Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come chiudere WhatsApp su Android, in modo da imparare come chiudere forzatamente l’app WhatsApp su smartphone Android, tramite le impostazioni del telefono.
Come chiudere WhatsApp su Android con ARRESTO FORZATO
Un’altro metodo che puoi utilizzare quando ti domandi come disconnettere WhatsApp su Android, è la chiusura dell’applicazione.
Ogni volta che esci da WhatsApp, il servizio dell’applicazione rimane attivo in background. Tuttavia, su Android, puoi chiuderlo molto rapidamente.
Vediamo la procedura per bloccare WhatsApp con la funzione ARRESTO FORZATO di Android.
apri le Impostazioni del tuo telefono Android
vai sulla voce Applicazioni
poi scegli la voce Gestione Applicazioni
apparirà una lista delle app installate sul tuo smartphone Android
individua nella lista l’app WhatsApp
premi sulla riga dell’app WhatsApp
apparirà la seguente schermata con il pulsante DISATTIVA e ARRESTO FORZATO
premi sul pulsante ARRESTO FORZATO
scegli l’opzione Arresto forzato (come in figura seguente)
Una volta confermata l’operazione, l’app verrà chiusa definitivamente.
Bloccando l’app WhatsApp non riceverai chiamate, messaggi, notifiche
Bloccando l’app WhatsApp tramite la funzione ARRESTO FORZATO del tuo smartphone Android WhatsApp sarà bloccata e temporaneamente:
non riceverai chiamate WhatsApp (le chiamate su VoIP, via Internet)
non riceverai messaggi WhatsApp dai tuoi contatti WhatsApp
non riceverai notifiche WhatsApp
Come riavviare WhatsApp
Per riavviare il servizio di messaggistica, devi semplicemente aprire l’applicazione toccandola (come fai di solito). Inoltre, preciso che facendo ciò, l’account non verrà rimosso.
Quindi, non c’è bisogno di fare un backup delle conversazioni.
Come chiudere WhatsApp con un FireWall
Un’alternativa all’ARRESTO FORZATOper chiudere WhatsApp è chiudere WhatsApp usando un’app che funge da FireWall, ossia che blocca il dialogo tra un’app e il suo server, sia in entrata che in uscita. E’ possibile installare delle applicazioni FireWall su smartphone per poter bloccare temporaneamente le connessioni ai server delle rispettive applicazioni, e poi riattivare la comunicazione quando si vuole.
E’ possibile in questo modo bloccare temporaneamente il traffico dati tra WhatsApp ed il suo server, oppure tra Telegram ed il suo server e così via. Per maggiori informazioni su cosa è un’app FireWall e come usarla per bloccare temporaneamente WhatsApp puoi leggere il seguente tutorial:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come non farsi trovare su WhatsApp, ossia come bloccare temporaneamente WhatsApp in modo da poter essere non reperibili su WhatsApp per un pò.
Come non farsi trovare su WhatsApp
Al giorno d’oggi con tutte queste applicazioni di messaggistica che usiamo per lavoro e per la vita privata, siamo costantemente in contatto con altre persone come amici parenti e colleghi o capi di lavoro, che spesso monitorano le nostre attività sui social e sulle app di messaggistica.
Le persone hanno la possibilità di controllare quando siamo online, quando stiamo scrivendo, quando postiamo contenuti.
Spesso si sente il bisogno di staccare la spina, specialmente se ci si vuole ritagliare qualche momento di privacy insieme ad un’altra persona, lontano dalle connessioni.
Ci sono diversi modi per poter bloccare WhatsApp e apparire offline su WhatsApp, in questa guida ne esamineremo i principali.
Come disconnettere WhatsApp temporaneamente
Quando la reperibilità su Whatsapp può essere fastidiosa
Whatsapp è sicuramente un’applicazione utile, che consente di inviare e ricevere una serie infinita di messaggi, foto e video in maniera totalmente gratuita. Tra le moltissime funzioni di cui questa applicazione dispone però, non c’è la modalità Logout.
Infatti una delle principali caratteristiche di Whatsapp è proprio quella di rendere i propri utenti sempre reperibili (vedi l’orario di accesso e la doppia spunta blu di fianco al nome del contatto in chat, per indicarti che ha visualizzato il tuo messaggio).
Vi possono però essere occasioni particolari in cui questa reperibilità costante può causare disagio. Pensiamo al momento in cui siamo a scuola, al lavoro o magari in riunione.
Se ti stai chiedendo come disattivare Whatsapp in queste situazioni nessuna paura, attraverso il menù Impostazioni è possibile disattivare momentaneamente la messaggistica, sia per singoli utenti, gruppi o per chiunque. Vediamo insieme come fare
Come disabilitare le notifiche Whatsapp
Senza dover ricorrere a misure estreme, con la chiusura del tuo account, puoi limitare il fastidio degli avvisi che segnalano i messaggi ricevuti. Nell’impostare questa opzione puoi scegliere se attivarla per tutti i messaggi in arrivo (generica) oppure renderla efficace solo per alcuni amici (selettiva).
Per farlo ti basterà accedere alla scheda Chat e scegliere per quali persone disattivare le notifiche.
Tieni premuto il contatto e apparirà una spunta con nuovo menu in alto. Clicca l’icona dell’altoparlante barrato.
Potrai decidere anche per quanto tempo rendere prive di suoni le notifiche per quello o quegli utenti, scegliendo tra periodi di tempo che vanno da 8 ore a una settimana o un anno. Attiva la modalità Silenzioso togliendo la spunta alla voce Mostra notifiche.
Disabilitare Whatsapp su Android
Se possiedi un dispositivo mobile con sistema Android potrai comunque disabilitare Whatsapp in maniera temporanea, senza dover necessariamente spegnere il telefono se ti trovi in situazioni dove il messaggio sonoro emesso al ricevimento dei messaggi può causare fastidio.
Per disattivarlo ti sarà sufficiente accedere al menù Impostazioni del tuo smartphone (lo trovi all’interno dell’icona con l’ingranaggio), e selezionare la funzione Audio e notifiche.
Fatto questo dovrai scegliere Notifiche App
successivamente spostare la levetta relativa all’opzione Blocca su On.
In questo modo avrai bloccato tutta la messaggistica.
Se invece vuoi soltanto eliminare il suono o la vibrazione, sempre dal menù Impostazioni dovrai accedere alle Notifiche.
Da qui potrai impostare il Tono Notifiche dei messaggi prima su Media Storage e poi su Nessuna.
Ricordati poi di disattivare con lo stesso procedimento aQuando la reperibilità su Whatsapp può essere fastidiosa
Whatsapp è sicuramente un’applicazione utile, che consente di inviare e ricevere una serie infinita di messaggi, foto e video in maniera totalmente gratuita.
Tra le moltissime funzioni di cui questa applicazione dispone però, non c’è la modalità Logout.
Infatti una delle principali caratteristiche di Whatsapp è proprio quella di rendere i propri utenti sempre reperibili (vedi l’orario di accesso e la doppia spunta blu di fianco al nome del contatto in chat, per indicarti che ha visualizzato il tuo messaggio).
Vi possono però essere occasioni particolari in cui questa reperibilità costante può causare disagio. Pensiamo al momento in cui siamo a scuola, al lavoro o magari in riunione.
Se ti stai chiedendo come disattivare Whatsapp in queste situazioni nessuna paura,
attraverso il menù Impostazioni è possibile disattivare momentaneamente la messaggistica
sia per singoli utenti, gruppi o per chiunque.
VARI METODI PER BLOCCARE WHATSAPP
Disabilitare le notifiche WhatsApp è il modo più semplice per non essere disturbati da WhatsApp nel senso di non ricevere i famosi messaggi di notifica sulla schermata principale del telefono, quando è bloccato con lo schermo bloccato.
E’ possibile semplicemente impostare la notifica BADGE, per evitare di mostrare il messaggio di notifica nella schermata di blocco oppure il messaggio Toast in alto.
Mediante la notifica Badge apparirà soltanto un numerato in alto a destra sull’icona dell’app e capirai che qualcuno ti ha inviato un messaggio.
Per bloccare temporaneamente WhatsApp, ovviamente non è necessario chiudere l’account WhatsApp o disinstallare completamente l’app dallo smartphone ma è possibile ricorrere a misure GRADUALI per BLOCCARE WHATSAPP.
Come disabilitare le notifiche Whatsapp
Senza dover ricorrere a misure estreme, con la chiusura del tuo account, puoi limitare il fastidio degli avvisi che segnalano i messaggi ricevuti. Nell’impostare questa opzione puoi scegliere se attivarla per tutti i messaggi in arrivo (generica) oppure renderla efficace solo per alcuni amici (selettiva).
Per farlo ti basterà
accedi alla scheda Chat
scegli per quali contatti disattivare le notifiche
tieni premuto il contatto
apparirà una spunta con nuovo menu in alto
clicca l’icona dell’altoparlante barrato
Potrai decidere anche per quanto tempo rendere prive di suoni le notifiche per quello o quegli utenti, scegliendo tra periodi di tempo che vanno da 8 ore a una settimana o un anno.
Attiva la modalità Silenzioso togliendo la spunta alla voce Mostra notifiche.
Disabilitare Whatsapp su Android
Se possiedi un dispositivo mobile con sistema Android potrai comunque disabilitare Whatsapp in maniera temporanea, senza dover necessariamente spegnere il telefono se ti trovi in situazioni dove il messaggio sonoro emesso al ricevimento dei messaggi può causare fastidio.
Per disattivarlo ti sarà sufficiente
accedere al menù Impostazioni del tuo smartphone
(lo trovi all’interno dell’icona con l’ingranaggio)
selezionare la funzione Audio e notifiche
Fatto questo dovrai scegliere Notifiche App
e successivamente spostare la levetta relativa all’opzione Blocca su On
In questo modo avrai bloccato tutta la messaggistica.
Eliminare SUONI e VIBRAZIONE per le notifiche WhatsApp
Se invece vuoi soltanto eliminare il suono o la vibrazione dalle notifiche WhatsApp è possibile semplicemente togliere suoni e vibrazione dalle notifiche WhatsApp in modo che le notifiche possano comunque arrivare ma in modo NON INVASIVO.
apri il menù Impostazioni
scegli la voce Notifiche
puoi impostare qui il Tono Notifiche dei messaggi
scegli prima su Media Storage
poi scegli su Nessuna
disattiva con lo stesso procedimento anche le notifiche relative ai gruppi
eventualmente alle chiamate in arrivo.
Se oltre alla suoneria vuoi eliminare anche la vibrazione, potrai farlo inserendo la modalità Spenta sempre dallo stesso Menù
scegliendo stavolta la funzione Vibrazione.
Come bloccare WhatsApp con un FIREWALL
Uno dei tanti metodi per bloccare WhatsApp temporaneamente è bloccare WhatsApp installando un’app Firewall, che è un tipo di applicazione che serve per bloccare selettivamente le connessioni in entrata e in uscita per siti o app stabilite da noi.
Il Firewall è uno strumento che si usa nelle reti LAN per limitare l’accesso da parte degli utenti di una rete a siti esterni vietati dall’amministratore di rete. Il classico esempio nelle aziende, è una rete aziendale dove è vietato accedere ai social network tramite la rete aziendale, perché sul FireWall della rete aziendale è stato impostato un blocco che vieta di visitare questi siti.
Solitamente, quando si è sottoposti a questo tipo di blocchi, è possibile collegarsi ad un server proxy, ad esempio un computer sempre accesso a casa che funge da server proxy, che si collega al server del social network, al posto nostro. Il dispositivo client all’interno della rete LAN si collegherà ad un server diverso da quello dei social network, e non verrà bloccato. Come disconnettere WhatsApp
Se vuoi tenere smartphone e connessione dati attivi, ma Whatsapp disabilitato per questioni di privacy personale (senza perdere messaggi in entrata)
dovrai accedere alle impostazioni generali del tuo smartphone. Come dicevo all’inizio da quelle dell’applicazione non è possibile infatti effettuare un logout, come puoi fare per esempio con Skype.
Una volta che sarai nelle tue Impostazioni vai nella sezione di Utilizzo Dati e scorri le app finché non arrivi a Whatsapp.
Cliccaci sopra
e fai tap su ON alla voce “Limita dati app in background (disabilita dati in background su reti cellulari)”.
nche le notifiche relative ai gruppi ed eventualmente alle chiamate in arrivo.
Se oltre alla suoneria vuoi eliminare anche la vibrazione, potrai farlo inserendo la modalità Spenta sempre dallo stesso Menù, scegliendo stavolta la funzione Vibrazione.
Bloccare Whatsapp temporaneamente
Se vuoi tenere smartphone e connessione dati attivi, ma Whatsapp disabilitato per questioni di privacy personale (senza perdere messaggi in entrata)
dovrai accedere alle impostazioni generali del tuo smartphone.
Come dicevo all’inizio da quelle dell’applicazione non è possibile infatti effettuare un logout, come puoi fare per esempio con Skype.
Una volta che sarai nelle tue Impostazioni vai nella sezione di Utilizzo Dati e scorri le app finché non arrivi a Whatsapp.
cliccaci sopra
e fai tap su ON alla voce “Limita dati app in background
(disabilita dati in background su reti cellulari)”.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come disconnettere WhatsApp su Android in modo da poter compiere diverse operazioni:
silenziare le chat di WhatsApp temporaneamente
disattivare WhatsApp temporaneamente
disattivare WhatsApp in maniera definitivamente
Come chiudere WhatsApp su Android in modo forzato
Un’altro metodo che puoi utilizzare quando ti domandi come disconnettere WhatsApp su Android, è la chiusura dell’applicazione.
Ogni volta che esci da WhatsApp, il servizio dell’applicazione rimane attivo in background.
Sul tuo smartphone Android puoi chiudere forzatamente WhatsApp in pochi semplici passaggi. Per chiudere forzatamente WhatsApp su Android segui i passaggi seguenti:
vai sulle Impostazioni del tuo smartphone Android
scegli la voce Applicazioni
vai su Gestione applicazione.
Devi trovare WhatsApp nella lista
tocca l’app
apparirà una schermata come la seguente
premi sul pulsante ARRESTO FORZATO
scegliere l’opzione Arresto forzato.
Una volta confermata l’operazione, l’app verrà chiusa definitivamente.
Ciò significa che non riceverai più né chiamate VoIP né messaggi, tantomeno le notifiche di WhatsApp.
Come aprire WhatsApp nuovamente
Per riavviare il servizio di messaggistica di WhatsApp ti basterà semplicemente riaprire l’app WhatsApp dal tuo smartphone come fai solitamente, comunque segui i seguenti passaggi:
aprire l’applicazione l’app WhatsApp toccando la sua icona (come fai di solito).
NOTE
L’account WhatsApp associato al tuo numero telefonico non verrà cancellato.
Le chat non verranno cancellate, quindi non è necessario eseguire il backup delle Chat di WhatsApp.
Per approfondire, puoi leggere la guida in cui ti ho spiegato come chiudere WhatsApp.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come scaricare musica da YouTube su Android, in modo da poter scaricare canzoni, brani musicali e colonne sonore da YouTube, direttamente sul tuo smartphone Android.
In questo articolo vedremo nel dettaglio alcune applicazioni per Android che consentono di estrarre file audio (solitamente in formato audio .MP3) dai video caricati su YouTube, che, come avrai notato, è una piattaforma ricchissima di video musicali di tutti i generi musicali, dal rock alla dance, ma anche alla musica del passato e musica classica.
Perché scaricare musica e non comprarla ?
Negli anni 80 e 90, gli appassionati di musica compravano dischi vinili, musicassette e CD musicali degli artisti preferiti. I prezzi per acquistare un CD musicale di una band famosa o di moda erano piuttosto alti, anche intorno alle 40.ooo Lire. Acquistare numerosi dischi originali era un lusso per poche famiglie benestanti e questi oggetti, una volta acquistati, solitamente venivano custoditi e trattati con cura. Acquistare un nuovo disco dava un immenso piacere. Appoggiare per la prima volta un nuovo disco vinile sul piatto dell’impianto stereo di casa, oppure inserire un CD musicale appena acquistato nel cassetto dello stereo ed ascoltarlo per la prima volta ad alto volume era una grande soddisfazione.
Per tutti gli appassionati di musica, acquistare un disco era un rito di scoperta musicale, che consisteva anche nello sfogliare e leggere il libretto contenuto all’interno del disco, contenente i testi dei brani musicali del disco, con spesso delle foto degli artisti, delle curiosità, delle informazioni sugli studi di registrazione e gli strumenti utilizzati dagli artisti per incidere i propri album.
Gli appassionati avranno sicuramente ascoltato i brani con il libretto dei testi in mano, per imparare a cantare nel più breve tempo possibile le canzoni ed imparare i testi a memoria.
I dischi degli artisti preferiti dunque, venivano acquistati con grande sacrificio, soddisfazione e piacere, e si dava loro molta importanza. Anche gli artisti e le etichette discografiche, dal canto loro, avevano cura di creare delle cover e libretti per i testi con valore artistico e con impaginazioni creative.
Dato che non era possibile acquistare tutti i dischi che si voleva, visti i costi elevati, i dischi di artisti meno interessanti, o per meglio dire, meno preferiti, venivano passati da una persona all’altra tramite copia di musicassette. Copiare due cassette musicali era una pratica assai diffusa tra i giovani soprattutto, e bastava uno stereo con doppia piastra per poter effettuare la copia di un album, tra una cassetta piena ed una vergine.
Arrivato successivamente il masterizzatore musicale digitale, anche copiare CD divenne un’operazione possibile tramite il computer. I primi masterizzatori avevano costi elevati, ma ben presto, visto il grande utilizzo divennero alla portata di tutti, e la copia di CD musicali divenne anche alla portata di tutti. Esistevano diversi negozi che noleggiavano dischi per un periodo di due tre giorni, e dunque solitamente le persone noleggiavano un disco e poi lo copiavano con il proprio masterizzatore di casa, o di un amico, abbattendo i costi.
I prezzi degli CD originali in vendita presso i negozi di dischi non subirono grandissime variazioni, acquistare un CD originale era sempre abbastanza costoso. Per questo motivo la massa ha sempre più preferito copiare CD a costo zero, piuttosto che acquistare CD nei negozi.
Sono state fatte diverse immagini di mercato su questo fenomeno e si è scoperto che una piccola percentuale di dischi degli artisti preferiti veniva acquistata, ma tutto il resto veniva copiato. Dato che ogni persona ha gusti musicali differenti, il fenomeno ha provocato un drastico calo delle vendite di tutti i dischi.
Purtroppo col tempo sono man mano andati sparendo anche tutti quei negozi che vendevano e noleggiavano dischi, come anche quelli che vendevano e noleggiavano film.
Poi è arrivato Internet, il colpo di grazia all’industria discografica, in quanto bastò un programma di scambio file Peer-to-peer da un computer all’altro, in qualsiasi parte del mondo, per poter copiare centinaia o migliaia di brani musicali. Ricorderete sicuramente il programma Napster che fece scalpore a livello internazionale. Con il download rapido di file musicali da programmi di file sharing oppure con il download di file da siti internet, acquistare dischi diventava sempre più una pratica meno diffusa.
Strumenti per copiare audio e fare audio editing
Il computer ha portato notevoli cambiamenti in poco tempo nell’industria discografica. Le cassette musicali venivano copiate tramite degli stereo a doppia piastra. Questi stereo permettevano di registrare le canzoni ascoltate alla radio su cassette musicali vergini. Il problema principale era evitare le interruzioni pubblicitarie. Non era possibile fare audio editing digitale come lo si intende oggi.
Con il computer e l’invenzione di file audio digitali (formato Wav, formato MP3) fare audio editing è diventato alla portata di molti. Per audio editing si intende tagliare parti di un brano musicale non desiderate, migliorare la qualità dell’audio togliendo rumori di fondo, applicare eventualmente effetti digitali come riverbero o riflessioni sonore di ambiente, e poter fare taglia e cuci di parti di brani (copia, taglia, incolla).
Programmi di audio editing come SoundForge, CoolEdit Pro, Cubase, Logic Audio di Apple hanno permesso di lavorare su file musicali con potenti funzionalità.
Il formato MP3 è stata una invenzione che ha notevolmente cambiato il mondo della musica, perché anche se ha ridotto la qualità sonora (come i musicisti potranno notare) ha drasticamente ridotto il peso in termini di Bytes (memoria occupata) di ciascun singolo file musicale, riducendolo ad un decimo circa dell’originale.
Questo ha favorito lo scambio veloce di file tramite programmi di file sharing come Napster, eMule, e simili riducendo notevolmente i tempi di download.
Il mondo della musica è cambiato
Nel tempo il mondo della musica è cambiato e gli artisti sono tornati a guadagnare prettamente dalle proprie esibizioni musicali, come avveniva secoli fa. Gli introiti per le vendite di dischi e brani musicali si sono notevolmente ridotti.
Scaricare musica da YouTube su Android
App per scaricare musica da YouTube su Android
Se possiedi uno smartphone o un tablet Android, puoi scaricare musica da YouTube utilizzando delle apposite applicazioni adibite allo scopo, come nel caso di TubeMate.
TubeMate: app per scaricare musica da YouTube su Android
Trattasi di un’applicazione gratuita e di semplicissimo impiego che, appunto, permette di effettuare l’operazione in questione in una manciata di tap.
Purtroppo non è disponibile sul Play Store, per cui va scaricato il relativo file APK dal sito dello sviluppatore e bisogna poi effettuarne l’installazione manuale
previa attivazione del supporto alle origini sconosciute nelle impostazioni del dispositivo.
Per abilitare il supporto alle origini sconosciute su Android 8.0 o versioni successive
recati nella sezione Impostazioni > App e notifiche del dispositivo
fai tap sulla voce relativa al browser da cui intendi scaricare il pacchetto APK (es. Chrome)
sfiora la dicitura Installa app sconosciute e sposta su ON la levetta corrispondente alla voce Consenti da questa fonte.
TubeMate: app per scaricare musica da YouTube su Android (scaricare sulle versioni vecchie di Android)
Se utilizzi una versione più datata di Android
fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella con l’ingranaggio) che trovi nel drawer, sfiora la dicitura Sicurezza
oppure quella Scherm. blocco e sicurezza presente nella schermata successiva
sposta su ON la levetta che trovi in corrispondenza della voce Origini sconosciute o Sorgenti sconosciute.
se necessario, conferma l’effettuazione dell’operazione, premendo sulla voce OK in risposta all’avviso che vedi comparire sul display.
Come installare un file APK su Android
Per maggiori dettagli, puoi consultare la mia guida su come installare APK.
Come scaricare l’app TubeMate per scaricare musica da YouTube su Android
Vediamo la procedura per scaricare l’applicazione TubeMate su Android, in modo da poter scaricare brani musicali da YouTube su Android semplicemente tramite l’app TubeMate.
apri il tuo browser preferito dal tuo smartphone Android
Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione
premi sul pulsante con la lente d’ingrandimento in alto a destra
digita il titolo del video presente su YouTue da cui intendi estrapolare l’audio
avviane la riproduzione e seleziona il pulsante con la freccia verso il basso che ti viene mostrato nella parte in basso a destra del display.
Seleziona quindi uno dei formati audio disponibili per l’output dal menu che compare
fai ancora una volta tap sul pulsante con la freccia verso il basso che si trova a destra per procedere con il download.
Ti faccio notare che in concomitanza del primo download potrebbe esserti chiesto di scaricare MP3 Video Converter.
Si tratta di un’app gratuita necessaria per il corretto funzionamento di TubeMate.
Qualora ciò dovesse accadere, acconsenti pure alla cosa.
Per seguire lo stato d’avanzamento del download, invece, richiama il menu principale dell’app,
effettuando uno swipe da destra verso sinistra sullo schermo
sfiora l’icona con la freccia verso il basso situata in alto.
A scaricamento ultimato, i file risulteranno accessibili facendo tap sull’icona della nota musicale che trovi sempre nella parte in alto del menu dell’applicazione.
Come scaricare musica o video dai social ?
Se ti interessa l’argomento COME SCARICARE MUSICA DAI SOCIAL oppure COME SCARICARE VIDEO DAI SOCIAL, ho scritto diversi tutorial che ti spiegano come scaricare video da Twitter, come scaricare video da Instagram, come scaricare video da OnlyFans e come scaricare video e musica in generale dai social tramite applicazioni per computer o per smartphone oppure tramite web applications su siti gratuiti (siti online gratis).
Puoi leggere le seguenti guide su come scaricare musica e video dai social più famosi.
COME SCARICARE VIDEO DA TWITTER
Su Instagram e Twitter ci sono milioni di video bellissimi. Se hai voglia di scaricarne alcuni sul tuo computer o sul tuo smartphone o tablet per poterli rivedere tranquillamente in un secondo tempo, nella seguente guida ti spiego nel dettaglio i modi migliori per SCARICARE VIDEO DA TWITTER con i programmi giusti.
Su smartphone ci sono alcune applicazioni studiate appositamente per scaricare i video dai social, ed in questo caso da Twitter. Se vuoi installare qualche app che faciliti il download di video da Twitter puoi leggere la seguente guida: App per scaricare video da Twitter App per scaricare video da Twitter su iPhone
Ci sono anche alcuni siti (applicazioni web) che offrono un servizio gratuito di download di video da Twitter, anche se non li consiglio molto, perchè per i miei giusti sono troppo pieni di pubblicità. In ogni caso puoi leggere la seguente guida sui migliori siti per scaricare video da Twitter: Siti per scaricare video da Twitter
Scaricare video da Instagram
Se ti è piaciuto scaricare video da Twitter o da OnlyFans, e vuoi imparare anche come scaricare video da Instagram puoi leggere la seguente guida completa per imparare COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM nel modo più automatico e rapido possibile.
Nella guida ti illustro il funzionamento di un programma facilissimo da usare chiamato 4K Stogram, che ha una funzionalità comodissima chiamata SEGUI, che permette di scaricare tutti i NUOVI POST pubblicati dai profili che segui. Il programma può scaricare tutte le foto, video, storie Instagram di centinaia di profili Instagram in automatico mentre tu stai lavorando. >>> COME SCARICARE VIDEO DA INSTAGRAM
Come mettere silenzioso un gruppo su WhatsApp su Android
In questo tutorial ti spiegherò come mettere silenzioso un gruppoWhatsApp su Android, in modo da NON RICEVERE NOTIFICHE da un determinato gruppo WhatsApp che ti infastidisce con numerosi messaggi.
Disattivare notifiche per ogni singolo gruppo WhatsApp o chat
Su WhatsApp è sempre possibile disattivare le notifiche per ogni singolo gruppo WhatsApp oppure per ogni singola conversazione WhatsApp che trovi nella schermata Chat di WhatsApp.
C’è una opzione chiamata Silenzioso, con la quale imposti come silenzioso quel gruppo o quella conversazione WhatsApp.
Procedura per mettere silenzioso un gruppo WhatsApp su Android
Se utilizzi uno smartphone con sistema operativo Android e non vuoi essere disturbato dalle notifiche di un determinato gruppo, non devi far altro che aprire l’applicazione:
ti spiego subito nei minimi dettagli come silenziare un gruppo su WhatsApp.
Per prima cosa apri l’applicazione di WhatsApp
entra nella schermata delle Chat
premi sulla conversazione di gruppo che desideri impostare come silenzioso
Una volta entrato nella conversazione
premi sul pulsante menu posizionato in alto a destra (quello con l’icona dei tre puntini)
appare un menu di scelta con varie voci
scegli la voce Silenzioso
scegli un intervallo di tempo per il quale intendi disattivare i suoni delle notifiche del gruppo
puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
8 ore, 1 settimana o Un anno
Pigia sul pulsante OK
Disattivare notifiche per il gruppo o conversazione di WhatsApp
Se vuoi disattivare completamente le notifiche per la conversazione selezionata
togli il segno di spunta dalla voce Mostra notifiche prima di pigiare su OK
Ripristinare le notifiche per il gruppo o la conversazione WhatsApp
Nel caso in cui cambiassi idea, potrai riattivare suoni e/o notifiche per il gruppo
seleziona il gruppo di WhatsApp
premi il pulsante Menu in alto a destra
(simbolo dei tre puntini)
si aprirà un menu
scegli la voce Riattiva volume
Vuoi disattivare i suoni di notifica per tutti i gruppi di WhatsApp lasciando attivi quelli per le conversazioni singole? Si può fare.
Torna sulla schermata Chat, quella iniziale dell’applicazion
pigia sul bottone Menu (simbolo dei tre puntini)
che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Recati dunque su Notifiche
scorri la schermata che si apre fino ad arrivare alla sezione Notifiche di gruppo e procedi in questo modo, a seconda di quelle che sono le tue esigenze:
Come disattivare le notifiche per tutti i gruppi WhatsApp e per tutte le chat di WhatsApp
Se vuoi disattivare completamente i suoni delle notifiche per l’invio
e la ricezione di messaggi su WhatsApp
togli il segno di spunta alla voce Toni Conversazioni
Se vuoi disattivare i suoni delle notifiche per i messaggi
recati in corrispondenza della voce Notifiche messaggi
Pigia su Tono notifiche
seleziona la voce Nessuna dal riquadro che compare
e premi OK
Se vuoi disattivare la vibrazione
pigia su Vibrazione
seleziona la voce Spentadal riquadro che compare
e premi OK
Se vuoi disattivare la notifica a comparsa per tutti i messaggi di Whatsapp. Fai tap sulla voce Notifica a comparsa.
Dal menu che si apre, seleziona la voce Nessuna notifica a comparsa e premi poi su OK.
Se vuoi disattivare i LED delle notifiche, pigia su Luce, seleziona la voce Nessunodal riquadro che compare e premi OK.
Disattivazione delle notifiche per tutti i gruppi di WhatsApp
Se vuoi disattivare i suoni delle notifiche per i messaggi nei gruppi di WhatsApp, recati in corrispondenza della voce Notifiche messaggi. Pigia su Tono notifiche, seleziona la voce Nessunadal riquadro che compare e premi su OK per confermare
Se vuoi disattivare la vibrazione
pigia sulla voce Vibrazione
seleziona la voce Spentadal riquadro che compare
e premi OK per confermare
Se vuoi disattivare la notifica a comparsa per tutti i messaggi dei gruppi di Whatsapp. Fai tap sulla voce Notifica a comparsa
Dal menu che si apre
seleziona la voce Nessuna notifica a comparsa
e premi poi su OK per confermare
Disattivare i LED delle notifiche
Se vuoi disattivare i LED delle notifiche, pigia su Luce, seleziona la voce Nessuno dal riquadro che compare e premi OK per confermare.
Attivazione delle notifiche personalizzate per un singolo gruppo di WhatsApp:
Per attivare le notifiche personalizzate sopra descritte,
soltanto per un singolo gruppo di WhatsApp
recati nella sezione iniziale di WhatsApp (sezione Chat)
e fai tap sul nome del gruppo per la quale desideri personalizzare le notifiche.
Una volta entrato nella conversazione
fai tap sul nome del gruppo dal menu in alto.
Dal menu che si apre
scegli se spostare la levetta su ON o su OFF in corrispondenza della voce Silenzioso.
Anche in questo modo potrai silenziare completamente il gruppo WhatsApp in questione.
Notifiche personalizzate per un gruppo
Nel caso in cui volessi invece personalizzare le notifiche del gruppo specifico,
fai tap sulla voce Notifiche personalizzate.
Nella schermata che si apre
metti il segno di spunta sulla voce Usa notifiche personalizzate.
In questo modo, per le voci Tono Notifiche, Vibrazione, Notifica a comparsa e Luce, potrai scegliere la personalizzazione che più preferisci. Nell’eventualità che tu voglia disattivare ciascuno tipo di notifica dovrai premere rispettivamente sulle voci Nessuna, Spenta, Nessuna notifica a comparsa, Nessuno.
Disattivazione delle notifiche per WhatsApp
In alternativa, se desideri completamente silenziare genericamente le notifiche di WhatsApp, puoi agire tramite le impostazioni del tuo dispositivo Android.
apri l’applicazione Impostazioni (simbolo di un ingranaggio). A questo punto
individua
e fai tap sulla voce Notifiche.
Nella schermata che andrà ad aprirsi,
cerca l’applicazione WhatsApp (l’elenco è in ordine alfabetico).
Una volta trovata, fai tap sulla sua icona.
Avrai a disposizione le seguenti opzioni:
Blocca tutto: spostando la levetta su ON da OFF non ti verranno mai mostrate le notifiche di quest’applicazione.
Mostra silenziosamente: spostando la levetta su ON da OFF, le notifiche non emetteranno suoni o vibrazioni e non verranno mai mostrate a schermo.
Nella schermata di blocco: dal menu a tendina, puoi scegliere se mostrare i contenuti della notifica, se nascondere contenuti sensibili della notifica o se non visualizzare del tutto le notifiche.
Ignora non disturbare: spostando la levetta su ON da OFF, puoi consentire o disattivare l’interruzione per le notifiche quando l’opzione Non Disturbare è impostata su Solo con priorità.
In questo tutorial ti spiegherò come silenziare un gruppo WhatsApp su Android, ossia come NON RICEVERE NOTIFICHE da un gruppo WhatsApp dal quale ricevi troppi messaggi ed è diventato fastidioso.
Quando hai su WhatsApp dei gruppi con molte persone, vengono inviati molti messaggi in poco tempo, e se hai le notifiche attive, vieni letteralmente bombardato da notifiche e suoni per aver ricevuto tutti questi messaggi.
WhatsApp ti permette di silenziare il gruppo WhatsApp, in modo da NON RICEVERE LE NOTIFICHE per ogni messaggio che viene inviato nel gruppo WhatsApp.
Stessa cosa vale per le chat di WhatsApp singole con le persone singole. Puoi allo stesso modo silenziare una conversazione WhatsApp in modo da NON RICEVERE SUONI E NOTIFICHE quando un utente ti invia troppi messaggi. Oppure semplicemente se non vuoi far sapere alle persone circostanti che stai chattando con una persona.
In questa guida ti mostrerò tutti i modi per togliere le notifiche ad un gruppo WhatsApp fastidioso, oppure ad una singola chat di WhatsApp che ti infastidisce per qualsivoglia motivo.
Procedura per silenziare un gruppo WhatsApp su Android
In particolare ti spiegherò la procedura per silenziare un gruppo WhatsApp su smartphone Android e la procedura per silenziare una chat di WhatsApp sempre su Android.
Togliere le notifiche ad un gruppo WhatsApp o chat WhatsApp
Per silenziare intendo togliere le NOTIFICHE ad un gruppo WhatsApp o ad una conversazione WhatsApp, in modo da NON RICEVERE PIU’ NOTIFICHE continue, ogni volta che ricevi un messaggio di quel gruppo o di quella conversazione WhatsApp
Come silenziare un gruppo su WhatsApp su Android
Se utilizzi uno smartphone con sistema operativo Android e non vuoi essere disturbato dalle notifiche di un determinato gruppo segui i passaggi seguenti:
apri l’app WhatsApp
vai nella sezione Chat
premi sul gruppo WhatsApp che vuoi silenziare
Una volta entrato nella conversazione
premi sul pulsante menu collocato in alto a destra
(quello con l’icona dei tre puntini)
apparirà un menu di scelta
scegli la voce Silenzioso
scegli per quanto tempo vuoi silenziare il gruppo WhatsApp
puoi scegliere i seguenti intervalli di tempo:
8 ore, 1 settimana o Un anno.
premi sul pulsante OK per confermare
Come togliere le notifiche per una chat di WhatsApp completamente
Se vuoi disattivare completamente le notifiche per la conversazione selezionata
togli il segno di spunta dalla voce Mostra notifiche
Come riattivare le notifiche per una chat di WhatsApp
prima di pigiare su OK
Nel caso in cui cambiassi idea
potrai riattivare suoni e/o notifiche per il gruppo selezionando quest’ultimo dalla schermata iniziale di WhatsApp,
premendo il pulsante Menu in alto a destra (simbolo dei tre puntini)
e scegliendo la voce Riattiva volume dal menu che si apre.
Come disattivare le notifiche per tutti i gruppi WhatsApp
Vuoi disattivare i suoni di notifica per tutti i gruppi di WhatsApp lasciando attivi quelli per le conversazioni singole?
vai sulla schermata delle Chat di WhatsApp
premi sul bottone Menu (simbolo dei tre puntini) posizionato in alto a destra
seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
vai su Notifiche
scorri la schermata che si apre
fino ad arrivare alla sezione Notifiche di gruppo
e procedi in questo modo
a seconda di quelle che sono le tue esigenze:
Disattivazione delle notifiche per tutti i messaggi di WhatsApp
Se vuoi disattivare completamente i suoni delle notifiche per l’invio e la ricezione di messaggi su WhatsApp, togli il segno di spunta alla voce Toni Conversazioni.
Se vuoi disattivare i suoni delle notifiche per i messaggi, recati in corrispondenza della voce Notifiche messaggi. Pigia su Tono notifiche, seleziona la voce Nessunadal riquadro che compare e premi OK.
Se vuoi disattivare la vibrazione, pigia su Vibrazione, seleziona la voce Spentadal riquadro che compare e premi OK.
Se vuoi disattivare la notifica a comparsa per tutti i messaggi di Whatsapp. Fai tap sulla voce Notifica a comparsa. Dal menu che si apre, seleziona la voce Nessuna notifica a comparsa e premi poi su OK.
Se vuoi disattivare i LED delle notifiche, pigia su Luce, seleziona la voce Nessunodal riquadro che compare e premi OK.
Disattivazione delle notifiche per tutti i gruppi di WhatsApp
Se vuoi disattivare i suoni delle notifiche per i messaggi nei gruppi di WhatsApp, recati in corrispondenza della voce Notifiche messaggi. Pigia su Tono notifiche, seleziona la voce Nessunadal riquadro che compare e premi su OK per confermare.
Se vuoi disattivare la vibrazione
pigia sulla voce Vibrazione
seleziona la voce Spentadal riquadro che compare
premi OK per confermare.
Per disattivare la notifica a comparsa per tutti i messaggi dei gruppi di WhatsApp
Se vuoi disattivare la notifica a comparsa per tutti i messaggi dei gruppi di Whatsapp.
Fai tap sulla voce Notifica a comparsa.
Dal menu che si apre
seleziona la voce Nessuna notifica a comparsa
e premi poi su OK per confermare
Per disattivare i Led delle notifiche
Se vuoi disattivare i LED delle notifiche, pigia su Luce, seleziona la voce Nessunodal riquadro che compare e premi OK per confermare.
Attivazione delle notifiche personalizzate per un singolo gruppo di WhatsApp
Per attivare le notifiche personalizzate sopra descritte, soltanto per un singolo gruppo di WhatsApp
recati nella sezione iniziale di WhatsApp (sezione Chat)
e fai tap sul nome del gruppo per la quale desideri personalizzare le notifiche.
Una volta entrato nella conversazione
fai tap sul nome del gruppo dal menu in alto.
Dal menu che si apre
scegli se spostare la levetta su ON o su OFF in corrispondenza della voce Silenzioso.
Anche in questo modo potrai silenziare completamente il gruppo WhatsApp in questione.
Nel caso in cui volessi invece personalizzare le notifiche del gruppo specifico
fai tap sulla voce Notifiche personalizzate.
Nella schermata che si apre
metti il segno di spunta sulla voce Usa notifiche personalizzate.
In questo modo, per le voci Tono Notifiche, Vibrazione, Notifica a comparsa e Luce
potrai scegliere la personalizzazione che più preferisci.
Nell’eventualità che tu voglia disattivare ciascuno tipo di notifica dovrai premere rispettivamente sulle voci Nessuna, Spenta, Nessuna notifica a comparsa, Nessuno.
Disattivazione delle notifiche per WhatsApp
In alternativa, se desideri completamente silenziare genericamente le notifiche di WhatsApp, puoi agire tramite le impostazioni del tuo dispositivo Android.
Per farlo, apri l’applicazione Impostazioni (simbolo di un ingranaggio). A questo punto, individua e fai tap sulla voce Notifiche.
Nella schermata che andrà ad aprirsi, cerca l’applicazione WhatsApp (l’elenco è in ordine alfabetico).
Una volta trovata, fai tap sulla sua icona. Avrai a disposizione le seguenti opzioni:
Blocca tutto: spostando la levetta su ON da OFF non ti verranno mai mostrate le notifiche di quest’applicazione.
Mostra silenziosamente: spostando la levetta su ON da OFF, le notifiche non emetteranno suoni o vibrazioni e non verranno mai mostrate a schermo.
Nella schermata di blocco: dal menu a tendina, puoi scegliere se mostrare i contenuti della notifica, se nascondere contenuti sensibili della notifica o se non visualizzare del tutto le notifiche.
Ignora non disturbare: spostando la levetta su ON da OFF, puoi consentire o disattivare l’interruzione per le notifiche quando l’opzione Non Disturbare è impostata su Solo con priorità.
Come silenziare un gruppo su WhatsApp su iPhone
Vuoi sapere come silenziare un gruppo su WhatsApp usando il tuo iPhone? Non temere, anche sul sistema operativo di Apple si tratta di un’operazione semplicissima che si può portare a compimento in pochissimi “tap”.
Così come su Android, il primo passo che devi compiere è aprire l’applicazione di WhatsApp per poi andare a selezionare la conversazione da zittire dalla schermata Chat della app.
devi fare tap sul nome del gruppo dalla parte alta dello schermo
pigiare sul pulsante Silenzioso
dal menu a tendina che andrà ad aprirsi
scegliere se disattivare i suoni delle notifiche per 8 ore, 1 settimana o 1 anno.
Per disabilitare completamente le notifiche della discussione
seleziona la voce Tono personalizzato del menu
e metti il segno di spunta in corrispondenza della voce Nessuno
nella sezione relativa ai Toni di avviso.
In caso di ripensamenti, per riattivare i suoni di un gruppo
non devi far altro che
seleziona quest’ultimo dalla schermata Chat di WhatsApp
premi sul suo nome nella parte alta dello schermo
premi il bottone Silenzioso
scegli l’opzione Riattiva volume dal menu che compare.
Se vuoi silenziare in maniera permanente le notifiche di Whatsapp o personalizzarle
recati nella sezione Impostazioni dell’applicazione (simbolo di un ingranaggio).
Nella schermata che si aprirà
fai ora tap sulla voce Notifiche.
Procedi quindi come preferisci per le seguenti opzioni disponibili:
Notifiche Messaggi
Scegli se disattivare completamente le notifiche, impostando su OFF l’opzione Mostra notifiche.
In corrispondenza della voce Suoni
puoi impostare il segno di spunta su Nessuno
per disattivare il suono delle notifiche genericamente per i messaggi di WhatsApp.
Notifiche Gruppi
Puoi scegliere se disattivare completamente le notifiche, impostando su OFFl’opzione Mostra notifiche.
Invece, in corrispondenza della voce Suoni
puoi mettere la V di spunta su Nessuno
per disattivare il suono delle notifiche genericamente per i gruppi di WhatsApp.
Notifiche in-app
Puoi scegliere lo stile di avviso (Nessuno, Banner o Avvisi) e scegliere se attivare o disattivare Suoni e Vibrazioni per le notifiche in-app.
Mostra Anteprima
Puoi scegliere se mostrare o non mostrare l’anteprima del testo delle notifiche nei nuovi messaggi: ti basterà spostare la levetta su ON o su OFF.
Per rimpostare tutte le notifiche predefinite, premi sulla voce Reimposta notifiche.
Come silenziare un gruppo su WhatsApp (Windows Phone)
Puoi silenziare un gruppo su WhatsApp anche su Windows Phone. Ti spiego subito come fare.
Per prima cosa apri l’applicazione di WhatsApp
e nella schermata principale denominata Chat
fai tap sul gruppo che desideri silenziare.
Nella schermata della conversazione
fai ora tap sul nome del gruppo per accedere alle impostazioni delle notifiche
e scoprire come personalizzarle.
In corrispondenza della voce Notifiche Personalizzate
fai tap su di essa e,
nella schermata successiva
scegli se attivare le notifiche personalizzate spostando la levetta da No
a Si.
Facendo tap sulla voce Suono messaggi
puoi silenziare il gruppo impostando Nessuno come suono di notifica.
Tornando indietro alle impostazioni delle notifiche
puoi fare tap sulla voce Silenzioso e,
dal menu che si apre
scegliere se silenziare il gruppo per 8 ore, per 1 settimana o per 1 anno.