Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come creare una pagina su instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare una pagina su instagram

Sei un’amante dei social network e in particolar modo hai una passione sfrenata per Instagram, social network fotografico su cui ogni giorno metti in mostra il tuo talento nel realizzare foto dal tuo smartphone per raccontare con un’immagine la tua vita.
Proprio per via di questo tuo costante utilizzo del social network, vorresti sapere se è possibile creare una pagina su Instagram, con l’obiettivo di dare maggiore risalto e professionalità ai tuoi scatti.


Beh, se le cose stanno così, devi per prima cosa sapere che Instagram, nonostante sia stato acquistato da Facebook, presenta caratteristiche e strumenti piuttosto diversi da quest’ultimo.
Mentre su Facebook è possibile effettuare una netta separazione tra profilo e pagina, così non avviene su Instagram.
Tutti gli utenti di Instagram, infatti, possono trasformare in qualsiasi momento il loro profilo personale in un profilo aziendale, avendo così accesso ad alcune funzionalità aggiuntive.
In questo modo non si configura quindi una gestione separata come su Facebook.
In seguito al passaggio al profilo aziendale, il proprio profilo Instagram verrà fornito di funzionalità aggiuntive.


Detto questo, se l’argomento in questione è di tuo interesse e vorresti sapere come procedere, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura attenta di questo mio tutorial.
Ti spiegherò passo per passo come trasformare il tuo profilo Instagram personale in un profilo aziendale e ti darò anche qualche consiglio di carattere generale su come potrai riuscire nel tuo intento di avere una “pagina” Instagram di successo.
Tutto chiaro?
Sì?
Benissimo, allora procediamo subito.
Come al solito, ti auguro una buona lettura.


Come creare una pagina Facebook (procedura preliminare)



IMMAGINE QUI 1


Se il tuo obiettivo è quello di avere un profilo Instagram aziendale, ed ottenere quindi l’accesso ad una serie di strumenti di analisi per le immagini e per il tuo profilo, dovrai per prima cosa aver creato una pagina Facebook, il quale possesso rappresenta un requisito obbligatorio.


Se già disponi di una pagina Facebook puoi tranquillamente passare al paragrafo successivo in cui ti spiegherò come dovrai procedere per collegarla al tuo profilo Instagram ed effettuare il passaggio all’account aziendale.
In caso contrario, se hai bisogno di indicazioni precise su come creare una pagina Facebook, trovi spiegato tutto qui di seguito.


La prima cosa da fare per creare una pagina Facebook è collegarsi al social network da PC.
È possibile creare una pagina Facebook anche da smartphone, ma ritengo che la procedura più semplice da effettuare sia quella che sto per indicarti e che richiede di utilizzare un browser da PC.


Di conseguenza, collegati alla pagina di login del social network ed effettua l’accesso indicando i tuoi dati (email o numero di telefono e password).
Premi poi sul pulsante Accedi per effettuare il login su Facebook.


Non appena avrai effettuato correttamente l’accesso al social network di Mark Zuckerberg, metti il mouse sulla barra blu in alto di Facebook e fai clic sul pulsante con il simbolo della freccia verso il basso; la trovi vicino al pulsante con il simbolo del punto di domanda (?).
Dal menu a tendina che comparirà, fai poi clic sulla voce Crea una pagina.




IMMAGINE QUI 2


Tramite la schermata successiva, dovrai per prima cosa indicare la macro categoria di appartenenza della pagina Facebook che vuoi creare.
Hai a disposizione le seguenti categorie:


  • Impresa locale o luogo;
  • Azienda, organizzazione o istituzione;
  • Brand o prodotto;
  • Artista, gruppo musicale o personaggio pubblico;
  • Intrattenimento;
  • Causa o comunità;

Le categorie sono molto importanti perché sulla base delle stesse Facebook indirizzerà gli utenti interessati verso la tua pagina Faceook.
Nello specifico, andando ad analizzare rispettivamente tutte le categorie indicate, si fa per prima cosa riferimento ad imprese locali che hanno una sede fisica, ad aziende, organizzazioni o istituzioni generiche.


La pagina Brand o prodotto è invece indicata per chi offre uno specifico prodotto.
Se per esempio sei un fotografo con la passione per Instagram, ti suggerisco di creare una pagina che rappresenti la tua figura di personaggio pubblico, mentre per le organizzazioni comunitarie vi è l’apposita categoria legata ad una causa o ad una comunità.


Se sei indeciso su quale sia la categoria giusta per la tua pagina Facebook, fai clic su di una macro categoria; si aprirà un menu a tendina dalla quale dovrai poi scegliere la sottocategoria.
Per proseguire nella creazione della pagina Facebook dovrai averle indicate entrambe e aver poi assegnato un nome alla pagina stessa.


Eseguiti questi passaggi potrai avviare la creazione guidata della pagina Facebook facendo clic sul pulsante blu Inizia.
Successivamente ti invito a seguire le indicazioni del social network che ti aiuteranno a compilare le varie informazioni riguardanti la pagina Facebook che hai creato.


Nel caso in cui dovessi avere qualche dubbio su come procedere, fai riferimento alla guida specifica che ho creato sull’argomento, intitolata come creare una pagina Facebook.


Come collegare una pagina Facebook a Instagram



IMMAGINE QUI 3


Una volta creata la pagina Facebook, dovrai procedere tramite le indicazioni qui di seguito:
ti spiegherò come collegarla al tuo account Instagram.


Agendo in questo modo potrai completare tutti i passaggi che ti permetteranno di avere un account Instagram di tipo aziendale.
I vantaggi di questo cambiamento sono dati principalmente dal poter avere accesso allo strumento Insight di Instragram (ovvero le statistiche per profilo e post), dall’opportunità di poter inserire link nelle storie (solo per chi ha almeno 10 mila follower) e la possibilità di promuovere le immagini di Instagram (a pagamento).


Per collegare la pagina Facebook al tuo profilo Instagram, dovrai agire da smartphone.
Apri quindi l’applicazione del social network sul tuo dispositivo Android e iOS ed effettua il login inserendo i tuoi dati d’accesso negli appositi campi di testo.


Una volta che avrai effettuato l’accesso, fai per prima cosa tap sul pulsante con il simbolo dell’omino che trovi in basso a destra.
Una volta che ti troverai nella schermata relativa al tuo profilo, fai tap sul pulsante con il simbolo (…) oppure sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio.
Il primo pulsante è infatti presente nell’applicazione di Instagram su Android, mentre il secondo è presente nell’applicazione del social network su dispositivi iOS.


Tramite la schermata successiva, poi fai tap sulla dicitura Passa a un profilo aziendale (la puoi vedere in corrispondenza della voce Account).
A questo punto dovrai seguire attentamente la procedura che sto per indicarti per passare dal profilo Instagram privato a quello aziendale.


Tutto quello che devi fare per portare a termine questa procedura è premere per quattro volte consecutive sul pulsante Continua.
Dopodiché dovrai fare tap sulla voce Scegli Pagina e appore il segno di spunta sulla pagina Facebook creata in precedenza.
Prosegui attraverso la personalizzazione guidata del profilo e termina poi la procedura premendo sul pulsante Avanti e poi su Fine.


In questo modo avrai completato il collegamento e il tuo profilo Instagram sarà stato trasformato in una “pagina” aziendale.
Arrivati a questo punto, se desideri saperne di più sulle possibilità offerte dallo strumento di statistiche di Instagram, leggi la mia guida dedicata all’argomento.


Come creare una pagina di successo su Instagram



IMMAGINE QUI 4


Una volta che avrai effettuato il passaggio dal profilo Instagram personale a quello aziendale, potrai incominciare a mettere in pratica qualche strategia per aumentare il numero di follower.
Voglio darti infatti qualche linea guida su come creare una “pagina” di successo all’interno del popolare social network fotografico.


  • Scegli i contenuti da pubblicare:
    la prima cosa da fare è quello di stabilire un piano editoriale che riguarda il tuo profilo Instagram.
    Scegli la tipologia di contenuti che vuoi pubblicare e cerca di mantenere il tuo profilo sempre attivo, con almeno un post al giorno.
    Non dimenticare di utilizzare tutti gli strumenti di Instagram:
    non limitarti alla condivisione di foto, realizza anche video, pubblica delle storie per coinvolgere gli utenti e, ogni tanto, realizza delle dirette.
  • Trova uno stile unico:
    Instagram è un social network fotografico dove hanno successo principalmente i contenuti che si facciano notare per la loro presenza distintiva.
    Per diventare famosi su Instagram è necessario creare un proprio stile, affinché le foto pubblicate sul proprio profilo risaltino a primo impatto.
    Per fare ciò, affidati a strumenti di editing per le foto oppure utilizza i filtri di Instagram per personalizzare gli scatti che realizzi.
    Il tuo obiettivo è quello di essere il più originale possibile.
  • Utilizza gli hashtag:
    non sottovalutare l’importanza degli hashtag.
    Su Instagram l’utilizzo degli hashtag è assolutamente fondamentale, visto che questi permettono di categorizzare le immagini e le fanno comparire all’interno del motore di ricerca interno di Instagram.
    Puoi inserire fino a 30 hashtag all’interno della descrizione della foto pubblicata, ma ricorda di mettere soltanto gli hastag inerenti al contenuto pubblicato.
    Per trovare gli hashtag da pubblicare ti suggerisco di utilizzare il sito Internet Top Hashtag, il sito Websta, oppure l’applicazione disponibile per Android e iOS Tag for Likes.
  • Interagisci gli utenti:
    non dimenticare che il primo passo per farti notare è dato dall’interazione tra gli utenti.
    Lo strumento di interazione più utilizzato di Instagram è il Mi piace, ma io ti suggerisco di commentare le foto delle persone che segui su Instagram.
    Se incomincerai ad interagire con la community, scrivendo commenti di apprezzamenti sinceri, sono sicuro che, a lungo andare, riuscirai ad instaurare delle relazioni con coloro che segui e anche con i tuoi follower.
    Puoi anche utilizzare lo strumento di messaggio privato per scrivere un messaggio personalizzato di ringraziamento a coloro che ti seguiranno.
    L’interazione è la chiave per il successo, in quanto dimostrerai di non essere soltanto un profilo Instagram che pubblica i propri contenuti per diventare famoso, ma una persona vera, con interessi e passioni.
facebookShare on Facebook
TwitterTweet
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, storie Instagram

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
social-facile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS COME SCARICARE LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp