Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come farsi conoscere su instagram



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come farsi conoscere su instagram

I tuoi amici sembrano avere molto più successo di te su Instagram:
i contenuti che postano vengono apprezzati da tantissime persone e hanno un numero di seguaci visibilmente maggiore del tuo.
Speranzoso di porre rimedio a questa situazione, ti sei chiesto come farsi conoscere su Instagram e così hai provato a cercare su Internet una risposta esaustiva alla tua domanda.
Beh, se sei finito qui, sul mio blog, puoi stare certo che ti trovi nel posto giusto al momento giusto!


Con il tutorial di oggi, infatti, ti darò una serie di “dritte” che dovrebbero permetterti di aumentare la tua popolarità su Instagram.
Dovrebbero, perché formule magiche per ottenere migliaia di follower in poche ore o in pochi giorni non ne esistono, devi rassegnarti.
Otterrai dei risultati positivi solo se sei disposto a investire tempo, energie e sforzi per cercare di risollevare un po’ il tuo profilo Instagram e, soprattutto, hai la giusta pazienza per aspettare che il numero di follower cresca.


Come dici?
Sei pronto a metterti d’impegno e postare contenuti di qualità sul tuo profilo?
Allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura di questo tutorial e metti in pratica i consigli che incontrerai nei prossimi minuti.
Ti auguro buona lettura e approfitto dell’occasione per farti anche un grosso in bocca al lupo per la tua “carriera” sui social!


Indice

  • Pubblicare regolarmente contenuti di qualità
  • Utilizzare correttamente le caratteristiche di Instagram
    • Filtri
    • Hashtag
    • Dirette video
    • Storie
  • Interagire con la community
  • Creare un proprio stile

Pubblicare regolarmente contenuti di qualità



IMMAGINE QUI 1




Se vuoi farti conoscere su Instagram devi innanzitutto pubblicare regolarmente contenuti di qualità.
Difficilmente gli altri noteranno il tuo profilo se posti contenuti esteticamente brutti (in questo caso potrebbero anche notarti, ma non in tono positivo) o se posti con scarsa frequenza. Pertanto fissati bene in mente questi due concetti:
regolarità e qualità.


Per quanto riguarda la regolarità, prefiggiti l’obiettivo di postare almeno un contenuto al giorno per 5-6 giorni a settimana.
In un anno, avrai pubblicato occhio e croce 250-300 foto! Sorprendente, vero? Ma attenzione, non farti prendere dalla smania di postare di tutto:
cerca di capire se un contenuto è effettivamente “degno” di essere pubblicato sul tuo profilo Instagram o meno.
Ad esempio, se una foto presenta difetti piuttosto marcati, non pubblicarla.
Questo rovinerebbe la “reputazione” che hai nei confronti della community.


Se proprio vuoi tentare di “salvare” un’immagine, ritoccala con Photoshop (oppure con un altro programma di fotoritocco) o, in alternativa, utilizza qualche app per il photo editing.
Se riuscirai a correggere i difetti che imbruttivano la tua foto, pubblicala pure senza problemi; in caso contrario, pubblica un altro contenuto.


Utilizzare nel modo giusto le funzionalità di Instagram



IMMAGINE QUI 2




Instagram integra al suo interno numerose funzionalità che, se utilizzate nel modo corretto, possono rivelarsi molto utili per farsi conoscere e acquisire nuovi follower.
Fra gli strumenti più utilizzati dagli utenti ci sono i filtri, gli hashtag, le dirette video e le storie.
Analizziamo tutti questi strumenti per cercare di capire come utilizzarli al meglio.


Filtri



IMMAGINE QUI 3


I filtri, che hanno reso tanto celebre Instagram, sono uno strumento molto utile per farsi conoscere sul social network fotografico:
grazie ad essi, puoi modificare “al volo” i contenuti prima di postarli, in modo tale da renderli più belli e accattivanti.
Dato che ce ne sono tantissimi — Clarendon, Gingham, Moon, Lark, Reyes, Juno, Perpetua, Amaro,  Lo-Fi, etc.
— trova il tempo per provarli un po’ tutti e utilizza quelli che, secondo te, “calzano” meglio sui tuoi scatti.


Tuttavia, sii equilibrato e non esagerare nell’utilizzo dei filtri o rischierai di far sembrare “finti” i tuoi contenuti.
Inoltre, se una foto è bella così com’è, pubblicala senza aggiungere alcun filtro e utilizza l’hashtag #nofilter:
gli utenti apprezzano molto gli scatti “nature”.
Per maggiori dettagli sul funzionamento dei filtri, leggi pure la guida in cui spiego in modo approfondito come funziona Instagram.




Hashtag



IMMAGINE QUI 4


Gli hashtag, ovvero quelle parole o frasi (spesso scritte in lingua inglese) precedute dal simbolo del cancelletto (#), possono rivelarsi uno strumento eccezionale per far acquistare maggiore visibilità al proprio profilo Instagram, ma bisogna saperli utilizzare nel modo corretto.


Su Instagram, infatti, gli utenti cercano contenuti utilizzando gli hashtag (da un po’ di tempo a questa parte è possibile persino seguire i propri hashtag preferiti) e, per tale ragione, se utilizzi quelli più popolari potrai avere maggiori probabilità di raggiungere un più ampio numero di utenti.


Per sapere in tempo reale quali sono gli hashtag più popolari, ricorri ad alcuni servizi online, come Websta o Top Hashtag:
entrambi possono essere utilizzati gratuitamente e senza effettuare alcuna registrazione.
In alternativa, puoi utilizzare anche alcune applicazioni ad hoc, come HashTags for Instagram o Likes for Instagram (di cui ti ho parlato in modo approfondito in un turorial precedente)




Mi raccomando però, non “spammare” i tuoi contenuti utilizzando hashtag che non sono attinenti con l’argomento generale trattato nella foto o nel video postato:
oltre a essere controproducente, un simile approccio non sarebbe corretto nei confronti dei tuoi seguaci attuali e della community di Instagram in generale.
Intesi?


Dirette video



IMMAGINE QUI 5


Le dirette video sono uno strumento molto utile per farsi conoscere dalla community di Instagram.
Grazie alle Live, infatti, puoi parlare “a tu per tu” con gli utenti del social network fotografico e puoi mostrare alcuni scorci della tua vita privata (stando attento a non rivelare informazioni troppo personali) per “fidelizzare” i tuoi follower o chiedere loro quali argomenti vorrebbero che venissero trattati nei prossimi post. Nel realizzare le tue dirette, presta attenzione ai seguenti aspetti.


  • Scegli un luogo non troppo rumoroso e ben illuminato — così facendo, chi sta dall’altra parte del display riuscirà a comprendere cosa dici e, soprattutto, potrà guardarti in faccia.
  • Chiedi agli spettatori della diretta di farti domande — il formato “ask-me” è molto apprezzato su Instagram (e sui social in generale) perché permette agli utenti di avere un’interazione completa con le persone che seguono.
  • Condividi la diretta non appena è conclusa — in questo modo, gli utenti che non sono riusciti a guardare la trasmissione, potranno comunque visualizzarla nelle 24 ore successive.

Se non hai le idee chiare su come fare le Live su Instagram, non esitare a leggere il tutorial in cui ti mostro praticamente come realizzare una diretta.




Storie



IMMAGINE QUI 6


Le storie sono un altro strumento che ti suggerisco di utilizzare se vuoi farti conoscere su Instagram:
grazie ad esse, puoi condividere foto e video e impreziosirli con l’uso dei molteplici adesivi. A proposito di adesivi, da un po’ di tempo a questa parte Instagram ha reso disponibili alcuni sticker interattivi che permettono di aggiungere alle proprie storie un luogo, un hashtag, l’ora locale, il meteo e altro ancora.


Fra gli adesivi interattivi è presente anche quello che consente di realizzare sondaggi su Instagram:
puoi utilizzare questa funzionalità per rivolgere delle domande alla community, chiedere il parere dei follower riguardo a un argomento specifico etc.
Se non hai idea di come fare sondaggi su Instagram, leggi pure la guida che ho pubblicato sull’argomento:
sono sicuro che anche questa lettura ti sarà di grande aiuto.


Interagire con la community



IMMAGINE QUI 7




Per utilizzare al meglio Instagram, e in generale un qualsiasi altro social network, bisogna interagire con la community al fine di esprimere il proprio punto di vista su un certo argomento e creare un legame con gli altri utenti.


Se ti limiti semplicemente a mettere like a destra e a manca ma non costruisci effettivamente un dialogo con gli altri utenti, difficilmente sarai notato su Instagram.
Pertanto, commenta tutti i post in cui pensi di poter dare un contributo significativo con un tuo parere o, perché no, anche con una critica costruttiva.
Tuttavia, nel fare ciò, rispetta sempre le idee e le opinioni altrui, non essere mai polemico e, soprattutto, non utilizzare termini che potrebbero offendere chi sta dall’altra parte dello schermo.
Ricorda:
il rispetto viene sempre prima di tutto.


Se ti sforzerai di mettere in pratica i suggerimenti che ti ho appena dato, non solo gli altri noteranno la tua buona educazione (sui social network sta diventando una qualità sempre più rara, purtroppo!), ma eviterai di essere etichettato come “hater” e di essere eventualmente bannato da Instagram a causa di una violazione delle condizioni d’uso del servizio.


Creare un proprio stile



IMMAGINE QUI 8




Nel momento in cui scrivo, Instagram conta quasi un miliardo di utenti! Farsi conoscere su questo social network, quindi, potrebbe essere un’impresa non facile da portare a termine, anche seguendo alla lettera tutte le “dritte” che ti ho indicato nei paragrafi precedenti.


Tuttavia, sei crei un tuo stile personale potresti riuscire a distinguerti dalla massa e, con il passare dei mesi e degli anni, potresti effettivamente riuscire a farti conoscere su Instagram.
Ti stai chiedendo come puoi creare un tuo stile personale? Un’idea potrebbe essere quella di inserire all’interno di tutte le tue foto un elemento che possa permettere agli utenti di riconoscere subito chi le ha postate, ovvero tu!


Potresti, ad esempio, utilizzare lo stesso filtro in tutte le tue foto, pubblicare immagini che riguardino esclusivamente un solo topic o inserire nelle immagini una vera e propria firma (come ti ho già detto in un articolo precedente, alcune app permettono di fare ciò in pochi tap).
Così facendo, qualcuno sicuramente noterà i tuoi sforzi e chissà che questo non sia l’inizio di una promettente carriera da “Web Star”.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp