Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come risultare offline su whatsapp



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come risultare offline su whatsapp

Di’ la verità, sicuramente anche a te sarà capitato, almeno una volta, di accedere a WhatsApp solo per scrivere un rapido messaggio a un amico e, poco dopo, di essere letteralmente preso d’assalto da parte di uno o più contatti che, vedendoti online, non hanno esitato a scriverti.
In circostanze di questo tipo, risultare offline agli occhi altrui farebbe decisamente comodo, su questo non ci piove.
Peccato solo che la famosa app per la messaggistica non offra una funzione del genere.


Questo però non sta assolutamente a significare che, grazie ad alcuni escamotage, non possa essere ottenuto un risultato per certi versi analogo.
Se la cosa ti interessa (e considerando il fatto che ora sei qui e stai leggendo queste righe direi proprio di si), permettimi allora di illustrarteli, spiegandoti, quindi, come risultare offline su WhatsApp.
Posso assicurarti che, al contrario delle apparenze, non dovrai fare nulla di particolarmente complesso.


Allora?
Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Posizionati bello comodo, prenditi cinque minuti o poco più di tempo libero tutto per te, prendi il tuo cellulare (Android o iPhone che sia non fa differenza, puoi riuscire nell’impresa su entrambe le tipologie di dispositivi) e comincia subito a leggere questa mia guida dedicata all’argomento.
Spero vivamente che alla fine tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso.


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Disattivare l’ultimo accesso
  • Disattivare la doppia spunta blu
  • Bloccare un contatto
  • Disattivare la connessione a Internet

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1




Prima di passare all’azione vera e propria, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni in merito all’argomento oggetto di questo tutorial.
Come scritto anche in apertura, purtroppo WhatsApp non offre una vera e propria funzione che consente ai suoi utilizzatori di risultare offline, similmente, invece, a come accadeva con vecchi (e non solo) servizi di messaggistica per computer, ad esempio Windows Live Messenger, o con la chat di Facebook.


Ciò detto, ci sono alcune funzionalità dell’app che possono essere sfruttate per ottenere un risultato per certi versi analogo o che comunque può essere d’aiuto per evitare di essere “importunati” dai propri contatti quando non è il momento. Per la precisione, mi riferisco alla possibilità di disattivare la visualizzazione delle informazioni relative all’ultimo accesso e a quella di disabilitare la visualizzazione della doppia spunta blu, che consente di sapere se un messaggio è stato effettivamente letto o meno.
Nei casi più estremi, poi, si può procedere andando a bloccare determinati contatti.


Un’altra soluzione per risultare offline, nel senso più letterale del termine, consiste nel andare a disabilitare la connessione a Internet sul cellulare usato.
La cosa, come intuibile, non andrà però a influire solo su WhatsApp ma anche su tutte le altre app e i servizi fruibili dal dispositivo.


Volendo, puoi combinare una o più delle “tecniche” in questione, nulla te lo vieta, tutto dipende da quelle che sono le tue esigenze e necessità.





Disattivare l’ultimo accesso



IMMAGINE QUI 2


Come ti dicevo, la prima cosa che ti consiglio di fare per cercare di risultare offline su WhatsApp è quella di disattivare la funzione che consente di visualizzare data e ora di ultimo accesso:
in questo modo, gli altri utenti non potranno sapere in quale preciso momento ti sei connesso l’ultima volta al famoso servizio di messaggistica e non potranno, dunque, determinare quando, effettivamente, hai usato WhatsApp e quando no.


La procedura da seguire per disattivare la visualizzazione dell’ultimo accesso su WhatsApp varia a seconda della piattaforma mobile in uso.
Ad ogni modo, qui di seguito trovi spiegato come agire sia su Android che su iOS.


  • Android – prendi il tuo smartphone Android, sbloccalo, accedi alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni installate  e fai tap su quella di WhatsApp.
    Successivamente, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e recati nel pannello Account > Privacy.
    A questo punto, premi sull’opzione Ultimo accesso e seleziona Nessuno dal menu che compare.
  • iPhone – prendi il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e fai tap su quella di WhatsApp.
    Pigia ora sulla voce Impostazioni situata nella parte in fondo a destra del display, seleziona la voce Account nella nuova schermata visualizzata e fai tap sulla dicitura Privacy.
    Successivamente, seleziona la voce Ultimo accesso e, per concludere, fai tap sull’opzione Nessuno.

Se pensi di aver bisogno di maggiori spiegazioni sul da farsi, puoi fare riferimento al mio tutorial dedicato in via specifica a come togliere ultimo accesso WhatsApp.




Nota: andando a disattivare la visualizzazione dell’ultimo accesso, non solo gli altri utenti non potranno conoscere data e ora in cui eri online l’ultima volta su WhatsApp ma tu, a tua volta, non potrai visionare tali informazioni in merito agli altri utenti.



Disattivare la doppia spunta blu



IMMAGINE QUI 3


La famigerata doppia spunta blu di WhatsApp permette di sapere se un messaggio è stato visualizzato o meno dalla persona a cui è stato inviato.
Di conseguenza, consente anche di determinare se la persona che lo ha ricevuto era online oppure no.
Disattivare la funzione in questione può, dunque, essere utile per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial.


Ma come si fa per disabilitare tale funzionalità?
È molto semplice, basta intervenire sulle impostazioni di WhatsApp, come trovi spiegato qui di seguito.




  • Android – Avvia WhatsApp, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Recati poi nel pannello Account > Privacy, scorri fino in fondo la schermata che si apre e rimuovi la spunta dalla voce Conferme di lettura.
  • iPhone – avvia WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni in basso a destra e poi quella Account.
    Pigia quindi sulla dicitura Privacy e porta su OFF l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Conferme di lettura situata in basso.

Per approfondimenti riguardo la pratica appena descritta, puoi leggere la mia guida su come disattivare spunte blu di WhatsApp tramite cui ho provveduto a parlarti della cosa con dovizia di particolari.


Nota: andando a disattivare la visualizzazione delle spunte blu, non solo gli altri utenti non potranno sapere se hai effettivamente letto i loro messaggi ma tu, a tua volta, non potrai sapere se le persone con cui sei in contatto hanno effettivamente letto ciò che hai scritto.



Bloccare un contatto



IMMAGINE QUI 4


Vuoi risultare offline su WhatsApp solo per delle specifiche persone?
In tal caso, potresti valutare l’ipotesi di bloccare i contatti in questione.
Così facendo, tali persone non potranno più vederti online e tutti i messaggi che ti invieranno non ti saranno mai recapitati, risultando sempre contrassegnati da una singola spunta grigia.
Lo so, la soluzione è un tantino drastica ma, come si suol dire, a mali estremi, estremi rimedi.




Se ti interessa scoprire in che modo procedere per bloccare un determinato contatto, attieniti alle indicazioni sul da farsi per Android, iOS e computer (si, in tal caso, l’operazione è fattibile anche usando l’applicazione di WhatsApp per Windows e  macOS e la versione Web del servizio) che trovi qui di seguito.


  • Android – avvia WhatsApp, premi sull’icona del fumetto in basso a destra, seleziona il contatto che vuoi bloccare dall’elenco che si apre, premi sul suo nome in alto e seleziona la voce Blocca per due volte consecutive, nella nuova schermata visualizzata.
  • iPhone – apri WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni in basso a destra, quella Account, poi quella Privacy e fai tap sulla dicitura Bloccati.
    Nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Aggiungi, scegli dall’elenco che ti viene mostrato il contatto che desideri bloccare ed è fatta.
  • Computer – avvia l’applicazione di WhatsApp sul tuo computer oppure accedi alla versione online del servizio tramite browser, clicca sul pulsante con il foglio e la matita in alto a sinistra e seleziona il contatto che vuoi bloccare dall’elenco che si apre.
    Nella schermata relativa alla chat che ora vedi comparire, clicca sul nome del contatto posto in alto e seleziona la voce Blocca (in basso) per due volte di fila.

Chiaramente, il blocco applicato nei confronti di un dato utente non è una condizione irreversibile.
Quando lo vorrai, o per meglio dire quando vorrai tornare online su WhatsApp agli occhi di quella data persona, potrai infatti sbloccarla seguendo il procedimento che ti ho illustrato qui di seguito.


  • Android – avvia WhatsApp, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Recati quindi nel pannello Account > Privacy, fai tap sulla voce Contatti bloccati, premi sul contatto da sbloccare e premi sulla dicitura Sblocca per confermare l’operazione.
  • iPhone – avvia WhatsApp, fai tap sull’icona dell’ingranaggio in basso a destra, premi sulla voce Account, poi su quella Privacy e seleziona la voce Bloccati.
    Nella nuova schermata visualizzata, premi sul nome del contatto che vuoi sbloccare, scorri la relativa scheda verso il basso e fai tap sulla dicitura Sblocca contatto.
  • Computer – avvia WhatsApp sul tuo computer oppure accedi alla versione online del servizio tramite browser, clicca sul pulsante con il foglio e la matita in alto a sinistra e seleziona il contatto che vuoi bloccare dall’elenco che si apre.
    Nella schermata relativa alla chat che ora vedi comparire, clicca sul nome del contatto posto in alto e, nella scheda del contatto, seleziona la voce Sblocca per due volte consecutive.

Se pensi di aver bisogno di maggiori informazioni sul da farsi, ti invito a fare riferimento al mio tutorial su come bloccare una persona su WhatsApp.


Nota: andando a bloccare un contatto su WhatsApp, non solo gli altri utenti non potranno più contattarti ma tu, a tua volta, non potrai scrivere a loro, sino a quando non procederai con un eventuale sblocco, chiaramente.





Disattivare la connessione a Internet



IMMAGINE QUI 5


L’unico vero sistema per risultare offline su WhatsApp, c’è poco da fare, è quello di essere veramente offline, ovvero di disattivare la connessione Wi-Fi e/o quella dati cellulare sul dispositivo usato.
Ovviamente, così facendo, oltre a risultare non collegato su WhatsApp non riceverai nemmeno più le relative notifiche e anche tutte le altre app e i servizi che necessitano di Internet sul tuo dispositivo non risulteranno funzionanti, sino a quando non provvederai ad abilitare nuovamente la connessione.


Ciò detto, vediamo subito come fare per disattivare il Wi-Fi e la connessione dati su Android e su iPhone (sul computer non è necessario, in quanto scollegando il cellulare si disconnetterà in automatico anche l’applicazione usata su Windows e macOS e la versione Web del servizio).


  • Android – prendi il tuo cellulare Android, sbloccarlo, accedi alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le app e premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio). Nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Connessioni, poi quella Wi-Fi e porta su OFF la relativa levetta, in modo tale da disattivare la connessione Wi-Fi.
    Per disattivare la connessione dati, invece, torna nella schermata principale delle impostazioni, premi sulla voce Utilizzo dati e porta su OFF la levetta presente in corrispondenza della voce Connessione dati nella schermata successiva.
  • iPhone – prendi il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio).
    A questo punto, per disattivare la connessione Wi-Fi premi sulla voce Wi-Fi e porta su OFF il relativo interruttore.
    Invece, per disattivare la connessione dati, torna alla schermata principale delle impostazioni, premi sulla dicitura Cellulare e porta su OFF la levetta situata accanto alla voce Dati cellulare.

Sia nel caso di Android che di iOS, quando lo riterrai opportuno potrai attivare nuovamente la connessione semplicemente portando su ON gli interruttori in precedenza disattivati.




Per ulteriori informazioni in merito alla connettività wireless, puoi fare riferimento alla mia guida su come disattivare Wi-Fi e


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp