avvertite della cosa con una notifica, così come di consueto.



    Condividere un video su WhatsApp dal computer

    Utilizzi WhatsApp anche da computer e non sai come fare per condividere i tuoi video con gli amici in chat?
    Non c’è problema, ti spiego subito in che modo procedere, è facilissimo, non temere.
    Trovi le istruzioni sul da farsi per quel che concerne Windows e Mac e la versione Web del servizio proprio qui sotto.



    Windows e Mac



    IMMAGINE QUI 3


    Se utilizzi WhatsApp su un PC Windows oppure su Mac mediante l’app dedicata, per poter condividere un video in chat la prima cosa che devi fare è quella di avviare la celebre applicazione per la messaggistica sul tuo computer facendo clic sulla relativa icona (quella verde con il fumetto e la cornetta).
    Su Windows puoi trovarla sul desktop oppure nel menu Start, mentre su Mac ti basta accedere al Launchpad oppure alla cartella Applicazioni.


    Una volta visualizzata la finestra di WhatsApp sullo schermo, seleziona la conversazione di riferimento dall’elenco sulla sinistra oppure avvia una nuova conversazione con un contatto o con un gruppo premendo sul pulsante [+] che sta in alto e selezionando poi il nome corretto dall’elenco che compare.


    Adesso, premi sul pulsante con la graffetta in alto a destra, clicca sull’icona Foto e video (quella viola con l’immagine) e seleziona il video che vuoi condividere salvato sul tuo computer.
    In alternativa, trascina direttamente il file video che vuoi inviare nella finestra di WhatsApp.
    Se vuoi, scrivi pi una didascalia per accompagnare il filmato nel campo apposito posto in basso e clicca sul pulsante verde con l’aeroplano di carta che sta a destra per effettuare l’invio del file.


    Se poi vuoi inviare più di un filmato in contemporanea, prima di premere sul bottone per effettuare l’invio clicca sulla voce Aggiungi file e seleziona gli altri file da mandare oppure trascinali direttamente nella finse ldi WhatsApp come visto insieme poc’anzi.


    Attendi quindi che la procedura di invio venga avviata e portata a termine.
    Tieni presente che le tempistiche potrebbero variare a seconda della lunghezza del filmato oltre che della velocità della connessione ad Internet in uso.
    Ad invio effettuato, il contatto o il gruppo di riferimento saranno avvisati della cosa tramite la consueta notifica.



    Web



    IMMAGINE QUI 4


    Per quanto concerne invece WhatsApp Web, per condividere un video la prima mossa che devi effettuare è quella di avviare il browser che generalmente usi per navigare in rete (es.
    Chrome) e visitare la pagina apposita digitando web.whatsapp.com nella barra degli indirizzi e schiacciando poi il tasto Invio sulla tastiera (in alternativa clicca direttamente sul link che ti ho appena fornito).


    Adesso, seleziona la conversazione di riferimento dall’elenco sulla sinistra oppure avviane una nuova prendo sul pulsante con il fumetto che sta in alto e selezionando il nome del contatto o del gruppo dall’elenco che appare.
    Dopodiché premi sull’icona della graffetta che sta nella parte in alto a destra della sezione dedicata alla conversazione, clicca sull’icona Foto e video (quella viola con l’immagine) e seleziona il video da condividere salvato sul tuo PC o sul tuo Mac.


    Se lo preferisci, in alternativa alla procedura di cui sopra puoi trascinare direttamente il file del filmato che desideri inviare nella finestra del browser in cui è aperto WhatsApp Web.


    Successivamente scrivi (se vuoi) un messaggio per accompagnare il filmato nel campo Aggiungi una didascalia… posto in basso e premi sul bottone verde con l’aeroplano di carta che sta a destra per effettuare l’invio del file.


    Puoi anche inviare più di un filmato in simultanea.
    Per riuscirci, clicca sulla voce Aggiungi file e seleziona gli altri file da mandare oppure trascinali direttamente nella finestra di WhatsApp com visto poc’anzi, prima di premere sul bottone per effettuare l’invio.


    Aspetta dunque che la procedura di invio venga avviata e completata tenendo conto del fatto che le tempistiche sono soggette a variazioni a seconda della lunghezza del video e della velocità della connessione ad Internet che stai utilizzando.
    Ad invio effettuato, il contatto o il gruppo di riferimento saranno avvisati della cosa tramite la solita notifica.



    In caso di problemi



    IMMAGINE QUI 5


    Pur avendo seguito per filo e per segno le mie istruzioni sul da farsi non sei ancora riuscito a condividere un video su WhatsApp?
    È sorto qualche intoppo al quale non riesci a porre rimedio e ti piacerebbe ricevere ulteriore aiuto al riguardo?
    Allora dai subito uno sguardo alla pagina dedicata alle FAQ annessa al sito Internet di WhatsApp.


    Espandi poi la sezione che pensi possa avvicinarsi maggiormente alla tua problematica, clicca sull’argomento di riferimento e consulta la soluzione disponibile nella nuova pagina Web che ti viene mostrata.
    In alternativa, effettua una ricerca per parola chiave digitandola all’interno della barra apposita posta in alto e selezionando il suggerimento pertinente dall’elenco che vedi comparire.


    Se poi neppure in questo modo riesci a “cavarne un ragno dal buco”, mettiti direttamente in contatto con il supporto di WhatsApp scrivendo una mail all’indirizzo che ti viene fornito sull’apposita pagina (sempre annessa al sito Internet della celebre app di messaggistica) dopo aver specificato se necessiti di assistenza per Android, iPhone, Windows Phone, Web o desktop oppure altro.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come fare backup whatsapp iphone

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come fare backup whatsapp iphone

    Ormai è un dato di fatto:
    non puoi più fare a meno di WhatsApp.
    Per te, infatti, la celebre app per la messaggistica acquisita da Facebook rappresenta un vero e proprio punto di rifermento per quel che concerne le conversazioni telematiche.
    Proprio per questo, conservi sempre tutte le sessioni di chat intavolate con i tuoi contatti e la sola idea che per una ragione o per un’altra possano andare perdute ti sconvolge.


    Proprio per questo, hai deciso di prendere per buono il consiglio del tuo amico più fidato e di provvedere dunque a creare una copia di backup di tutte le conversazioni.
    Peccato solo che il tuo amico abbia uno smartphone Android e tu un iPhone e che quindi non sia stato in grado di indicarti la procedura corretta da seguire per riuscirci.
    Se vuoi, però, posso fornirti io tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.
    Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo oltre che un minimo della tua attenzione posso infatti illustrarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come fare backup WhatsApp iPhone.


    Ti va?
    Si?
    Grandioso! Allora non dilunghiamoci oltre e mettiamoci immediatamente all’opera.
    Ti anticipo subito che il procedimento da seguire, sebbene possa apparire non esattamente intuitivo, è in realtà semplicissimo.
    Per dirla in parole povere:
    non occorre essere dei maghi in fatto di nuove tecnologie.
    Ti ho tranquillizzato?
    Ottimo.
    Procediamo, dunque.
    Buona lettura!


    Indice

    • Cenni e operazioni preliminari
    • Fare il backup di WhatsApp su iPhone
    • Ripristinare il backup di WhatsApp su iPhone
    • Trasferire il backup di WhatsApp dall’iPhone ad un altro dispositivo
    • In caso di problemi

    Cenni e operazioni preliminari



    IMMAGINE QUI 1


    Prima di spiegarti come fare il backup di WhatsApp sul tuo iPhone mi sembra doveroso fare alcune fondamentali precisazioni.
    Nel caso specifico di iOS, il backup di WhatsApp viene effettuato sui server di iCloud di Apple.
    Di conseguenza, è indispensabile che sul dispositivo impiegato iCloud risulti impostato e configurato in maniera corretta.


    Per fare ciò o comunque sia per verificare di aver impostato a dovere iCloud sul tuo iPhone, afferra il “iPhone”, sbloccalo, accedi alla home screen e premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio) dopodiché controlla se in cima, nella nuova schermata visualizzata, è presente il tuo nome.


    Se il nome è presente, il servizio è abilitato e configurato.
    Teoricamente non dovresti fare più nulla ma per sincerarti del fatto che WhatsApp riesca a lavorare senza problemi in accoppiata ad iCloud, premi sul tuo nome e poi sulla voce iCloud.
    Scori dunque la schermata che ti viene mostrata sino ad individuare la voce WahsApp e verifica che l’interruttore posto sulla destra risulti impostato su ON (in caso contrario provvedi al momento premendoci sopra).


    Se invece il tuo nome non è presente nella parte in alto delle impostazioni di iOS, premi sulla voce relativa ad iCloud ed effettua l’accesso digitando i dati del tuo account.
    Se non possiedi ancora un account iCloud o comunque sia se desideri ricevere maggiori informazioni sul da farsi, ti consiglio vivamente di leggere il mio tutorial su come attivare iCloud su iPhone in modo tale da poterti schiarire subito le idee al riguardo.


    Se poi sull’iPhone è già impostato un account iCloud ma non è quello che desideri utilizzare tu, premi sul nome che sta in cima alla schermata delle impostazioni di iOS, scorri fino in fondo il menu che si apre e tappa sulla dicitura Esci per disconnettere l’account attuale.
    Dopodiché effettua l’accesso con l’account che è tua intenzione impiegare.


    Tieni poi presente il fato che il backup di WhatsApp non include i contatti, quelli vengono gestiti dalla rubrica dell’iPhone.
    Questo comunque non toglie il fatto che tu non possa avere un backup su iCloud dei contatti presenti nella tua rubrica così da poterli eventualmente ripristinare su un altro dispositivi iOS o sul tuo iPhone, qualora dovessi resettare il dispositivo.


    Per fare ciò, recati nuovamente nella sezione Impostazioni di iOS, tappa sul tuo nome posto nella parte in alto della schermata visualizzata e premi sulla dicitura iCloud.
    Scorri quindi la nuova schermata che si è aperta e verifica che in corrispondenza della dicitura Contatti l’interruttore risulti impostato su ON (ed in caso contrario provvedi tu premendoci sopra).


    Se poi sul tuo iPhone sono configurati altri servizi di sincronizzazione della rubrica oltre ad iCloud (es.
    Gmail), devi recarti prima nella schermata principale di Impostazioni, devi poi tappare su Contatti, selezionare Account di default e scegliere la voce iCloud dal menu che si apre in modo tale da rendere iCloud il servizio predefinito effettuare la sincronizzazione della rubrica.



    Fare il backup di WhatsApp su iPhone



    IMMAGINE QUI 2


    Ora che hai le idee più chiare sul come funziona il backup di WhatsApp su iPhone, passiamo all’azione vera e propria ed andiamo a scoprire concretamente quali sono le operazioni che bisogna compiere per riuscire nell’impresa (che, come anticipato ad inizio guida, in realtà tale non è).


    Il primo fondamentale passo che devi effettuare per riuscire nel tuo intento è quello di recarti nella home screen del tuo iPhone e premere sull’icona di WhatsApp (quella verde con il fumetto e la cornetta del telefono al centro).
    Una volta visualizzata la schermata dell’applicazione, premi sulla voce Impostazioni in basso a destra, seleziona la voce Chat e poi premi sulla dicitura Backup della chat.


    Adesso, porta su ON l’interruttore presente accanto alla voce Includi video se desideri includere sia i video che le foto nel backup delle conversazioni di WhatsApp (altrimenti lascia pure il relativo interruttore su OFF) dopodiché premi sulla voce Esegui backup adesso per avviare immediatamente il salvataggio dei tuoi dati.
    Normalmente l’operazione va avanti per diversi minuti.


    Backup “manuale” a parte, considera comunque che WhatsApp effettua in maniera automatica un backup delle conversazioni e dei tuoi dati su base mensile.
    Se però vuoi, puoi disabilitare tale funzione oppure puoi modificarne la frequenza.
    Per fare ciò, premi sulla voce Backup automatico che sta sempre nella schermata di WhatsApp relativa all’effettuazione del backup e seleziona l’opzione che preferisci dalla schermata successiva:
    Quotidiano, Settimanale o Disattivata (Mensile, come già detto, è la scelta predefinita).


    Nota: L’inclusione dei video nel backup di WhatsApp potrebbe comportare l’erodersi di una cospicua quantità di spazio libero sul tuo account iCloud oltre che il protrarsi più del dovuto dei tempi di backup.
    In tutti i casi, tieni comunque presente che di norma il primo backup richiede più tempo, quelli successivi, essendo incrementali, saranno più rapidi.



    Ripristinare il backup di WhatsApp su iPhone



    IMMAGINE QUI 3


    Una volta effettuato il backup di WhatsApp sul tuo iPhone puoi, al momento opportuno, ripristinare le tue chat su un altro iPhone o sul iPhone in uso in seguito ad un reset o, ancora, dopo aver disinstallato l’app di WhatsApp in maniera abbastanza semplice e veloce.


    Tutto quello che devi fare altro non è che scaricare nuovamente WhatsApp da App Store, aprire l’applicazione sul dispositivo di riferimento, premere sul pulsante Accetta e continua ed acconsentire all’eventuale richiesta da parte dell’applicazione di accedere ai tuoi contatti e di inviarti notifiche.
    Digita quindi tuo numero di cellulare nell’apposito campo e premi su Fine. 


    Fatto ciò, vedrai comparire la schermata relativa al ripristino del backup da iCloud.
    Tu tappa sul bottone Ripristina in alto a destra per confermare quelle che sono le tue volontà ed attendi che il procedimento venga avviato e finalizzato.
    A procedura ultimata, dovrai poi scegliere il nome e la foto del profilo da usare e potrai ricominciare ad usare WhatsApp così come di consueto.


    L’unica cosa di cui devi tenere necessariamente conto è che affinché la procedura di ripristino del backup di WhatsApp vada a buon fine, l’iPhone su cui viene effettuata deve essere associato al medesimo numero di telefono e allo stesso ID Apple di quello da cui provengono i file di backup.


    Se poi desideri trasferire le tue chat su un nuovo numero, prima di procedere al ripristino del backup devi recarti nella sezione Impostazioni di WhatsApp, selezionare la voce Account, tappare su Cambia numero nella schermata che si apre e seguire le istruzioni che vedi apparire su schermo, come ti ho indicato in maniera più dettagliata nel mio articolo incentrato, appunto su come cambiare numero su WhatsApp.



    Trasferire il backup di WhatsApp dall’iPhone ad un altro dispositivo



    IMMAGINE QUI 4


    Il backup di WhatsApp effettuato su iPhone può essere trasferito solo su un altro iPhone e non anche su un dispositivo diverso (es.
    uno smartphone Android).
    Utilizzando però delle applicazioni di terze parti è possibile bypassare questa restrizione e trasferire dunque i backup di WhatsApp effettuati su iPhone su un device Android e viceversa.


    Tra le varie applicazioni disponibili sulla piazza adibite allo scopo io ti consiglio di provare WazzapMigrator.
    È molto semplice da usare ma non è gratis (costa 4,99 euro).


    Per servirtene per il tuo scopo, devi però provvedere prima ad ottenere i file di backup di WhatsApp dall’iPhone collegando il dispositivo al computer ed effettuando poi un backup con iTunes, come ti ho spiegato nella mia guida su come effettuare backup iPhone.
    Successivamente devi servirti di un programma come iMazing (anche in tal caso si tratta di una risorsa a pagamento ma comunque scaricabile in versione di prova gratuita) per accedere ai file presenti nel backup.


    Usando il programma in questione, bisogna poi selezionare la voce relativa all’ultimo backup di iPhone dalla barra laterale di sinistra dopodiché occorre recarsi in App Groups e selezionare la cartella AppDomainGroup-group.net.whatsapp.WhatsApp.shared dalla quale prelevare il file ChatStorage.sqlite che contiene il backup di WhatsApp.


    Successivamente occorre aprire il file ottenuto sullo smartphone Android di riferimento, installare WazzapMigrator, premere sul bottone Seleziona archivio iPhone e selezionarlo.
    L’applicazione provvedrà dunque ad elaborare il file ed al termine della procedura vedrai comparire un avviso su schermo indicante la corretta importazione dei dati nonché la possibilità di ripristinare le chat di WhatsApp dell’iPhone.


    Per concludere, occorre poi installare (o reinstallare) WhatsApp sullo smartphone e accettare il ripristino dei dati dal backup dopo la verifica del numero.



    In caso di problemi



    IMMAGINE QUI 5


    Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni ha riscontrato qualche intoppo nel mettere in pratica la procedura per fare il backup di WhatsApp su iPhone oppure per effettuarne il ripristino?
    Allora fa’ così:
    dai uno sguardo alla sezione dedicata alle FAQ specifica per iPhone annessa al sito Internet di WhatsApp.


    Espandi poi la sezione che pensi possa avvicinarsi maggiormente alla tua problematica, clicca sull’argomento di riferimento e consulta dunque la soluzione disponibile nella nuova pagina Web che ti viene mostrata.
    In alternativa, effettua una ricerca per parola chiave digitandola all’interno della barra apposita che sta in alto e selezionando poi il suggerimento pertinente dall’elenco che ti viene mostrato.


    Se poi neppure così facendo riesci a venirne a capo, mettiti in contatto diretto con il supporto di WhatsApp per iPhone scrivendo una mail all’indirizzo iphone_web@support.whatsapp.com.
    Nel corpo del messaggio, cerca di spiegare in maniera dettaglia ed usando toni gentili, quelle che sono le tue problematiche.
    Vedrai che nel giro di breve tempo riceverai una risposta e riuscirai (spero) a risolvere i tuoi problemi.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come inviare foto da whatsapp a email

    >>> Chi è IlMagoDelComputer
    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    scritto da IlMagoDelComputer

    siti web:
    www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
    www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
    www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
    www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
    www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
    www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

    Come inviare foto da Whatsapp a email

    Un tuo amico  ti ha chiesto di inviargli tramite posta elettronica alcune foto che hai ricevuto su WhatsApp  ma tu, essendo poco pratico con smartphone e comunicazioni di posta elettronica, non hai la benché minima idea di come compiere l’operazione in oggetto.
    Beh, non ti preoccupare, posso darti una mano io, con questa mia guida dedicata proprio all procedura che devi affrontare.

    Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso infatti spiegarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come inviare foto da WhatsApp a email agendo sia dallo smartphone (ovverosia dall’app del celebre servizio di messaggistica istantanea, disponibile per Android e iOS) che da computer (vale a dire sfruttando il client di WhatsApp per Windows e macOS oppure WhatsApp Web).
    In tutti i casi, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti, in quanto non dovrai fare nulla di eccessivamente complicato.

    Inviare foto da WhatsApp a email da Android

    Stai usando uno smartphone Android e ti piacerebbe sapere come inviare foto da WhatsApp a email?
    Te lo spiego subito.

    • accedi al drawer (la schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni)
    • apri l’app di WhatsApp premendo sulla sua icona
    • (quella con il fumetto verde e la cornetta bianca)
    • Una volta visualizzata la schermata principale dell’applicazione
    • seleziona la scheda Chat posta nella parte in alto del display
    • premi sulla conversazione di tuo interesse
    • individua, all’interno di quest’ultima, la foto che vuoi spedire tramite posta elettronica

    Se, così facendo, non riesci a trovare l’immagine che ti interessa, puoi limitare la visualizzazione degli elementi della conversazione ai soli file media premendo sul nome dell’utente o del gruppo di riferimento (posto in cima) e poi sulla voce Media nella nuova schermata visualizzata.

    • premi sull’immagine di riferimento
    • fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra
    • dal menu che compare
    • scegli l’opzione Condividi
    • mediante l’ulteriore menu che si apre
    • seleziona l’icona dell’app per la posta elettronica che usi sul tuo dispositivo (es.Gmail)
    • in modo tale da avviare la composizione di una nuovo email avente come allegato la foto di WhatsApp
    • Per cui, nella schermata dell’app per la gestione delle email
    • compila il campo A con l’indirizzo email del destinatario
    • digita il corpo del messaggio nello spazio apposito.


    Il campo Oggetto, invece, per impostazione predefinita viene compilato in automatico con il testo “Foto da [tuo nickname su WhatsApp]”.

    spedisci l’email premendo sul bottone per l’invio


    Per maggiori dettagli, fai riferimento alla mia guida su come si manda una email dal cellulare.

    Se hai bisogno di spedire più foto in contemporanea, purtroppo la cosa non è fattibile agendo direttamente da WhatsApp, ma puoi riuscirci intervenendo dalla galleria dello smartphone, a patto che l’opzione Mostra i media nella galleria (l’impostazione predefinita per il salvataggio delle immagini ricevute nella galleria di Android) sia attiva.


    Puoi trovare questa impostazione

    • premi sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra nella schermata principale di WhatsApp
    • seleziona la voce Impostazioni
    • dal menu che si apre
    • poi quella Chat, nella schermata successiva

    In tal caso, ti basta accedere al rullino fotografico di Android, premendo sulla relativa icona che trovi nel drawer, e aprire l’album denominato WhatsApp. 

    Se, invece, l’opzione che consente di visualizzare i media nella galleria dello smartphone è disabilitata, le foto ricevute nelle conversazioni vengono comunque salvate sul dispositivo ma per, potervi accedere al di fuori di WhatsApp

    devi usare un file manger
    Tramite il file manager devi poi raggiungere la cartella WhatsApp/Media/WhatsApp Images presente all’interno della memoria principale del dispositivo.

    In entrambi i casi, effettua poi una pressione prolungata sulla prima foto da inviare e seleziona tutte le altre premendo sulle relative anteprime

    • fai tap sul pulsante per la condivisione (in genere è quello con i tre puntini)
    • premi sull’icona dell’app per la posta elettronica dal menu che si apre.


    A questo punto, verrà avviata la composizione di una nuova email avente come allegati le foto selezionate e che potrai compilare e inviare così come ti ho spiegato qualche riga più su.

    Inviare foto da WhatsApp a email da iPhone

    IMMAGINE QUI 2

    Stai usando un iPhone e vorresti capire come inviare foto da WhatsApp a email in tal caso?
    Non c’è problema, te lo spiego subito.


    In primo luogo

    • prendi il tuo iPhone
    • sbloccalo
    • accedi alla home screen
    • avvia l’app di WhatsApp premendo sulla relativa icona
    • (quella con il fumetto verde e la cornetta bianca)
    • Ora che visualizzi la schermata principale della famosa app per la messaggistica, seleziona la voce Chat presente nella parte in basso del display
    • premi sulla conversazione di tuo interesse e individua, al suo interno
    • la foto che vuoi spedire mediante posta elettronica.

    Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a trovare l’immagine, aiutati nella ricerca premendo sul nome del contatto o del gruppo di riferimento presente in alto, sulla voce Media, link e documenti e, in seguito, sulla scheda Media.
    In questo modo, andrai a visualizzare solo i contenuti multimediali scambiati in chat, escludendo i messaggi di testo e tutti gli altri contenuti.

    Una volta trovata la foto, pigiaci sopra, seleziona il pulsante per la condivisione (quello con il rettangolo con la freccia) situato in basso a sinistra e scegli, dal menu che compare, la voce Condividi.
    Dopodiché fai tap sull’icona dell’app che usi per gestire la posta elettronica dal tuo iPhone (es.
    Mail).
    Se stai agendo dalla scheda Media dell’app, puoi anche selezionare più foto in simultanea premendo sulla voce Seleziona situata in alto a destra e facendo tap su ciascuna immagine che ti interessa.

    Una volta visualizzata la schermata dell’app per la gestione della posta elettronica, le foto scelte risulteranno aggiunte come allegato al messaggio che stai per spedire.

    • Compila il campo A con l’indirizzo email del destinatario
    • e il campo Oggetto con un breve titolo descrittivo del contenuto del messaggio
    • scrivi il corpo della email nello spazio dedicato
    • procedi con l’invio premendo sulla voce o sul pulsante apposito


    Per maggiori dettagli sul da farsi, consulta il mio tutorial su come si manda una email dal cellulare.

    Se hai lasciato attiva l’opzione che consente di salvare automaticamente le immagini ricevute su WhatsApp nella galleria di iOS

    (quella che trovi nella sezione Impostazioni > Chat > Salva nel Rullino foto dell’applicazione)

    puoi inviare le foto ricevute durante le conversazioni anche agendo dal rullino fotografico dell’iPhone.


    In tal caso, provvedi in primo luogo a premere sull’icona dell’app Foto (quella con lo sfondo bianco e il fiore multicolore) che trovi in home screen.

    Successivamente, apri l’album denominato WhatsApp, premi sulla foto di tuo interesse oppure seleziona più immagini in contemporanea facendo tap sulla voce Seleziona in alto a destra e sulle varie miniature

    • premi sul bottone per la condivisione situato in basso a sinistra
    • scegli, dal menu che si apre, l’icona dell’app per gestire le email da iOS
    • Provvedi poi a comporre e inviare il messaggio di posta elettronica procedendo in maniera analoga a come ti ho indicato qualche riga più su.

    Inviare foto da WhatsApp a email da computer

    IMMAGINE QUI 3

    Passiamo adesso al versante computer e andiamo a scoprire come inviare foto da WhatsApp a email usando il client del servizio per Windows e macOS oppure WhatsApp Web, la relativa versione Web funzionante da qualsiasi browser e sistema operativo.

    In primo luogo

    avvia l’applicazione di WhatsApp sul tuo computer, richiamandola dal menu Start (su Windows) o dal Launchpad (su macOS)


    Se preferisci usare WhatsApp Web, collegati a quest’ultimo mediante il browser che in genere usi per navigare in Rete (es.
    Chrome).

    A questo punto, se non hai già provveduto a farlo

    esegui la scansione del QR code per collegarti al tuo account.


    Se non sai come si fa, apri WhatsApp sul tuo smartphone, recati nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice con la fotocamera del cellulare che visualizzi nella finestra di WhatsApp sul PC (maggiori dettagli al riguardo sono disponibili nella mia guida su come usare WhatsApp dal PC).

    Adesso, individua, nell’elenco sulla sinistra, la conversazione di WhatsApp di tuo interesse

    facci clic sopra e trova la foto presente all’interno della stessa che vuoi spedire a mezzo posta elettronica. 

    Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a individuare l’immagine, puoi filtrare i contenuti della conversazione rendendo visibili solo le foto:


    clicca sul nome del contatto o del gruppo di riferimento nella parte in alto a destra della schermata della conversazione, sulla dicitura Media, link e documenti

    poi sulla scheda Media.

    clicca sulla foto di tuo interesse ed effettuane il download sul tuo PC, premendo sull’icona raffigurante la freccia verso il basso che trovi in alto a destra


    Se stai agendo dalla scheda Media di WhatsApp

    puoi anche selezionare più foto in simultanea

    cliccando sul simbolo della spunta che trovi nell’angolo in alto a sinistra di ciascuna di esse.

    In seguito, se stai usando il client di WhatsApp per Windows o macOS, provvedi altresì a specificare la cartella di output


    Usando WhatsApp Web, invece, l’immagine verrà archiviata nella posizione predefinita per i download dal browser (che dovrebbe corrispondere alla cartella Download, se non hai modificato le impostazioni predefinite del navigatore in uso).

    Adesso, apri il client per la gestione della posta elettronica (es.
    Outlook su Windows o Mail su macOS) o il servizio di Webmail (es.
    Gmail) che usi in genere sul tuo computer e avvia la composizione di un nuovo messaggio di posta

    facendo clic sull’apposito pulsante.
    Premi poi sul bottone con la graffetta

    e aggiungi come allegati le immagini scaricate in precedenza da WhatsApp.

    • Compila, dunque, i campi A e Oggetto con, rispettivamente, l’indirizzo di posta elettronica del destinatario e il titolo che vuoi usare per descrivere brevemente il contenuto della email
    • digita il corpo del messaggio nello spazio apposito
    • procedi con l’invio premendo sul pulsante dedicato
    • Per maggiori dettagli riguardo l’invio delle email da PC, leggi la mia guida su come inviare una mail.

    TUTORIALS E GUIDE SULLA POSTA ELETTRONICA

    >>> Come inviare email

    In caso di dubbi o problemi

    IMMAGINE QUI 4

    Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come inviare foto da WhatsApp a email ma nell’usare il celebre servizio per la messaggistica è sorto qualche intoppo al quale non sei ancora riuscito a porre rimedio?
    Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso offrirti per cercare di far fronte alla cosa è indubbiamente quello di dare uno sguardo alle FAQ di WhatsApp, consultando la relativa pagina Web, e vedere se, tra le varie domande con risposta già pronta, riesci a trovare una soluzione ai tuoi problemi.

    Se così facendo non riesci a risolvere, puoi provare a fronteggiare la situazione mettendoti in contatto diretto con l’assistenza della celebre app di messaggistica.
    Per riuscirci, invia un messaggio di posta elettronica agli indirizzi dedicati che trovi sulla pagina per contattare WhatsApp disponibile sul sito Internet del servizio, previa selezione del dispositivo di riferimento.

    Per ulteriori informazioni sul da farsi, ti invito a fare riferimento alla mia guida dedicata in via specifica a come contattare WhatsApp.

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come leggere whatsapp senza essere scoperti

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come leggere whatsapp senza essere scoperti

    Ultimamente, ti ritrovi a essere estremamente impegnato nell’assolvere i tuoi compiti giornalieri e, qualche volta, ti capita di leggere i messaggi WhatsApp inviati dai tuoi amici o dai tuoi parenti, senza avere neppure il tempo materiale di rispondere.
    Il problema, però, è che alcuni contatti fin troppo “invadenti” non smettono di chiederti il perché di questa tua “mancanza” e, a lungo andare, la cosa sta iniziando a infastidirti.


    Per questo motivo, in un attimo di tranquillità, hai aperto Google alla ricerca di un tutorial che potesse insegnarti come leggere WhatsApp senza essere scoperti, finendo proprio su questa mia guida:
    ebbene, sono ben lieto di comunicarti che questo è proprio il posto giusto in cui trovare le risposte che stai cercando! Di seguito, infatti, mi appresto a indicarti come visualizzare i messaggi ricevuti dai tuoi contatti, senza però far capire loro di averli guardati, grazie a una serie di utili trucchetti che possono essere messi in pratica in modo semplicissimo.


    Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento:
    sono sicuro che, al termine di questa lettura, sarai perfettamente in grado di mettere in pratica i miei insegnamenti, tenendoti, dunque, alla larga dai solleciti e dall’invadenza di chi, purtroppo, proprio non vuol capire quanto sei impegnato.
    Detto ciò, non mi resta altro da fare che augurarti buona lettura e… buona fortuna!


    Indice

    • Come leggere messaggi WhatsApp senza essere scoperti
    • Come visualizzare foto WhatsApp senza essere scoperti
    • Come visualizzare stati WhatsApp senza essere scoperti
    • Altri metodi per leggere WhatsApp senza essere scoperti
    • Come spiare WhatsApp altrui senza essere scoperti

    Come leggere messaggi WhatsApp senza essere scoperti



    IMMAGINE QUI 1


    È tua intenzione dare un’occhiata alle chat di WhatsApp senza lasciare traccia del tuo passaggio e, soprattutto, senza far capire ai rispettivi mittenti di aver letto i messaggi di testo ricevuti?
    In questo caso, la soluzione più rapida è quella di disattivare le conferme di lettura, agendo tramite le impostazioni della privacy dell’app:
    in questo modo, disattiverai la famigerata “spunta blu“, in modo da non far sapere ai tuoi contatti se hai letto o meno il messaggio ricevuto.


    Prima di continuare e di spiegarti come procedere, però, è bene farti alcune doverose precisazioni:
    anche se disattiverai le spunte blu, gli amici di WhatsApp saranno sempre in grado di vedere quando sei online.
    Inoltre, questo metodo non ha efficacia sui gruppi (il mittente di un messaggio può sapere se un membro del gruppo lo visualizza) né sulle note vocali, che vengono contrassegnate come “ascoltate” in ogni caso.
    Inoltre, disattivando le conferme di lettura, non sarai più in grado di sapere se i tuoi contatti hanno letto o meno i messaggi inviati da te (in quanto si tratta di un’impostazione reciproca).


    Fatta questa doverosa premessa, è il momento di passare all’opera:
    per disattivare le conferme di lettura su Android, avvia l’app di WhatsApp, spostati nella lista delle chat, fai tap sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra e tocca le voci Impostazioni, Account e Privacy.
    A questo punto, devi semplicemente togliere il segno di spunta dalla casella Conferme di lettura; inoltre, se non intendi far conoscere il tuo ultimo accesso, premi sull’opzione Ultimo accesso e scegli la voce Nessuno dal piccolo menu proposto.


    Per quanto riguarda iOS (dunque, l’iPhone o l’iPad), invece, devi aprire WhatsApp e premere sul pulsante Impostazioni (quello a forma di ingranaggio) collocato in basso a destra; da lì, premi sulle voci Account e Privacy, sposta su OFF la levetta accanto alla voce Conferme di lettura e, se lo desideri, intervieni sull’opzione Ultimo accesso per evitare la sua visualizzazione.


    Nota:
    al momento in cui ti scrivo questa guida, non è possibile cambiare le impostazioni sulla privacy di WhatsApp per PC o WhatsApp Web.
    Tuttavia, dopo aver disattivato le conferme di lettura dall’app per Android/iOS, la modifica si riflette anche sulla relative versioni dedicate ai sistemi desktop.


    Il gioco è praticamente fatto:
    a partire da questo momento, i tuoi contatti non potranno più capire se hai letto o meno un messaggio inviato in chat (tenendo presente le premesse che ti ho specificato poco fa).
    Se hai bisogno bisogno di ulteriori chiarimenti riguardo la disattivazione delle conferme di lettura, ti invito a leggere attentamente la mia guida specifica sull’argomento.



    Come visualizzare foto WhatsApp senza essere scoperti



    IMMAGINE QUI 2


    Non vuoi far capire ai tuoi contatti che hai visto una foto che ti è stata inviata?
    Allora questa è la sezione del tutorial che fa proprio al caso tuo. Inizio subito col dirti che puoi ottenere questo risultato disattivando le conferme di lettura, dunque, applicando gli stessi passaggi che ti ho mostrato nella sezione precedente.


    Se, invece, non ritieni necessario disattivare definitivamente le spunte blu, in quanto è tuo interesse guardare “di nascosto” soltanto le foto ricevute da uno specifico contatto, allora puoi utilizzare qualche piccolo trucchetto per ottenere il risultato desiderato sia su Android che su iOS:
    a tal proposito, puoi aiutarti con l’area di notifica del tuo sistema operativo, visualizzando da lì l’anteprima dell’immagine, oppure agire tramite la galleria multimediale.
    Ecco tutto spiegato in dettaglio.


    Android



    IMMAGINE QUI 3


    Se ti trovi su Android, per esempio, puoi visualizzare l’anteprima di un’immagine ricevuta tramite WhatsApp nel seguente modo:
    per prima cosa, richiama l’area di notifica del sistema operativo con uno swipe dalla parte superiore dello schermo verso il basso, identifica il “fumetto” relativo a WhatsApp ed espandilo con uno swipe dall’alto verso il basso, in sua corrispondenza.


    A questo punto, ripeti l’operazione sul fumetto del contatto da cui hai ricevuto l’immagine che vuoi vedere di nascosto:
    se sei fortunato, l’anteprima visualizzata dovrebbe proprio darti il risultato che speravi di ottenere.


    In alternativa, puoi vedere le immagini ricevute da WhatsApp direttamente dalla Galleria di Android, senza aprire l’app di messaggistica né le sue notifiche:
    in questo modo, però, non otterrai indicazioni sul mittente delle immagini.
    Va bene lo stesso?
    Perfetto, allora procedi come segue:
    per prima cosa, avvia l’app Foto richiamandola dal drawer del dispositivo, fai tap sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, all’interno della barra di ricerca, per poi selezionare la voce Cartelle dispositivo dal menu proposto.


    Fatto ciò, sfiora l’album WhatsApp Images e il gioco è fatto:
    con un pizzico di fortuna, troverai proprio lì tutte le foto ricevute tramite l’app di messaggistica.


    Nota:
    qualora le foto di WhatsApp non fossero presenti nella Galleria, potresti aver disattivato la loro visualizzazione.
    Per attivarla nuovamente, dopo aver aperto WhatsApp, fai tap sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra, tocca le voci Impostazioni e Chat e, infine, apponi il segno di spunta accanto alla voce Mostra i media nella galleria.


    iOS



    IMMAGINE QUI 4


    Il discorso per iOS (dunque iPhone e iPad) è molto simile a quello affrontato per Android:
    anche in questo caso, infatti, hai la possibilità di vedere le foto WhatsApp senza essere scoperto sia tramite l’area di notifica di sistema che tramite la galleria multimediale.


    Il metodo più rapido, senza dubbio, prevede l’utilizzo delle notifiche:
    a differenza di Android, infatti, hai la possibilità di visualizzare per intero l’immagine ricevuta (senza che il mittente se ne renda conto) direttamente dal fumetto dedicato.
    Per servirtene, richiama l’area di notifica di iOS effettuando uno swipe dall’alto verso il basso o, su iPhone X e successivi, dall’angolo in alto a sinistra verso il basso, identifica la notifica di WhatsApp contenente la foto che intendi guardare:
    se disponi di un device dotato di 3D Touch (iPhone 6S e successivi, fatta eccezione per iPhone SE e iPhone XS), effettua un tap prolungato sulla notifica finché la foto in questione non compare a tutto schermo.


    Qualora fossi dotato di un “iPhone” non compatibile con 3D Touch o di un iPad, puoi ottenere lo stesso risultato effettuando uno swipe verso sinistra sulla notifica di tuo interesse e premendo il pulsante Visualizza dal piccolo “menu” che compare a schermo.


    In alternativa, puoi guardare le foto di WhatsApp senza essere beccato direttamente dalla galleria multimediale di iOS:
    per farlo, apri l’app Foto richiamandola dalla schermata Home del dispositivo e recati nell’album WhatsApp, in cui troverai tutte le immagini inviate e ricevute tramite l’app di messaggistica.
    Tieni ben presente che, in questo modo, non otterrai alcun riferimento sui mittenti dei vari file visualizzati.


    Nota:
    laddove non dovessi riuscire a vedere le immagini di WhatsApp attraverso la summenzionata procedura, potresti aver disattivato il salvataggio delle stesse nel rullino foto.
    Per riattivare questa funzionalità, avvia l’app di WhatsApp, premi sul pulsante Impostazioni collocato in basso a destra, tocca la voce Chat e attiva la levetta corrispondente alla dicitura Salva nel Rullino foto.



    Come visualizzare stati WhatsApp senza essere scoperti



    IMMAGINE QUI 5


    Nutri il forte desiderio di sbirciare lo stato WhatsApp di una persona, tuttavia l’idea che questa venga a conoscenza della tua azione proprio non ti va giù?
    Allora questa è la sezione del tutorial più adatta al tuo caso.
    Devi sapere, infatti, che è possibile visualizzare gli stati WhatsApp senza essere scoperti in modo estremamente semplice:
    è sufficiente disattivare le conferme di lettura come ti ho spiegato nel capitolo precedente della guida, per poi visualizzare lo stato del contatto di tuo interesse.
    Nulla più, nulla meno!


    Questo metodo, però, ha qualche “limitazione”:
    disattivando le conferme di lettura, infatti, non sarai in grado di sapere chi ha visualizzato gli stati pubblicati da te.
    Inoltre, se deciderai di annullare la modifica subito dopo la visualizzazione dello stato (recandoti nuovamente nel menu Impostazioni > Account > Privacy e rimettendo il segno di spunta nell’apposita casella), il tuo nome comparirà nella lista degli utenti che hanno guardato lo stato della persona di cui hai visualizzato il profilo.


    Dunque, prima di riattivare le conferme di lettura, accertati che tutti gli stati su cui non volevi essere “pizzicato” siano definitivamente scomparsi.
    Per ulteriori indicazioni su quest’argomento, ti invito a leggere con attenzione la mia guida su come vedere gli stati WhatsApp senza essere visti.



    Altri metodi per leggere WhatsApp senza essere scoperti

    Quelli che ti ho elencato poco fa rappresentano i metodi più efficaci per leggere WhastApp senza essere scoperti, tuttavia non sono gli unici:
    al bisogno, infatti, puoi ottenere un simile risultato sfruttando la modalità aereo dei sistemi operativi Android e iOS oppure, nel caso del sistema operativo di Google, avvalendoti di un’app di terze parti, quale potrebbe essere Unseen.


    Modalità aereo (Android/iOS)



    IMMAGINE QUI 6


    Se non ne avessi già sentito parlare, la modalità aereo è uno speciale “stato” del sistema operativo che disattiva all’istante tutte le connessioni esterne (dati, Wi-Fi, Bluetooth e così via):
    attivando la modalità aereo, dunque, hai la possibilità di leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp, di qualsiasi tipo essi siano, senza lasciare traccia del tuo accesso nell’app.


    Devo però avvisarti che, nel momento in cui aprirai nuovamente WhatsApp sul telefono o sul tablet, i mittenti dei messaggi letti di nascosto sapranno che l’hai fatto.
    Oltretutto, questa tecnica non sempre è efficace, in quanto le conferme di lettura (a meno che non siano state disattivate) potrebbero essere inviate non appena le connessioni verranno riattivate:
    utilizza, dunque, questo escamotage perfettamente consapevole delle conseguenze a cui può condurre.


    Tutto chiaro?
    OK, procediamo.
    Se disponi di un terminale Android, richiama l’area di notifica di sistema facendo uno swipe dall’alto verso il basso, ripeti l’operazione per richiamare i tasti di scelta rapida e tocca il bottone Modalità aereo (contrassegnato da un’icona a forma di aereo) finché questo non si “accende”:
    le connessioni vengono così disattivate all’istante.
    In alternativa, puoi attivare la modalità aereo recandoti in Impostazioni > Rete e Internet e spostando su ON la relativa levetta.


    Su iOS, invece, puoi abilitare la summenzionata modalità richiamando il centro di controllo effettuando uno swipe dal basso verso l’alto (su iPhone 8 Plus e precedenti) oppure dall’angolo in alto a destra verso il basso (su iPhone X e successivi) e facendo tap sull’icona a forma di aereo, finché questa non si “illumina”.


    Fatto ciò, apri l’app di WhatsApp e leggi tutti i messaggi di tuo interesse; quando hai finito, esci dall’app di messaggistica e disattiva la modalità aereo ripetendo la procedura mostrata poc’anzi.


    Unseen (Android)



    IMMAGINE QUI 7


    Un altro metodo “alternativo” per leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp senza essere beccati è sfruttare Unseen, un’app disponibile gratuitamente su Google Play Store (con presenza di annunci pubblicitari)  e che funziona con un criterio molto semplice:
    all’atto pratico, essa non fa altro che “copiare” nel proprio gestore le notifiche di Android relativi ai messaggi ricevuti.
    In questo modo, è possibile leggere tutti i messaggi ricevuti senza accedere a quelli originali e, dunque, senza essere visti.


    Per tua informazione, è possibile utilizzare Unseen anche per leggere “indisturbati” i messaggi provenienti da app quali Messenger, Viber, Telegram, Instagram, Line, Kakaotalk, Imo e Vk.
    Inoltre, è possibile eliminare gli annunci pubblicitari acquistando la sua versione Premium (con prezzi a partire da 0,99€).


    Usare Unseen è semplicissimo:
    dopo aver installato e avviato l’app, fai tap per due volte sul pulsante Successivo, apponi il segno di spunta accanto all’icona di WhatsApp e premi nuovamente sul bottone Successivo.
    A questo punto, concedi l’autorizzazione necessaria a visualizzare (e, dunque, “copiare”) le notifiche premendo sul pulsante Concedi autorizzazione e impostando su ON la levetta corrispondente a Unseen e premi il tasto Back di Android per ritornare alla schermata principale.


    Una volta completata la configurazione di Unseen, il gioco è praticamente fatto:
    ogni volta che riceverai un nuovo messaggio di WhatsApp, vedrai comparire il fumetto di Unseen nell’area di notifica di Android.
    Per leggere i messaggi senza essere scoperto, fai tap sul summenzionato fumetto, premi sulla sezione WhatsApp e tocca sul nome del mittente di tuo interesse per aprire la sua finestra di chat, il tutto rigorosamente senza essere “beccato”, né risultare online.


    Nota:
    Unseen è un’app non ufficiale che, sebbene estremamente efficace, potrebbe smettere di funzionare in qualsiasi momento in caso di modifica alla gestione delle notifiche di Android.
    Inoltre, qualora sul tuo sistema operativo fosse attiva un’opzione per il risparmio energetico, Unseen potrebbe interrompersi automaticamente per preservare la durata della batteria.



    Come spiare WhatsApp altrui senza essere scoperti



    IMMAGINE QUI 8


    Hai letto pedissequamente questo tutorial in tutte le sue parti ma non hai trovato ciò che fa al caso tuo, in quanto sei alla ricerca di un metodo per leggere, senza essere scoperto, i messaggi WhatsApp ricevuti da un’altra persona?


    Allora lascia che ti dia qualche informazione in più in merito:
    innanzitutto, devi sapere che spiare un account WhatsApp altrui non è così semplice, soprattutto grazie alle misure di sicurezza introdotte nel tempo dagli sviluppatori del servizio (primo tra tutti, la cifratura dei messaggi).
    Inoltre, tieni bene a mente che accedere alle conversazioni di un’altra persona, specie senza il suo permesso, rappresenta una grave violazione della privacy e, in alcuni casi, rappresenta un’azione che può essere perseguita penalmente.
    Personalmente, dunque, ti sconsiglio di sfruttare questa soluzione per futili scopi, e in assenza di un imminente pericolo.


    Ad ogni modo, se sei comunque interessato all’argomento, ti consiglio di leggere per filo e per segno il mio approfondimento su come spiare conversazioni WhatsApp, in cui ti ho fornito precise indicazioni sulle tattiche più usate per tentare di visualizzare messaggi indirizzati ad altre persone e, soprattutto, sui migliori metodi per difenderti, nel caso avessi il sospetto di essere spiato da qualcuno.
    Fidati, non te ne pentirai!


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come non farsi spiare su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come non farsi spiare su whatsapp

    Proprio qualche ora fa, un amico ti ha inviato un messaggio su WhatsApp, per avvisarti di essere caduto vittima di un impiccione:
    costui, senza permesso, ha avuto accesso all’app di messaggistica e ora conosce tutti i dettagli delle vostre conversazioni.
    Per fortuna, non vi eravate scambiati messaggi contenenti informazioni private e la cosa non ti ha arrecato alcun danno materiale. Adesso, però, sei preoccupato e temi che qualcuno possa fare la stessa cosa a te, quindi sei alla disperata ricerca di una guida che ti insegni come non farsi spiare su WhatsApp per restare al sicuro da questa inaspettata quanto fastidiosa eventualità.


    Ebbene, sono felice di annunciarti che, finalmente, hai trovato esattamente ciò che fa per te:
    nelle righe a seguire, infatti, andrò a fornirti una serie di pratiche e una serie di consigli utili per evitare che il tuo WhatsApp finisca alla mercé di occhi indiscreti.
    Può riuscirti difficile crederci, ma posso garantirti che non bisogna essere un esperto di informatica per spiare WhatsApp:
    sfortunatamente, oltre a programmi e app progettati per lo scopo ed estremamente semplici da configurare, un tuo attimo di distrazione e/o una tua imprudenza possono far sì che qualcuno riesca a mettere gli occhi sulle tue conversazioni, senza che tu te ne renda conto.


    Dunque, cosa aspetti a iniziare?
    Prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione quanto ho da dirti su questo spinoso argomento:
    sono sicuro che, al termine di questa guida, sarai in grado di prendere le misure di sicurezza più adatte a te, mettendo dunque al sicuro i dispositivi in tuo possesso da impiccioni, spioni e sguardi indiscreti.
    A questo punto, non mi resta che augurarti buona lettura e buon lavoro!


    Indice

    • Controllare le app installate
    • Controllare la presenza di app-spia
    • Controllare le sessioni di WhatsApp Web
    • Abilitare l’autenticazione a due fattori su WhatsApp
    • Disattivare la visualizzazione delle notifiche nella lock screen
    • Usare un metodo di sblocco sicuro
    • Effettuare una scansione antimalware
    • Utilizzare password sicure per il cloud
    • Evitare root e jailbreak
    • Altri consigli utili

    Controllare le app installate



    IMMAGINE QUI 1


    Il primo aspetto a cui bisogna prestare attenzione per non farsi spiare su WhatsApp riguarda le app installate sul proprio terminale:
    alcune di esse, infatti, potrebbero inviare dati sull’attività svolta attraverso lo smartphone (tra cui gli accessi a WhatsApp, la quantità di dati scambiati e altre informazioni) senza che il suo legittimo possessore ne sia a conoscenza.


    In linea di massima, le app utilizzabili per la raccolta di questo tipo di informazioni sono principalmente “legali” e progettate per il parental control, cioè per essere utilizzate dai genitori come strumento di controllo verso i propri figli:
    ciò non toglie, però, che qualcuno molto curioso potrebbe installare qualcosa di simile sul dispositivo della vittima, magari in un momento di distrazione, così da poter ricevere tutto ciò che gli interessa senza nessun tipo di sforzo.


    Tra le più conosciute app di questo tipo figurano Qustodio, Cerberus Screen Time e Norton Family Parental Control, disponibili sia per Android che per iOS:
    se lo ricordi, ho già avuto modo di parlarti di alcune di esse nel mio tutorial su come spiare Android per controllare i minori.


    Come fare per capire se qualcuno ha installato un’app del genere sul tuo dispositivo?
    Per prima cosa, devi controllare se esistono app con privilegi elevati (su Android) o profili di configurazione personalizzati (su iOS):
    affinché il parental control funzioni come si deve, l’app che effettua il monitoraggio deve essere stata preventivamente abilitata a ottenere permessi di accesso avanzati.




    IMMAGINE QUI 2


    Dunque, se utilizzi un terminale Android, premi sull’icona Impostazioni collocata nel drawer (cioè il menu in cui risiedono tutte le app installate) del tuo dispositivo, dopodiché recati nella sezione Sicurezza > Amministra dispositivo (oppure Altre impostazioni > Privacy > Amministrazione dispositivo):
    guarda attentamente la lista proposta, controlla la presenza di eventuali app “sospette” e, se queste effettivamente ci sono, disattivale rimuovendo il segno di spunta in corrispondenza dei loro nomi.


    Fatto ciò, effettuane senza esitazione anche la disinstallazione con la procedura che utilizzeresti di solito:
    se non hai mai disinstallato un’app da Android e non sai come procedere, ti esorto a consultare il mio tutorial specifico sull’argomento.


    Se invece hai a disposizione un iPhone, ciò che devi fare è controllare i profili personalizzati:
    per prima cosa, fai tap sull’icona Impostazioni collocata nella schermata home del device, dopodiché seleziona le voci Generali e Gestione dispositivo e controlla l’eventuale presenza di profili associati ad app “sospette” all’interno della lista proposta.


    Se questi profili effettivamente ci sono, disinstalla innanzitutto l’app associata, dopodiché riportati nella summenzionata sezione e, dopo aver sfiorato la voce relativa al profilo personalizzato dell’app appena cancellata, premi sul pulsante Elimina profilo, digita se necessario il codice di sicurezza che hai impostato su iOS e, infine, fai tap sul pulsante Elimina.


    Qualora la voce Gestione dispositivo non fosse presente tra le opzioni presenti in Generali, allora puoi star tranquillo:
    sul tuo iPhone non sono installate app che richiedono permessi “speciali”.



    Controllare la presenza di app-spia



    IMMAGINE QUI 3


    Un’altra categoria di app a cui devi stare particolarmente attento, se intendi proteggerti dall’eventualità che qualcuno possa spiare il tuo WhatsApp, è quella delle app-spia. Come il nome stesso lascia intendere, questo tipo di software è progettato con il preciso intento di rubare informazioni senza averne il permesso:
    nella stragrande maggioranza dei casi, app del genere funzionano soltanto se il terminale in questione è stato sottoposto alla procedura di root (per Android) o a quella di jailbreak (per iPhone).


    Tra le più note esponenti di questa categoria, tutt’oggi in grado di ottenere risultati ottimi per qualsiasi spione, posso citarti iKeyMonitor per Android e iOS:
    si tratta di un’app in grado di monitorare la frequenza con cui si inviano messaggi, di catturarne screenshot, di registrare frasi e parole digitate sulla tastiera e molto altro.
    Ti ho parlato in maniera approfondita di questo software nella mia guida dedicata alle app per spiare WhatsApp.


    Per quanto riguarda il rilevamento, le app-spia possono essere decisamente subdole:
    molte di esse, infatti, hanno la particolarità di non comparire (almeno non con il proprio nome) nella lista delle app installate sul dispositivo, né tra quelle in esecuzione, dunque possono sfuggire ai controlli “classici” effettuati da un occhio non molto esperto. Ciò non toglie, però, che esistano delle procedure che permettono di rivelare la loro presenza, di risalire al nome utilizzato e di disattivarle tramite uno specifico pannello di configurazione:
    di seguito ti illustro le più efficaci.


    • Avvia il browser del tuo dispositivo e prova a collegarti agli indirizzi localhost:4444 oppure localhost:8888:
      numerose app-spia li utilizzano per nascondere il proprio pannello di configurazione.
      Questo pannello permette, tra le altre cose, di disattivare l’app spia:
      compiuta questa operazione, non ti resta che disinstallare il software “incriminato” con la procedura più adatta al tuo device.
    • Se la succitata procedura non ha sortito effetto, prova ad avviare il dialer (cioè la schermata di composizione manuale del numero di telefono) e digitare il codice *12345:
      si tratta di un altro metodo per accedere all’eventuale pannello di configurazione dell’app-spia.
    • Nel caso tu disponga di un terminale Android su cui è stata effettuata la procedura di root, ti consiglio di avviare SuperUser/SuperSU e di verificare la presenza di eventuali app-spia tra quelle che hanno ottenuto i permessi di root.
      Qualora la tua ricerca avesse esito positivo, revoca immediatamente i summenzionati permessi a tali app e procedi alla disinstallazione tramite la classica procedura prevista da Android.
    • Se, invece, hai a disposizione un iPhone jailbroken (cioè sottoposto preventivamente a jailbreak), avvia Cydia e verifica se sul terminale sono installate app sospette:
      in caso affermativo, eliminale immediatamente.

    Controllare le sessioni di WhatsApp Web



    IMMAGINE QUI 4


    WhatsApp Web, se non ne avessi mai sentito parlare, altro non è che la versione di WhatsApp utilizzabile tramite il browser:
    basta effettuare una semplice associazione tra lo smartphone e il PC per poter chattare tranquillamente con i propri contatti, avvalendosi di mouse e tastiera. Se necessiti di ulteriori dettagli in merito, ti invito a consultare il mio tutorial specifico su come usare WhatsApp Web.


    Nonostante WhatsApp Web sia uno strumento ufficiale progettato per scopi leciti, può trasformarsi in un metodo per essere spiati, principalmente a causa dell’opzione Resta connesso (che impedisce la disconnessione definitiva dell’account dopo la chiusura del browser):
    bastano, infatti, pochi secondi di distrazione per far sì che l’impiccione di turno si impossessi dello smartphone della vittima ed effettui l’associazione tra l’app WhatsApp di quest’ultima e il proprio computer, con la cura di apporre il segno di spunta sull’opzione incriminata.


    Effettuata questa operazione, per lo spione è estremamente semplice leggere le conversazioni senza permesso, ogni volta che vuole:
    basta soltanto che quest’ultimo si colleghi alla pagina di WhatsApp Web, avendo cura di leggere i nuovi messaggi dopo il legittimo destinatario, per agire indisturbato e nascondere la sua presenza.


    Recentemente, il team di WhatsApp ha voluto porre un parziale rimedio a questa eventualità:
    ogni volta che si associa WhatsApp Web/WhatsApp per PC, infatti, viene inviata a distanza di qualche ora una notifica di avviso sul dispositivo che ospita l’app “originale”.
    Come ti ho già detto, però, si tratta soltanto di un rimedio parziale, poiché la notifica potrebbe sfuggirti oppure non comparire affatto.


    Come fare, dunque, a controllare WhatsApp Web e capire se esistono associazioni a PC che non dovrebbero invece essere associati?
    Nulla di più semplice:
    avvia innanzitutto WhatsApp, dopodiché accedi alla lista delle chat, premi il pulsante ⋮ su Android o il pulsante Impostazioni su iOS e seleziona la voce WhatsApp Web dal menu proposto su Android o WhatsApp Web/Desktop dal pannello di iOS:
    in questo modo, viene visualizzata l’intera lista dei computer connessi, con tanto di informazioni relative al browser, al sistema operativo e alla posizione da cui si è effettuato l’accesso.


    Se in questa lista noti un’attività sospetta, premi sulla voce relativa al computer che non ti convince e, successivamente, sul pulsante Disconnetti; se, come ulteriore misura di sicurezza, intendi disconnetterti invece da tutti i computer a cui il tuo WhatsApp è associato, fai tap sul pulsante Disconnetti da tutti i computer e premi ancora sul pulsante Disconnetti.



    Abilitare l’autenticazione a due fattori su WhatsApp



    IMMAGINE QUI 5


    Come sicuramente ben saprai, per effettuare l’accesso su WhatsApp è sufficiente disporre di un numero di telefono abilitato alla ricezione di SMS:
    ciò significa che, se qualcuno venisse in possesso della tua SIM senza permesso, sarebbe potenzialmente in grado di effettuare una nuova associazione a WhatsApp e di spiare le tue conversazioni.


    Onde evitare ciò, puoi abilitare la verifica in due passaggi:
    in questo modo, oltre al numero di telefono, sarà necessario un PIN personale da inserire in fase di attivazione dell’account per finalizzare l’operazione di autenticazione.
    Attivare questa funzionalità è semplice:
    avvia WhatsApp sul tuo dispositivo, accedi alla lista delle chat, dopodiché fai tap sul pulsante ⋮ e seleziona la voce Impostazioni dal menu proposto, se ti trovi su Android, oppure premi sul pulsante Impostazioni, collocato in basso a destra, su iPhone.


    A questo punto, devi semplicemente fare tap sulla voce Verifica in due passaggi, poi sul pulsante Attiva, e seguire le istruzioni a schermo per impostare un PIN a 6 cifre da utilizzare in fase di registrazione; abbi cura di ricordare il PIN così impostato o da conservarlo in un posto sicuro (ad es.
    un gestore password) poiché, senza esso, non potrai più attivare WhatsApp dopo averlo disinstallato o aver cambiato dispositivo.



    Disattivare la visualizzazione delle notifiche nella lock screen



    IMMAGINE QUI 6


    Un metodo con cui qualcuno potrebbe spiarti senza il tuo permesso, senza neppure toccare il tuo smartphone ma semplicemente avendolo sott’occhio, è quello di “leggere” le i messaggi ricevuti attraverso le notifiche che l’app genera sulla lock screen.
    Peggio ancora, sempre utilizzando le notifiche, qualcuno potrebbe associare il tuo numero all’app WhatsApp installata sul suo smartphone, avendo dunque libero accesso a tutte le tue conversazioni:
    la procedura di autenticazione, infatti, richiede l’inserimento di un codice ricevuto tramite SMS, che può essere visualizzato senza sbloccare il telefono se sono attive le notifiche sulla schermata di blocco.


    Ovviare a questo inconveniente è molto semplice:
    basta disattivare la visualizzazione delle notifiche di SMS e WhatsApp nella lock screen, seguendo le istruzioni che vado a specificarti di seguito.


    • Android – purtroppo, per quanto riguarda Android, non posso illustrarti una procedura generale che ti permetta di inibire dalla lock screen le notifiche in modo selettivo, poiché non tutte le versioni del sistema operativo la supportano.
      In alternativa, posso consigliarti di disattivare tutte le notifiche dalla lock screen:
      non preoccuparti, queste saranno lì ad attenderti non appena sbloccherai il tuo dispositivo.
      Procedere è semplicissimo:
      fai tap sul pulsante Impostazioni, identifica e seleziona la voce Audio e notifiche e fai tap sulla voce Con dispositivo bloccato collocata nel riquadro Notifiche, dopodiché seleziona l’opzione Non mostrare affatto le notifiche dal piccolo menu proposto.
      In alcuni sistemi operativi, ad esempio MIUI (la versione di Android installata sui dispositivi Xiaomi), puoi invece nascondere le sole notifiche relative agli SMS e a WhatsApp:
      premi sull’icona Impostazioni, seleziona le voci Notifiche & barra di stato > Notifiche applicazioni, fai tap sulla voce Messaggi e sposta su Disattivato l’interruttore accanto alla voce Notifiche schermata di blocco.
      Torna alla schermata precedente e ripeti l’operazione per la voce WhatsApp.
    • iPhone – per nascondere le anteprime dei messaggi, fai tap sull’icona Impostazioni, dopodiché seleziona la voce Notifiche, poi la voce Messaggi, e sposta su OFF la levetta in corrispondenza di Mostra sul blocco schermo.
      Infine, fai tap sulla voce Mostra anteprime della medesima schermata e seleziona l’opzione Quando sbloccato.
      Fatto ciò, torna alla schermata Notifiche e ripeti i medesimi passaggi per la voce WhatsApp.

    Usare un metodo di sblocco sicuro



    IMMAGINE QUI 7


    Ora che hai nascosto le notifiche dalla schermata di blocco, è opportuno che imposti un metodo di sblocco al tuo dispositivo, che non possa essere facilmente bypassato:
    in altre parole, devi assicurarti che tu e tu soltanto possa accedere al tuo device dopo averlo bloccato. A tal proposito, ti consiglio per prima cosa di evitare la combinazione (la cosiddetta “sequenza di sblocco”), cioè l’operazione di “fare il disegno” sullo schermo al fine di poter utilizzare il dispositivo.


    In realtà, non è semplicissimo procedere allo sblocco senza conoscere la summenzionata sequenza (in quanto il device viene bloccato a tempo dopo una serie di tentativi sbagliati), tuttavia può essere relativamente semplice risalire alla sequenza stessa, grazie alla traccia lasciata dalle dita sullo schermo del dispositivo:
    in particolare, questa è particolarmente evidente nel caso in cui, ad esempio, si effettui lo sblocco con dita non perfettamente pulite o subito dopo aver tenuto lo smartphone accostato all’orecchio per molto tempo.


    Lo stesso discorso vale per il PIN/password di sblocco:
    anche in questo caso, il dispositivo viene bloccato a tempo dopo una serie di tentativi errati, tuttavia ti consiglio di impostare un codice che non sia facilmente intuibile da chi ti conosce.
    Da evitare, dunque, la propria data di nascita, la data in cui si è iniziata la relazione col proprio partner, il nome di quest’ultimo e, in generale, le informazioni di cui chi ti conosce almeno un po’ può essere a conoscenza.


    Se l’eventualità di utilizzare un PIN/password mediamente complesso non è di tuo gradimento, ti consiglio di rivolgerti a un sistema di sblocco biometrico, avvalendoti di uno dei sensori/chip sicuramente a bordo del tuo device.
    Sì, quindi, allo sblocco tramite impronta digitale (sui dispositivi Apple è conosciuto con il nome Touch ID), scansione dell’iride o riconoscimento del volto (per Apple Face ID): le possibilità di superare meccanismi simili senza essere i proprietari del device in questione sono, praticamente, molto prossime allo zero!


    Per impostare o modificare un metodo di sblocco, se utilizzi Android, devi semplicemente recarti nelle Impostazioni e selezionare le voci Sicurezza > Blocco schermo, scegliere dalla lista il metodo di sblocco desiderato e procedere alla configurazione seguendo le istruzioni a schermo.
    Per quanto riguarda iOS, invece, la sequenza giusta da seguire è Impostazioni > Touch ID/Face ID e codice:
    inserisci quando richiesto il codice di sblocco, dopodiché sposta su ON la levetta in corrispondenza di Sbloccare iPhone nel riquadro Usa Touch ID/Face ID per:
    ti ho fornito ulteriori informazioni su questa procedura nella mia guida su come sbloccare iPhone senza codice.


    Chiaramente, lo stesso discorso vale anche per tutti i computer su cui hai configurato WhatsApp Web:
    prediligi un riconoscimento biometrico tramite scansione dell’impronta digitale o riconoscimento facciale e, qualora questa possibilità non fosse prevista dal tuo computer, assicurati di impostare una password difficile da “indovinare” per accedere al sistema operativo, così da tenerlo al riparo da occhi indiscreti ed evitare di farsi spiare su WhatsApp Web senza rendersene conto.




    IMMAGINE QUI 8


    Qui sul mio blog puoi trovare interessanti approfondimenti su questo tema:
    per prima cosa, ti consiglio di scegliere una password sicura seguendo tutti i consigli che ti ho fornito nel mio approfondimento dedicato, per poi proteggere materialmente il computer con la password scelta avvalendoti dei miei tutorial specifici su come mettere la password al PC  e come impostare password su Mac.



    Effettuare una scansione antimalware



    IMMAGINE QUI 9


    Hai letto con impegno e dedizione tutto quanto ti ho consigliato fino ad ora, ma temi comunque che qualcuno possa riuscire a tenerti d’occhio, senza che tu te ne renda conto?
    Non preoccuparti, ho in serbo per te qualche altro prezioso consiglio che può aiutarti a dormire sonni più tranquilli.


    Tanto per iniziare, soprattutto se utilizzi Android e/o il PC per accedere a WhatsApp, è buona pratica effettuare una scansione antimalware a intervalli regolari, così da tenerti al sicuro da altre insidiose minacce:
    sfortunatamente, esistono ad oggi numerosi software e applicazioni utili a provocare cospicue fughe di dati dai dispositivi su cui sono installati, e che non escludono purtroppo l’app di messaggistica più utilizzata al mondo.


    Dunque, al fine di non farsi spiare su WhatsApp in modo completamente inconsapevole, ti consiglio di installare sul tuo terminale Android o sul tuo PC un antivirus efficiente, di tenerlo sempre aggiornato e di effettuare (o pianificare) delle scansioni a intervalli regolari:
    se non sai cosa scegliere, ti rimando ai consigli che ti ho fornito nelle mie guide ai migliori antivirus per Windows, e alle migliori soluzioni antimalware per Android.



    Utilizzare password sicure per il cloud



    IMMAGINE QUI 10


    La scelta di una password sicura per proteggere il proprio dispositivo è sempre una pratica a cui prestare attenzione ma, parlando di WhatsApp, questo discorso si estende anche agli spazi cloud:
    Google Drive, Google Foto e iCloud, tanto per citarti qualche esempio, possono diventare fonte di informazioni e notizie per chi desidera ficcanasare nella tua vita privata.


    Per essere più preciso, sia Google Drive che iCloud, a seconda del dispositivo in tuo possesso, archiviano per impostazione predefinita i backup delle conversazioni WhatsApp, così come Google Foto e lo stesso iCloud potrebbero salvare automaticamente le foto presenti sul tuo device, incluse quelle ricevute tramite WhatsApp.
    Di conseguenza, assicurati di utilizzare una password robusta e sufficientemente sicura per proteggere i summenzionati spazi cloud, e tutti gli altri servizi del genere che utilizzi sui tuoi dispositivi:
    puoi trovare istruzioni specifiche in merito nei miei tutorial su come cambiare password Google e come cambiare password iCloud.



    Evitare root e jailbreak



    IMMAGINE QUI 11


    Gli smartphone Android, così come gli iPhone, possono essere personalizzati in modo molto relativo:
    sebbene entrambi i sistemi operativi possano essere soggetti a modifiche più “profonde” di quelle visibili all’utente, anche grazie ad app che possano apportarle in pochi secondi, tali potenzialità vengono in qualche modo “bloccate” di fabbrica e rese invisibili, così da tutelare la sicurezza del dispositivo, dell’utente e dei dati memorizzati.


    Da molto tempo, però, queste limitazioni sono state superate grazie a due precisi meccanismi d’azione, rispettivamente per Android e iOS:
    il root e il jailbreak.
    Sebbene in modo nettamente differente, entrambi questi sistemi permettono all’utente di ottenere permessi speciali, accedendo a parti bloccate del sistema operativo, con la possibilità di installare app che vadano a modificarle senza troppe complicazioni.


    In linea di massima, ottenere i permessi di root su Android significa installare le app SuperSU/SuperUser, in grado di accedere a file e parti di memoria protette dal sistema (e di consentirne la modifica anche ad altre app), mentre applicare il jailbreak a iOS consiste nell’installare il market alternativo Cydia, sbloccando parti “proibite” del sistema operativo e permettendo alle app del summenzionato store di accedervi.




    IMMAGINE QUI 12


    Bypassare in questo modo le limitazioni imposte dai produttori può sembrare una cosa positiva, e in qualche caso può anche esserlo, tuttavia rappresenta un problema di sicurezza non di poco conto, soprattutto per l’integrità dei dati.


    Tralasciando per un momento la possibilità di distruggere lo smartphone e farne decadere la garanzia, tieni presente che il root e il jailbreak espongono dati e informazioni delicatissime ad app che potrebbero avere scopi diversi da quelle per cui sembrano essere progettate.
    Come ti ho spiegato poco fa, ad esempio, le app-spia dedicate al furto delle informazioni da WhatsApp richiedono i permessi di root o il jailbreak.


    Dunque, come misura aggiuntiva per evitare di essere spiato su WhatsApp, non effettuare il root o il jailbreak sul tuo smartphone e, se lo hai già fatto, provvedi ad annullare la modifica quanto prima:
    per quanto riguarda il root, puoi procedere alla disinstallazione di SuperSU/SuperUser semplicemente avviando l’app e selezionando l’opzione specifica, mentre per quanto riguarda il jailbreak devi seguire una procedura un po’ più complessa, che ti ho spiegato dettagliatamente nella mia guida su come rimuovere il jailbreak.



    Altri consigli utili



    IMMAGINE QUI 13


    Prima di concludere il nostro discorso, vorrei darti quelli che sembrano consigli scontati ma che, fin troppo spesso, si finisce per ignorare:
    il primo di questi è non prestare smartphone e PC a sconosciuti!


    Se hai letto con attenzione tutta la mia guida, sei sicuramente consapevole del fatto che spiare WhatsApp può rivelarsi difficile in linea teorica, ma che tutto cambia quando il malintenzionato si ritrova tra le mani il dispositivo della malcapitata vittima:
    bastano davvero pochi minuti per installare e configurare un’app antifurto, un’app spia, per effettuare l’associazione con WhatsApp Web o, se parliamo di computer, per installare un programma di controllo remoto e renderlo invisibile sia all’utente che all’antivirus (questo tipo di applicazione, nella maggior parte dei casi, è ritenuta sicura).


    Tieni sempre a mente che prestare il tuo telefono o il tuo computer a chi non conosci, o a persone che non hanno la tua piena fiducia, ti espone potenzialmente al rischio di essere spiato, e non soltanto tramite uno dei metodi che ti ho illustrato nel corso di questo lungo ma interessante approfondimento:
    riflettendoci meglio, se sei proprio tu a mettere il dispositivo tra le mani di chi non dovrebbe averlo, per quale motivo quest’ultimo dovrebbe esitare ad aprire il tuo WhatsApp e leggere le conversazioni?
    Come si suol dire… l’occasione fa l’uomo ladro!


    Altre misure, se vogliamo banali, che possono aumentare il proprio livello di privacy su WhatsApp sono la disattivazione dello stato online (per impedire agli altri utenti di sapere quando si è connessi al servizio) e la disattivazione delle conferme di lettura (le famigerate spunte blu):
    trovi spiegato come procedere per entrambe le operazioni nei miei tutorial su come togliere online su WhatsApp e come disattivare spunte blu su WhatsApp.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come pagare whatsapp con wind

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come pagare whatsapp con wind

    Dopo aver letto la mia guida su come funziona WhatsApp sei diventato un accanito utilizzatore della famosa app.
    Al momento sei estremamente soddisfatto della cosa e pensi sia un’ottima soluzione mediante cui poter chiacchierare liberamente con tutti i tuoi amici evitando di dover ricorrere ai ben più classici SMS.
    Non è quindi tua intenzione utilizzare servizi alternativi tuttavia con l’avvicendarsi della data di scadenza del tuo abbonamento WhatsApp vorresti sapere come fare per poterlo rinnovare.
    Se le cose stanno effettivamente in questo modo e se il tuo gestore di telefonia mobile è Wind ho una buona, anzi ottima notizia per te:
    è possibile pagare WhatsApp con Wind.


    Si, esatto, hai proprio capito bene.
    Se hai una SIM Wind per poter rinnovare il tuo abbonamento a WhatsApp non devi necessariamente ricorrere all’impiego di una carta di credito o all’utilizzo di un account PayPal ma puoi sfruttare il tuo saldo telefonico.
    Pagare WhatsApp con Wind è inoltre un’operazione estremamente semplice da effettuare e per la messa a segno della quale sono sufficienti soltanto pochi minuti di tempo libero. Se sei quindi talmente intenzionato a scoprire come fare per poter pagare WhatsApp con Wind ti suggerisco di metterti comodo e di concentrarti sulla lettura di questa guida.
    Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto della cosa e che alla prima buona occasione sarai pronto a spiegare come fare anche a tutti i tuoi amici.


    AGGIORNAMENTO: dalla fine di gennaio 2016 WhatsApp non prevede più il pagamento dell’abbonamento annuale.
    L’applicazione è diventata gratis al 100%, su tutte le piattaforme e senza limiti di tempo, quindi le indicazioni presenti in questo tutorial sono da considerarsi obsolete.


    Prima di illustrarti nel dettaglio come fare per pagare WhatsApp con Wind voglio però specificarti quelli che sono i costi del servizio.
    La sottoscrizione per 1 anno costa 0,89 euro, quella per 3 anni ha un costo pari a 2,40 euro mentre per abbonarsi a WhatsApp per 5 anni basta sborsare 3,34 euro.
    Insomma, si tratta di costi decisamente irrisori!


    Tieni inoltre presente che pagare WhatsApp con Wind è un’operazione che può essere effettuata solo ed esclusivamente nel caso in cui lo smartphone in tuo possesso sia basato su Android oppure su Windows Phone.
    Infatti, allo stato attuale delle cose gli altri cellulari, come ad esempio l’iPhone, non sono ancora abilitati a questa tipologia di pagamento.


    Chiarito ciò per poter pagare WhatsApp con Wind accedi alla home screen del tuo smartphone dopodiché premi sull’icona di WhatsApp per avviare l’applicazione.
    Successivamente premi sul pulsante Menu (si tratta del pulsante con i tre puntini) situato nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata e seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che si apre.




    IMMAGINE QUI 1


    Nella nuova schermata che ti viene mostrata seleziona la dicitura Account dopodiché fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri sottoscrivere tra quelli disponibili apponendo il segno di spunta accanto a quello che più preferisci.




    IMMAGINE QUI 2


    Una volta messo il segno di spunta accanto alla voce relativa al tipo di piano che è tua intenzione sottoscrivere premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
    Google Wallet).


    Nel riquadro che si apre premi sul prezzo che si trova in alto a destra e seleziona la voce Opzioni di pagamento dal menu che compare.
    A questo punto fra le opzioni disponibili troverai Attiva fatturazione con l’operatore oppure Addebita sul conto del mio operatore (la voce può variare in base alla marca e al modello di smartphone in tuo possesso).
    Per poter pagare WhatsApp con Wind non devi far altro che selezionare la voce in oggetto.


    Una volta rinnovato l’abbonamento a WhatsApp potrai verificare la data di scadenza di quest’ultimo recandoti nel menu Info pagamento dell’applicazione e consultando il campo Scadenza del servizio.


    Qualora non ne fossi a conoscenza tieni conto che pagare WhatsApp con Wind è un’operazione che può essere effettuata anche per rinnovare l’abbonamento alla famosa app per un amico.


    Se desideri pagare WhatsApp con Wind per rinnovare l’abbonamento al servizio di un tuo amico accedi all’applicazione, premi sul pulsante raffigurante i tre puntini che si trova nella parte in alto a destra della schermata di WhatsApp e poi seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Successivamente premi sulla voce Contatti e poi fai tap su Paga per un amico.




    IMMAGINE QUI 3


    Premi ora il pulsante Scegli un contatto e seleziona la persona per la quale desideri pagare WhatsApp con Wind.
    Nella nuova schermata che ti viene mostrata fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri regalare all’amico scelto tra quelli disponibili premendoci sopra con il dito.


    Una volta messo il segno di spunta accanto alla voce relativa al tipo di piano che è tua intenzione regalare premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
    Google Wallet).




    IMMAGINE QUI 4


    Nel riquadro che a questo punto andrà ad aprirsi premi sul prezzo che si trova in alto a destra e seleziona la voce Opzioni di pagamento dal menu che compare.
    A questo punto fra le opzioni disponibili troverai Attiva fatturazione con l’operatore oppure Addebita sul conto del mio operatore.


    Una volta regalato il rinnovo della sottoscrizione a WhatsApp al tuo amico quest’ultimo potrà verificare la data di scadenza dell’abbonamento semplicemente accedendo all’app, recandosi nel menu Info pagamento della stessa e consultando il campo Scadenza del servizio.


    Tieni presente che la procedura che ti ho appena indicato e grazie alla quale è possibile pagare WhatsApp con Wind per un amico risulta valida solo ed esclusivamente sui terminali Android.
    I terminali Windows Phone così come tutti gli altri smartphone sono al momento esclusi dalla cosa.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come recuperare i messaggi su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come recuperare i messaggi su whatsapp

    Su una cosa ormai non ci sono proprio più dubbi:
    dopo aver letto la mia guida su come funziona WhatsApp sei diventato un accanito fan della celebre app di messaggistica istantanea e la utilizzi spesso, anzi spessissimo per chiacchierare con amici, parenti e colleghi di lavoro direttamente e comodamente dal tuo smartphone.
    Di recente hai però cominciato a riscontrare qualche malfunzionamento nell’uso di WhatsApp, un amico ti ha dunque suggerito di provare a far fronte alla cosa andando a rimuovere e reinstallare l’app ma tu sei un po’ dubbioso a riguardo perché temi di perdere tutte le tue conversazioni.
    Se le cose stanno effettivamente in questo modo sappi che puoi contare su di me.
    Nelle seguenti righe andrò infatti a spiegarti tutto ciò che è possibile fare per recuperare i messaggi su WhatsApp, sia su iPhone sia su smartphone Android, in modo tale da permetterti di risolvere senza timore i problemi da te riscontrati.


    Con la guida di oggi andremo infatti a scoprire insieme come effettuare un backup completo delle tue conversazioni sulla celebre app, come recuperare i messaggi su WhatsApp in caso di necessità e, di conseguenza, come evitare che tutte le tue conversazioni vadano irrimediabilmente perse.
    Come dici?
    Temi sia troppo complicato?
    Ma no, non devi.
    Contrariamente alle apparenze recuperare i messaggi su WhatsApp è estremamente semplice, te lo assicuro.


    Se ti interessa dunque capire come recuperare i messaggi su WhatsApp ti suggerisco di prenderti qualche minuti di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti attentamente sula lettura delle indicazioni che sto per darti.
    Sei pronto?
    Si?
    Alla grande, allora cominciamo.


    Prima di spiegarti come procedere per poter recuperare i messaggi su WhatsApp è bene però chiarirsi immediatamente su un punto.
    Quando si parla di recuperare i messaggi su WhatsApp generalmente si fa riferimento alla possibilità di accedere nuovamente alle proprie conversazioni effettuate tramite la famosa app sul proprio smartphone dopo aver provveduto ad installare o reinstallare la stessa.
    In altri casi ci si può però riferire alla possibilità di recuperare i messaggi su WhatsApp in seguito alla procedura di archiviazione volontaria o involontaria delle conversazioni effettuate.
    Individua dunque la tua situazione tra quelle appena indicate ed attieniti ai passaggi riportati di seguito.


    Recuperare i messaggi su WhatsApp su iPhone

    Recuperare i messaggi dopo aver installato o reinstallato l’app

    Se desideri recuperare i messaggi su WhatsApp perché intendi installare la famosa applicazione su un nuovo iPhone in tuo possesso o perché desideri reinstallare l’app sul tuo dispositivo sappi che per riuscire nell’impresa devi necessariamente disporre di un backup.
    Per verificare la disponibilità di un backup ed eventualmente per effettuare uno subito ti basta sfruttare l’apposita funzionalità annessa all’app e basata su iCloud, il servizio di cloud storage di Apple.


    Puoi inoltre verificare quando è stato effettuato il backup della chat di WhatApp l’ultima volta semplicemente accedendo alla home screen del tuo iPhone, premendo sull’icona dell’app WhatsApp, facendo tap sulla voce Impostazioni collocata in basso a destra, premendo sulla voce Chat e poi su quella Backup della chat e dando uno sguardo alla data riportata accanto ala voce Ultimo backup: annessa nella parte alta della sezione Backup della chat delle impostazioni di WhatsApp.




    IMMAGINE QUI 1


    Per impostazione predefinita i backup di WhatsApp su iCloud avvengono in maniera automatica in base ad un intervallo di tempo prestabilito al momento del download e dell’installazione dell’applicazione.
    Tuttavia se intendi regolare l’intervallo di tempo o se hai disattivato la funzionalità di backup ed è tua intenzione attivarla nuovamente ti basta fare tap sulla voce Chat annessa alle impostazioni dell’applicazione. Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata premi sulla voce Backup della chat, fai tap su Backup automatico e poi indica se intendi effettuare il backup della chat su base quotidiana, settimanale oppure mensile selezionando, rispettivamente, l’opzione Quotidiano, Settimanale o Mensile.
    Se risulta selezionata l’opzione Disattivato e quindi se in passato hai disattivato il backup della chat puoi attivare la funzionalità in oggetto semplicemente selezionando una delle opzioni che ti ho appena indicato.
    Puoi anche scegliere se includere o meno i video nei backup della chat portando, rispettivamente, su ON oppure su OFF l’interruttore presente accanto alla voce Includi video annessa alla sezione Backup delle chat delle impostazioni dell’applicazione. In alternativa al backup automatico puoi effettuare “manualmente” il backup della chat di WhatsApp premendo sulla voce Esegui backup adesso sempre annessa alla schermata Backup delle chat delle impostazioni dell’applicazione.




    IMMAGINE QUI 2


    Una volta verificata la disponibilità di un backup puoi dunque passare all’azione vera e propria ed andare a recuperare i messaggi su WhatsApp.
    Tutto ciò che devi fare è installare o reinstallare WhatsApp sull’iPhone associato allo stesso numero e allo stesso ID Apple di quello che ha generato il backup.
    Se non sai come fare puoi seguire le indicazioni presenti nella mia guida su come scaricare WhatsApp su iPhone.




    IMMAGINE QUI 3


    Dopo aver avviato l’applicazione e dopo aver effettuato l’apposita procedura guidata di configurazione mostrata a schermo per verificare il numero di telefono WhatsApp individuerà automaticamente la disponibilità del backup e ti chiederà se intendi ripristinarlo oppure no.
    A questo punto potrai recuperare i messaggi su WhatsApp sul tuo iPhone semplicemente facendo tap sulla voce Ripristina cronologia chat che ti viene mostrata a schermo.


    In seguito ti basterà attendere qualche minuto affinché la procedura di ripristino venga portata a termine dopodiché potrai accedere senza problemi alle conversazioni di WhatsApp salvate mediante il backup precedentemente effettuato sul tuo iPhone.


    Recuperare i messaggi dopo aver archiviato le conversazioni

    Se ti interessa capire come fare per recuperare i messaggi su WhatsApp sul tuo iPhone perché hai archiviato volutamente o erroneamente una o più conversazioni effettuate con la famosa app di messaggistica le prime operazioni che devi effettuare sono quella di avviare la famosa app premendo sulla sua icona presente in home screen, di fare tap sulla voce Chat collocata in basso, di scorrere la schermata che ti viene mostrata sino in fondo e di premere sulla voce Chat archiviate.




    IMMAGINE QUI 4


    Adesso effettua uno swipe verso sinistra sul titolo della discussione che intendi recuperare e poi premi sul pulsante blu Estrai dal menu che ti verrà mostrato di lato.


    Per recuperare i messaggi su WhatsApp sul tuo iPhone andando ad agire su tutte le conversazioni contemporaneamente dirigiti invece nel menu Impostazioni premendo sull’apposita voce collocata in basso a destra, premi poi su Chat e chiamate e seleziona Cronologia chat. Successivamente seleziona l’opzione Estrai tutte le chat dall’archivio.


    Recuperare i messaggi su WhatsApp su smartphone Android

    Recuperare i messaggi dopo aver installato o reinstallato l’app

    Se desideri recuperare i messaggi su WhatsApp perché intendi installare la famosa applicazione su un nuovo smartphone Android in tuo possesso o perché desideri reinstallare l’app sul tuo dispositivo sappi che per riuscire nell’impresa devi necessariamente disporre di un backup.
    Per verificare la disponibilità di un backup ed eventualmente per effettuare uno subito ti basta sfruttare l’apposita funzionalità annessa all’app e basata su Google Drive, il servizio di cloud storage di Google.


    Puoi inoltre verificare quando è stato effettuato il backup della chat di WhatApp l’ultima volta semplicemente accedendo alla home screen del tuo smartphone Android, premendo sull’icona dell’app WhatsApp, facendo tap sull’icona raffigurante tre puntini collocata in alto a destra, selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare, premendo sulla voce Chat e chiamate e poi su quella Backup della chat e dando uno sguardo alla data riportata accanto ala voce Ultimo backup: annessa nella parte alta della sezione Backup della chat delle impostazioni di WhatsApp.




    IMMAGINE QUI 5


    Per impostazione predefinita i backup dei messaggi su WhatsApp su Google Drive vengono effettuati automaticamente ogni giorno.
    Per modificare questa impostazione e/o forzare la creazione di un nuovo backup recati nel menu Impostazioni di WhatsApp, fai tap su Chat e chiamate, premi sulla voce Backup e poi seleziona la voce relativa a Google Drive.
    Scegli ora se effettuare i backup su base giornaliera, settimanale o mensile e il gioco è fatto.
    Se nei tuoi backup vuoi includere anche i video sposta su ON l’apposita levetta presente nel menu delle impostazioni di WhatsApp. In alternativa al backup automatico puoi effettuare “manualmente” il backup della chat di WhatsApp premendo sul pulsante Esegui backup delle chat annesso alle impostazioni dell’applicazione.




    IMMAGINE QUI 6


    Una volta verificata la disponibilità di un backup puoi dunque passare all’azione vera e propria ed andare a recuperare i messaggi su WhatsApp.
    Procedi dunque andando ad installare o reinstallare WhatsApp sul tuo smartphone Android associato allo stesso numero e allo stesso account di Google di quello che ha generato il backup su Google drive.
    Se non sai come fare puoi seguire le indicazioni presenti nella mia guida su come installare WhatsApp su Android.




    IMMAGINE QUI 7


    Dopo aver avviato l’applicazione e dopo aver eseguito l’apposita procedura guidata di configurazione mostrata a schermo per verificare il numero di telefono WhatsApp individuerà automaticamente la disponibilità del backup e ti chiederà se intendi ripristinarlo oppure no.
    A questo punto potrai recuperare i messaggi su WhatsApp sul tuo smartphone Android semplicemente facendo tap sulla voce Ripristina cronologia chat che ti viene mostrata a schermo.


    In seguito ti basterà attendere qualche minuto affinché la procedura di ripristino venga portata a termine dopodiché potrai accedere senza problemi alle conversazioni di WhatsApp salvate mediante il backup precedentemente effettuato sul tuo cellulare.


    Tieni presente che oltre così come ti ho appena indicato è possibile recuperare i messaggi su WhatsApp su smartphone Android anche mediante backup locale.
    Si tratta di una procedura un po’ più, come dire, “elaborata” rispetto a quella che ti ho appena indicato ma comunque eseguibile senza problemi da tutti.
    Per saperne di più a riguardo ti suggerisco di consultare la mia guida su come recuperare backup WhatsApp.


    Recuperare i messaggi dopo aver archiviato le conversazioni

    Se invece sei interessato a capire come fare per recuperare i messaggi su WhatsApp sul tuo smartphone Android perché hai archiviato volutamente o erroneamente una o più conversazioni effettuate con la famosa app di messaggistica le prime operazioni che devi effettuare sono quella di avviare la famosa app premendo sulla sua icona presente in home screen, di selezionare la scheda Chat, di scorrere fino in fondo la schermata che ti viene mostrata e di premere sulla voce Chat archiviate.


    Adesso individua la discussione da ripristinare, tieni il dito premuto sul suo titolo e poi seleziona la voce Estrai chat dall’archivio dal riquadro che si apre.




    IMMAGINE QUI 8


    Se invece desideri recuperare i messaggi su WhatsApp sul tuo smartphone Android andando ad agire su tutte le conversazioni in contemporanea dirigiti nel menu Impostazioni premendo sull’apposita voce previo tap sull’icona raffigurante tre puntini che risulta collocata in alto a destra, fai tap su Chat e chiamate e poi seleziona Cronologia chat. Successivamente seleziona l’opzione Estrai tutte le chat dall’archivio e poi premi su OK per confermare l’esecuzione dell’operazione.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come risultare offline su whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come risultare offline su whatsapp

    Di’ la verità, sicuramente anche a te sarà capitato, almeno una volta, di accedere a WhatsApp solo per scrivere un rapido messaggio a un amico e, poco dopo, di essere letteralmente preso d’assalto da parte di uno o più contatti che, vedendoti online, non hanno esitato a scriverti.
    In circostanze di questo tipo, risultare offline agli occhi altrui farebbe decisamente comodo, su questo non ci piove.
    Peccato solo che la famosa app per la messaggistica non offra una funzione del genere.


    Questo però non sta assolutamente a significare che, grazie ad alcuni escamotage, non possa essere ottenuto un risultato per certi versi analogo.
    Se la cosa ti interessa (e considerando il fatto che ora sei qui e stai leggendo queste righe direi proprio di si), permettimi allora di illustrarteli, spiegandoti, quindi, come risultare offline su WhatsApp.
    Posso assicurarti che, al contrario delle apparenze, non dovrai fare nulla di particolarmente complesso.


    Allora?
    Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
    Posizionati bello comodo, prenditi cinque minuti o poco più di tempo libero tutto per te, prendi il tuo cellulare (Android o iPhone che sia non fa differenza, puoi riuscire nell’impresa su entrambe le tipologie di dispositivi) e comincia subito a leggere questa mia guida dedicata all’argomento.
    Spero vivamente che alla fine tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso.


    Indice

    • Informazioni preliminari
    • Disattivare l’ultimo accesso
    • Disattivare la doppia spunta blu
    • Bloccare un contatto
    • Disattivare la connessione a Internet

    Informazioni preliminari



    IMMAGINE QUI 1


    Prima di passare all’azione vera e propria, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni in merito all’argomento oggetto di questo tutorial.
    Come scritto anche in apertura, purtroppo WhatsApp non offre una vera e propria funzione che consente ai suoi utilizzatori di risultare offline, similmente, invece, a come accadeva con vecchi (e non solo) servizi di messaggistica per computer, ad esempio Windows Live Messenger, o con la chat di Facebook.


    Ciò detto, ci sono alcune funzionalità dell’app che possono essere sfruttate per ottenere un risultato per certi versi analogo o che comunque può essere d’aiuto per evitare di essere “importunati” dai propri contatti quando non è il momento. Per la precisione, mi riferisco alla possibilità di disattivare la visualizzazione delle informazioni relative all’ultimo accesso e a quella di disabilitare la visualizzazione della doppia spunta blu, che consente di sapere se un messaggio è stato effettivamente letto o meno.
    Nei casi più estremi, poi, si può procedere andando a bloccare determinati contatti.


    Un’altra soluzione per risultare offline, nel senso più letterale del termine, consiste nel andare a disabilitare la connessione a Internet sul cellulare usato.
    La cosa, come intuibile, non andrà però a influire solo su WhatsApp ma anche su tutte le altre app e i servizi fruibili dal dispositivo.


    Volendo, puoi combinare una o più delle “tecniche” in questione, nulla te lo vieta, tutto dipende da quelle che sono le tue esigenze e necessità.



    Disattivare l’ultimo accesso



    IMMAGINE QUI 2


    Come ti dicevo, la prima cosa che ti consiglio di fare per cercare di risultare offline su WhatsApp è quella di disattivare la funzione che consente di visualizzare data e ora di ultimo accesso:
    in questo modo, gli altri utenti non potranno sapere in quale preciso momento ti sei connesso l’ultima volta al famoso servizio di messaggistica e non potranno, dunque, determinare quando, effettivamente, hai usato WhatsApp e quando no.


    La procedura da seguire per disattivare la visualizzazione dell’ultimo accesso su WhatsApp varia a seconda della piattaforma mobile in uso.
    Ad ogni modo, qui di seguito trovi spiegato come agire sia su Android che su iOS.


    • Android – prendi il tuo smartphone Android, sbloccalo, accedi alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni installate  e fai tap su quella di WhatsApp.
      Successivamente, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e recati nel pannello Account > Privacy.
      A questo punto, premi sull’opzione Ultimo accesso e seleziona Nessuno dal menu che compare.
    • iPhone – prendi il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e fai tap su quella di WhatsApp.
      Pigia ora sulla voce Impostazioni situata nella parte in fondo a destra del display, seleziona la voce Account nella nuova schermata visualizzata e fai tap sulla dicitura Privacy.
      Successivamente, seleziona la voce Ultimo accesso e, per concludere, fai tap sull’opzione Nessuno.

    Se pensi di aver bisogno di maggiori spiegazioni sul da farsi, puoi fare riferimento al mio tutorial dedicato in via specifica a come togliere ultimo accesso WhatsApp.


    Nota: andando a disattivare la visualizzazione dell’ultimo accesso, non solo gli altri utenti non potranno conoscere data e ora in cui eri online l’ultima volta su WhatsApp ma tu, a tua volta, non potrai visionare tali informazioni in merito agli altri utenti.



    Disattivare la doppia spunta blu



    IMMAGINE QUI 3


    La famigerata doppia spunta blu di WhatsApp permette di sapere se un messaggio è stato visualizzato o meno dalla persona a cui è stato inviato.
    Di conseguenza, consente anche di determinare se la persona che lo ha ricevuto era online oppure no.
    Disattivare la funzione in questione può, dunque, essere utile per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial.


    Ma come si fa per disabilitare tale funzionalità?
    È molto semplice, basta intervenire sulle impostazioni di WhatsApp, come trovi spiegato qui di seguito.


    • Android – Avvia WhatsApp, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
      Recati poi nel pannello Account > Privacy, scorri fino in fondo la schermata che si apre e rimuovi la spunta dalla voce Conferme di lettura.
    • iPhone – avvia WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni in basso a destra e poi quella Account.
      Pigia quindi sulla dicitura Privacy e porta su OFF l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Conferme di lettura situata in basso.

    Per approfondimenti riguardo la pratica appena descritta, puoi leggere la mia guida su come disattivare spunte blu di WhatsApp tramite cui ho provveduto a parlarti della cosa con dovizia di particolari.


    Nota: andando a disattivare la visualizzazione delle spunte blu, non solo gli altri utenti non potranno sapere se hai effettivamente letto i loro messaggi ma tu, a tua volta, non potrai sapere se le persone con cui sei in contatto hanno effettivamente letto ciò che hai scritto.



    Bloccare un contatto



    IMMAGINE QUI 4


    Vuoi risultare offline su WhatsApp solo per delle specifiche persone?
    In tal caso, potresti valutare l’ipotesi di bloccare i contatti in questione.
    Così facendo, tali persone non potranno più vederti online e tutti i messaggi che ti invieranno non ti saranno mai recapitati, risultando sempre contrassegnati da una singola spunta grigia.
    Lo so, la soluzione è un tantino drastica ma, come si suol dire, a mali estremi, estremi rimedi.


    Se ti interessa scoprire in che modo procedere per bloccare un determinato contatto, attieniti alle indicazioni sul da farsi per Android, iOS e computer (si, in tal caso, l’operazione è fattibile anche usando l’applicazione di WhatsApp per Windows e  macOS e la versione Web del servizio) che trovi qui di seguito.


    • Android – avvia WhatsApp, premi sull’icona del fumetto in basso a destra, seleziona il contatto che vuoi bloccare dall’elenco che si apre, premi sul suo nome in alto e seleziona la voce Blocca per due volte consecutive, nella nuova schermata visualizzata.
    • iPhone – apri WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni in basso a destra, quella Account, poi quella Privacy e fai tap sulla dicitura Bloccati.
      Nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Aggiungi, scegli dall’elenco che ti viene mostrato il contatto che desideri bloccare ed è fatta.
    • Computer – avvia l’applicazione di WhatsApp sul tuo computer oppure accedi alla versione online del servizio tramite browser, clicca sul pulsante con il foglio e la matita in alto a sinistra e seleziona il contatto che vuoi bloccare dall’elenco che si apre.
      Nella schermata relativa alla chat che ora vedi comparire, clicca sul nome del contatto posto in alto e seleziona la voce Blocca (in basso) per due volte di fila.

    Chiaramente, il blocco applicato nei confronti di un dato utente non è una condizione irreversibile.
    Quando lo vorrai, o per meglio dire quando vorrai tornare online su WhatsApp agli occhi di quella data persona, potrai infatti sbloccarla seguendo il procedimento che ti ho illustrato qui di seguito.


    • Android – avvia WhatsApp, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
      Recati quindi nel pannello Account > Privacy, fai tap sulla voce Contatti bloccati, premi sul contatto da sbloccare e premi sulla dicitura Sblocca per confermare l’operazione.
    • iPhone – avvia WhatsApp, fai tap sull’icona dell’ingranaggio in basso a destra, premi sulla voce Account, poi su quella Privacy e seleziona la voce Bloccati.
      Nella nuova schermata visualizzata, premi sul nome del contatto che vuoi sbloccare, scorri la relativa scheda verso il basso e fai tap sulla dicitura Sblocca contatto.
    • Computer – avvia WhatsApp sul tuo computer oppure accedi alla versione online del servizio tramite browser, clicca sul pulsante con il foglio e la matita in alto a sinistra e seleziona il contatto che vuoi bloccare dall’elenco che si apre.
      Nella schermata relativa alla chat che ora vedi comparire, clicca sul nome del contatto posto in alto e, nella scheda del contatto, seleziona la voce Sblocca per due volte consecutive.

    Se pensi di aver bisogno di maggiori informazioni sul da farsi, ti invito a fare riferimento al mio tutorial su come bloccare una persona su WhatsApp.


    Nota: andando a bloccare un contatto su WhatsApp, non solo gli altri utenti non potranno più contattarti ma tu, a tua volta, non potrai scrivere a loro, sino a quando non procederai con un eventuale sblocco, chiaramente.



    Disattivare la connessione a Internet



    IMMAGINE QUI 5


    L’unico vero sistema per risultare offline su WhatsApp, c’è poco da fare, è quello di essere veramente offline, ovvero di disattivare la connessione Wi-Fi e/o quella dati cellulare sul dispositivo usato.
    Ovviamente, così facendo, oltre a risultare non collegato su WhatsApp non riceverai nemmeno più le relative notifiche e anche tutte le altre app e i servizi che necessitano di Internet sul tuo dispositivo non risulteranno funzionanti, sino a quando non provvederai ad abilitare nuovamente la connessione.


    Ciò detto, vediamo subito come fare per disattivare il Wi-Fi e la connessione dati su Android e su iPhone (sul computer non è necessario, in quanto scollegando il cellulare si disconnetterà in automatico anche l’applicazione usata su Windows e macOS e la versione Web del servizio).


    • Android – prendi il tuo cellulare Android, sbloccarlo, accedi alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le app e premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio). Nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Connessioni, poi quella Wi-Fi e porta su OFF la relativa levetta, in modo tale da disattivare la connessione Wi-Fi.
      Per disattivare la connessione dati, invece, torna nella schermata principale delle impostazioni, premi sulla voce Utilizzo dati e porta su OFF la levetta presente in corrispondenza della voce Connessione dati nella schermata successiva.
    • iPhone – prendi il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio).
      A questo punto, per disattivare la connessione Wi-Fi premi sulla voce Wi-Fi e porta su OFF il relativo interruttore.
      Invece, per disattivare la connessione dati, torna alla schermata principale delle impostazioni, premi sulla dicitura Cellulare e porta su OFF la levetta situata accanto alla voce Dati cellulare.

    Sia nel caso di Android che di iOS, quando lo riterrai opportuno potrai attivare nuovamente la connessione semplicemente portando su ON gli interruttori in precedenza disattivati.


    Per ulteriori informazioni in merito alla connettività wireless, puoi fare riferimento alla mia guida su come disattivare Wi-Fi e


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come si installa whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come si installa whatsapp

    Dopo averne sentito parlare continuamente da amici, parenti e colleghi di lavoro e dopo aver visto tutti trascorrere il proprio tempo libero a chattare direttamente dallo smartphone finalmente anche tu ti sei convinto ad utilizzare WhatsApp, l’app numero uno al mondo in fatto di messaggistica istantanea che permette di inviare messaggi gratis.
    Bene, anzi benissimo ma adesso c’è un piccolo problema:
    come si installa WhatsApp?
    Se ti stai ponendo questa domanda non preoccuparti, è semplicissimo, te lo assicuro.


    Anche se apparentemente potrà sembrarti il contrario la procedura che permette di scoprire come si installa WhatsApp è davvero molto semplice da effettuare.
    Basta infatti aver un minimo di pazienza e di attenzione, uno smartphone ed una connessione ad Internet attiva e funzionante.


    Come dici?
    Non hai molto tempo a disposizione?
    Non preoccuparti, per scoprire come si installa WhatsApp bastano pochi minuti.
    Prenditi quindi una piccola pausa e dedicati alla lettura di questa guida.
    Vedrai che alla fine mi darai ragione sul fatto che installare WhatsApp era molto più semplice di quel che credevi.


    Se sei un felice possessore di un iPhone e ti stai chiedendo come si installa WhatsApp la prima cosa che devi fare è accertarti che il tuo dispositivo sia connesso ad Internet tramite una connessione Wi-Fi o dati cellulare.


    Verificato ciò premi sull’icona di App Store presente nella home screen del iPhone, premi sul pulsante Cerca collocato nella parte bassa della schermata visualizzata, compila l’apposito campo vuoto collocato in alto digitando “whatsapp” (senza virgolette) e poi premi sul pulsante Cerca apparso sulla tastiera.




    IMMAGINE QUI 1


    Adesso fai tap sul primo dei risultati della ricerca ed attendi che ti venga mostrato l’elenco delle app.
    Successivamente premi sulla prima app visualizzata. Se preferisci velocizzare l’esecuzione di questi passaggi clicca qui per collegarti direttamente alla sezione di App Store dedicata a WhatsApp.


    Attendi che si apra la schermata relativa all’app WhatsApp dopodiché premi sul pulsante Ottieni posto nella parte in alto a destra dello schermo in modo tale da avviare prima il download e poi l’installazione dell’applicazione.
    Il tutto avviene in maniera automatica ma per confermare l’operazione dovrai digitare la password del tuo ID Apple (l’account che hai creato quando hai attivato il tuo iPhone) oppure dovrai posare il dito sul sensore Touch ID del telefono (se possiedi un modello di iPhone pari o superiore al 5S).


    Se invece di un iPhone hai uno smartphone Android e desideri scoprire come si installa WhatsApp accertati innanzitutto del fatto che il tuo dispositivo sia connesso ad Internet tramite Wi-Fi oppure mediante dati cellulare.


    Verificato ciò accedi a Google Play Store sfiorando la sua icona presente nella home screen del tuo smartphone o nella schermata in cui ci sono le icone di tutte le app installate sul dispositivo.


    Adesso digita nel campo di ricerca collocato nella parte alta della schermata di Google Play Store “whatsapp” (senza virgolette).
    Successivamente premi sul pulsante raffigurante una lente di ingrandimento apparso sulla tastiera in modo tale da avviare una ricerca di tutte le applicazioni facenti riferimento al termine digitato.


    Una volta visualizzato l’elenco delle applicazioni premi sull’anteprima della prima app poi fai tap sul pulsante Installa che trovi nella parte in alto a destra della schermata.
    Se preferisci velocizzare l’esecuzione di questi passaggi clicca qui per collegarti direttamente alla sezione del Google Play Store dedicata a WhatsApp.




    IMMAGINE QUI 2


    Fatto ciò verrà avviato il download di WhatsApp direttamente sul tuo dispositivo.
    Potrai cominciare ad utilizzare l’applicazione al termine della procedura di installazione.


    Nel caso in cui il tuo smartphone non disponesse del Google Play Store per scoprire come si installa Whatsapp ti basta scaricare l’app “manualmente” collegandoti al sito Web dell’applicazione.
    Prima di fare ciò provvedi però ad abilitare la possibilità di installare app da origini sconosciute sul tuo telefonino.


    Recati dunque nelle impostazioni di Android premendo sull’icona Imposta che si trova nella schermata con tutte le app installate sul tuo telefono, seleziona la voce Sicurezza dal menu che compare e metti il segno di spunta accanto alla voce Origini sconosciute.


    Successivamente apri Chrome o qualsiasi altro browser e collegati all’indirizzo whatsapp.com/android.
    Adesso premi pulsanti Download Now e OK ed attendi che il pacchetto d’installazione di WhatsApp venga scaricato sul tuo smartphone.


    A download completato trascina verso il basso la barra nera che si trova in cima allo schermo del tuo telefono per espandere il menu delle notifiche di Android e poi premi prima sulla voce WhatsApp.apk e poi su Installa e Apri per installare WhatsApp.


    Se vuoi sapere come si installa WhatsApp su piattaforme mobile differenti da iOS e Android ti basta invece fare riferimento allo store ufficiale presente sul tuo smartphone (ad esempio BlackBerry World su BlackBerry).
    In alternativa puoi aprire il browser e visitare l’indirizzo whatsapp.com/download.




    IMMAGINE QUI 3


    A prescindere dal tipo di smartphone in tuo possesso terminata la procedura di installazione di WhatsApp ti suggerisco di dare uno sguardo alla mia guida su come si usa WhatsApp per imparare subito ad utilizzare questa applicazione e scoprire come sfruttarla al meglio.


    Tieni inoltre presente il fatto che WhatsApp è disponibile solo ed esclusivamente su smartphone e che non si può installare né su tablet né su computer a meno che tu non decida di sfruttare la versione Web del servizio come ti ho spiegato nella mia guida WhatsApp per PC.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come spiare whatsapp di un altro

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come spiare whatsapp di un altro

    Ormai non riesco più a tenere il conto:
    ogni giorno vengo letteralmente sommerso da messaggi di persone che mi chiedono come spiare WhatsApp di un altro o, al contrario, come evitare che qualcuno possa ficcare il naso nelle loro conversazioni su questo popolare servizio di messaggistica.


    Credo proprio sia giunto il momento di tornare sull’argomento e fare un po’ il punto sulla situazione.
    Proviamo allora a capire se è ancora possibile spiare WhatsApp, quali sono le tecniche più “quotate” fra i criminali informatici e – soprattutto – vediamo come difenderci da chi tenta di accedere senza permesso alle nostre chat.


    Trovi spiegato tutto qui sotto.
    Ti anticipo solo che sì, purtroppo è ancora possibile spiare WhatsApp (sebbene l’operazione risulti più complessa rispetto a qualche tempo fa) e ci si può difendere efficacemente dai ficcanaso applicando delle semplici misure di protezione al proprio smartphone.
    Per il resto, ti basterà seguire le più comuni regole di buonsenso:
    non prestare il telefono a sconosciuti, non lasciare lo smartphone incustodito in luoghi pubblici ed evita quanto più possibile l’utilizzo di reti Wi-Fi pubbliche (meglio restare connessi al network 3G/LTE del cellulare).


    Spiare WhatsApp con il social engineering



    IMMAGINE QUI 1


    Nel mondo di Internet, così come nella vita reale, i pericoli spesso arrivano da dove meno ce lo aspettiamo.


    E così mentre ci immaginiamo un esercito di hacker super-cattivi1 pronti a violare la nostra privacy sferrando attacchi ai server di WhatsApp, in realtà a spiare le nostre conversazioni online potrebbero essere dei gentili coetanei incontrati per caso al bar, se non addirittura dei nostri conoscenti.


    D’altronde non ci vuole un esperto di informatica per capirlo:
    è molto più facile che qualcuno, con una banalissima scusa, entri fisicamente in possesso del nostro smartphone piuttosto che i server di WhatsApp vengano violati o degli hacker, nascosti chissà dove, si mettano a intercettare le nostre comunicazioni.


    Per quanto concerne la privacy su WhatsApp, attualmente il pericolo più grande è rappresentato dal social engineering (ingegneria social).
    Di cosa si tratta?
    Te lo spiego subito.
    Il social engineering è quell’insieme di tecniche grazie alle quali i malintenzionati riescono a raggiungere i propri scopi manipolando la psicologia della vittima.


    In altre parole è quando un malintenzionato riesce ad entrare in possesso del suo obiettivo (in questo caso lo smartphone) ingannando la vittima con delle scuse più o meno banali (es.
    “ho finito il credito e devo fare una chiamata urgente, mi presteresti un attimo il telefono?”).


    Ma, fattivamente, come si riesce a spiare WhatsApp di un altro con il social engineering?
    Facciamo qualche esempio pratico.


    Furto d’identità tramite WhatsApp Web



    IMMAGINE QUI 2


    Come ti ho spiegato in una delle mie guide precedenti, WhatsApp Web è un servizio gratuito che permette di inviare e ricevere messaggi di WhatsApp sul PC usando lo smartphone come “ponte”.
    Funziona su tutti i principali browser Web e non richiede alcuna configurazione particolare.
    Per utilizzarlo, basta aprire WhatsApp sul cellulare e inquadrare con la fotocamera il QR code che viene visualizzato sullo schermo del computer.
    Tutto qui.


    Ma quello che vale davvero la pena sottolineare è che WhatsApp Web memorizza l’identità dell’utente – ciò significa che si può accedere al servizio senza ripetere la scansione del QR code – e funziona anche quando lo smartphone non è connesso alla stessa rete Wi-Fi del PC, basta che sia connesso a una qualsiasi rete Wi-Fi o alla rete dati 3G/LTE del cellulare.


    Questo vuol dire che se un malintenzionato riesce a entrare in possesso del tuo smartphone, effettua l’accesso a WhatsApp Web con quest’ultimo e lascia attiva la funzione Resta connesso per non dover ripetere la scansione del QR code, può spiare tutti i tuoi messaggi senza che tu te ne accorga.


    WhatsApp Web è molto “comodo” per i malintenzionati in quanto funziona non solo da PC, ma anche da tablet e smartphone, basta installare delle app che simulano l’accesso al servizio da desktop o abilitare la visualizzazione desktop nel browser.


    Nota: lo stesso discorso varrebbe anche per il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS, ma in quel caso la procedura da seguire sarebbe inutilmente più complessa per il malintenzionato di turno.


    Applicazioni-spia



    IMMAGINE QUI 3


    Se lasci il tuo smartphone incustodito per più di qualche minuto, il malintenzionato di turno potrebbe approfittarne per installare delle applicazioni-spia sul terminale e spiarti in segreto.


    Ci sono diverse app che permettono di raggiungere tale scopo.
    Inoltre va detto che le applicazioni anti-furto (quelle che permettono di localizzare i cellulari smarriti) e i servizi di parental control hanno funzioni tali che potrebbero essere usate per catturare screenshot e monitorare gran parte delle tue attività sullo smartphone.
    Per maggiori informazioni a riguardo, leggi il mio post su come spiare i cellulari Android.


    Clonazione del MAC address



    IMMAGINE QUI 4


    Un’altra tecnica che i malintenzionati possono adottare per spiare WhatsApp è clonare il MAC address del telefono della vittima.
    Per fortuna però si tratta di un’operazione abbastanza lunga e non propriamente alla portata di tutti:
    ci vuole un minimo di preparazione tecnica per riuscirci.


    Qualora non ne avessi mai sentito parlare, il MAC address è un codice di 12 cifre che identifica in maniera univoca le schede di rete dei PC e, più in generale, i dispositivi in grado di connettersi a Internet.


    Utilizzando delle applicazioni adatte allo scopo, gli “spioni” possono camuffare il MAC address del proprio smartphone, in modo da farlo coincidere con quello del telefono della vittima, e installare una copia “clonata” di WhatsApp che a quel punto riporterà tutti i messaggi dell’account originale.


    L’operazione è fattibile solo dopo aver sbloccato il proprio dispositivo tramite root o jailbreak e aver installato applicazioni come BusyBox e Mac Address Ghost su Android e SpoofMAC su iPhone.
    Ma questo è solo l’inizio.
    Difatti per portare a segno “il colpo” bisogna sottrarre il telefono alla vittima, scoprire il suo MAC address (tramite la schermata Info delle impostazioni), cambiare il MAC address del proprio telefono, installare WhatsApp e attivare la app usando il numero della persona da spiare (sul quale, dunque, arriva il codice di conferma).


    Come proteggersi?



    IMMAGINE QUI 5


    Alla luce di quanto appena detto, è importantissimo gestire il proprio smartphone in maniera coscienziosa (non prestandolo al primo che passa e non lasciandolo incustodito in luoghi pubblici) ed è ancora più importante prevenire la violazione della propria privacy con alcuni accorgimenti come quelli che trovi elencati di seguito.


    • Impostare un PIN sicuro – un PIN sicuro può mettere fuori gioco gran parte dei malintenzionati, infatti senza accesso al menu principale dello smartphone non è possibile né utilizzare WhatsApp Web né installare applicazioni spia.
      Ecco le istruzioni per cambiare il PIN sul tuo smartphone.
      • Se hai un telefono Android devi recarti nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e selezionare la voce PIN (oppure Sequenza, se vuoi usare una gesture al posto del codice).
      • Se utilizzi un iPhone devi recarti nel menu Impostazioni > Touch ID e Codice e seleziona la voce Cambia codice.

     


    • Disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen – clonando il MAC address del tuo smartphone, un malintenzionato potrebbe attivare WhatsApp sul suo telefono usando il suo numero.
      Tuttavia, per attivare l’applicazione dovrebbe scoprire il codice di verifica recapitato via SMS sul tuo cellulare.
      Disattivando la visualizzazione degli SMS nella lock-screen, puoi impedire ai malintenzionati di visualizzare il codice di attivazione di WhatsApp senza prima sbloccare lo smartphone (operazione praticamente impossibile se hai impostato un PIN sicuro).
      • Per disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen di Android recati nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo > PIN, impostare un PIN e scegliere di nascondere i contenuti sensibili.
      • Per disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen di iPhone recati nel menu Impostazioni > Notifiche > Messaggi e togli la spunta dalla voce Mostra in “Blocco schermo”.

     


    • Controllare le sessioni di WhatsApp Web – recandoti nel menu Impostazioni > WhatsApp Web di WhatsApp puoi visualizzare tutte le sessioni di WhatsApp Web attive.
      Se fra queste ne rilevi qualcuna “sospetta”, premi sul pulsante Disconnettiti da tutti i computer ed eventuali malintenzionati che ti stavano spiando tramite PC perderanno l’accesso automatico al servizio (gli verrà chiesto di inquadrare nuovamente il QR code).

     


    • Verificare la presenza di applicazioni spia – sospetti che qualcuno abbia installato delle applicazioni spia sul tuo smartphone?
      Accedi alla lista delle app presenti sul dispositivo e scopri se c’è qualcosa di sospetto.
      • Per visualizzare la lista delle applicazioni installate su Android vai nel menu Impostazioni > App > Tutte ed elimina tutte le app sospette.
        Dopodiché recati nel menu  Impostazioni > Sicurezza > Amministratori dispositivo e da’ un’occhiata alla lista delle app che hanno il permesso di controllare il sistema.
        Se fra queste ce n’è qualcuna che non hai autorizzato in prima persona, togli la spunta dal suo nome e disinstallala.
      • Per visualizzare la lista delle applicazioni installate su iPhone vai nel menu Impostazioni > Generali > Utilizzo spazio e iCloud > Gestisci spazio. Se hai un iPhone sottoposto al jailbreak puoi anche aprire <codeCydia e controllare la lista dei pacchetti installati per vedere se fra di essi ci sono quelli relativi a delle app-spia.
        Inoltre ti consiglio di comporre il codice *12345 nel dialer del tuo iPhone e di collegarti alle pagine localhost:8888 e localhost:4444 dal browser:
        se sul tuo “iPhone” ci sono installate delle applicazioni-spia, facendo in questo modo potresti riuscire ad accedere al loro pannello di controllo e quindi a disinstallarle.Nei casi più disperati, quando si sospetta che ci sia un’applicazione-spia sul proprio smartphone ma non si riesce a individuarla, l’unica soluzione percorribile è formattare il telefono.
        Lo so, è una misura drastica, ma è anche l’unica efficacia.
        Se vuoi saperne di più, leggi i miei tutorial su come resettare iPhone e come formattare Android.

    Spiare WhatsApp “sniffando” una rete wireless



    IMMAGINE QUI 6


    Una delle tecniche più sofisticate per spiare WhatsApp di un altro era lo “sniffing” delle reti wireless, ossia il monitoraggio dei dati di una rete Wi-Fi con software come Wireshark (di cui ti ho parlato anch’io nel mio tutorial su come sniffare una rete wireless).
    Ho detto “era” perché questa tecnica non dovrebbe essere più funzionante, o quantomeno non dovrebbe risultare più efficace come qualche tempo fa.


    Alla fine del 2014, infatti, WhatsApp ha cominciato ad adottare un sistema di cifratura end-to-end denominato TextSecure, il quale dovrebbe complicare di molto la vita agli spioni.
    Questo sistema è basato sull’utilizzo di una coppia di chiavi:
    una pubblica e una privata.
    La chiave pubblica viene condivisa con il proprio interlocutore e serve a cifrare i messaggi in uscita, quella privata invece risiede sullo smartphone di ciascun utente e serve a decifrare i messaggi in entrata.


    Grazie a questa tecnologia (di cui l’utente non si accorge perché succede tutto “dietro le quinte”), i messaggi viaggiano dai nostri smartphone ai server di WhatsApp in maniera cifrata, cioè illeggibile, e possono essere decifrati solo dai legittimi mittenti e destinatari.


    L’unico dubbio che possiamo avere riguarda l’implementazione della cifratura end-to-end:
    WhatsApp è un’applicazione closed source, non possiamo controllare a fondo il suo codice sorgente e quindi non possiamo sapere se eventuali falle possono lasciare spazio di manovra ai malintenzionati.


    Il mio consiglio, dunque, è quello di essere prudente.
    WhatsApp è ragionevolmente sicuro ma non possiamo ritenerlo totalmente inattaccabile.
    Va benissimo per le comunicazioni tra amici e colleghi ma non va usato per condividere informazioni altamente riservate (per quello meglio usare soluzioni dedicate che garantiscono il massimo grado di privacy, ad esempio Signal).


    Alla luce di quanto appena detto, cerca di non collegarti a reti Wi-Fi pubbliche, utilizza una password sicura per la rete Wi-Fi di casa e… beh, non condividere segreti di Stato su WhatsApp!


    ATTENZIONE: spiare le conversazioni altrui è un reato punibile dalla legge.
    Questo tutorial è stato scritto a puro scopo illustrativo e io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’utilizzo che farai delle informazioni contenute in esso.


    Quelli che in gergo tecnico si chiamano “cracker”.
    E no, non sono biscotti! ↩
    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    come trasferire whatsapp da iphone a android

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    come trasferire whatsapp da iphone a android

    Finalmente è arrivato il momento da te tanto atteso:
    hai acquistato un telefono Android nuovo di zecca e, pronto ad abbandonare per sempre il tuo vecchio iPhone, ti stai preparando a spostare tutti i tuoi dati da un telefono all’altro. Dopo aver riflettuto per qualche minuto, però, ti sei chiesto se fosse possibile trasferire WhatsApp da iPhone a Android, così da non perdere le tue chat, né i file ricevuti tramite l’app di messaggistica più usata al mondo.


    Temi già una risposta negativa e hai paura che il passaggio da un sistema all’altro possa essere più doloroso di quanto immaginavi?
    Non temere, credo proprio di poter venire in tuo aiuto:
    in questa guida, infatti, intendo spiegarti per filo e per segno i passaggi da compiere per spostare chat, file multimediali e tutto ciò che riguarda WhatsApp da un iPhone a un telefono Android, evitando il più possibile la perdita di dati per te importanti. In particolare, avrò cura di illustrarti nel dettaglio tutti gli step fondamentali da compiere per riuscire nell’intento:
    creare un backup dell’iPhone, estrarre i dati di WhatsApp dallo stesso e ripristinarli sul nuovo telefono Android.


    Come dici?
    Ti senti rincuorato e adesso non vedi l’ora di metterti al lavoro?
    Ben detto, cominciamo subito:
    ritaglia qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento.
    Sono sicuro che, al termine di questa lettura, avrai le idee perfettamente chiare sul da farsi e che, dopo qualche minuto, riuscirai a raggiungere brillantemente l’obiettivo che ti sei prefissato.
    Beh, a questo punto, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e… buona fortuna!


    Indice

    • Informazioni preliminari
    • Trasferire WhatsApp da iPhone ad Android
      • Creare un backup con iTunes
      • Estrarre le conversazioni di WhatsApp
      • Ripristinare le conversazioni su Android

    Informazioni preliminari



    IMMAGINE QUI 1


    Come ti ho già accennato nelle battute introduttive di questa guida, non esistono procedure ufficiali per trasferire WhatsApp da un dispositivo all’altro, quando i sistemi operativi sono diversi:
    ciò succede, in pratica, perché i dati e i backup vengono creati in maniera profondamente diversa.


    Ad ogni modo, esistono delle app e dei programmi di terze parti che possono essere impiegati per lo scopo, rendendo dunque possibile tale passaggio:
    trattandosi però di soluzioni non progettate in via ufficiale, il loro impiego comporta comunque dei rischi.
    Ad esempio, i programmi potrebbero improvvisamente smettere di funzionare, a causa delle modifiche ai sistemi di archiviazione di WhatsApp, oppure potrebbero non trasferire completamente tutti i dati richiesti.
    Sebbene si tratti di eventualità non molto frequenti, è sempre bene che tu ne sia consapevole, prima ancora di fare qualsiasi cosa!


    Nel caso specifico del trasferimento di WhatsApp da iPhone ad Android, per applicare i passaggi che intendo illustrarti di seguito, devi disporre di un computer (sia esso un PC equipaggiato con Windows che un Mac, è indifferente) su cui sia installato il software iTunes, dei cavi USB necessari per collegare sia l’iPhone che il device Android al PC e, infine, dell’app WazzapMigrator, disponibile su Google Play Store al prezzo di 5,99€. Purtroppo, nel momento in cui ti scrivo questa guida, non esistono soluzioni gratuite efficaci per portare a termine questa operazione.



    Trasferire WhatsApp da iPhone ad Android



    IMMAGINE QUI 2


    Chiariti, a grandi linee, i passaggi che bisogna eseguire per trasferire WhatsApp da iPhone ad Android, è arrivato il momento di entrare nel concreto e di mettere il tutto in pratica.
    Come ti ho già accennato poco fa, la procedura di spostamento si divide in tre passi fondamentali:
    il primo prevede la creazione di un backup dei dati del “iPhone” tramite iTunes, il secondo comporta la “estrazione” delle conversazioni dal summenzionato backup, mentre il terzo, e ultimo, prevede la conversione e il ripristino delle chat sul nuovo dispositivo Android, tramite l’app WazzappMigrator.


    Ancora una volta, ricorda che questa non è una procedura ufficiale e che, su alcuni dispositivi, l’app di conversione potrebbe non funzionare affatto o trasferire soltanto in parte sia le chat che i file multimediali:
    tienilo bene a mente prima di andare avanti!



    Creare un backup con iTunes



    IMMAGINE QUI 3


    Per avviare il processo di copia, crea innanzitutto sul computer un backup aggiornato e non cifrato dell’iPhone da cui spostare WhatsApp:
    collega dunque il device al computer, avvia iTunes richiamandolo dal menu Start di Windows (accessibile tramite il pulsante a forma di bandierina collocata nell’angolo inferiore sinistro dello schermo) o dalla barra Dock di macOS (l’icona a forma di nota musicale) e clicca sul bottone a forma di iPhone collocato in alto a sinistra.


    Nota:
    se hai Windows e non disponi ancora del programma, scaricalo dalla sua pagina ufficiale, avvia il file di setup (ad es. iTunes6464.exe) e premi sui pulsanti Avanti, Installa, Sì, Sì e Fine.
    Su macOS, questa procedura non è necessaria, in quanto il programma è già installato di serie nel sistema operativo.
    Per ulteriori indicazioni sul processo di installazione del software, puoi far riferimento al tutorial specifico che ho realizzato per lo scopo.


    Fatto ciò, nella finestra che compare, apponi il segno di spunta accanto alla voce Questo computer, rimuovilo invece dalla casella Codifica backup iPhone (inserendo, se necessario, la password di cifratura impostata in precedenza) e, per creare il backup, clicca sul pulsante Effettua backup adesso.
    Se necessario, prima di effettuare il backup, potresti dover sfiorare il pulsante Autorizza sul display dell’iPhone per consentire la comunicazione tra il “iPhone” e il computer.



    Estrarre le conversazioni di WhatsApp



    IMMAGINE QUI 4


    Una volta completata la creazione del backup, devi estrarre i dati relativi a WhatsApp utilizzando il programma iBackup Viewer, disponibile gratuitamente sia per Windows che per macOS.


    Per ottenerlo, collegati alla pagina segnalata poc’anzi e premi sul pulsante download for Windows, se disponi del sistema operativo Microsoft, oppure download for mac, se stai agendo da un Mac.
    A questo punto, avvia il file scaricato (ad es.
    iBackupViewerSetup.exe) e procedi con l’installazione del software seguendo le istruzioni fornite a schermo:
    se ti trovi su Windows, premi sui pulsanti Sì, Next per quattro volte consecutive, Install e Finish.


    Qualora stessi invece usando un Mac, lancia il pacchetto dmg scaricato in precedenza e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni del Mac:
    per avviarlo, accedi a quest’ultima, fai clic destro sull’icona di iBackup Viewer, scegli la voce Apri dal menu visualizzato a schermo e premi successivamente sul pulsante Apri (devi farlo solo la prima volta che esegui il software).


    Il programma, una volta aperto, dovrebbe riconoscere e importare in automatico i backup di iTunes presenti sul computer:
    seleziona quello più recente (facendo attenzione alla data specificata subito sotto), premi il pulsante Raw Files (l’icona a forma di grafico) e attendi che il programma “estragga” i contenuti del backup.


    A procedura ultimata, clicca sul pulsante Tree View (si trova a sinistra della voce Export), identifica la cartella AppDomainGroup-group.net.whatsapp.WhatsApp.shared dalla sezione sinistra del programma, fai clic sulla sua icona e premi sul file ChatStorage.sqlite, che si trova a destra.


    In seguito, clicca sul pulsante Export…, seleziona la voce Selected… dal menu proposto, scegli dove salvare il file estratto (ad es.
    sul desktop) servendoti del pannello di Esplora File/Finder e finalizza il tutto premendo sul pulsante Salva/Save.


    Per estrarre la cartella dedicata ai file multimediali allegati alle conversazioni, fai doppio clic sulla cartella Message, premi sulla cartella Media contenuta al suo interno, per selezionarla, e accedi nuovamente all’opzione Export… > Selected…, avendo cura di salvare la cartella nella stessa posizione in cui hai provveduto a memorizzare il file precedente.
    Quando hai finito, scollega l’iPhone dal computer, estrai la scheda SIM (che dovrai trasferire quanto prima nel telefono Android) e disinstalla WhatsApp.



    Ripristinare le conversazioni su Android



    IMMAGINE QUI 5


    Il grosso è praticamente fatto:
    completata l’estrazione dei dati, prendi il telefono Android, installa la scheda SIM al suo interno (per ottenere la medesima numerazione del backup), accendilo e installa WhatsApp direttamente dal Google Play Store.
    Fatto ciò, avvia l’app di messaggistica e provvedi alla sua configurazione inserendo, quando richiesto, il numero di telefono della SIM inserita e il codice identificativo ricevuto tramite SMS (se necessario), avendo cura di rifiutare il ripristino di eventuali backup presenti in cloud (che, in questo modo, saranno persi).


    A questo punto, acquista e installa WazzapMigrator sul telefono e collega quest’ultimo al computer, tramite il cavo USB in dotazione.
    Fatto ciò, avvia Esplora File/Finder, seleziona l’icona del cellulare e incolla il file e la cartella salvati in precedenza direttamente nella cartella WazzapMigrator, residente nella memoria interna del dispositivo Android.
    Se hai bisogno di indicazioni più specifiche sul trasferimento dei file tra Android e il computer, o se dovessi avere problemi con i driver, consulta liberamente la mia guida dedicata all’argomento.


    Il grosso è praticamente fatto, ed è giunto finalmente il momento di scompattare le conversazioni copiate in precedenza.
    Dunque, scollega il telefono Android dal computer, disinstalla WhatsApp e avvia l’app Wazzapmigrator:
    dopo aver saltato il tutorial iniziale con qualche swipe verso destra, fai tap sulla voce Seleziona l’archivio iPhone e poi sul pulsante Sì per procedere alla ricerca automatica.


    Una volta ricevuta la  conferma relativa alla presenza di un backup, sfiora il bottone play e aspetta che le conversazioni vengano convertite dal formato iPhone al formato Android (potrebbero volerci diversi minuti); infine, premi sul pulsante OK per finalizzare la copia dell’archivio nell’area di memoria preposta.


    Finalmente ci siamo:
    provvedi a installare nuovamente WhatsApp e configura ancora una volta l’app inserendo il numero di telefono e attendendo l’SMS di conferma:
    se tutto è andato per il verso giusto, WhatsApp dovrebbe proporti di ripristinare il backup presente in memoria.
    Per procedere, tocca il pulsante Ripristina collocato nella sezione Backup Locale, attendi qualche minuto affinché il backup venga ripristinato et voilà, WhatsApp è bello che trasferito! Per liberare un po’ di memoria, a questo punto, puoi cancellare tranquillamente i file contenuti nella cartella WazzapMigrator e, se lo desideri, eliminare anche l’app.


    Se sei arrivato fin qui, devo dedurre che tu sia riuscito a trasferire WhatsApp da iPhone a Android senza alcun intoppo.
    Ma aspetta, mi stai dicendo che vorresti altre dritte per spostare in modo semplice anche tutti gli altri dati?
    Non hai che da chiedere:
    ho infatti realizzato apposta per te un tutorial dedicato all’argomento, in cui ti ho spiegato per filo e per segno i metodi più semplici per spostare da iPhone ad Android dati come foto, video, musica, documenti e altri tipi di file.
    Dagli un’occhiata, ti tornerà sicuramente utile!


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    video divertenti per whatsapp

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    video divertenti per whatsapp

    WhatsApp, su questo ci sono ben pochi dubbi, è il servizio di messaggistica più usato al mondo, nonché lo strumento con il quale tantissime persone hanno deciso di sostituire i cari vecchi SMS.
    Ma non è solo un discorso di convenienza economica.
    Oltre a consentire lo scambio di messaggi gratis attraverso Internet, WhatsApp offre infatti la possibilità di partecipare a gruppi di discussione e condividere facilmente foto e video con altri utenti.


    Scommetto quindi che anche tu fai parte di un gruppo, e magari ti diverti a scambiare immagini e filmati divertenti con i tuoi amici.
    Ho indovinato?
    Bene, allora lascia che ti consigli alcuni siti dove trovare video divertenti per WhatsApp da scaricare gratis.
    Farai rotolare tutti i tuoi contatti dal ridere, posso assicurartelo.


    Se la cosa ti interessa prenditi quindi cinque minuti o poco più di tempo libero e concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
    Nelle righe successive avrai infatti modo di fare la conoscenza di quelli che a mio modesto parare rappresentano i migliori siti Internet mediante i quali riuscire a reperire video divertenti per WhatsApp.
    Sono certo che in men che non si dica riuscirai a trovare un mucchio di simpatici filmati.
    Che ne dici, Scommettiamo?


    Nota: I siti Internet che sto per suggerirti possono essere consultati sia da device mobile che da computer.
    Chiaramente, se il tuo obiettivo è quello di trovare video divertenti per WhatsApp, ti suggerisco di accedere ai seguenti siti Web direttamente da smartphone in modo tale da poter condividere i filmati di tuo interesse direttamente e rapidamente con i tuoi amici.


    VideoBash

    Il primo sito che ti suggerisco di prendere in considerazione per reperire video divertenti per WhatsApp è VideoBash.
    Si tratta di un servizio di video sharing alla YouTube che consente di visualizzare e scaricare gratis centinaia di filmati.




    IMMAGINE QUI 1


    Nella sua sezione denominata Funny ci sono video buffi di ogni genere:
    scherzi, sequenze divertenti aventi come protagonisti animali, spot televisivi e così via.
    È possibile ordinarli in base alla data di pubblicazione selezionando la voce Most recent dal menu in alto a sinistra oppure in base al numero delle visualizzazioni scegliendo l’opzione Most viewed sempre dal medesimo menu a tendina.
    I video possono inoltre essere ordinati in base ai voti degli utenti selezionando la voce Top rated dal menu.
    Per visualizzarli i video – praticamente inutile dirlo – basta selezionare la loro miniatura e premere sul pulsante play.


    Per accedere alla sezione del sito Internet di VideoBash dedicata ai video divertenti per WhatsApp ti basta fare clic qui.


    BastardiDentro

    Un altro sito Internet tramite il quale è possibile reperire video divertenti per WhatsApp che ti suggerisco di prendere in seria considerazione è BastardiDentro.
    Qualora, stranamente, non ne avessi mai sentito parlare sappi che si tratta di un noto sito italiano che ospita barzellette, foto, giochi e filmati esilaranti, tutti caratterizzati da un’adorabile vena politicamente scorretta.




    IMMAGINE QUI 2


    Nella sezione del sito Internet dedicata ai video trovi numerosi filmati, la maggior parte a sfondo satirico.
    Per visualizzarli ti basta premere sulle loro miniature.


    Per accedere alla sezione del sito Internet di BastardiDentro dedicata ai video divertenti per WhatsApp ti basta fare clic qui.


    Cracked

    I siti mediante cui reperire video divertenti per WhatsApp che ti ho già proposto non hanno saputo attirare in maniera particolare la tua attenzione?
    No?
    Beh, allora ti suggerisco di dare un’occhiata a Cracked.
    Si tratta di un popolarissimo sito made in USA con foto e filmati di altissima qualità.




    IMMAGINE QUI 3


    Fra i numerosi video disponibili non mancano parodie di serie TV famose (es.
    se “True Detective” fosse “Un poliziotto alle elementari”), filmati di satira su eventi di cronaca e avvenimenti sportivi, spot TV e altro ancora.
    Per avviarne la riproduzione dei video di tuo interesse – ormai lo sai – basta selezionare le loro anteprime.


    Per accedere alla sezione del sito Internet di Cracked dedicata ai video divertenti per WhatsApp ti basta fare clic qui.


    9GAG

    Un ulteriore ottimo sito Internet che raccoglie un mucchio di video divertenti per WhatsApp è 9GAG.
    Trattasi di un portale in lingue inglese che può essere ritenuto a pieno titolo come uno dei siti umoristici più famosi del mondo.




    IMMAGINE QUI 4


    Questo popolare sito Internet raccoglie infatti filmati ispirati a serie TV, cartoni animati, segnala spot pubblicitari divertenti e molto altro ancora. Anche in questo caso, per riprodurre i filmati di interesse è sufficiente selezionarne l’anteprima.


    Per accedere alla sezione del sito Internet di 9GAG dedicata ai video divertenti per WhatsApp ti basta fare clic qui.


    Reddit

    In ultima battuta voglio suggerirti di dare uno sguardo a Reddit.
    Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, sappi che si tratta di un famosissimo sito di social news all’interno del quale gli utenti possono postare le notizie più interessanti o curiose che hanno trovato in Rete.




    IMMAGINE QUI 5


    Da qualche tempo, è disponibile anche una sezione denominata Funniest Videos all’interno della quale vengono raccolti i video più divertenti del Web, da YouTube ma non solo.
    I filmati possono essere ordinati per popolarità oppure è possibile scegliere di visualizzare prima quelli nuovi, quelli in crescita oppure quelli più discussi.
    Per visualizzare uno specifico filmato non devi far altro che cliccare sul suo titolo.


    Per accedere alla sezione del sito Internet di Reddit dedicata ai video divertenti per WhatsApp ti basta fare clic qui.


    Condividere video divertenti per WhatsApp

    A questo punto, dopo aver individuato uno o più video divertenti per WhatsApp, ti starai senz’altro chiedendo come fare per poter condividere il tutto con i tuoi amici in chat.
    A questo proposito ci tengo a farti presente che in base a quelle che sono le tue esigenze puoi riuscire nel tuo intendo in due differenti modi.
    Una prima modalità prevede il download del filmato sul tuo cellulare e la successiva condivisione, una seconda modalità è invece quella che prevede la copia del link del video e la successiva consone di quest’ultimo.
    Nel primo caso la riproduzione del video potrà essere avviata dal contatto con cui hai scelto di condividere il tutto direttamente nell’app WhatsApp, nel secondo caso la riproduzione avverrà nel browser Web o tramite l’eventuale applicazione di riferimento adibita alla riproduzione dei filmati.
    La scelta di quale soluzione adottare spetta, chiaramente, a te.


    Se ti interessa capire come fare per condividere video divertenti per WhatsApp effettuando prima il download del filmato o dei filmati di interesse puoi procedere nel seguente modo.


    Se utilizzi uno smartphone Android per scaricare i vide divertenti per WhatsApp dai siti Internet che ti ho appena segnalato puoi rivolgerti a Chrome.
    Più precisamente, devi mantenere premuto il dito per qualche secondo sul filmato da scaricare e selezionare la voce Salva il video dal menu che si apre.
    Se non si apre nessun menu, avvia prima la riproduzione del video e poi ripeti l’operazione appena che ti ho appena illustrato.


    Dopo aver scaricato i video, per allegarli ai messaggi di WhatsApp devi prima importarli nella sezione Galleria di Android.
    Per compiere quest’operazione, apri la app Download dalla schermata con le applicazioni installate sul telefono, seleziona il video da spedire agli amici e scegli di aprirlo tramite Video Player.


    A questo punto, non ti resta che aprire WhatsApp, selezionare la conversazione in cui condividere il filmato e premere prima sull’icona della graffetta che si trova in alto a destra e poi sull’icona Galleria.
    Nella schermata che si apre, scegli la scheda Video e fai tap sulla miniatura del filmato da allegare al tuo messaggio.


    Se invece utilizzi un iPhone puoi effettuare il download del video e puoi effettuarne l’esportazione nel rullino fotografico del dispositivo ricorrendo all’uso di apposite applicazioni che trovi dando uno sguardo alla mia guida su come scaricare video su iPhone o che puoi reperire facilmente su App Store digitando i termini video downloader nella barra di ricerca dello stesso.


    Una volta effettuato il download del filmato divertente, apri WhatsApp, seleziona la conversazione in cui condividere il video, fai tap sul pulsante a forma di freccia rivolta verso l’alto che risulta collocato nella parte in basso a sinistra della schermata che ti viene mostrata, scegli la voce Libreria Foto/Video, seleziona il filmato dal rullino dell’iPhone e poi premi sulla voce Invia collocata in alto a destra.




    IMMAGINE QUI 6


    Preferisci condividere video divertenti per WhatsApp inviandone solo ed esclusivamente il link ad un tuo contatto?
    Si?
    Bene, allora in tal caso devi innanzitutto risalire all’indirizzo del filmato che ti interessa.
    Per fare ciò ti basta selezionare l’URL presente nella barra degli indirizzi e fare tap sulla voce per effettuare la copia del collegamento.


    Dopo aver copiato il collegamento, apri l’app WhatsApp sul tuo smartphone, seleziona la conversazione in corso con il contatto con cui desideri condividere il filmato, premi sul campo adibito alla scrittura, premi nuovamente in modo tale da far apparire i comandi per gestire la clipboard e poi fai tap su Incolla.
    Fatto ciò, il link del video divertente verrà copiato nel campo di WhatsApp che solitamente utilizzi per digitare il testo e potrai condividerlo all’istante con il tuo amico o la tua amica facendo tap sulla voce Invia collocata sulla destra.
    Più semplice di così?




    IMMAGINE QUI 7


    Per concludere, ti segnalo che puoi anche “girare”, quindi inoltrare, dei video che hai ricevuto su WhatsApp verso altri utenti o gruppi.
    L’operazione è semplicissima da portare a termine:
    una volta individuato il filmato da inoltrare, occorre tenere premuto il dito premuto sulla sua anteprima per un paio di secondi e premere sul pulsante di condivisione che compare sullo schermo.


    Nel caso in cui ti servisse, puoi trovare maggiori informazioni a riguardo e nuovi dettagli relativi alla condivisione dei video da YouTube a WhatsApp nel mio tutorial su come inoltrare un video su WhatsApp.


    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    Eliminare una STORIA WHATSAPP su Android

    >>> Chi è IlMagoDelComputer

    scritto da IlMagoDelComputer

    siti web:
    www.WinFacile.it tutorials e guide su Windows, e non solo
    www.PcTutorials.it tutorials e guide su computer hardware software programmi sistemi operativi
    www.RobottinoFacile.it tutorials e guide sul mondo Android
    www.MelaFacile.it tutorials e guide su Mac e iPhone
    www.MelaTutorials.it tutorials e guide sul mondo Apple
    www.PostaElettronicaFacile.it tutorials e guide per configurare email

    Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare una STORIA WHATSAPP su Android.

    Cosa sono le STORIE WHATSAPP (anche dette STATI WHATSAPP)

    Le STORIE WHATAPP sono dei contenuti VIDEO o FOTO o molto spesso anche soltanto delle pagine di testo colorate, che vengono pubblicate dagli utenti WhatsApp e vengono mostrate nella pagina STATO dell’applicazione WhatsApp.

    Una STORIA WHATSAPP serve a raccontare ai tuoi contatti WhatsApp il luogo di vacanza in cui ti trovi oppure ad esprimere un pensiero tramite una foto con un testo in sovrimpressione, oppure tramite esprimere una riflessione o delle emozioni.

    Le STORIE DI WHATSAPP si chiamavano originariamente STATI, ed era possibile impostare semplicemente una frase di testo.
    Questa frase veniva utilizzata per descrivere brevemente cosa si sta facendo.

    Questi STATI DI WHATSAPP sono ancora disponibili su WhatsApp ed è possibile impostarli facilmente, anziché creare delle storie creative e colorate.

    Se tua esigenza è semplicemente quella di far sapere agli altri che sei impegnato o che ti trovi in un particolare luogo, puoi scegliere fra i seguenti stati pre-impostati che vedi nella schermata qui sotto, oppure scrivere un breve testo descrittivo.

    Per arrivare su questa schermata devi premere sul profilo WHATSAPP e scegliere la voce STATO.

    Dato che su WhatsApp abbiamo sia i CONTATTI DI PARENTI E FAMILIARI, che i CONTATTI DI LAVORO O PROFESSIONALI, e anche gli AMICI, prima di creare una STORIA WHATSAPP probabilmente bisogna ragionare sul fatto che la storia sarà visibile a tutte queste persone, se non andiamo a cambiare le impostazioni della PRIVACY DI WHATSAPP.

    Chi può vedere le STORIE WHATSAPP

    Nella sezione IMPOSTAZIONI DI WHATSAPP, e più precisamente nella sotto-sezione PRIVACY DI WHATSAPP, è possibile impostare quale categoria di utenti può vedere LE TUE STORIE WHATSAPP.

    Impostare la privacy su WhatsApp
    Come impostare chi può vedere le STORIE WHATSAPP
    Come impostare chi può vedere gli STATI WHATSAPP

    Puoi ad esempio selezionare soltanto i FAMILIARI STRETTI oppure gli AMICI STRETTI e condividere solo con loro le tue STORIE WHATSAPP.

    Nell’immagine seguente puoi vedere le tre opzioni che ci sono su WhatsApp, in modo da poter impostare a piacimento CHI PUO’ VEDERE LE TUE STORIE WHATSAPP che andrai a pubblicare.

    Nell’immagine seguente puoi vedere ad esempio che le storie pubblicate saranno mostrate a tutti i tuoi contatti.

    Se vuoi escludere qualche persona, puoi premere sulla voce I miei contatti eccetto… ed escludere le persone indesiderate.

    Oppure puoi fare anche al contrario, e scegliere soltanto le persone con le quali vuoi condividere le storie.
    Per fare questo scegli la voce Condividi con… e poi scegli soltanto le persone che potranno visualizzare le tue storie WhatsApp.

    Come vedere la LISTA DELLE STORIE WHATSAPP DEGLI ALTRI

    La LISTA DELLE STORIE WHATSAPP degli altri vengono mostrate nella schermata STATO dell’app WhatsApp.

    Nella schermata seguente puoi vedere la pagina STATO di WhatsApp che mostra le varie STORIE (dette anche STATI) pubblicate dalle persone che hai come contatto WhatsApp.

    Cancellare un tuo stato pubblicato su WhatsApp

    Se hai pubblicato una STORIA WHATSAPP e desideri cancellarla prima del tempo (ossia prima delle 24 ore standard, dopo le quali scomparirà da sola) puoi farlo seguendo i passaggi qui sotto.

    Vediamo insieme la procedura per CANCELLARE UNA STORIA WHATSAPP pubblicata per errore, oppure che non ti piace più.

    • premi sulla pagina STATO
    • vedrai la lista delle Storie WhatsApp pubblicate
    • premi il pulsante con tre pallini
    • individua gli Stati da eliminare.
    • tieni premuto il dito su uno Stato per selezionarlo.
    • Poi, continua a selezionare con un tocco gli altri che vanno tolti.
    • premi il pulsante Cestino
    • opzione Elimina
    • per poterli eliminare

    Come cancellare le STORIE WHATSAPP su iPhone

    Vediamo ora come eliminare le STORIE WHATSAPP su iPhone, dove in particolare dovrai eliminare le STORIE UNA ALLA VOLTA, perchè non c’è un pulsante per cancellarle tutte.

    • struscia il dito su una Storia che vuoi eliminare, da destra verso sinistra
    • scegli la voce Elimina

    Cancellare più storie contemporaneamente su WhatsApp

    Al momento purtroppo non è presente una funzione per cancellare tutte le storie WhatsApp simultaneamente.

    Anche in questo caso, ricordati come funzionano le Storie su WhatsApp riguardo l’eliminazione degli Stati.

    TUTORIALS SULLE STORIE WHATSAPP

    Se vuoi imparare tutto sulle STORIE WHATSAPP (anche dette STATI WHATSAPP) puoi leggere le guide che trovi alla seguente pagina, dedicate in maniera approfondita alle STORIE WHATSAPP.

    >>> GUIDE E TUTORIALS SULLE STORIE WHATSAPP
    >>> GUIDE E TUTORIALS SUGLI STATI WHATSAPP
    >>> COME FUNZIONA LO STATO DI WHATSAPP
    >>> GUIDE E TUTORIALS SULLO STATO WHATSAPP

    Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app WhatsApp, privacy su WhatsApp, profilo WhatsApp, stato di WhatsApp, stato WhatsApp, storia WhatsApp, storie su WhatsApp, storie WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

    Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone