Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come creare un gruppo su whatsapp



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare un gruppo su whatsapp

Non è stato facile mettere da parte tutte le remore che avevi nei confronti di questo servizio, ma alla fine anche tu – dopo aver letto la mia guida su come si usa WhatsApp – hai ceduto alla famosa app di messaggistica di cui tutti parlano e fino ad ora non te ne sei affatto pentito.
D’altronde è proprio grazie a WhatsApp che oggi riesci a restare in contatto con amici, parenti e colleghi senza spendere un patrimonio e senza “impazzire” fra email, chiamate vocali e messaggini.


La funzione di questa piccola ma validissima applicazione che ti ha colpito più di tutte è stata quella delle chat di gruppo:
delle “stanze” virtuali in cui è possibile discutere di vari argomenti, condividere materiale di lavoro, foto divertenti e organizzare piccole (o grandi) riunioni di famiglia.
Ormai le utilizzi tutti i giorni… ma allora perché non ne crei una?
Come dici?
Ti piacerebbe ma non hai la  più pallida idea di come creare un gruppo su WhatsApp?
Beh, ma non devi preoccuparti… posso spiegarti tutto io! Ti assicuro che è davvero un gioco da ragazzi.


Tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni che trovi qui sotto.
C’è spiegato davvero tutto:
non solo come creare un gruppo su WhatsApp, ma anche come aggiungere o rimuovere partecipanti da quest’ultimo, come gestirne i diritti di amministrazione e come modificarne titolo o immagine di copertina.
Ti basterà pochissimo per mettere in piedi la tua prima chat di gruppo, te lo garantisco! Allora, che ne dici di mettere al bando le ciance e di passare all’azione?


Creare un gruppo su WhatsApp

Da smartphone



IMMAGINE QUI 1




La procedura per creare un gruppo su WhatsApp è estremamente semplice.
Non devi far altro che afferrare il tuo smartphone, accedere alla home screen dello stesso ed avviare la famosa applicazione per la messaggistica istantanea facendo tap sulla sua icona.
Una volta visualizzata la schermata principale dell’app, devi accedere alla scheda delle Chat.


A questo punto, se utilizzi uno smartphone Android, devi premere sul pulsante raffigurante tre puntini collocato in alto a destra e selezionare la voce Nuovo gruppo dal menu che si apre.
Se invece utilizzi un iPhone, devi semplicemente fare tap sulla voce Nuovo gruppo collocata in alto a destra.


Adesso seleziona, dall’elenco che ti viene mostrato a schermo, i contatti che desideri includere nel gruppo premendo sull’apposita casella collocata accanto ai vari nomi dopodiché se utilizzi uno smartphone Android premi sulla freccia verde che è apparsa in basso a destra mentre se utilizzi un iPhone fai tap sulla voce Avanti presente in alto a destra.
Tutti gli utenti selezionati si ritroveranno iscritti automaticamente alla chat.


Digita quindi il nome che intendi assegnare alla chat nell’apposito campo collocato in alto, fai tap sul cerchio collocato sempre in alto a sinistra per scegliere (o scattare) – se lo ritieni opportuno – una foto da usare come immagine di copertina dopodiché se utilizzi uno smartphone Android fai tap sul pulsante verde raffigurante una spunta presente in basso mentre se utilizzi un iPhone fai tap sulla voce Crea presente in alto sulla destra.




A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto:
se riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui creare un gruppo su WhatsApp.
Complimenti! A conferma del buon esito dell’operazione ti ritroverai dinanzi la finestra della chat del gruppo e potrai subito cominciare a chiacchierare con tutti i tuoi amici.
Contento?


Da Web e computer



IMMAGINE QUI 2


Utilizzi WhatsApp Web oppure l’app di WhatsApp per computer?
Si?
Allora ho una buona notizia da darti:
anche in questo caso puoi creare un gruppo.
In che modo?
Adesso te lo spiego.


Sia su WhatsApp Web che su WhatsApp per computer, puoi creare un gruppo cliccando sull’icona collocata nella parte in alto a destra dell’elenco delle conversazioni (i tre puntini su WhatsApp Web, la frecceta rivolta verso il basso su WhatsApp per computer) dopodiché devi fare clic sulla voce Nuovo gruppo annessa al menu che ti viene mostrato.




Successivamente, devi scegliere un titolo per il gruppo digitandolo nel campo Oggetto del gruppo, devi selezionare – se lo ritieni opportuno – una foto per la discussione facendo clic sulla dicitura Aggiungi immagine al gruppo dopodiché devi premere sulla freccia avanti e selezionare i contatti da invitare nella chat.


Gestire un gruppo su WhatsApp

Da smartphone



IMMAGINE QUI 3


I gruppi di WhatsApp non sono “statici”.
Si possono modificare in qualsiasi momento per aumentare o diminuire il numero dei partecipanti, nominare nuovi amministratori, cambiare l’oggetto della discussione (ossia il titolo) o applicare nuove immagini di copertina.


Per aggiungere un nuovo partecipante al tuo gruppo recati nella scheda Chat di WhatsApp, seleziona l’oggetto della discussione e premi sul titolo collocato in cima allo schermo.
A questo punto, se utilizzi uno smartphone Android premi sulla voce Aggiungi partecipante… mentre se utilizzi un iPhone fai tap sulla voce Aggiungi partecipanti dopodiché seleziona i contatti da invitare nella chat e il gioco è fatto.
Ti ricordo che quest’operazione è ad esclusivo appannaggio degli amministratori del gruppo e che il numero massimo di partecipanti è fissato a 256 utenti.




La procedura per rimuovere un partecipante da un gruppo non è molto diversa da quella per aggiungere nuovi utenti.
Devi recarti nella scheda Chat di WhatsApp, selezionare la discussione di cui sei amministratore e premere sul suo titolo.
Dopodiché devi individuare il nominativo della persona da escludere, fare tap su di esso e selezionare la voce Rimuovi [nome] (al posto di [nome] trovi indicato il nome del contatto che hai selezionato) dal riquadro che si apre.
Facile, no?


Vorresti gestire il tuo gruppo insieme a un amico?
Nessun problema.
Puoi nominare un nuovo amministratore per il gruppo (e quindi conferirgli gli stessi “poteri” che ora hai tu) premendo sul titolo della discussione, selezionando il nome della persona e facendo tap sulla voce Nomina amministratore presente nel menu che si apre.
Ogni gruppo può avere un numero illimitato di amministratori.


Infine, ti segnalo che puoi cambiare titolo e immagine di copertina di un gruppo semplicemente premendo sul suo titolo e selezionando l’elemento da modificare.
Nel caso del titolo basta selezionare quest’ultimo e applicare la modifica desiderata.
Per quanto concerne l’immagine di copertina, per modificarla, devi fare tap prima sulla foto e poi sul pulsante Modifica in alto a destra.


Da Web e computer



IMMAGINE QUI 4




Gestire un gruppo creato su WhatsApp è un’operazione che può essere effettuata senza alcun tipo di problema anche tramite WhatsApp Web oppure mediante la versione dell’applicazione per computer.


Per aggiungere un nuovo partecipante al tuo gruppo, recati nella sezione di WhatsApp in cui sono raggruppate tutte le conversazioni in corso, seleziona l’oggetto della discussione e poi fai clic sul titolo collocato in alto a destra.
Per finire, clicca sulla voce Aggiungi partecipante e seleziona i contatti che desideri invitare nella chat.


Se invece desideri rimuovere un partecipante da un gruppo, tutto ciò che devi fare altro non è che recarti nuovamente nella sezione di WhatsApp Web o WhatsApp per computer in cui risultano raggruppate tutte le conversioni, selezionare la discussione di cui sei amministratore e fare clic sul titolo.
Successivamente devi individuare il nominativo della persona che intenti escludere, cliccare su di esso e selezionare la voce Rimuovi [nome] (al posto di [nome] trovi indicato il nome del contatto che hai selezionato) dal riquadro che si apre.


Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter nominare amministratore un amico in modo tale da poter gestire il gruppo con l’aiuto di quest’ultimo, recati ancora una volta nella sezione di WhatsApp Web o WhatsApp per computer in cui risultano raggruppate tutte le conversazioni, clicca sul titolo della discussione, individua il nome della persona di interesse e poi clicca sulla voce Nomina amministratore annessa al menu che ti viene mostrato.




Per concludere, ti segnalo che anche in tal caso puoi cambiare titolo e immagine di copertina di un gruppo semplicemente selezionandolo dall’elenco delle chat in corso, cliccando sul suo titolo e facendo clic sull’elemento da modificare.
Nel caso specifico del titolo, basta cliccare sull’icona a forma di matita che trovi in corrispondenza della sezione Oggetto presente nella parte destra della schermata che ti viene mostrata ed apportare la modifica desiderata.
Per quanto concerne l’immagine di copertina, invece, per modificarla, devi portare il cursore del mouse su di essa, cliccare sulla voce Cambia immagine del gruppo che ti viene mostrata e scegliere l’opzione Scatta una foto oppure Rimuovi foto a seconda di quelle che sono le tue preferenze ed esigenze.


Cancellare un gruppo su WhatsApp

Da smartphone



IMMAGINE QUI 5


Dopo aver provveduto a creare un gruppo su WhatsApp potresti avere la necessità di cancellarlo.
In tal caso, dovrai prima rimuovere tutti i partecipanti dalla conversazione e poi abbandonare in prima persona la chat.


Per cancellare i partecipanti dal gruppo fai affidamento alle indicazioni che ti ho fornito prima:
premi sul titolo della discussione, seleziona i nominativi dei partecipanti e fai tap sull’opzione Rimuovi [nome] (al posto di [nome] trovi indicato il nome del contatto che hai selezionato) presente nel riquadro che si apre.
Gli amministratori possono eliminarsi reciprocamente, non ci sono problemi.




A questo punto, premi sul pulsante Abbandona gruppo che si trova nella schermata di gestione della chat, conferma la tua volontà di lasciare la discussione, premi su Elimina gruppo e dai conferma della tua volontà di eliminare il gruppo selezionato facendo tap sull’apposita voce visualizzata a schermo per eliminare definitivamente la conversazione a cui avevi dato vita.


Nel caso in cui avessi bisogno di maggiori informazioni sul funzionamento dei gruppi di WhatsApp, consulta la mia guida su come cancellare gruppo WhatsApp.


Da Web e computer



IMMAGINE QUI 6


Se invece utilizzi WhatsApp Web o WhatsApp per computer e ti interessa capire in che modo procedere per poter eliminare un gruppo sulla famosa app, i passaggi da effettuare sono pressoché simili a quelli già visti per la variante smartphone.
Per riuscire nel tuo intento devi infatti provvedere innanzitutto a rimuovere tutti i partecipanti dalla conversazione e poi abbandonare in prima persona la chat.




Per cancellare i partecipanti dal gruppo fai affidamento alle indicazioni che ti ho dato prima:
premi sul titolo della discussione, individuare il nominativo della persona che intenti escludere, cliccare su di esso e selezionare la voce Rimuovi [nome] (al posto di [nome] trovi indicato il nome del contatto che hai selezionato) dal riquadro che si apre.


A questo punto, premi sul pulsante Abbandona gruppo che si trova nella schermata di gestione della chat, conferma la tua volontà di lasciare la discussione facendo clic sul bottone OK, premi su Elimina gruppo e dai conferma della tua volontà di eliminare il gruppo selezionato facendo clic sull’apposita voce in modo tale da poter eliminare definitivamente la conversazione a cui avevi dato vita.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp