Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come sbloccare whatsapp



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come sbloccare whatsapp

Da alcuni giorni non riesci più ad accedere a WhatsApp?
Il tuo account per qualche motivo risulta essere stato bloccato e non sai come ripristinarlo?
Non disperare, non è ancora detta l’ultima parola:
con un pizzico di fortuna, potresti riuscire a rimuovere il blocco e ottenere nuovamente accesso alle conversazioni con i tuoi amici. Prima di procedere, però, devi capire che tipo di blocco è stato applicato al tuo account:
se temporaneo o permanente, perché in base a questo dovrai adottare soluzioni differenti.


Andiamo, dunque, con ordine, e vediamo innanzitutto perché il tuo account è stato bloccato, per quanto tempo e come evitare che il problema si ripresenti in futuro.
Una volta fatto ciò, potremo effettivamente andare a vedere come sbloccare WhatsApp.
Ti anticipo già che la procedura di sblocco non sempre è fattibile (soprattutto per quanto riguarda il blocco permanente), in quanto il team di WhatsApp potrebbe ritenere di avere ragioni più che valide per mantenere il tuo account “congelato”.


Fatte queste doverose premesse, direi che possiamo finalmente iniziare.
Coraggio:
mettiti bello comodo, leggi con molta attenzione le informazioni che troverai nelle prossime righe e cerca di mettere in atto tutti i suggerimenti che sto per darti.
Se tutto andrà per il verso giusto, al termine di questa lettura dovresti essere in grado di sapere come rimuovere il blocco dal tuo account WhatsApp.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come sbloccare WhatsApp bloccato
    • Rimuovere il blocco temporaneo
    • Rimuovere il blocco permanente
  • Altre informazioni utili per sbloccare WhatsApp

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1




Prima di entrare nel vivo del tutorial e scoprire come sbloccare WhatsApp, è bene che tu apprenda alcune informazioni preliminari circa la procedura di blocco degli account sulla celebre piattaforma di messaggistica istantanea:
così facendo, potrai capire innanzitutto che cosa ha dato origine al blocco e, soprattutto, come evitare che questa situazione si ripresenti in futuro.


Cominciamo col dire che esistono fondamentalmente due tipi di blocco:
quello temporaneo e quello permanente, le cui caratteristiche sono indicate qui sotto.


  • Blocco temporaneo — può durare uno o più giorni e la sua durata è scandita da un timer che campeggia nella schermata iniziale della app.
    Si può andare incontro al blocco temporaneo del proprio account se si utilizzano client non ufficiali per accedere a WhatsApp, se si inviano troppi messaggi a persone “sconosciute” (che cioè non hanno il proprio numero in rubrica), se si creano gruppi con molti utenti che non hanno il proprio contatto, se si è bloccati da un considerevole numero di persone in un lasso di tempo relativamente breve o se si invia lo stesso messaggio a molte persone (senza utilizzare le liste broadcast).
  • Blocco permanente — questo tipo di blocco dura per sempre, a meno che non si riesca a dimostrare che è frutto di un errore da parte del team di WhatsApp.
    Si può andare incontro al blocco permanente del proprio account se si utilizza WhatsApp per inviare messaggi pubblicitari, se si inviano messaggi spam, se si pubblicano contenuti non consentiti (immagini, video e altro materiale dal contenuto sessualmente esplicito, offensivo, lesivo, violento o che incitano all’odio verso qualcuno o qualcosa in particolare), se si utilizzano ripetutamente client non ufficiali oppure se si infrangono in maniera continua i termini d’uso del servizio.

Fin qui tutto chiaro?
Bene, allora passiamo subito all’azione e vediamo come richiedere lo sblocco di WhatsApp… o perlomeno tentiamo di farlo, per quello che è nelle nostre possibilità.
Incrociamo le dita affinché vada tutto bene!


Come sbloccare WhatsApp bloccato

Ora che sei consapevole delle possibili cause che hanno portato al blocco del tuo account WhatsApp, direi che sei pronto per scoprire come tentare di rimediare alla situazione, sia in caso di blocco temporaneo che permanente.
Vediamo, dunque, come sbloccare WhatsApp bloccato.




Rimuovere il blocco temporaneo



IMMAGINE QUI 2


Se il tuo account è stato bloccato solo in via temporanea, e quindi nella schermata principale dell’applicazione vedi un conto alla rovescia di 24, 48 o più ore, puoi ripristinare l’accesso a WhatsApp rimuovendo le cause del blocco e attendendo con un po’ di pazienza la scadenza del timer.


Come abbiamo visto in precedenza, le cause di un blocco temporaneo su WhatsApp possono essere molteplici.
Se hai inviato troppi messaggi a persone “sconosciute” o se sei stato bloccato da un alto numero di utenti in breve tempo, non devi fare assolutamente nulla, se non attendere pazientemente che il conto alla rovescia giunga a zero:
al termine del countdown, infatti, dovresti ottenere nuovamente l’accesso a tutte le tue conversazioni e, per evitare di essere nuovamente bloccato, dovrai evitare di inviare messaggi a persone che non hanno il tuo numero in rubrica (le quali potrebbero segnalarti).


Se, invece, hai fatto uso di client di terze parti (che non sono supportati ufficialmente da WhatsApp), provvedi subito a rimuoverli dal telefono, attendi il termine del blocco e reinstalla l’applicazione ufficiale per Android e iPhone.




Questa è la procedura corretta da eseguire se hai un terminale Android (piattaforma su cui sono maggiormente diffusi i client “alternativi” per WhatsApp).


  • Accedi al drawer di Android, ossia alla schermata in cui sono elencate tutte le applicazioni installate sul telefono;
  • Individua il client alternativo per WhatsApp che hai usato per accedere al servizio.
    Potrebbe anche chiamarsi WhatsApp o con un nome simile (es.
    WhatsApp+, WhatsAppMD, WhatsApp Reborn o Whatsfapp);
  • Tieni il dito premuto sull’icona dell’app e trascinala sul pulsante Disinstalla o sul cestino che compare in alto;
  • Pigia sul pulsante OK per confermare la cancellazione dell’applicazione;
  • Attendi che scada il blocco temporaneo del tuo account WhatsApp;
  • Installa nuovamente WhatsApp, segui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione e dovresti poter accedere nuovamente alle tue conversazioni.

Questa è, invece, la procedura corretta da eseguire su un iPhone (anche se è meno frequente imbattersi in client di terze parti per WhatsApp sugli smartphone della “mela morsicata”).


  • Accedi alla schermata Home di iOS e apri l’app Impostazioni (l’icona grigia raffigurante gli ingranaggi);
  • Fai un tap prolungato sull’icona del client alternativo di WhatsApp, finché questa non comincia a “danzare”, dopodiché premi sul pulsante (x) che compare su di essa e rispondi Elimina al messaggio che compare sullo schermo.
  • Attendi che scada il blocco temporaneo del tuo account WhatsApp;
  • Installa nuovamente l’app ufficiale di WhatsApp, segui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione e, se tutto va per il verso giusto, dovresti riuscire ad accedere di nuovo al tuo account.

Nel malaugurato caso in cui, allo scadere del conto alla rovescia, il tuo account risultasse ancora bloccato, prova a inviare un’email (scritta in lingua inglese) a uno dei seguenti indirizzi.
Devi scegliere quello relativo al sistema operativo installato sul tuo smartphone.


  • Android – android_web@support.whatsapp.com.
  • iPhone – iphone_web@support.whatsapp.com.
  • Windows Phone – wp_web@support.whatsapp.com.
  • Web e Desktop – webclient_web@support.whatsapp.com.
  • Altro – support@whatsapp.com.

Con un pizzico di fortuna — se non hai violato i termini d’uso del servizio — l’accesso al tuo account verrà ripristinato entro pochi giorni.
Per maggiori informazioni relative ai metodi di contatto di WhatsApp, visita questa pagina presente sul sito Web del servizio e dai un’occhiata anche alla mia guida su come contattare WhatsApp.




Rimuovere il blocco permanente



IMMAGINE QUI 3


Sbloccare WhatsApp dopo aver subito un blocco permanente dell’account (quando nella schermata principale della app viene visualizzato il messaggio “Il tuo numero non è più abilitato all’uso del nostro servizio”) non è affatto semplice.


L’unica soluzione che puoi tentare è quella di inviare un’email al supporto tecnico di WhatsApp (in lingua inglese) e richiedere un’analisi più approfondita del tuo caso per dimostrare che non hai commesso una delle infrazioni che portano al ban permanente dell’account.
Gli indirizzi email di supporto a cui puoi inviare un messaggio (in inglese) sono riportati di seguito. Scegli quello relativo al sistema operativo installato sul tuo smartphone.


  • Android – android_web@support.whatsapp.com.
  • iPhone – iphone_web@support.whatsapp.com.
  • Windows Phone – wp_web@support.whatsapp.com.
  • Web e Desktop – webclient_web@support.whatsapp.com.
  • Altro – support@whatsapp.com.

Per maggiori informazioni riguardanti i metodi di contatto di WhatsApp, visita questa pagina presente sul sito Web del servizio e leggi la mia guida su come contattare WhatsApp.




Attenzione: se non riesci a provare la tua “innocenza” e il team di WhatsApp non acconsente allo sblocco del tuo account, non cedere alla tentazione di rivolgerti ad applicazioni e servizi che promettono di sbloccare WhatsApp! Sul Web si trovano tantissime soluzioni di questo tipo che promettono di sbloccare gli account bloccati permanentemente e/o di velocizzare il conto alla rovescia per gli account bloccati temporaneamente.
Beh, nella migliore delle ipotesi non funzionano, ma molto più spesso, invece, sono veicolo di malware; per cui ti invito a starne alla larga!


Altre informazioni utili per sbloccare WhatsApp



IMMAGINE QUI 4


Il tuo account non è stato sottoposto al blocco da parte di WhatsApp?
In tal caso, potresti voler avere altre informazioni utili per sbloccare WhatsApp, ad esempio se ne hai richiesto la disattivazione, se hai cancellato il tuo account o se non ti è permesso accedere alle tue chat perché la versione di WhatsApp installata sul tuo dispositivo è obsoleta.
In questo caso, puoi trovare informazioni utili su come riattivare WhatsApp nella guida che ti ho appena linkato.


Se, invece, sei stato bloccato da un utente e vuoi sapere come farsi sbloccare su WhatsApp, non devi far altro che consultare la guida in cui ho provveduto a spiegare nel dettaglio come fare anche ciò.
Sono sicuro che questi ulteriori approfondimenti ti saranno utili.




facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp