Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

Categoria: post

come aggiornare facebook per android

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come aggiornare facebook per android

Tutti i tuoi amici ti hanno parlato di come Facebook abbia introdotto sempre nuove funzionalità, tra cui uno strumento integrato che permette di realizzare aggiornamenti di stato con sfondi e scritte colorate. Altre persone ti hanno invece raccontato di come sono riuscite a pubblicare delle GIF (brevi immagini animate) tramite i commenti di Facebook.
Queste novità di Facebook ti interessano parecchio ma purtroppo tu non riesci ad usufruirne in quanto non sono presenti nella tua applicazione di Facebook per Android.


Non riesci a capire come mai?
Tranquillo, posso aiutarti.
Una tra le motivazioni più frequenti che riguardano l’assenza di nuove funzionalità in un’applicazione per smartphone, è data dalla mancata esecuzione di un aggiornamento.
Le applicazioni per Android si aggiornano di continuo per far fronte a bug (errori di tipo informatico nel funzionamento del sistema) o per l’introduzione di nuove funzionalità.
Di conseguenza, se non ancora non trovi le nuove funzionalità di Facebook, può essere dovuto al fatto che non hai aggiornato l’applicazione sul tuo smartphone Android.


Come dici?
Non sei molto esperto in merito e non sai come aggiornare Facebook per Android?
Niente paura, posso aiutarti.
Se vuoi sapere come effettuare l’aggiornamento di Facebook sul tuo dispositivo, altro non devi fare se non metterti seduto comodo.
Prenditi qualche minuto di tempo libero per leggere con calma questa mia guida.
Ti spiegherò in maniera molto semplice e intuiva come potrai farlo:
segui i passaggi da me indicati e non potrai sbagliare.
Pronto per iniziare?
Come al solito,  ti auguro una buona lettura.


Come aggiornare Facebook per Android



IMMAGINE QUI 1


Sei in possesso di uno smartphone o di un tablet con sistema operativo Android e vorresti scoprire come fare per aggiornare Facebook per Android all’ultima versione disponibile, in modo tale da ricevere gli aggiornamenti e le funzionalità di cui tutti parlano.
Molto bene; per farlo, apri il Google Play Store (l’icona ha la forma di un sacchetto della spesa con il simbolo ▶︎ al centro) e adesso premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra.
A questo punto seleziona la voce Le mie app e i miei giochi dal menu che sarà comparso di lato.


Adesso cerca di individuare l’applicazione di Facebook, dovrebbe trovarsi nella lista di quelle che richiedono l’esecuzione di un aggiornamento.
Se l’applicazione di Facebook è presente in questa sezione e compare il pulsante Aggiorna, significa che è pronta per essere aggiornata e potrai eseguire manualmente il suo aggiornamento.


Per farlo premi quindi sulla sua icona e poi sul pulsante Aggiorna che trovi su sfondo verde.
A questo punto partirà il download dell’applicazione e dovrai soltanto attendere che l’aggiornamento venga scaricato ed eseguito.
L’applicazione si starà quindi aggiornando e una volta che questo si sarà concluso e che comparirà il pulsante Apri, potrai avere a disposizione le ultime funzioni che vi sono state introdotte.


Questa procedura di aggiornamento può essere semplificata, se lo desideri.
Se stai leggendo questa guida dal tuo smartphone Android, ti consiglio di fare tap sul link che troverai qui di seguito.
Ti suggerisco questa possibilità perché così potrai così aggiornare Facebook per Android in maniera più immediata, effettuando l’aggiornamento dell’applicazione tramite il link che ti condividerò e che rimanda al Play Store.
Una volta che vi avrai fatto tap e che visualizzerai la schermata di Play Store relativo all’applicazione di Facebook, potrai premere sul pulsante Aggiorna ed eseguire l’aggiornamento dell’app.


  • Facebook – aggiorna l’app facendo tap su questo link che rimanda al PlayStore di Android

Anche in questo caso, una volta aggiornata l’applicazione, dovresti poter disporre delle nuove funzionalità, qualora queste siano presenti nelle note di rilascio dell’aggiornamento.


In realtà, queste procedure che abbiamo visto assieme, possono essere eseguite automaticamente sui dispositivi Android.
Devi infatti sapere che il tuo smartphone può scaricare e installare in automatico le applicazioni Android, non appena sono disponibili versioni più recenti.
Per usufruire di questa funzionalità, e lasciare che sia il tuo smartphone Android ad aggiornare Facebook automaticamente, dovrai agire a livello delle impostazioni.




IMMAGINE QUI 2


Non sei sicuro di come procedere?
Non preoccuparti, segui le mie istruzioni, sto per spiegarti come attivare la funzione di aggiornamento automatico delle applicazioni Android.
Per prima cosa apri il Google Play Store, e poi premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra.
Adesso dovrai selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare di lato.
Successivamente, individua e tocca la voce Aggiornamento automatico app.


Dovresti a questo punto individuare la voce Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi.
Nel caso in cui questa voce non sia attiva, spuntala per attivarla.
In questo modo avrai attivato l’aggiornamento automatico che avverrà soltanto non appena ti connetterai con il tuo smartphone o tablet a una rete Wi-Fi.  Eviterai inoltre che gli aggiornamenti vengano quando stai utilizzando i dati a pacchetto; così non consumerai il traffico Internet per gli aggiornamenti delle applicazioni sul tuo dispositivo Android.


Metodo alternativo per aggiornare Facebook



IMMAGINE QUI 3


Se possiedi uno smartphone Android ma non è presente il Google Play Store, puoi comunque eseguire la procedura di aggiornamento per l’applicazione di Facebook.
Ti basterà soltanto seguire una procedura alternativa che richiederà l’aggiornamento del pacchetto apk per Facebook e di conseguenza, l’installazione della versione più recente dell’app.


Il metodo alternativo che ti permette di aggiornare Facebook ti richiederà di utilizzare il tuo smartphone e di scaricare il pacchetto Apk nella memoria del tuo dispositivo.
Per farlo, apri il browser che utilizzi per navigare su Internet sul tuo smartphone o tablet (per esempio Chrome o Firefox) e visita il seguente sito Internet:
http://www.apkmirror.com/apk/facebook-2/facebook/.


Nella schermata che si apre, in corrispondenza della voce All Versions, individua la versione più recente di Facebook in base alla data dell’aggiornamento (fai attenzione a non scaricare la versione alpha o beta dell’app) e premi sull’icona della freccia in giù che si trova accanto alla versione più recente dell’app di Facebook.


A questo punto, dovrai procedere a scaricare il pacchetto apk di Facebook.
Per farlo, scorri la pagina che si apre fino a che non individui il riquadro con la voce Download.
Adesso non devi fare altro che premere sul collegamento in base alla versione del sistema operativo presente sul tuo dispositivo Android.
Una volta individuata, fai tap su di essa e procedi al download dell’applicazione premendo sul pulsante Download Apk che troverai nella schermata successiva.


Tieni presente che, quando ti verrà chiesto con quale app vuoi scaricare il pacchetto apk di Facebook, dovrai indicare il browser che stai utilizzando per navigare (per esempio Chrome) e rispondi poi OK all’avviso che comparirà sul tuo smartphone per confermare il download del pacchetto apk.


Se hai eseguito tutti i passaggi che ti ho indicato in maniera corretta, dovrai ora aprire il pacchetto apk che hai scaricato tramite l’applicazione Download di Android.
In alternativa puoi utilizzare un file manager che puoi scaricare gratuitamente tramite PlayStore (uno dei più famosi e scaricati è ES Gestore File).
Seleziona quindi il pacchetto apk di Facebook che hai scaricato sul tuo dispositivo e conferma l’installazione dello stesso premendo sul pulsante Installa.


Nel caso in cui ti compaia un messaggio di errore, significa probabilmente che dovrai autorizzare l’installazione per le app di terze parti, ovvero quelle scaricate da dispositivi diversi da Google Play Store.
Per farlo, segui i seguenti passaggi:
vai subito nel menu Impostazioni > Sicurezza di Android e autorizza l’installazione di app provenienti da origini sconosciute mettendo il segno di spunta accanto all’omonima voce.


Altre app di Facebook per Android da scaricare e aggiornare:



IMMAGINE QUI 4


Oltre a Facebook, all’applicazione principale del social network che hai appena aggiornato, esistono anche delle applicazioni ufficiali collegate direttamente e indirettamente a Facebook che puoi scaricare e aggiornare sul tuo smartphone Android.
Qui di seguito ti indico quelle maggiormente degne di nota che puoi scaricare gratuitamente sul tuo dispositivo Android.


  • Facebook Messenger – È l’applicazione ufficiale di Facebook che ti permette di rimanere in contatto con tutti i amici di Facebook.
    Può essere usata per scambiarsi messaggi, file e chattare in tempo reale con i propri amici presenti sul social network.
    È disponibile gratuitamente per Android, iOS e Windows Phone.
  • Gestore delle pagine Facebook – È l’app ufficiale per dispositivi mobili che ti permette di creare e gestire le pagine ufficiali su Facebook.
    È disponibile per Android ma anche per iPhone/iPad.
  • Facebook Groups – Si tratta di un’applicazione di Facebook dedicata ai gruppi presenti all’interno del social network che permette di gestire, ma anche di comunicare, con i membri dei gruppi di Facebook, in maniera facile e veloce.
    È disponibile per Android e iOS.
  • Facebook Lite – Il social network è disponibile anche in una versione più leggera che consuma meno traffico Internet e usa anche meno spazio in memoria.
    L’applicazione è disponibile soltanto su Android ed è pensata per funzionare anche con reti mobili 2G o altre connessioni a Internet lente e poco stabili.
  • WhatsApp – Acquisita da Facebook, WhatsApp è l’applicazione per mandarsi messaggi gratuitamente tramite Internet.
    Per approfondire ti consiglio di leggere il mio tutorial su come scaricare WhatsApp.
  • Instagram – Social network fotografico diventato di proprietà di Facebook, in seguito a un’acquisizione.
    Per approfondimenti, ti suggerisco di leggere la mia guida su come usare Instagram.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come avere il nuovo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere il nuovo facebook

Ebbene sì, l’hanno rifatto! Facebook ha cambiato di nuovo look e questa volta le novità sono riservate non solo alle pagine dei profili personali ma anche al cosiddetto News Feed, ossia alla pagina principale del social network in cui ci sono tutte le notizie e le foto postate dagli amici.
Adesso il look del sito è più “pulito”, ordinato e bello da vedere ma purtroppo non tutti ne hanno ancora giovato.


Se anche tu sei fra questi e non sai come avere il nuovo Facebook, leggi la guida che sto per proporti e troveremo insieme una soluzione al problema.
Vedremo prima come seguire la procedura standard, che prevede di mettersi in coda per ricevere l’aggiornamento di Facebook non appena possibile, e poi come provare in anteprima il nuovo News Feed sfruttando un componente aggiuntivo per il browser.
Ecco tutto quello che c’è da sapere.


Se vuoi scoprire come avere il nuovo Facebook in maniera “tradizionale”, ossia aspettando che Facebook aggiorni il News Feed anche sul tuo profilo, devi prenotarti ed aspettare che i cambiamenti vengano applicati anche al tuo account.


Collegati quindi a questa pagina del social network in cui vengono descritte tutte le principali caratteristiche del nuovo look di Facebook, scorrila fino e in fondo e clicca sul pulsante verde Prova la nuova home page per aggregarti alla lista d’attesa.


I tempi di rilascio della nuova pagina iniziale sono ancora incerti, pertanto potresti trovarti con il nuovo Facebook da un giorno all’altro o aspettare invano settimane e settimane senza che nulla cambi rispetto alla grafica attuale.




IMMAGINE QUI 1


Se muori dalla voglia di avere il nuovo Facebook e non sei disposto ad attendere i “comodi” di Zuckerberg e soci, puoi avere un assaggio di quello che sarà il prossimo News Feed installando un’estensione gratuita per Google Chrome:
New Facebook News Feed.


Collegati quindi alla pagina del Chrome Web Store dedicata a questo componente aggiuntivo e clicca sul pulsante Aggiungi per installarlo sul tuo PC.
Ad operazione completata, collegati a Facebook aprendo una nuova scheda del browser e, tadà, avrai anche tu la nuova grafica del social network.


Naturalmente, per quanto ben fatta, l’estensione New Facebook News Feed non è perfetta e non rispecchia al 100% tutte le caratteristiche che saranno incluse nella versione reale del nuovo News Feed… ma come “antipasto” possiamo dire che non è affatto male.
E quando il tuo profilo verrà aggiornato al nuovo look?
Nessun problema.
Per liberarti del componente aggiuntivo installato in Chrome, ti basterà entrare nel menu Strumenti > Estensioni del browser e cliccare sull’icona del cestino collocata accanto al nome di New Facebook News Feed.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bloccare il download delle foto su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare il download delle foto su facebook

Alla fine hai ceduto alle “pressioni” dei tuoi amici e anche tu ti sei iscritto a Facebook.
Hai persino pubblicato sul tuo diario alcune foto che ritraggono te e i tuoi cari, ma ora temi che qualcuno possa scaricarle a tua insaputa.
Beh, potenzialmente questo è uno dei “rischi” a cui si va incontro usando i social network ma, per fortuna, nel caso specifico di Facebook ci sono degli strumenti per regolare la privacy dei propri scatti e, dunque, evitare di mostrare scorci della propria vita privata a perfetti sconosciuti.


Come dici?
Ti piacerebbe sapere come sfruttarli al meglio?
In tal caso, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Questa guida su come bloccare il download delle foto su Facebook, infatti, ti permetterà di scoprire come modificare le impostazioni di privacy delle foto che hai pubblicato (o che vuoi pubblicare) sul tuo profilo o nelle tue Storie ed, eventualmente, come nascondere le foto in cui sei taggato.


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di seguire passo-passo le “dritte” che ti darò.
Vedrai, al termine di questa lettura avrai le idee più chiare su come proteggere la tua privacy su Facebook evitando che altri utenti scarichino le foto che pubblichi sul tuo diario o nelle tue Storie.
Buona lettura!


Indice

  • Modificare la privacy delle foto su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Nascondere le foto su Facebook in cui si viene taggati
  • Modificare la privacy delle Storie su Facebook

Modificare la privacy delle foto su Facebook

Se vuoi bloccare il download delle foto su Facebook, ovvero impedire ad altri utenti di scaricare gli scatti che posti sul celebre social network, ti consiglio di modificare la loro privacy.
Chiaramente, non puoi modificare la privacy delle foto del profilo e delle immagini di copertina (né quella degli album che le contengono), perché si tratta di contenuti pubblici, ma per gli altri contenuti puoi agire liberamente.
Ecco come procedere dai dispositivi mobili e da PC.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se desideri modificare la privacy delle foto che hai già pubblicato su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account Facebook (nel caso in cui tu non l’abbia già fatto) e fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo che si trova vicino alla scritta A cosa stai pensando?, così da recarti direttamente sul tuo profilo.


A questo punto, scorri la schermata principale del tuo profilo, individua la sezione Foto e premi sul pulsante Vedi tutte le foto.
Nella schermata successiva, fai tap sulla scheda Caricamenti situata in alto a destra seleziona la foto sulla quale intendi agire.
Dopodiché fai tap sul simbolo (…) situato in alto a destra, seleziona la voce Modifica privacy dal menu che si apre, quindi l’opzione della privacy che ritieni più opportuna (es. Amici, se vuoi mostrare la foto solo ai tuoi amici di Facebook; Amici tranne…, se vuoi mostrarla a tutti i tuoi amici di Facebook tranne ad alcuni utenti scelti; Solo io, se non vuoi mostrare a nessuno la foto, etc.) e premi sulla voce Fine per salvare le modifiche fatte.


Se desideri personalizzare la privacy di un intero album anziché quella di una singola foto, nella schermata Le tue foto, premi sulla scheda Album e seleziona il nome dell’album sul quale vuoi agire.
Dopodiché fai tap sul pulsante (…) che si trova in alto a destra, seleziona la voce Modifica dal menu che compare (necessario solo se usi un dispositivo Android), seleziona il menu dello strumento di selezione del pubblico, scegli l’impostazione della privacy che preferisci di più (es.
Tutti, Amici, Solo io, etc.) e fai tap sulla voce Fine (su Android) o Salva (su iOS) per salvare i cambiamenti.


Vuoi modificare la privacy dei contenuti che posterai in futuro su Facebook?
Per riuscirci, premi sulla dicitura A costa stai pensando?, dopodiché premi sul simbolo (▾) situato immediatamente sotto il tuo nominativo, seleziona l’impostazione della privacy che intendi usare (es. Solo io) e pubblica la foto di tuo interesse.



Computer



IMMAGINE QUI 2

Vorresti sapere se è possibile personalizzare la privacy delle foto pubblicate su Facebook agendo da computer?
Ma certo che sì! Per riuscirci, accedi al tuo account dalla pagina principale del social network (oppure dalla sua applicazione per Windows 10) e fai clic sul tuo nome posto in alto, nella barra blu, così da recarti sul tuo profilo.


A questo punto, premi sulla scheda Foto situata immediatamente sotto l’immagine di copertina e recati sulla scheda Le tue foto, oppure sulla scheda Album (in base a cosa vuoi fare).
Ora, se hai selezionato la scheda Le tue foto e vuoi modificare le impostazioni della privacy dei singoli scatti, apri l’immagine di tuo interesse, clicca sul pulsante Modifica posto sulla colonna di destra, premi sul simbolo (▾) che si trova nel menu che si apre e seleziona la voce Modifica privacy del post. Nella pagina successiva, clicca sul simbolo (▾) posto immediatamente sotto il tuo nome e scegli l’opzione della privacy che preferisci (es.
Amici, Solo io, etc.).


Se, invece, hai selezionato la scheda Album e desideri personalizzare le impostazioni della privacy di tutte le foto presenti in un album, clicca sul pulsante (…) situato nell’angolo in basso a destra sulla miniatura dell’album di tuo interesse, scegli la voce Modifica dal menu che compare, apri il menu Privacy nella pagina che si apre e seleziona l’impostazione della privacy che preferisci di più (es.
Amici, Solo io, etc.).
Ricordati, poi, di salvare le modifiche fatte cliccando sul pulsante Salva.


Se desideri personalizzare anche la privacy delle foto che pubblicherai in futuro, fai clic sul campo di testo A costa stai pensando?, premi sul simbolo (▾) situato sotto il tuo nome, seleziona l’opzione della privacy che preferisci di più dal menu a tendina che si apre (es.
Amici, Solo io, Amici tranne…, etc.) e posta il contenuto di tuo interesse.
Più semplice di così?



Nascondere le foto su Facebook in cui si viene taggati



IMMAGINE QUI 3


Come ti accennavo in apertura dell’articolo, è possibile anche nascondere le foto su Facebook in cui si viene taggati.
Riuscirci è semplicissimo:
basta recarsi nelle impostazioni del social network e selezionare l’opzione che permette di avere il controllo dei post in cui si viene taggati.
Ecco come puoi riuscire nell’intento da mobile e da computer.


  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS, fai tap sul pulsante (≡), seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni, premi sulle voci Dario e aggiunta di tag > Vuoi controllare i post in cui ti taggano gli amici prima che vengano visualizzati su Facebook? e sposta su ON la levetta dell’interruttore situata in corrispondenza della dicitura Controllo dei tag.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina principale oppure dalla sua applicazione per Windows 10, clicca sul simbolo (▾) situato in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
    Dopodiché clicca sulla voce Diario e aggiunta di tag posta nella barra laterale di sinistra, clicca sul link Modifica posto in corrispondenza della voce Vuoi controllare i post in cui ti taggano prima che il post sia visualizzato sul tuo diario? e seleziona la voce Sì dal menu che si apre.

Mediante le operazioni sopraccitate, ogni volta che un utente ti taggherà in una foto, riceverai una notifica e potrai decidere se pubblicare il contenuto sul tuo diario o meno.
Nel caso in cui qualche procedura descritta non ti sia ben chiara, dai un’occhiata alla guida in cui spiego con maggior dovizia di particolari come non farsi taggare su Facebook.



Modificare la privacy delle Storie su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Sei solito pubblicare Storie su Facebook?
In tal caso, se vuoi nascondere questa tipologia di contenuti a determinati utenti ed evitare che possano essere scaricati tramite apposite soluzioni (come quelle che ti ho citato in un mio tutorial dedicato), basta che ne modifichi le impostazioni della privacy.


Per procedere, accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS (è possibile agire solo da mobile), fai tap sul pulsante La tua Storia (nella scheda Storie), premi sul simbolo (…) e seleziona la voce Modifica impostazioni della storia dal menu che si apre.


Dopodiché premi sul pulsante Nascondi la storia a, seleziona i nominativi degli utenti a cui vuoi nascondere il contenuto in questione e fai tap prima sulla voce Fine (in alto a destra), poi su Salva (in alto a destra) ed eventualmente sull’opzione Modifica presente nel riquadro che si apre.


Per maggiori informazioni sul funzionamento delle Storie su Facebook, leggi l’approfondimento che ti ho linkato:
sicuramente anche questa lettura ti sarà utile.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cambiare la password di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare la password di facebook

Hai saputo di un amico a cui hanno rubato l’identità su Facebook perché usava una password troppo facile da scoprire per il suo account?
Hai tentato di accedere nuovamente a Facebook dopo mesi che non lo facevi e ti sei accorto che la password che ricordavi non è quella giusta per accedere al tuo profilo? Non andare in panico! Anche questa volta puoi contare sul mio aiuto.
Posso infatti spiegarti io, passaggio dopo passaggio, che cosa bisogna fare per poter cambiare la password di Facebook, sia da computer che da smartphone e tablet.


Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa ci tengo a farti presente sin da subito che cambiare la password di Facebook non è affatto complicato.
A seconda di quelle che sono le tue necessità, su Facebook puoi cambiare o reimpostare la tua password senza problemi, sia nel caso in cui tu voglia modificarla per motivi di sicurezza, sia nel caso in cui tu l’abbia dimenticata.
Si tratta inoltre di un’operazione abbastanza semplice da effettuare e per la messa a segno della quale non è necessario essere dei geni di Internet e dell’informatica, hai la mia parola.


Se sei quindi effettivamente interessato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter cambiare la password di Facebook, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti seduto ben comodo e di concentrarti sulla lettura di questa guida.
Scommetto che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte e ti domanderai “ma perché non ci avevo pensato prima?”.


Cambiare la password di Facebook dal computer

Modificare la password



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi cambiare la password di Facebook dal tuo computer perché hai intenzione di renderla più sicura ed evitare furti d’identità, il primo passo che devi compiere è quello di effettuare il login al tuo account sul social network.
Per fare ciò, collegati a Facebook aprendo il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e pigia il pulsante Invio dopodiché compila gli appositi moduli collocati in alto a destra immettendo l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Fatto ciò, clicca sul pulsante Accedi.


Una volta visualizzata la home di Facebook, clicca sull’icona raffigurante una freccia verso il basso collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.
Nella pagina che si apre, accertati che dalla barra laterale di sinistra sia selezionata l’opzione Generali (ed in caso contrario cliccaci sopra) dopodiché individua la voce Password annessa alla parte destra della schermata visualizzata e fai clic sul collegamento Modifica posto accanto.


Procedi andando a compilare il modulo che ti viene proposto.
Digita quindi la tua password corrente nel campo collocato accanto alla voce Attuale, digita la nuova password nei campi collocati accanto alle voci Nuova e Digita nuovamente la nuova password dopodiché fai clic sul pulsante Salva le modifiche per completare l’operazione.


Dopo aver apportato le modifiche desiderate alla password ti apparirà un avviso a schermo indicante il fatto che l’operazione è andata a buon fine.
Ti verrà inoltre chiesto se, consequenzialmente alle modifiche apportate, intendi disconnettere tutti gli altri dispositivi collegati al tuo account oppure se continuare a restare collegato.
Scegli l’opzione che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo dopodiché premi sul bottone Continua.


A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto:
sei riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui cambiare la password di Facebook dal computer, complimenti.
Tenendo conto delle modifiche apportate, la prossima volta che vorrai effettuare il login al tuo account Facebook ricordati che per poterlo fare dovrai digitare la nuova password appena immessa poiché quella precedentemente in suo non risulterà più valida.


Recuperare la password



IMMAGINE QUI 2


Se invece ti interessa capire come cambiare la password di Facebook perché l’hai dimenticata e non riesci più accedere al tuo account, collegati alla pagina principale del social network avviando il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi dello stesso e pigia poi il pulsante Invio presente sulla tastiera.
Successivamente clicca sulla sulla voce Non ricordi più come accedere all’account? collocata in alto a destra.


Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto a schermo digitando il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo sottostante la dicitura E-mail, telefono, nome utente o nome completo e clicca sul pulsante Cerca.


Nella nuova pagina Web che a questo punto ti viene mostrata, individua il tuo account tra quelli presenti in elenco (qualora ce ne fosse più di uno) e premi sul bottone È il mio account collocato al lato dello tesso.


Se non riesci a trovare il tuo account tra tutti quelli che ti vengono mostrati, fai clic sul pulsante Non sono presente nella lista collocato in basso a destra dopodiché digita il nome di un tuo amico su Facebook per permettere al social network di identificarti più facilmente.
Per ulteriori dettagli, da’ uno sguardo all’apposita sezione del Centro assistenza di Facebook a cui puoi accedervi facendo clic qui.


Una volta individuato il tuo account, indica in che modo intendi reimpostare la password selezionando uno tra i sistemi proposti nell’elenco presente sulla sinistra scegliendo tra l’invio di un messaggio di posta elettronica con il link per impostare nuovamente la password all’indirizzo email associa al tuo account oppure un SMS contenente un codice al numero di telefono associato al tuo profilo (le opzioni disponibili possono variare in base alle informazioni di contatto che hai fornito a Facebook) dopodiché fai clic sul pulsante Continua.


Nel riquadro che si apre, digita il codice a sei numeri che hai ricevuto tramite posta elettronica oppure mediante SMS sul tuo numero di cellulare e clicca sul pulsante Continua.


Per finire, digita la nuova password che vuoi usare per accedere al tuo account nei campi sottostanti le voci Nuova e Digita nuovamente la password dopodiché fai clic sul pulsante Salva modifiche per completare l’operazione.


Cambiare la password di Facebook da smartphone e tablet

Modificare la password



IMMAGINE QUI 3


Vorresti cambiare la password di Facebook mediante l’app del social network disponibile per smartphone e tablet?
Se la risposta è affermativa tanto per cominciare afferra il to device mobile, accedi alla home screen dello stesso e premi sull’icona relativa all’applicazione del social network.


Una volta visualizzata la schermata principale dell’app di Facebook, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in basso a destra su iOS e in alto a sinistra su Android.
A questo punto, se utilizzi un iPhone oppure un iPad fai tap su Impostazioni, seleziona la voce Impostazioni dell’account e poi premi su Generali.
Se invece utilizzi un dispositivo Android, fai tap su Impostazioni account e poi su Generali.


Nella nuova schermata che adesso ti viene mostrata, premi sulla voce Password dopodiché compila il modulo Password attuale digitando la tua password attuale ed i moduli Nuova password e Digita nuovamente la nuova password con la nuova password che intendi utilizzare.


Per portare a termine la procedura e per confermare le modifiche apportate, fai tap sul bottone Modifica password collocato in basso.


A questo punto puoi dirti soddisfatto:
hai portato a termine tutta la procedura mediante cui cambiare la password di Facebook da mobile.
Visto che non era poi così difficile come credevi?


Recuperare password



IMMAGINE QUI 4


Se invece hai dimenticato la password per accedere al tuo account sul social network e ti interessa capire come fare per poter cambiare password Facebook in una situazione di questo tipo, afferra il tuo dispositivo, accedi alla home screen e fai tap sull’icona dell’app di Facebook.


Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, se utilizzi un dispositivo iOS fai tap sul collegamento Hai bisogno di aiuto? e poi premi su Hai dimentico la password? mentre se utilizzi uno smartphone o un tablet Android premi sulla voce Password dimenticata? collocata sotto il modulo per effettuare il login all’account, compila il campo E-mail o telefono che adesso visualizzi a schermo digitando il tuo indirizzo di posta elettronica o il tuo numero di telefono che precedentemente hai provveduto ad associare al tuo account sul social network dopodiché premi sul bottone Trova il tuo account.


Individua ora il tuo account tra quelli presenti in elenco (qualora ce ne fosse più di uno) e poi pigiaci sopra. Se non riesci a trovare il tuo account tra tutti quelli che ti vengono mostrati, pigia sul bottone Non sono presente nella lista collocato in basso a destra dopodiché digita il nome di un tuo amico su Facebook per permettere al social network di identificarti più facilmente.


Adesso indica in che modo intendi reimpostare la password selezionando uno tra i sistemi proposti nell’elenco presente sulla sinistra scegliendo tra l’invio di un messaggio di posta elettronica con il link per impostare nuovamente la password all’indirizzo email associa al tuo account oppure un SMS contenente un codice al numero di telefono associato al tuo profilo (le opzioni disponibili possono variare in base alle informazioni di contatto che hai fornito a Facebook) dopodiché fai tap pulsante Continua.


Nel riquadro che si apre, digita il codice a sei numeri che hai ricevuto tramite posta elettronica oppure mediante SMS sul tuo numero di cellulare e clicca sul pulsante Continua.


Per finire, digita la nuova password che vuoi usare per accedere al tuo account nei campi sottostanti le voci Nuova e Digita nuovamente la password dopodiché fai clic sul pulsante Salva modifiche per completare l’operazione.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cancellarsi da facebook mobile

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cancellarsi da facebook mobile

Sapevi che quando utilizzi Facebook da mobile puoi uscire dal tuo account per evitare che qualcuno, prendendo il tuo cellulare o il tuo tablet in mano, possa postare contenuti a tuo nome senza averne il permesso?
Si?
Molto bene.
Ma se al posto di uscire temporaneamente da Facebook volessi cancellare del tutto il tuo profilo?
Si può fare o c’è bisogno per forza del computer?
La risposta è “ni” ed adesso ti spiego perché.


Forse non tutti lo sanno, ma è possibile eliminare un account Facebook direttamente dal cellulare indipendentemente dal modello di telefono o dal sistema operativo utilizzato.
Per riuscirci, però, è necessario collegarsi al social network da browser Web e non tramite app ed abilitare la visualizzazione in modalità desktop.
Questo perché nel momento in cui sto scrivendo questa guida la funzione per cancellarsi da Facebook Mobile non sembra essere più attiva all’interno dell’applicazione.
Ad ogni modo non devi preoccuparti, sebbene apparentemente la cosa possa sembrare un tantino articolata in realtà si tratta di una procedura abbastanza semplice.


Agendo dall’applicazione, che si tratti di quella per iOS o di quella per Android non fa differenza, è invece possibile disattivare momentaneamente l’account.
Si tratta di una pratica particolarmente utile in caso di dubbi sul da farsi.
Andando infatti a disattivare l’account il tuo profilo sparirà da Facebook proprio come se lo avessi cancellato ma nel frattempo potrai valutare per bene in che modo procedere ed in caso di ripensamenti tornare sui tuoi passi.


Allora?
Ti va di metterti all’opera?
Si?
Fantastico! Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso e di iniziare subito a scoprire come cancellarsi da Facebook Mobile.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso e che addirittura in caso di necessità sarai pronto a fornire eventuali utili dritte ai tuoi amici desiderosi di fare altrettanto.
Buona lettura!


Indice

  • Cancellare l’account da Facebook Mobile
    • Operazioni preliminari
    • Procedura per la cancellazione
  • Disattivare l’account da Facebook Mobile

Cancellare l’account da Facebook Mobile



IMMAGINE QUI 1


Vuoi scoprire come cancellarsi da Facebook Mobile?
Molto bene.
Prima di seguire le indicazioni che trovi qui di seguito permettimi però di fare una piccola precisazione: metti in pratica i seguenti passaggi solo ed esclusivamente se sei perfettamente convinto del fatto che in futuro non avrai alcun tipo di ripensamento al riguardo.
L’eliminazione del profilo è infatti completa e definitiva e non prevede possibilità di ripensamento.


Per cui, se non sei ancora sicuro della cosa cosa pensaci molto bene prima di procedere o al limite invece che eliminare il profilo disattivalo seguendo le indicazioni presenti nella seconda sezione di questa guida.
Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!



Operazioni preliminari



IMMAGINE QUI 2


Prima di spiegarti come cancellarsi da Facebook Mobile seguendo le modalità accennate ad inizio guida, c’è un’operazione preliminare che desidero indicarti e che ritengo sia il caso che tu metta in pratica per evitare di perdere i tuoi dati, qualora ci tenessi ad averli ancora a portata di mano.
Quello che sto per suggerirti di fare altro non è che un backup delle info, delle foto, dei post e di quanto altro risulti presente sul tuo profilo.
Insomma, la pratica è abbastanza simile a quanto viene fatto sui computer prima di procedere alla formattazione.


Per scaricare una copia di backup dei tuoi dati da Facebook, accedi alla schermata del tuo smartphone o tablet in cui sono raggruppate tutte le applicazioni, apri l’app di Facebook, premi sull’icona ad hamburger e seleziona prima la voce Impostazioni e privacy e poi quella Impostazioni dal menu che si apre.


Successivamente, vai su Scarica le tue informazioni, seleziona i dati che vuoi scaricare da Facebook apponendo il segno di spunta accanto alle relative voci (es. Post, Foto, Video, Informazioni su di te ecc.), usa i menu a tendina collocati in basso per scegliere l’intervallo di date da comprendere nel backup (selezionando Tutti i miei dati scaricherai tutti i dati dell’account da quando è stato creato), il formato di file in cui scaricare il backup (HTML o JSON, io ti consiglio il primo per consultare più facilmente i dati scaricati) e la qualità dei contenuti multimediali da includere nel backup.
Fai quindi tap sul pulsante Crea il file e attendi che la preparazione dell’archivio con tutti i tuoi dati venga portata a termine.


Quando l’archivio che contiene una copia di backup dei tuoi dati su Facebook sarà pronto, ti verrà inviato il link per effettuarne il download direttamente tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da te utilizzato per accedere al social network.
Tieni conto del fatto che, in base alla quantità di dati da includere nel backup, l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno. Cerca di essere paziente.



Procedura per la cancellazione



IMMAGINE QUI 3


A backup eseguito, puoi finalmente passare all’azione vera e propria.
Vediamo subito come.
Fai tap sull’icona ad hamburger presente nell’app di Facebook e seleziona prima la voce Impostazioni e privacy e poi la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.


Nella pagina che poi ti verrà mostrata, premi sull’opzione Elimina il tuo account e le tue informazioni, immetti la password che usi per accedere al tuo profilo di Facebook nel campo Password e premi sul bottone Invia per ultimare la procedura per cancellasi da Facebook Mobile. Se tutto è andato per il verso giusto, entro pochi secondi vedrai apparire un messaggio a schermo da parte del social network che ti avvertirà del fatto che tutto è andato per il verso giusto e che il tuo account è stato cancellato per sempre.


Tieni conto del fatto che pur avendo portato a termine tutta la procedura, i dati del tuo profilo rimarranno online per 14 giorni.
Durante tale arco di tempo, se lo desideri, potrai ancora annullare la tua richiesta di cancellazione dell’account.
Per fare ciò, non devi far altro che eseguire nuovamente l’accesso a Facebook utilizzando i tuoi dati di login così come hai sempre fatto.


Tieni comunque presente che quando effettui la procedura di cancellazione, le persone non possono vederti sul social network ma la rimozione definitiva di tutti i contenuti pubblicati, come foto, aggiornamenti di stato o altri dati memorizzati sui sistemi di backup, potrebbe richiedere fino a 90 giorni.
Durante la procedura di eliminazione, tali informazioni sono comunque inaccessibili alle altre persone che utilizzando il social network.



Disattivare l’account da Facebook Mobile



IMMAGINE QUI 4


Come ti dicevo ad inizio guida, cancellarsi da Facebook Mobile non è un’operazione possibile tramite app.
Quello che invece puoi fare dall’applicazione del social network è disattivare il profilo.
Mi chiedi come fare?
Leggi le istruzioni che trovi proprio qui di seguito per scoprirlo!


Seguendo le mie dritte, inoltre, in caso di ripensamenti, potrai eventualmente riabilitare il tuo profilo in un secondo momento e continuare a servitene così come hai sempre fatto.
Nel frattempo sarà proprio come se non fossi iscritto al social network.
Le indicazioni da seguire sono le stesse sia su Android che su iOS.


Il primo passo che devi compiere è quello di recarti nella schermata del dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni e di premere sull’icona dell’app di Facebook. Successivamente fai tap sull’icona raffigurante tre linee orizzontali e seleziona le voci Impostazioni e privacy e Impostazioni dal menu che si apre.


Nella nuova schermata che a questo punto andrà ad aprirsi, vai su Informazioni personali, fai tap sulla dicitura Gestisci account che trovi in basso.
Premi ora sul collegamento Disattiva che trovi in corrispondenza della dicitura Account dopodiché digita la password nel campo Password che visualizzi a schermo e premi su Continua e dai conferma della tua volontà di disattivare il profilo.


Qualora poi desiderassi tornare sui tuoi passi, potrai sempre e comunque annullare la procedura appena vista insieme semplicemente eseguendo l’accesso al tuo account.
Per cui, per poter riattivare l’account Facebook non dovrai far altro che avviare l’app del social network ed eseguire il login immettendo i dati che hai sempre utilizzato per accedere al tuo profilo.
Una volta fatto ciò, l’account verrà immediatamente riattivato e potrai cominciare a riutilizzarlo senza problemi così come fatto sino a prima della procedura di disattivazione. Semplice, vero?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cercare persone su facebook senza essere iscritti

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cercare persone su facebook senza essere iscritti

Alcuni dei tuoi amici sono iscritti a Facebook e anche tu stai pensando di fare questo “grande passo”.
Prima di creare il tuo profilo sul famosissimo social network e iniziare questa nuova avventura, però, vorresti verificare quali dei tuoi amici sono presenti sulla piattaforma.
In altre parole, vorresti sapere se è possibile cercare persone su Facebook senza aver ancora creato un account.
Beh, si può fare.
In che modo?
Lascia che te lo spieghi.


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso farti vedere come cercare persone su Facebook senza essere iscritti, sfruttando dei tool di terze parti dedicati allo scopo.
Non sono in molti a essere a conoscenza di questa possibilità, perché è idea comune che per cercare persone su Facebook sia per forza necessario essere iscritti al servizio, mentre invece non è così.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Fantastico! Allora leggi le indicazioni che sto per darti e prova a metterle in pratica.
Ti assicuro che non avrai il benché minimo problema a portare a termine la tua “impresa” di oggi.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Cercare persone su Facebook senza essere iscritti
    • PeekYou
    • Google
    • Altre risorse utili per cercare persone su Facebook senza essere iscritti

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di vedere praticamente cosa bisogna fare per cercare persone su Facebook senza essere iscritti, devi necessariamente apprendere alcune informazioni preliminari che sono fondamentali per capire le procedure descritte nelle prossime righe.


Innanzitutto, ci tengo a fare una doverosa precisazione:
Facebook non offre una funzione “di serie” che permetta a persone non iscritte al social network di cercare e individuare profili appartenenti ad altri utenti.
Fino a qualche tempo fa, la piattaforma fondata da Mark Zuckerberg integrava una funzione che poteva essere sfruttata a tale scopo, ma dai test che ho avuto modo di eseguire per portare a termine la stesura di questa guida, non sembra essere più funzionante e, per questo motivo, non te ne parlo.


Come ti ho già anticipato nell’introduzione di questa guida, è tuttavia possibile raggiungere lo scopo mediante dei tool di terze parti.
Sostanzialmente, si tratta di servizi online gratuiti che integrano dei motori di ricerca in grado di individuare le informazioni pubbliche che gli utenti iscritti a Facebook hanno deciso di condividere sui propri profili.
“Intercettando” queste informazioni, i servizi in questione permettono di risalire con una certa facilità ai profili a cui appartengono.


Trattandosi di informazioni che gli utenti hanno deciso volontariamente di rendere pubbliche, puoi stare tranquillo:
si tratta di strumenti legali al 100%.
L’unico “inghippo”, se possiamo definirlo così, riguarda il fatto che non sono sempre funzionanti.
Mi spiego meglio:
se un utente ha deciso di nascondere il proprio profilo o di rendere private alcune informazioni associate a esso, è probabile che tu non riesca a individuarlo mediante i servizi in questione.


Fin qui ti è tutto chiaro?
Sì?
Bene, allora direi che possiamo finalmente procedere e vedere nel dettaglio l’utilizzo di alcuni utili strumenti che permettono (ove possibile) di trovare profili Facebook di altre persone!



Cercare persone su Facebook senza essere iscritti

Come ti ho già anticipato in apertura del post, ci sono vari strumenti utili per cercare persone su Facebook senza essere iscritti, come PeekYou e Google.
Lascia che te ne parli in dettaglio nelle prossime righe.



PeekYou



IMMAGINE QUI 2

Un servizio online molto utile per cercare persone su Facebook (e non solo) senza essere iscritti a quest’ultimo è PeekYou.
Qualora tu non ne abbia mai sentito parlare, sappi che si tratta di un servizio online che analizza i dati pubblici provenienti da oltre 60 piattaforme, tra cui Facebook, individuando i link ai profili social dell’utente cercato.


Per servirtene, collegati sulla pagina principale di PeekYou, seleziona la scheda Name che si trova al centro della pagina e scrivi nome e cognome della persona di tuo interesse, rispettivamente, nei campi di testo First Name Last Name.
A meno che tu non stia cercando il link al profilo Facebook di una persona residente negli USA, non considerare il menu Location che, al momento, permette di selezionare soltanto Stati americani.
Dopodiché avvia la ricerca, cliccando sulla lente d’ingrandimento.


Nella pagina che si apre, clicca sul collegamento Facebook situato in alto, subito dopo la dicitura for [nome e cognome dell’utente cercato] e individua i link al profilo di tuo interesse nella sezione Facebook.
Dopo aver individuato il link al profilo che stai cercando (magari aiutandoti con le foto disponibili), cliccaci sopra.
Se un link rimanda all’account Facebook di un utente omonimo, prova a cliccare su altri link (se disponibili).



Google



IMMAGINE QUI 3


Per cercare una persona su Facebook è possibile affidarsi anche al motore di ricerca più famoso al mondo: Google. Non te lo aspettavi, vero?
Può sembrare una cosa estremamente banale, ma Google può rivelarsi in realtà un ottimo alleato per trovare le informazioni che stai cercando.


Per servirtene, collegati alla pagina principale del celebre motore di ricerca e inserisci nel campo di testo presente al centro della pagina il nome della persona da cercare, seguito dalla parola “Facebook”. Giusto per farti un esempio, puoi visualizzare il mio profilo Facebook anche senza essere iscritto al social network di Mark Zuckerberg:
ti basta cercare “salvatore facebook” e poi premere Invio sulla tastiera del tuo computer o sul pulsante Cerca con Google visibile sullo schermo, se stai agendo da mobile.


Nella schermata successiva, troverai tutti i risultati di ricerca che fanno riferimento alla persona che hai cercato.
Potrai così visualizzare tutte le informazioni presenti su Internet relative a quella determinata persona e verificare eventualmente la sua presenza sul celeberrimo social network.


Per maggiori informazioni su come cercare su Google e su come funziona la ricerca su Google, non esitare a leggere i tutorial che ho dedicato all’argomento.



Altre risorse utili per cercare persone su Facebook senza essere iscritti



IMMAGINE QUI 4


Qualora le soluzioni che ti ho suggerito nelle righe precedenti non ti avessero soddisfatto, valuta la possibilità di utilizzare questi altri strumenti.


  • Pipl — è un famosissimo tool che funziona in modo simile a PeekYou e che permette di trovare con una certa facilità informazioni pubbliche di altri utenti, tra cui l’eventuale profilo Facebook creato da questi ultimi.
    Pipl è a pagamento:
    l’abbonamento parte da 99 dollari/mese.
  • Spokeo — è un servizio online che permette di reperire informazioni pubbliche che gli utenti hanno lasciato sui social network, analizzando i dati provenenti da oltre 120 piattaforme, tra cui ovviamente Facebook.
    Per risalire al link del profilo Facebook associato a una persona, però, bisogna sottoscrivere l’abbonamento al piano Premium del servizio, che parte da 7,95 dollari/mese.
  • TinEye — si tratta di un tool online che permette di effettuare la ricerca inversa per immagini.
    In pratica, consente di caricare l’immagine di una persona, individuare eventuali immagini simili presenti online che riguardano quest’ultima e verificare l’eventuale presenza di profili Facebook correlati alla persona ritratta nelle foto.
    Molto utile, non trovi?
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come chiudere una pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chiudere una pagina facebook

La pagina che avevi creato su Facebook seguendo il mio tutorial sull’argomento non ha ottenuto il successo sperato, così hai deciso di chiuderla ma non sai dove si trova il pulsante giusto per compiere quest’operazione.
Beh, se ti serve una mano basta chiedere.
Sono qui proprio per questo.
Come dici?
Esitavi a farlo perché contavi di riuscire “nell’impresa” con le tue sole forze ma alla fine hai ceduto?
Non cambia nulla, puoi comunque contare sulle mie dritte.
Prenditi dunque qualche minuto di tempo tutto per te, mettiti bello comodo ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo mio articolo tutto dedicato, appunto, a come chiudere una pagina Facebook.


Lo so, molto probabilmente in questo momento starei pensando che, visto che non sei riuscito a fare tutto da solo, si tratta di un’operazione troppo complicata ma devi credermi, le cose non stanno affatto in questo modo.
Ti assicuro infatti che al di là delle apparenze e di quel che tu possa pensare, chiudere una pagina Facebook è facilissimo.
Le uniche cose di cui hai bisogno sono solo qualche istante di tempo libero da dedicare alla messa in pratica della procedura ed un minimo di attenzione e di concentrazione, nient’altro.


Come dici?
Sei solito collegarti al soci network di Mark Zuckerberg dal tuo smartphone e/o dal tuo tablet, non hai il computer a portata di mano e ti piacerebbe capire se i passaggi per chiudere una pagina Facebook possono essere effettuati senza problemi anche da mobile?
Beh, ma certo che si, sta’ tranquillo.
In questo caso specifico, la procedura risulta leggermente differente ma comunque è molto facile e sono sicuro che in un battibaleno riuscirai a fare tutto senza difficoltà.
Buona lettura!


Vai direttamente a ▶︎ Chiudere una pagina Facebook da computer | Chiudere una pagina Facebook da mobile



Chiudere una pagina Facebook da computer

In maniera definitiva



IMMAGINE QUI 1


Se ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter chiudere una pagina Facebook, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti al famoso social network con il tuo account o comunque quello con il quale gestisci la fanpage. Per riuscirci, apri il browser con cui sei solito navigare in rete (es. Chrome) e recati sulla home di Facebook.
Compila ora gli appositi moduli collocati in alto a destra immettendo l’indirizzo email o il numero di telefono che utilizzi per accedere al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.


A login effettuato, clicca sul pulsante Pagine presente nella barra laterale di sinistra, clicca poi sulla voce Le tue Pagine in alto nella nuova schermata visualizzata e premi sul nome della fanpage relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire.
In alternativa, puoi accedere alla pagina Facebook che desideri eliminare digitandone il nome nella barra di ricerca del social network collocata in alto e facendo poi clic sul risultato pertinente tra quelli che ti vengono proposti.


nome della pagina Facebook che intendi rimuovere nella barra laterale di sinistra del social network, in corrispondenza della sezione Pagine, e cliccaci sopra.
Se non riesci a vederla, clicca sull’opzione Altro che compare quando passi con il puntatore del mouse sulla voce Pagine contenuta nella barra laterale di sinistra di Facebook.


A questo punto, dovresti finalmente trovarti sulla bacheca della pagina Facebook da eliminare.
Per compiere la tua missione, pigia sulla voce Impostazioni, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata (ed in caso contrario ciccassi sopra) e clicca sul collegamento Modifica che si trova in corrispondenza della voce Rimozione della pagina in basso.


Per concludere, clicca prima sul link Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage) e poi sui pulsanti Elimina e Ok per confermare l’esecuzione della procedura.


Ricorda inoltre che se in precedenza hai nominato un amministratore per la pagina Facebook diverso da te (se ben ricordi, ti ho spiegato come fare nella mia guida sull’argomento), quest’ultimo riceverà delle notifiche su tutte le operazioni che hai compiuto e potrà intervenire per annullare il processo di cancellazione della pagina.


In maniera temporanea



IMMAGINE QUI 2


Sei ancora un po’ indeciso sul da farsi e invece che eliminare la tua fanpage in maniera drastica e definitiva ti piacerebbe capire se è possibile chiudere una pagina Facebook in via, diciamo, temporanea?
Si?
Molto bene, allora penso proprio di poterti accontentare.
Ti basta infatti sfruttare la funzione che consente di nascondere momentaneamente la pagina al publico ed il gioco è fatto.


Per abilitarla, recati nuovamente sulla pagina Facebook relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire così come visto poc’anzi, fai clic sulla voce Impostazioni collocata nella parte in alto a destra di quest’ultima, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata (e, anche in tal caso, in caso contrario selezionala tu) dopodiché premi sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della voce Visibilità Pagina.


Per concludere, metti la spunta sulla casella che risulta collocata accanto alla voce Nascondi la Pagina e poi clicca sul bottone Salva modifiche per confermare ed apportare le modifiche in oggetto.


Successivamente potrai poi ripristinare la visibilità della pagina semplicemente tornando nella stessa sezione delle impostazioni della fanpage, cliccando sul collegamento Modifica collocato sempre n corrispondenza della voce Visibilità pagina, togliendo la spunta dalla casella presente accanto all’opzione Nascondi la pagina e premendo poi il bottone Salva modifiche per completare l’operazione.
Facilissimo, vero?



Chiudere una pagina Facebook da mobile

In maniera definitiva



IMMAGINE QUI 3


Se invece ti interessa capire che cosa fare per riuscire a chiudere una pagina Facebook agendo da mobile, il primo passo che devi compiere è quello di aprire l’app del social network installata sul tuo dispositivo (è disponibile per Android, iOS e Windows Phone) ed accedere al tuo account o comunque a quello con il quale gestisci la fanpage digitando i dati per il login richiesti.


Una volta fatto ciò, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi collocato sulla destra, fai tap sulla voce Pagine e seleziona il nome della fanpage relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire.
In alternativa, puoi accedere alla pagina Facebook che intendi rimuovere digitandone il nome nella barra di ricerca collocata in alto e facendo poi tap sul risultato pertinente tra quelli proposti.


Nella nuova schermata che a ora ti viene mostrata, premi sul pulsante con i tre puntini che si trova in alto a destra, fai tap su Modifica impostazioni dal menu che ti viene mostrato e poi premi su Generali.
A questo punto, scorri verso il basso la nuova schermata che si è aperta sino ad individuare la sezione Rimozione della Pagina e poi premi su Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage).
Per confermare le tue intenzioni, tappa su Elimina pagina.


Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi chiudere una pagina Facebook dallo smartphone o dal tablet anche tramite l’app Gestore delle Pagine Facebook (è fruibile su Android e iOS) resa disponibile direttamente dal team di Facebook che permette di creare, gestire e anche eliminare le fanpage direttamente dal telefono, senza dover passare per il computer neppure per una conferma.


Dopo averla scaricata sul tuo device mobile, autenticati usando i dati del tuo account Facebook o comunque quello con il quale amministri la fanpage da eliminare (se hai già installato la app standard di Facebook dovresti essere riconosciuto automaticamente) e segui la rapida introduzione che ti viene proposta.
Se ti viene chiesto di attivare oppure no le notifiche rispondi in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, ai fini della procedura di eliminazione della fanpage non cambia assolutamente nulla.


Tappa poi sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova in alto a sinistra e seleziona il nome della pagina da eliminare. Nella schermata che si apre, premi sull’icona con i tre puntini in basso a destra e scorri il menu che compare fino in fondo e premi sulla voce Impostazioni della Pagina.
Per concludere, seleziona l’opzione Elimina pagina e conferma l’eliminazione della fanpage premendo sul bottone Elimina pagina nella nuova schermata che ti viene mostrata e poi su OK.


In maniera temporanea



IMMAGINE QUI 4


Invece che chiudere una pagina Facebook da mobile in maniera definitiva ti interessa solo nasconderla agli occhi del pubblico?
In questo caso, tutto ciò che devi fare altro non è che aprire nuovamente l’app Facebook sul tuo cellulare o sul tuo tablet, recarti sulla tua fanpage, premere sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra, tappare su Modifica impostazioni e poi su Generali dopodiché devi scorrere verso il basso la schermata visualizzata e selezionare la dicitura Nascondi in corrispondenza della sezione Visibilità della Pagina.


Volendo, la stessa operazione può essere effettuata dall’app per la gestione delle pagine. Per riuscirci, avvia l’app, pigia sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova in alto a sinistra e seleziona il nome della pagina da eliminare.
A questo punto, premi sull’icona con i tre puntini in basso a destra e scorri il menu che compare fino in fondo e premi sulla voce Impostazioni della Pagina dopodiché premi su Modifica visibilità della pagina e scegli l’opzione Nascondi.


Qualora dovessi avere dei ripensamenti, in entrambi i casi ti basterà selezionare nuovamente la voce Pubblica dal menu per la scelta della visibilità della pagina. Più semplice di così?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare album fotografici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare album fotografici su facebook

Sei finalmente riuscito a trovare il tempo di scaricare le foto dell’ultimo week-end sul PC.
I tuoi amici ti hanno chiesto di vederle e così hai deciso di condividerle su Facebook.
Lo so, sei alle prime armi con il mondo del PC e non credi di riuscirci, ma quale migliore occasione di questa per scoprire come creare album fotografici su Facebook?


Realizzare un album di foto su Facebook da condividere con i propri amici (o con gli amici dei propri amici) è facile come bere un bicchier d’acqua, non richiede software aggiuntivi da installare sul PC, e ovviamente è gratuito al 100%.
Se sei pronto ad iniziare, leggi pure queste indicazioni e mettile in pratica.


Il primo passaggio che ti consiglio di fare è raggruppare tutte le foto che vuoi inserire nel tuo album di Facebook in una singola cartella dell’hard disk del PC, in questo modo renderai più pratica e rapida la procedura relativa a come creare album fotografici su Facebook.
Basta fare copia e incolla delle immagini da una cartella all’altra e il gioco è fatto!


Fatto questo semplice passaggio, collegati a Facebook utilizzando i tuoi dati di accesso e clicca sulla voce Foto collocata nella parte alta della pagina principale del social network.
Seleziona quindi l’opzione Crea un album dal riquadro che compare e fai click sul pulsante Seleziona foto per selezionare le foto da inserire nell’album.




IMMAGINE QUI 1


Nella finestra che si apre, seleziona con il mouse (disegnando una selezione che comprende tutti i file o tenendo premuto il tasto Ctrl della tastiera del tuo PC e cliccando sui file uno ad uno) le foto che vuoi caricare su Facebook e clicca sul pulsante Apri.
Mentre aspetti che le foto vengano salvate sul social network, usa il riquadro che compare per specificare tutti i dettagli del tuo album.


Specifica quindi il nome che vuoi assegnare al tuo album nel campo Nome dell’album, il luogo in cui sono state scattate le foto nel campo Luogo, e decidi la qualità di visualizzazione delle immagini mettendo il segno di spunta accanto alla voce Standard (per foto di dimensioni medie) o Alta risoluzione (per foto di grosse dimensioni).
Imposta il livello di privacy dell’album tramite il menu a tendina Condividi l’album con (l’impostazione predefinita è Tutti ma io ti consiglio di impostare Solo amici per far visualizzare le foto solo ai tuoi amici) e clicca sul pulsante Crea album per completare la procedura.




IMMAGINE QUI 2


A questo punto, Facebook ti suggerirà di taggare le foto mostrandoti alcuni volti di persone ritratte in esse e chiedendoti di digitare il loro nome nei campi chi è?.
Ad operazione completata, clicca sul pulsante Salva tag (in basso a destra) e sarai reindirizzato sulla pagina contenente le foto appena caricate.


Ora che sai come creare album fotografici su Facebook, sei pronto anche a condividere le tue foto con gli amici non solo sul social network ma anche via e-mail.
Per farlo, clicca sulla voce Condividi questo album con tutti inviando questo link pubblico:
collocata in basso al centro nella pagina dell’album e spedisci l’indirizzo della tua collezione di immagini a chi più preferisci.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare una pagina facebook aziendale

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare una pagina facebook aziendale

Tra tutti i tuoi colleghi, tu sei decisamente quello più esperto per quanto riguarda la tecnologia, Internet e l’utilizzo dei social network.
Proprio per questo motivo il tuo capo ti ha assegnato un compito molto importante da svolgere il prima possibile:
creare una pagina Facebook aziendale che rappresenti l’immagine della società in cui lavori.


Per quanto tu sia effettivamente più pratico dei tuoi colleghi e coetanei nell’utilizzo del computer, ritieni che il compito assegnato sia una bella “gatta da pelare”.
Utilizzi Facebook quotidianamente ma non hai mai effettuato la procedura in questione e ora vorresti quindi sapere come risolvere per non fare brutte figure.


Beh, se le cose stanno proprio in questo modo, sei stato fortunato a capitare su questo mio tutorial:
stai tranquillo, ci sono qui io e posso aiutarti.
Mettiti seduto comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e segui le mie istruzioni su come creare una pagina Facebook aziendale, vedrai che non potrai sbagliare.
Buona lettura e buon lavoro.


Indice:

  • Come creare una pagina Facebook aziendale (Web)
  • Come creare una pagina Facebook aziendale (Android/iOS/Windows 10 Mobile)

Come creare una pagina Facebook aziendale (Web)



IMMAGINE QUI 1


Se il tuo obiettivo è quello di creare una pagina Facebook aziendale, allora ti interesserà sicuramente scoprire nel dettaglio come effettuare questa procedura.


La prima cosa che devi sapere è che la creazione di una pagina Facebook può avvenire direttamente tramite il sito Internet ufficiale del social network oppure tramite l’applicazione di Facebook disponibile al download gratuito su smartphone e tablet.


In entrambi i casi, tutto ciò che ti serve per creare una pagina Facebook è un profilo sulla nota piattaforma di rete sociale, in quanto per procedere alla creazione di una pagina Facebook la prima cosa che dovrai fare sarà effettuare il login a Facebook con il tuo profilo per seguire poi passo dopo passo le indicazioni che sto per fornirti.


Devi inoltre sapere che le pagine Facebook vengono create e gestite dagli amministratori:
questi non sono altro che persone incaricate di procedere con la creazione e la gestione in tutto per tutto di una pagina aziendale. In sostanza, quindi, se sei stato incaricato dalla tua azienda di effettuare quest’operazione, dovrai tenere presente che la pagina Facebook aziendale dovrà essere creata e gestita tramite il tuo account personale.


Non preoccuparti:
le tue informazioni private, come per esempio il tuo nome cognome oppure tuo indirizzo email, non verranno visualizzati all’interno della pagina Facebook creata.




IMMAGINE QUI 2


Chiarite queste questioni fondamentali, passiamo al nocciolo della questione.
Per creare una pagina Facebook, dopo aver effettuato il login al tuo profilo, recati sul sito Internet ufficiale di Facebook for Business e premi sul pulsante Crea una pagina che puoi vedere nell’angolo in alto a destra.


Una volta che avrai fatto clic sul pulsante Crea una pagina, verrai reindirizzato alla sezione iniziale dedicata alla creazione di una pagina Facebook.
Dovrai quindi scegliere l’opzione Azienda o brand, cliccando sul relativo pulsante Inizia, e seguire le indicazioni su schermo per completare la procedura di creazione della tua pagina.


Devi dunque digitare il nome della pagina e la categoria di appartenenza di quest’ultima nei campi di testo che ti vengono proposti.
Per indicare la categoria (es. sito Web o Azienda di commercio al dettaglio), devi cominciare a digitare un termine e poi selezionare uno dei suggerimenti che compaiono in basso.
Ad operazione completata, clicca sul pulsante Continua per andare avanti.




IMMAGINE QUI 3


Ora scegli se caricare un’immagine di profilo per la pagina (cliccando sull’apposito pulsante) o se saltare  lo step.
Dopodiché ripeti la stessa operazione per l’immagine di copertina e il gioco è fatto.
Verrai reindirizzato automaticamente alla sezione principale della tua nuova pagina, tramite la quale potrai gestire tutti i contenuti della stessa.




IMMAGINE QUI 4


Per rendere la tua pagina più completa, devi inserire tutte le informazioni relative ad essa.
Pigia, quindi, sul pulsante […] presente sotto l’immagine di copertina, seleziona la voce Modifica informazioni della Pagina dal menu che si apre e compila il modulo che ti viene proposto con informazioni quali numero di telefono, sito Web di riferimento, posizione geografica ecc.


Clicca, poi, sulla x collocata in alto a destra per chiudere il modulo con le informazioni sulla pagina e comincia a promuovere la stessa premendo sul pulsante Promuovi che trovi nella barra laterale di sinistra.
Se ti servono maggiori informazioni su come pubblicizzare una pagina su Facebook, consulta la guida che ho dedicato all’argomento.


Come creare una pagina Facebook aziendale (Android/iOS/Windows 10 Mobile)



IMMAGINE QUI 5


Se vuoi creare una pagina Facebook aziendale agendo da dispositivi mobili, devi installare l’applicazione ufficiale di Facebook per Android, iOS o Windows 10 Mobile.
Se non sai come fare, leggi la mia guida dedicata all’argomento.


Ad installazione completata, effettua l’accesso al tuo account e premi sul pulsante ☰ (che su iOS si trova in basso a destra e su Android in alto a destra).
Dopodiché seleziona la voce Pagine dalla schermata che si apre, premi sul pulsante + Crea (su Android) o sulla voce Crea una pagina (su iOS) e premi sul bottone  Inizia.


Ora, digita il nome che vuoi assegnare alla tua pagina nell’apposito campo di testo, premi sul pulsante Avanti e seleziona una categoria dall’apposito menu a tendina (es. Brand e prodotti o Imprese locali), poi una sottocategoria dal menu che compare in basso e premi sul pulsante Avanti.


Nella schermata che viene visualizzata in seguito, digita l’indirizzo del sito Web di riferimento della pagina e premi su Avanti.
Se non vuoi inserire alcun sito Web, fai tap sulla voce Salta che si trova in alto a destra. Infine, scegli se aggiungere un’immagine del profilo e/o un’immagine di copertina per la pagina e, in caso affermativo, seleziona una foto dal tuo device.
In alternativa, premi sull’opzione Salta per bypassare la procedura.




IMMAGINE QUI 6


Il gioco è fatto! Adesso premi sul pulsante Visita la pagina per visualizzare la tua pagina e segui i consigli che trovi nel riquadro Elementi di base per le nuove Pagine per aggiungere tutte le informazioni relative a quest’ultima.


Per visualizzare la lista completa delle informazioni che si possono inserire nella pagina e compilare gli appositi moduli, scorri le schede che si trovano sotto i pulsanti per la pubblicazione dei contenuti, scegli la scheda Informazioni e fai tap sulla voce Modifica informazioni della pagina che compare in basso.


Compila, infine, i form che ti vengono proposti a schermo, salva le modifiche e comincia a pubblicizzare la pagina seguendo i consigli che trovi nei miei tutorial su  come incrementare i mi piace su Facebook e come pubblicizzare una pagina su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come disattivare profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come disattivare profilo facebook

Sei stanco di Facebook e stai pensando di cancellare il tuo account?
Comprendo le tue ragioni, però forse stai correndo un po’ troppo.
Secondo me faresti meglio a sospendere temporaneamente il tuo profilo e conservare la possibilità di ripristinarlo in caso di ripensamenti.
Sì, si può fare, ed è anche un gioco da ragazzi!


Per disattivare profilo Facebook basta accedere alle impostazioni del social network (da smartphone o da computer), selezionare l’apposita voce dal menu relativo alle misure di protezione e confermare la propria scelta.
È la scelta ideale se si è ancora indecisi sul da farsi.
L’account, infatti, “scompare” realmente da Facebook, non viene più visualizzato nei risultati delle ricerche, ma i dati rimangono tutti al loro posto.


Messaggi, foto, chat, like ecc.
restano conservati segretamente sul social network e, nel caso in cui si volesse riattivare il profilo, si ha la possibilità di ripristinarli con un semplice click (senza vincoli di tempo o controindicazioni di vario genere).
Allora, si può sapere che aspetti a provarci?
Tutto quello che devi fare è aprire la app ufficiale di Facebook (su smartphone) oppure collegarti alla pagina iniziale del social network (da computer) e seguire le indicazioni che trovi di seguito.
Sarà facilissimo, vedrai.


Disattivare profilo Facebook da smartphone



IMMAGINE QUI 1


Utilizzi Facebook prevalentemente da smartphone?
Allora sappi che puoi disattivare il tuo profilo direttamente dall’applicazione del social network.


Tutto quello che devi fare è avviare Facebook, premere sull’icona ad hamburger (le tre linee orizzontali), recarti nel menu con i collegamenti rapidi alla privacy (in fondo alla pagina) e selezionare prima la voce Altre impostazioni e poi quella Protezione.


A questo punto, fai “tap” sul collegamento Disattiva collocato accanto alla voce Account, digita la password del tuo account Facebook nel modulo che ti viene proposto e conferma la disattivazione del tuo profilo premendo sul pulsante Continua.


Se utilizzi un terminale Android, dopo aver selezionato la voce Disattiva potrebbe esserti chiesto il motivo per il quale stai lasciando Facebook.
Metti quindi il segno di spunta accanto all’opzione che ti sembra più corretta (es.
Si tratta di una misura temporanea.
Tornerò
), se compaiono degli avvisi su schermo premi su Chiudi, decidi se ricevere o meno delle email da Facebook attivando o disattivando l’opzione Non ricevere e-mail da Facebook in futuro e completa la procedura di disattivazione del tuo profilo premendo su Disattiva.


In caso di ripensamenti, per riattivare il tuo account, apri l’applicazione di Facebook ed effettua nuovamente l’accesso.
Troverai tutto al suo posto (messaggi, amici, foto, like ecc.) come se non fosse mai successo niente.


Disattivare profilo Facebook da PC



IMMAGINE QUI 2


Preferisci utilizzare il computer?
Nessun problema.
Per disattivare profilo Facebook non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, seleziona l’icona Protezione situata nella barra laterale di sinistra e clicca sulla voce Disattiva il tuo account per due volte consecutive.


A questo punto, seleziona la motivazione per la quale stai abbandonando il social network (es.
Si tratta di una misura temporanea.
Tornerò
), clicca su Chiudi per chiudere l’avviso che compare sullo schermo (si tratta di un tentativo per dissuaderti dal tuo proposito!), scegli se ricevere o meno email da parte di Facebook attivando o disattivando l’opzione Non ricevere e-mail da Facebook in futuro e completa la procedura di disattivazione del tuo account premendo prima su Disattiva e poi su Disattivare ora.


Per tornare sui tuoi passi e riattivare l’account disattivato in precedenza, collegati alla pagina iniziale di Facebook, effettua normalmente l’accesso al tuo profilo e dovresti trovare tutto come l’avevi lasciato:
post, foto, like, messaggi privati.
Più facile di così?


Cancellare profilo Facebook



IMMAGINE QUI 3


Se non vuoi disattivare il tuo account Facebook ma cancellarlo del tutto, segui le indicazioni presenti nel mio tutorial su come cancellarsi da Facebook.
Si tratta di una procedura semplice quanto drastica:
una volta cancellato il tuo profilo, tutti i messaggi, le foto, le amicizie e i like associati ad esso verranno eliminati (a meno che non effettui nuovamente il login entro 14 giorni e annulli la procedura di cancellazione dell’account).


Alla luce di quanto appena detto, prima di rimuovere il tuo profilo da Facebook in maniera definitiva pensaci bene ed effettua un backup di tutti i dati presenti in esso.
Trovi spiegato tutto in dettaglio nel tutorial che ti ho appena linkato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare pagina facebook

La pagina Facebook che avevi aperto insieme ai tuoi amici non ha ottenuto il successo sperato e così ora stai pensando di cancellarla?
Si può fare, ma pensaci bene.
La rimozione di una pagina Facebook è un’operazione definitiva che non prevede alcun tipo di ripensamento.
Contenuti, like, interazioni:
viene tutto cancellato in maniera istantanea.


Se sei conscio di ciò e vuoi ugualmente procedere, nessun problema.
Dedicami cinque minuti del tuo tempo e scopri come eliminare pagina Facebook grazie alle indicazioni che trovi qui sotto.
Puoi farlo dal computer o direttamente dal tuo smartphone/tablet.


Devi solo assicurarti di essere l’amministratore della pagina e non un semplice editor.
Anche se la pagina ha più amministratori, non ti preoccupare:
se tu sei uno di questi puoi cancellarla liberamente senza aspettare l’intervento di altre persone.


Per cancellare la tua pagina Facebook dal computer, collegati al social network con il tuo account personale e seleziona il nome della pagina da eliminare dalla barra laterale di sinistra.
Se non lo vedi, cerca la voce Pagine, posizionati con il puntatore del mouse su quest’ultima e clicca prima sul collegamento Altro che compare in automatico e poi sul nome della pagina (nella schermata successiva).


A questo punto, premi sul pulsante Impostazioni che si trova in alto a destra, scorri la pagina che si apre fino e in fondo e fai click prima sulla voce Elimina la tua pagina e poi su Elimina definitivamente [nome pagina] ed Elimina.
Tutto qui!


Se preferisci operare da smartphone o tablet, installa l’applicazione ufficiale Pagine Facebook per Android e iPhone che permette di gestire facilmente le pagine create sul social network usando i dispositivi mobili.


Usarla è semplicissimo.
Supera la procedura di configurazione iniziale della app premendo sempre su Avanti e autenticandoti con il tuo account Facebook personale, dopodiché premi sul pulsante Menucollocato in alto a destra (l’icona con le tre linee orizzontali) e seleziona il nome della pagina da eliminare dal menu che compare.


Successivamente, premi sull’icona con i tre puntini che si trova in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni della pagina che si trova in fondo al menu che compare e premi prima su Rimuovi pagina e poi su Elimina pagina.




IMMAGINE QUI 1


Se non sei ancora convinto al 100% di voler eliminare pagina Facebook puoi optare per una soluzione più “soft” e nascondere momentaneamente la pagina agli occhi del pubblico.
Come si fa?
Nulla di più facile.


Collegati alla pagina da disattivare temporaneamente, clicca sul pulsante Impostazioni che si trova in alto a desta e, nella schermata che si apre, clicca sulla voce Visibilità pagina.
Apponi quindi il segno di spunta accanto alla voce Nascondi la pagina e premi sul pulsante Salva modifiche per rendere effettive le modifiche.


Quest’operazione si può compiere solo da computer (non è disponibile nella app per smartphone e tablet) ed è reversibile in qualsiasi momento, basta tornare nelle impostazioni della pagina, cliccare sulla voce Visibilità pagine, togliere la spunta dall’opzione Nascondi la pagina e premere sul bottone Salva modifiche.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come entrare su facebook senza email e password

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come entrare su facebook senza email e password

Dopo aver letto la mia guida su come cancellare la cronologia, hai fatto pulizia sul tuo computer e sui tuoi dispositivi mobili rimuovendo tutti i dati di navigazione, comprese le password salvate e i dati della compilazione automatica.
Conclusa la procedura di pulizia, ti sei reso conto di non ricordare i dati di accesso a Facebook e adesso non sai più come fare per entrare sul tuo profilo.
È così? Tranquillo allora:
se vuoi, ci sono qui io per aiutarti e darti una mano a risolvere il problema.


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso spiegarti come entrare su Facebook senza email e password sia da computer che da smartphone sfruttando alcune funzionalità che il social network mette a disposizione dei suoi utenti. Sì, hai letto bene:
esistono diverse soluzioni che ti consentono di accedere al tuo account Facebook senza utilizzare i dati di acceso.
Puoi utilizzare il tuo numero di telefono per verificare la tua identità tramite SMS, chiedere l’aiuto di amici fidati e, addirittura, accedere al tuo account con un semplice clic.
Interessante, vero?


Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera! Coraggio, mettiti comodo e prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi.
Individua la soluzione che ritieni più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che, in men che si dica, riuscirai nuovamente a collegarti al tuo account Facebook. Buona lettura!


Indice

  • Entrare su Facebook tramite immagine profilo
  • Entrare su Facebook tramite numero di telefono
  • Entrare su Facebook tramite amici fidati
  • Usare Facebook senza registrarsi

Entrare su Facebook tramite immagine profilo



IMMAGINE QUI 1


La soluzione più immediata per entrare su Facebook senza email e password, è sfruttare l’accesso al social network tramite immagine profilo.
Questa funzionalità è disponibile sia utilizzando Facebook da browser che tramite l’applicazione per dispositivi mobili, a patto che non sia stata precedentemente disabilitata.


Se non ricordi più l’email e la password e vuoi accedere al tuo account, collegati alla pagina principale di Facebook e individua la voce Accessi recenti presente a sinistra, dopodiché fai clic sulla tua immagine di profilo e il gioco è fatto.


Se non visualizzi l’opzione Accessi recenti e la tua immagine di profilo, significa che hai precedentemente disattivato questa funzione dalle impostazioni del tuo account Facebook.
Se, invece, premendo sulla tua immagine di profilo ti viene chiesto di inserire la password, significa che l’accesso tramite l’immagine di profilo è attivo ma hai disabilitato la funzione Memorizza password, che permette di accedere anche senza la chiave di accesso.
In entrambi i casi, non puoi accedere al tuo account Facebook tramite questa soluzione.


Se stai leggendo questa guida a scopo informativo e vuoi attivare l’accesso tramite immagine di profilo, collegati al tuo account e fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e clicca sull’opzione Protezione e accesso nella barra laterale a sinistra.


Adesso, scorri la pagina verso il basso fino a individuare la sezione Accesso, premi quindi sul pulsante Modifica relativo alla voce Accedi con la tua immagine di profilo e fai clic sull’opzione Attiva l’accesso con immagine di profilo per attivare la funzione per il browser in uso.
Dopo l’attivazione, se visualizzi l’opzione Usa la password, significa che attualmente puoi accedere al tuo account tramite l’immagine di profilo senza inserire la password, mentre se visualizzi la voce Memorizza password, significa che per accedere al tuo account tramite immagine di profilo è richiesta la password.
Per cambiare tale impostazione, puoi premere su una delle due opzioni e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 2


Se per qualche motivo non hai l’accesso automatico a Facebook sul tuo dispositivo mobile o per sbaglio hai effettuato il logout e adesso non ricordi i dati di accesso, devi sapere che l’accesso a Facebook tramite immagine di profilo è disponibile anche su smartphone e tablet, sia utilizzando l’applicazione per device Android, iOS e Windows 10 Mobile che utilizzando il browser del dispositivo.


La procedura di autenticazione è identica a quanto descritto in precedenza per computer:
se utilizzi l’applicazione, avvia quest’ultima facendo tap sulla sua icona (la F bianca su sfondo blu), premi sulla tua immagine di profilo e, in automatico, sarà effettuato l’accesso.


Se così non fosse o ti venisse richiesta la password, devi attivare la funzione dalle Impostazioni del tuo account, ma puoi farlo solo tramite browser.
Infatti, tramite l’applicazione puoi solo rimuovere tale funzionalità.
Per procedere, fai dunque tap sul pulsante ≡ presente in basso a destra e premi sulle voci Impostazioni e Impostazioni account, dopodiché premi sull’opzione Protezione e accesso e individua la sezione Accesso.
Adesso, fai tap sulla voce Accedi con la tua immagine del profilo e premi sull’opzione Rimuovi l’accesso con immagine del profilo.



Entrare su Facebook tramite numero di telefono



IMMAGINE QUI 3


Tra le soluzioni per effettuare l’accesso su Facebook senza dati di accesso, c’è anche l’utilizzo del numero di telefono, con il quale è possibile recuperare email e password e quindi accedere nuovamente al proprio account.


Per utilizzare il tuo numero di telefono per accedere a Facebook, collegati al social network e fai clic sulla voce Non ricordi più come accedere all’account? presente sotto il campo Password.
Nella schermata Trova il tuo account, digita il tuo numero di telefono nel campo Email o telefono e premi sul pulsante Cerca per cercare il tuo profilo.
In alternativa, se non ricordi a mente il numero di telefono, puoi scrivere il tuo nome e cognome nel campo Email e telefono, dopodiché fai clic sul bottone Cerca e, nei risultati di ricerca, premi sul pulsante È il mio account relativo al tuo account.


Nella schermata Reimposta la password, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Invia codice tramite SMS e fai clic sul pulsante Continua.
Entro pochi istanti riceverai un SMS contenente un codice di sei caratteri:
inseriscilo nel campo Inserisci il codice e premi sul pulsante Continua.




IMMAGINE QUI 4


Nella nuova pagina aperta, fai clic sul pulsante Salta per collegarti direttamente al tuo account, altrimenti inserisci una nuova password nel campo Nuova password e clicca sul pulsante Continua, dopodiché apponi il segno di spunta accanto a una delle voci disponibili:
Disconnettiti dagli altri dispositivi per disconnettere tutti i dispositivi autenticati con la vecchia password o Resta collegato/a per non effettuare alcuna disconnessione.
Infine, fai clic sul pulsante Continua per accedere al tuo account.


Se precedentemente hai scelto l’opzione Salta e non hai reimpostato una nuova password, devi sapere che hai mantenuto quella in uso.
Se non la ricordi e vuoi cambiarla dal tuo account, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso in alto a destra e seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che compare.
Clicca quindi sulla voce Protezione e accesso e premi sul pulsante Modifica relativo alla voce Modifica password, dopodiché inserisci la nuova password nei campi Nuova e Digita nuovamente la nuova password e fai clic sul pulsante Salva modifiche.


Se, invece, non sei riuscito ad accedere al tuo account tramite il tuo numero di telefono, significa che non hai mai inserito un contatto telefonico sul tuo profilo.
Se hai nuovamente accesso al tuo account e vuoi impostare il tuo numero di telefono, accedi alle Impostazioni di Facebook e fai clic sulla voce Cellulare presente nella barra laterale a sinistra.


Adesso, premi sul pulsante verde Aggiungi un numero di telefono, assicurati che sia selezionato il prefisso telefonico italiano e digita il tuo numero nel campo Numero di telefono, dopodiché fai clic sul pulsante Continua per ricevere un SMS di verifica.
Inserisci quindi il codice di 6 caratteri nel campo Inserisci il codice di conferma e premi sul bottone Conferma per completare l’aggiunta.


Puoi accedere al tuo account Facebook senza email e password anche dal tuo dispositivo mobile utilizzando l’app del social network.
Dopo averla avviata, fai tap sulla voce Password dimenticata, inserisci il tuo nome o il tuo numero di telefono nel campo Cerca il tuo profilo e, nella schermata Conferma il tuo account, premi sul pulsante Continua.
Entro pochi istanti riceverai un SMS contente un codice di verifica:
inseriscilo nel campo Inserisci il codice e premi sul pulsante Continua.




IMMAGINE QUI 5


Adesso, apponi il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato e fai tap sul pulsante Continua, digita poi una nuova password nel campo Digita una nuova password e premi sul pulsante Continua per confermare e accedere al tuo account.



Entrare su Facebook tramite amici fidati



IMMAGINE QUI 6


Tra le soluzioni da prendere in considerazione per entrare su Facebook senza email e password c’è anche Amici fidati, una funzionalità del social network che permette di reimportare una nuova password avvalendosi dell’aiuto di almeno tre amicizie Facebook.
Questa procedura è accessibile solo tramite browser da computer.


Per entrare su Facebook tramite la funzione amici fidati, accedi alla pagina principale di Facebook e fai clic sulla voce Non ricordi più come accedere all’account?.
Nella schermata Trova il tuo account, inserisci il tuo nome e cognome nel campo Email o telefono, premi sul pulsante Cerca e fai clic sul bottone È il mio account relativo al tuo account.


Pigia quindi sull’opzione Non puoi più accedervi?, inserisci un nuovo indirizzo email o un numero di telefono alternativo nei campi Nuovo indirizzo e-mail o numero di telefono e Conferma nuovo indirizzo e-mail o numero di telefono e premi sul pulsante Continua.
Adesso, contatta tutti gli amici fidati, chiedi loro di collegarsi alla pagina https://www.facebook.com/recover, di premere sul pulsante Continua e di confermare che siete in contatto telefonico apponendo il segno di spunta accanto alla voce Sì, ho parlato telefonicamente con [nome].




IMMAGINE QUI 7


Ciascun amico visualizzerà un codice segreto di 4 cifre, che tu dovrai inserire nei campi Inserisci codice presenti nella sezione Chiedi aiuto ai tuoi contatti fidati.
Come ultimo passaggio, inserisci una nuova password nel campo apposito, premi sul pulsante Continua e riceverai un’email all’indirizzo indicato in precedenza:
fai clic sul link di verifica entro 30 giorni per completare il recupero del tuo account.


Se hai nuovamente accesso al tuo account e vuoi aggiungere alcuni tuoi contatti alla lista degli amici fidati, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso in alto a destra e seleziona l’opzione Impostazioni, dopodiché accedi alla sezione Protezione e accesso e individua la voce Configurazione di una funzione di protezione aggiuntiva.


Adesso, premi sul pulsante Modifica relativo all’opzione Scegli da 3 a 5 amici da contattare se non riesci più ad accedere al tuo account e clicca sulla voce Scegli gli amici.
Pigia quindi sul pulsante Scegli i contatti fidati, inserisci il nome di almeno tre amicizie nel campo Scegli gli amici e fai clic sul pulsante Conferma.



Usare Facebook senza registrarsi



IMMAGINE QUI 8


In conclusione, devi sapere che puoi usare Facebook senza registrazione e, quindi, senza effettuare l’accesso al tuo account.
L’utilizzo è molto limitato, ma sufficiente se il tuo obiettivo è scoprire se un tuo amico è iscritto al social network.


Per usare Facebook senza accedere con l’email e la password, collegati alla pagina principale del social network, scorri la pagina verso il basso e fai clic sulla voce Persone.
In questa sezione, puoi visualizzare l’elenco ordinato alfabeticamente di tutte le persone iscritte a Facebook:
per scoprire se un tuo conoscente è presente sul celebre social network, ti consiglio di scrivere il suo nome nel campo Cerca persone presente a destra e fare clic sul pulsante Cerca.
Nei risultati della ricerca, individua il profilo di tuo interesse per vederne le informazioni pubbliche, la foto di profilo e l’immagine copertina, oltre alle pagine alle quali ha messo “Mi piace”.


Allo stesso modo, puoi visualizzare le Pagine, i Gruppi, i Personaggi famosi, le Ricette, i Giochi e i Luoghi presenti sul social network.
Nel caso delle Pagine, oltre alle informazioni puoi visualizzare i post, le foto, i video e molto altro, ma per interagire devi obbligatoriamente registrarti.
Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come navigare su Facebook senza registrarsi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come funzionano i suggerimenti di amicizia su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come funzionano i suggerimenti di amicizia su facebook

Ti sei iscritto da poco a Facebook e hai fatto una “scoperta” che per certi versi ti è sembrata inquietante:
il social network ti ha proposto l’amicizia di persone che conosci nella vita “reale” ma con cui, nel mondo virtuale dei social network, non hai alcun legame.
Come fa, allora, Facebook a sapere che conosci quelle persone?
Cosa c’è dietro tutto questo?
Nulla di “magico”, te l’assicuro.
In ogni caso, continua a leggere se vuoi saperne di più.


Con il post di oggi, infatti, ho deciso di spiegarti come funzionano i suggerimenti di amicizia su Facebook e fare un po’ di luce sull’argomento. Oltre a spiegarti, almeno per sommi capi, in che modo funziona l’algoritmo che propone i suggerimenti di amicizia sul social network più famoso del mondo, ti spiegherò anche come visualizzare i suggerimenti che sono stati preparati per te ed, eventualmente, come eliminare quelli che non ti interessano.


Allora, sei curioso di approfondire la questione?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le indicazioni che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Funzionamento dei suggerimenti di amicizia su Facebook
  • Come vedere i suggerimenti di amicizia su Facebook
  • Come eliminare i suggerimenti di amicizia su Facebook
  • Come comparire nei suggerimenti di amicizia su Facebook

Funzionamento dei suggerimenti di amicizia su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi una risposta precisa su come funzionano i suggerimenti di amicizia su Facebook, non posso fornirtela.
Questi suggerimenti, infatti, vengono effettuati da un algoritmo che analizza centinaia di parametri differenti e, purtroppo, non ci è dato sapere quali sono e qual è il “peso” di ciascuno di essi.


Quasi sicuramente, tra i dati che l’algoritmo di Facebook combina per suggerire nuove amicizie ci sono gli amici in comune che si hanno con altri utenti del social network.
In pratica, vedendo che tu e una persona avete diversi amici in comune, giunge alla conclusione che potreste conoscervi.


Se poi hai caricato su Facebook i contatti della tua rubrica (ti ho spiegato come fare in un’altra guida), l’algoritmo potrebbe proporti anche alcuni di essi tra i suggerimenti di amicizia (e anche tu, a tua volta, potresti comparire nei suggerimenti d’amicizia dei tuoi contatti).


Tra le molteplici informazioni che l’algoritmo di Facebook potrebbe analizzare, ci sono anche la città di origine, la città in cui si vive attualmente, la scuola frequentata, il lavoro, le relazioni familiari, i luoghi in cui ci si è registrati, i “Mi piace” e i commenti lasciati sul social network, i post in cui si è taggati e persino i gruppi ai quali ci si è iscritti.


Secondo alcune “leggende metropolitane”, inoltre, Facebook memorizzerebbe le ricerche che vengono effettuate dagli utenti e userebbe quelle che riguardano i nominativi di altre persone per proporre suggerimenti di amicizia.
Ovviamente non ci è dato sapere se Facebook effettivamente analizza le informazioni in questione per proporre nuovi suggerimenti di amicizia, dal momento che tali indiscrezioni non sono state mai confermate o smentite ufficialmente dai piani alti di Menlo Park.


Infine, un accenno alla funzionalità per proporre personalmente suggerimenti di amicizia ad altri utenti su Facebook:
purtroppo questa funzionalità, che fino a qualche tempo fa, permetteva di suggerire amici ad altre persone iscritte al social network è stata disattivata e non si sa se verrà ripristinata.



Come vedere i suggerimenti di amicizia su Facebook



IMMAGINE QUI 2


Adesso è giunto il momento di scoprire come visualizzare i suggerimenti di amicizia su Facebook.
Riuscirci è davvero semplicissimo:
basta accedere al proprio account, premere sul pulsante relativo alle richieste di amicizia e verificare i nominativi presenti nella sezione Persone che potresti conoscere.
Ecco spiegato tutto in dettaglio.


  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook dal tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul simbolo dei due omini posto in alto a sinistra (su Android) o in basso a sinistra (su iOS).
    Nella schermata che si apre, individua la sezione Persone che potresti conoscere per visualizzare i suggerimenti di amicizia. In alcuni casi, i suggerimenti di amicizia potrebbero comparire anche scorrendo il feed nella pagina principale del social network.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina iniziale (o dalla sua applicazione per Windows 10), fai clic sul simbolo dei due omini situato in alto a destra (sulla barra blu di Facebook), così da visualizzare i nominativi dei suggerimenti di amicizia, presenti nella sezione Persone che potresti conoscere.
    Puoi accedere all’elenco dei suggerimenti di amicizia anche cliccando sul pulsante Trova amici situato sempre in alto a destra.
    Semplice, vero?

Come eliminare i suggerimenti di amicizia su Facebook



IMMAGINE QUI 3


Dopo aver visualizzato dei suggerimenti di amicizia, hai notato che tra questi ci sono nominativi di persone che effettivamente non conosci e/o con cui non vorresti stringere amicizia su Facebook?
In tal caso, puoi eliminare i suggerimenti di amicizia indesiderata in maniera piuttosto semplice.


  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook dal tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul pulsante raffigurante i due omini situato in alto a sinistra (su Android) o in basso a sinistra (su iOS).
    Adesso, individua la sezione Persone che potresti conoscere per visualizzare i suggerimenti di amicizia e, per eliminare quelli che non vuoi visualizzare, fai tap sul pulsante Rimuovi posto in corrispondenza di ciascuno di essi.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina iniziale (o dalla sua applicazione per Windows 10), fai clic sul simbolo dei due omini situato in alto a destra (o sul pulsante Trova amici) e individua la sezione Persone che potresti conoscere.
    Dopodiché individua i nominativi dei suggerimenti d’amicizia che vuoi eliminare e clicca sul pulsante Rimuovi posto in corrispondenza di quelli che desideri rimuovere.

Ci tengo a dirti, comunque, che pur rimuovendo un suggerimento d’amicizia dalla lista Persone che potresti conoscere, può darsi che in futuro l’algoritmo di Facebook ti riproponga il nominativo in questione.



Come comparire nei suggerimenti di amicizia su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Ti piacerebbe comparire nei suggerimenti di amicizia di Facebook, ma non hai la più pallida idea di come riuscirci?
Purtroppo non c’è una formula esatta per riuscire nell’intento, dato che come ti ho spiegato nel capitolo iniziale di questa guida, i suggerimenti di amicizia vengono gestiti in modo del tutto automatico dall’algoritmo del social network.
Tuttavia puoi provare ad aumentare le probabilità di comparire tra i suggerimenti di amicizia di altri utenti seguendo le “dritte” indicate qui sotto e incrociando le dita!


  • Avere amicizie in comune — dal momento che questo è uno dei parametri presi in considerazione dall’algoritmo di Facebook, avere amicizie in comune con altri utenti aumenta le probabilità di comparire nei loro suggerimenti di amicizia.
  • Fornire informazioni personali — fornendo informazioni quali la scuola frequentata, il proprio lavoro, la città di origine e così via, aumentano le probabilità di comparire nei suggerimenti di amicizia di persone che hanno alcune di queste informazioni in comune.
  • Caricare i propri contatti — anche se non è certo che Facebook analizzi i contatti caricati per suggerire amici, è plausibile che il suo algoritmo possa prendere in considerazione questo dato per cercare di essere più preciso.
  • Iscriversi a gruppi Facebook — iscrivendoti a gruppi Facebook che trattano tematiche di tuo interesse, l’algoritmo di Facebook potrebbe riuscire a capire quali sono i tuoi interessi e proporti l’amicizia di utenti con cui potresti condividerli.
  • Farsi taggare nelle foto — se vieni taggato in una foto in cui sono presenti altre persone, l’algoritmo di Facebook potrebbe desumere che le conosci e, quindi, farti comparire nei suggerimenti di amicizia di questi ultimi.

Per maggiori informazioni su come comparire nei suggerimenti di amicizia su Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento in cui approfondisco nel dettaglio le indicazioni che ti ho fornito nei punti precedenti.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come impostare il diario su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come impostare il diario su facebook

Dopo averne sentito parlare tanto in Rete, hai deciso di adottare anche tu il nuovo profilo in stile Timeline su Facebook ma prima di fare il “grande passo” vuoi qualche dritta su come impostare il diario su Facebook.
Mi sembra giusto.


Con il nuovo diario di Facebook, curare l’aspetto e l’ordine delle proprie pagine è diventato ancora più importante di prima.
E allora eccomi qui pronto a suggerirti qualche regola di base e qualche strumento online in grado di semplificarti il compito.
Vedrai, dopo un primo periodo di “smarrimento” ti divertirai tantissimo con questa nuova predisposizione dei profili.


Qualora il tuo profilo non fosse stato ancora aggiornato allo stile diario, prima di vedere come impostare il diario su Facebook devi attivare la Timeline sul tuo account collegandoti a questa pagina del social network e cliccando prima sul pulsante verde Ottieni il diario e poi su Pubblica ora.


In caso di problemi, non esitare a consultare la mia guida su come mettere il diario su Facebook in cui trovi tutte le istruzioni dettagliate per attivare la Timeline di Facebook e alcune possibili soluzioni ai casi in cui non si riesce ad abilitare la nuova visualizzazione su un profilo.




IMMAGINE QUI 1


Una volta attivato il nuovo stile per il profilo, devi cominciare a personalizzare la tua pagina  per renderla più bella e ordinata agli occhi dei visitatori.
In questo caso, la prima cosa da fare è scegliere una bella immagine di copertina (la foto grande che adesso apre le pagine dei profili), magari usando un servizio online gratuito che permette di scegliere fra centinaia di immagini preconfezionate e di creare nuove cover usando le foto caricate sul proprio profilo Facebook.


Per impostare il diario su Facebook con una copertina ad effetto, collegati quindi al sito Internet CoverCanvas e clicca prima su Get Started e poi su Accedi con Facebook e Consenti per accedere alla pagina di selezione/creazione della cover.
A questo punto, devi scegliere se creare delle nuove copertine dinamiche usando le tue foto o il tuo nome, selezionando una delle opzioni disponibili nella colonna di sinistra sotto la voce Custom Covers, oppure scegliere fra copertine preconfezionate selezionabili per argomento sotto la voce Static covers.


In entrambi i casi, vedrai comparire le anteprime delle cover disponibili nella parte alta della pagina.
Cliccandoci sopra, potrai visualizzare un’anteprima del tuo profilo in tempo reale con la nuova immagine di copertina.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante giallo Make my cover e l’immagine selezionata verrà aggiunta alle tue foto di Facebook.


Per applicarla come immagine di copertina, devi collegarti al tuo profilo (dovresti essere reindirizzato automaticamente su di esso), posizionare il mouse sulla copertina attuale e cliccare prima su Cambia copertina e poi su Scegli dalle foto per selezionare l’immagine creata o selezionata con CoverCanvas.




IMMAGINE QUI 2


Dopo aver cambiato l’immagine di copertina, non dimenticare di organizzare ben bene i post e le informazioni pubblicate sul tuo diario sfruttando le nuove funzioni di Facebook che permettono di mettere in evidenza gli avvenimenti importanti e di espandere i post più significativi su due colonne.


Trovi tutte le istruzioni e i consigli necessari per sfruttare al meglio le funzioni del diario di Facebook nella mia guida su come fare il diario su Facebook.
Vedrai, una volta imparati i meccanismi base, avrai una pagina dall’aspetto ultra-professionale!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come leggere messaggi facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come leggere messaggi facebook

Dopo aver letto la mia guida su come vendere su Facebook, hai messo in pratica le mie indicazioni e hai pubblicato il tuo primo annuncio di vendita.
Nei commenti dell’inserzione in questione, un utente ha scritto di averti contattato privatamente ma nell’elenco dei tuoi messaggi Facebook non sei riuscito a trovare la sua richiesta.
Per capirne il motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto in questo mio tutorial.
Ho indovinato, vero?
in tal caso, lasciati dire sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!


Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come leggere messaggi Facebook da smartphone, tablet e computer.
Per prima cosa, ti indicherò la procedura dettagliata per accedere ai messaggi del celebre social network da smartphone, tablet e computer.
Dopodiché ti spiegherò come compiere la stessa operazione senza installare Messenger, come visualizzare i messaggi inviati da persone che non sono nelle tue amicizie e come leggere i messaggi ricevuti senza inviare la notifica di lettura.
Inoltre, troverai le indicazioni per ricevere i messaggi al tuo indirizzo email e come leggere quelli cancellati.


Se non vedi l’ora di saperne di più, non indugiare oltre e approfondisci subito l’argomento.
Coraggio:
mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Individua la soluzione di tuo interesse, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che, in men che si dica, riuscirai a visualizzare tutti i tuoi messaggi Facebook.
Buona lettura!


Indice

  • Come leggere messaggi Facebook dal cellulare
  • Come leggere messaggi Facebook da PC
  • Leggere messaggi Facebook senza Messenger
  • Leggere messaggi Facebook di non amici
  • Leggere messaggi Facebook senza “Visualizzato”
  • Leggere messaggi Facebook altrui
  • Leggere i messaggi di Facebook sulla mail
  • Leggere i messaggi di Facebook cancellati

Come leggere messaggi Facebook dal cellulare



IMMAGINE QUI 1


Se ti stai chiedendo come leggere i messaggi Facebook dal tuo smartphone, tutto quello che devi fare è scaricare Messenger, l’applicazione di messaggistica di Facebook disponibile per dispositivi Android e iOS.
Devi dunque accedere con il tuo account Facebook e aprire la chat di tuo interesse.


Se non hai ancora un account con il quale accedere avvia l’app di Facebook, scegli l’opzione Iscriviti a Facebook e fai tap sul pulsante Inizia, dopodiché inserisci i dati richiesti nei campi Nome e Cognome, specifica la tua data di nascita e il tuo genere d’appartenenza e scegli se registrarti utilizzando il tuo numero di telefono o il tuo indirizzo email.
Infine, indica una password da associare al tuo account, premi sui pulsanti Avanti e Iscriviti e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come iscriversi a Facebook dal cellulare.


Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sull’icona della nuvoletta in alto a destra e scarica Messenger, l’applicazione necessaria per leggere i messaggi di Facebook.
In alternativa, puoi accedere allo store del tuo dispositivo, cercare l’app in questione e avviarne il download, così come ti ho spiegato nella mia guida su come scaricare Messenger.


Concluso il download e l’installazione, avvia Messenger e fai tap sul pulsante Continua come [nome] per collegare quest’ultima al tuo account Facebook.
Se non dovessi visualizzare tale opzione, inserisci i dati del tuo account nei campi Numero di telefono o indirizzo email e Password e premi sul pulsante Accedi.
Scegli, quindi, se attivare le notifiche e la sincronizzazione dei contatti e il gioco è fatto.


Adesso non devi far altro che premere sulla chat di tuo interesse per leggerne i messaggi o scrivere il nome della persona con la quale intendi “messaggiare” nel campo Cerca (in alto).
Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come funziona Messenger.



Come leggere messaggi Facebook da PC



IMMAGINE QUI 2


Se preferisci leggere i messaggi di Facebook da PC, collegati alla pagina principale del social network e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendone i dati nei campi Email o telefono e Password.


Se, invece, non ti sei ancora registrato a Facebook, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Indirizzo email, Password e Data di nascita, specifica il tuo genere d’appartenenza apponendo il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra Uomo e Donna e clicca sul pulsante Iscriviti.
Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come creare un account Facebook.


Adesso, tutto quello che devi fare per leggere un messaggio è cliccare sull’icona della nuvoletta in alto a destra, selezionare la chat di tuo interesse e premere su di essa.
In automatico, in basso a destra, si aprirà una finestrella con i messaggi ricevuti e inviati nella chat in questione.


In alternativa, fai clic sull’opzione Home e scegli la voce Messenger presente nella barra laterale di destra per accedere alla versione Web di Messenger.
Clicca, quindi, su una delle chat visibili nella barra laterale a sinistra (o scrivi il nome della persona di tuo interesse nel campo Cerca) per visualizzarne tutti i messaggi.



Leggere messaggi Facebook senza Messenger



IMMAGINE QUI 3


Se ti stai chiedendo come leggere i messaggi Facebook dal tuo smartphone o tablet senza necessariamente scaricare Messenger, tutto quello che devi fare è usare il browser del tuo dispositivo e collegarti alla pagina principale del celebre social network.


Per procedere, avvia il browser che solitamente usi per navigare su Internet (es.
Chrome su Android e Safari su iOS), collegati alla pagina principale di Facebook, inserisci i dati del tuo account nei campi Numero di cellulare o indirizzo email e Password e fai tap sul pulsante Accedi.


Adesso, premi sull’icona della nuvoletta presente nel menu in alto e, nella schermata relativa al download di Messenger, fai tap sul pulsante X (in alto a destra) per accedere all’elenco dei tuoi messaggi.
Premi, quindi, sul messaggio di tuo interesse per aprirlo e leggerlo, mentre per rispondere è sufficiente inserire la tua risposta nel campo Scrivi un messaggio e fare tap sul pulsante Invia.



Leggere messaggi Facebook di non amici

Forse non tutti sanno che su Facebook anche le persone che non hanno stretto amicizia sul celebre social network possono scambiarsi messaggi privati.
questi ultimi, però, non sono visibili tra i messaggi recenti ma in un’apposita sezione di Messenger.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Per visualizzare i messaggi ricevuti da utenti che non sono tra le tue amicizie su Facebook, prendi il tuo smartphone o tablet, avvia l’app di Messenger e fai tap sull’icona dei due omini presenti nel menu in basso, dopodiché accedi alla sezione Aggiungi contatti facendo tap sull’icona dell’omino (in alto a destra) e seleziona l’opzione Richieste.


Pigia, quindi, sul pulsante Accetta relativo alla conversazione di tuo interesse per visualizzare il messaggio, rispondere e aggiungere l’utente in questione alla lista delle persone che possono scriverti (i futuri messaggi saranno visibili nella sezione Chat di Messenger), altrimenti fai tap sulla voce Rifiuta.


Da computer



IMMAGINE QUI 5


Se preferisci procedere da computer, collegati alla pagina principale di Facebook e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account, dopodiché premi sull’icona della nuvoletta (in alto a destra) e seleziona la voce Richieste di messaggi.


Clicca, quindi, sulla conversazione di tuo interesse per visualizzare il messaggio ricevuto e le informazioni su chi ti ha contattato:
ti sarà utile sapere che la persona in questione non saprà che hai visto il messaggio finché non rispondi.
Per farlo, inserisci la tua risposta nel campo Digita un messaggio e fai clic sull’icona dell’aeroplano di carta.
Automaticamente, la conversazione sarà spostata nei messaggi recenti di Messenger.


Se, invece, non intendi rispondere, puoi semplicemente ignorare il messaggio, altrimenti scegli l’opzione Non voglio ricevere messaggi da [nome] e premi sul pulsante Elimina per cancellare il messaggio e indicare come non desiderati i futuri messaggi inviati dalla persona in questione (in tal caso, i messaggi saranno visibili nelle sezioni Richieste di messaggi e Vedi i messaggi filtrati).
In alternativa, scegli le opzioni Blocca e Blocca messaggi per impedire all’utente in questione di contattarti.



Leggere messaggi Facebook senza “Visualizzato”

Vorresti leggere un messaggio su Facebook senza far sapere al mittente che l’hai aperto?
Purtroppo, nel momento in cui scrivo questa guida, non esiste ancora la possibilità di disattivare la dicitura “Visualizzato” quando si legge un nuovo messaggio.
Tuttavia, mettendo in pratica alcuni trucchetti è possibile leggere i nuovi messaggi senza che l’altra persona ne venga a conoscenza.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 6


La prima soluzione che puoi prendere in considerazione per leggere i messaggi Facebook senza farlo sapere all’altra persona da smartphone o tablet, è la lettura tramite le notifiche push.
Infatti, quando ricevi un messaggio su Messenger, è sufficiente prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo e visualizzare la notifica della celebre applicazione di messaggistica.
Se il messaggio è breve, puoi leggerlo senza fare altro, altrimenti è necessario fare un tap prolungato sulla notifica fino a quando l’area di lettura sarà ingrandita (funzionalità valida solo su iPhone).


Se non hai attivato le notifiche e hai un dispositivo Android, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni, scegli le voci App e notifiche e Gestione notifiche e premi sulla voce Messenger.
Nella nuova schermata visualizzata, sposta la levetta accanto alla voce Consenti notifiche da OFF a ON e il gioco è fatto.


Se, invece, hai un iPhone/iPad, accedi alle Impostazioni di iOS facendo tap sull’icona della rotella d’ingranaggio, premi sulle voci Notifiche e Messenger e, nella nuova schermata visualizzata, sposta la levetta accanto all’opzione Consenti notifiche da OFF a ON.
Inoltre, premendo sulla voce Mostra anteprime, puoi scegliere se mostrare l’anteprima dei messaggi anche quando il tuo dispositivo è bloccato.




IMMAGINE QUI 7


Se non hai intenzione di attivare le notifiche di Messenger, sarai contento di sapere che disattivando la tua connessione Internet, puoi leggere i messaggi di Facebook senza alcuna conferma di lettura.


Se hai un dispositivo Android, per prima cosa sblocca quest’ultimo, dopodiché fai uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso per accedere al pannello di controllo dei tasti rapidi e premi sul simbolo del Wi-Fi (l’icona dell’antenna) per disattivare la connessione.


Su iPhone, invece, devi richiamare il Centro di controllo (effettuando uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso se utilizzi iPhone X e successivi o, in alternativa, facendo uno swipe dal fondo dello schermo verso l’alto se utilizzi edizioni precedenti di iPhone), fai tap sull’icona del Wi-Fi e il gioco è fatto. Adesso, non devi far altro che aprire l’app di Messenger in modalità offline, accedere alla chat di tuo interesse e leggere il messaggio ricevuto.


Ti sarà utile sapere che se hai un dispositivo equipaggiato con Android, esistono anche applicazioni gratuite che consentono di leggere i messaggi Facebook senza farlo sapere (per esempio Unseen).


Da computer



IMMAGINE QUI 8


Se la tua intenzione è leggere un messaggio da computer senza inviare la notifica di lettura, come puoi ben immaginare le opzioni appena descritta per smartphone e tablet non sono valide per la versione desktop di Facebook.
Tuttavia, installando l’estensione Unseen – Chat Privacy per Chrome, è possibile leggere i messaggi senza far comparire la dicitura “Visualizzato“.


Avvia, quindi, Chrome sul tuo computer (se non l’hai ancora installato potrebbe esserti utile la mia guida su come installare Google Chrome), collegati a questa pagina del Chrome Web Store, fai clic sui pulsanti Aggiungi e Aggiungi estensione e attendi che l’installazione venga completata.




IMMAGINE QUI 9


Adesso, fai clic sull’icona dell’occhio comparsa in alto a destra e assicurati che sia presente il segno di spunta accanto all’opzione Blocca la funzione “Visto”, dopodiché collegati al tuo account Facebook, fai clic sull’icona della nuvoletta e seleziona il messaggio di tuo interesse per leggerlo senza inviare alcuna notifica di lettura.


Come al solito, ti rammento che l’utilizzo di estensioni per browser prodotte da terze parti rappresenta un potenziale rischio della privacy (in quanto queste ultime possono accedere ai dati di navigazione).
Pensaci bene prima di farne uso.



Leggere messaggi Facebook altrui



IMMAGINE QUI 10


Se la tua intenzione è leggere messaggi Facebook altrui, devi sapere che esistono diverse pratiche che permettono di farlo.
Tuttavia, ci tengo a precisare che si tratta di una grave violazione della privacy e può rappresentare un reato perseguibile penalmente.
Per questo motivo, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che farai delle informazioni che trovi nelle prossime righe, che vengono fornite a puro scopo illustrativo.


Il keylogging è una delle tecniche più diffuse usate dai cybercriminali.
Se non ne hai mai sentito parlare, è una tecnica che si basa su dei software spia chiamati keylogger che vengono installati sul computer della vittima e che sono in grado di captare tutto ciò che l’utente digita sulla tastiera, comprese password d’accesso e i messaggi scritti in chat.
Te ne ho parlato in maniera più approfondita nel mio tutorial dedicato a come hackerare Facebook.


Le applicazioni spia sono un altro strumento con il quale gli utenti malintenzionati riescono a leggere i messaggi Facebook di altre persone.
Così come i programmi keylogger, queste applicazioni sono in grado non solo di intercettare il testo digitato dall’utente sulla tastiera ma addirittura registrare le chiamate e accedere alla fotocamera del dispositivo per scattare foto di nascosto.
Per saperne di più e scoprire come difendersi dai pericoli delle applicazioni spia, puoi leggere la mia guida su come spiare un cellulare a distanza.


Il phishing è un’altra tecnica molto diffusa, che consiste nella creazione di email e siti Web analoghi a quelli di celebri società (come Facebook) con l’intento di ingannare l’utente e scoprire le sue credenziali d’accesso o dati sensibili, come i dati della carta di credito. Per approfondire l’argomento e conoscere altre tecniche da cui faresti meglio a metterti in guardia, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come spiare Messenger.



Leggere i messaggi di Facebook sulla mail

Se stai cercando la soluzione per leggere i messaggi di Facebook sulla mail, mi dispiace dirti che non è possibile.
Infatti, attivando le notifiche tramite email del celebre social network, puoi essere avvisato ogni qualvolta ricevi un nuovo messaggio, ma per leggerlo dovrai necessariamente accedere a Messenger.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 11


Se nonostante la doverosa premessa iniziale sei interessato all’argomento e vuoi attivare le notifiche di Facebook usando il tuo smartphone o tablet, per prima cosa avvia Facebook e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account.


Premi, quindi, sul pulsante ≡, scegli le opzioni Impostazioni e privacy e Impostazioni, individua la sezione Notifiche e fai tap sulla voce Email. Nella nuova schermata visualizzata, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere e il gioco è fatto.


Da computer



IMMAGINE QUI 12

Se preferisci procedere da computer, collegati al tuo account Facebook, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e scegli l’opzione Impostazioni dal menu che compare.
Adesso, clicca sulla voce Notifiche presente nella barra laterale a sinistra, premi sull’opzione Modifica relativo alla voce Email e apponi il segno di spunta accanto all’opzione Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere.


Così facendo, ogni volta che riceverai un nuovo messaggio su Facebook, ti arriverà un’email all’indirizzo associato al tuo account e, premendo sul pulsante Apri Messenger, potrai accedere velocemente alla lettura del messaggio in questione.
In caso di ripensamenti, potrebbe esserti utile la mia guida su come eliminare le notifiche via email di Facebook.



Leggere i messaggi di Facebook cancellati

Se ti stai chiedendo se è possibile leggere i messaggi di Facebook cancellati, la risposta è affermativa.
Infatti, il celebre social network consente sia di recuperare i messaggi precedentemente archiviati che quelli eliminati.
Come fare?
Te lo spiego subito!


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 13


Per procedere da smartphone o tablet, avvia l’applicazione di Messenger, scrivi il nome della persona della quale intendi recuperare i messaggi nel campo Cerca in alto, fai tap sul risultato di tuo interesse e, in automatico, puoi visualizzare i messaggi della chat con l’utente in questione.


La procedura appena descritta è valida solo se i messaggi erano stati precedentemente archiviati e non eliminati definitivamente.
In quest’ultimo caso, puoi recuperare i messaggi di tuo interesse creando e scaricando una copia di backup del tuo account.


Prendi, quindi, il tuo smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook, fai tap sul pulsante ≡, scegli le voci Impostazioni e privacy e Impostazioni e premi sull’opzione Scarica le tue informazioni presente nella sezione Le tue informazioni su Facebook.


Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Deseleziona tutto, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Messaggi e premi sul pulsante Crea il file per avviare la creazione della copia di backup dei tuoi messaggi.
Non appena il file sarà disponibile al download (riceverai una notifica), seleziona la voce File disponibili e premi sul pulsante Scarica.


Da computer



IMMAGINE QUI 14


Per leggere i messaggi archiviati su Facebook da computer, collegati alla pagina principale di Facebook, digita il nome della persona di tuo interesse nel campo Cerca in alto e fai clic sull’icona della lente d’ingrandimento per visualizzare i risultati della ricerca, dopodiché fai clic sul nome dell’utente che hai ricercato per accedere al suo profilo, premi sul pulsante Messaggio e, in basso a destra, si aprirà una finestrella con i messaggi inviati e ricevuti dalla persona selezionata che avevi archiviato.


Se, invece, vuoi recuperare i messaggi che avevi cancellato, accedi al tuo account, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che compare, dopodiché scegli la voce Le tue informazioni su Facebook, individua la sezione Scarica le tue informazioni e clicca sul relativo pulsante Visualizza.


Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto alla voce Messaggi e, se lo desideri, specifica l’intervallo di date di tuo interesse tramite il menu a tendina presente accanto alla voce Intervallo di date.
Pigia, quindi, sul pulsante Crea file e attendi che il file il questione sia disponibile per il download, dopodiché seleziona la scheda File disponibili e clicca sul pulsante Scarica relativo al file precedentemente creato.


Completato il download, apri il pacchetto ZIP scaricato (potrebbe esserti utile la mia guida su come aprire file ZIP), fai doppio clic sul file index.html, individua la persona della quale vuoi leggere i messaggi cancellati e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come recuperare i messaggi cancellati su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come modificare lurl di facebook del profilo

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come modificare lurl di facebook del profilo

Quando ti sei registrato su Facebook hai utilizzato un nome utente buffo e/o bizzarro ed ora ti vergogni a dare l’indirizzo del tuo profilo ad amici e colleghi che te lo chiedono?
Vorresti poter rimediare alla situazione, cambiando l’indirizzo della tua pagina Facebook, senza doverti registrare nuovamente sul social network e dover creare un nuovo profilo?
Puoi.


Evidentemente non sai ancora come modificare l’URL di Facebook del profilo, ma posso assicurarti che questa possibilità esiste, è una funzione prevista dallo stesso Facebook e bastano una manciata di click per portare tutto in porto.
Ancora non ci credi?
Beh, prova a seguire queste indicazioni e poi ne riparliamo.


Tutto quello che devi fare per modificare l’URL di Facebook del profilo è collegarti a Facebook utilizzando il tuo account e recarti nelle impostazioni del tuo profilo, cliccando sul pulsante Account (in alto a destra) e selezionando la voce Impostazioni account dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, accertati che sia evidenziata la scheda Impostazioni (se non lo è, cliccaci sopra) e clicca sulla voce modifica che trovi di fronte alla dicitura Nome Utente per aprire il pannello di modifica del nome utente (ossia il nome che compare nell’indirizzo della tua pagina Facebook).




IMMAGINE QUI 1


Per modificare l’URL di Facebook del profilo, digita il nuovo nome utente che vuoi utilizzare nel campo di testo comparso sotto la voce Nome utente e clicca sul pulsante Verifica disponibilità per accertarti che l’username che hai scelto non sia già in uso da un altro utente.


Se il nome utente è disponibile, Facebook ti avvertirà che cambiandolo avrai anche un nuovo indirizzo di posta elettronica “@facebook.com” e che dopo la modifica non potrai cambiare il tuo username un’altra volta.
Se sei d’accordo con queste condizioni, clicca su Conferma e le modifiche saranno applicate in maniera istantanea.


Ecco fatto! Ora torna pure con il petto gonfio in aula o in ufficio e spargi bigliettini da visita con il tuo nuovo indirizzo su Facebook.
Farai un figurone!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come nascondere la lista amici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come nascondere la lista amici su facebook

Se utilizzi le impostazioni predefinite di Facebook, molte delle informazioni pubblicate sul tuo profilo sono giustamente private e visualizzabili solo dai tuoi amici (oppure dagli amici degli amici), ma ce n’è una che è pubblica e potrebbe dire molto più di una foto o un post: mi riferisco alla lista degli amici.


Ebbene sì! Per configurazione predefinita, la lista degli amici su Facebook è pubblica e può essere visualizzata da tutti.
Questo significa che, in teoria, ogni persona iscritta al social network può collegarsi al tuo profilo e sapere chi sono i tuoi amici visualizzando le loro foto, oltre che alcune delle loro informazioni personali.
Un po’ inquietante, non trovi?
Allora non perdere altro tempo e scopri insieme a me come nascondere la lista amici su Facebook.


Ti assicuro che si tratta di una procedura semplicissima da portare a termine. Richiede pochissimi click (o pochissimi “tap”, se utilizzi Facebook da uno smartphone o da un tablet) ma può significare davvero tanto sotto il punto di vista della privacy. Trovi tutte le istruzioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Buona lettura!


Nascondere amici Facebook da PC



IMMAGINE QUI 1


Per scoprire come nascondere la lista amici su Facebook, devi innanzitutto collegarti alla pagina del tuo profilo personale su Facebook e cliccare sulla scheda Amici collocato sotto l’immagine che hai impostato come copertina.


Nella schermata che si apre, fai click sull’icona della matita che si trova in alto a destra e seleziona la voce Modifica privacy dal menu che compare. A questo punto, imposta su Amici o Solo io il menu a tendina posizionato di fianco alla voce Lista degli amici (a seconda se desideri far visualizzare la lista solo a chi ti è amico sul social network o a nessuno, in maniera indiscriminata) e fai click sul pulsante Fine per salvare i cambiamenti.




IMMAGINE QUI 2


In alternativa puoi anche cliccare sull’opzione Personalizzata e scegliere dei gruppi di persone a cui far vedere o nascondere la lista degli amici:
nel campo Condividi con queste persone o liste devi inserire il nome delle persone o dei gruppi di amici a cui vuoi consentire la visualizzazione della lista. Nel campo Non condividere con queste persone o liste, invece, devi inserire i nomi delle persone o delle liste di amici a cui vuoi nascondere la lista.


Nascondere amici Facebook da smartphone



IMMAGINE QUI 3


Purtroppo non c’è ancora un modo per nascondere la lista amici su Facebook usando l’applicazione di Facebook per smartphone e tablet. Tuttavia, aprendo il browser e collegandoti alla versione Web di Facebook puoi modificare le impostazioni di privacy della lista amici anche da smartphone e tablet.


Per essere più precisi, devi collegarti a Facebook usando il browser del tuo dispositivo mobile (es.
Chrome su Android o Safari su iOS) e devi accedere al tuo profilo personale.
Se non sai come si fa, devi premere prima sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e poi sulla foto del tuo profilo presente nella schermata che si apre. Oppure puoi premere direttamente sulla tua foto che si trova nel box per la composizione di un nuovo messaggio, è la stessa cosa.


A questo punto, seleziona la scheda Amici dalla pagina del tuo profilo personale (sotto l’immagine di copertina), fai “tap” sull’opzione Tutti collocata in alto a destra e scegli la voce Altro dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, premi quindi sulla voce Amici o sulla voce Solo io, a seconda se desideri far visualizzare la lista degli amici solo a chi ti è amico sul social network o a nessuno, e il gioco è fatto.


Nota: nascondendo al pubblico la tua lista di amici non puoi evitare che le persone con amici in comuni con te possano visualizzare tali connessioni. Inoltre il tuo nome continuerà a comparire nelle liste dei contatti dei tuoi amici, a meno che anche loro non abbiano provveduto a impostare come privata il loro elenco di amici.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come passare offline su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come passare offline su facebook

Sono pochi giorni che ti sei iscritto a Facebook e già non ne puoi più:
tutta colpa dei tuoi amici che ti chiamano continuamente in chat.
Tu, per non sembrare scortese, non neghi mai una chiacchierata online con loro, ma così facendo perdi un mucchio di tempo prezioso che potresti usare in maniera ben più produttiva.
Scusa se te lo chiedo, ma hai mai pensato di passare offline su Facebook?


No, non ti sto dicendo di staccare il cavo del tuo router e di disconnetterti da Internet; ti sto semplicemente suggerendo di impostare il tuo stato su “offline”, in modo che i tuoi amici non siano in grado di vedere il pallino verde che permette loro di capire quando sei collegato al social network.
Come dici?
Ignoravi totalmente questa possibilità?
Beh… adesso non più!


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso mostrarti come essere offline su Facebook rendendoti “invisibile” su Messenger, disconnettendoti dal tuo account o disattivandolo.
Ti va di approfondire l’argomento?
Sì?
Benissimo! Non perdiamo altro tempo allora:
mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Ti auguro buona lettura!


Indice

  • Modificare lo stato su Messenger
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Disconnettersi da Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Disattivare l’account Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC

Modificare lo stato su Messenger



IMMAGINE QUI 1


Un modo per passare offline su Facebook è quello di modificare lo stato su Messenger:
risultando offline in chat, infatti, risulterai automaticamente non in linea sul social network.
È bene chiarire una cosa prima di spiegarti come procedere:
modificando l’impostazione in questione anche tu non potrai più vedere chi è online su Facebook (a meno che tu non decida di tornare sui tuoi passi e risultare nuovamente online).
Fatta questa doverosa precisazione, possiamo passare all’azione!


Android



IMMAGINE QUI 2


Per modificare lo stato di connessione a Facebook su Android, avvia l’app di Messenger, accedi al tuo account (se necessario), premi sulla tua foto del profilo situata in alto a destra, fai tap sulla voce Disponibilità (accanto al simbolo del pallino verde) e, nella schermata che si apre, sposta su OFF l’interruttore situato in corrispondenza della voce Sì e rispondi Disattiva alla domanda che compare a schermo.


In caso di ripensamenti, recati nuovamente nel menu delle impostazioni di Messenger, fai tap sulla voce Disponibilità, sposta su ON l’interruttore posto in corrispondenza della voce No e il gioco è fatto.


Se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi sempre consultare la guida in cui spiego in modo più approfondito come risultare offline su Messenger.


iOS



IMMAGINE QUI 3


Per modificare lo stato online di Messenger su iOS, avvia l’app ufficiale del noto servizio di messaggistica, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto), fai tap sulla tua foto del profilo situata in alto a sinistra, premi sulla voce Disponibilità e, nella schermata che si apre, sposta su OFF l’interruttore situato in corrispondenza della voce Disponibilità e infine rispondi Disattiva alla domanda che compare a schermo.


Nel caso dovessi avere dei ripensamenti, potrai ripristinare la visione dello stato online recandoti nuovamente nel menu delle impostazioni di Messenger, premendo poi sulla voce Disponibilità e spostando su ON l’interruttore posto in corrispondenza della voce Disponibilità.


Vorresti approfondire l’argomento per comprendere meglio come risultare offline su Messenger e, di conseguenza, su Facebook?
Dai un’occhiata al tutorial che ti ho appena linkato:
lì troverai tante altre informazioni che senz’altro ti saranno utili.


PC



IMMAGINE QUI 4


Anche da PC è possibile modificare lo stato di connessione a Facebook mediante Messenger:
per procedere, collegati alla pagina d’accesso di Messenger, effettua il login al tuo account (se non l’hai ancora fatto), premi sull’icona dell’ingranaggio (in alto a sinistra), seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, sposta su OFF l’interruttore situato accanto al tuo nome e, per concludere, clicca sulla voce Fine.


Nel caso tu voglia ripristinare l’impostazione appena modificata, recati di nuovo nelle impostazioni di Messenger e sposta su ON l’interruttore situato vicino al tuo nome. Se vuoi approfondire l’argomento e avere altre informazioni su come risultare offline su Messenger, leggi pure la guida che ho già pubblicato sul blog.


In alternativa puoi agire direttamente da Facebook, accedendo alla pagina iniziale del social network, effettuando l’accesso a quest’ultimo (se necessario), cliccando sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra nella barra della chat e selezionando la voce Disattiva chat dal menu che si apre.
Successivamente, potrai scegliere disattivare la chat per tutti i contatti (e quindi risultare offline per tutti), disattivare la chat per tutti i contatti tranne quelli selezionati o disattivare la chat solo per alcuni contatti.


Disconnettersi da Facebook



IMMAGINE QUI 5


Un’altra soluzione che puoi adottare per risultare offline su Facebook è disconnetterti dal tuo account.
Scopriamo insieme come procedere sia su smartphone e tablet che su computer.


Android



IMMAGINE QUI 6


Se vuoi disconnetterti da Facebook agendo da un dispositivo Android, avvia innanzitutto la sua app ufficiale, accedi al tuo account (se richiesto), premi sul simbolo (≡) situato in alto a destra, seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Protezione e accesso e recati nella sezione Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso.
Per disconnetterti, poi, premi sulla voce Altro… e fai tap prima sul pulsante Disconnettiti da tutte le sessioni situato in fondo e poi sul bottone Esci, in modo tale da chiudere in un colpo solo tutte le sessioni aperte sui tuoi dispositivi.


Volendo, puoi disconnetterti da Facebook agendo direttamente dalle impostazioni del tuo dispositivo Android:
apri l’applicazione Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio situata nella schermata Home), recati in App (o Applicazioni) > Facebook, fai tap sull’opzione Memoria (o Archiviazione) e, per concludere, premi sul pulsante Cancella dati. Così facendo i dati riguardanti il tuo accesso a Facebook presenti sul dispositivo verranno rimossi e, se non sei collegato su altri device, risulterai offline (per accedere a Facebook dal dispositivo Android dal quale ti sei disconnesso dovrai effettuare nuovamente il login).


Vuoi avere qualche altra informazione su come disconnettersi da Facebook?
Non devi fare altro che consultare la guida che ti ho appena linkato:
sono sicuro che ti sarà di grande aiuto.


iOS



IMMAGINE QUI 7


Per disconnetterti da Facebook agendo da un iPhone o un iPad, avvia l’app ufficiale di Facebook, premi sul simbolo dell’hamburger (≡) situato in basso a destra, seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Protezione e accesso, premi sulla voce Altro… presente nella sezione Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso e, per portare a termine l’operazione, premi prima sul bottone Disconnettiti da tutte le sessioni che si trova in fondo e poi su Esci.
Et-voilà! Disconnettendoti da Facebook risulterai offline per i tuoi contatti.


Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un’occhiata al tutorial in cui spiego in modo più approfondito come disconnettersi da Facebook.


PC



IMMAGINE QUI 8


Per disconnetterti da Facebook su PC, collegati alla pagina d’accesso del social network, accedi al tuo account, premi sul simbolo (▾) situato in alto a destra (sulla barra blu di Facebook), seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, fai clic sulla voce Protezione e accesso (accanto al logo del distintivo da poliziotto situato sulla barra laterale di sinistra).


A questo punto, fai clic sulla voce Altro… presente nella sezione Dove hai effettuato l’accesso e, per concludere, fai clic sul link Disconnettiti da tutte le sessioni e conferma l’operazione premendo sul pulsante blu Esci.


Se vuoi avere altre delucidazioni su come disconnettersi da Facebook, dai un’occhiata alla guida che ho pubblicato sul blog.


Disattivare l’account Facebook



IMMAGINE QUI 9


Se vuoi risultare offline su Facebook puoi prendere in considerazione anche la possibilità di disattivare il tuo account, almeno temporaneamente.
La procedura di disattivazione non va confusa con quella di cancellazione che, invece, può essere irreversibile:
disattivando il tuo account, ti prenderai semplicemente una “pausa” dal social network e non risultare online, ma potrai comunque riattivarlo in qualsiasi momento effettuando di nuovo il login al tuo account.
Ti stai chiedendo come procedere?
Lascia che te lo spieghi.


Android



IMMAGINE QUI 10


Per disattivare il tuo account Facebook su Android, avvia la sua app ufficiale, accedi al tuo account (se necessario), premi sul simbolo (≡) collocato in alto a destra e, nella schermata che si apre, fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali > Gestisci account.


Dopodiché fai tap sulla voce Disattiva situata in corrispondenza della dicitura Account, digita la password del tuo account Facebook nell’apposito campo di testo, premi sul pulsante Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo indicando la ragione per cui stai disattivando il tuo account e se pensi di riattivarlo in futuro, così da portare a termine la procedura di disattivazione.


Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un’occhiata all’approfondimento in cui spiego con maggiore dovizia di particolari come disattivare un account Facebook.
Per riattivare il tuo account Facebook, invece, devi semplicemente accedervi di nuovo.


iOS



IMMAGINE QUI 11


La procedura con cui puoi disattivare il tuo account Facebook su iOS è praticamente la medesima che ti ho illustrato nel capitolo su Android:
avvia quindi l’app ufficiale di Facebook, accedi al tuo account (se richiesto), fai tap sul simbolo (≡) collocato in basso a destra e, nella schermata che si apre, premi sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali > Gestisci account.


Per concludere, premi sulla voce Disattiva, digita la password con cui accedi al tuo account Facebook nell’omonimo campo di testo, fai tap sul bottone Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine la procedura di disattivazione (devi semplicemente indicare perché stai disattivando il tuo account e se pensi di riattivarlo in futuro).


Per maggiori informazioni su come disattivare un account Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato.
Se, invece, vuoi riattivare il tuo account Facebook, non devi fare altro che accedervi nuovamente.


PC



IMMAGINE QUI 12


Desideri disattivare il tuo account Facebook agendo direttamente dal PC?
Tanto per cominciare, collegati a Facebook, accedi al tuo account, clicca sul simbolo (▾) che si trova in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre e fai clic sul link Modifica situato in corrispondenza della voce Gestisci account presente nella nuova pagina che si è aperta.


Ora, individua la sezione Disattiva il tuo account situata basso, clicca sul link Disattiva il tuo account, digita la password del tuo account nell’apposito campo di testo, clicca su Continua e porta a termine la procedura indicando perché stai disattivando l’account e se intendi riattivarlo in futuro (operazione che puoi fare semplicemente effettuando di nuovo il login a Facebook).


Se desideri avere ulteriori informazioni su come disattivare un account Facebook, leggi pure l’approfondimento che ti ho appena linkato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come pubblicare gif su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicare gif su facebook

Utilizzi Facebook già da diverso tempo a questa parte e puoi dirti abbastanza pratico riguardo le funzionalità rese disponibili dal famoso social network.
Tuttavia se adesso ti ritrovi qui, a leggere queste righe, è evidente il fatto che nonostante le tue buone conoscenze non hai ancora capito come fare per publicare GIF su Facebook e ti piacerebbe quindi ricevere qualche dritta per riuscire “nell’impresa”.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono lieto di comunicarti che anche questa volta puoi contare sul mio aiuto.


Con la guida di oggi andrò infatti a spiegarti quali passaggi eseguire per poter pubblicare GIF su Facebook al pari di quanto fatto da tutti i tuoi amici.
Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa ci tengo però a precisare sin da subito che pubblicare GIF su Facebook è estremamente semplice e che per riuscirci non è certo necessario essere dei geni in nuove tecnologie.


Dedicami dunque qualche minuto del tuo tempo libero e concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono più che sicuro che alla fine avrai finalmente capito come pubblicare GIF su Facebook e che in caso di necessità sarai anche pronto a spiegare a tutti i tuoi conoscenti bisognosi di ricevere una dritta analoga come fare.
Ma ora… bando alle ciance e procediamo!


Prima di indicarti come pubblicare GIF su Facebook è bene però fare un paio di precisazioni.
Tanto per cominciare per poter condividere una GIF animata sul famoso social network è necessario individuare quest’ultima online oppure crearne una e caricarla in rete.
In secondo luogo sappi che la procedura di condivisione delle GIF animante può essere eseguita senza alcun tipo di problema sia da computer sia da device mobile.
Il procedimento risulta pressoché simile in entrambi i casi, non temere.


Fatta questa doverosa premessa, il primo fondamentale passo che devi compiere per poter pubblicare GIF su Facebook consiste nell’individuare l’immagine animata da condividere.
Se navigando in rete hai già trovato la GIF che intendi postare su Facebook allora puoi passare direttamente alla lettura delle righe successive, in caso contrario ti suggerisco di cliccare qui per fare un salto su Giphy, una delle più grandi risorse di immagini animate online.


Il funzionamento del sito è abbastanza intuitivo:
in home trovi tutte le GIF più popolari del momento mentre utilizzando la barra di ricerca collocata in alto puoi cercare delle animazioni relativi ai soggetti che ti piacciono di più. Cliccando invece sulla scheda Categories collocata in alto a sinistra puoi selezionare tematiche diverse, come ad esempio anime, arte e design, celebrità, film, musica e natura, ognuna delle quali nasconde centinaia di divertentissime GIF al suo interno.




IMMAGINE QUI 1


Oltre che su Giphy puoi trovare GIF animate consultando il mio tutorial Immagini divertenti mediante il quale ho provveduto ad indicarti tutta una serie di siti Internet tramite cui è possibile reperire divertenti immagini d’ogni sorta e per tutti i gusti.
Eventualmente puoi anche creare tu stesso una o più GIF animate da condividere su Facebook semplicemente ricorrendo all’uso di uno dei software che ti ho suggerito nella mia guida Programmi per GIF.
Se hai creato una GIF con le tue stesse mani tieni presente che per poterla pubblicare su Facebook dovrai prima provvedere a caricarla online, ad esempio utilizzando uno dei servizi che ti ho indicato nel mio tutorial Come hostare un’immagine.


Una volta scelta o creata l’immagine animata da pubblicare su Facebook individuane e prendi nota del relativo link.
Per fare ciò ti basta premere sull’immagine GIF che visualizzi nella finestra del browser Web e copiare il collegamento riportato nella barra degli indirizzi dello stesso.
A questo punto puoi direi che ci siamo, puoi finalmente passare all’azione vera e propria e procedere andando a pubblicare GIF su Facebook.




IMMAGINE QUI 2


Pubblicare GIF su Facebook da computer

Se ti interessa capire come fare per poter pubblicare GIF su Facebook da computer le prime operazioni che devi effettuare sono quella di aprire il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete, quella di digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e quella di premere il pulsante Invio sulla tastiera in modo tale da poterti collegare alla home page del social network.
Successivamente compila i campi sottostanti le voci E-mail o telefono e Password inserendo i tuoi dati d’accesso al social network e poi fai clic sul pulsante blu Accedi per eseguire il login su Facebook.


Ora che visualizzi la pagina principale del social network individua il campo collocato in alto con su scritto A costa stai pensando?, pigiaci sopra facendo clic destro e scegli la voce Incolla dal menu che ti viene mostrato.




IMMAGINE QUI 3


Attendi quindi qualche istante affinché venga caricata l’anteprima dell’immagine GIF da condividere dopodiché seleziona il link precedentemente incollato e cancellalo (non preoccuparti, rimuovendo il link non verrà eliminata anche l’immagine animata!).
Digita quindi un eventuale tuo messaggio di testo dopodiché fai clic sul bottone blu Pubblica.


Se lo ritieni opportuno, prima di pubblicare l’immagine animata su Facebook puoi completare il tuo post taggando gli amici, facendo sapere agli altri come ti senti o cosa stai facendo e specificando il luogo in cui ti trovi semplicemente premendo sulle apposite icone annesse al riquadro adibito alla pubblicazione del post.
Puoi inoltre scegliere a chi far vedere la GIF che stai per publicare e a chi no facendo clic sul pulsante collocato accanto al bottone Pubblica tramite il quale è possibile specificare il publico di destinazione.




IMMAGINE QUI 4


Effettuati tutti questi passaggi puoi dirti finalmente soddisfatto:
sei riuscito a pubblicare GIF su Facebook, complimenti! Una volta condivisa, l’immagine animata verrà contrassegnata dalla scritta GIF al centro della stessa che sparirà in maniera automatica quando l’immagine verrà riprodotta.
A tal proposito, tieni presente che generalmente le GIF animate condivise su Facebook vengono riprodotte automaticamente ma in alcuni casi, ad esempio se la connessione ad Internet in uso è troppo lenta, potrebbe non essere così.
Qualora ciò accadesse non è però il caso di disperarsi, per far fronte alla cosa basta premere sulla scritta GIF.




IMMAGINE QUI 5


Pubblicare GIF su Facebook da smartphone e tablet

Se invece ti interessa capire come fare per pubblicare GIF su Facebook agendo da smartphone o tablet tramite browser Web sappi che le operazioni che devi effettuare sono praticamente le stesse di quelle che ti ho già indicato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per condividere immagini animate sul social network agendo da computer.


Se invece desideri capire come pubblicare GIF su Facebook utilizzando l’app ufficiale del social network disponibile per la maggior parte degli smartphone e dei tablet attualmente presenti sulla piazza i passaggi che devi effettuare risultano leggermente diversi da quelli già visti.
Per pubblicare GIF su Facebook mediante l’apposita app per device mobile provvedi innanzitutto a premere sull’icona dell’applicazione del social network annessa alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni.
Successivamente, recati nella home del social network, individua il campo A costa stai pensando?, pigiaci sopra e incolla il lnkfacente riferimento all’immagine GIF precedentemente copiato.


Attendi quindi qualche istante affinché venga caricata l’anteprima dell’immagine GIF da condividere dopodiché seleziona il link precedentemente incollato e cancellalo (non preoccuparti, rimuovendo il link non verrà eliminata anche l’immagine animata!).
Digita poi un eventuale tuo messaggio di testo dopodiché fai tap sulla voce Pubblica.


Se lo ritieni opportuno, prima di pubblicare l’immagine animata su Facebook puoi completare il tuo post taggando gli amici, facendo sapere agli altri come ti senti o cosa stai facendo e specificando il luogo in cui ti trovi semplicemente premendo sulle apposite icone annesse al riquadro adibito alla pubblicazione del post.
Puoi inoltre scegliere a chi far vedere la GIF che stai per publicare e a chi no facendo tap sul bottone collocato in alto sinistra sotto il tuo nome.




IMMAGINE QUI 6


Una volta portata a termine la procedura mediante cui pubblicare GIF su Facebook l’immagine animata condivisa verrà contrassegnata dalla scritta GIF al centro della stessa.
Tale scritta sparirà automaticamente quando l’immagine è in riproduzione. Anche nel caso della condivisione delle GIF da smartphone e tablet tieni presente che generalmente le immagini animate postate sul social network vengono riprodotte in maniera automatica.
Nel caso in cui ciò non accadesse per rimediare è sufficiente premere sulla scritta GIF.


Pubblicare GIF su Facebook nei commenti



IMMAGINE QUI 7


Se desideri pubblicare una GIF all’interno del social network di Mark Zuckerberg, sappi che puoi pubblicare GIF su Facebook anche nei commenti di un post pubblicato.


Come farlo?
È semplicissimo:
vediamo subito la procedura da fare, tramite Facebook per desktop.
Per prima cosa, ti basterà aver effettuato l’accesso a Facebook e poi dovrai cercare ovviamente il post nel quale desideri inviare la tua risposta, pubblicandola sotto la forma di GIF, ovvero immagine animata.


Una volta individuato il contenuto desiderato, premi sul pulsante Commenta che trovi in corrispondenza del post pubblicato su Facebook.
Nel campo Scrivi una risposta potrai trovare diversi simboli tramite i quali interagire con un commento:
il simbolo di una faccina per inserire un emoji, il simbolo della fotocamera, per allegare foto o video, il pulsante GIF che ti permetterà per proprio di inviare una GIF come risposta e un ulteriore simbolo di una faccina quadrata che serve per l’invio di adesivi.


Per pubblicare una GIF su Facebook come commento di risposta a un post su Facebook premi quindi sul pulsante GIF.
Nel piccolo riquadro che si aprirà potrai vedere un breve elenco di GIF popolari.
Invece, tramite il campo di testo che trovi in corrispondenza dell’indicazione Search GIFS across apps, puoi invece cercare una GIF manualmente.
Ti basterà quindi digitare una frase o una reazione che desideri esprimere e che venga rappresentata tramite GIF (per esempio OMG).
Una volta che hai individuato la GIF che vuoi pubblicare su Facebook, fai clic su di essa per inserirla come commento.
Puoi farlo nello stesso modo in risposta a un commento già pubblicato su un post su Facebook.


Rispondere a un commento su Facebook pubblicando una GIF su Facebook, è possibile anche tramite l’applicazione di Facebook per smartphone Android e iOS.
Ti spiego subito come farlo, vedrai che procedura è simile a quella che ti ho spiegato per Facebook su desktop.


Una volta che avrai avviato l’applicazione di Facebook sul tuo smartphone, ti basterà individuare il post di Facebook che desideri commentare.
Premi quindi sulla voce Commenta.
Nella barra di testo in corrispondenza della voce Scrivi un commento puoi subito notare il pulsante GIF.
Anche da smartphone si aprirà un piccolo riquadro:
potrai così cercare una GIF popolare o cercare quella che più ti piace tramite il campo di testo Cerca GIF tra le app.
Il procedimento che ti ho appena indicato vale per ovunque si possa commentare su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come reimpostare la password di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come reimpostare la password di facebook

Dopo esserti iscritto a Facebook, quasi per scherzo, un po’ di tempo fa, hai deciso di tornare sul social network più famoso ma al momento dell’accesso hai scoperto di aver dimenticato la password che avevi scelto per il tuo account?
Non disperarti, grazie ai consigli che sto per darti riuscirai a prendere pieno possesso del tuo account anche se hai dimenticato la password.


Devi sapere che Facebook mette a disposizione di tutti gli utenti una comoda procedura che permette di reimpostare le password di accesso agli account in caso di smarrimento o furto.
Il tutto dura pochissimi minuti, quindi non perdere altro tempo e scopri subito come reimpostare la password di Facebook in maniera facile e sicura.


Se hai smarrito i tuoi dati di accesso e vuoi scoprire come reimpostare la password di Facebook, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sulla voce Hai dimenticato la password? che si trova in alto a destra, immediatamente sotto al campo di testo in cui digitare la password di accesso al sito.


Nella pagina che si apre, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Inserisci la tua e-mail o il tuo numero di telefono (deve essere lo stesso indirizzo con il quale ti sei registrato su Facebook) e clicca sul pulsante Ricerca per identificare il tuo account sul social network.
A questo punto, clicca sul pulsante Reimposta password collocato in basso a destra e Facebook ti invierà automaticamente un codice di verifica via e-mail.


Accedi quindi alla tua casella di posta elettronica, apri il messaggio ricevuto da Facebook e incolla il codice di verifica contenuto in esso nel campo Codice per la reimpostazione della password presente nella pagina di Facebook che si è aperta dopo che hai cliccato sul pulsante Reimposta password.
Adesso, non ti rimane che impostare una nuova password da usare per accedere al tuo account Facebook e il gioco è fatto.


Se trovi più comodo usare il cellulare piuttosto che la posta elettronica, sappi che puoi ricevere il codice di conferma per la reimpostazione della password di Facebook anche via SMS.
Basta digitare il numero di cellulare anziché l’indirizzo di posta elettronica nel campo Inserisci la tua e-mail o il tuo numero di telefono del primo modulo da compilare.
Ovviamente, questa procedura funziona solo se hai associato il tuo account Facebook al tuo numero di cellulare.




IMMAGINE QUI 1


Non hai dimenticato i tuoi dati di accesso ma desideri comunque reimpostare la password di Facebook perché vuoi adottare una parola chiave più sicura per il tuo account?
Nessun problema, collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia che si trova nella barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni account dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, clicca sull’opzione Modifica collocata accanto alla voce Password, compila il modulo che compare digitando la tua password attuale nel campo Attuale e la nuova password che intendi usare per accedere al tuo account Facebook nei campi Nuova e Digitare nuovamente la password e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare i cambiamenti.
Più facile di così?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rientrare in un gruppo su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rientrare in un gruppo su facebook

Girovagando sulle pagine di Facebook, ti sei accorto di non essere più iscritto a un gruppo di cui ti divertiva fare parte?
Evidentemente c’è stato qualche disguido per cui il gestore del gruppo ti ha cancellato, oppure qualcuno si è divertito a usare il tuo PC mentre non eri in casa ed ha messo, più o meno inavvertitamente,  a soqquadro il tuo account su Facebook.


Niente panico! Se sei uscito da un gruppo, non vuol dire che non puoi rientrarci.
Anzi, l’operazione oltre ad essere fattibile è anche facilissima da mettere in pratica.
Allora, che ne dici di smettere di rammaricarti per l’accaduto e passare subito all’azione scoprendo come rientrare in un gruppo su Facebook con le indicazioni che sto per darti?


Per scoprire come rientrare in un gruppo su Facebook devi collegarti normalmente al tuo profilo di Facebook e rintracciare il gruppo a cui desideri iscriverti nuovamente.
Per fare ciò, hai due opzioni a tua disposizione:
collegarti direttamente all’indirizzo (URL) del gruppo (se l’avevi scritto da qualche parte o lo avevi salvato nei Preferiti) o cercare il suo nome nella barra di ricerca collocata nella parte alta della pagina principale di Facebook.
Per mostrare solo i gruppi nei risultati delle ricerche, clicca sulla voce Gruppi collocata nella barra laterale di sinistra.


Una volta collegato alla pagina del gruppo in cui desideri rientrare, puoi inviare la tua nuova richiesta di iscrizione a quest’ultimo cliccando sul pulsante Iscriviti che si trova in alto a destra.
Se il gruppo non modera le iscrizioni, ti basterà cliccare sul pulsante blu Iscriviti presente nel riquadro che comparirà al centro dello schermo per rientrare a tutti gli effetti nel gruppo e visualizzarne nuovamente i contenuti.




IMMAGINE QUI 1


Per rientrare in un gruppo su Facebook che modera le iscrizioni, ossia che consente l’accesso ai nuovi utenti solo dopo che il gestore ha autorizzato la loro iscrizione, devi collegarti alla pagina principale del gruppo e cliccare sul pulsante Richiedi di iscriverti al gruppo che si trova in alto a destra (al posto di quello Iscriviti dei gruppi che non moderano le iscrizioni).


L’accesso al gruppo, come detto, ti sarà concesso solo dopo che il gestore dello stesso avrà dato l’OK alla tua richiesta di iscrizione.
Insomma, a volte dovrai pazientare un po’, ma vedrai che alla fine riuscirai a tornare in tutti i tuoi gruppi di Facebook preferiti.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come salvare le conversazioni di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come salvare le conversazioni di facebook

Quando ti sei iscritto a Facebook, non avresti mai immaginato di stringere così tante amicizie con gli utenti di questo social network, né tantomeno di rinsaldare i rapporti con i parenti e gli amici che non vedevi da anni perché si sono trasferiti in altre città.
Fatto sta che ora passi interi pomeriggi a chattare su Facebook e spesso intrattieni delle conversazioni molto positive, che cambiano in meglio le tue giornate.


Scommetto che tieni molto a queste conversazioni e non le hai cancellate per conservarle a mo’ di “ricordo”.
Anzi, dato che hai paura di perderle, ti piacerebbe sapere come salvare le conversazioni di Facebook sul PC, così da poterle rileggere ogni qualvolta lo desideri senza doverti preoccupare di cancellarle per errore.
Beh, se questa è la tua richiesta odierna, puoi ritenerti fortunato, perché ti trovi esattamente nel posto giusto e, per di più, al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò per filo e per segno come puoi salvare le chat di Facebook sul PC.
Ti anticipo già che, sostanzialmente, puoi farlo in due modi:
scaricando l’archivio dei dati relativi al tuo account ed effettuando lo screenshot delle conversazioni (una procedura alquanto “rudimentale”, ma comunque efficace).
Sei pronto per iniziare?
Bene, allora non perdiamo ulteriore tempo prezioso e passiamo subito al sodo.
Buona lettura!


Indice

  • Scaricare l’archivio di Facebook
  • Salvare le conversazioni di Facebook tramite screenshot

Scaricare l’archivio di Facebook



IMMAGINE QUI 1


Scaricare l’archivio di Facebook è il modo migliore per salvare in un colpo solo tutte le conversazioni che hai intrattenuto sul social network fondato da Mark Zuckerberg.
Oltre alle conversazioni, lo strumento di download messo a disposizione da Facebook permette di salvare tutti i dati riguardanti il proprio account:
dalle foto ai commenti, passando per i post condivisi, i momenti in cui si è eseguito l’accesso al proprio account e tanto altro ancora.


Per scaricare l’archivio di Facebook sul PC e, quindi, anche le conversazioni che hai intrattenuto con i tuoi amici, collegati alla pagina principale del social network ed effettua il login al tuo account:
inserisci la tua e-mail o il tuo numero di telefono e la password nei corrispondenti campi di testo e fai clic sul bottone blu Accedi.
A login effettuato, fai clic sul simbolo della freccia che punta verso il basso (in alto a destra, nella barra blu, accanto al simbolo “?”) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Generali presente sulla sinistra e poi fai clic sul link Scarica una copia situato nella parte inferiore del riquadro Impostazioni generali dell’account (nel quale sono presenti il tuo nome e cognome, il tuo nome utente, etc.).




IMMAGINE QUI 2


A questo punto, clicca sul pulsante Avvia il mio archivio, digita la password del tuo account Facebook nel riquadro che compare e poi fai clic sul bottone blu Invia; dopodiché clicca sul pulsante blu Avvia il mio archivio per avviare la creazione dell’archivio con tutti i tuoi dati.


Ora dovrebbe esserti mostrato un messaggio in cui ti viene detto che il processo di recupero dei dati del tuo account potrebbe richiedere un po’ di tempo (anche alcune ore) e verrai informato via e-mail non appena il download dell’archivio sarà disponibile.


Non appena Facebook avrà completato il processo di creazione dell’archivio, ti verrà inviata un’email alla casella di posta elettronica collegata al tuo account che avrà come oggetto Il tuo download da Facebook è pronto.




IMMAGINE QUI 3


Nell’email ti viene detto, inoltre, che nell’archivio sono conservati dati privati e pertanto dovresti preoccuparti di conservarli al sicuro (es.
un hard disk esterno) in modo tale da non esporti a inutili rischi.
Mi raccomando, non ignorare questo importante consiglio.
Altra cosa importante:
puoi scaricare la copia dei tuoi dati che è stata preparata entro alcuni giorni dall’invio di questa e-mail (altrimenti dovrai rifare il processo daccapo); procedi, quindi, al download del tuo archivio il prima possibile.


Nel messaggio che ti ha inviato il team di Facebook è contenuto, soprattutto, il link attraverso il quale puoi procedere al download del tuo archivio:
cliccaci sopra.
Nella pagina che si apre, fai clic sul bottone verde Scarica archivio, digita la password del tuo account Facebook nel campo di testo collocato in corrispondenza della dicitura Password e poi fai clic sul pulsante blu Invia per avviare la procedura.




IMMAGINE QUI 4


A questo punto, Facebook potrebbe chiederti di fornire alcune informazioni riguardanti la tua identità (es.
riconoscere alcuni amici presenti nelle foto) per poter avviare il download dell’archivio zip contenente i tuoi dati, proprio perché vuole accertarsi che sia stato davvero tu a richiederne il download.
Pertanto, segui le istruzioni che visualizzi a schermo per completare la procedura grazie alla quale Facebook potrà “riconoscerti” e fai nuovamente clic sul pulsante Scarica ora.


Non appena il download viene portato a termine, troverai tutti i dati riguardanti il tuo account (come ti dicevo poc’anzi, con questa procedura non vengono scaricate soltanto le conversazioni ma tutto ciò che è riconducibile al tuo account) nell’archivio facebook-nomecognome.zip.
Apri quindi l’archivio zip appena scaricato, estraine il contenuto sul tuo PC e avvia il file index.html collocato nella cartella estratta (facebook-nomeutente).




IMMAGINE QUI 5


Adesso, nella pagina Web che si è aperta nel browser, puoi visualizzare tutti i dati del tuo account Facebook, i quali sono organizzati in un pratico menu composto dai collegamenti che visualizzi nella parte sinistra della pagina.


Per visualizzare le conversazioni relative al tuo account Facebook, fai clic sul link Messaggi e, nella pagina che si apre, visualizzerai l’elenco delle persone con cui hai chattato su Facebook:
clicca sul nome di un utente per visualizzare i messaggi che vi siete scambiati (partendo dal messaggio più recente).




IMMAGINE QUI 6


Ovviamente, se vuoi visualizzare tutte le altre informazioni relative al tuo profilo (amici, video, foto, eventi, etc.) non devi fare altro che cliccare sui rispettivi link situati nella parte sinistra della pagina, come ti ho anticipato poc’anzi.


Salvare le conversazioni di Facebook tramite screenshot



IMMAGINE QUI 7


Puoi salvare le conversazioni di Facebook sul tuo PC anche eseguendo degli screenshot, soprattutto se sei interessato a salvare singole chat.


Nei prossimi paragrafi non ti spiegherò come fare screenshot utilizzando le funzioni integrate di default su Windows e macOS (ovviamente se non sai come fare ciò puoi leggere il tutorial che ti ho appena linkato) e per un motivo molto semplice:
esistono soluzioni di terze parti — nella fattispecie alcune estensioni gratuite per browser — che permettono di “fotografare” intere pagine Web effettuando in modo automatico lo scrolling di quest’ultime e andando a catturare anche quelle porzioni di schermo non visualizzate.
Converrai con me che si tratta di soluzioni decisamente più comode e pratiche per fare screenshot delle tue chat di Facebook.


Una delle più famose estensioni per browser per eseguire screenshot di intere pagine Web è Nimbus Screenshot & Video Recording.
Si tratta di un’estensione gratuita disponibile per il browser Google Chrome, grazie alla quale è possibile non solo catturare intere pagine Internet, ma anche registrare video di ciò che avviene sullo schermo, ridimensionali e quant’altro.




IMMAGINE QUI 8


Per scaricare Nimbus Screenshot, avvia innanzitutto il browser Google Chrome sul tuo PC, collegati alla pagina del Chrome Web Store che ospita l’estensione e poi clicca sui bottoni Aggiungi e Aggiungi estensione.
Dopo aver installato l’add-on, collegati alla pagina d’accesso di Messenger ed esegui il login al tuo account (se richiesto)


.

IMMAGINE QUI 9


A login eseguito, individua la conversazione che vuoi salvare sul PC, fai clic su di essa per aprirla, scorri verso l’alto la chat così da arrivare al suo punto di inizio (o, comunque, al punto dal quale vuoi far “partire” lo screenshot) e clicca sull’icona di Nimbus Screenshot (in alto a destra).
Nel menu che compare a schermo, seleziona la voce Pagina intera e, “come per magia”, verrà eseguito lo screenshot di tutta la chat.


Nella pagina che si apre nel browser, potrai eventualmente editare lo screenshot (aggiungendo freccia, linee e quant’altro) e poi salvarlo facendo clic sul pulsante verde Fatto (in alto a destra) e selezionando la voce Salva come immagine (o, in alternativa, stampare lo screenshot o salvarlo su Google Drive facendo clic sui rispettivi pulsanti).
Più facile di così?!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come scollegare ruzzle da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scollegare ruzzle da facebook

Dopo aver scaricato Ruzzle sul tuo smartphone e aver seguito la mia guida su come collegare Ruzzle a Facebook, ti sei reso conto di non avere molto tempo per giocare con i tuoi amici online e vuoi rimuovere la app dal tuo profilo sul social network?
È un’operazione semplicissima.


Tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni su come scollegare Ruzzle da Facebook che sto per darti.
In men che non si dica, potrai così disconnettere Ruzzle dal tuo profilo online e rimuovere da quest’ultimo tutti i riferimenti al gioco.
Ecco tutti i passaggi da compiere illustrati in dettaglio.


Se vuoi imparare come scollegare Ruzzle da Facebook, il primo passo che devi compiere è avviare il gioco sul tuo smartphone e premere sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Impostazioni account e premi sul pulsante Disconnetti collocato accanto alla tua immagine del profilo di Facebook.


In questo modo, ti sei disconnesso da Facebook all’interno di Ruzzle ma per eliminare completamente i collegamenti tra il social network e il gioco devi effettuare un altro passaggio.
Devi collegarti a Facebook dal tuo PC e accedere alla schermata con le impostazioni sull’account cliccando sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e selezionando la voce Impostazioni account dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, seleziona la voce Applicazioni dalla barra laterale di sinistra, cerca Ruzzle nella lista delle app associate al profilo e clicca sul pulsante x che si trova alla sua destra, conferma dunque la cancellazione della app facendo click sul pulsante Rimuovi e il gioco è fatto.


Se non vuoi scollegare completamente Ruzzle dal tuo Facebook ma vuoi semplicemente fare in modo che non vengano pubblicate le notifiche del gioco sul tuo profilo, avviare il gioco e premi sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Impostazioni account, scorri la pagina fino e in fondo e imposta su OFF lo switch relativo all’opzione Condividi su Facebook.




IMMAGINE QUI 1


Oltre a scollegare Ruzzle da Facebook vuoi anche cancellare tutti i dati del gioco postati precedentemente sul tuo profilo?
Allora non dimenticare di apporre il segno di spunta accanto alla voce Elimina tutte le attività che hai eseguito in Ruzzle da Facebook prima di cliccare sul pulsante Rimuovi quando cancelli Ruzzle dal tuo account sul social network.


Dopo aver scollegato Facebook, puoi tornare a giocare a Ruzzle creando un account utente sul gioco ma naturalmente non potrai cercare e sfidare direttamente i tuoi amici del social network in blu.
Per creare un account utente su Ruzzle senza passare per Facebook, avvia la app, premi sul pulsante arancione Crea un account Ruzzle e compila il modulo di registrazione che ti viene proposto.


Per maggiori informazioni e per fugare qualsiasi dubbio su questa procedura, puoi dare un’occhiata alla guida su come registrarsi su Ruzzle che ho pubblicato qualche tempo fa sul blog.
Buon divertimento!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come segnalare una persona su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come segnalare una persona su facebook

Una persona che hai aggiunto agli amici di Facebook ti sta importunando assumendo dei comportamenti offensivi nei tuoi confronti?
Hai individuato un utente che utilizza abusivamente la tua identità o quella di un tuo conoscente su Facebook?
Non aspettare oltre e segnala il prima possibile queste persone ai responsabili del social network!  Forse non lo sai, ma Facebook prevede un servizio di segnalazione delle attività abusive e dei comportamenti offensivi perpetrate al suo interno, grazie al quale è possibile indicare eventuali attività scorrette o lesive compiute nei confronti di altri utenti.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere.


In questo tutorial, infatti, voglio spiegarti nel dettaglio come segnalare una persona su Facebook utilizzando lo strumento di segnalazione messo a disposizione dal social network e, per completezza d’informazione, come segnalare utenti di Facebook alla Polizia Postale (qualora risulti necessario per interrompere comportamenti molesti nei propri confronti) e come segnalare l’account di una persona che purtroppo è deceduta, al fine di renderlo “commemorativo” o rimuoverlo dalla piattaforma.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, metti in atto le “dritte” che ti darò in relazione alle segnalazioni da inviare a Facebook.
Ti auguro buona lettura!


Indice

  • Come segnalare una persona su Facebook da smartphone e tablet
  • Come segnalare una persona su Facebook da computer
  • Come segnalare una persona su Facebook alla Polizia Postale
  • Come segnalare una persona morta su Facebook

Come segnalare una persona su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi segnalare una persona su Facebook agendo direttamente dallo smartphone o dal tablet, sappi che puoi farlo utilizzando l’app ufficiale del social network per Android o iOS.
Tutto ciò che devi fare è recarti sul profilo dell’utente che vuoi segnalare (che sia un tuo amico o meno) e selezionare la tipologia di violazione che è stata perpetrata da quest’ultimo.


Avvia, dunque, l’app di Facebook sul tuo dispositivo, accedi al tuo account (se necessario), digita il nome dell’utente che vuoi segnalare nella barra di ricerca situata in alto e, dopo aver individuato il suo account nella pagina dei risultati di ricerca, fai tap sul suo nome o sulla sua foto del profilo.


Una volta giunto sul profilo dell’utente, premi sul bottone (…) Altro situato sulla destra, fai tap sulla voce Fornisci un feedback o segnala questo profilo e, nel menu che compare, indica la tipologia di segnalazione che vuoi fare (es.
Finge di essere qualcun altro, Account falso, Nome falso, etc.).
Se necessario, poi, fornisci ulteriori indicazioni in base alle opzioni che compaiono a schermo e, per concludere, premi sul pulsante Invia per inviare la segnalazione, la quale verrà presa in carico da Facebook il prima possibile.


Come segnalare una persona su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi inviare una segnalazione a Facebook agendo dal computer, devi compiere più o meno gli stessi passaggi che ti ho indicato nelle righe precedenti.
Anche in questo caso, infatti, devi collegarti al profilo dell’utente che ha intrapreso l’azione scorretta che vuoi segnalare e specificare una delle opzioni disponibili per indicare il tipo di violazione che è stata perpetrata da quest’ultimo.


Per procedere, accedi al tuo account Facebook dalla pagina principale del social network (o dalla sua applicazione ufficiale, se hai un PC equipaggiato con Windows 10), digita il nome della persona che vuoi segnalare nella barra di ricerca situata in alto a sinistra e poi fai clic sul suo nome o sulla sua foto del profilo.
Dopodiché premi sul bottone (…) posto nell’angolo in basso a destra dell’immagine di copertina del profilo selezionato e scegli la voce Fornisci un feedback o segnala questo profilo dal menu che si apre.


Nel riquadro che compare al centro della pagina, seleziona dunque la voce relativa al motivo per cui intendi segnalare il profilo della persona (es.
Finge di essere qualcun altro, Account falso, Nome falso, etc.), aggiungi eventuali dettagli riguardanti l’accaduto (se necessario) e premi sul bottone Invia per inoltrare la segnalazione.


Come segnalare una persona su Facebook alla Polizia Postale



IMMAGINE QUI 3


Hai intenzione di segnalare una persona su Facebook alla Polizia Postale, perché ritieni che sul social network sia stata compiuta una violazione di una gravità tale da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine?
In questo caso, per procedere, devi agire direttamente dal sito Internet della Polizia Postale.
Dal momento che le denunce e le segnalazioni pervenute al sito Internet della PS hanno valore legale, però, ti invito a non farne un uso improprio, ma a servirtene soltanto in caso di effettive violazioni di tipo informatico.


Se sei intenzionato a inviare una segnalazione alla Polizia Postale, collegati a questa pagina e crea l’account mediante il quale potrai poi inviare le segnalazioni.
Per farlo, fornisci le informazioni richieste (Email, Nome e Password) digitandole negli appositi campi di testo, metti il segno di spunta sulla voce Accetto termini e condizioni del servizio e premi sul bottone Invia.
Se hai già un account, invece, effettua il login tramite il riquadro Accedi posto lateralmente o, in alternativa, utilizzando le credenziali Facebook.


A login effettuato, premi sul link segnalare un reato che si trova in basso e, nella pagina che si apre, apri il menu Tipologia di segnalazione e seleziona il tipo di reato che vuoi segnalare (nel tuo caso Social network).
Dopodiché compila il modulo che visualizzi a schermo indicando il nome del social network (nel tuo caso Facebook), data e ora in cui sei venuto a conoscenza della violazione (o, possibilmente, la data e l’ora in cui questa è avvenuta) e tutte le altre informazioni richieste.
Per concludere, premi sul bottone Invia la segnalazione situato in fondo e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine l’operazione.


Come segnalare una persona morta su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Se stai leggendo questa parte della guida, evidentemente hai perso un parente o un caro amico che era iscritto a Facebook.
Mi dispiace davvero tanto per l’accaduto.
Se ti trovi in una situazione del genere, forse hai il desiderio di trasformare il profilo in questione in un account commemorativo, così da permettere ad altri familiari e amici di condividere ricordi della persona che purtroppo non c’è più.
Se, invece, vuoi semplicemente rimuoverne l’account, sappi che puoi fare anche questo, a patto che tu sia il suo contatto erede (ovvero colui che è stato designato dal defunto per gestire il proprio account in caso di morte).
Lascia che ti spieghi più nel dettaglio come procedere.


La prima cosa che devi fare per segnalare una persona morta su Facebook è collegarti a questa pagina del social network e compilare il modulo Richiesta speciale per l’account di una persona incapace per motivi medici o deceduta fornendo tutti i dati richiesti.
Indica, poi, il tuo nome e cognome nell’apposito campo di testo, fornisci il nome e cognome che sono indicati sul profilo dell’utente che è oggetto della segnalazione e fornisci l’URL del suo profilo, immettendolo nel campo di testo Indirizzo Web (URL) del diario della persona.
Qualora tu non lo sappia, l’URL del profilo Facebook che ti interessa, lo puoi trovare nella barra degli indirizzi del browser (ovviamente, dopo esserti recato su di esso).


Nel campo di testo Indirizzo e-mail dell’account, poi, indica l’indirizzo di posta elettronica che potresti aver utilizzato per creare l’account, indica qual è la tua richiesta (es.
Rendete questo account commemorativo o Rimuovete questo account perché il suo proprietario è deceduto) e premi sul bottone Scegli file per effettuare l’upload della scansione del certificato di morte.
Ricordati anche di indicare la data del decesso nell’apposito campo di testo e, dopo aver fornito anche quest’ultima informazione, premi sul bottone Invia per inoltrare la segnalazione.


Ti rammento che, per effettuare la rimozione di un account, è necessario essere un contatto erede (quindi l’utente, quando era ancora in vita, deve averti designato come tale).
Maggiori info qui.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come spiare un profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come spiare un profilo facebook

Ultimamente ho ricevuto numerosi messaggi da parte dei miei lettori, i quali mi hanno chiesto come spiare un profilo Facebook.
Molti di loro mi hanno rivolto questa domanda mossi dal desiderio di capire come fanno i cybercriminali a “bucare” gli account delle proprie vittime, in modo tale da sapere come difendersi da simili intrusioni.
Visto che l’argomento interessa molti utenti, e da quanto ho capito anche te, che ne dici se approfittiamo della situazione per approfondire il tema insieme?
Se la tua risposta è affermativa, dedicami cinque minuti del tuo tempo libero e lascia che ti chiarisca un po’ le idee.


Nei prossimi paragrafi, ti indicherò quali sono le tecniche più comuni che i malintenzionati sfruttano per spiare gli utenti su Facebook parlandoti di alcuni errori comuni che bisogna evitare per non agevolare il lavoro dei malintenzionati.
Dopodiché ti mostrerò come puoi rendere il tuo profilo più sicuro adottando delle misure di sicurezza presenti sul social network più famoso del mondo, fra cui gli alert per gli accessi non autorizzati e l’autenticazione a due fattori.


Te l’assicuro:
anche se, da quanto ho capito, non hai ancora molta dimestichezza con il mondo della tecnologia, alla fine del tutorial avrai le idee chiare su Facebook, i suoi sistemi di sicurezza e le tecniche usate dai cracker (gli hacker “cattivi” che utilizzano le proprie competenze informatiche a danno degli altri) per violare gli account degli utenti.
Coraggio, mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere le informazioni contenute nei prossimi paragrafi e attua le “dritte” che ti darò:
la tua privacy ne gioverà sicuramente.


Indice

  • Errori da evitare per non farsi spiare su Facebook
  • Come rendere un profilo Facebook più sicuro

Errori da evitare per non farsi spiare su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Per non farsi spiare il profilo Facebook è importante evitare alcuni errori che, se vengono commessi, possono compromettere seriamente la propria privacy e la propria sicurezza.
Basterebbe evitare proprio alcuni di questi errori molto comuni per abbassare notevolmente le probabilità di farsi spiare sul famoso social network di Mark Zuckerberg.


Utilizzare una password poco sicura



IMMAGINE QUI 2


Utilizzare una password poco sicura è uno dei più grandi errori che si possano commettere e anche uno dei più pericolosi, visto che potrebbe facilitare notevolmente il “lavoro” dei cybercriminali.
Una password può essere ritenuta poco sicura quando, ad esempio, è troppo corta, quando è facilmente intuibile perché contiene una sequenza di numeri o lettere (es.
“123456” o “qwertyuiop“) o quando contiene informazioni personali come la propria data di nascita, la data del proprio anniversario di matrimonio o il nome di un proprio familiare.


Se ritieni che la password attualmente impostata sul tuo account Facebook sia poco sicura, cambiala subito e sostituiscila con una più “forte”.
Possibilmente, utilizza una chiave d’accesso che sia composta da almeno 15 caratteri, che contenga caratteri alfanumerici e simboli e, altro aspetto da non sottovalutare, utilizzane una che tu non abbia già utilizzato per altri account.
Per incrementare ulteriormente il livello di sicurezza del tuo account, inoltre, ti consiglio di cambiare frequentemente la tua password:
fallo almeno una volta ogni 30-40 giorni.


Un’altra “dritta” che ti do riguarda il conservare la password del tuo account Facebook in un “luogo” sicuro, magari un buon password manager come 1Password o LastPass (di cui ti ho già parlato in vari tutorial, come quello in cui spiego come gestire password).


Mi raccomando, non commettere l’errore di salvare la password nel browser del tuo PC, dal momento che un cracker non ci metterebbe molto a scovarla e utilizzarla per accedere senza permesso al tuo account Facebook.
Se ricordi ti ho già dato una dimostrazione pratica di quanto sia facile recuperare le password salvate nel database del browser in un apposito tutorial.
Per quanto possano sembrare comode questo genere di soluzioni, stanne alla larga!


Prestare i propri dispositivi ad altri



IMMAGINE QUI 3


Prestare il tuo dispositivo ad altri utenti, in particolare a persone che non conosci, è un altro errore che devi assolutamente evitare se non vuoi rischiare di farti spiare su Facebook.
Molti cracker, infatti, utilizzano la cosiddetta “ingegneria sociale” per accedere al dispositivo delle loro potenziali vittime e approfittano dell’occasione per captare informazioni riservate o, peggio ancora, per installare dei keylogger o delle app-spia grazie ai quali accedere al dispositivo da remoto e controllare tutto ciò che l’utente fa con esso.


In che modo questi cybercriminali convincono l’utente a prestargli un dispositivo?
In genere accampano una scusa convincente — ad esempio chiedendo loro di fare una telefonata “urgente” — e, se l’utente cade nella trappola, sfruttano i pochi minuti a loro disposizione per mettere in atto il piano diabolico che hanno studiato a casa.


Se vuoi difenderti da questa efficace tecnica di hacking, non prestare i tuoi dispositivi a sconosciuti, a persone che ti sembrano poco raccomandabili o a conoscenti in cui non nutri assoluta fiducia:
ignorando questo consiglio rischieresti di cacciarti in guai seri, credimi.


Accedere a reti Wi-Fi pubbliche



IMMAGINE QUI 4


Accedere a reti Wi-Fi pubbliche è un altro errore che dovresti evitare se non vuoi farti spiare su Facebook.
Come è ormai noto a tutti, le reti Wi-Fi pubbliche sono alquanto vulnerabili agli attacchi informatici e spesso vengono utilizzate dai cybercriminali per “sniffare” i dati dei malcapitati utenti.
Per questa ragione, quando sei fuori casa, accedi al tuo account Facebook utilizzando la connessione 3G o 4G/LTE del tuo operatore o, se disponibile, collegati a una rete Wi-Fi sicura.


Accettare richieste amicizia da perfetti sconosciuti



IMMAGINE QUI 5


Un altro errore che molti utenti fanno consiste nell’accettare richieste d’amicizia da perfetti sconosciuti.
Se anche tu facessi ciò, rischieresti di ospitare nella tua lista di “amici” un cybercriminale senza scrupoli, il quale proverà a carpire informazioni riguardanti il tuo profilo.


Un malintenzionato, infatti, potrebbe cercare di guadagnarsi la tua fiducia chattando con te.
Se riuscisse nell’intento, potrebbe poi inviarti via chat un link dietro al quale ha ben nascosto un vero e proprio tentativo di phishing:
potrebbe quindi utilizzare questa particolare tecnica di hacking per rubarti l’account.


Per non correre questo genere di rischi, non accettare richieste d’amicizia provenienti da utenti che non conosci o la cui identità ti sembra un po’ dubbia e, naturalmente, non cliccare su link sospetti che ti vengono inviati su Messenger, via e-mail o da notifiche provenienti da pagine Facebook.
Intesi?


Come rendere un profilo Facebook più sicuro



IMMAGINE QUI 6


Evitare di commettere gli errori di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti potrebbe non essere sufficiente per non farti spiare il profilo Facebook.
Se vuoi “dormire sonni tranquilli“, come si suol dire, devi fare qualcosa in più:
utilizzare al meglio le impostazioni di sicurezza messe a disposizione dal social network, come gli alert per gli accessi non autorizzati, l’autenticazione a due fattori e alcune impostazioni della privacy.


Abilitare gli alert per gli accessi non autorizzati



IMMAGINE QUI 7

Abilitare gli alert per gli accessi non autorizzati è un ottimo modo per salvaguardare la sicurezza del proprio account Facebook.
Attivando questa funzione, riceverai una notifica ad ogni accesso a Facebook da un nuovo dispositivo o un nuovo browser e questo ti aiuterà a scoprire tempestivamente eventuali accessi non autorizzati.


Se desideri attivare gli alert per gli accessi non autorizzati, devi innanzitutto accedere al tuo account Facebook e poi recarti nelle impostazioni del social network:
clicca quindi sull’icona della freccia situata in alto (accanto al simbolo “?”) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Successivamente, nella pagina che si apre, clicca sulla voce Protezione e account (a sinistra), fai clic sul pulsante Modifica situato accanto alla voce Ricevi avvisi sugli accessi non riconosciuti, metti il segno di spunta accanto alle opzioni Ricevi le notifiche e Invia gli avvisi di accesso tramite SMS al numero [tuo numero di cellulare] e clicca sul bottone Salva modifiche per salvare le modifiche.


Da questo preciso momento, se qualcuno dovesse malauguratamente riuscire ad accedere al tuo account, verrai informato da una notifica.
Potrai quindi porre rimedio alla situazione chiudendo tutte le sessioni attive, cliccando sul pulsante Disconnettiti da tutte le sessioni ( lo trovi nella sezione Dove hai effettuato l’accesso),  impostando una nuova password (per evitare ulteriori accessi non autorizzati) e segnalando a Facebook l’accaduto.


Attivare l’autenticazione a due fattori



IMMAGINE QUI 8


Attivare l’autenticazione a due fattori è un altro accorgimento che può impedire ai malintenzionati di accedere al tuo profilo Facebook.
Abilitando questa impostazione di sicurezza, infatti, sarà necessario utilizzare una chiave secondaria (di solito inviata via SMS dal team di Facebook) per eseguire il login da un nuovo dispositivo o da un nuovo browser Web.


Per abilitare l’autenticazione a due fattori su Facebook, qualora tu non l’abbia ancora fatto, effettua il login al tuo account, fai clic sulla freccia situata in alto a destra (vicino al simbolo “?”) e clicca sulla voce Impostazioni nel menu che compare.


Successivamente, nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Protezione e accesso (a sinistra), clicca sul bottone Modifica situato in corrispondenza della voce Configura l’autenticazione a due fattori, fai clic sul link Configura situato vicino alla dicitura L’autenticazione a due fattori è disattivata e, nel riquadro che compare al centro dello schermo, clicca sul bottone Attiva.


Se hai eseguito correttamente la procedura che ti ho appena illustrato, dovrebbe comparire a schermo un messaggio  di conferma dell’attivazione dell’autenticazione a due fattori.
Da questo preciso istante, il livello di sicurezza del tuo account sarà notevolmente innalzato!


Utilizzare le impostazioni per la tutela della privacy



IMMAGINE QUI 9


Pur non potendo accedere al tuo account, i cracker potrebbero comunque riuscire a spiarti se riveli su Facebook troppe informazioni personali o se comunque non limiti la visualizzazione di determinati contenuti utilizzando alcune impostazioni per la tutela della tua privacy.
Il social network più famoso del mondo, infatti, offre la possibilità di scegliere chi può vedere cosa si posta e altre informazioni inerenti il proprio profilo.


Per limitare la visualizzazione di determinati contenuti su Facebook, accedi al tuo account e poi recati nelle impostazioni del social network facendo clic sul simbolo della freccia (in alto a destra) e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare.
Successivamente, fai clic sulla voce Privacy e modifica le impostazioni riguardanti la visualizzazione dei tuoi post e le modalità con cui gli altri utenti possono trovare il tuo account selezionando le opzioni Solo io, Amici o Amici di amici.


Se vuoi approfondire ulteriormente gli aspetti legati alle impostazioni della privacy del tuo account Facebook, leggi pure i tutorial in cui spiego come privatizzare le foto su Facebook e come privatizzare gli amici su Facebook:
lì troverai tante altre info utili.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come togliere la data di nascita da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come togliere la data di nascita da facebook

Nonostante tu sia un tipo piuttosto riservato, hai deciso di non rinunciare ai social network, Facebook in primis, per restare agevolmente in contatto con tutti i tuoi amici.
Tuttavia, per preservare la tua privacy, hai saggiamente deciso di non rivelare pubblicamente tutte le informazioni che ti riguardano più da vicino, come il luogo in cui abiti o la tua data di nascita.
Peccato che proprio in questi giorni ti sia accorto di un dettaglio per te molto grave:
la tua data di nascita figura fra le informazioni pubbliche del tuo profilo Facebook.
E ora?
Come porre rimedio alla situazione? Non temere, te lo spiego io.


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come togliere la data di nascita da Facebook agendo sia da smartphone e tablet che da PC.
Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi.
Solo una piccola precisazione prima di cominciare:
su Facebook non è possibile eliminare la data di nascita dal proprio profilo, si può solo nascondere l’informazione in mood da non renderla pubblica.


Chiarito questo punto fondamentale, direi di non perdere ulteriore tempo in chiacchiere e di passare subito all’azione! Dai:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, segui passo dopo passo le indicazioni che sto per darti.
Ti assicuro che riuscirai nel tuo intento in men che non si dica.
Buona lettura e buon divertimento!


Indice

  • Togliere la data di nascita da Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Verificare che la data di nascita sia nascosta

Togliere la data di nascita da Facebook



IMMAGINE QUI 1


Desideri sapere come togliere la data di nascita da Facebook?
Ti garantisco che si tratta di un’operazione semplicissima da attuare.
Tutto ciò che devi fare è avviare l’app ufficiale del popolare social network, accedere al tuo account e modificare l’impostazione della privacy relativa alla tua data di nascita, selezionando l’opzione “Solo io” dal menu per la selezione del pubblico:
così facendo, il dato in questione non sarà visualizzabile da nessuno, eccetto te.
Nelle prossime righe ti spiego in modo dettagliato come procedere sia da smartphone e tablet che da PC.


Android



IMMAGINE QUI 2


Ti piacerebbe nascondere il dato relativo alla tua data di nascita direttamente dal tuo dispositivo Android?
Tanto per cominciare, avvia l’app ufficiale di Facebook, accedi al tuo account (se richiesto), premi sul pulsante (≡) collocato in alto a destra e premi sul tuo nome per recarti sul tuo profilo.


Ora, premi sulla scheda Informazioni situata in basso a sinistra (sempre nella sezione dedicata ai dettagli dell’account), individua il box Informazioni di base situato in fondo alla schermata Informazioni e premi sull’icona della matita situata in corrispondenza della tua data di nascita.


Nella schermata che si apre, premi sul pulsante (▾) situato in corrispondenza della dicitura Data di nascita e seleziona l’opzione Solo io dal menu che si apre (nel caso non ti venga mostrata l’opzione “Solo io”, premi sul pulsante (…) Altre opzioni per espandere il menu e visualizzare l’opzione in questione).
Effettua, poi, la medesima operazione anche per quanto riguarda l’anno di nascita, così da non lasciare sul tuo profilo alcuna “traccia” relativa al tuo compleanno.


Dopo aver modificato le impostazioni della privacy relative alla data e all’anno di nascita, premi sul pulsante azzurro Salva situato in fondo alla schermata per rendere effettive le tue preferenze. Se desideri vedere il tuo profilo con gli “occhi” dei tuoi amici e degli altri utenti di Facebook, per accertarti che l’operazione sia andata a buon fine, usa la funzione Vedi come di cui ti parlerò in modo più dettagliato nell’ultimo capitolo del post.


iOS



IMMAGINE QUI 3


Se possiedi un dispositivo iOS, sappi che puoi togliere la data di nascita dalle informazioni condivise con gli altri utenti di Facebook seguendo più o meno i passaggi che ti ho indicato nel capitolo dedicato ad Android.
Anche in questo caso, infatti, devi accedere alle impostazioni della privacy relative alla tua data di nascita e selezionare l’opzione tramite la quale nascondere questo dato.


Avvia, dunque, l’app di Facebook sul tuo iPhone o sul tuo iPad, esegui il login al tuo account (se necessario), premi sul pulsante (≡) collocato in basso a destra e premi sul tuo nome e cognome, così da recarti sul tuo profilo. Dopodiché premi sulla scheda Informazioni situata in basso a sinistra (sempre nella sezione dedicata ai dettagli del tuo account), individua il box Informazioni di base collocato in fondo alla schermata e premi sul simbolo della matita che si trova in corrispondenza della tua data di nascita.


Nella schermata che si apre, premi sul pulsante (▾) situato in corrispondenza della dicitura Data di nascita e seleziona l’opzione Solo io dal menu che si apre (se non vedi l’opzione in questione, espandi il menu premendo sul pulsante (…) Altre opzioni).
Dopo aver modificato l’impostazione della privacy relativa alla data di nascita, premi sul pulsante (▾) situato in corrispondenza della dicitura Anno di nascita e seleziona l’opzione Solo io dal menu che si apre.


Adesso non devi fare altro che salvare le impostazioni che hai appena modificato premendo sul bottone azzurro Salva (in fondo alla schermata) e il gioco è fatto. Se desideri visualizzare le modifiche che hai apportato al tuo profilo e accertarti che siano state effettivamente applicate, usa la funzione Vedi come, di cui ti parlerò in modo più dettagliato nell’ultimo capitolo di questo tutorial.


PC



IMMAGINE QUI 4


Al momento non hai il tuo smartphone o il tuo tablet a portata di mano?
Nessun problema.
Puoi eliminare la data di nascita su Facebook direttamente dal PC. Anche in questo caso la procedura da seguire è alquanto semplice:
dopo esserti collegato al tuo account, devi modificare l’impostazione della privacy relativa al tuo compleanno e il gioco è fatto.


Collegati, quindi, alla pagina d’accesso di Facebook, effettua il login al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto) e clicca sul tuo nome (in alto, nella barra blu di Facebook), così da recarti sul tuo profilo. Pigia, quindi, sulla scheda Informazioni (si trova fra le schede “Diario” e “Amici”), fai clic sulla voce Informazioni di contatto e di base presente nel box in cui sono presenti le informazioni del tuo account, individua la sezione Informazioni di base e clicca sulla voce Modifica.


Per concludere, premi sui pulsanti (▾) situati in corrispondenza delle voci Data di nascita e Anno di nascita e seleziona l’opzione Solo io dal menu che si apre, così da impedire la visualizzazione della data e dell’anno di nascita ad altri utenti.
Per salvare le modifiche, poi, premi sul pulsante Salva modifiche:
da questo momento in poi, soltanto tu potrai visualizzare la tua data di nascita su Facebook.


Se desideri visualizzare le modifiche che hai apportato al tuo profilo, puoi usare a tale scopo la funzione Vedi come messa a disposizione da Facebook e di cui ti parlerò nel capitolo seguente di questo post.


Verificare che la data di nascita sia nascosta



IMMAGINE QUI 5


Dopo aver modificato le impostazioni della privacy riguardanti la tua data di nascita, vorresti accertarti che questa sia effettivamente non visibile ai tuoi amici e agli altri utenti di Facebook?
Il modo migliore per verificare che la data di nascita sia nascosta su Facebook è visitare il proprio profilo da un altro account.


Dopo aver effettuato il login all’account da usare per il test, devi recarti sul tuo profilo, premere sulla scheda Informazioni e selezionare la voce Informazioni di contatto e di base presente nel menu che si apre:
se hai eseguito nel modo corretto i passaggi indicati nei paragrafi precedenti, non dovresti visualizzare la data di nascita fra le informazioni pubbliche del tuo profilo.
Missione compiuta!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come trovare una persona su facebook senza sapere il nome

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come trovare una persona su facebook senza sapere il nome

Di recente sei stato invitato a una festa e, quasi per caso, hai conosciuto una persona che ha catturato la tua attenzione e che ti farebbe molto piacere frequentare in futuro.
Purtroppo, nonostante abbiate fatto una lunga chiacchierata, preso dall’emozione del momento, hai completamente dimenticato di chiederle la cosa più importante:
il suo nome!


Risoluto e deciso a ritrovarla, vorresti usare i mezzi a tua disposizione per riuscire nel tuo intento:
il primo “posto” che ti salta in mente è Facebook, poiché quasi sicuramente questa persona dispone di un profilo personale.
D’altra parte, non hai idea di come trovare una persona su Facebook senza sapere il nome, e ti sta sfiorando l’idea di gettare la spugna prima di iniziare.


Non disperare, perché questo è proprio il posto giusto da cui cominciare le tue ricerche:
di seguito, infatti, ti illustrerò alcune tecniche efficaci per risalire all’identità di qualcuno su Facebook senza conoscerne il nome.
Certo, non posso garantirti che la ricerca andrà a buon fine, molto dipende anche dalla fortuna, ma esistono delle discrete probabilità di riuscire nell’impresa.
Non ci credi?
Beh, tentare non costa nulla:
potresti avere una piacevole sorpresa!


Indice

  • Utilizzare la ricerca per foto
  • Consultare i contatti degli amici in comune
    • Smartphone/tablet
    • Computer
  • Utilizzare i filtri di ricerca di Facebook
    • Smartphone/tablet
    • Computer
  • Utilizzare Graph Search
    • Smartphone/tablet
    • Computer

Utilizzare la ricerca per foto



IMMAGINE QUI 1


Un grosso colpo di fortuna ha voluto che, in un modo o nell’altro, riuscissi a procurarti una foto raffigurante la persona che stai cercando:
forse ti sembrerà strano, ma puoi avvalertene per cercare di risalire al nome e al cognome di questa persona.


Come?
Nulla di più semplice:
collegati dal tuo browser preferito al sito di ricerca immagini di Google, premi sull’icona a forma di macchina fotografica collocata nella barra di ricerca, clicca sulla voce Carica un’immagine, poi sul pulsante Scegli file e, avvalendoti dei pannelli proposti, carica la foto che raffigura questa persona.
Con un pizzico di fortuna, potresti trovare il suo profilo Facebook (o, almeno, un riferimento al suo nome e al suo cognome) tra i primi posti della pagina di ricerca!


Se invece sei da smartphone o tablet, sono spiacente di dirti che non troverai l’opzione per caricare manualmente un’immagine direttamente su Google.
Ciò non rappresenta comunque un problema, poiché puoi sfruttare un sito Internet “esterno” per raggiungere il medesimo risultato.




IMMAGINE QUI 2


Dunque, per iniziare, collegati a questa pagina Web, premi sul pulsante Upload Picture e, tramite la schermata proposta, procedi al caricamento dell’immagine scelta.
Dopo qualche secondo (il browser potrebbe sembrarti bloccato, ma non lo è), ti verrà mostrata una seconda pagina che conferma il caricamento della foto:
tutto ciò che devi fare è sfiorare il pulsante Show Matches per ottenere i risultati provenienti da Google Immagini.
Anche in questo caso, e con un pizzico di fortuna, potresti trovare il profilo di chi stai cercando tra i risultati di ricerca!



Consultare i contatti degli amici in comune

Hai conosciuto questa persona alla festa organizzata in onore di un tuo amico?
Bene, ci sono ottime probabilità che entrambi siano in contatto su Facebook:
se è così, potresti riuscire a risalire al suo nome curiosando nella lista amici del contatto in comune.


Prima di spiegarti come si fa, è bene che tu sia al corrente di una cosa importante:
non tutti i contatti rendono pubbliche le liste degli amici e, allo stesso modo, esiste la possibilità che un contatto non compaia affatto nelle summenzionate liste.
Ti ho spiegato tutti i dettagli su questo argomento nella mia guida su come non apparire nella ricerca di Facebook.


Fatta questa doverosa premessa, di seguito ti mostrerò come consultare i contatti degli amici in comune sia da smartphone/tablet che da PC.



Smartphone/tablet



IMMAGINE QUI 3


Per ottenere la lista amici di un tuo contatto, la prima cosa che devi fare è avviare l’app Facebook, dopodiché fare tap sull’area di ricerca in alto (quella contrassegnata da una lente d’ingrandimento), digitare il nome e il cognome dell’amico in comune e sfiorare la voce relativa al profilo esatto.


A questo punto, nella schermata successiva, premi sulla voce Amici collocata nel pannello centrale (e non sull’icona “Amici” che noti in alto a sinistra), sfiora la voce Tutti e, con un bel po’ di pazienza, scruta attentamente tutti i contatti della lista, alla ricerca della persona che ti interessa contattare.


Se vuoi, puoi utilizzare anche la funzionalità “Conosci amici” per rendere il tutto più semplice (ma anche un po’ più lungo):
premi sulla voce Conosci amici di [Nome] per visualizzare una piccola scheda contenente le informazioni relative a ciascun contatto.
Per andare avanti nella lista e scorrere al contatto successivo, devi semplicemente fare uno swipe da destra verso sinistra.



Computer



IMMAGINE QUI 4


Come ti ho già accennato poco fa, puoi ripetere la medesima procedura anche avvalendoti di Facebook per computer.
Tanto per cominciare, collegati alla pagina principale di Facebook, effettua l’accesso se necessario, digita il nome e il cognome dell’amico in comune nella casella di ricerca collocata in alto a sinistra, dopodiché fai clic sul risultato relativo al contatto che stai cercando.


A questo punto, fai clic sulla voce Amici collocata nella barra dei menu centrale (e non sul pulsante residente sull’immagine di copertina) e, con un bel po’ di pazienza, scorri la lista alla ricerca della persona che ti interessa.
Se quest’ultima vive nella stessa tua città, puoi “mirare” la ricerca cliccando sulla voce Città attuale (ammesso che la persona scelta abbia deciso di dichiarare su Facebook la città reale in cui risiede).



Utilizzare i filtri di ricerca di Facebook

Se con i metodi precedenti non hai avuto molta fortuna, per trovare una persona su Facebook senza sapere il nome puoi sfruttare i filtri di ricerca che il social network mette a disposizione.
In poche parole, basterà richiamare la funzionalità relativa alla ricerca di possibili nuovi amici, inserendo delle specifiche informazioni sulla persona che intendi trovare (città, scuola frequentata e così via) per “scremare” i risultati.


Farlo è molto semplice e non richiede particolari strumenti:
di seguito ti spiegherò come puoi procedere sia da smartphone/tablet, tramite l’app ufficiale di Facebook, sia da computer.
In quest’ultimo caso, tuttavia, la ricerca è molto più efficace!



Smartphone/tablet



IMMAGINE QUI 5


Come ti ho già accennato poco fa, l’app di Facebook non è molto indicata per quanto riguarda l’utilizzo dei filtri di ricerca, in quanto non è possibile impostarli manualmente.
Puoi comunque trovare validi suggerimenti utilizzando il motore automatico che, basandosi su alcune informazioni personali (luogo di residenza, amici, interazioni e così via) può fornire ottimi risultati, permettendoti magari di trovare anche la persona che stavi cercando.


Per procedere, avvia l’app Facebook dalla lista app del tuo dispositivo, sfiora il pulsante ☰ collocato in alto a destra su Android o in basso a sinistra su iOS, fai tap sulla voce Amici e fai swipe verso destra all’interno della barra in alto, così da rendere visibile la sezione Suggerimenti.


A questo punto, sfiora la relativa voce per visualizzare una lista di suggerimenti automatici:
puoi navigare al suo interno facendo swipe in alto e in basso nell’apposita schermata.
Con un pizzico di fortuna, troverai lì la persona che stai cercando.



Computer



IMMAGINE QUI 6


Per accedere ai filtri di ricerca tramite il browser del computer, collegati innanzitutto alla pagina principale di Facebook, esegui l’accesso come di consueto, clicca sul tuo nome collocato in alto (a destra della barra di ricerca, per intenderci), poi sulla voce Amici e sul pulsante + Trova Amici.


A questo punto, localizza il modulo Cerca amici collocato nella parte destra della schermata e compila uno o più campi con le informazioni di cui sei a conoscenza (città di nascita, scuola frequentata, città attuale, datore di lavoro ecc.):
man mano che riempirai le caselle, i risultati a sinistra diminuiranno, così da restare pertinenti con quanto hai dichiarato.


Se sei fortunato, la persona che stai cercando ti aspetterà tra le voci della summenzionata lista.



Utilizzare Graph Search

Uno dei più validi strumenti che Facebook mette a disposizione, per quanto concerne le ricerche, è sicuramente Graph Search:
si tratta di un meccanismo che permette, digitando dei precisi parametri, di ottenere risultati mirati e pertinenti alle proprie richieste.
Giusto per fare un esempio, tramite Graph Search è possibile cercare in un solo colpo tutti gli amici degli amici a cui piace un attore X.


Sebbene si tratti di una tecnica molto sofisticata e che può aiutarti nel tuo compito, devo dirti fin da subito una cosa molto importante:
Graph Search funziona perfettamente soltanto se la lingua di Facebook è impostata sull’inglese statunitense, dunque c’è bisogno di apportare questa modifica prima di procedere.
Non preoccuparti, la modifica non è definitiva e puoi tornare di nuovo all’italiano in qualsiasi momento!



Smartphone/tablet



IMMAGINE QUI 7


Come già detto poco fa, la prima cosa da fare per utilizzare Graph Search è quella di impostare Facebook in lingua inglese, nella variante statunitense.
Per procedere, avvia l’app richiamandola dalla lista app del tuo dispositivo, sfiora il pulsante ☰ posto in alto a destra su Android o in basso a sinistra su iOS, scorri fino a trovare la voce Lingua, selezionala con un tap e apponi il segno di spunta sulla voce English che compare nel pannello successivo.


Una volta riavviata automaticamente l’app, puoi finalmente utilizzare la casella di ricerca collocata in alto (e contraddistinta da un’icona a forma di lente di ingrandimento) per effettuare le ricerche utilizzando il linguaggio “umano” di Graph Search. Di seguito ti propongo alcuni esempi di domande da porre al social network.


  • Se conosci la città in cui vive la persona che ti interessa, puoi chiedere a Facebook di mostrarti la lista degli amici degli amici che vivono in una determinata città, digitando friends of friends who live in [nome città].
  • Se, ad esempio, sai che la persona che stai cercando è amico di un tuo amico e adora Gucci, puoi digitare friends of friends who like Gucci.
  • Ancora, se sai che la persona in questione apprezza la cucina cinese, puoi chiedere a Facebook di cercare tutti gli amici dei tuoi amici a cui piace questo tipo di cucina, digitando friends of friends who like chinese cooking.

Al termine di ogni domanda, sfiora il pulsante a forma di lente d’ingrandimento collocato nella tastiera per effettuare la ricerca.


Una volta ottenuti i risultati richiesti, che includono anche pagine, post, video e così via, premi sulla voce People per visualizzare la lista completa di utenti Facebook che soddisfano la tua ricerca:
prenditi il tempo necessario per scorrerla tutta, almeno finché non troverai la persona che stai insistentemente cercando!


Quando hai terminato, puoi facilmente impostare di nuovo la lingua italiana nell’app:
premi sul pulsante ☰, scorri fino a trovare la voce Language e apponi il segno di spunta sulla voce Device language (per impostare la medesima lingua in uso sul dispositivo) oppure Italiano, dopodiché attendi il riavvio automatico.



Computer



IMMAGINE QUI 8


Per utilizzare Graph Search da PC, collegati innanzitutto a Facebook come di consueto, dopodiché clicca sulla piccola freccia rivolta verso il basso, seleziona la voce Impostazioni e, nella nuova finestra proposta, fai ancora clic sulla voce Lingua collocata a sinistra.


A questo punto, clicca sulla voce Modifica in corrispondenza della sezione Che lingua vuoi usare su Facebook?, seleziona la voce English (US) dal menu a tendina proposto e premi il pulsante Salva modifiche:
qualche secondo dopo, Facebook verrà completamente tradotto in inglese.


Completata questa operazione, è finalmente arrivato il momento di utilizzare Graph Search:
avvalendoti della solita barra di ricerca collocata in alto (e contraddistinta dalla lente d’ingrandimento), puoi chiedere a Facebook di mostrarti risultati pertinenti alle tue necessità, utilizzando un linguaggio “umano” e la lingua inglese, esattamente come ti ho già spiegato nella sezione relativa a smartphone e tablet.


Ricorda che, al termine di ogni domanda, devi premere il tasto Invio per accedere ai risultati di ricerca.
Se vuoi, puoi scremare ulteriormente i risultati utilizzando l’apposito modulo collocato nella parte sinistra della schermata, che ti permette di selezionare anche la città di appartenenza, l’università frequentata, l’amico in comune e molto altro.


Una volta finito di utilizzare Graph Search, puoi riportare Facebook alla lingua italiana nel seguente modo:
premi sulla freccetta verso il basso collocata in alto a sinistra, clicca sulla voce Settings, seleziona l’opzione Language dalla parte sinistra della nuova schermata proposta, clicca sulla voce Edit collocata accanto alla frase What language do you want to use Facebook in?, scegli la voce Italiano nel menu a tendina e premi sul pulsante Save changes.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come videochiamare con facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come videochiamare con facebook

Grazie ad una partnership stretta con Skype (ora di proprietà di Microsoft), Facebook offre una funzione che permette di effettuare videochiamate gratuite con i propri amici sul social network senza usare programmi esterni.
Funziona tutto dal browser.


Basta installare solo un piccolo plugin ma, a quanto pare, questo passaggio non è ancora chiaro a tutti.
Quindi oggi ho deciso di rinfrescarti un po‘ la memoria e proporti una guida su come videochiamare con Facebook in maniera facile e veloce.
Credimi, non c’è assolutamente nulla di complicato da fare e presto te ne renderai conto anche tu.


Il primo passo che devi compiere se vuoi imparare come videochiamare con Facebook è collegarti a questa pagina del social network e installare il plugin di Skype necessario ad attivare la funzionalità di video-chat su Facebook.


Clicca quindi sul pulsante verde Per iniziare e segui le indicazioni che compaiono sul sito selezionando dalla barra laterale di destra la persona con cui vorresti effettuare la tua prima videochiamata.
Adesso, clicca sull’icona a forma di telecamera posizionata sopra al riquadro della chat e avvia il download del plugin di Skype facendo click su Configura.


Nella finestra che si apre, clicca prima su Esegui per due volte consecutive e poi su Sì per installare il componente aggiuntivo di Skype per Facebook sul tuo PC e, ad operazione completata, clicca sul pulsante Consenti per avviare la video-chat con l’amico che avevi selezionato in precedenza.


Da questo momento in poi, potrai avviare una video-chat con tutti i tuoi amici che hanno installato a loro volta il plug-in per le videochiamate su Facebook semplicemente chiamandoli in chat e cliccando sull’icona della telecamera in alto a destra.
Le videochiamate di Facebook funzionano su tutti i principali browser e sistemi operativi.




IMMAGINE QUI 1


Se utilizzi un iPhone, puoi videochiamare con Facebook anche utilizzando Vichat.
Si tratta di un’applicazione gratuita per tutti i modelli del telefonino Apple che consente di realizzare video.chat gratuite su Facebook in mobilità.


Per essere usata, entrambi i partecipanti alla videochiamata devono averla installata sul proprio iPhone e devono aver collegato la app al proprio account sul social network blu effettuando l’accesso a quest’ultimo e premendo prima su Installa e poi su Consenti tutto.
Naturalmente, per funzionare necessita di una connessione Internet attiva (possibilmente Wi-Fi e non rete dati del cellulare, altrimenti si rischia di sforare il limite dell’abbonamento mensile).


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

liste facebook cosa sono e come funzionano

>>> Chi è IlMagoDelComputer

liste facebook cosa sono e come funzionano

Girovagando su Facebook, hai notato dei post molto particolari pubblicati dai tuoi amici:
si tratta di liste comprendenti luoghi, persone o altri elementi caratterizzate da sfondi colorati e dalla presenza di numeri o punti accanto a ciascuna voce che le compone.
Scommetto che ora ti stai chiedendo come hanno fatto i tuoi amici a postarle e come puoi crearne di simili anche tu.
Ho indovinato?
Bene, allora sappi che sono qui proprio per aiutarti e per chiarirti le idee in merito a questi “strani” contenuti che hai scovato nella tua timeline.


Le liste che hanno pubblicato i tuoi amici non sono altro che dei post realizzati tramite la funzione liste di Facebook, che il celebre social network ha cominciato a introdurre nel febbraio del 2018 e che permette, per l’appunto, di creare elenchi puntati o numerati comprendenti elementi di qualsiasi genere:
nomi, luoghi, titoli di film, obiettivi da realizzare e molto altro ancora.


È possibile creare liste su Facebook partendo da template pronti all’uso o creandole da zero, agendo sia da computer che da app per smartphone o tablet:
tutto in pochissimi clic (o pochissimi tap).
Se vuoi saperne di più, continua a leggere:
qui sotto trovi spiegato cosa sono le liste di Facebook, come funzionano e come sfruttarle per interagire in maniera più simpatica e originale con i propri follower.
Buon lettura e, sopratutto, buon divertimento!


Indice

  • Creare liste su Facebook da smartphone e tablet
  • Creare liste su Facebook da PC
  • Come attivare le liste su Facebook

Creare liste su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi stupire i tuoi amici pubblicando liste su Facebook e vuoi agire tramite smartphone o tablet, avvia l’applicazione ufficiale del social network e premi sul riquadro per la pubblicazione di un nuovo post (A cosa stai pensando?).


A questo punto, seleziona la voce Lista dal menu che compare in basso e scegli se creare una lista personalizzata o se usare uno dei template messi a disposizione da Facebook:
nel primo caso, devi premere sulla voce Crea una lista con il tuo titolo e andare avanti.
Nel secondo caso, invece, devi selezionare una delle liste di esempio proposte da Facebook optando per quella più adatta alle tue necessità:
Titoli di canzoni che descrivono la mia vita, Persone per cui provo gratitudine, Le informazioni relative alla mia istruzione, I miei obiettivi per il 2018, I film che desidero vedere, Cose che mi mancano della mia infanzia, Cose che dico sempre, Amici di cui sento la mancanza, Le mie competizioni preferite dei Giochi invernali, Lista delle cose che devo fare prima di morire o altro.




IMMAGINE QUI 2


Nella schermata che si apre, se hai scelto di creare una lista da zero, fai tap sul campo Titolo e digita il titolo che vuoi assegnare alla lista.
Se invece hai scelto una lista predefinita di Facebook, passa direttamente al secondo step, cioè all’inserimento degli elementi all’interno dell’elenco.


Per aggiungere un nuovo elemento alla lista, premi sul campo 1.
Aggiungi un elemento
e digita il testo che vuoi inserire in quest’ultimo.
Dopodiché, per aggiungere un nuovo elemento alla lista, fai tap sulla voce + Aggiungi un altro elemento (in basso) e digita il testo che vuoi far visualizzare nel nuovo campo creato.




IMMAGINE QUI 3


Ripeti l’operazione per tutti gli elementi che vuoi aggiungere alla lista e scegli se creare un elenco puntato o una lista numerata premendo su una delle apposite icone presenti sotto la lista.


Superato anche questo step, scegli lo sfondo che vuoi usare per la tua lista facendo tap su uno dei pallini colorati collocati sotto la lista.
Digita, se vuoi, un testo di accompagnamento alla lista immettendolo nel campo Scrivi qualcosa su questa lista… (in alto) e procedi con la pubblicazione del post premendo sul pulsante Condividi collocato in alto a destra.


Puoi scegliere il pubblico a cui far visualizzare la lista come fai con qualsiasi altro contenuto postato su Facebook, quindi usando il menu relativo alle impostazioni di privacy collocato sotto il tuo nome (es.
Amici, Tutti o Solo io).




IMMAGINE QUI 4


I tuoi amici potranno visualizzare la lista da te creata indipendentemente dal device utilizzato e potranno commentarla e/o aggiungere dei “mi piace” come se si trattasse di un normalissimo post.


Inoltre, sappi che in caso di ripensamenti potrai sia modificare che eliminare la lista che hai postato sul tuo profilo.
Per modificare la lista, individuala nella pagina del tuo profilo, fai tap sul pulsante … che si trova in alto a destra su di essa e seleziona la voce Modifica post dal menu che compare.
Si aprirà nuovamente l’editor delle liste di Facebook tramite il quale potrai modificare sfondo e contenuto della lista.


Per cancellare completamente la lista, invece, individua quest’ultima nel tuo profilo, premi sul pulsante … che si trova in alto a destra e seleziona prima la voce Elimina dal menu che compare e poi la voce Elimina post dal riquadro che compare sullo schermo.




IMMAGINE QUI 5


Nota: per realizzare il tutorial ho utilizzato uno smartphone Android, ma le indicazioni contenute nel post valgono anche per l’app di Facebook per iPhone, iPad e tablet Android.



Creare liste su Facebook da PC



IMMAGINE QUI 6


Le liste di Facebook sono accessibili anche da PC.
Per sfruttarle, non devi far altro che aprire il tuo browser preferito (es.
Chrome, Firefox o Safari), collegarti alla pagina principale del social network e, se necessario, eseguire l’accesso al tuo account.


Successivamente, clicca sul box per la pubblicazione dei nuovi post (A cosa stai pensando?), scorri il menu che compare in basso e clicca sul pulsante Lista per avviare la creazione di una nuova lista.




IMMAGINE QUI 7


Adesso devi scegliere se creare una lista vuota alla quale assegnare un titolo personalizzato o se usare una delle liste predefinite di Facebook.
Nel primo caso, fai clic sulla voce Crea una lista con il tuo titolo.
Nel secondo, invece, seleziona una delle liste proposte dal social network:
Cose che devo fare, Momenti che vorrei rivivere, Cose che detesto di più, Cose che desidero, Persone che amo, Lezioni di vita che ho imparato a mie spese o altro.




IMMAGINE QUI 8


A questo punto, se hai scelto di creare una lista con il titolo personalizzato, clicca sul campo Titolo e digita il titolo che vuoi assegnare a quest’ultima.
Se, invece, hai scelto un modello di lista fra quelli proposti da Facebook, passa direttamente al secondo step:
l’inserimento degli elementi nell’elenco.


Clicca quindi sul campo (1) Aggiungi un elemento e digita il primo elemento che vuoi inserire nella tua lista.
Dopodiché fai clic sulla voce + Aggiungi un altro elemento (in basso), digita il secondo elemento che vuoi aggiungere alla lista e prosegui in questo modo fino a completare l’elenco con tutte le voci che desideri.




IMMAGINE QUI 9


Una volta completata la tua lista, puoi scegliere un tema di sfondo fra quelli disponibili in basso (i pallini colorati) e puoi decidere se visualizzare la lista come elenco numerato o elenco puntato cliccando sulle apposite icone collocate in basso a sinistra.




IMMAGINE QUI 10


Per concludere, scegli il pubblico a cui far visualizzare la tua lista (es.
Amici o Tutti) tramite il menu a tendina collocato in basso a destra; digita, se vuoi, un messaggio di accompagnamento al post nel campo Scrivi qualcosa su questa lista e premi sul pulsante Pubblica per pubblicare la lista.


Una volta pubblicata, la lista sarà visibile da tutti i tuoi follower (cioè da tutti gli amici e le altre persone che seguono i tuoi aggiornamenti) su tutti i device.
In caso di ripensamenti, potrai modificarla o eliminarla.


Per modificare la tua lista, individua quest’ultima nella pagina del tuo profilo personale, clicca sul pulsante … collocato su di essa e scegli la voce Modifica post dal menu che compare.
Si aprirà l’editor delle liste di Facebook, mediante il quale potrai modificare le proprietà della lista proprio come quando l’hai creata.




IMMAGINE QUI 11


Per cancellare definitivamente una lista, invece, individuala nella pagina del tuo profilo personale, clicca sul pulsante … collocato su di essa, scegli la voce Elimina dal menu che compare e premi sul pulsante Elimina post nel riquadro che compare al centro dello schermo.
Più facile di così?



Come attivare le liste su Facebook



IMMAGINE QUI 12


Nonostante le mie indicazioni, non sei ancora riuscito a creare liste su Facebook?
Evidentemente fai parte del non invidiabile gruppo di utenti che non hanno ancora avuto la funzione sul proprio account.


Cosa si può fare in questi casi?
Purtroppo non molto.
L’attivazione delle liste deve avvenire da remoto da parte di Facebook e nessuna azione da parte dell’utente può cambiare le cose.
Gli unici consigli che mi sento di darti sono quelli di pazientare e di controllare ogni tanto se nel campo “A cosa stai pensando” del social network compare l’icona delle liste.
Prova, inoltre, ad accedere a Facebook usando più device:
a volte, infatti, la funzione risulta disponibile su una piattaforma (es.
Android) e non su altre (es.
computer e iOS).


Infine, anche se questo non permette di forzare la comparsa delle liste, assicurati di usare la versione più aggiornata dell’app di Facebook sul tuo smartphone e/o sul tuo tablet.
Per controllare la disponibilità di aggiornamenti per Facebook fai così.


  • Se utilizzi un terminale Android, apri il Play Store (il simbolo ▶︎ colorato che si trova in home screen), premi sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra e seleziona la voce le mie app e i miei giochi dal menu che compare di lato.
    Successivamente, seleziona la scheda Aggiornamenti che si trova in cima alla schermata che si apre e premi sull’opzione per aggiornare tutte le app che necessitano di aggiornamenti.
    In alternativa, se vuoi aggiornare solo Facebook, premi sul pulsante Aggiorna collocato accanto al nome dell’applicazione.
    Un’altra strada ancora che puoi percorrere è cercare Facebook all’interno del Play Store, premere sulla sua icona nei risultati della ricerca e poi sul pulsante Aggiorna presente nella schermata che si apre.
    Se non vedi il pulsante “Aggiorna”, significa che hai già la versione più recente di Facebook installata sul dispositivo.
  • Se utilizzi un iPhone o un iPad, apri l’App Store (l’icona della lettera “A” bianca su fondo azzurro che si trova in home screen), seleziona la scheda Aggiornamenti collocata in basso a destra e premi sul pulsante per aggiornare tutte le app.
    In alternativa, se vuoi aggiornare solo Facebook, individua l’icona dell’applicazione e fai tap sul pulsante Aggiorna collocato accanto a quest’ultima oppure cerca l’applicazione nella scheda Cerca dell’App Store, seleziona la sua icona dai risultati della ricerca e premi sul pulsante Aggiorna.
    Se non vedi il pulsante “Aggiorna”, significa che hai già installato la versione più recente di Facebook sul tuo device.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

utilizzare facebook vendere

>>> Chi è IlMagoDelComputer

utilizzare facebook vendere

Dopo aver cambiato casa e svuotato la tua vecchia abitazione, ti sei accorto di avere un gran numero di oggetti che non usi da tempo e dei quali vorresti sbarazzarti.
Molti di questi sono ancora in buono stato e hai deciso di provare a venderli su Facebook che, a differenza di altri servizi di vendita online, ti permette di pubblicare inserzioni senza alcuna commissione e di trovare possibili acquirenti nelle tue vicinanze.
Se le cose stanno effettivamente così, ma non hai la minima idea su come pubblicare le tue inserzioni sul celebre social network, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!


Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come utilizzare Facebook per vendere e quali sono le soluzioni a tua disposizione.
Sì, hai letto bene:
il social network di Mark Zuckerberg, consente di pubblicare annunci di vendita sia nella sua sezione dedicata, denominata Marketplace, che nei gruppi e nelle pagine.
Interessante, vero?
Allora non perdere altro tempo e approfondisci subito l’argomento.


Coraggio:
mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi.
Scegli la soluzione di vendita più adatta alle tue esigenze, metti in pratica le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che, in men che si dica, riuscirai a pubblicare tutti gli annunci di vendita che desideri, sbarazzandoti di tutti quegli oggetti che non utilizzi più.
Buona lettura e, soprattutto, buone vendite!


Indice

  • Operazioni preliminari
  • Vendere su Facebook Marketplace
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
  • Vendere nei gruppi Facebook
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
  • Vendere su pagina Facebook
    • Vetrina Facebook
    • Blomming

Operazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come utilizzare Facebook per vendere, devi sapere che per mettere in vendita i tuoi prodotti sul celebre social network devi avere un account.


Se non ne hai ancora uno, scarica e avvia l’applicazione di Facebook (Android/iOS/Windows 10 Mobile), dopodiché fai tap sui pulsanti Iscriviti a Facebook e Inizia.
Inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi, Nome, Cognome e Data di nascita, seleziona le opzioni Donna o Uomo a indicare il tuo sesso e inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito.
In alternativa, fai tap sul pulsante Usa il tuo indirizzo email per registrarti tramite email, inserisci l’indirizzo nel campo Inserisci il tuo indirizzo email e digita la password da associare la tuo account nel campo apposito.
Pigia, quindi, sul pulsante Iscriviti e il gioco è fatto.


Se preferisci creare il tuo account da computer, collegati al pagina principale di Facebook, individua la voce Crea un nuovo account e inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Numero di cellulare o indirizzo email e Nuova password, dopodiché imposta la tua data di nascita, indica il tuo sesso apponendo il segno di spunta accanto alle voci Uomo o Donna e fai clic sul pulsante Crea account per completare la registrazione. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come iscriversi a Facebook.



Vendere su Facebook Marketplace

La prima soluzione da prendere in considerazione per vendere su Facebook è affidarsi al Marketplace, la sezione del social network dedicata agli annunci di vendita e nella quale è possibile trovare articoli di ogni genere.
Per vendere su Marketplace, è necessario aver compiuto 18 anni.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Per pubblicare un annuncio di vendita su Marketplace dal tuo smartphone o tablet non hai bisogno di ulteriori applicazioni se non quella di Facebook, la stessa che utilizzi solitamente per accedere al social network.


Avvia, quindi, l’app di Facebook facendo tap sulla sua icona (la F bianca su sfondo blu) e premi sull’icona del negozio presente nel menu in basso per accedere al Marketplace.
Per mettere in vendita un oggetto, fai tap sulla voce Cosa vendi? e seleziona una delle voci tra Articoli in vendita, Veicoli in vendita, Alloggi in affitto/vendita e Offerte di lavoro dal menu che compare.


Fatta la tua scelta, inserisci i dettagli del prodotto o del servizio che stai offrendo nei campi Cosa vendi?, Prezzo, Luogo e Descrizione e specifica la categoria del tuo articolo premendo sulla voce Seleziona categoria, dopodiché fai tap sul pulsante Aggiungi foto per inserire le foto dell’oggetto e indica se l’articolo è disponibile per la spedizione spostando la levetta accanto alla voce Offri la spedizione per questo articolo da OFF a ON (disponibile solo per l’opzione Articoli in vendita).


Dopo aver creato la tua inserzione, premi sul pulsante Avanti, apponi il segno di spunta accanto alla voce Il tuo profilo se vuoi pubblicare l’annuncio anche sulla bacheca del tuo account e premi sul pulsante Pubblica per inserire il tuo annuncio.


Per gestire le tue inserzioni, premi sull’icona del negozio per accedere al Marketplace e fai tap sulla voce Tu presente in alto a sinistra per visualizzare i tuoi annunci di vendita, assicurandoti che sia seleziona la voce In vendita.
Se hai venduto l’oggetto e non è più disponibile, fai tap sul pulsante Contrassegna come venduto, mentre se intendi rimuovere o modificare l’inserzione premi sull’icona dei tre puntini presente accanto all’inserzione di tuo interesse e fai tap sulle voci Elimina articolo o Modifica i dettagli dell’articolo dal menu che compare.



Da computer



IMMAGINE QUI 3


Per pubblicare un annuncio su Marketplace da computer, collegati alla pagina principale del social network e, se non hai attivo l’accesso automatico, accedi al tuo account inserendo le credenziali di accesso nei campi Email o telefono e Password e fai clic sul pulsante Accedi.


Adesso, seleziona la voce Marketplace presente nella barra laterale a sinistra e, nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Vendi qualcosa per creare la tua inserzione di vendita.
Inserisci, quindi, il titolo dell’inserzione nel campo Cosa vendi? (massimo 100 caratteri), specificane il prezzo nell’apposito campo e indica dove si trova l’oggetto che stai vendendo inserendo la località nel campo Aggiungi luogo.


Prosegui nella creazione dell’inserzione cliccando sulla voce Seleziona una categoria e indica la categoria del prodotto da vendere scegliendo tra Arredamento, Articoli per la casa, Articoli d’antiquariato e da collezione, Biciclette, Cellulari, Giardino, Ricambi auto, Strumenti musicali, Videogiochi ecc.


Per completare l’inserzione, inserisci una descrizione del tuo oggetto nel campo opzionale Descrivi il tuo articolo:
seppur non obbligatoria, ti consiglio di inserire e curare la descrizione dell’oggetto per far conoscere ai possibili acquirenti lo stato del prodotto ed eventuali funzionalità.
Infine, fai clic sull’opzione Foto per aggiungere una o più foto dell’articolo e premi sul pulsante Pubblica per inserire il tuo annuncio su Marketplace.




IMMAGINE QUI 4


L’utente interessato all’acquisto del tuo oggetto potrà contattarti tramite messaggio privato e la compravendita sarà gestita tra compratore e venditore senza alcuna commissione. Dopo aver concluso la vendita, potrai gestire l’inserzione accedendo al Marketplace e selezionando la voce In vendita presente nella barra laterale a sinistra.
In questa sezione, puoi facilmente visualizzare le inserzioni in corso cliccando sulla voce Attivi presente in alto:
fai clic sul pulsante Contrassegnato come venduto e, in automatico, l’inserzione sarà spostata nella sezione Venduti scomparendo dal Marketplace.


Se, invece, hai avuto un ripensamento e non vuoi più vendere l’oggetto o vuoi modificare l’inserzione, premi sul pulsante Gestisci relativo all’inserzione di tuo interesse e fai clic sulle voci Elimina articolo e OK per rimuovere l’inserzione o sulla voce Modifica post per applicare delle modifiche al tuo annuncio.



Vendere nei gruppi Facebook

I gruppi Facebook sono un’altra valida soluzione per pubblicare annunci di vendita.
Sul social network di Mark Zuckerberg, infatti, esistono migliaia di gruppi esclusivamente dedicati alla compravendita di prodotti tra utenti della stessa zona (e non solo).



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 5


Per vendere nei gruppi Facebook da smartphone o tablet, avvia l’applicazione ufficiale di Facebook per dispositivi Android, iOS o Windows 10 Mobile e accedi al tuo account, dopodiché fai tap sul pulsante ≡ presente nel menu dell’app e premi sulla voce Gruppi per visualizzare l’elenco dei gruppi ai quali sei iscritto.


Se non sei ancora iscritto a nessun gruppo Facebook dedicato alle vendite, puoi usare la funzione Cerca del social network:
scrivi, quindi, il nome del gruppo da cercare nel campo Cerca in alto e fai tap sul pulsante Cerca, dopodiché premi sul pulsante Iscriviti relativo al gruppo di tuo interesse.
Se non conosci nessun gruppo di vendita, puoi effettuare una ricerca utilizzando i termini vendere [nome città] e simili.


Individuato il gruppo di vendita sul quale vuoi pubblicare il tuo annuncio, fai tap sul suo nome per accedere alla sua bacheca e premi sulla voce Cosa vendi? per creare la tua inserzione.
Inserisci, quindi, i dati del tuo prodotto nei campi Cosa vendi? (per il titolo), Prezzo, Luogo e Descrizione e fai tap sull’icona della macchina fotografica presente in basso a destra per aggiungere le foto del prodotto scattandole in tempo reale o selezionandole dalla galleria del tuo dispositivo.


Dopo aver completato la creazione della tua inserzione, fai tap sulla voce Avanti, scegli se pubblicare l’annuncio anche in altri gruppi di vendita e premi sulla voce Pubblica per pubblicare il tuo annuncio.
Per gestire le tue inserzioni, accedi nel gruppo nel quale hai pubblicato l’annuncio e fai tap sulla voce I tuoi annunci di vendita, dopodiché seleziona la voce In vendita per visualizzare le inserzioni in corso, premi sull’icona dei tre puntini orizzontali relativa all’inserzione di tuo interesse e scegli una delle voci disponibili tra Modifica i dettagli dell’annuncio per apportare modifiche all’inserzione, Contrassegna come venduto per indicare che il prodotto è stato venduto e non è più disponibile e Elimina articolo per rimuovere l’annuncio dal gruppo.



Da computer



IMMAGINE QUI 6


Per pubblicare un annuncio di vendita su un gruppo Facebook da computer, collegati alla pagina principale del social network ed effettua l’accesso al tuo account, dopodiché scorri la pagina verso il basso e fai clic sulla voce Gruppi di acquisto e vendita presente nella barra laterale a sinistra per visualizzare i gruppi Facebook dedicati alla vendita della tua zona.
Individuato il gruppo di tuo interesse, fai clic sul pulsante Iscriviti al gruppo e attendi che la tua richiesta sia accettata.


Adesso puoi iniziare a mettere in vendita i tuoi oggetti.
Apri la pagina del gruppo Facebook di tuo interesse scrivendo il suo nome nel campo Cerca in alto o cliccando sulla voce Gruppi presente nella barra laterale a sinistra, sotto l’opzione Esplora, per visualizzare l’elenco dei gruppi al quale sei iscritto e premi sul nome di quello di tuo interesse.


Per pubblicare il tuo annuncio, fai clic sull’opzione Vendi qualcosa presente sotto l’immagine di copertina del gruppo e inserisci il titolo dell’inserzione nel campo Cosa Vendi?, dopodiché specificane il prezzo e il luogo in cui si trova il prodotto nei campi Prezzo e Aggiungi una posizione e inserisci una descrizione nel campo Descrivi il tuo articolo.


Per aggiungere le foto del prodotto che stai vendendo, fai clic sulla voce Foto e seleziona fino a 42 foto dal tuo computer, attendine il caricamento e premi sul pulsante Avanti per pubblicare l’inserzione.


Gli utenti interessati al tuo articolo, potranno inserire richieste nei commenti dell’inserzione o scriverti in privato.
In entrambi i casi, riceverai una notifica e potrai rispondere alle loro domande.
Per gestire i tuoi annunci, accedi al gruppo nel quale hai pubblicato l’inserzione e fai clic sulla voce I tuoi articoli presente nella barra laterale a sinistra e fai clic su una delle opzioni disponibili:
Altro per modificare o eliminare l’annuncio; Pubblica anche altrove per inserire automaticamente l’annuncio su altri gruppi di vendita e Contrassegna come venduto per indicare che il prodotto in questione non è più disponibile per la vendita.



Vendere su pagina Facebook

Se hai una pagina Facebook con un buon seguito, devi sapere che puoi vendere anche utilizzando le tue pagine del social network, sia utilizzando uno strumento nativo di Facebook che affidandoti a servizi esterni che permettono di aprire un vero e proprio negozio online.
Come fare?
Te lo spiego subito.



Vetrina Facebook



IMMAGINE QUI 7


La migliore soluzione per vedere usando una pagina Facebook è la funzione gratuita Vetrina, disponibile su tutte le pagine Facebook a prescindere dal numero di “Mi piace” raggiunti dalla pagina.


Per accedere alla Vetrina della tua pagina Facebook da smartphone o tablet, avvia l’applicazione del social network, fai tap sul pulsante ≡ e accedi alla tua pagina Facebook premendo sul suo nome.
Adesso, individua la voce Home, fai swipe verso sinistra e premi sulla voce Vetrina.
Se non visualizzi quest’opzione, fai tap sulla voce Modifica pagina, premi sull’opzione Tab e premi sulla voce Aggiungi tab, dopodiché premi sul pulsante + accanto all’opzione Vetrina per aggiungerla alla tua pagina.


Accedi, quindi, alla Vetrina della pagina, fai tap sul pulsante Aggiungi prodotto e inserisci i dettagli dell’articolo che intendi vendere nei campi Cosa vendi?, Prezzo e Descrizione.
Pigia, quindi, sul pulsante Aggiungi foto per inserire una o più immagini dell’articolo, fai tap sulla voce Avanti e premi sul pulsante Pubblica per aggiungere il prodotto nella sezione Vetrina della tua pagina.




IMMAGINE QUI 8


Per pubblicare un articolo nella Vetrina della tua pagina Facebook da computer, invece, accedi alla pagina di tuo interesse e fai clic sulla voce Vetrina presente nella barra laterale a sinistra.
Se non visualizzi tale opzione, clicca sulla voce Impostazioni e seleziona l’opzione Modifica pagina collocata a sinistra nel menu Generali, dopodiché premi sul pulsante Aggiungi una tab e fai clic sul pulsante Aggiungi tab relativa alla funzione Vetrina.


Adesso, accedi alla Vetrina, apponi il segno di spunta accanto alla voce Accetto le Condizioni e normative del venditore e premi sul pulsante Continua.
Nella finestra Seleziona metodo di acquisto, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Invio di un messaggio per l’acquisto per consentire ai possibili acquirenti di inviarti un messaggio privato per fare domande e organizzare gli acquisti o sull’opzione Acquisto in un altro sito Web per indirizzare i compratori sul tuo sito Web.


Infine, per attivare la Vetrina sulla tua pagina Facebook, assicurati che nella finestra Configurazione della tua vetrina sia selezionata la valuta Euro e fai clic sul pulsante Salva per completare la configurazione.


Per inserire il tuo annuncio di vendita, premi sul pulsante Aggiungi un prodotto e inseriscine i dati nei campi Nome, Prezzo, Descrizione e URL della pagina di acquisto (disponibile solo se hai impostato l’acquisto su un sito Web esterno).
Se vuoi condividere il tuo annuncio anche sulla tua pagina, sposta la levetta accanto alla voce Condividi questo prodotto sulla tua Pagina da OFF a ON, dopodiché imposta la visibilità del tuo annuncio e indica se il prodotto è attualmente disponibile tramite l’opzione Inventario (visibile solo se hai impostato l’acquisto diretto tramite messaggio privato).


Prima di pubblicare l’inserzione, fai clic sulle voci Aggiungi foto e Aggiungi video se vuoi aggiungere foto e video alla tua inserzione e fai clic sul pulsante Salva per inserire il tuo prodotto nella Vetrina.
Se non hai ancora una pagina Facebook e sei interessato ad aprirne una, puoi leggere le mie guide su come creare una pagina Facebook e su come suggerire una pagina Facebook.



Blomming



IMMAGINE QUI 9


Blomming è un servizio che consente di aprire uno negozio online e vendere i prodotti direttamente su Facebook in modo professionale e con la possibilità di personalizzare la grafica del proprio shop. Il servizio mette a disposizione una prova gratuita di 15 giorni, dopodiché propone piani in abbonamento con tariffazione sia mensile che annuale.


  • Starter (9,99 euro/mese o 99,99 euro/anno): il modo migliore per far iniziare il proprio business online.
    Il piano consente di pubblicare un massimo di dieci inserzioni con una sola foto per prodotto.
  • Base (19,99 euro/mese o 199,99 euro/anno):
    per pubblicare inserzioni senza limiti e con un massimo di quattro immagini e un video per prodotto.
    Inoltre, permette di personalizzare la grafica del proprio negozio e di caricare file in formato CSV.
  • Premium (24,99 euro/mese o 249,99 euro/anno):
    oltre a offrire tutte le funzionalità del piano Base, consente di avere un dominio personalizzato per il proprio negozio online.

Per utilizzare Blomming su Facebook, collegati al sito Web del servizio e fai clic sul pulsante Apri il tuo shop, dopodiché inserisci i dati richiesti nei campi Username, Email e Password, apponi il segno di spunta accanto alla voce Accetto i Termini & Condizioni e fai clic sul pulsante Apri il tuo shop.


Adesso, fai clic sul pulsante Scegli un piano relativo al piano in abbonamento che vuoi provare, dopodiché premi sul pulsante Carica un prodotto per creare la tua prima inserzione su Blomming.


Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Titolo e Prezzo, seleziona il metodo di spedizione tramite il menu a tendina presente accanto alla voce Profilo di spedizione e scegli la categoria del tuo prodotto premendo sulla voce Scegli una categoria.
Per caricare un’immagine dell’articolo che stai vendendo, fai clic sul pulsante Scegli un file, seleziona l’immagine dal tuo computer e attendine il caricamento.
Infine, premi sul pulsante Crea per pubblicare la tua prima inserzione.


Per inserire l’inserzione nella tua pagina Facebook, seleziona l’opzione Pubblica presente nel menu in alto e fai clic sul pulsante Vai relativo all’opzione Vendi su Facebook, dopodiché seleziona la pagina Facebook di tuo interesse tramite il menu a tendina Pagine Facebook e premi sul pulsante Add page tab.
In automatico, nella tua pagina Facebook sarà creata la sezione Shop (visibile nella barra laterale a sinistra) con l’elenco degli annunci pubblicati su Blomming.


In caso di ripensamenti, puoi rimuovere il collegamento tra la tua pagina Facebook e Blomming in qualsiasi momento.
Accedi al tuo account Blomming, fai clic sulla voce Pubblica e seleziona l’opzione Rimuovi associazione presente nel box Vendi su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come aggirare il blocco di una persona su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come aggirare il blocco di una persona su facebook

Dopo aver letto la guida su come sapere se si è stati bloccati su Facebook, sei giunto alla conclusione che un utente con cui avevi stretto amicizia sul social network ti ha effettivamente bloccato.
Non sei ancora riuscito a capire come mai questa persona abbia deciso di fare ciò e vorresti parlargli per chiarire la situazione.
Come avrai già avuto modo di vedere, però, una volta che si è stati bloccati su Facebook è praticamente impossibile contattare l’utente in questione sul social network:
è come se il suo profilo non esistesse più (almeno per la persona oggetto del blocco).


Dal momento che ti piacerebbe tanto chiarire la situazione con chi ti ha bloccato, in modo da recuperare il rapporto d’amicizia che c’era prima con quest’ultima, ti stai chiedendo come aggirare il blocco di una persona su Facebook, e io sono lieto di annunciarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Nelle prossime righe, infatti, ti svelerò alcuni “trucchetti” che potranno tornarti utili per tentare di contattare un utente che ha deciso di bloccare il tuo account sul social network più famoso del mondo.


Solo una piccola premessa prima di iniziare:
se una persona ti ha bloccato su Facebook, evidentemente non ha più voglia di chattare con te e mostrarti i contenuti che posta sul social network.
Pertanto, valuta con attenzione se vale effettivamente la pena provare a contattare l’utente in questione o meno.
Detto ciò, direi che possiamo metterci all’opera:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo tutorial e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Controllare le informazioni pubbliche con Google
  • Creare un secondo profilo Facebook
  • Chiedere a un amico di accedere al suo profilo Facebook
  • Contattare chi ti ha bloccato su Facebook in altri modi

Controllare le informazioni pubbliche con Google



IMMAGINE QUI 1


Una delle prime soluzioni che ti consiglio di provare per aggirare il blocco di una persona su Facebook, soprattutto se vuoi semplicemente controllare gli ultimi post che ha pubblicato sul suo profilo, consiste nel controllare le informazioni pubbliche con Google (o con un qualsiasi altro motore di ricerca).
Nell’effettuare quest’operazione, però, ti consiglio di attivare la navigazione in incognito nel browser (se non sai come fare, puoi aiutarti con le istruzioni presenti in questa guida), così da non loggarti al tuo account Facebook e navigare sul sito come un utente ospite (cosa che permette di aggirare il blocco di cui sei stato oggetti).


Dopo aver aperto una nuova sessione di navigazione in incognito nel browser, collegati alla home page di Google, digita nella barra di ricerca situata al centro della pagina i seguenti termini di ricerca:
“[nome e cognome dell’utente che ti ha bloccato] Facebook (ad esempio Mario Rossi Facebook) e premi sul bottone raffigurante la lente di ingrandimento per avviare la ricerca.


Nella pagina che si apre, ti verranno mostrati i risultati corrispondenti alla ricerca appena fatta:
non devi fare altro che individuare il link corrispondente al profilo dell’utente cercato (in caso di omonimia, potrebbero esserci più profili con lo stesso nome) e cliccarci sopra:
come per “magia” potrai visualizzare tutte le sue informazioni di base, compresi i contenuti e i post condivisi con l’impostazione della privacy impostata su Pubblico.



Creare un secondo profilo Facebook



IMMAGINE QUI 2

Creare un secondo profilo su Facebook è un altro modo con cui è possibile aggirare il blocco di una persona sul noto social network.
Prima di compiere questa operazione, però, ci tengo a dirti che questa porta a una violazione delle condizioni d’uso di Facebook che, come forse già saprai, non permettono di creare due account (tantomeno se uno dei due è “fake”).
Le informazioni riportate di seguito, quindi, sono da considerarsi a puro scopo illustrativo:
non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai, OK?


Per creare un secondo account Facebook, devi ripetere la medesima procedura che hai effettuato quando ti sei iscritto al social network per la prima volta.
Se hai già effettuato l’accesso al tuo account Facebook, devi innanzitutto effettuarne il logout:
se stai agendo da mobile, premi sul pulsante (≡), scorri la schermata visualizzata e fai tap su Esci, mentre se stai agendo da PC, clicca sul simbolo (▾) situato in alto a destra e seleziona la voce Esci dal menu che si apre.


A questo punto, premi sulla voce Iscriviti a Facebook (se stai agendo da mobile) e compila il modulo di iscrizione seguendo la procedura guidata:
fornisci il tuo nome e cognome negli appositi campi di testo, l’indirizzo email o il numero di cellulare con cui vuoi iscriverti (ovviamente, devono essere diversi da quelli del tuo account “principale”), fornisci la password che vuoi usare per eseguire l’accesso, inserisci la tua data di nascita, indica se sei uomo o donna, premi sul bottone Crea account e segui le istruzioni che ti vengono fornite per portare a termine la procedura di iscrizione.


Per completare l’iscrizione, poi, dovrai digitare il codice di conferma che riceverai all’indirizzo di posta elettronica o al numero di cellulare fornito in fase di registrazione e premere sul bottone Continua.
Se qualche passaggio ti è poco chiaro, dai un’occhiata alle guide in cui spiego come creare account Facebook e come creare due profili su Facebook:
lì troverai altre informazioni che senz’altro ti saranno utili per procedere senza problemi.


Chiedere aiuto a un amico in comune



IMMAGINE QUI 3


Chiedere a un amico di accedere al profilo Facebook di chi ti ha bloccato utilizzando il suo account è un altro “espediente” che puoi utilizzare per visualizzare il profilo Facebook dell’utente che ti ha bloccato.
Se ti è possibile, chiedi questo “favore” a qualcuno che sia amico in comune con la persona che ti ha bloccato sul social network, cioè a un utente che ha nella propria lista di amici di Facebook la persona in questione (così da essere certo che non abbia bloccato anche quest’ultimo).


Se l’amico in questione deciderà di collaborare con te, non dovrà fare altro che accedere al suo account, cercare il profilo dell’utente che ti ha bloccato digitandone il nome e cognome nella barra di ricerca del social network collocata in alto e poi premere sul risultato di ricerca corrispondente.
Se il tuo amico è particolarmente collaborativo, poi, puoi provare a chiedergli di inviare un messaggio all’utente che ti ha bloccato per conto tuo, così da domandargli come mai ha deciso di farlo.


Mi raccomando, se l’amico che hai in comune con la persona che ti ha bloccato su Facebook non acconsente ad accedere al profilo di chi ti ha bloccato utilizzando il suo account e/o a inviare un messaggio all’utente in questione, non insistere:
oltre a non ottenere nulla, rischieresti anche di incrinare il rapporto d’amicizia che hai anche con quest’ultimo aggravando ulteriormente la situazione.
Intesi?



Contattare chi ti ha bloccato su Facebook in altri modi



IMMAGINE QUI 4


Se sei stato bloccato su Facebook da una persona e vuoi sapere il motivo per cui ha fatto ciò, puoi cercare di contattarlo in altri modi.
Chi ti ha bloccato, infatti, potrebbe averlo fatto per sbaglio e non sapere come annullare il blocco (se questo è il caso, puoi consigliargli di seguire le “dritte” presenti nella mia guida su come sbloccare una persona su Facebook), oppure potrebbe averlo fatto a seguito di un malinteso e, una volta chiarita la situazione, potrebbe essere disposto a revocare il blocco.


Anche se sei stato bloccato su Facebook, quindi, prova a contattare l’utente che ti ha bloccato in altri odi:
ad esempio puoi usare altre piattaforme con cui siete in contatto, come WhatsApp, Telegram, WeChat o Skype (purché non ti abbia bloccato anche su questi servizi!), chiamandolo al telefono o, ancor meglio, incontrandolo di persona per chiarire la situazione vis-à-vis.


Se la persona che ti ha bloccato su Facebook ti permette di parlargli, chiedigli per quale motivo lo ha fatto e, in base alla risposta che ti darà, promettigli che farai di tutto per evitare di infastidirlo di nuovo.
Se, ad esempio, ti ha bloccato perché gli inviavi con troppi messaggi, promettigli che eviterai di farlo di nuovo; se, invece, è stato infastidito da un tuo post, promettigli che lo cancellerai e che non pubblicherai più contenuti simili.
Ovviamente, poi, mantieni la parola data!


Se l’utente che ti ha bloccato su Facebook manifesta la volontà di non revocar il blocco, rispetta la sua scelta:
chissà, magari in futuro potrebbe decidere di sua spontanea volontà di sbloccarti su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come avere mi piace su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere mi piace su facebook

Hai aperto una pagina Facebook dedicata al tuo blog o alla tua attività professionale e stai cercando un modo per incrementare la sua popolarità?
Beh, in realtà non esistono ricette magiche per avere mi piace su Facebook, ma seguendo alcuni consigli come quelli che ti darò oggi e facendo la giusta esperienza “sul campo” i risultati arriveranno, vedrai.


Per attirare l’attenzione del pubblico e ottenere nuovi like devi proporre contenuti sempre interessanti (pertinenti con il tuo target di riferimento), coinvolgere il pubblico, stimolarlo continuamente e agevolare la creazione di una vera e propria community in grado di confrontarsi e discutere su qualsiasi argomento.
Inoltre devi essere bravo a promuovere la tua pagina “all’esterno”, a sfruttare gli orari di maggiore visibilità dei contenuti e, se possibile, a creare dei rapporti con altri soggetti che operano nel tuo stesso settore per ampliare il pubblico raggiunto dalla tua pagina.


Non sarà facile, non voglio darti false speranze, ma se ti impegni in maniera seria e costante nelle tue attività “social” i risultati arriveranno.
Forse non subito, forse non nella misura che avresti sognato quando hai aperto la tua pagina, ma arriveranno.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!


Formato dei contenuti



IMMAGINE QUI 1


La prima regola per avere mi piace su Facebook è proporre contenuti interessanti al pubblico; contenuti che possono essere presentati in diversi formati.


Di seguito trovi una lista di “format” che, secondo una recente ricerca effettuata da Moz.com, riescono ad attrarre maggiormente l’attenzione del pubblico social (e quindi generare like e condivisioni).


  • Liste – articoli in cui si elencano fatti interessanti e curiosità (es.
    “10 funzioni nascoste di Facebook”).
    Una possibile variante di questi post sono le gallerie fotografiche, in cui ogni foto corrisponde a un fatto o una curiosità elencata nell’articolo.
  • ”Why” post – articoli in cui si risolvono i dubbi relativi a vari argomenti (es.
    “perché la batteria del tuo smartphone si scarica così velocemente”).
  • How to – articoli in cui si spiega come fare qualcosa (es.
    “come usare WhatsApp sul PC”).
  • Quiz e sondaggi – tutti noi amiamo partecipare a quiz e sondaggi, a patto che questi siano curiosi o stimolanti.
  • Video – i video fanno sempre incetta di condivisioni e like, soprattutto se brevi o divertenti.
  • Infografiche – come sicuramente ben saprai, si tratta di grafici che illustrano in maniera chiara e semplice concetti ampi/complessi (es.
    la storia di una persona, la struttura di una società eccetera).
  • Contenuti legati all’attualità – se pertinente con la propria “linea editoriale” è bene trattare temi legati all’attualità (attualità del proprio campo d’interesse, ovviamente).

Ovviamente il fulcro di tutto rimangono i contenuti:
se i contenuti non sono interessanti, cambiare il formato degli articoli non serve a nulla.
Inoltre è bene non “forzare” il contenuto di un post solo per utilizzare uno dei formati elencati poc’anzi.


Coinvolgimento del pubblico



IMMAGINE QUI 2


Per aumentare la popolarità di una pagina bisogna creare una “community” intorno a quest’ultima, e per creare una community occorre stimolare continuamente il pubblico coinvolgendolo in varie attività.
Facciamo qualche esempio pratico.


  • Fare domande – facendo delle domande al tuo pubblico (possibilmente legate ai temi trattati precedentemente sulla pagina) farai sviluppare delle discussioni che permetteranno agli utenti di interagire l’uno con l’altro creando, di fatto, una community pronta a confrontarsi su vari argomenti.
  • Contest – metti “mi piace” e condividi questo post per partecipare all’estrazione di una t-shirt, un buono sconto o per avere un gadget in regalo.
    Quante volte hai letto post del genere su Facebook?
    Questo perché i contest (cioè i concorsi) aiutano ad aumentare rapidamente la popolarità di una pagina e permettono di ottenere tanti like “gratuiti”.
  • Posta negli orari “giusti” – per consentire al pubblico di interagire con la tua pagina devi postare i tuoi contenuti in orari in cui l’attenzione degli utenti è massimo.
    Non esistono fasce orarie in cui l’attenzione del pubblico è garantita al 100%, in genere il “picco” di traffico si ha fra le 13:00 e le 15:00 ma per avere buoni risultati devi effettuare vari test e scoprire l’orario in cui il tuo target di pubblico è più attivo.

Quasi inutile sottolineare che domande e contest vanno “dosati” con attenzione.
Facendo troppe domande rischi di infastidire il pubblico, anziché coinvolgerlo, mentre i contest sono sempre un’arma a doppio taglio.
A meno che tu non gestisca la pagina di un negozio o un prodotto, in cui i contest possono essere anche molto frequenti in quanto si regala il proprio prodotto, cerca di ricorrere in maniera molto sporadica a questo espediente.


Promozione intelligente della pagina



IMMAGINE QUI 3


Per avere mi piace su Facebook bisogna proporre contenuti interessanti e sviluppare una community attiva, ma occorre anche pubblicizzare la pagina “all’esterno”.
In che modo?
Scopriamolo subito.


  • Page Plugin – se hai un sito o un blog, non pensarci su due volte e inserisci una like box, o meglio, un page plugin (evoluzione della vecchia like box) nella sua sidebar.
    In questo modo i visitatori sapranno subito che sei anche su Facebook e potranno mettere facilmente il loro “mi piace” alla pagina.
  • Guest post e collaborazioni – aprirsi agli altri e realizzare delle collaborazioni è sempre una buona idea:
    rende i propri contenuti più ricchi e aiuta a raggiungere più facilmente nuovo pubblico.
    Cerca pagine (o siti) che trattano temi simili ai tuoi, cerca di instaurare una collaborazione con questi ultimi (es.
    realizzando una serie di contenuti condivisi) e i risultati non tarderanno ad arrivare.
  • Sfruttare i gruppi – i gruppi di Facebook possono essere un ottimo modo per promuovere i propri contenuti.
    Questo però non significa visitare gruppi a casaccio e “spammare” la propria pagina in maniera compulsiva… si otterrebbe il risultato contrario a quello desiderato.
    La cosa che puoi fare è individuare bene il target di riferimento della tua pagina (fascia di età e interessi), cercare gruppi attinenti a quest’ultimo e partecipare attivamente a questi ultimi in modo che i partecipanti siano naturalmente stimolati a visitare la tua pagina.

Acquistare visibilità e (non) acquistare like



IMMAGINE QUI 4


Può sembrare un controsenso ma più cresce il numero di iscritti a una pagina e meno persone vengono raggiunte dai suoi contenuti.
Paradossalmente, i post di una pagina con 5.000 like hanno più visibilità di una con 10.000 like.
Questo succede perché Facebook spinge gli utenti – e le aziende – all’acquisto di servizi a pagamento per aumentare la visibilità dei propri post.


In linea di massima, per raggiungere un pubblico potenziale di 80.000 persone si pagano 70 euro (ma le cifre possono variare in base a vari fattori) e questo porta molte persone ad accettare un calo di visibilità della propria pagina.
Ma questo riguarda chi ha già raggiunto un certo successo… tu, invece, potresti essere allettato dai servizi per l’acquisto di like e follower.


Basta effettuare una ricerca su Google per trovare decine di servizi che permettono di acquistare follower e like, ma il mio consiglio è quello di non utilizzarli.
In primis molti di questi servizi non sono affidabili, e poi, come abbiamo appena visto insieme, se aumenti a dismisura il numero dei like sulla tua pagina senza aver creato una community intorno a quest’ultima, rischi solo di perdere visibilità nel newsfeed di Facebook.


Studiare la materia e informarsi continuamente

In conclusione voglio darti un breve consiglio; breve ma probabilmente più importante degli altri:
informati, studia, non smettere mai di interessarti alla tua attività.
Ci sono tantissimi siti, blog, forum e libri che parlano di social media:
consultali, partecipa attivamente alle loro attività e confrontati con altre persone che si occupano della materia.
I risultati, in primis di crescita professionale ma anche in termini di like sulle tue pagine, non tarderanno ad arrivare.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bloccare le applicazioni su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare le applicazioni su facebook

La tua bacheca su Facebook è piena di notifiche e inviti da parte di tuoi amici che ti vogliono sfidare in un videogame?
Sei stanco dei messaggi pubblicati dalle applicazioni di Facebook che hai installato ma non usi più da mesi?
Ascolta i suggerimenti che ho da darti e risolverai tutti i tuoi problemi in una manciata di click.


Forse non lo sai, ma tutte le applicazioni installate su Facebook possono essere rimosse o disabilitate temporaneamente in modo che queste non pubblichino più messaggi e inviti sulla tua bacheca.
Se credi che sia un’operazione troppo complicata, scopri con me come bloccare le applicazioni su Facebook e poi ne riparliamo.


Tutto quello che devi fare per bloccare le applicazioni su Facebook è collegarti alla pagina principale del social network ed effettuare il login utilizzando i dati di accesso del tuo account (se non l’hai già fatto).
Clicca quindi sul pulsante Account collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare per accedere alle impostazioni sulla privacy del tuo account Facebook.


Nella pagina che si apre, fai click prima sulla voce Modifica le tue impostazioni collocata sotto la dicitura Applicazioni e siti Web (in basso a sinistra) e poi sulla voce Disattiva tutte le applicazioni della piattaforma collocata sotto la dicitura Applicazioni che usi per accedere al pannello di controllo delle applicazioni installate sul tuo profilo di Facebook.




IMMAGINE QUI 1


Per bloccare le applicazioni su Facebook che riempiono la tua bacheca di avvisi e messaggi fastidiosi, non devi far altro che mettere il segno di spunta accanto alla voce Seleziona tutte (in basso a sinistra) e cliccare sul pulsante Disattiva la piattaforma.
In questo modo disattiverai tutte le applicazioni installate sul tuo profilo e i tuoi amici non potranno più interagire con te tramite di esse.


Se non vuoi disattivare tutte le applicazioni ma vuoi liberarti solo di determinate applicazioni, clicca su Rimuovi le applicazioni indesiderate o che inviano spam anziché su Disattiva tutte le applicazioni della piattaforma e, nella pagina che si apre, clicca sulla x collocata accanto al nome delle applicazioni che vuoi eliminare dal tuo profilo per cancellarle definitivamente (cancellando con esse tutti i loro messaggi e le notifiche in bacheca).




IMMAGINE QUI 2


Vuoi ripristinare alcune delle applicazioni disattivate dal tuo profilo di Facebook?
Clicca sul pulsante Account collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare per accedere alle impostazioni sulla privacy del tuo account.


Seleziona quindi l’opzione Modifica le liste collocata sotto la dicitura Elementi bloccati (in basso al centro) e, nella pagina che si apre, clicca sulla voce Sblocca collocata accanto al nome delle applicazioni disattivate che vuoi ripristinare.
Le applicazioni rimosse con il secondo metodo possono essere invece ripristinate reinstallandole da zero.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cambiare lingua su facebook da cellulare

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare lingua su facebook da cellulare

Ti stai esercitando nell’apprendimento di una nuova lingua straniera e, per rendere la cosa più divertente, vorresti modificare l’idioma dell’app di Facebook sul tuo cellulare (o tablet), in modo tale da poterti esercitare in maniera, per così dire, social?
Mi sembra una buona idea! Fallo subito.
Che aspetti?
Come dici?
Non sai come riuscirci ed è per questo che sei qui?
Immaginavo.
Allora facciamo così:
ritagliati qualche minuto di tempo libero tutto per te, prendi il tuo smartphone e leggi con la massima attenzione questo mio tutorial dedicato in maniera specifica proprio a come cambiare la lingua su Facebook da cellulare.


Nelle righe successive, andrò a spiegarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come compiere l’operazione in oggetto, sia per quel che concerne l’interfaccia dell’app del famoso social network che per quanto riguarda la lingua impiegata per i post pubblicati da amici, pagine e gruppi.
In entrambi i casi, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti:
è tutto molto semplice, ben più di quel che tu possa immaginare.
La stessa cosa, te lo anticipo subito, può essere fatta per l’app Messenger.


Che ne diresti, dunque, di mettere le chiacchiere da parte e di passare immediatamente all’azione?
Si?
Grandioso! Non perdiamo altro tempo e procediamo.
Ah, quasi me ne dimenticavo:
per completezza d’informazione, a fine articolo ho provveduto a inserire un passo su come fare per contattare l’assistenza di Facebook, nel caso in cui dovessi andare incontro a qualche problema o avessi ulteriori dubbi.


Indice

  • Cambiare lingua su Facebook da Android
    • App
    • Sezione Notizie
  • Cambiare lingua su Facebook da iPhone
    • App
    • Sezione Notizie
  • Cambiare lingua su Facebook Messenger
  • In caso di dubbi o problemi

Cambiare lingua su Facebook da Android

Possiedi uno smartphone Android e ti interessa capire come modificare la lingua usata per l’app Facebook e per la sezione Notizie della stessa?
Allora segui le istruzioni apposite che trovi riportate qui sotto.
Ci vorranno solo pochi istanti.



App



IMMAGINE QUI 1


Per modificare la lingua usata per l’app Facebook sul tuo cellulare, il primo passo che devi compiere è quello di prendere il dispositivo, sbloccarlo, accedere alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni e premere su quella di Facebook (quella con lo sfondo blu e la “f” bianca su impressa).


Adesso, devi scollegarti dal tuo account.
Per riuscirci, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e fa tap sulla voce Esci nella schermata successiva.
Se a logout effettuato continui a visualizzare la tua foto profilo nella schermata d’accesso all’app, premi sul pulsante […] posto in sua corrispondenza e seleziona l’opzione per dimenticare l’account dal menu che si apre.


A questo punto, sempre agendo dalla schermata per effettuare il login a Facebook, fai tap sulla voce Altro collocata sotto il logo del social network, seleziona la lingua che desideri impiegare dall’elenco che compare e effettua nuovamente l’accesso al tuo profilo compilando, con indirizzo e-mail e password, i campi appositi visualizzati sul display e premendo poi sul pulsante blu posto in basso.


Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai ripristinare l’uso della lingua italiana per l’app Facebook effettuando nuovamente i passaggi di cui sopra, in modo tale da portarti nella schermata per effettuare il login a Facebook, ma, questa volta, avendo cura di selezionare Italiano dall’elenco perla scelta dell’idioma che ti viene mostrato.



Sezione Notizie



IMMAGINE QUI 2


Se invece vuoi modificare la lingua della sezione Notizie, prendi il tuo smartphone Android, sbloccalo, accedi alla schermata in cui ci sono tutte le app e premi sull’icona di Facebook (quella con lo sfondo blu e la “f” bianca stampata sopra).


Una volta visualizzata la schermata principale dell’app, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale posto in alto a sinistra, fai tap sulla voce Impostazioni e privacy e successivamente su quella Impostazioni.


Nella schermata successiva, seleziona l’opzione Lingua e regola il funzionamento dell’applicazione in base a quelle che sono le tue necessità:
selezionando In quale lingua desideri che vengano tradotte le notizie? puoi modificare la lingua in cui vengono tradotti i commenti e i post scritti in una lingua diversa; scegliendo l’opzione Quali lingue conosci? puoi indicare le lingue per cui non intendi visualizzare le opzioni relative alla traduzione, mentre facendo tap su Per quali lingue non desideri la traduzione automatica? puoi definire le lingue per le quali non hai intenzione di abilitare la traduzione automatica.
Successivamente, provvedi a premere sul bottone Salva per applicare le modifiche.


Ti faccio poi notare che, selezionando l’opzione Post in più lingue e portando su ON o su OFF il relativo interruttore puoi, rispettivamente, scegliere di pubblicare i tuoi post in più di una lingua alla volta senza attivare la traduzione automatica (portando su ON oppure su OFF il relativo interruttore).



Cambiare lingua su Facebook da iPhone

Possiedi un iPhone e ti piacerebbe capire come fare per cambiare lingua su Facebook da cellulare in tal caso?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che trovi nelle righe successive per quel che concerne l’app Facebook in generale e la sezione Notizie.
Vedrai che nel giro di pochi istanti riuscirai a portare a termine tutta la procedura e potrai dirti ben contento e soddisfatto del risultato ottenuto.



App



IMMAGINE QUI 3


Per riuscire a modificare la lingua dell’app di Facebook sul tuo iPhone, devi andare a intervenire sulla lingua usata da iOS.
Così facendo, anche la lingua impiegata per l’applicazione verrà modificata in maniera automatica.
Capisco perfettamente che la cosa possa risultare un tantino poco pratica ma purtroppo per quel che concerne i dispositivi a marchio Apple questa è l’unica via percorribile.


Per procedere con il cambio di lingua di iOS (e, dunque, anche di Facebook), il primo passo che devi compiere è quello di prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen e fare tap sull’icona Impostazioni (quella con l’ingranaggio).


Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata, seleziona la voce Generali, fai tap sulla dicitura Lingua e zona, premi su Lingua iPhone e scegli la lingua in cui vuoi tradurre iOS e l’app Facebook dall’elenco che ti viene mostrato.


Per concludere, fai tap sul pulsante Fine collocato in alto a destra, conferma quelle che sono le tue intenzioni premendo sul bottone Modifica in [lingua che hai scelto] (al posto di [lingua che hai scelto] troverai indicata la lingua che hai selezionato) e attendi qualche secondo affinché le modifiche vengano effettivamente applicate al sistema.


Successivamente, non dovrai far altro che recarti nuovamente nella home screen, premere sull’icona dell’applicazione Facebook (quella con lo sfondo blu e la “f” bianca) e… usare il social network tradotto nella lingua selezionata in precedenza! Ecco fatto!


Quando lo vorrai, potrai ripristinare l’uso della lingua italiana recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Generali > Lingua e zona > Lingua iPhone di iOS, selezionando, Italiano (Italia) dall’elenco delle lingue e premendo poi sulla voce Fine in alto a destra.



Sezione Notizie



IMMAGINE QUI 4


Vuoi modificare la lingua della sezione Notizie di Facebook, in modo tale da tradurre i post degli amici, delle pagine e dei gruppi?
Nessun problema, è facilissimo, I passaggi da compiere sono molto simili a quelli visti insieme qualche riga più su per il versante Android.


In primo luogo, provvedi a prendere il tuo iPhone, a sbloccarlo, ad accedere alla home screen e a premere sull’icona dell’applicazione di Facebook (quella con lo sfondo blu e la “f” bianca).


Ora che visualizzi la schermata principale dell’app del social network, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in basso a destra e, dal menu che ti viene mostrato, seleziona prima la voce Impostazioni e privacy e in seguito quella Impostazioni.


Nella schermata successiva, scegli la voce Lingua e imposta il funzionamento di Facebook a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze:
selezionando la dicitura In quale lingua desideri che vengano tradotte le notizie? puoi cambiare la lingua in cui vengono tradotti i commenti e i post scritti in una lingua diversa; selezionando l’opzione Quali lingue conosci? puoi invece indicare le lingue per cui non desideri vedere le opzioni di traduzione, mentre premendo su Per quali lingue non desideri la traduzione automatica? puoi impostare le lingue per cui non desideri la traduzione automatica.
In tutti i casi, ricordati poi di fare tap sul pulsante Salva per fare in modo che i cambiamenti apportati vengano effettivamente applicati.


Ti segnalo altresì che, premendo sulla dicitura Post in più lingue, puoi scegliere di pubblicare i tuoi post in più di una lingua alla volta senza andare ad abilitare la traduzione automatica (portando, rispettivamente, su ON oppure su OFF il relativo interruttore).



Cambiare lingua su Facebook Messenger



IMMAGINE QUI 5


Ti interessa capire come fare per modificare la lingua usata per l’app Messenger di Facebook ma non sai in che modo riuscirci?
Vediamo subito come procedere sia su Android che su iOS.
Trovi spiegato tutto qui sotto.


  • Android – per tradurre l’app Messenger di Facebook su Android va modificata la lingua usata dal sistema.
    Per cui, prendi il tuo cellulare, sbloccalo, recati nella schermata in cui ci sono tutte le applicazioni e accedi alla sezione Impostazioni > Generale > Lingua e inserimento.
    Dopodiché premi sulla voce Lingua e poi sulla dicitura Aggiungi Lingua.
    Individua la lingua che desideri usare nell’elenco che si apre, premi sul bottone Modifica e portala in cima alla lista per usarla come predefinita e quindi per tradurre Messenger.
  • iOS – anche in tal caso, per tradurre Messenger devi modificare la lingua impiegata per iOS, come visto insieme nel passo dedicato alla traduzione dell’app Facebook “principale”.
    Per cui, sblocca il “iPhone”, accedi alla home screen e recati nella sezione Impostazioni > Generali > Lingua e zona > Lingua iPhone di iOS.
    Seleziona la lingua in cui vuoi tradurre iOS e l’app Messenger e premi sulla dicitura Fine in alto a destra.
    Conferma, dunque, la scelta fatta premendo sul pulsante apposito annesso al menu che compare su schermo.

Nota: per quel che concerne Android, tieni presente che le indicazioni per modificare la lingua del sistema che ti ho appena fornito potrebbero risultare leggermente differenti rispetto a quanto da te visualizzato su schermo, a seconda della versione del sistema operativo usata oltre che in base alla marca e al modello dello smartphone.



In caso di dubbi o problemi



IMMAGINE QUI 6


Pur avendo seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come cambiare lingua su Facebook al cellulare c’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro?
È sorto qualche intoppo a cui non riesci a far fronte e vorresti ricevere ulteriore aiuto?
Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso darti è senz’altro quello di dare un’occhiata alla pagina dedicata al Centro assistenza di Facebook.


Per trovare risposta ai tuoi quesiti, collegati a quest’ultimo e digita la parola chiave relativa al tuo problema o al tuo dubbio nella barra di ricerca che si trova in alto.
Puoi anche vedere se tra gli articoli nella sezione Argomenti popolari, che si trova più in basso, c’è qualcosa di pertinente alle tue necessità.


Ti faccio notare che il Centro assistenza di Facebook è accessibile anche mediante l’app del social network per Android e iOS.
Per accedervi, non devi far altro che premere sul pulsante con tre linee in orizzontale nella schermata principale di Facebook e recarti poi alla sezione Assistenza e supporto > Centro assistenza.
Il funzionamento è identico alla variante Web di cui ti ho appena parlato.


Se ritieni di aver bisogno di maggiori dettagli al riguardo, ti suggerisco di leggere il mio tutorial dedicato in maniera specifica a come contattare Facebook.
Al suo interno ci trovi segnalati anche ulteriori sistemi per ottenere supporto e per contattare il team di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cancellarsi da facebook per sempre

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cancellarsi da facebook per sempre

Pur essendo un po’ titubante, anche tu, al pari di molti altri utenti, ti sei lasciato trascinare dal “vortice” Facebook e hai creato un account sul celebre social network.
Tuttavia, se adesso sei finito qui, su questa guida, molto probabilmente è perché a distanza di qualche tempo ci hai ripensato e ora vorresti sapere come fare per poter eliminare il tuo profilo.
Se le cose stanno effettivamente così, sono lieto di annunciarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.


Seguendo, infatti, le indicazioni presenti nelle righe successive potrai scoprire, in quatto e quattr’otto, come cancellarsi da Facebook per sempre.
Lo so, magari potrà sembrarti complicato ma, devi credermi, contrariamente alle apparenze si tratta di un’operazione abbastanza semplice da effettuare e per l’esecuzione della quale sono necessari soltanto un minimo di attenzione e qualche minuto di tempo libero, nulla di più.


Suvvia, dunque, posizionati bello comodo e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato di seguito.
Ti anticipo subito che l’operazione è fattibile sia da mobile (usando l’app ufficiale di Facebook per Android e iOS) che da computer (collegandosi alla versione Web del servizio).
Buona lettura e… in bocca al lupo per ogni cosa!


Indice

  • Operazioni preliminari
    • Backup dei dati
    • Eliminazione delle informazioni personali
  • Cancellarsi da Facebook per sempre
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Alternativa al cancellarsi da Facebook per sempre
  • In caso di dubbi o problemi

Operazioni preliminari

Prima di entrare nel vivo della questione, andandoti a illustrare, in dettaglio, come cancellarsi da Facebook per sempre, ci sono alcune operazioni preliminari che faresti bene a compiere:
scaricare una copia dei tuoi dati personali e, successivamente, procedere con la loro modifica/eliminazione dal tuo profilo sul social network.
Trovi spiegato tutto qui sotto.



Backup dei dati



IMMAGINE QUI 1


Per quanto riguarda la creazione di un backup di tuoi dati, si tratta di un’operazione che può far comodo per riuscire ad accedere sempre e comunque a informazioni, foto, post e quant’altro hai scelto di rendere disponibile su Facebook.


Per riuscirci agendo da computer, collegati alla home page di Facebook ed esegui il login al tuo account (se necessario) compilando con i tuoi dati i campi appositi in alto a destra e facendo clic sul pulsante Accedi.
Successivamente, clicca sul pulsante con la freccia verso il basso situato in alto a destra e, dal menu che si apre, seleziona la voce Impostazioni.


Nella nuova pagina visualizzata, fai clic sulla dicitura Le tue informazioni su Facebook presente nella barra laterale di sinistra e seleziona la voce Visualizza che trovi in corrispondenza della scritta Scarica le tue informazioni.
A questo punto, seleziona, apponendo un segno di spunta sulla casella corrispondente, i dati che è tua intenzione includere nel backup scegliendo dall’elenco che ti viene mostrato Post, Foto o Video, Commenti ecc.


Utilizza, poi, i menu a tendina in cima per scegliere l’intervallo di **date** da comprendere nel backup, il **formato** in cui scaricare quest’ultimo e la qualità dei contenuti multimediali.
Per concludere, fai clic sul pulsante Crea il file.


Aspetta che venga avviata e portata a termina la procedura di creazione del backup (potrebbero volerci anche giorni, tutto dipende dalla quantità complessiva dei dati da elaborare).
A completamento dell’operazione, riceverai il link per eseguire il download dell’archivio che contiene i tuoi dati tramite posta elettronica.


Se, invece, vuoi creare una copia di backup dei tuoi dati agendo da smartphone o tablet, fa’ così: accedi con il tuo account all’app ufficiale di Facebook per Android o iOS, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale e recati nella sezione Impostazioni e privacy > Impostazioni > Scarica le tue informazioni.
Seleziona poi i dati che vuoi includere nel backup e procedi in maniera analoga a come ti ho spiegato poc’anzi, il resto dei passaggi da compiere sono identici al versante computer.



Eliminazione delle informazioni personali



IMMAGINE QUI 2


Come ti dicevo, un’altra operazione che ti invito a compiere preventivamente è quella di cancellare o modificare le tue informazioni personali presenti su Facebook, così da evitare di lasciare tracce anche dopo aver provveduto a sbarazzarti in maniera definitiva del tuo account. La rimozione di tutti i contenuti pubblicati, infatti, potrebbe richiedere fino a 90 giorni dall’inizio del processo di eliminazione (sebbene le altre persone che usano Facebook non possano accedervi).


Per compiere l’operazione in questione agendo da computer, recati sul tuo profilo Facebook e fai clic sulla scheda Informazioni collocata appena sotto l’immagine di copertina.
Seleziona, dunque, le voci situate sulla barra laterale di sinistra (es.
Lavoro e istruzione, Luoghi in cui hai vissuto ecc.), individua i dati sulla destra da rimuovere, fai clic sulla voce Modifica (se non riesci a visualizzarla, clicca prima sulla freccia verso il basso) e cancella (o modifica) le informazioni disponibili.


Ti suggerisco di fare altrettanto anche con le foto che hai eventualmente condiviso.
Per riuscirci, clicca sulla scheda Foto posta sul tuo profilo, appena sotto l’immagine di copertina, seleziona la scheda Album, apri i vari album contenenti le tue foto e premi prima sul simbolo dell’ingranaggio e, in seguito, sulla voce Elimina album.


Per eliminare le singole foto, selezionale, clicca sulla voce Opzioni visibile in basso a destra portando il puntatore del mouse sull’immagine da cancellare e seleziona l’opzione Elimina questa foto dal menu che si apre.


Le operazioni che ti ho appena descritto possono essere compiute anche usando l’app per smartphone e tablet del social network.
Per cancellare o modificare i tuoi dati personali, recati su tuo profilo, clicca sulla scheda Informazioni posta poco più in basso dell’immagine di copertina, individua i dati che vuoi rimuovere in corrispondenza delle varie sezioni (es.
Lavoro, Istruzioni ecc.) e premi sull’icona della matita per modificarle e/o rimuoverle.


Per quanto riguarda le foto, invece, fai tap sulla scheda Foto situata sempre sotto l’immagine di copertina, premi sulla voce Album (in alto), seleziona la dicitura Modifica in alto a destra, premi sulla “x” che trovi in corrispondenza dell’album da cancellare e fai tap sulla voce Elimina.


Per cancellare le foto singolarmente, selezionale, premi sul bottone … in alto a destra e scegli l’opzione Elimina foto dal menu che si apre.
Tutto qui!



Cancellarsi da Facebook per sempre

Veniamo adesso al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire, in concreto, quali sono i passaggi che vanno compiuti per riuscire a cancellarsi da Facebook per sempre.
Qui di seguito trovi spigato come procedere sia da smartphone e tablet che da computer.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi cancellare in via definitiva il tuo account Facebook usando l’app del famoso social network per Android e iOS, il primo passo che devi compiere, dopo aver avviato quest’ultima sul tuo dispositivo e dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, è quello di premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale, espandere il menu Impostazioni e privacy e selezionare la voce Proprietà e controllo dell’account presente in corrispondenza della sezione Le tue informazioni su Facebook nella nuova schermata visualizzata.


A questo punto, seleziona la dicitura Disattivazione ed eliminazione, poi l’opzione Elimina account e premi sul bottone Continua per eliminare l’account posto in basso. Nella schermata che si apre, premi sul pulsante Elimina l’account che si trova in fondo e segui le istruzioni che ti vengono fornite per finalizzare la procedura (potrebbe esserti chiesto di inserire la password del tuo account e un codice di sicurezza).


Tieni presente che, anche dopo la cancellazione del tuo account, i dati annessi al tuo profilo rimarranno online per 30 giorni.
Durante tale arco di tempo, potrai eventualmente tornare sui tuoi passi e annullare la procedura di eliminazione semplicemente effettuando un nuovo accesso a Facebook e premendo sul pulsante Annulla eliminazione.



Computer



IMMAGINE QUI 4


Vediamo ora come fare per cancellarsi da Facebook per sempre andando ad agire da computer.
Tanto per cominciare, recati sulla home di Facebook, effettua l’accesso al tuo account e clicca sul simbolo della freccia verso il basso situato in alto a destra, dopodiché seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Nella nuova pagina Web visualizzata, clicca sulla dicitura Le tue informazioni su Facebook collocata a sinistra e premi sul collegamento Visualizza posto accanto alla scritta Elimina il tuo account e le tue informazioni (a destra).


Nell’ulteriore pagina che ti viene mostrata, fai clic sul bottone Elimina l’account e, nel riquadro che andrà ad aprirsi, verrà avviata la procedura guidata per effettuare la cancellazione definitiva da Facebook.
Per confermare l’esecuzione dell’operazione, digita la password del tuo account nell’apposito campo di testo, immetti il codice di sicurezza nel campo testuale (se necessario) e clicca sul bottone Elimina l’account.


Se tutto è andato per il verso giusto, successivamente vedrai comparire un messaggio da parte del social network che ti avvertirà del fatto che il tuo account è stato eliminato.


Chiaramente, anche nel caso della cancellazione del profilo da computer, tieni a mente il fatto che i dati del tuo account rimarranno online per 30 giorni e che durante tale periodo potrai eventualmente annullare la procedura di eliminazione effettuando nuovamente il login con i tuoi dati e facendo poi clic sul pulsante Annulla eliminazione che comparirà su schermo.



Alternativa al cancellarsi da Facebook per sempre



IMMAGINE QUI 5


Probabilmente non ne eri a conoscenza, ma devi sapere che, oltre alla cancellazione definitiva dell’account (quella che ti ho descritto nelle righe precedenti), Facebook prevede anche la possibilità di disattivare in via temporanea il proprio profilo e di poterlo poi ripristinare in qualsiasi momento.


La funzionalità in oggetto può farti particolarmente comodo se sei ancora indeciso in merito alla cancellazione vera e propria oppure se sai già che intendi allontanarti da Facebook solo per un breve periodo di tempo.
Se la cosa pensi possa interessarti e desideri quindi ricevere maggiori informazioni al riguardo, ti rimando alla lettura della mia guida dedicata in maniera specifica a come sospendersi da Facebook.


Tieni però presente il fatto che, così facendo, il tuo profilo verrà disabilitato e il tuo nome e la tua immagine saranno rimossi dalla maggior parte degli elementi che hai condiviso sul social network.
Tuttavia, alcune informazioni, come il tuo nome nelle liste degli amici, potrebbero continuare a risultare visibile per altri iscritti.



In caso di dubbi o problemi



IMMAGINE QUI 6


Hai seguito pedissequamente le mie indicazioni su come cancellarsi da Facebook per sempre ma in corso d’opera, è sorto qualche intoppo che non sei riuscito a fronteggiare?
Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso offrirti è quello di dare un’occhiata al Centro assistenza del social network.
Ci trovi numerose spiegazioni dettagliate in merito a tutte le funzioni di Facebook.


Da computer puoi accedervi collegandoti alla relativa home page.
Successivamente, digita la parola chiave facente riferimento al tuo problema o al tuo dubbio nella barra di ricerca posta in cima e seleziona il suggerimento pertinente tra quelli che ti vengono mostrati in maniera automatica.


Da smartphone e tablet, invece, puoi accedere al Centro Assistenza di Facebook direttamente tramite app, avviando quest’ultima, facendo tap sul pulsante con tre linee in orizzontale, premendo sulla voce Assistenza e supporto e, in seguito, su quella Centro assistenza.
Digita quindi, anche in tal caso, la parola chiave di riferimento nel campo in cima e seleziona l’argomento pertinente tra i suggerimenti.


Se ritieni di aver bisogno di maggiori dettagli al riguardo e se vuoi scoprire anche come fare per poterti mettere in contatto diretto con l’assistenza di Facebook, ti consiglio di leggere la mia guida incentra in maniera specifica su come contattare Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cercare persone su facebook senza iscriversi

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cercare persone su facebook senza iscriversi

Stai considerando l’idea di iscriverti a Facebook ma, prima di creare il tuo profilo sul famoso social network, vorresti verificare che sullo stesso siano effettivamente presenti alcuni dei tuoi amici?
Beh, allora non devi far altro che seguire le indicazioni che trovi in questa mia guida su come cercare persone su Facebook senza iscriversi.


Forse non tutti ne sono a conoscenza ma, per effettuare una semplice ricerca degli iscritti sul social network più famoso al mondo, non è indispensabile essere registrati ad esso.
Grazie ad alcuni servizi di terze parti, è infatti possibile individuare i profili pubblici di altre persone su Facebook e visualizzare le relative informazioni.
Ad ogni modo, non hai motivo di temere:
sono tutti estremamente semplici da utilizzare.


Chiarito ciò, se sei dunque interessato a scoprire che cosa bisogna fare per cercare persone su Facebook senza essere iscritti alla piattaforma, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo e di cominciare subito a concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui sotto.
Ti assicuro che riuscirai a raggiungere il tuo scopo in men che non si dica!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Cercare persone su Facebook senza iscriversi
    • PeekYou
    • Google
    • TinEye
    • Altre risorse utili

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di addentrarci nel cuore di questo tutorial e vedere come cercare persone su Facebook senza iscriversi, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari che non puoi non conoscere per riuscire a portare a termine questa “impresa”.


Innanzitutto, sappi che Facebook non permette di cercare gli utenti iscritti ad esso se non si crea a propria volta un account:
un tempo era possibile fare ciò tramite la funzione “Persone” del social network, ma ora questa possibilità non viene più offerta.


Alla luce di ciò, se vuoi provare a individuare il profilo Facebook di una persona senza iscriverti al social network, devi necessariamente ricorrere a dei servizi esterni.
Chiaramente, per risalire al profilo di una persona, si presuppone che questa non abbia deciso di privatizzare il proprio profilo (come ti ho mostrato in quest’altra guida), altrimenti potrebbe risultare “invisibile” ai tool di cui sto per parlarti.
Se fin qui ti è tutto chiaro, direi che possiamo iniziare!



Cercare persone su Facebook senza iscriversi

Vediamo, dunque, com’è possibile cercare altre persone su Facebook senza essere iscritti al social network, adoperando a tale scopo dei servizi online che sono gratuiti e facili da utilizzare.



PeekYou



IMMAGINE QUI 2


Una prima soluzione che ti invito a provare è PeekYou, un tool online che analizza i dati pubblici provenienti da oltre 60 siti e piattaforme, Facebook compreso, individuando i link ai profili social dell’utente sul quale si sta “indagando”.


Per avvalerti di PeekYou, recati sulla sua home page, seleziona la scheda Name che si trova al centro della pagina e scrivi nome e cognome della persona di tuo interesse nei campi di testo First Name e Last Name.


Tramite il menu a tendina Location, puoi poi filtrare i risultati di ricerca in base all’area geografica della persona che stai cercando ma, visto che al momento è possibile selezionare soltanto Stati americani, difficilmente ti tornerà utile.


Dopo aver definito i parametri di ricerca, clicca sulla lente d’ingrandimento.
per proseguire.
Nella pagina che si apre, fai clic sul collegamento Facebook che risulta essere collocato nella parte superiore della pagina, subito dopo la dicitura for [nome e cognome dell’utente cercato], e individua il link al profilo di tuo interesse, tra quelli elencati nella sezione Facebook.


Visto che potrebbero essere disponibili più profili riconducibili al nome e cognome che hai indicato in fase di ricerca (a causa di possibili casi di omonimia), cerca il link della persona che stai effettivamente cercando, magari individuando la sua foto del profilo, se disponibile.



Google



IMMAGINE QUI 3


Lo so, probabilmente potrà sembrarti una banalità, ma tieni presente che anche Google può essere un altro ottimo strumento per cercare persone su Facebook senza aver prima creato un account su quest’ultimo.
Come?
Te lo spiego subito.


Tanto per cominciare, collegati alla pagina principale del motore di ricerca di “Big G” tramite il link che ti ho appena fornito e inserisci nel campo presente al centro della schermata visualizzata il nome della persona di cui ti interessa visualizzare il profilo sul social network di Mark Zuckerberg, seguito dalla parola Facebook (es.
salvatore facebook).
In seguito, premi sul tasto Invio annesso alla tastiera del tuo computer oppure sul pulsante Cerca con Google visibile a schermo.


A questo punto, dovresti visualizzare tutta una serie di risultati di ricerca facenti riferimento al nome in questione e ai relativi profili disponibili su Facebook.
Clicca, quindi, sul risultato di ricerca che pensi possa essere più attinente alle tue esigenze, per ottenere maggiori dettagli.


Se vuoi qualche delucidazione in più su come cercare su Google e su come funziona la ricerca su Google, sai già cosa fare:
dare un’occhiata agli approfondimenti che ti ho appena linkato.



TinEye



IMMAGINE QUI 4


Se vuoi, puoi provare a cercare persone su Facebook anche ricorrendo all’uso di TinEye:
si tratta di un servizio online che permette di trovare delle immagini simili a quelle che si caricano su di esso.
Se, quindi, hai una foto della persona che intendi trovare sul social network puoi caricarla sul servizio e, se presente anche sul profilo Facebook dell’interessato, potresti riuscire a trovare il link al suo account.
Interessante, vero?


Per servirtene, provvedi innanzitutto a collegarti alla pagina principale di TinEye tramite il collegamento che ti ho appena indicato.
Fatto ciò, premi sull’icona della freccia che si trova accanto alla barra di ricerca e seleziona l’immagine che vuoi utilizzare per la ricerca.


Attendi, dunque, qualche istante affinché venga portato a termine l’upload e, a caricamento avvenuto, ti verranno mostrate tutte le pagine Web che contengono immagini simili a quella che hai caricato.
Con un po’ di fortuna, come ti ho già detto, tra i risultati potresti trovare anche uno o più collegamenti che rimandando al profilo Facebook della persona d’interesse.


Puoi anche trovare foto simili a immagini già presenti online.
Per fare ciò, incolla il link dell’immagine in Rete nel campo Upload or enter image URL e fai clic sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova sulla destra.
Più semplice di così?



Altre risorse utili



IMMAGINE QUI 5


Concludo questa guida elencandoti altre risorse utili per cercare il profilo Facebook appartenente a una persona di tuo interesse, anche se non ti sei ancora registrato al famoso social network.


  • Pipl — può darsi che tu abbia già sentito parlare di questo servizio online, visto che è molto famoso.
    Il suo funzionamento è simile a quello del già citato PeekYou, in quanto consente di reperire con una certa facilità informazioni pubbliche che altri utenti hanno messo online, compreso il link al loro profilo Facebook.
    Un tempo era gratuito ma, nel momento in cui scrivo, è diventato a pagamento:
    l’abbonamento parte da 99 dollari/mese.
  • Spokeo — è un altro tool semi-gratuito il cui funzionamento non si discosta molto da quello del servizio citato poc’anzi.
    Permette, infatti, di individuare le informazioni pubbliche che altri utenti hanno caricato su Facebook e altre piattaforme simili.
    Pur consentendo di effettuare ricerche gratuitamente, per ottenere il link del profilo Facebook associato a una persona è richiesta la sottoscrizione dell’abbonamento Premium, che parte da 7,95 dollari/mese.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come citare qualcuno su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come citare qualcuno su facebook

Ogni tanto ricevi delle notifiche in cui vieni avvisato che qualcuno ti ha menzionato su Facebook, cioè ha aggiunto una sorta di link al tuo profilo in un contenuto che ha postato sul tuo profilo.
Tu vorresti fare la stessa cosa con i tuoi amici, ma ancora non hai capito come sfruttare questa funzione del popolare social network.
Non ti preoccupare:
con la guida di oggi, ti spiegherò proprio come citare qualcuno su Facebook.


Ti anticipo già che si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine, sia che tu abbia intenzione di menzionare un utente in un post, in un commento o in un contenuto multimediale, come ad esempio una foto o un video.
Devi solo imparare come “muoverti” per ciascuna tipologia di contenuto in cui desideri “etichettare” i tuoi amici.
In molti casi, te lo dico subito, è sufficiente utilizzare il simbolo “@” seguito dal nome della persona da taggare e il gioco è fatto, a patto che le persone da taggare siano presenti nella propria lista amici o in gruppi ai quali si è iscritti (o siano amministratori di pagine o gruppi ai quali si è iscritti).


Allora, sei già ai “posti di comando”, pronto per iniziare?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo tutorial, segui scrupolosamente le “dritte” che ti darò e vedrai che non avrai il benché minimo problema nel citare altri utenti su Facebook.


Indice

  • Citare qualcuno su Facebook
    • Post
    • Commenti
    • Foto
    • Video
  • Altre informazioni utili

Citare qualcuno su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Come ti accennavo in apertura, per citare qualcuno su Facebook, basta digitare il simbolo “@” prima del nome dell’utente che si desidera taggare.
Scopriamo più da vicino come menzionare altre persone nei post, nei commenti, nelle foto e nei video.
I passaggi riportati qui sotto sono stati eseguiti dal PC, ma non avrai alcun problema a replicarli anche dallo smartphone o dal tablet, visto che la procedura di “etichettatura” di Facebook è pressoché identica su tutte le piattaforme.
Adesso possiamo davvero iniziare:
accedi al tuo account Facebook dal dispositivo che più preferisci e procediamo!


Post



IMMAGINE QUI 2


Per taggare altri utenti di Facebook nei post, non devi fare altro che avviare la creazione di un nuovo post, taggare gli utenti desiderati e poi procedere alla pubblicazione dello stesso.


Pigia, quindi, sul campo di testo A cosa stai pensando? situato nella parte superiore della pagina principale del social network (o del tuo profilo) e digita il simbolo @ seguito dal nome dell’utente che vuoi citare.
Ad esempio, se vuoi citare il sottoscritto, devi scrivere @.
Se vi sono altre persone che vuoi menzionare, non devi fare altro che ripetere l’operazione che ti ho descritto poc’anzi.
Semplice, vero?


Nell’inserire i nomi delle persone che vuoi taggare nei commenti, ti consiglio di aiutarti con il menu che compare alla digitazione del simbolo “@”, in modo da evitare di taggare utenti sbagliati.
Non appena avrai finito di taggare gli utenti da includere nel post, aggiunti del testo o delle immagini (i tag possono essere inseriti in qualsiasi punto del post, non necessariamente all’inizio) e provvedi alla pubblicazione del medesimo. Non appena il post sarà pubblicato, le persone che hai menzionato riceveranno una notifica tramite la quale verranno informati del fatto che sono stati taggati nel tuo post.


Nel caso decidessi di rimuovere dal post una delle persone citate, procedi nel seguente modo:
premi sul simbolo (…) situato nell’angolo in alto a destra del post, seleziona la voce Modifica post, cancella il nome dell’amico che non vuoi menzionare e premi sul bottone bottone Salva per salvare le modifiche apportate.


Se ti interessa avere maggiori informazioni su come creare post su Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho appena linkato.


Commenti



IMMAGINE QUI 3


Come ti accennavo poc’anzi, è possibile citare altri utenti di Facebook anche nei commenti rilasciati sotto un post.
La procedura da seguire è piuttosto simile a quella che ti ho indicato nelle righe precedenti.


Per prima cosa, individua il post nel quale vuoi rilasciare un commento, premi sulla casella Scrivi un commento… o sulla voce Rispondi (se vuoi rispondere a un utente che ha già commentato), digita il simbolo @ e inserisci il nome dell’utente che vuoi citare.
Per menzionare altre persone, non devi fare altro che ripetere l’operazione che ti ho descritto poc’anzi.


Per evitare di taggare la persona sbagliata, ti consiglio di selezionare i nomi delle persone da taggare direttamente dal menu che compare quando si digita il simbolo “@”.
Quando avrai taggato uno o più utenti, digita il resto del commento (il tag può essere inserito in qualsiasi punto del commento) e poi premi sul pulsante Invio per renderlo pubblico.
Non appena avverrà ciò, gli utenti menzionati nel commento riceveranno una notifica tramite la quale verranno informati del fatto che li hai taggati.


Nel caso tu voglia rimuovere la menzione a uno degli utenti taggati nel commento, clicca sull’icona (…) situata in corrispondenza del commento in questione, fai clic sulla voce Modifica…, elimina il nome dell’utente taggato e salva le modifiche effettuate.


Foto



IMMAGINE QUI 4


Desideri citare altri utenti su una foto che hai pubblicato su Facebook?
Anche questo è possibile.
Tanto per cominciare, individua la foto nella quale sono presenti i volti degli amici che vuoi taggare, cliccaci sopra, seleziona la voce Tagga la foto (il simbolo dell’etichetta), clicca nel punto della foto in cui è presente il volto dell’utente che desideri taggare e scrivi nel campo Digita un nome il nome della persona che vuoi menzionare.
Non ti resta che ripetere l’operazione per le altre persone eventualmente presenti nello scatto e poi premere sulla voce Aggiunta di tag completata che si trova in basso.


Vuoi menzionare gli utenti ritratti in una foto che non hai ancora postato su Facebook?
Per procedere, fai clic sul pulsante Foto/video presente nel box A costa stai pensando? e carica la foto da pubblicare. Dopodiché compila il campo Con chi eri? situato in corrispondenza della dicitura Con, digita il nome dell’utente che vuoi citare nella foto e selezionalo poi dal menu che si apre.


Nel caso tu voglia menzionare più di una persona, ripeti la procedura che ti ho indicato (eventualmente, aggiungi anche il luogo in cui è stato realizzato lo scatto e altre informazioni aggiuntive) e provvedi a pubblicare la foto.


In ambedue i casi, non appena avrai salvato le modifiche apportate alla foto, gli utenti che sono stati taggati verranno avvertiti della cosa tramite una notifica. In caso di ripensamenti, per rimuovere il tag aggiunto a una foto, cliccaci sopra, premi sul bottone Modifica, fai clic sulla (x) situata in corrispondenza del nome dell’utente di cui vuoi rimuovere la menzione e cliccando nuovamente su Modifica.


Video



IMMAGINE QUI 5


Se sei interessato a inserire tag nei video, individua il filmato che hai pubblicato su Facebook e su cui intendi agire, selezionalo, premi sul pulsante (…), scegli la voce Modifica il video dal menu che si apre, digita i nomi degli utenti che vuoi taggare nel campo di testo In questo video e, quando hai finito, premi sul pulsante Salva:
tutte le persone che hai taggato nel video riceveranno una notifica.


Vuoi citare alcuni amici presenti in un video che non hai ancora pubblicato su Facebook? Per procedere, fai clic sul pulsante Foto/video presente nel box A costa stai pensando? e carica il filmato su cui desideri agire. Dopodiché compila il campo di testo Con chi eri? situato in corrispondenza della dicitura Con, digita il nome dell’utente che vuoi citare nella foto e selezionalo dal menu che si apre.
Se vuoi menzionare più di un utente, ripeti la procedura che ti ho indicato e, non appena sei pronto, pubblica il video per far ricevere agli utenti menzionati la notifica del tag.


In caso di ripensamenti, annulla la menzione che hai aggiungo al video:
 fai clic sul bottone Modifica, premi sulla  (x) situata in corrispondenza del nome che vuoi rimuovere e, per finire, premi sul pulsante Modifica completata.



Altre informazioni utili



IMMAGINE QUI 6


È bene precisare che taggare qualcuno in un post non significa far comparire automaticamente il post nel suo diario.
Questa impostazione, che è attiva di default in Facebook, può essere infatti disabilitata tramite le opzioni di privacy del social network:
te ne ho parlato approfonditamente nel mio tutorial su come non farsi taggare su Facebook.
Se, dunque, i tuoi amici hanno disattivato la comparsa automatica dei post in cui vengono taggati nei loro diari, non vedrai i tuoi contenuti comparire automaticamente sulle loro pagine personali.


Vorresti avere altre informazioni utili su come citare le persone su Facebook?
Hai riscontrato problemi nell’eseguire i passaggi che ti ho fornito in questa guida?
In tal caso, dai un’occhiata a questa pagina che è stata allestita nel Centro di assistenza di Facebook:
lì troverai altre informazioni sul funzionamento dei tag che senz’altro ti saranno d’aiuto.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare copertina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare copertina facebook

Rendere più accattivante il proprio profilo Facebook aggiungendo una bella immagine di copertina è sicuramente una pratica molto diffusa tra gli utenti di tutto il mondo e tu, ovviamente, non sei affatto da meno.
Stufo però di utilizzare come immagine di copertina le solite foto hai deciso di prendere per buono il suggerimento dei tuoi amici più fidati e di creare una cover personalizzata.
Tuttavia se in questo momento stai leggendo questo guida molto probabilmente è perché hai bisogno di una mano per poter creare copertina Facebook.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo non hai però motivo di preoccuparti:
posso spiegarti io tutto ciò che è possibile fare per creare copertina Facebook.


Nelle seguenti righe andrò infatti a suggerirti l’utilizzo di alcuni appositi servizi online grazie ai quali tutti, nessuno escluso, posso creare copertina Facebook in modo semplice, veloce ed anche divertente oltre che scaricarne alcune già pronte.


Se quindi ti interessa scoprire che cosa bisogna fare per poter creare copertina Facebook ti invito a metterti ben comodo dinanzi al tuo computer ed a dedicare qualche minuto del tuo tempo libero alla lettura delle mie indicazioni.
Sono certo del fatto che alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice della tua nuova cover.


Social Media Image Maker

Se è tua intenzione creare copertina Facebook ti suggerisco di utilizzare il servizio online Social Media Image Maker che permette di realizzare bellissime cover per il famoso social network adattando le proprie foto in maniera semplice e veloce.


Per poter cominciare a creare copertina Facebook con Social Media Image Maker clicca qui per collegarti al sito Internet del servizio.
Successivamente seleziona Facebook dalla barra laterale di sinistra e poi clicca sul pulsante Create collocato sotto la dicitura Cover image in modo tale da avviare l’editor per la realizzazione della copertina.




IMMAGINE QUI 1


Adesso fai clic sul pulsante Add your file e seleziona dal tuo computer l’immagine che desideri trasformare in cover.
In alternativa puoi trascinare direttamente nella finestra del browser l’immagine che intendi sfruttare per creare copertina Facebook.
A caricamento completato utilizza il mouse per selezionare la porzione di immagine da utilizzare come copertina.
Eventualmente puoi anche ruotare o capovolgere la foto usando i pulsanti Rotate e Flip. Successivamente clicca sul pulsante Apply che si trova nella parte alta della pagina per ritagliarla.




IMMAGINE QUI 2


Adesso che hai ottenuto l’immagine in formato copertina per Facebook puoi arricchirla e personalizzarla con vari effetti speciali, tutti quelli di cui vedi l’anteprima in cima allo schermo.
Cliccando sull’icona dell’equalizzatore puoi invece regolare parametri quali il livello di nitidezza dell’immagine, il suo grado di sfocatura, il rumore e la saturazione.




IMMAGINE QUI 3


Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto fai clic sull’icona del salvataggio (quella con la freccia azzurra, collocata in alto a destra) per scaricare la tua copertina sul computer.


A download completato potrai poi applicare la copertina al tuo profilo Facebook collegandoti a quest’ultimo, posizionando il cursore del mouse sulla cover attuale e cliccando sul pulsante Aggiorna l’immagine di copertina collocato in alto a sinistra.
Successivamente seleziona la voce Carica foto dal menu che si apre e scegli l’immagine che hai appena scaricato da Social Media Image Maker per applicarla al tuo profilo.


Tricked Out Timeline

Un altro ottimo servizio online grazie al quale è possibile creare copertina Facebook è Tricked Out Timeline. Si tratta infatti di un servizio Web che mette  disposizione degli utenti template differenti per creare bellissime combinazioni di cover e foto del profilo.


Per cominciare a creare copertina Facebook con Tricked Out Timeline clicca qui in modo tale da poterti subito collegare al sito Internet del servizio.
Successivamente clicca su Merge profile e cover photo per creare delle copertine che si integrano con l’immagine del profilo, clicca invece su Missing jigsaw piece per creare una copertina con effetto puzzle, su Tear off the bottom edge per realizzare una cover con effetto strappato oppure su Profile picture zoom per creare copertina Facebook con un simpatico effetto zoom che trasforma la cover in una versione ingrandita della foto del profilo.




IMMAGINE QUI 4


Dopo aver selezionato il tipo di cover che intendi realizzare fai clic sul pulsante Scegli file/Sfoglia per selezionare dal computer la foto da trasformare in copertina per Facebook ed avviane il caricamento usando il pulsante Upload.
Successivamente utilizza il mouse per ritagliare l’immagine in formato copertina e poi clicca sul pulsante Done.
Ripeti poi la stessa operazione per la foto del profilo.




IMMAGINE QUI 5


A questo punto non ti resta altro da fare se non cliccare sulla voce Already lied us? collocata in basso a destra e poi su Download your cover photo e Download your profile photo per scaricare le immagini ottenute sul tuo computer.


A download completato potrai poi applicare la copertina al tuo profilo Facebook collegandoti a quest’ultimo, posizionando il cursore del mouse sulla cover attuale e cliccando sul pulsante Aggiorna l’immagine di copertina collocato in alto a sinistra.
Successivamente seleziona la voce Carica foto dal menu che si apre e scegli l’immagine che hai appena scaricato da Tricked Out Timeline per applicarla al tuo profilo.
Per quanto riguarda invece l’immagine del profilo per caricarla dovrai portare il cursore del mouse sulla tua attuale immagine del profilo su Facebook, fare clic su Aggiorna immagine del profilo, selezionare la voce Carica foto e scegliere poi l’immagine che hai appena scaricato da Tricked Out Timeline.


FBCoverStreet

Se invece di creare copertina Facebook preferisci utilizzarne una diversa dal solito ma già “pronta all’uso” ti suggerisco di rivolgerti a FBCoverStreet.
Si tratta di un servizio online che in maniera del tutto gratuita e senza alcun obbligo di registrazione permette di scaricare tante, anzi tantissime immagini di copertina per Facebook.


Scaricare una copertina per Facebook con FBCoverStreet è molto facile.
Tanto per cominciare clicca qui in modo tale da collegarti al sito Internet del servizio.
Una volta aperta la pagina principale potrai visualizzare le tipologie di copertine disponibili selezionando la voce Categories dal menu a tendina Newest.
Fatto ciò si aprirà una pagina con la lista di tutte le categorie di cover ospitate da FBCoverStreet.
Clicca quindi sulla categoria che ti interessa di più (ad esempio Video Games per le immagini dedicate ai videogiochi, Movies per le cover ispirate al mondo del cinema o Animals per le foto di animali) e sfoglia tutte le immagini disponibili sul sito.
Per caricare l’elenco completo delle categorie fai click sul pulsante Load More Categories collocato in fondo alla pagina.




IMMAGINE QUI 6


Una volta individuata la copertina che più ti piace premi prima sulla miniatura di quest’ultima e poi fai clic sul pulsante Download per due volte consecutive.




IMMAGINE QUI 7


A download completato potrai poi applicare la copertina al tuo profilo Facebook collegandoti a quest’ultimo, posizionando il cursore del mouse sulla cover attuale e cliccando sul pulsante Aggiorna l’immagine di copertina collocato in alto a sinistra.
Successivamente seleziona la voce Carica foto dal menu che si apre e scegli l’immagine che hai appena scaricato da FBCoverStreet per applicarla al tuo profilo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare una pagina facebook di successo

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare una pagina facebook di successo

“Come?
Ancora non avete una pagina Facebook?!“.
All’ennesimo cliente che ti ha rivolto questa domanda, ti sei finalmente deciso a creare una pagina Facebook con lo scopo di promuovere la tua azienda e farla conoscere a un maggior numero di persone.
Tuttavia, se sei giunto fin qui, mi sembra di capire che hai qualche difficoltà a capire come creare una pagina Facebook di successo.
Per dirla tutta, non sai nemmeno da dove cominciare, dal momento che non sei molto esperto nell’uso dei social network e della tecnologia in generale.


Non preoccuparti:
se lo desideri, posso darti io qualche “dritta” utile e fare in modo che la tua pagina Facebook possa essere accattivante agli occhi dei tuoi potenziali follower e/o clienti.
Prima di addentrarci nel vivo del discorso, però, ci tengo a mettere in chiaro una cosa:
non esistono metodi efficaci al 100% per incrementare la popolarità di una pagina su Facebook.
Per ottenere il successo sperato, infatti, bisogna lavorare sodo e avere tanta pazienza, visto che i risultati si ottengono nel corso del tempo e non da un giorno all’altro, come potrebbe farti credere qualcuno.


Se fin qui ti è tutto chiaro, direi di non perdere ulteriore tempo in chiacchiere e di addentrarci immediatamente nel clou del tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
In bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Consigli per creare una pagina Facebook di successo
    • Completare tutte le informazioni della pagina
    • Usare immagini del profilo e di copertina adeguate
    • Pubblicare regolarmente post interessanti
    • Creare un pulsante di invito all’azione
    • Sponsorizzare i post
  • Altre informazioni utili

Consigli per creare una pagina Facebook di successo



IMMAGINE QUI 1


Come ti dicevo in apertura, non esiste una “formula magica” che permetta di avere una pagina Facebook di successo in poco tempo.
Anche sui social network, infatti, il successo è frutto di tanto lavoro e impegno, che devono essere profusi per ottenere risultati apprezzabili.
Pertanto, prova a seguire i consigli per creare una pagina Facebook di successo contenuti nelle prossime righe, sii costante nel metterli in pratica e vedrai che con il passare del tempo raccoglierai i frutti del tuo lavoro.
Te lo auguro davvero!


Completare tutte le informazioni della pagina



IMMAGINE QUI 2


Completare tutte le informazioni di una pagina Facebook è uno dei primi passi che bisogna compiere se si vuole renderla appetibile agli occhi di potenziali follower e clienti.
È inconcepibile pensare di avere successo con una pagina Facebook che presenta informazioni incomplete e per almeno due ragioni:
1) l’algoritmo di Facebook “penalizza” le pagine che presentano informazioni incomplete; 2) vedendo che la pagina presenta informazioni incomplete, gli utenti potrebbero pensare che sia trascurata o, comunque, non curata come si deve e, di conseguenza, potrebbero non sentirsi invogliati a mettere “Mi piace” o a seguirne gli aggiornamenti.


Se la tua pagina presenta informazioni incomplete, Facebook ti viene incontro tramite alcuni suggerimenti che ti invitano proprio a migliorare la pagina stessa.
Tra le informazioni che non dovrebbero mai mancare su una pagina Facebook, vi è il nome utente, un’informazione che può aiutare le persone a trovare e a ricordare meglio la pagina.
Creando un nome utente, inoltre, questo verrà visualizzato in un indirizzo Web personalizzato per la pagina (es.
facebook.com/nomedellatuapagina), permettendo così di condividerla più facilmente.


Per creare un nome utente della pagina, premi sul link Crea @nomeutente della Pagina (sotto il nome e l’immagine del profilo della stessa) e digita nel campo di testo Nome utente (dopo il simbolo @) il nome utente che desideri assegnarle, utilizzandone uno che somigli il più possibile al nome della stessa, e poi premi sul bottone blu Crea nome utente.
Se il nome scelto è disponibile e se l’operazione è andata a buon fine, dovresti visualizzare un messaggio di conferma:
clicca sul pulsante OK per chiuderlo.


Per aggiungere altre informazioni alla pagina, invece, clicca sulla voce Informazioni presente sulla sinistra (nella colonna grigia sotto la foto del profilo e il nome della pagina) e, nel menu che si apre, compila le informazioni presenti nelle sezioni Generali, Informazioni sulla Pagina, Interessi, Informazioni di contatto, Più informazioni e Storia aggiungendo il maggior numero di informazioni possibili sulla azienda che la pagina rappresenta o su di te (se si tratta di una pagina personale).


Usare immagini di copertina e del profilo adeguate



IMMAGINE QUI 3


Dal momento che anche l’occhio vuole la sua parte, usare immagini di copertina e del profilo adeguate è importantissimo per far colpo sui potenziali follower della propria pagina Facebook.
Ti stai chiedendo quali caratteristiche devono avere questi elementi?
Te lo spiego subito.


Per quanto riguarda l’immagine del profilo, ti consiglio di utilizzare il logo della tua società o una foto che ritragga il tuo volto (in base alla tipologia di pagina che hai creato):
naturalmente l’immagine che intendi utilizzare dev’essere di qualità e non presentare alcun difetto.
Se proprio ci tieni a utilizzare un’immagine in particolare, nonostante abbia una qualità non proprio eccelsa, prova quantomeno a modificarla tramite qualche programma di photo editing (es.
Photoshop o GIMP) o con delle app per ritoccare foto.


Per quanto riguarda l’inserimento vero e proprio dell’immagine del profilo nella tua pagina Facebook, clicca sul simbolo della fotocamera posto all’interno del riquadro situato in alto a sinistra (nel box in cui è presente l’immagine del profilo d’esempio o quella attualmente in uso), fai clic sulla voce Carica foto e procedi all’upload.
In alternativa, puoi utilizzare una delle foto che eventualmente hai già utilizzato come immagine del profilo selezionando la voce Scegli dalle foto e selezionando poi quella che più ti aggrada.


Anche l’immagine di copertina dovrebbe essere in linea con il tema generale della pagina.
Ad esempio, se hai creato una pagina per pubblicizzare la tua attività, una buona idea potrebbe essere quella di inserire come immagine di copertina la foto della sede principale della tua azienda e magari aggiungervi lo slogan ufficiale della stessa (se non sai come si fa, leggi il tutorial in cui spiego come inserire scritte sulle foto).
Se non sai dove reperire immagini di copertina di qualità, sappi che puoi scaricarle da Internet o crearle con alcuni servizi Web gratuiti.
 In alternativa, se vuoi fare davvero colpo sui tuoi potenziali follower, puoi caricare dei video di copertina, ovvero dei filmati da utilizzare a mo’ di copertina al posto delle immagini “standard”.


Per aggiungere un’immagine o un video di copertina, clicca sul pulsante Aggiungi una copertina/Cambia copertina, fai clic sulla voce Carica foto/video e poi effettua l’upload dell’immagine o del filmato che intendi utilizzare.
Più semplice di così?!


Nello scegliere l’immagine del profilo tieni conto del fatto che viene visualizzata nelle seguenti dimensioni:
170 x 170 pixel sui computer e 128 x 128 pixel sugli smartphone.
Per quanto riguarda l’immagine di copertina, invece, sappi che viene visualizzata nelle seguenti dimensioni:
820 x 312 pixel sui computer e 640 x 360 pixel sugli smartphone.


Pubblicare regolarmente post interessanti



IMMAGINE QUI 4


Un altro aspetto a cui prestare attenzione per avere successo con la propria pagina Facebook riguarda la qualità e la regolarità dei contenuti postati.
Pubblicare post interessanti e farlo con regolarità, infatti, è una delle principali accortezze che bisogna utilizzare per aumentare la popolarità di una pagina Facebook.


Postare un contenuto ogni tanto o, comunque, pubblicare contenuti oggettivamente brutti e poco interessanti, potrebbe far sembrare la tua pagina “trascurata”, il che non porterebbe nuovi visitatori e potenziali follower (anzi, il rischio sarebbe di perdere quelli che si hanno già!).


Un’idea potrebbe essere quella di postare ogni giorno un’immagine o un video che sono a tema con la pagina (ancora meglio se si tratta di un contenuto divertente):
per quanto riguarda i contenuti visivi — immagini e video — accertati, però, che siano di qualità, quindi non postare foto/video sgranati o che presentano altri difetti evidenti.
Intesi?


Per quanto riguarda i post, ricordati anche di inserirvi un breve commento personale e un invito all’azione che spinga l’utente a visitare il tuo sito Web, a comprare il prodotto che è protagonista del post che stia pubblicando o a visitare la tua azienda (es.
Visita il nostro sito Web…; Acquista ora… o Vieni a trovarci nella nostra sede, situata in Via…).


Prima di pubblicare il post, ricordati di “etichettarlo” con uno o più hashtag (ma senza esagerare!).
Qualora tu non lo sappia, gli hashtag sono delle parole precedute dal simbolo (#) che descrivano il contenuto di un post e servono a renderlo più facilmente consultabile da parte degli utenti:
ecco perché non dovresti rinunciare a utilizzarli.


Se non hai idea di quali hashtag utilizzare per il tuo post, serviti di servizi quali Hashtagify e Top Hashtag, che permettono di sapere quali sono gli hashtag più popolari da usare su Facebook (e non solo) in un dato momento.
Se desideri approfondire ulteriormente l’uso degli hashtag su Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato:
lì troverai tutte le informazioni che cerchi per utilizzarli al meglio.


Per creare un nuovo post, premi sul pulsante Scrivi un post…, seleziona la tipologia di post che desideri pubblicare (es.
Foto/video, Crea un evento, Offerta/sconto, Sondaggio, Lista, etc.), scrivi il testo nell’apposito campo e, quando sei pronto per pubblicarlo, premi sul bottone Pubblica, se vuoi pubblicarlo all’istante, oppure fai clic sul pulsante (▾) e poi sulla voce Programma per posticipare la pubblicazione del post scegliendo la data e l’ora in cui condividerlo sulla tua pagina Facebook.


Se desideri approfondire l’argomento e avere altri consigli utili su come creare post su Facebook, leggi pure la guida che ti ho appena linkato contenente tante altre “dritte” utili.


Creare un pulsante di invito all’azione



IMMAGINE QUI 5


Un altro ottimo modo per avere successo con una pagina Facebook è creare un pulsante di invito all’azione:
così facendo, gli utenti che visualizzeranno la tua pagina saranno incentivati a contattarti, effettuare acquisti, prenotare un servizio e quant’altro.


Per aggiungere un pulsante di invito all’azione alla tua pagina, premi sul bottone (+) Aggiungi pulsante (in alto a destra, sotto l’immagine di copertina) e seleziona il tipo di pulsante che desideri utilizzare:
espandi uno dei menu visualizzati (es.
Prenotazione con te, Contatto, etc.), scegli il pulsante da utilizzare (es.
Prenota subito, Contattaci, etc.), premi sul bottone Avanti, inserisci le informazioni correlate all’azione del pulsante selezionato e fai clic sul pulsante Fine.


Ora non ti resta che provare il pulsante, così da accertarti che funzioni correttamente:
posiziona il cursore sul pulsante stesso e seleziona la voce Prova pulsante dal menu che si apre.
Nel caso il pulsante non funzioni correttamente, clicca sulla voce Modifica il pulsante dal medesimo menu e verifica se vi sono informazioni mancanti o incomplete che causano il malfunzionamento del pulsante aggiunto alla pagina.


Sponsorizzare i post



IMMAGINE QUI 6


Sponsorizzare i post pubblicati sulla propria pagina è un altro ottimo modo per fare in modo che ottenga successo.
Negli ultimi tempi, infatti, l’algoritmo di Facebook predilige i contenuti postati dai profili Facebook (gli account “privati” degli utenti) e non quelli delle pagine:
ecco perché sponsorizzare i post potrebbe essere non solo utile, ma addirittura necessario, per raggiungere un maggior numero di persone e aumentare il numero di seguaci della tua pagina.


Per pubblicizzare un contenuto su Facebook, individua il post che desideri sponsorizzare, premi sul pulsante blu Metti in evidenza il post, seleziona poi il pubblico che desideri raggiungere con la sponsorizzazione (es.
Persone a cui piace la tua Pagina, Persone a cui piace la tua Pagina e i loro amici o Persone che scegli mediante la targhettizzazione), indica il budget che intendi spendere per la campagna pubblicitaria nonché la sua durata e la valuta con cui intendi finanziarla, e fai clic sul bottone Metti subito in evidenza collocato in basso a destra.


Nel riquadro Seleziona un metodo di pagamento, aggiungi un metodo di pagamento valido (Carta di credito o di debito, PayPal o Conto corrente), clicca sul pulsante Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine la procedura. Ti piacerebbe avere maggiori informazioni su come sponsorizzare su Facebook?
Leggi pure la guida che ho dedicato all’argomento e che ti ho appena linkato.


Altre informazioni utili



IMMAGINE QUI 7


Desideri avere altre informazioni utili circa il funzionamento delle pagine Facebook, magari perché non ti è chiaro qualche dettaglio un po’ più tecnico su come creare una pagina Facebook?
In tal caso, dai un’occhiata al tutorial che ti ho appena linkato:
lì troverai una spiegazione dettagliata inerente i passaggi da seguire per creare e gestire una pagina sul social network fondato da Mark Zuckerberg.


Se, invece, desideri avere altre informazioni su come farsi seguire su Facebook e su come avere più like, consulta pure gli approfondimenti che ti ho appena linkato.
Sono sicuro che troverai molto utili anche queste letture.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come disattivarsi da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come disattivarsi da facebook

Hai deciso di prenderti una pausa da Facebook ma non hai ancora deciso se cancellarti definitivamente dal social network o sparire solo per qualche settimana?
Allora, se vuoi un consiglio, non procedere ancora con la cancellazione del tuo profilo e prova a disattivarlo momentaneamente.


Non sai come disattivarsi da Facebook?
Nessun problema.
La procedura è semplicissima e non prevede nessuna controindicazione:
potrai riattivare il tuo profilo in qualsiasi momento senza perdere nemmeno una virgola del tuo profilo.
Vediamo subito come si fa.


Se vuoi imparare come disattivarsi da Facebook, nel senso che desideri disabilitare temporaneamente il tuo account sul social network rendendolo invisibile nelle ricerche, il primo passo che devi compiere è collegarti a Facebook, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova nella barra blu in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni account dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, seleziona la voce Protezione dalla barra laterale di sinistra e clicca sull’opzione Disattiva il tuo account che si trova in fondo alla pagina.
Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Si tratta di una misura temporanea.
Tornerò.
e clicca sul pulsante Conferma.
Digita la password del tuo account Facebook nel riquadro che compare, clicca su Disattivare ora e conferma l’operazione digitando il codice di conferma (captcha) che ti viene proposto.


Dopo aver portato a termine questa procedura, il tuo account Facebook risulterà disattivato temporaneamente e non comparirà nei risultati delle ricerche all’interno del social network.
Per riattivarlo, non bisogna far altro che eseguire nuovamente l’accesso a Facebook con i dati del proprio account.
Amici, like e impostazioni vengono ripristinati all’istante, come se nulla fosse mai successo.




IMMAGINE QUI 1


Se invece vuoi sapere come disattivarsi da Facebook semplicemente per chiudere in maniera sicura la tua sessione di navigazione sul social network, devi agire in maniera diversa.
Devi cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova nella barra blu in alto a destra e selezionare la voce Esci dal menu che compare.


Facendo in questo modo, verrai reindirizzato sulla pagina iniziale di Facebook (quella pubblica) e la prossima volta che visiterai il sito dovrai digitare le credenziali di accesso del tuo account per poter accedere al social network.


Se usi spesso Facebook tramite smartphone o tablet, puoi ottenere lo stesso risultato seguendo le indicazioni che trovi nella mia guida su come disconnettersi da Facebook mobile.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare parentele su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare parentele su facebook

Provando ad aggiungere parenti su Facebook, hai sbagliato qualche passaggio ed ora ti ritrovi con delle parentele inesatte e/o indesiderate inserite sul tuo profilo?
Non ti preoccupare, Facebook permette di fare e disfare tutto con la medesima semplicità, quindi evita di startene lì a disperarti in solitudine e scopri insieme a me come porre rimedio a questa situazione.


La procedura relativa a come eliminare parentele su Facebook è così semplice da attuare che ti meraviglierai di non esserci arrivato da solo.
Credimi, bastano davvero pochissimi click e riuscirai a liberarti di tutte le parentele virtuali non volute in un battibaleno.
Ecco come.


Per scoprire come eliminare parentele su Facebook, il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina principale di Facebook e collegarti al tuo account (se non l’hai già fatto).
Se utilizzi ancora il profilo in stile classico (quello senza copertina e timeline), clicca quindi sul tuo nome collocato in alto a sinistra e, nella pagina che si apre, fai click sul pulsante grigio Modifica profilo (in alto a destra) per accedere alle informazioni avanzato del tuo profilo.


Adesso, seleziona la voce Amici e familiari dalla barra laterale di sinistra, clicca sulla freccetta verso il basso collocata accanto al menu a tendina con la parentela della persona che vuoi eliminare dalla lista dei tuoi familiari su Facebook e seleziona la voce Rimuovi dai familiari dal menu che compare.
Ripeti l’operazione per tutte le parentele virtuali che vuoi abolire, clicca sul pulsante Salva modifiche (in fondo alla pagina) per salvare i cambiamenti e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 1


Se vuoi eliminare parentele su Facebook ed utilizzi il nuovo profilo in stile diario (quello con la copertina e la linea temporale), la procedura che devi seguire è simile a quella appena vista ma con qualche piccolo cambiamento dovuto alla diversa disposizione dei menu.
Collegati quindi alla pagina principale di Facebook e clicca prima sul tuo nome in alto a sinistra e poi sulla voce Informazioni che si trova sulla sinistra, immediatamente sotto la copertina, per accedere alle informazioni del tuo profilo.


Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Modifica che si trova nel riquadro Relazioni e familiari (dovrebbe essere posizionato in basso a sinistra) ed elimina le parentele come visto prima:
clicca sulla freccetta verso il basso collocata accanto al menu a tendina con la parentela della persona che vuoi eliminare dalla lista dei tuoi familiari, seleziona la voce Rimuovi dai familiari dal menu che compare, ripeti l’operazione per tutte le persone che vuoi cancellare dalla lista dei parenti e fai click sul pulsante Salva per salvare i cambiamenti.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come entrare su facebook senza password

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come entrare su facebook senza password

Recentemente hai sentito una notizia che ti ha lasciato basito:
un pericoloso gruppo di cybercriminali ha “bucato” gli account social di centinaia di utenti.
Dal momento che utilizzi quasi quotidianamente i social network — Facebook in primis — ti sei giustamente preoccupato per la tua sicurezza, ed è per questo che ti sei chiesto come entrare su Facebook senza password.
Beh, devi sapere che i cracker (ovvero gli hacker “cattivi” che utilizzano le loro conoscenze informatiche per danneggiare gli utenti) si servono di varie tecniche per accedere forzatamente agli account delle loro “vittime”.


Nei prossimi paragrafi, oltre a descriverti brevemente alcune delle principali tecniche utilizzate dai cybercriminali per fare ciò, ti mostrerò anche quali misure pratiche puoi adottare per rendere più sicuro il tuo account Facebook e difenderti da accessi non autorizzati.
Per completezza di informazione, poi, nell’ultima parte del tutorial, ti spiegherò anche come entrare nel tuo account Facebook nel caso in cui non dovessi ricordare la password.


Dunque, sei ancora interessato a sapere come sia possibile entrare in un account Facebook pur non conoscendone la password?
Bene, allora non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e passiamo subito al sodo.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere nel dettaglio i prossimi paragrafi e metti in pratica le “dritte” che ti darò.
Buona lettura!


Indice

  • Tecniche di hacking per entrare su Facebook senza password
  • Come proteggere l’account Facebook
  • Come recuperare la password di Facebook

Tecniche di hacking per entrare su Facebook senza password



IMMAGINE QUI 1


Non avendo una conoscenza approfondita del mondo dell’hacking, non riesci proprio a capacitarti di come facciano i cracker a entrare in un account Facebook senza averne la password.
Conoscendo più da vicino alcune tecniche di hacking, ti sorprenderai di quanto possa essere facile per questi individui riuscire a fare ciò, soprattutto se le loro vittime, in un certo qual modo, “collaborano” con essi.


Keylogger

Una delle tecniche più utilizzate dai cybercriminali per accedere agli account Facebook delle proprie vittime è l’installazione dei keylogger.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, i keylogger sono dei software che intercettano tutto ciò che l’utente digita sulla tastiera del proprio PC — password comprese — e inviano tali informazioni in remoto, in modo che i malintenzionati possano captarle in silenzio senza che l’utente se ne accorga.


Leggendo il mio tutorial in cui illustro il funzionamento di Home KeyLogger, un programma di keylogging “domestico” utilizzabile anche da chi non ha molta dimestichezza con il mondo dell’hacking, puoi farti un’idea di quanto possa essere facile rubare le password utilizzando questo genere di software.


App-spia

Se accedi a Facebook dal tuo dispositivo mobile, devi prestare attenzione a un altro possibile pericolo:
le app-spia.
Queste applicazioni, così come fanno i keylogger, intercettano il testo digitato dall’utente sul proprio smartphone (quindi password, messaggi inviati, etc.) e non solo:
all’insaputa dell’utente, accedono persino alla fotocamera e al microfono del dispositivo per “vedere” e “ascoltare” tutto ciò che fa e dice l’utente.
Inquietante, vero?


Per verificare se sul tuo device sono installate delle applicazioni-spia, leggi la mia guida su come “stanare” ed eliminare le applicazioni spia:
al suo interno trovi illustrati tutti i “segnali” che potrebbero aiutarti a identificare le app spia e le procedure per rimuoverle.
Le operazioni da compiere sono le seguenti: controllare la lista delle applicazioni installate sullo smartphone, verificare la lista delle app con privilegi da amministratore, verificare i consumi di batteria, testare le combinazioni per accedere alle app-spia e utilizzare un antimalware.
Per tutti i dettagli consulta la guida che ti ho appena linkato.


Anche le app per il parental control e quelle utilizzate come anti-furto potrebbero costituire una minaccia per la tua privacy, visto che potrebbero essere utilizzate a mo’ di app-spia dalla tua fidanzata o dai tuoi genitori.
Ti ho spiegato il funzionamento di alcune di queste applicazioni (come le famosissime Qustodio e Cerberus) nel tutorial in cui parlo di come spiare un dispositivo Android.


Se accedi a Facebook da un iPhone o un iPad, difficilmente ti ritroverai “faccia a faccia” con un’app-spia, visto che iOS è più “chiuso” di Android e quindi tendenzialmente meno vulnerabile agli attacchi dei cybercriminali.
Il discorso cambia se, però, hai “sbloccato” il tuo device effettuando il jailbreak.
In questo caso, hai un dispositivo più “aperto”, quindi più facile da attaccare, e c’è un solo modo per correre ai ripari:
togliere il jaibreak!


Ingegneria sociale



IMMAGINE QUI 2


Un’altra insidia dalla quale desidero metterti in guardia, riguarda la cosiddetta ingegneria sociale.
Come viene messa a punto questa tecnica di hacking che, ahimè, sta mietendo sempre più “vittime”? Di solito il malintenzionato (o un suo complice) avvicina la potenziale vittima e, accampando una scusa qualsiasi, convince quest’ultima a prestargli lo smartphone.


Se la vittima designata accetta la richiesta del malintenzionato, questo ne approfitta per visualizzare informazioni riservate, come quelle presenti nell’account Facebook dell’utente o, peggio ancora, per installare sul device dei software-spia per controllarlo da remoto.


Come ci si difende da queste tecniche di hacking?
Semplice:
non prestando il proprio smartphone o il proprio computer a persone di cui ci si fida poco o che non si conoscono bene.


Phishing

Per tentare di accedere all’account Facebook di una potenziale vittima, i cracker utilizzano una tecnica di hacking ormai ben “collaudata”:
il phishing.
In pratica, inviano all’utente un’e-mail o un SMS contenente un link:
cliccandoci su, l’utente viene rimandato a una pagina Web in cui gli viene chiesto di reimpostare la password di Facebook.
Dato che la pagina in questione sembra essere “autentica”, l’utente potrebbe cadere nel tranello e rivelare le credenziali d’accesso al proprio account social.


Per difenderti dal phishing, ignora qualsiasi link sospetto ti venga inviato via e-mail o via SMS.
Anche perché Facebook non chiede “spontaneamente” ai propri utenti di reimpostare la propria password inviando dei link via email o SMS.
Intesi?


Come proteggere l’account Facebook



IMMAGINE QUI 3


Dopo aver esaminato alcune delle tecniche di hacking più efficaci, è giunto il momento di rendere più sicuro il tuo account Facebook adottando alcune misure precauzionali che ti saranno di grande aiuto.
Vedrai che seguendo le “dritte” contenute nelle prossime righe, i cracker avranno maggiore difficoltà ad accedere al tuo account Facebook senza password.


Scegliere una password sicura



IMMAGINE QUI 4


Il primo passo per mettere il proprio account Facebook in sicurezza è quello di utilizzare una password sicura, che sia quindi difficile da individuare.
L’identikit della password “perfetta” è il seguente.


  • Deve essere lunga almeno 15-20 caratteri.
  • Non deve contenere riferimenti alla propria vita personale (il nome del proprio figlio, la propria data di nascita, etc.).
  • Deve contenere numeri, lettere e simboli.
  • Non deve essere stata già utilizzata per altri account.
  • Deve essere cambiata spesso, almeno una volta ogni due mesi.

Dal momento che non utilizzi soltanto Facebook ma anche molti altri servizi online, probabilmente sei tenuto a ricordare tante password.
Perché non ti faciliti un po’ la vita utilizzando un password manager, così da custodirle in un “luogo” sicuro?
Nel tutorial in cui spiego come gestire le password, puoi trovare informazioni utili in merito al funzionamento di 1Password e LastPass, due famosissimi gestori di password.
Sono certo che questa lettura ti sarà molto utile.


Attivare l’autenticazione a due fattori

Se vuoi innalzare ulteriormente il livello di sicurezza del tuo account Facebook, attiva l’autenticazione a due fattori.
In questo modo, anche se qualcuno dovesse riuscire a rubarti la password, non potrà comunque accedere al tuo account Facebook visto che, attivando questa funzione, sarà necessario inserire anche la seconda chiave (inviata da Facebook via SMS) ogni qualvolta si proverà ad effettuare l’accesso da un nuovo device o da nuovo browser.


Se non hai ancora attivato questo efficace sistema di sicurezza, fallo subito! Accedi al tuo account Facebook, clicca sulla freccia situata in alto a destra (nella barra blu di Facebook), fai clic sulla voce Impostazioni nel menu che compare e, nella pagina che si apre, clicca sulla dicitura Protezione e accesso situata nella barra laterale di sinistra.


Successivamente, fai clic sul bottone Modifica situato vicino alla voce Configura l’autenticazione a due fattori, clicca sul link Configura situato in corrispondenza della voce L’autenticazione a due fattori è disattivata e, nel riquadro che compare al centro dello schermo, fai clic sul pulsante blu Attiva.
Se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai un messaggio che ti confermerà l’attivazione dell’autenticazione a due fattori.
Ora il tuo account Facebook è decisamente più sicuro!




IMMAGINE QUI 5


Ricevere le notifiche per gli accessi non autorizzati

Un ulteriore sistema di sicurezza che puoi attivare per innalzare il livello di sicurezza del tuo account è l’attivazione delle notifiche per gli accessi non autorizzati.
In pratica, se qualcuno dovesse riuscire ad accedere al tuo account (se hai impostato una password sicura e attivato l’autenticazione a due fattori, è una possibilità alquanto remota), verrai avvisato tempestivamente e potrai porre rimedio alla situazione prima che sia troppo tardi.


Per attivare le notifiche degli accessi non autorizzati, accedi al tuo account Facebook, fai clic sul simbolo della freccia (in alto a destra) e seleziona la voce Impostazioni dal menu a tendina che compare.
Successivamente, fai clic sulla voce Protezione e account situata nel menu di sinistra, clicca sul bottone Modifica che si trova vicino alla della voce Ricevi avvisi sugli accessi non riconosciuti, metti la spunta sulle opzioni Ricevi le notifiche e Invia gli avvisi di accesso tramite SMS al numero [tuo numero di cellulare] e salva le modifiche che hai appena apportato facendo clic sul pulsante blu Salva modifiche.




IMMAGINE QUI 6


Da questo momento in poi, se qualcuno accederà al tuo account Facebook senza autorizzazione, riceverai una notifica e potrai chiudere tutte le sessioni attive dalla sezione Dove hai effettuato l’accesso (ti basterà fare clic sul pulsante Disconnettiti da tutte le sessioni).
Naturalmente, se dovesse capitarti una situazione del genere, contatta Facebook per segnalare quanto successo e imposta una nuova password per evitare altri accessi non autorizzati.


Non connettersi alle reti Wi-Fi pubbliche



IMMAGINE QUI 7


Le reti Wi-Fi pubbliche sono notoriamente più vulnerabili agli attacchi informatici, dato che potrebbero essere utilizzate dai cybercriminali per effettuare uno “sniffing” di dati.
Quando sei fuori casa, quindi, accedi al tuo account Facebook soltanto se hai a disposizione la connessione dati del tuo operatore o se puoi collegarti a una rete Wi-Fi protetta.
OK?


Come recuperare la password di Facebook



IMMAGINE QUI 8


Ti sei chiesto come entrare su Facebook senza password, in quanto hai smarrito la chiave d’accesso al tuo account e non riesci più a entrarvi?
Beh, in tal caso puoi ricorrere alla “classica” procedura di recupero password del social network per risolvere il problema.


Per resettare la password del tuo account, collegati alla pagina iniziale di Facebook e clicca sul link Non ricordi più come accedere all’account? che è situato un po’ più giù del modulo che utilizzi di solito per effettuare il login.
Successivamente, digita la tua e-mail (o il tuo numero di telefono) nel riquadro che compare a schermo e clicca sul bottone Cerca.
Nel giro di pochi secondi, il team di Facebook ti invierà un codice a 6 cifre via e-mail o via SMS (a seconda di quale dato hai fornito poc’anzi).


Inserisci poi il codice a 6 cifre nel campo di testo Inserisci il codice e clicca sul pulsante blu Continua. Completa, infine, la procedura digitando una nuova chiave d’accesso nel campo Nuova password, cliccando sul bottone Continua, mettendo la spunta sulla casella Disconnettiti dagli altri dispositivi e premendo sul pulsante Continua.
Hai visto com’è stato semplice recuperare la password del tuo account Facebook?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come gestire una pagina facebook aziendale

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come gestire una pagina facebook aziendale

Alla fine anche tu ti sei deciso a creare una pagina Facebook aziendale per promuovere la tua attività imprenditoriale.
Dal momento che, però, non hai molta dimestichezza con questo strumento, ti piacerebbe ricevere qualche “dritta” in merito e sapere come gestire una pagina Facebook aziendale in modo da trarne il massimo profitto senza troppi sforzi.
Bene, sono qui proprio per aiutarti in tal senso!


Nella guida che stai per leggere potrai trovare una serie di suggerimenti che ti aiuteranno a gestire la tua pagina e a sfruttarla al meglio agendo sia dal computer che da smartphone e tablet.
Che tu abbia intenzione di gestire i ruoli della pagina, aggiungere un pulsante di invito all’azione o usare la funzione relativa alla sponsorizzazione della stessa, sappi che non dovrai fare altro che seguire passo-passo le mie indicazioni e riuscirai sicuramente nel tuo intento.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante cerca di mettere in pratica i miei suggerimenti, così da non avere problemi nel portare a termine la tua “impresa” tecnologia odierna.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Come gestire una pagina Facebook aziendale dal computer
    • Gestire i ruoli della pagina
    • Aggiungere nuovi pulsanti
    • Sponsorizzare la pagina
  • Come gestire una pagina Facebook aziendale da smartphone e tablet
    • Gestire i ruoli della pagina
    • Aggiungere nuovi pulsanti
    • Sponsorizzare la pagina
  • Consigli su come gestire una pagina Facebook aziendale

Come gestire una pagina Facebook aziendale dal computer

Se preferisci gestire una pagina Facebook aziendale da computer, lascia che ti dia qualche “dritta” in merito, spiegandoti come impostare i ruoli della pagina, creare inserzioni e quant’altro.


Gestire i ruoli della pagina



IMMAGINE QUI 1


Se hai dei collaboratori e hai concesso loro il permesso di accedere alla tua pagina aziendale, probabilmente ti interessa sapere come gestire i ruoli all’interno della stessa.
Beh, riuscirci è davvero semplice (a patto che tu sia amministratore della pagina su cui intendi agire):
tanto per cominciare, accedi alla pagina Facebook di tuo interesse, fai clic sul link Impostazioni posto in alto a destra e seleziona la voce Ruoli della pagina dal menu situato sulla sinistra.


Ora, per aggiungere nuovi utenti alla gestione della pagina, digita il loro nome o il loro indirizzo email nel campo di testo situato nella sezione Assegna un nuovo ruolo nella Pagina e scegli uno dei ruoli disponibili (es.
Editor, Moderatore, Inserzionista, Analista o Amministratore), tenendo conto delle informazioni che compaiono in basso per il ruolo selezionato.


Dopodiché, clicca sul pulsante blu Aggiungi per aggiungere l’utente scelto e, se ti viene chiesto di inserire la password del tuo account Facebook per salvare le modifiche, scrivi quest’ultima nel campo di testo apposito e premi Invia.
Ora devi semplicemente attendere che l’utente scelto accetti l’invito che gli hai inviato.


Per modificare un ruolo già impostato nella pagina, clicca invece sul pulsante Modifica posto in corrispondenza del nome dell’utente di tuo interesse (nella sezione Ruoli della Pagina esistenti), scegli il ruolo che desideri far ricoprire a quest’ultimo tramite il menu a tendina apposito e, per finire, clicca sul bottone Salva situato in basso a destra.
Per rimuovere l’utente dalla gestione della pagina, invece, clicca sul link Rimuovi e poi premi sul pulsante Conferma presente nel riquadro che compare al centro della pagina.



Aggiungere nuovi pulsanti



IMMAGINE QUI 2


Desideri aggiungere nuovi pulsanti alla tua pagina aziendale?
Anche in questo caso, si tratta davvero di un gioco da ragazzi.
Per riuscirci, clicca sul pulsante blu (+) Aggiungi un pulsante situato sulla destra e, nel riquadro Aggiungi un pulsante alla tua Pagina, scegli quale pulsante desideri attivare (es.
Prenotazione con te, Contatto, etc.), dopodiché seleziona uno dei pulsanti disponibili (es.
Prenota subito, Contattaci, etc.) e clicca sul pulsante Avanti.


In base alla scelta fatta in precedenza, aggiungi il resto delle informazioni necessarie per il corretto funzionamento del pulsante (es.
Link al tuo sito Web, Numero di telefono, etc.), clicca sul pulsante Fine e il gioco è fatto.
Come per magia, il pulsante sarà ben visibile sulla tua pagina.


Per testare e verificare il corretto funzionamento del bottone appena creato, passa con il cursore del mouse su di esso e clicca sulla voce Prova pulsante.
Più facile di così?


Sponsorizzare la pagina



IMMAGINE QUI 3


Una delle funzioni principali delle pagine Facebook riguarda la possibilità di sponsorizzare i contenuti presenti in esse, oltre che le pagine stesse.


Per sponsorizzare una pagina, clicca sul campo di testo Scrivi un post…, seleziona la voce Pubblicizza la tua azienda nel menu che si apre e scegli una delle opzioni di sponsorizzazione disponibili tra quelle proposte (es. Metti in evidenza un post, se vuoi pubblicizzare soltanto un post; Promuovi il tuo pulsante [nome pulsante], se intendi promuovere il pulsante d’invito all’azione che hai aggiunto; Promuovi la tua Pagina, se intendi promuovere la pagina e così via).


Successivamente, segui le istruzioni che compaiono a schermo e clicca sui pulsanti e i menu che ti vengono proposti (in base alla scelta che hai fatto precedentemente) per da selezionare il target di tuo interesse, il budget a disposizione, la durata dell’inserzione, il metodo di pagamento da usare per la campagna pubblicitaria e così via.


Ti ricordo che puoi sponsorizzare anche un contenuto che hai già pubblicato sulla tua pagina:
non devi far altro che cliccare sul pulsante Metti in evidenza il post situato sotto il contenuto di tuo interesse e impostare Pubblico, Budget e Durata della compagna di sponsorizzazione nel riquadro che compare.


Dal momento che l’argomento legato alla sponsorizzazione merita di essere approfondito in maniera adeguata, ti consiglio di consultare l’articolo che ho dedicato all’argomento, così da sapere come gestire al meglio le inserzioni su Facebook.


Come gestire una pagina Facebook aziendale da smartphone e tablet

Preferiresti gestire la pagina Facebook della tua azienda in mobilità?
In tal caso, lascia che ti spieghi come riuscirci agendo tramite le applicazioni di Facebook per smartphone e tablet.


Gestire i ruoli della pagina



IMMAGINE QUI 4


Per gestire i ruoli di una pagina Facebook aziendale da mobile, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account, premi sul pulsante (≡) e fai tap sul nome della pagina di tuo interesse.
Dopodiché premi sul simbolo dei tre puntini posto in alto a destra, seleziona la voce Modifica Pagina dal menu che si apre e premi sulle voci Impostazioni e Ruoli della Pagina.


Nella schermata che si apre, fai tap sul pulsante Aggiungi una persona alla Pagina situato in alto, fornisci la password del tuo account Facebook nell’apposito campo di testo (se necessario) e scrivi il nome della persona che intendi aggiungere nella gestione della pagina nel campo di testo situato in alto.


A questo punto, seleziona il ruolo da assegnare alla persona indicata (es.
Amministratore, Editor, Moderatore, Inserzionista o Analista) e premi sul pulsante azzurro Aggiungi per dare conferma e spedire l’invito.
Ora devi semplicemente attendere che l’utente scelto accetti il ruolo assegnatogli.


Per modificare il ruolo di un utente impostato in precedenza, devi invece recarti nel menu Modifica pagina > Impostazioni > Ruoli della Pagina, premere sul simbolo della matita posto in corrispondenza del nominativo di tuo interesse, selezionare il nuovo ruolo che intendi ass e salva le modifiche fatte tramite l’apposito pulsante.
Se, invece, vuoi rimuoverlo dalla gestione della pagina, premi sul pulsante Rimuovi e conferma la rimozione facendo di nuovo tap sul bottone Rimuovi.
Semplice, vero?



Aggiungere nuovi pulsanti



IMMAGINE QUI 5


Se vuoi aggiungere nuovi pulsanti alla pagina aziendale che gestisci agendo da smartphone e tablet, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account, premi sul pulsante (≡) e fai tap sul nome della pagina di tuo interesse.


A questo punto, premi sul pulsante Aggiungi un pulsante situato sotto il nome della pagina e, nella schermata che si apre, seleziona il pulsante che desideri impostare (es.
Prenota subito, Acquista ora, Chiama ora, etc.), eventualmente fornisci le informazioni necessarie per il suo corretto funzionamento (es.
Numero di telefono, Link al tuo sito Web, etc.) e salva le modifiche fatte, premendo sull’apposita voce situata in alto a destra.



Sponsorizzare la pagina



IMMAGINE QUI 6

Puoi sponsorizzare la pagina Facebook che gestisci anche da mobile.
In che modo?
Tanto per cominciare, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account, premi sul bottone (≡) e fai tap sul nome della pagina di tuo interesse.


A questo punto, premi sulla voce Promuovi situata sotto l’immagine di copertina della pagina, scegli una delle opzioni disponibili tra Configura una promozione continua, Fai in modo che più persone visitino il sito Web, Promuovi la tua pagina, Metti in evidenza il tuo post, Ottieni più messaggi e Ottieni più contatti dei clienti (in base al tipo di sponsorizzazione che vuoi fare) e segui le istruzioni che compaiono a schermo per creare la campagna pubblicitaria.


Volendo, puoi sponsorizzare anche un contenuto già pubblicato, facendo tap sul pulsante Metti in evidenza il post e impostando Pubblico, Budget e Durata dal riquadro che si apre. Ci sarebbe molto altro da dire in merito, quindi, vista anche la complessità dell’argomento, ti invito a leggere l’articolo che ho dedicato specificatamente ad esso.



Consigli su come gestire una pagina Facebook aziendale

IMMAGINE QUI 7

Concludiamo questa guida con alcuni consigli pratici su come gestire una pagina Facebook aziendale.
Oltre ai suggerimenti tecnici che ti ho dato in precedenza, valuta anche i suggerimenti che trovi di seguito, perché potrebbero tornarti molto utili.


  • Imposta una foto del profilo e un’immagine di copertina adeguate — dal momento che la pagina Facebook deve rappresentare la tua azienda, è importante fare la scelta giusta usando foto del profilo e immagini di copertina di qualità.
    Magari potresti usare come foto del profilo il logo della tua società e come immagine di copertina la foto della tua sede, con tanto di motto aziendale.
  • Pubblica regolarmente post di qualità — se pubblichi un post una tantum, la tua pagina aziendale potrebbe sembrare trascurata o, addirittura, abbandonata.
    Cerca, quindi, di pubblicare regolarmente post che abbiano attinenza con l’argomento della pagina, che si tratti di articoli interessanti trovati sul Web, immagini divertenti, video e così via.
  • Non pubblicare troppi post — cerca di essere attivo, ma senza esagerare.
    Se pubblichi decine e decine di post al giorno, rischi di “infastidire” i tuoi utenti con contenuti oggettivamente poco interessanti.
    Meglio postare pochi contenuti ma buoni.
  • Sii disponibile — se gli utenti inviano dei messaggi alla pagina o commentano uno dei post chiedendo determinate informazioni, rispondi il prima possibile.
    Se ti dimostrerai disponibile, ci saranno maggiori probabilità che altri utenti siano invogliati a seguirti.
  • Informati — l’algoritmo di Facebook viene costantemente modificato e spesso queste modifiche “penalizzano” i contenuti condivisi sulle pagine aziendali.
    Se vuoi evitare di assumere comportamenti che potrebbero penalizzare la tua pagina Facebook aziendale, informati in merito alle strategie migliori del momento partecipando a corsi di formazione riguardanti l’uso dei social network per fini professionali e/o cercando informazioni utili su Internet.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come impostare la chat di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come impostare la chat di facebook

Ce l’hai fatta! Alla fine ha prevalso la curiosità e anche tu, nonostante gli iniziali pregiudizi sul mondo dei social network, hai deciso di iscriverti a Facebook.
Adesso però si è spalancato davanti a te un mondo completamente nuovo e sconosciuto e, dal momento in cui non sei molto pratico, fai fatica ad ambientarti.
In particolar modo non hai capito ancora bene come impostare la chat di Facebook, sì, insomma Facebook Messenger, quello strumento di messaggistica di cui tutti ti hanno parlato e che ti permetterà di restare in contatto con tutti i tuoi amici che ti hanno convinto a creare un profilo online.


Niente panico! Se sarai così paziente da prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere questa guida mi dedicherò a spiegarti maniera pratica e semplice come impostare la chat di Facebook dallo smartphone.
Facebook Messenger è infatti già integrato come strumento di messaggistica per la versione Web del social network, stessa cosa non si può però dire per quanto riguarda Facebook Messenger per Android e iOS.
Utilizzare la chat di Facebook da dispositivi mobili richiederà infatti l’installazione e la configurazione dell’app.
Non preoccuparti, detto così può sembrare chissà quale procedura complicata, ma è davvero molto più facile di quello che immagini.


Tutto quello che ti serve è tenere sotto mano il tuo smartphone Android o iOS:
ti spiegherò nel dettaglio come scaricare Messenger, la chat di Facebook e come accedervi per incominciare a utilizzarla per restare in contatto con i tuoi amici.
In conclusione e per completezza d’informazione, ti parlerò anche delle impostazioni della chat di Facebook accessibile da browser.
Sei quindi pronto per immergerti nella lettura di questa guida e scoprire come impostare la chat di Facebook?
Sì?
Benissimo, allora iniziamo!


Come impostare la chat di Facebook su iOS



IMMAGINE QUI 1


Come anticipato, in questa guida per prima cosa ti spiegherò passo per passo come potrai impostare la chat di Facebook sui dispositivi mobili.
Partiamo dunque con iOS, il sistema operativo dedicato agli smartphone Apple.


La prima cosa che devi fare è chiaramente quella di scaricare l’app Facebook Messenger, oltre all’app Facebook, altrimenti non potrai utilizzare la chat di Facebook sul tuo dispositivo.
Se non hai mai installato l’app e devi farlo per la prima volta, ti spiego nelle righe qui di seguito come fare.
Per prima cosa apri l’App Store di iOS (l’icona azzurra con la lettera A al centro).


Ora, andando alla scheda Cerca, cerca l’app della chat di Facebook digitando Messenger nella barra di ricerca che trovi (simbolo della lente di ingrandimento che si trova in basso a destra).


Nella schermata dedicata ai risultati di ricerca, dovrai ora individuare l’icona di Facebook Messenger (simbolo di un fumetto azzurro con il fulmine bianco all’interno), premi sul pulsante Ottieni/Installa, collocato accanto al nome dell’applicazione.
Se necessario, verifica la tua identità digitando la password del tuo ID Apple oppure attraverso il Touch ID, poggiando il dito sul sensore.
A questo punto non ti resta che attendere:
l’app Messenger verrà scaricata e installata sul tuo dispositivo.


Se questo procedimento ti sembra macchinoso, posso aiutarti a scaricare l’app Facebook Messenger con un metodo alternativo:
se stai leggendo questa guida direttamente dal tuo smartphone, segui il link qui di seguito che rimanda all’applicazione su App Store di iOS.
Fai clic sul link che ti ho condiviso, dopodiché ti basterà premere il pulsante Installa/Ottieni, presente nella schermata che si apre per scaricare l’applicazione.


Messenger – Installa l’app da App Store per iOS




IMMAGINE QUI 2


Arrivati a questo punto, se hai seguito correttamente tutti i passaggi, significa che hai installato correttamente l’applicazione sul tuo smartphone.
È così?
Benissimo! A questo punto, puoi procedere ad effettuare il primo accesso.
Ti spiego qui di seguito i passaggi da seguire per accedere a Messenger su iOS.


Prima di tutto avvia l’applicazione di Messenger, selezionando la sua icona dalla schermata principale del tuo dispositivo mobile Apple e segui per filo e per segno la procedura di configurazione iniziale dell’app che comparirà a schermo. Non preoccuparti, si tratta soltanto di alcuni semplici passaggi:
premi sul pulsante Continua come [tuo nome].


In questo modo, l’app Messenger effettuerà il collegamento con il tuo account Facebook, permettendoti di inviare messaggi ai tuoi contatti presenti sul social network.


Nel caso ti venga richiesto, puoi scegliere tranquillamente di attivare le notifiche premendo su OK e su Consenti.
A mio avviso l’attivazione delle notifiche di Facebook Messenger è una funzionalità molto utile.
Ti consiglio di attivarla in quanto ti permetterà di ricevere un avviso ogni qualvolta che i tuoi amici ti manderanno un messaggio in chat.
Il passo successivo per la configurazione della chat di Facebook sarà quello di attivare la sincronizzazione dei contatti oltre che confermare il tuo numero di telefono.
Si tratta di impostazioni fondamentali che ti serviranno per trovare gli amici che si sono iscritti a Facebook e che utilizzano l’applicazione di messaggistica.




IMMAGINE QUI 3


L’impostazione della chat di Facebook per iOS è ora terminata e, d’ora in avanti, ogni volta che vorrai, potrai accedere a Messenger per chattare con i tuoi amici iscritti al social network.
Se hai qualche dubbio su come procedere, sappi che per inviare un messaggio in chat su Facebook ti basterà toccare il nominativo di una persona da contattare dalla schermata principale dell’app di Messenger.
In alternativa, tramite la barra di ricerca collocata in alto, potrai digitare manualmente il nome della persona con cui desideri restare in contatto.


Come impostare la chat di Facebook su Android



IMMAGINE QUI 4


Possiedi uno smartphone con sistema operativo Android?
Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio come scaricare Messenger su Android e le procedure da fare per impostarla.


Ovviamente come al solito la prima cosa che devi fare è cercare l’applicazione ufficiale di Facebook per la messaggistica all’interno del Google Play Store (il negozio virtuale Google dal quale puoi scaricare tutte le app Android).
Per farlo, apri il Google Play Store (l’icona del sacchetto della spesa con il simbolo ▶︎ al centro) e, utilizzando la barra di ricerca che si trova in alto, digita quindi Messenger per cercare l’applicazione di Facebook per chattare.


Tra le voci che compariranno nei risultati di ricerca, l’applicazione da scaricare sarà quasi sicuramente la prima voce in elenco.
L’app Messenger ufficiale ha la forma di un fumetto azzurro con un fulmine bianco all’interno, ed è sviluppata da Facebook.


Fai tap su di essa e premi il pulsante Installa per avviare il download e l’installazione dell’app sul tuo smartphone Android.
Ora, pazienta qualche secondo, l’app si sta scaricando e installando correttamente.


Stai leggendo questa mia guida dal tuo smartphone Android?
Allora, in alternativa, puoi scaricare l’applicazione di Facebook, Messenger, ancora più velocemente.
Ti basterà semplicemente visitare il link che ti indicherò qui di seguito, ti rimando all’applicazione sul Google Play Store.
Una volta che hai aperto il link, ti basterà premere il pulsante Installa, presente nella schermata che si apre per scaricare l’applicazione al volo.


  • Messenger– Installa l’app dal Play Store per Android



IMMAGINE QUI 5


Se invece hai già installato l’applicazione sul tuo smartphone, non ti resta che effettuare l’accesso.
Segui ora le mie istruzioni per impostare la chat di Facebook, Messenger, utilizzando uno smartphone Android.


Prima di tutto avvia l’applicazione selezionando la sua icona dal menu principale di Android, e segui la procedura di configurazione iniziale dell’app che comparirà a schermo.
Si tratta solamente di eseguire alcuni passaggi basilari, dal momento in cui dovrai semplicemente premere sul pulsante Continua come [tuo nome].
In poche parole, per configurare Messenger, la chat di Facebook, sarà necessario che venga effettuato il collegamento diretto con il tuo account Facebook, permettendoti così di inviare messaggi a tutti i tuoi contatti presenti sul social network.


Anche per i dispositivi Android è possibile attivare le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che i tuoi amici ti manderanno un messaggio tramite Facebook Messenger.
Ti consiglio di farlo e anche di attivare la sincronizzazione dei contatti, confermando il tuo numero di telefono.
Sarà proprio grazie alla sincronizzazione che potrai trovare gli amici che si sono iscritti a Facebook e che utilizzano l’applicazione di messaggistica.
Ti consiglio invece di rifiutare qualora ti venga chiesto di usare Messenger come app predefinita per la gestione degli SMS; è una funzione aggiuntiva di cui puoi senza dubbio fare a meno.




IMMAGINE QUI 6


Finalmente ci siamo.
Se hai seguito correttamente tutti questi passaggi avrai a questo punto terminato la configurazione iniziale dell’app su Android.
D’ora in avanti, ogni volta che vorrai potrai accedere alla chat di Facebook.
Per farlo, ti basterà premere la sua icona dal menu principale delle app del tuo smartphone.


Hai aperto l’app di messaggistica e non sai come restare in contatto con i tuoi amici?
Nessun problema, ti basta premere sulla sezione Home (simbolo della casetta situata in basso a sinistra):
potrai così scegliere e selezionare il nominativo di un tuo amico e cominciare a chattare con quest’ultimo.


Come impostare la chat di Facebook via Web



IMMAGINE QUI 7


Anche se Messenger, la chat di Facebook è già integrata nella versione Web del social network, questo non significa che non vi sia possibile applicarvi un minimo di personalizzazione.
Dimmi un po’, la vedi la barra laterale nella parte destra dello schermo con all’interno i nomi di tutti i tuoi amici di Facebook?
Se la risposta è no, allora significa che la chat del tuo Facebook probabilmente è disattivata.


A meno che non ci siano problemi momentanei sui server del social network (cosa che potrebbe capitare), per riattivare la chat ed iniziare a parlare con i tuoi amici, non devi far altro che cliccare sul rettangolo grigio Chat (disattivata) situato in basso a destra.


Ricorda che puoi chattare soltanto con le persone che hai aggiunto fra i tuoi amici di Facebook e che hanno accettato la tua richiesta di amicizia.
Se per caso hai inviato la richiesta di amicizia ad una persona e questa non ti ha ancora risposto, non potrai contattarla in chat.


Hai attivato la chat di Facebook, e sei stato tempestato da messaggi degli amici?
Se vuoi qualche minuto di tregua ma vuoi continuare a navigare liberamente su Facebook, non devi far altro che disattivare nuovamente la chat facendo sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio (in basso a destra) e mettendo il segno di spunta alla voce Disattiva Chat presente nel menu che compare.
Sempre tramite tale menu potrai anche scegliere se attivare o disattivare alcune opzioni aggiuntive:
il pulsante nascondi/attiva barra laterale serve per nascondere completamente la barra della chat e delle notifiche, il pulsante nascondi/attiva gruppi è relativo alla visualizzazione rapida dei gruppi, così come il pulsante nascondi/attiva pagine e nascondi/attiva giochi è dedico alla visualizzazione di un collegamento rapido per le pagine e per i giochi.
Infine ti segnalo che puoi attivare o disattivare le videochiamate tramite il pulsante omonimo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come limitare amici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come limitare amici su facebook

Sei stanco degli amici che ti tengono impegnato per ore sulla chat di Facebook per motivi tutt’altro che importanti?
Devi pubblicare alcune foto sul tuo diario Facebook ma non vuoi che alcuni dei tuoi contatti le vedano?
Non vedo dove sia il problema.


Facebook offre tutti gli strumenti necessari per chattare e postare liberamente tenendo alla larga gli amici più petulanti o ficcanaso.
Tutto quello che devi fare è leggere queste indicazioni su come limitare amici su Facebook che sto per darti e metterle in pratica.
Vedrai, sarà tutta un’altra musica!


Cominciamo questa guida su come limitare amici su Facebook vedendo come arginare il fenomeno degli amici petulanti in chat.
Ammettilo, chissà quante volte avresti voluto chattare con una persona su Facebook ma poi hai rinunciato per non dover subire gli “attacchi” degli amici più petulanti, quelli che ti chiamano non appena vedono il pallino verde comparire accanto al tuo nome.


Per fortuna, Facebook ha creato una funzione che permette di evitare ciò facendoti risultare online solo per le persone che decidi tu.
Se non l’hai mai usata, rimedia subito:
clicca sul pulsante con l’ingranaggio che si trova in basso a destra nella barra laterale della chat e seleziona la voce Impostazioni avanzate dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Attiva la chat per tutti gli amici tranne…, digita il nome della persona (o delle persone) a cui risultare sempre offline nel campo di testo sottostante e clicca sul pulsante Salva per salvare i cambiamenti.




IMMAGINE QUI 1


Puoi anche limitare amici su Facebook nascondendo un post, una foto o un video presente sulla tua bacheca a determinate persone.
Per fare ciò, quando scrivi il tuo post o stai per caricare la tua foto/video, clicca sul menu a tendina Amici che si trova nel box A cosa stai pensando? e seleziona la voce Personalizzata.


Nel riquadro che si apre, digita il nome dell’amico (o degli amici) a cui impedire la visualizzazione del contenuto che stai per pubblicare nel campo di testo Nascondi a e clicca sul pulsante Salva modifiche per rendere attive le modifiche.
Ricorda poi di modificare nuovamente le impostazioni, altrimenti gli amici selezionati continueranno ad essere esclusi dalla visualizzazione dei post e dei contenuti che pubblicherai sul tuo diario.




IMMAGINE QUI 2


Infine, per la serie “a mali estremi, estremi rimedi”, vediamo come bloccare completamente un amico su Facebook in modo che quest’ultimo non possa più interagire con te dopo che, magari, si è reso protagonista di uno sgarbo di un atteggiamento poco carino nei tuoi confronti.


Per bloccare un amico su Facebook, non devi far altro che collegarti alla pagina del suo profilo, cliccare sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Segnala/Blocca dal menu che compare.
Nel riquadro che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Blocca [Nome della persona] e clicca sul pulsante Continua per completare l’operazione.


Il blocco delle persone su Facebook non è definitivo e può essere revocato in qualsiasi momento (dopo dei chiarimenti, ad esempio).
Trovi maggiori informazioni su tutta la procedura nella mia guida dedicata a come bloccare un amico su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come modificare miniatura della foto del profilo di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come modificare miniatura della foto del profilo di facebook

Hai appena cambiato la tua immagine del profilo di Facebook e ora nelle miniature – le foto del profilo in formato piccolo che si vedono nei commenti, tanto per intenderci – ti si vede solo con mezza testa?
Un classico.
Questo accade perché quando hai modificato la tua immagine del profilo, evidentemente, non hai prestato attenzione a ritagliare nel modo corretto l’immagine che hai deciso di caricare, e ora ti ritrovi con una miniatura che non ti soddisfa.


L’unico modo per risolvere il problema è quello di impostare manualmente il ritaglio da effettuare sulla foto da utilizzare come miniatura selezionando, in fase di caricamento, la porzione dell’immagine che da sfruttare nella miniatura:
un modo piuttosto pratico per evitare ritagli “infelici”.
Se vuoi scoprire come modificare la miniatura della foto del profilo Facebook non potevi capitare in un posto migliore:
nella guida di oggi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come procedere sia dai dispositivi mobili che dal PC.


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le dritte” che ti darò.
Se lo farai, non avrai il benché minimo problema nel modificare la miniatura della tua foto del profilo Facebook:
questo è poco ma sicuro.
Buon lettura e buon divertimento!


Indice

  • Come modificare la miniatura della foto del profilo da smartphone e tablet
  • Come modificare la miniatura della foto del profilo Facebook da PC

Come modificare la miniatura della foto del profilo Facebook da smartphone e tablet

Se vuoi modificare la miniatura della foto del profilo Facebook dallo smartphone o dal tablet, devi innanzitutto accedere al tuo account dall’app ufficiale di Facebook, recarti sul tuo profilo e poi selezionare il ritaglio che vuoi applicare alla foto del profilo e, di conseguenza, alla sua miniatura.
Lascia che ti spieghi nel dettaglio come procedere sia su Android che su iOS.


Android



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi modificare la miniatura della foto del profilo Facebook dal tuo smartphone o dal tuo tablet Android, avvia l’app ufficiale di Facebook, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto) e recati sul tuo profilo:
per farlo, premi prima sul pulsante (≡) situato in alto a destra e poi fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo attuale posta in alto a sinistra.


Una volta giunto sul tuo profilo Facebook, premi sul pulsante Modifica che si trova nell’angolo in basso a destra sulla tua attuale foto del profilo, fai tap sulla voce Seleziona immagine del profilo dal menu che si apre e scegli la foto del profilo che vuoi usare anche come miniatura, selezionandola dal rullino foto, dalle foto suggerite o dai caricamenti (se vuoi, puoi anche scegliere di utilizzare di nuovo la tua immagine attuale, così da poterla modificare).


Dopo aver scelto la foto da utilizzare come immagine del profilo (e quindi come miniatura), premi sul pulsante Modifica situato nell’angolo in basso a sinistra dell’anteprima dell’immagine che ti viene mostrata e, nella schermata che si apre, ritagliala mediante gli strumenti messi a disposizione da Facebook.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, apporta eventuali modifiche extra alla foto (ad esempio aggiungendo degli adesivi, del testo o facendo un disegno) e poi premi sulla voce Fine situata in alto a destra.


Nella schermata che si apre, ti verrà mostrata l’anteprima della foto del profilo che, come ti ho già detto, verrà usata anche come miniatura nei commenti e nei post che pubblicherai:
per utilizzarla, premi sulla voce  Usa situata in alto a destra e il gioco è fatto.
Più semplice di così?!


iOS



IMMAGINE QUI 2


Le operazioni che devi effettuare su iOS per modificare la miniatura del tuo profilo Facebook non sono poi così diverse da quelle che ti ho mostrato nel paragrafo dedicato ad Android.
Per procedere, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo iPhone o sul tuo iPad, accedi al tuo account (se necessario), premi sul pulsante (≡) situato in basso a destra e poi fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo attuale collocata in alto a sinistra.


Una volta giunto sul tuo profilo Facebook, premi sul pulsante Modifica situato nell’angolo in basso a destra della tua attuale foto del profilo e poi fai tap sulla voce Seleziona immagine del profilo.
A questo punto, seleziona la foto del profilo che vuoi utilizzare come miniatura, premendo su una delle anteprime visualizzate nella sezione Foto suggerite, Immagini del profilo o Rullino foto (volendo, puoi anche selezionare l’immagine che utilizzi attualmente come foto del profilo per modificarne il ritaglio).


Nella schermata che si apre, premi sul pulsante Modifica situato nell’angolo in basso a sinistra dell’anteprima che ti viene mostrata e, nella schermata che si apre, ritaglia l’immagine aprendo e chiudendo il pollice e l’indice sulla foto.
Se necessario, puoi anche ruotare la foto premendo sull’apposito pulsante Ruota che compare in basso (l’icona del rettangolo con la freccia).


Volendo, puoi anche apportare altre modifiche all’immagine e, di conseguenza, alla miniatura che verrà creata sulla base di quest’ultima premendo sui pulsanti Filtri, Testo, Adesivi e Disegno che, rispettivamente, permettono di applicare dei filtri alla foto, aggiungervi del testo, applicarvi degli adesivi e disegnarci sopra.
Non appena sei soddisfatto delle modifiche apportate, premi sulla voce Fine situata in alto a destra.


Nella schermata che si apre, ti verrà mostrata l’anteprima della foto del profilo (al centro dello schermo) e della relativa miniatura (nell’angolo in alto a sinistra della schermata).
Se sei soddisfatto del risultato che hai ottenuto, non devi fare altro che premere sulla voce Salva e il gioco è fatto.
Da questo momento in poi, i tuoi amici e tutti gli altri utenti di Facebook vedranno la miniatura del tuo profilo Facebook così come hai deciso di impostarla.



Come modificare la miniatura della foto del profilo Facebook da PC



IMMAGINE QUI 3


Se desideri modificare la miniatura della foto del profilo Facebook agendo dal PC, collegati innanzitutto alla pagina d’accesso del social network, esegui il login al tuo account (se necessario) e premi sul tuo nome situato in alto per recarti direttamente sul tuo profilo.


Ora, posiziona il cursore del mouse sulla tua foto del profilo attuale e premi sul bottone Aggiorna che compare su di essa.
Se desideri modificare la miniatura della foto del profilo, premi sul pulsante Modifica miniatura (l’icona della matita situata in alto a destra, nel riquadro Aggiorna immagine del profilo) e utilizza il cursore situato in basso per modificare la miniatura della foto del profilo.
Non appena sarai soddisfatto del risultato mostratoti nell’anteprima, premi sul pulsante blu Salva e il gioco è fatto:
le modiche verranno applicate non solo alla miniatura, ma ovviamente anche alla foto del profilo stessa.


Se è tua intenzione modificare completamente la foto del profilo (e la sua miniatura), dopo aver premuto sul bottone Aggiorna, fai clic sul pulsante (+) Carica foto per effettuare l’upload di una nuova immagine dal computer.
Se preferisci, puoi anche usare una delle foto già caricate sul tuo profilo Facebook selezionandone una dalle sezioni Le tue foto, Immagini di copertina o Immagini del profilo.


Dopo aver scelto la foto che vuoi utilizzare, usa lo slider che si trova nella parte inferiore del box Aggiorna immagine del profilo e, non appena sarai soddisfatto del risultato ottenuto, premi sul pulsante blu Salva per salvare le modifiche fatte.
Hai visto che non è stato poi così complicato modificare la miniatura del tuo profilo Facebook?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come nascondere le attivita recenti su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come nascondere le attivita recenti su facebook

Non vuoi che i tuoi amici su Facebook sappiano quando commenti i post di altri utenti, stringi nuove amicizie o effettui altre attività?
Beh, non disperare… credo proprio di avere la soluzione al tuo problema! Forse non ne eri a conoscenza, ma sul social network di Mark Zuckerberg è possibile usufruire di alcune impostazioni per la privacy che fanno proprio al caso tuo.


Grazie ad esse, puoi infatti nascondere una volta per tutte i messaggi relativi alle attività recenti che compaiono nella tua bacheca in base alla loro tipologia (commenti, amicizie, sondaggi, ecc.), senza essere costretto a dover cancellare manualmente ogni messaggio.
Insomma, se vuoi scoprire come nascondere attività recenti Facebook non devi far altro che seguire le brevi indicazioni per computer (quindi per la versione desktop del social network) e per smartphone e tablet (da mettere in pratica quando utilizzi l’app ufficiale di Facebook) che sto per darti e in men che non si dica il tuo problema dovrebbe essere risolto.


Come dici?
La cosa ti interessa ma essendo poco pratico in fatto di Internet e nuove tecnologie temi che le operazioni da compiere per poter nascondere attività recenti Facebook siano troppo complicate per te?
Ma non hai assolutamente motivo di preoccuparti, davvero.
Infatti, al contrario delle apparenze, si tratta di operazioni molto semplici da effettuare anche per chi, un po’ come te, non si reputa esattamente un grande esperto in materia.
Suvvia dunque, prenditi qualche minuto di tempo libero e concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Vedrai che alla fine potrai dirti più che soddisfatto!


Computer

Dal Registro attività



IMMAGINE QUI 1


Sei solito collegarti al famoso social network dal tuo computer e vorresti quindi capire come nascondere attività recenti Facebook agendo dal browser Web?
Allora provvedi innanzitutto a collegarti al social network.
Per fare ciò, digita www.facebook.com nella barra del indirizzi e poi premi il pulsante Invio presente sulla tastiera.
Digita quindi i tuoi dati d’accesso a Facebook compilando gli appositi campi che ti vengono mostrati a schermo e poi fai clic sul pulsante con su scritto Accedi.


A login effettuato, recati sul tuo profilo facendo clic sulla tua foto presente in alto a destra, individua il pulsante Visualizza registro attività collocato sull’immagine di copertina e cliccaci sopra.
In alternativa, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte destra della barra blu del social network e seleziona la voce Registro attività dal menu che ti viene mostrato.


Adesso, seleziona la tipologia di attività che intendi nascondere dalla tua bacheca utilizzando gli appositi filtri collocati nella parte sinistra della nuova pagina Web visualizzata (es.
I tuoi post, Post di altri, Foto, Mi piace, Commenti ecc.) dopodiché posiziona il puntatore sull’indicatore circolare posto alla destra di ciascuna notizia, cliccaci sopra e seleziona Non visibile sul diario dal menu che ti viene mostrato.
Ripeti questa operazione con tutti i post relativi alle attività su Facebook che intendi nascondere ed il gioco è fatto.
Le modifiche saranno apportate all’istante.


Tieni presente che l’opzione per nascondere attività recenti su Facebook non è disponibile per tutte le tipologie di contenuti.
In alcuni casi, anziché avere la possibilità di rendere “invisibile” sul diario una specifica attività eseguita sul social network, ti verrà proposto di annullare l’operazione effettuata (es.
il Mi piace che hai messo ad una data foto, il commento che hai aggiunto ad un post ecc.).


In caso di ripensamenti, potrai sempre e comunque annullare quanto fatto semplicemente accedendo nuovamente al registro attività di Facebook così come ti ho appena indicato, cliccando poi sulla voce Non visibili sul diario collocata nella parte sinistra della pagina visualizzata, individuando l’elemento che precedentemente hai scelto di nascondere sul tuo diario, cliccando sul divieto collocato alla sua destra e selezionando la voce Visibile sul diario dal menu che ti viene mostrato.


Dal diario



IMMAGINE QUI 2


Oltre che così come ti ho indicato nelle righe precedenti, puoi nascondere attività recenti Facebook agendo dal tuo diario, sui post che hai condiviso o che altri utenti hanno pubblicato sul tuo profilo.
In che modo?
Te lo spiego subito.
Tanto per cominciare recati sul tuo profilo facendo clic sulla tua foto collocata nella parte in alto a destra della pagina Web del social network dopodiché scorri i vari post presenti sul diario sino ad individuare quello relativamente al quale è tua intenzione andare ad agire.


Successivamente fai clic sula freccia rivolta verso il basso collocata nell’angolo in alto a destra del post scelto e, dal menu che ti viene mostrato, seleziona la voce Nascondi dal diario e poi clicca sul pulsante Nascondi per confermare l’esecuzione dell’operazione. Semplice, vero?


Se anziché nascondere un intero post preferisci invece rendere invisibili sul tuo diario soltanto uno o più commenti annessi agli stessi, procedi nel seguente modo:
individua il commento al post relativamente al quale intendi agire, portaci sopra il cursore e poi fai clic sulla x che appare di lato.
Fatto!


Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre e comunque ripristinare i post e i commenti nascosti cliccando sul bottone Visualizza registro attività collocato sull’immagine di copertina oppure facendo clic sulla freccia rivolta verso il basso presente nella parte in alto a destra delle social network e scegliendo poi la voce Registro attività dal menu visualizzato.


In seguito, fai clic sula voce Non visibili sul diario collocata sulla sinistra, individua l’elemento che precedentemente hai scelto di non rendere più visibile sul tuo diario, fai clic sul divieto collocato alla sua destra e scegli la voce Visibile sul diario dal menu che ti viene mostrato.


Smartphone e tablet

Dal Registro attività



IMMAGINE QUI 3


Utilizzi perlopiù lo smartphone e/o il tablet e ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter nascondere attività recenti Facebook?
Allora il primo passo che devi compiere è quello di avviare l’app del social network facendo tap sulla sua icona annessa alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni.
Successivamente premi sull’icona con le tre linee in orizzontale, premi sulla tua foto e poi fai tap sulla voce Registro attività annessa alla nuova schermata che ti viene mostrata.


Adesso seleziona il tipo di attività che desideri nascondere dalla tua bacheca facendo tap sulla voce Filtra presente in alto e selezionando poi il filtro di tuo interesse tra quelli disponibili (es. I tuoi post, Post di altri, Foto, Mi piace, Commenti ecc.).
Successivamente premi sulla freccia rivolta verso il basso che trovi accanto a ciascuna notizia e scegli la voce Non visibili sul diario dal menu che ti viene mostrato. Ripeti questa operazione con tutti i post relativi alle attività su Facebook che intendi nascondere ed il gioco è fatto.
Le modifiche saranno apportate subito.


Purtroppo, l’opzione per nascondere attività recenti su Facebook non è disponibile per tutte le tipologie di contenuti.
In alcuni casi, anziché avere la possibilità di rendere invisibile sul diario una specifica attività eseguita sul social network, ti verrà proposto di annullare l’operazione effettuata (es.
il Mi piace che hai messo ad una data foto, il commento che hai aggiunto ad un post ecc.).


Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre e comunque annullare quanto fatto semplicemente accedendo nuovamente al registro attività di Facebook così come ti ho appena indicato, premendo sulla voce Non visibili sul diario accessibile previo tap sulla voce Filtra, selezionando il pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocato accanto al post relativamente al quale intendi agire e, per finire, premendo su Mostra sul diario.


Dal diario



IMMAGINE QUI 4


Vuoi capire come nascondere attività recenti Facebook avendo direttamente dal tuo diario quando sei collegato al social network dall’app per smartphone e tablet?
Allora recati innanzitutto sul tuo profilo facendo tap sull’icona con le tre linee in orizzontale annessa alla schermata dell’applicazione e premendo poi sulla tua foto dopodiché individua il post relativamente al quale intendi agire e premi sulla freccia rivolta verso il basso che trovi alla sua destra.
Per concludere, tappa su Nascondi dal diario e conferma l’escussione dell’operazione facendo tap su Nascondi.


Se anziché agire su un intero post preferisci nascondere sul tuo diario soltanto dei commenti allo stesso, provvedi innanzitutto ad individuare l’elemento relativamente al quale intendi agire dopodiché pigiaci sopra e scegli la voce Nascondi dal menu che ti viene mostrato.
Facilissimo!


Qualora dovessi ripensarci, potrai sempre e comunque ripristinare i post e i commenti nascosti premendo sul bottone Registro attività annesso al tuo profilo, facendo tap sulla voce Filtra e poi su Non visibili sul diario.


Successivamente individua l’elemento che precedentemente hai scelto di non rendere più visibile sul tuo diario, fai clic sulla freccia rivolta verso il basso che trovi sulla destra e scegli la voce Mostra sul diario dal menu che ti viene mostrato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come permettere a facebook di accedere alle foto

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come permettere a facebook di accedere alle foto

Quando hai lanciato per la prima volta l’applicazione di Facebook sul tuo iPhone, hai premuto per sbaglio il pulsante che nega a quest’ultima l’accesso alle foto salvate sul telefono?
Se quando tenti di postare una foto su Facebook dal tuo “iPhone” non riesci a selezionare le immagini che hai salvato nel Rullino Foto di iOS, evidentemente sì.
Ma non preoccuparti, è una cosa che si può risolvere facilmente.


Con la guida di oggi, vedremo infatti come permettere a Facebook di accedere alle foto salvate sul telefono senza reinstallare l’applicazione o compiere altre operazioni particolarmente complicate.
Tutto quello che devi fare è disattivare l’impostazione che hai attivato precedentemente per sbaglio, vediamo come.


Se vuoi scoprire come permettere a Facebook di accedere alle foto del tuo iPhone, non devi far altro che accedere al pannello di configurazione del tuo telefono e includere Facebook nella lista di applicazioni autorizzate ad usare le foto presenti nel Rullino Foto di iOS.
In che modo?
Lo vediamo subito.


Come primo passo, devi recarti nelle Impostazioni dell’iPhone premendo sull’apposita icona presente nella home screen del telefono.
Dopodiché devi selezionare la voce Privacy dal menu che compare e premere sul pulsante Immagini per accedere alla lista di tutte le app che sono autorizzate ad accedere al Rullino Foto del “iPhone”.


A questo punto, scorri la lista fino a trovare l’applicazione di Facebook e sposta verso destra la levetta collocata accanto al suo nome, in modo che diventi di colore blu.
Incredibile ma vero, il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 1


Adesso, prova a lanciare la app di Facebook per iPhone e tenta di caricare una foto presente nel Rullino del telefono.
Se non ricordi bene come si fa, basta premere sul pulsante Foto, mettere il segno di spunta accanto alle anteprime delle immagini da caricare sul social network e selezionare l’icona con la matita collocata in basso a destra.


Digita quindi un messaggio di accompagnamento per le foto, indica la località in cui sono state scattate premendo su Dov’è stata scattata, tagga le persone ritratte in esse (maggiori informazioni nella mia guida su come taggare da iPhone) e pubblicale sul tuo diario premendo su Pubblica.


Se tutto è andato per il verso giusto e sei riuscito a selezionare le foto dall’archivio del tuo “iPhone” è perché sei riuscito a permettere a Facebook di accedere alle foto.
Visto che era molto più facile di quello che immaginavi?
E la procedura appena descritta vale anche per iPad e iPod Touch.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come pubblicare post su una pagina di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicare post su una pagina di facebook

Vorresti diventare una “star del Web” e, per questo motivo, hai creato una pagina Facebook: non vedi l’ora di condividere con coloro che ti seguono i contenuti che realizzi.
In realtà però, dopo avere creato la pagina, non hai ancora pubblicato nulla:
sei alle prime armi con la tecnologia e non sei sicuro di come effettuare quest’operazione nel modo corretto. Come dici?
Le cose stanno proprio così?
in tal caso, non hai nulla di cui preoccuparti:
sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto.


Se vuoi imparare come pubblicare post su una pagina di Facebook, la prima cosa che devi sapere è che puoi effettuare quest’operazione direttamente da smartphone e tablet, tramite le app di Facebook per Android e iOS oppure da computer, collegandoti direttamente al sito Web ufficiale del social network o scaricando la sua applicazione ufficiale per Windows 10.


Detto ciò, se adesso non vedi l’ora di saperne di più sull’argomento in questione, ti consiglio di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura delle prossime righe.
Mettiti seduto bello comodo, segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti e sono sicuro che, al termine della lettura, potrai dirti assolutamente soddisfatto di quanto avrai appreso.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Buona lettura e buon “lavoro”.


Indice

  • Pubblicare un post su una pagina Facebook
    • App Facebook
    • Gestore delle Pagine
    • PC

Pubblicare un post su una pagina Facebook

Se il tuo intento è quello di pubblicare un post su una pagina di Facebook, devi innanzitutto sapere che, per effettuare quest’operazione, puoi agire da più dispositivi.
Nelle righe che seguono ti spiegherò come procedere tramite l’app Facebook per Android e iOS, tramite l’app Gestore delle pagine, disponibile anch’essa per Android e iOS, e tramite computer, direttamente al sito Web ufficiale del social network di Mark Zuckerberg oppure tramite la sua applicazione ufficiale per Windows 10:
ecco tutti i dettagli.



App Facebook



IMMAGINE QUI 1


Se, per pubblicare un post su una pagina di Facebook, preferisci agire tramite l’app del social network per  smartphone o tablet, avvia quest’ultima ed effettua l’accesso al tuo account.
Dopodiché fai tap sull’icona (≡) che è situata nell’angolo in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS) e, nella schermata successiva che ti viene mostrata, fai tap sul nome della pagina nella quale vuoi pubblicare il post.


I nomi delle pagine al quale hai accesso sono visibili nella parte in alto dello schermo:
qualora non dovessi trovare quella di tuo interesse, puoi individuarla tramite la sezione Pagine, poco più in basso. Fatto ciò, dopo esserti recato sulla pagina Facebook di tuo interesse, per pubblicare un post, premi sul bottone Pubblica (l’icona della matita che scrive sulla lavagna), poi sulla voce Scrivi qualcosa e digita il testo del messaggio che vuoi postare.


Al post puoi aggiungere anche contenuti multimediali, come per esempio una foto o un video, oppure anche un sondaggio:
queste voci sono presenti nel menu in basso, che è denominato Aggiungi al tuo post.


Per proseguire, fai quindi tap sulla voce Avanti (su Android) o Continua (su iOS) che è situata nell’angolo in alto a destra, dopodiché premi sul pulsante Pubblica per condividere subito il post. In alternativa, per programmarlo, premi sulla voce Come desideri pubblicare questo post? (su Android) o Quando sarà pubblicato questo post? (su iOS), poi fai tap sulla dicitura Programma e imposta la data di pubblicazione del post.


Per concludere, premi prima sul pulsante Imposta data (su Android) o Fine (su iOS) e poi sul bottone Programma.
Il contenuto verrà pubblicato nella data e nell’ora da te stabiliti.



Gestore delle Pagine



IMMAGINE QUI 2


Agendo da smartphone e tablet, è possibile pubblicare un post su una pagina Facebook anche utilizzando l’app gratuita Gestore delle pagine per Android e iOS, la quale permette di gestire tutte le funzionalità delle pagine di Facebook.


Per utilizzarla, avviala innanzitutto sul dispositivo da te in possesso (dopo averla scaricata dal Play Store o dall’App Store) ed effettua l’accesso al tuo account Facebook. Fatto ciò, individua la pagina nella quale vuoi pubblicare il post, se ne gestisci più di una, e fai tap sulla stessa per selezionarla.


Adesso, premi sul pulsante Pubblica (l’icona della matita che scrive sulla lavagna), dopodiché utilizza il campo di testo Scrivi qualcosa per digitare il testo del messaggio da pubblicare.
Per arricchire il post con foto, video oppure altri elementi multimediali, fai riferimento ai relativi pulsanti che trovi nel menu Aggiungi al tuo post.


A questo punto, prosegui premendo sulla voce Avanti (su Android) o Continua (su iOS) che puoi vedere nell’angolo in alto a destra e, per pubblicare subito il post, premi sulla voce Pubblica. Nel caso in cui volessi, invece, programmare il post, premi sulla dicitura Come desideri pubblicare questo post? (su Android) o Quando sarà pubblicato questo post? (su iOS), dopodiché fai tap sulla successiva voce denominata Programma.


Adesso non ti resta che personalizzare la data e l’ora della pubblicazione.
Per concludere l’operazione, premi prima sulla voce Imposta data (su Android) o Fine (su iOS) e, infine, su Programma.


PC



IMMAGINE QUI 3


Se per pubblicare un post su una pagina Facebook preferisci agire da computer, sarai felice di sapere che compiere quest’operazione è piuttosto semplice, in quanto basta effettuare l’accesso al proprio profilo Facebook dal sito Web ufficiale del social network o nella sua applicazione ufficiale per Windows 10.


Per agire da browser, premi sull’icona (▼) che è situata in alto a destra, nella barra dei menu di Facebook, e fai clic sul nome della pagina nella quale vuoi pubblicare un post.
Nel caso in cui non riuscissi a individuarla, puoi trovare il suo nominativo nella sezione Le tue pagine che è visibile in questo stesso menu a tendina.


Una volta che ti sarai collegato alla pagina Facebook nella quale vuoi pubblicare il post, premi sulla voce Scrivi qualcosa e utilizza il campo di testo che ti viene mostrato, per digitare il testo del messaggio. Per personalizzare il post di Facebook e aggiungere contenuti multimediali, come per esempio foto o video, fai riferimento ai relativi pulsanti che trovi sotto il campo di testo:
per vedere tutte le opzioni a disposizione premi sull’icona (…).


Fatto ciò, per pubblicare il post che hai appena scritto sulla pagina Facebook, fai clic sul pulsante Pubblica.
In alternativa, premi sull’icona (▼) e seleziona la voce Programma, nel sottostante menu che ti viene mostrato. Personalizza, quindi, la data e l’ora in cui vuoi che il post sia pubblicato, dopodiché conferma l’operazione facendo clic sul pulsante Programma.


Se preferisci agire tramite l’app di Facebook per Windows 10, avvia quest’ultima, dopo averla scaricata dal Microsoft Store, ed effettua l’accesso al tuo account.
Adesso, individua la pagina Facebook nella quale vuoi pubblicare il post, fai clic sull’icona della pagina situata nel menu laterale di sinistra, premi sulla voce Scrivi qualcosa e utilizza l’omonimo campo di testo per digitare il testo del messaggio.




IMMAGINE QUI 4


Aggiungi, eventualmente, degli elementi multimediali al post, facendo riferimento a pulsanti quali Foto/Video presenti nel menu Aggiungi al tuo post, dopodiché premi sul pulsante Pubblica e condividi il messaggio, facendo clic sul bottone Fine.


Se, invece, vuoi programmare il messaggio, premi sul pulsante Programma anziché su Pubblica e, dopo aver selezionato la data e l’ora di pubblicazione, fai clic sulla voce Fine in alto a destra.
Per confermare l’operazione, premi nuovamente sul bottone Programma.
In questo caso, il post sarà pubblicato nella data e nell’ora da te stabiliti.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come reinstallare facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come reinstallare facebook

Nel tentativo di liberare la memoria del tuo dispositivo mobile, hai disinstallato un po’ di applicazioni.
Nel compiere quest’operazione, però, hai eliminato erroneamente anche l’applicazione di Facebook.
Ti sei accorto del tuo errore e vorresti ripristinare l’applicazione del social network di Mark Zuckerberg ma stai riscontrando un piccolo intoppo.


Tranquillo, non preoccuparti, dimmi un po’:
come posso aiutarti?
Hai bisogno di una mano per reinstallare l’applicazione di Facebook?
È così vero?
Lo immaginavo.
Se le cose stanno così sarai felice di sapere che hai tutta la mia attenzione e che questa guida sarà propriamente dedicata alla risoluzione di questo tuo problema.


Tutto quello che dovrai fare è prenderti qualche minuto di tempo libero e metterti seduto comodo.
Tieni sotto mano il tuo dispositivo mobile Android o iOS perché ti spiegherò passaggio per passaggio cosa dovrai fare per reinstallare l’applicazione in questione.
Detto questo, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro come al solito una buona lettura.


Come reinstallare Facebook su Android



IMMAGINE QUI 1


Resintallare l’app di Facebook su Android è davvero un gioco da ragazzi.
Anche se non hai ancora familiarità con il mondo delle applicazioni del sistema operativo Android, ti basterà sapere che il procedimento è uguale per tutte le applicazioni.
Una volta che avrai imparato a installare (o reinstallare, in questo caso) un’app, protrai procedere facilmente con tutte le altre applicazioni presenti nel PlayStore di Android.


A proposito di PlayStore, tieni presente che è questo il nome dello store virtuale predefinito degli smartphone con sistema operativo Android.
Cerca quindi la sua applicazione all’interno dell’elenco delle app del tuo smartphone perché ti servirà accedervi per reinstallare Facebook.
Qualora non la individuassi, tieni presente che l’app ha la forma di un triangolo colorato (nelle nuove versioni di Android) o di un sacchetto della spesa bianco con all’interno un triangolo colorato (nelle vecchie versioni di Android).


Trovato?
Perfetto! Avvia a questo punto l’app dello store virtuale di Android per accedervi.
Per reinstallare l’applicazione di Facebook dovrai cercarla nuovamente e manualmente tramite il motore di ricerca del PlayStore di Android.


Per farlo, una volta che avrai effettuato l’accesso al PlayStore e che ti troverai nella sua schermata principale (denominata App e Giochi) ti basterà per prima cosa fare tap sulla casella di testo dedicata al motore di ricerca interno, situato in alto.
Digita quindi Facebook e premi sul tasto Cerca dalla tastiera del tuo smartphone per confermare i termini della tua ricerca.


Attenti qualche instante affinché compaiano i risultati della ricerca.
Non puoi sbagliare ad individuare l’applicazione da installare:
l’icona di Facebook è l’inconfondibile F bianca su sfondo blu.
Fai tap quindi sulla sua icona per visualizzare la scheda relativa all’anteprima dell’applicazione.
Per installarla nuovamente sul tuo dispositivo, premi sul pulsante Installa e poi, nell’avviso che comparirà relativo all’accettazione dei permessi richiesti dall’applicazione, premi sul pulsante Accetto.


Adesso non ti resta che attendere qualche secondo affinché l’applicazione completi il download automatico e l’installazione di tutti i file necessari al funzionamento.
Saprai facilmente capire quando questa breve procedura sarà completata:
al posto del pulsante Installa compariranno il pulsante Disinstallala e il pulsante Apri.
Ciò significa che l’app è stata installata ed è pronta per essere avviata tramite il pulsante Apri.


Puoi verificare il termine del download e il completamento automatico dell’installazione dell’applicazione di Facebook anche tramite la schermata principale del tuo dispositivo.
Quando comparirà l’icona dell’applicazione Facebook l’app avrà terminato il download e potrai così avviarla.


C’è un metodo ancora più semplice per reinstallare app che sono state disinstallate dal proprio dispositivo.
Per vedere questa procedura recati nuovamente sul PlayStore di Android e, dalla schermata principale, fai tap sul pulsante con il simbolo del menu (tre linee orizzontali).


Si aprirà un piccolo pannello laterale:
fai tap sulla voce Le mie app e giochi per accedere ad una sezione del PlayStore relativa alle app installate ma anche a quelle in precedenza presenti nel dispositivo ma in seguito rimosse.


La sezione in questione è chiamata Le mie app e i miei giochi e si compone di tre schede:
Aggiornamenti (presenta un elenco di app installate che hanno bisogno di essere aggiornate), Installate (elenca tutte le app installate nella memoria del proprio dispositivo Android) e Raccolta (include l’elenco completo di tutte le app che sono state installate nella memoria del dispositivo Android e che in seguito sono state disinstallate).


Individua quindi in questa schermata (che presenta anche la dicitura non su questo dispositivo) l’applicazione di Facebook.
Per reinstallarla premi sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.


Hai cercato di reinstallare l’app di Facebook seguendo le procedure da me indicate ma ritieni che questo procedimento sia un po’ difficile?
Non preoccuparti, posso aiutarti con un ulteriore metodo alternativo.


Se stai leggendo questa mia guida direttamente dal tuo smartphone Android e vuoi riuscire nel tuo intento di reinstallare l’app di Facebook puoi fare semplicemente tap sul link che sto per condividerti qui di seguito.
Il collegamento in questione rimanda direttamente alla scheda dell’app di Facebook sul PlayStore di Android.


Facendo tap su di esso verrai automaticamente riportato sullo store virtuale di Android; per reinstallare l’app di Facebook ti basterà fare tap sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.


  • Facebook – reinstalla l’applicazione facendo tap su questo link che rimanda al PlayStore di Google.

Come reinstallare Facebook su iOS



IMMAGINE QUI 2


Sei in possesso di uno smartphone (o di un tablet) con sistema operativo iOS e, dopo aver erroneamente disinstallato l’app di Facebook, vorresti sapere come rimediare al tuo “errore”?
Non preoccuparti, posso senza ombra di dubbio aiutarti.


Reinstallare un’applicazione su un dispositivo Apple richiede l’utilizzo di App Store, il negozio digitale virtuale predefinito per i dispositivi mobili realizzati dall’azienda di Cupertino.
Chiarita questa premessa, vediamo subito, passo per passo, come reinstallare l’app di Facebook su iOS.


Avvia per prima cosa il PlayStore di Apple, l’applicazione ha un’icona con A stilizzata di colore bianco, assomiglia ad un compasso e presenta lo sfondo azzurro.
Trovata?
Benissimo! Fai tap su di essa per avviare l’applicazione e poi, per cercare l’applicazione di Facebook, premi sul pulsante Cerca (simbolo di una lente di ingrandimento) che si trova nel menu in basso.


Nella schermata successiva, fai tap sul campo di testo che trovi in alto, in corrispondenza della voce Cerca, per poi digitare il termine Facebook.
Per cercare l’applicazione in questione, tramite il motore di ricerca integrato di App Store, premi poi sul pulsante Cerca dalla tastiera del tuo smartphone.


Attendi ora che compaiano i risultati della ricerca e, tramite la schermata che si sarà aperta, individua l’app di Facebook (l’icona ha la forma di una F bianca su sfondo blu).


Se l’app era presente nella memoria del tuo dispositivo ed è stata disinstallata, al posto del pulsante Ottieni/Installa comparirà il simbolo di una nuvoletta con una freccia verso il basso.


Il sistema operativo del dispositivo Apple ricorda i nominativi delle app scaricate attraverso il simbolo della nuvoletta.
Per reinstallarle ti basterà quindi fare tap su questo simbolo e potrai così reinstallare l’app velocemente, senza dover premere nuovamente sul pulsante Ottieni/Installa.


Per verificare la corretta reinstallazione dell’app di Facebook ti basta attendere semplicemente il termine del download.
Una volta che l’app avrà completato l’installazione automatica, potrai avviarla tramite il pulsante Apri.


L’app di Facebook appena reinstallata comparirà inoltre nella schermata principale del tuo dispositivo e potrai ricominciare a utilizzarla come se nulla fosse successo.


Qualora riscontrassi dei problemi nell’esecuzione dei passaggi da me indicati, puoi effettuare la reinstallazione dell’app di Facebook con un metodo alternativo.
Sto infatti per indicarti il link diretto che rimanda ad App Store.


Prendi quindi il tuo dispositivo Apple e fai direttamente tap sul link che trovi qui di seguito.
Verrai rimandato all’App Store di iOS e potrai reinstallare l’app di Facebook facendo tap sul simbolo della nuvoletta.


  • Facebook – reinstalla l’applicazione facendo tap su questo link che rimanda all’App Store di iOS.

Altre app di Facebook da installare o reinstallare



IMMAGINE QUI 3


Dopo aver reinstallato l’applicazione di Facebook ti è venuto in mente che forse hai dimenticato di reinstallare le altre applicazioni complementari?
Vorresti scoprire quali altre applicazioni popolari potrebbero esserti utili?
Nessun problema.
Qui di seguito trovi un riassuntivo elenco di applicazioni sviluppate da Facebook di cui, a mio avviso, potresti aver bisogno.


  • Facebook Lite:
    si tratta di una versione più leggera dell’applicazione di Facebook.
    Questa versione è infatti pensata per un utilizzo maggiormente ottimizzato del social network:
    l’app consuma meno in termini di traffico dati a pacchetto ed è pensata per funzionare anche con una connessione a Internet lenta.
    È disponibile solo per Android.
  • Facebook Messenger:
    si tratta dell’applicazione di messaggistica di Facebook, indispensabile per poter mantenere i contatti con gli amici del social network.
    È disponibile per Android e iOS
  • Gestore delle pagine Facebook: per chi ha una pagina Facebook quest’app è indispensabile, dal momento in cui permette di gestirla in tutto e per tutto.
    L’app presenta un’interfaccia ottimizzata per dispositivi mobili ed è disponibile su Android e iOS.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rileggere le conversazioni di facebook cancellate

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rileggere le conversazioni di facebook cancellate

Ormai, la maggior parte delle conversazioni online avvengono su Facebook, questo è un dato di fatto.
Sono infatti tantissimi gli utenti che ricorrono alla chat del social network fondato da Mark Zuckerberg per comunicare con i propri amici ciò che prima veniva comunicato via email, messaggistica istantanea o SMS.
Tenendo conto di ciò, potrebbe dunque accadere di cancellare per errore una o più conversazioni effettuate attraverso la chat del famoso social network, di accorgersi della cosa in un secondo momento e di avere quindi l’esigenza di recuperare il tutto.
Come?
Anche tu rientri in questa fetta d’utenza e vorresti dunque capire come fare per poter rileggere le conversazioni Facebook cancellate?
Beh, ma cosa stavi aspettando a dirlo?
Posso darti una mano io!


Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso sul come procedere per rileggere le conversazioni di Facebook cancellate ci tengo però a fare una doverosa precisazione.
Attualmente il social network non integra alcuna funzione apposita che permette di eseguire questa operazione. Infatti, quando si cancella una conversazione da Facebook non c’è modo di recuperarla.
Tuttavia a volte i messaggi che sembrano spariti in realtà sono stati semplicemente archiviati ed in tal caso è possibile intervenire senza problemi.
In alternativa, si può provare a rileggere le conversazioni di Facebook cancellate intervenendo su una copia di backup dei propri dati sul social network.
Questi, in soldoni, sono gli unici due validi sistemi attualmente disponibili per cercare di rileggere le conversazioni di Facebook cancellate o apparentemente tali.


Fatta questa importante premessa, se sei realmente interessato a scoprire in che modo è possibile rileggere le conversazioni di Facebook ti suggerisco di metterti ben comodo dinanzi al tuo computer, di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura delle righe successive. Non ti assicuro che alla fine riuscirai a “cavarne un ragno dal buco” ma ad ogni modo tentar non nuoce quindi… mettiamo al bando le ciance, rimbocchiamoci le maniche e cominciamo subito a darci da fare!


Tieni presente che Tutte le operazioni che andrò ad indicarti di seguito possono essere effettuate senza alcun tipo di problema ed in egual maniera sia dalla versione desktop che da quella mobile del social network.
In entrambi i casi ti basta utilizzare il browser Web con cui sei solito navigare in rete.
Tutto qui.


Inoltre, prima di spiegarti come procedere per cercare di rileggere le conversazioni di Facebook cancellate ti invito ad effettuare il login al tuo account sul social network, in caso contrario non sarà possibile procedere.
Per fare ciò apri il tuo browser Web preferito, digita www.facebook.com nella barra del indirizzi e poi premi il pulsante Invio presente sulla tastiera in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del social network.
Digita quindi i tuoi dati d’accesso a Facebook compilando gli appositi campi che ti vengono mostrati a schermo e poi fai clic sul pulsante blu con su scritto Accedi.
Ora che sei connesso a Facebook individua la procedura che pensi possa fare al caso tuo tra le due riportate di seguito ed attieniti alle relative indicazioni.




IMMAGINE QUI 1


Rileggere le conversazioni di Facebook cancellare intervenendo sulle chat archiviate

Premesso che un’operazione come rileggere le conversazioni di Facebook cancellate non è attualmente fattibile, vediamo un attimo come andare a recuperare quelle conversazioni che sembrano cancellate ma che in realtà sono state semplicemente archiviate e quindi che non compaiono più nel menu principale dei messaggi di Facebook.


Per provare a rileggere le conversazioni di Facebook cancellate andando ad intervenire sulle chat archiviate la prima “mossa” che devi compiere, dopo aver effettuato l’accesso al social network, è quella di cliccare sull’icona del fumetto che si trova in alto a destra e di seleziona la voce Mostra tutti annessa al riquadro visualizzato a schermo.




IMMAGINE QUI 2


A questo punto, pigia sulla voce Altro che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Archiviati dal menu che ti viene mostrato.
In questo modo potrai visualizzare tutte le conversazioni di Facebook che sono state archiviate, che non compaiono più nella lista principale dei messaggi scritti o ricevuti sul social network e che quindi apparentemente sembrano non essere più disponibili.




IMMAGINE QUI 3


Per poter rileggere le conversazioni di Facebook cancellate intervenendo sulle chat archiviate ti basta quindi portare il cursore del mouse sulla conversazione di tuo interesse annessa alla barra laterale di sinistra della nuova schermata visualizzata e cliccare sul pulsante Annulla archiviazione raffigurante una piccola freccia rivolta verso l’alto che ti viene mostrata in basso a destra, sotto il nome dell’altra persona o delle altre persone che hanno partecipato alla chat.
Dopo aver cliccato sul pulsante, la conversazione precedentemente archiviata verrà spostata nella sezione principale di Facebook dalla quale solitamente visualizzi i messaggi scambiati con gli altri utenti.
Semplice vero?




IMMAGINE QUI 4


Chiaramente, prima di intervenire sulle conversazioni archiviate così come ti ho appena indicato puoi accertarti che la chat che stai andando a ripristinare sia effettivamente quella di tuo interesse premendo sulla stessa e dando uno sguardo alla cronologia di chat annessa alla parte destra della schermata visualizzata.


In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato, puoi rileggere le conversazioni di Facebook anche accedendo alla sezione Archiviati, premendo sulla conversione su cui intendi agire, portando il cursore del mouse sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio collocata nella parte alta della schermata, cliccandoci sopra e scegliendo la voce Annulla archiviazione dal menu che ti viene mostrato.
Anche in questo caso, una volta annullata l’archiviazione la conversazione verrà spostata nella sezione principale di Facebook dalla quale solitamente visualizzi i messaggi scambiati con gli altri utenti.




IMMAGINE QUI 5


Nota: Qualora nell’eseguire tali passaggi avessi adoperato lo smartphone o il tablet e qualora ti fosse stato chiesto di installare Facebook Messenger sappi che puoi declinare tranquillamente l’invito.
Infatti, anche nel caso in cui l’applicazione non fosse ancora installata sul tuo device mobile non potrebbe esserti utile per accedere alle chat più datate.


Rileggere le conversazioni di Facebook cancellare intervenendo sulla copia di backup

Se la soluzione per rileggere le conversazioni di Facebook cancellate che ti ho suggerito nelle righe precedenti non ha attirato in maniera particolare la tua attenzione o molto più semplicemente preferisci mettere in pratica un sistema alternativo puoi provare ad accedere nuovamente alle sessioni di chat che in passato hai effettuato sul famoso social network dalla copia di backup del tuo account. Una copia di backup del tuo account su Facebook ti permette di accedere sempre e comunque ad informazioni, foto, post, messaggi scambiati con gli amici e quant’altro hai scelto di rendere disponibile sul famoso social network.
Per conoscere l’elenco completo dei dati che è possibile consultare creando una copia di backup dell’account sul social network puoi cliccare qui per accedere all’apposita pagina Web informativa del Centro assistenza di Facebook


Per provare a rileggere le conversazioni di Facebook dalla copia di backup del tuo account il primo passo che devi compiere dopo aver – chiaramente – effettuato l’accesso al social network, è quello di premere sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu della piattaforma e quella di fare clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.




IMMAGINE QUI 6


Adesso fai clic prima sulla voce Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook annessa alla sezione Generali della barra laterale di sinistra e poi su Avvia il mio archivio.
Digita quindi la password relativa al tuo account nell’apposito campo che ora ti viene mostrato a schermo, premi sul pulsante Invio, poi fai clic su Avvia il mio archivio e infine su OK.




IMMAGINE QUI 7


Dopo aver effettuato questi passaggi, quando l’archivio che contiene la copia dei tuoi dati Facebook sarà pronto riceverai il link per il download dello stesso direttamente tramite messaggio di posta elettronica, all’indirizzo email collegato al tuo account sul social network.
Considera che a seconda della quantità di dati l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno, nel caso cerca di portare pazienza.


Una volta ottenuta una copia di backup dei tuoi dati potrai finalmente passare all’azione e dunque effettuare il download di tutte le informazioni contenute nel tuo profilo Facebook e conservare, anche in via precauzionale, tutte le conversazioni che hai stabilito con i tuoi amici online.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come salvare le foto da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come salvare le foto da facebook

Un tuo amico ha pubblicato su Facebook le foto di una festa a cui hai partecipato l’altra sera e vorresti scaricarle sul tuo PC?
Sì, lo so, non hai tempo per aprirle e salvarle una ad una.
Ed è per questo che oggi voglio farti fare la conoscenza di Facebook2Zip.


Facebook2Zip è un servizio online gratuito che, una volta collegato al tuo account, ti permetterà di scaricare tutte le foto presenti negli album caricati dai tuoi amici su Facebook contemporaneamente.
Interessante, vero?
E allora vediamo subito come salvare le foto da Facebook utilizzandolo.


Se vuoi scoprire come salvare le foto da Facebook, tutto quello che devi fare è collegarti al sito Internet Facebook2Zip e cliccare sul pulsante Login with Facebook per collegare il servizio al tuo account Facebook.
Nella finestra che si apre, digita i tuoi dati di accesso a Facebook (se necessario) e clicca sul pulsante Consenti per autorizzare Facebook2Zip ad interagire con il tuo profilo.


A questo punto, ti verrà chiesto se vuoi scaricare un album caricato su Facebook da te o da un tuo amico.
Se vuoi scaricare un tuo album di cui magari hai perso i file originali, clicca sul pulsante con il tuo nome, altrimenti se vuoi scaricare un album caricato da un amico digita il nome di questo amico nel riquadro One your friends e clicca sul pulsante Next che si trova in basso a destra.




IMMAGINE QUI 1


Adesso dovresti ritrovarti davanti alla lista degli album caricati da te o dal tuo amico su Facebook (a seconda della scelta che hai fatto prima).
Clicca quindi sui riquadri relativi agli album che desideri scaricare sul tuo PC, per selezionarli, e prosegui nella procedura facendo click sul pulsante Download che si trova in basso a destra.


Ci siamo! Attendi qualche secondo affinché Facebook2Zip crei l’archivio con tutte le foto degli album da scaricare e, quando compare, clicca sul pulsante verde Download! per salvare le foto da Facebook sul tuo PC. Le foto verranno scaricate sotto forma di un archivio zip (facebook2zip.zip) contenente le cartelle con i nomi e le foto degli album selezionati.
Più facile di così?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come scoprire chi ce dietro un profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scoprire chi ce dietro un profilo facebook

Su Facebook ti è pervenuta una “strana” richiesta di amicizia:
si tratta di una persona che non conosci e, prima di accettare la sua richiesta, vorresti giustamente documentarti un po’ circa la sua identità.
Ti piacerebbe sapere chi è, com’è arrivata al tuo profilo, perché ha deciso di chiedere la tua amicizia… insomma, vorresti fare un po’ di chiarezza sulla vicenda. Se le cose stanno effettivamente così, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti fornirò alcune “dritte” che senz’altro ti saranno utili per scoprire chi c’è dietro un profilo Facebook.
Chiaramente, non posso garantirti che riuscirai sempre e comunque a risalire al nome e cognome reali dell’utente che ha creato un profilo (se questo è effettivamente falso, ovviamente) ma, dopo la lettura di questa guida, dovresti quantomeno riuscire a farti un’idea di come individuare profili da cui sarebbe meglio stare alla larga.


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le indicazioni che sto per fornirti.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per le tue “indagini”!


Indice

  • Consigli per scoprire un profilo Facebook falso
  • Scoprire chi c’è dietro un profilo Facebook

Consigli per scoprire un profilo Facebook falso

Hai il sospetto che il profilo Facebook di un utente che ti ha contattato di recente sul celebre social network sia falso?
In tal caso, lascia che ti dia dei consigli per scoprire un profilo Facebook falso.
Anche se, come ti ho già detto nell’introduzione, non è possibile avere la certezza ogni oltre ragionevole dubbio che il profilo dell’utente in questione sia effettivamente falso, puoi quantomeno fare un po’ di chiarezza e assicurarti che i tuoi sospetti siano fondati o meno.


Verificare le informazioni del profilo



IMMAGINE QUI 1


Analizzare le informazioni del profilo è una delle prime cose che ti invito a fare se vuoi provare a scovare account Facebook falsi.
Magari potresti partire dall’immagine del profilo:
se l’utente “sospetto” non ne ha impostata nessuna, evidentemente vuole nascondere la sua identità e non mostrarsi in volto.
Questo potrebbe suggerirti che anche il suo nome è falso.


Se, invece, l’immagine del profilo è presente, ti consiglio di controllare la provenienza della foto, magari servendoti della funzione di ricerca inversa di Google Immagini, in quanto potrebbe averne utilizzato una proveniente da Internet (magari quella di un altro utente di Facebook).
Se dalle tue “indagini” ti rendi conto che la foto del profilo dell’utente in questione è utilizzata su uno o più profili Facebook o su altri account social che hanno nomi diversi da quelli del profilo che stai monitorando, probabilmente si tratta di un account fake.


Puoi provare a fare la stessa cosa anche per quanto riguarda le eventuali altre immagini postate dall’utente sul suo profilo.
Se ce ne sono alcune che ritraggono altre persone, verifica se sono state taggate da quest’ultimo e, in caso affermativo, verifica anche che i volti degli utenti in questione corrispondano effettivamente a dei profili reali e non ad account fake, creati ad arte semplicemente per trarti in inganno.


Analizzare i post pubblicati



IMMAGINE QUI 2


Anche analizzare i post pubblicati può aiutarti a capire se un profilo è reale o se è falso.
Coloro che creano dei profili fake, infatti, solitamente non hanno la pazienza di lavorare per settimane o addirittura per mesi al fine di renderlo più credibile e, quindi, spesso sono caratterizzati da una sfilza di post pubblicati nell’arco di pochi giorni o, addirittura, di poche ore dalla sua creazione.


A questo riguardo, ti consiglio di “incrociare” le informazioni che hai raccolto poc’anzi riguardo alle foto del profilo:
se anche queste ultime sono state aggiornate di recente, magari nella stessa data in cui sono stati pubblicati i post “sospetti”, fai bene a pensare che l’account in questione sia falso.


Nell’analizzare i post pubblicati, inoltre, ti invito a prestare attenzione anche alla presenza (o all’assenza) di reazioni e condivisioni che ciascun post ha ottenuto.
Se si tratta di un account fake, è probabile che i post abbiano poche o nessuna interazione.
Bisogna ammettere, comunque, che quest’ultimo “indizio” va preso con le pinze, in quanto potrebbe trattarsi semplicemente di un utente poco popolare o poco attivo sul social network.


Verificare la lista di amici



IMMAGINE QUI 3


Alcuni malintenzionati, nel tentativo di far sembrare il proprio profilo reale, creano più account fake con i quali “gonfiarlo” con delle liste di amici create ad hoc.
Per questo motivo, ti invito a verificare le presunte “amicizie”  dell’utente “sospetto” (purché la lista di amici sia visibile e non sia stata nascosta seguendo la procedura che ti ho mostrato in un’altra guida).


Dopodiché, clicca sui nomi dei profili degli amici dell’utente in questione e segui le indicazioni che ti ho dato nei capitoli precedenti per cercare di capire se si tratta di utenti reali o meno.
Se la maggioranza di questi profili sembra essere falso, è probabile che il profilo “sospetto” sia anch’esso falso.


Analizzare i messaggi privati



IMMAGINE QUI 4

Uno dei modi più semplici per capire se un profilo Facebook è reale o meno, è quello di analizzare i messaggi privati che l’utente potrebbe averti inviato su Messenger.
Se il profilo in questione ti ha inviato molteplici messaggi contenenti link e inviti ad acquistare prodotti o servizi, fa’ attenzione:
dietro l’account potrebbe celarsi uno spammer o addirittura un truffatore.
Sarebbe meglio ignorare i messaggi senza premere sui link ricevuti e bloccarlo sul nascere.


Tra le altre cose che dovrebbero insospettirti quando analizzi i messaggi di un utente, ci sono quelli contenenti domande fatte con il solo scopo di cogliere informazioni confidenziali che riguardano te o i tuoi familiari.
Alcuni malintenzionati, prima di arrivare a fare ciò, astutamente cercano di stringere un rapporto d’amicizia con la loro potenziale vittima e, una volta che hanno conquistato la sua fiducia, provano a entrare in possesso delle informazioni che stanno cercando.


Mi raccomando:
cerca di stare alla larga da chi ti invita a fare quanto detto sopra, soprattutto se ti chiedono di fornire loro informazioni particolarmente intime, in quanto potrebbero utilizzarle per fini ricattatori.
La regola di “non parlare con gli sconosciuti” è sempre valida!



Scoprire chi c’è dietro un profilo Facebook



IMMAGINE QUI 5


Come ti ho già detto fin dall’inizio, pur seguendo in maniera scrupolosa le indicazioni che ti ho fornito in questa guida, non è possibile avere la certezza assoluta che un profilo Facebook sia falso, né tantomeno sapere a chi appartenga effettivamente.
L’unico metodo per scoprire chi c’è dietro un profilo Facebook è quello di chiederlo direttamente all’utente, sperando che non menta circa la sua reale identità!


Se dietro un profilo si nasconde un cybercriminale, un truffatore, uno spammer e così via, è improbabile che questo ti riveli di essere tale.
Comunque sia, puoi provare a usare un metodo che, per quanto “artigianale”, potrebbe rivelarsi efficace.
Potresti chiedere alla persona in questione di fornirti delle prove che dimostrino la sua reale identità.
Vuoi che ti faccia un esempio per capire meglio il punto?
Chiedi alla persona “sospetta” di inviarti una sua foto mentre tiene un foglio di carta con su scritto (a mano, naturalmente) il suo nome e cognome e una data e ora da te stabiliti (es.
Nome Cognome, giovedì 26 settembre, ore 15:35).


Se l’utente in questione ti invia il materiale richiesto senza problemi e nel giro di poco tempo, evidentemente il suo account è reale.
Se, invece, accampa delle scuse, dicendoti di non essere in grado di fornirti la prova che cerchi, è palese che si tratti di un profilo fake (o, comunque, di qualcuno che ha tutto l’interesse di non mostrare la sua identità).
Meglio starne alla larga!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come seguire qualcuno su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come seguire qualcuno su facebook

Ti piacerebbe scoprire cosa scrivono le celebrità sui loro profili Facebook?
Hai provato a chiedere l’amicizia ad alcune di esse ma nessuna ha accettato?
Nessun problema.
Ormai anche Facebook, come Twitter e Instagram, prevede la funzione “Segui”, che permette di ricevere gli aggiornamenti pubblici di qualsiasi utente, senza che questo debba accettare una richiesta d’amicizia.


In questo modo, potrai visualizzare i post pubblici di tutte le autorità e i personaggi importanti che desideri (o anche utenti comuni), senza doverli aggiungere ai tuoi contatti, se hanno impostato questa funzionalità sul loro profilo.
Inoltre, potrai decidere come visualizzare i loro post nel tuo feed, quando le persone che deciderai di seguire pubblicheranno qualcosa di nuovo.


Come dici?
La cosa t’interessa e sei dunque curioso di scoprire come seguire qualcuno su Facebook?
Nessun problema:
te lo spiego sùbito! Devi semplicemente sederti bello comodo e prestare attenzione ai consigli che troverai nelle prossime righe, in modo da essere sicuro di riuscire a metterli in pratica senza alcun intoppo.
A me non resta che augurarti una buona lettura!


Indice

  • Come seguire una persona su Facebook
  • Come seguire una pagina su Facebook
  • Come seguire una persona su Facebook senza che lo sappia
  • Come non seguire una persona su Facebook
  • Come non seguire una pagina su Facebook
  • Come tornare a seguire una persona su Facebook

Come seguire una persona su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Per seguire una persona su Facebook, la prima cosa che devi fare è raggiungere il suo profilo, digitando il suo nome e cognome nella casella di testo che trovi utilizzando la funzione Cerca, in alto.


Dopo aver raggiunto il profilo di tuo interesse, se agisci dall’app di Facebook per Android, da browser Web o dall’applicazione desktop di Facebook per Windows 10, premi sul tasto Segui, che trovi nell’area in alto, e il gioco è fatto.


Se, invece, stai utilizzando l’app di Facebook per iPhone e iPad, dopo aver raggiunto il profilo di tuo interesse, fai tap prima sull’icona dell’ingranaggio situata sotto la sua immagine di copertina e poi sulla voce Segui, nella schermata successiva.


Dopo aver premuto il pulsante Segui, ti verrà mostrato un riquadro per scegliere come ricevere le notifiche nel tuo feed, relative alla pubblicazione di nuovi contenuti dell’utente che stai seguendo.
Potrai scegliere se visualizzare i nuovi post pubblicati prima di tutti quelli dei tuoi amici e delle altre persone che segui (Mostra per primi) oppure se vederli insieme ai post degli altri utenti, senza dare alcuna priorità (Standard nell’app per smartphone, tablet e computer con Windows 10 oppure Impostazione predefinita nella versione Web del social network).


Hai perso il conto delle persone che stai seguendo?
Non preoccuparti, perché puoi facilmente visualizzarne l’elenco.
Per fare ciò, accedi alla lista Amici del tuo profilo, tramite il sito Web di Facebook, e premi sulla scheda Altro, in alto.
A questo punto, scegli la voce Persone seguite e il gioco è fatto.



Come seguire una pagina su Facebook



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi ricevere aggiornamenti da una pagina Facebook di tuo interesse, puoi semplicemente premere il tasto Mi Piace, che trovi nella sezione in alto.
Nel caso, però, non volessi mettere alcun “like” alla pagina, puoi anche seguirla, visualizzando nel tuo feed delle notizie tutti i post che vengono pubblicati da essa.


Per eseguire quest’operazione, su Android o iOS, dopo aver raggiunto la pagina Facebook che vuoi seguire, premi sull’icona (…), che trovi sotto il tasto Mi piace, e scegli la voce Segui dal riquadro che ti viene mostrato a schermo.


Se agisci da browser Web o dall’applicazione di Facebook per Windows 10, devi premere il tasto Segui, che trovi nell’area in alto della pagina Facebook che vuoi seguire (a fianco del pulsante Mi piace) e il gioco è fatto.


Se premi, adesso, sul tasto Pagina seguita (su browser Web) o Segui già (su tutte le altre piattaforme), ti verrà mostrato un nuovo riquadro, tramite il quale puoi impostare come i post della pagina devono essere visualizzati nel tuo feed delle notizie.
Puoi, quindi, scegliere tra l’impostazione Standard o Mostra per primi, di cui ti ho parlato nel dettaglio nel capitolo precedente, e se attivare le notifiche push.



Come seguire una persona su Facebook senza che lo sappia



IMMAGINE QUI 3


Quando segui una persona su Facebook, questa può sapere che la stai seguendo, in quanto è disponibile una funzionalità che permette di accedere alla lista di tutti i follower.
Questo strumento è presente nella sezione Amici del proprio profilo, premendo sulle voci Altro > Follower, nel menu in alto.


Detto ciò, non puoi nascondere a quello specifico utente il fatto che tu lo stia seguendo ma, nel caso in cui volessi a tutti i costi procedere in tal senso, il mio unico consiglio è quello di creare un nuovo profilo che non sia in alcun modo riconducibile a te.
A tal proposito, ti consiglio di leggere la mia guida su come creare un account Facebook.



Come non seguire una persona su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Se hai deciso di non seguire una persona su Facebook, hai due alternative:
smettere completamente di seguirla oppure interrompere per 30 giorni la visualizzazione dei suoi post nel tuo feed delle notizie.


Nel primo caso, devi raggiungere il profilo dell’utente che non vuoi seguire e, se agisci da smartphone Android, da browser Web o dall’applicazione di Facebook per Windows 10, devi premere sul tasto Segui già, situato in alto, e scegliere l’opzione Non seguire più, nel riquadro che ti viene mostrato.
Su iPhone e iPad, invece, devi premere sull’icona dell’ingranaggio, in alto, e scegliere le opzioni Segui già > Non seguire più.


Se vuoi disattivare temporaneamente la visualizzazione dei post di un utente che segui nel tuo feed, devi agire in questo modo:
in quest’ultima sezione, individua il post pubblicato dalla persona che non vuoi più seguire e premi sull’icona (…) che trovi a fianco.
Adesso, nel riquadro che ti viene mostrato, scegli l’opzione Metti in pausa i post di [nome] per 30 giorni e il gioco è fatto.



Come non seguire una pagina su Facebook



IMMAGINE QUI 5


Così come ti ho già anticipato nel capitolo precedente relativo ai profili delle persone, anche per le pagine Facebook puoi decidere di smettere di seguirle o sospendere temporaneamente di visualizzare i loro post nel feed delle notizie.


Per quanto riguarda quest’ultimo argomento, quello che devi fare è individuare, all’interno del feed, il post della pagina Facebook che non vuoi al momento seguire e premere sull’icona (…), che trovi al suo fianco.
Adesso, nel riquadro che ti viene mostrato, scegli la voce Metti in pausa i post di [nome della pagina] per 30 giorni, in modo da non vedere più alcun post di quella pagina Facebook nel tuo feed per il periodo indicato.


Se, invece, vuoi semplicemente non seguire più la pagina, accedi a quest’ultima, premi sul tasto Pagina seguita (su browser Web) o Segui già (su tutte le altre piattaforme), situato in alto, e scegli la voce Non seguire più dal riquadro che ti viene mostrato.
Facile, no?



Come tornare a seguire una persona su Facebook



IMMAGINE QUI 6


Se hai smesso di ricevere gli aggiornamenti di una persona su Facebook, puoi nuovamente seguirla, mettendo in pratica le indicazioni che ti ho dato in precedenza nel tutorial.


In alternativa, se hai semplicemente messo in pausa l’utente che segui, così da non visualizzare temporaneamente sul tuo feed delle notizie i post che pubblica, puoi tornare sui tuoi passi agendo in questo modo:
raggiungi il profilo dell’utente che vuoi togliere dalla pausa e, se agisci da smartphone o tablet Android o da browser Web, premi sul tasto In pausa, che trovi nell’area in alto.
Nel riquadro che ti viene mostrato, scegli poi l’opzione Visualizza di nuovo, per disattivare la pausa dagli aggiornamenti.


Su iPhone e iPad, invece, nel profilo dell’utente, premi sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto e, nella nuova schermata, premi sulle voci In pausa > Visualizza di nuovo, per riattivare la visualizzazione dei post di quella persona sul tuo feed delle notizie.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come sponsorizzare su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come sponsorizzare su facebook

Dopo aver avviato una nuova attività, hai deciso di ampliare i tuoi orizzonti e proporre i servizi della tua azienda anche sul Web.
Seguendo il suggerimento di un amico esperto in materia, hai creato un sito Internet, ma dopo mesi di duro lavoro ancora non vedi risultati e gli unici a usufruire dei tuoi servizi sono parenti e conoscenti.
Ho indovinato?
Bene, allora non rassegnarti e segui i consigli che sto per darti.


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come promuovere la tua attività su Facebook.
Infatti, creando una pagina sul celebre social network e sfruttando le inserzioni a pagamento, puoi aumentare le visite del tuo sito Web, ottenere nuovi clienti, sponsorizzare i tuoi prodotti e far conoscere la tua azienda a un pubblico maggiore.
È proprio la soluzione che stavi cercando?
Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera.


Mettiti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e lascia che ti indichi come sponsorizzare su Facebook la tua attività.
Leggi con attenzione i prossimi paragrafi, metti in pratica le soluzioni che sto per consigliarti e sono sicuro che, nel giro di  poco tempo, inizierai a vedere i primi risultati e dare una maggiore visibilità alla tua attività.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Come creare una pagina su Facebook
  • Come aggiungere un metodo di pagamento su Facebook
  • Come creare una sponsorizzazione su Facebook
    • Come sponsorizzare post e foto su Facebook
    • Come sponsorizzare una pagina su Facebook
    • Come sponsorizzare un evento su Facebook
  • Come creare una sponsorizzazione da smartphone e tablet

Come creare una pagina su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Prima di poter creare una sponsorizzazione, devi creare una pagina Facebook relativa alla tua attività.
La creazione di una pagina non ha alcun costo ma richiede un account sul celebre social network:
se non ne hai ancora uno, puoi leggere la mia guida su come iscriversi a Facebook.


Per creare una pagina Facebook, poi, collegati al social network e accedi al tuo account, dopodiché fai tap sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra e premi sulla voce Crea una pagina.
Adesso, scegli il tipo di pagina che intendi creare scegliendo una delle opzioni disponibili, inserisci il nome della pagina, i dati richiesti, la categoria e premi sul pulsante Inizia.


Nella schermata successiva, premi sull’opzione Upload a profile picture e Carica immagine copertina per impostare la grafica della pagina, altrimenti premi sul pulsante Salta e il gioco è fatto.
Puoi approfondire come creare una pagina Facebook, leggendo la mia guida dettagliata.



Come aggiungere un metodo di pagamento su Facebook



IMMAGINE QUI 2


Dopo aver creato la tua pagina Facebook e prima di poter passare all’azione creando la tua prima inserzione pubblicitaria, devi impostare un metodo di pagamento valido scegliendo tra Carta di credito, PayPal, conto corrente e Coupon Facebook.


Per impostare il metodo di pagamento per le inserzioni, collegati a Facebook e accedi al tuo account, dopodiché fai clic sulla freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra e seleziona la voce Crea inserzioni per accedere alla sezione Gestione inserzioni.


Adesso, premi sull’icona della rotella di ingranaggio collocata in alto a destra per accedere alle Impostazioni, premi poi sulla voce Impostazioni di pagamento presente nella barra laterale di sinistra e premi sull’opzione Aggiungi metodo di pagamento.
Nella nuova finestra aperta, assicurati che accanto alla voce Mostra i metodi di pagamento per ci sia selezionata l’opzione Italia, dopodiché apponi il segno di spunta accanto al metodo di pagamento che preferisci tra Carta di credito o di debito, PayPal, conto corrente e Coupon Facebook.


Se hai scelto di pagare tramite la tua carta di credito o di debito, inseriscine i dati nei campi Numero della carta, Scadenza e Codice di sicurezza e fai clic sul pulsante Continua per confermare, mentre se hai scelto una delle altre opzioni disponibili, premi sul bottone Continua e segui la procedura mostrata a video per collegare a Facebook il tuo account PayPal, il tuo conto corrente (inserendo dati come IBAN, BIC, titolare del conto etc.) o aggiungere il codice del coupon in tuo possesso.



Come creare una sponsorizzazione su Facebook

Su Facebook è possibile sponsorizzare ogni tipo di contenuto, come post, foto, video e link, ma è consentito anche promuovere la propria attività o un evento.
La procedura richiede pochi minuti di tempo e permette di creare sponsorizzazioni mirate selezionando il pubblico da coinvolgere.
Come fare?
Te lo spiego subito.



Come sponsorizzare post e foto su Facebook



IMMAGINE QUI 3


Per creare una sponsorizzazione di contenuti (post, foto, video e link) su Facebook, accedi alla tua pagina premendo sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra e selezionando il nome della pagina visibile nell’elenco che compare, sotto la voce Le tue pagine.


Adesso, individua il campo Scrivi qualcosa presente sotto l’immagine di copertina della pagina e scegli cosa intendi sponsorizzare.
Se la tua intenzione è pubblicare un messaggio di testo, una foto, un video o un link, fai tap sulla voce Scrivi qualcosa e inserisci il tuo contenuto, dopodiché premi sul pulsante Metti in evidenza il post per iniziare a creare la sponsorizzazione.


Nella nuova finestra aperta, fai clic sull’opzione Modifica relativa alla voce Persone che scegli mediante la targetizzazione per scegliere il pubblico al quale indirizzare la sponsorizzazione.
Imposta quindi il Genere scegliendo tra le opzioni Tutti, Uomini, Donne, la fascia di età e il paese di residenza impostando uno o più luoghi.
Inoltre, puoi impostare una targetizzazione dettagliata inserendo alcuni requisiti, come Dati demografici, Interessi, Comportamenti e decidere se escludere persone che non soddisfano tali requisiti. Completata la personalizzazione dell’inserzione premi sul pulsante Salva.


Facciamo un esempio pratico:
se devi sponsorizzare la promozione di una linea di abbigliamento maschile per ragazzi dai 18 ai 30 anni, la tua inserzione deve essere impostata per uomini di età compresa tra i 18-30 anni che vivono in Toscana e che tra i loro interessi hanno Shopping e moda.


Se intendi rivolgere la tua inserzione a più categorie di pubblico, premi sul pulsante Crea un nuovo pubblico e ripeti quando descritto in precedenza.
In questo modo puoi creare più di un pubblico al quale rivolgere la tua inserzione, per esempio a donne di una determinata fascia di età e a uomini di un’età diversa.




IMMAGINE QUI 4


Dopo aver creato il tuo pubblico, devi impostare l’importo da spendere per la tua promozione.
Scorri verso il basso e individua la voce Budget e durata, premi poi sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente sotto l’opzione Budget complessivo e seleziona l’importo massimo che intendi spendere per l’inserzione.
Nel menu a tendina mostrato, puoi visualizzare l’importo in euro e la relativa portata stimata in termini di copertura:
scegli quindi la cifra che desideri o premi sull’opzione Scegli il budget desiderato per inserire un nuovo importo (minimo 1 euro, massimo 1.000.000 euro).


Adesso, imposta la durata scegliendo una delle opzioni disponibili tra 1 giorno, 7 giorni e 14 giorni o inserisci la data di fine inserzione che desideri nel campo presente sotto la voce Pubblica questa inserzione fino alla seguente data.
Assicurati poi che il metodo di pagamento visualizzato sia corretto e premi sul pulsante Imposta budget per procedere con la promozione del tuo post.


Allo stesso modo puoi sponsorizzare anche un contenuto già pubblicato sulla pagina:
individua quindi il post, la foto o il video di tuo interesse e fai clic sulla voce Metti in evidenza il post, imposta Pubblico, Budget e Durata e premi sul bottone Metti in evidenza.


Gli utenti più esperti possono creare e gestire le proprie inserzioni anche dalle sezioni Gestione inserzioni e Power editor, nelle quali è possibile seguire l’andamento delle sponsorizzazioni, vederne i dati e gestire le fatture.



Come sponsorizzare una pagina su Facebook



IMMAGINE QUI 5


Su Facebook puoi sponsorizzare la tua azienda creando inserzioni mirate a promuovere la tua pagina Facebook, il sito della tua attività o un’applicazione.
La procedura è pressoché identica a quanto descritto in precedenza per i post.


Accedi quindi alla tua pagina Facebook e individua il box Scrivi qualcosa, dopodiché premi sulla voce Pubblicizza la tua azienda e scegli una delle voci disponibili.


  • Configura una promozione continua:
    con un’unica promozione, è possibile avere fino a un massimo di 6 inserzioni, utili per avere più clic sul proprio sito Web, aumentare la notorietà della propria attività e avere contatti di nuovi clienti.
    Dopo aver inserito l’indirizzo URL del proprio sito Web, permette di creare inserzioni con immagine, titolo, testo, pulsante di azione e indirizzo URL diverso per ciascuna inserzione.
  • Fai in modo che più persone visitino il sito Web:
    permette di pubblicizzare il proprio sito Web al fine di aumentarne i contatti, con la possibilità di pubblicare l’inserzione anche sull’account Instagram collegato alla pagina Facebook.
  • Promuovi la tua pagina:
    consente di creare un’inserzione mirata ad aumentare i Mi piace di una pagina Facebook.
    La creazione è identica a quanto descritto in precedenza per i post.
  • Promuovi la tua app:
    l’ideale per chi vuole promuovere l’applicazione della propria attività.
    Consente di inserire il download diretto dell’app tramite Google Play e App Store, di inserirne immagini e video dimostrativi e aggiungere un “pulsante di azione” per permettere all’utente che lo clicca di scaricare e installare l’app o saperne di più.

In alternativa, per creare un’inserzione, puoi scorrere la tua pagina verso il basso e premere sul pulsante Promuovi presente nella barra laterale a sinistra, dopodiché seleziona una delle voci disponibili a seconda della promozione che intendi creare.



Come sponsorizzare un evento su Facebook



IMMAGINE QUI 6


Se sei solito organizzare eventi e stai cercando una soluzione per avere più visibilità, devi sapere che su Facebook puoi creare e sponsorizzare eventi di qualsiasi genere. Accedi quindi alla tua pagina e fai clic sull’opzione Crea un evento, dopodiché inserisci i dati dell’evento nei campi Nome evento, Luogo, Frequenza, Descrizione e Biglietti.


Conclusa la personalizzazione dell’evento, prima di premere sul pulsante Pubblica, fai clic sulla voce Metti in evidenza l’evento per creare un evento sponsorizzato.
Adesso, premi sull’opzione Modifica accanto alla voce Persone che scegli mediante la targetizzazione per impostare il pubblico al quale indirizzare il tuo evento.
Imposta quindi Genere (Tutti, Uomini, Donna), Età, Luoghi e imposta una Targettizzazione dettagliata, premi poi sul pulsante Salva per salvare le modifiche apportate.


Prosegui con la personalizzazione dell’inserzione indicando il Budget complessivo e la Durata della sponsorizzazione, verifica poi che il metodo di pagamento proposto sia corretto e fai clic sul pulsante Imposta il budget per sponsorizzare il tuo evento.


Se l’evento di tuo interesse è già pubblicato e vuoi sponsorizzarlo, collegati alla tua pagina Facebook e seleziona la voce Eventi presente nella barra laterale a sinistra.
Nella lista degli eventi in programma, individua l’evento che intendi sponsorizzare e fai clic sul pulsante Metti in evidenza l’evento.
In alternativa, entra nell’evento e premi sul pulsante Metti in evidenza l’evento presente in alto.



Come creare una sponsorizzazione da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 7


Tramite l’applicazione gratuita Inserzioni, disponibile per Android e iOS, puoi creare e gestire le tue inserzioni anche tramite smartphone e tablet.


Dopo aver scaricato l’app dallo store del tuo dispositivo, avviala e premi sul pulsante Continua per accedere con lo stesso account utilizzato per l’app di Facebook, dopodiché seleziona la tua pagina Facebook visibile in alto e fai tap sulla voce Crea un’inserzione per iniziare a sponsorizzare la tua pagina, il tuo sito o i tuoi contenuti.


Devi sapere che puoi creare inserzioni da dispositivi mobili anche senza scaricare l’applicazione Inserzioni.
Come?
Semplicemente utilizzando la tradizionale applicazione di Facebook disponibile per Android e iOS.
Dopo aver avviato l’app, premi sul pulsante ≡ e fai tap sulla tua pagina Facebook, dopodiché premi sulla voce Promuovi e scegli una delle opzioni disponibili tra Fai in modo che più persone visitino il sito Web, Promuovi la tua pagina, Metti in evidenza il tuo post, Configura una promozione continua e Ottieni più contatti dei clienti.


In alternativa, puoi sponsorizzare un contenuto già pubblicato premendo sul pulsante Metti in evidenza il post e impostare Pubblico, Budget e Durata così come descritto in precedenza per computer.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come togliere la sincronizzazione da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come togliere la sincronizzazione da facebook

Tra le innumerevoli funzioni di Facebook e della sua applicazione di messaggistica istantanea, Facebook Messenger, ce ne sono alcune che permettono di sincronizzare i dati salvati sul telefono con il social network.


Le informazioni che possono essere trasferite automaticamente dallo smartphone a Facebook sono i contatti e i dati del profilo. I contatti vengono sincronizzati automaticamente con Messenger, il servizio di messaggistica istantanea di Facebook, in modo da trovare i propri amici iscritti al social network, mentre i dati del profilo vengono condivisi con app e servizi di terze parti per effettuare il login.
Un discorso a parte va poi fatto per le foto, che non vengono più sincronizzate in automatico con Facebook, ma possono essere organizzate e condivise facilmente con i propri amici tramite Moments, un’applicazione di Facebook dedicata interamente alle foto.


Insomma, le funzioni di sincronizzazione sono indubbiamente utili, ma possono rappresentare anche dei potenziali rischi per la privacy.
Con la guida di oggi, voglio dunque spiegarti come regolarle al meglio e come togliere la sincronizzazione da Facebook per non caricare più contatti, dati personali e foto con il social network. Non è difficile, provaci!


Come togliere la sincronizzazione dei contatti da Facebook

Cominciamo vedendo come disattivare la sincronizzazione con Facebook per quello che riguarda i contatti della rubrica.
In questo caso, il primo passo che devi compiere è avviare la app Facebook Messenger e recarti nelle sue impostazioni premendo sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra (su Android) oppure sul pulsante Impostazioni situato in basso a destra (su iPhone).


Nella schermata che si apre, seleziona dunque l’opzione Contatti sincronizzati e premi prima sul pulsante Interrompi sincronizzazione e poi su Rimuovi per applicare i cambiamenti.
Occhio:
disattivando la sincronizzazione dei contatti verranno cancellati anche i nominativi degli amici che Messenger aveva precedentemente importato dalla rubrica del telefono!




IMMAGINE QUI 1


Ora, se vuoi cancellare i nominativi e i numeri di telefono di tutti i tuoi contatti salvati precedentemente su Facebook, avvia l’applicazione del social network (non Messenger) e premi sul pulsante ≡ che su iPhone si trova in basso a destra mentre su Android è situato in alto a sinistra.


Scorri la schermata che si apre fino e in fondo e seleziona la voce Centro assistenza, dopodiché premi sulla barra di ricerca che si trova in alto e cerca i termini eliminare contatti.
Seleziona quindi la dicitura Come faccio a eliminare i contatti che ho importato su Facebook? e premi sul collegamento Gestisci inviti e contatti importati che si trova nella pagina che si apre.


Verrà visualizzata la lista di tutti i contatti importati in Facebook.
Per eliminarne alcuni, apponi il segno di spunta accanto ai loro nominativi e premi sul pulsante Elimina selezionati che si trova in fondo alla schermata. Per cancellare i contatti importati solo da Facebook Messenger, seleziona il collegamento Per accedere ai contatti che hai importato su Messenger, vai qui e premi sul bottone Elimina tutti per liberartene.




IMMAGINE QUI 2


Se preferisci lavorare da PC, collegati a questa pagina di Facebook, seleziona i contatti da cancellare da Facebook e clicca sulla voce Elimina selezionati che si trova in alto.
Se invece vuoi cancellare tutti i contatti contemporaneamente, fai click sulla voce Rimuovi tutti i contatti.


Per gestire, ed eventualmente eliminare, i contatti sincronizzati con Messenger, clicca prima sulla voce Vedi i contatti che hai caricato su Messenger e poi sul pulsante Elimina tutti che si trova nella pagina che si apre.




IMMAGINE QUI 3


Come togliere la sincronizzazione di app e servizi con Facebook

Hai collegato il tuo account Facebook a un servizio online o un’applicazione di terze parti?
Ormai è una pratica assai comune, serve a risparmiare tempo e ad accedere a servizi o app senza usare la classica combinazione di username e password, ma non bisogna abusarne.
Prima di effettuare il login in un servizio o un’applicazione e consentirle l’accesso ai propri dati personali, è bene verificarne il grado di affidabilità.
Allo stesso tempo è buona norma eliminare la sincronizzazione dei dati tra Facebook e le app o i servizi che non si utilizzano più.


Per togliere la sincronizzazione tra Facebook e un servizio online o un’applicazione, avvia la app ufficiale del social network sul tuo smartphone, premi sul pulsante ≡ e seleziona la voce Impostazioni account dal menu che si apre.
Dopodiché vai su App > Accesso effettuato con Facebook, seleziona la app o il servizio da rimuovere dal tuo account Facebook e premi sul pulsante Rimuovi applicazione che si trova in fondo alla schermata che si apre.




IMMAGINE QUI 4


Se preferisci agire dal PC, puoi regolare le impostazioni relative ad app e servizi collegandoti alla pagina principale del social network, cliccando sull’icona della freccia che si trova nella barra blu (in alto a destra) e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, seleziona l’icona Applicazioni dalla barra laterale di sinistra e clicca sulla voce Mostra tutte nel riquadro Accesso effettuato con Facebook.


A questo punto ti verrà mostrata la lista completa delle applicazioni e dei servizi collegati al tuo account Facebook.
Individua quindi l’applicazione o il servizio da scollegare dal tuo profilo personale e clicca prima sulla [x] collocata accanto alla sua icona e poi sul pulsante Rimuovi per completare l’operazione.




IMMAGINE QUI 5


Come togliere la sincronizzazione delle foto da Facebook

 


Come accennato in precedenza, la sincronizzazione delle foto non può essere più effettuata tramite la app ufficiale di Facebook:
adesso bisogna affidarsi a Facebook Moments, un’applicazione per Android e iOS che organizza automaticamente le foto in base alle persone presenti in esse e/o al momento in cui sono state scattate e permette di condividerle facilmente con i propri amici.


Se non vuoi correre il rischio di pubblicare delle foto sul tuo profilo Facebook in maniera volontaria (premendo sbadatamente sul pulsante di pubblicazione per un gruppo di foto preparato da Moments), provvedi a disinstallare l’applicazione dal tuo smartphone oppure disattiva la ricerca automatica delle foto dal rullino del sistema.


Per disattivare la ricerca automatica delle foto dal rullino di Android o iOS, avvia Facebook Moments e premi prima sull’icona della campana e poi su quella dell’ingranaggio (in alto a destra).
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Cartelle del dispositivo e rimuovi il segno di spunta da tutte le cartelle (quella relativa al rullino si chiama Camera).




IMMAGINE QUI 6


Se invece vuoi disinstallare Facebook Moments dal tuo smartphone ma non sai come fare, segui questi semplicissimi passaggi.


  • Se utilizzi uno smartphone Android, seleziona l’icona di Facebook Moments, tieni il dito premuto su quest’ultima e trascinala nell’icona del cestino che compare sullo schermo.
  • Se utilizzi un iPhone, individua l’icona di Facebook Moments, tieni il dito premuta su quest’ultima per qualche secondo e premi sul pulsante (x) che compre in alto a sinistra.

Qualora qualche passaggio non ti fosse ben chiaro, consulta i miei tutorial su come disinstallare app da Android e come disinstallare app iPhone.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come tutelare la privacy su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come tutelare la privacy su facebook

Ammettilo:
da quando ti sei iscritto a Facebook, non ti sei mai preoccupato più di tanto della tua privacy.
Adesso però, dopo esserti informato un po’ sull’argomento, ti stai cominciando a preoccupare:
hai il timore che degli sconosciuti possano incappare sul tuo profilo social e conoscere delle informazioni strettamente private, come la città in cui vivi, la tua data di nascita o i nomi dei tuoi amici.
Beh, che dire?
Anche se non bisogna essere paranoici, fai benissimo a porti problemi di questo genere, quindi sarò lieto di aiutarti a risolverli.


Se vuoi, posso dirti come tutelare la privacy su Facebook andando a modificare in maniera opportuna le impostazioni del tuo account.
Vedremo, dunque, come aumentare il grado di privacy di foto e video postati sul celebre social network, come nascondere la lista degli amici da occhi indiscreti, come disattivare i servizi di localizzazione e molto altro ancora.


Allora, sei pronto per iniziare e mettere in sicurezza il tuo profilo?
Sì?
Molto bene:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!



Indice

  • Come tutelare la privacy di foto e album su Facebook
  • Come tutelare la privacy dei post su Facebook
  • Come tutelare la privacy degli amici su Facebook
  • Come tutelare la privacy delle informazioni personali su Facebook
  • Verificare la lista delle applicazioni associate al profilo
  • Disattivare i servizi di localizzazione
  • Altri consigli per tutelare la privacy su Facebook


Come tutelare la privacy di foto e album su Facebook

Desideri tutelare la privacy di foto e album su Facebook, in modo tale da avere un controllo più o meno marcato su chi può vedere gli scatti pubblicati sul tuo profilo?
Bene, allora lascia che ti spieghi come procedere.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se preferisci agire da smartphone o tablet, devi innanzitutto avviare l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS e accedere al tuo account; dopodiché devi fare tap sulla tua foto posta in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando?, premere sulla scheda Foto (sotto la foto di copertina) e premere sull’immagine di tuo interesse.


A questo punto, effettua un tap prolungato sulla stessa, seleziona la dicitura Modifica privacy del post nel menu che compare e, nella schermata successiva, metti il segno di spunta accanto all’opzione della privacy di tuo interesse (es. Amici, Solo io, etc.).
Per terminare l’operazione, fai tap sulla voce Fine, in alto a destra, e le modifiche al livello di privacy della foto verranno salvate.


Per agire sulle impostazioni della privacy di un intero album, invece, dopo aver fatto tap sulla scheda Foto situata sotto l’immagine di copertina, nel tuo profilo, premi sulla scheda Album, quindi sul nome dell’album di tuo interesse e premi sul simbolo (…), situato in alto a destra.


Nella schermata che ti viene proposta, premi dunque sul pulsante Tutti (o sulla voce che corrisponde all’opzione della privacy in uso), in modo tale da selezionare l’opzione che intendi utilizzare da questo momento in poi (es.
Solo io, Amici, etc.), e premi sulla voce Salva, in alto a destra, per salvare i cambiamenti.



Computer



IMMAGINE QUI 2


Se preferisci agire da computer, accedi a Facebook tramite la sua pagina principale o la sua applicazione per Windows 10, fai clic sul tuo nome presente in alto (nella barra superiore del social network) e, una volta giunto sul tuo profilo, clicca sulla scheda Foto, situata subito dopo l’immagine di copertina.


Nella pagina che si apre, fai clic sulla foto sulla quale intendi agire, clicca sul pulsante Modifica posto in alto a destra, seleziona il livello di privacy impostato attualmente (es.
Tutti) e seleziona la voce Modifica privacy del post dal menu che si apre.


A questo punto, premi sul pulsante (▾) situato sotto il tuo nome e seleziona l’opzione della privacy che hai intenzione di usare (es.
Solo io, Amici, etc.).
Il gioco è fatto!


Nel caso in cui tu voglia agire su un album anziché su foto singole, dopo aver cliccato sulla scheda Foto del tuo profilo, fai clic sulla scheda Album, scegli l’album di tuo interesse e clicca prima sul simbolo (…) e poi sulla voce Modifica.


In conclusione, apri il menu a tendina Privacy e seleziona l’opzione che preferisci impostare (es.
Solo io, Personalizzata, etc). Ricordati, poi, di salvare i cambiamenti fatti, cliccando sul pulsante Salva.




Come tutelare la privacy dei post su Facebook

Per quanto concerne il tutelare la privacy dei post su Facebook, puoi procedere in modo pressoché analogo a quanto visto in precedenza per le foto:
ecco in dettaglio come.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi modificare la privacy dei post su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia innanzitutto l’app ufficiale del social network per Android o iOS, accedi al tuo account e fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo, in modo tale da recarti sul tuo profilo.


A questo punto, individua il post di cui desideri personalizzare la privacy, fai tap sul simbolo (…) collocato in alto a destra, premi sulla voce Modifica privacy e seleziona l’opzione che più preferisci (es.
Solo io), ricordandoti di salvare le modifiche effettuate, premendo sulla voce Fine.


Se desideri modificare la privacy di un post prima di pubblicarlo, invece, dopo aver fatto tap sul campo di testo A cosa stai pensando?, premi sul pulsante (▾) collocato sotto il tuo nome e, dopo aver selezionato il livello di privacy che hai intenzione di impostare, premi sul bottone Fine, collocato in alto a destra, in modo da salvare i cambiamenti.


Ti segnalo anche la possibilità di limitare la visualizzazione dei post pubblicati in passato:
per riuscirci, basta premere sul pulsante (≡), premere sulla dicitura Impostazioni e privacy e poi fare tap sulle voci Impostazioni > Impostazioni sulla privacy.
In seguito, bisogna premere sul pulsante Limita chi può vedere i vecchi post e confermare l’operazione, facendo tap sulla voce Limita i post passati per due volte consecutive.



Computer



IMMAGINE QUI 4


Se vuoi agire da computer, invece, collegati alla pagina principale di Facebook o avvia la sua applicazione ufficiale per Windows 10, accedi al tuo account e individua il post che vuoi rendere privato.
Dopodiché premi sul simbolo (▾) posto accanto alla data di pubblicazione del contenuto e seleziona l’opzione della privacy che intendi usare (es.
Solo io).


Se lo desideri, in fase di pubblicazione di un nuovo post, puoi modificare il livello di privacy che vuoi usare cliccando sul campo di testo A cosa stai pensando?, premendo sul simbolo (▾) situato in corrispondenza della dicitura Sezione notizie e selezionando l’opzione della privacy che più preferisci tra quelle disponibili (es.
Solo io, Amici, etc.).


Nel caso in cui tu voglia limitare la visualizzazione dei post pubblicati in passato, premi sul pulsante (▾) posto in alto (nella barra superiore di Facebook), clicca sulla voce Privacy posta sulla sinistra, seleziona la voce Limita i post passati e conferma l’operazione, premendo per due volte consecutive sul pulsante Limita i post passati.




Come tutelare la privacy degli amici su Facebook



IMMAGINE QUI 5


Hai intenzione di tutelare la privacy degli amici su Facebook, ovvero di nascondere i nominativi di coloro che sono nella tua lista di contatti?
Beh, sappi che è possibile fare ciò in maniera semplicissima, anche se per riuscirci bisogna necessariamente procedere dalla versione Web di Facebook (al momento le app mobile del social network non offre questa possibilità).


Per procedere, dunque, accedi a Facebook dalla sua pagina principale (oppure dalla sua applicazione per Windows 10, se stai usando un PC Windows) e fai clic sul tuo nome posto in alto, in modo da recarti direttamente sul tuo profilo.


A questo punto, fai clic sulla scheda Amici situata subito sotto la foto di copertina e, nel riquadro che si apre, fai clic sull’icona della matita collocata in alto a destra.
Dopodiché seleziona la voce Modifica privacy dal menu che ti viene proposto, apri il menu a tendina collocato in corrispondenza della dicitura Lista degli amici, seleziona l’opzione della privacy che ha intenzione di impostare (es.
Solo io) e fai clic sul pulsante Fine, per portare a termine la procedura.


Se desideri qualche delucidazione in più su come tutelare la privacy degli amici su Facebook, la lettura della guida che ti ho appena linkato potrebbe tornarti utile.




Come tutelare la privacy delle informazioni personali su Facebook

Se hai intenzione di proteggere la privacy delle informazioni personali che hai pubblicato su Facebook, come ad esempio il luogo in cui vivi o la tua data di nascita, sappi che riuscirci è davvero semplice.
Di seguito trovi spiegato come procedere in tal senso.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 6


Se desideri proteggere le informazioni personali che hai pubblicato su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale del social network per Android o iOS, accedi al tuo account e fai tap sulla miniatura della tua foto, così da recarti direttamente sul tuo profilo.


Dopodiché, fai tap sul pulsante Modifica i dettagli pubblici, premi sulla voce Modifica situata in corrispondenza della voce Dettagli e, nella schermata che si apre, premi sull’icona della matita, in corrispondenza dell’informazione che vuoi proteggere.


Nella schermata successiva, apri il menu collocato in basso a sinistra, seleziona l’opzione della privacy che intendi usare da questo momento in poi (es.
Solo io) e fai tap sul pulsante Salva, per apportare le modifiche.



Computer



IMMAGINE QUI 7


Se hai intenzione di modificare la privacy delle informazioni personali pubblicate su Facebook procedendo da computer, accedi al social network tramite la sua pagina principale oppure la sua applicazione per Windows 10 e clicca sul tuo nome situato in alto, sulla barra superiore, in modo da recarti sul tuo profilo personale.


A questo punto, fai clic sulla scheda Informazioni, seleziona l’informazione di cui desideri modificare la privacy (es.
Lavoro e istruzione), tramite il menu situato sulla sinistra, e fai clic sulla relativa icona del mappamondo.


Apri poi il menu a tendina situato in basso a sinistra, seleziona l’opzione della privacy che preferisci utilizzare (es.
Solo io, Amici, etc.) e clicca sul pulsante Salva le modifiche, per portare a temine l’operazione.




Verificare la lista delle applicazioni associate al profilo



IMMAGINE QUI 8


Verificare la lista delle applicazioni associate al profilo Facebook è un’altra cosa che ti consiglio vivamente di fare, se vuoi tutelare la tua privacy.
In questo modo, infatti, avrai la possibilità di vedere a quali app e a quali servizi hai dato la possibilità di accedere al tuo account Facebook (quindi alle tue informazioni) ed eventualmente rimuovere quelle sospette o che non usi più. Adesso ti spiego come procedere da mobile e da desktop.


  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook tramite la sua app ufficiale per Android o iOS, premi sul pulsante (≡), recati in Impostazioni e privacy > Impostazioni > App e siti web e seleziona la voce Modifica situata accanto alla dicitura Accesso effettuato con Facebook.
    Dopodiché individua l’app o il servizio di tuo interesse e, dopo aver fatto tap sul suo nome, premi prima sulla voce Rimuovi app e poi sulla voce Rimuovi, per togliere l’accesso al tuo account.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina principale oppure dalla sua applicazione per Windows 10, fai clic sul pulsante (▾) situato in alto a destra e recati nel menu Impostazioni > App e siti web.
    Dopodiché individua l’app o il servizio a cui revocare l’accesso al tuo account e, dopo averlo selezionato, clicca sul pulsante Rimuovi per due volte di seguito.


Disattivare i servizi di localizzazione



IMMAGINE QUI 9


Un’altra mossa che puoi fare per tutelare la tua privacy su Facebook è quella di disattivare i servizi di localizzazione, in modo da da non far sapere all’app dove si trova il tuo smartphone (e quindi, presumibilmente, dove ti trovi tu).
Come puoi riuscirci?
Di seguito trovi spiegato come agire sia su Android che su iOS.


  • Su Android — recati nel menu Impostazioni > Applicazioni/App, fai tap sulla voce Facebook, seleziona la dicitura Autorizzazioni e sposta su OFF la levetta collocata accanto alla dicitura La tua posizione.
  • Su iOS — recati nel menu Impostazioni > Privacy > Localizzazione, fai tap sulla voce Facebook e, nella schermata che si apre, premi sulla dicitura Mai, così da impedire all’app di accedere alla tua posizione.


Altri consigli per tutelare la privacy su Facebook



IMMAGINE QUI 10


Concludiamo questo tutorial con una serie di altri consigli per tutelare la privacy su Facebook, che potrebbero esserti molto utili.


  • Non postare foto indiscriminatamente — prima di pubblicare una foto, valuta con molta attenzione quale informazione può essere ricavata da quest’ultima.
    Ad esempio, se dalla foto è possibile desumere dove abiti, dove lavori e così via, forse sarebbe meglio evitare di postarla.
    Oppure, che dire se nella foto, oltre a te, sono ritratte altre persone?
    Beh, prima di renderla pubblica sarebbe doveroso da parte tua chiedere a ciascuno degli interessati che sono ritratti nella stessa il permesso di postarla sul tuo profilo.
  • Non rendere pubbliche le tue abitudini — nel pubblicare post, foto e video sul tuo profilo Facebook, fai attenzione a non rendere pubbliche alcune tue abitudini personali:
    questo genere di informazioni, infatti, potrebbero essere utilizzate da qualche malintenzionato per sapere quando sei in casa, dove sei solito trascorrere le vacanze e così via.
  • Non accettare richieste d’amicizia da persone che non conosci — in questo modo eviterai che qualche malintenzionato, camuffato da “amico”, possa controllare i tuoi movimenti su Facebook.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come visualizzare le foto su facebook senza popup

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come visualizzare le foto su facebook senza popup

Come avrai sicuramente notato, nelle ultime settimane sono state apportate diverse modifiche a Facebook.
Tra quelle più evidenti c’è la modalità di visualizzazione delle foto, che ora si aprono in dei riquadri neri in stile popup anziché nelle classiche pagine del sito.
Una vera seccatura, vero?


Allora stampati un bel sorriso sulla faccia, perché se utilizzi Mozilla Firefox o Google Chrome come browser puoi visualizzare le foto su Facebook senza popup e tornare alle classiche pagine del social network installando un semplice script chiamato Facebook Photo Theater Killer.
In che modo?
Ecco tutto spiegato in dettaglio.


Se utilizzi Firefox, prima di installare Facebook Photo Theater Killer devi installare un componente aggiuntivo per il browser necessario ad eseguire gli script:
Greasemonkey.
Collegati quindi a questa pagina del sito Internet Mozilla Addons, fai click sul pulsante verde Aggiungi a Firefox e, nella finestra che si apre, clicca prima su Installa adesso e poi su Riavvia Firefox per completare l’installazione di Greasemonkey e riavviare Firefox.


A browser riavviato, puoi procedere all’installazione dello script Facebook Photo Theater Killer.
Per farlo, collegati a questa pagina del sito Userscripts, fai click sul pulsante verde Install e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Installa per completare l’installazione dello script.




IMMAGINE QUI 1


Se il tuo browser predefinito non è Firefox ma Chrome, puoi installare Facebook Photo Theater Killer senza dover utilizzare alcun componente aggiuntivo.
Tutto quello che devi fare è collegarti a questa pagina del sito Userscripts e fare click prima sul pulsante verde Install e poi su Continua (in basso a sinistra) e Installa per completare l’operazione.


A questo punto, sarai libero di visualizzare le foto su Facebook senza popup senza compiere ulteriori azioni.
Ti basterà cliccare su qualsiasi foto presente su Facebook e questa si aprirà nella classica pagina di visualizzazione delle immagini anziché nel nuovo riquadro nero.




IMMAGINE QUI 2


Desideri visualizzare le foto su Facebook senza popup ma non vuoi installare script nel tuo browser?
Puoi ricorrere a un piccolo trucchetto che disabilita il riquadro nero delle foto di Facebook per le singole immagini in maniera manuale (quindi devi rifarlo per ogni foto che decidi di visualizzare).


Di che si tratta?
Di ricaricare la pagina nel browser non appena viene visualizzata una foto premendo il tasto F5 della tastiera del computer o cliccando sul pulsante Ricarica della barra degli strumenti del browser.
Facile, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

modificare e mostrare la situazione sentimentale su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

modificare e mostrare la situazione sentimentale su facebook

Ormai i tempi sono cambiati e tu devi adattarti.
Fino a qualche anno fa, se ti fidanzavi o interrompevi una relazione sentimentale, lo dicevi ai tuoi amici parlando con loro faccia a faccia.
Ora non è più così, lo stato delle relazioni sentimentali si annuncia a tutti su Facebook!


Modificare e mostrare la situazione sentimentale su Facebook è un vero gioco da ragazzi, ed oggi ti spiegherò passo dopo passo come fare.
Se ti senti pronto, prenditi cinque minuti liberi e preparati a fare un salto nel presente, i tuoi amici di bacheca vogliono sapere se sei fidanzato!


Tutto quello che devi fare per modificare e mostrare la situazione sentimentale su Facebook è collegarti alla pagina principale del social network ed effettuare l’accesso utilizzando i tuoi dati.
A login effettuato, clicca sulla voce Modifica il mio profilo che si trova in alto a sinistra (sotto all’avatar) per accedere alla schermata con le informazioni del profilo.


Nella pagina che si apre, utilizza l’elenco situato sulla sinistra per recarti nella sezione Amici e famiglia di Facebook, seleziona dal menu a tendina Situazione sentimentale il profilo che rispecchia la tua situazione sentimentale attuale (es.
Single, Impegnato/a, Fidanzato/a ufficialmente, ecc.) e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare i cambiamenti.




IMMAGINE QUI 1


A questo punto, tutti coloro che si collegheranno al tuo profilo su Facebook potranno visualizzare le informazioni sulla tua situazione sentimentale, anche se non sono amici o amici dei tuoi amici.
Per cambiare questa impostazione e permettere di visualizzare la tua situazione sentimentale solo agli amici, clicca sul pulsante Account che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Personalizza impostazioni che si trova in basso a sinistra e imposta la voce Solo amici (o Amici di amici) dal menu a tendina collocato accanto alla voce Relazioni.
Ecco fatto! in questo modo, hai imparato come modificare e mostrare la situazione sentimentale su Facebook mantenendo la privacy.
Visto che non era difficile?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Come scrivere su Instagram

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scrivere su Instagram

Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, alla fine anche tu hai ceduto e ti sei iscritto a Instagram.
Stai utilizzando questo social network da ormai qualche mese ma, non avendo ancora acquistato molta dimestichezza con esso, non hai ancora compreso bene come utilizzare alcune delle sue funzioni principali.
Nella fattispecie, non hai ancora capito come scrivere su Instagram, ovvero quale stile utilizzare nei post che pubblichi con il tuo account.
Beh, se questa è effettivamente la situazione in cui ti trovi, sei fortunato, dal momento che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

In questo tutorial, infatti, ti darò qualche “dritta” che ti tornerà utile per scrivere dei post interessanti da condividere con la community di Instagram.
Inoltre, ti mostrerò anche come comunicare con gli altri utenti della community utilizzando i messaggi diretti, i commenti e rispondendo alle Storie realizzate da questi ultimi.
Insomma, lo avrai capito:
al termine di questa lettura, non avrai più dubbi su come scrivere sulla celebre piattaforma fotografica “assorbita” qualche anno fa da Facebook!

Dai, non perdiamo altro tempo in chiacchiere:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua i vari suggerimenti che ti darò in questa guida.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per il tuo futuro su Instagram!

Come scrivere un post su Instagram

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi Instagram da pochi mesi, probabilmente non hai ancora compreso bene il tipo di “linguaggio” devi utilizzare su questa piattaforma.
Dal momento che Instagram è innanzitutto un social network fotografico, è di fondamentale importanza prestare molta attenzione alle immagini che si decide di postare, come ti ho già spiegato nel tutorial in cui do qualche consiglio su come avere successo su Instagram.
Ma dato che i post di solito vengono accompagnati da frasi, hashtag e altre scritte, è altrettanto importante capire come scrivere un post su Instagram.
Sono sicuro che le dritte contenute nei prossimi paragrafi ti saranno di grande aiuto.

Usare un titolo a effetto

Usare un titolo a effetto può suscitare l’interesse e la curiosità degli altri utenti di Instagram verso il post che hai pubblicato.
Inoltre, abituando gli utenti a questo genere di post “intriganti” e coinvolgenti, potrebbero esserci buone probabilità che questi ultimi sentano il desiderio di seguirti.
Hai capito bene… potrebbero presto diventare tuoi follower!

Ti piacerebbe conoscere un “trucchetto” per coinvolgere con una certa facilità gli utenti?
Beh, in tal caso te lo svelo subito:
formulare delle domande.
Se provi a chiedere ai tuoi seguaci (e, più in generale, a tutti gli altri utenti della community) il loro parere su un determinato topic, si sentiranno più coinvolti e ci saranno buone probabilità che interagiranno con il post commentando o mettendovi un bel “Mi piace”.

Ti faccio un paio di esempi, così da chiarirti meglio il punto.
Se hai pubblicato una foto in cui hai immortalato un monumento famoso di una metropoli in cui sei stato di recente, potresti scrivere nel post:
“Siete mai stati a…?” oppure “Indovinate un po’ dove sono stato di recente?“.
Vedrai, il tuo pubblico non resisterà alla tentazione di interagire con il post.
Non è poi così difficile, vero?

Usare gli hashtag più popolari del momento

Ogni post di Instagram che si rispetti è contrassegnato da uno o più hashtag, ovvero quelle parole o quelle frasi (spesso scritte in lingua inglese) che vengono precedute dal simbolo del cancelletto (#).


Se vuoi scrivere un post di Instagram, però, faresti bene a usare gli hashtag più popolari del momento.

Gli hashtag, come puoi facilmente intuire dal loro nome, hanno infatti il compito di etichettare i contenuti postati su Instagram (in inglese il termine tag non a caso può essere reso con etichetta).
In altre parole, ogni hashtag descrive il contenuto o l’argomento generale relativo a un post e, pertanto, quando un utente cerca su Instagram un determinato contenuto, la ricerca viene influenzata proprio dagli hashtag.
Ecco perché è così importante utilizzare quelli giusti.

Molto probabilmente, adesso ti starai chiedendo come si fa a sapere quali sono le “etichette” più popolari da utilizzare su Instagram.
È semplice:
basta ricorrere a qualche servizio di terze parti, come Top Hashtag e Websta, o a qualche applicazione ad hoc, come HashTags for Instagram e Top Tags (di cui ti ho già parlato nel tutorial dedicato alle app per aumentare i seguaci su Instagram), e utilizzare gli hashtag che sono in cima alle classifiche.

Fai attenzione però:
non utilizzare hashtag a casaccio solo perché sono i più popolari del momento.
Assicurati di utilizzare solo hashtag coerenti con i contenuti che posti:
il rispetto verso i tuoi follower e verso tutti gli altri utenti di Instagram viene prima di tutto, anche della tua stessa popolarità.

Essere sempre gentili e cordiali

Essere gentili e cordiali è un altro aspetto a cui prestare attenzione quando si scrive un post su Instagram.
Evita quindi di utilizzare questo social network come uno strumento di sfogo e ricordati che il comportamento assunto online può essere visto da chiunque:
persino da un tuo potenziale datore di lavoro o recruiter!

Evita comportamenti e modi di fare arroganti e non ricorrere al turpiloquio per fare colpo sugli altri:
 non solo verresti etichettato come una persona maleducata, ma violeresti anche le condizioni d’uso di Instagram, con il rischio di essere bannato dallo stesso social network.

Altri consigli utili

IMMAGINE QUI 5

Oltre ai consigli che ti ho elencato sopra, prova a seguire anche le seguenti “dritte” e vedrai che le didascalie che accompagnano le foto che posti su Instagram non passeranno inosservate.

  • Cerca di spiegare esattamente cosa succede nella foto — la “regola delle 5 W” non passa mai di moda:
    Chi?
    (Who?), Che cosa?
    (What?), Quando?
    (When?), Dove?
    (Were?) e Perché?
    (Why?).
  • Scrivi didascalie non troppo lunghe e usa un linguaggio semplice — così facendo andrai dritto al punto e toccherai i sentimenti di chi legge il post, senza perderti in inutili giri di parole.
  • Cura la forma della didascalia — presta molto attenzione alla grammatica e alla punteggiatura.
  • Scegli uno stile di scrittura adatto a te — usa frasi che inducano il lettore a riflettere e, di tanto in tanto, arricchisci i tuoi post con frasi o citazioni famose (ma senza esagerare!).

Come scrivere a una persona su Instagram

IMMAGINE QUI 6

Vorresti sapere come scrivere su Instagram per comunicare con una persona?
Beh, in questo caso hai diverse “strade” che puoi decidere di percorrere:
inviare un messaggio privato utilizzando la funzione Direct (o la sua omonima app), scrivendo un commento a un utente e addirittura commentando una Storia.
Trovi tutto spiegato nel dettaglio nelle righe che seguono.

Direct

IMMAGINE QUI 7

Utilizzando la funzione Direct di Instagram (da un po’ di tempo a questa parte, Direct è disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS), è possibile scrivere un messaggio privato agli utenti del social network fotografico.

Come ti ho già spiegato nel mio tutorial su come chattare su Instagram, per utilizzare la funzione Direct del social network non devi fare altro che premere sul simbolo dell’aeroplano di carta che compare nell’anteprima di ogni post (vicino ai pulsanti da utilizzare per mettere “Mi piace” o per commentare) o quello che è situato in alto a destra.

Dopo aver premuto sul simbolo dell’aeroplano, seleziona il nome dell’utente a cui desideri inviare un messaggio privato e digitane il testo nel campo Scrivi un messaggio…; dopodiché fai tap sulla voce Invia per inoltrarlo.
Se lo desideri, puoi inviare anche un cuoricino premendo sul relativo pulsante oppure una foto.
In quest’ultimo caso, basta premere sul simbolo della fotocamera per scattare e inviare una nuova foto oppure premere sul simbolo dell’immagine con il panorama per inviare una di quelle che sono già salvate in galleria.

Premendo, invece, sull’icona del microfono (in basso a destra) e tenendola premuta puoi registrare un messaggio vocale.
Per inviare il messaggio, rilascia la pressione.
Per eliminarlo, effettua uno swipe verso sinistra.

Come commentare un POST su Instagram

Un altro modo con cui puoi scrivere su Instagram a una persona è quello di lasciare il tuo commento a un post
Fare ciò è estremamente semplice, ma per amore dell’argomento ti spiegherò come devi muoverti anche in questo caso. 

  • individua il post dell’utente a cui vuoi scrivere un commento
  • poi premi sul simbolo del fumetto per visualizzare tutti i commenti che sono stati pubblicati finora dagli altri utenti
  • nella schermata che compare
  • scrivi il messaggio pubblico che vuoi inviare all’utente nel campo di testo Aggiungi un commento…
  • (potresti riuscire a fare ciò anche senza premere l’icona del fumetto)
  • se vuoi, tagga l’autore del post per richiamare la sua attenzione.
  • Non appena avrai scritto il commento
  • pubblicalo premendo sulla voce Pubblica

Come commentare una STORIA INSTAGRAM

Su Instagram, non solo è possibile realizzare delle Storie e visualizzare quelle create dagli altri utenti, ma è anche possibile rispondere a queste ultime.

  • individua la Storia che desideri commentare
  • non appena l’avrai trovata
  • fai tap sul campo di testo Invia messaggio/Scrivi un messaggio 
  • digita il messaggio che vuoi inviare all’utente che ha realizzato la Storia o, se preferisci
  • utilizza una delle reazioni rapide
  • scegliendone una fra quelle disponibili
  • premi sulla voce Invia per inoltrare il messaggio

Come funzionano le storie Instagram

TUTORIALS SULLE STORIE INSTAGRAM

ANATOMIA DELLE STORIE INSTAGRAM E DEL PROFILO INSTAGRAM

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Instagram, app Instagram, commentare post Instagram, commentare Storie Instagram, dirette Instagram, foto Instagram, Instagram, post, post Instagram, postare, profilo Instagram, storie Instagram

come aggiungere amministratore pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come aggiungere amministratore pagina facebook

Dopo aver letto la mia guida su come creare una pagina su Facebook, hai deciso di mettere in pratica i miei consigli e di aprire la tua prima pagina sul celebre social network fondato da Mark Zuckerberg.
È andato tutto bene, l’operazione è risultata più semplice del previsto.
Ora, però, vorresti aggiungere alla pagina un tuo amico che possa aiutarti nel pubblicare nuovi contenuti, moderare i commenti e rispondere ai messaggi privati, affidandogli il ruolo di amministratore.
Bene:
sono lieto di annunciarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, infatti, posso spiegarti come aggiungere un amministratore alla pagina Facebook sia da computer che da smartphone e tablet.
Perché sì, puoi riuscire nel tuo intento sia accedendo al social network tramite il browser del tuo computer sia scaricando una delle applicazioni di Facebook sul tuo dispositivo mobile.
Oltre a fornirti tutte le indicazioni necessarie per nominare uno o più amministratori, poi, ti indicherò quali sono gli altri ruoli di gestore della pagina che puoi prendere in considerazione.


Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più e creare un team per la gestione della tua pagina Facebook?
Perfetto! Allora mettiti bello comodo e prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi, scegli la procedura che ritieni più adatta alle tue esigenze, metti in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che riuscirai ad aggiungere un amministratore alla tua pagina in maniera semplicissima. Buona lettura e buon divertimento!


Indice

  • Ruoli di una pagina Facebook
  • Aggiungere amministratore pagina Facebook
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Come eliminare amministratore o modificare un ruolo

Ruoli di una pagina Facebook



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come aggiungere amministratore pagina Facebook, voglio illustrarti quali sono le altre figure di gestore della pagina che puoi prendere in considerazione.


  • Amministratore:
    è il ruolo più alto che può ricoprire un utente gestore della pagina.
    Oltre a poter creare contenuti e inserzioni, gestire commenti e messaggi, visualizzare dati di Insights e modificare la pagina, può a sua volta nominare altri amministratori e gestire i ruoli.
    È bene assegnare questo ruolo solo a persone fidate, poiché un amministratore può anche eliminare la pagina o cambiarne il nome.
  • Editor:
    può creare contenuti, gestire commenti e messaggi, visualizzare dati di Insights e gestire alcune impostazioni della pagina, come cambiare l’immagine di profilo e la copertina, modificare l’ordine dei tab e molto altro.
    Può anche trasmettere in diretta da un dispositivo mobile.
  • Moderatore:
    può gestire commenti, con la possibilità di eliminarli, inviare messaggi a nome della pagina, creare inserzioni e visualizzare i dati di Insights, ma non può creare e pubblicare alcun tipo di contenuto.
  • Inserzionista: può creare inserzioni, visualizzare i dati di Insights e vedere quale persona ha creato un contenuto sulla pagina.
  • Analista:
    ha le stesse funzioni dell’Inserzionista, ma non può creare inserzioni.
  • Collaboratore per i video in diretta:
    ha un’unica funzione, quella di trasmettere video in diretta da un dispositivo mobile.

Non ci sono limitazioni nel numero di persone che puoi aggiungere come gestori di una pagina Facebook e la persona aggiunta non deve essere necessariamente tra le tue amicizie.



Aggiungere amministratore pagina Facebook

La persona che ha creato una nuova pagina Facebook, in automatico ne diventa amministratore e può gestire tutti gli aspetti della stessa.
Tra le funzionalità a disposizione dell’amministratore, c’è anche la possibilità di aggiungere persone, gestire i ruoli e, quindi, aggiungere un amministratore alla pagina Facebook:
vediamo insieme come.



Da computer



IMMAGINE QUI 2


Per aggiungere un amministratore alla pagina Facebook da computer, collegati su Facebook e accedi al tuo account, dopodiché fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra e seleziona la pagina di tuo interesse dal menu che compare.


In alternativa, puoi scrivere il nome della tua pagina nel campo Cerca in alto o, se hai aggiunto la pagina ai collegamenti rapidi, ci puoi accedere dalla Home di Facebook cliccando sul nome della pagina presente sotto la voce Collegamenti rapidi nella barra laterale a sinistra.


Adesso, fai clic sulla voce Impostazioni (in alto) e seleziona l’opzione Ruoli della pagina visibile nel menu a sinistra.
Nella nuova pagina aperta, individua la voce Assegna un nuovo ruolo nella pagina e tramite il menu a tendina dove compare l’opzione Editor, seleziona la voce Amministratore.


Per aggiungere un nuovo amministratore, inserisci il suo nome o la sua email nel campo Digita un nome o un’email e seleziona l’utente dal menu che compare, dopodiché fai clic sul pulsante Aggiungi, inserisci la password del tuo account nel campo Password e premi sul pulsante Invia.
La persona invitata a ricoprire il ruolo di amministratore della pagina, riceverà una notifica e dovrà accettare l’invito cliccando sul pulsante Accetta.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


È possibile aggiungere un amministratore a una pagina anche tramite smartphone e tablet.
Per farlo, è necessario scaricare l’applicazione di Facebook per device Android, iOS o Windows 10 Mobile.


Dopo aver scaricato l’applicazione dallo store del tuo dispositivo, avvia Facebook facendo tap sulla sua icona presente in home screen e accedi al tuo account.
Pigia poi sull’icona delle tre linee orizzontali e premi sulla pagina nella quale intendi aggiungere un amministratore (se non vedi il nome della pagina, fai tap sulla voce Mostra tutto), dopodiché fai tap sull’icona dei tre puntini (in alto a destra) e seleziona l’opzione Modifica impostazioni.


Adesso, fai tap sulla voce Ruoli della pagina, premi poi sul pulsante Aggiungi una persona alla pagina, digita la password del tuo account nel campo Password e premi sul pulsante Continua.
Nella schermata successiva, inserisci il nome o l’email dell’utente che vuoi nominare amministratore nel campo Digita il nome di un utente Facebook e seleziona il suo nome nel menu che compare, dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Amministratore e fai tap sul pulsante Aggiungi.


Il messaggio Aggiunta di [nome] come amministratore riuscita, ti confermerà l’avvenuta aggiunta.
L’utente nominato come amministratore riceverà una notifica e dovrà accettare l’invito per diventare amministratore a tutti gli effetti.


In alternativa, puoi gestire una pagina Facebook e aggiungere un amministratore anche tramite Gestore delle pagine, l’applicazione per dispositivi Android e iOS e che permette di gestire le proprie pagine Facebook con semplicità.




IMMAGINE QUI 4


Dopo aver scaricato l’applicazione sul tuo dispositivo, avviala premendo sulla sua icona (la bandierina arancione su sfondo bianco) e, al primo accesso, fai tap sul pulsante Continua per effettuare l’accesso con lo stesso account utilizzato per l’app Facebook.


Conclusa la prima configurazione dell’app, fai tap sull’icona delle tre linee orizzontali per scegliere la pagina Facebook da gestire e premi sul nome della pagina di tuo interesse.
Adesso, fai tap sull’icona delle tre linee orizzontali, scorri la schermata verso il basso e premi sulla voce Impostazioni della pagina presente nella sezione Impostazioni, dopodiché fai tap sull’opzione Modifica ruoli della pagina e, nella schermata successiva, premi sul pulsante Aggiungi una persona alla pagina.


Prosegui la procedura di aggiunta amministratore inserendo la password del tuo account nel campo Password e premi sul pulsante Continua, digita poi il nome o l’email della persona da aggiungere come amministratore nel campo Digita il nome di un utente Facebook e seleziona il contatto nel menu che compare.
In conclusione, fai tap sulla voce Amministratore presente sotto l’opzione Ruoli della pagina e premi sul pulsante Aggiungi per completare l’aggiunta.


Anche in questo caso, l’utente aggiunto come amministratore riceverà una notifica con l’invito per diventare gestore della pagina.
Non appena accetterà l’invito, potrà gestire la pagina con il ruolo di amministratore.



Come eliminare amministratore o modificare un ruolo



IMMAGINE QUI 5


Se hai aggiunto un nuovo amministratore alla tua pagina Facebook per sbaglio e adesso vuoi cambiarne il ruolo o eliminarlo dalla lista dei gestori della pagina, segui le indicazioni che sto per darti.


Per rimuovere un amministratore da computer, collegati alla tua pagina Facebook e fai clic sulla voce Impostazioni, dopodiché seleziona l’opzione Ruoli nella pagina nel menu a sinistra e, nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce Vai alla sezione relativa all’opzione Ruoli della pagina esistenti.


Adesso, individua l’utente che intendi rimuovere e premi sul relativo pulsante Modifica, clicca poi sulla voce Rimuovi e sul pulsante Conferma.
Se, invece, l’utente non aveva ancora accettato l’invito, puoi semplicemente cliccare sui pulsanti Annulla l’invito e Conferma e il gioco è fatto.


Per modificarne il ruolo, invece, premi sul pulsante Modifica, fai clic sulla voce Amministratore e, tramite il menu a tendina, seleziona una degli altri ruoli disponibili (Editor, Moderatore, Inserzionista, Analista e Collaboratore per i video in diretta), clicca sul pulsante Salva e inserisci la password del tuo account per confermare la modifica.




IMMAGINE QUI 6


Se preferisci rimuovere un amministratore dalla tua pagina Facebook o modificarne il ruolo dal tuo dispositivo mobile, avvia l’app di Facebook e accedi alla pagina di tuo interesse, dopodiché fai tap sull’icona dei tre puntini in alto a destra e premi sulla voce Modifica impostazioni.


Nella nuova schermata, premi sull’opzione Ruoli della pagina e fai tap sull’icona della matita relativa all’utente da eliminare/modificare, dopodiché inserisci la password del tuo account e premi sul pulsante Continua.
Adesso, fai tap sul pulsante Rimuovi per eliminare l’amministratore dalla pagina, altrimenti apponi il segno di spunta accanto a uno degli altri ruoli disponibili e fai tap sul pulsante Salva.


La stessa operazione la puoi compiere utilizzando l’app Gestore delle pagine:
accedi alla tua pagina, fai tap sull’icona delle tre linee verticali e seleziona la voce Impostazioni della pagina.
Pigia dunque sull’opzione Modifica ruoli della pagina e ripeti la procedura indicata in precedenza per l’app di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come avere piu like su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere piu like su facebook

Anche tu ti sei lasciato contagiare dalla mania di postare contenuti su Facebook ma, almeno finora, non hai avuto molto successo su questo social network?
Se hai risposto in modo affermativo a questa domanda, scommetto che ora ti piacerebbe scoprire come avere più like su Facebook e acquisire un po’ di popolarità su questo famosissimo social network.
Ho indovinato, vero?
Beh, in tal caso sono ben felice di dirti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!


Se vuoi, infatti, posso darti qualche “dritta” che ti sarà estremamente utile per avere un po’ di successo in più su Facebook.
Sia chiaro, non si tratta di soluzioni miracolose:
i consigli contenuti in questo articolo non cambieranno la tua situazione in un batter d’occhio, ma se li applicherai con costanza i risultati non tarderanno ad arrivare, fidati!


Dimmi, sei ancora interessato a sapere come puoi avere più “Mi piace” su Facebook?
Bene, allora non perdiamo ulteriore tempo prezioso e addentriamoci subito nel clou di questo articolo.
Mettiti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua i consigli che ti darò.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Scrivere post interessanti e divertenti
  • Pubblicare foto e video di qualità
  • Interagire con gli altri utenti
  • Pubblicizzare i contenuti postati su Facebook
  • Non “scambiare” like

Scrivere post interessanti



IMMAGINE QUI 1


Scrivere post interessanti e, se possibile, divertenti è il primo passo per ottenere più like su Facebook. Ma qual è l’identikit del post “perfetto” per Facebook?
In realtà non ci sono delle regole ferree da dover seguire.
In linea di massima, però, ti consiglio di scrivere post che siano brevi, chiari e semplici:
se scrivi un post troppo lungo o comunque troppo articolato rischieresti di “stancare” gli utenti, i quali potrebbero addirittura smettere di seguirti su questo social network.


Nei post che scrivi, inoltre, cerca di esprimerti con un linguaggio amichevole e colloquiale e, se possibile, arricchisci il testo con qualche emoticon:
potrai rendere più chiaro lo stato d’animo che si cela dietro la frase che hai scritto nel post. Se vuoi rendere un po’ più divertenti e accattivanti i tuoi post, in modo tale da provare ad avere qualche like in più, utilizza le scritte colorate (funzionalità disponibile soltanto per i profili Facebook, non per le pagine) oppure formatta il testo scrivendo in grassetto.


Altre idee utili potrebbero essere quelle di pubblicare citazioni interessanti e profonde (senza esagerare, però!), inserire degli hashtag (ovvero quelle parole precedute dal simbolo del cancelletto) per “etichettare” il post o creare dei sondaggi utilizzando l’apposita funzione messa a disposizione da Facebook.


Se oltre a ottenere qualche like al post, desideri “spingere l’utente all’azione”, usa una call-to-action (es.
“Se vuoi sapere come… visita il mio sito Web” o “Per qualche info in più, contattami su…”).
Se vuoi “vincere facile” e ottenere un numero più o meno significativo di interazioni in un tempo relativamente breve, potresti provare a porre una o due domande nel post (es.
“Che ne pensate di…” o “Metti mi piace se anche tu pensi che…”):
di solito le domande innescano un meccanismo mentale che spinge l’utente a dire la sua con un like o una reaction.


Prima di pubblicare un post, comunque, accertati che sia scritto in maniera grammaticalmente corretta e, per qualche attimo, mettiti nei panni degli utenti che lo visualizzeranno chiedendoti se ti sentiresti invogliato a mettere “Mi piace” al contenuto in questione oppure no.
Facendo questo esercizio regolarmente non solo eviterai di cascare in qualche clamoroso errore ortografico, ma riuscirai a immedesimarti nei panni delle persone che seguono i tuoi aggiornamenti.
Vedrai, pian piano inizierai a sviluppare la capacità di coinvolgere il tuo pubblico e di ottenere un maggior numero di interazioni.


Pubblicare foto e video di qualità



IMMAGINE QUI 2


“Un’immagine vale più di mille parole”. Proprio per questa ragione è importante pubblicare foto e video di qualità.
Se nel tuo post decidi di inserire un’immagine o un video, accertati che sia interessante o comunque divertente:
questo è fondamentale per cercare di attirare il maggior numero di interazioni possibile.


Per quanto riguarda le foto, non pubblicare scatti che presentano aberrazioni cromatiche o altri difetti piuttosto marcati.
Magari prova a migliorare la qualità degli scatti che vuoi pubblicare utilizzando il famosissimo Photoshop (o qualche altro programma di fotoritocco similare) oppure adopera qualche app per editare foto.
Dal momento che gli utenti apprezzano molto le GIF (ovvero quelle immagini animate che vengono riprodotte in loop), di tanto in tanto condividi anche questo particolare tipo di contenuti multimediali sul tuo profilo o sulla tua pagina Facebook:
sicuramente attireranno tanti like.


Se la foto che stai postando ritrae alcuni amici che erano con te in un determinato luogo, non dimenticarti di taggarli:
attirerai la loro attenzione e saranno più propensi a mettere “Mi piace” al contenuto in questione, visto che li riguarda in prima persona.


Nel pubblicare una foto o un video su Facebook, però, oltre ad accertarti che sia accattivante e coinvolgente, stai attento che non sia soggetto a copyright, che non violi la privacy di altri utenti e/o le condizioni d’uso di Facebook:
potresti persino incorrere nella chiusura del tuo account!


Interagire con gli altri utenti



IMMAGINE QUI 3


Interagire con gli altri utenti è un altro aspetto a cui dovresti prestare tanta attenzione se vuoi avere più like su Facebook.
Puoi interagire con gli altri utenti del popolarissimo social network non solo mettendo a tua volta “Mi piace” ai loro contenuti, ma soprattutto commentando e cercando di coltivare delle vere e proprie amicizie con persone che hanno i tuoi stessi interessi.
In fin dei conti, l’obiettivo dei social network (Facebook in primis) è proprio questo:
consentire agli utenti di comunicare e interagire fra loro.


Naturalmente, nel commentare, cerca di di rispettare sempre e comunque chi sta dall’altra parte dello schermo, anche quando potrebbe non essere facile farlo.
Quindi non usare per nessuna ragione al mondo un linguaggio volgare, offensivo, denigratorio, razzista e non scendere mai nel polemico:
oltre a rischiare di infastidire le altre persone e attirarti le loro antipatie, potresti violare seriamente alcune delle condizioni d’uso di Facebook e incorrere addirittura nella chiusura del tuo account! Compris?


Oltre ai commenti, su Facebook puoi usare altri strumenti per interagire con gli utenti, fra cui le dirette video.
Se decidi di utilizzare questa utile funzionalità, tieni a mente i seguenti consigli per fare in modo che la diretta abbia successo e attiri il maggior numero di utenti possibile (e di conseguenza anche di potenziali like).


  • Scegli l’ambiente giusto per la diretta — la location perfetta non è né troppo illuminata, né troppo buia.
    L’ideale è trovare un ambiente con la luce giusta che permetta agli altri di vedere chiaramente il tuo volto e di riconoscerti subito.
  • Oltre all’illuminazione, presta molta attenzione anche al fattore audio — evita quindi i posti troppo affollati o eccessivamente rumorosi perché altrimenti gli spettatori potrebbero non comprendere bene cosa stai dicendo nella trasmissione streaming.
  • Cura il tuo aspetto — dato che nella diretta ti esponi pubblicamente, devi curare la tua immagine:
    in fondo dovresti saperlo, anche l’occhio vuole la sua parte!

Altri utili strumenti per interagire con gli altri utenti di Facebook sono le Storie e i sondaggi, di cui ti ho già parlato ampiamente in alcuni articoli che ho pubblicato sul mio blog.
Dato che entrambi questi strumenti vengono ampiamente apprezzati dalla community di Facebook, fanne buon uso per provare ad attirare più like!


Pubblicizzare i contenuti postati su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Pur seguendo i consigli riportati nei paragrafi precedenti, potresti non vedere un aumento concreto nel numero di like e interazioni ai tuoi post.
In questo caso, potrebbe tornare utile pubblicizzare i contenuti postati su Facebook e puoi fare ciò in almeno un paio di modi:
creando una pagina Facebook (se non l’hai già fatto) oppure creare dei gruppi o iscriverti ad alcuni già esistenti.


Realizzare una pagina Facebook può essere particolarmente utile se i post che di solito pubblichi sul social network riguardano la tua attività professionale o un argomento specifico che è il caso di trattare in un “luogo” apposito, la tua pagina appunto! Se vuoi sapere come creare una pagina Facebook, non esitare a leggere il tutorial in cui spiego nel dettaglio come fare ciò:
lì troverai tutte le info che ti servono per portare a termine l’operazione.


Dopo che avrai realizzato la tua pagina Facebook, avrai modo di utilizzare alcuni strumenti grazie ai quali potrai pubblicizzare i tuoi contenuti.
Per pubblicizzare un contenuto su Facebook, devi semplicemente fare clic sul pulsante Metti in evidenza il post e impostare dei profili di pubblico, ovvero selezionare il target di persone che vuoi raggiungere con l’inserzione:
la loro età, i loro interessi, la loro posizione geografica e via discorrendo.
Facebook mette a disposizione degli inserzionisti anche alcuni strumenti avanzati per portare avanti delle vere e proprie campagne pubblicitarie.
Se vuoi, puoi approfondire questo argomento leggendo l’articolo in cui mostro nel dettaglio come fare pubblicità su Facebook.
Sono sicuro che troverai molto utile anche questa ulteriore lettura.


Anche fare buon uso dei gruppi Facebook può essere una soluzione intelligente da adottare per avere più like su Facebook.
Prima di pubblicizzare un contenuto su un gruppo Facebook, devi innanzitutto iscriverti a quest’ultimo (basta fare clic sul pulsante Iscriviti al gruppo e sperare che la tua richiesta di iscrizione venga accettata dagli amministratori del gruppo) e poi leggere con molta attenzione le regole del gruppo stesso, così da non rischiare di essere buttato fuori subito dopo la tua iscrizione.


Non appena verrà accolta positivamente la tua richiesta di iscrizione al gruppo, pubblica il contenuto che vuoi pubblicizzare all’interno dello stesso.
Il consiglio che ti do è quello di postare un contenuto soltanto se è in armonia con il tema generale trattato dal gruppo.
Per intenderci, se il gruppo è dedicato all’argomento “Sport”, non postare contenuti che riguardano la musica, la cucina o il giardinaggio (a meno che non abbiamo una qualche correlazione con l’argomento “Sport”).
Facendo ciò, mostrerai rispetto verso gli altri utenti iscritti al gruppo, non vanificherai i tuoi sforzi di pubblicizzare i tuoi post e avrai maggiori probabilità di ottenere nuovi like.


Oltre a iscriverti a gruppi Facebook già esistenti, perché non crei tu stesso un gruppo?
Così facendo puoi decidere tu stesso quali argomenti trattare nel gruppo e a quali utenti permettere di iscriversi allo stesso.
Sono sicuro che, utilizzando nel modo giusto questo utile strumento messo a disposizione da Facebook, riuscirai a portare a casa qualche risultato positivo.


Non “scambiare” like



IMMAGINE QUI 5


Alcuni utenti, non riuscendo a incrementare il numero di “Mi piace” ai propri post, ricorrono a qualche espediente poco “onesto” per ottenere like artificiosamente e, nella fattispecie, scambiano like con altri utenti.


Su Facebook, infatti, pullulano i gruppi nati con lo scopo di consentire agli utenti di scambiare like.
Su questi gruppi viene utilizzato un meccanismo molto semplice:
tu metti il “Mi piace” a un mio post e io ti ricambio il “favore” mettendo like a un tuo post.


Questa pratica è assai diffusa, ma ti consiglio di non adottarla per almeno un paio di ragioni:
in primo luogo, avere dei like “finti” su Facebook non serve assolutamente a nulla, se non a “gonfiare” un po’ la propria popolarità su questo social network; in secondo luogo, la pratica di scambiare like non è vista di buon occhio dallo staff del social network, pur non essendo espressamente condannata nelle sue condizioni d’uso.


Pertanto, se proprio vuoi avere più like su Facebook, applica i vari suggerimenti che ti ho fornito in questo tutorial e vedrai che, con un po’ di costanza, otterrai risultati positivi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bloccare le email di notifica di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare le email di notifica di facebook

“Hai 20 nuovi messaggi da leggere”.
Ormai è sempre la stessa storia, ogni giorno accedi alla tua casella di posta elettronica e la trovi sommersa da notifiche di Facebook che ti avvertono che qualcuno ti ha “taggato” in una foto, ti ha invitato a visitare una pagina, ti ha segnalato un link, eccetera.
No, con tutti questi messaggi è davvero impossibile trovare le e-mail importanti.
Devi assolutamente correre ai ripari se vuoi evitare brutte figure o ritardi con colleghi e capufficio.
Come dici?
Sei perfettamente d’accordo con me ma non hai la minima idea di come fare per poter eliminare le notifiche via email di Facebook?
Beh, ma che problema c’è?
Posso spiegarti tutto io.


Prima che tu possa spaventarti e pensare a chissà cosa ci tengo a farti presente sin da subito che per riuscire in quella che al momento ti sembrerà sicuramente “un’ardua impresa” non devi far altro che recarti sul social network e modificare le impostazioni del tuo account.
Tutto qui.
Non ci sono complicati sistemi anti-spam da mettere a punto.


Premesso ciò, se sei quindi effettivamente interessato a scoprire in che modo bisogna procedere per riuscire ad eliminare le notifiche via email di Facebook ti suggerisco di prenderti una piccola pausa, di metterti seduto ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui di seguito.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che sollevato dal non dover più fronteggiare tutta quella gran quantità di messaggi di posta da parte del social network.
Allora, che ne dici di mettere al bando le ciance e di passare all’azione?




IMMAGINE QUI 1


A seconda di quelle che sono le tue preferenze ed in base ai dispositivi attualmente in tuo possesso, puoi eliminare le notifiche via email di Facebook sia da computer, collegandoti da browser Web al famoso social network, che da smartphone e tablet, sfruttando l’app ufficiale (ma non solo!) della creatura di Mark Zuckerberg.
Se lo preferisci, puoi inoltre eliminare le notifiche via email di Facebook direttamente dalla posta elettronica.
A te la scelta.


Eliminare le notifiche via email di Facebook da computer



IMMAGINE QUI 2


Se ti interessa eliminare le notifiche via email di Facebook agendo da computer il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina principale del social network e di effettuare il login al tuo account.
Per fare ciò, avvia il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete dal tuo PC o dal tuo Mac, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premi il bottone Invio sulla tastiera dopodiché compila i campi sotto stanti le voci E-mail o telefono e Password che trovi in alto a destra e fai clic sul bottone Accedi.


Ora che visualizzi la home di Facebook, fai clic sulla freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto a destra della barra blu del social network e seleziona la voce Impostazioni dal menu che è andato ad aprirsi.


Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, clicca sulla voce Notifiche collocata sula sinistra e poi seleziona il collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della voce E-mail presente nella parte destra della schermata che si è aperta.


Individua ora la sezione Cosa riceverai dopodiché regola, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, le impostazioni di notifica tramite email selezionando Solo le notifiche sul tuo account, su sicurezza e privacy oppure seleziona Notifiche importati su di te o sulle attività che non hai eseguito.


Puoi inoltre scegliere di disattivare la ricezione di messaggi di posta elettronica da parte di Facebook relative ai video in diretta selezionando l’opzione Disattiva le e-mail sui commenti dopo aver trasmesso un video in diretta annessa alla sezione Impostazioni dei video in diretta.


Le modifiche hanno effetto immediato e le notifiche tramite posta elettronica vengono disabilitate in maniera istantanea.


Chiaramente nel caso in cui dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui eliminare le notifiche via email di Facebook apponendo un segno di spunta accanto all’opzione Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere o, a seconda della scelta precedentemente effettuata, Notifiche importanti su di te o sulle attività che hai eseguito che trovi in corrispondenza della voce Cosa riceverai della sezione Notifiche di Facebook.


Puoi anche abilitare nuovamente le notifiche tramite email per quanto riguarda i video in diretta apponendo un senso di spunta in corrispondenza dell’opzione Attiva le e-mail sui commenti dopo aver trasmetto un video in diretta che trovi sotto la voce Impostazioni dei video in diretta.


Eliminare le notifiche via email di Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Vuoi eliminare le notifiche via email di Facebook ma non hai a portata di mano il tuo fido computer?
Nessun problema! Puoi ottenere lo stesso risultato anche agendo dal tuo smartphone o tablet, sia sfruttando l’apposita app del social network sia collegandoti a quest’ultimo mediante il browser Web installato sul tuo dispositivo.
A te la scelta.


Se preferisci eliminare le notifiche via email di Facebook agendo dall’app del social network, afferra il tuo dispositivo, accedi alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate tutte le app e premi sull’icona di Facebook.


Adesso fai tap sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi nella parte destra della schermata dell’applicazione dopodiché se utilizzi un iPhone, un iPad oppure un iPod Touch fai tap su Impostazioni, seleziona la voce Impostazioni dell’account e poi premi su Notifiche.
Se invece utilizzi un dispositivo Android, fai tap su Impostazioni account e poi su Notifiche.


Nella nuova schermata che ti viene mostrata, premi sulla voce E-mail che trovi in corrispondenza della sezione Modalità di ricezione delle notifiche dopodiché seleziona, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze, Solo le notifiche sul tuo account, su sicurezza e privacy oppure seleziona Notifiche importati su di te o sulle attività che non hai eseguito.


Anche in tal caso, le modifiche hanno effetto immediato e le notifiche tramite posta elettronica vengono disabilitate in maniera istantanea.


Qualora poi dovessi ripensarci potrai annullare in qualsiasi momento la procedura mediante cui eliminare le notifiche via email di Facebook collegandoti nuovamente alla sezione E-mail delle impostazioni dell’app di Facebook e facendo tap, a seconda della scelta precedentemente effettuata, sulla voce Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere oppure Notifiche importanti su di te o sulle attività che non hai eseguito.


Oltre che così come ti ho già indicato, puoi eliminare le notifiche via email di Facebook da mobile premendo sull’icona del browser che generalmente usi per navigare in rete, digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo il bottone Invio o Vai sulla tastiera, collegandoti al tuo account ed effettuando le operazioni che ti ho indicato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per disabilitare le notifiche da computer, avendo però cura di richiedere la visualizzazione del social network in modalità desktop.


Se non sai come si fa, su iOS ti basta premere sull’icona della freccia annessa alla schermata che visualizzi avviando Safari e premi sull’icona Richiedi sito desktop presente nel menu che compare nella seconda riga di icone.
Per attivare la modalità di visualizzazione desktop su Android, clicca sul pulsante (…) di Chrome collocato in alto a destra e seleziona la voce Richiedi sito desktop dal menu che si apre.


Eliminare le notifiche via email di Facebook dalla posta elettronica



IMMAGINE QUI 4


Se invece il concetto in sé di ricevere delle notifiche tramite posta elettronica da parte di Facebook non ti crea alcun problema ma vorresti disabilitarne soltanto alcune, anziché recarti nelle impostazioni del social network premi sull’apposito link in basso all’e-mail che ti è stata inviata per disabilitare quella specifica tipologia di notifiche.


In caso di ripensamenti potrai sempre e comunque abilitarne nuovamente la ricezione recandoti nella sezione Notifiche di Facebook, individuando la sezione Notifiche che hai disattivato presente sulla destra e facendo clic sul bottone Attiva che trovi in corrispondenza della voce facente riferimento alla notifica tramite messaggio di posta elettronica che precedentemente avevi provveduto a disattivare (es.
Foto a cui viene aggiunto un tuo tag, Commenti alle tue foto, Commenti alle tue note, Commenti ai tuoi link, Compleanni in arrivo etc.).


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cambiare nome pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare nome pagina facebook

Seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida sull’argomento, nelle scorse settimane hai provveduto a creare la tua prima pagina su Facebook.
Preso dall’entusiasmo hai però assegnato alla fanpage un nome che, a ben pensarci, non è poi così indicato e se ora sei qui e stai leggendo questo tutorial mi pare evidente il fatto che ci hai ripensato e che ti piacerebbe capire se e come è possibile rimediare.
Mi sbaglio?
No, appunto.
Ad ogni modo non devi preoccuparti… posso spiegarti io, passaggio dopo passaggio, come cambiare nome pagina Facebook.


Partendo dal presupposto che si, è un’operazione possibile, nelle righe successive andrò dunque ad indicarti tutto ciò che bisogna fare non solo per riuscire a cambiare nome pagina Facebook ma anche il relativo nome utente, sia da computer (quindi dal browser Web) che da device mobile (ovvero sfruttando l’app ufficiale del social network disponibile per smartphone e tablet).
Si tratta di un’operazione molto semplice da effettuare e per la messa a segno della quale non è assolutamente necessario essere dei grandi esperti in fatto di informatica e social network, davvero.


Allora?
Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti ben comodo e comincia a concentrarti attentamente sulla lettura di questa guida.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice di essere finalmente riuscito a capire come cambiare nome pagina Facebook.
Che ne dici, scommettiamo?


Attenzione: Per poter cambiare nome pagina Facebook è indispensabile che tu sia l’amministratore della fanpage.
In caso contrario, non potrai effettuare in alcun modo tale operazione, mi spiace.


Da computer

Nome pagina



IMMAGINE QUI 1


Se ti interessa capire come cambiare nome pagina Facebook agendo da computer, il primo passo che devi compiere è quello di effettuare il login al social network con il tuo account (o comunque con quello che utilizzi per la gestione della pagina) e collegarti all’apposita sezione dello stesso dedicata alla tua fanpage.


Per fare ciò, provvedi innanzitutto ad aprire il browser con cui sei solito navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e poi premi il pulsante Invio sulla tastiera in modo tale da poterti collegare alla pagina principale di Facebook.
Compila ora gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono che utilizzi per accedere al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.


A questo punto, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che trovi collocata nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e, dal menu che ti viene mostrato, seleziona il nome della pagina che trovi sotto la voce Le tue Pagine:.
Se non riesci a trovare la pagina, clicca sulla voce Gestisci le Pagine nel menu e poi fai clic sul nome della tua fanpage.


Adesso, clicca sulla voce Informazioni che trovi sulla sinistra, individua la sezione Generali e poi fai clic sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della dicitura Nome.
Digita quindi il nuovo nome che intendi assegnare alla fanpage nel campo Nuovo nome della Pagina e poi fai clic sul bottone Continua per applicare le modifiche apportate.


Per concludere, clicca sul bottone Richiedi la modifica.
Una volta fatto ciò, il team di Facebook prenderà in esame la tua richiesta di cambio nome della pagina.
L’analisi potrebbe richiedere sino ad un arco di tempo massimo pari a 3 giorni e potrebbe essere necessario fornire ulteriori informazioni.
Se la modifica viene approvata, non potrai nascondere la pagina o modificarne il nome di nuovo per 7 giorni.
Durante questo periodo, Facebook potrebbe anche comunicare alle persone a cui piace la tua pagina che il suo nome è stato aggiornato.


Nell’andare a cambiare nome pagina Facebook, tieni conto che questo potrà avere una lunghezza massima pari a 75 caratteri spazi inclusi e che non potrai utilizzare termini o frasi offensive o che non rispettano i diritti di qualcuno. Inoltre, il nome della pagina non potrà contenere lettere maiuscole usate in modo scorretto, simili o segni di punteggiatura non necessari, descrizioni lunghe, qualsiasi variante della parola “facebook” e termini fuorvianti.
Ti faccio poi presente che i nomi delle pagine non possono essere formati solo da parole generiche e/o posizioni geografiche generiche.
Per maggiori info, puoi consultare le linee guida fornite dallo stesso team del social network.


Sia nel caso in cui il cambio nome della fanpage venga effettivamente attuato sia nel caso in cui venga respinto, riceverai da Facebook un messaggio di posta elettronica all’indirizzo email associato al tuo account che ti informerà della cosa.
Le eventuali modifiche apportate saranno inoltre segnalate da Facebook mediante un’apposita notifica nel tuo account.


Nome utente



IMMAGINE QUI 2


Oltre a poter cambiare nome pagina Facebook, puoi anche modificare il nome utente associato alla stessa, vale a dire quello visibile nella barra degli indirizzi quando accedi ala tua fanpage o quando altri utenti visualizzano quest’ultima e che puoi condividere per rendere ancor più facilmente raggiungibile la tua pagina.


Per effettuare questa operazione, tutto ciò che devi fare altro non è che recarti sulla tua pagina Facebook così come ti ho già indicato nelle righe precedenti, cliccare sulla voce Informazioni collocata sulla sinistra, individuare la dicitura Nome utente nella sezione Generali e fare clic sul relativo collegamento Modifica.


Adesso, digita il nuovo nome utente che intendi utilizzare nell’apposito campo vuoto visibile a schermo, accertati del fatto che il nuovo nome utente da te scelto sia effettivamente disponibile (ti verrà mostrato un avviso a schermo) e poi fai clic sul bottone Crea nome utente.


Successivamente clicca su Ok. A differenza del cambio nome della pagina Facebook, la modifica del nome utente viene effettuata all’istante e non è necessario attendere un’analisi della richiesta da parte del team di Facebook.


Tieni comunque presente che anche nel caso del nome utente ci sono alcune regole da rispettare, quali:
il nome utente può essere costituito da un numero minimo di 5 caratteri e da uno massimo di 50; il nome utente può contenere solo caratteri alfanumerici o un punto; il punto e le maiuscole non fanno alcuna differenza; non devono essere indicati termini generici o estensioni.
Per maggiori info, puoi leggere le linee guida presenti nel Centro assistenza di Facebook.


Da smartphone e tablet

Nome pagina



IMMAGINE QUI 3


Utilizzi il social network di Mark Zuckerberg perlopiù da smartphone e tablet e ti interessa capire come fare per poter cambiare nome pagina Facebook da mobile?
Nessun problema, te lo spiego immediatamente.


Innanzitutto afferra il tuo dispositivo, accedi alla schermata in cui risultano raggruppate tutte le app e poi premi sull’icona dell’applicazione Facebook.
Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato sulla destra e poi premi sul nome della tua fanpage che trovi in alto.
Se non riesci a trovare la pagina, effettua prima uno swipe dal basso verso l’alto, tappa su Pagine e poi premi sul nome della tua fanpage nella schermata che successivamente ti viene mostrata.


Adesso, premi sul bottone con i tre puntini presente in alto e fai tap su Modifica impostazioni dal menu che ti viene mostrato.
Successivamente premi su Informazioni sulla Pagina, identifica la sezione Modifica nome, premi sul campo sottostante e modifica il nome attualmente in uso con quello che è tua intenzione usare in sostituzione.


Per concludere, fai tap sul bottone Salva che trovi in basso ed attendi l’approvazione del nuovo nome da parte di Facebook.
Le regole per la scelta del nuovo nome per la fanpage e le tempistiche per l’approvazione sono le stesse che ti ho indicato nelle precedenti righe, quando ti ho spiegato come cambiare nome pagina Facebook da computer.


Nome utente



IMMAGINE QUI 4


Anziché cambiare nome pagina Facebook ti interessa capire come fare per modificarne il nome utente da smartphone o tablet?
Nessun problema, si può fare anche questo! Mi chiedi in che modo?
Adesso te lo spiego.


Tanto per cominciare recati nella sezione dell’app di Facebook relativa alla modifica delle impostazioni della tua fanpage così come ti ho spiegato qualche riga più su dopodiché pigia su Informazioni sulla Pagina e tappa su + Modifica @nomeutente della Pagina che trovi in alto, sotto la dicitura Modifica il nome utente della Pagina.


Digita quindi il nuovo nome utente che desideri utilizzare per la tua fanpage, accertati del fatto che il nuovo nome utente da te scelto sia effettivamente disponibile (ti verrà mostrato un avviso a schermo) e poi fai clic sul bottone Crea nome utente.


Per concludere, fai tap su Ok e le modifiche verranno subito apportate.
Anche in tal caso, ti ricordo che regole per la scelta del nuovo nome utente per la fanpage sono praticamente le stesse che ti ho indicato nelle precedenti righe, quando ti ho spiegato come apportare i cambiamenti desiderati agendo dal computer.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come capire se ti hanno bloccato su facebook messenger

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come capire se ti hanno bloccato su facebook messenger

Nei giorni scorsi hai inviato un messaggio ad un tuo conoscente su Facebook Messenger, sino ad ora non hai ricevuto risposta e ti è dunque sorto il dubbio di essere stato bloccato.
Certo, potrebbe anche darsi che l’account incriminato non abbia ancora aperto la conversazione o che molto più semplicemente sia stato impossibilitato nel rispondere ma le probabilità sono al 50%, specie se consideri il fatto che nel caso in cui sia stato realmente abilitato il blocco la cosa non viene segnalata a chiare lettere.
Data la situazione, ti sei dunque precipitato sul Web alla ricerca di qualche utile indicazione su come capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger e sei finito qui, su questo mio tutorial.


Come dici?
È andata esattamene in questo modo e ti piacerebbe quindi sapere se posso esserti effettivamente utile o meno al riguardo?
Beh, lo spero vivamente.
Con l’articolo di oggi desidero infatti illustrarti tutti quelli che sono i “segnali” in base ai quali è possibile arrivare ad una conclusione quale quella in questione, sia da cellulare (usando l’app dedicata) che da Web (tramite Facebook e l’applicazione online del servizio).
A questo proposito ci tengo però a porre l’accento su un piccolo ma fondamentale dettaglio:
poiché, come anticipato, non esistono strumenti certi per capire se un dato utente ti ha bloccato oppure no, quelle che trovi qui di seguito sono essenzialmente delle dritte utili a determinare la cosa ma non possono darti la certezza più assoluta che quanto dedotto corrisponda a verità.
Intesi?


Detto ciò, suggerirei di non temporeggiare oltre e di metterci immediatamente all’opera.
Prenditi qualche minuto tutto per te, posizionati bello comodo e leggi le informazioni sull’argomento che trovi nelle righe successive.
Vedrai che con un minimo di pazienza ed un pizzico di fortuna riuscirai a farti un’idea di chi ti ha bloccato su Messenger.
Ti auguro, come mi solito, buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Cosa comporta il blocco su Facebook Messenger
  • Cosa controllare per capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger
    • Stato online e di attività
    • Stato di invio dei messaggi
    • Possibilità di effettuare chiamate
    • Immagine del profilo
  • Elementi che posso far esclude il blocco su Facebook Messenger
  • Contattare una persona che ci ha bloccato su Facebook Messenger

Cosa comporta il blocco su Facebook Messenger



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel vivo della questione e dunque prima di passare in rassegna tutte le varie ed eventuali “avvisaglie” che possono permetterti di capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger oppure no mi sembra doveroso illustrarti che cosa comporta il blocco di una persona sulla chat del social network, nel caso in cui non lo sapessi già, ovviamente.


Partendo dal fondamentale presupposto che bloccare una persona su Messenger non significa automaticamente averla bloccata anche su Facebook in quanto si tratta di due azioni distinte tra loro, al verificarsi di una situazione del genere l’utente che ti ha bloccato non potrà più contattarti (es.
inviarti messaggi e chiamarti) tramite l’app Messenger e la chat di Facebook in generale.
Viceversa, tu non potrai più contattare (es.
inviare messaggi o effettuare telefonate) la persona che ti ha bloccato.


Se poi tu e la persona che ti ha bloccato venite inseriti nella stessa conversazione di un gruppo, Facebook provvederà a comunicare in maniera preventiva la cosa a colui o colei che ha applicato il blocco in modo tale da mettere in condizione la persona in questione di scegliere se partecipare realmente alla conversazione e quindi visualizzare i messaggi della persona bloccata e viceversa oppure no.


Per ulteriori delucidazioni, puoi fare riferimento alla pagina informativa annessa al Centro assistenza di Facebook.
Per ricevere invece maggiori dettagli riguardo il che cosa comporta il blocco sul social network vero e proprio ti suggerisco di leggere il mio tutorial su come bloccare una persona su Facebook.


Ad ogni modo, è bene tenere presente il fatto che il blocco non è assolutamente una condizione definitiva, può essere rimosso in qualsiasi momento e senza limitazioni particolari, almeno per quel che concerne Facebook Messenger nello specifico.
Basta accedere alle impostazioni della chat, disattivare l’opzione apposita ed è fatta.
Le modifiche saranno applicate all’istante e tutto tornerà a funzionare così come al solito.



Cosa controllare per capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger

Compreso che cosa comporta il blocco su Facebook Messenger, andiamo adesso a scoprire che cosa è bene controllare per riuscire a capire se una data persona ci ha bloccato oppure no sulla chat di Facebook.
Trovi indicato tutto qui di seguito.



Stato online e di attività



IMMAGINE QUI 2


La prima cosa che ti consiglio di controllare è lo stato online del contatto di riferimento:
se un utente ti ha bloccato su Facebook Messenger, quando questo è in linea la cosa non ti viene segnalata nell’apposita sezione del servizio.
Infatti, a meno che la persona “incriminata” non abbia esplicitamente disattivato la funzionalità in questione portando su OFF l’interruttore dello stato online, se un utente è disponibile per le conversazioni lo si può trovare nell’elenco accessibile nella parte in alto della scheda Home e nella sezione Attivi della stessa, con un pallino verde accanto al suo nome, oltre che accedendo alla scheda Persone, previo tap sulla stessa.


Stesso discorso vale per quel che concerne lo stato di attività.
Se una persona ti ha bloccato su Facebook Messenger, aprendo la conversazione ad essa relativa, nella parte in alto della stessa, sotto al nome dell’utente, potresti non trovare alcun indicatore relativo a quando è stata attivo per l’ultima volta (es.
Attivo/a ora o Attivo/a 20 minuti fa).


Utilizzando invece Messenger da Facebook, quindi da browser Web, è possibile visualizzare lo stato online degli amici tramite la sezione Contati della barra laterale.
I contatti che non ti hanno bloccato o che non hanno disattivato la segnalazione dello stato online e che sono al momento disponibili per le conversazioni in chat compariranno infatti in questa sezione contrassegnati da un pallino verde accanto al nome.
La stessa cosa vale per lo stato di attività che viene sempre segnalato accanto al nome.


Un discorso analogo può essere fatto anche per la versione Web dell’app di Messenger.
Accedendovi, facendo clic sull’ingranaggio in alto a sinistra e selezionando la voce Persone attive è possibile visionare l’elenco di coloro che sono online.
Una persona al momento non disponibile o che ti ha bloccato non apparirà in quella lista.
Anche lo stato di attività, che risulta visibile aprendo la conversazione con la persona di riferimento, non sarà riportato in caso di blocco o salvo diversamente specificato da quella persona nelle impostazioni su Facebook.



Stato di invio dei messaggi



IMMAGINE QUI 3


Un altro elemento che può esserti utile per capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger consiste nel verificare lo stato di invio dei messaggi.
Se hai inviato un messaggio ad una persona su Messenger e questa ti ha bloccato prima che tu lo spedissi vedrai apparire sullo schermo un messaggio indicante il fatto che il soggetto in questione al momento non può ricevere messaggi.


Dall’applicazione di Messenger per il browser, una volta aperta la conversazione di riferimento nella parte in basso della stessa troverai il messaggio Non puoi rispondere a questa conversazione in sostituzione del box per digitare i testi e di fatto non ti sarà possibile inviare nuovi messaggi all’utente selezionato.



Possibilità di effettuare chiamate



IMMAGINE QUI 4


Un ulteriore indicatore del fatto che una persona può averti bloccato su Facebook Messenger è la non disponibilità per le chiamate vocali e video.
Un utente che ti ha bloccato su Messenger ma anche una persona che ha disattivato la funzione apposita nelle impostazioni della chat di Facebook non potrà infatti ricevere chiamate da parte tua.


Per cui, avviando una nuova conversazione con l’utente di riferimento o aprendo quella già in corso non vedrai apparire, nella parte in alto a destra della stessa, il pulsante per effettuare una chiamata vocale (la cornetta) ed il pulsante per effettuare una chiamata video (la videocamera).


La regola di cui sopra vale però solo ed esclusivamente per l’app di Facebook Messenger per smartphone e tablet.
Accedendo infatti alla chat da Facebook su browser i pulsanti summenzionati saranno infatti sempre e comunque disponibili.
L’unica differenza starà nel fato che a chiamata avviata vedrai apparire un messaggio indicate che l’utente di riferimento non è raggiungibile.


Dall’applicazione Facebook Messenger per browser Web, invece, a prescindere dal fatto se una persona ha abilitato la funzione per la ricezione delle chiamate e se ha bloccato uno specifico utente i pulsanti di cui sopra non sono mai presente.



Immagine del profilo



IMMAGINE QUI 5


Se nei giorni scorsi hai inviato uno o più messaggi ad una persona su Facebook Messenger e sino ad ora non hai ricevuto alcuna risposta da parte sua ma guardando sul suo profilo Facebook o aprendo la conversazione già avviata noti che l’immagine del profilo è stata modificata c’è la possibilità che quell’utente abbia deciso di bloccarti.


Chiaramente, la cosa può anche voler dire che l’utente di riferimento non ha semplicemente effettuato l’accesso alla chat di Facebook oppure, molto più banalmente, che pur avendolo fatto non ha ancora letto i tuoi messaggi.
Ciononostante la modifica dell’immagine del profilo è sintomo di un’attività effettuata sul social network che dovrebbe lasciare intendere che quella persona è solita utilizzare Facebook, che ne comprende almeno un minimo il funzionamento e che senza aver impostato un blocco molto probabilmente avrebbe letto i tuoi messaggi.
Ma questa più che mai è soltanto un’ipotesi da prendere con le pinze.



Elementi che possono far escludere il blocco su Facebook Messenger



IMMAGINE QUI 6


Se non hai mai ricevuto risposta ad una conversazione già iniziata su Facebook Messenger potrebbe anche darsi che il contato di riferimento piuttosto che bloccarti si sia proprio cancellato dalla chat di Facebook o dal social network stesso.
Per scartare o avvalorare tale ipotesi ti basta mettere in pratica i seguenti passaggi.


  • App di Facebook Messenger per smartphone e tablet e versione Web – Se nell’andare ad aprire una conversazione già avviata vedi apparire un messaggio indicante il fatto che non puoi rispondere allora quasi sicuramente l’utente ha disattivato l’uso del servizio e/o si è cancellato direttamente da Facebook.
    In quest’ultimo caso, non dovresti esser neppure in grado di visualizzare l’immagine del profilo.
  • Chat di Facebook – Se aprendo una conversazione già avviata e provando ad inviare un messaggio vedi apparire un avviso indicante che la persona di riferimento non è al momento disponibile potrebbe darsi che l’utente abbia disattivato l’uso del servizio e/o che si sia cancellato da Facebook.
    In quest’ultimo caso, non dovresti neppure aver la possibilità di visualizzar la relativa immagine del profilo.

Anche la presenza degli indicatori dello stato di ricezione degli ultimi messaggi di chat dovrebbe esserti d’aiuto per scartare o avvalorare l’ipotesi del blocco.
Se presenti, l’utente di riferimento di sicuro non ti ha bloccato, mentre se assenti potrebbe darsi ma la cosa è riconducibile anche ad una delle condizioni di cui sopra.



Contattare una persona che ci ha bloccato su Facebook Messenger



IMMAGINE QUI 7


Il fatto che un contatto ti abbia bloccato su Facebook Messenger non significa certo che tu non possa metterti in contatto con quella data persona in altra maniera.
Se possiedi il suo numero di telefono puoi ad esempio telefonargli o mandargli un classico SMS o, ancora, un messaggio su WhatsApp.
Puoi altresì metterti in contatto con la persona di tuo interesse usando altre app per la messaggistica, come ad esempio Skype, Viber o Telegram.
Insomma, i mezzi non dovrebbero mancarti.
Alla fine, come si sul dire, tentare non nuoce.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cercare post su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cercare post su facebook

Ti sei appena ricordato di una frase molto carina pubblicata qualche tempo fa da un tuo amico su Facebook, ti piacerebbe ritrovarla per poterla pubblicare sul tuo diario ma non hai alcuna intenzione di scorrere manualmente tutta la timeline del tuo amico?
Tranquillo, ci sono delle soluzioni che fanno proprio al caso tuo.


Sto parlando di alcune funzioni interne a Facebook che permettono di effettuare delle ricerche fra i post pubblici del social network, cioè fra i post che sono stati pubblicati impostando il livello di privacy su “pubblico”.
Purtroppo non sono tutte disponibili per gli utenti che utilizzano Facebook in lingua italiana, ma si tratta di un ostacolo di poco conto.
Difatti si può entrare nelle impostazioni del proprio account e modificare la lingua del social network in una manciata di click (avendo poi la possibilità di tornare indietro).


Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire come cercare post su Facebook, continua pure a leggere, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Se il post che intendi ritrovare è stato pubblicato come un post visibile a tutti, riuscirai a recuperarlo in un battibaleno, te l’assicuro.
In bocca al lupo e buon divertimento!


Cercare post su Facebook usando gli hashtag

Il modo più semplice per trovare i post su Facebook, che funziona anche sulla versione italiana del social network, è utilizzare gli hashtag.
Come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come usare gli hashtag su Facebook, gli hashtag non sono altro che delle “etichette” utilizzate per classificare i post, le foto e gli altri contenuti pubblicati sul social network che riguardano un determinato argomento.
Se ad esempio vuoi pubblicare un post in cui parli di un film e inserisci in quest’ultimo l’hashtag #titolofilm, consentirai agli altri di trovare facilmente il tuo messaggio (a patto che questo sia stato postato con il livello di privacy “pubblico”) e di capire che stai parlando proprio di quel film.
Spero sia tutto chiaro.


A questo punto, vediamo come usare gli hashtag per cercare post su Facebook.
La procedura è valida per tutti i dispositivi (PC, smartphone e tablet) e non richiede il cambio di lingua sul social network.


Per cercare un post pubblico su Facebook usando gli hashtag (es.
il titolo di un film, il nome di un personaggio famoso, il nome di un evento e così via), non devi far altro che selezionare la barra di ricerca collocata in alto e digitare l’hashtag di tuo interesse preceduto dal simbolo #.
Ad esempio, se vuoi cercare tutti i post pubblici in cui si parla di “” e in cui viene usato un apposito hashtag, devi cercare #salvatore (gli hashtag non prevedono spazi tra le parole) e dare invio per visualizzare i risultati della ricerca.




IMMAGINE QUI 1


I risultati della ricerca verranno suddivisi in Post di amici e gruppi e Post pubblici, quindi potrai individuare velocemente i post pubblicati dai tuoi contatti e quelli delle persone che invece non conosci (o comunque non fanno parte dei tuoi amici sul social network).




IMMAGINE QUI 2


Se operi da smartphone, puoi personalizzare ulteriormente i risultati della ricerca premendo sulla voce Filtri che si trova in alto a destra e regolando le impostazioni presenti nella schermata che si apre.
Puoi scegliere se limitare la ricerca ai post degli amici o a quelli di tutti gli utenti di Facebook, se limitare la ricerca ai post pubblicati da una determinata area geografica e altro ancora.


Cercare post su Facebook usando la ricerca avanzata

Utilizzando la ricerca basata sugli hashtag non sei riuscito a trovare il post di tuo interesse?
Allora non ti resta che passare temporaneamente alla versione americana di Facebook e sfruttare il motore di ricerca presente in quest’ultima, grazie al quale è possibile cercare il contenuto dei post pubblici indipendentemente dalla presenza degli hashtag al loro interno.


Per passare alla versione americana di Facebook, collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia collocata in alto a destra nella barra blu e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, seleziona l’icona Lingua dalla barra laterale di sinistra, clicca sul collegamento Modifica che si trova di fronte alla voce Che lingua vuoi usare su Facebook?, seleziona l’opzione English (US) dal menu a tendina per la scelta della lingua e clicca sul pulsante Salva le modifiche per salvare le modifiche.




IMMAGINE QUI 3


Se preferisci agire da smartphone, apri la app di Facebook, premi sul pulsante ≡, seleziona la voce Lingua dalla schermata che si apre e metti il segno di spunta accanto alla voce English.
Sappi però che al momento in cui scrivo il motore di ricerca avanzato non sembra funzionare dalla app di Facebook, ti consiglio di usare il PC o di collegarti a Facebook da browser (potrebbe essere necessario attivare la modalità di visualizzazione desktop).


Una volta “tradotto” Facebook in inglese, puoi cercare i contenuti di tuo interesse semplicemente digitandoli nella barra di ricerca collocata in alto e selezionando l’opzione See all results for (termine cercato) che si trova in fondo al menu che compare.
La ricerca può contenere anche più termini separati da degli spazi (es.
“Nome Cognome”).




IMMAGINE QUI 4


A questo punto, scorri la pagina con i risultati della ricerca e troverai varie sezioni:
Top Public Posts con i migliori post pubblici che contengono i termini da te cercati, Posts from Friends and Groups con i post di amici e gruppi di cui fai parte e via discorrendo.


Utilizzando le opzioni presenti nella barra laterale di sinistra puoi, inoltre, filtrare i risultati della ricerca in base a chi ha pubblicato i post (POSTED BY), la loro data di pubblicazione (DATE POSTED) e i luoghi da cui sono stati pubblicati (TAGGED LOCATION).




IMMAGINE QUI 5


Al termine della ricerca, per tornare alla versione italiana di Facebook, clicca sulla freccia collocata in alto a destra nella barra blu e seleziona la voce Settings dal menu che compare.
Dopodiché seleziona l’icona Language dalla barra laterale di sinistra, fai click sul collegamento Edit collocato di fronte alla voce What language do you want to use Facebook in?, seleziona l’opzione Italiano dal menu a tendina per la scelta della lingua e clicca sul pulsante Save changes per salvare i cambiamenti.


Cercare post su Facebook usando il Registro attività

Vuoi ritrovare un post a cui avevi messo “mi piace” qualche giorno fa?
In questo caso potrebbe tornarti utile il Registro attività di Facebook:
una sezione del social network all’interno della quale vengono elencate tutte le nostre attività più recenti, come per l’appunto l’aggiunta di like, la pubblicazione di commenti e così via.


Per accedere al Registro attività di Facebook dal PC, collegati alla pagina iniziale del social network, clicca sulla freccia collocata in alto a destra nella barra blu e seleziona la voce Registro attività dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 6


Nella pagina che si apre, clicca sull’icona Mi piace contenuta nella barra laterale di sinistra e ti verranno mostrati tutti i post, le foto e gli altri contenuti che hai premiato con un like più di recente.


Se preferisci agire da smartphone, puoi accedere al tuo Registro attività aprendo la app ufficiale di Facebook, premendo sul pulsante ≡ e selezionando la voce Registro attività dalla schermata che si apre (in basso).
Se utilizzi un iPhone, devi selezionare prima la voce Impostazioni e poi quella Registro attività dal menu che si apre.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come collegare facebook a skype

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come collegare facebook a skype

Facebook e Skype sono due degli strumenti più importanti attraverso i quali ogni giorno comunichiamo con i nostri amici online.
Il primo è il social network più famoso del mondo, l’altro è il servizio VoIP più utilizzato di sempre che permette di fare telefonate e videochiamate in tutto il mondo a prezzi stracciati ma non tutti sanno che questi due grandi mondi possono entrare in comunicazione fra loro.


Da un lato Facebook con le sue videochiamate permette di usare Skype direttamente dal browser, dall’altro Skype ha introdotto diverse funzionalità che permettono di interagire con i propri amici di Facebook, quindi basta imparare come collegare Facebook a Skype e si ha immediatamente accesso ad un mondo di comunicazione a 360 gradi davvero imperdibile.
Scopri insieme a me come sfruttarlo al meglio.


Come ti accennavo in precedenza, il primo strumento che ci fa scoprire come collegare Facebook a Skype è quello relativo alle videochiamate su Facebook.
Per abilitare questa funzione sul tuo profilo ed iniziare ad effettuare videochat con i tuoi amici senza muoverti dalla bacheca, non devi far altro che collegarti a questa pagina Web e cliccare prima sul pulsante verde Per iniziare e poi sul nome di uno dei tuoi amici.
A questo punto, clicca prima su Avvia una videochiamata e poi su Configura, attendi che il plugin per effettuare le videochiamate venga installato sul tuo PC e il gioco è fatto.


Da questo momento in poi, sarai libero di videochiamare i tuoi amici in qualsiasi momento direttamente dalla chat di Facebook, senza dover aprire Skype e senza spendere un soldo.
Tutto quello che devi fare per avviare una conversazione Skype tramite Facebook è contattare normalmente l’amico con cui avviare la videochiamata in chat e cliccare sull’icona a forma di videocamera collocata in alto.
A questo punto, dovrai attendere che chi è dall’altra parte accetti di partecipare alla videochat e potrete iniziare a parlare tramite webcam.




IMMAGINE QUI 1


Dal versante Skype, l’integrazione con Facebook si ha con l’integrazione delle notizie e della chat di Facebook direttamente nella finestra principale di Skype.
Per collegare Facebook a Skype con questo metodo, non devi far altro che avviare Skype e cliccare sulla scheda Facebook collocata sulla destra nella finestra del programma.
Fai quindi click sul pulsante grigio Collegati a Facebook, effettua l’accesso al social network digitando il tuo nome utente e la tua password di Facebook nella schermata che si apre e autorizza Skype a collegarsi con il tuo account Facebook cliccando su Consenti.


Ci siamo! Adesso i due servizi sono connessi e tu puoi navigare nella tua bacheca di Facebook standone comodamente nella finestra principale di Skype.
Le cose più interessanti?
Che puoi chiamare le persone tramite il loro numero Skype (per chi ce l’ha) cliccando semplicemente sul loro nome nella bacheca di Facebook e che puoi aggiornare il tuo stato di Facebook direttamente da Skype.
Comodissimo, non trovi?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare due profili su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare due profili su facebook

Ti sei iscritto a Facebook ma, dal momento in cui sei diventata una persona famosa all’interno del social network, il profilo che hai creato si è riempito di richieste di amicizia di persone sconosciute e hai raggiunto i limiti imposti?
Vorresti iscriverti nuovamente al social network per creare un profilo più segreto, da utilizzare per fare alcune prove oppure per curiosare indisturbato?
Se ti ritrovi in uno dei casi che ho appena descritto, allora sei capitato sulla guida giusta e al momento giusto.


Nel corso di questo tutorial non solo ti spiegherò come potrai creare due profili su Facebook, ma anche come potrai utilizzarli contemporaneamente.
In entrambi i casi si tratta di un’operazione molto semplice da effettuare sia agendo da browser Web che da smartphone Android o iOS, non devi assolutamente preoccuparti.


Come dici?
L’argomento è di tuo interesse e la possibilità di poter usufruire dei tuoi due profili Facebook contemporaneamente ti incuriosisce?
Benissimo, allora che stai aspettando?
Mettiti seduto comodo e prenditi qualche minuto di tempo libero per leggere le istruzioni che ti fornirò in questo tutorial.
Ti auguro una buona lettura.


Indice:

  • Come creare due profili su Facebook (Web/Android/iOS)
  • Come utilizzare due profili su Facebook (Web)
  • Come utilizzare due profili su Facebook (Android)
  • Come utilizzare due profili su Facebook (iOS)

Come creare due profili su Facebook (Web/Android/iOS)

Se il tuo intento è quello di creare due profili su Facebook, allora la prima cosa che devi fare è iscriverti a Facebook per la seconda volta, in modo tale da creare il tuo secondo account.


Per effettuare quest’operazione devi recarti nella pagina iniziale del social network e ti consiglio di procedere per prima cosa tramite il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet.


Apri quindi il tuo programma di navigazione preferito (per esempio Google Chrome o Safari) e digita l’indirizzo www.facebook.com nella barra del browser situata in alto e premi poi il tasto Invio dalla tastiera per collegarti nella pagina principale del social network.




IMMAGINE QUI 1


Nel caso in cui tu sia già collegato a Facebook, per poter visualizzare la pagina iniziale del social network devi per prima cosa effettuare il logout dal tuo account.
In questo specifico caso, per effettuare la disconnessione dal tuo account ti basta fare clic sul pulsante con il simbolo della freccia verso il basso che puoi vedere situato nella barra in alto del social network.
Premi quindi sul pulsante Esci che vedrai apparire dal menu a tendina e sarai così disconnesso.


In entrambi i casi, ciò che vedrai a schermo sarà la sezione iniziale del social network tramite la quale potrai effettuare la registrazione di un nuovo account.
Per creare il tuo secondo profilo Facebook dovrai compilare il modulo d’iscrizione al social network come se fosse la tua prima volta; il modulo lo puoi trovare nella parte destra dello schermo.




IMMAGINE QUI 2


Dovrai quindi digitare il tuo nome e cognome negli appositi campi di testo e anche inserire il tuo indirizzo di posta elettronica o numero di cellulare con il quale vuoi registrarti; quest’ultimo va inserito nel campo di testo numero di cellulare o indirizzo email.


In seguito, dovrai anche digitare la password che desideri utilizzare per la creazione di un tuo nuovo profilo Facebook.
Non dimenticare anche che devi indicare la tua data di nascita, avvalendoti dell’omonimo menu a tendina e anche il tuo sesso, scegliendo tra uomo e donna e apponendo il segno di spunta sulla relativa voce.


Una volta che avrai verificato la correttezza di tutti i dati immessi, premi sul pulsante Crea account. Ti ricordo che, per effettuare la registrazione a Facebook e creare così due profili, dovrai indicare un indirizzo email diverso da quello utilizzato per la creazione del tuo primo profilo.
Al momento in cui scrivo questa guida, non è infatti possibile creare due profili su Facebook con lo stesso indirizzo email.


Nella schermata successiva, ti verrà richiesto di digitare il codice di conferma che hai ricevuto via email o tramite SMS, a seconda se hai effettuato la registrazione indicando il tuo numero di telefono o tuo indirizzo email; dopo aver digitato il codice nell’apposito campo di testo premi sul pulsante Continua.


A questo punto avrai terminato la creazione del tuo nuovo profilo Facebook e potrai cominciare a personalizzarlo aggiungendo le persone che conosci agli amici, caricando la foto del tuo profilo e l’immagine di copertina e anche personalizzando le tue informazioni.


Nel caso in cui volessi approfondire l’argomento riguardante la creazione di un profilo su Facebook ti consiglio di leggere nel dettaglio la mia guida intitolata come creare account Facebook.
Nel link che ti ho fornito troverai anche spiegato come creare un nuovo account Facebook da smartphone e tablet Android e iOS.


Come utilizzare due profili su Facebook (Web)



IMMAGINE QUI 3


Una volta che avrai effettuato la creazione di un nuovo profilo all’interno del social network, potrai incominciare ad usufruirne in maniera identica a quanto fai con il tuo primo profilo.
Avendo creato due profili su Facebook potrai passare da un profilo all’altro soltanto effettuando la disconnessione da uno di questi.


In alternativa, se vuoi utilizzare due profili Facebook simultaneamente, puoi farlo agendo tramite l’utilizzo del browser in incognito.


Puoi avviare una nuova scheda in incognito utilizzando i più popolari browser per la navigazione in Internet.
Giusto per farti un esempio, se stai utilizzando Google Chrome, premi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato in alto a destra e poi fai clic sulla voce Nuova finestra di navigazione in incognito per attivare una nuova scheda di navigazione.


A questo punto non ti resta che collegarti alla home page di Facebook all’indirizzo www.facebook.com ed effettuare l’accesso con i dati di login del profilo secondario che hai creato; in questo modo, utilizzando il tuo principale profilo Facebook in una scheda tradizionale del browser e il secondo profilo in una scheda in incognito, potrai utilizzare due profili su Facebook contemporaneamente.


Se vuoi sapere più nel dettaglio come attivare la scheda di navigazione in incognito nel browser che utilizzi per navigare su Internet, ti consiglio di leggere il mio tutorial completamente dedicato all’argomento.
Nel link che ti ho fornito potrai trovare spiegato nel dettaglio come effettuare la procedura in questione, utilizzando i più famosi programmi per la navigazione in Internet.


Come utilizzare due profili su Facebook (Android)



IMMAGINE QUI 4


Se sei in possesso di uno smartphone Android, puoi utilizzare contemporaneamente due profili su Facebook grazie all’applicazione Facebook Lite che però è disponibile soltanto sugli smartphone dotati del sistema operativo sviluppato da Google.


Procedi quindi partendo dalla schermata iniziale del tuo dispositivo:
fai tap sull’icona del Play Store (è il simbolo di un triangolo colorato) per avere la possibilità di cercare, scaricare e installare l’applicazione Facebook Lite.


Tramite la schermata inziale del PlayStore, fai tap sul motore di ricerca situato in alto e digita quindi Facebook Lite premendo poi sul pulsante Cerca dalla tastiera del tuo smartphone.
Non appena visualizzerai i risultati della ricerca che hai effettuato puoi installare e scaricare l’applicazione alternativa di Facebook premendo sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.


Attendi ora il termine del download dell’applicazione e premi poi sul pulsante Apri che sarà comparso a schermo per avviarla.
In alternativa, puoi anche aprire l’app Facebook Lite facendo tap sulla tua sulla sua icona che sarà comparsa nella Home screen del tuo dispositivo Android.


L’applicazione Facebook Lite è pensata per effettuare l’accesso al social network dai dispositivi meno performanti in termini di prestazioni hardware, oppure è pensata per dispositivi dotati di una connessione a Internet piuttosto lenta.
Come potrai immaginare dal nome, si tratta infatti di una versione più leggera del social network, ottimizzata in particolar modo per gli smartphone Android low cost.


Se però il tuo intento è quello di utilizzare due profili Facebook contemporaneamente, sappi che puoi avvalertene anche su uno smartphone di ultima generazione.
Tieni presente però che l’applicazione Facebook Lite sarà però meno completa di funzionalità rispetto all’applicazione principale.
Il vantaggio nel suo utilizzo è però dato dal fatto che Facebook Lite è del tutto indipendente dall’applicazione Facebook; puoi quindi utilizzare il tuo principale profilo del social network nell’applicazione Facebook e l’altro profilo secondario nell’applicazione Facebook Lite.


Di conseguenza, per utilizzare due profili Facebook contemporaneamente, tutto ciò che dovrai fare sarà effettuare il login con i tuoi con i tuoi account; nell’applicazione Facebook inserisci i dati di login (email o numero di cellulare e password) che fanno riferimento al tuo primo profilo Facebook, mentre ne applicazione Facebook Lite accedi con i dati di login che riguardano il tuo secondo profilo Facebook.
Utilizza quindi le tue app per usufruire di due profili Facebook contemporaneamente.


Come utilizzare due profili su Facebook (iOS)



IMMAGINE QUI 5


Dal momento che su dispositivi iOS quali iPhone e iPad non è presente l’applicazione Facebook Lite, l’unico metodo per avere due profili Facebook e utilizzarli contemporaneamente è relativo all’utilizzo della navigazione in incognito, disponibile anche sui più famosi browser per smartphone.


In particolar modo, se desideri utilizzare due profili Facebook contemporaneamente e stai utilizzando Safari come browser per la navigazione su Internet, devi attivare la scheda Privata tramite le impostazioni del browser.
Ti spiego qui di seguito come procedere.


Avvia quindi Safari facendo tap sulla sua icona e digita nella barra degli indirizzi www.facebook.com premendo il tasto Vai sulla tastiera del tuo dispositivo.
Effettua quindi l’accesso al tuo primo profilo Facebook per incominciare a utilizzarne uno.


Fai quindi tap sull’icona con il simbolo di due fogli sovrapposti situato nell’angolo in basso a destra per attivare la visualizzazione delle schede dal browser Safari; fai poi tap sulla voce Privata situata nell’angolo in basso a sinistra in modo tale da poter avviare una nuova scheda di navigazione privata.
Adesso digita nuovamente, nella barra degli indirizzi il sito Internet ufficiale di Facebook (www.facebook.com) e premi il tasto Vai dalla tastiera del tuo dispositivo.


Una volta che avrai nuovamente visualizzato la schermata iniziale del social network, non ti resta che effettuare l’accesso al sito con il tuo secondo profilo Facebook.
Per passare dalla scheda Privata alla scheda di navigazione tradizionale fai nuovamente tap sulla voce Privata:
potrai così utilizzare simultaneamente i tuoi due account all’interno di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare una pagina su facebook da iphone

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare una pagina su facebook da iphone

Hai intenzione di creare una pagina su Facebook ma usando il social network principalmente da iPhone, ti piacerebbe sapere se è possibile farlo direttamente dal telefono?
Allora è il tuo giorno fortunato.
Non solo è possibile ma è anche facilissimo, e oggi vedremo insieme come fare.


Segui le indicazioni che sto per darti e, in men che non si dica, potrai scoprire come creare una pagina su Facebook da iPhone gestendola con tutta comodità dallo schermo del tuo “iPhone”.
Scommetto che rimarrai meravigliato da quanto è semplice.


Se vuoi imparare come creare una pagina su Facebook da iPhone, il primo passo che devi compiere è aprire il browser che usi di solito sul tuo “iPhone” (es.
Safari o Chrome) e collegarti a facebook.com.
A questo punto, accedi al social network usando i dati del tuo account e collegati alla pagina facebook.com/pages/create per cominciare a creare la tua pagina.


Nella schermata che si apre, digita il titolo da assegnare alla pagina nell’apposito campo di testo e seleziona la categoria a cui quest’ultima appartiene (es.
Siti Web & Blog, Sport, ecc.) utilizzando il menu a tendina sottostante.
Successivamente, seleziona una sottocategoria (es.
Blog personale, Notizie e media, ecc.) dal menu che compare in basso, metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto le condizioni d’uso delle pagine Facebook e premi sul pulsante Inizia subito per creare la tua pagina.




IMMAGINE QUI 1


Adesso, prosegui nella procedura per creare una pagina su Facebook da iPhone inserendo una breve descrizione del suo contenuto nell’apposito campo di testo e il suo sito Web di riferimento (se c’è) nel box sottostante.
Specifica quindi se quella che stai allestendo è una pagina sociale, mettendo il segno di spunta accanto all’apposita voce, e vai avanti premendo il pulsante Salva informazioni.


Nello step successivo, scegli l’immagine del profilo con la quale rappresentare la pagina, premendo sull’apposito pulsante, e vai avanti per completare l’operazione.
In teoria, potresti anche saltare tutti i passaggi che ti ho appena illustrato (premendo sul pulsante Salta) ma te lo sconsiglio vivamente se vuoi pubblicare subito la pagina.




IMMAGINE QUI 2


Una volta creata la tua pagina, puoi gestirla e postare contenuti in essa usando il solo browser del tuo iPhone, ma se vuoi un consiglio apri l’App Store e scarica Gestore delle pagine Facebook.
Si tratta dell’app ufficiale di Facebook per gestire le pagine associate al proprio profilo, che permette di fare tutto in maniera molto comoda direttamente dal telefonino.
È davvero molto facile da usare.


Una volta installata, basta effettuare l’accesso con i dati del proprio account Facebook ed utilizzare i pulsanti che si trovano in alto per postare nuovi contenuti (Scrivi post e Condividi post).
C’è anche un pulsante per filtrare i contenuti (collocato in alto a destra) ed un comodo menu laterale, che compare premendo sul pulsante che si trova in alto a sinistra, per regolare tutte le impostazioni avanzate della pagina (amministratori, utenti bloccati, ecc.).
Ti ci vorranno pochissimi secondi per prendere confidenza con tutte le funzioni disponibili, te lo assicuro.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come disconnettere facebook da skype

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come disconnettere facebook da skype

Le versioni più recenti di Skype includono il supporto a Facebook, mediante il quale è possibile restare in contatto con i propri amici del social network anche tramite il celebre client VoIP di proprietà di Microsoft.
Si tratta di una funzione molto utile, ma non è escluso che si possano avere dei “ripensamenti” e decidere di disconnettere i due account dopo averli collegati.


Se anche tu dopo aver accettato di collegare il tuo account Facebook a Skype hai cambiato idea e desideri tornare indietro, ho preparato una semplicissima guida su come disconnettere Facebook da Skype che non aspetta altro che essere letta e messa in pratica.
Ecco tutte le informazioni che ti servono.


Per scoprire come disconnettere Facebook da Skype, devi innanzitutto avviare Skype ed eseguire normalmente l’accesso con il tuo account.
Ad operazione completata, recati nel menu Visualizza del programma e seleziona la voce Skype Home da quest’ultimo per visualizzare la schermata principale di Skype che comprende anche gli aggiornamenti di stato dei tuoi amici di Facebook.


A questo punto, seleziona la voce Amici di Facebook che si trova al centro della schermata Skype Home, clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e fai click sulla voce Disconnettiti da Facebook presente nel menu che compare.
Et voilà, hai disconnesso il tuo account Facebook da Skype.


Se utilizzi un Mac, puoi compiere la stessa operazione selezionando la voce Skype Home dalla barra laterale di Skype, cliccando sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionando la voce Disconnettiti da Facebook presente nel menu che si apre.




IMMAGINE QUI 1


Se vuoi disconnettere Facebook da Skype completamente, devi revocare l’autorizzazione che hai concesso precedentemente a Skype per accedere al tuo profilo sul social network.
Per fare ciò, collegati alla pagina principale di Facebook ed accedi al pannello con le impostazioni del profilo cliccando sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionando la voce Impostazioni account dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, seleziona la voce Applicazioni dalla barra laterale di sinistra ed individua Skype nell’elenco delle applicazioni installate sul tuo profilo, clicca quindi sul pulsante x collocato accanto al suo nome e conferma la disconnessione di Skype da Facebook cliccando sul pulsante Rimuovi.


Infine, provvedi a disconnettere Facebook anche dal pannello di gestione del tuo account Skype collegandoti a questa pagina, eseguendo il login e cliccando prima sulla voce Impostazioni account e poi sul link Scollega collocato accanto all’icona di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare un account facebook senza password e email

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare un account facebook senza password e email

È ormai da qualche tempo che hai sostituito il tuo vecchio (e popolatissimo) profilo Facebook con uno nuovo di zecca, riproponendoti di accettare soltanto le richieste di amicizia di persone che conosci sul serio, così da poter serenamente pubblicare pensieri, link e immagini, senza il timore che qualche sconosciuto possa, in qualche modo, infastidirti. Dopo aver finalmente realizzato di non aver più bisogno del vecchio profilo, hai deciso di sbarazzartene definitivamente… ma, all’atto pratico, è venuto fuori un piccolo problema:
non ricordi più l’email né la password con cui accedervi, pertanto stai pensando arrenderti e di lasciarlo lì, nel dimenticatoio, nell’attesa che Facebook faccia il suo corso.


Non gettare ancora la spugna, non tutto è perduto! Seguendo le dritte che mi appresto a fornirti in questa guida, infatti, potresti riuscire a eliminare un account Facebook senza password e email nel giro di qualche minuto.
Non preoccuparti, non devi effettuare operazioni complicate né agire tramite dannosi programmi di “recupero”:
tutto ciò di cui hai bisogno è di un computer, uno smartphone o un tablet, un po’ di pazienza e un pizzico di fortuna che, in questi casi, non guasta mai.


Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e leggi tutto d’un fiato i passaggi che mi accingo a spiegarti in questa guida:
esistono ottime probabilità che, al termine della lettura, tu riesca a raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato senza alcuno sforzo.
Buona lettura e buona fortuna!


Indice

  • Come eliminare un account Facebook senza password da smartphone e tablet
    • Recuperare l’accesso all’account
    • Eliminare il profilo Facebook
  • Come eliminare un account Facebook senza password ed email da PC
    • Recuperare l’accesso all’account
    • Eliminare il profilo Facebook

Come eliminare un account Facebook senza password da smartphone e tablet

Se è tua intenzione eliminare un account Facebook senza password e email agendo tramite smartphone o tablet, ì segui pedissequamente le istruzioni che mi appresto a fornirti nelle sezioni seguenti:
in primo luogo, ti insegnerò come ottenere nuovamente l’accesso a Facebook, per poi mostrarti come procedere con l’eliminazione definitiva dell’account.
Ti assicuro che non è difficile.



Recuperare l’accesso all’account



IMMAGINE QUI 1


Per recuperare l’accesso al tuo profilo Facebook senza ricordare l’email né la password abbinate allo stesso, puoi utilizzare il numero di telefono (che dovresti aver preventivamente abbinato all’account tramite procedura automatica).


Dunque, innanzitutto, scarica e installa l’app di Facebook su Android o iOS, avviala e fai tap sulla voce Password dimenticata che compare nella schermata di benvenuto.
Fatto ciò, indica il tuo nome, la tua email o il tuo numero di telefono nel campo Cerca il tuo profilo, seleziona (se necessario) l’account che intendi eliminare e premi sul pulsante Continua annesso alla schermata Conferma il tuo account.


Dopo qualche istante, se tutto è andato per il verso giusto, dovresti ricevere un SMS contenente un codice di verifica:
indicalo nel campo Inserisci il codice dell’app di Facebook, fai tap sul pulsante Continua, apponi il segno di spunta accanto alla voce Disconnetti dagli altri dispositivi per scollegare tutti i device connessi con la vecchia password, fai tap sul pulsante Continua e, per concludere e accedere nuovamente all’account, digita una nuova password nell’apposito campo e tocca nuovamente il pulsante Continua.


Se non sei riuscito in nessun modo ad accedere alla reimpostazione della password previo inserimento del numero di telefono, vuol dire che questo non è mai stato abbinato all’account di cui intendi sbarazzarti:
puoi tentare di risolvere questo problema avvalendoti di un computer e della funzionalità Contatti fidati di Facebook, così come ti spiegherò nelle battute successive di questa guida.



Eliminare il profilo Facebook



IMMAGINE QUI 2


Dopo aver ottenuto nuovamente l’accesso all’account Facebook, puoi procedere con l’eliminazione definitiva dello stesso:
una volta effettuato il login tramite l’app del social network, tocca il pulsante ☰ e seleziona le voci Impostazioni e privacy e Impostazioni.


A questo punto, tocca le opzioni Proprietà e controllo dell’account > Disattivazione ed eliminazione, apponi il segno di spunta accanto alla voce Elimina account, premi sul pulsante Continua per eliminare l’account e, se desideri scaricare preventivamente un backup dei dati relativi al profilo, premi sul pulsante Scarica le informazioni e segui le istruzioni mostrate a schermo.


Infine, per avviare la procedura di cancellazione, tocca il pulsante Elimina l’account, indica la password del profilo nell’apposita casella di testa, sfiora il pulsante Continua e conferma la volontà di procedere premendo per l’ultima volta il pulsante Elimina l’account.


Ricorda che hai 30 giorni di tempo per tornare sui tuoi passi e annullare la cancellazione del profilo:
in tal caso, tutto ciò che dovrai fare sarà effettuare nuovamente l’accesso utilizzando le credenziali associate al tuo profilo e confermare la sua riattivazione.



Come eliminare un account Facebook senza password ed email da PC

Sei un abituale utilizzatore di Facebook da computer e, proprio tramite quest’ultimo, vorresti eliminare l’account a cui non riesci più ad accedere?
Allora questa è la sezione che fa al caso tuo.
Di seguito, infatti, ti mostrerò come recuperare l’accesso al tuo profilo, per poi spiegarti per filo e per segno come liberartene definitivamente.



Recuperare l’accesso all’account



IMMAGINE QUI 3


Prima di poter cancellare definitivamente l’account Facebook di tuo interesse, devi innanzitutto ottenere nuovamente l’accesso allo stesso.


Qualora non riuscissi più a effettuare il ripristino della password di Facebook, perché non ricordi più la parola d’ordine abbinata all’indirizzo email con cui hai effettuato l’iscrizione, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come recuperare password email e, una volta riottenuto l’accesso alla casella di posta elettronica, di resettare la password del profilo da eliminare seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial dedicato.


Come dici?
Non riesci più a ricordare quale casella email hai usato per creare l’account Facebook che intendi cancellare?
Allora ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come recuperare l’email di Facebook:
potresti trovare la soluzione al tuo problema in men che non si dica.


Infine, se non puoi più accedere alla casella email in questione perché essa è stata disattivata o, peggio ancora, è stata hackerata, puoi tentare di ottenere nuovamente l’accesso al tuo profilo utilizzando il numero di telefono associato all’account da eliminare, oppure l’identificazione tramite contatti fidati.
Adesso ti spiego bene come.


Numero di telefono



IMMAGINE QUI 4


Per recuperare l’accesso a Facebook usando il numero di telefono, procedi in questo modo:
collegati alla pagina principale del social network e clicca sul link Non ricordi più come accedere all’account, immediatamente sottostante al campo Password.


Giunto alla schermata successiva, digita il tuo numero di telefono nel campo Email o telefono e premi sul pulsante Cerca per trovare il tuo profilo.
Se non ricordi esattamente quale tra i numeri in tuo possesso hai abbinato a quel profilo, puoi scrivere nel medesimo campo il tuo nome e cognome, per poi cliccare sul pulsante Cerca e, una volta identificato l’account da cancellare nella lista proposta, premere il pulsante È il mio account.


A questo punto, il gioco è praticamente fatto:
apponi il segno di spunta accanto all’opzione Invia codice tramite SMS annessa alla schermata Reimposta la password, clicca sul pulsante Continua, inserisci il codice ricevuto tramite SMS nell’apposito campo e premi nuovamente sul pulsante Continua.




IMMAGINE QUI 5


Per concludere, digita una nuova password nell’apposito campo, clicca sul pulsante Continua e indica se disconnetterti dagli altri dispositivi collegati con la vecchia password o se restare collegato.
Infine, non ti resta che cliccare sul pulsante Continua per accedere all’account.


Contatti fidati



IMMAGINE QUI 6


Un altro ottimo metodo per recuperare l’accesso a Facebook quando non si dispone di email, numero di telefono e password è quello di sfruttare la funzionalità Contatti fidati di Facebook:
in tal modo, è possibile reimpostare la propria chiave d’accesso al social network utilizzando i codici di recupero forniti da almeno 3 contatti fidati, preventivamente specificati nelle impostazioni di protezione e accesso della piattaforma.


Come dici?
Avevi proprio effettuato quest’operazione in previsione di un’eventualità simile?
Perfetto! Tanto per cominciare, collegati a questa pagina di Facebook, indica il  tuo nome e cognome nel campo proposto, premi sul pulsante Cerca e clicca successivamente sul pulsante È il mio account, in corrispondenza del profilo a cui intendi accedere nuovamente.


Successivamente, clicca sul link Non puoi più accedervi? per indicare a Facebook l’impossibilità di effettuare l’accesso alla casella di posta elettronica indicata, premi sul pulsante Non posso accedere alla mia e-mail e, successivamente, compila i campi successivi indicando un nuovo indirizzo email o un numero di telefono da usare per poter effettuare successivamente l’accesso e premi sul pulsante Continua.


A questo punto, Facebook ti consiglierà di chiedere aiuto ai tuoi contatti fidati:
per prima cosa, clicca sul pulsante Mostra i miei contatti fidati e indica, nell’apposito campo, il nome di tre dei tuoi amici fidati a cui chiedere aiuto.




IMMAGINE QUI 7


Fatto ciò, contatta gli amici fidati che hai specificato poc’anzi, chiedi loro di accedere alla pagina https://www.facebook.com/recover, di premere sul pulsante Continua e di confermare che siete in contatto telefonico:
possono compiere quest’operazione apponendo il segno di spunta accanto alla voce Sì, ho parlato telefonicamente con [tuo nome] e cliccando sul pulsante Continua.


Ciascun amico, in questa fase, visualizzerà un codice segreto di 4 cifre:
chiedi loro di comunicarti i codici visualizzati, prendine nota e digitali nei campi Inserisci codice annessi alla sezione Chiedi aiuto ai tuoi contatti fidati, dopodiché premi sul pulsante Continua.


Per terminare il recupero, inserisci una nuova password nell’apposito campo, clicca nuovamente sul pulsante Continua e conferma la tua identità cliccando sul link di verifica/codice numerico ricevuto alla casella di posta elettronica o sul numero di cellulare indicato in precedenza.


Se hai bisogno di ulteriore assistenza sulle modalità di recupero dell’account Facebook, ti invito a far riferimento alla mai guida su come entrare su Facebook senza email e password.



Eliminare il profilo Facebook



IMMAGINE QUI 8


Sei riuscito a recuperare l’accesso al profilo di cui intendi liberarti?
Perfetto, ora non ti resta che seguire alla lettera la “classica” procedura di eliminazione dell’account.


Per prima cosa, dunque, effettua l’accesso al social network utilizzando i dati appena recuperati, clicca sul pulsante ▼ collocato in alto a destra e scegli la voce Impostazioni dal menu proposto.


A questo punto, fai clic sulla voce Le tue informazioni su Facebook residente nella barra laterale di sinistra, premi sul collegamento Visualizza abbinato all’opzione Elimina il tuo account e le tue informazioni, premi sul pulsante Elimina l’account e, per avviare la procedura di cancellazione, digita la password che hai usato per accedere al tuo profilo e clicca nuovamente sul pulsante Elimina l’account.




IMMAGINE QUI 9


Tieni ben presente che, a partire da questo momento, hai 30 giorni di tempo per annullare l’eliminazione del profilo:
se è tua intenzione ritornare sui tuoi passi, devi semplicemente effettuare l’accesso a Facebook utilizzando le credenziali associate all’account entro tale periodo, trascorso il quale i tuoi dati verranno eliminati per sempre.


Nota:
se desideri conservare le informazioni (post, link, foto, video e così via) relative al profilo che ti appresti a cancellare, puoi crearne un backup premendo sul pulsante Scarica le informazioni annesso alla sezione Eliminazione permanente dell’account.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come escludere una persona dalla chat di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come escludere una persona dalla chat di facebook

Hai bisogno di parlare con alcune persone sulla chat di Facebook ma non vuoi farti “intercettare” da alcuni tuoi amici un po’ troppo petulanti che ti contattano ogni qual volta imposti il tuo stato su Disponibile a chattare?
Ti capisco, ed è per questo che oggi voglio suggerirti un trucchetto molto semplice che ti permetterà di collegarti liberamente alla chat di Facebook senza apparire online per gli amici troppo invasivi.


Tutto quello che devi fare è creare una lista di amici in cui inserire l’amico (o gli amici) da escludere dalla chat e impostare a dovere la funzione Limita la disponibilità di Facebook.
Sembra un procedimento lungo, ma in realtà ci vogliono meno di cinque minuti.
Non ci credi?
Allora impugna il mouse e prova a mettere subito in pratica i consigli su come escludere una persona dalla chat di Facebook che sto per darti.


Come accennato, se vuoi scoprire come escludere una persona dalla chat di Facebook devi innanzitutto creare una nuova lista di amici e inserire in quest’ultima i nomi delle persone da bloccare nella chat di Facebook.
Collegati quindi alla pagina principale del social network, clicca sulla voce Liste collocata nella barra laterale di sinistra ed avvia la creazione di una nuova lista facendo click sul pulsante + Crea lista (in alto a destra).


Nel riquadro che compare, digita il nome che vuoi assegnare alla lista nel campo List Name (es.
Persona da bloccare) e clicca sul pulsante Crea.
Clicca dunque sulla voce Aggiungi amici che si trova al centro della pagina ed utilizza la barra di ricerca collocata in alto a destra nel riquadro che compare per cercare le persone da escludere dalla chat di Facebook.
Adesso, seleziona con il mouse le foto delle persone da aggiungere alla lista e, ad operazione completata, clicca sul pulsante Fine per salvare le impostazioni.




IMMAGINE QUI 1


Il più è fatto! Una volta creata la tua lista per escludere una persona dalla chat di Facebook, non ti resta che cliccare sul pulsante a forma di ingranaggio collocato in basso a destra nella barra della chat di Facebook e selezionare la voce Limita la disponibilità dal menu che compare.


Nel riquadro che compare, seleziona la voce Rendimi non disponibile solo per dal menu a tendina in alto, metti il segno di spunta accanto al nome della lista di amici per la quale risultare sempre offline e clicca sul pulsante OK per salvare le impostazioni.


Da questo momento in poi, anche se imposterai il tuo stato su Disponibile a chattare e risulterai online per tutti i tuoi amici di Facebook, le persone che hai inserito nella tua “lista nera” ti vedranno sempre offline.
Per cambiare quest’impostazione, basta tornare in Limita la disponibilità e togliere il segno di spunta dal nome della lista da bloccare.
Facile, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come gestire una pagina su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come gestire una pagina su facebook

Come ti ho più volte suggerito in passato, creare una pagina Facebook è il miglior modo per pubblicizzare il proprio blog, il proprio sito Internet o qualsiasi altro tipo di attività senza ricorrere a soluzioni a pagamento.
Dopo aver creato una pagina, però, non bisogna abbandonarla a sé stessa dimenticandosi di seguirla.


Ecco il motivo per cui oggi voglio focalizzarmi su questo aspetto e spiegarti semplicemente come gestire una pagina su Facebook.
In questo modo, scoprirai tutti i comandi essenziali per curare la tua pagina sul social network più famoso del mondo e accogliere al meglio gli utenti che la visiteranno.
Cominciamo subito!


Prima di vedere in dettaglio come gestire una pagina su Facebook, assicurati di aver completato tutti i passaggi proposti dal social network nella sezione Primi passi della tua pagina.
Questi passaggi servono ad avviare la pagina appena creata e consistono nell’invitare gli amici a visitare quest’ultima, nel pubblicare qualche aggiornamento di stato (in modo che i visitatori non trovino una pagina vuota) e a promuovere la pagina stessa inserendo il riquadro mi piace nel tuo blog o sito Internet.


Per compiere ognuno di questi passi, non devi far altro che cliccare sugli appositi pulsanti messi a disposizione da Facebook e seguire le semplicissime procedure guidate che ti vengono proposte.




IMMAGINE QUI 1


Una volta compiuti tutti i primi passi, sei pronto a gestire una pagina su Facebook nel vero senso della parola.
Devi quindi recarti nel pannello di controllo della tua pagina, cliccando sul pulsante Modifica pagina collocato in alto a destra, e impostare tutte le preferenze relative alla tua pagina navigando fra le varie sezioni disponibili nella barra laterale di sinistra.


Nella sezione Gestisci autorizzazioni puoi regolare eventuali limitazioni in base al Paese di provenienza o all’età delle persone che possono visualizzare la pagina (es.
 puoi rendere la tua pagina non accessibile ai minori di una certa età) e scegliere se dare o meno la possibilità agli utenti di pubblicare messaggi o foto in bacheca mettendo o togliendo la spunta dalle voci che si trovano accanto alla dicitura Possibilità di pubblicare.
Per salvare le impostazioni modificate, basta cliccare sul pulsante Salva modifiche collocato in basso.


Nelle sezioni Informazioni di base e Immagine del profilo puoi specificare le informazioni e l’immagine da mostrare nella pagina, mentre in Gestisci amministratori puoi nominare o revocare la nomina di amministratori della pagina, cioè di utenti che possono gestire la pagina pubblicando contenuti, modificando quelli già pubblicati e gestendo le proprietà della pagina.
Infine, non dimenticare le sezioni Applicazioni e Risorse che ti permettono di espandere le funzioni della pagina con procedure guidate ed elementi di terze parti (ma forse a questo aspetto è meglio concentrarsi quando sarai più esperto).




IMMAGINE QUI 2


Un altro modo per mantenere bene una pagina è quella di eliminare subito eventuali messaggi di spam lasciati nei commenti dei messaggi (es.
pubblicità ad altre pagine o a siti Internet) e bloccare gli utenti più “fastidiosi”.
Per eliminare un messaggio di spam, non devi far altro che posizionarti con il puntatore del mouse su di esso, cliccare sulla crocetta che compare sulla destra e selezionare la voce Elimina commento dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, clicca sul pulsante Elimina per cancellare il messaggio oppure su Elimina e Banna utente per cancellare il messaggio e bloccare l’utente che l’ha scritto inibendogli l’accesso alla pagina.
Insomma, come hai visto, basta solo un po’ di pratica, un pizzico di buonsenso, e potrai gestire una pagina su Facebook senza troppi problemi.
Scommetto che avrai un successone!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come incrementare i mi piace su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come incrementare i mi piace su facebook

Se hai seguito le indicazioni presenti nella mia guida su come pubblicizzare un sito, avrai sicuramente capito che aprire una Pagina Facebook dedicata al tuo sito/blog è sicuramente un ottimo modo per avere successo.
Scommetto che ora vorresti qualche consiglio su come promuovere e gestire efficacemente la pagina che hai creato, in modo da aumentare il numero di fan e far crescere velocemente il contatore dei “mi piace”.
Nessun problema, posso aiutarti volentieri, basta chiedere.


Come amo ripetere, quando parlo di questi argomenti, non esistono delle vere e proprie ricette magiche per avere successo su Internet, ma questo non significa che non si possano seguire delle piccole regole che, messe insieme ad una bella dose d’impegno, possono rendere più facile il raggiungimento di determinati obiettivi.
Ed è con questo spirito che oggi voglio suggerirti come incrementare i mi piace su Facebook con dei piccoli consigli e accorgimenti che spero possano tornarti utili nella gestione delle tue pagine.


Nel tutorial di oggi, voglio infatti parlarti di come incrementare i mi piace su Facebook, senza pagare per sponsorizzare i tuoi contenuti.
Tutto ciò che dovrai fare è metterti di impegno e dedicarti a imparare a sfruttare al meglio la tua pagina Facebook.
Sono sicuro che, se seguirai i miei consigli, l’interazione degli utenti nei confronti della tua pagina Facebook aumenterà.
Sei pronto quindi a scoprire come incrementare i mi piace su Facebook?
Sì?
Benissimo, allora cominciamo subito.
Come al solito, prima di incominciare, ti auguro una buona lettura.


Come funziona Facebook?
Una piccola premessa



IMMAGINE QUI 1


Spesse volte mi è stato chiesto “Perché i miei post sulla pagina Facebook vengono visti da poche persone?” Una domanda più che lecita.
La risposta è presto detta.
La visibilità di un post su Facebook dipende da un complesso algoritmo che, chiamato Edge Rank, tiene conto di diversi fattori, tra cui l’interazione naturale da parte degli utenti.
Ciò significa che la visibilità di un post condiviso dipende anche dal valore assegnato dallo stesso algoritmo.
Più le persone interagiscono con un post, più il punteggio assegnato è alto e la visibilità del post aumenta.


Questo discorso va quindi a chiarire uno tra i motivi per cui una persona che interagisce spesso con una pagina Facebook, ne vedrà maggiormente i suoi contenuti nel Newsfeed, rispetto a una persona che interagisce poco o niente.
In poche parole:
maggiore è l’interazione tra una persona e una pagina (o un post) su Facebook, maggiore saranno le probabilità per cui il post comparirà nel newsfeed.
Inoltre devi sapere che l’algoritmo di Facebook assegna un valore diverso a ciascun strumento di interazione presente su Facebook.
Per esempio, un commento ha un valore maggiore, rispetto al semplice “Mi piace”.


Di conseguenza, uno tra i modi migliori per incrementare i mi piace su Facebook è quello di realizzare post che stimolino l’interazione degli utenti.
Come hai potuto capire, incrementare i mi piace su Facebook non è così facile, specialmente perchè l’Edge Rank funziona in maniera estremamente complessa (non a caso è un argomento molto studiato, oltre che oggetto di discussione in materia di Social Media Marketing).
Certamente la soluzione più rapida e immediata è ovviamente quella di pagare per sponsorizzare i post su Facebook, ma non è obbligatorio.
Come scoprirai leggendo questo tutorial che ho realizzato, è possibile incrementare i mi piace su Facebook, aumentando l’interazione degli utenti senza pagare, seguendo alcune linee guida.


Come incrementare i mi piace su Facebook – Qualche consiglio utile



IMMAGINE QUI 2


Una delle regole fondamentali da seguire, suggerita anche da tutti i manuali su come incrementare i mi piace su Facebook, è quella di mantenere sempre costantemente “viva” la propria pagina e coinvolgere gli utenti in maniera attiva.
Insomma, se hai una pagina Facebook e non interagisci con le persone iscritte ad essa, non proponi ogni giorno contenuti originali e, dai l’impressione che quella fan page sia soltanto una vetrina per i contenuti che pubblichi sul tuo sito/blog, difficilmente vedrai orde di utenti mettere Mi piace sulla pagina.


Detto in parole povere:
evita di impostare la pubblicazione automatica su Facebook di tutti gli articoli pubblicati sul tuo sito/blog, condividi soltanto gli articoli più interessanti cercando di renderli attraenti agli occhi del pubblico.
Non limitarti a postare dei link ma introducili con dei brevi commenti, magari chiedendo ai fan cosa ne pensano di una determinata notizia o qual è il loro pensiero su un argomento ben specifico.


Sfrutta lo strumento dei sondaggi per fare domande agli utenti, rendili partecipi di scelte legate al tuo sito/blog (es.
consigli su un cambio di indirizzo, un tema grafico, ecc.), posta foto divertenti/suggestive in tema con gli argomenti solitamente trattati sulla pagina e sii sempre disponibile.
Se un utente chiede delucidazioni su un articolo o lancia uno spunto di discussione interessante, rispondi ad esso e coinvolgilo nella vita della tua fan page e del tuo sito/blog.




IMMAGINE QUI 3


Un altro metodo per incrementare i mi piace su Facebook potrebbe essere quello di commentare sulle pagine dei siti amici, o comunque dei siti/blog che trattano gli stessi argomenti che tratti tu, usando l’account della tua pagina Facebook anziché il tuo account personale.
In questo modo, potrai incuriosire gli utenti di quelle pagine e ricevere qualche clic extra.


Per cambiare la tua identità standard in quella della tua pagina, dovrai premere il pulsante con l’icona del tuo profilo vicino ai commenti, in corrispondenza della voce Stai mettendo “Mi piace” e commentando come [tuo nome e cognome] e cambiare la tua identità personale con quella della pagina, potendo così commentare a nome della tua pagina Facebook.
Mi raccomando, usa questa soluzione solo di rado e mai per fare spam.
Se devi commentare sulle pagine altrui, fallo solo in maniera costruttiva – partecipando seriamente alle discussioni sviluppatesi in essa – e mai solo per promuovere la tua pagina.
Comportandoti male, otterresti un risultato completamente opposto a quello sperato diminuendo i tuoi “mi piace” invece di aumentarli.


Infine, non dimenticarti dei metodi classici per promuovere una pagina Facebook.
Suggerisci di tanto in tanto la pagina ai tuoi amici, invitandoli a mettere mi piace.
Per farlo, recati sulla tua pagina Facebook e premi il pulsante con il simbolo dei tre puntini. Dal menu a tendina che andrà ad aprirsi, premi sulla voce Invita Amici.
Cerca quindi gli amici da invitare tramite l’apposito box e premi sul pulsante Invita.




IMMAGINE QUI 4


Inoltre, puoi condividere un link che rimanda alla tua pagina Facebook sul tuo profilo personale.
Per farlo non devi far altro che collegarti ad essa, cliccare sul pulsante con Condividi presente sotto la copertina.
Potrai condividere così la tua pagina Facebook sul tuo diario, chiedendo ai tuoi amici di mettervi “mi piace”.


Un’altra cosa che puoi fare, per incrementare i mi piace su Facebook è aggiungere un box con il pulsante “mi piace” in un punto ben visibile del tuo sito/blog.
Evita però quei fastidiosi popup con il conto alla rovescia che compaiono spesso all’apertura dei siti Internet, perché finiresti con l’indispettire gli utenti anziché invogliarli a mettere un like.


Per aggiungere il box di Facebook con il pulsante “mi piace” al tuo sito/blog, devi invece collegarti a questa pagina del social network, compilare il modulo, selezionare il tipo di riquadro che preferisci e premere sul pulsante Ottieni il codice per poi andare copiare il codice iFrame che ti viene fornito nel tuo sito/blog.
Potrai così inserire i codici anche negli articoli del tuo sito/blog.


Come incrementare i mi piace su Facebook – Linee guida per testo e immagini



IMMAGINE QUI 5


Passando ora al lato più pratico della questione, voglio suggerirti alcune linee guida che puoi seguire ogni volta che stai per pubblicare un post (o anche un’immagine) su Facebook.
Testo e immagini possono infatti stimolare maggiormente l’interazione degli utenti, se ben congeniati.
Di conseguenza voglio darti qualche consiglio che puoi applicare, in maniera molto semplice, ai post e alle immagini che pubblichi sulla tua pagina Facebook.


  • I post devono essere brevi, chiari e sintetici:
    quando scrivi un post su Facebook non scrivere testi lunghi.
    Cerca di essere sintetico e di stare in una o due righe al massimo.
    Inoltre cerca di essere chiaro e sincero.
    Non usare giri di parole e se qualcuno ti fa una domanda, dì le cose come stanno.
    Le persone apprezzano la sincerità e la semplicità.
  • Scrivi un post che contenga una Call to Action.
    In gergo tecnico la call to action (letteralmente la “chiamata all’azione”) significa una frase che spinga all’azione.
    Per esempio:
    “per saperne di più, fai clic sul link in allegato”.
  • Parla di te e di ciò che ti appassiona.
    Per aumentare l’empatia nei tuoi confronti e di conseguenza anche l’interazione tra gli utenti.
  • Scrivi i post in prima persona:
    parla di te, ti ciò che ti piace, racconta la tua giornata, magari tramite una diretta, per esempio.
    Vedrai che, mostrando di essere una persona, prima di un brand o di un’azienda, aumenterà l’interazione naturale e l’empatia degli altri utenti di Facebook nei tuoi confronti.
  • Esprimiti in un linguaggio amichevole verso il tuo pubblico e usa le emoticon.
    Ricordati che stai scrivendo su un social network:
    puoi utilizzare un linguaggio più colloquiale.
  • Sii una fonte d’ispirazione e trasmetti emozioni positive.
    Se sei arrabbiato o se qualcosa ti infastidisce, magari evita di sfogarti in maniera estremamente rabbiosa con un post sulla tua pagina Facebook.
    Nella tua pagina Facebook devi sempre cercare di mostrare e suscitare emozioni positive o che possano portare a riflessioni.
    La tua pagina Facebook non è una valvola di sfogo per i tuoi problemi personali; piuttosto parlane con i tuoi amici sul tuo profilo Facebook privato.
    Ciò però non significa che tu non ti debba sentire libero di esprimere la tua opinione.
  • Ricorda che la tua Pagina Facebook è anche una vetrina virtuale per la tua attività, oltre che un biglietto da visita per chi ancora non ti conosce.
  • Puoi cercare di suscitare emozioni nei confronti di chi ti segue, attraverso riflessioni personali o inserendo delle citazioni famose.
    In quest’ultimo caso, cerca però di non essere scontato e cerca delle citazioni originali.
  • Stimola l’interazione, facendo delle domande al tuo pubblico.
    Per esempio:
    “Ci siete mai stati qui?” oppure, “Ve lo ricordate?”.
  • Dì la tua su argomenti di tendenza.
    Per farti notare puoi anche stimolare la discussione parlando di argomenti di tendenza, specialmente se questi sono inerenti agli argomenti di cui parli sulla tua pagina Facebook.
    Mi raccomando, non dimenticarti di essere naturale e usa sempre il buonsenso.
  • Usa pochi e specifici hashtag:
    mentre
    su Instagram gli hashtag sono molto utilizzati per espandere la visibilità del proprio post, così non si può dire per Facebook.
    Su Facebook gli hashtag servono per far capire al volo l’argomento del tuo post o il soggetto/oggetto della tua foto.
  • Usa immagini grandi con colori sgargianti e vivaci.
    I soggetti devono essere nitidi e chiari.
    Anche in questo caso, è possibile suscitare un’emozione, anche tramite una semplice foto.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come limitare una persona su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come limitare una persona su facebook

Devi postare una foto o un messaggio su Facebook e vuoi che uno dei tuoi amici non abbia accesso a questo contenuto?
C’è un collega di lavoro un po’ troppo petulante che ti contatta non appena ti connetti a Facebook e vorresti trovare un modo per evitarlo senza fare brutte figure?
Nulla di più facile, credimi.


Facebook include numerose funzioni che permettono di personalizzare la privacy dei post e di evitare i “seccatori” in chat senza che questi se ne accorgano.
Se ti sei appena iscritto al social network fondato da Mark Zuckerberg e non sai di cosa sto parlando, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come limitare una persona su Facebook grazie alle indicazioni che sto per darti:
trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.


Il tutorial riguarda sia la versione Web di Facebook, quella che si utilizza dal PC, sia l’applicazione del social network per smartphone. Quindi non ti preoccupare, qualunque sia il dispositivo su cui utilizzi il social network, qui sotto troverai le istruzioni che fanno per te.
Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!


Limitare la visibilità di un post

Se vuoi sapere come limitare una persona su Facebook in modo da non farle vedere determinati messaggi, foto o video che pubblichi sul tuo diario, tutto quello che devi fare è sfruttare in maniera adeguata il menu a tendina con le impostazioni della privacy che si trova nel riquadro per la composizione dei nuovi post.


Prima di cliccare sul fatidico pulsante Pubblica, seleziona quindi le voci Altre opzioni > Personalizzata dal menu a tendina collocato accanto a quest’ultimo e digita il nome della persona a cui nascondere il post nel campo Non condividere con.
Clicca infine su Salva modifiche per salvare le impostazioni e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 1


Su smartphone, puoi compiere la medesima operazione facendo “tap” sul riquadro A cosa stai pensando? (quello in cui si digitano i nuovi post), espandendo il menu a tendina che si trova in alto a sinistra (quello dove c’è scritto Amici o Tutti) e selezionando le voci Altro > Amici tranne… dalla schermata che compare.


Successivamente, digita il nome dell’amico a cui rendere invisibile il post nel campo Eccetto, pigia sulla freccia in alto a sinistra per salvare i cambiamenti e procedi normalmente alla pubblicazione del tuo messaggio (o dei tuoi contenuti multimediali).




IMMAGINE QUI 2


Se vuoi limitare la visione di un messaggio che hai già pubblicato o una foto che hai già caricato sul tuo profilo, devi ripetere la stessa operazione richiamando il menu Personalizzata dall’icona con l’omino o il mappamondo che si trova in cima al riquadro del post.


Da smartphone, puoi compiere la medesima operazione facendo “tap” sulla freccia che si trova in alto a destra sul post da nascondere e selezionando la voce Modifica privacy dal menu che compare.


Risultare offline in chat

Vuoi limitare una persona su Facebook in modo che questa non ti “veda” quando sei collegato alla chat del social network?
Anche in questo caso bastano pochi click per risolvere il problema.
Devi semplicemente cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in basso a destra nella barra della chat e selezionare la voce Impostazioni avanzate dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Disattiva la chat solo per alcuni amici… e digita il nome della persona a cui vuoi risultare sempre offline nel campo di testo sottostante.
Clicca infine sul pulsante Salva per salvare le impostazioni e la missione può dirsi compiuta.




IMMAGINE QUI 3


Se preferisci, puoi anche bloccare una persona nella chat di Facebook in maniera permanente (senza dover specificare il suo nome nel campo Disattiva chat solo per alcuni amici).
Per compiere quest’operazione, fai click sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra e seleziona la voce Impostazioni di blocco dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, digita il nome della persona che vuoi bloccare in chat nel campo Blocca i messaggi, clicca sul pulsante Blocca i messaggi per confermare l’operazione e il gioco è fatto.
L’impostazione avrà effetto anche su Messenger (la chat di Facebook per smartphone e tablet) e sarà visibile all’utente bloccato, che noterà l’impossibilità a inviarti messaggi tramite chat.
In caso di ripensamenti, torna nel menu Impostazioni di blocco e clicca sul pulsante Sblocca collocato accanto al nominativo da sbloccare.




IMMAGINE QUI 4


Per bloccare una persona su Messenger direttamente dallo smartphone (senza bloccarlo anche sul diario di Facebook), apri l’applicazione, seleziona una conversazione effettuata con il contatto da bloccare e premi sull’icona (i) collocata in alto a destra.


Successivamente, vai su Blocca, fai “tap” sulla voce Disattiva tutti i messaggi e l’utente selezionato verrà bloccato nella chat di Facebook (quindi su Messenger).
In caso di ripensamenti, per attivare nuovamente le comunicazioni in Messenger con l’utente bloccato, devi tornare nello stesso menu e premere sulla voce Attiva i messaggi.




IMMAGINE QUI 5


Se vuoi apparire offline per tutte le persone su Facebook Messenger, segui le indicazioni che trovi nel mio tutorial su come chiudere Facebook Messenger.


Nascondere i post di una persona nel news feed

Puoi anche oscurare un amico su Facebook in modo da non visualizzare più i suoi post nel news feed di Facebook (ossia nella pagina principale del social network). Per compiere quest’operazione, individua un post qualsiasi della persona che intendi “oscurare” all’interno del news feed di Facebook, clicca sulla freccia collocata su quest’ultimo (in alto a destra) e clicca sulla voce Non seguire più [nome] presente nel menu che compare.


In questo modo non visualizzerai più i post della persona in questione ma continuerai ad essere sua amica su Facebook e a ricevere i suoi messaggi in chat.
La procedura è la stessa anche su smartphone e tablet.




IMMAGINE QUI 6


Se non vuoi “oscurare” tutti i messaggi di una persona ma solo determinati contenuti (es.
notifiche di giochi o app), individua un post della tipologia che non vuoi più visualizzare, clicca sulla freccia collocata in alto a destra su quest’ultimo e seleziona la voce Nascondi post dal menu che si apre.


In caso di ripensamenti, per rendere nuovamente visibili i post bloccati in precedenza, collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sul pulsante (…) che si trova accanto alla voce Notizie nella barra laterale di sinistra ed espandi il campo Entra di nuovo in contatto con le persone che non segui più. Da smartphone, invece, premi sul pulsante ≡ della app di Facebook, seleziona la voce Preferenze della sezione notizie dalla schermata che si apre e vai su Entra di nuovo in contatto con le persone che non segui più.


Nota: se non vuoi disattivare i post di una persona, ma solo le notifiche provenienti da quest’ultima (ad esempio quelle relative ai giochi), segui le indicazioni presenti nel mio tutorial su come bloccare richieste giochi Facebook.


Evitare la pubblicazione di contenuti altrui sul proprio diario

Hai degli amici che hanno la cattiva abitudine di postare contenuti sul tuo diario?
Vuoi evitare che le foto e i post in cui vieni taggato vengano postati automaticamente sul tuo diario?
Nulla di più semplice.
Collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sulla freccia che si trova in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, seleziona la voce Diario e aggiunta dei tag dalla barra laterale di sinistra e modifica le impostazioni che sto per suggeriti (per modificarle, clicca sulla voce Modifica collocata accanto a queste ultime).


  • Chi può aggiungere cose sul mio diario? Solo io.
  • Vuoi controllare i tag aggiunti dalle persone ai tuoi post prima che siano visibili su Facebook? Sì.



IMMAGINE QUI 7


Ecco fatto! Ora nessuno, all’infuori di te, potrà pubblicare contenuti sul tuo diario e i post in cui vieni taggato non verranno pubblicati automaticamente sulla tua pagina.


Per adottare le stesse misure di privacy da smartphone, premi sul pulsante ≡ della app di Facebook e seleziona le voci Collegamenti rapidi alla privacy > Altre impostazioni > Diario e aggiunta dei tag dalla schermata che si apre.


Bloccare una persona

Per concludere, ti ricordo che nei casi più estremi, ossia quando una persona ti disturba in maniera seria e continuativa, puoi bloccarla permanentemente dal tuo diario e da Messenger utilizzando la funzione Blocca di Facebook (che rimuove anche l’amicizia).


Per bloccare una persona su Facebook, non devi far altro che collegarti alla sua pagina, premere sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e selezionare la voce Blocca dal menu che compare.
Per maggiori info a riguardo, consulta il mio tutorial su come bloccare un amico su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come monetizzare una pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come monetizzare una pagina facebook

Con l’avvento di Internet e, più recentemente, dei social network, sono nati nuovi modi per guadagnare e far crescere il proprio business.
Anche tu vorresti provare a cimentarti in questo mondo a te sconosciuto e, nella fattispecie, vorresti sapere come monetizzare una pagina Facebook.
Se le cose stanno effettivamente così, non ci sono dubbi:
sei capitato nel posto giusto (anzi, nel post giusto), al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di illustrarti alcune opportunità di guadagno disponibili su Facebook, come ad esempio i programmi di affiliazione e l’apertura di un negozio online, da sfruttare tramite la creazione di pagine pubbliche sul social network.
Come forse già saprai, le pagine pubbliche si differenziano dai profili “personali” per la tipologia di strumenti e contenuti disponibili, tra cui spiccano quelli orientati al business e alla monetizzazione.


Chiaramente non aspettarti miracoli:
non basta aprire una pagina Facebook per iniziare a guadagnare qualcosa.
Guadagnare su Facebook è un’attività che richiede molto tempo, moltissimo impegno e, inutile negarlo, anche un po’ di fortuna.
Detto ciò, grazie ad alcune tattiche e regole di buonsenso, dovresti riuscire a ottenere buoni risultati.
Coraggio:
prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura di questa guida e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Modi per monetizzare una pagina Facebook
    • Servizi di affiliazione
    • E-commerce
  • Consigli per monetizzare una pagina Facebook

Modi per monetizzare una pagina Facebook

Come ti accennavo in apertura del post, ci sono vari modi per monetizzare una pagina Facebook, tra cui partecipare a servizi di affiliazione o collegare la propria pagina a un negozio online.
Lascia che ti parli nel dettaglio di ambedue le soluzioni.



Servizi di affiliazione



IMMAGINE QUI 1


Iscriversi a dei servizi di affiliazione è uno dei modi principali per monetizzare una pagina su Facebook.
Ti stai chiedendo come funzionino i servizi di affiliazione?
È molto semplice:
ci si iscrive a un programma di affiliazione organizzato da un’azienda (es.
Amazon), si pubblicano dei link sponsorizzati sulla propria pagina e, se gli utenti che la seguono ci cliccano sopra, acquistando poi determinati beni o servizi dalla piattaforma proprietaria del network di affiliazione, quest’ultima riconoscerà al proprietario della pagina una piccola percentuale di guadagno (nel caso di Amazon è compresa tra l’1% e il 12%), calcolata sul prezzo d’acquisto del prodotto acquistato dall’utente.
È bene sottolineare che i link di affiliazione sono validi per 24 ore da quando vengono cliccati da un utente (quindi la percentuale viene riconosciuta anche per acquisti non effettuati nell’immediato dopo aver cliccato sul link).


Per creare i link sponsorizzati è sufficiente recarsi nella pagina d’iscrizione al programma di affiliazione e registrarsi su quest’ultima.
Per iscriverti al programma di affiliazione Amazon (che è rivolto specificatamente ai proprietari di blog e siti Web), ad esempio, devi collegarti a questa pagina e cliccare sul pulsante Accedi, per poi accedere al tuo account Amazon (se non ne hai ancora uno, puoi crearlo al momento).


Dopodiché premi sul pulsante Iscriviti ora gratuitamente e procedi con l’inserimento di tutti i dati richiesti.
Nella schermata Informazioni account, fornisci i tuoi dati personali, mentre nella sezione I tuoi siti Web e app mobile inserisci le informazioni riguardanti il tuo sito Web (puoi incollare anche l’URL della tua pagina Facebook) ed eventualmente le tue app.


Completa, poi, la registrazione scegliendo un partnerID per identificare la tua affiliazione e fornendo tutte le altre informazioni richieste nella sezione Profilo (es.
di cosa trattano i tuoi siti Web, come dirigi il traffico proveniente sui tuoi siti Web, etc.).




IMMAGINE QUI 2


Dopo aver creato il tuo account da affiliato Amazon, puoi finalmente iniziare a creare i link sponsorizzati da inserire nella tua pagina Facebook.
Per riuscirci, ti basta cliccare sulla voce Crea link prodotti presente nel menu in alto e selezionare una delle opzioni che ti vengono mostrate nel menu che si apre (es.
Link prodotti per creare link riguardanti un prodotto specifico; Link a qualsiasi pagina su Amazon.it per creare un link diretto a pagine specifiche di Amazon, etc.).


Dopo aver creato i link ai prodotti di tuo interesse, non devi far altro che incollarli nel post da pubblicare sulla pagina Facebook e il gioco è fatto.
Ti ricordo, comunque, che come indicato nei termini d’uso del programma di affiliazione di Amazon, è necessario che tu dica espressamente agli utenti che seguono la pagina che i link in questione sono sponsorizzati.
Maggiori info qui.


Per maggiori informazioni in merito al programma di affiliazione di Amazon, consulta pure la guida che ho dedicato all’argomento:
lì troverai tutte le informazioni che cerchi.



E-commerce



IMMAGINE QUI 3


Un altro mezzo che permette di guadagnare con una pagina Facebook è quello di aprire un e-commerce e usare il celebre social network come strumento di vendita diretta dei prodotti presenti in esso.
Ci sono vari servizi che permettono di fare ciò in maniera piuttosto semplice, come il famosissimo Blooming (di cui ti parlerò tra poco), ma ti anticipo già che questi non sono gratuiti:
bisogna pagare una certa quota mensile per aprire il negozio online, il cui prezzo varia in base alle caratteristiche di quest’ultimo e al volume d’affari generato.


Se vuoi utilizzare a tale scopo il già citato Blomming, sappi che non è affatto difficile aprire un negozio online. Per riuscirci, bisogna abbonarsi al servizio che, nel momento in cui scrivo, offre due piani:
quello da 9,99 euro/mese + IVA che permette di vendere prodotti illimitati applicando una commissione del 5% sulle vendite fatte, e quello da 19,99 euro/mese + IVA che, invece, permette di vendere prodotti illimitati applicando una commissione del 3% sulle vendite.


Per aprire un negozio online su Blooming, collegati alla sua pagina principale, clicca sul pulsante Facebook Connect, accedi tramite il tuo account Facebook e inizia a caricare prodotti sul tuo negozio online premendo sull’apposito pulsante situato in alto.
Dopo averli caricati, devi selezionare l’impostazione che permette di effettuarne la vendita su Facebook e seguire le indicazioni che ti vengono fornite a schermo per scegliere la pagina in cui aggiungere il negozio e configurarne le caratteristiche in base alle tue esigenze.


Se vuoi approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come utilizzare Facebook per vendere, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida che ti ho linkato, nella quale puoi trovare istruzioni più specifiche sul da farsi.



Consigli per monetizzare una pagina Facebook



IMMAGINE QUI 4


Concludiamo questa guida con una serie di consigli per monetizzare una pagina Facebook.
Sono convinto che, prestando attenzione ai semplici accorgimenti elencati qui sotto, riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo di guadagnare con Facebook con maggiore facilità.


  • Rendi la pagina più popolare — se la tua pagina conta pochi follower, difficilmente riuscirai a guadagnare mediante le soluzioni indicate nei capitoli precedenti.
    Ecco perché è importante che tu lavori sulla popolarità della tua pagina cercando di farla crescere il più possibile.
    Puoi fare ciò postando regolarmente contenuti interessanti e di qualità e cercando di coinvolgere il tuo pubblico.
    Da non sottovalutare, inoltre, la possibilità di sponsorizzare la pagina:
    dal momento che Facebook dà più visibilità ai profili privati e non alle pagine, pubblicizzare i contenuti della propria pagina con delle campagne a pagamento è diventato essenziale per dargli un minimo di visibilità.
    Per maggiori informazioni su come avere tanti “Mi piace” su una pagina Facebook, su come avere una pagina Facebook di successo e su come sponsorizzare su Facebook, consulta gli approfondimenti che ti ho appena linkato.
  • Evita lo spam — non spammare in continuazione link sponsorizzati, altrimenti rischi di “stancare” gli utenti che seguono la tua pagina, che potrebbero persino abbandonarla togliendo il “Mi piace”.
    Cerca, piuttosto, di pubblicare pochi link sponsorizzati per consigliare al tuo pubblico prodotti e offerte realmente interessanti e non cedere alla tentazione di guardare soltanto ai tuoi profitti.
    Altra cosa importante:
    non pubblicizzare prodotti che sono off-topic con la tua pagina, altrimenti rischi di passare per un “venditore ambulante online”.
    OK?
  • Sii onesto — quando posti un contenuto sponsorizzato, informa gli utenti che mediante il link presente nel post otterrai un piccolo guadagno.
    Far questo è necessario non solo per una questione di mera onestà, ma anche per evitare di violare i termini d’uso dei programmi di affiliazione, che solitamente richiedono di fare ciò (come nel caso di Amazon).
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come nascondere post su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come nascondere post su facebook

“Ma sei sempre in giro?
Ecco perché non fai mai i compiti!“.
A quanto pare, il tuo prof di matematica è un tipo piuttosto ficcanaso:
controlla i post che pubblichi su Facebook per sapere se, anziché studiare, sei a divertirti con i tuoi amici.
Come dici?
Non vuoi rinunciare a postare i bei momenti passati in compagnia dei tuoi coetanei e vorresti limitare il numero di persone che può visualizzarli, ma non sai come nascondere i post su Facebook?
E allora lascia che ti dia una mano a risolvere il tuo problema!


Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come modificare le impostazioni della privacy dei post che pubblichi su Facebook, in modo da selezionare il pubblico a cui mostrarli ed evitare che siano alla mercé di chiunque.
Anche se, da quanto ho capito, non hai molta dimestichezza con il mondo della tecnologia, puoi stare tranquillo, perché ti guiderò passo dopo passo nell’utilizzo dello strumento di selezione del pubblico integrato nel social network più popolare al mondo.


Se sei d’accordo, direi di mettere al bando le ciance e di addentrarci subito nel cuore del tutorial.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Ti assicuro che non avrai il benché problema a preservare la privacy dei tuoi post su Facebook.
Buona lettura!


Indice

  • Nascondere post su Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Limitare post pubblicati in passato su Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC

Come nascondere post su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Desideri sapere come nascondere post su Facebook?
Sappi che, per compiere quest’operazione, devi semplicemente accedere al tuo account, individuare i post che vuoi nascondere dal diario e modificarne le impostazioni della privacy tramite lo strumento di selezione del pubblico.
Scopriamo più nel dettaglio come procedere sia da smartphone e tablet che da PC.


Android

Se utilizzi un dispositivo Android, per modificare le impostazioni della privacy dei post pubblicati, avvia l’app di Facebook, accedi al tuo account (se richiesto) e recati sul tuo profilo premendo sulla tua foto, che si trova in corrispondenza del box A cosa stai pensando?.


Individua, quindi, il post del quale vuoi modificare la privacy, fai tap sul simbolo (…) situato nell’angolo in alto a destra dello stesso, seleziona la voce Modifica privacy dal menu che si apre, seleziona l’opzione della privacy che più preferisci (es.
Solo io, Amici specifici, etc.) e premi sulla freccia rivolta verso sinistra per portare a termine l’operazione. Tra le opzioni disponibili c’è anche Nascondi dal diario:
selezionandola, però, il post verrebbe semplicemente nascosto dal diario risultando ancora visibile altrove.




IMMAGINE QUI 2


Desideri modificare l’impostazione della privacy relativa ai post che pubblicherai in futuro?
Niente di più semplice:
fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando?, premi sul bottone (▾) situato subito dopo il tuo nome, seleziona l’impostazione della privacy che più preferisci (es.
Solo io, Amici tranne, etc.) e provvedi a pubblicare il post.




IMMAGINE QUI 3


Tutti i post che verranno pubblicati da questo momento in poi utilizzeranno di default l’impostazione della privacy che hai scelto poc’anzi.


iOS

Ti stai chiedendo come modificare le impostazioni della privacy dei post pubblicati su Facebook e vorresti procedere da un iPhone o un iPad?
Sappi che le operazioni che dovrai compiere non sono poi così diverse da quelle che ti ho descritto nel capitolo dedicato ad Android.


Per prima cosa, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo iOS, accedi al tuo account (se necessario), recati sul tuo profilo premendo sulla tua foto collocata accanto al box A cosa stai pensando?, individua il post che vuoi nascondere, fai tap sul simbolo (…) situato nell’angolo in alto a destra dello stesso, seleziona la voce Modifica privacy dal menu che si apre, scegli l’opzione della privacy che ti sembra più adatta alle tue esigenze (es.
Solo io, Amici tranne, etc.) e fai tap sulla voce Fine situata in altro a destra.


Non ti resta che ripetere l’operazione che ti ho appena descritto per tutti i post che vuoi nascondere dal tuo diario e il gioco è fatto.
Nota bene che selezionando l’opzione Nascondi dal diario il post verrebbe semplicemente nascosto dal diario ma potrebbe essere visibile altrove.




IMMAGINE QUI 4


Per quanto riguarda la modifica delle impostazioni della privacy dei post che desideri pubblicare in futuro, agisci nel seguente modo:
fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando?, premi sul pulsante (▾) situato subito dopo il tuo nome, scegli l’impostazione della privacy che più ti aggrada (es.
Solo io, Alcuni amici in particolare, etc.) e pubblica il post.




IMMAGINE QUI 5


Tutti i post che pubblicherai da questo momento in poi utilizzeranno in modo automatico l’impostazione della privacy che hai selezionato poc’anzi.
Comodo, vero?


PC

Ti stai chiedendo se le operazioni che ti ho illustrato nei paragrafi precedenti possono essere effettuate anche da PC?
Ma certo che sì! Per procedere, non devi fare altro che collegarti al tuo account Facebook dal browser, individuare i post che vuoi nascondere e modificarne le impostazioni della privacy per selezionare il pubblico a cui mostrarli.


Tanto per cominciare, collegati alla pagina d’accesso di Facebook e accedi al tuo account, dopodiché recati sul tuo profilo premendo sul pulsante nel quale è riportato il tuo nome (in alto, nella barra blu), individua il post che vuoi nascondere dal diario, fai clic sul pulsante (▾) collocato subito dopo il tuo nome (sempre nel box del post che vuoi nascondere) e seleziona l’impostazione della privacy che preferisci (es.
Solo io, Amici, Amici tranne, etc.).


Hai visto com’è stato semplice?
Ora non ti resta altro che ripetere l’operazione per tutti gli altri post che vuoi nascondere agli utenti del social network e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 6


Desideri modificare la privacy dei post che pubblicherai in futuro su Facebook?
Niente di più semplice:
per procedere, fai clic sul campo di testo A costa stai pensando?, premi sul bottone (▾) che si trova in corrispondenza della sezione Sezione Notizie, scegli l’impostazione della privacy che ti sembra più adatta alle tue esigenze (es.
Amici, Solo io, Amici tranne…, etc.) e provvedi a pubblicare il post.




IMMAGINE QUI 7


Tutti i post che pubblicherai da questo momento in poi utilizzeranno in modo automatico l’impostazione della privacy che hai selezionato poc’anzi.


Limitare i post pubblicati in passato su Facebook



IMMAGINE QUI 8


In passato hai pubblicato su Facebook dei post non proprio “felici” e ora temi che possano essere visti da possibili datori di lavoro o da nuove persone con cui hai stretto amicizia?
Per tua fortuna, Facebook ha implementato una funzione grazie alla quale è possibile limitare i post pubblicati in passato su Facebook e ridurre al minimo questa possibilità.


Prima di illustrarti come utilizzare la funzione in questione, ci tengo a dirti che se scegli di limitare i post pubblicati in passato, i contenuti per i quali hai utilizzato l’impostazione della privacy “Amici di amici” e “Tutti”,  saranno condivisi con l’impostazione “Amici”, per cui anche le persone taggate in questi post e i loro amici potrebbero vederli.
Il solo modo per annullare l’operazione in questione è attraverso la modifica del pubblico di ogni singolo post.
Se fin qui ti è tutto chiaro, continua a leggere per scoprire come procedere.

Android



IMMAGINE QUI 9


Per limitare i post pubblicati in passato su Android, avvia l’app di Facebook, accedi al tuo account (se necessario), premi sul pulsante (≡) situato in alto a destra, fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy,  seleziona l’opzione Limita chi può vedere i vecchi post (nella sezione Le tue attività) e, nella schermata che si apre, fai tap sul pulsante Limita i post passati.
Per concludere, premi sul pulsante Limita i post passati che compare in basso.


iOS



IMMAGINE QUI 10


Per limitare i post pubblicati in passato su su iOS, invece, avvia l’app di Facebook, accedi al tuo account (se richiesto), fai tap sul pulsante (≡) situato in basso a destra, premi sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy, fai tap sull’opzione Limita chi può vedere i vecchi post situata all’interno della sezione Le tue attività, premi sull’opzione Limita i post passati e conferma l’operazione premendo sul pulsante Limita i post passati che compare in basso.


PC



IMMAGINE QUI 11


La procedura che ti ho descritto nelle righe precedenti può essere effettuata anche da PC.
Per procedere, collegati a questa pagina di Facebook, premi sul pulsante Limita i post passati situato all’interno della sezione Le tue attività e, per confermare l’operazione, premi sul pulsante blu Limita i post passati che è presente nel riquadro comparso a schermo.
Non è stato poi così difficile, vero?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come personalizzare facebook gratis

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come personalizzare facebook gratis

Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, alla fine anche tu hai ceduto e ti sei iscritto a Facebook.
Non avendo molta dimestichezza con questo social network e con la tecnologia più in generale, però, non hai ancora capito bene come personalizzare Facebook.
Non ti preoccupare:
ti assicuro che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò quanto sia semplice personalizzare il tuo profilo Facebook, compresa la tua pagina e i link che condividi sul social network.
E, come se ciò non bastasse, ti mostrerò anche come puoi personalizzare efficacemente la tua pagina Facebook così da renderla più attraente agli occhi dei tuoi potenziali follower e/o clienti.


Come dici?
Non vedi l’ora di approfondire l’argomento?
Bene, allora mettiamo subito da parte le chiacchiere e passiamo all’azione.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Ti auguro buona lettura!


Indice

  • Come personalizzare un profilo Facebook
  • Come personalizzare una pagina Facebook
  • Come personalizzare la privacy su Facebook
  • Come personalizzare i link su Facebook
  • Come personalizzare l’URL di Facebook

Come personalizzare un profilo Facebook

Desideri personalizzare Facebook partendo dal tuo profilo personale?
Beh, in tal caso puoi farlo in vari modi:
aggiungendo un motivo alla tua foto del profilo, modificando la copertina o creando post colorati.


Foto del profilo



IMMAGINE QUI 1


Partiamo dalla foto del profilo.
Per cambiarla, recati sul tuo profilo, fai clic sulla voce Modifica foto del profilo (da PC) o Modifica (da mobile) e poi seleziona la voce Aggiungi motivo.
Come puoi notare, ci sono tantissimi motivi che puoi applicare alla foto del profilo:
sentiti libero di utilizzare quello che più ti piace.


Se utilizzi Facebook dalla sua app ufficiale per Android o iOS, dopo aver premuto sul pulsante “Modifica” presente sulla tua foto del profilo, puoi persino caricare un video del profilo (premendo sulla voce Seleziona video del profilo) o registrarne uno al momento (facendo tap sulla voce Registra un nuovo video del profilo).


Copertina



IMMAGINE QUI 2


Puoi personalizzare il tuo profilo Facebook anche modificando la copertina.
In questo caso, non vi è la possibilità di inserire motivi alla propria copertina, perlomeno non direttamente su Facebook.
Tuttavia puoi trovare utili suggerimenti su dove reperire copertine originali per il proprio profilo Facebook o come crearle autonomamente nei tutorial che ti ho appena linkato.


Dopo che avrai trovato o realizzato una copertina Facebook degna del tuo profilo, sostituiscila a quella attuale.
Se stai agendo da PC, passa con il cursore sul simbolo della fotocamera situato nell’angolo in alto a sinistra della copertina stessa, clicca sul pulsante Aggiorna l’immagine di copertina e seleziona l’opzione Carica foto… per effettuare l’upload della copertina personalizzata.
Cliccando sulla voce Seleziona una foto, puoi utilizzare come copertina una foto già caricata in precedenza, mentre cliccando sulla voce Seleziona un effetto creativo, puoi utilizzare una delle cover proposte dallo stesso social network.


La procedura da seguire da mobile non si discosta molto da quella descritta poc’anzi.
In questo caso, per cambiare la copertina del tuo profilo Facebook, premi sul pulsante Modifica situato nell’angolo in basso a destra della stessa, fai tap sulla voce Carica foto e procedi effettuando l’upload della foto di copertina prelevandola dalla Galleria del tuo device.
Più facile di così?!


Post



IMMAGINE QUI 3


Per quanto riguarda i post, invece, puoi personalizzarli sfruttando alcune novità introdotte recentemente da Facebook.
Naturalmente mi riferisco ai post colorati e alla possibilità di creare delle liste.


Per utilizzare queste funzioni, clicca sulla voce A cosa stai pensando? presente sia nel News Feed di Facebook che sul tuo profilo e fai clic su uno dei quadratini colorati per creare un post colorato (come ti ho già spiegato nella guida dedicata ai post colorati di Facebook) oppure seleziona la voce Lista per realizzare una lista (come ti ho già spiegato nella guida dedicata alle liste di Facebook).
Ovviamente puoi anche utilizzare le altre voci disponibili per condividere foto/video, condividere uno stato d’animo e quant’altro.


Informazioni personali



IMMAGINE QUI 4


Vuoi modificare le informazioni personali presenti nel tuo profilo Facebook?
Nulla di più semplice.
Accedi alla pagina del tuo profilo personale, seleziona la scheda Informazioni e seleziona il tipo di informazioni da modificare: Lavoro e istruzione, Luoghi in cui hai vissuto, Informazioni di contatto e di base, Familiari e relazioni, Dettagli su di te e Avvenimenti importanti.


Puoi modificare ciascuna informazione semplicemente selezionandola e cliccando sull’icona della matita che compare sullo schermo.
La procedura da seguire è praticamente identica sia su PC che su smartphone e tablet.


Se vuoi avere qualche altra “dritta” che possa tornarti utile per personalizzare il tuo profilo Facebook, non esitare a leggere l’approfondimento che ho pubblicato a tal proposito.


Come personalizzare una pagina Facebook



IMMAGINE QUI 5


Vuoi personalizzare la pagina Facebook che hai creato per promuovere la tua attività?
Ecco alcune idee che possono tornarti utili per renderla più attraente agli occhi dei tuoi follower o dei tuoi potenziali clienti (se l’hai creata per promuovere il tuo business).


  • Usa un video di copertina — da qualche tempo a questa parte, Facebook ha introdotto la possibilità di utilizzare dei video di copertina, ovvero dei filmati da utilizzare come copertina al posto delle “solite” immagini.
    Per aggiungere un video di copertina, clicca sul pulsante Cambia copertina > Carica foto/video e poi effettua l’upload del filmato che intendi utilizzare.
    Se, invece, vuoi utilizzare un’immagine di copertina, puoi trovare spunti interessanti nelle guide in cui spiego come trovare copertine Facebook o come crearle.
  • Personalizza il nome utente della pagina — in questo modo le persone potranno trovarti con ancora più facilità.
    Per modificare il nome utente di una pagina, clicca sul pulsante Informazioni collocato un po’ più sotto della foto della pagina, fai clic sul link Modifica situato accanto alla dicitura Nome utente, digita un nome utente valido nell’apposito campo di testo e poi clicca sul bottone Crea un nome utente.
  • Aggiungi la storia del tuo brand — così facendo le persone potranno conoscere la storia della tua azienda o del tuo sito Web, puoi condividere al suo interno foto del tuo team e altro ancora.
    Per aggiungere la storia alla tua pagina Facebook (da non confondere con la funzionalità Storie, quella che permette di condividere contenuti multimediali che si autodistruggono dopo 24 ore), clicca sul link + Parla alle persone della tua azienda e segui la procedura guidata per portare a termine l’operazione.
  • Aggiungi/modifica un pulsante — inserire un pulsante nella tua pagina è fondamentale per invitare l’utente a compiere un’azione (es.
    visitare il tuo sito Web, comprare un prodotto, etc.).
    Per inserire un pulsante nella pagina, fai clic sul bottone blu + Aggiungi un pulsante, seleziona quello che è più adatto alle tue esigenze dal menu che ti viene mostrato e segui la procedura guidata per portare a termine l’operazione.
    Se, invece, nella tua pagina è già presente un pulsante ma desideri modificarlo, sposta il cursore sul simbolo della penna situato sul pulsante stesso, clicca sulla voce Modifica pulsante e apporta le modifiche desiderate dal riquadro che compare a schermo.

Se vuoi avere ulteriori informazioni circa la personalizzazione delle pagine Facebook, leggi pure la guida approfondita che ho pubblicato sull’argomento e che ti ho appena linkato.


Come personalizzare la privacy su Facebook



IMMAGINE QUI 6


Vuoi personalizzare la privacy su Facebook, così da impedire a qualche ficcanaso di spiare la tua attività?
Beh, come ti ho già mostrato nel tutorial in cui spiego come privatizzare Facebook, non è affatto difficile riuscirci.


Per personalizzare la privacy del tuo account Facebook, recati nelle impostazioni del social network facendo clic sul simbolo della freccia (in alto a destra) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Dopodiché clicca sulla voce Privacy situata sulla colonna di sinistra e modifica le impostazioni riguardanti la visualizzazione dei post e le modalità con cui gli altri utenti possono trovare il tuo account, selezionando le opzioni Solo io, Amici o Amici di amici collocati a ciascuna voce.


Per modificare la privacy del tuo account Facebook da mobile, invece, premi sul simbolo dell’hamburger (≡) e procedi come segue:
su Android, fai tap sulla voce Impostazioni account, premi sulla voce Privacy e, nella schermata che si apre, personalizza la privacy utilizzando le opzioni Solo io, Amici o Amici di amici situati vicino alle varie voci.
Su iOS, invece, premi sulle voci Impostazioni > Impostazioni dell’account, fai tap sulla voce Privacy e seleziona le opzioni Solo io, Amici o Amici di amici per scegliere chi può guardare le tue attività, chi può entrare in contatto con te e in che modo.


Se vuoi approfondire ulteriormente alcuni aspetti legati alle impostazioni della privacy di Facebook, leggi gli approfondimenti in cui spiego in modo dettagliato come privatizzare Facebook (già citato qualche riga più su), come privatizzare le foto su Facebook e come privatizzare gli amici su Facebook.


Come personalizzare i link su Facebook



IMMAGINE QUI 7


Mettiamo il caso che tu voglia condividere un articolo interessante che hai trovato sul mio blog.
Come puoi personalizzare il link che vuoi condividere su Facebook?
Dopo aver copiato e incollato il link non affrettarti a pubblicarlo nel post che stai per condividere .
Piuttosto, segui questi suggerimenti.


  • Cancella l’URL dal testo — una volta generata l’anteprima del link (che viene creata in automatico dopo aver fatto copia e incolla dello stesso nel campo di testo “A costa stai pensando?“), elimina l’URL del link per far risultare il post un po’ più leggibile ed esteticamente più gradevole.
    Se vuoi puoi sostituire l’URL del link con una frase personalizzata nella quale taggare un amico o la fonte dal quale hai preso l’articolo e, perché no, puoi anche inserire una emoticon per dare un tocco di ilarità al tutto.
  • Fai buon uso degli URL Shortener — se proprio ci tieni a mantenere l’URL nella didascalia del post che stai per condividere, quantomeno cerca di accorciarlo utilizzando un URL Shortener, ovvero uno di quei servizi che consentono di accorciare gli URL eccessivamente lunghi e modificarli a proprio piacimento.
    Se vuoi approfondire la conoscenza dei servizi di URL Shortener, come Goo.gl (offerto da Google) o Bit.ly, leggi il tutorial in cui spiego come accorciare URL.
  • Usa immagini accattivanti — quando condividi un link su Facebook, il social network imposterà come immagine predefinita del post quella che ha impostato l’autore del link.
    Se stai condividendo il link in questione sulla tua pagina Facebook, puoi modificare l’immagine del post cliccando semplicemente sul tasto (+) che trovi in corrispondenza della voce Immagini disponibili e utilizzarne una di tuo gradimento.

Qualora dovessi riscontrare dei problemi nella condivisione del link — ad esempio l’immagine non viene caricata correttamente, ti viene mostrato un messaggio d’errore o si verificano altre anomalie — ricorri al debugger di Facebook, uno strumento messo a disposizione dal social network proprio per risolvere i problemi relativi alla condivisione dei link.


Per servirtene, clicca qui per collegarti alla pagina del debugger, inserisci l’URL con il quale hai riscontrato problemi nell’apposito campo di testo e clicca sul pulsante Debug.
Dopodiché prova a condividere nuovamente il link e, se riscontri ancora problemi, collegati nuovamente alla pagina del debugger di Facebook e clicca sul pulsante Esegui lo scraping di nuovo e, per finire, clicca sul bottone Debug.


Come personalizzare l’URL di Facebook



IMMAGINE QUI 8


Vuoi personalizzare l’URL di Facebook, o meglio il tuo nome utente (quello che viene visualizzato dopo l’URL https://www.facebook.com/nomeutente)?
Niente di più semplice! Recati nelle impostazioni del social network facendo clic sul simbolo della freccia (in alto a destra), seleziona la voce Impostazioni dal menu a tendina che compare e fai clic sul link Modifica collocato in corrispondenza della voce Nome utente.
Dopodiché digita il nuovo nome utente che desideri far comparire nell’URL riguardante il tuo profilo e, se disponibile, fai clic sul pulsante Salva le modifiche.


Per modificare il nome utente di una pagina che gestisci su Facebook, invece, recati in quest’ultima, clicca sul pulsante Informazioni, fai clic sul link Modifica situato accanto alla dicitura Nome utente, digita il nuovo nome utente nell’apposito campo di testo, poi fai clic sul pulsante blu Crea un nome utente e il gioco è fatto.


Se qualche passaggio che ti ho descritto in questo tutorial non ti è chiaro, ti invito a leggere sia gli approfondimenti che ti ho linkato nelle righe precedenti che la guida dedicata al funzionamento di Facebook.
Sono sicuro che troverai tutte le informazioni che ti occorrono per risolvere eventuali dubbi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come pubblicare un link su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicare un link su facebook

Nonostante tu sia un neofita del mondo della tecnologia e abbia iniziato a usare Facebook solo da pochissimo, la tua voglia di condividere pensieri e materiale con i tuoi amici online è tantissima.
Adesso, però, ti sei trovato di fronte a un piccolo ostacolo che ti ha bloccato:
vorresti pubblicare il collegamento a una pagina Web (un link, per dirla in gergo) direttamente sul tuo diario di Facebook e non sai come fare.


Non temere:
condividere un link su Facebook è una delle cose più facili del mondo… una volta che si è scoperto come si fa, ovviamente! Direi quindi di non perdere altro tempo e di vedere subito in dettaglio come pubblicare un link su Facebook per segnalare notizie, siti Web e articoli ai tuoi amici.
Scommetto che appena avrai finito di leggere questa guida ti domanderai come hai fatto a non arrivarci da solo!


Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questa guida e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le indicazioni che sto per darti.
Sono sicuro che, se lo farai, non avrai il benché minimo problema a pubblicare link sul social network più famoso al mondo (ma, mi raccomando non esagerare o rischierai di infastidire gli altri utenti).
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Pubblicare un link su Facebook da smartphone e tablet
  • Pubblicare un link su Facebook da computer
  • Condividere un link di Facebook su WhatsApp
  • Condividere un link su un gruppo Facebook
  • Condividere un link di Facebook su Instagram
  • Inserire un link di YouTube su Facebook

Pubblicare un link su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Hai intenzione di pubblicare un link su Facebook agendo da smartphone o tablet?
Nulla di più semplice:
dopo aver copiato il link in questione (facendo un tap prolungato sullo stesso e selezionando la voce Copia dal menu che si apre), avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario) e fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando?.


Nella schermata che si apre, fai di nuovo tap sul campo di testo A cosa stai pensando?, tieni premuto su di esso e premi sulla voce Incolla che compare a schermo.
Come per “magia”, il link verrà immediatamente incollato e ti verrà mostrata un’anteprima del suo contenuto.
Prima di pubblicarlo, puoi sostituire all’indirizzo mostrato in alto un breve messaggio personale:
non devi far altro che selezionarlo e digitare il testo che vuoi mostrare (es.
Guardate com’è interessante quest’articolo!).


Non appena sei pronto per farlo, pubblica il contenuto premendo sulla voce Condividi e, dopo aver selezionato l’opzione Sezione Notizie e/o La tua Storia (se vuoi pubblicarlo anche in una storia di Facebook), premi sul bottone Condividi ora e il gioco è fatto.


Usando il menu a tendina posto immediatamente sotto il tuo nome, puoi anche decidere il livello di privacy e quindi il pubblico a cui far visualizzare il link (es.
Tutti rende il link visibile a tutti gli utenti del social network, Amici solo ai tuoi amici).


Pubblicare un link su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 2


La procedura per pubblicare un link su Facebook da computer è altrettanto semplice.
Tutto quello che devi fare è copiare l’URL della pagina Web che vuoi linkare su Facebook (ossia il testo che vedi nella barra degli indirizzi del browser) e incollarlo nel box in cui di solito scrivi il tuo aggiornamento di stato, presente nella pagina principale del social network.


Per procedere, quindi, accedi a Facebook dalla sua versione Web (oppure dalla sua applicazione per Windows 10), fai clic destro sul campo di testo A costa stia pensando [tuo nome]? e seleziona la voce Incolla dal menu che si apre.
Entro qualche secondo, vedrai comparire il titolo della pagina Web linkata e un’immagine tratta da quest’ultima sotto al riquadro per l’aggiornamento dello stato.


A questo punto, puoi anche cancellare l’indirizzo incollato in precedenza (basta selezionarlo e premere il tasto Canc/Backspace), sostituirlo con un messaggio di tua scelta e cliccare sul pulsante Condividi per pubblicare il contenuto sul tuo diario personale (accertandoti che sia selezionata l’opzione Sezione Notizie e/o La tua storia).


Usando il menu a tendina collocato accanto alla voce Sezione notizie puoi anche scegliere il pubblico a cui far visualizzare il link: Tutti per mostrarlo a tutti gli utenti del social network, Amici per mostrarlo solo agli amici ecc.


Condividere un link di Facebook su WhatsApp



IMMAGINE QUI 3


Scorrendo il news feed di Facebook ti sei imbattuto in un link divertente che vuoi condividere con i tuoi contatti WhatsApp?
Ti garantisco che riuscirci non è affatto complicato.
Lascia che ti spieghi come procedere.


Dall’app di Facebook, premi sul pulsante Condividi (l’icona della freccia rivolta verso destra) e, se stai agendo da un dispositivo Android, fai tap sulla voce Copia il link.
Dopodiché apri l’app di WhatsApp, fai tap sul nome del contatto (o del gruppo) al quale vuoi fornire il link copiato in precedenza ed effettua un tap prolungato sulla barra di digitazione posta in basso.
A questo punto, premi sulla voce Incolla, attendi che compaia l’anteprima del link e poi premi sul simbolo dell’aeroplano per inoltrare il messaggio contenente il collegamento in questione.


La procedura da effettuare su iPhone è pressoché identica.
Dopo aver premuto sul pulsante Condividi situato in prossimità del post di cui vuoi copiare il link, fai tap sulla voce Altre opzioni…, premi sulla voce WhatsApp (così da aprire la famosa app di messaggistica), seleziona il nome della persona (o delle persone) a cui vuoi inviare il link e poi premi sulle voci Avanti e Invia, così da inoltrarlo.


Condividere un link su un gruppo Facebook



IMMAGINE QUI 4


Hai intenzione di condividere un link su un gruppo Facebook di cui fai parte?
Per riuscirci non devi far altro che copiare l’indirizzo di tuo interesse, recarti sul gruppo nel quale vuoi condividerlo e incollarlo in un nuovo post (chiaramente si presuppone che gli amministratori del gruppo ti abbiano dato il consenso a pubblicare il link in questione).
Ecco come devi procedere sia da mobile che da computer.


  • Smartphone e tablet — accedi al tuo account Facebook dalla sua app per Android o iOS, premi sul pulsante (≡) posto in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS) e fai tap sulla voce Gruppi.
    Dopodiché seleziona la scheda Gruppi dalla schermata che si apre, premi sul nome del gruppo di tuo interesse, fai tap sul campo di testo Scrivi qualcosa…, effettua un tap prolungato sul campo di testo visualizzato, premi sulla voce Incolla e poi su Pubblica (in alto a destra).
  • Computer — dopo aver effettuato l’accesso a Facebook, clicca sulla voce Gruppi (sulla sinistra, nella sezione Esplora), clicca sul nome del gruppo di tuo interesse, fai clic destro sulla voce Scrivi qualcosa…, seleziona la voce Incolla dal menu contestuale e premi sul bottone Pubblica.

Per maggiori informazioni sul funzionamento dei gruppi su Facebook, consulta la guida che ti ho linkato.
Sono certo che anche questa lettura ti sarà utile.


Condividere un link di Facebook su Instagram



IMMAGINE QUI 5


Se sei giunto su questa guida con l’intento di condividere un link di Facebook su Instagram, mi spiace ma devo deluderti:
il social network fotografico funziona diversamente dal suo “parente” più prossimo (Facebook appunto), in quanto non permette di inserire dei link nei post pubblicati.


L’unica cosa che Instagram permette di fare è pubblicare link nelle Storie, ma soltanto agli utenti che hanno almeno 10.000 follower.
Se vuoi maggiori informazioni su come sbloccare questa funzionalità, ti incoraggio a leggere l’approfondimento in cui spiego come mettere link nelle storie di Instagram.
Sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.


Inserire un link di YouTube su Facebook



IMMAGINE QUI 6


Desideri condividere su Facebook un link relativo a un video preso da YouTube?
Per riuscirci, devi semplicemente copiare il collegamento al filmato di tuo interesse dall’app di YouTube o dalla sua versione Web, accedere a Facebook e incollare il link da pubblicare in un post.
Qui sotto trovi spiegato come procedere sia da mobile che da computer.


  • Smartphone e tablet — dall’app di YouTube per Android o iOS, premi sul pulsante Condividi e fai tap sulla voce Copia link (se il video non è in riproduzione, premi sui tre puntini presenti a fianco della sua copertina e premi sulle voci Condividi > Copia link).
    Dopodiché accedi a Facebook, fai tap sulla voce A cosa stai pensando?, incolla il link e condividi il post che lo contiene premendo sugli appositi pulsanti (se hai difficoltà, ripassa e informazioni presenti nel primo capitolo di questo tutorial).
  • Computer — dopo esserti recato su YouTube, individua il video di cui vuoi copiare il link, premi sul bottone Condividi e poi sulla voce Copia presente nel box Condividi un link.
    In alternativa, puoi copiare il contenuto di un video aperto selezionando l’URL presente nella barra degli indirizzi del browser, facendo clic destro su di esso e selezionando la voce Copia dal menu che si apre.
    Dopodiché accedi a Facebook, fai clic destro sulla voce A cosa stai pensando [tuo nome]?, seleziona la voce Incolla dal menu che si apre e condividi il post premendo sul pulsante apposito (se hai difficoltà a farlo, ripassa le informazioni presenti nel secondo capitolo di questo tutorial).
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rendere condivisibile un post su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rendere condivisibile un post su facebook

“Davvero bello la foto che hai postato ieri su Facebook, ma come mai non riesco a condividerla?!“.
Ormai è la terza persona che te lo dice e vorresti sapere come mai i tuoi amici non riescono a compiere un’operazione tanto semplice come condividere i post che hai pubblicato recentemente sul tuo profilo Facebook.
Ovviamente no, i tuoi amici non sono diventati improvvisamente imbranati, semplicemente potrebbero non vedere il pulsante “Condividi” sotto i tuoi post.
Sai per quale motivo?
Perché potresti aver modificato alcune impostazioni della privacy del tuo account rendendo non condivisibili i post che pubblichi sul tuo diario.


Vorresti porre rimedio alla situazione ma non hai la più pallida idea di come rendere condivisibile un post su Facebook?
Non hai motivo di preoccuparti:
in questo tutorial ho deciso di affrontare proprio quest’argomento.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso mostrarti passo dopo passo come procedere per risolvere il tuo problema sia da smartphone e tablet che da computer.
Ti garantisco che sarà semplice come bere un bicchier d’acqua, promesso!


Se sei d’accordo, direi di non perdiamo ulteriore tempo prezioso e passare subito all’azione:
mettiti comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, soprattutto, segui le “dritte” che sto per darti.
Vedrai, i tuoi amici saranno felici di poter essere messi in condizione di condividere nuovamente i tuoi post.
Ti auguro buona lettura!


Indice

  • Rendere condivisibile un post su Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC

Come rendere condivisibile un post su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Per rendere condivisibile un post su Facebook è necessario utilizzare le impostazioni della privacy che “sbloccano” il pulsante “Condividi” del social network (nascosto agli altri utenti, ma visibile da te).
Selezionando, infatti, come impostazione della privacy dei tuoi post “Solo io” o “Amici“, questi non potranno essere condivisi; scegliendo come impostazione della privacy “Tutti“, invece, i post potranno essere condivisi senza problemi, dal momento che sarà nuovamente presente il pulsante di condivisione.
Vediamo nel dettaglio come modificare tali impostazioni sia da smartphone e tablet che da PC, così da permettere ad altri utenti di condividere i post che pubblichi su Facebook.


Android



IMMAGINE QUI 2


Desideri modificare le impostazioni della privacy relative a un post pubblicato su Facebook per renderlo condivisibile e utilizzi un dispositivo Android?
Tutto ciò che devi fare è accedere al tuo account Facebook, individuare il post da rendere condivisibile e modificarne l’impostazione della privacy dall’apposito menu.


Avvia, dunque, l’app ufficiale di Facebook sul tuo smartphone o tablet, accedi al tuo account (se necessario), premi sul pulsante (≡) situato in alto a destra e premi sul tuo nome al fine di recarti sul tuo profilo. A questo punto, individua il post che risulta essere non condivisibile e premi sul pulsante (…) posto all’angolo di quest’ultimo, in alto a destra.
Nel menu che compare, fai tap sulla voce Modifica privacy, seleziona poi l’opzione Tutti dalla schermata che si apre e, per concludere, premi sul simbolo (←) posto in alto a sinistra.
Più facile di così?!


Se oltre a modificare le impostazioni della privacy hai la necessità di modificare anche il post, ti consiglio di selezionare l’opzione Modifica il post (anziché “Modifica privacy”) e poi premere sul pulsante (▾) situato sotto il tuo nome e modificare l’impostazione della privacy selezionando l’opzione Tutti.
Per concludere, premi sul simbolo (←) posto in alto a sinistra e poi fai tap sull’opzione Salva situata in alto a destra (dopo aver apportato le altre modifiche desiderate).


Desideri modificare le impostazioni della privacy di tutti i post che pubblicherai in futuro?
Niente di più semplice:
fai tap sulla voce A cosa stai pensando?, premi sul pulsante (▾) situato sotto il tuo nome, modifica l’impostazione della privacy selezionando l’opzione Tutti e provvedi alla pubblicazione del post (operazione necessaria per rendere effettive le modifiche).
Tutti i post che pubblicherai d’ora in avanti saranno visibili, e quindi condivisibili, dai tuoi amici e dagli altri utenti di Facebook.


iOS



IMMAGINE QUI 3


Vorresti sapere come rendere condivisibile un post su Facebook dal tuo dispositivi iOS?
I passaggi che devi seguire non differiscono poi così tanto da quelli che ho descritto nel capitolo dedicato ad Android.
Anche in questo caso, infatti, è necessario aprire l’app di Facebook, accedere al proprio account, individuare il post da rendere condivisibile e modificarne le impostazioni della privacy.


Per prima cosa, avvia dunque l’app ufficiale di Facebook, accedi al tuo account (se necessario), premi sul pulsante (≡) situato in baso a destra e fai tap sul tuo nome per recarti direttamene sul tuo profilo. Adesso, individua il post che risulta essere non condivisibile per gli altri utenti di Facebook e premi sul pulsante (…) posto in alto a destra, su quest’ultimo.
Nel menu che compare, fai tap sulla voce Modifica privacy, seleziona l’opzione Tutti dalla schermata che si apre e, per concludere, premi sulla voce Fine collocata in alto a destra.


Oltre a modificare le impostazioni della privacy, desideri modificare anche il post?
In tal caso, premi sulla voce Modifica il post (invece di “Modifica privacy”), premi poi sul pulsante (▾) situato sotto il tuo nome e modifica l’impostazione della privacy selezionando l’opzione Tutti e poi Fine.


Volendo, puoi modificare le impostazioni della privacy di tutti i post che pubblicherai in futuro.
Per farlo, fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando? e, nella schermata che si apre, premi sul pulsante (▾) situato sotto il tuo nome, modifica l’impostazione della privacy selezionando l’opzione Tutti e provvedi alla pubblicazione del post.
Tutti i post che pubblicherai d’ora in poi saranno visibili e condivisibili da tutti gli utenti del social network.


PC



IMMAGINE QUI 4


In questo momento non hai la possibilità di accedere a Facebook dallo smartphone o dal tablet?
No problem:
puoi effettuare le operazioni di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti anche dal PC.
Dopo esserti collegato a Facebook e aver effettuato il login al tuo account, non devi far altro che individuare il post che vuoi rendere condivisibile, modificarne l’impostazione della privacy e il gioco è fatto.


Tanto per cominciare, collegati dunque alla pagina d’accesso di Facebook, accedi al tuo account (nel caso tu non l’abbia già fatto) e clicca sul tuo nome che si trova in alto, nella barra blu di Facebook, in modo tale da recarti sul tuo profilo. Individua, quindi, il post che desideri rendere condivisibile, fai clic sul pulsante (▾) posto immediatamente sotto il tuo nome e seleziona l’opzione Tutti dal menu che si apre.


In alternativa, premi sul pulsante (…) posto in alto a destra del post stesso, clicca sulla voce Modifica post, premi sul pulsante pulsante (▾) situato accanto al bottone “Salva” e, nel menu che si apre, seleziona l’opzione Tutti.
Per salvare le impostazioni della privacy del post, poi, clicca sul pulsante blu Salva:
ora gli altri utenti di Facebook potranno finalmente condividere il post tramite l’apposito pulsante di condivisione.


Vuoi modificare le impostazioni della privacy di tutti i post che pubblicherai in futuro al fine di renderli visibili e condivisibili da tutti “di default”?
Niente di più semplice:
fai clic sul campo di testo A cosa stai pensando? e, nel box che si apre, premi sul pulsante (▾) situato in corrispondenza della voce Sezione Notizie e seleziona l’opzione Tutti:
da questo momento in poi, tutti i post che pubblicherai sul tuo profilo potranno essere visti e condivisi da tutti gli utenti di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rimpicciolire facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rimpicciolire facebook

Oggi hai acceso il PC, ti sei collegato a Facebook ed hai trovato le scritte di tutte le pagine del social network ingigantite?
Probabilmente un amico o uno dei tuoi fratelli l’ultima volta che ha usato Facebook ha aumentato il livello di zoom della pagina e non l’ha rimesso a posto, ma tranquillo è un gioco da ragazzi sistemarlo.


Segui le indicazioni su come rimpicciolire Facebook che sto per darti e riuscirai a risolvere il problema in quattro e quattr’otto.
Inoltre, visto che parliamo dell’argomento, voglio suggerirti un piccolo trucchetto per minimizzare Facebook nella barra delle applicazioni di Windows e tenere sempre sotto controllo le notifiche.
Cominciamo subito!


Se vuoi sapere come rimpicciolire Facebook perché dopo aver lasciato il PC nelle mani di un amico ti sei ritrovato con le scritte del social network zoomate al massimo, tutto quello che devi fare è riportare il livello di ingrandimento della pagina alle impostazioni standard:
una delle cose più facili di questo mondo!


Indipendentemente dal browser che stai utilizzando per visitare Facebook (Internet Explorer, Chrome o Firefox che sia), non devi far altro che tenere premuto il tasto Ctrl sulla tastiera del tuo computer e premere il tasto 0.
Quasi come per magia, il livello di zoom della pagina tornerà sul livello standard.


Usi un Mac?
Stesso discorso, anche se cambia uno dei tasti da premere.
Indipendentemente dal browser che utilizzi per(Safari, Chrome, Firefox, ecc.), per riportare il livello di zoom di Facebook alla sua grandezza standard devi premere la combinazione di tasti cmd+0 sulla tastiera del computer e le modifiche verranno applicate in maniera istantanea.
Per maggiori informazioni, consulta pure la mia guida su come rimpicciolire la pagina Web.




IMMAGINE QUI 1


Vuoi rimpicciolire Facebook nel senso che ti piacerebbe averlo minimizzato nella barra della applicazioni di Windows, pronto ad avvertirti quando ci sono nuove notifiche?
Se hai Windows 7 ed Internet Exploer 9 installati sul tuo computer, si può fare ed anche in questo caso si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine.


Tutto quello che devi fare è avviare Internet Explorer e collegarti normalmente a Facebook.
Una volta caricato il sito, seleziona con il mouse la scheda di Facebook e trascinala nella barra delle applicazioni di Windows:
compariranno un nuovo pulsante con l’icona di Facebook nella taskbar e una nuova finestra di Internet Explorer con la pagina principale del social network.


Minimizza la finestra che si è appena aperta, cliccando sul pulsante [-] collocato in alto a destra, ed avrai la tua icona di Facebook rimpicciolita nella barra di Windows che ti avvertirà non appena ci saranno nuove notifiche (comparirà un cerchietto rosso accanto al logo del social network).
Facile, vero?
Ma ricorda, la segnalazione delle notifiche funziona solo se tieni minimizzata la finestra di Facebook, non se la chiudi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come salvare video da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come salvare video da facebook

Un tuo amico ha caricato su Facebook il video di una festa a cui avete partecipato l’altra sera, vorresti scaricarlo sul tuo PC ma non sai come fare?
Nessun problema.
Anche se il social network di Mark Zuckerberg non prevede questa funzione di default, è comunque possibile salvare video da Facebook usando alcuni servizi online, estensioni per browser Web, programmi e app.


Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa sappi sin da subito che le soluzioni che sto per proporti possono essere utilizzate senza particolari problemi da tutti, anche da chi, un po’ come te, non si reputa particolarmente esperto in informatica e nuove tecnologie, hai la mia parola.


Se vuoi dunque scoprire che cosa bisogna fare per poter salvare video da Facebook ti suggerisco di metterti ben comodo, di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono più che sicuro che alla fine potrai dirti soddisfatto e che alla prima buona occasione sarai anche pronto ad affermare che salvare video da Facebook era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Che ne dici, scommettiamo?


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Servizi online per salvare video da Facebook
  • Estensioni per salvare video da Facebook
  • Programmi per salvare video da Facebook
  • App per salvare video da Facebook

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di spiegarti che cosa bisogna fare per salvare video da Facebook e quali strumenti utilizzare accertati di selezionare in maniera corretta l’indirizzo del filmato dal social network.


I link corretti da utilizzare in accoppiata ai servizi online, alle estensione e ai programmi e alle app che sto per indicarti sono quelli che si ottengono tramite clic destro.
Quindi, se devi scaricare dei filmati postati direttamente dai tuoi amici, fai clic destro sulla data di pubblicazione e seleziona la voce Copia link dal menu che compare.


Se invece devi scaricare dei video condivisi, fai clic destro sulla voce nome1 ha condiviso il video di nome2 (al posto di nome1 trovi indicato il nome dell’utente che ha condiviso il video di tuo interesse mentre al post di nome2 trovi indicato il nome dell’utente o della pagina che in origine aveva condiviso il filmato).



Servizi online per salvare video da Facebook



IMMAGINE QUI 2


Se ti interessa capire come fare per salvare video da Facebook ma non vuoi installare alcunché sul tuo computer puoi ricorrere all’uso di Web SaveForm, un sito Internet che, per l’appunto, permette di effettuare il download dei video presenti non solo su Facebook ma anche su altre piattaforme online in maniera estremamente semplice e per di più gratuita.


Per salvare video da Facebook con Web SaveForm il primo passo che devi compiere è quello di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del servizio.
Successivamente incolla l’indirizzo del video presente su Facebook che desideri scaricare nella barra che si trova in alto, clicca sul pulsante a forma di freccia collocato sulla destra e scegli il formato in cui prelevare il filmato: MP4 HD per la versione in alta definizione o MP4 SD per la versione a definizione standard.


Nel caso in cui il browser tentasse di riprodurre i video anziché scaricarli, fai clic destro sulla voce MP4 HD o MP4 SD e scegli l’opzione Salva link con nomedal menu che si apre.


Per finire, premi sul bottone verde con su scritto Download ed attendi che la procedura per salvare video da Facebook venga avviata e porta a termine.
A download ultimato, se non hai apportato modifiche alle impostazioni del browser Web che stai utilizzando, troverai il video nella cartella Download del tuo computer.
Più semplice di così?



Estensioni per salvare video da Facebook



IMMAGINE QUI 3


Anziché ricorrere all’uso del sopracitato servizio online ti piacerebbe salvare video da Facebook utilizzando un’apposita e comodissima estensione per il browser Web che di solito usi per navigare in rete?
Se la risposta è affermativa allora di certo apprezzerai le dritte che sto per fornirti.


Se vuoi scoprire come salvare video da Facebook ed utilizzi Google Chrome o Mozilla Firefox come browser Web puoi scaricare video da Facebook sfruttando l’estensione Video DownloadHelper.
L’estensione permette di scaricare video non solo da Facebook ma anche da qualsiasi altro sito Web anche se, questo è bene tenerlo presente, la versione per Google Chrome non permette di effettuare il download dei video su YouTube a causa delle restrizioni imposte da Google in base alle quali gli addon disponibili sul Chrome Web Store non possono permettere di fare ciò.


Per scaricare Video DownloadHelper su Google Chrome, clicca qui per collegarti al Chrome Web Store e clicca prima sul pulsante Aggiungi e poi su Aggiungi a estensione.
Se invece utilizzi Mozilla Firefox clicca qui per collegarti alla pagina Web del sito Mozilla Addons che ospita l’estensione e fai clic prima sul pulsante Aggiungi a Firefox e poi su Installa


A questo punto la procedura da seguire per scaricare video da Facebook è identica su entrambi i browser:
collegati a Facebook, individua il video che intendi scaricare sul tuo computer e clicca sulla voce relativa alla data in cui è stato pubblicato il filmato.
Nella pagina che si apre, avvia la riproduzione del video e l’icona dell’estensione nella barra degli strumenti inizierà a muoversi.


Clicca poi sulla freccia nera collocata accanto a quest’ultima, seleziona il nome del filmato dal menu che compare e il download verrà avviato in maniera istantanea.


A prescindere dal sistema operativo in uso e dall’estensione utilizzata, se non sono state apportate modifiche alle impostato del browser Web una volta ultimata tutta la procedura per salvare video da Facebook troverai il filmato nella cartella Download del computer.



Programmi per salvare video da Facebook



IMMAGINE QUI 4


Se invece sei alla ricerca di un programma da installare sul tuo computer che ti permetta di salvare video da Facebook ti suggerisco di rivolgerti a JDownloader.
Qualora – stranamente – non ne avessi mai sentito parlare sappi che si tratta di un celebre download manager gratuito, open source e disponibile sia per Windowsche per OS X che consente di “catturare” video, immagini e file audio da Facebook ma anche da qualsiasi altra pagina Web.
Insomma… è una vera manna dal cielo! Eventualmente puoi approfondire le tue conoscenze rirugarod JDownloader dando uno sguardo alla mia guida JDownloader italiano e il mio post su come utilizzare JDownloaoder per Mac.


Per scaricare JDownloader sul tuo computer clicca qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina di download del software dopodiché premi sull’icona corrispondente al sistema operativo in uso sul tuo computer.
A questo punto, se utilizzi Windows fai clic su Download Installer for 32/64bit systems e poi su Click to start the Download.
Se invece utilizzi un OS X, clicca sulla voce Download Installer Mac OS X Version 10.7 or higher.


A download completato, se sul tuo computer risulta installato Windows apri il file JDownloader2Setup.exe appena scaricato e clicca sul pulsante Sì per avviare il download di tutti i componenti necessari al funzionamento del software.
Successivamente clicca sui pulsanti Advanced installation, Next, Accept, Skip all e Finish e la procedura d’installazione di JDownloader verrà portata a termine.


Se invece utilizzi OS X apri il pacchetto dmg che contiene JDownloader, avvia l’eseguibile JDownloader Installer e clicca prima su OK e poi su Next, Skip e Finish per concludere il setup.


Al termine dell’installazione, avvia JDownloader facendo clic sulla sua icona dopodiché collegati alla pagina Web di Facebook che contiene il video che vuoi scaricare e copiarne l’URL.


A questo punto una notifica di JDownloader dovrebbe avvisarti del fatto che il link è stato catturato.
Recati quindi nella scheda Cattura collegamenti del programma, clicca sul pulsante play collocato in alto a sinistra e il programma comincerà a scaricare il video dall’indirizzo che hai selezionato.
In alternativa, puoi salvare video da Facebook tramite JDownlooader anche facendo clic destro sul nome del filmato di interesse annesso alla scheda Cattura collegamenti e premendo poi sulla voce Avvia download annessa al menu che ti viene mostrato.


Potrai poi tenere d’occhio il download dei video recandoti nella scheda Download del programma ed a scaricamento completato potrai effettuarne la riproduzione accedendo alla cartella Download del tuo computer (se non hai modificato le impostazioni predefinite di JDoownloader) e facendo doppio clic sull’anteprima dei file.



App per salvare video da Facebook



IMMAGINE QUI 5


In conclusione, ti segalo un paio di applicazioni che consentono di salvare video di Facebook direttamente su smartphone e tablet senza dover passare per il computer.
Ti potrebbero tornare utili.


  • Video Downloader for Facebook per Android – Si tratta di un’applicazione gratuita per Android molto intuitiva che permette di scaricare i video propri, dei propri amici o delle pagine che si seguono su Facebook. Una volta installata, occorre effettuare il login sul social network e autorizzare il collegamento dell’applicazione con il proprio profilo.
    In seguito, usando il pulsante Menu collocato in alto a sinistra è possibile scegliere la fonte da dove scaricare i video fra News feed, amici, i propri video, pagine e Gruppi.
    Dopo aver selezionato una fonte, basta mettere la spunta sulle anteprime dei filmati da scaricare e premere sulla freccia collocata in alto a destra.
    Al termine del download è possibile trovare i video nella cartella Movies/Facebook del dispositivo
  • Total files – Si tratta di un’applicazione gratuita per iOS molto semplice ma al tempo stesso potente che permette di salvare video da Facebook ma anche di scaricare qualsiasi altra cosa sia presente in rete in pochi tap.
    Una volta installata, occorre collegarti al sito Internet di Facebook ed effettuare il login al proprio account, individuare il filmato che si desidera scaricare ed avviarne la riproduzione.
    Fatto ciò comparirà a schermo la voce Vuoi scaricare questo contenuto?.
    Basterà quindi premere sul pulsante (√) e fare tap sulla scritta Fine collocata in alto a destra per dare il via al download del filmato.
    A scaricamento ultimato, sarà possibile visualizzare il video accedendo alla schermata principale dell’app o aprendo l’app Files di iOS e accedendo alle cartelle di Total files (attivando l’accesso nel menu ‌Sfoglia > Posizioni).

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come scoprire chi visita il tuo profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scoprire chi visita il tuo profilo facebook

Sono tante, anzi tantissime le persone iscritte a Facebook che ogni giorno si chiedono come poter fare per scoprire chi visita il loro profilo.
Se anche tu fai parte di questa folta schiera e se anche tu hai girato il Web in lungo e in largo alla ricerca di una soluzione per scoprire chi visita il tuo profilo Facebook sappi che nella maggior parte dei casi si tratta di rimedi non funzionanti ed anzi anche pericolosi per la tua incolumità e per quella del computer o del dispositivo che di solito utilizzi per accedere al famoso social network.


Infatti, mi dispiace dirtelo ma allo stato attuale delle cose non risulta disponibile alcun metodo per scoprire chi visita il tuo profilo Facebook.
Dopo il proliferare, qualche tempo fa, di molteplici app che permettevano di spiare le attività degli amici e di scoprire l’identità dei visitatori dei profili, i gestori di Facebook hanno chiuso le porte e bandito questo tipo di soluzioni.
Detta in altri termini ad oggi è contro il regolamento del social network creare applicazioni per conoscere l’identità di chi visita un profilo su Facebook.
Ecco perché tutte le soluzioni che si trovano in rete e che promettono di fari scoprire chi visita il tuo profilo Facebook non sono effettivamente funzionanti.


Chiarito ciò e considerando che, di conseguenza, non posso spiegarti come scoprire chi vista il tuo profilo Facebook posso però aiutarti innanzitutto a rimuovere eventuali applicazioni dannose che hai provato ad utilizzare per cercare di eseguire tale operazione e posso poi darti qualche dritta per capire chi tra i tuoi amici è online, chi segue i tuoi contenuti pubblici e chi legge i tuoi messaggi scambiati in via privata.
Pronto?
Si?
Molto bene, allora cominciamo.


Per rimuovere le app associate al tuo account sul social network che avevi scelto di utilizzare per provare a scoprire chi visita il tuo profilo Facebook la prima cosa che devi fare consiste nel cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale di Facebook.
Successivamente compila gli appositi campi visibili a schermo e poi premi sul pulsante Accedi per effettuare il login al tuo account.




IMMAGINE QUI 1


Clicca ora sulla freccia che si trova in fondo alla barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Applicazioni che si trova nella barra laterale di sinistra e poi premi sulla voce Mostra tutte per visualizzare l’elenco completo delle app presenti sul tuo profilo.




IMMAGINE QUI 2


Una volta visualizzato l’elenco di tute le app collegate a Facebook cerca di individuare il nome dell’applicazione o delle applicazioni per scoprire chi visita il tuo profilo di cui vuoi sbarazzarti e clicca sulla crocetta che si trova sulla destra, se presente spunta la casella collocata accanto alla voce Elimina tute le tue attività NomeApp compresi post, foto e video su Facebook.
Potrebbe essere necessari alcuni minuti.
dove al posto di NomeApp trovi indicato il nome dell’applicazione e poi fai clic sul pulsante Rimuovi per cancellarla dal tuo account.




IMMAGINE QUI 3


Dopo aver provveduto a rimuovere l’applicazione o le applicazioni che avevi provato ad utilizzare per scoprire chi visita il tuo profilo Facebook ti suggerisco di dare una controllata sul tuo computer ed accertarti che l’app o le app non abbiano “fatto danni” utilizzando l’antivirus installato sul tuo PC.
Se sul tuo computer non risulta installato alcun antivirus puoi rimediare subito leggendo la mia guida Antivirus gratuiti.


Ora che hai rimosso i contenuti che promettevano di farti scoprire chi visita il tuo profilo Facebook puoi finalmente dedicarti all’utilizzo delle risorse offerte dallo stesso Facebook grazie alle quali è possibile farsi un’idea di chi almeno di tanto in tanto da una sbirciatina al tuo profilo sul social network.


Se desideri scoprire i nomi delle persone che hanno deciso di seguire i contenuti che posti abitualmente sul tuo diario accedi a Facebook, premi sulla tua immagine del profilo collocata in alto, clicca sulla voce Amici presente sotto l’immagine di copertina, poi premi su Altro e successivamente sulla voce Persone che seguono gli aggiornamenti annessa al menu che ti viene mostrato.




IMMAGINE QUI 4


Se invece vuoi scoprire chi tra le persone a cui hai inviato un messaggio privato ha letto quanto da te scritto pur non avendo ancora dato risposta ti basta accedere alla relativa conversazione aprendo il riquadro della chat.
Per fare ciò premi sull’icona raffigurante un fumetto collocata nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook poi clicca sulla conversazione di tuo interesse.
Sotto l’ultimo messaggio che hai spedito, se quest’ultimo è stato letto, troverai la dicitura Visualizzato:
[data/ora]
.




IMMAGINE QUI 5


Se vuoi scoprire la lista di tutti i tuoi amici che sono su Facebook nel momento in cui anche tu stai utilizzando il social network ti basta attivare la chat.
Per fare ciò clicca sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che risulta collocata nella barra laterale di destra e selezionando la voce Attiva chat dal menu che compare.
Una volta attivata la chat dai uno sguardo ai vari nominativi dei tuoi amici.
Gli amici con un pallino verde accanto sono quelli attualmente connessi a Facebook mentre gli amici con l’icona del telefonino accanto sono quelli connessi al social network da smartphone o tablet.
Se accanto ad un nominativo trovi invece la dicitura xx min/xx ore significa che la perso a in oggetto attualmente non è attiva ma che si è connessa al social network xx minuti/ore prima.




IMMAGINE QUI 6


Tieni presente che se lo desideri puoi anche fare in modo che gli altri non sappiano che tu sia online senza però perdere l’opportunità di controllare lo status dei tuoi amici.
Per fare ciò ti basta cliccare sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che risulta collocata nella barra laterale di destra e selezionare la voce Impostazioni avanzate… dal menu che compare.
Successivamente metti il segno di spunta accanto alla voce Attiva la chat per tutti gli amici tranne… oppure accanto alla voce Attiva la chat solo per alcuni amici…, digita nei campi di testo sottostanti i nomi degli amici per i quali vuoi apparire online o offline e poi clicca sul pulsante Salva per salvare le impostazioni. Se desideri ottenere maggiori dettagli a riguardo ti suggerisco di consultare la mia guida su come limitare amici su Facebook.




IMMAGINE QUI 7


Sappi infine che tutte le operazioni che ti ho suggerito di effettuare per liberarti delle app che promettevano di farti scoprire chi visita il tuo profilo Facebook e i “trucchetti” che puoi mettere in pratica per scoprire chi tra le persone iscritte al social network e tra i tuoi amici ha provato a mettersi in contatto con te o potrebbe farlo possono essere effettuate senza problemi anche da smartphone e tablet, sia accedendo alla versione mobile del social networks sia utilizzando l’app ufficiale disponibile per tutte le poi diffuse piattaforme.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come selezionare gli amici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come selezionare gli amici su facebook

Vuoi pubblicare un post su Facebook e limitarne la visione solo a determinati amici ma non sai come fare?
Ci sono alcuni amici troppo petulanti che ti chiamano in chat ogni volta che accedi al tuo profilo Facebook e vorresti fermarli senza rinunciare alla possibilità di chiacchierare con altre persone che si trovano online?
Hai bisogno di selezionare tutti i tuoi amici di Facebook per inviare loro gli inviti a un evento ma non ci riesci?
No problem, basta chiedere!


Con la guida di oggi, vedremo insieme come risolvere tutti questi piccoli (ma fastidiosissimi) problemi che affliggono Facebook cercando di farlo nella maniera più facile e veloce possibile.
Leggi le indicazioni che sto per darti e imparerai una volta per tutte come selezionare gli amici su Facebook evitando tante noie e scocciatori che prima rendevano il tuo rapporto con il social network così frustrante.


Se vuoi imparare come selezionare gli amici su Facebook per far visualizzare i tuoi post solo a una cerchia ristretta di persone, tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante Amici che si trova in basso a destra nel campo di testo in cui scrivi i tuoi aggiornamenti di stato e selezionare la voce Personalizzata dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, seleziona la voce Persone o liste specifiche dal menu a tendina Queste persone o liste, digita i nomi degli amici a cui vuoi rendere visibile il post che stai scrivendo nel campo di testo sottostante e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni.
A questo punto, pubblica normalmente il tuo messaggio e questo risulterà visibile solo alle persone selezionate, tutti gli altri non vedranno nulla.


Se hai intenzione di pubblicare spesso contenuti destinati ad una cerchia ristretta di persone, puoi creare delle liste di amici all’interno delle quali inserire tutti i nominativi delle persone alle quale rendere visibili i tuoi post, in modo da non doverli digitare manualmente tutte le volte che devi pubblicare un messaggio, una foto o un video.
Basta collegarsi a questa pagina di Facebook e cliccare sul pulsante +Crea lista collocato in alto a destra.




IMMAGINE QUI 1


Desideri selezionare gli amici su Facebook in chat per scegliere a quali persone apparire online e quali no?
Nulla di più facile.
Clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra (nella barra della chat) e seleziona la voce Impostazioni avanzate dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Attiva la chat solo per alcuni amici, digita i nomi degli amici per i quali vuoi risultare disponibile nel campo di testo sottostante e clicca sul pulsante Salva per salvare le impostazioni.


In questo modo, quando ti collegherai alla chat di Facebook risulterai online solo per gli amici che hai selezionato e non per tutti gli altri.
Per maggiori informazioni, consulta il mio articolo su come rendersi invisibili su Facebook.




IMMAGINE QUI 2


Infine, ti ricordo che nonostante le restrizioni ufficiali di Facebook, puoi selezionare tutti i tuoi amici contemporaneamente quando devi inviare gli inviti ad un evento.
Basta utilizzare alcune estensioni per il browser oppure alcuni trucchetti che prevedono l’inserimento di una stringa di codice all’interno della console Web di Firefox e Chrome.


Trovi tutte le istruzioni che ti servono per entrambe le soluzioni nella mia guida su come selezionare tutti i contatti di Facebook.
Buon divertimento!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come sponsorizzare un evento su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come sponsorizzare un evento su facebook

Vuoi pubblicizzare l’apertura della tua nuova attività su Internet?
Ti piacerebbe far scoprire un evento a cui prenderai parte a quante più persone possibile?
Allora non puoi scegliere mezzo di comunicazione migliore di Facebook.
Attraverso il social network più famoso del mondo, infatti, tutti possono sponsorizzare i propri eventi creando un sistema di inviti che incentiva notevolmente il passaparola.


Come dici?
La cosa t’interessa particolarmente e dunque vorresti scoprire come sponsorizzare un evento su Facebook?
Nessun problema:
non devi far altro che leggere le indicazioni che sto per darti e metterle in pratica.
Anche se non sei molto esperto nell’uso del computer e dei dispositivi mobili, ti assicuro che, grazie alle “dritte” che ti darò, ci riuscirai senza problemi.


Allora, che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui necessiti per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare i miei suggerimenti.
A questo punto, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come sponsorizzare un evento su Facebook da smartphone e tablet
  • Come sponsorizzare un evento su Facebook da computer

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di addentrarci nel cuore di questa guida e vedere, effettivamente, come sponsorizzare un evento su Facebook, consentimi di darti alcune informazioni preliminari che ti aiuteranno a portare a raggiungere il tuo scopo.


Innanzitutto, ci tengo a dirti che, per accedere alla funzione che consente di sponsorizzare a pagamento un evento su Facebook, occorre disporre di una pagina.
Se tu non ne hai ancora una, dovrai crearla, altrimenti non potrai seguire le indicazioni che sto per darti.
Se non sai come creare una pagina Facebook, la lettura della guida in cui spiego nel dettaglio come riuscirci ti sarà di grande aiuto.


Nel creare l’evento da sponsorizzare su Facebook, poi, dovrai scegliere come organizzatore dello stesso la pagina che hai creato, il che presuppone che l’evento sia pubblico e non privato (quindi chiunque potrà visualizzarlo e decidere di parteciparvi).
Se fin qui ti è tutto chiaro, direi che possiamo iniziare.
Procediamo!



Come sponsorizzare un evento su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Vediamo innanzitutto come sponsorizzare un evento su Facebook da smartphone e tablet.
Per riuscire in quest’intento, devi accedere al tuo account Facebook, creare l’evento da pubblicizzare e poi attivare la sponsorizzazione a pagamento.


Accedi, dunque, a Facebook tramite l’app ufficiale del social network per Android o iOS, premi sul pulsante (≡) situato in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS) e, nella schermata che si apre, fai tap sulla dicitura Eventi.


Ora, premi sul bottone blu (+) collocato in basso a destra (su Android) o sul pulsante (+) Crea che si trova sulla sinistra (su iOS) e provvedi a creare un evento pubblico.
Su Android, fai dunque tap sul pulsante (▾), situato in alto a sinistra, e seleziona l’opzione Evento pubblico; su iOS, invece, seleziona la voce Crea un evento pubblico.


Adesso, fai tap sul pulsante Aggiungi foto (su Android) o sull’icona della fotocamera (su iOS) e seleziona la foto di copertina dell’evento che desideri impostare.
Pigia, poi, sul menu Organizzatore e seleziona la pagina di tuo interesse, facendo tap sul nome di quest’ultima (sotto la voce Le tue Pagine).


Nel campo di testo Nome dell’evento/Titolo dell’evento, indica il nome che intendi dare all’evento e fornisci tutti gli altri dettagli dello stesso indicando, tramite gli appositi campi di testo e menu, il luogo e l’ora in cui si terrà; inserisci l’eventuale link dei biglietti, i dettagli relativi all’evento stesso e così via.
Quando sei pronto per farlo, fai poi tap sul pulsante Pubblica o Crea, per condividerlo.


A questo punto puoi finalmente provvedere a sponsorizzare l’evento che hai appena creato:
per riuscirci, premi sul pulsante (≡), fai tap sul nome della pagina che hai indicato come organizzatore dell’evento e premi sul pulsante Pagina situato in alto.
Scorri, quindi, la schermata visualizzata, individua il box relativo all’evento che intendi sponsorizzare e fai tap sul pulsante Metti in evidenza l’evento.


Nella schermata che si apre, scegli il pubblico a cui mostrare la sponsorizzazione dell’evento (es.
Persone a cui piace la tua Pagina, Teenager, Persone che scegli mediante la targetizzazione, etc.) e indica il budget complessivo che intendi spendere e la durata della sponsorizzazione.


Pigia, poi, sul pulsante Aggiungi metodo di pagamento e segui le istruzioni che compaiono a schermo per selezionare il metodo di pagamento che preferisci utilizzare per finanziare la campagna (es.
carta di credito/debito, conto corrente o PayPal).
Per concludere, fai tap sul pulsante Promuovi evento e segui le eventuali istruzioni che compaiono a schermo per ultimare la procedura.


Ti rammento che il post inerente l’evento che hai scelto di promuovere sarà caratterizzato dalla presenza della scritta Sponsorizzato, la quale indica che hai pagato Facebook per mostrarlo a un pubblico più ampio.



Come sponsorizzare un evento su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 3


Preferisci sponsorizzare un evento su Facebook agendo da computer?
Beh, allora sappi che i passaggi da seguire sono molto simili a quelli che ti ho illustrato nel capitolo precedente dedicato a smartphone e tablet.
Anche in questo caso, infatti, bisogna prima creare un evento pubblico, avendo cura di impostare come organizzatore una propria pagina, e poi mettere in evidenza il post.


Per procedere, accedi quindi a Facebook tramite la sua versione Web o, se preferisci, la sua applicazione per Windows 10), dopodiché fai clic sul pulsante Crea collocato nella parte superiore della pagina (sulla barra superiore del social network) e, nel menu che si apre, seleziona la voce Evento.


Adesso, apri il menu situato nella parte superiore del riquadro relativo alla creazione dell’evento (che nel frattempo dovrebbe essere comparso a schermo) e seleziona l’opzione Evento pubblico.
Dopodiché apri il menu situato in corrispondenza della dicitura Organizzatore dell’evento e seleziona il nome della pagina tramite la quale vuoi creare l’evento.


Successivamente, scegli un tema tra quelli predefiniti oppure carica una foto o un video, in modo tale da realizzare la copertina dell’evento.
Completa poi il modulo fornendo, negli appositi campi di testo, il nome dell’evento, il luogo in cui si terrà, la descrizione, la data, l’ora, etc.
Quando sei pronto per farlo, clicca poi sul pulsante Crea, in basso a destra, per pubblicare l’evento.


Dopo aver creato l’evento, devi provvedere a sponsorizzarlo:
per riuscirci, clicca sul pulsante (▾) situato nell’angolo in alto a destra (sulla barra superiore di Facebook) e clicca sul nome della pagina che hai indicato come organizzatore dell’evento stesso (si trova sotto la dicitura Le tue Pagine). Scorri, dunque, la pagina visualizzata, individua il post relativo all’evento che intendi sponsorizzare e clicca sul pulsante Metti in evidenza l’evento collocato nell’angolo in basso a destra del box di quest’ultimo.


Ora, nel riquadro che compare al centro della pagina, definisci i dettagli della sponsorizzazione:
nel campo Testo, fornisci ulteriori informazioni sull’evento che stai promuovendo; tramite la sezione Pubblico definisci il pubblico a cui intendi indirizzare la campagna (es.
Persone che scegli mediante la targetizzazione, Persone a cui piace la tua Pagina, Persone a cui piace la tua Pagina e i loro amici, etc.) e nella sezione Durata e budget, definisci la durata della campagna pubblicitaria e il budget che intendi spendere per raggiungere più persone.


A questo punto, clicca sul pulsante azzurro Metti in evidenza, collocato in basso a destra, seleziona il metodo di pagamento che intendi utilizzare per finanziare la sponsorizzazione (es.
Carta di credito o di debito, PayPal o Conto corrente), clicca sul pulsante Continua e segui le indicazioni che compaiono a schermo per portare a termine la procedura.


Ti ricordo che il post relativo all’evento che hai deciso di pubblicizzare sarà contrassegnato dalla scritta Sponsorizzato, a indicare che hai pagato Facebook per mostrarlo a un pubblico più ampio.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come togliersi da facebook definitivamente

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come togliersi da facebook definitivamente

Dopo averlo provato per qualche settimana, sei giunto alla conclusione che Facebook non fa per te?
Nessun problema.
Per fortuna non è obbligatorio essere iscritti ai social network e ti do anche un’altra notizia:
cancellarsi da questi ultimi è abbastanza semplice, basta sapere dove andare a cerca le impostazioni giuste.


A tal proposito, visto che ti sei stancato di Facebook, che ne dici se ti do una mano e ti spiego come togliersi da Facebook definitivamente in maniera facile e veloce?
Ti assicuro che si tratta di una procedura molto più semplice di quella che in molti credono.
Tempo di realizzazione:
tre, forse cinque, minuti.
Iniziamo!


Come dicevo, la procedura relativa a come togliersi da Facebook definitivamente è semplicissima da portare a termine.
Il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina principale del social network (facebook.com), cliccare sulla freccia collocata nella barra blu in alto a destra e selezionare prima Centro assistenza e poi Visita il centro assistenza dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, fai click sul collegamento Impostazioni ed eliminazione di account collocato sotto la voce Gestione dell’account ed espandi la sezione Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente.
A questo punto, clicca sul collegamento compila questo modulo che si trova in fondo al riquadro che compare ed avrai accesso alla procedura per cancellare il tuo account di Facebook.




IMMAGINE QUI 1


Adesso si entra nel vivo della procedura per togliersi da Facebook definitivamente, quindi pensaci dieci volte prima di andare avanti.
Se sei sicuro di quello che stai facendo, clicca dunque sul pulsante Elimina il mio account e conferma l’operazione compilando il modulo che compare.
Devi digitare la password del tuo account (nel campo Password), il codice captcha visualizzato in basso (nel campo Inserisci qui il testo) e cliccare sul pulsante OK in basso a destra per due volte consecutive.


È fatta! Adesso il tuo account Facebook non è più attivo ma per far sì che venga cancellato definitivamente (e quindi diventi completamente inaccessibile per te ed invisibile per gli altri utenti del social network) devi attendere 14 giorni.
Passato questo lasso di tempo, il tuo account di Facebook diverrà solo un ricordo e se vorrai rientrare nel  sito dovrai farlo ripartendo da zero con un nuovo profilo.




IMMAGINE QUI 2


Dall’altro lato della medaglia, c’è la possibilità di salvare in extremis il proprio account e riattivarlo prima della cancellazione definitiva.
Se, infatti, si accede al proprio account Facebook entro 14 giorni dalla richiesta di cancellazione, si può annullare la richiesta di disattivazione del profilo e tornare ad usare l’account come se nulla fosse mai successo.


Se anche tu hai avuto dei ripensamenti, tutto quello che devi fare è eseguire il login su Facebook e cliccare prima su Annulla eliminazione e poi su Riattiva account.
Riavrai il tuo account funzionante ed accederai nuovamente al tuo proprio profilo ritrovandolo perfettamente intatto (con tutti gli amici, i dati e le foto che c’erano prima di aver eseguito la procedura di cancellazione).


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come tutelarsi su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come tutelarsi su facebook

Facebook è uno strumento portentoso per restare in contatto con i propri amici, informarsi e condividere i propri pensieri con altre persone, ma va usato con cautela.
Pubblicare con troppa leggerezza informazioni personali, foto e dettagli sui propri spostamenti può essere pericoloso per la privacy, così come non bisogna cadere nella tentazione di scegliere una password troppo facile da ricordare (e quindi da indovinare) per il proprio account.


Insomma, Facebook non è “il male” come qualcuno vuole dipingerlo ma merita la giusta attenzione da parte di chi lo utilizza.
Ecco perché ho pensato di scrivere questa guida e di raccogliere in essa alcune “dritte” su come tutelarsi su Facebook.
Spero ti possano servire e che, seguendole, tu possa rendere più sicura e fruttuosa la tua esperienza online sul social network più famoso del mondo.


Cominciamo questa guida dedicata a come tutelarsi su Facebook contro le violazioni della privacy e i furti di account vedendo come rendere più private le informazioni personali che normalmente sono visibili non solo agli amici ma anche agli amici dei nostri amici e agli sconosciuti.
Mi riferisco alla biografia che si può inserire come descrizione del profilo, i dettagli sul proprio lavoro, la situazione sentimentale, ecc.


Per modificare il livello di visibilità di tutti questi dati, collegati al tuo profilo Facebook e clicca sul pulsante Aggiorna informazioni che si trova sull’immagine di copertina.
Nella pagina che si apre, individua i dati che intendi rendere più privati (es.
Lavoro e istruzione, Su di te, Informazioni di base, ecc.), clicca sul pulsante Modifica relativo al riquadro contenente le informazioni da tutelare e seleziona dai menu a tendina laterali – quelli con le icone del mondo o degli omini – il livello di privacy che vuoi assegnare a ciascun blocco di notizie.
Infine, fai click su Salva per salvare i cambiamenti.




IMMAGINE QUI 1


Per tutelarsi su Facebook e difendersi dal furto dell’account, se si teme che qualcuno possa scoprire la propria password è bene cambiare le credenziali di accesso al profilo.
In che modo?
È molto più facile di quello che immagini, ma cerca di scegliere una password sicura che non utilizzi già su altri servizi online (leggi come cambiare password per saperne di più).


Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina con le impostazioni del profilo, cliccare sul link Modifica collocato accanto alla voce Password e digitare nel modulo che compare la tua password attuale seguita (per due volte) dalla nuova parola chiave che vuoi usare per accedere all’account.
Nella stessa pagina, puoi anche cambiare il tuo indirizzo email principale cliccando sul link Modifica collocato accanto alla dicitura E-mail, dopodiché digita il nuovo indirizzo di posta elettronica che vuoi associare al tuo profilo Facebook, clicca sul pulsante Salva modifiche e clicca sul link di conferma che ti viene spedito.
Ad operazione completata, potrai impostare il nuovo indirizzo email come riferimento principale per le comunicazioni di Facebook al posto della vecchia casella di posta.




IMMAGINE QUI 2


Puoi anche impostare degli avvisi via email quando viene effettuato l’accesso al tuo profilo Facebook da un computer o un dispositivo sconosciuto.
Basta recarsi nella pagina con le impostazioni dell’account, selezionare la voce Protezione dalla barra laterale di sinistra e attivare le funzioni di Notifiche di accesso.
Trovi maggiori dettagli nella mia guida su come tutelare la privacy su Facebook.


Ti consiglio inoltre di fare molta attenzione a quando usi Facebook sul tuo smartphone.
Non postare foto troppo private che potrebbero mettere a rischio la tua privacy e quella di altre persone (es.
la foto di te e un tuo amico scattata davanti alla scuola che frequentate ogni giorno) e, quando non è strettamente necessario, disattiva la geolocalizzazione nei post che scrivi sul tuo diario:
basta premere sull’icona della localizzazione geografica e premere la x collocata accanto al nome della località in cui ti trovi.


Hai pensato troppo tardi a tutelare la tua privacy su Facebook e c’è qualcuno che, usando un profilo falso, si spaccia per te o un tuo caro sul social network?
Puoi segnalarlo ai responsabili del sito collegandoti alla pagina del suo profilo, cliccando sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra (nell’immagine di copertina) e selezionando la voce Segnala/Blocca… dal menu che compare.
Per ulteriori dettagli su questa procedura, leggi qui come segnalare un abuso su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come zoomare facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come zoomare facebook

Da quando hai acquistato un monitor più grande per il tuo computer, non riesci più a navigare agevolmente su Facebook.
A causa della risoluzione più alta dello schermo, le scritte del social network appaiono infatti troppo piccole e tu non riesci a leggerle senza affaticarti gli occhi.


Che ne dici se cerchiamo di risolvere il problema insieme?
Se vuoi, posso farti vedere come zoomare Facebook usando alcuni strumenti ed alcune estensioni gratuite che ti permetteranno di ingrandire le scritte e le foto su Facebook su tutti i principali browser.
Ecco tutto in dettaglio.


Se vuoi scoprire come zoomare Facebook ed utilizzi il browser Google Chrome, puoi porre rimedio ai problemi di visualizzazione del sito in vari modi.
Il primo, e più semplice, è quello di usare la funzione di zoom standard inclusa nel browser che permette di ingrandire o rimpicciolire l’intera pagina di Facebook premendo, rispettivamente, le combinazioni di tasti Ctrl++ (il simbolo più)  o Ctrl+– (simbolo meno) sulla tastiera del tuo PC.


Se invece desideri uno zoom automatico che ottimizzi la grandezza delle pagine di Facebook in base alla risoluzione dello schermo (senza lasciare spazi vuoti), puoi rivolgerti all’estensione Zoomy.
Per installarla, collegati alla sua pagina principale e clicca prima sul pulsante +ADD TO CHROME e poi su Installa per completare l’operazione.
Una volta finita l’installazione, apri una nuova scheda del browser, collegati a Facebook e vedrai subito il social network ingrandito in maniera ottimizzata rispetto alle dimensioni dello schermo del PC.


Per le sole foto, invece ti consiglio FB Photo Zoom, un componente aggiuntivo gratuito che permette di zoomare automaticamente tutte le immagini presenti su Facebook semplicemente passandoci con il puntatore del mouse sopra (togliendoti quindi l’incombenza di doverci cliccare sopra).
Anche in questo caso, basta installare l’estensione cliccando prima su +ADD TO CHROME e poi su Installa e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 1


Anche se utilizzi Mozilla Firefox puoi zoomare Facebook in vari modi.
C’è lo zoom standard, che funziona proprio come quello di Chrome, oppure ci si può rivolgere a due estensioni gratis che adesso andrò ad illustrarti.
La prima si chiama NoSquint e, come Zoomy per Chrome, ingrandisce automaticamente le pagine dei siti Internet in modo da adattarle alla risoluzione dello schermo, mentre la seconda si chiama Thumbnail Zoom Plus e permette di ingrandire solo le foto presenti su Facebook passandoci sopra con il puntatore del mouse.


Per installarle entrambe, non devi far altro che collegarti alle loro pagine sul sito Mozilla Addons e cliccare prima sul pulsante +Add to Firefox e poi su Installa adesso e Riavvia adesso per riavviare il browser e completare l’installazione dei componenti aggiuntivi.




IMMAGINE QUI 2


Infine, se vuoi zoomare Facebook con Internet Explorer, ti consiglio di rivolgerti principalmente alla funzione di zoom integrata nel browser perché di componenti aggiuntivi validi come quelli di Chrome e Firefox purtroppo non ce ne sono.
Per zoomare le pagine con Internet Explorer basta usare la lente d’ingrandimento collocata in basso a destra (se usi Internet Explorer 8) oppure usare le stesse combinazioni di tasti della tastiera visti per Chrome (qualsiasi versione di IE):
Ctrl++ (simbolo più) per ingrandire e Ctrl+– (simbolo meno) per rimpicciolire la pagina.
Al posto dei tasti + o – può essere usata anche la rotellina di scorrimento del mouse.


Per quanto riguarda lo zoom delle foto di Facebook, su Internet Explorer puoi installare il componente aggiuntivo ZoomInto, che permette di zoomare liberamente le immagini facendo click su una piccola lente d’ingrandimento che compare su di esse quando ci si passa sopra con il mouse.
Se vuoi provarlo, collegati al suo sito Internet e clicca sulla voce Add to Internet Explorer- Download now  per scaricarlo sul tuo PC.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (ZoomintoIEplugin.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Esegui e poi su Install, Sì ed OK per completare il processo d’installazione di Zoominto.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

nascondere i post su facebook ad alcuni amici

>>> Chi è IlMagoDelComputer

nascondere i post su facebook ad alcuni amici

Non sono il tipo di persona che ama ripetere in continuazione “te l’avevo detto”, ma in questo caso non ne posso fare proprio a meno.
Hai totalmente ignorato il mio consiglio di non accettare con troppa disinvoltura le richieste di amicizia su Facebook ed ecco che ora ti ritrovi nella lista dei tuoi “amici” persone che nemmeno conosci, dei perfetti sconosciuti! Scommetto che ora non vuoi fare il “maleducato” togliendo loro l’amicizia, ma nel contempo non vorresti nemmeno fargli vedere tutto ciò che pubblichi sul tuo profilo.


In altre parole, vorresti sapere come nascondere gli aggiornamenti su Facebook ad alcuni amici.
Ho indovinato?
Bene, allora inizia a tirare un sospiro di sollievo, perché si tratta di una cosa fattibile utilizzando le impostazioni della privacy offerte dallo stesso social network.
Grazie a tali impostazioni, potrai nascondere i tuoi post a una singola persona o, addirittura, a tutti i tuoi amici decidendo di mostrarli solo a pochi “intimi”.
E ti dirò di più:
potrai fare ciò agendo sia dal PC che dall’app di Facebook per smartphone e tablet.


Dimmi, ti ho incuriosito e ora vorresti saperne di più?
Bene, in tal caso non perdiamo ulteriore tempo in chiacchiere e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Buona lettura!


Indice

  • Nascondere aggiornamenti Facebook sul PC
  • Nascondere aggiornamenti Facebook su Android
  • Nascondere aggiornamenti Facebook su iOS
  • Altre informazioni utili

Nascondere aggiornamenti Facebook sul PC



IMMAGINE QUI 1


Vuoi attivare le impostazioni della privacy a cui accennavo poc’anzi per nascondere gli aggiornamenti del tuo profilo Facebook da PC?
Nulla di più semplice:
tutto quello che devi fare è accedere al tuo account, recarti nelle impostazioni del social network e attivare le impostazioni della privacy giuste.


Collegati quindi alla pagina d’accesso del social network ed effettua il login al tuo account inserendo la tua e-mail o il tuo numero di telefono e la password nei rispettivi campi di testo e clicca poi sul pulsante blu Accedi.
A login effettuato, clicca sul simbolo della freccia collocata in alto a destra (quella che si trova nella barra blu di Facebook, accanto al simbolo “?”) e, nel menu a tendina che si apre, fai clic sulla voce Impostazioni.




IMMAGINE QUI 2


A questo punto, nella pagina che viene visualizzata sullo schermo, clicca sulla voce Privacy (si trova nel menu sulla sinistra) e fai clic sul link Modifica collocato in corrispondenza della voce Chi può vedere i tuoi post futuri?, che si trova nella sezione Le tue attività.


Clicca quindi sulla voce Amici tranne… presente nel menu che si apre e, nel riquadro che viene visualizzato a schermo, indica gli amici a cui vuoi nascondere i tuoi aggiornamenti futuri, facendo clic sul simbolo del divieto bianco (che dovrebbe colorarsi di rosso).
Per concludere, clicca sul pulsante blu Salva modifiche.




IMMAGINE QUI 3


Missione compiuta! Da adesso in poi, i tuoi post saranno invisibili a tutti gli amici che hai selezionato poc’anzi.
Le uniche cose che rimarranno visibili da parte di questi ultimi saranno le informazioni del profilo e le foto pubblicate in esso.


Oltre alla procedura che ti ho appena indicato, puoi determinare chi visualizzerà i tuoi post futuri utilizzando anche lo strumento di selezione del pubblico di Facebook.
Non ne hai mai sentito parlare?
Si tratta dello strumento che permette di scegliere a chi far visualizzare i post nel momento in cui ci si accinge a pubblicarne uno.


Per utilizzarlo, fai clic sulla voce A cosa stai pensando? (come se dovessi effettivamente pubblicare un nuovo aggiornamento su Facebook), clicca sul menu a tendina relativo all’impostazione della privacy attualmente in uso sul tuo account (Tutti, Amici, etc.) e, nel riquadro che si apre, seleziona l’impostazione che preferisci di più: Amici tranne…, per impedire soltanto ad alcuni utenti di visualizzare i tuoi aggiornamenti; Amici specifici, per mostrare il post solo ad alcuni amici o Solo io, per rendere il post invisibile.




IMMAGINE QUI 4


Per modificare le impostazioni di visualizzazione di un vecchio post o, comunque, di un post che è stato già pubblicato, fai clic sul menu a tendina collocato accanto alla data in cui è stato pubblicato il post e, nel menu a tendina che si apre, seleziona l’impostazione della privacy che preferisci di più (es. Amici tranne… o Solo io).




IMMAGINE QUI 5


Se vuoi, puoi nascondere ad alcuni utenti anche i post che hai pubblicato in passato.
Per fare ciò, recati nuovamente in Impostazioni > Privacy e fare clic sull’opzione Limita i post passati.
Per controllare chi visualizza un post specifico, invece, utilizza lo strumento di selezione del pubblico come ti ho indicato nelle righe precedenti e seleziona il livello di privacy che preferisci di più


Naturalmente, qualora volessi ripristinare le impostazioni di Facebook predefinite, non dovrai fare altro che recarti in Impostazioni > Privacy, fare clic sul pulsante Amici tranne… ed eliminare manualmente il nome degli amici a cui vuoi mostrare i tuoi aggiornamenti o, in alternativa, fare clic sulla voce Amici per permettere a tutti i tuoi amici di visualizzare i tuoi post o Tutti per permettere anche a chi non è un tuo amico di visualizzare i tuoi aggiornamenti di Facebook.
La medesima operazione può essere seguita utilizzando lo strumento di selezione del pubblico.


Nascondere aggiornamenti Facebook su Android



IMMAGINE QUI 6


Per nascondere gli aggiornamenti del tuo account Facebook su Android, invece, devi avviare l’applicazione ufficiale del social network e utilizzare lo strumento di selezione pubblico per decidere chi può vedere i tuoi post e chi no.


Effettua quindi il login al tuo account (se richiesto) e fai tap sulla dicitura A costa stai pensando? (proprio come se stessi per pubblicare un post). Adesso, premi sul primo dei menu a tendina collocati immediatamente sotto il tuo nome e, nel riquadro che compare, scegli chi può visualizzare il post selezionando una delle opzioni disponibili:
Amici tranne…, per impedire solo ad alcuni utenti di visualizzare il post; Amici specifici, per mostrare l’aggiornamento solo ad alcuni amici o Solo io, per rendere il post invisibile.




IMMAGINE QUI 7


Dopo aver selezionato una delle impostazioni della privacy fra quelle disponibili, queste verranno applicate a tutti i post che d’ora in poi pubblicherai su Facebook.
Naturalmente puoi ripristinare le impostazioni predefinite facendo tap sulla dicitura A costa stai pensando? e selezionando l’impostazione che era impostato in precedenza (es.
Tutti o Amici).


Per modificare le impostazioni di visualizzazione di un post che hai già pubblicato in passato, invece, premi sul simbolo (…) collocato nel riquadro del post (in alto a destra), fai tap sulla voce Modifica privacy dal menu a tendina che si apre e seleziona l’impostazione della privacy che preferisci di più (es. Amici tranne… o Solo io).




IMMAGINE QUI 8


Se vuoi modificare la visualizzazione di tutti i tuoi vecchi post, recati nelle impostazioni di Facebook, premi sul simbolo (≡) collocato in alto a destra, fai tap sulle voci Impostazioni account > Privacy > Limita chi può vedere i vecchi post e poi conferma l’operazione premendo sulla voce Limita i post passati.



Nascondere aggiornamenti Facebook su iOS



IMMAGINE QUI 9


La procedura che permette di nascondere gli aggiornamenti di Facebook su iOS non si discosta molto da quella che ti ho illustrato nel paragrafo dedicato ad Android.
Anche in questo caso, devi avviare l’app ufficiale di Facebook e utilizzare lo strumento di selezione pubblico integrato nel social network per decidere a chi mostrare i post.


Se non l’hai ancora fatto, avvia quindi l’app del social network sul tuo iPhone o iPad (quella con la “f” bianca su sfondo blu), esegui il login al tuo account (se richiesto) e premi sulla dicitura A costa stai pensando?, come se stessi per pubblicare un post.


Dopodiché premi sul primo dei menu a tendina situati immediatamente sotto il tuo nome e, nel riquadro che compare, seleziona chi può visualizzare i tuoi post selezionando una delle opzioni disponibili:
Amici tranne…, per impedire soltanto ad alcuni utenti di visualizzare il post; Amici specifici, per mostrare il post soltanto ad alcuni amici specifici o Solo io, per rendere il post privato.




IMMAGINE QUI 10


Dopo aver selezionato l’impostazione della privacy che preferisci di più, fai tap sul pulsante Fine (in alto a destra) in modo tale da applicare le modifiche a tutti i post che d’ora in poi pubblicherai su Facebook.
Naturalmente, qualora volessi ritornare sui tuoi passi, potrai ripristinare le impostazioni predefinite in qualsiasi momento premendo nuovamente sulla dicitura A costa stai pensando? e selezionando l’impostazione che era impostata in precedenza (es.
Tutti, Amici, etc.).


Per modificare le impostazioni di visualizzazione di un post che hai già pubblicato sul tuo profilo Facebook, invece, fai tap sul simbolo (…) collocato nel riquadro del post (in alto a destra), premi sulla voce Modifica privacy dal menu a tendina che si apre, seleziona l’impostazione della privacy che preferisci di più (es. Amici tranne… o Solo io) e salva la modifica premendo sulla voce Fine (in alto a destra).




IMMAGINE QUI 11


Per modificare, invece, il livello di privacy di tutti i post che hai pubblicato in passato, fai tap sul simbolo (≡) collocato in basso a destra, premi sulle voci Impostazioni > Impostazioni dell’account > Privacy > Limita chi può vedere i vecchi post e poi conferma l’operazione premendo sulla voce Limita i post passati.



Altre informazioni utili



IMMAGINE QUI 12


Oltre a nascondere i post che pubblichi su Facebook, vorresti “oscurare” altre informazioni riguardanti il tuo account, come l’elenco dei tuoi amici e la tua foto del profilo?
Anche in questo caso è possibile portare a termine l’impresa attivando alcune specifiche impostazioni della privacy relative il tuo account Facebook.
Puoi trovare utili informazioni a tal riguardo nei tutorial in cui spiego come privatizzare Facebook, come privatizzare gli amici su Facebook e come privatizzare le foto su Facebook.


Sapevi, inoltre, che ogni qual volta ti colleghi a Facebook molto probabilmente i tuoi amici sanno che sei online?
No?
Beh, ora lo sai! Ovviamente anche in questo caso è possibile attivare alcune impostazioni specifiche per diventare “invisibili” sul social network.
Te ne ho già parlato nel tutorial in cui mostro come risultare invisibili su Messenger.
Sono sicuro che anche questo ulteriore approfondimento ti sarà di grande aiuto per preservare un po’ di più la tua privacy.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

app per facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

app per facebook

Sei un’amante dei social network e, in particolar modo, Facebook è quello che preferisci.
Dal momento in cui trascorri molto tempo all’interno della popolare piattaforma di rete sociale, ti stai chiedendo se esistano delle applicazioni per Facebook che possano offrire un utilizzo complementare di questo amatissimo strumento di interazione.
Con in mente questa domanda ti sei così rivolto a Google nel tentativo di dare una risposta a questo tuo quesito; sei così capitato su .it convito di poter avere il mio aiuto.


Beh se le cose stanno così lascia che te lo dica; hai fatto davvero bene a fare clic su questa mia guida.
Devi infatti sapere che conosco alla perfezione il funzionamento del social network fondato da Mark Zuckerberg e posso senz’altro rispondere a questa tua domanda.
Le applicazioni per Facebook che ti consiglierò in questa mia guida ti aiuteranno a senz’altro a fare un migliore utilizzo del principale social network.


Per poter seguire al meglio le indicazioni contenute in questo mio tutorial, tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero.
Tieni inoltre sempre sotto mano il tuo dispositivo mobile Android o iOS, scarica e prova ad utilizzare assieme a me le applicazioni per Facebook che ti consiglierò; sono sicuro che ne sarai davvero soddisfatto.
Sei pronto per iniziare?
Ti auguro come al solito una buona lettura.


Facebook Lite (Android)



IMMAGINE QUI 1


Disponibile soltanto su smartphone e tablet con sistema operativo Android, Facebook Lite non è altro che una versione molto più snella dell’omonimo social network.
L’applicazione Facebook Lite si caratterizza infatti, rispetto alla versione tradizionale del social network, per essere un’app rivolta a dispositivi mobili con caratteristiche hardware di fascia bassa.
Non è quindi un caso che Facebook Lite consumi meno dati a pacchetto e funzioni in maniera più snella.


Le funzionalità principali per l’utilizzo di Facebook rimangano comunque stesse ma, di contro, l’app offre una più rapida installazione dal PlayStore di Android, occupando anche meno spazio in memoria.
I caricamenti di foto e video contenuti all’interno del social network sono anche più veloci e, a livello di ottimizzazione, l’applicazione funziona egregiamente anche con reti 2G e/o connessioni a Internet lente.


Se quindi possiedi uno smartphone Android low cost ti consiglio l’utilizzo di Facebook Lite per poter usufruire al meglio del popolare social network.
Vorresti scaricare Facebook Lite ma non sai come fare?
Nessun problema, ti aiuto subito.


Per scaricare e installare l’applicazione Facebook Lite devi per prima cosa recarti nel PlayStore di Android, il negozio virtuale tramite il quale scaricare applicazioni e giochi.
Lo store di Android è caratterizzato da un’app con la forma di una bandiera colorata; una nuova volta individuata l’icona fai quindi tap su di essa.


Adesso, tramite il motore di ricerca che trovi in alto, digita Facebook Lite e premi poi sul pulsante Cerca dalla tastiera del tuo dispositivo, per confermare la ricerca effettuata.
Una volta visualizzati i risultati della ricerca, l’applicazione da scaricare sarà quella che presenta l’icona di Facebook su sfondo bianco.
Non puoi sbagliarti; l’applicazione è chiamata proprio Facebook Lite ed è sviluppata da Facebook.


Per scaricarla e installarla premi sul pulsante Installa e poi conferma la tua volontà di installazione premendo sul pulsante Accetto.
Attendi poi il termine del download:
una volta che l’applicazione avrà terminato la procedura di installazione e download comparirà il pulsante Apri.
Potrai così avviare l’applicazione per utilizzarla.




IMMAGINE QUI 2


Una volta avviata l’applicazione, dovrai effettuare il login al social network inserendo i tuoi dati quali indirizzo email (o numero di telefono) e password.
Una volta effettuato il login ti troverai al cospetto del social network per come già lo conosci.
Oltre alle differenze tecniche che ti ho spiegato, ciò che differenzia a colpo d’occhio l’applicazione Facebook Lite dall’applicazione principale di Facebook è l’interfaccia utente che si presenta più semplice e lineare.


Puoi utilizzare Facebook Lite allo stesso modo dell’applicazione principale; per qualsiasi problema puoi fare riferimento alle numerose guide che ho pubblicato su .it relativamente al social network di Mark Zuckerberg.


Facebook Messenger (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 3


L’applicazione per Facebook che devi assolutamente scaricare per poter fare un utilizzo completo del social network è Facebook Messenger.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, sappi che si tratta di un’applicazione indispensabile per poter chattare con i tuoi contatti all’interno del social network.
Quando proverai a contattare privatamente un amico di Facebook, infatti, ti verrà chiesto di installare l’applicazione Facebook Messenger.


Per installarla correttamente, recati quindi nel PlayStore di Android o nell’App Store di iOS.
Utilizza poi il motore di ricerca interno dell’applicazione e individua la chat di messaggistica digitando Facebook Messenger.


Una volta individuata l’applicazione tra i risultati di ricerca, scarica e installala premendo sul pulsante Ottieni/Installa.
Attendi poi il termine del download e avvia l’applicazione tramite il pulsante Apri.




IMMAGINE QUI 4


Come ti ho spiegato, scopo dell’applicazione Messenger è quello di aiutarti a mantenere i contatti con tutti i tuoi amici all’interno della piattaforma di rete sociale.
L’applicazione si divide infatti in alcune schermate principali tra cui le sezioni Home e Messaggi (nella quale potrai avere sempre a disposizione la lista di persone con cui entrare in contatto.


Se vuoi invece sapere chi, tra i tuoi contatti di Facebook, è attualmente online, recati alla voce Attivi.
Potrai scegliere con chi tra i tuoi contatti attualmente online incominciare a messaggiare.
Per incominciare a messaggiare con una persona tramite Facebook Messenger ti basterà fare tap sul suo nome e cognome.
Infine, fai riferimento alla sezione Gruppi per poter inviare messaggi a tutte le persone appartenenti al gruppo da te creato.


Le altre funzionalità degne di menzione di Facebook Messenger sono le chiamate (simbolo di una cornetta), tramite il quale puoi effettuare chiamate vocali in maniera del tutto gratuita, utilizzando Internet e giochi, funzionalità secondaria che ti permette di accedere a mini giochi da condividere nella chat di Facebook Messenger.


Facebook Messenger Lite (Android)



IMMAGINE QUI 5


Parlandoti delle applicazioni per Facebook devo citare anche Facebook Messenger Lite, ovvero la versione più snella dell’applicazione per la messaggistica di cui ti ho appena parlato.
Come già spiegato nel paragrafo dedicato a Facebook Lite, si tratta di una versione più leggera pensata per i dispositivi Android non particolarmente prestanti in termini di caratteristiche hardware.


A differenza dell’applicazione Facebook Messenger, questa versione Lite consuma meno MB di traffico dati a pacchetto e offre una più rapida installazione, oltre ad occupare meno memoria nel dispositivo.


Le funzionalità principali (invio dei messaggi, invio di link, di contenuti multimediali e di emoji e/o adesivi) sono comunque presenti, anche se manca per esempio all’appello la possibilità di giocare con gli amici tramite chat.


È inoltre da segnalare la presenza di un’interfaccia utente più semplice, ottimizzata in particolar modo per i dispositivi con versioni di Android meno recenti.


Al fine di scaricare Facebook Messenger Lite su dispositivi mobili Android dovrai recarti nel PlayStore di Google e cercare l’applicazione in questione.
Una volta individuata dovrai fare tap sul pulsante Installa/Accetto per scaricarla.




IMMAGINE QUI 6


Una volta che il download sarà terminato, potrai usufruire di Facebook Messenger Lite in maniera simile all’applicazione di messaggistica originaria.
Tieni però presente che in quest’app saranno presenti soltanto due sezioni principali quella con il simbolo della casetta (mostra l’elenco di tutti i contatti) e quella con il simbolo dell’elenco puntato (mostra l’elenco dei contatti attivi).


Per qualunque problema relativo all’utilizzo di Facebook Messenger puoi fare riferimento ad altre guide pubblicate su .it:
puoi recarti per esempio a questo link che fa riferimento a tutte le guide pubblicate relativamente alla chat di Facebook.


Gestore delle Pagine Facebook (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 7


L’applicazione per Facebook di cui voglio parlarti in questo paragrafo è chiamata Gestore delle Pagine Facebook e ho scelto di includerla in questa mia guida dal momento in cui ritengo sia un’applicazione indispensabile per chiunque sia in possesso di una pagina Facebook.


Punto di forza di quest’applicazione è la possibilità di gestire la propria pagina Facebook in tutto e per tutto come è possibile fare tramite la versione Web del social network.


L’applicazione Gestore delle pagine Facebook è disponibile gratuitamente su Android e iOS; scaricala quindi dal PlayStore premendo sul pulsante Installa/Accetto, mentre usufruendo dello store digitale di Apple, scarica l’applicazione premendo sul pulsante Ottieni/Installa.
Una volta terminata l’installazione, avvia l’applicazione premendo sul pulsante Apri.




IMMAGINE QUI 8


Per utilizzare l’applicazione, e gestire così la pagina Facebook da te in possesso (o le pagine, se ne hai più di una) dovrai effettuare il login con il tuo account del social network:
potrai così avere accesso a tutte le schermate di gestione e analisi della stessa, allo stesso modo in cui è possibile fare da Web.


Qualora volessi saperne di più sul funzionamento delle pagine Facebook, ti consiglio di fare specifico riferimento ad altre guide di approfondimento pubblicate su .it.


Altre app per Facebook



IMMAGINE QUI 9


 


Voglio indicarti qui di seguito quali sono le altre applicazioni complementari a Facebook che puoi utilizzare per espandere le funzionalità del social network.


  • MSQRD (Android/iOS):
    acquistata da Facebook, MSQRD è un’applicazione che permette di applicare filtri in tempo reale ai volti, in maniera simile a quanto è possibile fare su Instagram e Snapchat.
  • Instagram (Android/iOS):
    si tratta del popolare social network fotografico acquistato da Facebook.
    Per saperne di più sul suo funzionamento ti rimando alla mia guida dedicata.
  • Workplace by Facebook/Workplace Chat (Android/iOS):
    si tratta di un’applicazione che permette di usare una versione alternativa del social network appositamente per organizzare il lavoro in team di un’azienda.
    Workplace Chat (Android/iOS) è la relativa chat di messaggistica istantanea di Workplace by Facebook.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come aggiungere parenti su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come aggiungere parenti su facebook

Nonostante gli aggiornamenti che, di tanto in tanto, vengono fatti al sistema di gestione degli amici di Facebook, il social network più famoso del mondo non è ancora in grado di rilevare automaticamente se c’è un grado di parentela fra gli utenti inseriti fra i nostri contatti.


Bisogna ancora agire manualmente se si vuole classificare un amico come proprio parente, ed io oggi sono qui per spiegarti come fare.
Se sei interessato alla cosa, eccoti dunque come aggiungere parenti su Facebook in maniera facile e veloce.


Tutto quello che devi fare per imparare come aggiungere parenti su Facebook è collegarti alla pagina principale del social network con il tuo account e cliccare sulla voce Modifica il mio profilo collocata in alto a sinistra (sotto l’avatar).


Nella pagina che si apre, recati nella sezione Amici e familiari utilizzando l’apposito collegamento presente nella barra laterale di sinistra e comincia a specificare quali sono i tuoi parenti utilizzando i campi di testo collocati accanto alla voce Familiari.


Digita quindi il nome della persona che vuoi classificare come tuo parente nel campo di testo Nome, seleziona il grado di parentela (es.
fratello, sorella, cugino, ecc.) dal menu a tendina Scegli parentela e clicca sulla voce Aggiungi un altro membro della famiglia per specificare i nomi e i gradi di parentela di altri familiari presenti nella tua lista di amici su Facebook.




IMMAGINE QUI 1


Quando hai finito di aggiungere parenti su Facebook, devi salvare le impostazioni cliccando sul pulsante Salva modifiche.
Attenzione, però, perché l’aggiunta di una persona tra i familiari non è automatica, affinché le modifiche abbiano effetto devi aspettare che le persone selezionate confermino il loro grado di parentela con te.


Nel pannello Amici e familiari di Facebook puoi anche scegliere il livello di privatezza della tua lista di parenti.
Se non vuoi che tutti gli utenti collegati al social network (compresi quelli che non conosci) vedano la lista dei tuoi parenti, clicca sull’icona del mondo collocata di fronte alla dicitura Familiari e seleziona le voci Solo io, per rendere privata la lista dei parenti, o Amici per renderla visibile solo agli amici.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come avere tanti mi piace alle foto su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere tanti mi piace alle foto su facebook

Sei un grande appassionato di fotografia e ti piacerebbe diffondere i tuoi scatti su tutti i social network, Facebook, in particolar modo, ma non sai da dove cominciare?
Hai intenzione di realizzare una pagina Facebook in cui postare molte tue foto e vorresti qualche consiglio su bome avere tanti mi piace alle foto su Facebook? Allora lasciatelo dire, sei capitato nel posto giusto, al momento giusto e soprattutto sulla guida giusta.


Nel tutorial di oggi, voglio infatti parlarti di come avere tanti mi piace alle foto su Facebook, sfruttando soltanto alcuni piccolo accorgimenti e alcune tecniche che, pensate per invogliare l’interazione tra gli utenti, ti permetteranno di aumentare la visibilità delle tue foto su Facebook.
Devi però tenere conto del fatto che non esiste una vera formula magica per il successo.
Facebook è un social network che mostra i contenuti pubblicati da altri utenti in base a un algoritmo chiamato Edge Rank.
Questo algoritmo assegna un valore a un post condiviso, in base all’interazione che avviene tra la persona (o pagina) che condivide tale messaggio e la persona che lo riceve.
Di conseguenza, più il ricevente ha interagito con la persona (o la pagina) in passato, maggiori saranno le probabilità che il post del mittente venga visualizzato nel Newsfeed.
Inoltre non è tutto così facile, anche il tipo di interazione è importante:
per esempio un commento ha un valore maggiore, rispetto un semplice “mi piace”.
Di conseguenza puoi capire che avere tanti mi piace alle foto su Facebook non è poi così semplice.


In ogni caso, avere tanti mi piace alle foto su Facebook, è possibile e non è per forza necessario pagare per promuovere il proprio contenuti.
Leggendo fino in fondo questa mia guida potrai infatti capire come invogliare gli utenti a interagire con una pagina o con un post sul tuo profilo.
Naturalmente non posso assicurarti risultati miracolosi, ma con un po’ d’impegno, un po’ di pazienza e un po’ di costanza, scommetto che anche tu riuscirai a dire la tua sul social network più famoso del mondo.
Sei pronto quindi per iniziare a scoprire come avere tanti mi piace alle foto su Facebook?
Sì?
Benissimo, allora iniziamo! Ti auguro una buona lettura.


Creare una pagina Facebook:



IMMAGINE QUI 1


Può sembrarti scontato, ma creare una pagina Facebook è il primo accorgimento da seguire per avere tanti mi piace alle foto su Facebook.
Perché?
È molto semplice, te lo spiego subito.
Le pagine Facebook, come ti ho spiegato nella mia guida intitolata come iscriversi a Facebook come azienda, è pensata appositamente per permettere alle aziende di raggiungere i loro potenziali clienti.
In ogni caso, anche se sei una persona pubblica e di notevole spicco, dovresti creare una pagina Facebook, magari nel tuo specifico caso, una pagina Facebook basata sul tuo profilo, come ti ho spiegato in nell’altra mia guida che ti ho linkato.


Il vantaggio principale nell’avere una pagina Facebook, che ti permetterà poi di avere tanti mi piace alle foto su Facebook, consiste nell’avere a disposizione uno strumento di analisi che, chiamato Facebook Insight, ti permetterà di analizzare quali sono i contenuti con un maggiore tasso di interazione, oltre a permetterti di scoprire precisamente quali sono giorni e le ore in cui i tuoi fan sono maggiormente attivi.
Pubblicando in tali giorni e orari, oltre che analizzando nel dettaglio tali statistiche, potresti ricevere tanti mi piace alle foto che pubblichi sulla tua pagina Facebook.


Detto questo, immagino che tu abbia ben compreso che la prima cosa da fare è proprio quella di creare una pagina Facebook, all’interno della quale condividere con il tuo pubblico i tuoi scatti: in questo modo potrai gestire tutto in maniera più organizzata, oltre ad avere a disposizione delle statistiche sempre aggiornate sulle persone che hanno messo “Mi piace” alle foto ma anche alla pagina stessa.


Se non sai come creare una pagina Facebook, sappi che è facilissimo.
Non devi far altro che seguire la guida che ho scritto sull’argomento e, in men che non si dica, la tua pagina sarà online, pronta a ospitare tutte le foto che vorrai.
Pensa, si può fare anche direttamente dallo smartphone.
Segui il mio tutorial e troverai tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.




IMMAGINE QUI 2


Una volta allestita la pagina, dovresti metterti un po’ di impegno per aumentare il numero di visitatori.
Per fare ciò, per prima cosa, invita i tuoi amici a mettere “mi piace” alla tua pagina Facebook.
Poi, condividila sul tuo profilo personale e segui le altre indicazioni contenute nella mia guida su come avere tanti “Mi piace” su una pagina Facebook: si tratta di seguire alcune semplici linee guida che ti aiuteranno a coinvolgere gli utenti, promuovere la pagina su blog e siti Internet esterni, tramite degli appositi “box” (come quelli che trovi su tantissimi siti Web) e mettere in pratica altri piccoli accorgimenti per aumentare la visibilità dei contenuti.


Inoltre, non dimenticarti che Facebook è un social network pensato per comunicare e non una vetrina virtuale per vendere i tuoi prodotti.
Ciò non significa che Facebook non possa essere utilizzato come strumento per la diffusione e la vendita dei propri prodotti, ma non bisogna “spammare”, dimenticandosi la natura da social network di Facebook.
Se ti fermi un attimo a pensarci su, ti renderai conto che le persone visitano Facebook per divertirsi oltre che per rimanere in contatto con i loro amici.
In quest’ottica, quindi, una sponsorizzazione esagerata dei propri prodotti risulterebbe noiosa e non stimolerebbe di certo l’interazione.


Di conseguenza, come scrivere un post o condividere una foto in modo tale da ottenere tanti mi piace? Un suggerimento che posso darti ti richiede di pensare al tipo di persone che vuoi raggiungere.
Devi cercare di entrare nella mente del tuo pubblico e capire quali contenuti possano piacergli, appassionarli o divertirli.
La stessa cosa si può applicare alle pagine Facebook:
più conoscerai i tuoi clienti/fan, più riuscirai a creare post o condividere foto che stimolino le loro interazioni.


Come avere tanti mi piace alle foto su Facebook – Qualche linea guida



IMMAGINE QUI 3


Ogni volta che stai per pubblicare un post o un’immagine su Facebook, abbi cura di scrivere un piccolo testo, curandolo alla perfezione.
Voglio quindi darti qualche consiglio con delle linee da seguire, per creare un post efficace.


  • Sii breve, chiaro e conciso:
    non scrivere testi lunghi e cerca di stare in una o due righe al massimo.
  • Scrivi un post che contenga una domanda alla fine:
    in gergo tecnico, questa viene chiamata “Call to Action”.
    In poche parole, concludi il post con una frase che spinga all’azione (commento, condivisione, mi piace, fare clic sul link…ecc).
  • Puoi cercare di stimolare il lato emotivo dei tuoi visitatori scrivendo delle brevi riflessioni personali su vari argomenti, come amicizia, amore, ecc., inserendo delle citazioni famose o molto semplicemente facendo delle domande al pubblico (es.
    “ci siete mai stati qui?”, “ve lo ricordate?”, ecc.).
  • Se poi preferisci essere più diretto, puoi anche scrivere qualcosa del tipo “quanti ‘mi piace’ si merita questa foto?” oppure “metti ‘mi piace‘ se sei d’accordo”.
    Ma non abusare di queste tecniche, perché alla lunga possono rivelarsi controproducenti e stancare i visitatori.
  • Scrivi in prima persona:
    parla di te, ti ciò che ti piace e che ti appassiona.
    Questo stimolerà l’interazione naturale e l’empatia degli altri utenti di Facebook nei tuoi confronti.
  • Cerca di ispirare i tuoi fan e trasmettere emozioni positive:
    scrivi un post che possa in qualche modo suscitare un’emozione nei confronti di chi ti segue.
    Questo porterà sicuramente maggiori interazioni.
  • Parla delle notizie di tendenza o delle mode del momento:
    non parlare sempre di ciò che ti riguarda.
    Se ci sono notizie di tendenza o argomenti su cui puoi dire la tua, parlane su Facebook.
    Questo ti aiuterà a farti notare.
    Come al solito, usa sempre il buonsenso e non abusare di queste tecniche soltanto per farti notare.
    Non dimenticarti di essere naturale.
  • Inserisci le emoticon alla fine di un post:
    lo rendono più amichevole e il linguaggio risulta più colloquiale.
  • Usa pochi hashtag:
    su Instagram gli hashtag sono molto utilizzati ma così non si può dire per Facebook.
    Il segreto degli hashtag per Facebook è metterne pochi e specifici.
    Usa delle parole che possano far capire al volo l’argomento del tuo post o il soggetto/oggetto della tua foto.

Passando a un’altro aspetto da tenere in considerazione, non dimenticare che per avere tanti mi piace alle foto pubblicate sulla tua pagina (o sul tuo profilo) le foto devono essere belle, curate e originali.




IMMAGINE QUI 4


Anche per quanto riguarda le immagini esistono infatti delle linee guida che puoi seguire:


  • Agli utenti piacciono i post con immagini grandi:
    queste attirano l’attenzione e quindi, di conseguenza, favoriscono anche l’interazione.
  • Scegli quindi immagini con colori sgargianti e vivaci, in cui i soggetti siano nitidi e chiari.
    Anche in questo caso, cerca di suscitare un’emozione.
  • Se vuoi qualche consiglio su come scattare belle foto, leggi la guida che ho preparato qualche tempo fa su questo tema.

Se invece vai alla ricerca di fotografie pronte all’uso puoi dare un’occhiata ai siti che ti ho segnalato nella mia guida sulle foto gratis. Attenzione però:
per condividerle sulla tua pagina Facebook devi citarne gli autori e rispettare le loro condizioni d’uso che spesso impediscono i fini commerciali (quindi il guadagno tramite pubblicità o altre fonti).
Inoltre, il mio consiglio è quello di non utilizzare foto di stock.
Prediligi le foto che scatti tu personalmente o foto dove compari in prima persona.


Non sottovalutare, inoltre, l’utilizzo di applicazioni come Instagram che permettono di applicare degli effetti molto suggestivi alle immagini realizzate con lo smartphone.
Le foto pubblicate su Instagram possono inoltre essere condivide direttamente sul tuo profilo Facebook.
Per avere delle linee guida su come usare Instagram, ti consiglio di leggere il mio tutorial come usare Instagram.


Oltre a Instagram, valuta anche l’utilizzo di Twitter, che può essere usato come “megafono” per rilanciare automaticamente i post (e le foto) pubblicati su Facebook.
Trovi spiegato come si fa nel mio tutorial su come twittare un post di Facebook.
Sono sicuro che la troverai molto utile per capire come potrai avere tanti mi piace alle foto su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bloccare le foto su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare le foto su facebook

Vuoi bloccare l’accesso alle foto che hai caricato su Facebook limitandolo solo a determinate persone?
Vuoi evitare che amici, colleghi e conoscenti possano pubblicare sul tuo diario foto in cui ti hanno taggato senza il benché minimo preavviso?
Sei capitato nel posto giusto al momento giusto.


Con la guida di oggi, vedremo infatti come bloccare le foto su Facebook facendo in modo che le immagini caricate sul social network risultino visibili solo da chi vogliamo noi ed evitando il problema delle foto indesiderate pubblicate sul nostro diario senza permesso.
Mettiamoci subito all’opera!


Cominciamo questa guida dedicata a come bloccare le foto su Facebook vedendo come nascondere le foto a determinate persone.
Se hai pubblicato un’immagine o un intero album di foto sul tuo profilo e vuoi impedirne la visualizzazione a determinate persone, non devi far altro che collegarti a Facebook, accedere al tuo profilo (cliccando sul tuo nome in alto a sinistra) e cliccare sul riquadro Foto.


Nella pagina che si apre, recati nella scheda Foto o nella scheda Album, a seconda se vuoi bloccare una singola foto o un album intero, e seleziona l’immagine o raccolta da nascondere.
Clicca quindi sul pulsante Modifica collocato in alto a destra e seleziona la voce Personalizzata dal menu a tendina Amici.


A questo punto, digita il nome delle persone a cui vuoi vietare la visualizzazione dell’album/foto nel campo Non condividere questo contenuto con e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni.
In alternativa, puoi selezionare la voce Persone o liste specifiche dal menu a tendina Condividi con e indicare solo poche persone a cui rendere visibile il contenuto bloccando tutti gli altri.


Se invece vuoi limitare la visibilità di una nuova foto o di un nuovo album che stai per pubblicare, non devi far altro che seguire la classica procedura per pubblicare foto su Facebook, selezionare la voce Personalizzata dal menu a tendina Amici che si trova sotto il campo per l’aggiornamento dello stato e procedere come visto prima con le foto o le raccolte già caricate sul social network.




IMMAGINE QUI 1


Ora invece vediamo come bloccare le foto su Facebook pubblicate dagli altri senza permesso sul nostro diario.
Per evitare la pubblicazione automatica sul tuo diario di foto in cui vieni taggato, puoi attivare un filtro preventivo che ti avverte quando un amico ti tagga in una foto e lascia scegliere a te se pubblicare o meno l’immagine sul diario.


Come si fa?
Semplicissimo.
Collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sull’icona del lucchetto che si trova nella barra blu in alto a destra e seleziona la voce Vedi altre impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, seleziona la voce Diario e aggiunta di tag dalla barra laterale di sinistra, clicca sul collegamento Modifica collocato accanto alla voce Vuoi controllare i post in cui ti taggano gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario? e scegli la voce Sì dal menu a tendina che compare.


Ecco fatto! Da questo momento in poi, ogni volta che un amico ti taggherà in una foto, un link o un post, riceverai un’email di notifica da parte di Facebook che ti inviterà a visitare il centro attività del tuo profilo e scegliere se pubblicare o meno l’elemento sul tuo diario (basterà fare click sul pulsante Aggiungi al diario collocato accanto alla foto o al post da pubblicare).
Facilissimo, vero?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cambiare nome su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare nome su facebook

Quando ti sei iscritto a Facebook, credevi che il mondo dei social network non ti piacesse, così hai deciso di registrarti al sito solo per gioco utilizzando un nome fittizio al posto del tuo vero nome. Con il passare del tempo la situazione è però cambiata, Facebook è diventato uno strumento di comunicazione fondamentale – non solo per te ma anche per il resto del mondo – e quindi adesso vorresti tanto tornare indietro nel tempo per iscriverti con il tuo vero nome.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo ma non sai proprio come fare per cambiare nome su Facebook?
Beh, non devi preoccuparti… posso fornirti io tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.


Tanto per cominciare ho una buona notizia da darti:
per cambiare nome su Facebook non c’è bisogno di alcuna nuova iscrizione e di nessuna macchina del tempo! Con Facebook è infatti possibile cambiare il proprio nome in caso di “ripensamenti” semplicemente sfruttando le impostazioni del proprio account.
Insomma, è un’operazione tanto semplice quanto rapida e per la messa a segno della quale non è certo indispensabile essere degli esperti di Internet e di tecnologia, davvero.


Non ci credi?
Allora prenditi cinque minuti o poco più di tempo libero, mettiti ben comodo e prova tu stesso seguendo le mie indicazioni su come cambiare nome su Facebook che trovi qui sotto. Vedrai che alla fine mi darai ragione e sarai inoltre pronto ad affermare che cambiare nome su Facebook era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?


Nota: Cambiare nome su Facebook è un’operazione che può essere effettuata un numero limitato di volte (Facebook non specifica bene quante) e che non è possibile ripeterla se non prima di 60 giorni.
Tieni poi presente che nell’andare a digitare un nuovo nome su Facebook quest’ultimo non deve contenere lettere maiuscole non necessarie, segni di punteggiatura, caratteri particolari o parole a caso.
Per ulteriori dettagli a riguardo puoi consultare l’apposito pagina Web informativa annessa al Centro assistenza di Facebook ed accessibile facendo clic qui. 


Come cambiare nome su Facebook dal computer

Nome, secondo nome e nickname



IMMAGINE QUI 1


Sei solito utilizzare il social network numero un al mondo dal computer e ti interessa quindi capire come fare per poter cambiare nome su Facebook dal tuo PC oppure dal tuo Mac?
Se la risposta è affermativa non devi far altro che seguire le indicazioni che sto per fornirti.


Per cambiare nome su Facebook dal computer, tanto per cominciare, collegati al social network aprendo il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e pigia il pulsante Invio dopodiché compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Fatto ciò, clicca sul pulsante Accedi.


A questo punto, fai clic sulla freccia collocata sulla barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, fai clic sull’opzione Modifica presente accanto alla voce Nome, compila il modulo che compare sostituendo il tuo nome di Facebook attuale con il tuo vero nome o con quello con cui intendi sostituirlo e clicca sul pulsante Controlla la modifica per salvare i cambiamenti.


A questo punto, ti verrà richiesto di confermare l’operazione.
Accertati dunque di aver digitato correttamente il tuo nome e clicca sul pulsante Salva modifiche per inviare definitivamente la tua richiesta di cambiamento del nome a Facebook.


Se invece vuoi aggiungere il tuo nickname al tuo nome reale, clicca nuovamente sulla voce Modifica collocata accanto alla dicitura Nome e seleziona l’opzione Aggiungi altri nomi collocata in basso a destra. Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo…, compila il modulo che ti viene proposto e premi sul bottone Salva modifiche.


Il soprannome può anche essere visualizzato accanto al nome reale nella pagina del profilo di Facebook, basta mettere il segno di spunta accanto alla voce Visibile nella parte superiore del profilo prima di cliccare su Salva modifiche.


Non ti interessa cambiare nome su Facebook e non vuoi neppure aggiungere un nickname ma ti piacerebbe far conoscere al popolo del social network di Mark Zuckerberg il tuo secondo nome?
In tal caso, recati nuovamente nella sezione Impostazioni di Facebook e clicca sul Modifica presente accanto alla voce Nome dopodiché compila il modulo che appare in corrispondenza della voce Secondo nome e premi sul bottone Controlla la modifica per salvare i cambiamenti.


Anche in questo caso, ti verrà richiesto di confermare l’operazione.
Accertati dunque di aver digitato correttamente il tuo secondo nome e clicca sul pulsante Salva modifiche.


Nome utente



IMMAGINE QUI 2


Se invece vuoi modificare il tuo nome utente, vale a dire quello che bisogna digitare nella barra degli indirizzi del browser insieme all’indirizzo di Facebook per poter visualizzare direttamente il tuo profilo, i passaggi che devi compiere sono leggermente diversi da quelli appena visti ma comunque molto semplici.


Tanto per cominciare accedi alla sezione Impostazioni di Facebook facendo clic sull’icona a forma di freccia che trovi collocata nella parte in alto a destra della barra blu, individua la voce Nome utente e poi fai clic sul collegamento Modifica che risulta collocato di lato.


Digita dunque il nome utente che intendi utilizzare nel campo che trovi in corrispondenza della voce Nome utente e poi fai clic sul pulsante Salva le modifiche per confermare ed applicare i cambiamenti apportati.


Tieni presente che non tutti i nomi utente sono disponibili.
Se il nome utente che hai scelto può essere utilizzato senza problemi accanto a quest’ultimo ti verrà mostrato un segno si punta verde seguito dalla voce Il nome utente è disponibile.
In caso contrario, visualizzerai la scritta Il nome utente non è disponibile.


Come cambiare nome su Facebook da smartphone e tablet

Nome, secondo nome e nickname



IMMAGINE QUI 3


Se utilizzi Facebook prevalentemente dallo smartphone, puoi cambiare il nome visualizzato nella pagina del tuo profilo in maniera altrettanto semplice a quanto già visto agendo da computer.
Adesso ti spiego subito come fare.


Tanto per cominciare afferra il tuo dispositivo, accedi alla schermata dello stesso in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, premi sull’icona dell’app Facebook e poi  fai tap sul bottone Menu (l’icona con le tre linee orizzontali), seleziona la voce Impostazione e poi fai tap sul bottone Impostazioni dell’account annesso al menu che ti viene mostrato a schermo.


Nel menu che si apre, premi prima sulla voce Generali e poi su Nome dopodiché compila il modulo che trovi in corrispondenza della voce Nome annesso alla sezione Modifica nome.
Pigia quindi sui pulsanti Controlla la modifica e Salva modifiche per salvare i cambiamenti.


Se invece vuoi aggiungere un nickname, torna nel menu Impostazioni dell’account, premi su Generali, fai tap su Nome e poi seleziona la voce Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo… che trovi in corrispondenza della sezione Altri nomi.


Nella schermata che a questo punto ti viene mostra, seleziona il tipo di nome che intendi aggiungere al tuo account scegliendolo dal menu a tendina adesso accanto alla voce Tipo di nome e poi digita il nome che intendi utilizzare nel campo collocato accanto alla voce Nome. Per confermare ed applicare le modifiche apportate fai clic sul bottone Salva collocato in basso.


Se lo preferisci, puoi scegliere di rendere visibile il soprannome nella parte superiore del profilo apponendo un segno di spunta sulla casella collocata accanto alla voce Visibile nell parte superiore del profilo.


Vuoi aggiungere il tuo secondo nome al profilo Facebook?
Per fare ciò, recati nuovamente nella sezione Impostazioni dell’account, fai tap su Generali, premi su Nome e poi compila il modulo che trovi in corrispondenza della voce Secondo nome annesso alla sezione Modifica nome.
Pigia quindi prima sul pulsante Controlla la modifica e poi su quello Salva modifiche per salvare i cambiamenti.


Nome utente



IMMAGINE QUI 4


Non ti interessa cambiare nome o nickname su Facebook e non vuoi neppure aggiungere il tuo secondo nome ma ti piacerebbe cambiare il tuo nome utente?
Se la risposta è “si” mi dispiace deluderti ma… da smartphone o tablet non è possibile, almeno non utilizzando l’app di Facebook.


Per far fronte alla cosa, hai a tua disposizione due soluzioni tra cui poter scegliere:
Utilizzare l’app Messenger (qualora ne fossi in possesso) oppure collegarti a Facebook dal browser Web del tuo telefonino o del tuo tablet.
La scelta, chiaramente, spetta a te.


Nel primo caso, avvia l’app Messenger di Facebook facendo tap sulla sua icona, premi sulla voce Io collocata nella parte in basso a destra della schermata che ti viene mostrata, premi su Nome utente e poi seleziona la voce Modifica il nome utente dal menu che è andato ad aprirsi.


A questo punto, digita il nome utente che intendi utilizzare nel campo annesso alla nuova schermata visualizzata e poi fai clic sul bottone Salva collocato in alto a destra per confermare ed applicare le modifiche apportate.


Nel secondo caso, collegati al social network mediante il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete da mobile facendo tap sulla sua icona, richiedi quindi la visualizzazione della versione desktop dello stesso e segui i passaggi che ti ho indicato nelle precedenti righe, quando ti ho spiegato come far per cambiare nome su Facebook dal computer.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come capire se una persona si e cancellata da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come capire se una persona si e cancellata da facebook

Recentemente hai notato che dalla tua lista di amici di Facebook è “misteriosamente” sparito un contatto?
Pare che sul social network non ci sia più traccia dell’utente in questione?
Allora può darsi che l’utente in questione ti abbia bloccato oppure che si sia cancellato dal social network.
Se la persona in questione è un tuo amico di vecchia data, avrai già escluso la possibilità che ti abbia bloccato e stai sospettando che si sia verificata la seconda condizione, ma dal momento che non sai come capire se una persona si è cancellata da Facebook non hai ancora risolto pienamente i tuoi dubbi e vorresti fare chiarezza sulla vicenda.
Beh, puoi ritenerti fortunato:
sei capitato proprio nella guida giusta al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò un paio di “trucchetti” che potrebbero aiutarti a capire se un utente si è effettivamente cancellato da Facebook o meno.
Tuttavia, voglio essere onesto nei tuoi confronti:
pur ricorrendo a questi “espedienti” potresti non riuscire a risolvere pienamente tutti i tuoi dubbi.
L’unico modo per sapere con assoluta certezza se un utente si è effettivamente cancellato da Facebook, è quello di chiederglielo direttamente.


Tutto chiaro?
Bene, allora mettiamo immediatamente da parte le chiacchiere e addentriamoci nel cuore di questo tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che in un modo o nell’altro riuscirai a scoprire se il tuo amico si è effettivamente cancellato da Facebook.
Buona lettura!


Indice

  • Eseguire una ricerca su Facebook
    • PC
    • Smartphone e tablet
  • Controllare gli amici in comune
    • PC
    • Smartphone e tablet
  • Chiedere all’utente se si è cancellato da Facebook

Eseguire una ricerca su Facebook



IMMAGINE QUI 1


La prima operazione che ti suggerisco di compiere per capire se una persona si è cancellata da Facebook è quella di eseguire una semplice ricerca utilizzando il motore integrato nello stesso social network.
Quando un utente disattiva il proprio account Facebook o addirittura lo cancella in modo definitivo, non è possibile cercare il suo profilo sul social network.
Pertanto, se la ricerca non produce risultati positivi, potrebbero esserci buone probabilità che l’utente in questione si sia cancellato da Facebook (o comunque che abbia disattivato temporaneamente il suo account).


Nota: se sei stato bloccato su Facebook dall’utente che stai cercando, non riuscirai a cercare il suo profilo anche se questi non ha disattivato o cancellato definitivamente l’account.


PC



IMMAGINE QUI 2


Per eseguire la ricerca su Facebook da PC, devi innanzitutto aprire il browser che utilizzi di solito per navigare su Internet, visitare la pagina d’accesso a Facebook ed effettuare il login al tuo account.
Ad accesso effettuato, digita il nome della persona che stai cercando nel campo di testo Cerca (la barra di ricerca collocata in alto a sinistra, accanto al logo di Facebook) e avvia la ricerca facendo clic sull’icona della lente di ingrandimento oppure premendo sul pulsante Invio della tastiera.


Se la ricerca non produce risultati positivi, prova a filtrare i risultati selezionando le opzioni collocate sulla sinistra per selezionare il periodo di pubblicazione dei contenuti, i luoghi taggati e così via.
Puoi anche selezionare  una delle opzioni situate in alto per eseguire una ricerca specifica di post, persone, foto, video, pagine, luoghi, gruppi, etc.
legati all’utente che stai cercando.


Se nemmeno filtrando i risultati riesci a trovare l’utente di tuo interesse, prova a scollegarti dal tuo account Facebook, collegati alla pagina “Persone” del social network e cerca la persona che vuoi trovare in quest’ultima.
Così facendo, non essendo connesso al tuo account, anche se l’utente ti ha bloccato, potresti riuscire a visualizzare il suo profilo.


Se vuoi avere maggiori dettagli in merito a come cercare su Facebook o su come cercare persone su Facebook senza essere iscritti, non esitare a leggere i tutorial in cui mostro in modo approfondito come fare ciò.
Sono sicuro che troverai molto utile questa lettura.


Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Per eseguire la ricerca su Facebook dal tuo smartphone o dal tuo tablet, avvia innanzitutto l’app ufficiale  del social network sul tuo dispositivo Android o iOS ed esegui il login al tuo account (se richiesto).
Non appena avrai effettuato l’accesso, digita il nome della persona che stai cercando nella barra di ricerca collocata in alto e premi sul pulsante Cerca della tastiera o sulla lente di ingrandimento (a seconda del dispositivo che utilizzi).


Anche in questo caso puoi effettuare una ricerca mirata selezionando una delle opzioni collocate in alto:
Tutti, per effettuare una ricerca che comprende tutto ciò che riguarda la persona e che è reperibile su Facebook; Post, per cercare post che potrebbero far risalire all’utente che stai cercando; Foto, per cercare foto riguardanti la persona che stai cercando e così via.


Se vuoi avere maggiori dettagli in merito a come cercare su Facebook, leggi pure l’approfondimento in cui spiego come fare ciò:
lì troverai informazioni utili non solo per cercare persone, ma anche post, luoghi, gruppi, eventi e quant’altro.


Controllare gli amici in comune



IMMAGINE QUI 4


Come ti ho già accennato poc’anzi, se sei stato bloccato su Facebook da un determinato utente, non riuscirai a trovare il suo profilo eseguendo una semplice ricerca interna al social network.
Tuttavia, puoi “giocare d’astuzia” e controllare i profili degli amici che avevi in comune con l’utente in questione.
Se il suo nome non figura nemmeno nella loro lista di amici, ci sono buone possibilità che si sia effettivamente cancellato dal social network; se il suo nome è invece presente nella loro lista di amici, evidentemente la persona che stavi cercando non si è cancellata da Facebook, ma purtroppo ha deciso di bloccarti.


Nota: attivando alcune impostazioni della privacy è possibile nascondere la propria lista di amici agli altri utenti di Facebook.
Pertanto, se queste impostazioni sono state attivate dagli amici avuti in comune con l’utente che stai cercando, non riuscirai a visualizzare la loro lista di amici attuali, ma soltanto quelli che eventualmente avete ancora in comune.


PC



IMMAGINE QUI 5


Per controllare gli amici in comune da PC, collegati dal browser alla pagina d’accesso di Facebook ed effettua il login al tuo account.
Una volta che avrai eseguito l’accesso, digita nella barra di ricerca collocata in alto a sinistra (si trova accanto al logo di Facebook) il nome dell’amico che avevi in comune con l’utente che pensi si sia cancellato da Facebook e avvia la ricerca facendo clic sul simbolo della lente di ingrandimento oppure premendo sul bottone Invio della tastiera.


A questo punto, fai clic sul nome dell’amico in comune e, non appena sarai giunto sul suo profilo Facebook, fai clic sulla voce Amici (si trova fra la voce “Informazioni” e “Foto”, nella barra bianca collocata accanto alla foto del suo profilo).
Scorri quindi la lista di amici che ha in comune (oppure digita il nome dell’amico che pensi si sia cancellato da Facebook nel campo Cerca amici) e se non è presente il nome dell’utente che pensi si sia cancellato da Facebook, è molto probabile che i tuoi sospetti erano fondati.
Se, invece, il suo nome è presente, l’utente in questione ti ha bloccato su Facebook.


Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 6


Per controllare gli amici in comune dal tuo dispositivo mobile, avvia innanzitutto l’app ufficiale  del social network sul tuo smartphone o sul tuo tablet Android o iOS ed esegui il login al tuo account (se necessario).
Ad accesso effettuato, digita nella barra di ricerca collocata in alto il nome dell’amico che avevi in comune con l’utente che pensi si sia cancellato da Facebook e avvia la ricerca premendo sulla tastiera il pulsante Cerca o il bottone della lente di ingrandimento (a seconda del dispositivo che utilizzi).


Successivamente, recati sul profilo dell’amico che avevi in comune con l’utente che pensi si sia cancellato da Facebook (basta fare tap sul suo nome) e premi sulla voce Amici per visualizzare la sua lista di amici.
A questo punto, scorri la sua lista di amici (oppure digita il nome dell’utente che ti interessa nel campo Cerca amici) e, se fra questi non figura l’utente che stavi cercando, ci sono buone probabilità che si sia effettivamente cancellato dal social network. Se, invece, il suo nome è presente nella lista, l’utente in questione ti ha bloccato.


Chiedere all’utente se si è cancellato da Facebook



IMMAGINE QUI 7


Pur avendo provato i metodi che ti ho indicato nei paragrafi precedenti, non sei riuscito a capire se la persona che stavi cercando si è cancellata da Facebook?
Beh, in tal caso c’è solo un modo per fare chiarezza:
contattare l’utente in questione e chiedergli esplicitamente se si è effettivamente cancellato dal social network o meno.
Per quanto possa sembrare “banale” questa soluzione, solo così potrai fugare i tuoi dubbi.


Ovviamente puoi decidere tu come contattare l’utente in questione:
puoi farlo telefonicamente, tramite un servizio di messaggistica istantanea (WhatsApp, Telegram, Skype, etc.) e, perché no, anche di persona!


Se l’utente in questione è un tuo amico di vecchia data, stai tranquillo perché molto probabilmente non ti ha bloccato:
ha semplicemente deciso di prendersi una “pausa” da Facebook disattivando il suo account o, addirittura, eliminandolo definitivamente.
Tutto qui.


Se, invece, scopri che ti ha bloccato, forse lo ha fatto per sbaglio.
In tal caso puoi chiedergli gentilmente di sbloccarti, visto che lo ha fatto per errore.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cercare una persona su facebook tramite foto

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cercare una persona su facebook tramite foto

Hai trovato la foto di un vecchio conoscente, di una persona di cui non ricordi bene il nome, e ti piacerebbe usare quell’immagine per risalire al suo profilo Facebook e contattarla?
Non è una cosa semplice, questo va detto sin da subito, ma leggendo questa mia guida su come cercare una persona su Facebook tramite foto e con un pizzico di buona sorte puoi riuscirci senz’altro.


Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso sul come procedere mi sembra però doveroso fare una precisazione.
Allo stato attuale, Facebook non include ancora funzioni che consentono la ricerca dei suoi utenti tramite foto.
Tuttavia è possibile compensare a questa mancanza, almeno in parte, ricorrendo a servizi terzi.


Chiarito ciò, direi dunque di non perdere altro tempo prezioso.
Prenditi dunque cinque minuti o poco più di tempo libero e scopri insieme a me come cercare una persona su Facebook tramite foto grazie agli strumenti che sto per consigliarti, sono tutti gratuiti ed estremamente semplici da usare, anche per chi non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di nuove tecnologie. Allora, cominciamo?


Servizi online

Google Immagini



IMMAGINE QUI 1


Se stai cercando una soluzione concernente come cercare una persona su Facebook tramite foto, ti posso innanzitutto consigliare di fare un tentativo con Google Immagini, che può contare su un ottimo sistema di ricerca inversa.
Questo significa che puoi utilizzare il servizio per caricare una foto dal computer (o anche dallo smartphone o dal tablet) o selezionarla da Internet e trovare immagini simili ad essa in giro per il Web.
Purtroppo non si tratta di un sistema infallibile, tutt’altro, ma con un po’ di fortuna potresti comunque riuscire a trovare la persona che stai cercando su Facebook.


Per effettuare una ricerca inversa con Google Immagini, collegati alla pagina iniziale del servizio mediante il link che ti ho fornito poc’anzi e clicca sull’icona della macchina fotografica che si trova nella barra collocata al centro dello schermo.
Seleziona quindi la voce Carica un’immagine dal riquadro che compare e fai clic sul pulsante Sfoglia/Scegli file per selezionare dal tuo computer la foto della persona da trovare su Facebook.


In alternativa, puoi cercare una persona su Facebook tramite foto attraverso Google immagini anche fornendo il link di un’immagine che si trova su Internet.
Per fare ciò, clicca sulla voce Incolla URL immagine di Google, incolla l’indirizzo dell’immagine da usare per la ricerca e clicca sul pulsante Ricerca tramite immagine.
Se non sai come prelevare l’indirizzo di un’immagine presente su Internet, fai clic destro su di essa e seleziona la voce per copiare l’indirizzo dell’immagine dal menu che si apre.


Ora, a prescindere dal fatto che tu abbia effettuato l’upload della foto dal computer o che tu abbia reperito il link della stessa dal Web, attendi qualche istante affinché il caricamento dell’immagine scelta venga effettuato ed affinché Google ti mostri tutte le foto simili a quella che hai caricato più dei link alle pagine Web che ne contengono una copia esatta.
Se sei fortunato, riuscirai a individuare subito la foto associata all’account sul social network della persona che stai cercando e che puoi riconoscere facilmente dall’indirizzo facebook.com collocato sotto il suo titolo.
Cliccaci sopra e verrai subito rimandando al profilo Facebook dell’utente in questione.
Semplice, no?


TinEye



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi provare a cercare una persona su Facebook tramite foto e Google Immagini non ti ha condotto ai risultati sperati, puoi provare a ricorrere all’uso di TinEye.
Si tratta di un servizio online che consente di trovare delle immagini simili a quelle che si caricano su di esso.
Provarlo ne vale sicuramente la pena.


Per cercare una persona su Facebook tramite foto attraversi TinEye devi innanzitutto collegarti alla pagina principale del servizio tramite il link che ti ho fornito poc’anzi.
In seguito, fai clic sull’icona della freccia che si trova accanto alla barra di ricerca.
Seleziona quindi l’immagine che vuoi utilizzare per la ricerca, attendi qualche istante affinché venga portato a termine l’upload e ti verranno mostrate tutte le pagine Web che contengono immagini simili a quella che hai caricato.


Con un po’ di fortuna, scorrendo i vari risultati visualizzati dovresti riuscire a carpire maggiori informazioni sulla persona presente nello scatto e ad individuarla su Facebook.
Puoi riconoscere facilmente la foto su Facebook della persona che stai cercando poiché contrassegnata dall’indirizzo facebook.com.


Eventualmente, puoi cercare una persona su Facebook tramite foto anche utilizzando immagini già presenti online.
Per fare ciò, ti basta incollare il suo indirizzo nel campo Upload or enter image URL e cliccare sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova sulla destra.


Qualora ti interessasse, TinEye è disponibile anche sotto forma di estensione per Firefox, Chrome, Safari, Internet Explorer e Opera.
Installando l’add-on potrai cercare una persona su Facebook tramite foto semplicemente facendo clic destro sull’immagine di tuo interesse presente online e selezionando l’apposita voce dal menu che si apre.
Comodo, non trovi?


App per smartphone e tablet

Image Search di QiXingchen (Android)



IMMAGINE QUI 3


Utilizzi uno smartphone o un tablet Android e sei alla ricerca di uno strumento che ti consenta cercare una persona su Facebook tramite foto?
Allora puoi provare Image Search di QiXingchen.
Si tratta di un’applicazione gratuita per la piattaforma mobile del robot tino verde che offre un’interfaccia semplificata per la ricerca delle immagini su Google e che, di conseguenza, può tornare molto utile per lo scopo in questione.


Il suo funzionamento è estremamente intuitivo.
Tutto quello che bisogna fare dopo aver scaricato l’app sul dispositivo in uso e dopo averla avviata è premere sull’icona della nuvola collocata in basso a destra, selezionare la foto da usare per la ricerca e attendere la pagina di Google con i risultati.
Successivamente passa in rassegna i risultati della ricerca che ti vengono proposti dopodiché fai tap su quello che ritieni più pertinente.
Puoi riconoscere facilmente le immagini associate ai profili Facebook perché contrassegnate dal collegamento a facebook.com.


Da notare anche la presenza della funzione Custom search engines, mediante la quale è possibile aggiungere dei motori di ricerca personalizzati all’applicazione.


Veracity (iPhone/iPad)



IMMAGINE QUI 4


Se invece stai utilizzando un iPhone o un iPad, puoi cercare una persona su Facebook tramite foto ricorrendo a Veracity.
Si tratta di un’applicazione gratuita che permette di effettuare la ricerca inversa delle immagini utilizzando il rullino di iOS, Dropbox o la clipboard di sistema.


Per cercare una persona su Facebook tramite foto con Veracity, scarica l’applicazione sul tuo device, avviala e premi sull’icona Camera roll.
Successivamente attiva l’accesso alla libreria fotografica di iOS, scegli l’immagine che vuoi usare per la ricerca e attendi il termine dell’upload.


Una volta fatto ciò, si aprirà una schermata con l’immagine che hai appena selezionato e, in basso, la lista delle pagine Web che contengono immagini simili.
Se sei fortunato, tra i vari siti Web elencati potresti trovare anche Facebook.


Altro

Rapportive



IMMAGINE QUI 5


Hai scambiato qualche mail con un dato utente, hai visto la foto associata al suo account ed adesso ti piacerebbe capire come fare per cercarlo su Facebook partendo da questi elementi?
Nessun problema.
In tal caso, puoi ricorrere all’impiego di Rapporitve. Non ne hai mai sentito parlare?
Si tratta di un’ottima estensione gratuita per Chrome e Firefox che si integra in Gmail e che permette di scoprire il profilo Facebook (ma anche quello di altri social) associati ad un determinato indirizzo di posta elettronica.


Per potertene servire, non devi far altro che collegarti al sito Internet dell’estensione attraverso uno dei due browser Web supportati, cliccare sul bottone Add rapportive to Gmail annesso alla pagina che ti viene mostrata e cliccare sul link visualizzato a schermo per collegarti allo store delle estensioni di riferimento.
In seguito, premi sul bottone per avviare l’installazione dell’estensione ed attendi qualche istante affinché la procedura venga ultimata.


Successivamente apri Gmail sempre agendo da uno dei due browser Web supportati da rapporitve ed avvia la composizione di una nuova email.
A questo punto, digita l’indirizzo di posta elettronica della persona da cercare nel campo A: ed attendi che nella barra laterale di destra compaiano tutte le informazioni del contatto. Se tutto andrà nel verso giusto, Rapportive troverà il profilo social di Facebook e degli altri social network associati alla foto relativa al contatto email digitato.


Risorse varie



IMMAGINE QUI 6


Le soluzioni per cercare una persona su Facebook tramite foto che ti ho suggerito di utilizzare non ti sono state utili?
In tal caso, ti suggerisco di non gettare ancora la spugna e di provare a dare un’occhiata alla mia guida su come indagare su una persona su Internet ed al mio tutorial su come rinfacciare una persona mediante cui ho provveduto ad indicarti ulteriori interessati strumenti che possono rivelarsi adatti allo scopo se oltre ad una o più foto hai a tua disposizione anche altri dettagli relativi alla persona che intendi trovare sul famoso social network.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come collegare ruzzle a facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come collegare ruzzle a facebook

Pur avendo scaricato il gioco sul tuo smartphone, i tuoi amici ti dicono che non riescono a trovarti su Ruzzle per sfidarti e fare una partita con te?
Forse faresti meglio a collegare il tuo account Facebook al gioco, in modo da renderti più facilmente reperibile da parte degli amici che, come te, sono stati contagiati dalla mania di Ruzzle.


Non sai come si fa?
Niente panico.
Segui le dritte che sto per darti e in men che non si dica riuscirai a scoprire come collegare Ruzzle a Facebook condividendo solo le informazioni che vuoi tu.
Credimi, è più facile a farsi che a dirsi.


Se vuoi scoprire come collegare Ruzzle a Facebook e ti sei già registrato a Ruzzle, il primo passo che devi compiere è avviare il gioco, selezionare l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e premere prima sul pulsante Impostazioni account e poi su Disconnetti.


Nella schermata che compare, seleziona l’opzione Effettua il login con Facebook e premi sul pulsante Accedi collocata in alto a destra per collegare il tuo account di Ruzzle con quello di Facebook.
Potrebbero esserti richieste le credenziali di accesso al social network.


Adesso sei connesso a Ruzzle con il tuo account Facebook e tutti i dati relativi al gioco, come i punteggi delle partite effettuate contro i tuoi amici, verranno postati automaticamente sul diario del social network in blu.




IMMAGINE QUI 1


Se non ti sei ancora registrato su Ruzzle e vuoi collegare Ruzzle a Facebook, devi seguire la procedura appena illustrata partendo dal punto in cui bisogna premere il pulsante Effettua il login con Facebook.


Vuoi fare in modo che, pur utilizzando l’account di Facebook per giocare su Ruzzle, non venga mostrata la tua immagine del profilo all’interno del gioco o non vengano postati automaticamente i punteggi delle tue partite sul diario?
Facilissimo.


Tutto quello che devi fare è selezionare l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e premere sul pulsante Impostazioni account.
Scorri dunque la schermata che compare fino e in fondo e disattiva le opzioni Usa l’immagine di Facebook e Condividi su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare finti profili facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare finti profili facebook

Ti piacerebbe creare finti profili Facebook per effettuare dei test sul celebre social network ma non sai come riuscirci?
Se vuoi, posso spiegarti io come fare.
In questo, infatti, mi occuperò dell’argomento in maniera completa:
nella prima parte ti spiegherò effettivamente come creare un finto profilo su Facebook a fini di test; nella seconda parte della guida, invece, avrò modo di illustrarti il funzionamento di un servizio online che permette di realizzare dei profili falsi alquanto realistici, con tanto di post e informazioni del profilo, così da farlo sembrare autentico e fare uno scherzo perfetto alle persone a cui lo mostrerai. Per completezza d’informazione, poi, avrò modo di spiegarti anche come riconoscere e difenderti dai finti profili Facebook creati da altri utenti per scopi più o meno illeciti.
Prima


di addentrarci nel vivo del tutorial, però, ci tengo a ricordarti che, in base alle condizioni d’uso di Facebook, è vietato creare un secondo profilo sul social network, specie s falso.
Pertanto.
ci tengo a precisare che le informazioni presentate in questa guida sono state scritte a puro scopo illustrativo e non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai.
Se il profilo fake che creerai verrà cancellato da Facebook, insomma, non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!


Fin qui tutto chiaro?
Bene, allora direi che possiamo iniziare sul serio.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, non avrai alcun problema a creare finti profili Facebook.
Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Come creare un finto profilo Facebook
  • Procedura alternativa
  • Difendersi da finti profili Facebook

Come creare un finto profilo Facebook

Hai bisogno di effettuare dei test sul tuo account Facebook principale e vorresti dunque sapere come creare un finto profilo Facebook, da usare come una sorta di account “secondario”?
Anche se, come ti ho già spiegato, questo costituisce una violazione dei termini d’uso del social network, lascia che ti illustri come procedere sia da smartphone e tablet che da computer.


Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se desideri creare un account Facebook falso e vuoi farlo agendo da smartphone e tablet, avvia l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS ed eventualmente effettua il logout dal tuo account “principale” premendo sul pulsante (≡) e poi facendo tap sulla voce Esci.


Dopo essere uscito dal tuo account Facebook principale, fai tap sulla voce Iscriviti a Facebook posta in basso, premi sul bottone Continua/Inizia, scrivi il tuo nome e cognome negli appositi campi di testo (trattandosi di un account da usare per scopi di test, usa un nome finto) e premi sul bottone Continua.
Nelle schermate successive, poi, indica la data di nascita che intendi utilizzare, premi ancora su Continua, specifica se sei uomo o donna, fai tap sul bottone Usa il tuo indirizzo e-mail e fornisci un’email (ti consiglio di usare un indirizzo di posta temporanea) per registrarti.


Per quanto riguarda l’email temporanea da utilizzare, sappi che ci sono vari servizi utili allo scopo, ma non tutti funzionano con Facebook.
Dai test che ho effettuato, ho trovato utile 10 Minute Mail:
per usufruirne, collegati a questa pagina per ottenere un indirizzo di posta “usa e getta” compatibile con Facebook.


Per concludere, fornisci la password con cui intendi proteggere l’account fake, premi sul bottone Continua e poi su Iscriviti.
Nel giro di qualche secondo, dovresti riuscire a effettuare il tuo primo accesso all’account appena creato:
ricordati di confermare l’indirizzo e-mail che hai indicato, specificando nell’apposito campo di testo il codice che ti è stato inviato.


Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un’occhiata alla guida in cui spiego come creare account Facebook:
lì troverai maggiori informazioni su come procedere.


Computer



IMMAGINE QUI 2


Se preferisci agire da computer, puoi creare un profilo falso su Facebook seguendo più o meno le stesse indicazioni che ti ho dato nelle righe precedenti.
Tanto per cominciare, effettua il logout dal tuo account Facebook principale, se necessario.
Per riuscire nell’intento, recati sulla pagina iniziale del social network, premi sul simbolo (▾) posto in alto a destra e seleziona la voce Esci dal menu che si apre.


Nel modulo d’iscrizione del social network che dovresti vedere a schermo, compila tutti i campi disponibili:
in Nome e Cognome inserisci nome e cognome finti; nel campo di testo Numero di cellulare o indirizzo e-mail indica un indirizzo di posta con il quale fare una nuova iscrizione al social network (ti consiglio di usare un’email temporanea) e fornisci nell’apposito campo di testo anche la password dell’account.


Per quanto riguarda l’email temporanea da utilizzare, ti ricordo che ci sono vari servizi utili allo scopo, ma non tutti sono compatibili con Facebook.
Uno di quelli che permettono di ricevere senza problemi il codice di verifica dell’account, è 10 Minute Mail:
per ottenere un indirizzo di posta temporaneo con quest’ultimo, non devi far altro che collegarti a questa pagina e il gioco è fatto.


Dopo aver fornito l’indirizzo email temporaneo creato precedentemente, usa i menu relativi alla data di nascita per inserire una data di nascita finta e poi specifica il genere che più preferisci tra uomo e donna mettendo il segno di spunta su una delle due voci disponibili.


Dopo aver compilato il modulo di cui sopra, premi sul bottone Crea account e il gioco è fatto.
Verrai subito rimandato al tuo account:
al primo accesso, ricordati di confermare l’indirizzo e-mail che hai indicato precedentemente, specificando nell’apposito campo di testo il codice che ti è stato inviato da Facebook.


Se qualche passaggio non ti è chiaro, ti suggerisco di approfondire l’argomento consultando la mia guida su come creare account Facebook.



Procedura alternativa



IMMAGINE QUI 3


Se non vuoi incorrere nella violazione dei termini d’suo di Facebook, puoi creare un profilo falso utilizzando una procedura alternativa.
In cosa consiste?
Nell’utilizzo di un servizio che non è collegato al social network fondato da Mark Zuckerberg e grazie al quale è possibile creare dei profili falsi che, a uno sguardo poco attento, potrebbero addirittura sembrare autentici.


La soluzione a cui faccio riferimento si chiama Fakebook:
si tratta di un originalissimo servizio online gratuito che, come suggerisce il nome stesso, permette di creare velocemente finti profili di Facebook completi di foto, amici, post e tutti gli altri elementi che si possono trovare su un “comunissimo” account presente sul celebre social network.


Tutto quello che devi fare per costruire un profilo fake tramite questo servizio è collegarti alla sua pagina principale e cliccare su tutti gli elementi presenti nella finta pagina di Facebook che ti ritroverai di fronte, così da modificarli a tuo piacimento.


Clicca, quindi, sulla voce Name here per digitare il nome dell’intestatario del profilo Facebook fasullo, dopodiché modifica le informazioni del profilo raggruppate nel box About collocato sulla sinistra.
Clicca, dunque, sulla voce CLICK HERE TO ADD e, dopo aver rimosso il testo d’esempio contenente le istruzioni sulle informazioni da inserire, compila i campi relativi alla data di nascita (Born), alla famiglia (Family) e, se vuoi, aggiungi altri campi nelle righe successive, così da fornire informazioni riguardanti il lavoro, l’istruzione, etc.
del protagonista del finto profilo.
Magari potresti seguire uno schema di questo tipo.


  • Data di nascita:
    [gg/mm/aaaa]
  • Lavoro:
    [professione e/o posto di lavoro]
  • Città attuale:
    [nome della città attuale]

Il passo successivo è quello di creare alcuni post, così da rendere il profilo più realistico.
Per riuscirci, non devi far altro che compilare i campi di testo presenti nel box Add a Post!:
scrivi il nome dell’utente che ha pubblicato il post nel campo di testo Name, indica la data di inserimento del finto post nel campo Date, scrivi il testo del post nel campo di testo collocato più in basso e, quando sei pronto per farlo, pubblica il contenuto premendo sul bottone Post.
Tieni conto del fatto che bisogno creare almeno 5 post per poter salvare il profilo e per poter modificare in seguito l’immagine di copertina e la foto del profilo.




IMMAGINE QUI 4


A questo punto, non ti rimane che completare la procedura inserendo degli amici legati al personaggio a cui hai dedicato la pagina.
Per riuscirci, basta premere sulla voce type here collocata sotto la miniatura dell’immagine del profilo di ciascun amico (nel box Friends collocato in basso a sinistra) e il gioco è fatto.


Ci siamo! Ora hai ottenuto un finto profilo di Facebook in piena regola.
Per salvarlo, clicca sulla voce Save contenuta nella barra laterale di destra, digita una password per proteggerlo da modifiche non autorizzate nel campo di testo situato in alto al centro e clicca sul pulsante OK.
Se vuoi, puoi anche fornire un indirizzo email tramite il quale recuperare la password qualora non dovessi ricordarla (ma sappi che non sei obbligato a farlo).




IMMAGINE QUI 5


Al termine dell’operazione, clicca sul link che vedi a schermo, così da recarti sul falso profilo Facebook appena creato e, se necessario, fornisci la password nell’apposito campo di testo per accedere al pannello delle modifiche di quest’ultimo.
A questo punto, se lo desideri, puoi apportare altre modifiche al profilo, pubblicare post e così via, seguendo le indicazioni che ti ho fornito precedentemente.


Se vuoi, puoi anche personalizzare la foto del profilo e quella di copertina:
basta cliccare su quella impostata di default, premere sul bottone Scegli file, selezionare l’immagine che si vuole caricare ed effettuarne l’upload premendo sul bottone OK.


Difendersi da finti profili Facebook



IMMAGINE QUI 6


Come ti accennavo in apertura dell’articolo, su Facebook vi è il pericolo di incappare in profili falsi, creati ad arte da malintenzionati che hanno lo scopo di carpire informazioni confidenziali che ci riguardano o, peggio ancora, perpetrare delle vere e proprie truffe.
Come puoi riconoscere e difenderti da finti profili Facebook?
Basta seguire delle semplici regole di buon senso, come indicato nei seguenti punti.


  • Verifica le informazioni del profilo — una caratteristica dei profili falsi è la presenza di poche informazioni del profilo.
    Tra queste vi sono l’immagine del profilo, la città di provenienza e il lavoro svolto attualmente.
    Se queste informazioni sono mancanti, forse potresti trovarti al cospetto di un account fake.
    Se, invece, queste informazioni sono presenti, prova a verificare la loro veridicità.
    Per quanto riguarda l’immagine del profilo, ad esempio, prova a risalire alla sua reale provenienza, magari aiutandoti con la ricerca inversa di Google Immagini:
    se si tratta di un account falso, è probabile che sia stata già utilizzata altre volte, forse su vari social network.
  • Controlla la lista di amici — nel tentativo di far sembrare più credibile un profilo falso, molti malintenzionati lo “truccano” con amici falsi:
    altri profili fake creati ad hoc.
    Verifica anche quest’ultimi per capire se si tratta di amici “reali” o meno.
  • Analizza i post pubblicati — se sei di fronte a un account falso, potrai capirlo anche dai post pubblicati.
    Se l’utente risulta essere iscritto da poco e se ha pubblicato una marea di post nel giro di pochi giorni o settimane, quasi sicuramente si tratta di un account fasullo.

Se vuoi approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come sapere chi si nasconde dietro un profilo Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato.
Sicuramente la troverai molto utile.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare una pagina su facebook dal cellulare

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare una pagina su facebook dal cellulare

Hai di recente aperto una nuova attività commerciale e vorresti sfruttare gli strumenti tecnologici che hai a disposizione per promuoverla al meglio?
Lascia che te lo dica:
hai avuto proprio una buona idea! A mio avviso, uno dei metodi migliori per pubblicizzare una nuova attività consiste nel creare una pagina su Facebook, di configurarla al meglio e di popolarla ogni giorno con nuovi contenuti che possano attrarre nuovo pubblico e mettere in evidenza, in qualche modo, le caratteristiche e i servizi connessi all’attività da promuovere.


Come dici?
L’idea ti stuzzica già ma proprio non sai come metterla in pratica?
Non temere, sono qui proprio per darti una mano.
Nelle righe a venire, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come creare una pagina su Facebook dal cellulare, sia servendoti dell’applicazione ufficiale del social network, sia usando il browser integrato nel tuo dispositivo.
Non preoccuparti, riuscire nell’impresa è tutt’altro che complicato:
anche se non sei molto ferrato con la tecnologia, posso garantirti che non faticherai a raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato.


Dunque, senza esitare un istante in più, ritaglia qualche minuto di tempo libero per te e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento:
vedrai, la semplicità con cui riuscirai a mettere in pratica le istruzioni fornite di seguito saprà assolutamente sbalordirti.
Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e buon divertimento!


Indice

  • Creare una pagina tramite l’app di Facebook per cellulare
  • Creare una pagina su Facebook dal cellulare senza installare app
  • Altre informazioni utili

Creare una pagina tramite l’app di Facebook per cellulare



IMMAGINE QUI 1


Indubbiamente, la tecnica più comoda per creare una pagina Facebook dal cellulare è quella di utilizzare l’app ufficiale del social network, disponibile per Android e iOS.
Qualora non l’avessi ancora fatto, provvedi a installarla sul tuo dispositivo, avviala ed effettua l’accesso immettendo l’indirizzo email (o, in alternativa, il nome utente oppure il numero di telefono) e la password che sei solito utilizzare per effettuare il login; se non la ricordi più, puoi servirti delle istruzioni che ti ho fornito in questa guida per recuperarla rapidamente.


A login effettuato, tocca il pulsante ☰ collocato in alto a destra su Android e in basso a destra su iOS per richiamare il menu principale dell’app, quindi fai tap sulle voci Pagine e Crea una pagina.
A questo punto, premi sul pulsante Inizia, inserisci il nome che vuoi assegnare alla tua pagina, tocca il pulsante Avanti, specifica lo scopo per cui stai creando la pagina (vendita di prodotti o servizi, community, promozione di persone, brand o eventi oppure svago), scegli la categoria più pertinente (ad es. Imprese locali) e poi la sotto-categoria più appropriata, dunque, premi ancora sul bottone Avanti.


In seguito, se ne disponi, inserisci il sito Web da associare alla tua pagina (che comparirà nella schermata informativa e tra i pulsanti di scelta rapida) e fai tap sul pulsante Avanti; altrimenti, puoi evitare questo passaggio toccando la voce Salta collocata in alto a destra. Per concludere la procedura di creazione della pagina, tocca il pulsante per aggiungere un’immagine del profilo, fai ancora tap sul pulsante Avanti e ripeti la procedura per l’immagine di copertina; per rimandare questi passaggi a un momento successivo, tocca la voce Salta collocata in alto a destra.


Finalmente il gioco è fatto e la pagina è creata! Se tutto è andato per il verso giusto, dopo qualche istante dovresti visualizzare la schermata principale della stessa; come primo step, ti consiglio di effettuare le operazioni suggerite nel riquadro Elementi di base per le nuove pagine, collocato al centro della schermata Home della pagina.




IMMAGINE QUI 2


In seguito, se vuoi raffinarne le Informazioni relative alla pagina, spostati sull’apposita scheda (selezionabile dal menu collocato subito sotto i pulsanti di pubblicazione della pagina) e seleziona l’opzione Modifica informazioni della pagina.
A questo punto, puoi indicare elementi aggiuntivi come descrizione, indirizzo, numero di telefono, orari di apertura e così via (le voci disponibili possono variare in base alla categoria e alla sotto-categoria scelta):
quando hai finito, tocca il bottone Salva/Save collocato in basso, per salvare i cambiamenti.


Inoltre, toccando la voce Modifica pagina residente all’interno del menu richiamabile premendo il bottone (…), puoi modificare i dettagli “principali” della pagina, come il titolo, i pulsanti rapidi raggiungibili dalla schermata principale e le schede da visualizzare al suo interno.
Infine, sempre dalla medesima sezione, puoi accedere alla sezione delle Impostazioni della pagina, che permette di definire opzioni come i ruoli degli utenti all’interno della stessa, i messaggi, le notifiche, le inserzioni, di modificare categoria e sotto-categoria e tanto altro.


Per semplificarti ulteriormente il lavoro di gestione della pagina, ti consiglio di scaricare l’app di Gestione delle Pagine di Facebook, disponibile per Android e iOS, progettata appositamente per questo scopo:
tramite essa, è possibile gestire rapidamente i contenuti delle pagine e le relative impostazioni, visualizzare statistiche sul traffico e sulle inserzioni pubblicitarie e molto altro ancora.



Creare una pagina su Facebook dal cellulare senza installare app



IMMAGINE QUI 3


Non disponi dell’app di Facebook e non hai nessuna voglia di installarla sul tuo cellulare?
Nessun problema, è possibile creare una pagina su Facebook dal cellulare senza installare app utilizzando qualsiasi browser (ad es.
Chrome su Android o Safari su iOS).


Come?
Te lo spiego subito.
Per prima cosa, avvia l’app di navigazione in Internet che preferisci richiamandola dal drawer o dalla schermata Home del tuo device, collegati al sito m.facebook.com ed effettua il login inserendo, nelle apposite caselle di testo, i dati che sei solito usare per accedere al social network.


Giunto alla schermata principale del tuo profilo, tocca il pulsante ☰ collocato nell’angolo in alto a destra della pagina, sfiora le voci Pagine e Crea una pagina, tocca il pulsante Inizia e, come primo step, immetti nel campo di testo il nome da assegnare alla tua pagina e fai tap sul pulsante Avanti.


In seguito, seleziona la Categoria e la sotto-categoria più appropriate per la pagina, premi ancora sul pulsante Avanti e concludi la configurazione della pagina seguendo gli stessi passaggi che ti ho fornito nella sezione precedente:
indica ove richiesto il sito Web della pagina, inserisci l’immagine del profilo, la foto di copertina e, una volta conclusa la creazione della pagina, provvedi a perfezionarla come più ritieni opportuno.


Altre informazioni utili



IMMAGINE QUI 4


Se sei arrivato fin qui, vuol dire che hai compreso alla perfezione tutte le tecniche per creare una pagina su Facebook dal cellulare e che, probabilmente, sei riuscito nel tuo intento.


Aspetta, mi stai dicendo che avresti bisogno di qualche dritta per aumentare il pubblico della pagina appena creata?
Non temere, credo proprio di avere un paio di tutorial che fanno al caso tuo!


Nella mia guida alla pubblicizzazione di una pagina Facebook, ad esempio, ti ho spiegato come farti conoscere sia attraverso alcuni semplici metodi gratuiti, sia servendoti della piattaforma delle inserzioni a pagamento; nel mio tutorial su come aumentare i “Mi piace”, inoltre, ti ho fornito una serie di utili dritte per incrementare il livello di gradimento della tua pagina.


Infine, se hai necessità di indicazioni più specifiche riguardo la creazione di una pagina Facebook aziendale, ti invito a consultare la guida specifica che ho dedicato all’argomento, realizzata apposta per venire incontro a questa tua esigenza.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come disconnettersi da facebook mobile

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come disconnettersi da facebook mobile

Ormai sono in moltissimi a non poter fare a meno di Facebook ed, oltre che dal PC, sono sempre di più le persone che controllano lo stato dei propri amici e scambiano messaggi  sul popolare social network utilizzando smartphone e tablet.
Per questi dispositivi, esistono delle app specifiche ed una versione speciale di Facebook ottimizzata per il formato mobile ma non tutti la sanno maneggiare agevolmente.


Ad esempio, sono ancora moltissimi gli utenti che non sanno come disconnettersi da Facebook mobile per evitare accessi indesiderati al proprio profilo quando si lascia lo smartphone incustodito oppure per collegarsi con altre credenziali rispetto a quelle digitate all’inizio, ed io oggi sono qui per aiutarli.
Come dici?
Anche tu sei fra questi?
Allora continua a leggere e finalmente scoprirai come scollegarti da Facebook anche sul tuo telefonino!


Se vuoi scoprire come disconnettersi da Facebook mobile quando utilizzi il browser Web del tuo telefonino ( senza usare applicazioni dedicate), tutto quello che devi fare è cliccare sull’icona della griglia che vedi in alto a sinistra nella pagina principale di Facebook.


A questo punto, si aprirà una barra laterale con l’elenco di pagine, liste ed altre sezioni importanti del social network.
Scorri questo elenco fino e in fondo e seleziona la voce Esci per disconnetterti da Facebook e tornare alla pagina del login.




IMMAGINE QUI 1


Hai uno smartphone Android e non sei ancora riuscito a capire come disconnettersi da Facebook mobile utilizzando la app ufficiale di Facebook per il sistema operativo del tuo telefonino?
Nulla di più semplice.
Anche in questo caso, la prima cosa che devi fare è premere sull’icona della griglia collocata in alto a sinistra e scorrere fino e in fondo la barra laterale che compare.


Seleziona quindi la voce Account e premi prima su Esci e poi su Sì per scollegarti da Facebook e rimuovere i dati del social network dal telefonino.
Per riattivare il collegamento, basta riaprire la app ed effettuare nuovamente in login a Facebook.




IMMAGINE QUI 2


Hai da poco scaricato la app di Facebook per iPad e non sai come scollegarti dal tuo account?
Indovina un po’, anche questa volta bastano cinque secondi per completare l’operazione! Non devi far altro che avviare l’applicazione, premere sull’icona della griglia collocata in alto a sinistra e scorrere fino in fondo la barra che compare di lato.


A questo punto, seleziona la voce Impostazioni e premi sul pulsante rosso Esci per disconnetterti da Facebook anche su iPad.
La stessa soluzione vale anche per iPhone, quindi come vedi basta davvero poco per scollegarsi dal proprio profilo.
Facile, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare un gruppo su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare un gruppo su facebook

Dopo aver letto la mia guida sull’argomento, nelle scorse settimane hai provveduto a creare un gruppo su Facebook ma se ora sei qui e stai leggendo questo tutorial mi pare evidente il fatto che non è andata proprio come speravi.
Il gruppo, infatti, non è riuscito a riscuotere il successo auspicato ed ora vuoi liberartene cancellandolo definitivamente. Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque capire se posso darti una mano?
Beh, ma certo che si, non temere.
Nelle righe successive provvederò infatti a spiegarti come eliminare un gruppo su Facebook e, devi credermi, non è per niente complicato.


Anche se non sei iscritto da tanto tempo a Facebook e sei ancora alle prime armi con il mondo informatico e soprattutto con quello di Internet e dei social network, puoi cancellare i tuoi gruppi in maniera facile e veloce, senza procedure complicate.
Insomma, se vuoi scoprire come eliminare un gruppo su Facebook, non ti resta che seguire le mie indicazioni e otterrai il risultato sperato in men che non si dica. Qui sotto trovi spiegato come fare sia da computer (quindi da browser Web) che da smartphone e tablet (ovvero mediante l’app ufficiale del social network).


Se sei quindi effettivamente interessato alla questione, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso e di cominciare subito a concentrarti sulla lettura di questa guida e, ovviamente, sul da farsi.
Vedrai, alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice di essere riuscito nel tuo intento senza dover implorare aiuto ai tuoi amici più esperti di te in ambito tech.
Che ne dici, scommettiamo?


Attenzione: Tieni presente che eliminare un gruppo su Facebook è un’operazione che può essere eseguita solo ed esclusivamente dagli amministratori del gruppo stesso. Questo vuol dire che se non hai creato tu un gruppo o non hai pieni diritti ad amministrarlo, non puoi cancellarlo.
Sappi poi che, una volta cancellati, i gruppi e le iscrizioni a questi ultimi non possono essere recuperati.
Ti suggerisco dunque di effettuare tale operazione solo ed esclusivamente se sei effettivamente sicuro sul da farsi.


Operazioni preliminari

Prima di spiegarti come eliminare un gruppo su Facebook ti suggerisco di impostare la privacy dello stesso su Segreto (solo i membri possono trovare il gruppo e vederne i post) oppure su Chiuso (tutti possono trovare il gruppo e vedere chi ne fa parte ma solo i membri possono vederne i post).
In questo modo potrai evitare che durante la fase di cancellazione il gruppo possa essere trovato da terzi e, di conseguenza, potrai evitare di perdere del tempo prezioso nella messa a segno della procedura di eliminazione. Come si fa?
Nulla di più semplice.
Trovi tutto spiegato in dettaglio qui di seguito.


Se sei collegato a Facebook da computer, il primo passo che devi fare è quello di collegarti alla home del social network.
Per fare ciò, avvia il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premi il pulsante Invio sulla tastiera del computer.
Successivamente compila i campi E-mail o telefono e Password con i tuoi dati di login e poi fai clic sul bottone Accedi che trovi di lato.


Una volta effettuato l’accesso a Facebook, digita il nome del gruppo relativamente al quale è tua intenzione andare ad agire nell’apposita barra di ricerca collocata nella parte alta della schermata del social network e seleziona il risultato pertinente dall’elenco di suggerimenti.
In alternativa, puoi accedere al gruppo Facebook che desideri eliminare cliccando prima sulla voce Gruppi nella barra laterale di sinistra di Facebook (se la voce non è visibile, clicca prima su Altro), poi sulla scheda Gruppi collocata in alto e, per finire, sul nome del gruppo che trovi in corrispondenza della sezione Gruppi che gestisci.


Dopo aver visualizzato la pagina del gruppo, clicca sul pulsante con i tre puntini collocato in alto (sull’immagine di copertina, se presente) e poi seleziona la voce Modifica impostazioni gruppo dal menu che ti viene mostrato.
Individua quindi la sezione Privacy, clicca sul bottone Modifica impostazioni sulla privacy, seleziona l’opzione Segreto o Chiuso a seconda delle tue preferenze e clicca su Conferma.




IMMAGINE QUI 1


Se invece stai utilizzando Facebook mediante l’apposita app per smartphone e tablet, il primo passo che devi compiere è dunque quello di accedere alla schermata del dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, individuare l’app Facebook e fare tap sulla sua icona. Nella schermata che a questo punto andrà ad aprirsi, devi premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi sulla destra, devi poi scorrere l’elenco delle voci visualizzate e devi fare tap sulla voce Gruppi.


Tappa poi sul nome del gruppo che intendi eliminare annesso alla nuova schermata che ti viene mostrata ed attieniti ai seguenti passaggi a seconda del dispositivo in uso.


  • Se stai utilizzando un iPhone, premi sulla voce Informazioni che trovi sotto il nome del gruppo.
  • Se stai utilizzando un iPad o un dispositivo Android, premi sul bottone Altro collocato sotto il nome del gruppo nella parte alta della schermata dell’app Facebook epoi sull’opzione Visualizza informazioni del gruppo annessa al menu che ti viene mostrato.

Nella schermata successiva, fai tap su Modifica impostazioni gruppo, premi su Privacy e scegli l’opzione Segreto o Chiuso a seconda delle tue preferenze dal menu che ti viene mostrato e fai tap su Conferma.




IMMAGINE QUI 2


Eliminare un gruppo su Facebook da computer

A questo punto puoi passare all’azione vera e propria.
Se vuoi eliminare un gruppo su Facebook agendo da computer, il primo passo che devi fare è quello di collegarti alla home del social network ed accedere alla pagina relativa al gruppo mediante la barra di ricerca o la sezione Gruppi del social network.
Per fare ciò, attieniti alle indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti, quanto ti ho spiegato come impostare su Segreto o su Chiuso il livello di privacy del gruppo.


Dopo aver visualizzato la pagina del gruppo, clicca sulla voce Membri presente sotto il nome del gruppo (e l’immagine di copertina, se presente) tale da poter accedere alla lista di tutti i componenti del gruppo.


Adesso, clicca sulla ruota di ingranaggio che trovi accanto al nome di ciascun utente iscritto al gruppo e poi scegli la voce Rimuovi dal gruppo annessa al menu che ti viene mostrato.
Conferma poi la tua intenzione di voler eliminare l’utente selezionato facendo clic sul bottone Conferma annesso al riquadro che è andato ad aprirsi.




IMMAGINE QUI 3


Dopo aver effettuato i passaggi di cui sopra per ciascun membro, dovresti essere rimasto l’ultimo partecipante del gruppo.
Per cancellare anche la tua partecipazione e sancire così l’eliminazione del gruppo da Facebook, ti basterà fare clic sul pulsante Iscritto/a che trovi sull’immagine di copertina eventualmente abbinata al gruppo e scegliendo la voce Abbandona il gruppo dal menu che ti viene mostrato.


Clicca quindi sul pulsante Abbandona ed elimina presente nel riquadro che si apre e nel giro di qualche secondo il tuo gruppo sarà cancellato definitivamente da Facebook senza che tu debba compiere altre azioni.




IMMAGINE QUI 4


Tieni presente che se vuoi eliminare un gruppo su Facebook ma non sei l’unico amministratore di quest’ultimo, per riuscire nel tuo intento dovrai invitare anche gli altri amministratori del gruppo a cancellarsi da quest’ultimo.
In caso contrario, potrai solo uscire tu dal gruppo così come ti ho spiegato nelle righe precedenti e lasciare i compiti di amministrazione agli altri utenti rimasti.


Eliminare un gruppo su Facebook da smartphone e tablet

Sei solito collegarti al social network di Mark Zuckerberg da smartphone o tablet e ti piacerebbe dunque capire come fare per eliminare un gruppo su Facebook da mobile?
Nessun problema.
Per riuscire nel tuo intento basta utilizzare l’app ufficiale di Facebook ed il gioco è fatto.


Per eliminare un gruppo su Facebook da smartphone o tablet il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata delle dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, individuare l’app Facebook, fare tap sulla sua icona ed accedere alla schermata relativa al gruppo attenendoti alle indicazioni che ti ho fornito nelle precedenti righe, quando ti ho spiegato come fare per impostare la privacy delle gruppo su Segreto o su Chiuso.
Successivamente segui le indicazioni che trovi qui sotto a seconda del dispositivo in uso.


  • Se stai utilizzando un iPhone, premi sulla voce Informazioni che trovi sotto il nome del gruppo e tappa su Membri dopodiché premi sul nome di ciascun utente e scegli la voce Rimuovi membro dal menu che ti viene mostrato.
  • Se stai utilizzando un iPad o un dispositivo Android, premi prima sul bottone Altro collocato sempre sotto il nome del gruppo nella parte alta della schermata dell’app Facebook, poi sull’opzione Visualizza informazioni del gruppo annessa al menu che ti viene mostrato e, per concludere, fai tap su Numero membri (al posto di Numero trovi indicato il numero esatto di utenti che fanno parte del gruppo).
    Successivamente premi sul pulsante con l’omino e la ruota di ingranaggio che trovi accanto al nome di ciascun membro del gruppo e scegli la voce Rimuovi dal gruppo dal menu che ti viene mostrato.



IMMAGINE QUI 5


Una volta cancellati tutti i membri potrai finalmente procedere andando ad eliminare il gruppo Facebook semplicemente annullando la tua iscrizione allo stesso.
Per fare ciò, ti basta tornare alla schermata principale del gruppo, premere sulla voce Iscrizione effettuata presente sotto il nome del gruppo (e l’eventuale immagine di copertina) e scegliere la voce Abbandona il gruppo dal menu visualizzato.


Per portare a termine tutta la procedura mediante cui eliminare un gruppo su Facebook da smartphone e tablet, clicca sul bottone Abbandona ed elimina annesso al nuovo riquadro che ti viene mostrato a schermo, in risposta alla domanda Vuoi abbandonare ed eliminare il gruppo?.




IMMAGINE QUI 6


Chiaramente, anche in questo caso se non sei l’unico amministratore e desideri eliminare gruppo Facebook per poter riuscire nell’intento dovrai invitare anche gli altri amministratori del gruppo ad annullare la loro iscrizione.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come essere invisibili su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come essere invisibili su facebook

Nel corso degli anni, la chat di Facebook ha soppiantato molti dei programmi per la messaggistica istantanea che un tempo avevano un discreto successo (ad esempio Windows Live Messenger… do you remember?).
Peccato solo che se molti di questi vecchi software permettevano di impostare l’invisibilità in chat mentre su Facebook questo non è possibile, o meglio non esiste una funziona apposita.
E allora?
Esiste comunque un modo per essere invisibili su Facebook?
La risposta è si e se ti prendi qualche minuto di tempo libero posso anche spiegarti come.


Tutto ciò che devi fare per riuscire nel tuo intento altro non è che disabilitare la chat di Facebook e mettere in pratica altri “trucchetti” (come ad esempio nascondere le attività recenti eseguite sul social network) che possono far comodo, sia da computer che da smartphone e tablet.
Lo so, non è proprio la stessa cosa di impostare lo stato invisibile ma posso assicurarti che il risultato sarà comunque in grado di soddisfarti.


Per completezza di informazione, sarà inoltre mia premura indicarti come fare per cancellare tutti i dati di navigazione e come utilizzare la modalità in incognito dei vari browser in modo tale da permetterti di accedere al social network di Mark Zuckerberg senza lasciare nessuna traccia sul computer utilizzato.
Adesso però mettiamo al bando le ciance e passiamo all’azione vera e propria.
Ti auguro una buona lettura.


Indice

  • Disattivare la chat
  • Sparire dalle ricerche
  • Bloccare gli utenti
  • Nascondere le attività recenti
  • Rimuovere le tracce di Facebook dal computer

Disattivare la chat

Da computer



IMMAGINE QUI 1


Il primo nonché più pratico sistema per essere invisibili su Facebook è quello che consiste nel disattivare la chat del social network.
In questo modo risulterai offline agli occhi di tutti i tuoi amici e nessun ti disturberà più… o almeno nessuno dovrebbe più farlo sino a quando non abiliterai nuovamente la chat!


Mi chiedi quali sono i passaggi da compiere?
Nulla di più semplice! Innanzitutto collegati al tuo account sul social network dopodiché fai clic sull’icona dell’ingranaggio che si trova in basso a destra nella barra della chat e seleziona la voce Impostazioni avanzate… dal menu che ti viene mostrato.


Nel riquadro che appare, apponi un segno di spunta accanto alla voce Disattiva la chat solo per alcuni amici… e digita il nome della persona per la quale desideri risultare sempre offline nel campo di testo sottostante.
Pigia poi sul bottone Salva per applicare le modifiche.


In alternativa, puoi disattivare la chat per tutti i contatti tranne alcuni amici o alcune liste di amici.
Per fare ciò, ti basta apporre un segno di spunta in corrispondenza dell’opzione Disattiva la chat per tutti i contatti tranne… e digitare i nomi delle persone o delle liste di riferimento.
Clicca poi su Salva per applicare le modifiche.


Un’altra interessante opzione è quella che consente di disattivare la chat per tutti, nessuno escluso.
Per riuscirci, ti basta spuntare la voce Disattiva la chat per tutti i contatti.
Anche in questo caso, ricordati di premere sul bottone Salva per salvare le impostazioni.


Vuoi essere invisibile u Facebook andando a bloccare una persona in chat in maniera permanente?
No problem, si può fare anche questo.
Fai clic sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra e seleziona la voce Impostazioni di blocco dal menu che ti viene mostrato.


Digita ora il nome della persona che vuoi bloccare in chat nel campo Blocca i messaggi di: dopodiché poi fai clic sul bottone Blocca i messaggi per confermare il tutto.


Nota: Il blocco di uno specifico utente in chat avrà effetto anche sull’app Messenger.
Inoltre, la cosa sarà visibile all’utente bloccato nella misura in cui noterà l’impossibilità di inviarti messaggi tramite chat.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Anche da smartphone e tablet è possibile essere invisibili su Facebook andando a disattivare la chat.
Per riuscirci, basta utilizzare l’app Messenger e seguire le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come chiudere Facebook Messenger.


Sempre tramite l’app Messenger, puoi bloccare uno specifico utente in chat proprio così com’è possibile fare da computer.
Per riuscirci devi dunque aprire l’applicazione per la messaggistica di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet, premere su una conversazione effettuata con il contatto da bloccare e fare tap sul suo nome in alto.


Adesso scorri la schermata visualizzata verso il basso, tappa sulla voce Blocca e porta su ON l’interruttore accanto alla dicitura Blocca i messaggi. Fatto!



Sparire dalle ricerche

Da computer



IMMAGINE QUI 3


Un altro sistema che ti invito a prendere in considerazione e che può rivelarsi efficace per essere invisibili su Facebook è quello che consiste nell’andare ad escludere i propri dati dalle ricerche effettuate internamente al social network e su Google.


Per riuscirci, clicca sul pulsante raffigurante una freccia verso il baso collocato nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.


Nella nuova pagina Web visualizzata, fai clic sulla dicitura Privacy che si trova nella barra laterale di sinistra e modifica le impostazioni Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito? premendo prima sulla voce Modifica collocata accanto a ognuna di esse e selezionando poi l’opzione Amici dal menu che ti viene mostrato.


Individua adesso la dicitura Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, fai clic su Modifica e scegli l’opzione No dal menu che appare.


Eventualmente, puoi anche fare in modo che le persone che non ti conoscono non possano inviarti delle richieste di amicizia.
Come si fa?
Facilissimo: individua l’opzione Chi può inviarti richieste di amicizia? presente in corrispondenza della sezione Chi può contattarmi? sempre sempre nella sezione Privacy delle impostazioni del social network, fai clic su Modifica e scegli l’opzione Amici degli amici dal menu a tendina di lato.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Puoi attivare le opzioni per evitare di apparire nelle ricerche di Facebook anche agendo in mobilità, dallo smartphone o dal tablet:
basta usare l’app ufficiale del social network.
Pigia quindi sul pulsante con le tre linee collocato nella parte destra della schermata dell’app, fai tap su Impostazioni e poi scegli Impostazioni dell’account dal menu che appare.


Seleziona adesso la voce Privacy, individua le voci Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?, pigiaci sopra e scegli l’opzione Amici.


Per quel che concerne invece l’impossibilità di reperire il profilo mediane le ricerche effettuate attraverso Google, devi individuare la voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, pigiarci sopra e tappare sull’opzione selezionata nella nuova schermata che è apparsa.
Pigia poi sul bottone Conferma ed il gioco è fatto.


Riguardo invece la possibilità di impedire alle persone che non conosci di inviarti richieste di amicizia, per abilitarla ti basta individuare l’opzione Chi può inviarti richieste di amicizia?, tapparci sopra e selezionare Amici degli amici.



Bloccare gli utenti



IMMAGINE QUI 5


Anche il blocco degli utenti può risultare particolarmente utile al fine di risultare invisibili sul social network agli occhi altrui.


Sia da computer che da mobile, per bloccare un dato utente su Facebook ti basta recarti sul suo profilo, selezionare il pulsante con i tre puntini che si trova in alto a destra e scegliere la voce Blocca dal menu che appare.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni al riguardo, leggi pure il mio articolo su come bloccare un amico su Facebook.


Nota: Il blocco degli utenti rimuove anche l’amicizia sul social network.
Il consiglio è dunque quello di adottare questa soluzione solo ed esclusivamente in casi limite e quando si è fortemente conviti della cosa.



Nascondere le attività recenti



IMMAGINE QUI 6


Un ulteriore accorgimento che ti suggerisco di considerare e che può esserti utile per risultare invisibile (o quantomeno visibile il meno possibile!) agli occhi altrui consiste nel nascondere le attività che hai effettuato con il tuo account.


Mi spiego meglio, se ad esempio hai da poco stretto amicizia con un nuovo utente su Facebook, la notizia verrà mostrata nella home del social network e risulterà visibile a tutti i tuoi amici.
Non ci vuole dunque un genio per capire che se hai disattivato la chat di Facebook per risultare offline e/o se hai messo in pratica gli altri accorgimenti di cui sopra, in questo modo tutti sapranno che in realtà sei proprio li, dinanzi il monitor del tuo computer a girovagare tra i meandri del social network oppure con smartphone e tablet alla mano a fare altrettanto.


La procedura da effettuare è molto semplice:
basta accedere al registro attività e/o al profilo, individuare gli elementi da nascondere e selezionare l’apposita opzione.
Per conoscere con precisione i passaggi da compiere, sia da computer che da smartphone e tablet, puoi leggere il mio tutorial su come nascondere attività recenti Facebook mediante cui ho provveduto a spiegarti il tutto con dovizia di particolari.


Considera inoltre che la tua presenza sul social network viene segnalata anche dai Mi piace che lasci sui post, dai commenti che scrivi e dai contenuti che condividi.
Per cui, evita di effettuare questo tipo di attività o le altre persone potrebbero capire che in realtà sei online.
Inoltre, se hai ricevuto dei messaggi in chat, ti suggerisco di non aprirli fino a quando non avrai più problemi a segnalare la tua presenza su Facebook, altrimenti chi è dall’altra parte visualizzerà la conferma di lettura e scoprirà in un battibaleno che in realtà sei connesso.



Rimuovere le tracce di Facebook dal computer



IMMAGINE QUI 7


In conclusione, se condividi l’utilizzo del computer anche con altri utenti oppure se il PC che hai usato per collegarti al social network non è tuo, ti suggerisco di rimuovere le eventuali tracce di Facebook lasciate sullo stesso onde evitare che soggetti terzi non autorizzati possano… farsi gli affari tuoi senza il tuo permesso!


Per fare ciò, non devi far altro che recarti nelle impostazioni del browser Web che hai utilizzato e cercare l’opzione per cancellare la cronologia, la cache e i cookie riguardanti Facebook.
Se non sai come fare, puoi consultare i miei tutorial su come cancellare la cronologia, come eliminare i cookies e come svuotare la cache.


Se invece vuoi evitare a priori che i dati della tua permanenza su Facebook vengano archiviati sul computer puoi abilitare, prima di collegarti al social network, la modalità in incognito sul browser Web in uso.
Se non sai come fare, leggi il mio post dedicato alla navigazione in incognito in cui ho provveduto a fornirti tutti i dettagli del caso.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come giocare a poker su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come giocare a poker su facebook

Ami passare del tempo su Facebook per chiacchierare e giocare con i tuoi amici?
Ami il Poker?
Beh, allora si può sapere cosa stai aspettando per ad queste due passioni?
Su Facebook ci sono tantissimi giochi di Poker gratuiti che non aspettano altro che essere installati sul tuo profilo e provati subito.


Avanti, chiudi il riquadro della chat e di’ ai tuoi amici di ritrovarsi tutti sul tavolo verde di una delle applicazioni che sto per segnalarti.
Non devi far altro che scegliere la tua preferita alle tue esigenze ed imparare come giocare a Poker su Facebook usandole.
Si comincia!


Se vuoi sapere come giocare a Poker su Facebook devi provare assolutamente Zynga Poker, uno dei giochi di Poker Texas Hold’em più popolari che ci sono sul social network blu con all’attivo oltre 35 milioni di utenti e la possibilità di giocare gratis con i propri amici usufruendo di chip omaggio.


Per cominciare una partita, collegati alla pagina Facebook di Zynga Poker e clicca prima su Consenti e poi su Voglio ricevere aggiornamenti e Consenti per accedere al gioco vero e proprio.
Seleziona quindi il tavolo di gioco a cui vuoi partecipare, selezionandolo dall’elenco HOLD’EM, oppure creane uno nuovo facendo click sul pulsante verde Gioca che si trova in alto a sinistra.
Puoi partecipare anche ai TORNEI ed al CLUB VIP ma bisogna prima fare un po’ di pratica con il gioco per fare bella figura in questi ultimi.


Le regole del gioco sono quelle del tipico Poker alla texana e tutti i comandi sono in italiano, quindi non ti resta che sederti al tavolo (virtuale) e divertirti.
Ti ricordo ancora una volta che il gioco è gratis ma che si possono acquistare chip, regali ed altri elementi in-game pagando con soldi veri (devi avere una carta di credito associata al tuo account Facebook).




IMMAGINE QUI 1


Non hai un PC a portata di mano e vuoi giocare a Poker su Facebook usando il tuo smartphone o il tuo tablet.
Allora devi assolutamente scaricare EA World Series of Poker, una app gratuita per iPhone, iPad e Android che permette di giocare a varie tipologie di poker con i propri amici su Facebook (ma non solo).
Se vuoi provarlo, installalo sul tuo dispositivo portatile e clicca prima su Login con Facebook e poi su Accedi per collegare il gioco al tuo profilo online.


A questo punto, scegli il tipo di poker a cui vuoi giocare (Texas Hold’em, Omaha, ecc.) e divertiti con gli atri utenti che partecipano alla partita.
Ricorda che appena approdi su un tavolo da gioco devi aspettare la mano successiva per iniziare a giocare.


Anche in questo caso, i comandi sono tutti in italiano ed il gioco è gratis con alcuni elementi che possono essere acquistati con soldi veri, In bocca al lupo e buon divertimento per le tue prossime puntate al tavolo verde!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come ingrandire facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come ingrandire facebook

Hai acquistato un nuovo monitor per il tuo PC ed ora, con la risoluzione in uso, non riesci a leggere bene le scritte presenti su Facebook?
Sei stanco di dover sfogliare una ad una le foto dei tuoi amici su Facebook cliccando sulle loro anteprime per visualizzarle a dimensione intera?
Ho la soluzione, anzi le soluzioni che fanno al caso tuo.


Se vuoi scoprire come ingrandire Facebook per risolvere i tuoi problemi relativi alla leggibilità delle scritte e all’accessibilità delle foto, non devi far altro che seguire le indicazioni che sto per darti e installare un paio di estensioni sul tuo browser.
Non importa se usi Chrome o Firefox, ci sono strumenti adatti per entrambi i programmi.


Iniziamo questa guida su come ingrandire Facebook parlando di Chrome.
Il browser di Google sta diventando sempre più popolare e dispone di tantissime estensioni che permettono di rendere più agevole la navigazione su siti Internet, servizi online e social network come Facebook.


Tra queste ci sono Zoom All ed FB Photo Zoom che consentono, rispettivamente, di impostare un livello di zoom personalizzato per tutti i siti Internet (senza doverlo cambiare ogni volta manualmente) e di visualizzare la versione ingrandita delle immagini presenti su Facebook semplicemente posizionando il puntatore del mouse sulle loro anteprime.


Per installarle sul tuo PC, non devi far altro che collegarti con Chrome alle pagine di entrambe le estensioni e cliccare sul pulsante Aggiungi per due volte consecutive.
Ma adesso vediamo come funzionano in dettaglio.


Zoom All si presenta sotto forma di un’icona collocata nella barra degli strumenti di Chrome (in alto a destra) che, se cliccata, permette di regolare il livello di zoom predefinito da applicare a tutte le pagine Web che si visitano usando i classici pulsanti + e –.
Le impostazioni vengono ricordate per tutti i siti Internet e quindi non si deve perdere tempo ad impostare il proprio livello di zoom preferito per ogni pagina che si visualizza.


FB Photo Zoom, invece, una volta installata fa tutto da sola.
Basta infatti aprire Facebook in una nuova scheda di Chrome e, quasi come per magia, posizionando il puntatore del mouse sull’anteprima di una foto o l’immagine di un profilo, l’elemento evidenziato verrà visualizzato in versione ingrandita (in un riquadro a scomparsa), senza dover cliccare o visitare altre pagine.




IMMAGINE QUI 1


Se invece utilizzi Mozilla Firefox, puoi combattere le perdite di tempo e i caratteri illeggibili installando NoSquint e Thumbnail Zoom Plus.
Si tratta di due ottime estensioni gratuite per il browser che consentono di ingrandire Facebook in due modi diversi, la prima aumenta il più possibile le dimensioni dei caratteri di scrittura delle pagine Web adattandole alla risoluzione dello schermo mentre la seconda permette, come FB Photo Zoom per Chrome, di visualizzare la versione ingrandita delle immagini presenti su Facebook semplicemente posizionando il puntatore del mouse sulle loro anteprime.


Per installare sul tuo computer, non devi far altro che collegarti con Firefox ai due link al sito Mozilla Addons presenti sopra e cliccare prima sul pulsante Aggiungi a Firefox e poi su Installa adesso e Riavvia adesso.
È necessario un riavvio del programma affinché i due add-on entrino in funzione.


Ad installazione completata, NoSquint e Thumbnail Zoom Plus cominciano a lavorare subito senza bisogno di ulteriori configurazioni.
Uno provvede ad ottimizzare automaticamente le dimensioni dei caratteri di scrittura alla risoluzione dello schermo, l’altro fa visualizzare le immagini di Facebook ingrandite quando ci si passa sopra con il mouse.
Più semplice di così?


Per tutti gli altri browser, valgono le funzioni di zoom “standard” che ti ho illustrato nella mia guida su come ingrandire la pagina.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come limitare visione foto facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come limitare visione foto facebook

Hai avuto la brillante idea di aggiungere i tuoi professori e/o il tuo datore di lavoro agli amici di Facebook e ora temi che possano vedere alcune foto, non propriamente eleganti, che hai pubblicato in passato sul social network?
Devi caricare delle foto su Facebook ma non vuoi che determinati amici le vedano?
Sì può fare:
basta impostare correttamente le preferenze relative alla privacy e il gioco è fatto.


Come dici?
Non sai come regolare le impostazioni di privacy dei post?
Non temere, sono qui proprio per aiutarti in tal senso:
leggi la guida su come limitare visione foto Facebook che sto per proporti e mettila in pratica.
In men che non si dica, riuscirai a nascondere singole foto e interi album alle persone che non vuoi abbiano libero accesso alla tua libreria d’immagini in maniera facile e veloce.


Dato che ti sento già “scalpitare”, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di addentrarci sùbito nel cuore di questa guida.
Forza e coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che sto per darti.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Come limitare visione foto Facebook da smartphone e tablet
    • Foto singole
    • Album di foto
    • Vecchie foto
  • Come limitare visione foto Facebook da computer
    • Foto singole
    • Album di foto
    • Vecchie foto

Come limitare visione foto Facebook da smartphone e tablet

Se desideri limitare la visione delle foto su Facebook agendo da smartphone o tablet, sappi che puoi riuscirci tramite l’app ufficiale del social network, disponibile sia per Android che per iOS.
Prima di vedere nel dettaglio come procedere, ti ricordo che, per ovvie ragioni, non è possibile modificare l’impostazione della privacy delle foto e degli album che riguardano le foto di copertina e le foto del profilo (che restano sempre pubblici).



Foto singole



IMMAGINE QUI 1


Se è tua intenzione limitare la visione di singole foto su Facebook, avvia innanzitutto l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS e accedi al tuo account (se non l’hai già fatto).
Successivamente, accedi alla pagina del tuo profilo, facendo tap sulla tua foto situata in corrispondenza della voce A cosa stai pensando?, e premi sulla scheda Foto, posta sotto l’immagine di copertina.


Seleziona, dunque, la foto di tuo interesse, tieni il dito premuto su di essa per un paio di secondi e seleziona la voce Modifica privacy del post dal menu che si apre.
Nella schermata successiva, apponi il segno di spunta accanto all’opzione della privacy che desideri impostare (es. Amici, Solo io, Alcuni amici in particolare…, etc.) e, per concludere l’opera, fai tap sulla voce Fine, collocata in alto a destra.



Album di foto



IMMAGINE QUI 2


Hai intenzione di agire sulla privacy di interi album di foto?
Beh, anche in questo caso, la prima cosa che devi fare è avviare l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS e accedere al tuo account (se non l’hai già fatto).
A questo punto, fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo posta in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando?, in modo tale da recarti sul tuo profilo, e premi sulla scheda Foto, sotto l’immagine di copertina.


Adesso, fai tap sulla scheda Album, premi sul nome dell’album che vuoi privatizzare, fai tap sul simbolo (…) che si trova in alto a destra e, nella schermata che si apre, premi sul pulsante Tutti (o sulla dicitura corrispondente all’impostazione della privacy attuale) per selezionare l’opzione della privacy che preferisci impostare (es.
Amici, Solo io, etc.).
Ricordati, poi, di salvare le modifiche fatte, premendo sulla voce Salva collocata in alto a destra.



Vecchie foto



IMMAGINE QUI 3


E che dire, invece, delle vecchie foto che hai pubblicato in passato su Facebook?
È possibile limitare la visualizzazione anche di queste ultime?
Ma certo che sì! Per procedere, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS e accedi al tuo account (se necessario).


Dopodiché premi sul pulsante (≡) e vai su Impostazioni > Impostazioni e privacy > Impostazioni sulla privacy.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Limita chi può vedere i vecchi post, fai tap sulla dicitura Limita i post passati e conferma l’operazione, selezionando l’opzione Limita i post passati che compare a schermo.
In questo modo, tutti i vecchi post (foto comprese), avranno come opzione della privacy “Solo amici”.



Come limitare visione foto Facebook da computer

Se preferisci limitare la visione delle foto su Facebook agendo da computer, sappi che è possibile fare anche questo.
Chiaramente vale quanto detto nelle righe precedenti:
la privacy delle foto e degli album che sono pubblici di default (es.
quelli con le foto del profilo e le immagini di copertina) non può essere modificata.



Foto singole



IMMAGINE QUI 4


Per personalizzare la privacy di singole foto su Facebook agendo da computer, collegati innanzitutto alla pagina principale del social network (o avvia l’applicazione ufficiale di Facebook per Windows 10) ed effettua il login al tuo account, se necessario.
Dopodiché fai clic sul tuo nome collocato in alto (sulla barra superiore di Facebook), così da recarti direttamente sul tuo profilo personale, e poi clicca sulla scheda Foto, situata immediatamente sotto l’immagine di copertina.


Nella pagina che si apre, fai clic sull’immagine sulla quale intendi agire, così da aprirla.
Successivamente, clicca sul pulsante Modifica, collocato in alto a destra della stessa, seleziona il livello di privacy impostato attualmente (es.
Tutti) e seleziona la voce Modifica privacy del post dal menu che si apre.
Dopodiché clicca sul pulsante (▾) collocato sotto il tuo nome e seleziona l’opzione della privacy che più gradisci (es.
Solo io, Amici specifici…, etc.).



Album di foto



IMMAGINE QUI 5


Anziché modificare la privacy di una singola foto, desideri agire su un album intero?
Nessun problema:
anche in questo caso, è possibile riuscirci in una manciata di clic.


Per procedere, recati sulla pagina principale di Facebook (o, se preferisci, avvia l’applicazione di Facebook per Windows 10) e accedi al tuo account, se necessario.
Dopodiché fai clic sul tuo nome, in alto, e seleziona la scheda Foto, che si trova sùbito dopo l’immagine di copertina.


Clicca, poi, sulla scheda Album, seleziona l’album di tuo interesse e premi prima sul simbolo (…) e poi sulla voce Modifica, nel menu che si apre.
Per finire, serviti del menu a tendina collocato sotto la dicitura Privacy per scegliere l’opzione della privacy che più gradisci, così da limitare la visualizzazione delle foto (es.
Solo io, Personalizzata, etc).


Terminate le modifiche, ricordati di salvarle, cliccando sul bottone Salva.



Vecchie foto



IMMAGINE QUI 6


Per quanto concerne le vecchie foto che hai pubblicato su Facebook, invece, puoi limitare la loro visualizzazione agendo dalle impostazioni del tuo account.
Per procedere, recati sulla pagina principale del social network (o, se preferisci, avvia l’applicazione ufficiale di Facebook per Windows 10) e accedi al tuo account, se necessario.
Dopodiché clicca sul pulsante (▾) situato in alto a destra (nella barra superiore) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Successivamente, seleziona la voce Privacy dalla barra laterale di sinistra e fai clic prima sulla voce Limita i post passati, situata sulla destra, e poi sul pulsante Limita i post passati.
Conferma, infine, l’operazione, cliccando sul pulsante blu Limita i post passati nel riquadro che compare a schermo.


Così facendo, tutti i contenuti pubblicati in passato sul tuo profilo, foto comprese, avranno come impostazione della privacy “Solo amici”.
Più semplice di così?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come mostrare gli amici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mostrare gli amici su facebook

L’altro giorno ti sei divertito a “giocare” con le impostazioni di Facebook e, senza volerlo, hai impostato la tua lista di amici in modalità privata.
Ora vorresti far tornare tutto com’era prima e rendere l’elenco dei tuoi contatti nuovamente pubblico (cioè visibile anche a chi non è tuo amico sul social network) ma, purtroppo, non sai come riuscirci.


Non temere! Se vuoi posso spiegarti io come mostrare gli amici su Facebook.
Contrariamente a quanto tu possa pensare, modificare l’impostazione della privacy relativa alla propria lista di amici è semplicissimo e tra poco te lo dimostrerò.
Qualora la cosa ti interessasse, poi, ti spiegherò anche come visualizzare gli amici su Facebook e come vedere quelli nascosti.
In ultima analisi, ti spiegherò come ritornare sui tuoi passi e rendere di nuovo la tua lista di amici privata.


Dato che ti sento già “scalpitare”, direi di non perdere altro tempo prezioso in chiacchiere e di metterci sùbito all’opera.
Forza e coraggio:
concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che riuscirai a portare a termine la tua “impresa” senza il benché minimo problema.
Buona lettura!


Indice

  • Come mostrare gli amici su Facebook da smartphone e tablet
  • Come mostrare gli amici su Facebook da computer
  • Come visualizzare gli amici su Facebook
  • Come visualizzare gli amici nascosti su Facebook
  • Come non far visualizzare gli amici su Facebook

Come mostrare gli amici su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Per mostrare gli amici su Facebook da smartphone e tablet, non devi far altro che accedere al tuo account usando l’app ufficiale del social network e, dopo esserti recato nelle sue impostazioni, modificare l’opzione della privacy relativa alla lista di amici.


Per procedere, dunque, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS e, se necessario, effettua il login al tuo account.
Dopodiché fai tap sul pulsante (≡) che è situato in alto a destra su Android e in basso a destra su iOS, seleziona la voce Impostazioni e privacy dal menu successivo e fai tap sulla dicitura Impostazioni, nel menu che si apre.


Nella schermata successiva, fai tap prima sulla voce Impostazioni sulla privacy e poi sulla voce Chi può vedere la tua lista degli amici?.
Per concludere, nella schermata che si apre, seleziona l’opzione della privacy che desideri impostare tra Tutti (se vuoi permettere a chiunque, anche a chi non è iscritto a Facebook, di vedere chi sono i tuoi amici), Amici (per permettere a tutti i tuoi contatti di vedere la tua lista amici), Amici specifici (per permettere soltanto ad alcuni amici di vedere tale informazione) e così via.


In caso di ripensamenti, sappi che puoi nascondere nuovamente la lista di amici ripristinando l’impostazione che hai appena modificato.
Per maggiori informazioni a questo riguardo, leggi l’ultimo capitolo della guida.



Come mostrare gli amici su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 2


Preferisci agire da computer?
Beh, allora sappi che è possibile mostrare la propria lista di amici in maniera altrettanto semplice.
Anche in questo caso, per riuscirci, basta recarsi nelle impostazioni della privacy del proprio account e selezionare una delle opzioni tra quelle disponibili.


Accedi, dunque, al tuo account Facebook collegandoti alla pagina principale del social network dal browser o usando la sua applicazione ufficiale per Windows 10), dopodiché fai clic sul pulsante (▾) posto in alto a destra e, nel menu che si apre, seleziona la voce Impostazioni.
A questo punto, fai clic sulla voce Privacy situata sulla barra laterale posta sulla sinistra e fai clic sul link Modifica situato in corrispondenza della dicitura Chi può vedere la tua lista di amici?.


Per concludere, clicca sul pulsante sul quale è indicata l’impostazione della privacy in uso attualmente (nel tuo caso dovrebbe essere Solo io) e seleziona quella che preferisci utilizzare da questo momento in poi: Tutti, per consentire a chiunque (anche a chi non è iscritto a Facebook) di vedere la tua lista di amici; Amici, per permettere a tutti i tuoi amici di vedere la tua lista; Amici specifici, per consentire soltanto ad alcuni amici in particolare di accedere a questa informazione, e così via.


Qualora volessi tornare sui tuoi passi, sappi che puoi nascondere nuovamente la lista di amici ripristinando l’impostazione che hai appena modificato.
Per maggiori informazioni a questo riguardo, consulta l’ultimo capitolo della guida.



Come visualizzare gli amici su Facebook



IMMAGINE QUI 3


Desideri visualizzare gli amici su Facebook ma non sai come si fa?
Ti stai perdendo in un bicchiere d’acqua, perché farlo è davvero semplicissimo!


Per procedere in tal senso, accedi al tuo account Facebook, premi sulla miniatura della tua foto profilo, situata accanto alla dicitura A cosa stai pensando?/A cosa stai pensando [tuo nome]?, e premi sulla scheda Vedi tutti gli amici/Amici.
Come per “magia”, vedrai comparire la lista di tutti coloro che sono inclusi nella tua lista di amici su Facebook.
La procedura appena descritta è valida sia che tu stia agendo da mobile che da computer.


Per quanto riguarda il visualizzare gli amici di altri utenti Facebook, devi seguire praticamente le medesime indicazioni che ti ho appena fornito:
recarti sul profilo della persona di tuo interesse, individuare la scheda Vedi tutti gli amici/Amici e premerci sopra, in modo da vedere l’elenco di tutti gli amici di Facebook della persona in questione.
Chiaramente, tieni conto del fatto che alcuni utenti potrebbero aver deciso di nascondere la propria lista di amici:
in questo caso, essa non sarà visualizzabile.



Come visualizzare gli amici nascosti su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Dopo aver scoperto che alcuni amici hanno nascosto la propria lista di contatti, ti stai chiedendo se esiste un modo per visualizzare gli amici nascosti su Facebook?
No, almeno non ufficialmente.


L’unica cosa che puoi provare a fare è risalire al nominativo di alcuni amici che hai in comune con un utente che ha deciso di privatizzare la propria lista di amici. Se vuoi qualche informazione su come riuscire a fare ciò, ti suggerisco di dare un’occhiata all’approfondimento che ho dedicato all’argomento:
sono certo che questa lettura ti sarà in qualche modo d’aiuto.


Ci tengo anche a metterti in guardia da app e servizi che promettono di scovare gli amici nascosti di altri utenti Facebook dietro compenso o dietro rilascio di alcune informazioni personali.
Sta alla larga da simili soluzioni perché, oltre a non essere funzionanti, sono spesso usate da veri e propri truffatori per carpire i dati degli utenti.
Intesi?



Come non far visualizzare gli amici su Facebook



IMMAGINE QUI 5


Hai deciso di tornare sui tuoi passi e, quindi, di non far visualizzare gli amici su Facebook?
Beh, allora sappi che riuscirci è davvero semplice:
devi solo effettuare l’operazione inversa rispetto a quella che ti ho descritto nella prima parte del tutorial e selezionare l’opzione della privacy “Solo io”.
Ecco come procedere sia da mobile che da computer.


  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook tramite la sua app ufficiale per Android o iOS, pigia sul pulsante (≡), recati nel menu Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy > Chi può vedere la tua lista degli amici? e seleziona l’opzione della privacy Solo io.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina principale o dalla sua applicazione per Windows 10, fai clic sul pulsante (▾) posto in alto a destra e, nel menu che si apre, seleziona la voce Impostazioni.
    Clicca, poi, sulla voce Privacy situata nella barra laterale di sinistra, fai clic sul link Modifica situato in corrispondenza della voce Chi può vedere la tua lista di amici?, premi sul pulsante sul quale è riportata l’impostazione della privacy in uso (es. Tutti) e seleziona l’opzione Solo io.

Se vuoi ulteriori delucidazioni su come non far visualizzare gli amici su Facebook, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come nascondere situazione sentimentale su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come nascondere situazione sentimentale su facebook

Hai deciso di pubblicare la tua situazione sentimentale su Facebook ma non vuoi che quest’ultima sia visibile a tutti gli utenti del social network?
Vuoi nascondere il tuo status sentimentale solo a determinate persone presenti nella lista dei tuoi contatti?
C’è una funzione anche per questo.


Come tante altre informazioni presenti su Facebook, anche la situazione sentimentale si può rendere privata (ossia visualizzabile solo dagli amici) o nascondere a determinate persone (leggasi sorelline impiccione).
In che modo?
Leggi le indicazioni su come nascondere situazione sentimentale su Facebook che sto per darti e lo scoprirai.


Se vuoi scoprire come nascondere situazione sentimentale su Facebook, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook con il tuo account e cliccare sulla voce Modifica il mio profilo (collocata in alto a sinistra, sotto l’avatar).


Nella pagina che si apre, seleziona la voce Amici e familiari dalla barra laterale di sinistra e seleziona il grado di privatezza della tua situazione sentimentale cliccando sull’icona del mondo presente di fronte alla dicitura Situazione sentimentale.


Seleziona quindi la voce Solo io per rendere lo stato sentimentale privato, e cioè visualizzabile solo dai tuoi amici, oppure seleziona la voce Personalizzata e digita nel campo Nascondi a del riquadro che si apre i nomi delle persone a cui vuoi nascondere lo stato sentimentale.
Clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni.




IMMAGINE QUI 1


Dopo aver messo in pratica i consigli che ti ho appena dato ed aver provveduto a nascondere situazione sentimentale su Facebook, puoi accertarti che le impostazioni siano state salvate correttamente e che il tuo stato sentimentale sia stato effettivamente nascosto visualizzando il tuo profilo così come viene mostrato al pubblico, ai tuoi amici così come a tutti gli utenti di Facebook.


Per scoprire come viene visualizzato il tuo profilo da tutti gli utenti iscritti a Facebook (versione pubblica), non devi far altro che recarti in Modifica il mio profilo > Amici e familiari e cliccare sul pulsante Visualizza come collocato in alto a destra.
Per visualizzare il profilo come uno dei tuoi amici, dopo aver fatto questo passaggio, digita il nome di un tuo amico nel riquadro visualizzato nella parte alta della pagina e premi il tasto Invio della tastiera del tuo PC.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come personalizzare il profilo di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come personalizzare il profilo di facebook

Ci hai messo un po’ per “digerirlo”, ma alla fine anche tu ti stai abituando al nuovo profilo di Facebook in stile diario.
Proprio per questo, hai deciso di dare una bella “rinfrescata” alla tua pagina personale ma non sai ancora come ottimizzare le tue foto per usarle come copertina del profilo.
Evidentemente non sei ancora capitato su Timeline Cover Banner.


Timeline Cover Banner è un servizio online completamente gratuito che, in pochissimi click, permette di creare bellissime copertine per i nuovi profili di Facebook partendo da qualsiasi foto.
Consente di effettuare tantissime regolazioni/modifiche al volo e supporta anche la creazione di immagini del profilo.
Ecco come personalizzare la pagina di Facebook utilizzandolo.


Per iniziare a creare una copertina da usare per personalizzare il profilo di Facebook, la prima cosa che devi fare è collegarti al sito Internet Timeline Cover Banner e chiudere il messaggio che compare cliccando sulla x in alto a destra.
A questo punto, clicca sul pulsante Upload Background (collocato in basso a sinistra) e seleziona l’immagine che vuoi trasformare in copertina di Facebook dal tuo PC.


Una volta visualizzata, puoi cominciare a modificare l’immagine che hai deciso di trasformare in copertina per il tuo profilo Facebook attraverso le barre di regolazione collocate nella parte bassa dello schermo.
Utilizza quindi la barra BG Hue per cambiare tonalità alla foto, BG Saturation per regolarne la saturazione, BG Brightness per regolarne la luminosità e BG Contrast per cambiarne il livello di contrasto.
Puoi anche selezionare l’immagine con il mouse e spostarla per centrarle meglio nella copertina di Facebook.


Sulla sinistra, invece, trovi la barra degli strumenti con delle icone simili a quelle di Paint, Photoshop, ecc.
attraverso le quali puoi disegnare (penna), aggiungere forme geometriche (rettangolo, cerchio), scrivere (pulsante T) e colorare l’immagine (secchiello).
Trovi le opzioni per regolare colori, font, dimensioni del testo, ecc.
in alto, accanto alla voce Tool option.
Con la barra Zoom che si trova sulla destra, puoi anche regolare il livello di zoom della cover.


Per impostazione predefinita, Timeline Cover Banner trasforma la parte in basso a sinistra della copertina che hai selezionato nell’immagine del profilo, ma, se vuoi, puoi caricare anche l’immagine del profilo dal tuo PC cliccando sul pulsante Upload Photo collocato in basso a sinistra.
La foto si puoi poi spostare e ridimensionare liberamente con il mouse.




IMMAGINE QUI 1


Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi salvare la copertina e l’immagine del profilo che hai ottenuto con Timeline Cover Banner sotto forma di file in formato PNG cliccando, rispettivamente, sui pulsanti Save Timeline Cover e Save Profile Photo collocati in basso a destra.


A questo punto, per personalizzare il profilo di Facebook ed applicare la copertina e l’immagine del profilo ottenuti, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sul tuo nome in alto a sinistra e provvedere al cambio delle due immagini.




IMMAGINE QUI 2


Per cambiare la copertina, devi posizionare il puntatore del mouse su di essa e cliccare prima sul pulsante Cambia copertina che compare in basso a destra e poi sulla voce Carica foto del menu che si apre.
Per sostituire l’immagine del profilo, posizionati con il puntatore del mouse su di essa e fai click prima sul pulsante Modifica immagine del profilo e poi sulla voce Carica foto del menu che si apre.


Puoi trovare maggiori informazioni su come abbellire ed ordinare i contenuti delle tue pagine su Facebook consultando le mie guide su come personalizzare la pagina di Facebook e come abbellire una pagina Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come pubblicare video su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicare video su facebook

Sei nuovo di Facebook e desideri condividere con i tuoi parenti all’estero i video che hai girato nel corso delle ultime vacanze?
Non preoccuparti, non è un’operazione molto complicata.
So che non sei molto esperto di PC e quindi ti darò una mano io, ma ti assicuro che potresti riuscirci benissimo anche senza aiuti.


Tutto quello che devi fare è collegarti al tuo profilo e premere un paio di pulsanti.
Davvero molto intuitivo e alla portata di tutti.
Allora, che aspetti?
Prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri passo dopo passo come pubblicare video su Facebook grazie alle indicazioni che sto per darti.


Se vuoi imparare come pubblicare video su Facebook, la prima cosa che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sulla voce Foto/video che si trova in alto (al centro).
A questo punto hai due opzioni a tua disposizione:
cliccare sulla voce Carica foto/video e caricare su Facebook un video che hai salvato sul PC oppure cliccare sulla voce Usa la webcam e realizzare un video in diretta usando la webcam del computer.


Nel primo caso, clicca sul pulsante Sfoglia/Scegli file che compare in basso e seleziona il video da caricare dal tuo PC.
Digita un messaggio di accompagnamento nel campo Commenta questo post (quello dove scrivi normalmente i tuoi aggiornamenti di stato) e clicca sul pulsante Pubblica per avviare il caricamento del video.
La durata della procedura dipende dalla grandezza del filmato e dalla velocità della tua connessione Internet.
Per quanto concerne i formati supportati, Facebook “digerisce” tutti i principali tipi di file video, anche se sono preferibili gli MP4.
L’importante è che non pesino oltre 1 GB, non abbiano una risoluzione maggiore di 1280×720 pixel e non durino più di 20 minuti.


Se invece hai scelto di realizzare un video in diretta con la webcam, devi innanzitutto autorizzare Flash Player ad usare la telecamera mettendo il segno di spunta accanto alla voce Consenti e poi devi cliccare sul pulsante Rec per avviare la registrazione del video.
Quando hai ultimato la registrazione, clicca su Stop, digita un messaggio di accompagnamento al video nel campo Commenta questo post (quello dove scrivi normalmente i tuoi aggiornamenti di stato) e clicca sul pulsante Pubblica per avviare il caricamento del video.
La durata massima del video può essere di 20 minuti.


In entrambi i casi, puoi scegliere a chi far vedere il video caricato impostando l’opzione che più preferisci dal menu a tendina Amici collocato sotto il riquadro di caricamento del video.
Lasciando attiva l’opzione Amici, il filmato sarà visibile solo dai tuoi amici su Facebook, impostando Solo io potrai vederlo solo tu, e così via.




IMMAGINE QUI 1


È possibile anche pubblicare video su Facebook prendendoli da altri siti, come YouTube e Vimeo.
In questa circostanza, tutto quello che devi fare è copiare l’indirizzo del video da condividere su Facebook (es.
http://www.youtube.com/watch?v=xxxxxx) ed incollarlo nel riquadro in cui di solito scrivi i tuoi aggiornamenti di stato.
Nel giro di qualche secondo, vedrai comparire un’anteprima del video sotto il campo di scrittura.
A questo punto, puoi anche cancellare l’indirizzo del video che avevi scritto prima e sostituirlo con un messaggio di presentazione del filmato (che rimarrà come allegato del post, visibile direttamente su Facebook).


Se vuoi risparmiarti un po’ di fatica, puoi evitare il copia-e-incolla degli indirizzi dei video ed usare le funzioni di condivisione offerte da siti come YouTube.
Per capire meglio di cosa sto parlando, visita la pagina del video che vuoi condividere su Facebook, clicca sul pulsante Condividi, poi sul logo di Facebook e vedrai comparire una finestra per l’invio di un post su Facebook con già allegato il video.
Più facile di così?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rendere privato il diario di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rendere privato il diario di facebook

Non ti va a genio che i tuoi amici possano postare messaggi, foto e video sul tuo diario di Facebook senza chiederti il permesso?
Vorresti rendere un po’ più privato il tuo profilo, in modo da controllare meglio i contenuti pubblicati su di esso e selezionare in maniera più certosina il tipo di pubblico a cui indirizzarli?
Nulla di più facile.


Leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti e in men che non si dica imparerai come rendere privato il diario di Facebook regolando in maniera adeguata le impostazioni del tuo profilo, sia da computer (quindi mediante il browser Web) che da smartphone e tablet (dunque tramite l’app ufficiale del social network).
In questo modo, potrai vietare la pubblicazione di contenuti sul tuo profilo da parte di altri utenti e limitare la visualizzazione dei post e di ulteriori contenuti che posti direttamente tu.


Allora dimmi, sei pronto per cominciare?
Si?
Molto bene.
Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di rimboccarci le maniche e di metterci subito all’opera.
Vedrai, alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice di essere riuscito tutto da solo (o quasi) a rendere privato il diario di Facebook.
Scommettiamo?


Vietare la pubblicazione di post altrui sul diario

Da computer



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi scoprire come rendere privato il diario di Facebook andando a vietare la pubblicazione di post altrui sullo stesso, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso che risulta collocata in alto.
Dal menu che a questo punto ti viene mostrato, fai clic sulla voce Impostazioni e poi clicca poi sulla voce Diario e aggiunta di tag presente nella barra laterale di sinistra.


A queso punto, puoi procedere andando ad impostare i permessi per quanto concerne la pubblicazione sul tuo diario di nuovi contenuti da parte di altri utenti.
Per fare ciò, individua la sezione Chi può aggiungere contenuti sul tuo diario? presente sulla destra e poi fai clic sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza di Chi può scrivere sul tuo diario? dopodiché seleziona, dal menu a tendina che ti viene mostrato, l’opzione Solo io.


Volendo, puoi anche scegliere di controllare i post in cui sei taggato che vengono condivisi dai tuoi amici in modo tale da evitare di ritrovarti sul diario foto ed altri contenuti in cui sei presente senza che tu abbia espresso esplicito consenso per la cosa.
Per fare ciò, clicca sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza della Vuoi controllare i post in cui ti hanno taggato gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario? e seleziona, dal menu a tendina che ti viene mostrato, la voce Si.


Puoi anche limitare il pubblico di utenti che visualizzano i tuoi contenuti quando vieni taggato in una foto, in un video o in qualsiasi altro tipo di contenuto.
Per fare ciò, individua la sezione – sempre annessa alle impostazioni di Facebook relative al diario e all’aggiunta dei tag – Come faccio a vestire i tag aggiunti dalle persone e i suggerimenti di tag? e poi fai clic sulla voce Modifica presente in corrispondenza della dicitura Quando qualcuno ti tanga in un post, vuoi poter aggiungere dei destinatario s non sono già inclusi nel pubblico?.
Successivamente, a seconda di quelle che sono le tue necessità, scegli Solo io oppure Personalizzata (selezionando poi gli utenti o i gruppi di utenti di utenti di riferimento).


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Sei solito collegarti al social network di Mark Zuckerberg mediante l’apposita app per device mobile e vorresti dunque capire come fare, così come indicato nelle righe precedenti su computer, per rendere privato il diario di Facebook?
Nessun problema, adesso ti spiego tutto.
Tanto per cominciare afferra il tuo dispositivo, accedi alla schermata in cui risultano raggruppate tutte le app e fai tap sull’icona di Facebook.


Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale e poi scegli la voce Impostazioni.
Successivamente seleziona l’opzione Impostazioni dell’account e fai tap su Diario e aggiunta di tag. Adesso, individua la voce Chi può scrivere sul tuo diario? annessa alla sezione Chi può aggiungere contenuti sul tuo diario? e fai tap sulla voce Solo io nel menu che ti viene mostrato.


Puoi inoltre scegliere di controllare i post in cui sei taggato e che vengono condivisi dai tuoi amici in modo tale da evitare di ritrovarti sul diario foto ed altri contenuti in cui sei presente senza che tu abbia espresso esplicito consenso per la cosa.
Per fare ciò, pigia su Vuoi controllare i post in cui ti hanno taggato gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario? e seleziona, dal menu a tendina che ti viene mostrato, la voce Si.


Se invece desideri limitare il pubblico di utenti che visualizzano i tuoi contenuti quando vieni taggato, individua la sezione – sempre annessa alle impostazioni di Facebook relative al diario e all’aggiunta dei tag – Come faccio a vestire i tag aggiunti dalle persone e i suggerimenti di tag? e poi premi su Quando qualcuno ti tanga in un post, vuoi poter aggiungere dei destinatario s non sono già inclusi nel pubblico?.
In seguito, tappa su Solo io.


Limitare la visualizzazione dei propri post

Da computer



IMMAGINE QUI 3


Per rendere privato il diario di Facebook non solo per quanto riguarda l’aggiunta di nuovi elementi da parte delle altre persone ma anche per ciò che concerne la visualizzazione dei contenuti pubblicati da te, devi cliccare nuovamente sulla freccia rivolta verso il basso collocata nella parte in alto a destra del social network e selezionare la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.
Nella pagina che andrà ad aprirsi, fai clic sulla voce Privacy collocata nella barra laterale di sinistra.


A questo punto, puoi scegliere il tipo pubblico a cui rendere accessibili le informazioni che aggiungerai in futuro sul tuo diario e puoi restringere le informazioni già presenti sul tuo profilo in modo da renderle accessibili ai soli amici.
Per la prima impostazione, individua la sezione Chi può vedere le mie cose? e clicca sulla voce Modifica collocata accanto alla dicitura Chi può vedere i tuoi post futuri? dopodiché seleziona, dal menu a tendina che compare, il pubblico a cui rendere disponibili i tuoi contenuti futuri scegliendo tra Solo io oppure Personalizzata (in questo caso dovrai poi selezionare gli utenti o i gruppi di utenti di utenti di riferimento).


Per la seconda impostazione, invece, fai clic sull’opzione Limita i post passati collocata accanto alla voce Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico? dopodiché clicca prima su Solo vecchi post e poi su Conferma per limitare la visione dei tuoi vecchi post agli amici.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Vuoi rendere privato il diario di Facebook agendo tal tuo smartphone oppure dal tuo tablet?
Allora, tanto per combinare avvia l’app del social network sul tuo dispositivo dopodiché premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale, tappa su Impostazioni e, successivamente, su Impostazioni dell’account. Pigia poi su Privacy per accedere alla schermata Connessioni da parte tua.


A questo punto, individua la voce Chi può vedere i tuoi post futuri?, pigiaci sopra e seleziona Amici dal menu che ti viene mostrato.
In alternativa, scegli la voce Altre opzioni e seleziona un’altra tra le opzioni disponibili (es.
puoi rendere i tuoi contenuti visibili soltanto a specifiche liste di amici, soltanto a te ecc.).


Per limitare la visione dei post che hai condivisione con gli amici degli amici o con il pubblico, torna alla schermata Connessioni da parte tua, fai tap sulla voce Vuoi limitare i pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico? e pigia sul bottone Solo vecchi post.


Altre “dritte” utili



IMMAGINE QUI 5


Altri due modi attraverso i quali puoi rendere privato il tuo diario su Facebook sono nascondere quest’ultimo dalle ricerche, in modo che il tuo nominativo non compaia nei risultati delle ricerche effettuate sul social network, e limitare la visualizzazione delle tue informazioni personali, come città di residenza, lavoro e via discorrendo.


Per impedire che il tuo profilo compaia nei risultati delle ricerche effettuate su Facebook, devi tornare ancora una volta nelle impostazioni del diario così come visto nelle righe precedenti e selezionare la voce Privacy dalla barra laterale di sinistra.
Nella pagina che si apre, fai clic sull’opzione Modifica collocata accanto alla voce Chi può cercarti utilizzando l’indirizzo e-mail o il numero di telefono che hai fornito? e seleziona la voce Amici dal menu a tendina che compare (in questo modo solo chi ti è già amico potrà trovarti).


In seguito, clicca sull’opzione Modifica collocata accanto alla voce Vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario?, togli il segno di spunta dall’opzione Consenti agli altri motori di ricerca di rimandare al tuo diario e fai clic sul pulsante Conferma per evitare che il tuo profilo Facebook compaia nelle ricerche di Google.
Trovi maggiori informazioni sulla procedura nella mia guida su come nascondere profilo Facebook.


Se invece stai utilizzando l’app del social network dal tuo smartphone o dal tuo tablet, puoi impedire che il tuo profilo compaia nei risultati delle ricerche premendo sul pulsante con le tre linee in orizzontale, tappando su Impostazioni e poi su Privacy.
In seguito, fai tap sulle voci Chi può cercati usando l’indirizzo e-mail che hai fornito? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito? e scegli Amici dal menu che ti viene mostrato.


Per limitare la visualizzazione delle informazioni personali, collegati invece alla pagina del tuo profilo Facebook e clicca sul pulsante Informazioni collocato sotto l’immagine di copertina.
Nella pagina che si apre, porta il cursore in corrispondenza dell’informazione su cui intendi andare ad agire e fai clic sul pulsante con gli omini o con il mondo che ti viene mostrato.
Successivamente utilizza il menu a tendina per le impostazioni sulla privacy per impostare il pubblico che può visualizzare quest’ultima. Per ulteriori dettagli, da’ uno sguardo al mio tutorial su come bloccare Facebook ai non amici.


Se invece stai utilizzando l’app per device mobile di Facebook, recati sul tuo profilo facendo tap prima sul bottone con le tre linee in orizzontale e poi sulla tua foto dopodiché pigia sulla voce Aggiorna informazioni presente sotto l’immagine di copertina e scegli il tipo di informazione su cui andare ad intervenire (es. Lavoro, Istruzione ecc.).


Pigia dunque sull’icona con gli omini o con il mondo che si trovano ai lati di ciascuna informazione e imposta la voce Amici nel menu che si apre per cambiare le impostazioni sulla privacy per quell’elemento.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rimuovere amici da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rimuovere amici da facebook

Preso dall’euforia da neo-iscritto a Facebook, hai iniziato a richiedere e accettare amicizie a destra e a manca ed ora ti ritrovi con decine di contatti semi-sconosciuti che possono vedere tutte le informazioni sul tuo conto e “infestano” la bacheca del social network con messaggi di cui non ti importa praticamente nulla.
Come al solito, sei stato troppo avventato nelle tue scelte, ma stai tranquillo perché la soluzione al problema è a portata di clic (o anche di tap).


Anche se sei ancora alle prime armi con il mondo dei social network, posso assicurarti che rimuovere i contatti indesiderati dal proprio profilo è un vero gioco da ragazzi e, con un pizzico di pazienza, anche tu ci puoi riuscire in pochissimi minuti.


Coraggio, non perdere altro tempo e metti subito in pratica i passaggi su come rimuovere amici da Facebook che sto per illustrarti.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti “ma come ho fatto a non pensarci prima?”.
Che ne dici, scommettiamo?


Nota: Rimuovendo delle persone dalla lista dei tuoi amici non potrai più visualizzare le notizie di questi ultimi sulla bacheca di Facebook ma, qualora lo ritenessi opportuno, potrai sempre e comunque contattarle in via privata inviandogli dei messaggi. Sappi poi che rimuovere amici da Facebook è un’operazione che viene effettuata senza che vanga fornita alcuna notifica alla controparte.
Quindi, a patto che la persona interessata non si accorga personalmente della cosa non verrà mai avvista della tua scelta.


Rimuovere amici da Facebook da computer



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi imparare come rimuovere amici da Facebook e se sei solito utilizzare il famoso social network da computer, devi innanzitutto collegarti alla pagina principale dello stesso ed effettuare l’accesso al tuo profilo.


Per fare ciò, apri il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi, premi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network e compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Successivamente fai clic sul bottone Accedi.


A questo punto, inizia a digitare il nome della persona che vuoi cancellare dai tuoi contatti nella barra di ricerca collocata in alto al centro e clicca sul collegamento che compare mentre digiti per accedere al suo profilo.


Nella pagina che si apre, ossia la pagina del profilo della persona selezionata, posiziona il cursore del mouse sul pulsante Amici e seleziona la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per confermare l’operazione e la persona selezionata verrà rimossa dalla lista dei tuoi contatti su Facebook.


In caso di ripensamenti o errori, puoi comunque chiedere nuovamente l’amicizia a persone cancellate precedentemente dalla tua lista dei contatti.
Per fare ciò, recati sul profilo della persona che desideri aggiungere nuovamente ai tuoi amici su Facebook e pigia sul bottone Aggiungi agli amici presente sull’immagine di copertina.
Se necessiti di maggiori dettagli a riguardo, puoi consultare il mio tutorial su come riaggiungere un amico cancellato su Facebook.


In tal caso, tieni però presente il fatto che se rimuovere amici da Facebook è un’operazione che può essere effettuata senza dover attendere una risposta dalla controparte e senza che quest’ultima venga avvisata della cosa, inviare una nuova richiesta di amicizia in caso di ripensamenti è invece una procedura che implica inevitabilmente non solo la visualizzazione di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona (di conseguenza verrà a sapere anche che in precedenza ne avevi effettuato la rimozione dalla tua lista amici) ma che necessità anche dell’approvazione da parte di quest’ultima.


Ricorda che oltre a cancellare in maniera definitiva un contatto, puoi anche bloccare un amico su Facebook recandoti sul suo profilo, facendo clic sul pulsante con i tre puntini collocato a destra sull’immagine di copertina e scegliendo la voce Blocca dal menu che ti viene mostrato.


Successivamente potrai accedere alla sezione del social network per gestire tutti gli amici bloccati facendo clic sul pulsante raffigurante una freccia collocato nella parte in alto a destra della barra blu del social network, facendo clic su Impostazioni e scegliendo la voce Blocco dalla barra laterale di sinistra annessa alla nuova pagina Web visualizzata. Per maggiori dettagli, consulta la mia guida su come bloccare un amico su Facebook.


Rimuovere amici da Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Se invece utilizzi Facebook perlopiù da smartphone e tablet, la procedura che devi seguire per poter rimuovere amici da Facebook è leggermente differente da quella vista nelle righe precedenti ma comunque altrettanto semplice.


Innanzitutto apri l’pp del social network premendo sulla sua icona annessa alla home screen del tuo dispositivo dopodiché premi sulla barra di ricerca collocata in alto, digita il nome della persona da cancellare e seleziona il nominativo giusto fra i risultati della ricerca.


Una volta visualizzata la schermata relativa al profilo della persona precedentemente selezionata, fai tap sul pulsante Amici quindi scegli la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per interrompere l’amicizia con la persona in questione.


Qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque ripristinare la tua amicizia con gli utenti rimossi precedentemente dai contatti. Tutto quello che devi fare è tornare sulla pagina del profilo della persona da aggiungere nuovamente agli amici, cliccare sul pulsante Aggiungi agli amici e attendere che l’utente rispondi alla richiesta.
Per ulteriori informazioni, da’ uno sguardo alla mia guida sull’argomento che ti ho invitato a consultare nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come rimuovere amici da Facebook agendo dal computer.


Chiaramente, anche in questo caso valgono le medesime regole già fornite per la versione desktop di Facebook.
Quindi, a differenza della rimozione degli amici dai propri contatti, l’invio di una richiesta d’amicizia è una procedura che implica inevitabilmente la comparsa di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona e che necessita dell’approvazione della controparte.


Come su desktop, anche in caso di utilizzo del social network da smartphone e tablet, anziché rimuovere amici da Facebook puoi bloccare specifiche persone recandoti sul loro profilo, premendo sul bottone con i tre puntini presente in alto a destra e facendo tap sul pulsante rosso Blocca annesso al menu che ti viene mostrato a schermo.


Potrai poi gestire gli amici che hai scelto di bloccare agendo dal tuo smartphone o tablet premendo sul pulsante con le tre linee annesso alla schermata dell’app Facebook, premendo sulla voce Impostazioni, selezionando la voce Impostazioni dell’account dal menu visualizzato e facendo tap su Blocco.
Per maggiori dettagli, consulta il mio tutorial sull’argomento che ti ho suggerito nelle righe precedenti.


Alternative al rimuovere amici da Facebook

Da computer



IMMAGINE QUI 3


Non vuoi rimuovere amici da Facebook ma non hai più nessuna intenzione di visualizzare i contenuti condivisi da alcune specifiche persone sulla home del social network?
In caso di risposta affermativa, puoi facilmente far fronte alla cosa smettendo di visualizzare i post di una persona nel News Feed senza però cancellarla dalla tua lista amici.


In che modo? Basta collegarsi alla pagina del profilo personale della persona relativamente alla quale intendi agire, fare clic sul pulsante Segui già o Mostra per primi (la voce può variare a seconda delle tue impostazioni) e selezionare la voce Non seguire più Nome Utente (al posto di Nome Utente trovi indicato nome e cognome della persona che intendi smettere di seguire) dal menu che ti viene mostrato.
È più semplice a farlo che a spiegarlo, fidati.


In alternativa, puoi nascondere determinati contenuti pubblicati su Facebook da uno o più dei tuoi amici premendo la freccia che compare in alto a destra sui post degli utenti in questione quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi dal menu che si apre.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Procedure alternative al rimuovere amici da Facebook possono essere messe in pratica anche da mobile.
A questo proposito, se vuoi evitare di visualizzare i contenuti condivisi sul social network da una o più persone, non devi far altro che recarti sul loro profilo, premere sulla voce Amici collocata a sinistra sotto l’immagine di copertina e scegliere la voce Non seguire più dal menu che ti viene mostrato a schermo.


Se invece desideri nascondere specifici contenuti che un amico pubblica online, ti basta individuare il post di riferimento, premere sulla freccia che compare in alto a destra sui suoi post quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi post dal menu che si apre.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come salvare video da facebook sul cellulare

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come salvare video da facebook sul cellulare

Ogni volta che navighi su Facebook trovi sempre dei video davvero divertenti e ti piacerebbe avere a portata di mano una soluzione che ti permetta di scaricare questi filmati nella memoria del tuo dispositivo mobile.
Se questo è lo scopo che ti sei prefissato, immagino che tu abbia consultato i motori di ricerca del Web nel tentativo di scoprire come salvare i video da Facebook sul cellulare.


Come dici?
Le cose stanno effettivamente così?
Allora è proprio una fortuna che tu sia capitato su questa mia guida.
Nel corso di questo tutorial ti parlerò di quelli che sono i migliori strumenti a tua disposizione su smartphone e tablet Android o iOS per scaricare i video che più apprezzi; potrai così salvarli nella memoria del tuo dispositivo in pochi semplici tap.


Se l’argomento è di tuo interesse e non vedi l’ora di saperne di più, tutto quello che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere con calma le spiegazioni che ti fornirò in questa mia guida:
ti parlerò di alcune applicazioni per scaricare i video da Facebook, illustrandoti passo per passo come utilizzarle.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro come al solito una buona lettura.


Nota Bene: prima di incominciare a parlarti nel dettaglio di alcuni strumenti e applicazioni per scaricare video da Facebook, voglio ricordati che scaricare da Internet del materiale audiovisivo protetto da copyright potrebbe rappresentare un reato.
Chiaramente ci tengo a precisare che non è assolutamente il mio obiettivo promuovere la pirateria; questo tutorial è stato infatti realizzato con uno scopo puramente informativo.
Io non mi assumo alcuna responsabilità in caso di un eventuale utilizzo improprio delle informazioni contenute in questa mia guida.


Come salvare video da Facebook sul cellulare (tramite browser)

Firefox (Android)



IMMAGINE QUI 1


Uno tra i metodi più semplici e veloci che puoi utilizzare per salvare i video da Facebook sul tuo cellulare richiede l’impiego di Firefox:
il noto browser sviluppato da Mozilla, che puoi scaricare gratuitamente dal Play Store premendo sui pulsanti Installa e Accetto.


A installazione completata, avvia Firefox, collegati a Facebook.com ed effettua il login con i dati relativi al tuo account (email o numero di telefono e password).
A questo punto, individua il video di tuo interesse, avviane la riproduzione premendo sul pulsante Play e poi tieni premuto il dito sul filmato.


In questo modo apparirà il menu contestuale del browser Firefox e potrai scaricare il video di Facebook facendo tap sulla dicitura Salva video che vedrai comparire a schermo.
Inizierà così automaticamente il download del video e potrai vedere lo stato di avanzamento del download tramite una notifica che sarà comparsa in alto sul tuo dispositivo.


Una volta che il download sarà completato, il file si troverà nella cartella Download di Android, ma non sarà visualizzabile in quanto in un formato non corretto: htm anziché mp4.
Per ripristinare l’estensione corretta del file, scarica un qualsiasi file manager per Android (io personalmente ti consiglio Total Commander) e usalo per raggiungere la cartella Download del tuo device.


A questo punto, individua il file m.facebook.com.htm, fai un tap prolungato su di esso, seleziona l’opzione Rinomina dal menu che si apre e cambia la sua estensione da htm ad mp4. Ad operazione completata, potrai riprodurre normalmente il video facendo tap sulla sua icona e scegliendo il player di tua preferenza.




IMMAGINE QUI 2


Nota: malgrado il browser Firefox sia disponibile anche su dispositivi iOS quali iPhone e iPad, la procedura da me indicata, per scaricare un video da Facebook sul cellulare, risulta funzionante soltanto su smartphone e tablet con sistema operativo Android.


Come salvare video da Facebook sul cellulare (tramite applicazione)



IMMAGINE QUI 3


Nel caso non riuscissi nel tuo intento di scaricare un video da Facebook sul tuo cellulare tramite browser, puoi utilizzare un’applicazione per dispositivi mobili in grado di effettuare altrettanto egregiamente questo compito di download.


Genericamente parlando, le applicazioni che ti consiglio di utilizzare per svolgere questo scopo sono solitamente app per il downloader:
si tratta infatti di app che, disponibili sia su Android che su iOS, integrano un browser modificato con integrato uno strumento che permette di effettuare il download di file multimediali.


Vi sono diversi tipi di applicazioni che appartengono a questa tipologia su PlayStore e App Store; a parte quelle che ti consiglierò, puoi provare a scaricarne altre in autonomia dallo store virtuale del tuo dispositivo.
Il mio consiglio è però quello di utilizzare soltanto quelle che non richiedono obbligatoriamente di effettuare il login a Facebook indicando i tuoi dati di accesso.


È infatti veramente difficile individuare quelle applicazioni che, nonostante la presenza di un browser interno modificato, sia veramente affidabili e sicure al 100%, di conseguenza, anche se l’utilizzo senza l’accesso a Facebook è limitato al solo download ai video pubblici delle pagine, è meglio non digitare il proprio username e la propria password di Facebook in un’applicazione non ufficiale.


GetThemAll (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 4


Una delle applicazioni più famose che permette di effettuare il download di video da Facebook è GetThemAll, applicazione che, disponibile su Android e iOS, riesce a svolgere egregiamente il compito di scaricare video da Facebook (e anche da qualsiasi altro sito Internet).


Per procedere nello scopo da te prefissato, scarica per prima cosa l’applicazione dal PlayStore di Android premendo sul pulsante Installa/Accetto o da App Store di iOS premendo sul pulsante Ottieni/Installa.
Su entrambi i dispositivi, avvia poi l’applicazione premendo sul pulsante Apri.


La funzionalità principale di quest’applicazione è proprio quella di permetterti di scaricare qualsiasi video presente sul Web e, in particolar modo, per scaricare video da Facebook non servirà obbligatoriamente effettuare il login sul social network tramite il browser integrato.


Una volta avviata l’applicazione, assicurati di trovarti nella sezione Browser (su Android la puoi individuare facendo tap sul menu a tendina in alto a sinistra).
Usufruendo del browser interno di quest’applicazione, incolla l’URL del video che vuoi scaricare e premi sul tasto Cerca dalla tastiera del tuo smartphone per confermare la navigazione sul sito Internet di Facebook.


Una volta che ti troverai al cospetto del video di Facebook da scaricare, avviane la riproduzione premendo sul pulsante Play e poi premi sul pulsante con il simbolo della freccia che puoi vedere nell’angolo in basso a destra.
In questo modo la pagina Facebook verrà scansionata e verrai rimandato alla sezione Get All.




IMMAGINE QUI 5


In particolar modo, fai ora caso alla scheda Media e individua il video da scaricare (è quello che presenta l’estensione Mp4).
Per scaricarlo, apponi il segno di spunta su di esso e poi (su Android), premi sul pulsante Download che sarà comparso dal menu di conferma.
Su iOS, una volta avviato il video, potrai scaricato facendo tap sulla voce Download del menu che compare sullo schermo.


Una volta che il file sarà scaricato, sarà riproducibile anche direttamente nell’applicazione di GetThemAll (si trova nella sezione File Manager su Android, chiamata Files su iOS). In alternativa, su Android, puoi individuare il video che hai appena scaricato anche recandoti nella sezione Download del tuo dispositivo (solitamente vi è l’app Download), oppure puoi utilizzare una qualsiasi applicazione per aprire file (es.
Total Commander).


Video Saver (iOS)



IMMAGINE QUI 6


Un’altra ottima applicazione che ti permette di svolgere questo compito di salvare i video da Facebook è chiamata Video Saver.
Disponibile soltanto su iOS è un’app di genere downloader sviluppata appositamente per permettere anche ai possessori di un iPhone o di un iPad di scaricare filmati dal noto social network.


Chiaramente per poterla utilizzare dovrai scaricarla da App Store, lo store predefinito dei dispositivi Apple.
Individua quindi l’app dal motore di ricerca interno e installala premendo sul pulsante Ottieni e poi Installa.
In alternativa, a seconda di quelle che sono le impostazioni del tuo dispositivo, ti potrebbe venire chiesto di appoggiare il dito sul Touch ID per installare l’app oppure di inserire la password del tuo account Apple.
Una volta scaricata e installata, premi sul pulsante Apri per avviarla; nelle righe che seguono ti spiego come utilizzarla.


Dalla schermata principale dell’applicazione, fai tap sul campo di testo che si trova in alto e incolla l’URL del video da scaricare facendo tap sul pulsante Paste URL.
Attendi ora che il video venga elaborato dal motore di ricerca interno dell’applicazione:
non appena l’elaborazione sarà terminata potrai vedere apparire l’immagine di anteprima del filmato al centro dello schermo.


Per scaricare il video da Facebook nella memoria del tuo dispositivo, premi ora sul pulsante Repost.
Si aprirà così il menu contestuale di iOS e ti verrà chiesto come vuoi procedere.
Puoi salvare il video in cloud premendo sul pulsante Salva su File, oppure scaricare il video nella memoria del tuo dispositivo premendo sulla voce Save Video.
Tramite il menu contestuale ti sarà eventualmente possibile condividere il video in un’applicazione di messaggistica istantanea o caricarlo su Facebook.


Se farai tap sulla voce Save Video il filmato sarà scaricato nella memoria del tuo smartphone o tablet:
potrai vederlo tramite l’applicazione Foto di iOS.


Nota bene:
ti ricordo che puoi facilmente reperire l’URL di un video di Facebook tramite l’applicazione ufficiale del social network.
Una volta individuato il filmato che desideri scaricare, fai tap sul pulsante Condividi e poi fai tap sulla dicitura Copia link dal menu che vedrai comparire.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come scoprire la password di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scoprire la password di facebook

Il tuo browser sembra aver “dimenticato” i dati di accesso per collegarti automaticamente a Facebook?
Hai provato ad effettuare manualmente l’accesso al social network di Zuckerberg ma ti dice che la password è sbagliata?
Evidentemente non ricordi bene i dati per effettuare il login, ma in realtà il tuo browser, anche se non li visualizza, li ha ancora in memoria.


Questo significa che devi assolutamente provare FacebookPasswordDecryptor, un programma gratuito per Windows che permette di scoprire la password di Facebook recuperandola dai dati memorizzati in Internet Explorer, Firefox, Chrome ed altri browser.
Ecco come usarlo per tornare a collegarsi a Facebook liberamente.


Innanzitutto, collegati al sito Internet di FacebookPasswordDecryptor e fai click sul pulsante verde Download collocato sotto l’immagine di anteprima del software per scaricare il programma sul tuo PC.
A download ultimato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (FacebookPasswordDecryptor.zip), accedi alla cartella FacebookPasswordDecryptor presente al suo interno e avvia il programma Setup_FacebookPasswordDecryptor.exe per far partire l’installazione di FacebookPasswordDecryptor.


Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Next.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement, e fai click prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Decline (per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive per il browser), ancora Next e Finish per completare il processo d’installazione e avviare FacebookPasswordDecryptor.




IMMAGINE QUI 1


A programma avviato, tutto quello che devi fare per scoprire la password di Facebook è cliccare sul pulsante Start recovery (collocato in alto a destra) e attendere che FacebookPasswordDecryptor completi la scansione dei dati salvati nei browser installati sul PC.
Ad elaborazione completata, saranno visualizzati tutti i dati di accesso a Facebook svelati dal programma con accanto l’icona del browser da cui sono stati tratti.


Le password in maniera predefinita vengono mascherate dietro degli asterischi.
Per visualizzarle liberamente senza protezioni, clicca sul pulsante Show Password (collocato in basso a sinistra).
Per nasconderle nuovamente dietro gli asterischi, clicca su Hide password.




IMMAGINE QUI 2


Oltre a scoprire la password di Facebook, con FacebookPasswordDecryptor puoi anche esportare i dati di accesso a Facebook in file di testo (txt) e pagine Web (html).
Per farlo, avvia la procedura per recuperare la password di Facebook  come visto in precedenza e fai click sul pulsante Export to text, per esportare i dati di accesso sotto forma di file di testo, o sul pulsante Export to HTML, per esportare i dati di accesso sotto forma di pagina Web.


Nella finestra che si apre, seleziona la cartella in cui vuoi salvare il documento con i dati di accesso a Facebook, digita il nome che vuoi assegnargli nel campo Nome File e clicca sul pulsante Salva per completare l’operazione.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come sfruttare al meglio facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come sfruttare al meglio facebook

Hai deciso di promuovere il tuo blog su Facebook e vorresti qualche “dritta” su come muoverti nella creazione e la promozione della tua pagina?
Ti sei iscritto da poco a Facebook e desideri qualche consiglio su come sfruttare al meglio le potenzialità di questo social network senza intaccare in maniera eccessiva la tua privacy?


Sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
Con la guida di oggi, voglio infatti proporti una serie di consigli su come sfruttare al meglio Facebook per promuovere i propri contenuti, stare in contatto con gli altri e divertirsi senza dimenticare l’importantissimo aspetto relativo alla tutela della privacy.
Cominciamo subito!


Se vuoi sapere come sfruttare al meglio Facebook per promuovere i contenuti del tuo sito/blog sul social network fondato da Mark Zuckerberg, il primo passo che devi compiere è creare una pagina dedicata all’attività che desideri pubblicizzare.
Se non l’hai ancora fatto, scopri tutti i passaggi da compiere nella mia guida su come creare una pagina su Facebook.


Una volta creata la pagina, devi “vivacizzarla” il più possibile, diffonderla e renderla popolare (ossia con tanti “Mi piace” al proprio attivo).
Purtroppo non esistono ricette magiche per compiere un’operazione del genere, ma posso darti una serie di consigli che, messi insieme, ti porteranno sicuramente a buoni risultati.


Tanto per iniziare, cerca di diffondere la tua pagina Facebook promuovendola fra gli amici che hai sul tuo profilo personale e sul tuo sito/blog, creando uno di quei box con il pulsante “Mi piace” che ormai si trovano in tantissimi siti.
Trovi tutti i dettagli su come portare a termine entrambe le operazioni nel mio tutorial su come diffondere una pagina Facebook.


Oltre alla condivisione della pagina su tutti i “canali” possibili e immaginabili, per incrementare il numero di like devi cercare di coinvolgere quanto più possibile gli utenti iscritti e proporre contenuti sempre interessanti.
Insomma, fai domande, rispondi ai commenti, partecipa e non ti limitare alla sola segnalazione di link provenienti dal tuo sito/blog.
Prova a fare tuoi i consigli che ti ho dato nella mia guida su come incrementare i mi piace su Facebook e vedrai che la popolarità della tua pagina aumenterà in tempi brevi.




IMMAGINE QUI 1


Adesso invece vediamo come sfruttare al meglio Facebook con un normale profilo personale.
In questo caso, la parola d’ordine che deve spingerti a muovere i futuri passi sul social network più famoso del mondo è privacy.
Se vuoi usare Facebook in maniera “migliore”, devi usarlo in maniera sicura sapendo gestire attentamente tutte le impostazioni relative all’accessibilità dei tuoi dati.


Tanto per cominciare, ti consiglierei di leggere la guida su come tutelare la privacy su Facebook che ho pubblicato qualche tempo fa sul blog e nella quale ho raccolto una serie di consigli utili su come nascondere agli occhi degli sconosciuti foto, dati personali e altri contenuti che sarebbe meglio tenere al sicuro.


Una volta sistemata la privacy del profilo, puoi passare alle impostazioni relative ai singoli amici.
Ti consiglio dunque di dare uno sguardo alla mia guida su come limitare una persona su Facebook, nella quale ti ho spigato come risultare invisibile nella chat del social network e come escludere la visione di determinati contenuti ad utenti specifici, e a questo articolo su come oscurare un amico su Facebook nel quale c’è spiegato come bloccare i contatti che si sono comportati male e come limitare la visualizzazione dei contenuti di alcuni utenti un po’ troppo logorroici.


Ti invito, infine, ad apprendere alcune funzioni un po’ trascurate di Facebook, come gli hashtag che permettono di categorizzare i propri post (come su Twitter) e la possibilità di taggare tutti gli amici per invitarli ad un evento o citarli in un messaggio.
Metti tutte queste cose insieme e potrai dire di star sfruttando nel migliore dei modi quello straordinario mezzo di comunicazione che è Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come staggarsi da una foto di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come staggarsi da una foto di facebook

Sfogliando le foto associate al tuo profilo Facebook, ti sei accorto che sei stato taggato in decine di foto in cui sei venuto malissimo o non c’eri proprio?
Capita a tutti, ed è per questo che oggi voglio spiegarti come staggarsi da una foto di Facebook.


Con pochi semplici click, puoi fare in modo che il tuo nome scompaia dalle immagini meno gradevoli o pertinenti in cui sei stato taggato, rimuovendo così gli scatti “incriminati” dal tuo diario.
Inoltre, ho da darti qualche suggerimento su come prevenire queste situazioni una volta per tutte.
Ma andiamo con ordine.


Se vuoi scoprire come staggarsi da una foto di Facebook, devi innanzitutto collegarti alla pagina del tuo profilo e cliccare sul riquadro Foto collocato sotto la copertina.
In questo modo, accederai alla pagina con tutte le tue foto presenti su Facebook:
quelle visualizzate sotto la dicitura I tuoi album sono quelle che hai caricato in prima persona, mentre quelle visualizzate sotto la dicitura Foto di te sono quelle non pubblicate da te ma in cui sei stato taggato.


Clicca quindi sull’anteprima della foto dalla quale desideri “staggarti” (per visualizzarla a dimensione intera) e, nel riquadro che si apre, clicca prima sul pulsante Opzioni (sotto la foto) e poi sulla voce Segnala/rimuovi tag presente nel menu che compare.


A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Voglio rimuovere questo tag e clicca sul pulsante Continua per eliminare il tag con il tuo nome dalla fotografia selezionata.
E per eliminare la foto dal tuo diario, clicca sulla voce Rimuovi collocata in alto a destra (sotto l’immagine del profilo dell’utente che ha messo l’immagine su Facebook).




IMMAGINE QUI 1


In questo modo, hai imparato come staggarsi da una foto di Facebook.
Ma perché perdere tempo a rimuovere i tag da tutte le foto indesiderate quando si può agire preventivamente decidendo in quali immagini essere taggati o meno?


Come ti ho spiegato anche nella mia guida su come non farsi taggare su Facebook, le nuove impostazioni sulla privacy del social network di Mark Zuckerberg permettono di mettere in “sospeso” tutte le immagini e i post in cui si viene taggati e decidere solo in seguito se pubblicarli sul proprio diario autorizzandoli o scartandoli uno ad uno.


Puoi attivare il filtro preventivo contro i tag cliccando sulla freccetta bianca che si trova in alto a destra, nella barra blu di Facebook, e selezionando la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Modifica impostazioni collocata accanto alla dicitura Diario e aggiunta di tag e, nel riquadro che compare, imposta su Attivato le opzioni Controlla i post in cui gli amici ti hanno taggato prima che vengano visualizzati sul tuo diario e Controlla i tag aggiunti dai tuoi amici ai tuoi post su Facebook.


Inoltre, impostando su Nessuno l’opzione Chi può vedere i suggerimenti dei tag quando vengono caricate foto che ti somigliano puoi far scomparire dai suggerimenti per i tag di Facebook il tuo nome quando gli amici caricano online delle foto che potrebbero ritrarti.
Semplice, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come tornare al diario di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come tornare al diario di facebook

Hai installato un’estensione per il browser che disattiva la timeline del social network ma adesso non sai come fare per rimuoverla?
All’improvviso è scomparsa l’immagine di copertina che avevi impostato sul tuo profilo Facebook e non sai in che modo ripristinarla?
Non ti preoccupare, adesso risolviamo anche questo problema.


Se non sai come tornare al diario di Facebook, tutto quello che devi fare è seguire le indicazioni che sto per darti e, indipendentemente dal browser utilizzato o dalle estensioni che hai usato per rimuovere la timeline, riuscirai a ripristinare l’aspetto standard di Facebook.
Credimi, ci vogliono meno di due minuti.


Se vuoi sapere come tornare al diario di Facebook dopo aver installato un’estensione per il browser che disattiva in maniera “artificiale” la timeline del social network fondato da Mark Zuckerberg, puoi raggiungere facilmente l’obiettivo disattivando temporaneamente o rimuovendo del tutto l’add-on blocca-diario.


I componenti aggiuntivi più usati per eliminare il diario di Facebook sono TimelineRemove e RestyleTimeline, entrambe sono compatibili sia con Chrome che con Firefox ed entrambe possono essere disattivate o cancellate con estrema facilità.


Ad esempio, se utilizzi Google Chrome non devi far altro che cliccare sull’icona del Menu collocata in alto a destra (quelle con le tre linee orizzontali) e selezionare la voce Strumenti > Estensioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, individua TimelineRemove oppure RestyleTimeline dall’elenco delle estensioni installate nel browser e clicca sull’icona del cestino per rimuovere completamente l’add-on oppure togli il segno di spunta dalla voce Attiva per disabilitare l’estensione senza disinstallarla.
Se qualche passaggio non ti è chiaro, leggi la mia guida su come cancellare estensioni Chrome per avere maggiori dettagli.


Se invece utilizzi Mozilla Firefox, devi cliccare sul pulsante arancione Firefox collocato in alto a sinistra e selezionare la voce Componenti aggiuntivi dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, individua TimelineRemove oppure RestyleTimeline dall’elenco delle estensioni installate nel browser e clicca sul pulsante  Rimuovere per eliminare completamente l’add-on oppure sul pulsante Disattiva per disabilitare l’estensione senza rimuoverla.
Per ulteriori dettagli, leggi la mia guida su come eliminare estensione Firefox.




IMMAGINE QUI 1


Se non hai installato alcuna estensione ma ti è scomparsa la copertina del profilo, che quindi ora sembra come quello vecchio, probabilmente hai selezionato per caso l’opzione per eliminare la cover della tua pagina Facebook.
Ma non ti preoccupare, anche in questo caso puoi tornare al diario di Facebook facilmente.


Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network, selezionare il tuo nome in alto a sinistra (per aprire la pagina del tuo profilo personale) e cliccare sul pulsante Aggiungi una copertina che si trova in alto a destra.


Conferma quindi la scelta di voler usare un’immagine di copertina, facendo click sul pulsante OK, e seleziona la voce Scegli dalle foto oppure Carica foto dal menu che si apre a seconda se vuoi caricare una nuova immagine da usare come cover oppure vuoi selezionarne una fra quelle che hai già caricato sul tuo profilo online.
Semplice, vero?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come twittare su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come twittare su facebook

Ormai i social network sono entrati prepotentemente nelle vite di tutti noi.
Avere un account su Facebook e Twitter è diventato pressoché d’obbligo, ma seguire tutti questi profili contemporaneamente può diventare davvero difficile.
Ecco perché oggi ho deciso di suggerirti un trucchetto che ti permetterà di alleggerire, o quantomeno semplificare, la pubblicazione di contenuti sui tuoi profili social.


Sto infatti per svelarti come twittare su Facebook usando un paio di soluzioni gratuite che permettono di sincronizzare in maniera automatica i post pubblicati su questi due famosissimi social network, in modo che compaiano su entrambi anche se scritti solo su uno.
Interessante, vero?
Allora vediamo subito come si fa!


Tutto quello che devi fare per scoprire come twittare su Facebook è collegarti alla pagina di Facebook To Tweet e cliccare sul pulsante Vai all’aplicazione.
Nella pagina che si apre, clicca prima su Sign in with Twitter e poi su Autorizza app per autorizzare il servizio a collegarsi al tuo profilo Twitter.


Da questo momento in poi, le tue pagine di Facebook e Twitter sono collegate, ma per far comparire i tuoi aggiornamenti di stato di Facebook su Twitter devi postare questi ultimi in modalità pubblica (usando l’apposito menu a tendina collocato nel box in cui scrivere i post su Facebook).
La sincronizzazione dei messaggi spesso richiede pochi secondi, ma in caso di sovraccarico dei server potrebbe richiedere anche qualche minuto.


In caso di ripensamenti, puoi disattivare la pubblicazione automatica di messaggi e foto da Facebook a Twitter semplicemente recandoti nella lista delle applicazioni di Facebook e cliccando sulla crocetta (x) collocata accanto al nome di Post Your Status Updates to Twitter per rimuovere il servizio dal tuo profilo.




IMMAGINE QUI 1


Perfetto, ora sai come twittare su Facebook importando automaticamente i post di Facebook su Twitter.
Ma se volessi fare il contrario?
Nulla di più facile! Collegati alla pagina principale di Twitter, fai click sull’icona dell’omino che si trova nella barra nera in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, seleziona la voce Profilo dalla barra laterale di sinistra, scorri la pagina fino in fondo e fai click sul pulsante Pubblica i tuoi Tweet su Facebook.
Attendi quindi qualche istante, affinché si stabilisca la connessione fra i due servizi, e fai click prima sul pulsante Accedi a Facebook e connetti i tuoi account e poi su Accedi con Facebook e Consenti per completare l’operazione.


Se tutto è filato per il verso giusto, al posto del pulsante Accedi a Facebook e connetti i tuoi account compariranno gli avatar che usi sui due social network con una freccia (Twitter verso Facebook) nel mezzo.
Adesso, fai click sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni ed è fatta!


In caso di ripensamenti, puoi disattivare in qualsiasi momento il collegamento fra Twitter e Facebook tornando nella sezione Impostazioni > Profilo del social network del volatile azzurro e cliccando sulla voce Scollega collocata sopra i due avatar.
Affinché le impostazioni siano salvate, devi cliccare prima su OK e poi su Salva modifiche.
Facile, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

copertine facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

copertine facebook

Un libro non si giudica mai dalla copertina.
Lo stesso discorso dovrebbe valere anche per i profili su Facebook ma, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte e quindi vale la pena abbellire la propria pagina con una cover capace di colpire gli amici al primo sguardo.


Qualche consiglio in merito?
Subito.
Eccoti una lista di siti Internet dove potrai trovare tantissime copertine Facebook pronte all’uso o crearne di nuove partendo da immagini che hai già scaricato sul tuo computer.


Se stai cercando delle copertine Facebook pronte all’uso con le quali abbellire il tuo profilo social, prova a dare un’occhiata al sito Internet FCoverPhotos che ospita centinaia di immagini da usare come cover di Facebook suddivise per categorie.
La lista delle categorie la trovi nella barra laterale di sinistra:
anche se in lingua inglese sono consultabili in maniera semplicissima.
Dopo averne selezionata una, clicca sull’anteprima della copertina che intendi applicare al tuo profilo e salva l’immagine sul tuo PC facendo click destro su di essa e selezionando la voce Salva immagine con nome dal menu che compare.


Altri siti pieni di copertine per il diario di Facebook sono 99Covers e FirstCovers, che funzionano in maniera identica a FCoverPhotos.
Collegati dunque alla loro pagina principale, seleziona una delle categorie elencate nella batta laterale di destra e clicca sull’anteprima della cover che intendi usare nel tuo profilo.
Nella pagina che si apre, fai click destro sulla versione ingrandita dell’immagine e seleziona la voce Salva immagine con nome dal menu che compare per salvarla sul tuo computer.


Per applicare una copertina a Facebook, collegati alla pagina iniziale del social network e clicca sulla tua foto collocata in alto a sinistra.
Successivamente, posiziona il cursore del mouse sulla cover attuale del tuo profilo, fai click sul pulsante Cambia copertina e seleziona la voce Carica foto dal menu che si apre.
Seleziona dunque l’immagine di copertina che hai scaricato da uno dei siti menzionati in precedenza e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 1


Se vuoi creare copertine Facebook partendo da foto che hai già salvato sul tuo PC, puoi rivolgerti al sito Internet Social Media Image Maker che consente di modellare qualsiasi immagine adattandola al formato cover di Facebook e applicando ad essa tantissimi effetti speciali.


Per utilizzarlo, collegati alla sua home page e clicca sul pulsante Create collocato sotto la voce Cover image.
Nella pagina che si apre, fai click sul pulsante Add your file, seleziona l’immagine da trasformare in copertina (deve avere una risoluzione di almeno 851×315 pixel) e utilizza l’indicatore che compare sullo schermo per ritagliare la foto.


Ad operazione completata, clicca sul pulsante Apply e scegli se applicare effetti speciali alla tua copertina utilizzando i pulsanti collocati in cima allo schermo:
cliccando sull’icona con le stelline puoi accedere a dei filtri in stile Instagram mentre cliccando sull’icona con il mixer puoi regolare l’immagine applicando maggior contrasto, effetti di sfocatura e quant’altro.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sull’ultima icona in alto a destra per salvare la cover sul tuo PC.




IMMAGINE QUI 2


Un altro ottimo servizio online per creare copertine Facebook personalizzate è Tricked Out Timeline che offre quattro template differenti per creare bellissime combinazioni di cover e foto del profilo:
cliccando su Merge profile e cover photo puoi creare delle copertine che si integrano con l’immagine del profilo; cliccando su Missing jigsaw piece puoi creare una copertina con effetto puzzle; Tear off the bottom edge permette di realizzare una cover con effetto strappato, mentre il modello Profile picture zoom prevede un simpatico effetto zoom che trasforma la copertina in una versione ingrandita della foto del profilo.


Dopo aver selezionato il tipo di cover che desideri realizzare, fai click sul pulsante Scegli file/Sfoglia per selezionare dal PC la foto da trasformare in copertina per Facebook ed avviane il caricamento usando il pulsante Upload.
Una volta completato l’upload, utilizza il mouse per “ritagliare” l’immagine in formato copertina e clicca sul pulsante Done.
Ripeti la stessa operazione per la foto del profilo e il gioco è fatto.
Ora non ti rimane che fare click sulla voce Already lied us? (collocata in basso a destra) e poi su Download your cover photo e Download your profile photo per scaricare le immagini ottenute sul tuo computer.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

problemi con facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

problemi con facebook

È una tranquilla giornata come un’altra e, durante il tuo tempo libero, stai navigando su Facebook.
Improvvisamente il social network di Mark Zuckerberg smette di funzionare.
Tranquillo, calma, non andare in panico! Se, di punto in bianco, stai riscontrando dei problemi con Facebook, non è affatto il caso di preoccuparsi.
Purtroppo può capitare di avere qualche problema nell’utilizzo di servizi Web e il più delle volte si tratta soltanto di problemi temporanei.


Fortunatamente non tutto è perduto e, nel caso in cui il problema non dipenda da un malfunzionamento temporaneo di Facebook stesso (in questo caso bisogna solo attendere che il servizio torni disponibile) è possibile far fronte a questo tipo di imprevisti in maniera semplice e veloce.
Come?
Sto per parlartene nel dettaglio proprio in questo mio tutorial.


L’obiettivo di questa mia guida è quello di porre alla tua attenzione la risoluzione di alcuni tra i più comuni problemi che riguardano un malfunzionamento per il sito Web e/o l’applicazione di Facebook.
Tutto quello che ti serve è qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura attenta delle righe che seguiranno.
Non preoccuparti, puoi stare sicuro che le spiegazioni fornite saranno di facile comprensione, affinché tu possa capire in men che non si dica come risolvere i problemi che stai riscontrando con Facebook.
Sei pronto per iniziare?
Vedrai che seguendo le mie indicazioni riuscirai a risolvere.
Scommettiamo?
Come al solito, prima di cominciare, ti auguro una buona lettura.


Nota bene:
la guida redatta affronta la risoluzione di alcuni tra i più comuni problemi di Facebook.
Qualora, nonostante la lettura, continuassi ad avere problemi con il social network, ti suggerisco di contattare il centro assistenza di Facebook.
Ti spiegherò come fare al termine del tutorial.


Verifica la tua connessione ad Internet



IMMAGINE QUI 1


In caso di problemi con Facebook, la prima cosa da fare è anche quella più semplice da verificare.
Dovresti infatti controllare se vi sono dei problemi con la tua connessione a Internet in Wi-Fi o con la connessione dati che stai utilizzando per navigare su Internet.


Per poter navigare su Facebook, infatti, è necessario che la connessione a Internet sia attiva; qualora non lo fosse, potresti riscontrare dei problemi nella visualizzazione del newsfeed del social network e potresti non riuscire a pubblicare contenuti sul tuo profilo, su quello di altri o, più in generale, potresti non essere in grado di interagire con i contenuti presenti su Facebook.


L’assenza di una connessione a Internet (o la presenza di una connessione a Internet temporaneamente limitata) è sicuramente uno tra i problemi più comuni che riguardano un malfunzionamento di Facebook.
Non preoccuparti, si tratta di una verifica che può essere effettuata in maniera molto semplice sul tuo dispositivo Android o iOS.


Se disponi di uno smartphone iOS o Android puoi per prima cosa verificare la qualità della connessione a Internet direttamente dalla schermata in cui stavi navigando.


Fai caso alle icone che sono presenti nella parte superiore del display del tuo dispositivo.
In corrispondenza al nome del tuo operatore di telefonia mobile (per esempio Wind, Vodafone, TIM o 3), vi è il simbolo del Wi-Fi.
Il numero di tacche presenti in essa determina la qualità della tua connessione in WI-Fi.


Se invece stai navigando su Internet tramite la connessione dati a pacchetto, dovresti visualizzare (sempre in corrispondenza del nome del tuo operatore di telefonia mobile) l’icona 3G/4G.
Tieni presente che la connessione dati a pacchetto dipende proprio dal tuo gestore di telefonia mobile.
Di conseguenza, se il tuo operatore non dovesse prendere nella zona in cui ti trovi, la tua connessione a Internet potrebbe risentirne.
Quando le tacche che indicano il segnale di rete sono scarse, anche la connessione a Internet a pacchetto subisce dei rallentamenti, tienilo sempre a mente.


La connessione a Internet risulta del tutto assente?
Prova a verificare che sia tutto a posto, tramite il menu delle impostazioni del tuo dispositivo.
Ti spiego nelle righe che seguono come fare.


Su Android, apri l’app Impostazioni (simbolo di un ingranaggio) e alla sezione Wireless e Reti, individua la voce Wi-Fi.
È presente la dicitura Disattivata?
Se la risposta è affermativa, fai tap su di essa, sposta la levetta da OFF a ON e collegati alla tua rete domestica.


Per verificare il funzionamento della connessione dati a pacchetto, fai tap sulla voce Utilizzo Dati che trovi nell’app Impostazioni.
Alla voce Rete dati sposta la levetta da OFF a ON per attivarla.


Su iOS, apri l’app Impostazioni (simbolo di un ingranaggio) e recati alla voce Wi-Fi.
Compare la dicitura No?
Allora significa che la connessione a Internet in Wi-Fi è disattivata.
Per riattivarla, fai tap sulla voce Wi-Fi e sposta la levetta da OFF a ON.
Collegati quindi alla tua rete domestica.


In alternativa, verifica che la connessione dati a pacchetto sia attiva.
Nell’app Impostazioni, vai alla voce Cellulare.
Se compare la dicitura No significa che questa è stata disattivata.
Fai quindi tap sulla voce Cellulare e poi sposta la levetta da OFF a ON per riattivarla.


Per verificare il funzionamento della connessione a Internet, apri il browser che usi per navigare e digita, nella barra degli indirizzi, www..it.
Se riesci a visualizzare e navigare correttamente sul mio sito Internet la tua connessione a Internet risulta funzionante.


Spegni e riaccendi lo smartphone



IMMAGINE QUI 2


Continui a riscontrare dei problemi per il funzionamento di Facebook?
Prova a spegnere e riaccendere il tuo dispositivo mobile.
A volte capita che i malfunzionamenti siano dovuti a un utilizzo troppo intenso del proprio dispositivo.


In caso di problemi temporanei, riavviando lo smartphone potresti riuscire a risolvere.
Come fare?
È molto semplice; te lo spiego nelle righe che seguono.


Su Android, puoi riavviare lo smartphone tenendo premuto il tasto di accensione/blocco per qualche secondo e poi premere sulla voce Spegni o Riavvia (se presente).


Su iOS, invece, tieni premuto il tasto di accensione/blocco e poi fai uno swipe verso destra in corrispondenza della voce Scorri per spegnere.


Reinstalla l’app di Facebook



IMMAGINE QUI 3


Le indicazioni che ti ho dato finora non hanno risolto i tuoi problemi con Facebook?
Non disperare, ho ancora altri consigli da darti.


Per risolvere dei problemi dovuti alla presenza di file corrotti, la migliore soluzione da adottare è quella di disinstallare e reinstallare l’applicazione di Facebook.


Su Android, disinstalla l’app di Facebook tenendo premuto sull’icona dell’applicazione che trovi nella schermata principale del tuo dispositivo.
Trascina poi l’app in corrispondenza della dicitura Disinstalla (la voce potrebbe cambiare in base al modello del tuo dispositivo e alla versione del sistema operativo Android).


Su iOS, per disinstallare l’app di Facebook devi tenere premuto il dito sull’icona dell’applicazione dalla schermata principale e poi premere sul pulsante X e poi su Elimina.


L’hai rimossa correttamente?
Perfetto.
Adesso installala nuovamente.
Su Android trovi l’app all’interno di PlayStore:
una volta che l’avrai trovata, installala premendo sul pulsante Installa/Accetto.
Su iOS, invece, le applicazioni da installare si trovano su App Store; l’installazione può essere eseguita premendo sul pulsante Ottieni/Installa.


Una volta che avrai eseguito questa operazione, prova ad avviare l’applicazione per verificare se effettivamente sei riuscito a risolvere il tuo problema di malfunzionamento.


Verifica lo stato dei server



IMMAGINE QUI 4


Ci hai provato.
Hai seguito alla lettura le indicazioni che ti ho fornito finora in questa guida ma ancora non sei riuscito a risolvere i tuoi problemi con Facebook.
E se non fosse un problema legato al malfunzionamento della tua app, della tua connessione o del tuo dispositivo?


Qualora un problema fosse insistente, ti consiglio di verificare lo stato dei server di Facebook.
Per verificarlo, recati a questo link che rimanda alla piattaforma sviluppatori di Facebook.


Al momento in cui scrivo compare la dicitura La Piattaforma Facebook funziona, accompagnata dal simbolo di una V verde di spunta.
In caso di malfunzionamenti potrai verificare in autonomia il funzionamento di Facebook.




IMMAGINE QUI 5


In alternativa, qualora questo sito Web da me indicato non dovesse funzionare, ti consiglio di recarti su Twitter e di verificare le ultime segnalazioni degli utenti, in corrispondenza dell’hashtag #facebookdown.


Quando vi è un problema comune con Facebook, gli utenti del social network di Mark Zuckerberg lo segnalano su Twitter.


Risoluzione dei problemi noti



IMMAGINE QUI 6


Possono essere numerosi i motivi per cui riscontri dei problemi con Facebook.
Qui di seguito alcuni suggerimenti veloci per la risoluzione di altri problemi comuni.


  • “Non riesco ad accedere a Facebook” – assicurati di aver digitato correttamente il tuo nome utente e la tua password.
    Altrimenti, prova a reimpostare la password.
  • “Non riesco ad accedere a Facebook con il mio numero di cellulare” – assicurati di aver digitato il numero correttamente, ometti gli zeri aggiuntivi e il segno +.
    Devi digitare il numero per intero, compreso di prefisso nazionale.
  • “Non ricevo l’email per reimpostare la password” – controlla che l’email di Facebook non sia finita nella casella SPAM (chiamata anche Posta Indesiderata).
  • “Quando tento di accedere a Facebook visualizzo il messaggio di errore ‘Facebook sarà di nuovo disponibile fra poco’ ” – è un problema temporaneo di Facebook, probabilmente vi è un aggiornamento in corso.
    Attendi il termine della manutenzione e prova ad effettuare nuovamente l’accesso a Facebook.

Per la risoluzione di altri problemi noti, collegati alla pagina FAQ del centro assistenza di Facebook.


Contatta il Centro assistenza di Facebook



IMMAGINE QUI 7


Nessuna delle proposte da me indicate è riuscita a risolvere i tuoi problemi con Facebook?
Ti consiglio a questo punto di contattare il supporto tecnico di Facebook.
Su Facebook, il supporto tecnico è fornito tramite il sito Web del centro assistenza.
Nel sito Web da me indicato potrai visualizzare l’elenco delle domande poste più di frequente e la risoluzione delle problematiche legate alle stesse.


Qualora la tua problematica non fosse presente nel Centro Assistenza di Facebook, ti consiglio di porre la tua domanda nel forum di assistenza o nel centro assistenza per le inserzioni.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

app per scaricare video da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

app per scaricare video da facebook

Hai trovato alcuni video divertenti su Facebook, vorresti scaricarli sul tuo smartphone (oppure sul tuo tablet) per farli vedere agli amici, ma non sai come riuscirci?
Non ti preoccupare, se vuoi posso darti una mano e suggerirti alcune app che potrebbero fare proprio al caso tuo.
Mi riferisco ad alcuni browser e download manager – tutti rigorosamente gratuiti – che permettono di “catturare” i video provenienti da Facebook o altri siti Internet e scaricarli offline.


Come dici?
Non ti va di perdere tempo fra impostazioni e “smanettamenti” vari?
E chi ti dice che devi farlo?! Utilizzare le applicazioni di cui sto per parlarti è davvero un gioco da ragazzi.
Tutto quello che devi fare è visitare la pagina di Facebook che contiene il video di tuo interesse, avviare la riproduzione di quest’ultimo e premere su un pulsante per far partire il download.


Facile, vero?
Allora non perdere altro tempo e prova a mettere in pratica i suggerimenti che sto per darti, ti assicuro che non te ne pentirai.
Che tu abbia un dispositivo Android, un iPhone o un iPad, troverai sicuramente una buona app per scaricare video da Facebook.
Buona lettura e buon divertimento!


Indice

  • Firefox (Android)
  • Total files (iOS)
  • GetThemAll (Android/iOS)

Firefox (Android)

Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, puoi scaricare video da Facebook utilizzando Firefox:
il celebre browser di casa Mozilla, che è disponibile gratuitamente sul Google Play Store.


Per scaricare un video da Facebook usando Firefox, non devi far altro che aprire il browser, collegarti a facebook.com ed effettuare l’accesso al tuo account personale sul social network.
Ad accesso effettuato, individua il video di tuo interesse ed avviane la riproduzione.
A questo punto, tieni il dito premuto sul filmato, attendi che compaia il menu contestuale di Chrome e seleziona l’opzione Salva video da quest’ultimo.




IMMAGINE QUI 1


Il download del filmato comincerà in maniera immediata.
Per seguire il suo avanzamento, richiama il menu delle notifiche di Android (scorrendo il dito dalla cima dello schermo verso il basso) e cerca la barra di avanzamento relativa al download.


A scaricamento completato, per visualizzare il video che hai scaricato da Facebook, dovrai prima cambiare la sua estensione, che sarà erroneamente htmanziché mp4 (il formato vero del file).
Per rimediare al problema, installa un qualsiasi file manager per Android (io personalmente ti consiglio Total Commander) e usalo per raggiungere la cartella Download del tuo device.


A questo punto, individua il file m.facebook.com.htm, fai un tap prolungato su di esso e seleziona l’opzione per rinominarlo dal menu che si apre.
Dopodiché cancella l’estensione htm, sostituiscila con quella mp4 e salva i cambiamenti per correggere il formato del file.




IMMAGINE QUI 2


Adesso sei libero di aprire il video semplicemente facendo tap sulla sua icona.
Probabilmente ti verrà chiesto con quale app intendi riprodurre il filmato:
puoi scegliere uno qualsiasi dei player installati sul device.
Io personalmente ti consiglio VLC, ma va bene qualsiasi player compatibile con i video MP4.


Nota: Firefox è disponibile anche su iOS, ma purtroppo sul sistema operativo di casa Apple non consente di effettuare il download di video o altri file.



Total files (iOS)

Se stai cercando un’app per scaricare video da Facebook e utilizzi un iPhone o un iPad, ti consiglio vivamente di provare Total files.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un browser con download manager integrato che permette di “catturare” i video riprodotti in streaming da qualsiasi pagina Web, comprese quelle di Facebook.


Non essendo TDownloader un’app ufficiale prodotta da Facebook, Apple o un altro colosso del settore tech, ti suggerisco di utilizzarla senza effettuare il login al tuo account Facebook.
Questo però limiterà le tue possibilità di download ai video postati dalle pagine pubbliche e dai profili privati che non applicano restrizioni particolari alla privacy dei propri contenuti.
Sia chiaro:
si tratta di una raccomandazione generale che faccio per tutte le app non ufficiali, Total files non presenta rischi particolari di privacy.


Se vuoi usare Total files senza effettuare il login a Facebook, devi prima procurarti il link diretto al video che intendi scaricare.
Apri quindi la app ufficiale di Facebook, individua il filmato di tuo interesse, premi sul pulsante Condividicollocato sotto quest’ultimo e seleziona le voci Altre opzioni e Copia dai menu che si aprono.




IMMAGINE QUI 3


A questo punto, apri Total files, premi sull’icona del mappamondo che si trova in basso a destra e collegati al link che hai copiato poc’anzi da Facebook (basta tenere il dito premuto sulla barra degli indirizzi e selezionare la voce Incolla dal menu che si apre).


A questo punto, avvia la riproduzione del video che vuoi scaricare sul tuo iPhone (o sul tuo iPad), attendi che compaia la scritta Vuoi scaricare questo contenuto? al centro dello schermo e premi sull’icona (√).
Digita quindi il nomeche vuoi assegnare al filmato e premi sul pulsante Fine che si trova in alto a destra per avviarne il download.
Puoi seguire l’avanzamento dello scaricamento sul premendo prima sull’icona della cartella (in basso a sinistra) e poi quella con le due frecce.




IMMAGINE QUI 4


Al termine dello scaricamento, per visualizzare il video che hai scaricato da Facebook, torna nella schermata principale di Total files (l’icona della cartella) oppure usa l’app Files di iOS, avendo cura di attivare l’accesso ai file scaricati da Total files nel menu Sfoglia > Posizioni.


Nota: se vuoi usare Total files per scaricare dei video che non risultano disponibili senza effettuare l’accesso a Facebook, recati direttamente nella sezione Browserdella app, collegati a facebook.com e accedi al tuo profilo personale sul social network.



GetThemAll (Android/iOS)

GetThemAll è un’altra applicazione molto valida, disponibile sia su Android che su iOS.
Si tratta di un’app che “cattura” i contenuti multimediali da tutte le pagine Web e permette di scaricarli in pochi e semplici “tap”.
Non essendo un’app ufficiale prodotta da Facebook, Google o un altro colosso del settore tech, vale lo stesso avvertimento fatto per TDownloader:
se possibile, utilizza l’applicazione senza effettuare il login al tuo account Facebook (questo però limiterà le tue possibilità di download ai video pubblici).


Detto ciò, se vuoi scaricare un video da Facebook con GetThemAll per Android, avvia la app, premi sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, seleziona la voce Browser dal menu che compare di lato e collegati alla pagina che contiene il filmato di tuo interesse.
Se non hai effettuato l’accesso a Facebook, puoi copiare il link diretto al video aprendo la app ufficiale di Facebook, premendo sul pulsante Condividi che si trova sotto il filmato e selezionando la voce Copia link dal menu che si apre.


A questo punto, avvia la riproduzione del video di tuo interesse in GetThemAll, chiudi la visualizzazione a schermo intero (premendo sul tasto indietro) e premi sull’icona ⬇ che si trova nell’angolo in basso a destra.
Nella schermata che si apre, seleziona l’icona Filters (le tre linee orizzontali in alto a destra), metti il segno di spunta accanto alla voce Videos e premi sul pulsante Done.
Dopodiché seleziona il video che intendi scaricare (dovrebbe essere il file con estensione MP4 in cima alla lista dei file disponibili per il download) e premi sul pulsante blu con la freccia bianca per avviare il download.




IMMAGINE QUI 5


I video scaricati con GetThemAll vengono archiviati in una cartella relativa alla app.
Per raggiungerli e quindi visualizzarli, puoi sfruttare la scheda Filesdell’applicazione (aprendo poi la cartella m.facebook.com oppure puoi usare un file manager come Total Commander per raggiungere la cartella Memoria Interna/GetThemAll/Downloaded.


Se utilizzi iPhone o iPad, puoi scaricare i video di Facebook con GetThemAll seguendo una procedura ancora più semplice:
seleziona la scheda Browser che si trova in basso a sinistra, visita Facebook, avvia la riproduzione del video e rispondi Download all’avviso che compare sullo schermo.
Al termine del download, il video sarà disponibile nella scheda Files dell’app (potrà essere riprodotto da lì ma non condiviso in altre applicazioni).


ATTENZIONE: scaricare abusivamente da Internet del materiale audiovisivo protetto da copyright può rappresentare un reato.
Non è assolutamente mia intenzione promuovere la pirateria, pertanto ci tengo a precisare che questo tutorial è pubblicato a puro scopo informativo e non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni contenute in esso.


 


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come amministrare una pagina su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come amministrare una pagina su facebook

Tempo fa ti ho spiegato come pubblicizzare un sito attraverso l’apertura di una pagina Facebook, così hai seguito il mio consiglio ma dopo un buon debutto non sei più riuscito a far crescere il numero dei tuoi “fan” sul social network.
Come mai?
I motivi possono essere tanti, ma per raddrizzare la situazione devi sicuramente fare una cosa:
imparare come amministrare una pagina su Facebook.


Gestire una pagina su Facebook può sembrare una cosa facile ma, in realtà, se si vuole ottenere un alto numero di fan, occorre lavorarci a lungo.
Ecco perché oggi voglio darti una mano e illustrarti velocemente come sfruttare gli strumenti messi a disposizione dal social network per aumentare il pubblico della propria pagina.
Naturalmente non posso assicurarti impennate repentine delle visite, ma comprendere bene il funzionamento di queste soluzioni è essenziale per un cammino di successo.


Se vuoi imparare come amministrare una pagina su Facebook, il mio primo consiglio è quello di affidarti agli strumenti presenti nel Pannello di amministrazione della tua pagina.
Il pannello di amministrazione è quello che compare quando fai click sul pulsante Mostra che si trova in alto a destra, all’interno del quale puoi trovare una panoramica completa di tutte le notifiche, i messaggi e le persone che hanno messo Mi piace alla pagina.
Inoltre, cliccando sulla voce Mostra tutto collocata accanto alla dicitura Insights, puoi visualizzare una serie di statistiche molto interessanti sull’andamento della pagina:
il numero totale di fan e amici dei fan, il numero di persone che condividono i contenuti pubblicati sulla pagina e la classifica dei post più popolari.


I contenuti della sezione Insights diventano disponibile al raggiungimento del numero minimo di 30 like.
Se hai già raggiunto questo traguardo, puoi utilizzare le statistiche di Facebook per capire quali sono gli argomenti più interessanti per gli utenti della tua pagina e intercettare in maniera sempre più precisa i loro gusti.
Se poi clicchi sul pulsante Espandi il pubblico, puoi anche aumentare l’audience della tua pagina spedendo inviti via email o inserendo inserzioni pubblicitarie sul social network.
Sta a te scegliere il tipo di promozione più adatto ai tuoi scopi.




IMMAGINE QUI 1


Un altro modo per amministrare una pagina su Facebook con profitto è suddividere i compiti di gestione con più persone.
Oltre al fondatore/amministratore di una pagina (ossia tu), esistono infatti anche altre figure che si possono occupare dell’andamento della pagina svolgendo varie mansioni.
Basta “nominarle” attraverso il menu Modifica pagina > Ruoli di amministrazione affidando loro un incarico specifico.


Puoi nominare amministratore pagina Facebook affidando ad esso il ruolo di Analista di Insights che di fatto svolge tutti i compiti da amministratore con un occhio di riguardo alle statistiche, Inserzionista che ha come missione principale quello di gestire la pagina e curare le inserzioni pubblicitarie (ma non ha accesso alle statistiche), Moderatore che può svolgere tutti i compiti di amministrazione eccetto quelli relativi ad inserzioni/statistiche, Creatore di contenuti che può gestire i contenuti della pagina aggiungendone di nuovi, oppure semplice Gestore a cui affidare il solo compito di gestire i contenuti della pagina senza poterne aggiungere di nuovi.




IMMAGINE QUI 2


Infine, ti ricordo che attraverso il pulsante Modifica pagina (collocato nella parte alta della tua pagina) puoi sempre aggiornare le informazioni sulla pagina, come la sua descrizione e la sua categoria di appartenenza, e gestire le autorizzazioni relative all’età delle persone che possono accedere alla pagina, alla possibilità di aggiungere contenuti ad essa, taggare le foto e così via.


Molto interessanti ed utili per la gestione delle pagine sono anche il Registro attività, che consente di visualizzare una cronologia di tutte le operazioni effettuate sulla pagina giorno per giorno, e il pannello per vedere gli utenti bloccati attraverso il quale puoi sfogliare i nomi delle persone che hai bannato su Facebook avendo la possibilità di sbloccarle con un click.


Cerca di usare al meglio tutti questi strumenti e vedrai che il futuro della tua pagina Facebook sarà ricco di soddisfazioni e successo.
Ma ricorda, ciò che conta più di qualsiasi altra cosa sono sempre i contenuti:
pubblica cose interessanti e prima o poi, il pubblico si accorgerà di te.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come avere tanti mi piace su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere tanti mi piace su facebook

Seguendo i consigli che ti ho dato in alcune delle mie guide, hai provato a creare una pagina Facebook per promuovere le attività del tuo sito/blog ma non sei ancora riuscito a farla diventare popolare quanto vorresti?


Che dire, mi piacerebbe tanto spiegarti come avere tanti mi piace su Facebook svelandoti una ricetta magica in grado di far salire all’istante i like della tua fan page ma purtroppo di miracoli non se ne possono fare.
Quello che posso fare, invece, è darti qualche suggerimento utile su come sfruttare al meglio le funzioni di Facebook e gli strumenti messi a disposizione dalla Rete per pubblicizzare la tua pagina.
Allora, ti va di provarci?


Come detto, a meno che tu non voglia “giocare sporco” e usare tecniche truffaldine (magari a pagamento) per gonfiare i numeri delle tue pagine, l’unico modo che hai per avere tanti mi piace su Facebook è farti pubblicità e proporre contenuti interessanti per gli utenti.
Ma andiamo con ordine.


Ponendo il caso che tu abbia usato la mia guida per creare una pagina Facebook per creare una fan page dedicata al tuo blog, il primo passo essenziale che devi compiere per aumentare il numero di Mi piace sulla tua pagina è creare un box di Facebook da inserire nella barra laterale del tuo sito per invogliare i lettori a mettere un bel like.


Il box di Facebook è un riquadro che mostra un’anteprima della tua pagina Facebook con all’interno il pulsante Mi piace e gli avatar degli utenti iscritti ad essa.
Per crearne uno, non devi far altro che collegarti a questa pagina di Facebook Developers e sfruttare il form collocato al centro dello schermo per creare il tuo box personalizzato.


Dopo aver inserito l’indirizzo della tua pagina Facebook nel campo Facebook Page URL, puoi scegliere le dimensioni da far assumere la box (campi Width ed Height), i colori dei bordi (Border Color) e gli elementi da mostrare o meno mettendo i segni di spunta sulle apposite voci.
Una volta terminata la personalizzazione del riquadro, clicca sul pulsante Get code e incolla il codice HTML generato da Facebook nel tuo blog.




IMMAGINE QUI 1


Dopo aver inserito il riquadro di Facebook, devi invitare i lettori a cliccare su Mi piace negli articoli che pubblichi sul tuo sito/blog.
Per farlo, oltre a pubblicare dei contenuti interessanti che possano suscitare in maniera naturale l’interesse degli utenti, puoi inserire delle richieste esplicite nei post scrivendo messaggi come “se hai trovato interessante questa guida, aiuta anche i tuoi amici condividendola su Facebook” o qualcosa del genere.


In alternativa, se pur di avere tanti mi piace su Facebook sei disposto a investire qualche soldo, puoi organizzare un contest in cui chiedi ai partecipanti di mettere Mi piace sulla pagina Facebook del tuo sito/blog e commentare il post del concorso per partecipare all’estrazione di un gadget che regalerai attraverso un sorteggio.




IMMAGINE QUI 2


Qualsiasi soluzione tu abbia scelto, non dimenticare poi di promuovere il tuo sito segnalandolo sui siti di social news e sulle pagine Facebook che consentono di fare promozione gratuita in cambio di un like.


Trovi tutte le informazioni che ti possono servire sull’argomento nelle mie guide dedicate a come sponsorizzare il proprio blog e come pubblicizzare una pagina su Facebook.
Sfrutta bene tutti questi mezzi a tua disposizione e vedrai che alla fine riuscirai nel tuo intento.
In bocca al lupo!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bloccare le richieste di amicizia su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare le richieste di amicizia su facebook

Hai ricevuto una richiesta d’amicizia su Facebook da parte di una persona che non conosci?
Ricevi spesso richieste di questo tipo e vorresti porre fine a questa situazione una volta per tutte?
Non ti preoccupare, una soluzione al tuo problema c’è ed è anche a portata di mano.
Di che si tratta?
Tranquillo, te lo spiego in breve nelle prossime righe.


Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come bloccare le richieste di amicizia su Facebook da parte di utenti che non conosci e quelli con cui non vuoi stringere alcun legame nel social network più famoso del mondo.
Ti spiegherò come bloccare la richiesta di una singola persona o come fare per impedire a chiunque di avanzarti richieste simili, sia da smartphone e tablet che da computer (dove potrai agire tramite browser o tramite l’applicazione di Facebook per Windows 10).
Inoltre, nel caso in cui volessi inviare tu stesso una richiesta di amicizia e ti stessi chiedendo come non farti bloccare, ti fornirò alcuni utili consigli per approcciarti nel modo migliore con un utente su Facebook e raggiungere quindi il tuo scopo.


Coraggio:
ti basteranno soltanto alcuni minuti del tuo tempo per leggere i consigli che ho preparato per te in questa mia guida e metterli in pratica.
Non devi far altro che metterti seduto comodo e leggere con attenzioni le procedure e i suggerimenti che troverai nei prossimi capitoli.
A me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura!


Indice

  • Come bloccare una richiesta di amicizia su Facebook
  • Come bloccare le richieste di amicizia su Facebook
  • Come non farsi bloccare le richieste di amicizia su Facebook

Come bloccare una richiesta di amicizia su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Se c’è un utente di Facebook che non conosci e che ti ha inviato una richiesta d’amicizia, puoi decidere di bloccare quest’ultima, in modo da non essere più importunato.


Il primo passo che devi compiere è premere sull’icona con i due omini, in modo da accedere alla sezione Amici del social network (quella che contiene le richieste d’amicizia ricevute, inviate e suggerite):
sulla versione Web di Facebook e nell’applicazione per Windows 10 del social network, l’icona in questione si trova nell’area in alto a destra.
Su Android è disponibile nella barra in basso, mentre su iOS, si trova nella sezione in alto, o selezionando la voce Amici tra le opzioni che compaiono premendo sull’icona ☰.


Nella sezione Amici, potrai individuare la richiesta d’amicizia ricevuta e potrai decidere se accettarla o rifiutarla.
In quest’ultimo caso, puoi agire premendo il tasto Elimina la richiesta:
così facendo, l’utente in questione non potrà più inviarti una richiesta d’amicizia per un periodo di tempo, che solitamente equivale a circa un anno.


Inoltre, dopo aver annullato la richiesta d’amicizia, potrebbe esserti mostrato anche un altro pulsante, denominato Contrassegna come spam:
questa funzione, se attivata, permette di bloccare permanente qualsiasi possibilità da parte dell’utente di poterti inviare future richieste d’amicizia.
Insomma, una vera e propria lista nera.


Prima di procedere, però, potresti verificare se conosci effettivamente la persona che ti ha inviato la richiesta di amicizia, controllando il luogo in cui vive, le sue foto e, in generale, le sue informazioni pubbliche, accedendo al suo profilo tramite clic sul suo nome.
In tal caso, in prossimità del suo nome di Facebook, ti verrà proposta la possibilità di confermare o annullare la richiesta d’amicizia.
Se il tuo intento è quella di bloccarla, devi soltanto premere il tasto Elimina, per rifiutarla.


Ti ho parlato di quest’argomento nel dettaglio nella mia guida su come negare l’amicizia su Facebook, nel quale ti ho illustrato nel dettaglio le procedure da seguire sulle diverse piattaforme su cui è disponibile questo noto social network.




IMMAGINE QUI 2


In alternativa alla procedura che ti ho indicato, se vuoi essere sicuro di bloccare una richiesta d’amicizia di un utente che non conosci, puoi pensare anche di impedirgli la possibilità di trovarti su Facebook.
Quest’operazione è possibile utilizzando la funzione Blocca, che impedisce a un utente di poterti contattare (tramite messaggi, chiamate e videochiamate), di trovare il tuo profilo Facebook e di visualizzare qualsiasi contenuto da te pubblicato.


Per bloccare una persona su Facebook, devi semplicemente accedere al suo profilo e premere sul pulsante (…) denominato Altro.
Nel riquadro che ti viene mostrato, scegli l’opzione Blocca e, nella schermata che ti viene mostrata, conferma l’operazione tramite l’apposito tasto.




IMMAGINE QUI 3


Anche in questo caso, puoi approfondire l’argomento consultando la mia guida su come bloccare una persona su Facebook, nella quale ti ho parlato nel dettaglio di come eseguire quest’operazione sia su PC che su smartphone e tablet.


Come bloccare le richieste di amicizia su Facebook

Se ricevi continuamente richieste di amicizia e vuoi dare un freno a questa situazione, puoi provare a bloccare tutte quelle che provengono da persone sconosciute.
Come?
Grazie alle impostazioni sulla privacy di Facebook, che permettono di limitare l’invio di richieste d’amicizia a persone che potenzialmente potresti non conoscere.


Vediamo nel dettaglio come eseguire quest’operazione.
Per prima cosa, se agisci da smartphone o tablet, fai tap sull’icona ☰ che trovi in alto a destra e, nella schermata che ti viene mostrata, seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy.
Arrivato a questo punto, scorri la lista di opzioni fino a individuare la sezione In che modo le persone ti trovano e ti contattano.




IMMAGINE QUI 4


Adesso, quello che devi fare è premere sulla dicitura Chi può inviarti richieste di amicizia e scegliere l’opzione Amici degli amici:
così facendo, soltanto le persone che si trovano nella lista dei contatti dei tuoi amici potranno inviarti le richieste di amicizia.


Se, invece, agisci da browser Web da PC, fai clic sull’icona ▼ situata in alto a destra e fai clic sulla voce Impostazioni, nel riquadro che ti viene mostrato.
Nella barra laterale, seleziona poi la voce Privacy e fai clic sulla dicitura Chi può inviarti richieste di amicizia.
Adesso, tramite il menu a tendina, seleziona l’opzione Amici degli amici per applicare immediatamente l’impostazione relativa a chi può inviarti l’amicizia su Facebook.




IMMAGINE QUI 5


Utilizzi l’applicazione di Facebook per Windows 10?
Anche in questo caso, l’operazione da eseguire è semplice, così come ti ho spiegato nelle righe precedenti.
Per prima cosa, fai clic sull’icona ▼, situata in alto a destra e poi sulla dicitura Impostazioni, nel riquadro che visualizzi.
Successivamente, premi sulle voci Impostazioni sulla privacy > Chi può inviarti richieste d’amicizia e seleziona l’opzione Amici degli amici.


Come non farsi bloccare le richieste di amicizia su Facebook



IMMAGINE QUI 6


Se hai il timore che una persona alla quale vuoi inviare una richiesta d’amicizia possa bloccarti, non disperare perché nelle prossime righe ti darò alcuni consigli per evitare che ciò accada.


Innanzitutto, evita di inviare l’amicizia su Facebook a persone che non conosci.
Queste, giustamente, potrebbero rifiutare la tua richiesta, in quanto spesso sulla propria bacheca vengono condivisi momenti personali che si vogliono condividere con una cerchia ristretta di amici.
In questo caso, puoi pensare, invece, di “seguire” l’utente, usando il pulsante Segui (se l’utente lo ha abilitato sul proprio profilo):
ti ho parlato di questa funzione nella guida su come seguire qualcuno su Facebook.


In linea generale, prima d’inviare una richiesta d’amicizia, nel caso in cui dovessi conoscere l’utente a cui la stai inviando, prova a contattarlo tramite messaggio privato, in modo da essere sicuro che possa riconoscerti e, quindi, accettare la tua richiesta.
Il pulsante Messaggio sarà disponibile proprio accanto a quello denominato Aggiungi agli amici, nel profilo dell’utente.


Se la persona a cui hai inviato la richiesta d’amicizia dovesse rifiutarla, così come ti ho spiegato in questo capitolo, potresti incorrere nel blocco temporaneo, non potendo più richiedere l’amicizia alla stessa persona.
Attenzione però:
se la tua richiesta d’amicizia viene contrassegnata come spam, non potrai più inviarla a quell’utente o, addirittura, non potrai più interagire con lui, se venissi bloccato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cambiare nome su facebook prima dei giorni

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare nome su facebook prima dei giorni

Dopo esserti lasciato convincere dai tuoi amici più fidati, anche tu, finalmente, hai provveduto a creare un tuo account su Facebook, seguendo il mio tutorial sull’argomento.
Ti sei dunque registrato al servizio utilizzando il tuo diminutivo (convinto fosse più “ganzo”) ed il tuo cognome ma poi ci hai ripensato e, accedendo alle impostazioni del social network, hai apportato le dovute modifiche inserendo i tuoi dati completi.
Peccato solo che distrazione e sbadataggine siano i tuoi compagni più fedeli e che anche nel cercare di fare ciò tu abbia commesso degli errori di ortografia.


Data la situazione, avevi ben pensato di editare il tuo nome una terza (e si spera ultima!) volta ma il social network ti ha avvisato dell’impossibilità di effettuare tale cambiamento prima che trascorrano 60 giorni dall’ultima modifica.
Di conseguenza, ti sei precipitato sul Web alla ricerca di una soluzione alla cosa e sei finito qui, sul mio sito.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti quindi sapere se posso esserti effettivamente d’aiuto oppure no per cambiare il nome su Facebook prima di 60 giorni?
Beh, ovvio che si, ci mancherebbe altro.


Concedimi qualche minuto del tuo preziosissimo tempo libero e provvederò ad illustrarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come riuscire nell’impresa.
Quella che andrò ad illustrarti, te lo anticipo però sin da subito, non sarà alcuna pratica illecita che va contro le regole di Facebook.
Trattasi piuttosto di un semplice diversivo per far fronte ad una situazione quale quella di cui sopra.
Ok?
Si?
Bene, allora procediamo.
Buon “lavoro”!


Indice

  • Cenni preliminari
  • Cambiare nome su Facebook prima dei 60 giorni
    • Da computer
    • Da mobile
  • Soluzione alternativa
  • In caso di ulteriori problemi o dubbi

Cenni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel vivo dell’argomento e quindi di spiegarti come fare per poter cambiare il tuo nome su Facebook prima dei 60 giorni, mi sembra doveroso fornirti alcune delucidazioni al riguardo.


Partendo dal presupposto fondamentale che Facebook è una community in cui il nome che viene usato dagli iscritti è quello adottato da loro anche nella via reale, il social network ha scelto di non permettere una nuova modifica del nome a meno che no siano trascorsi almeno 60 giorni dall’ultimo cambiamento per evitare che gli utenti possano approfittarsi della cosa per celare la loro reale identità o, ancor peggio, per infastidire altre persone sotto mentite spoglie.


Quello che tuttavia prima dello scadere di tale termine è possibile fare e che dunque io provvederò a spiegarti nei passi successivi è impostare un nome precedentemente impiegato e/o modificare l’ordine del nome attuale.
Nel primo caso, si tratta di un’operazione fattibile solo una volta dopo aver modificato il nome, mentre nel secondo non sussistono limitazioni particolari. Certo, non è proprio come modificare il nome facendo, come si suol dire, tabula rasa ma meglio di nulla in caso di necessità.


Per quel che concerne invece la modifica del nome in generale, una volta trascorso il limite dei 60 giorni, si tratta di un’operazione che può essere eseguita per un numero praticamente illimitato di volte (Facebook non specifica bene quante).


Inoltre, sempre nell’andare a modificare il nome, occorre tener presente che quello nuovo che verrà impiegato non dovrà contenere lettere maiuscole non necessarie, segni di punteggiatura, caratteri particolari o parole a caso.
Per maggiori dettagli al riguardo, puoi fare riferimento alla pagina Web apposita annessa al Centro assistenza di Facebook.



Cambiare nome su Facebook prima dei 60 giorni

Tenendo conto delle precisazioni fatte nel passo precedente, veniamo ora al nocciolo vero e proprio della questione e cerchiamo dunque di capire che cosa bisogna fare, di preciso, per poter cambiare il nome su Facebook prima dei 60 giorni.
Trovi spiegato tutto qui di seguito.


L’operazione può essere compiuta sia da computer (quindi dalla versione Web del social network) che da mobile (vale a dire usando l’apposito di Facebook per smartphone e tablet).



Da computer



IMMAGINE QUI 2


Per poter cambiare il nome sul social network prima dello scadere dei 60 giorni da computer, il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di accedere al sito Web di Facebook.
Per riuscirci, collegati dunque a quest’ultimo utilizzando il browser con cui generalmente navighi in Internet (es.
Chrome), effettua l’accesso al tuo account (se necessario) compilando i campi in alto a destra e cliccando poi su Accedi dopodiché clicca sulla freccetta verso il basso che sta nella parte in alto a destra della barra blu e premi su Impostazioni dal menu che si apre.


Nella schermata che successivamente ti verrà mostrata, clicca sul collegamento Modifica posto vicino al campo Nome dopodiché premi sul bottone Usa il nome precedente che sta accanto alla voce Nome precedente (ed in corrispondenza della quale trovi indicato il nome che in precedenza usavi su Facebook) per, appunto, impostare il nome precedente.


Nell’ulteriore finestra che vedrai apparire su schermo, digita la password relativa al tuo account utente nel campo Password e conferma quelle che sono le tue intenzioni premendo su Usa il nome precedente.
Ecco fatto.


Se invece vuoi modificare l’ordine del nome attualmente in uso oppure quello che in precedenza utilizzavi e che hai provveduto a reimpostare, clicca sul bottone Modifica l’ordine del nome che trovi sotto la dicitura Nome e cognome, seleziona l’ordine che preferisci dalla finestra che vedi apparire su schermo, digita la password del tuo account nel campo in basso accanto alla scritta Password e conferma le modifiche premendo sul bottone Salva modifiche.
Anche questa è fatta!



Da mobile



IMMAGINE QUI 3


Vuoi scoprire come cambiare nome su Facebook prima dei 60 giorni ma non hai un computer a disposizione?
Beh, se hai lo smartphone o il tablet a portata di mano puoi fare tutto da li, mediante l’app ufficiale disponibile per Android e iOS.
Quindi, provvedi in primo luogo ad afferrare il tuo dispositivo, a sbloccarlo, ad accedere alla schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni ed a fare tap su quella di Facebook (quella con lo info blu e la “f” stampata sopra).


A questo punto, effettua l’accesso al tuo account (se necessario), tappa sul bottone con le tre linee in orizzontale che trovi nella parte in alto dello schermo (su Android) oppure in basso a destra (su iOS) e seleziona la voce Impostazioni account (su Android) oppure su Impostazioni e privacy ed Impostazioni (su iOS).


Dopodiché tappa su Generali (su Android) oppure su Informazioni personali (su iOS) nel menu che si apre e premi sulla voce Nome annessa alla schermata che successivamente vedrai comparire.
Adesso, premi sul bottone Usa il nome precedente, digita nel campo apposito apparso su schermo la password relativa al tuo account e conferma l’effettuazione della modifica premendo sul bottone apposito.
Et voilà!


Se invece desideri modificare l’ordine del nome attualmente in uso oppure quello che in precedenza stavi impiegando e che seguendo le indicazioni di cui sopra hai reimpostato, tappa sul pulsante Modifica l’ordine del nome presente in corrispondenza della sezione Modifica nome, seleziona l’ordine che preferisci mediante la nuova schermata che andrà ad aprirsi, digita la password del tuo account nel campo sottostante la scritta Per salvare le impostazioni, inserisci la tua password di Facebook. e, per concludere, tappa sul pulsante Salva modifiche.
Fatto!



Soluzione alternativa

L’idea di ritornare al tuo nome precedente non ti aggrada e non ti va di attendere lo scadere dei canonici 60 giorni per poter modificare il tuo nome attuale su Facebook?
In tal caso, lascia che ti proponga una soluzione alternativa:
aggiungi un soprannome al tuo account.


In questo modo, il tuo nome attuale non sarà modificato ma accanto a quest’ultimo comparirà (tra parentesi) il nick che andrai ad impostare, in modo tale da renderti facilmente identificabile da parte dei tuoi contatti.
Puoi compiere quest’operazione sia da computer che da mobile.
Vediamo subito come in entrambi i casi.
Trovi esplicato tutto qui di seguito.


  • Da computer – Clicca sulla freccetta verso il basso nella parte in alto a destra della home di Facebook, scegli Impostazioni dal menu che si apre e clicca sul collegamento Aggiungi o modifica altri nomi.
    Nella pagina che successivamente ti verrà mostrata, premi sul collegamento + Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo… scegli il tipo di nome che stai per aggiungere dal menu a tendina Tipo di nome, digita il nome di riferimento nel campo sottostante, spunta la casella Visibile nella parte superiore del profilo per renderlo visibile sul tuo profilo e clicca sul pulsante Salva modifiche.



IMMAGINE QUI 4


  • Da mobile – Pigia sul bottone con le tre linee in orizzontale, poi su su Impostazioni account (su Android) oppure su Impostazioni e privacy e su Impostazioni (su iOS).
    Nella schermata successiva, tappa su Generali (su Android) oppure su Informazioni personali (su iOS), poi sulla dicitura Nome e premi su Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo….
    Indica dunque il tipo di nome che intendi aggiungere al tuo profilo tramite il menu a tendina Tipo di nome, immetti il nome che vuoi usare in corrispondenza del campo Nome, seleziona l’opzione Visibile nella parte superiore del profilo per renderlo visibile sul tuo profilo e tappa sul pulsante Salva.



IMMAGINE QUI 5


Come hai avuto modo di notare tu stesso, aggiungere il soprannome è un’operazione piuttosto semplice da compiere.
Ad ogni modo, se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli sul da farsi puoi fare riferimento al mio tutorial su come cambiare nome su Facebook mediante cui ho provveduto a parlarti della questione con dovizia di particolari, sia per quel che concerne la procedura da effettuare su computer che quella da eseguire su mobile.


Nota: Gli altri nomi inseriti su Facebook sono sempre pubblici in quanto il loro scopo è quello di permettere agli altri utenti di aiutarsi nella ricerca di specifiche persone sul social network.
Il livello di privacy in tal caso non può essere dunque modificato a piacere.



In caso di ulteriori problemi o dubbi



IMMAGINE QUI 6


Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni c’è qualcosa che non ti è ancora chiaro riguardo il come cambiare nome su Facebook prima dei 60 giorni?
C’è qualche altro problema o dubbio relativo al funzionamento Facebook in merito al quale ti piacerebbe poter ricevere maggiori delucidazioni?
Se le cose stanno così, il consiglio che mi sento di darti è quello di visitare subito il già menzionato Centro assistenza di Facebook in modo tale da poter risolvere il prima possibile gli eventuali intoppi sorti dopo la lettura del mio tutorial.


Puoi trovare una risposta piuttosto esauriente alle tue domande digitando la parola chiave (es.
nome) che identifica il tuo problema nella barra di ricerca collocata in alto o, in alternativa, leggendo uno degli articoli che trovi in corrispondenza della sezione Argomenti popolari in basso.


Ti faccio infine notare che il Centro assistenza di Facebook è accessibile anche tramite l’app del social network per smartphone e tablet.
Puoi trovarlo premendo sul simbolo tre linee in orizzontale nella schermata principale e premendo poi sulla voce Centro assistenza (su Android) oppure su Assistenza e supporto > Centro assistenza (su iOS).
Per quanto riguarda l’utilizzo, il funzionamento è bene o male analogo a quanto visto insieme poc’anzi per la variante desktop.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come caricare gif su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come caricare gif su facebook

Dopo aver letto la mia guida su come usare Facebook anche tu, al pari di tantissimi altri utenti nel mondo, hai cominciato a servirti del famoso social network di Mark Zuckerberg.
Al momento ti è tutto abbastanza chiaro ed usare Facebook ti diverte, ed anche parecchio.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché scorrendo la home del social network hai visto uno o più post contenenti immagini GIF e ti piacerebbe capire come fare per caricare e condividere a tua volta contenuti di questo tipo.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono lieto di comunicarti che puoi contare su di me.
Posso infatti spiegarti io, passo dopo passo, come fare per caricare GIF su Facebook.


Prima che tu possa fraintendermi ci tengo però a precisare sin da subito che nonostante la terminologia utilizzata al momento non è possibile caricare GIF su Facebook nel vero e proprio senso della parola, vale a dire così come di solito fai con le foto.
Si può però ovviare alla cosa in maniera abbastanza semplice andando a pubblicare un post con il link della GIF animata.
Facendo in tal modo nella home del social network apparirà l’anteprima della GIF e l’immagine verrà riprodotta automaticamente una volta visualizzata da te o da altri utenti.


Fatta questa doverosa premessa, se sei interessato a capire come fare per per caricare GIF su Facebook così come ti ho appena indicato ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indizioni che sto per fornirti.
Sono più che sicuro che alla fine potrai dirti soddisfatto.
Che ne dici, scommettiamo?


Come ti dicevo, per poter caricare GIF su Facebook è indispensabile che l’immagine animata che è tua intenzione condividere sia disponibile online. Se navigando in rete hai già trovato la GIF che ti piacerebbe condividere su Facebook allora puoi passare direttamente alla lettura delle righe successive, in caso contrario ti suggerisco di cliccare qui per fare un salto su Giphy, una delle più grandi risorse di immagini animate online. Il funzionamento di Giphy risulta abbastanza intuitivo. Nella home trovi raggruppate tutte le GIF più in voga del momento mentre usando la barra di ricerca collocata in alto puoi cercare delle animazioni relativi ai soggetti che ti piacciono di più. Cliccando sulla scheda Categories collocata in alto a sinistra puoi invece selezionare tematiche diverse, come ad esempio anime, arte e design, celebrità, film, musica e natura, ognuna delle quali nasconde centinaia di divertentissime GIF al suo interno.




IMMAGINE QUI 1


Oltre che su Giphy puoi trovare GIF da condividere su Facebook su Tumblr, la famosa piattaforma di blogging su cui ogni giorno vengono pubblicati numerosi contenuti visivi.
Per reperire GIF da pubblicare su Facebook attraverso Tumblr ti basta cliccare qui per collegarti al sito Internet della piattaforma, digitare la parola chiave di riferimento nella barra di ricerca collocata in alto e premere il pulsante Invio sulla tastiera.
Attendi quindi qualche istante affinché risulti visibile l’elenco dei risultati correlati alla keyword digitata dopodiché clicca sulla voce GIF presente in alto per visualizzare solo ed esclusivamente le immagini animante, individua la GIF di tuo interesse e pigiaci sopra.




IMMAGINE QUI 2


Eventualmente puoi anche creare tu stesso una o più GIF animate da condividere su Facebook semplicemente ricorrendo all’uso di uno dei software che ti ho suggerito nella mia guida Programmi per GIF.
Se hai creato una GIF con le tue stesse mani tieni presente che per poterla pubblicare su Facebook dovrai prima provvedere a caricarla online, ad esempio utilizzando uno dei servizi che ti ho indicato nel mio tutorial Come hostare un’immagine.


Una volta scelta o creata l’immagine animata da pubblicare su Facebook individua e prendi nota del relativo link.
Per fare ciò ti basta premere sull’immagine GIF che visualizzi nella finestra del browser Web e copiare il collegamento riportato nella barra degli indirizzi dello stesso.
A questo punto direi che ci siamo, puoi finalmente passare all’azione vera e propria e procedere andando a caricare GIF su Facebook.




IMMAGINE QUI 3


Se stai utilizzando un computer e ti interessa capire come fare per caricare GIF su Facebook le prime operazioni che devi eseguire sono quella di aprire il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete, quella di digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e quella di premere il pulsante Invio sulla tastiera in modo tale da poterti collegare alla home page del social network.
In seguito, compila i campi sottostanti le voci E-mail o telefono e Password inserendo i tuoi dati d’accesso al social network e poi fai clic sul pulsante blu Accedi per eseguire il login su Facebook.


Adesso che visualizzi la pagina principale del social network individua il campo collocato in alto con su scritto A costa stai pensando?, pigiaci sopra facendo clic destro e scegli la voce Incolla dal menu che ti viene mostrato.




IMMAGINE QUI 4


Attendi qualche istante affinché venga caricata l’anteprima dell’immagine GIF da condividere dopodiché seleziona il link precedentemente incollato e cancellalo (non temere, andando a rimuovere il link non verrà eliminata anche l’immagine animata!).
Digita poi un eventuale tuo messaggio di testo dopodiché fai clic sul bottone blu Pubblica.




IMMAGINE QUI 5


Se lo ritieni opportuno, prima di caricare GIF su Facebook puoi completare il tuo post taggando gli amici, facendo sapere agli altri come ti senti o cosa stai facendo e specificando il luogo in cui ti trovi premendo sulle apposite icone annesse al riquadro adibito alla pubblicazione del post.
Puoi inoltre scegliere a chi far vedere la GIF che stai per condividere e a chi no facendo clic sul pulsante collocato accanto al bottone Pubblica tramite il quale si può specificare il publico di destinazione.


Nel caso in cui andando ad incollare il link della GIF animata non risultasse visibile l’anteprima della stessa puoi rimediare effettuando la seguente semplice procedura.
Tanto per cominciare clicca qui per collegarti alla pagina Web dell’apposito tool fornito da Facebook per correggere eventuali errori relativi alla pubblicazione di nuovi contenuti sul social network, incolla il link della GIF nel campo visibile a schermo collocato accanto alla voce Inserisci URL dopodiché premi sul pulsante blu Debug.
Successivamente ripeti la procedura che ti ho indicato nelle righe precedenti per caricare GIF su Facebook, tutto dovrebbe filare per il verso giusto!




IMMAGINE QUI 6


Tieni conto che una volta portata a termine tutta la procedura mediante ci caricare GIF su Facebook l’immagine animata verrà contrassegnata dalla scritta GIF al centro della stessa che sparirà in maniera automatica quando l’immagine verrà riprodotta.
Generalmente le immagini GIF condivise su Facebook vengono riprodotte in maniera automatica ma in alcuni casi, ad esempio se la connessione ad Internet in uso è troppo lenta, potrebbe non essere così.
In tal caso non è però il caso di disperarsi, per far fronte alla cosa basta premere sulla scritta GIF.




IMMAGINE QUI 7


Non hai il computer a portata di mano e ti piacerebbe capire come fare per caricare GIF su Facebook dal tuo smartphone o dal tuo tablet?
Nessun problema, anche questo è possibile! In tal caso, se desideri caricare GIF su Facebook agendo direttamente dal browser Web disponibile sul tuo dispositivo sappi che le operazioni che devi eseguire sono praticamente le stesse di quelle che ti ho già indicato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per caricare immagini animate sul social network da computer.


Se invece desideri caricare GIF su Facebook utilizzando l’app ufficiale del social network disponibile per la maggior parte degli smartphone e dei tablet attualmente presenti sulla piazza i passaggi da effettuare sono leggermente diversi da quelli già visti ma altrettanto semplici.
Per caricare GIF su Facebook mediante l’apposita app per smartphone e tablet provvedi innanzitutto a premere sull’icona dell’applicazione del social network annessa alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni.
In seguito, recati nella home del social network, individua il campo A costa stai pensando?, pigiaci sopra e incolla il link dell’immagine GIF precedentemente copiato.


Attendi qualche istante affinché venga caricata l’anteprima dell’immagine GIF da condividere dopodiché seleziona il link precedentemente incollato e cancellalo (anche in tal caso non temere, rimuovendo il link non verrà eliminata anche l’immagine animata!).
Digita poi un eventuale tuo messaggio di testo dopodiché fai tap sulla voce Pubblica.




IMMAGINE QUI 8


Eventualmente, prima di pubblicare l’immagine animata su Facebook puoi completare il tuo post taggando gli amici, facendo sapere agli altri come ti senti o cosa stai facendo e specificando il luogo in cui ti trovi semplicemente premendo sulle apposite icone annesse al riquadro adibito alla pubblicazione del post.
Puoi inoltre scegliere a chi far vedere la GIF che stai per publicare e a chi no facendo tap sul bottone collocato in alto sinistra sotto il tuo nome.


Dopo aver portato a termine la procedura per caricare GIF su Facebook l’immagine animata condivisa verrà contrassegnata dalla scritta GIF al centro della stessa.
La scritta sparirà in maniera automatica quando l’immagine è in riproduzione. Anche nel caso della condivisione delle GIF da smartphone e tablet tieni presente che solitamente le immagini animate postate vengono riprodotte in maniera automatica.
Se ciò non accade puoi rimediare subito premendo sulla scritta GIF.


Come caricare GIF su Facebook tramite commento



IMMAGINE QUI 9


Una funzionalità aggiuntiva del social network di Mark Zuckerberg di cui puoi avvalerti, se desideri caricare GIF su Facebook, consiste nell’inserire una GIF direttamente nei commenti di un post di Facebook.


Per farlo, ti basterà per prima cosa aver effettuato l’accesso a Facebook tramite desktop, per poi andare a cercare il post nel quale desideri inviare una risposta sotto forma di GIF, ovvero immagine animata.


A questo punto, premi sul pulsante Commenta in corrispondenza di un post pubblicato su Facebook.
Nel campo Scrivi una risposta potrai trovare diversi strumenti:
il simbolo di una faccina per inserire un emoji, il simbolo della fotocamera, per allegare foto o video, il pulsante GIF che ti permetterà per l’appunto di inviare una GIF come risposta e un ulteriore simbolo di una faccina quadrata che serve per l’invio di adesivi.


Per inviare una GIF come commento di risposta a un post su Facebook premi quindi sul pulsante GIF.
Si aprirà quindi un menu:
potrai vedere un breve elenco di GIF popolari.
Tramite il campo di testo che trovi in corrispondenza della voce Search GIFS across apps, puoi invece cercare una GIF manualmente, digitando la frase o la reazione che desideri sia rappresentata (per esempio LOL).
Una volta trovata la GIF desiderata, fai clic su di essa per inserirla come commento.
Puoi utilizzare la stessa procedura premendo sul pulsante GIF in risposta a un commento già pubblicato su un post su Facebook.


Caricare una GIF su Facebook, inserendola come commento (o come risposta a un commento a un post su Facebook) è possibile anche da dispositivi Android e iOS.
Farlo è davvero semplice e la procedura è praticamente molto simile a quella che ti ho spiegato per caricare una GIF su Facebook in un commento, tramite desktop.


Una volta che avrai avviato l’applicazione di Facebook ti basterà individuare il post di Facebook che desideri commentare e premere sulla voce Commenta.
Nella barra di testo in corrispondenza della voce Scrivi un commento troverai subito il pulsante GIF, tramite la quale potrai cercare una GIF o caricare una tra quelle più popolari visualizzati tramite un piccolo riquadro di anteprima.
Puoi quindi seguire questo procedimento per commentare ovunque su Facebook con una GIF di risposta.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come chattare con un gruppo su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chattare con un gruppo su facebook

Hai creato un gruppo su Facebook a cui si sono iscritte molte persone e ti piacerebbe chiacchierare con loro in una bella chat di gruppo?
Allora sappi che non c’è alcun bisogno di aggiungerle agli amici e contattarle una ad una in chat.


Anche se un po’ nascosta, Facebook include una funzione che permette di chattare con tutti i membri di un gruppo (o solo alcuni di essi) in tempo reale.
Se vuoi sapere come sfruttarla, non apri il browser, collegati al tuo profilo Facebook e segui le indicazioni che sto per darti.
In men che non si dica, scoprirai come chattare con un gruppo su Facebook in estremamente semplice.


Tutto quello che devi fare per imparare come chattare con un gruppo su Facebook è collegarti alla pagina principale del social network e selezionare il nome del gruppo in cui vuoi chattare dalla barra laterale di sinistra.


Nella pagina che si apre (ovvero la pagina del gruppo), clicca sull’icona dell’ingranaggio che si trova sotto la copertina e seleziona la voce Invia messaggio dal menu che compare.
Seleziona quindi i nomi delle persone che vuoi includere nella chat (metti il segno di spunta accanto alla voce Seleziona tutti per selezionarli tutti) e fai click sul pulsante Avvia la chat che si trova in basso a destra per cominciare la conversazione di gruppo.




IMMAGINE QUI 1


Se invece intendi chattare con un gruppo su Facebook nel senso che vuoi parlare con diversi amici contemporaneamente senza che questi facciano formalmente parte di un gruppo, non devi far altro che sfruttare la funzione Aggiungi amici della chat di Facebook.
In che modo?
Nulla di più facile.


Apri normalmente la chat di Facebook e comincia una conversazione con uno degli amici che vuoi includere nella chat di gruppo, dopodiché clicca sull’icona dell’ingranaggio che si trova in cima al riquadro della conversazione e seleziona la voce Aggiungi amici alla chat dal menu che si apre.


Digita quindi il nome degli amici che vuoi aggiungere alla chat nel campo di testo che compare e il gioco è fatto.
Per maggiori informazioni relative a come impostare la chat di Facebook, ti invito a leggere il mio articolo sull’argomento in cui troverai tutte le istruzioni necessarie a sfruttare appieno tutte le potenzialità della chat di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come collegare twitter a facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come collegare twitter a facebook

Ti piacerebbe se i messaggi che posti su Twitter venissero pubblicati automaticamente anche sulla tua bacheca di Facebook?
Scommetto di sì, allora spiegami come mai non hai ancora installato l’applicazione gratuita di Twitter per Facebook sul tuo profilo.
Non ne hai mai sentito parlare?
OK, allora rimediamo subito.


L’applicazione di Twitter per Facebook importa automaticamente sulla bacheca di Facebook tutti i messaggi che hai postato sulla tua pagina di Twitter.
Funziona in maniera istantanea (i messaggi pubblicati su Twitter vengono trasportati in tempo reale su Facebook) e una volta installata non richiede alcun tipo di intervento da parte dell’utente.
Se vuoi scoprire come collegare Twitter a Facebook, non puoi che provarla subito.


Tutto quello che devi fare per collegare Twitter a Facebook è collegarti alla pagina ufficiale dell’applicazione Twitter per Facebook, cliccare sul pulsante blu sign in with Twitter.
Nella pagina che si apre, digita i tuoi dati di accesso a Twitter nei campi Nome Twitter e Password Twitter e clicca sul pulsante Acconsenti per autorizzare l’applicazione di Twitter per Facebook a collegare i tuoi account di Twitter e Facebook.


A questo punto, attendi qualche secondo e sarai reindirizzato nuovamente su Facebook, dove dovrai cliccare sul pulsante Consenti per fornire un’ulteriore autorizzazione all’applicazione di Twitter per Facebook e installare quest’ultima sul tuo profilo.




IMMAGINE QUI 1


Adesso, dovresti ritrovarti nella pagina con le impostazioni di Twitter per Facebook.
Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Facebook profile e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Consenti per autorizzare l’applicazione a postare gli aggiornamenti di stato di Twitter sulla tua bacheca di Facebook.


È fatta! Hai ufficialmente completato la procedura per collegare Twitter a Facebook e ora tutti i tuoi messaggi postati su Twitter verranno automaticamente riportati anche sulla bacheca di Facebook (fatta eccezione per i messaggi diretti e le risposte con la “@”, che rimarranno visibili solo su Twitter).




IMMAGINE QUI 2


Potrai accedere alle impostazioni di Twitter per Facebook ogni volta che lo vorrai, digitando Twitter nella barra di ricerca di Facebook e selezionando Twitter Applicazione dai risultati della ricerca.
Per disabilitare l’importazione dei messaggi di Twitter sulla bacheca di Facebook, ti basterà togliere il segno di spunta dalla voce Facebook profile.


Per disinstallare completamente l’applicazione di Twitter dal tuo profilo Facebook, devi recarti in Account > Impostazioni sulla privacy e cliccare sulla voce Modifica le tue impostazioni collocata sotto la dicitura Applicazioni e siti Web (in basso a sinistra).
Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Modifica impostazioni collocato accanto alla voce Applicazioni che usi, clicca sulla crocetta presente accanto al nome dell’applicazione di Twitter e conferma la sua cancellazione cliccando sul pulsante Rimuovi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare il benvenuto su una pagina di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare il benvenuto su una pagina di facebook

Hai deciso di pubblicizzare un sito o un blog creando una pagina Facebook dedicata ad esso?
Ottima idea, ma hai mai pensato di renderla più accogliente e originale creando una pagina di benvenuto per i nuovi utenti che la visitano?
Se non hai mai sentito nominare Pagemodo, evidentemente no.


Pagemodo è un comodo servizio online gratuito grazie al quale è possibile creare delle bellissime pagine di benvenuto su Facebook con immagini e contenuti personalizzati senza avere alcuna conoscenza di codici di programmazione.
Impossibili?
Scopri insieme a me come creare il benvenuto su una pagina di Facebook utilizzandolo e poi ne riparliamo.
Bastano cinque minuti!


Il primo passo che devi compiere se desideri scoprire come creare il benvenuto su una pagina di Facebook è collegarti al sito Internet Pagemodo e autorizzare il servizio ad accedere al tuo profilo Facebook cliccando prima sul pulsante Start Now! Connect with Facebook e poi su Consenti (o Allow).
 A questo punto, Pagemodo caricherà l’elenco delle pagina che hai creato su Facebook e tu dovrai selezionare quella a cui applicare la tua pagina di benvenuto cliccando sul pulsante CHOOSE collocata sotto il nome della pagina da personalizzare.


Dopo aver scelto la pagina a cui aggiungere la pagina di benvenuto, sarai reindirizzato nella galleria con i modelli di pagina di benvenuto disponibili su Pagemodo, scegli quello che più ti piace fra quelli che non presentano l’etichetta Pro nell’angolo in alto a destra (perché quelli sono a pagamento) cliccando sulla sua anteprima e potrai finalmente iniziare a creare la tua welcome page personalizzata per Facebook.




IMMAGINE QUI 1


Nella pagina che si apre, a seconda del tema che hai scelto, potrai modificare le impostazioni relative al layout e ai colori della tua pagina di benvenuto usando il menu a tendina e il campo bianco collocati nella colonna di sinistra, mentre mettendo il segno di spunta accanto alla voce Advanced Background Settings potrai modificare lo sfondo della pagina scegliendo un colore o un’immagine personalizzata.
Una volta completata questa personalizzazione iniziale, clicca sul pulsante NEXT STEP per proseguire nella creazione della tua pagina.


Ora si entra nel vivo! Nella seconda pagina di personalizzazione della tua pagina di benvenuto per Facebook, devi cliccare sui vari elementi presenti nell’anteprima della pagina collocata nella parte destra dello schermo e sostituirli con dei contenuti personalizzati di tua scelta.
Clicca quindi sui riquadri grigi con scritto all’interno Placeholder Image per sostituirli con delle immagini caricate dal tuo PC (devi cliccare prima su UPLOAD e poi ritagliare la parte di foto da inserire nella pagina), sui testi per sostituirli con dei testi personalizzati avendo la possibilità di formattarli come meglio credi (grassetto, corsivo, ecc.) e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante I’M DONE EDITING, NEXT STEP per ultimare la tua creazione.




IMMAGINE QUI 2


A questo punto, ti verrà chiesto di abilitare la funzione che permette di visualizzare la pagina di benvenuto come pagina iniziale della tua pagina Facebook (con l’obbligo di cliccare su “Mi piace” per vedere la bacheca), ma purtroppo si tratta di un’opzione disponibile solo per i piani a pagamento di Pagemodo, quindi salta il passaggio e clicca su SKIP.


Fine della corsa! Metti il segno di spunta nel riquadro grigio FREE per scegliere il piano gratuito di Pagemodo, clicca sul pulsante Like (Mi piace) che si trova in fondo alla pagina per pubblicizzare la pagina di Pagemodo su Facebook (è obbligatorio per gli account free) e fai click sul pulsante PUBLISH per creare il benvenuto su una pagina di Facebook, la tua pagina.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare unemail per facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare unemail per facebook

Vorresti iscriverti a Facebook perché praticamente tutti i tuoi parenti lo utilizzano e tu non vorresti rimanere “tagliato fuori”.
Dal momento che non vorresti fornire il tuo numero di cellulare e hai scoperto che è possibile iscriversi al celebre social network anche tramite email, data la tua poca esperienza in ambito tecnologico, vorresti sapere come procedere in tal senso e quindi come creare un nuovo indirizzo email da utilizzare per raggiungere il tuo scopo.


Beh, se le cose stanno così, sappi che questa è la guida giusta! Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di spiegarti nel dettaglio come creare un’email per Facebook utilizzando tutti i principali servizi di posta elettronica.
Una volta che avrai creato il tuo nuovo indirizzo email, potrai utilizzarlo per effettuare l’iscrizione al social network fondato da Mark Zuckerberg e interagire con parenti, amici e colleghi iscritti ad esso.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Alla grande! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Come creare una nuova email per Facebook
    • Gmail
    • Outlook
    • Yahoo
    • iCloud
  • Come creare un account Facebook con stessa email

Come creare una nuova email per Facebook

Se vuoi creare una nuova email per iscriverti a Facebook (o per creare un nuovo account sul celebre social network), lascia che ti illustri come fare ciò con alcuni dei principali servizi di posta elettronica.



Gmail



IMMAGINE QUI 1


Uno dei migliori servizi a cui puoi rivolgerti per creare un nuovo indirizzo di posta elettronica è Gmail, che permette di avere una casella di posta gratuita con suffisso @gmail.com, 15GB di spazio gratuito per l’archiviazione dei file in cloud e l’accesso a molteplici servizi di Google, come YouTube e Google Drive.


Per creare una casella di posta Gmail, recati su questa pagina, compila i campi di testo presenti nel modulo d’iscrizione che compaiono a schermo, fornendo tutte le informazioni che ti vengono richieste (es.
nome, cognome, nome utente, password, etc.) e clicca sul pulsante Avanti.
Dopodiché specifica le informazioni inerenti il tuo numero di telefono, l’indirizzo email di recupero, la tua data di nascita e il sesso e poi clicca nuovamente sul bottone Avanti.


Ora, apponi il segna di spunta sulle caselle Accetto i Termini di servizio di Google e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato nelle norme sulla privacy, così da accettare le condizioni d’uso del servizio e la policy sulla privacy, e fai clic sul pulsante Crea account.


Al termine dell’operazione, potrai accedere a Gmail collegandoti a questa pagina e immettendo le credenziali d’accesso nei campi di testo appositi, configurando l’account in un client di posta oppure utilizzando l’app di Gmail per Android e iOS.
Potrai, poi, utilizzare l’email appena creata per iscriverti a Facebook.


Se vuoi maggiori informazioni su come creare account Gmail e su come iscriversi a Facebook, consulta le guide che ti ho appena linkato.



Outlook



IMMAGINE QUI 2


Se desideri creare un indirizzo con Outlook, sappi che il servizio di posta elettronica di Microsoft permette di creare un account di posta con indirizzo @outlook.com, @outlook.it e @hotmail.com, disporre di una casella con 15GB di archiviazione online e l’accesso alla versione Web delle applicazioni di Office (Word, Excel ecc.).


Per creare account Outlook, collegati a questa pagina, fai clic sul pulsante Crea account gratuito situato al centro dello schermo, fornisci il nome utente che desideri utilizzare (che sarà la parte iniziale dell’indirizzo email), clicca sul pulsante Avanti e scegli il suffisso che vuoi usare per l’account di posta (es.
outlook.com, outlook.it o hotmail.com).
Dopodiché seleziona dall’apposito menu a tendina la password da utilizzare e premi sul pulsante Avanti, in modo da passare allo step successivo.


Fornisci, poi, le informazioni che ti riguardano, scrivendo negli appositi campi di testo il tuo nome e cognome, fai clic sul pulsante Avanti, seleziona la tua area geografica e la tua data di nascita, fai clic sul pulsante Avanti, scrivi nel campo apposito i caratteri presenti nell’immagine di verifica e premi ancora una volta sul pulsante Avanti.


Ora, premi sul pulsante (>), imposta la lingua e il fuso orario che desideri utilizzare per il tuo account, scegli il tema che vuoi applicare all’interfaccia del servizio, clicca ancora sul pulsante (>), imposta la firma che intendi utilizzare e in sequenza su (>) e su Avvia.


Così facendo, avrai creato il tuo account di posta Outlook e potrai accedervi da questa pagina, configurando l’account in un client email oppure utilizzando la sua app ufficiale per Android e iOS.
Per maggiori informazioni su come creare account Outlook e su come iscriversi a Facebook, dai un’occhiata alle guide che ti ho appena linkato.



Yahoo



IMMAGINE QUI 3


Yahoo è un altro servizio di posta a cui puoi rivolgerti per creare un’email con cui iscriverti a Facebook.
Facendolo, potrai ottenere in maniera completamente gratuita un indirizzo di posta con suffisso @yahoo.com, grazie al quale è possibile ottenere anche 1TB di spazio di archiviazione.


Per creare un account di posta su Yahoo, recati su questa pagina e compila il modulo che ti viene proposto specificando, negli appositi campi di testo, tutte le informazioni che ti vengono richieste: nome, cognome, nome utente, numero di cellulare, mese di nascita, genere e così via.


Dopodiché clicca sul bottone Continua, fai clic sul pulsante azzurro inviatemi un SMS con il codice di verifica e poi scrivi nell’apposito campo di testo il codice che dovresti aver ricevuto via SMS alla numerazione che hai fornito poc’anzi.
In conclusione, clicca sui pulsanti Verifica, Continua e OK per portare a termine l’operazione.


Ora che hai creato il tuo account Yahoo, sappi che puoi accedervi dalla sua pagina d’accesso, configurando l’account in un client di posta oppure effettuando il login tramite l’app ufficiale per Android e iOS.
Per maggiori informazioni su come creare email Yahoo e su come iscriversi a Facebook, leggi gli approfondimenti che ti ho linkato.



iCloud



IMMAGINE QUI 4

Se, invece, vuoi creare un indirizzo di posta con iCloud, sappi che avrai diritto a un account con 5GB gratuiti di archiviazione su iCloud Drive e utilizzare l’indirizzo di posta per l’archiviazione e la sincronizzazione dei dati con tutti i dispositivi associati al proprio account.
Tieni in considerazione, però, che per ottenere un’email con suffisso @icloud.com bisogna necessariamente disporre di un altro account di posta.


Per procedere, collegati a questa pagina, fai clic sul link Crea ID Apple che si trova in basso e compila il modulo che vedi comparire a schermo fornendo il tuo nome, cognome, indirizzo email, password, etc.
Successivamente, scegli le tre domande di sicurezza e le relative risposte da usare per recuperare i dati in caso di smarrimento (utilizzando gli appositi menu a tendina), clicca sul pulsante Continua e, quando avrai ricevuto il codice all’indirizzo email che hai indicato poc’anzi, inseriscilo nell’apposito campo di testo e fai clic sul pulsante Accetto per due volte di seguito.


Per maggiori informazioni in merito a come creare account iCloud e a come iscriversi a Facebook con il tuo nuovo indirizzo email, segui pure le indicazioni che trovi nelle guide che ti ho appena linkato.



Come creare un account Facebook con stessa email



IMMAGINE QUI 5


Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di creare un account Facebook con la stessa email?
Mi spiace dirtelo così a freddo, ma si tratta di un’operazione che, per ovvie ragioni, non può essere portata a termine.


Se proprio vuoi registrarti al social network non creando altri indirizzi di posta, puoi ricorrere all’uso di indirizzi email temporanei, i quali possono essere facilmente ottenuti con servizi quali 10 Minute Mail.
Maggiori info qui.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come disinstallare facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come disinstallare facebook

Hai da poco cambiato cellulare e sei passato finalmente a uno smartphone avanzato, o almeno sicuramente più moderno, rispetto al vecchio dispositivo che possedevi prima.
Su suggerimento di alcuni amici hai incominciato quindi a scaricare alcune app di messaggistica e di social network sul tuo nuovo gioiellino tecnologico:
WhatsApp, Facebook, Telegram, Twitter, Snapchat, Instagram e chi più ne ha più ne metta.
Dopo averli provati tutti, sei arrivato alla conclusione che desideri disinstallare Facebook.
Nonostante sia il social network più popolare tra tutti, hai convenuto che non fa proprio per te.


Vorresti quindi sbarazzarti dell’applicazione ma non hai la più pallida idea di come fare?
Non preoccuparti, fortunatamente sei capitato sulla guida giusta.
In questo tutorial ti spiegherò nei minimi dettagli come potrai disinstallare l’applicazione di Facebook.
Troverai i passaggi indicati per tutti e tre i più diffusi sistemi operativi per smartphone, ovvero Android, iOS e Windows Phone.
Potrai così capire come disinstallare l’applicazione di Facebook, qualunque sia il tuo smartphone.


Hai per sbaglio scaricato il client di Facebook su Windows 10 e vorresti disinstallarlo?
Nessun problema, leggendo questa guida potrai scoprire per filo e per segno come fare.
Per completezza d’informazione ti spiegherò inoltre come potrai disinstallare Facebook Lite per Android, nel caso in cui abbia per sbaglio installato la versione alternativa dell’applicazione.
In questo specifico caso, infatti, non serve disinstallare l’applicazione di Facebook, ma soltanto quella sbagliata.
In ogni caso, non preoccuparti, ti spiegherò tutto nel dettaglio nelle righe che seguono.
Come al solito, prima di incominciare, desidero augurarti una buona lettura.


Come disinstallare Facebook per iOS:



IMMAGINE QUI 1


Sei in possesso di un dispositivo Apple e quindi con sistema operativo iOS?
D’accordo, allora vediamo subito come puoi disinstallare l’applicazione di Facebook sul tuo smartphone o tablet.


Per prima cosa sblocca la schermata del tuo dispositivo, tramite il Touch ID se presente o inserendo il codice di sblocco.
Adesso dovrai recarti nella schermata delle applicazioni installate sul tuo dispositivo e individuare l’applicazione di Facebook.
Scorri tra le schermate fino a che non la individui:
l’icona è molto facile da riconoscere; vi è una F stilizzata su sfondo blu.


Trovata?
Benissimo.
Adesso, per disinstallarla, fai tap sulla sua icona fino a che l’app non si metterà a tremare leggermente.
Comparirà una piccola X nera circondata da un cerchio grigio.
Fai quindi tap su di essa per vedere comparire un menu di conferma con l’indicazione Vuoi rimuovere Facebook?
Rimuovendo l’app, ne eliminerai anche tutti i dati.
A questo punto, sei fai tap su Elimina potrai disinstallare l’applicazione di Facebook sul tuo dispositivo.
Premendo invece su Annulla, potrai cambiare idea.
Per far smettere di tremare l’app, premi sul pulsante Home dello smartphone.


Hai disinstallato l’app di Facebook per iOS e ci hai ripensato?
Nessun problema, puoi procedere in maniera molto semplice e installare nuovamente l’applicazione del social network.
Per farlo, apri l’App Store di iOS (simbolo di A stilizzata) e, nella schermata che si trova in basso, premi sulla voce Cerca (simbolo di una lente di ingrandimento).
A questo punto, nella barra di ricerca in alto, digita Facebook e premi sul pulsante Cerca che sarà ora comparso sulla tastiera dello smartphone.


Adesso fai clic sull’app di Facebook che comparirà nei primi risultati della ricerca e, per installarla nuovamente, ti basterà fare clic sul pulsante con il simbolo di una nuvoletta con la freccia verso il basso.


Ti faccio presente che tale simbolo comparirà su App Store (al posto del pulsante Ottieni/Installa) per ogni applicazione che avevi in precedenza installato e poi disinstallato.
Hai visto com’è stato facile disinstallare e installare nuovamente l’app di Facebook su iOS?
Adesso puoi eseguire questa procedura in autonomia, ogni volta che lo desideri.
Nel caso avessi comunque di nuovo bisogno di una mano, non farti problemi a consultare questa o altre guide.


Come disinstallare Facebook per Android:



IMMAGINE QUI 2


Puoi disinstallare Facebook anche su smartphone o tablet con sistema operativo Android; farlo è davvero semplice, ti spiego qui di seguito come fare.
Per disinstallare Facebook su Android vi sono due procedure; la prima consiste nel disinstallare l’app di Facebook dall’elenco di app presenti nella schermata principale del proprio dispositivo, l’altra di effettuare la disinstallazione tramite Play Store di Google.
Ti spiego qui di seguito entrambe le soluzioni, così che potrai scegliere quella che per te è più congeniale.


Per eseguire la disinstallazione di Facebook per Android tramite la schermata principale del tuo dispositivo, sblocca per prima cosa lo schermo, digitando il codice o premendo il dito sul Touch ID, se presente.
A questo punto scorri le varie pagine della schermata principale fino a che non individui l’app di Facebook (una F stilizzata su sfondo blu).


L’hai individuata?
Benissimo.
Adesso, per disinstallarla, fai tap sulla sua icona fino a che non comparirà un menu in alto con due voci:
Rimuovi e Disinstalla.
Se trascinerai l’icona di Facebook fino alla voce Rimuovi, non farai altro che rimuovere la sua icona nella schermata principale del tuo dispositivo; l’app sarà comunque utilizzabile e presente nel tuo dispositivo, ti basterà cercarla nell’elenco delle applicazioni installate dal menu principale di Android.


Per disinstallare Facebook dalla memoria del tuo dispositivo devi quindi trascinare l’app sulla voce Disinstalla.
Comparirà quindi l’avviso Vuoi disinstallare quest’applicazione?
Per confermare, premi su OK, per tornare indietro, nel caso in cui tu abbia cambiato idea, premi su Annulla.


Come anticipato, esiste un metodo alternativo che ti permetterà di disinstallare l’app di Facebook su Android.
Per farlo, apri il Play Store di Google (Simbolo di una bandierina colorata dalla forma triangolare).
A questo punto digita Facebook nella barra di ricerca in alto e fai tap sul primo risultato di ricerca.


Dal momento in cui l’app è presente nella memoria del tuo dispositivo, ti basterà fare tap sul pulsante Disinstalla per eliminarla dalla memoria del tuo smartphone.
Come al solito, conferma l’operazione premendo sul OK, in corrispondenza dell’avviso Vuoi disinstallare quest’applicazione? Premendo invece su Annulla, potrai tornare indietro sui tuoi passi.


In realtà, vorresti disinstallare Facebook perché, per sbaglio, hai installato Facebook Lite per Android, anziché l’applicazione principale del social network?
Non preoccuparti, puoi rimediare.
In questo specifico caso, devi procedere disinstallando proprio l’applicazione Facebook Lite dalla memoria del tuo dispositivo.
Le due applicazioni non sono collegate, quindi disinstallano l’una non disinstallerai l’altra.


Anche in questo caso, per disinstallare Facebook Lite puoi utilizzare uno dei due metodi che ti ho indicato per l’applicazione principale di Facebook.
L’unica differenza nella procedura sta nel fatto che, utilizzando il metodo che prevede la ricerca dell’app dal PlayStore, nel motore di ricerca dovrai digitare Facebook Lite, anziché soltanto Facebook.
Potrai così individuare correttamente l’applicazione che desideri disinstallare e fare per il resto riferimento alle procedure indicate per l’applicazione di Facebook.


Come disinstallare Facebook per Windows Phone:



IMMAGINE QUI 3


Disinstallare l’applicazione di Facebook è molto semplice, anche utilizzando uno smartphone con sistema operativo Windows Phone.
Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio come fare.


Per prima cosa sblocca lo schermo del tuo dispositivo e poi scorri a destra dal menu start per visualizzare l’elenco delle applicazioni presenti sul tuo smartphone.
Adesso scorri fino a che non individui l’applicazione di Facebook.
Non puoi sbagliarti, l’app ha il simbolo di una F stilizzata su sfondo blu.


Trovata?
Benissimo.
Adesso, per disinstallarla non devi fare altro che tenere premuto con il dito sulla sua icona fino a che non comparirà un menu a tendina.
Per disinstallare Facebook per Windows Phone devi ora fare tap sulla voce Rimuovi.
Anche in questo caso comparirà un piccolo menu di conferma in alto.
In corrispondenza della dicitura Vuoi rimuovere l’app?
Rimuoverò dal telefono l’app e tutte le informazioni che contiene
, dovrai fare tap sul pulsante Sì.


Come disinstallare Facebook per Windows 10:



IMMAGINE QUI 4


Per errore hai installato l’applicazione di Facebook per Windows 10 e ti sei poi reso conto che è inutile tenere occupata la memoria del tuo PC con un’applicazione per un social network che è perfettamente utilizzabile e completamente accessibile da desktop, tramite un qualunque browser.
Vorresti quindi procedere e disinstallare l’app di Facebook per Windows 10.
Non sai come fare?
Ti spiego io qui di seguito nel dettaglio.


Per disinstallare l’app di Facebook per Windows 10 devi fare clic sul pulsante Start di Windows.
Se hai installato di recente l’applicazione di Facebook per Windows 10, l’app dovrebbe comparire nell’elenco, in corrispondenza della voce Aggiunti di recente. Una volta individuata l’app di Facebook, fai clic sull’icona con il tasto destro del mouse e premi sul pulsante Disinstalla.
Dal menu pop up che compare, premi poi nuovamente su Disinstalla.


Non trovi l’applicazione di Facebook nell’elenco delle app del menu Start?
Non preoccuparti.
Premi nuovamente il pulsante Start di Windows e, nella barra di ricerca che trovi in basso, digita Installazione applicazioni.
Nei risultati di ricerca, questo strumento di Windows comparirà contrassegnato dal simbolo di un ingranaggio; fai quindi clic sul risultato, non puoi sbagliarti.


Si aprirà quindi il pannello di Windows per disinstallare le app.
Nel motore di ricerca che trovi al centro, digita Facebook per individuare l’app.
Una volta trovata, fai clic su di essa e dal menu a tendina che comparirà, ti basterà fare clic sul pulsante Disinstalla.
Dovrai fare clic sul pulsante Disinstalla anche in corrispondenza del menu che ti chiederà di effettuare la conferma per procedere.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare un post da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare un post da facebook

“Oh no! Non dovevo pubblicare questo post, ora tutti i miei amici mi prenderanno in giro!” Su, non disperarti:
può capitare a tutti di commettere degli errori quando si pubblica un post su Facebook.
L’importante è accorgersene in tempo e rimediare all’errore prima che sia troppo tardi eliminando il post o, se proprio lo si vuole mantenere sul proprio diario, modificandolo apportando le correzioni necessarie.


Come dici?
Hai già provato a eliminare un post da Facebook ma, non essendoci riuscito da solo, vorresti che ti dia una mano?
Ti accontento subito:
nei prossimi paragrafi ti mostrerò come effettuare la cancellazione di un post sia tramite la “classica” procedura di cancellazione dei post, che è possibile effettuare direttamente dal diario di Facebook, che agendo dal Registro attività del social network.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Fantastico! Non perdiamo altro tempo e rimbocchiamoci le maniche:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura di questo tutorial e, cosa ancora più importante, segui passo dopo passo le indicazioni che ti darò.
Vedrai, cancellare un post da Facebook sarà un gioco da ragazzi.
Ti auguro buona lettura e buon divertimento!


Indice

  • Eliminare un post da Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Altre soluzioni utili

Eliminare un post da Facebook



IMMAGINE QUI 1


Eliminare un post da Facebook è un’operazione di una semplicità disarmante.
Tuttavia, per coloro che (come te) utilizzano da poco il social network o, comunque, non hanno molta dimestichezza con esso, potrebbe non sembrare poi così intuitivo.
Scopriamo, quindi, come procedere sia da smartphone e tablet che da PC.
Un’ultima precisazione prima di iniziare:
quando un post viene cancellato da Facebook non è possibile recuperarlo in alcun modo.
Prima di procedere all’eliminazione di un post, quindi, rifletti bene se vuoi davvero cancellarlo o meno.



Android

Desideri cancellare un post dal tuo diario di Facebook e vorresti procedere direttamente dal tuo dispositivo Android?
Allora sappi che tutto ciò che devi fare è accedere al tuo account Facebook dall’app ufficiale del social network, individuare il post che vuoi eliminare e poi cancellarlo tramite l’apposito pulsante.


Avvia, quindi, l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo, accedi al tuo account (se necessario) e recati sul tuo profilo facendo tap sulla tua foto, che si trova vicino alla casella di testo A cosa stai pensando?.


Individua, quindi, il post che hai intenzione di cancellare, fai tap sul bottone (…) posto nell’angolo in alto a destra del post in questione, premi sulla voce Elimina dal menu che si apre e poi conferma la tua intenzione selezionando la voce Elimina post dal riquadro che compare a schermo.




IMMAGINE QUI 2


Una procedura “alternativa” tramite la quale puoi cancellare post dal tuo diario di Facebook consiste nell’agire dal Registro attività.
Qualora tu non lo sappia, questa sezione del social network accoglie in ordine cronologico tutte le principali attività fatte sul proprio account — compresi i post pubblicati — e permette, dunque, di eliminare e nascondere i post dal proprio diario.


Per procedere, premi sulla voce Registro attività (il simbolo dell’elenco puntato posto nel box contenente le informazioni pubbliche del tuo profilo Facebook), fai tap sulla voce Filtra e, nella schermata che si apre, seleziona la voce Post.
Dopodiché individua il post che intendi eliminare, fai tap sul pulsante (⌵) posto in corrispondenza dello stesso, seleziona la voce Elimina dal menu che si apre e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 3


Come avrai notato, sia che tu scelga di eliminare un post agendo direttamente dal diario o dalla sezione Registro attività del tuo account, l’operazione di cancellazione di un post su Facebook è davvero semplice.


iOS

Vuoi eliminare un post su Facebook e vorresti sapere come compiere questa operazione da iOS?
Anche in questo caso, per procedere devi innanzitutto accedere al tuo account Facebook, individuare il post che desideri cancellare e poi eliminarlo tramite il pulsante apposito.


Tanto per cominciare, apri l’app di Facebook sul tuo iPhone o sul tuo iPad, accedi al tuo account (se necessario) e recati sul tuo profilo premendo sulla tua foto, che si trova accanto alla dicitura A cosa stai pensando?.


Individua, poi, il post che vuoi eliminare dal diario, premi sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra dello stesso, fai tap sulla voce Elimina dal menu che compare e conferma la cancellazione del post selezionando la voce Elimina post dal riquadro che si apre.




IMMAGINE QUI 4


Volendo, puoi effettuare la cancellazione di un post agendo anche dal Registro attività di Facebook, la sezione che ordina cronologicamente i post e tante altre informazioni riguardanti il proprio account.


Per procedere, fai tap sulla voce Registro attività (l’icona dell’elenco puntato che si trova nel box contenente le informazioni pubbliche del tuo profilo), premi sulla voce Filtra e seleziona la voce Post nella schermata che compare.
Ora non ti resta che individuare il post che vuoi cancellare, premere sul pulsante (⌵) posto in corrispondenza dello stesso e selezionare la voce Elimina dal menu che si apre.




IMMAGINE QUI 5



PC

Vorresti sapere come effettuare le operazioni che ti ho illustrato nei capitoli precedenti anche da PC?
Ti accontento subito! Ciò che devi fare, anche in questo caso, è accedere al tuo account Facebook, individuare il post che desideri eliminare e provvedere alla sua cancellazione.


Pronto per iniziare?
Ottimo:
collegati alla pagina d’accesso di Facebook, accedi al tuo account, recati sul tuo profilo facendo clic sul tuo nome (in alto, nella barra blu di Facebook), individua il post che vuoi eliminare dal diario, premi sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra dello stesso, seleziona la voce Elimina dal menu che si apre e poi clicca sul pulsante blu Delete dal riquadro che compare a schermo.




IMMAGINE QUI 6


In alternativa, puoi eliminare un post direttamente dal Registro attività, ovvero quella sezione dell’account Facebook che raccoglie in ordine cronologico le varie azioni fatte sul proprio profilo:
dai post pubblicati a quelli a cui si è messo “Mi piace”, passando per quelli che sono stati commentati.


Per procedere, fai clic sul pulsante Visualizza Registro attività (posto nell’angolo in basso a destra dell’immagine di copertina del tuo profilo) e, nella pagina che si apre, seleziona la voce Post dal menu laterale situato sulla sinistra.
Per concludere, individua il post che vuoi cancellare dal tuo diario, fai clic sull’icona della matita che si trova in corrispondenza dello stesso, premi sul pulsante Elimina dal menu che si apre e conferma la sua cancellazione premendo sul pulsante blu Delete che è presente nel riquadro che compare a schermo.




IMMAGINE QUI 7


Ammettilo:
cancellare i post pubblicati sul tuo diario Facebook non è stato affatto difficile, vero?
Te lo avevo detto che era facile come bere un bicchier d’acqua.


Altre soluzioni utili



IMMAGINE QUI 8


Durante la lettura di questo tutorial, ti sei accorto che, anziché eliminare un post dal tuo diario di Facebook, vorresti semplicemente nasconderlo agli occhi di alcuni utenti?
In tal caso, puoi semplicemente modificare le impostazioni della privacy del post e il gioco è fatto.
Per farlo, procedi nel seguente modo.


  • Su Android e iOS, recati sul tuo profilo dall’app di Facebook, individua il post che vuoi nascondere, seleziona il menu relativo alla modifica delle impostazioni della privacy di quest’ultimo (il simbolo (…)) e seleziona l’opzione che più preferisci (es.
    Solo io, Amici specifici, etc.).
  • Su PC, dopo esserti recato sul tuo profilo e aver individuato il post da nascondere, pigia sul pulsante (▾) collocato subito dopo il tuo nome e seleziona l’impostazione della privacy che desideri utilizzare (es.
    Solo io, Amici tranne…, etc.).

Se qualche passaggio non ti è chiaro o se, semplicemente, desideri avere maggiori informazioni e dettagli su come nascondere post su Facebook, dai un’occhiata al tutorial che ti ho appena linkato.
Sono sicuro che anche questo ulteriore approfondimento ti sarà utile.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come faccio a vedere la mia password di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come faccio a vedere la mia password di facebook

Tutte le volte che accedi a Facebook non digiti mai la password del tuo account utente perché hai salvato i dati di login su tutti i dispositivi che usi:
il tuo smartphone, il tuo tablet e il tuo computer (quindi questi vengono immessi in automatico).
È una gran bella comodità, non c’è che dire.
Peccato, però, che così facendo, con l’andar del tempo, tu possa correre il rischio di dimenticare la tua password, a forza di non digitarla mai.


Come dici?
La situazione nella quale ti ritrovi ora è precisamente questa e ti stai domandando “come faccio a vedere la mia password di Facebook”?
Lo sapevo! Alla fine è successo davvero! Beh, se vuoi, posso darti una mano per cercare di far fronte alla cosa, ma il risultato non è sempre scontato.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo, dunque, posso provare a fornirti alcune possibili soluzioni al problema.


Ti anticipo subito che quello che andrò a suggerirti di fare sarà, appunto, sbirciare tra i dati di login salvati sui tuoi dispositivi, in modo tale da riuscire a visualizzare in chiaro le informazioni d’accesso al famoso social network.
Qualora poi, così facendo, non dovessi riuscire a recuperare i dettagli di cui hai bisogno, ti spiegherò anche come eseguire il reset della password di Facebook e, per completezza d’informazione, anche come fare per cambiarla.
Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione.
Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca a lupo per ogni cosa.


Indice

  • Vedere la password di Facebook da smartphone e tablet
    • Android
    • iOS
  • Vedere la password di Facebook da computer
    • Chrome
    • Firefox
    • Edge e Internet Explorer
    • Safari
  • Eseguire il reset della password di Facebook
  • Cambiare la password di Facebook

Vedere la password di Facebook da smartphone e tablet

Ti stai chiedendo “come faccio a vedere la mia password di Facebook” su smartphone o tablet?
Allora segui le indicazioni sul da farsi, per quel che concerne Android e iOS, che trovi propio qui sotto.
Come detto a inizio guida, per ricavare l’informazione in questione, devi andare a recuperare le credenziali d’accesso eventualmente salvate nei browser e nella stessa app del social network.
Per saperne di più, prosegui nella lettura.



Android



IMMAGINE QUI 1


Se stai usando uno smartphone o un tablet equipaggiato con Android, per riuscire a risalire alla tua password di Facebook puoi affidarti a Smart Lock, una speciale funzione abilitata sulla piattaforma mobile del “robottino verde” nel momento in cui l’account Google viene collegato al dispositivo in uso e grazie alla quale è possibile memorizzate i dati di login per accedere in maniera automatica a siti Internet e app (oltre che visualizzare questi ultimi, all’occorrenza).


Ciò detto, per servirtene per il tuo scopo, prendi il tuo smartphone o tablet, sbloccalo, accedi al drawer (la schermata del dispositivo in cui vengono raggruppate le icone di tutte le applicazioni installate sullo stesso) e fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella con l’ingranaggio).


Nella nuova schermata che a questo punto visualizzi, pigia sulla voce Google e sulla dicitura Smart Lock per password.
Successivamente, fai tap sul collegamento Account Google che trovi in corrispondenza della sezione sezione Password salvate.


Nella pagina Web che andrà ad aprirsi, digita le credenziali d’accesso al tuo account Google e, a login effettuato, individua la sezione Password salvate.
Troverai poi un elenco di siti Internet per i quali hai scelto di effettuare il salvataggio dei relativi dati d’accesso.


Cerca quindi facebook.com e, se presente, premi sul simbolo dell’occhio che trovi in corrispondenza del dominio, in modo tale da poter visualizzare in chiaro la password del tuo account.
Se vuoi, puoi aiutarti nell’individuazione di Facebook tra i vari siti per i quali hai salvato i dati di login effettuando una ricerca per parola chiave, previo tap sull’icona della lente di ingrandimento.



iOS



IMMAGINE QUI 2


Sia su iPhone che su iPad (oltre che su Mac) è disponibile un sistema per il salvataggio dei dati di login a siti Internet e app, denominato Portachiavi iCloud, che ricorda grossomodo il funzionamento del summenzionato Smart Lock di Android.
Il sistema in questione, funzionante solo su iOS (e macOS), fa capo ad iCloud (come intuibile dal nome stesso) e può essere anch’esso sfruttato per cercare di risalire alla password dell’account Facebook.


Per cui, prendi il tuo dispositivo a marchio Apple, sbloccalo, accedi alla home screen e premi sull’icona delle Impostazioni (quella con l’ingranaggio).
Nella nuova schermata che a questo punto visualizzi, fai tap sulla voce Password e account, poi su quella Password app e siti Web e sblocca l’accesso alle credenziali salvate tramite Face ID, Touch ID o codice.


Nella nuova schermata che visualizzi, ti sarà, dunque, mostrato l’elenco di tutti i siti Internet e le applicazioni per i quali hai scelto di salvare i dati di login.
Per cui, individua, se presente, facebook.com e premi sul dominio per visualizzare la relativa password in chiaro.
Et voilà! Se non riesci a trovare Facebook tra i vari siti e app, puoi aiutarti effettuando una ricerca diretta mediante l’apposita barra in cima.


Se stai usando un iPhone o un iPad con su installata una versione di iOS meno aggiornata, per riuscire a visualizzare le password salvate sul dispositivo la procedura da attuare è leggermente diversa.
Infatti, in tal caso, devi fare tap sull’icona delle Impostazioni in home screen, premere sulla voce Safari nella schermata che compare e sulla dicitura Password che trovi in corrispondenza della sezione Generali.
Il resto dei passaggi da compiere successivamente sono identici a quelli sopra descritti.



Vedere la password di Facebook da computer

Ti stai chiedendo “come faccio a vedere la mia password di Facebook” agendo da computer?
Trovi la risposta proprio qui sotto.
Nelle seguenti righe, infatti, ho provveduto a spiegarti come fare per visualizzare in chiaro le credenziali d’accesso al social network salvate nei principali browser Web:
Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e Safari.



Chrome



IMMAGINE QUI 3


In genere usi Chrome per accedere a Facebook e vorresti capire come visualizzare le credenziali del social network salvate su questo browser?
Allora, tanto per cominciare, avvia il navigatore di casa Google e clicca sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato nella parte in alto a destra della finestra dello stesso, dopodiché seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Nella nuova scheda del browser che a questo punto ti sarà mostrata, fai clic sulla voce Password posta sotto la dicitura Compilazione automatica e nella schermata successiva potrai finalmente visualizzare la lista di tutte le password salvate nel navigatore.
Individua, quindi, facebook.com tra i siti Internet per i quali hai salvato le credenziali (oppure aiutati usando il campo Cerca password, in alto a destra) e clicca sul simbolo dell’occhio posto in corrispondenza del dominio (se presente), per visualizzare in chiaro la password relativa al tuo account.



Firefox



IMMAGINE QUI 4


E su Firefox?
Come si fa a visualizzare in chiaro la password dell’account Facebook in esso salvata?
Facilissimo! In primo luogo, avvia il navigatore sul tu PC, dopodiché fai clic sul pulsante con le tre linee orizzontali situato nella parte in alto a destra della finestra che si è aperta e, dal menu che compare, seleziona la voce Opzioni.


Nella nuova scheda che a questo punto ti sarà mostrata, clicca sulla dicitura Privacy e sicurezza posta a sinistra, premi sul bottone Accessi salvati presente in corrispondenza della voce Accessi e password e cerca facebook.com tra i vari siti Internet per i quali hai scelto di salvare i dati di login.
Se lo ritieni necessario, puoi aiutarti con la barra di ricerca posta in cima.


Quando trovi il dominio del social network (se presente), fai clic sul bottone Mostra password posto in sua corrispondenza e poi sul pulsante Sì, per visualizzare la relativa chiave d’accesso.



Edge e Internet Explorer



IMMAGINE QUI 5


Se, invece, sei solito collegarti a Facebook da Edge, il browser incluso “di serie” in Windows 10, oppure tramite Internet Explorer, il vecchio navigatore preinstallato su tutti i sistemi operativi di casa Microsoft, e vuoi provare a recuperare le tue credenziali d’accesso a Facebook, fa’ così:
apri il Pannello di controllo cercando quest’ultimo dal menu Start di Windows, digita il termine “credenziali” nella barra di ricerca posta in alto a destra nella finestra che si è aperta e fai clic sulla dicitura Gestione credenziali.


Adesso, seleziona la voce Credenziali Web, cerca https://www.facebook.com nell’elenco dei siti Internet annessi alla sezione Password Web e, se presente, fai clic prima sulla freccia posta in sua corrispondenza e poi sulla voce Mostra che si trova accanto alla dicitura Password.
Infine, immetti la password del tuo account utente su Windows e potrai visualizzare visualizzare la password di Facebook.



Safari



IMMAGINE QUI 6


Se stai usando macOS e in genere navighi in Rete con Safari, il browser predefinito dei Mac, puoi recuperare la password di Facebook, se hai salvato le credenziali d’accesso al social network, procedendo nel seguente modo:
avvia il browser, clicca sul menu Safari in alto a sinistra e seleziona la voce Preferenze.


Recati poi nella scheda Password nella finestra che si è aperta, immetti la password del tuo account utente su Mac nel campo apposito, schiaccia il tasto Invio sulla tastiera e cerca l’indirizzo facebook.com nell’elenco dei vari siti Internet per i quali hai salvato le credenziali d’accesso.
Se presente, facci clic sopra per visualizzare in chiaro la relativa password.



Eseguire il reset della password di Facebook



IMMAGINE QUI 7


Hai seguito le indicazioni che ti ho fornito nelle precedenti righe ma ti stai ancora chiedendo “come faccio a vedere la mia password di Facebook”?
Evidentemente non avevi salvato la chiave d’accesso al tuo account sui tuoi dispositivi.
Date le circostanze, se stai avendo delle difficoltà perché non ricordi la password e non riesci ad accedere al tuo profilo, l’unica cosa che puoi fare è resettare quest’ultima.


Per riuscirci, avvia l’app di Facebook per Android o per iOS, seleziona la voce relativa al fatto che non ricordi più come accedere all’account che trovi nella schermata d’accesso, digita l’indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono associato al tuo profilo e segui la procedura guidata che ti viene proposta.


Da computer, invece, apri il browser con il quale sei solito navigare in Rete, collegati alla home page di Facebook tramite quest’ultimo, clicca sul collegamento Non ricordi più come accedere all’account? situato in alto a destra, inserisci l’indirizzo e-mail con cui sei registrato sul social network oppure il tuo numero di telefono, premi sul bottone Cerca e segui la procedura guidata per reimpostare la password che ti viene proposta.


Per indicazioni più approfondite sul da farsi, ti invito a fare riferimento al mio tutorial dedicato in maniera specifica a come reimpostare la password di Facebook.



Cambiare la password di Facebook



IMMAGINE QUI 8


Te lo avevo anticipato in apertura del post:
per completezza d’informazione, intendo spiegarti anche come fare per cambiare la password per accedere al tuo account Facebook, una volta effettuato il login.
Riuscirci è un vero e proprio gioco da ragazzi, basta intervenire sulle impostazioni del social network.


Se stai usando l’app di Facebook per Android o iOS, non devi far altro che avviare quest’ultima, premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in basso a destra, selezionare la voce Impostazioni e privacy dalla nuova schermata visualizzata e poi quella Impostazioni.
Pigia quindi sulla dicitura Protezione e accesso, fai tap sull’opzione Modifica password e procedi pure con la modifica.


Se, invece, vuoi cambiare la password di Facebook agendo dal browser Web, dopo esserti collegato al tuo account sul social network da quest’ultimo, clicca sul pulsante con la freccia verso il basso in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, clicca sulla dicitura Protezione e accesso nella parte sinistra della nuova schermata visualizzata, premi sul bottone Modifica posto in corrispondenza della voce Modifica password e apporta pure i cambiamenti desiderati.


Se pensi di aver bisogno di spiegazioni più approfondite in merito alle pratiche appena descritte, ti suggerisco di consultare la mia guida dedicata proprio a come cambiare la password di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come giocare a ruzzle su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come giocare a ruzzle su facebook

Uno dei principali motivi per cui milioni di persone amano giocare a Ruzzle ogni giorno è che questo divertentissimo videogame si integra alla perfezione con Facebook, permettendo di sfidare direttamente i proprio amici e di postare sul proprio diario punteggi e riepiloghi delle sfide effettuate sul telefonino.


Con la guida di oggi, vedremo dunque come giocare a Ruzzle su Facebook sfruttando al massimo le funzionalità social del gioco e come sfidare i nostri amici online direttamente dalle pagine del social network, senza usare lo smartphone.
Comincia a sgranchirti le dita… il divertimento sta per iniziare!


Se vuoi imparare come giocare a Ruzzle su Facebook dal tuo telefonino, non devi far altro che invitare i tuoi amici sul social network a cominciare una nuova partita ed accertarti che l’integrazione di Ruzzle con Facebook sia attiva (in questo modo, i punteggi delle tue sfide compariranno sul diario di Facebook in maniera automatica).


Per invitare un amico di Facebook a fare una partita a Ruzzle con te, non devi far altro che avviare il gioco sul tuo telefonino, premere sul pulsante Inizia una nuova partita e selezionare la voce Amici su Facebook nella schermata che si apre.


Autorizza quindi Ruzzle ad accedere al tuo profilo Facebook (se non l’hai fatto già in precedenza), premi sul pulsante Gioca collocato accanto al nome dell’amico con cui vuoi giocare ed aspetta che quest’ultimo accetti o declini l’invito.
Se vuoi invitare un amico che non usa ancora Ruzzle a scaricare la app e giocare con te, premi sul pulsante Invita collocato accanto al suo nome.


Vuoi assicurarti che le notifiche di Ruzzle compaiano sul tuo diario di Facebook, permettendoti di mostrare agli amici i nomi delle persone che hai sfidato e i punteggi che hai realizzato nel gioco?
Recati nel menu principale della app, premi sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio (collocato in alto a destra) e seleziona la voce Impostazioni account.
Scorri la schermata che si apre fino e in fondo e sposta la levetta Condividi su Facebook verso destra (in modo che diventi azzurra, se non lo è già).




IMMAGINE QUI 1


Ti piacerebbe giocare a Ruzzle su Facebook direttamente sul tuo PC?
Questa possibilità non è ancora disponibile ma esistono delle valide alternative gratuite a Ruzzle (praticamente identiche all’originale) che funzionano direttamente via browser su Facebook.
Purtroppo non sincronizzano i punteggi con Ruzzle su iPhone e Android, ma riescono a garantire lo stesso tasso di divertimento di questi ultimi.


Una delle migliori alternative a Ruzzle online è Zuffle.
Se vuoi giocarci, collegati a questa pagina di Facebook e clicca prima sul pulsante Vai al gioco e poi su Consenti.
Compare un menu (completamente in italiano) che ti permette di giocare proprio come fai solitamente con Ruzzle sul telefonino.




IMMAGINE QUI 2


Cliccando sulla voce Inizia una nuova partita, puoi infatti cercare il nome di un tuo amico su Facebook che utilizza la app e sfidarlo nella “consueta” sfida di tre round dalla durata di due minuti ciascuno.
Le regole del gioco e la grafica sono al 99% identici a quelli di Ruzzle su iPhone e Android.


Puoi anche accettare le richieste di sfida da parte degli altri utenti del gioco (duelli casuali, come su Ruzzle) rispondendo Accetta e vai alla partita ai messaggi che compaiono.
Il gioco è ottimizzato per Google Chrome ma funziona correttamente su qualsiasi browser dotato di supporto a Flash Player.
Per comporre le parole, basta usare il puntatore del mouse mentre si tiene premuto il click sinistro.
Buon divertimento!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come ingrandire i caratteri di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come ingrandire i caratteri di facebook

Ogni volta che usi Facebook, da mobile o da computer, hai sempre grandi difficoltà nel riuscire a leggere in maniera corretta i post dei tuoi amici e ti piacerebbe capire se esiste un sistema per ingrandire il testo visualizzato?
Ma certo che c’è, e io oggi sono qui per dirti come fare.
Proprio così:
se vuoi scoprire come ingrandire i caratteri di Facebook, devi solo continuare a leggere.


Prima di fornirti tutte le indicazioni del caso, mi sembra però doveroso fare una piccola precisazione:
purtroppo Facebook non offre alcuna opzione dedicata per l’ingrandimento dei caratteri, almeno non al momento in cui sto scrivendo questa mia guida, per cui, per poter compiere l’operazione di tuo interesse, dovrai avvalerti delle funzionalità ad hoc messe a disposizione dal dispositivo, dal sistema operativo in uso o dal browser.


Ad ogni modo, non hai di che preoccuparti, non dovrai fare nulla di eccessivamente complicato.
Coraggio:
posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero solo per te e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso.
Che ne dici, scommettiamo?


Indice

  • Come ingrandire i caratteri di Facebook su smartphone e tablet
    • Android
    • iPhone e iPad
  • Come ingrandire i caratteri di Facebook su computer
    • Windows
    • macOS
    • Chrome
    • Firefox
    • Microsoft Edge
    • Internet Explorer
    • Safari
  • Come ingrandire caratteri post Facebook

Come ingrandire i caratteri di Facebook su smartphone e tablet

Stai usando uno smartphone o un tablet Android oppure un iPhone o un iPad e ti piacerebbe capire come ingrandire i caratteri di Facebook?
Allora attieniti alle istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.


Come anticipato a inizio guida, per riuscirci devi mettere mano alle impostazioni del tuo dispositivo.
Di conseguenza, le modifiche avranno effetto non solo sull’app di Facebook ma anche su tutte le altre applicazioni che usi su Android e iOS (e sui menu di sistema).
Tienine conto.



Android



IMMAGINE QUI 1


Possiedi uno smartphone o un tablet Android e ti piacerebbe capire in che modo procedere per riuscire a ingrandire i caratteri di Facebook?
Come ti anticipato poco fa, devi intervenire sulle impostazioni del dispositivo (quindi andrai a ingrandire i caratteri anche nelle altre app e nelle varie schermate di Android).
Per cui, prendi il tuo smartphone o tablet, sbloccalo, accedi al drawer (la schermata di Android in cui sono raggruppate le icone di tutte le app) e premi sull’icona delle Impostazioni (quella con l’ingranaggio).


Nella nuova schermata che a questo punto visualizzi, seleziona la voce Schermo, poi quella Zoom schermo e carattere e sposta verso destra il cursore che trovi sulla barra sottostante la dicitura Dimensioni carattere, in modo tale da, appunto, aumentare la dimensione del font usato su Android.
Nella parte in alto dello schermo ti verrà mostrata un’anteprima del risultato finale.
Per applicare le modifiche, fai poi tap sulla voce Applica posta in alto a destra.


Adesso, non ti resta altro da fare, se non recarti nuovamente nel drawer, aprire l’app di Facebook facendo tap sulla sua icona (quella con la “f” bianca e lo sfondo blu) e iniziare a usare il social network con i caratteri ingranditi.
È stato facile, vero?


Se l’ingrandimento applicato ai caratteri ti sembra insufficiente, puoi aumentarne ulteriormente le dimensioni recandoti nuovamente nelle Impostazioni di Android, facendo tap sulla voce Accessibilità, sulla dicitura Vista e poi su quella Zoom schermo e carattere.


Nella nuova schermata visualizzata, porta su ON la levetta che trovi accanto alla voce Dim.
caratteri più grandi
posta in alto e sposta ancora più verso destra il cursore che trovi sulla barra sottostante la dicitura Dimensioni carattere situata in basso.
Per applicare le modifiche, seleziona la voce Applica in alto a destra.
Successivamente, apri nuovamente l’app di Facebook e… divertiti pure con il social network!


Nota: le indicazioni relative alle voci da selezionare nelle impostazioni di Android che ti ho indicato in questo passo potrebbero differire leggermente rispetto a quanto da te visualizzate su schermo, a seconda della marca e del modello di smartphone o tablet che stai usando oltre che dalla versione di Android installata sul tuo dispositivo.
Per tua conoscenza, io ho usato un Samsung Galaxy S6 aggiornato ad Android 7.0.



iPhone e iPad



IMMAGINE QUI 2


Se, invece, stai usando iPhone o iPad, per ingrandire la visualizzazione del testo sul tuo dispositivo e, di conseguenza, nell’app di Facebook, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla home screen e fare tap sull’icona delle Impostazioni (quella con l’ingranaggio).


Nella nuova schermata che a questo punto ti sarà mostrata, seleziona la voce Schermo e luminosità, poi quella Dimensione testo e sposta il cursore sulla barra che trovi in basso verso destra, per incrementare il livello d’ingrandimento del font.
Nella parte in alto dello schermo potrai visualizzare in anteprima il risultato finale.


Successivamente, recati nuovamente in home screen, fai tap sull’icona dell’app di Facebook (quella con la “f” bianca e lo sfondo blu) e… i caratteri dell’applicazione risulteranno finalmente ingranditi!


Se l’ingrandimento non è sufficiente, puoi aumentare ancora di più le dimensioni del testo sfruttando le funzioni di accessibilità messe a disposizione da iOS.
Per cui, recati nuovamente nelle Impostazioni del tuo iPhone o iPad, seleziona la voce Generali dalla nuova schermata visualizzata e vai su Accessibilità.


Individua, dunque, la voce Testo più grande e premici sopra, porta su ON l’interruttore posto accanto alla dicitura Dimensioni maggiori e sposta la levetta posta in basso verso destra per incrementare l’ingrandimento dei caratteri su iOS.
Ecco fatto! Ora non ti resta altro da fare, se non aprire nuovamente l’app di Facebook e riprendere a usare il social network senza dover sforzare la vista.



Come ingrandire i caratteri di Facebook su computer

Utilizzi Facebook perlopiù da computer e ti piacerebbe quindi capire come ingrandire i caratteri del social network in al tal caso?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che trovi riportate qui di seguito.


Provvederò a spiegarti come riuscirci andando ad apportare le dovute modifiche su tutti quelli che sono i sistemi operativi e i browser maggiormente diffusi al momento.



Windows



IMMAGINE QUI 3


Se stai usando un PC con su installato Windows, puoi in primo luogo andare ad ingrandire i caratteri di Facebook sfruttando la funzione “di serie” offerta dal sistema per aumentare la dimensione dei testi (tutti) visualizzati su schermo.


Se stai usando Windows 10, per usufruirne fa’ così:
fai clic destro in un punto del desktop senza icone e seleziona la voce Impostazioni schermo dal menu contestuale che si apre. Nella finestra che a questo punto vedi comparire sullo schermo, individua il menu a tendina Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi, cliccaci sopra e seleziona l’opzione che preferisci.


Se lo ritieni necessario, puoi apportare ulteriori personalizzazioni alle dimensioni dei testi cliccando sulla voce Impostazioni ridimensionamento avanzate che si trova in basso e indicando il valore di ridimensionamento che preferisci nel campo apposito situato in basso.
Per applicare le modifiche, clicca sul bottone Applica.


Se, invece, stai usando Windows 8 o una versione precedente del sistema operativo, procedi nel seguente modo:
fai clic destro in un punto senza icone del desktop e seleziona la voce Personalizza dal menu che si apre. Nella finestra che a questo punto ti viene mostrata, seleziona la voce Schermo posta a sinistra e scegli una delle opzioni per ingrandire i testi e gli altri elementi del desktop tra quelle in elenco.
Per confermare le modifiche, clicca sui pulsanti Applica e disconnettiti dal tuo account premendo sul bottone Disconnetti ora.


Se vuoi, puoi apportare ulteriori personalizzazioni alle dimensioni dei testi facendo clic sulla voce Opzioni dimensioni personalizzate e selezionando la percentuale che preferisci dal menu a tendina annesso alla nuova finestra che si apre.
In seguito, clicca sul bottone OK per confermare la scelta fatta.


Ti segnalo poi che puoi ingrandire i testi su Windows e, di conseguenza, su Facebook, anche andando a modificare la risoluzione dello schermo, operazione che ti ho spiegato in maniera dettagliata nella mia guida dedicata proprio a come cambiare la risoluzione dello schermo.



macOS



IMMAGINE QUI 4


macOS purtroppo non offre delle funzioni avanzate tanto quanto Windows mediante cui modificare la dimensione dei testi visualizzati.
L’unica cosa che è possibile fare è cambiare la dimensione dei caratteri sulla scrivania, ma la cosa risulta poco utile in relazione a Facebook.


Quello che però può far comodo in tal senso e il cambio di risoluzione dello schermo.
Se non sai come riuscirci, puoi consultare, anche in questo caso, la mia guida dedicata in maniera specifica all’argomento.



Chrome



IMMAGINE QUI 5


Hai l’abitudine di accedere a Facebook tramite Chrome e vorresti capire come ingrandire i caratteri e tutti gli altri contenuti del social network in questo caso?
Nulla di più semplice.
In primo luogo, avvia Chrome e recati sulla home page di Facebook.


In seguito, fai clic sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e premi sul bottone [+] che trovi accanto alla voce Zoom sino a raggiungere il livello di ingrandimento che preferisci.
In alternativa, usa la combinazione di tasti Ctrl+[+] (su Windows) o cmd+[+] (su macOS).


Puoi altresì aumentare lo zoom delle pagine facendo clic sul pulsante con i tre puntini in verticale in alto a destra nella finestra del browser, selezionando la voce Impostazioni dal menu che si apre e scegliendo l’opzione che preferisci dal menu Zoom delle pagine che trovi in corrispondenza della sezione Aspetto nella nuova scheda che si è aperta.


Se non vuoi intervenire sullo zoom in generale, puoi andare ad agire anche solo sui testi.
Per riuscirci, fai clic sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra nella finestra di Chrome, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e, nella nuova scheda che si apre, individua il menu a tendina Dimensione carattere annesso alla sezione Aspetto e scegli la dimensione per i caratteri che preferisci tra le varie disponibili.


Se vuoi, puoi apportare ulteriori personalizzazioni all dimensione dei testi facendo clic sulla voce Personalizza caratteri posta poco più in basso e spostando verso destra gli indicatori che trovi accanto alle diciture Dimensioni carattere e Dimensioni minime dei caratteri per apportare le dovute regolazioni.



Firefox



IMMAGINE QUI 6


Se, invece, sei solito navigare in Rete e su Facebook con Firefox, per ingrandire i caratteri del social network oltre che gli altri elementi dello stesso e tutte le altre pagine Web che andrai a vistare procedi nel seguente modo:
avvia il navigatore e visita la home page di Facebook.


Successivamente, clicca sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in alto a destra, individua la voce Zoom nel menu che si è aperto e fai clic sul bottone [+] adiacente per ingrandire la pagina sino a quando non raggiungi il risultato finale desiderato.
In alternativa, usa la combinazione di tasti Ctrl+[+] (su Windows) o cmd+[+] (su macOS).


Se preferisci andare ad agire sui singoli testi senza intaccare lo zoom di tutta la pagina, procedi nel seguente modo:
fai clic sul pulsante con le tre linee in orizzontale posto nella parte in alto a destra della finestra del navigatore, seleziona la voce Opzioni dal menu che si apre, individua la sezione Lingua e aspetto sulla destra e scegli la dimensione che preferisci assegnare ai testi dal menu a tendina Dimensioni.


Volendo, puoi apportare ulteriori personalizzazioni facendo clic sul pulsante Avanzate e andando ad agire, nella nuova finestra che si apre, sui menu Dim relativi alle proporzioni e alla larghezza fissa.
Clicca poi sul pulsante OK per confermare i cambiamenti apportati.



Microsoft Edge



IMMAGINE QUI 7


Usi Windows 10 e hai l’abitudine di collegarti a Facebook con Microsoft Edge, il browser “di serie” del sistema operativo Microsoft?
Allora, per ingrandire i caratteri di Facebook (e di tutte le altre pagine Web che andrai a visitare) procedi nel seguente modo:
apri il browser e recati sulla home page di Facebook.


Clicca quindi sul pulsante con i tre puntini in orizzontale posto in alto a destra, individua la voce Zoom nel menu che si apre e clicca sul pulsante [+] adiacente per aumentare il livello di ingrandimento sino a raggiungere il risultato finale desiderato. In alternativa, puoi usare la combinazione di tasti Ctrl+[+].



Internet Explorer



IMMAGINE QUI 8


Sempre se utilizzi un PC Windows ma se il browser con cui di solito di colleghi a Facebook è Internet Explorer, puoi ingrandire le pagine Web visualizzate provvedendo, innanzitutto, ad aprire il navigatore e a recarti sulla home page del social network.


Successivamente, clicca sull’icona delle Impostazioni (quella con l’ingranaggio) collocata nella parte in alto a destra della finestra, seleziona la voce Zoom dal menu che si apre e scegli il livello di ingrandimento che preferisci dall’ulteriore menu visualizzato. In alternativa, fai clic sulla voce Zoom avanti oppure usa la combinazione di tasti Ctrl+[+].


Se, invece, vuoi impostare una percentuale personalizzata, scegli l’opzione Zoom > Personalizza dalle Impostazioni di IE, digita quest’ultima nel campo Percentuale zoom e clicca sul bottone OK per fare in modo che le modifiche apportate vengano applicate.



Safari



IMMAGINE QUI 9


Se stai usando macOS e generalmente ti colleghi a Facebook con Safari, il browser di casa Apple, puoi ingrandire i caratteri e gli altri elementi delle pagina visualizzate provvedendo, innanzitutto, ad avviare il navigatore e a vistare l’home page del social network.


Una volta fatto ciò, seleziona il menu Vista collocato in alto a sinistra e clicca sulla voce Ingrandisci presente in esso, fino a raggiungere il livello di ingrandimento desiderato.
In alternativa, serviti della combinazione di tasti cmd+[+].


In alternativa, puoi scegliere di aumentare le dimensioni dei soli testi procedendo nel seguente modo:
fai clic sul menu Safari collocato in alto a sinistra e seleziona la voce Preferenze, recati nella scheda Avanzate della finestra che si apre su schermo, spunta l’opzione Non utilizzare mai dimensioni font inferiori a e seleziona, dal menu a tendina adiacente, la dimensione che vuoi che abbiano i caratteri.



Come ingrandire caratteri post Facebook



IMMAGINE QUI 10


Ti interessava capire come ingrandire i caratteri di Facebook nel senso che avresti voluto sapere se esiste un sistema per scrivere dei post con dimensioni maggiori rispetto al solito?
In tal caso, sono lieto di comunicarti che la cosa è fattibile, a patto però che il tuo post contenga un numero breve di caratteri, mediamente massimo 90.


La dimensione del testo dei post pubblicati e condivisi su Facebook viene regolata in maniera automatica, non risulta disponibile alcuna opzione apposita.
L’unica cosa che puoi fare è tenere conto di quanto ti ho appena fatto presente e pubblicare il tuo post seguendo le istruzioni sul da farsi che ti ho fornito nella mia guida dedicata in via specifica proprio a come creare un post su Facebook.


In alternativa, puoi valutare la creazione di un nuovo post scegliendo un’immagine o un colore di sfondo, come ti ho spiegato nella mia guida dedicata a come colorare le scritte su Facebook.
Anche in questa circostanza, infatti, i caratteri digitati presentano dimensioni maggiori rispetto a quelle dei post, per così dire, standard.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come linkare un amico su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come linkare un amico su facebook

Vuoi menzionare alcuni tuoi amici in un messaggio su Facebook e vuoi che in corrispondenza dei loro nomi vi sia un link che porta alla pagina dei loro profili sul social network?
Credimi, è una delle cose più facili del mondo.


Da quando il sistema delle menzioni dei messaggi è stato aggiornato, qualche mese fa, imparare come linkare un amico su Facebook è un vero gioco da ragazzi.
È talmente semplice che direi di smetterla con i preamboli e passare subito all’azione.


Vuoi scoprire subito come linkare un amico su Facebook?
Bene, allora collegati alla pagina principale del social network, clicca nel campo di testo A cosa stai pensando? (in alto al centro) e comincia a scrivere normalmente il messaggio che vuoi postare sulla tua bacheca.


Quando arrivi al punto in cui vuoi linkare la pagina del profilo di un tuo amico, comincia a scrivere il suo nome e clicca sul suggerimento per il completamento automatico che compare nel menu a tendina sotto il campo di testo in cui stai scrivendo.
Quasi come per magia, il nome del tuo amico si colorerà di blu e, quando andrai a pubblicare il messaggio, si trasformerà in un collegamento al suo profilo.


Se vuoi, puoi anche usare il tasto Backspace della tastiera del tuo PC per cancellare il cognome del tuo amico dal messaggio che vuoi postare, in modo da renderlo più informale (e breve).
In questo caso, però, fai attenzione che lo sfondo blu rimanga sul nome, altrimenti il link scomparirà del tutto.




IMMAGINE QUI 1


Vuoi linkare un amico su Facebook quando pubblichi una foto o un video in cui siete ritratti insieme?
In questo caso, puoi utilizzare i tag seguendo la procedura guidata che ti viene proposta subito dopo aver caricato delle nuove foto sul tuo profilo.


Nel caso in cui volessi taggare delle foto già caricate sul tuo profilo, collegati sul tuo diario, clicca sulla voce Foto (sotto la copertina), apri la foto che intendi taggare e clicca sulla voce Tagga questa foto collocata in basso a destra per iniziare a taggare l’immagine inserendo in essa il link al profilo di un tuo amico.


Per maggiori informazioni su come taggare su Facebook, ti consiglio di seguire la mia guida sull’argomento che ho realizzato qualche tempo fa.
Buon divertimento!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come mostrare la data di nascita su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mostrare la data di nascita su facebook

Ti sei offeso perché nel giorno del tuo compleanno solo pochi amici ti hanno fatto gli auguri su Facebook?
Ma sei proprio sicuro del fatto che sia stata una dimenticanza loro e non tua?
Mi spiego meglio:
fossi in te, prima di arrabbiarmi con tutti mi accerterei del fatto che la tua data di nascita non sia impostata come privata, e quindi invisibile sul tuo profilo personale. In tal caso, i tuoi amici “virtuali” sarebbero più che giustificati, non credi?


Segui dunque le indicazioni che sto per darti e scoprirai come mostrare la data di nascita su Facebook facilmente, evitando così spiacevoli fraintendimenti con i tuoi amici sul social network.
Non preoccuparti, non dovrai compiere nessuna operazione particolarmente complicata.
Tutto ciò che dovrai fare non sarà altro che accedere alle info del tuo profilo e modificare un’apposita sezione dello stesso, nient’altro. Si tratta insomma di un insieme di passaggi che possono essere effettuati senza problemi un po’ da tutti, anche da chi, come te, non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di Internet e social network.


Allora?
Ti va di iniziare a concentrati sulla lettura delle info contenute in questo mio tutorial?
Si?
Fantastico! Ti suggerisco dunque di metterti bello comodo dinanzi il tuo fido computer e di mettere subito in pratica quanto riportato proprio qui sotto. Scommetto che l’anno prossimo riceverai almeno il doppio degli auguri!


Vai subito a ▶︎ Mostrare la data di nascita su Facebook da computer | Mostrare la data di nascita su Facebook da smartphone e tablet | Mostrare la data di nascita su Facebook di una pagina



Mostrare la data di nascita su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi scoprire come mostrare la data di nascita su Facebook, il primo passo che devi compiere è quello di aprire il browser che generalmente utilizzi per navigare in rete, collegarti alla pagina iniziale del social network ed effettuare il login al tuo account digitando indirizzo di posta elettronica e password associata.
Successivamente fai clic sul bottone Accedi collocato in alto a destra.


Ad accesso effettuato, fai clic sul tuo nome nella parte in alto a sinistra della barra blu di Facebook per accedere al tuo profilo.
Clicca quindi sulla scheda Informazioni che si trova sotto l’immagine di copertina ed accederai al pannello di controllo con tutte le tue informazioni personali.


Nella pagina che si apre, fai clic sulla dicitura Informazioni di contatto e di base presente sulla sinistra, scorri verso il basso la sezione presente sulla destra ed individua la sezione Informazioni di base.
Adesso, porta il cursore in corrispondenza della voce Data di nascita e fai clic sul collegamento Modifica che appare di lato.


A questo punto, assicurati che in corrispondenza dei menu relativi alla privacy presenti sulla destra sia impostata l’opzione Amici (vedranno la data di nascita soltanto i tuoi amici su Facebook) oppure Tutti (in questo caso la tua data di nascita sarà visibile a tutti:
gli amici, i non amici ed i non iscritti al social network).
Clicca poi sul bottone Salva modifiche per confermare i cambiamenti apportati.
Le modifiche verranno applicate all’istante.


Tieni presente che volendo puoi anche scegliere di mostrare sul profilo solo il giorno e il mese di nascita e non la tua data di nascita completa.
In questo caso, ti basta impostare l’opzione Amici o Tutti dal menu per la privacy che si trova in corrispondenza di del giorno e del mese di nascita e su Solo io quello che invece si trova accanto all’anno di nascita.



Mostrare la data di nascita su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Non hai un computer a portata di mano e vorresti capire se è possibile mostrare la data di nascita su Facebook anche da smartphone o da tablet?
Certo che si, non temere.


Innanzitutto afferra il tuo dispositivo, recati nella schermata in cui è presente l’app di Facebook (l’icona blu con la “f” bianca stampata al centro) e pigiaci sopra.
Adesso, tappa sull’icona con le tre linee in orizzontale collocata sulla destra, premi sul tuo nome nella nuova schermata che ti viene mostrata e poi fai tap sulla scheda Informazioni che si trova sotto l’immagine di profilo.


A questo punto premi su Altre informazioni su di te, scorri verso il basso la nuova schermata visualizzata sino ad individuare la sezione Informazioni di base e premi sulla dicitura Modifica che si trova sulla destra.
Accertati poi che in corrispondenza della sezione Data di nascita, accanto alle voci Data di nascita e Anno di nascita, sia selezionata l’opzione Amici o Tutti dal menu relativo ala privacy ed in caso contrario tappa sull’opzione che più preferisci.
Le modifiche saranno applicate all’istante, senza bisogno di confermare nulla.


Anche nel caso dei device mobile puoi fare in modo che risultino visibili agli altri solo il giorno e il mese di nascita senza anno.
Per riuscirci, ti basta selezionare l’opzione Amici o Tutti dal menu a tendina per la scelta del livello di privacy che trovi in corrispondenza della voce Data di nascita e selezionare l’opzione Solo io dal menu a tendina di Anno di nascita.



Mostrare la data di nascita su Facebook di una pagina



IMMAGINE QUI 3


Dopo aver letto il mio tutorial su come creare una pagina si Facebook hai pubblicato la tua fanpage sul social network di Mark Zuckerberg ed adesso vorresti inserire (o modificare) la data di inizio della tua attività?
No problem, ti spiego subito in che modo procedere.


Collegati alla pagina iniziale del social network, effettua il login e apri la pagina per la quale desideri aggiungere o modificare l’informazione in questione.
Una volta recatoti sulla pagina, seleziona la dicitura Informazioni presente nella barra laterale di sinistra dopodiché clicca sul collegamento Modificata Data di inizio che si trova sulla destra.


Adesso, seleziona dal primo menu a tendina la tipologia di data di inizio che intendi inserire scegliendo tra Anno di nascita, Fondazione, Inizio, Apertura, Creazione e Lanciato/a dopodiché serviti degli altri menu a tendina sottostanti per indicare anno, mese e giorno.
Clicca poi sul bottone Salva per salvare i dati inseriti.


Se invece hai bisogno di modificare le informazioni in questione, una volta effettuato l’accesso alla sezione Informazioni della fanpage clicca sulla dicitura Fondazione (o anche Inizio, Apertura, Anno di nascita, Creazione o Lanciato/a) presente sulla destra e pigia sulla voce Modifica che compare sempre sulla destra.
Utilizza poi i menu a tendina che ti vengono mostrati per impostare la nuova data di nascita della pagina e premi sul bottone Salva per confermare le modifiche apportate.


La stessa operazione può essere effettuata anche da smartphone e tablet ma non tramite l’app ufficiale di Facebook e neppure mediante l’applicazione Gestore delle Pagine Facebook per Android o iOS.
Infatti, entrambe le applicazioni attualmente non consentono ancora di modificare la data di creazione delle fanpage.


Se vuoi mostrare la data di nascita su Facebook di una pagina devi dunque ricorrere all’uso dell’app browser che generalmente utilizzi per navigare in rete da mobile (es.
Chrome su Android e Safari su iOS).
Come si fa?
Facile: apri Facebook dal browser, abilita la visualizzazione in modalità desktop del sito e procedi esattamente così come ti ho indicato poc’anzi.




IMMAGINE QUI 4


Se non sai come fare per attivare la visualizzazione in modalità desktop di un sito su Chrome, ti basta fare tap sul pulsante con i tre puntini in alto a destra e premere sulla voce Richiedi sito desktop dal menu che ti viene mostrato.
Su Safari, invece, devi fare tap sull’icona della condivisione (il rettangolo con la freccia rivolta verso l’alto) e premere sull’icona Richiedi sito desktop dal menu che successivamente andrà ad aprirsi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come navigare su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come navigare su facebook

Non ce l’hai fatta più, hai sentito parlare così tanto di questo Facebook che alla fine hai deciso di accendere il PC – dopo un po’ di tempo che stava lì a prendere polvere sulla scrivania dello studio – e avventurarti nel fantastico mondo dei social network.
Purtroppo però le tue conoscenze in ambito informatico sono molto limitate ed hai paura di non riuscire ad entrare su Facebook con le tue sole forze.


Non ti preoccupare! Accedere a servizi come Facebook ed utilizzarli è molto più facile di quello che pensi, basta solo un pizzico di pratica e poi viene tutto naturale.
Se vuoi posso darti io una mano a muovere i tuoi primi passi nel mondo dei social network spiegandoti come navigare su Facebook.
Vedrai, imparerai tutto quello che c’è da sapere in un better d’occhio.


Se vuoi imparare come navigare su Facebook, il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina iniziale del social network e iscriverti ad esso compilando il modulo che trovi nella parte destra dello schermo e cliccando sul pulsante Registrazione.


Successivamente, partirà una procedura guidata (completamente in italiano) nella quale dovrai indicare la tua attuale occupazione (lavoro o studio), caricare una foto da usare come immagine del profilo e compilare altri moduli con tutte le informazioni personali che vuoi mettere a disposizione dei tuoi futuri amici su Facebook.


Non ci vuole molto tempo per portare a termine la procedura, che risulta molto intuitiva.
In ogni caso, se hai bisogno di una mano, qui c’è la mia guida su come iscriversi a Facebook in cui sono descritti dettagliatamente tutti i passaggi da eseguire per completare con successo l’iscrizione al social network.




IMMAGINE QUI 1


Una volta terminato il processo di iscrizione al servizio (che è assolutamente gratuito), puoi cominciare a navigare su Facebook prendendo confidenza con quella che è la pagina principale del social network e le informazioni in essa contenute.


In alto puoi vedere una barra blu all’interno della quale sono presenti vari elementi molto utili:
innanzitutto il logo di Facebook, che se cliccato porta alla pagina iniziale del sito; tre icone per visualizzare rapidamente Richieste di amicizia, Messaggi e Notifiche recenti; una barra di ricerca per trovare amici, pagine o gruppi all’interno di Facebook; il tuo nome, che se cliccato porta direttamente alla pagina del tuo profilo; il collegamento Home che ha la stessa funzione del logo di Facebook e due icone piccolissime ma importanti.


La prima è a forma di lucchetto e permette di regolare facilmente le impostazioni sulla privacy di Facebook (leggi la mia guida alla privacy di Facebook per saperne di più).
La seconda invece è a forma di ingranaggio e consente di modificare le impostazioni di Facebook, visualizzare il centro assistenza del social network o uscire dal proprio account (basta selezionare la voce desiderata dal menu che compare dopo aver fatto click su di essa).




IMMAGINE QUI 2


Al centro della pagina iniziale di Facebook c’è il riquadro attraverso il quale puoi pubblicare nuovi messaggi, foto e video sul tuo diario (ovvero sul tuo profilo personale), seguito da tutte le notizie più rilevanti pubblicate dai tuoi amici sul social network.
Come dici?
Non hai ancora aggiunto amici alla tua rubrica di Facebook?
Imperdonabile! Consulta subito la mia guida su come cercare persone su Facebook e poni rimedio alla situazione.


Se non vuoi visualizzare le notizie, gli aggiornamenti di stato e le foto dei tuoi amici in base alla loro importanza ma alla loro data di pubblicazione (dai contenuti più nuovi a quelli più vecchi), non devi far altro che cliccare sulla voce ORDINA e selezionare l’opzione Più recenti dal menu che compare.


Sul lato sinistro trovi dei collegamenti rapidi a Notizie, Messaggi, Eventi, Foto, Pagine che gestisci, Gruppi ai quali sei iscritto, Applicazioni che hai installato sul tuo profilo e Liste di amici, che puoi usare per creare gruppi di persone con le quali condividere facilmente determinate informazioni.


Infine, sul lato destro della pagina iniziale di Facebook trovi trovi le notifiche relative alle attività recenti dei tuoi amici (es.
Tizio si è fidanzato, a Caio piace una pagina, ecc.), la lista con i compleanni del giorno e le pagine sponsorizzate. Poi c’è la chat di Facebook che puoi usare per chiacchierare in tempo reale con i tuoi amici collegati online.


Per saperne di più, ti consiglio vivamente di consultare i miei articoli su come chattare su Facebook e come impostare la chat di Facebook.




IMMAGINE QUI 3


Adesso passiamo alla pagina del profilo (il cosiddetto diario di Facebook), nella quale spicca l’immagine di copertina.
Sotto la copertina ci sono le informazioni personali che hai deciso di rendere visibili agli amici (occupazione, città di residenza, ecc.), mentre accanto a queste ultime ci sono alcuni riquadri per visualizzare la lista degli amici, le Foto caricate sul social network, le Mappe dei luoghi in cui si è fatto il check-in con Facebook, la lista dei Mi piace ed altro ancora (bisogna cliccare sulla freccetta collocata sulla destra per visualizzare tutti gli elementi).


Nel cuore della pagina puoi invece trovare gli aggiornamenti di stato, le foto e i video che hai pubblicato di recente e dei box con le anteprime delle tue foto, le tue attività recenti, le pagine che ti piacciono e molto altro ancora.
Puoi imparare come personalizzare il profilo di Facebook leggendo la guida che ho scritto qualche tempo fa sull’argomento.




IMMAGINE QUI 4


Come probabilmente già saprai, è possibile navigare su Facebook non solo da PC ma anche da smartphone e tablet.
Basta collegarsi all’indirizzo m.facebook.com oppure installare la app ufficiale del social network dallo store del proprio telefonino (ad esempio App Store per iPhone/iPad e Google Play per Android).


La grafica della app mobile di Facebook è praticamente identica a quella del sito che si visita da computer, solo che per ovvi motivi di spazio alcuni menu sono nascosti inizialmente.
Bisogna scorrere il dito sul bordo sinistro o destro dello schermo per visualizzarli e gestire facilmente il proprio diario.


Insomma, come hai visto è tutto molto semplice e intuitivo.
Ad ogni modo, se vuoi altre dritte su come utilizzare Facebook, richiedere amicizie, chattare e gestire il tuo profilo, ti segnalo una guida molto approfondita che ho scritto qualche tempo fa sull’argomento e che ti invito a leggere.
Buon divertimento nel mondo dei social network!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come personalizzare il profilo di facebook con una foto

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come personalizzare il profilo di facebook con una foto

Come avrai sicuramente notato, qualche settimana fa le pagine con i profili di Facebook sono state rinnovate sia nel design e nei contenuti.
Quale occasione migliore di rivedere il tuo profilo e renderlo davvero unico per stupire gli amici?
Come?
Creando un “mosaico” fotografico da visualizzare al centro della pagina.


Tutto quello che ti serve per personalizzare il profilo di Facebook con una foto è il programma Paint incluso in tutte le versioni di Windows e una foto, grande non meno di 700 pixel in larghezza (l’altezza puoi sceglierla in base ai tuoi gusti).
Ecco in dettaglio come fare.


Innanzitutto, devi procurarti un modello che ti permetta di ritagliare perfettamente la foto da inserire nel profilo di Facebook.
Per farlo, collegati a questa pagina Web e clicca prima sul pulsante nero Télécharger e poi su Annulla e Calque Profil Facebook.


A download ultimato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (calque-567.zip) ed estrai l’immagine fb_calque1.bmp che contiene (ossia il modello che dovrai usare per creare la tua immagine del profilo) in una cartella qualsiasi.




IMMAGINE QUI 1


Adesso, avvia Paint tramite il suo collegamento presente nella cartella Tutti i programmi > Accessori del menu Start e, nella finestra che si apre, clicca sulla voce Apri del menu File per aprire la foto che vuoi utilizzare nella pagina del tuo profilo di Facebook.
Seguendo lo stesso procedimento, apri una nuova finestra di Paint e carica fb_calque1.bmp.
Seleziona completamente l’immagine (menu Modifica > Seleziona Tutto) e copiala premendo la combinazione di tasti Ctrl+C sulla tastiera del tuo PC.


Torna dunque nella finestra di Paint in cui hai aperto la foto con cui vuoi personalizzare il profilo di Facebook e incolla su di essa il modello che hai appena copiati premendo la combinazione di tasti Ctrl+V sulla tastiera del tuo PC.
Per rendere il modello trasparente (in modo che si veda l’immagine sottostante) e adattarlo come preferisci alla tua foto, clicca sull’icona con il cubo verde collocata in fondo alla barra degli strumenti di Paint e sposta il tracciato con il mouse.




IMMAGINE QUI 2


A questo punto, non devi far altro che selezionare una a una tutte le sezioni del modello con la tua foto all’interno e salvarle come immagini distinte.
Clicca quindi sullo strumento Seleziona (il rettangolo tratteggiato posizionato in alto a destra nella toolbar di Paint), contorna una delle parti del modello e copiala premendo la combinazione di tasti Ctrl+C sulla tastiera del tuo PC.


Apri quindi una nuova finestra di Paint, premi la combinazione di tasti Ctrl+V per incollare la parte del modello appena copiata in essa e salvala in formato JPG cliccando sulla voce Salva con nome dal menu File.
Ripeti l’operazione per tutte le parti del modello, il rettangolo grande iniziale e quelli più piccoli che seguono in serie sulla destra.




IMMAGINE QUI 3


Ora puoi pensare a personalizzare il profilo di Facebook con una foto fattivamente.
Collegati quindi alla pagina del tuo profilo, posiziona il puntatore del mouse sulla tua foto e clicca sulla voce Cambia immagine per sostituire la tua immagine del profilo con la prima parte del modello che hai salvato in precedenza (il rettangolo grande iniziale).


Adesso è il momento di caricare le altre parti del “mosaico”.
Clicca sulla voce Foto presente nella parte alta della pagina del tuo profilo di Facebook e carica una a una, partendo dall’ultima (quella più a destra) e arrivando alla prima (quella più a sinistra), le restanti parti del modello con la tua foto, ossia i rettangoli più piccoli.
Ricordati di taggare le foto con il tuo nome in modo che compaiano tutte nella tua pagina di Facebook.
Et voilà, il tuo nuovo profilo artistico è servito!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come pubblicizzare un prodotto su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicizzare un prodotto su facebook

Hai finalmente avviato la tua impresa e hai realizzato un prodotto che, secondo te, potrebbe interessare parecchie persone.
Per questa ragione, hai pensato bene di pubblicizzarlo su Facebook che, essendo il social network più famoso del mondo, viene usato in maniera massiccia sia da brand blasonati che da realtà imprenditoriali decisamente più piccole, come la tua, come mezzo di promozione.


Non avendo molta dimestichezza con i social media, però, ti piacerebbe avere qualche indicazione su come raggiungere il tuo scopo in maniera semplice.
Ho indovinato?
Bene, allora sappi che sarò ben lieto di darti una mano! Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di spiegarti come pubblicizzare un prodotto su Facebook fornendoti sia indicazioni tecniche relative alla creazione di una pagina dedicata al tuo prodotto sia suggerimenti pratici per farti notare dal pubblico.


Sei pronto per iniziare?
Sì?
Allora direi di non perdere altro tempo prezioso in chiacchiere e di passare subito all’azione.
Forza:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
Così facendo potrai cominciare col piede giusto e pubblicizzare subito il tuo prodotto online in maniera efficace.


Indice

  • Creare una pagina Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Sponsorizzare un prodotto su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Consigli per promuovere un prodotto su Facebook

Creare una pagina Facebook

Per pubblicizzare un prodotto su Facebook bisogna necessariamente creare una pagina con la quale promuoverlo.
Per riuscirci, non devi far altro che avviare la procedura guidata per la creazione di una nuova pagina Facebook:
lascia che ti illustri nel dettaglio come procedere sia da mobile che da computer.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Se preferisci creare una pagina Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app del social network sul tuo dispositivo Android o iOS e accedi al tuo account, nel caso in cui tu non l’abbia già fatto.
A login eseguito, fai tap sul pulsante (≡) situato in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS), fai tap sulle voci Pagine > Crea una pagina e poi premi sul pulsante Inizia, per avviare la procedura guidata per la creazione delle pagine.


Adesso, scrivi il nome che vuoi assegnare alla tua pagina nell’apposito campo di testo, fai tap sul pulsante Avanti; indica, tramite gli appositi menu a tendina, la categoria in cui desideri inserirla (avendo cura di scegnerne una consona alla tua azienda, come Brand e prodotti, Imprese locali, etc.), la relativa sottocategoria (es.
Prodotto/servizio, Impresa locale, etc.) e premi nuovamente sul pulsante Avanti.


Nella schermata che si apre, specifica il sito Web della tua azienda da associare alla pagina (se ne hai uno), così da farlo comparire nella schermata informativa della stessa, oltre che tra i pulsanti di scelta rapida, e premi sul pulsante Avanti.
Volendo, puoi anche saltare l’operazione facendo tap sulla voce Salta posta nell’angolo in alto a destra dello schermo.


Per concludere, non ti resta che seguire le istruzioni che compaiono a schermo, completando le informazioni della pagina e aggiungendo le immagini di profilo e copertina (se vuoi, puoi anche saltare questi passaggi e aggiungere queste informazioni in seguito).


Come avrai notato, creare una pagina Facebook da mobile non è affatto complicato.
Tuttavia, se hai riscontrato difficoltà nel farlo, puoi dare un’occhiata all’approfondimento che ti ho appena linkato, così da chiarirti le idee.



Computer



IMMAGINE QUI 2


Se hai intenzione di creare una pagina Facebook procedendo direttamente dal computer, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, collegati a questa pagina e clicca sul pulsante Inizia relativo al tipo di pagina che hai intenzione di creare (probabilmente Azienda o brand).


Nel modulo che compare a schermo, digita il nome che vuoi assegnare alla pagina della tua azienda nell’apposito campo di testo e indica la categoria alla quale vuoi includerla digitando un termine nel campo Categoria e servendoti dei suggerimenti che compaiono in basso per selezionare la categoria corretta (es.
Azienda di commercio al dettaglio, Azienda di informatica ecc.).


Dopodiché clicca prima sul pulsante Continua e poi sul bottone Carica un’immagine del profilo per caricare l’immagine che intendi usare come immagine del profilo; carica l’immagine di copertina premendo sul pulsante Carica un’immagine di copertina e segui le altre istruzioni che compaiono a schermo per aggiungere tutte le informazioni che riguardano la pagina appena creata.


A questo punto dovresti essere giunto al termine della procedura e, a conferma di ciò, dovresti vedere a schermo il messaggio Ti diamo il benvenuto nella tua nuova Pagina, presente nel box con tutti i consigli che ti vengono forniti per completare le altre informazioni della pagina (descrizione, aggiunta di un nome utente, etc.) e che ti invito a seguire.


Se qualche passaggio relativo alla creazione della pagina Facebook non ti è chiaro, non esitare a leggere la guida dove spiego con maggior dovizia di particolari come effettuare tale operazione.



Sponsorizzare un prodotto su Facebook



IMMAGINE QUI 3


Dal momento che l’algoritmo di Facebook predilige la visibilità dei contenuti pubblicati dai profili personali degli utenti, penalizzando, di fatto, quelli provenienti dalle pagine, è praticamente d’obbligo sponsorizzare un prodotto con delle inserzioni a pagamento.
Prima di spiegarti “tecnicamente” come sponsorizzare un prodotto, però, lascia che ti dia qualche “dritta” pratica sul da farsi.


Innanzitutto ti consiglio di analizzare le statistiche della tua pagina (puoi farlo usando la funzione Insights, come ti ho spiegato in un altro tutorial) ed eventualmente quelle degli altri account social in cui pubblicizzi la tua azienda (es.
Instagram), in modo tale da capire qual è il tuo pubblico di riferimento e, quindi, impostare in base a questi dati le tue strategie di business, tra cui le campagne pubblicitarie da avviare per promuovere uno dei tuoi prodotti.


Anche analizzare gli argomenti di tendenza sul Web  (magari sfruttando strumenti come Google Trends, di cui ti ho parlato approfonditamente in un tutorial dedicato) può esserti utile per scegliere le parole chiave da includere nei post che deciderai di sponsorizzare.
Se produci lamette da barba, ad esempio, tramite Google Trends puoi notare che la keyword “lamette da barba” viene cercata soprattutto in alcune regioni italiane (es.
Lazio e Lombardia) e, di conseguenza, potresti decidere di circoscrivere la sponsorizzazione dei tuoi post a queste ultime, visto che ci sono più utenti interessati al prodotto in questione.


Insomma, tramite le sponsorizzazioni devi cercare di massimizzare il tasso di conversione del pubblico.
Ciò significa che devi studiare bene la tipologia di utenti che potrebbero essere interessati al tuo prodotto, pensando alle loro necessità e sfruttando questi dati per avviare delle campagne pubblicitarie “intelligenti”.
Ritornando all’esempio delle lamette da barba, è probabile che a essere interessati a questa tipologia di prodotto sia un pubblico maschile che abbia un’età maggiore di 16 anni.
Sarebbe pressoché inutile, quindi, far vedere un post sponsorizzato a un pubblico di 500.000 donne:
le conversioni sarebbero praticamente prossime allo zero!


Adesso, dopo aver appreso queste nozioni fondamentali, sei pronto per sponsorizzare il tuo prodotto su Facebook.
Nei prossimi paragrafi trovi spiegato come fare ciò sia da mobile che da computer.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Per sponsorizzare la pagina del tuo prodotto da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook e accedi al tuo account dal tuo dispositivo Android o iOS, dopodiché fai tap sul pulsante (≡) e premi sul nome della pagina che intendi promuovere.


A questo punto, fai tap sulla voce Promuovi situata sotto l’immagine di copertina della pagina, seleziona una delle opzioni di sponsorizzazione tra quelle disponibili (es. Configura una promozione continua, Fai in modo che più persone visitino il sito Web, Promuovi la tua pagina, Metti in evidenza il tuo post, etc.) e segui le istruzioni che compaiono a schermo per avviare la campagna pubblicitaria, tramite cui promuovere la pagina e, di conseguenza, il tuo prodotto.


Se vuoi, puoi sponsorizzare anche un contenuto che hai già pubblicato nella pagina, premendo sul pulsante Metti in evidenza il post collocato sotto il post di tuo interesse e impostando il pubblico, il budget e la durata della campagna pubblicitaria dal box che compare a schermo. Per maggiori informazioni in merito a come sponsorizzare su Facebook, consulta pure la guida che ti ho linkato.



Computer



IMMAGINE QUI 5


Nel caso in cui tu voglia sponsorizzare la pagina dedicata al tuo prodotto agendo da computer, accedi alla tua pagina Facebook, clicca sul campo di testo Scrivi un post…, seleziona la voce Pubblicizza la tua azienda nel menu che si apre e seleziona una delle opzioni tra quelle disponibili (es. Metti in evidenza un post, se vuoi pubblicizzare soltanto un contenuto; Promuovi il tuo pulsante [nome pulsante], se intendi promuovere il pulsante d’invito all’azione della pagina; Promuovi la tua Pagina, se intendi promuovere la pagina stessa, etc.).


Dopodiché segui le istruzioni che ti vengono fornite da Facebook in relazione alla procedura di sponsorizzazione che hai avviato e clicca sui pulsanti e i menu che ti vengono proposti, in base alla scelta che hai fatto poc’anzi, così da selezionare target, il budget e durata della sponsorizzazione, nonché il metodo di pagamento da utilizzare per la campagna.


Anche in questo caso, permettimi di ricordarti che puoi decidere di sponsorizzare anche un contenuto che hai già pubblicato sulla pagina dedicata al tuo prodotto.
Per riuscirci, devi cliccare sul pulsante Metti in evidenza il post posto immediatamente sotto il contenuto di tuo interesse e impostare anche in questo caso pubblico, budget e durata della campagna pubblicitaria tramite l’apposito box che si apre.


Per maggiori informazioni in merito a come sponsorizzare su Facebook, leggi pure l’articolo in cui parlo in maniera più approfondita dell’argomento.



Consigli per promuovere un prodotto su Facebook



IMMAGINE QUI 6


Come promesso nell’introduzione dell’articolo, concludiamo con alcuni consigli per promuovere un prodotto su Facebook:
si tratta di una serie di “dritte” che, se messe in pratica, possono aiutarti a far crescere la tua pagina e promuovere in maniera efficace i tuoi prodotti su Facebook, tenendo conto del tuo pubblico e dei tuoi clienti.


  • Pubblica regolarmente post interessanti — pubblicare regolarmente post interessanti atti a descrivere il prodotto (magari con descrizioni dettagliate delle sue caratteristiche e/o delle sue funzioni) e postare foto e video di qualità in cui si vede quest’ultimo, sicuramente contribuirà alla sua promozione sul social network.
    Dal momento che anche su Facebook le Storie (per intenderci, le sequenze di foto e video che si autodistruggono dopo 24 ore) sono un tipo di contenuto molto apprezzato, crearne alcune dedicate al tuo prodotto ti aiuterà a far conoscere quest’ultimo.
  • Mostra persone che usano il tuo prodotto — nei post e nelle Storie, oltre a descrivere il funzionamento del tuo prodotto, mostra persone che lo usano e che sono felici di farlo, magari usando immagini che le ritraggono mentre compiono attività personali.
  • Usa poco testo e più immagini — se nei post in cui promuovi il tuo prodotto inserisci troppo testo, rischi di distrarre gli utenti.
    Usare inserzioni che hanno una quantità di testo esigua, inoltre, ti permetterà di raggiungere un maggior numero di persone.
  • Usa gli hashtag — dal momento che gli hashtag, cioè le parole/frasi precedute dal simbolo #, che servono a catalogare i contenuti pubblicati online, vengono utilizzati dagli utenti di Facebook per eseguire delle ricerche nel motore di ricerca interno del social network, ti consiglio di corredare i tuoi post con hashtag pertinenti e, possibilmente, popolari.
    Non esagerare però, al massimo un paio di hashtag per post dovrebbero andar bene:
    inserirne di più, potrebbe infastidire il pubblico e far calare le interazioni.
  • Interagisci con gli altri utenti — è importante fare ciò soprattutto quando altri utenti chiedono informazioni relative al prodotto tramite messaggi privati o commenti.
    Rispondendo prontamente ai loro dubbi, aumenterai la visibilità della pagina e, soprattutto, sarai più apprezzato dai tuoi potenziali clienti, che si sentiranno più invogliati ad acquistare eventualmente il tuo prodotto.
  • Rispetta i tuoi potenziali clienti — nel promuovere il tuo prodotto su Facebook, non nascondere eventuali limiti e mancanze di quest’ultimo.
    Cerca di essere il più trasparente possibile, così da evitare di incappare in recensioni negative da parte degli acquirenti.

Se vuoi qualche altra “dritta” su come avere una pagina Facebook di successo, così da espandere maggiormente il tuo pubblico e avere più probabilità di riuscire a pubblicizzare il tuo prodotto sul celebre social network, consulta l’approfondimento che ti ho linkato:
potrebbe tornarti utile.
Già che ci sei, dai un’occhiata anche alle guide di Facebook Business che offrono spunti interessanti per promuovere i propri prodotti sul social network.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rendere pubbliche le foto su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rendere pubbliche le foto su facebook

Hai postato su Facebook delle foto per promuovere la tua attività professionale e vuoi che le vedano tutti, non solo gli amici e gli amici degli amici?
Allora puoi impostare il livello di privacy di queste immagini su “pubblico” e fare in modo che le foto siano visibili a chiunque visiti il tuo profilo online.


Se vuoi sapere come si fa, non devi far altro che leggere le indicazioni su come rendere pubbliche le foto su Facebook che sto per darti e metterle in pratica.
Vedrai, è molto più semplice di quello che immagini e potrai rendere pubbliche non solo le foto che posterai d’ora in poi ma anche quelle che hai già postato in precedenza.
Anzi, cominciamo proprio da queste ultime.


Vuoi scoprire come rendere pubbliche le foto su Facebook?
Allora collegati al tuo profilo sul social network e clicca sul riquadro Foto che si trova sotto l’immagine di copertina.
Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Foto e fai click sull’anteprima dell’immagine che vuoi rendere pubblica.


A questo punto, clicca sul pulsante Modifica collocato sulla destra, imposta il menu a tendina che si trova sotto la data su Pubblica e fai click sul pulsante Modifica completata per salvare i cambiamenti.
Et voilà, la tua foto è diventata pubblica e visibile a tutti!


Desideri rendere pubblico un intero album di foto e non solo una singola immagine?
Detto, fatto.
Collegati al tuo profilo Facebook e clicca sul riquadro Foto.
Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Album, clicca sull’icona con i due omini che si trova accanto al nome dell’album da rendere pubblico e seleziona la voce Pubblica dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 1


Puoi rendere pubbliche le foto su Facebook direttamente quando le posti sul tuo profilo.
Basta seguire la procedura standard per pubblicare foto su Facebook ed impostare il menu a tendina collocato accanto al pulsante Pubblica sulla voce Pubblica.
Dopo però ricordati di ripristinare il valore predefinito del menu (Amici), altrimenti tutti i messaggi, i video e le immagini che posterai verranno resi pubblici.


Per accertarti che le foto impostate come pubbliche siano effettivamente tali, puoi simulare la visualizzazione della tua pagina Facebook da parte di un estraneo (ossia una persona che non hai aggiunto agli amici e che non è amica dei tuoi amici).
Per farlo, collegati alla pagina del tuo profilo, clicca sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio e seleziona la voce Visualizza come dal menu che compare.


Questo è quanto, ma ricorda:
non impostare mai su pubblici dei contenuti che potrebbero rappresentare un rischio per la privacy tua o di tuoi amici/parenti.
Insomma, se vuoi pubblicizzare dei contenuti sei libero di farlo ma evita di mettere su piazza volti di persone che non hanno acconsentito alla pubblicazione di loro foto o immagini di luoghi sensibili per la privacy, come abitazioni, scuole, ecc.
Mi fido del tuo buonsenso!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rimuovere foto da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rimuovere foto da facebook

Hai deciso di fare un po’ di pulizia sul tuo profilo Facebook ma non sai da che punto partire?
Te lo do io un consiglio:
comincia a cancellare tutte le foto superflue che hai caricato sul tuo diario, così non farai più annoiare gli amici e i parenti che decideranno di sfogliarle. Come dici? Ti piace l’idea ma sei alle prime armi con il mondo dei social network e non sai ancora come rimuovere foto da Facebook?
Non ti preoccupare, è un gioco da ragazzi.
E poi oggi sono qui proprio per darti una mano a capire come fare.


Che tu voglia cancellare solo qualche immagine, magari quelle duplicate o quelle in cui non sei raffigurato al tuo meglio, o interi album, non ci sono problemi, te la caverai facendo un paio di clic sulle opzioni giuste.
Come dici?
Al momento non hai a portata di mano il tuo fido computer e vorresti sapere come fare per rimuovere foto da Facebook agendo dallo smartphone oppure dal tablet?
Beh, sappi che anche in questo caso posso fornirti tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.
Rimuovere foto da Facebook è infatti una procedura che può essere eseguita sia da desktop che da mobile.


Se sei quindi effettivamente interessato a scoprire che cosa fare per riuscire a rimuovere foto da Facebook ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo dinanzi al tuo computer, di afferrare il tuo smartphone oppure il tuo tablet e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti.
Sono certo che alla fine sarai pronto a darmi ragione sul fatto che non era per niente complicato e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben disponibile a spiegare ai tuoi amici bisognosi di una dritta analoga come procedere.
Scommettiamo?


Prima di indicarti quali operazioni è necessario eseguire per riuscire a rimuovere foto da Facebook c’è una cosa che devi sapere e di cui è bene che tu tenga conto.
Facebook offre agli utenti la possibilità sia di eliminare singole foto sia di cancellare interi album.
Chiaramente la scelta di quale tra le due soluzioni adottare spetta solo e soltanto a te, in base a quelle che sono le tue esigenze.
Ad ogni modo non preoccuparti, rimuovere foto da Facebook è molto semplice in entrambi i casi. Inoltre, la procedura da seguire è la stessa anche per le immagini e gli album caricati nelle pagine pubbliche da te gestite.


Rimuovere foto da Facebook dal computer

Rimuovere singole foto

Iniziamo questa guida su come cancellare foto da Facebook vedendo come rimuovere singole immagini dagli album che hai caricato sul tuo profilo agendo dal computer.
Per fare ciò, la prima cosa che devi fare è quella di avviare il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e di collegarti alla pagina principale del social network digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi.
Successivamente premi il pulsante Invio presente sulla tastiera. Compila ora i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.




IMMAGINE QUI 1


Una volta effettuato l’accesso al tuo account Facebook, premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto presente sotto l’immagine di copertina del tuo profilo. Clicca poi sulla voce Foto in cui si sei tu per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato oppure fai clic sulla scheda Le tue foto per visualizzare tutte le foto che hai condiviso sul tuo profilo, comprese quelle in cui non figuri personalmente.
Individua poi la foto che intendi rimuovere e cliccaci sopra.


A questo punto, porta il cursore del mouse verso il basso, individua la voce Opzioni e cliccaci sopra.
Successivamente fai clic sulla voce Elimina questa foto annessa al menu che ti viene mostrato.
Per concludere, fai clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare la foto selezionata.
Più semplice di così?




IMMAGINE QUI 2


In alternativa al metodo per rimuovere foto da Facebook che ti ho appena indicato, puoi riuscire nel tuo intento anche accedendo alla sezione Foto in cui ci sei tu o Le tue foto, individuando lo scatto che intendi eliminar, portandoci sopra il cursore del mouse, cliccando sull’icona raffigurante una matita collocata nell’angolo in alto a destra di ogni anteprima e scegliendo poi la voce Elimina questa foto.
In seguito, fai clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti viene mostrata a schermo per confermare la tua volontà di procedere all’eliminazione della foto.




IMMAGINE QUI 3


Rimuovere interi album

Se invece ti interessa capire come fare per rimuovere foto da Facebook andando ad agire su interi album il primo passo che devi compiere è quello di avviare il tuo browser Web preferito, di digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e di premere il pulsante Invio presente sulla tastiera.
Adesso, compila i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.


Ora che hai effettuato l’accesso al tuo account Facebook, premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto che risulta collocata sotto l’immagine di copertina del tuo profilo.
Clicca quindi sulla voce Album per visualizzare tutti gli album di foto pubblicati sul tuo profilo dopodiché individua quello che intendi eliminare e pigiaci sopra.




IMMAGINE QUI 4


Nella nuova pagina Web che adesso ti viene mostrata, porta il cursore del mouse sull’icona a forma di ruota di ingranaggio che trovi collocata in alto a destra, cliccaci sopra e poi fai clic sulla voce Elimina album dal menu che ti viene mostrato.
Infine, pigia clic sul pulsante blu Elimina album annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare l’album di foto che hai selezionato.




IMMAGINE QUI 5


Nota: Al momento non è disponibile alcuna funzione apposita mediante cui rimuovere foto da Facebook in contemporanea, mi spiace.
Di conseguenza, per effettuare la rimozione di più foto su Facebook, che si tratti di singole immagini o di interi album non fa differenza, dovrai eseguire una delle procedure che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le immagini o gli album su cui intendi agire.


Rimuovere foto da Facebook dallo smartphone

Rimuovere singole foto

Se preferisci operare da smartphone o da tablet, puoi rimuovere foto da Facebook in maniera altrettanto semplice e per certi versi simile a quanto già visto agendo da computer.
Tutto quello che devi fare è accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, premere sull’icona dell’app del social network e, se richiesto, effettuare il login al proprio account.


In seguito, premi sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata visualizzata, scorri il menu visualizzato, individua la voce Foto e poi pigiaci sopra.


Adesso, fai tap sulla voce Foto in cui si sei tu, per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato, oppure pigia sulla scheda Caricamenti, in modo tale da visualizzare tutte le foto che hai provveduto a condividere sul tuo profilo comprese quelle in cui non sei presente.
Individua quindi la foto che intendi rimuovere e pigiaci sopra.


Ora che visualizzi la foto a tutto schermo, fai tap sull’icona raffigurante tre puntini collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina foto annessa al menu che ti viene mostrato.
Conferma poi la tua volontà di rimuovere foto da Facebook e la procedura verrà portata a termine.




IMMAGINE QUI 6


Rimuovere interi album

Se invece vuoi rimuovere foto da Facebook andando ad agire su interi album e direttamente dal tuo smartphone o tablet accedi alla home screen del dispositivo, premi sull’icona dell’app del social network, se richiesto effettua il login al tuo account e poi fai tap sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata che ti viene mostrata.


Scorri ora il menu che ti viene mostrato, individua la voce Foto e pigiaci sopra dopodiché fai tap sulla voce Album per visualizzare tutti gli album fotografici che hai condiviso sul tuo profilo.


Individua poi l’album su cui intendi agire e pigiaci sopra.
Nella nuova schermata visualizzata fai tap sulla voce Modifica che risulta collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina album posta in basso.




IMMAGINE QUI 7


Nota: Anche nel caso della app per smartphone è tablet, al momento non è disponibile una funzione grazie alla quale rimuovere foto agendo in contemporanea su più elementi, sia per quanto riguarda le singole immagini che per quanto concerne gli album interi.
Questo sta quindi a significare che per rimuovere più elementi dovrai eseguire la procedura che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le singole foto o gli album interi su cui intendi agire.


Alternativa al rimuovere foto da Facebook

Non vuoi rimuovere foto da Facebook ma vuoi comunque evitare che uno o più dei tuoi scatti risultino visibili a determinate persone?
Si?
Beh, basta regolare i permessi di visualizzazione delle immagini.


Per fare ciò, recati nella sezione Foto di Facebook, seleziona la voce Album annessa al tuo profilo, seleziona l’album su cui intendi intervenire, premi sul pulsante raffigurante due omini annesso alla nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Altre opzioni e poi scegli Personalizzata dal menu che compare.
Nel riquadro che si apre, potrai impostare liberamente le persone a cui far vedere o nascondere l’album.




IMMAGINE QUI 8


Se per l’album scelto non vedi l’icona dei due omini ma solo quella di un ingranaggio significa che non puoi modificare il livello di visibilità dell’intero album, puoi solo agire sulle singole immagini. Trovi maggiori dettagli a riguardo nella mia guida su come nascondere foto su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come sapere chi guarda il tuo profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come sapere chi guarda il tuo profilo facebook

Se in questo preciso momento stai leggendo questa guida quasi sicuramente è perché anche tu, così come molti altri utenti, ti sei chiesto almeno una volta da quando utilizzi Facebook come fare per riuscire a capire chi guarda il tuo profilo sul famoso social network.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo e sei dunque interessato a scoprire come sapere chi guarda il tuo profilo Facebook sappi che ho uno buona, anzi ottima notizia da darti:
puoi contare su di me… sei capitato nel posto giusto, o meglio sulla pagina Web giusta!


Prima che tu possa fraintendere le mie parole voglio però specificarti una cosa molto importante.
Attualmente non risulta disponibile alcun metodo che consente di sapere chi guarda il tuo profilo Facebook.
Dopo il proliferare, qualche tempo fa, di molteplici applicazioni che permettevano di spiare le attività degli amici e di scoprire l’identità dei visitatori dei profili, i gestori di Facebook hanno infatti chiuso le porte e bandito questo tipo di soluzioni.
Ad oggi è dunque contro il regolamento del social network creare applicazioni per conoscere l’identità di chi visita un profilo su Facebook.
Di conseguenza le soluzioni che hai potuto individuare in rete come sistemi efficaci mediante cui sapere chi guarda il tuo profilo Facebook sono rimedi non funzionanti ed anzi anche pericolosi per la tua incolumità e per quella del computer o del dispositivo che utilizzi per accedere al famoso social nework.


Considerando tutto ciò e visto che non mi è possibile, almeno non concretamente, spiegarti come far per sapere chi guarda il tuo profilo Facebook nelle seguenti righe andrò ad illustrarti innanzitutto come rimuovere eventuali applicazioni dannose che hai provato ad utilizzare per cercare di fugare la tua curiosità a riguardo e poi andrò a fornirti alcune utili dritte per poter capire chi segue i tuoi contenuti condivisi pubblicamente, chi legge i messaggi da te inviati in via privata e chi tra i tuoi amici risulta online.
Seguendo le mie indicazioni dovresti essere in grado di farti almeno un’idea su chi, di tanto in tanto, da un’occhiata al tuo profilo sul famoso social network.


Tieni presente che tutte le operazioni che andrò a suggerirti di effettuare per liberarti delle app che promettevano di farti sapere chi guarda il tuo profilo Facebook e i “trucchetti” che puoi mettere in pratica per scoprire chi tra le persone iscritte al social network e tra i tuoi amici ha provato a mettersi in contatto con te o potrebbe farlo possono essere effettuate senza problemi ed maniera più o meno analoga da tutti i computer ma anche da smartphone e da tablet, sia accedendo alla versione mobile del social networks sia utilizzando l’app ufficiale disponibile per tutte le più diffuse piattaforme.


Rimuovere applicazioni dannose

Per rimuovere le applicazioni dannose associate al tuo account sul social network che avevi scelto di utilizzare per cercare di sapere chi guarda il tuo profilo Facebook la prima cosa che devi fare è quella di collegarti alla pagina Web principale del social network.
Successivamente compila gli appositi campi visibili a schermo e poi premi sul pulsante Accedi per effettuare il login al tuo account.




IMMAGINE QUI 1


Adesso fai clic sulla freccia che si trova in fondo alla barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, pigia sulla voce Applicazioni che si trova nella barra laterale di sinistra e poi fai clic sulla voce Mostra tutte per visualizzare l’elenco completo delle app presenti sul tuo profilo.




IMMAGINE QUI 2


Una volta visualizzato l’elenco di tutte le applicazioni che risultano collegate al tuo account Facebook cerca di individuare il nome dell’app o delle app per sapere chi guarda il tuo profilo Facebook di cui intendi sbarazzarti e poi clicca sulla crocetta che si trova sulla destra.
Se presente spunta la casella collocata accanto alla voce Elimina tute le tue attività NomeApp compresi post, foto e video su Facebook.
Potrebbe essere necessari alcuni minuti.
 dove al posto di NomeApp trovi indicato il nome dell’applicazione e poi fai clic sul pulsante Rimuovi per cancellarla dal tuo account.




IMMAGINE QUI 3


Ora che hai finalmente rimosso l’applicazione o le applicazioni che avevi provato ad utilizzare per cercare di sapere chi guarda il tuo profilo Facebook fai anche un controllo sul tuo computer in modo tale da accertarti del fatto che l’app o le app non abbiano dato origine a problemi utilizzando l’antivirus installato sulla tua postazione.
Se sul tuo computer non è installato alcun antivirus (male, molto male!) puoi rimediare immediatamente leggendo la mia guida i migliori antivirus gratis.


Sapere chi segue i tuoi aggiornamenti

Adesso che hai provveduto a rimuovere i contenuti che promettevano di farti sapere chi guarda il tuo profilo Facebook puoi finalmente dedicarti all’utilizzo di alcune risorse offerte dallo stesso Facebook grazie alle quali è possibile farsi un’idea di chi di tanto in tanto da uno sguardo al tuo profilo sul social network.
Tanto per cominciare se intendi scoprire i nomi delle persone che hanno deciso di seguire i contenuti che posti abitualmente sul tuo diario e che quindi potrebbero avere l’abitudine di guardare il tuo profilo Facebook accedi al social network dopodiché premi sulla tua immagine del profilo collocata in alto.


Nella nuova pagina che a questo punto ti viene mostrata clicca sulla voce Amici presente sotto l’immagine di copertina, poi premi su Altro e successivamente sulla voce Persone che seguono gli aggiornamenti annessa al menu che ti viene mostrato.




IMMAGINE QUI 4


Sapere chi legge i tuoi messaggi

Se invece è tua intenzione capire chi tra le persone a cui hai inviato un messaggio privato ha letto quanto da te scritto pur non avendo ancora dato risposta ti basta accedere alla relativa conversazione aprendo il riquadro della chat.
Per fare ciò fai clic sull’icona raffigurante un fumetto collocata nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi clicca sulla conversazione di tuo interesse.
Sotto l’ultimo messaggio che hai spedito, se quest’ultimo è stato letto, troverai la dicitura Visualizzato:
[data/ora]
.




IMMAGINE QUI 5


Sapere chi è online

Se desideri conoscere l’elenco di tutti gli amici che sono su Facebook nel momento in cui anche tu sei connesso al social network in modo tale da riuscire a sapere chi guarda il tuo profilo Facebook chi ti basta attivare la chat.
Clicca quindi sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che risulta collocata nella barra laterale di destra e poi seleziona la voce Attiva chat dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 6


Dai ora uno sguardo ai vari nominativi dei tuoi amici.
Gli amici con il pallino verde accanto sono quelli attualmente connessi a Facebook mentre gli amici con l’icona del telefonino accanto sono quelli connessi al social network da smartphone o tablet.
Se accanto ad un nominativo trovi invece la dicitura xx min/xx ore significa che la perso a in oggetto attualmente non è attiva ma che si è connessa al social network xx minuti/ore prima.




IMMAGINE QUI 7


Se lo ritieni opportuno puoi anche fare in modo che gli altri utenti non sappiano che tu sei connesso in quel preciso momento senza però perdere l’opportunità di controllare lo status dei tuoi amici.
Per fare ciò ti basta cliccare sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che trovi nella barra laterale di destra dopodichè seleziona la voce Impostazioni avanzate… dal menu che compare.
Successivamente metti il segno di spunta accanto alla voce Attiva la chat per tutti gli amici tranne… oppure accanto alla voce Attiva la chat solo per alcuni amici…, digita nei campi di testo sottostanti i nomi degli amici per i quali vuoi apparire online o offline e poi clicca sul pulsante Salva per salvare le impostazioni.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come scoprire password facebook da cellulare

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scoprire password facebook da cellulare

Hai appena letto di un furto d’identità che ha coinvolto alcuni utenti Facebook e ora sei preoccupato perché temi che qualcuno possa rubare anche le credenziali del tuo account?
Devo dire che fai bene a preoccuparti di un argomento come la sicurezza informatica, ma non devi cedere al panico.
Anche se sei continuamente connesso a Facebook dal tuo cellulare e qualche volta hai digitato la tua password in pubblico, il rischio che qualcuno possa aver captato le credenziali d’accesso al social network e possa violare il tuo profilo è ancora abbastanza contenuto.
Non inesistente, ma contenuto.


Il discorso è diverso se qualcuno riesce a prenderti lo smartphone e a installare su di esso una app-spia o se, ancora, sei così sbadato da cadere vittima di un’email di phishing, ossia di un’email che sembra mandata da Facebook e che invita all’inserimento delle proprie credenziali d’accesso in una finta pagina del social network:
in casi del genere si diventa quasi complici dei criminali informatici, in quanto si forniscono direttamente ad essi tutte le informazioni di cui hanno bisogno!


Come dici?
Le mie parole non ti sembrano tanto rassicuranti e vorresti qualche dettaglio in più su come funziona la sicurezza di Facebook in ambito mobile?
Nessun problema.
Se mi dedichi qualche minuto di tempo libero, posso spiegarti come scoprire password Facebook da cellulare elencandoti alcune delle tecniche più in voga tra i cracker (cioè gli hacker attivi) e spiegandoti come contrastarle efficacemente.
Ti assicuro che si tratta di una tematica meno noiosa di quello che sembra, anzi, scommetto che ti piacerà molto, quindi non perdiamo altro tempo e passiamo subito al sodo di questo post.


Attenzione: le informazioni che sono riportate di seguito sono state scritte a puro scopo illustrativo e, per tale ragione, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrai farne.
Violare gli account altrui utilizzando una delle tecniche elencate qui sotto, potrebbe costituire una grave violazione della privacy e potrebbe rappresentare un reato perseguibile penalmente.


Indice

  • Tecniche di hacking per scoprire password Facebook
  • Come proteggere il proprio account Facebook
  • Come scoprire password Facebook dopo averla dimenticata

Tecniche di hacking per scoprire password Facebook



IMMAGINE QUI 1


Come ti ho anticipato poc’anzi, ci sono numerose tecniche di hacking che i cracker utilizzano per “bucare” i profili Facebook delle loro vittime e scoprire le password d’accesso ai loro account.
Adesso è giunto il momento di mostrartene alcune:
dalle app-spia che permettono ai cybercriminali di monitorare praticamente tutte le attività fatte dagli utenti sui propri dispositivi alle sempre più efficaci tecniche di ingegneria sociale.


App-spia

Le app-spia sono uno degli strumenti più efficaci utilizzati dai cybercriminali, e anche uno dei più invasivi.
Grazie alle app-spia, infatti, i cracker possono spiare le proprie vittime nell’anonimato più assoluto e visualizzare praticamente tutte le loro attività:
applicazioni utilizzate, chiamate effettuate, SMS inviati, testo digitato sulla tastiera (un po’ come avviene con i software keylogger) e molto altro ancora.


Ahimè, anche alcune app nate per scopi “nobili”, come quelle per il parental control o le applicazioni anti-furto, possono essere utilizzate per controllare l’attività altrui.
Ne sono un esempio Qustodio e Cerberus, di cui ti ho parlato in modo piuttosto approfondito nella guida in cui ti spiego come spiare Android.


Cosa puoi fare per sapere se il tuo smartphone ospita un’app-spia?
Puoi installare alcune app che permettono di monitorare i consumi della batteria del proprio dispositivo, come Wakelock Detector (se ricordi, ti ho già parlato di questa app nell’articolo in cui spiego come risparmiare batteria Android), e verificare se vengono registrate o meno delle anomalie.
Per maggiori dettagli sul funzionamento di queste app, leggi la guida in cui illustro dettagliatamente come verificare la presenza di app-spia sul proprio device.


Password salvate nel browser

Un’altra tecnica utilizzata dai cracker ha a che fare con le password salvate nel browser utilizzato dalle proprie vittime per accedere a Facebook e a tutti gli altri account.
Questi malintenzionati, entrano nei database dei browser (Google Chrome, Safari, Mozilla Firefox, Edge, Opera, etc.) e, se l’utente vi ha salvato le chiavi d’accesso ai propri account, il cracker le preleva ed entra senza troppa difficoltà nei profili della sua vittima.
Una tecnica semplice ma decisamente efficace!


Ingegneria sociale

Una tecnica di hacking da molti sottovalutata, ma piuttosto efficace, riguarda l’ingegneria sociale.
Di cosa si tratta?
In sostanza, l’ingegneria sociale comprende tutt’una serie di tecniche che sfruttano l’ingenuità degli utenti per insinuarsi nei loro account.
Pertanto, guardati le spalle e non prestare per nessuna ragione al mondo il tuo dispositivo a sconosciuti (o comunque a persone poco raccomandabili), in quanto potrebbero facilmente accedere alle tue informazioni personali, account Facebook compreso.
Chiaro?


Phishing

Il phishing (che in un certo qual modo rientra fra le tecniche di ingegneria sociale) è una tecnica di hacking di cui stiamo sentendo parlare sempre più spesso.
Come viene utilizzata?
In sostanza, la potenziale vittima riceve un’e-mail apparentemente autentica proveniente da Facebook (ma che in realtà è falsa) nel quale viene chiesto, con una scusa qualsiasi, di cliccare su un link contenuto nel messaggio e di inserire i dati d’accesso al proprio account.
Se l’utente dovesse cadere nel tranello, sarebbe lui stesso a fornire al cracker la propria password.
Incredibile, ma vero!


Proteggersi da questo genere di attacchi è alquanto semplice:
basta ignorare le false e-mail provenienti da Facebook, non cliccare sui link che esse contengono e, naturalmente, non fornire le proprie credenziali d’accesso.


Come proteggere il proprio account Facebook



IMMAGINE QUI 2


Dopo aver preso in esame le principali tecniche di hacking utilizzate dai personaggi più loschi del Web, è giunto il momento di passare all’azione e scoprire come mettere in sicurezza il proprio account Facebook.
Far ciò non è poi così difficile:
basta scegliere una password sufficientemente lunga e difficile da indovinare, attivare l’autenticazione a due fattori, selezionare delle impostazioni per la privacy cautelative e utilizzare altre piccole accortezze che possono fare la differenza.
Ecco tutto in dettaglio.


Usare una password sicura



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi fare in modo che la password del tuo account Facebook non venga scoperta, devi utilizzare una password sufficientemente sicura.
Ciò significa che la chiave d’accesso al tuo account Facebook deve essere piuttosto lunga, quindi composta da almeno 15 caratteri, e difficile da indovinare.
Evita pertanto di utilizzare come password il nome di un tuo familiare, la tua data di nascita, password già utilizzate per altri account o una sequenza di numeri (“123456” è ancora oggi una delle password più utilizzate dagli utenti, incredibile ma vero!).


Ricorda, nessun password è sufficientemente sicura e, per tale ragione, ti invito a cambiarla regolarmente, magari una o due volte ogni due mesi. Come dici?
Ti sembra troppo difficoltoso seguire tutte queste “dritte” riguardanti la gestione delle tue password?
Beh, allora serviti di un password manager come 1Password e LastPass, grazie al quale puoi conservare e gestire le password ai tuoi numerosi account (di cui ti ho già parlato nel tutorial in cui ti spiego come gestire le password) senza troppe difficoltà.


Attivare l’autenticazione a due fattori



IMMAGINE QUI 4


Un altro passo che dovresti fare per proteggere il tuo account Facebook è attivare l’autenticazione a due fattori.
Così facendo puoi impedire a dei malintenzionati di accedere al tuo account anche qualora dovessero riuscire a captare la password d’accesso allo stesso (con l’autenticazione a due fattori bisogna avere la seconda chiave d’accesso che viene inviata via SMS per effettuare il login).
Ora ti spiego come attivare questa impostazione di sicurezza dall’applicazione di Facebook che hai installato sul tuo smartphone Android o iOS.


  • Per attivare l’autenticazione a due fattori sul tuo smartphone Android, premi sul simbolo del quadrato composto dai nove puntini collocato in basso a destra, scorri la schermata che compare e premi sulla voce Impostazione account che è situata sotto la voce Impostazioni e Privacy e, nelle schermate successive, fai tap sulle voci Protezione e accesso > Usa l’autenticazione a due fattori (situata in basso).
    Dopodiché fai tap sulla voce No che è situata in corrispondenza della voce Usa l’autenticazione a due fattori e, nella schermata successiva, apponi il segno di spunta sulla voce Autenticazione a due fattori, inserisci la password nel campo che visualizzi a schermo, premi sul bottone blu Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per configurare l’impostazione.
  • Su iOS, invece, premi sul simbolo (≡) che è situato in basso a destra, scorri la schermata che visualizzi, premi sulla voce Impostazioni (in fondo) e, nel menu che compare, premi sulla voce Impostazioni dell’account.
    Nella schermata successiva, fai tap sulle voci Protezione e accesso > Usa l’autenticazione a due fattori (situata in basso), apponi il segno di spunta sulla voce Autenticazione a due fattori, inserisci la password nel campo che visualizzi a schermo, premi sul pulsante blu Continua e segui le istruzioni che ti vengono mostrate per portare a termine l’operazione.

Dopo che avrai attivato l’autenticazione a due fattori, ogni qual volta effettuerai l’accesso al tuo account Facebook da un nuovo device (o da un nuovo browser), ti verrà chiesto di inserire un codice di verifica che riceverai via SMS sul tuo smartphone.


Modificare le impostazioni della privacy



IMMAGINE QUI 5


Modificare le impostazioni della privacy del proprio account Facebook per evitare di mostrare troppe informazioni personali a perfetti sconosciuti, è un altro modo per evitare di cadere vittima di un attacco informatico.


  • Per far ciò su Android, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo, premi sul pulsante ≡ situato in basso a destra, fai tap sulle voci Impostazioni Account > Privacy nelle schermate che compaiono e scegli chi può visualizzare le informazioni del tuo account Facebook selezionando le opzioni disponibili dopo aver premuto una delle domande visualizzate a schermo:
    Solo io, per non far visualizzare determinate informazioni a nessuno; Amici, per farle visualizzare ai tuoi amici; Amici di amici, per farle visualizzare agli amici dei tuoi amici o Tutti, se vuoi che chiunque possa visualizzarle.
  • Su iOS, invece, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo, premi sul simbolo (≡) situato in basso a destra e fai tap sulle voci Impostazioni > Impostazioni dell’account > Privacy nelle schermate che compaiono e scegli chi può visualizzare le informazioni che ti riguardano pubblicate su Facebook premendo su una delle domande che visualizzi a schermo e selezionando una delle opzioni disponibili:
    Solo io, per visualizzarle solo tu determinate informazioni; Amici, per renderle visualizzabili ai tuoi amici; Amici di amici, per farle visualizzare agli amici dei tuoi amici o Tutti, se vuoi farle visualizzare a tutti.

Ricevere avvisi su accessi non riconosciuti



IMMAGINE QUI 6


Attivare l’opzione per ricevere avvisi su accessi non riconosciuti è un altro accorgimento che puoi adottare per proteggere il tuo account Facebook da accessi non autorizzati.
Per fare ciò, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS e segui le istruzioni che trovi indicate di seguito.


  • Su Android, premi sul pulsante ≡ situato in basso a destra, fai tap sulle voci Impostazioni Account > Protezione e accesso e, nella schermata successiva, premi sulla voce Ricevi avvisi su accessi non riconosciuti.
    Infine, fai tap sulla voce Sì per attivare l’impostazione.
  • Su iOS, fai tap sul simbolo (≡) e premi sulle voci Impostazioni > Impostazioni dell’account > Protezione e accesso.
    Nella schermata successiva, premi sulla voce Ricevi avvisi su accessi non riconosciuti e, infine, fai tap sulla voce Sì per attivare questa impostazione.

Evitare le reti Wi-Fi pubbliche

Vuoi evitare che qualcuno riesca a captare la password d’accesso al tuo account Facebook?
In tal caso, evita di collegarti alle reti Wi-Fi pubbliche che, come forse già saprai, sono molto più vulnerabili agli attacchi informatici da parte dei cybercriminali che potrebbero tentare di “sniffare” i tuoi dati, come si dice in gergo.


Utilizzare un buon PIN di sblocco

Non utilizzare le sequenze (le quali possono essere facilmente intercettate da utenti presenti nelle tue immediate vicinanze).
Utilizza piuttosto un buon PIN di sblocco o, se il tuo device ne è dotato, attiva lo sblocco tramite il sensore di impronte o il riconoscimento facciale.


Per cambiare il PIN di sblocco sul tuo dispositivo Android, recati in Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo > PIN; mentre su iOS, recati in Impostazioni > Touch ID e codice > Aggiungi codice (o Cambia codice).


Come scoprire password Facebook dopo averla dimenticata



IMMAGINE QUI 7


Hai dimenticato la tua password d’accesso a Facebook e ora non riesci a effettuare l’accesso al tuo account?
In tal caso, basta effettuare una semplice procedura di recupero password per rientrarvi.
Ora ti spiego come fare.


Apri l’applicazione ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul link Password dimenticata? che visualizzi e segui le istruzioni che compaiono a schermo per cercare il tuo profilo (basta inserire il tuo numero di telefono o l’e-mail che hai utilizzato per registrarti a Facebook nel campo che visualizzi a schermo).


Nel giro di qualche minuto dovresti ricevere, via SMS o via e-mail, un codice a 6 cifre:
digitalo nel campo Inserisci codice, fai tap sulla voce Disconnettimi dagli altri dispositivi, premi sul bottone Continua, digita la tua nuova password nel relativo campo e premi sul pulsante Continua.
Forse non te ne sei nemmeno accorto, ma hai appena recuperato il tuo account Facebook!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come si elimina account facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come si elimina account facebook

Dopo aver sperimentato per qualche tempo tutte le funzionalità di Facebook e dopo averci riflettuto su per bene sei finalmente giunto ad una conclusione:
Facebook non fa per te.
Tenendo conto di ciò, ti piacerebbe dunque capire come fare per poter eliminare il tuo profilo dal celebre servizio di Mark Zuckerberg ma se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare evidente il fatto che non hai assolutamente le idee chiare a riguardo.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque sapere se posso darti una mano a scoprire come si elimina account Facebook?
Ma certo che si, non temere!


Nelle righe successive andrò infatti a spiegarti, passaggio dopo passaggio, tutto ciò che bisogna fare per poter eliminare il tuo profilo dal celebre social network, sia in maniera temporanea (quindi in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque tornare sui tuoi passi) che in maniera e definitiva (andando dunque a cancellare in modo irrecuperabile il tuo profilo).
Scegliere quale tra le due modalità di cancellazione dell’account utilizzare spetta ovviamente a te.
Io, dal canto mio, posso solo consigliarti di pensare senza fretta sul da farsi, specie, considerando le conseguenze, nel caso della cancellazione definitiva.


Premesso ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire come si elimina account Facebook, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi proprio qui sotto.
Sono certo che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti _ma come ho fatto a non arrivarci prima?_


Indice

  • Backup dei dati
  • Come si elimina account Facebook temporaneamente
    • Computer
    • Smartphone e tablet
  • Come si elimina account Facebook definitivamente
    • Computer
    • Smartphone e tablet

Backup dei dati



IMMAGINE QUI 1


Prima di spiegarti come si elimina account Facebook, voglio indicarti una semplice procedura che ritengo sia il caso tu debba effettuare per eseguire un backup dei tuoi dati così da evitare di perdere dati preziosi durante il processo di cancellazione del profilo.


Per scaricare una copia di backup dei tuoi dati da Facebook, apri il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e collegati a Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo poi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network.
Compila poi gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.


Adesso, fai clic sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu di Facebook e poi pigia sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.
Nella pagina successiva, fai clic sulla voce Le tue informazioni su Facebook che si trova nella barra laterale di sinistra, seleziona il collegamento Visualizza relativo all’opzione Scarica le tue informazioni e metti il segno di spunta accanto a tutti i dati che vuoi includere nel backup:
Post, Foto, Video e così via.


A questo punto, se vuoi, utilizza i menu a tendina collocati in alto per scegliere l’intervallo di date da comprendere nel backup (se non vuoi scaricare tutti i tuoi dati, ma solo quelli riferiti a un determinato lasso di tempo), il formato in cui scaricare i file del backup (HTML o JSON, il primo permette di consultare più facilmente le informazioni scaricate) e la qualità dei contenuti multimediali da includere nel backup stesso.
Una volta impostate tutte le tue preferenze, clicca sul pulsante Crea il file.


Quando l’archivio che contiene una copia di backup dei tuoi dati su Facebook sarà pronto, riceverai il link per effettuarne il download direttamente tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da te utilizzato per accedere al social network.
Tieni presente che a seconda della quantità di dati da includere nel backup l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno.
Qualora così fosse, cerca di portare pazienza.


Puoi richiedere la creazione del backup anche da smartphone o tablet.
Tutto quello che devi fare è avviare l’app di Facebook sul tuo device, premere sull’icona ad hamburger e selezionare le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Scarica le tue informazioni dal menu che ti viene proposto.
Per il resto, devi seguire le stesse indicazioni che ti ho dato ora in merito alla versione desktop di Facebook.



Come si elimina account Facebook temporaneamente


Computer



IMMAGINE QUI 2


A backup eseguito, puoi passare finalmente all’azione.
Se ti interessa capire come si elimina account Facebook in maniera temporanea, magari perché in futuro ti piacerebbe utilizzare nuovamente il tuo profilo, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti all pagina principale del social network ed effettuare il login al tuo profilo. Ad accesso eseguito, fai clic sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi fai clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.


Nella nuova pagina che viene mostrata a schermo, fai clic sulla voce Modifica che si trova accanto alla dicitura Gestisci account.
In seguito, fai clic sulla voce Disattiva il tuo account in modo tale da confermare la tua volontà di eliminare l’account Facebook a te associato e compila il modulo che ti viene proposto avendo cura di indicare le motivazioni in base alle quali desideri fare ciò.
Per concludere, fai clic sul bottone Disattiva.


Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai sempre e comunque annullare la procedura appena vista insieme per eliminare l’account Facebook in maniera temporanea andando dunque a riattivare nuovamente il tuo profilo.


Come si fa?
Nulla di più semplice:
ti basta semplicemente effettuare l’accesso al tuo account.
Per riattivare l’account Facebook devi quindi visitare la pagina principale del social network ed eseguire il login immettendo i dati che hai sempre utilizzato per accedere al tuo profilo.
Dopo aver eseguito questa operazione, l’account Facebook verrà immediatamente riattivato e potrai cominciare a riutilizzarlo senza problemi così come fatto sino a prima della procedura di disattivazione.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Ti interessa capire come si elimina account Facebook agendo però dallo smartphone o dal tablet mediante l’app ufficiale del social network?
Allora provvedi innanzitutto ad accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app dopodiché premi sull’icona di Facebook, pigia sull’icona raffigurante tre linee orizzontali annessa alla schermata che ti viene mostrata, fai tap su Impostazioni e privacy e poi su Impostazioni.


Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, individua la voce Informazioni personali e fai tap sul collegamento Disattiva che trovi di lato.
Inserisci la tua password nell’apposito campo visualizzato a schermo, premi sul bottone Continuae, per finire, dai conferma della tua volontà di disattivare il profilo.


Ovviamente, puoi eliminare in maniera temporanea il tuo account Facebook da mobile anche agendo da browser Web. Tutto ciò che devi fare altro non è che collegarti al tuo account Facebook tramite il browser che generalmente utilizzi per navigare in rete dallo smartphone o dal tablet ed effettuare i passaggi sopra indicati.



Come si elimina account Facebook definitivamente


Computer



IMMAGINE QUI 4


Sei convinto del fatto che in futuro non avrai ripensamenti e vuoi dunque scoprire come si elimina account Facebook in maniera permanente?
Allora la prima cosa che devi fare è quella di eseguire l’accesso al social network utilizzando i tuoi dati di login.
Successivamente fai clic sull’icona della freccia che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che a questo punto ti verrà mostrata, seleziona la voce Le tue informazioni su Facebook dalla barra laterale di sinistra, poi il collegamento Visualizza relativo all’opzione Elimina il tuo account e le tue informazioni e premi sul pulsante Elimina il mio account.


Digita quindi la password che usi per accedere al tuo profilo di Facebook nel campo Password, riporta il codice di sicurezza visualizzato al centro dello schermo nel campo Inserisci qui il testo (oppure spunta la casella e seleziona le immagini richieste) e clicca sul bottone OK per ultimare la procedura per eliminare account Facebook.


Se tutto è filato per il verso giusto, nel giro di qualche istante ti verrà mostrato un messaggio da parte del social network che ti avvertirà del fatto che il tuo account è stato rimosso per sempre.


Tieni presente che dal momento della cancellazione dell’account i dati del tuo profilo rimarranno online per 14 giorni.
In questo arco di tempo, se lo desideri, potrai eventualmente tornare sui tuoi passi ed annullare la tua richiesta di cancellazione dell’account.
Per fare ciò, ti basta effettuare nuovamente l’accesso a Facebook utilizzando i tuoi dati di login.


Sappi comunque che quando viene effettuato tutto il procedimento per l’eliminazione dell’account Facebook, le persone non possono vederti sul social network ma la rimozione definitiva di tutti i contenuti pubblicati, come foto, aggiornamenti di stato o altri dati memorizzati sui sistemi di backup, potrebbe richiedere fino a 90 giorni.
Tali informazioni sono tuttavia inaccessibili alle altre persone che usano Facebook durante il processo di eliminazione.



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 5


Se invece vuoi scoprire come si elimina account Facebook in maniera definitiva da smartphone o da tablet, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app e premere sull’icona di Facebook.
In seguito, fai tap sull’icona raffigurante tre linee orizzontali, pigia sulla voce Impostazioni e privacy e seleziona l’opzione Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.


Nella schermata che a questo punto andrà ad aprirsi, fai tap su Elimina il tuo account e le tue impostazioni, digita la tua password nell’apposito campo, premi su Invia ed Elimina il mio account e ti verrà mostrata una nuova schermata in cui sarà avviata la procedura per eliminare l’account Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come suddividere gli amici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come suddividere gli amici su facebook

Ogni volta è sempre la stessa storia:
prima di pubblicare un nuovo contenuto su Facebook, sei costretto a impostarne manualmente la visibilità escludendo gli amici ai quali non intendi mostrare ciò che posti.
Fattelo dire:
così facendo sprechi del tempo prezioso per un’operazione che, invece, richiederebbe pochi secondi di tempo.
Sì, hai letto bene! Esiste una soluzione che permette di pubblicare i propri contenuti su Facebook con velocità, senza rinunciare alla propria privacy:
si tratta delle liste di amici.


Con le liste di amici di Facebook, puoi suddividere le persone aggiunte alla tue amicizie sia per visualizzare velocemente i loro contenuti che per regolare le impostazioni di privacy dei contenuti che condividi.
Inoltre, usando alcune liste create dal celebre social network, potrai ricevere una notifica per ogni nuova pubblicazione dei tuoi amici più stretti e dei quali sei interessato a seguire i “movimenti” e nascondere automaticamente i tuoi nuovi contenuti alle persone di tuo interesse senza eliminarle dalle tue amicizie.


Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo subito al nocciolo della questione.
Mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti spieghi nel dettaglio come suddividere gli amici su Facebook. Leggendo con attenzione i prossimi paragrafi e provando a mettere in pratica le “dritte” che sto per darti, ti assicuro che, in men che si dica, riuscirai a creare tutte le liste di amici che desideri e suddividere i tuoi contatti su Facebook come meglio credi. A me non resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Operazioni preliminari
  • Suddividere gli amici su Facebook da computer
  • Suddividere gli amici su Facebook da smartphone e tablet

Operazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come suddividere gli amici su Facebook, ti sarà utile sapere che per riuscire nel tuo intento dovrai utilizzare le liste di amici. queste ultime si differenziano tra liste intelligenti, che sono create automaticamente dal social network, e liste personalizzate, che possono essere create senza alcun limite dagli utenti secondo le proprio esigenze.


Le liste intelligenti create da Facebook, hanno già impostazioni di privacy predefinite, utili per suddividere gli amici sulla base dei contenuti che intendi condividere con loro.


  • Amici più stretti:
    le persone aggiunte in questa lista visualizzeranno tutti i tuoi contenuti.
    Inoltre, a tua volta, non solo visualizzerai i loro contenuti, ma riceverai anche una notifica per ogni nuova pubblicazione.
    Se vuoi, puoi disabilitare tali notifiche cliccando sull’icona della freccia rivolta verso il basso visibile in alto a destra, selezionando la voce Impostazioni e cliccando sull’opzione Notifiche presente nella barra laterale a sinistra.
    Nella nuova pagina aperta, premi quindi sul pulsante Modifica relativo all’opzione Su Facebook, individua la voce Attività degli amici più stretti e seleziona l’opzione Mai tramite l’apposito menu a tendina.
  • Conoscenti:
    in questa lista puoi aggiungere gli amici con i quali vuoi condividere meno contenuti.
    Infatti, in fase di pubblicazione di un nuovo contenuto, puoi escludere le persone aggiunte nella lista Conoscenti tramite le opzioni di pubblicazioni.
    Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come limitare una persona su Facebook.
  • Con restrizioni: questa lista è destinata alle persone che hai aggiunto alle tue amicizie di Facebook ma con le quali non intendi condividere alcun contenuto.
    Gli amici inseriti in questa lista, potranno visualizzare i tuoi contenuti solo quando questi ultimi hanno visibilità Tutti.

Come accennato in precedenza, puoi creare anche liste personalizzate da usare semplicemente per raggruppare i tuoi amici o per condividere i contenuti che pubblichi esclusivamente con le persone di tuo interesse, senza dover selezionare, ogni volta, i contatti da escludere.


Pe capire meglio, facciamo un esempio pratico:
se vuoi condividere delle foto scattate durante una cena di lavoro e vuoi che siano visualizzate esclusivamente dai tuoi colleghi, puoi creare una lista chiamata “Colleghi di lavoro” e aggiungerci le persone che lavorano con te.
In fase di pubblicazione delle foto, invece, di impostare la visibilità delle foto selezionando ciascuna persona di tuo interesse, potrai semplicemente selezionare la lista “Colleghi di lavoro”.


Per creare una nuova lista, collegati alla pagina principale di Facebook da computer (attualmente non è possibile creare liste di amici dall’app mobile di Facebook) e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendo i tuoi dati nei campi E-mail o telefono e Password e premendo sul pulsante Accedi.
In caso di problemi, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere a Facebook.


Adesso, fai clic sulle voce Lista amici presente nella barra laterale a sinistra per visualizzare l’elenco completo sia delle liste generate in automatico da Facebook che quelle create da te.
Per crearne una nuova, tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante Crea una lista in alto, inserirne il nome nel campo Nome lista e digitare il nome degli amici da aggiungere nella lista in questione nel campo Membri.
Completata la personalizzazione della tua lista, premi sul pulsante Crea e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come creare liste di amici su Facebook.



Suddividere gli amici su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 2


Dopo aver creato una nuova lista, sei pronto per suddividere gli amici su Facebook da computer.
Come indicato in precedenza nella procedura per creare una nuova lista, puoi aggiungere le persone di tuo interesse in fase di creazione della lista stessa inserendone il nome nel campo Membri.


Se, invece, la tua intenzione è usare anche le liste intelligenti o modificare liste già create, tutto quello che devi fare è accedere alla sezione Lista amici (la schermata con l’elenco di tutte le liste disponibili) e selezionare la lista di tuo interesse cliccando sul suo nome.


Nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Aggiungi amici alla lista, assicurati che in alto sia seleziona l’opzione Amici e scegli le persone che intendi aggiungere alla lista in questione.
Per trovare velocemente una persona, puoi scriverne il nome e cognome nel campo Cerca in alto a destra e cliccare sulla foto dell’amico di tuo interesse.
Dopo aver selezionato tutti i contatti che intendi aggiungere alla lista, premi sul pulsante Fine e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 3


Se non visualizzi il pulsante Aggiungi amici alla lista, individua il box In questa lista in alto a destra e fai clic sulla voce Mostra tutti.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Amici usando il menu a tendina In questa lista, inserisci il nome delle persone che intendi aggiungere alla lista nel campo Cerca, fai clic sulla loro foto e premi sul pulsante Fine.
In alternativa, nel box In questa lista, digita il nome della persona di tuo interesse nel campo Aggiungi amici a questa lista e seleziona le persone da aggiungere dal menu che compare.


Oltre alle procedure che ti ho appena indicato, ti sarà utile sapere che puoi suddividere gli amici in liste anche dalla pagina del loro profilo.
Inserisci, quindi, il nome dell’amico di tuo interesse nel campo Cerca in alto e, nei risultati di ricerca, fai clic sul profilo di quest’ultimo per accedere alla sua bacheca.
Adesso, fai clic sul pulsante Amici, scegli la voce Aggiungi a un’altra lista dal menu che compare e seleziona la lista (o le liste) nella quale aggiungere l’amico in questione.


Se ti stai chiedendo se è possibile modificare una lista già creata, la risposta è affermativa.
Per farlo, accedi alla sezione Lista amici, fai clic sulla lista di tuo interesse e, nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Gestisci lista.
Seleziona, quindi, l’opzione Rinomina lista per modificarne il nome, mentre scegliendo la voce Modifica lista puoi aggiungere o rimuovere amici dalla lista selezionata.


Se, invece, vuoi cancellare una lista, fai clic sulla voce Lista amici, soffermati con il puntatore del mouse sul nome della lista di tuo interesse, fai clic sull’icona della rotella d’ingranaggio e seleziona la voce Elimina lista dal menu che compare.
Ti sarà utile sapere che non è possibile cancellare le liste intelligenti create da Facebook, tuttavia puoi scegliere di archiviarle cliccando sull’icona della rotella d’ingranaggio e selezionando l’opzione Archivia lista.
Per saperne di più, ti lascio al mio tutorial su come cancellare lista amici su Facebook.



Suddividere gli amici su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Se non hai un computer a disposizione, devi sapere che puoi suddividere gli amici su Facebook da smartphone e tablet.
In tal caso, però, non essendo possibile creare nuove liste né usando l’applicazione del social network per dispositivi Android e iOS né procedendo da browser, è consentito aggiungere gli amici solo alle liste già create in precedenza o alle liste intelligenti.


Per aggiungere un amico a una lista su Facebook, avvia l’applicazione del social network facendo tap sulla sua icona (la “F” bianca su sfondo blu) presente nella home screen del tuo dispositivo.
Se quest’ultima non è ancora installata sul tuo smartphone o tablet, puoi leggere la mia guida su come scaricare applicazione Facebook.


Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, scrivi il nome della persona da aggiungere alla lista di tuo interesse nel campo Cerca in alto, seleziona l’amico in questione nei risultati di ricerca e fai tap sul suo nome.
Nella schermata del suo profilo, fai tap sulla voce Amici, seleziona la voce Modifica liste di amici dal menu che compare e apponi il segno di spunta accanto alla lista (o alle liste) nel quale vuoi aggiungerlo.
Pigia, quindi, sul pulsante Fine e il gioco è fatto.


Se ti stai chiedendo se è possibile aggiungere più amici contemporaneamente a una lista, mi dispiace dirti che la risposta è negativa.
Infatti, nel momento in cui scrivo questa guida, l’unica soluzione a tua disposizione è quella che ti ho appena indicato:
se hai più amici da aggiungere alla stessa lista, dovrai ripetere la procedura per ogni singola persona.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come tornare al vecchio profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come tornare al vecchio profilo facebook

Sei stanco del nuovo profilo in stile diario di Facebook ed hai sentito dire dai tuoi amici che esistono delle estensioni per il browser che permettono di ripristinare le vecchie bacheche?
Beh, hanno ragione.
Credo si riferissero a Timeline Remove.


Timeline Remove è un’ottima estensione gratuita per Internet Explorer, Chrome, Firefox ed altri browser che modifica lo stile di visualizzazione delle pagine Facebook in modo da riportarle al loro vecchio look, quello della bacheca, rimuovendo la disposizione su due colonne dei post e le immagini di copertina.
Ecco per la tua gioia come tornare al vecchio profilo Facebook utilizzandola.


Se vuoi scoprire come tornare al vecchio profilo Facebook ed utilizzi il browser Internet Explorer, collegati al sito Internet di Timeline Remove e clicca sull’icona di IE che si trova in fondo alla pagina per scaricare il componente aggiuntivo sul tuo PC.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (TimeLineRemove.zip) ed avvia il programma TimeLineRemove-0.9.exe contenuto in esso per avviare il processo d’installazione di Timeline Remove.


Nella finestra che si apre, clicca prima su OK e poi su Avanti per due volte consecutive, Installa e Fine per completare il processo d’installazione di Timeline Remove per Internet Explorer.
A questo punto, avvia il browser di Microsoft e collegati su Facebook per notare subito la differenza:
il tuo profilo e quello dei tuoi amici non avranno più lo stile diario ma il vecchio stile bacheca ad una colonna e senza immagine di copertina.


In caso di ripensamenti, puoi disinstallare in qualsiasi momento Timeline Remove da Internet Explorer semplicemente cliccando sulla freccia collocata nella barra blu in alto a destra su Facebook e selezionando la voce TimelineRemove settings dal menu che compare.
Clicca quindi su UNINSTALL nel riquadro che si apre, conferma la scelta facendo click su OK e il gioco è fatto.
Se invece vuoi disattivare solo momentaneamente l’installazione, devi semplicemente fare click sulla voce Status:
TimeLine Remove
.




IMMAGINE QUI 1


Puoi tornare al vecchio profilo Facebook anche se usi Chrome o Firefox.
Tutto quello che devi fare è collegarti al sito Internet di Timeline Remove e cliccare sull’icona del tuo browser collocata in fondo alla pagina.
Accetta quindi di prelevare estensioni dal sito in questione e completa l’installazione del componente aggiuntivo facendo click su Aggiungi (nel caso di Chrome) oppure su Installa adesso (nel caso di Firefox).


Ad installazione completata, apri una nuova scheda del tuo navigatore preferito (non c’è bisogno di riavvii né su Chrome né su Firefox) e collegati a Facebook.
Noterai subito la scomparsa del diario in favore del ritorno della vecchia bacheca.
Ma fai attenzione, usando questa estensione sei solo tu a visualizzare le pagine di Facebook con il vecchio stile.
Se i tuoi amici non installeranno anche loro Timeline Remove, continueranno a vedere il diario anche sul tuo profilo.


Per disattivare Timeline Remove in Chrome e Firefox basta fare click sull’icona dell’estensione e cliccare sulla voce Status:
TimeLine Remove
, mentre per rimuoverla completamente basta seguire la procedura standard per cancellare estensioni Chrome e come eliminare estensione Firefox.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come twittare un post di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come twittare un post di facebook

Hai scritto un post su Facebook che ritieni molto significativo per te e i tuoi amici, vorresti farlo leggere anche i tuoi follower di Twitter ma non sai come condividerlo in maniera corretta?


Ti piacerebbe mantenere sincronizzato il tuo profilo Twitter con quello di Facebook ma non riesci ad automatizzare la pubblicazione dei post su entrambi i servizi?
Niente panico, sono qui per aiutarti.


Se vuoi scoprire come twittare un post di Facebook e come postare automaticamente i contenuti di Facebook su Twitter non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero e mettere in pratica le indicazioni che trovi di seguito:
si tratta di due operazioni semplicissime, non ti preoccupare.


Cominciamo dai messaggi singoli.
Se hai intenzione di twittare un post di Facebook una tantum, cioè senza sincronizzare automaticamente la pubblicazione dei tuoi contenuti su entrambi i servizi, non devi far altro che prelevare il link del tuo messaggio su Facebook e incollarlo in un nuovo tweet.


Non sai come si fa a prelevare l’indirizzo (URL) di un post su Facebook?
Nessun problema.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina del tuo profilo, individuare il messaggio da condividere su Twitter (può essere anche una foto, un video o un link, non fa differenza) e cliccare sulla scritta grigia con la data di pubblicazione del contenuto (es.
57 minuti fa, 1 h, 9 dicembre).


Si aprirà una pagina contenente solo il post selezionato con i relativi commenti (se presenti).
Clicca quindi sulla barra degli indirizzi del browser – quella che si trova in alto al centro – ed otterrai l’URL esatto del tuo post.


A questo punto, non ti resta che copiare l’indirizzo (facendo click destro su di esso e selezionando la voce Copia dal menu che compare) e incollarlo in un nuovo tweet per condividere il contenuto su Twitter.
Se ti sei appena iscritto a Twitter e ti serve una mano, leggi la mia guida su come usare Twitter e troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.


Chiaramente non hai alcun limite al numero di caratteri utilizzabili nel tuo post di Facebook:
quello che posterai su Twitter sarà solo un link e non il messaggio vero e proprio.
Se vuoi un consiglio, però, accompagnalo con un breve messaggio utile a far capire ai tuoi follower il tipo di contenuto che stai condividendo (es.
“Oggi ho fatto questa foto a Roma”, “Ecco le mie impressioni su questo prodotto”, “Guardate questo video divertente che ho trovato in Rete”).


Inoltre, assicurati che il post che vuoi condividere su Twitter sia impostato come un contenuto pubblico.
Altrimenti chi non è tuo amico su Facebook o non è iscritto al social network non potrà accedervi.


Per cambiare le impostazioni di privacy per un post, una foto o un video su Facebook non devi far altro che cliccare sull’icona degli omini o dell’ingranaggio che si trova accanto alla data di pubblicazione e selezionare la voce Pubblica dal menu che compare.
Facile, no?




IMMAGINE QUI 1


Adesso invece vediamo come twittare un post di Facebook in maniera automatica grazie all’applicazione ufficiale di Twitter per il social network in blu.
Funziona tutto in maniera molto semplice:
colleghi i tuoi profili su entrambi i servizi, scegli quali contenuti di Facebook twittare in maniera automatica (es.
post, foto, link) e il gioco è fatto.


Collegati quindi a questa pagina di Facebook e clicca sul pulsante Collegati a Twitter.
Se necessario, effettua il login su Twitter e autorizza il collegamento fra i due servizi facendo click sul bottone Autorizza app.


Ora devi selezionare i contenuti di Facebook da postare automaticamente su Twitter fra Aggiornamenti di stato (cioè post testuali), Foto, Video, Link, Note ed Eventi e salvare le tue preferenze premendo sul pulsante Salva modifiche.




IMMAGINE QUI 2


Ad operazione completata, Facebook invierà automaticamente a Twitter tutti i contenuti che hai selezionato (a patto che siano impostati con il livello di privacy Pubblica):
foto e video verranno tramutati in link che rimandano direttamente a Facebook, gli aggiornamenti di stato invece verranno pubblicati sotto forma di tweet veri e propri.
Nel caso in cui un aggiornamento di stato superasse il limite di 280 caratteri previsto da Twitter, il tweet apparirà troncato e seguito da un link che rimanderà al messaggio completo su Facebook.


Per modificare il tipo di contenuti da twittare automaticamente puoi tornare in qualsiasi momento sulla pagina di Facebook dedicata all’applicazione di Twitter e selezionare/deselezionare le impostazioni in base alle tue preferenze (come visto prima).
Per rimuovere il collegamento fra i due servizi, basta invece fare click su Scollegati da Twitter.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

disabilitare lavvio automatico dei video su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

disabilitare lavvio automatico dei video su facebook

Come avrai sicuramente notato, gli sviluppatori di Facebook modificano spesso le funzioni del loro social network con l’intento di migliorarne l’esperienza d’uso.
Si tratta di un’attività sicuramente lodevole, ma a volte le modifiche apportate non incontrano il favore del pubblico.
Tra le funzioni che hanno generato il maggior numero di polemiche c’è stata la riproduzione automatica dei video, la quale fa partire in automatico tutti i filmati presenti nel news feed di Facebook (cioè nella schermata principale del social network), senza che si debba premere sul pulsante play.


Ora, sebbene la riproduzione automatica dei video avvenga in modalità silenziosa, quindi con il volume a zero, una funzione del genere porta sicuramente a un utilizzo più alto della batteria e a un consumo indesiderato del traffico dati su smartphone e tablet.
Ecco il motivo per il quale oggi sono qui e voglio spiegarti come disabilitare l’avvio automatico dei video su Facebook.


Per fortuna si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine, quindi direi di non perderci ulteriormente in chiacchiere e passare subito all’azione. Solo una piccola precisazione prima di entrare nel vivo del tutorial:
l’impostazione relativa all’autoplay dei video non si sincronizza su tutti i dispositivi.
Questo significa che se disattivi la riproduzione automatica dei video sul tuo smartphone, sul computer continueranno ad avviarsi in automatico e viceversa.
Se vuoi disattivare l’autoplay in maniera totale, modifica le impostazioni su tutti i dispositivi.
Tutto chiaro?
Bene, allora mettiamoci all’opera!


Disabilitare l’autoplay di Facebook sul computer



IMMAGINE QUI 1


Cominciamo vedendo come disabilitare l’avvio automatico dei video su Facebook dal computer.
Si tratta di una delle operazioni più semplici di questo mondo.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, clicca sulla dicitura Video che trovi nella barra laterale di sinistra (in fondo), dopodiché espandi il menu a tendina posizionato di fronte alla voce Riproduzione automatica dei video e seleziona la voce Disattiva da quest’ultimo.


Missione compiuta! Adesso prova a tornare sulla pagina iniziale di Facebook, scorri i post presenti in essa ed arriva a un video (caricato direttamente sulla piattaforma, non incorporato da YouTube o altre fonti esterne).
Se tutto è filato per il verso giusto, quest’ultimo verrà visualizzato solo sotto forma di foto, con il pulsante play al centro per avviarne la riproduzione, e non partirà automaticamente.


Qualora non riuscissi a visualizzare l’opzione Video nel pannello delle impostazioni di Facebook, prova ad usare un altro browser.
Io ti consiglio Chrome su Windows e Safari su Mac.


Disabilitare l’autoplay di Facebook su Android



IMMAGINE QUI 2


Adesso passiamo alla procedura per disabilitare l’avvio automatico dei video su Facebook sui dispositivi portatili, più precisamente quelli animati da Android.
Se hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con il sistema operativo del robottino verde, avvia l’app ufficiale di Facebook, premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dell’applicazione dalla schermata che compare (in fondo).


A questo punto, spostati su Riproduzione automatica e metti il segno di spunta accanto alla voce Non riprodurre mai i video automaticamente per disattivare completamente la visualizzazione automatica dei filmati oppure su Solo con connessioni Wi-Fi per evitare che i video partano in automatico quando sei connesso alla rete dati 3G o 4G/LTE.


È tutto.
Adesso, torna nel news feed di Facebook e scorri tutti gli ultimi post dei tuoi amici e delle pagine che segui.
Se tutto è andato per il verso giusto, i video non si avvieranno in automatico e potranno essere riprodotti solo premendo sul pulsante play collocato sopra la loro immagine di anteprima.


Disabilitare l’autoplay di Facebook su iPhone



IMMAGINE QUI 3


Anche su iOS si può disattivare l’autoplay di Facebook in maniera semplicissima. Tutto quello che devi fare è aprire la app ufficiale del social network sul tuo iPhone/iPad, premere sull’icona ad hamburger collocata in basso a destra e spostarti su Impostazioni > Impostazioni dell’account.


Nella schermata che si apre, fai “tap” sul pulsante Video e Foto, vai su Riproduzione automatica e metti il segno di spunta accanto alla voce Non riprodurre mai i video automaticamente per disattivare completamente l’autoplay oppure accanto alla voce Solo con connessioni Wi-Fi per evitare che i filmati vengano riprodotti in automatico quando sei connesso alla rete 3G o 4G/LTE.


Una volta applicate le impostazioni desiderate, torna sulla schermata principale di Facebook e scorri il news feed fino ad arrivare ad un video:
se tutto è andato per il verso giusto, il filmato non si avvierà automaticamente ma partirà solo in seguito alla pressione del pulsante play collocato sulla sua immagine di anteprima.


Disabilitare l’autoplay di Facebook su Windows Phone

Attualmente, l’applicazione di Facebook per Windows Phone non riproduce automaticamente i video del news feed.
Questo significa che non c’è alcun bisogno di modificare le impostazioni della app.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

registrazione facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

registrazione facebook

Pur non essendo particolarmente avvezzo al mondo di Internet e dei social network, spinto dall’insistenza di alcuni colleghi di lavoro, hai deciso di iscriverti anche tu Facebook, così vorresti qualche indicazione su come creare un account su questa popolarissima piattaforma.
Bene, sei capitato proprio nel posto giusto!


Con la guida di oggi, ti illustrerò infatti come eseguire la registrazione Facebook sia su computer che su smartphone o tablet.
L’operazione è totalmente gratuita e non richiede che una manciata di minuti.
Allora, sei pronto a creare il tuo profilo?


Cominciamo vedendo come effettuare la registrazione Facebook da un PC.
In questo caso, il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina principale del social network e compilare il modulo che vedi sulla parte destra dello schermo.
Digita quindi nome e cognome negli appositi campi di testo, fornisci il tuo indirizzo email (scrivendolo una seconda volta come verifica) e specifica la tua data di nascita usando il menu a tendina collocato in basso.
Apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce Uomo o Donna per indicare il tuo genere d’appartenenza e clicca sul pulsante Iscriviti per passare allo step successivo.


A questo punto, Facebook ti propone di trovare i tuoi amici sul social network sfruttando i contatti della posta elettronica.
Se vuoi, inserisci quindi il tuo indirizzo email Outlook.com (Hotmail), Yahoo o l’account di un altro servizio e-mail nell’apposito campo di testo e clicca sul pulsante Trova i tuoi amici per individuare immediatamente alcune persone che potresti conoscere fra quelle già iscritte al servizio.
In alternativa, bypassa la procedura cliccando sulla voce Salta questo passaggio collocata in basso a destra.


Nella pagina successiva, devi inserire le informazioni relative a istruzione, lavoro e città di nascita e/o residenza.
Indica dunque il nome della scuola superiore o dell’Università che hai frequentato, digita il nome del tuo datore di lavoro (ossia dell’azienda per cui lavori) e specifica le tue città di residenza e città natale prima di cliccare sul pulsante Salva e continua.
Se vuoi saltare anche questo step, clicca sull’apposita voce situata in basso a destra.


Per concludere, devi impostare la tua immagine del profilo caricando una foto dal computer oppure scattando una foto con la webcam in tempo reale.
Fai dunque click su Salva e continua per cominciare a usare Facebook oppure su Salta per passare alla pagina principale del social network senza impostare una foto del profilo (operazione sconsigliata).
Non dimenticare, inoltre, di convalidare la tua identità cliccando sul link di conferma che hai ricevuto via email.




IMMAGINE QUI 1


Come accennato in apertura del post, è possibile effettuare la registrazione Facebook anche da smartphone o tablet.
Come?
Semplice.
Scarica la app ufficiale del social network dallo store del tuo device (es.
App Store o Google Play) e avviala.
A questo punto, premi sulla voce Iscriviti a Facebook collocata in fondo allo schermo e premi il pulsante Inizia per passare al modulo di iscrizione al servizio.


Puoi decidere se registrarti con il tuo indirizzo email, digitando quest’ultimo nell’apposito campo di testo e premendo su Continua, oppure se creare un account basandoti sul tuo numero di cellulare (usando il relativo pulsante collocato in basso).
A questo punto, inserisci nome e cognome nel modulo che ti viene proposto e passa allo step successivo premendo Continua.


Digita quindi la password che intendi utilizzare per accedere al social network e premi sul pulsante Continua.
Indica la tua data di nascita e premi ancora una volta Continua per andare avanti nella procedura.
Adesso, premi il pulsante Uomo o Donna per indicare il tuo sesso d’appartenenza e conferma la tua identità digitando il codice di conferma che hai ricevuto via email.
Se tutto va per il verso giusto, avviene l’autenticazione al social network e ti viene chiesto di inserire le informazioni base del tuo profilo.




IMMAGINE QUI 2


Scegli, a questo punto, se scattare una foto con la fotocamera del tuo smartphone o se scegliere una foto già presente nella Gallery e impostarla come immagine del profilo.
In alternativa, premi su Salta per bypassare questo passaggio.
Specifica successivamente le informazioni relative a scuola, lavoro e città natale e premi sul pulsante Salva per andare avanti.


Infine, ti viene chiesto di trovare i tuoi amici sfruttando i contatti in rubrica:
scegli se accettare o saltare anche questo step selezionando l’apposita voce in alto a destra.
Ecco fatto, ora puoi cominciare a usare Facebook!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

bloccare facebook azienda

>>> Chi è IlMagoDelComputer

bloccare facebook azienda

Hai un ruolo da responsabile in una piccola azienda e non vuoi che i tuoi dipendenti e/o collaboratori perdano tempo su Facebook?
Vorresti bloccare l’accesso al social network dai computer dell’ufficio ma non essendo espertissimo di questo genere di cose non sai come fare?
Se vuoi, posso darti una mano io.


Esistono diverse soluzioni che permettono di inibire l’accesso a siti Internet e social network in maniera molto semplice.
Basta avere solo un po’ di tempo a propria disposizione.
Se vuoi saperne di più, ecco come bloccare Facebook in azienda passo dopo passo.


Se stai cercando una soluzione relativa a come bloccare Facebook in azienda, potresti provare ad entrare nel pannello di configurazione del router, attivare il filtraggio degli indirizzi Web e aggiungere Facebook all’elenco dei siti da bloccare.
Purtroppo però non tutti i router supportano questa funzionalità e la procedura per attivarla varia da dispositivo a dispositivo, quindi non potrò essere molto preciso su tutti i passaggi da seguire.


Indipendentemente dal router utilizzato in azienda per accedere ad Internet, per entrare nel suo pannello di controllo devi aprire il browser e collegarti all’indirizzo 192.168.1.1.
Ti verrà chiesto di digitare nome utente e password per eseguire l’accesso al pannello:
molto spesso, la combinazione predefinita per il login è admin/admin ma qualora fossero ancora queste le credenziali impostate nel router ti consiglio di cambiarle subito seguendo queste indicazioni su come configurare un router.
Se incontri qualche difficoltà ad entrare nel router, ho una guida anche per questo:
non temere!


Una volta effettuato l’accesso al pannello di configurazione del router, devi individuare l’opzione per attivare il filtraggio dei contenuti.
Sui router Thomson solitamente si trova nella sezione Casella degli strumenti > Controllo genitori, su quelli Netgear sono presenti delle opzioni denominate Block Sites/Block services (blocca siti/blocca servizi), mentre su quelli Linksys di solito il filtraggio dei contenuti si trova in Access Restrictions (restrizioni accesso).


A questo punto, attiva il filtraggio degli indirizzi, digita gli indirizzi di Facebook da bloccare e clicca sul pulsante Aggiungi/Salva per salvare i cambiamenti.
Poiché Facebook utilizza il protocollo HTTPS e una vasta gamma di indirizzi, non è possibile vietare l’accesso a quest’ultimo semplicemente aggiungendo facebook.com alla lista degli indirizzi da filtrare ma bisogna bloccare il range di IP relativi al social network:


  • 66.220.144.0 – 66.220.159.255
  • 69.63.176.0 – 69.63.191.255
  • 69.171.224.0 – 69.171.255.255
  • 204.15.20.0 – 204.15.23.255
  • 65.201.208.24/29
  • 65.204.104.128/28
  • 66.92.180.48/28
  • 66.93.78.176/29
  • 66.199.37.136/29
  • 67.200.105.48/30
  • 74.119.76.0/22
  • 173.252.64.0/18

Alcuni router prevedono anche il filtraggio dei contenuti in base a delle keyword.
Questo significa che puoi bloccare tutti i siti che possono far riferimento a Facebook o ai giochi presenti su quest’ultimo (es.
con la keyword Zynga) senza specificare gli indirizzi precisi da filtrare.




IMMAGINE QUI 1


Un altro metodo molto efficace per bloccare Facebook in azienda è configurare tutti i computer della rete affinché utilizzino i server DNS di OpenDNS (208.67.222.222, 208.67.220.220), creare un account gratuito sul sito Internet del servizio e impostare un filtro personalizzato per il blocco di Facebook.
Dopodiché bisogna installare una piccola utility denominata DNS Updater (disponibile per Windows e Mac) sui computer aziendali e il gioco è fatto.


Lo so, detta così sembra un’operazione un po’ lunga e complicata.
E invece ti assicuro che non è così! In realtà si tratta di un’operazione estremamente semplice da portare a termine.
Puoi trovare tutti i passaggi da seguire nella mia guida su come bloccare Facebook sul router.


Se lavori in una piccola ditta ed i computer su cui bloccare Facebook sono pochi, puoi inibire l’accesso al social network utilizzando delle applicazioni gratuite che agiscono sul file hosts di Windows e Mac.
Se utilizzi dei PC Windows segui la mia guida su come bloccare un sito, se utilizzi un Mac segui il mio tutorial su come bloccare un sito su Mac.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come andare a capo su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come andare a capo su facebook

Scommetto che ti è capitato un mucchio di volte:
scrivi un messaggio di risposta ad un amico su Facebook, premi il tasto Invio della tastiera del computer per andare a capo e invece di andare a capo Facebook pubblica il tuo commento.
Questo succede perché i responsabili del social network hanno fatto il possibile per velocizzare la comunicazione sul sito ed hanno trasformato il tasto Invio nel comando per pubblicare direttamente i messaggi scritti come risposta ai post, alle foto e ai video degli amici.


Questo significa che si può scrivere un testo su più righe e andare a capo solo nell’aggiornamento di stato?
Fortunatamente no.
Anche se non molto pubblicizzato e non conosciuto da tutti gli utenti di Facebook, esiste un metodo che permette di  andare a capo anche nei commenti ai post degli altri.
Se vuoi scoprire quale, non ti resta che prenderti due minuti di tempo libero e leggere la guida su come andare a capo su Facebook che sto per proporti.


Incredibile ma vero, tutto quello che devi fare per scoprire come andare a capo su Facebook quando scrivi un commento è premere la combinazioni di tasti Shift+Invio della tastiera del tuo PC.
Se per caso non lo sapessi ancora, il tasto Shift è il tasto con la freccia in su che si trova nell’angolo basso a sinistra della tastiera (quello che tieni premuto per scrivere una sola lettera in maiuscolo senza attivare il caps lock) .


Ricapitolando, dunque, per passare ad un nuovo rigo nei commenti di Facebook basta digitare il testo del primo rigo, premere il tasto Invio della tastiera mentre si tiene premuto il tasto Shift.
L’operazione si può ripetere per il numero di righe desiderato e non solo per una sola riga.
Al termine della scrittura del commento, con la pressione del solo tasto Invio si pubblica normalmente il commento.




IMMAGINE QUI 1


E per la chat?
È possibile andare a capo su Facebook anche quando si scambiano messaggi in tempo reale con qualcuno?
Lo so che me lo stai chiedendo e quindi ti rispondo:
sì.
Anche nella chat di Facebook è possibile scrivere messaggi lungo più righe usando la stessa tecnica vista per i commenti.


Basta dunque usare la combinazione di tasti Shift+Invio dopo aver scritto il testo del primo rigo e, quasi come per magia, si passa ad un nuovo rigo in cui scrivere senza aver pubblicato il messaggio.
Ora che lo sai, vai pure a dirlo ai tuoi amici… se non lo sapevano già, ti ringrazieranno sicuramente a lungo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come avere tanti mi piace su facebook trucchi

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come avere tanti mi piace su facebook trucchi

Diverso tempo fa, hai creato una pagina Facebook e hai provato in tutti i modi a farla “decollare”.
Finora, però, non sei ancora riuscito ad attirare l’attenzione di nuovi follower e quelli già presenti non interagiscono più di tanto con i contenuti che pubblichi.
Vorresti tanto porre rimedio alla situazione, ma non sai come fare.
Beh, allora lascia che te lo dica:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto!


Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di fornirti alcuni “trucchi” per avere tanti “Mi piace” su Facebook.
Sia chiaro, con il termine “trucchi” non intendo dire che ci siano “formule magiche” che permettono di ottenere successo immediato sul social network più famoso del mondo.
Anzi:
occorre tempo e molto impegno per riuscire a ottenere risultati significativi, ma questo non significa che si tratta di una missione impossibile.


Allora, sei pronto a raccogliere la sfida?
Sì?
Benissimo:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò.
Buona lettura e in bocca al lupo per l’andamento dei tuoi contenuti su Facebook!


Indice

  • Scrivere post interessanti e divertenti
  • Condividere foto e video di qualità
  • Interagire con gli altri utenti di Facebook
  • Pubblicizzare i contenuti pubblicati su Facebook
  • Non ottenere “Mi piace” artificiosamente

Scrivere post interessanti e divertenti



IMMAGINE QUI 1


Uno dei principali “trucchi” per avere tanti “Mi piace” su Facebook è quello di scrivere post interessanti e divertenti.
Prima di pubblicare un post, assicurati che abbia un linguaggio amichevole e non eccessivamente formale, magari inserendo al suo interno delle emoticon o degli emoji, così da rafforzare lo stato d’animo espresso nella frase presente nel contenuto.


Per rendere più divertente il post, potrebbe essere utile usare delle scritte colorate (funzione disponibile sia per i profili privati che per le pagine) o usare degli hashtag, ossia delle parole o frasi precedute dal simbolo del cancelletto (#), così da “etichettarne” il contenuto e aumentarne la rintracciabilità sul social network.


Per ottenere più like su Facebook, è importante anche realizzare post che siano coinvolgenti.
Per riuscirci puoi creare dei sondaggi utilizzando l’apposita funzione messa a disposizione dal social network e/o inserire delle call-to-action, cioè degli inviti all’azione, del tipo “Se sei d’accordo anche tu, lascia un like…” o “Metti mi piace se anche tu pensi che…“.


In ultimo, ma di certo non per ordine di importanza, prima di pubblicare un post su Facebook, assicurati che questo sia scritto in maniera grammaticalmente corretta, altrimenti, oltre a non attirare nuovi “Mi piace”, rischieresti anche di fare brutta figura.


Ulteriori indicazioni su come scrivere un post efficace su Facebook sono disponibili nella guida che ti ho appena linkato:
sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.



Condividere foto e video di qualità



IMMAGINE QUI 2


Condividere foto e video di qualità è un altro accorgimento che faresti bene a prendere in considerazione per ottenere più “Mi piace” su Facebook, dal momento che su questa piattaforma (così come per ogni altro social network), i contenuti visivi hanno un profondo impatto sugli utenti che riescono a raggiungere.


Prima di pubblicare una foto o un video, dunque, assicurati che sia interessante e di qualità, magari ritoccando i tuoi scatti con dei programmi di fotoritocco (es.
Photoshop e GIMP) o con delle app di photo editing.
Se pensi di non essere un bravo fotografo, prova a migliorare seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella guida su come fare foto professionali.


Ti consiglio anche di pubblicare di tanto in tanto delle foto divertenti — come delle GIF o dei meme —perché contenuti di questo genere, solitamente, attirano un maggior numero di like e interazioni. Sempre per quanto riguarda le foto, se queste ritraggono altre persone (magari alcuni dei tuoi familiari o amici), ricordati di taggarli:
così facendo, loro riceveranno una notifica e, con molta probabilità, lasceranno un bel “Mi piace” al contenuto che li riguarda personalmente.


Solo una piccola raccomandazione per quanto riguarda la pubblicazione di foto e video:
nel pubblicare questi contenuti, assicurati di non violare le condizioni d’uso di Facebook postando immagini o filmati protetti da copyright o che violino la privacy di altre persone.
Intesi?



Interagire con gli altri utenti di Facebook



IMMAGINE QUI 3

Trattandosi di un social network, Facebook è fatto di interazione tra gli utenti:
ecco perché per ottenere successo su questa piattaforma devi sforzarti di interagire con gli altri utenti.
Come puoi fare ciò?
Hai solo l’imbarazzo della scelta.


Il modo più semplice e immediato per interagire con gli altri utenti di Facebook è quello di mettere “Mi piace” ai loro contenuti ed eventualmente commentarli.
Se decidi di commentare un post, ricordati di non cedere alla tentazione di scrivere la prima cosa che ti passa per la testa:
evita di denigrare o schernire altri con un linguaggio volgare o offensivo, cosa che non solo ti farebbe passare per un maleducato, ma potrebbe costituire una violazione delle condizioni d’uso di Facebook con il rischio di vederti chiudere l’account!


Ti ricordo, inoltre, che puoi interagire con gli altri utenti di Facebook utilizzando anche alcuni strumenti messi a disposizione del social network, come le dirette video, le Storie e i sondaggi, di cui ti ho già parlato in maniera approfondita in alcuni post specifici.
Dal momento che gli utenti amano sentirsi coinvolti tramite questa tipologia di contenuti, fanne ampio uso per attirare nuovi follower e, quindi, nuove interazioni e like.



Pubblicizzare i contenuti pubblicati su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Se sei giunto su questa guida con l’obiettivo di ottenere più “Mi piace” su una pagina Facebook, sappi che seguire le indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti non sarà sufficiente per ottenere il successo sperato.
Per quale motivo?
Perché l’algoritmo di Facebook predilige i contenuti condivisi dai profili “personali” e non quelli dalle pagine pubbliche:
ecco spiegato il motivo per cui è diventato pressoché indispensabile pubblicizzare i contenuti pubblicati su Facebook.


Per sponsorizzare un post pubblicato su una pagina Facebook, non devi far altro che individuare il contenuto di tuo interesse, premere sul pulsante Metti in evidenza il post e selezionare il pubblico, il budget e tutti gli altri dettagli riguardanti la sponsorizzazione.
Se vuoi approfondire l’argomento per saperne di più su come fare pubblicità su Facebook e su come sponsorizzare su Facebook, dai un’occhiata alle guide che ti ho linkato:
ti saranno senz’altro utili.


Se vuoi provare a promuovere i tuoi post senza spendere dei soldi, puoi sfruttare a tale scopo gruppi Facebook che trattano tematiche affini a quelli trattati nei post che intendi pubblicizzare.
Per procedere in tal senso, devi innanzitutto essere iscritto a uno o più gruppi Facebook (puoi iscriverti a un gruppo recandoti su quest’ultimo e cliccando sul pulsante Iscriviti al gruppo, sperando che la richiesta venga accettata dagli amministratori) e, dopo esserti accertato che le regole del gruppo lo permettano, condividere il tuo contenuto sullo stesso.


Valuta, inoltre, la possibilità di creare un tuo gruppo Facebook, così da decidere autonomamente quali tipologie di contenuti promuovere, senza dover dipendere da nessun altro.



Non ottenere “Mi piace” artificiosamente



IMMAGINE QUI 5


Come ti dicevo in apertura del post, non esistono “formule magiche” per incrementare il numero dei like su Facebook.
Per questo motivo ti invito a non cercare di ottenere “Mi piace” artificiosamente perché farlo non solo sarebbe inutile, ma persino controproducente (e tra poco ti spiego perché).


Qualora non lo sapessi, alcuni utenti cedono alla tentazione di ricorrere a servizi e applicazioni per “gonfiare” il proprio profilo o la propria pagina Facebook acquistando pacchetti di like e follower.
Altri, invece, ricorrono a gruppi che permettono di scambiare like tra utenti, utilizzando un meccanismo molto semplice:
io metto “Mi piace” al tuo post e tu ricambi la cosa lasciando un like a un post o a una pagina che ti indico io.


Per quale motivo ti invito a non adottare questi stratagemm?
Perché ottenere dei like in questo modo non è di nessuna utilità, per non parlare poi del fatto che queste pratiche non sono viste di buon occhio da Facebook che, se dovesse accorgersi della cosa, potrebbe persino chiudere il tuo account! Spero che riflettere sulle possibili conseguenze delle tue azioni basti a scoraggiarti dall’ottenere like “finti”.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bloccare richieste giochi facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare richieste giochi facebook

Hai un amico che ti tempesta di inviti su Facebook proponendoti di sfidarlo a tutti i giochi del mondo?
La sola visione delle icone di Farmville, Candy Crush Saga e degli altri titoli “social” che ogni giorno intasano il tuo centro notifiche ti fa venire l’orticaria?
Ho un’ottima notizia per te. Regolando in maniera adeguata le impostazioni del tuo account, puoi fare in modo che Facebook blocchi in maniera automatica tutti gli inviti ai giochi che ti vengono inviati dai tuoi amici.


Inoltre, se c’è qualche amico un po’ troppo insistente che ogni giorno ti sommerge di inviti relativi a svariate app e giochi, puoi bloccarlo nelle impostazioni di Facebook (senza rimuovere l’amicizia) in modo da non ricevere più le sue notifiche.
Sembra un sogno, vero?
E allora preparati a tramutarlo in realtà!


Coraggio, leggi le indicazioni che trovi di seguito e scopri come bloccare richieste giochi Facebook mettendole in pratica. Non ci vorranno che pochi secondi per completare tutto e dire finalmente addio alle notifiche di Candy Crush, Framville e soci.
Puoi agire sia dal computer che da smartphone e tablet.
Non aspettare oltre!


Bloccare gli inviti ai giochi di Facebook dal computer

Esistono vari modi per bloccare richieste giochi Facebook, tu scegli quello più adatto alle tue necessità e mettilo in pratica seguendo le indicazioni che sto per darti.


Se vuoi bloccare automaticamente gli inviti di tutti i giochi, indipendentemente dal mittente o dalla app di provenienza, accedi a Facebook, clicca sull’icona della freccia che si trova in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Successivamente, seleziona l’icona Applicazioni che si trova nella barra laterale di sinistra, premi sul pulsante Modifica collocato nel riquadro Applicazioni, siti Web e plugin e conferma la disattivazione delle notifiche per tutti gli inviti ai giochi facendo click sul pulsante Disattiva (nel riquadro che si apre).


Adesso hai disattivato le notifiche per gli inviti ai giochi, ma anche le notifiche dalle applicazioni.
Questo comunque non influirà sulla tua possibilità di utilizzare le applicazioni presenti su Facebook.
In caso di ripensamenti, puoi riattivare inviti e notifiche delle app (compresi i giochi) tornando nel menu Impostazioni > Applicazioni del tuo account e cliccando prima sul pulsante Modifica collocato nel riquadro Applicazioni, siti Web e plugin e poi sul bottone Attiva nel riquadro che si apre.




IMMAGINE QUI 1


Se vuoi bloccare gli inviti da un solo gioco e/o una sola persona, segui quest’atra procedura: collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sulla voce Giochi che si trova nella barra laterale di sinistra e seleziona la scheda Attività nella pagina che si apre.
Se non riesci a individuare la voce relativa ai giochi nella barra laterale di Facebook, clicca sull’opzione Altro collocata accanto alla dicitura Applicazioni e comparirà.


A questo punto, clicca sulla voce Richieste che si trova nella barra laterale di sinistra e ti verrà mostrata la lista di tutti i giochi ai quali sei stato invitato.
Se la lista degli inviti risulta vuota, prova a selezionare la voce Inviti al posto di “Richieste”.


Clicca quindi sul pulsante x situato accanto a uno degli inviti che vuoi declinare e sullo schermo comparirà la scritta Hai nascosto una richiesta per [nome del gioco] inviata da [nome del tuo amico] con due opzioni:
Vuoi bloccare [nome del gioco] e Vuoi ignorare tutte le richieste di [nome del tuo amico]:
selezionando la prima potrai rifiutare automaticamente tutte le richieste ricevute per il gioco in questione, mentre con la seconda opzione potrai ignorare automaticamente tutte le richieste ricevute dall’amico che hai selezionato.




IMMAGINE QUI 2


C’è anche un’altra strada che puoi seguire per bloccare gli inviti provenienti da una determinata persona o un determinato gioco.
Vuoi scoprire quale?
Bene, allora collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sull’icona della freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, fai click sull’icona Blocco situata nella barra laterale di sinistra e procedi con il blocco dell’elemento desiderato.
Se vuoi bloccare gli inviti ai giochi, e più in generale alle app, provenienti da una determinata persona, digita il suo nome nel campo Blocco di inviti alle applicazioni e il gioco è fatto.
Se invece desideri bloccare le notifiche provenienti da un singolo gioco, recati nel campo Blocco di applicazioni e digita il nome della app da bloccare all’interno di quest’ultimo.




IMMAGINE QUI 3


Se dopo aver bloccato gli inviti di una persona o di un gioco vuoi tornare sui tuoi passi, non ti preoccupare, recandoti nelle impostazioni del tuo account Facebook puoi sbloccare tutti i giochi bloccati in precedenza e concedere nuovamente ai tuoi amici la possibilità di inviarti le notifiche relative alle applicazioni.


Per la precisione, quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sulla freccia che si trova nella barra blu in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, devi poi selezionare la voce Blocco dalla barra laterale di sinistra, individuare il titolo del gioco (sezione Blocco di applicazioni) o della persona (sezione Blocco di inviti delle applicazioni) da sbloccare e cliccare sul link Sblocca situato accanto a quest’ultimo.
Facile, no?


Bloccare gli inviti ai giochi di Facebook da smartphone

Utilizzi Facebook prevalentemente dal cellulare o dal tablet?
No problem, segui le istruzioni che trovi di seguito e potrai bloccare gli inviti ai giochi di Facebook dal tuo dispositivo portatile.
La procedura è valida sia per iPhone/iPad sia per i terminali Android.


Il primo passo che devi compiere è avviare la app di Facebook, premere sull’icona ad hamburger che può trovarsi in alto a destra o in basso a destra a seconda del sistema operativo utilizzato e selezionare la voce Impostazioni account (oppure Impostazioni > Impostazioni dell’account) dalla schermata che si apre.


A questo punto, seleziona l’icona relativa alle Applicazioni, premi sul riquadro Piattaforma e metti il segno di spunta accanto alla voce No (sotto la dicitura relativa agli inviti ai giochi e notifiche delle applicazioni).




IMMAGINE QUI 4


In questo modo non riceverai più gli inviti ai giochi da parte dei tuoi amici e non visualizzerai più le notifiche da parte delle applicazioni di Facebook.
Con “applicazioni di Facebook” mi riferisco alle applicazioni collegate al tuo profilo, come ad esempio i giochi. Le notifiche relative alla app di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet continuerai a visualizzarle regolarmente, stai tranquillo.


In caso di ripensamenti, puoi riattivare gli inviti e le notifiche per i giochi tornando nel menu Impostazioni account > Applicazioni di Facebook e mettendo il segno di spunta accanto alla voce Sì.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cancellare cronologia facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cancellare cronologia facebook

Ogni volta che cerchiamo una persona, una pagina o un evento su Facebook tutti i termini che abbiamo digitato finiscono in un archivio che viene richiamato automaticamente appena selezioniamo la barra di ricerca del social network.


Scommetto che è capitato anche a te di usare Facebook al cospetto di altre persone e veder comparire qualche riferimento imbarazzante – o comunque inopportuno – nella barra di ricerca.
Ecco, fossi in te farei in modo che situazioni del genere non si ripetano.
Come?
Te lo spiego subito. Accedi subito al registro attività del tuo profilo e segui attentamente le indicazioni su come cancellare cronologia Facebook che sto per darti.


Per mettere in pratica i miei suggerimenti puoi agire sia dal computer che dallo smartphone ma, fai attenzione, la cronologia è unica per tutti i dispositivi.
Questo significa che le modifiche apportate sul PC o sullo smartphone hanno effetto anche sugli altri device e non c’è modo di tornare indietro.
Insomma, non c’è una cronologia separata per PC e smartphone e bisogna pensarci molto bene prima di cancellare una o più voci da quest’ultima.
Poi non dirmi che non ti avevo avvertito!


Cancellare la cronologia di Facebook dal PC

Se in questo momento ti trovi di fronte allo schermo di un computer, collegati a Facebook e, se necessario, accedi al tuo profilo personale immettendo indirizzo email e password negli appositi campi di testo.
Dopodiché clicca sulla barra di ricerca del social network e scegli la voce Modifica dal menu con i suggerimenti per la ricerca (cioè dalla lista delle ultime pagine e degli ultimi profili che hai visitato).




IMMAGINE QUI 1


Ora dovresti essere al cospetto della cronologia di tutte le ricerche che hai effettuato su Facebook nel corso degli ultimi mesi.
Scegli, dunque, se cancellare delle singole voci da quest’ultima (in modo da non farle comparire più nei suggerimenti delle ricerche) o se eliminare per intero tutta la cronologia del social network.


Nel primo caso, non devi far altro cliccare sull’icona del divieto ( ⃠) collocata accanto alla voce da rimuovere e selezionare l’opzione Elimina dal menu che compare. Nel secondo, invece, devi premere sul bottone Cancella ricerche che si trova in alto a destra.




IMMAGINE QUI 2


Per entrambi i tipi di cancellazione è prevista la conferma dell’operazione, che puoi dare cliccando sul pulsante Rimuovi ricerca/Cancella ricerche situato al centro del riquadro che compare al centro dello schermo.


Metodo alternativo

Qualora non riuscissi a visualizzare la cronologia di Facebook selezionando la voce “Modifica” nei suggerimenti della ricerca, ti segnalo che puoi raggiungere la pagina per la gestione della cronologia sul social network anche in un altro modo.
Questo metodo alternativo consiste nel cliccare sulla freccia collocata nella barra blu (in alto a destra) e selezionare la voce Registro attività dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 3


Nella pagina che si apre, occorre quindi selezionare la voce Altro dalla barra laterale di sinistra (sotto le diciture Foto, Mi piace e Commenti) e cliccare sull’icona Cerca che compare in basso.
Per il resto della procedura – ossia per compiere i passaggi necessari alla cancellazione della cronologia di Facebook – segui le indicazioni che ti ho dato in precedenza.


Cancellare la cronologia di Facebook da smartphone/tablet

Per cancellare cronologia Facebook da uno smartphone o da un tablet, devi seguire una procedura molto simile a quella che abbiamo appena visto insieme per il PC.
Per essere più precisi, devi avviare la app di Facebook, premere sulla barra di ricerca del social network e selezionare la voce Modifica dal riquadro con i suggerimenti per la ricerca.


Dopodiché devi scegliere se cancellare una singola voce dalla cronologia o se eliminare tutti i suggerimenti per la ricerca di Facebook. Per eliminare una singola voce dalla cronologia devi premere sulla x collocata accanto a quest’ultima. Per cancellare tutta la cronologia di Facebook, invece, devi premere sul pulsante Cancella ricerche e confermare l’operazione facendo “tap” su Conferma.




IMMAGINE QUI 4


Metodo alternativo

Qualora non riuscissi a trovare l’opzione “Modifica” nel riquadro di ricerca di Facebook, niente panico, puoi accedere al menu per la gestione della cronologia in un altro modo.
Tutto quello che devi fare è recarti nel Registro attività di Facebook, selezionare la voce relativa alle ricerche e procedere con l’eliminazione degli elementi indesiderati.


Per raggiungere il Registro attività di Facebook devi compiere dei passaggi diversi a seconda del sistema operativo installato sul tuo smartphone, o sul tuo tablet.


  • Se utilizzi un terminale Android, avvia la app di Facebook, premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a destra e seleziona la voce Registro attività dalla schermata che si apre.
  • Se utilizzi un iPhone o un iPad, pigia sul pulsante ≡ che si trova in basso a destra e seleziona prima la voce Impostazioni e poi la voce Registro attività dalla schermata che si apre.
  • Se hai un Windows Phone, premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a destra e vai su Impostazioni > Impostazioni sulla privacy.
    Dopodiché premi nuovamente sul pulsante ≡ che si trova in alto a destra e fai “tap” sulla voce Registro attività.



IMMAGINE QUI 5


A questo punto, premi sul bottone Filtra, seleziona l’opzione Cerca dal menu che compare e provvedi alla cancellazione della cronologia delle ricerche effettuate su Facebook come spiegato in precedenza.


Altre impostazioni di privacy (like, commenti ecc.)

In conclusione ti segnalo che selezionando le altre opzioni disponibili nel registro attività di Facebook (nella barra laterale del social network sul computer e nel menu Filtra su smartphone/tablet) puoi visualizzare la cronologia di tutte le tue attività sul social network:
commenti, Mi piace, discussioni nei gruppi ecc.


Per modificare ciascun elemento, scegliendo ad esempio di annullare un like o di cancellare un commento, clicca sull’icona della matita collocata accanto a quest’ultimo e scegli l’apposita voce dal menu che compare (es.
Elimina per cancellare un commento o Non mi piace più per annullare un like).
Utile, non trovi?




IMMAGINE QUI 6


Disattivare la funzione “Accadde Oggi”

Un’altra forma di cronologia inclusa in Facebook è quella relativa alla funzione Accadde Oggi, mediante la quale il social network ci mostra i post e le foto che abbiamo pubblicato negli anni passati.


Se vuoi eliminare la funzione “Accadde Oggi” dal tuo profilo, collegati a Facebook e seleziona l’icona Accadde Oggi dalla barra laterale di sinistra (se non trovi l’icona in questione, clicca sulla voce Altro che si trova sotto la dicitura Esplora e la vedrai comparire).
Dopodiché clicca sul pulsante Notifiche che si trova in alto a destra e seleziona la voce No dal menu che compare.


In questo modo hai disattivato le notifiche relative ai ricordi del passato (quindi Facebook non te li proporrà più per postarli nuovamente sul tuo diario), ma non hai disattivato completamente la funzione “Accadde Oggi”.
Per disattivare completamente la funzione “Accadde Oggi” devi cliccare sul pulsante Preferenze che si trova in alto a destra e devi impostare dei filtri per le date che abbiano un inizio e una fine molto lontani nel tempo (es. l’inizio a una data antecedente alla tua iscrizione a Facebook e la fine a una data molto in là nel futuro).
Così facendo dirai a Facebook di non prendere in considerazione un lunghissimo lasso di tempo per la costruzione dei suoi “ricordi”.




IMMAGINE QUI 7


Su smartphone e tablet puoi ottenere lo stesso risultato premendo sul pulsante ≡ di Facebook e selezionando la voce Accadde Oggi dalla schermata che si apre (se la voce non risulta disponibile, bisogna cliccare sul pulsante Altro per farla comparire).


Nella schermata che si apre, occorre quindi premere sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e modificare le impostazioni relative a notifiche o preferenze (cioè ai filtri delle date) come spiegato poc’anzi nel passaggio della guida dedicato al PC.


Cancellare la cronologia del browser

Se non vuoi cancellare la cronologia interna di Facebook, bensì vuoi eliminare i riferimenti a Facebook dalla cronologia generale del tuo browser, segui le indicazioni presenti nel mio tutorial su come cancellare la cronologia:
lì trovi le istruzioni da seguire per tutti i programmi di navigazione più diffusi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come caricare un video su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come caricare un video su facebook

Durante la tua ultima vacanza hai realizzato un video davvero coinvolgente e ora che finalmente sei tornato a casa, non vedi l’ora di condividerlo con tutti i tuoi amici di Facebook.
Ti sei quindi precipitato davanti allo schermo del tuo fidato computer ma, una volta approdato sulla piattaforma del famoso social network, non hai saputo più come procedere.
È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che l’hai utilizzato e adesso ti senti piuttosto spaesato, visto che non sai come pubblicare un video su Facebook.


Su, dai, non scoraggiarti! Adesso ci sono qui io e posso aiutarti a raggiungere il tuo scopo:
pubblicare un video non è un’operazione così difficile; sono sicuro che ti basterà un po’ di impegno e riuscirai in questo intento velocemente.
Nel corso di questo tutorial mi occuperò infatti della risoluzione di questo problema “tecnologico” legato all’utilizzo del social network di Mark Zuckerberg:
ti spiegherò, passo dopo passo, come pubblicare un filmato su Facebook da computer e anche da smartphone e tablet, indicandoti le diverse procedure da eseguire.
Inoltre, per maggiore completezza d’informazione, ti spiegherò nel dettaglio come agire per pubblicare un video in un gruppo o in una pagina Facebook, nel caso in cui avessi bisogno di condividere il filmato in queste specifiche sezioni della piattaforma.


Come dici?
Questa mia introduzione ti ha incuriosito e adesso non vedi l’ora di saperne di più?
Lo immagino! D’accordo, ti consiglio come prima cosa di metterti seduto comodo:
prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi con calma questo mio tutorial.
Sono sicuro che, al termine, sarai assolutamente soddisfatto di quanto appreso.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!


Indice

  • Pubblicare un video su Facebook da computer
  • Pubblicare un video su Facebook da smartphone e tablet

Pubblicare un video su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 1


Per pubblicare un video su Facebook, puoi agire come prima cosa da computer, collegandoti al sito Internet ufficiale del social network, tramite un browser per la navigazione in Internet (per esempio Google Chrome, Mozilla Firefox o Safari).
Avvia quindi come prima cosa il browser.
Dopodiché, nella barra degli indirizzi dello stesso, digita facebook.com e premi il tasto Invio dalla tastiera del tuo computer, per recarti sul sito ufficiale di Facebook.


Come pubblicare un video sul profilo

Se vuoi pubblicare un video sul tuo profilo, la prima cosa che devi fare è quella di effettuare il login con i dati dell’account che hai registrato in precedenza.
Se non ti sei ancora registrato a Facebook, segui i passaggi preliminari indicati nel mio tutorial relativo; se invece riscontri delle difficoltà nell’eseguire il login, consulta la mia guida in cui ti parlo nel dettaglio di come agire.


A login effettuato, per pubblicare un video sul tuo profilo (sarà visibile anche nel newsfeed), premi sul campo di testo A cosa stai pensando [tuo nome]? che puoi vedere nella pagina principale, fai tap sul pulsante Foto/Video e individua, tramite le cartelle del tuo computer, il filmato che desideri condividere online, premendo su di esso per importarlo.


Attendi quindi il caricamento del video e, nel frattempo, utilizza il campo di testo in alto (Scrivi qualcosa su questo video) per digitare un messaggio personalizzato.
Puoi anche utilizzare gli strumenti Stato d’animo/attività, Registrati, Tagga amici, Adesivo, Tagga un evento e Sostiene una no profit, i quali ti permettono di aggiungere delle diciture personalizzate, come per esempio la menzione a un amico o l’aggiunta di uno stato d’animo.


Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Tutti (il simbolo di un mappamondo) per vedere le opzioni relative alla privacy:
puoi infatti scegliere se fare in modo che il contenuto da te condiviso sia visibile soltanto ai tuoi amici (il pulsante Amici), soltanto ad alcuni amici tranne alcuni (Amici tranne…), soltanto ad alcuni amici (Amici specifici) o soltanto a te (Solo io).
Pigia sul pulsante Mostra tutto per vedere le altre opzioni relative alla privacy, le quali ti permettono, per esempio, di includere o escludere un elenco specifico di amici.


Fatto?
Benissimo! Premi sulla pulsante Pubblica per pubblicare il filmato da te caricato.
Una notifica ti metterà al corrente che il video pubblicato è in fase di elaborazione e che sarà visibile non appena questo processo sarà terminato.
Solitamente ci vogliono pochi minuti, ma dipende tutto dalle dimensioni del video pubblicato, il quale sarà visibile nella schermata del tuo profilo.




IMMAGINE QUI 2


Il video pubblicato può essere modificato ed eventualmente cancellato in qualsiasi momento:
per farlo, premi sul pulsante con il simbolo (…), situato nell’angolo in alto a destra e fai clic su una delle voci a schermo:
la dicitura Modifica post serve per modificare il messaggio di accompagnamento, la dicitura Aggiungi posizione ti permette di geolocalizzare il post, il pulsante Modifica data ti permette di retrodatare il post pubblicato, mentre, se desideri cancellare il video pubblicato, premi sul pulsante Elimina oppure su Nascondi dal diario.
In quest’ultimo caso, il filmato rimarrà visibile nel newsfeed e in tutte le altre sezioni di Facebook nel quale è stato eventualmente condiviso.


Vuoi creare un album con foto e video?
Nessun problema:
premi sul campo di testo A cosa stai pensando [il tuo nome]?, poi sul pulsante Album con foto e video e scegli dal tuo computer il filmato che desideri importare all’interno dello stesso.
Il video caricato potrà essere personalizzato attraverso le diciture Nome album, Descrizione e Luogo e, per importare più video all’interno dell’album, premi sul pulsante Aggiungi foto/video che vedi a schermo.


A caricamento effettuato, regola le impostazioni della privacy come spiegato in precedenza e premi sul pulsante Pubblica.
Una volta creato l’album multimediale, se desideri effettuare delle modifiche, premi sul pulsante Modifica che vedi a schermo e poi premi su Edit videoes per modificare del filmato, su Aggiungi foto/video per aggiungere ulteriori elementi multimediali oppure sul pulsante Modifica data, per retrodatare la creazione dell’album.
Se vuoi eliminare l’album creato, premi sul pulsante Elimina album per due volte consecutive.




IMMAGINE QUI 3


Come pubblicare un video in un gruppo

Se invece vuoi pubblicare un video su Facebook all’interno di un gruppo, devi come prima cosa individuare lo stesso tramite la sezione Collegamenti rapidi o tramite il motore di ricerca interno di Facebook.


Nella schermata del gruppo, premi prima sul campo di testo Scrivi qualcosa per digitare un messaggio di accompagnamento e poi premi sul pulsante Foto/Video per selezionare dal tuo computer il filmato da condividere.




IMMAGINE QUI 4


Puoi anche in questo caso personalizzare il filmato, utilizzando gli altri strumenti di interazione di Facebook di cui ti ho parlato nelle righe precedenti (Tagga amici o Stato d’animo/attività, per esempio) e poi premi sul pulsante Pubblica.
Le opzioni della privacy non sono personalizzabili, in quanto dipendono dalla privacy del gruppo stesso:
questo può infatti essere per esempio privato (i contenuti al suo interno vengono visti solo dai membri o pubblico, con contenuti visibili anche dai non iscritti allo stesso).


Come pubblicare un video in una pagina Facebook

La procedura per pubblicare un video all’interno di una pagina Facebook che si gestisce è praticamente la medesima vista in precedenza per i gruppi:
individua, tramite la sezione dei Collegamenti rapidi o tramite il motore di ricerca interno del social network, la pagina Facebook e fai clic su di essa per vederla a schermo.


Dopodiché premi sul pulsante Scrivi qualcosa e poi premi sul pulsante con il simbolo della fotocamera per scegliere e caricare dal tuo computer il filmato da condividere.
Attendi il caricamento dello stesso e poi utilizza gli strumenti che vedi a schermo per personalizzare la pubblicazione di un filmato.


Vi sono diverse opzioni, partiamo dalle più importanti:
il campo di testo Aggiungi un titolo per il tuo video qui… serve per indicare il titolo del filmato e il campo di testo Descrivi il tuo video serve per aggiungere un messaggio di accompagnamento allo stesso.
I pulsanti con il simbolo dell’omino, il simbolo della faccina o il simbolo del sacchetto della spesa permettono di personalizzare la condivisione del video, aggiungendo, per esempio, uno stato d’animo o menzionando una persona, come ti ho spiegato nelle righe precedenti.




IMMAGINE QUI 5


Vi è inoltre il campo di testo Tag che serve per categorizzare il video attraverso delle parole chiave, mentre nella sezione laterale vi sono diverse macro categorie utili.
La sezione Immagine di anteprima serve per caricare un’immagine di anteprima personalizzata, il pulsante Distribuzione serve per regolare alcune opzioni legate alla moderazione oppure al cross posting; la dicitura Sottotitoli è utile per generare o aggiungere dei sottotitoli al video caricato; infine vi sono le sezioni Monitoraggio e Strumenti di 360 Director, le quali ti permettono, rispettivamente, di gestire le etichette di personalizzare del filmato e attivare la modalità di visualizzazione a 360°.


Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Pubblica per condividere il filmato nella pagina Facebook.
Non appena l’elemento multimediale sarà online, in caso di errori premi sul pulsante con il simbolo (…) e utilizza gli strumenti di modifica (Modifica Post, Modifica data, ad esempio) o di eliminazione (Elimina dalla pagina) per effettuare dei cambiamenti.


Pubblicare un video su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 6


La pubblicazione di un video su Facebook può avvenire anche da smartphone e tablet, in quanto il social network più famoso del mondo è disponibile sotto forma di applicazione gratuita per Android e iOS.
In alternativa, è anche possibile usufruire dell’applicazione gratuita Facebook Lite che, scaricabile gratuitamente su Android, è pensata per i device meno performanti in termini di hardware ed è ottimizzata per l’utilizzo con una connessione a Internet particolarmente lenta, come quella in 2G.


Su Android installa l’app visitando la sua pagina presente sul Play Store premendo sul pulsante Installa, mentre su iOS visita la pagina dedicata all’app su App Store, premi sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa.
Se richiesto, conferma la tua identità tramite il Touch ID, il Face ID oppure digitando la password del tuo account iCloud.




IMMAGINE QUI 7


Su entrambe le piattaforme, al termine del download, avvia l’applicazione premendo sulla sua icona che sarà stata aggiunta nella schermata iniziale del tuo dispositivo, oppure premi sul pulsante Apri che vedi a schermo.


Pubblicare un video sul profilo

Per quanto riguarda la pubblicazione di un video all’interno del tuo profilo, premi sul pulsante A cosa stai pensando? per digitare un messaggio di testo personalizzato, e poi premi su Foto/video per selezionare, dalla galleria multimediale del tuo dispositivo, il filmato da importare.
Infine premi sul pulsante Fine.




IMMAGINE QUI 8


Utilizzando l’applicazione di Facebook per dispositivi Android o iOS è anche possibile modificare il filmato.
Per farlo premi sul pulsante Modifica e utilizza gli strumenti che vedi a schermo:
il pulsante con il simbolo dell’altoparlante ti permette di attivare o disattivare l’auto del filmato, il tasto con il simbolo della faccina apre il menu degli adesivi, quello con il simbolo Aa serve per la scrittura di un testo da aggiungere in sovrimpressione, mentre quello con il simbolo dello scarabocchio offre la possibilità di disegnare sul video.
Al termine delle operazioni di modifica, conferma quanto eseguito facendo tap su Fine.


Prima di pubblicare il filmato, premi sul pulsante Tutti e regola la privacy, come già spiegato nelle righe precedenti.
Fatto?
Benissimo:
premi sulla voce Condividi e il filmato verrà pubblicato online.


Pubblicare un video in un gruppo o in una pagina Facebook

La stessa identica operazione può essere effettuata per pubblicare un video all’interno di una pagina Facebook che gestisci o di un gruppo Facebook che frequenti:
in entrambi i casi, premi prima sul campo di testo Scrivi qualcosa e poi sul pulsante Foto/Video, per selezionare il filmato da caricare, tramite la memoria interna del tuo dispositivo.


Per pubblicare il filmato, premi poi sul pulsante Pubblica:
le opzioni di privacy sono automaticamente impostate come pubbliche, in caso della condivisione di un video all’interno di una pagina Facebook; la privacy di un gruppo, invece, dipende dalle impostazioni del gruppo stesso.




IMMAGINE QUI 9


Inoltre, la pubblicazione di un filmato in una pagina Facebook può avvenire anche tramite l’applicazione Gestore delle pagine, scaricabile gratuitamente su Android o iOS.
In quest’ultimo caso, dopo aver rispettivamente scaricato e avviato l’applicazione dal Play Store o dall’App Store, individua e fai tap sulla pagina Facebook nella quale vuoi pubblicare il contenuto multimediale.


Per pubblicare un video, premi quindi sul pulsante Pubblica e poi segui le operazioni che ti ho appena indicato:
sono esattamente le stesse che è possibile eseguire utilizzando l’applicazione Facebook.


Pubblicare un video su Facebook da smartphone e tablet tramite browser

In alternativa, se hai bisogno di pubblicare un video su Facebook ma non vuoi o non puoi utilizzare l’applicazione ufficiale, puoi collegarti al sito Internet ufficiale del social network tramite browser per Android o iOS. Avvia quindi l’app per la navigazione in Internet che preferisci, facendo tap sulla sua icona nella schermata principale del tuo dispositivo, dopodiché digita, nella barra degli indirizzi, facebook.com e premi sul tasto di invio per collegarti alla home page della piattaforma ed effettuare il login.


Per pubblicare un video all’interno del tuo profilo, premi prima sul campo di testo A cosa stai pensando?, poi sul pulsante Foto e sul pulsante Aggiungi in corrispondenza del simbolo della videocamera.
Adesso, per aggiungere un contenuto multimediale, fai tap sul pulsante con il simbolo della macchina fotografica e sulla voce che fa riferimento al percorso delle cartelle interne del tuo dispositivo (Videocamera, Documenti o File su Android e Registra video, Libreria foto o Sfoglia su iOS).




IMMAGINE QUI 10


Al termine del caricamento, premi sul pulsante con il simbolo del lucchetto, per regolare le impostazioni della privacy e poi premi sulla voce Pubblica.


Navigando su Facebook tramite browser per dispositivi mobili è anche possibile caricare un video all’interno di un gruppo.
Per farlo, recati nel gruppo e premi sul pulsante Foto, per esplorare la galleria multimediale del tuo dispositivo, e individuare così il contenuto da pubblicare.
Al termine dell’upload, premi sul pulsante Pubblica.
Ti ricordo che la privacy dei gruppi è regolabile soltanto dall’amministratore del gruppo stesso.




IMMAGINE QUI 11

Per quanto riguarda invece la pubblicazione di un video all’interno di una pagina Facebook, individua la pagina di tuo interesse e poi premi sul pulsante Pubblica.
Adesso utilizza il pulsante con il simbolo della fotocamera per selezionare dalla memoria interna del tuo dispositivo il contenuto multimediale e poi premi sul pulsante Pubblica.


Ti ricordo che i contenuti pubblicati nelle pagine Facebook sono pubblici e quindi visibili da tutti gli utenti del social network.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come chattare su facebook con ipad

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chattare su facebook con ipad

Tu e il tuo iPad ormai siete inseparabili.
Trovandoti spesso fuori casa, usi il tablet marchiato Apple per fare un po’ di tutto:
navigare su Internet, leggere libri, guardare film, ecc.
ma soprattutto ti piace usarlo per interagire con i tuoi amici su Facebook, pubblicare messaggi, commentare i post degli altri, condividere foto e video.


L’unica cosa che non sei ancora riuscito a fare è chattare in tempo reale con i tuoi amici sul social network blu, ma non ti preoccupare perché sto per dirti come risolvere anche questo problema.
Segui le rapidissime istruzioni che sto per darti e in men che non si dica scoprirai come chattare su Facebook con iPad in modo da sfruttare al 100% le potenzialità social del tuo tablet.


Se vuoi imparare come chattare su Facebook con iPad, il primo passo che devi compiere è collegarti all’App Store di Apple, cercare la app ufficiale di Facebook e installarla sul tuo tablet.
Ad installazione completata, avvia l’applicazione ed esegui l’accesso al tuo profilo digitando indirizzo email e password negli appositi campi.


A questo punto, dovresti ritrovarti nella pagina principale del social network e sulla destra dovrebbe esserci una barra semi-trasparente con l’elenco di tutti i tuoi amici (quelli disponibili a chattare sono quelli con il pallino verde accanto al nome).
Pigia quindi sull’icona dell’ingranaggio che si trova in cima a questa barra e seleziona la voce Passa online dal menu che compare per entrare in chat.


Una volta compiuta quest’operazione, sei libero di scegliere un amico dall’elenco e avviare una chat con lui semplicemente premendo sul suo nome.
Si aprirà un riquadro nella parte alta dello schermo nel quale potrai chattare come fai solitamente quando sei connesso dal PC.
Chi è dall’altra parte, non deve essere necessariamente connesso con un iPad ma può chattare anche da computer o smartphone/tablet di tutti i tipi.




IMMAGINE QUI 1


Con la app di Facebook per iPad, puoi anche scattare foto ed inviarle via chat.
Basta premere sul pulsante + collocato in fondo a sinistra nel riquadro delle conversazioni e selezionare la voce Scatta foto (per scattare una foto in diretta) o Scegli foto (per spedire un’immagine presente nel rullino foto di iPad).


Altre funzioni interessanti che si possono sfruttare mentre si è impegnati a chattare su Facebook con iPad sono la disattivazione delle notifiche a tempo (per non essere disturbati mentre si parla con un amico) e la creazione di chat con più di due persone (per realizzare conversazioni di gruppo).
Nel primo caso basta premere sul pulsante […] collocato in alto a destra nel riquadro della chat e scegliere per quanto tempo tenere gli avvisi disattivati, nel secondo bisogna recarsi nella scheda Persone e premere sul pulsante Crea conversazione di gruppo per poi digitare i nomi delle persone da aggregare alla chat.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come colorare facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come colorare facebook

Sei stanco del look di Facebook?
Ti piacerebbe cambiare quel solito blu con un altro colore?
Bene, allora devo darti una bella notizia:
si può fare, ed anche in maniera molto facile.
Basta installare Stylish, un’estensione gratuita per Google Chrome e Mozilla Firefox che permette di applicare dei temi grafici personalizzati (detti userstyle) a tutti i siti Internet e cambiare il loro aspetto “al volo”.


Se vuoi imparare come si usa e come colorare Facebook con i suoi temi, non devi far altro che leggere la guida che sto per proporti e metterla in pratica.
Scommetto che i tuoi amici rimarranno a bocca aperta quando vedranno come hai “conciato” Facebook sul tuo PC!


Se vuoi sapere come colorare Facebook ed utilizzi il browser Google Chrome, il primo passo che devi compiere è collegarti a questa pagina del Chrome Web Store e cliccare sul pulsante Aggiungi per due volte consecutive per installare l’estensione Stylish sul tuo PC.


Se invece utilizzi Mozilla Firefox, devi collegarti a questa pagina del sito Mozilla Addons e cliccare prima sul pulsante verde Aggiungi a Firefox e poi su Installa adesso e Riavvia adesso per riavviare il programma e completare così il processo d’installazione di Stylish nel tuo browser.




IMMAGINE QUI 1


Una volta effettuata l’installazione di Stylish in Chrome o Firefox, per colorare Facebook e cambiare la grafica del social network non devi far altro che collegarti al sito Internet Userstyles.org e individuare il tema più adatto ai tuoi gusti.
Su questa pagina ci sono tutti i temi per Facebook applicabili con Stylish ma puoi cercare in maniera più precisa quelli che desideri (es.
Facebook red per temi in rosso, Facebook green per temi in verde, ecc.) utilizzando la barra di ricerca collocata in alto a sinistra.


Una volta adocchiato il tema che potrebbe fare al caso tuo, non ti rimane che installarlo nel tuo browser cliccando prima sul suo nome e poi sul pulsante verde Install with Stylish che si trova nella pagina che si apre e sul pulsante OK.
Per testare il tema appena installato, apri una nuova scheda del browser e collegati a Facebook.
Però ricorda:
la grafica colorata la vedrai soltanto tu e non gli amici che chatteranno con te o visiteranno il tuo profilo online (dovrebbero installare anche loro Stylish e il tema che hai scelto tu, per avere la stessa grafica).




IMMAGINE QUI 2


Per gestire i temi di Stylish, disattivarli o eliminarli, basta recarsi nelle impostazioni dell’add-on e cliccare sui pulsanti presenti nella lista degli userstyle.
Se utilizzi Google Chrome, basta fare click destro sull’icona di Stylish presente nella barra degli strumenti del browser e selezionare la voce Opzioni dal menu che compare.
Dopodiché, nella pagina che si apre, è possibile modificare, disattivare, eliminare o verificare la presenza di aggiornamenti per ciascun tema installato sul PC cliccando sugli appositi pulsanti.


Stesso discorso vale per Mozilla Firefox.
Per accedere alle impostazioni di Stylish, bisogna cliccare sull’icona dell’estensione presente nella barra di stato del browser (in basso a sinistra) e selezionare la voce Gestione degli stili dal menu che compare.
Dopodiché, nella pagina che si apre, è possibile modificare, disattivare o eliminare ciascun tema installato sul PC cliccando sui pulsanti predisposti a queste operazioni.


Se poi per un motivo o l’altro decidessi di disinstallare Stylish dal tuo browser, puoi scoprire facilmente come fare leggendo le mie guide su come cancellare estensioni Chrome e come eliminare estensione Firefox.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare liste di amici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare liste di amici su facebook

Avendo aggiunto alla lista dei tuoi amici su Facebook sia gli amici che i colleghi di lavoro, non vuoi che gli uni vedano i contenuti – post, foto, link, etc.
– destinati agli altri?
Nessun problema:
regolando adeguatamente le impostazioni di privacy del tuo profilo, puoi ottenere il risultato voluto senza dover “sdoppiare” il tuo account e doverne aprire uno destinato esclusivamente agli amici e un altro destinato ai colleghi di lavoro (cosa che, tra le altre cose, è vietata dalle condizioni d’suo del social network).


Tutto quello che devi fare per riuscire nel tuo intento è creare delle liste di amici e associare permessi diversi a queste ultime, in modo che le persone inserite in esse possano visualizzare solo determinati contenuti e non tutto quello che pubblichi sul tuo profilo.
Anche se, da quel che ho capito, non hai molta dimestichezza con il social network fondato da Mark Zuckerberg, non hai motivo di temere:
creare delle liste di amici su Facebook è un’operazione alla portata di chiunque, te compreso!


Allora:
sei pronto per scoprire come creare liste di amici su Facebook?
Sì?
Fantastico! Coraggio:
mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua scrupolosamente i miei suggerimenti e vedrai che, grazie ad esse, riuscirai a portare a termine la tua “impresa” odierna senza alcuna difficoltà.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Come creare liste di amici su Facebook da computer
  • Come creare liste di amici su Facebook da smartphone e tablet

Come creare liste di amici su Facebook da computer

Per scoprire come creare liste di amici su Facebook da computer, non devi fare altro che collegarti alla pagina di accesso del social network (o avviare la sua applicazione ufficiale, se stai agendo da un PC Windows 10 sul quale è installata quest’ultima) e accedere al tuo account.
A login effettuato, per creare nuove liste di amici, devi cliccare sulla voce Lista amici collocata nella barra laterale di sinistra.
Se non vedi la voce in questione, espandi il menu premendo sulla dicitura ▾ Altro….




IMMAGINE QUI 1


A questo punto, dopo aver cliccato sulla voce Lista amici, ti troverai al cospetto della sezione del social network che comprende tutte le liste di amici già create.
Come puoi notare, sono presenti alcune liste di amici predefinite e altre create automaticamente da Facebook in base alla tua attività sul social network (queste liste vengono definite “intelligenti” proprio per questo motivo).
Le liste di amici predefinite, che sono già pronte all’uso, sono le seguenti.


  • Famiglia — in questa lista è possibile includere tutti coloro che fanno parte della propria famiglia.
  • Amici più stretti — in questa lista è possibile includere tutti coloro che fanno parte della propria cerchia di amici più stretti, ovvero quelli con i quali si desidera condividere contenuti esclusivi.
    Includendo determinati utenti in questa lista, non solo è possibile distinguerli dagli altri “amici”, ma è possibile anche ricevere notifiche aggiuntive riguardo le loro attività sul social network.
  • Conoscenti — in questa lista è possibile aggiungere tutti coloro che sono conoscenti, ovvero persone che conosciamo (e che ci conoscono), ma che non fanno parte né della nostra famiglia, né della nostra cerchia di amici più stretti.
    In questa lista vanno inclusi, quindi, tutte le persone con le quali si desidera condividere meno contenuti possibili.
  • Con restrizioni — in questa lista è possibile aggiungere amici con i quali non si desidera condividere contenuti.



IMMAGINE QUI 2


Per creare altre liste di amici, da aggiungere a quelle già esistenti, premi sul bottone (+) Crea una lista e assegna il nome che più preferisci (es.
Club scacchi) alla prima lista che intendi creare digitandolo nel campo di testo Nome della lista che si trova nel riquadro che compare a schermo.


Nel campo di testo Membri, invece, digita i nominativi degli amici che vuoi includere nella lista e premi sul bottone blu Crea per completare la creazione del tuo nuovo gruppo di amici. Adesso, ripeti la stessa procedura per creare liste di amici inerenti il lavoro, i tuoi hobby, le associazioni a cui sei iscritto e così via.




IMMAGINE QUI 3


Dopo aver creato una lista, puoi aggiungere e rimuovere partecipanti nella stessa in qualsiasi momento.
Per farlo, premi sul bottone Home situato in alto (nella barra blu di Facebook, accanto al tuo nome), seleziona la voce Lista amici dalla barra laterale posta sulla sinistra, premi sul nome della lista che vuoi modificare e, nel campo di testo + Aggiungi amici a questa lista, scrivi i nominativi degli amici che vuoi includere nella lista.


Per rimuovere un amico dalla lista, invece, premi sul link Mostra tutti (situato in alto a destra del riquadro preposto per l’aggiunta di nuovi amici) e, nel box che compare a schermo, togli il segno di spunta dal nome dell’amico che vuoi rimuovere dalla lista.


Dalla sezione in cui ti trovi è possibile anche creare un post che risulti visibile soltanto agli amici presenti nella lista che stai modificando.
Per farlo, premi sulla voce A costa stai pensando…, scrivi il testo del post che vuoi condividere, seleziona l’opzione Sezione notizie dal relativo menu di condivisione e premi sul bottone blu Condividi.
Come per “magia”, il contenuto sarà visualizzabile soltanto dagli utenti inclusi nella lista di amici dalla quale stai agendo.


Se lo desideri, puoi fare la stessa cosa anche quando condividi un post e non stai agendo dalla lista:
seleziona lo strumento del pubblico premendo sul bottone (▾) corrispondente alla dicitura Sezione notizie, scegli la lista di amici con cui vuoi condividere il post e premi sul bottone Condividi.
Più facile di così?!




IMMAGINE QUI 4


Nel caso tu voglia eliminare una lista di amici che hai creato, puoi farlo semplicemente recandoti nella sezione Home > Lista amici, facendo poi clic sull’icona della rotellina situata in corrispondenza del nome della lista che vuoi eliminare e premendo sul pulsante Elimina o Archivia (se vuoi rimuovere una lista predefinita di Facebook).
Hai visto com’è stato semplice creare e gestire liste di amici su Facebook dal computer?



Come creare liste di amici su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 5


Desideri creare liste di amici su Facebook agendo direttamente dallo smartphone o dal tablet?
Mi spiace deluderti, ma purtroppo non è possibile fare ciò, in quanto l’app ufficiale di Facebook per Android e iOS non offre ancora questa possibilità.
La possibilità di creare liste di amici, per quanto sia utile, non è stata ancora implementata nell’app per dispositivi mobili del social network e, nel momento in cui scrivo, non vi è alcuna indicazione che il team di sviluppo di Facebook sia intenzionato a farlo.


L’unica opportunità che in questo momento viene offerta agli utenti mobile, in relazione alle liste di amici, è quella relativa alla possibilità di aggiungervi nuovi partecipanti.
Se sei interessato, avvia l’app di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet, accedi al tuo account (se necessario), premi sul bottone (≡) e fai tap sulla voce Amici. Nella schermata che si apre, premi sulla voce Amici, scorri la lista di amici che ti viene mostrata e fai tap sul nome di un amico che vuoi includere in una delle liste che hai creato seguendo le istruzioni contenute nel capitolo precedente.


A questo punto, dovresti visualizzare il profilo dell’utente che hai selezionato poc’anzi.
Per includerlo in una lista, fai tap sul pulsante Amici (l’icona dell’omino con il simbolo ✓), premi sulla voce Modifiche liste di amici e apponi il segno di spunta sulla lista di amici nella quale vuoi aggiungere l’utente in questione (es.
Amici più stretti, Conoscenti, Famiglia, Con restrizioni, etc.). Per salvare le modifiche fatte, poi, premi sulla voce Fine.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare uno slideshow su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare uno slideshow su facebook

Di recente, mentre stavi “navigando” su Facebook, hai notato un singolare elemento multimediale composto da foto e musica che ha catturato la tua attenzione.
Facendo un po’ di ricerche, hai scoperto che il social network più famoso del mondo adesso permette anche di creare degli slideshow, cioè delle composizioni di immagini con un sottofondo musicale personalizzato.


A tal proposito, se adesso stai leggendo queste righe, immagino che tu ti stia domando come creare uno slideshow su Facebook.
È così, vero?
Bene, allora sono lieto di dirti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto, perché a breve ti spiegherò passo dopo passo come procedere.
Prima però devi sapere che è possibile realizzare slideshow soltanto da una pagina Facebook o utilizzando lo strumento per le inserzioni pubblicitarie del social network, Creative Hub.


Come dici?
La cosa non è per te un problema e, anzi, non vedi l’ora di saperne di più?
Benissimo, allora mettiti seduto bello comodo, leggi attentamente le istruzioni che sto per fornirti e cerca di metterle in pratica.
I risultati sapranno sicuramente soddisfarti.
A me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e un buon divertimento!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come creare uno slideshow su una pagina Facebook
    • Creative Hub
  • Come creare uno slideshow su un profilo Facebook
    • InShot (Android/iOS)
    • WeVideo (online)

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Se il tuo intento è quello di creare uno slideshow su Facebook, la prima cosa che devi sapere è che, come detto nell’introduzione di questo tutorial, per riuscire nell’intento è necessario disporre di una pagina Facebook. Inoltre, occorre procedere necessariamente dal sito Web ufficiale del social network.
L’app di Facebook per Android, iOS o Windows 10, al momento, non permette di effettuare quest’operazione.


In alternativa, gli slideshow possono essere realizzati anche a scopi pubblicitari, tramite lo strumento Creative Hub del social network, di cui ti parlerò più avanti, sempre nel corso di questa guida.


Come creare uno slideshow su una pagina Facebook



IMMAGINE QUI 2


Uno slideshow è un contenuto multimediale composto da foto e musica:
quelli che si possono postare su Facebook devono essere composti da almeno 3 immagini.
Per crearne uno, individua la pagina Facebook di cui disponi, facendo clic sul suo nome situato nella barra laterale di sinistra del social network, e fai clic sul campo di testo Scrivi un post, per scrivere il testo di accompagnamento dello slideshow.


Fatto ciò, clicca prima sul pulsante Foto/Video e poi sulla voce Crea uno slideshow. Dopodiché, nella schermata che ti viene mostrata, fai clic sul pulsante Aggiungi foto, per aggiungere le foto da usare nello slideshow dal tuo computer (Carica Foto) o scattarne alcune sul momento (Scatta foto).


Dopo aver aggiunto le immagini, dai riferimento alla scheda Impostazioni per impostare i parametri relativi alla proporzione dello slideshow, alla durata delle immagini (cioè al numero di secondi che deve durare la visualizzazione di ognuna di esse) e all’effetto di transizione da usare per queste ultime.


Fatto ciò, premi sulla scheda Musica e seleziona uno tra i brani musicali disponibili.
Se, in alternativa, vuoi caricare un brano musicale per cui disponi i diritti d’utilizzo, premi prima sul pulsante Carica e poi su Continua, per importarlo dal tuo computer.




IMMAGINE QUI 3


Prima di proseguire, fai riferimento alla timeline situata in basso, se desideri spostare l’ordine delle immagini, trascinandole da un riquadro all’altro.
Per cancellare un’immagine, invece, premi sull’icona X che trovi nell’angolo in alto a destra della stessa.


Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Crea uno slideshow. Arrivati a questo punto, non ti resta altro da fare, se non pubblicare il post sulla pagina Facebook, premendo sul pulsante Condividi ora.
È stato facile, vero?


Creative Hub



IMMAGINE QUI 4


Se vuoi creare uno slideshow su Facebook e utilizzarlo come inserzione pubblicitaria per una pagina, devi agire tramite lo strumento chiamato Creative Hub che serve, per l’appunto, a creare slideshow pubblicitari all’interno del social network.


La principale differenza tra gli slideshow creati nelle pagine e quelli creati con Creative Hub sta nel fatto che, tramite questo strumento, puoi realizzare uno slideshow anche partendo dai fermi immagine di un video.


Detto ciò, per procedere, collegati a Creative Hub da computer ed effettua il login al tuo account Facebook, se necessario.
Dopodiché, nella schermata che ti viene mostrata, fai clic sulla voce Crea un’inserzione di prova che è situata nel menu in alto a destra e premi sulla voce Slideshow nel menu a tendina sottostante.


A questo punto, inizia a personalizzare lo slideshow indicando, innanzitutto, il nome della pagina che vuoi venga visualizzato nell’anteprima dell’inserzione.
Personalizza, poi, l’immagine del profilo della pagina e inserisci, nel relativo campo, un testo per l’inserzione.




IMMAGINE QUI 5


Premi, quindi, sul pulsante Crea uno slideshow e importa le foto o il video da inserire nello slideshow, premendo rispettivamente sui pulsanti Aggiungi foto e Aggiungi video.


Per quanto riguarda l’aggiunta di foto, lo strumento Creative Hub permette di aggiungere immagini d’archivio e di selezionare le immagini già caricate sulla propria pagina Facebook (Pagina).
Se, invece, vuoi caricare le immagini dal tuo computer, trascinale nel riquadro visibile nella sezione Account.
Per confermare la scelta delle immagini caricate, premi sul pulsante Continua.


Scegliendo di caricare un video, invece, hai la possibilità utilizzare la scheda Importa, la quale permette di caricare velocemente un filmato, incollando il suo indirizzo nel campo di testo URL del video.
Per caricare un video dal tuo computer, premi, invece, sul pulsante Carica un video situato nella scheda Libreria.
Dopo aver selezionato il video, scegli i fermi immagine da utilizzare, facendo clic sugli stessi.


A questo punto, in entrambi i casi, personalizza lo slideshow creato, regolando le proporzioni, la durata delle immagini e la transione delle stesse, tramite la sezione Impostazioni.
Scegli poi la musica dalla libreria multimediale predefinita dello slideshow o importala dal tuo computer, premendo sul pulsante Carica.




IMMAGINE QUI 6


Se desideri modificare l’ordine delle immagini presenti nello slideshow, fai riferimento alla timeline, trascinandole da un riquadro all’altro.
Per cancellare un’immagine inserita, invece, premi sul simbolo X che puoi vedere nell’angolo in alto a destra della stessa.


Infine, per completare la creazione dello slideshow, premi sul pulsante Crea uno slideshow.
Al termine del caricamento, salva l’inserzione realizzata, premendo sul pulsante Salva situato nell’angolo in alto a destra.


Come creare uno slideshow su un profilo Facebook



IMMAGINE QUI 7


Alcune volte Facebook permette di realizzare uno slideshow anche tramite l’app per Android e iOS, partendo dalle foto scattate dal proprio dispositivo:
si tratta però di una possibilità un po’ scomoda e limitata, visto che bisogna aver scattato almeno 5 foto collegate tra loro nell’arco di 24 ore.


In questo caso, oppure in occasione di eventi speciali, basta avviare l’app di Facebook sul proprio dispositivo, per vedere comparire questa funzionalità che permette di selezionare le immagini e di pubblicarle, aggiungendo una musica di sottofondo.


InShot (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 8


In alternativa, per creare uno slideshow e pubblicarlo sul tuo profilo Facebook, devi avvalerti di strumenti di terze parti, come l’app inShot disponibile gratuitamente su Android e iOS.


Per procedere, avvia quindi l’app precedentemente sul scaricata sul tuo dispositivo, dopodiché, nella sua schermata principale, premi sul pulsante Video o Foto, per creare uno slideshow partendo da video o da foto.
In entrambi i casi, per proseguire, seleziona gli elementi multimediali dal galleria multimediale predefinita del tuo smartphone/tablet e importali, premendo sugli stessi.


Adesso, utilizza gli strumenti presenti nella barra dei menu, per realizzare il filmato, per esempio ritagliando (Taglia) o aggiungendo una colonna sonora (Musica).
Al termine delle modifiche, premi sul pulsante Salva per salvare il video (su iOS è l’icona di un quadrato e una freccia verso l’alto). Per maggiori informazioni sul funzionamento dell’app, leggi il mio tutorial in cui te ne parlo.


Per pubblicare il video esportato su Facebook, avvia l’app del social network e fai tap sul campo di testo in alto.
Seleziona quindi la voce Foto/Video e fai tap sullo slideshow salvato nella galleria multimediale del tuo dispositivo, per importarlo.
Al termine, premi sul pulsante Condividi, per pubblicarlo su Facebook.


WeVideo (online)



IMMAGINE QUI 9


In alternativa, per fare uno slideshow e pubblicarlo su Facebook da computer, puoi utilizzare il tool online WeVideo, registrandoti gratuitamente al servizio tramite un indirizzo email o direttamente tramite il tuo account Facebook o Google.


Dopo aver correttamente effettuato quest’operazione preliminare, premi sul pulsante (+) nella Dashboard di We Video, poi seleziona l’icona della cartella nel menu in alto.
Premi poi sull’icona della nuvola e importa gli elementi, selezionandoli dal tuo computer.


Fatto ciò, trascina gli elementi aggiunti nella timeline, tramite il drag & drop e serviti di tutti gli strumenti di modifica presenti nella barra in alto (per esempio l’icona di una nota musicale, se vuoi aggiungere un brano musicale in sottofondo) per modificare il filmato.


Al termine della modifica, salva il video premendo sul pulsante Finish per due volte consecutive.
WeVideo permette di esportare gratuitamente 5 minuti di video al mese alla risoluzione massima di 480p.
I piani a pagamento per un utilizzo illimitato del servizio partono da 4,99$/mese.
Ti ho parlato di questo servizio anche nella mia guida dedicata agli strumenti utili per creare slideshow.


Per caricare il video su Facebook, accedi al social network e, dopo aver premuto sul campo di testo in alto, importalo tramite il pulsante Foto/Video.
Per pubblicare il post, invece, premi sul pulsante Condividi.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare album su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare album su facebook

Ti sei iscritto da poco a Facebook, non sei riuscito ancora a capire molto bene come funziona ma hai già caricato tantissime foto sul tuo profilo, forse troppe.
Ecco perché ora hai deciso di fare un po’ di “pulizia” e di cancellare gli album superflui (o meno carini da vedere) dal social network, peccato che tu non sappia ancora bene come si fa.


Ti piacerebbe avere un chiarimento di idee su come eliminare album su Facebook, vero?
Allora non startene lì, seduto a rimuginare, e segui le semplicissime indicazioni che sto per darti per scoprire rapidamente come liberarti di tutti gli album indesiderati cancellandoli dal tuo profilo di Facebook.
Ci vuole veramente poco, credimi.


Se vuoi imparare come eliminare album su Facebook, tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sul tuo nome collocato in alto a sinistra oppure, se hai abilitato il nuovo profilo in stile diario, nella barra blu in alto a destra.


Adesso sei nella pagina principale del tuo profilo.
Per accedere a quella con le foto in cui visualizzare e gestire tutti i tuoi album, clicca sulla voce Foto collocata sotto l’immagine del tuo profilo (se usi il profilo classico) o sotto la copertina (se usi il nuovo profilo) e poi apri l’album che vuoi cancellare cliccando sul suo titolo.




IMMAGINE QUI 1


Ad album aperto, non ti resta che cliccare sulla voce Modifica album collocata in alto al centro (sotto il titolo dell’album) e, nel riquadro che si apre, fare click sulla voce Elimina album (in basso a sinistra).
Conferma quindi l’operazione cliccando sul pulsante Elimina album e il gioco è fatto, hai appena scoperto il metodo per eliminare album su Facebook.


Se non vuoi cancellare interi album ma solo singole foto, puoi seguire più o meno lo stesso procedimento, aprendo la foto da cancellare e cliccando sulla voce Elimina questa foto collocata in basso a destra nel riquadro di visualizzazione dell’immagine.


Puoi anche nascondere foto su Facebook rendendole invisibili solo a determinati utenti, anziché eliminarle del tutto, oppure spostare foto da un album all’altro su Facebook se il tuo intento era quello di cancellare delle foto per poi caricarle in un altro album.
A te la scelta.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare una pagina su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare una pagina su facebook

A qualche settimana dalla sua apertura, ti sei reso conto che la pagina che hai creato per pubblicizzare il tuo blog su Facebook potrebbe essere fatta meglio, molto meglio.
Così stai pensando di cancellarla per crearne una ripartendo da zero e attirare più fan.
Beh, se le cose stanno effettivamente in questo modo mi sembra una buona idea, non ci sono dubbi.
Come dici?
Sei perfettamente d’accordo con me ma non sai proprio in che modo procedere per eliminare una pagina su Facebook?
Non temere, anche questa volta puoi contare su di me.
Posso infatti spiegarti io, per filo e per segno, come fare per cancellare la fanpage che hai creato sul famoso social network!


Lo so, per scelta personale non sei molto legato al social network di Mark Zuckerberg e non sai bene come funzionano molti dei suoi meccanismi, ma sta tranquillo.
Per eliminare una pagina su Facebook ci vogliono pochi, anzi pochissimi clic.
Si tratta dunque di un’operazione estremamente semplice che può essere effettuata da tutti, anche dai meno esperti in materia, senza problemi, hai la mia parola.


Se non ci credi, segui le indicazioni su come eliminare una pagina su Facebook che sto per darti e prova a metterle in pratica.
Pensa, puoi fare tutto anche direttamente dal tuo smartphone o tablet.
Ma procediamo un passo alla volta.


Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso ci tengo a farti presente una cosa.
La cancellazione delle pagine di Facebook è permanente, non consente annullamenti, e può essere attuata solo dagli amministratori di queste ultime.
Ti suggerisco quindi pensarci bene prima di compiere un passo così importante! Se non sei ancora molto sicuro sul da farsi, puoi comunque mettere in pratica una procedura alternativa che ti permette di nascondere temporaneamente la fanpage al pubblico (mantenendola visibile per gli amministratori), un’eliminazione temporanea insomma.


Dal canto mio, provvederò a spiegarti cosa fare sia nel caso in cui tu voglia eliminare definitivamente la tua pagina Facebook che nel caso in cui tu voglia semplicemente nasconderla.
La decisione sul da farsi, tienilo ben a mente, spetta spetta però solo e soltanto a te.


Da computer

Eliminare una pagina su Facebook definitivamente



IMMAGINE QUI 1


Se hai un computer “alla mano” e ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter eliminare una pagina su Facebook, la prima mossa che devi compiere è quella di collegarti al famoso social network con l’account con il quale gestisci la fanpage.


Per fare ciò, apri il browser con cui sei solito navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e poi premi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale di Facebook.
Compila ora gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono che utilizzi per accedere al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.


Adesso individua il nome della pagina Facebook che intendi rimuovere nella barra laterale di sinistra del social network, in corrispondenza della sezione Pagine, e cliccaci sopra.
Se non riesci a vederla, clicca sull’opzione Altro che compare quando passi con il puntatore del mouse sulla voce Pagine contenuta nella barra laterale di sinistra di Facebook


Adesso dovresti finalmente trovarti sulla bacheca della pagina Facebook da eliminare.
Per compiere la tua missione, pigia sulla voce Impostazioni, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata e clicca su Modifica che trova in corrispondenza della voce Elimina la tua pagina presente in fondo.


Per finire, clicca prima sul link Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage) e poi sul pulsante Elimina.


A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto, sei riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui eliminare una pagina su Facebook agendo dal computer.
Visto che era semplice?


Eliminare una pagina su Facebook temporaneamente



IMMAGINE QUI 2


Se invece non vuoi ancora eliminare una pagina su Facebook in maniera definitiva ma vuoi solo nasconderla momentaneamente al pubblico procedi nel seguente modo.


Recati nuovamente sulla pagina Facebook della fanpage, fai clic sulla voce Impostazioni collocata nella parte in alto a destra di quest’ultima, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata e clicca sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza della voce Visibilità pagina.


Adesso metti la spunta sulla casella che risulta collocata accanto alla voce Nascondi la pagina e poi premi sul pulsante Salva modifiche per confermare ed apportare le modifiche in questione.


In seguito, potrai ripristinare la visibilità della pagina semplicemente tornando nella stessa schermata, cliccando sulla voce Modifica collocata in corrispondenza della voce Visibilità pagina, togliendo la spunta dalla casella presente accanto all’opzione Nascondi la pagina e premendo poi il bottone Salva modifiche per completare l’operazione.


Da smartphone e tablet

Eliminare una pagina su Facebook definitivamente



IMMAGINE QUI 3


Preferisci operare in mobilità?
Nessun problema, l’app ufficiale di Facebook permette non solo di gestire tutto quanto concerne il proprio account personale ma anche le pagine amministrate.
Per scoprire come eliminare una pagina su Facebook dal tuo smartphone o tablet attieniti dunque alle seguenti indicazioni.


Tanto per cominciare accedi all’app facendo tap sulla sua icona presente nella home screen del tuo dispositivo dopodiché premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi collocato sulla destra, fai tap sulla voce Pagine e seleziona la fanpage relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire.


Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi sul pulsante Altro, fai tap su Modifica impostazioni e poi premi su Generali.
A questo punto, scorri la nuova schermata che ti viene mostrata verso il basso sino ad individuare la sezione Rimozione della Pagina e poi premi su Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage).
Per confermare le tue intenzioni, fai tap sul pulsante Elimina pagina.


A questo punto non posso far altro se non dirti:
complimenti, sei appena riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui eliminare una pagina su Facebook!


In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato, puoi eliminare una pagina su Facebook da mobile anche mediante l’app Gestore delle Pagine.
Si tratta di un’applicazione per Android e iOS resa disponibile direttamente dal team di Facebook che permette di creare, gestire e anche eliminare pagine di Facebook direttamente dal telefono (senza dover passare per il computer nemmeno per una conferma).


Dopo averla scaricata sul tuo device mobile, autenticati usando i dati del tuo account Facebook (se hai già installato la app standard di Facebook dovresti essere riconosciuto automaticamente) e segui la rapida introduzione che ti viene proposta.
Se ti viene chiesto di attivare oppure no le notifiche rispondi in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, ai fini della procedura di eliminazione della fanpage non cambia assolutamente nulla.


In seguito, premi sul pulsante Menu collocato in alto a sinistra (l’icona con le tre linee orizzontali) e seleziona il nome della pagina da eliminare.


Nella schermata che si apre, premi sull’icona con i tre puntini che si trova in basso a destra e scorri il menu che compare fino in fondo e premi sulla voce Impostazioni della pagina.
Per finire, seleziona l’opzione Elimina pagina e conferma la cancellazione della tua pagina premendo il bottone Elimina pagina.
Facile no?


Eliminare una pagina su Facebook temporaneamente



IMMAGINE QUI 4


Se anziché eliminare una pagina su Facebook in maniera definitiva ti interessa solo nasconderla agli occhi del pubblico mi dispiace dirtelo ma… da mobile non è possibile.
O meglio, non è possibile utilizzando l’app ufficiale di Facebook o quella dedicata alla gestione delle fanpage ma solo ed esclusivamente collegandosi alla versione desktop del social dal browser Web presente sul tuo smartphone o sul tuo tablet.


Se sei quindi interessato a capire che cosa bisogna fare per poter eliminare una pagina su Facebook in maniera temporanea agendo da mobile collegati al browser che solitamente utilizzi per navigare in rete dal tuo smartphone o dal tuo tablet (es.
Safari o Chrome) dopodiché premi sul pulsante per accedere alle opzioni dello stesso ed abilita la visualizzazione dei siti Internet in modalità desktop.


In seguito, recati sulla home di Facebook ed attieniti passo-passo alle indicazioni che ti ho fornito qualche riga più su, quando ti ho spiegato come fare per “ibernare” una fanpage da computer.
La procedura è praticamente identica.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come fare diretta su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come fare diretta su facebook

Da qualche tempo a questa parte, ogni volta che ti colleghi a Facebook vedi spuntare nella home un mucchio di post con le dirette fatte dai tuoi amici e dalle pagine che segui.
La cosa ti incuriosisce, e non poco, e vorresti provarci anche tu ma se ora sei qui e stai leggendo questo tutorial evidentemente è perché non hai ancora le idee molto chiare su come fare diretta su Facebook.
Mi sbaglio?
No, appunto.
Ad ogni modo non preoccuparti… anche questa volta puoi contare su di me!


Con il tutorial di quest’oggi provvederò infatti ad indicarti, passo dopo passo, come fare diretta su Facebook in modo tale da permettere anche a te, così come fanno tutti gli altri utenti, di condividere filmati in streaming ed in tempo reale di quel che stai facendo.
Non temere, a scapito delle apparenze è un vero e proprio gioco da ragazzi.


Allora dimmi, ti garba la cosa?
Si?
Fantastico.
Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di cominciare subito a darci da fare.
Sono sicuro che alla fine avrai le idee molto più chiare sul come fare diretta su Facebook e che, addirittura, qualora necessario sarai anche pronto e ben felice di fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga.
Scommettiamo?


Che cos’è una diretta



IMMAGINE QUI 1


Prima di spiegarti come fare diretta su Facebook mi sembra opportuno schiarirti le idee sulla natura dell’operazione che sai per andare a compiere.
Tanto per cominciare, devi sapere che le dirette – il cui nome ufficaile assegnato dal social network è Facebook Live – altro non sono che dei post con video trasmessi in tempo reale sul social network.
Tali video vengono mostrati nella sezione Notizie di Facebook (oltre che, chiaramente, sul profilo o sulla pagina di chi trasmette).


Chi trasmette in diretta può visualizzare il numero ed il nome (qualora presenti in lista amici) delle persone che stanno guardando mentre chi guarda può scrivere commenti “live” ed aggiungere delle reactions (ovvero le faccine che è possibile utilizzare in alternativa al classico Mi piace).


Allo stato attuale delle cose, le dirette possono essere effettuate solo da smartphone e tablet e soltanto mediante l’app ufficiale di Facebook. Accedendo al social network da browser Web non è dunque possibile fare dirette ma possono comunque essere visualizzate quelle altrui.


Sappi poi che le operazioni da compiere per fare diretta su Facebook sono praticamente le stesse tanto per gli account utente quanto per le fanpage.
L’unica differenza sta nel fatto che il livello di privacy di una fanpage non può essere modificato e tutti possono sempre e comunque visualizzare i contenuti che vengono condivisi.
Tuto chiaro?


Come fare una diretta



IMMAGINE QUI 2


Fatte le precisazioni di cui sopra, direi che puoi finalmente passare all’azione vera e propria per andare a scoprire come fare diretta su Facebook.
Per riuscire nel tuo intento, il primo passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo smartphone o tablet, accedere alla home screen dello stesso e fare tap sull’icona dell’app del social network di Mark Zuckerberg.


Una volta visualizzata la schermata principale di Facebook, premi sul riquadro con su scritto A cosa stai pensando? annesso in alto e, nel riquadro che si apre, fai tap sulla voce Video in diretta collocata in basso.
Se presente, puoi anche fare tap direttamente sul bottone Live che trovi annesso nella parte alta della schermata principale del social network.
Se ti appare un avviso a schermo indicante che per poter fruire della funzione è necessario permettere all’app di accedere all’uso della fotocamera e al microfono, acconsenti pure premendo sull’apposito bottone.


Fatto ciò, entro qualche istante vedrai apparire la schermata per dare inizio al tuo live su Facebook. Compila quindi il campo Descrivi il tuo video in diretta… digitando una breve descrizione riguardante ciò che stai per trasmettere dopodiché regola (se necessario, ovviamente) il livello di privacy del filmato premendo sul menu collocato sotto il tuo nome in basso a sinistra e seleziona una delle seguenti opzioni:


  • Tutti – Chiunque su Facebook e fuori Facebook potrà visualizzare il tuo video in diretta;
  • Amici – Soltanto i tuoi amici su Facebook potranno visualizzare la diretta;
  • Amici tranne… – Tutti i tuoi amici, fatta affezione specifici utenti da te indicati, potranno visualizzare il filmato live;
  • Liste – Soltanto gli utenti appartenenti ad una specifica lista (se ne hai create) potranno visualizzare il tuo filmato in diretta;
  • Alcuni amici in particolare… – Soltanto alcuni amici da te preventivamente selezionato potranno visualizzare il video in diretta;
  • Solo io – Soltanto tu potrai visualizzare il filmato in diretta.

Scegli poi se utilizzare la fotocamera frontale oppure quella posteriore del tuo smartphone o tablet facendo tap sul bottone raffigurante due frecce che trovi collocato in alto a destra e poi fai tap sul pulsante blu Trasmetti in diretta che trovi collocato in basso, sempre sulla destra.
Verrà quindi avviato un conto alla rovescia indicante il tempo restante all’inizio del live ed al termine dello stesso sarai finalmente in diretta.
Visto che non era poi così complicato?


Cosa fare durante una diretta



IMMAGINE QUI 3


A diretta avviata, puoi divertirti inquadrando ciò che desideri trasmettere oppure puoi parlare e commentare quello che visualizzi o quello che vuoi comunicare a chi ti sta guardando.


Puoi inoltre aggiungere degli speciali effetti al tuo filmato oppure fare dei disegni live. Per quanto riguarda queste ultime funzioni, puoi usufruirne previo tap sulla bacchetta magica presente in alto a sinistra.


In seguito, potrai aggiungere un filtro per abbellire il tuo video in diretta facendo tap sul pulsante a forma di cerchio collocato nella parte in basso a sinistra della nuova schermata che ti viene mostrata e selezionando poi l’opzione che più preferisci tra quelle che ti vengono proposte. Se vuoi aggiungere un disegno alla tua diretta, fai tap sulla matita collocata in basso sempre sulla sinistra, scegli il colore che intendi utilizzare e disegna liberamente sullo schermo usando il dito.
Per cancellare il disegno fatto a schermo, premi sul bottone rosso raffigurante un cestino presente in basso a destra.


Per indossare una maschera, tappa invece sul bottone collocato in basso con le due mascherine, scegli la maschera che più preferisci tra quelle disponibili premendoci sopra, attendi che il download della stessa venga avviato e portato a termine (dovrebbe volerci solo qualche istante!) e poi posiziona la fotocamera del dispositivo in corrispondenza del tuo volto o di quello della persona a cui intendi applicare la maschera. In tutti i casi, per ritornare alla schermata principale della diretta, premi invece sulla x in alto a sinistra.


Dopo essere riuscito a dare il via alla procedura per fare diretta su Facebook, puoi anche visualizzare il numero complessivo degli utenti che ti stanno osservando mediante l’apposito indicatore con annesso contatore che appare nella parte in alto al centro dello schermo, accanto alla voce In diretta.


Nella parte bassa del display puoi invece visualizzare i nomi degli utenti che hanno preso parte alla tua sessione live e i loro commenti.
Mentre trasmetti in diretta puoi anche vedere le reazioni di coloro che ti stanno guardando, puoi aggiungere Mi piace ai commenti altrui premendo sull’apposito bottone con il pollice in su che trovi corrispondenza di ciascun commento e puoi invitare altri utenti ad assistere al live premendo sul bottone raffigurante un omino che trovi nella parte in basso a sinistra dello schermo.


Cosa fare dopo una diretta



IMMAGINE QUI 4


Quando desideri interrompere la diretta, premi sul bottone Fine collocato in basso a destra per interrompere la sessione.
Fatto ciò, lo streaming verrà interrotto ed il tuo filmato verrà elaborato dopodiché puoi scegliere se pubblicare il video sul turo profilo o sulla tua pagina oppure no.


Se decidi di pubblicare il filmato precedentemente trasmesso in diretta sul tuo profilo o sulla tua pagina in modo tale da renderlo sempre e comunque visibile anche in un secondo momento, premi sul bottone Post che trovi collocato in basso a destra nella nuova schermata che ti viene mostrata.
Puoi anche apportare ulteriori correzioni al livello di privacy del tuo post premendo sull’apposito menu collocato al centro dello schermo.
Se desideri condividere il filmato della tua diretta in alta definizione, assicurati che l’opzione HD CARICAMENTO ATTIVO sia attiva (e, ovviamente, in caso contrario pigiaci sopra per attivarla).


Se oltre a pubblicare il filmato sul tuo profilo o sulla tua pagina Facebook vuoi salvarne una copia nel rullino del tuo smartphone del tuo tablet, premi sul pulsante raffigurante un quadrato con una freccia rivolta verso il basso che trovi sulla destra ed attendi qualche istante affinché la procedura di salvataggio venga avviata e portata a termine.


Se lo preferisci, dopo essere riuscito a fare diretta su Facebook puoi anche far sparire dal social network il filmato trasmesso live.
Per fare ciò, non ti resta altro da fare se non premere sul pulsante Delete che trovi collocato nella parte in basso a sinistra della schermata visualizzata.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come giocare a scacchi su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come giocare a scacchi su facebook

Sei un grande appassionato di scacchi e ti piacerebbe tanto poter sfidare altre persone di tutto il mondo attraverso Internet?
Nulla di impossibile, anzi.
Se sei iscritto a Facebook, puoi contare su una serie di applicazioni gratuite che permettono di giocare a scacchi direttamente dal browser senza installare alcun programma sul PC.


Tutto quello che devi fare è scegliere il gioco che ti piace di più fra quelli disponibili nell’App Center del social network e lanciare la tua sfida agli utenti connessi al sito.
Allora, che aspetti a scoprire come giocare a scacchi su Facebook e svagarti un po’ con il tuo passatempo preferito?


Se stai cercando come giocare a scacchi su Facebook, la prima “app” che ti consiglio di provare è quella offerta da Chess.com, che consente di giocare a scacchi direttamente dalle pagine del social network sfidando persone di tutto il mondo.
È gratis con la possibilità di sottoscrivere dei piani a pagamento per aggiungere nuove funzionalità al gioco.


Per giocare a Chess.com su Facebook, collegati a questa pagina Web e clicca sul pulsante Vai al gioco.
Digita quindi il nome utente che vuoi usare nelle tue sfide online e fai click su Crea il tuo account gratuito per registrarti gratuitamente nel gioco.
Successivamente, compila la scheda relativa al tuo profilo e clicca prima su Salva e continua e poi su Salta per accedere alla schermata principale di Chess.


A questo punto, puoi decidere se avviare subito una partita con un altro utente della app o se fare prima un po’ di pratica.
Nel primo caso, clicca sul pulsante Gioca collocato accanto alla voce Scacchi Online per sfidare un utente a caso oppure digita nell’apposito campo di testo il nome di un amico che sai essere registrato a Chess.com.
Per fare pratica, puoi giocare una partita contro il computer cliccando sul pulsante Gioca collocato accanto alla dicitura Vs computer o selezionare la voce Tattica dal menu in cima la pagina.




IMMAGINE QUI 1


Un’altra applicazione che ti consiglio di provare se vuoi giocare a scacchi su Facebook è Chess, che si basa su un modello free-to-play basato sui token.
Questo significa che per giocare hai bisogno dei token, dei crediti virtuali che si possono guadagnare durante il gioco (di partenza se ne hanno alcune centinaia gratis) oppure acquistare tramite l’apposita opzione inclusa nella app.


Per giocare a Chess, collegati a questa pagina di Facebook e clicca sul pulsante Vai al gioco.
Successivamente, fai click su Gioca ora e verrà trovato automaticamente uno sfidante con cui giocare.


Nella scheda Lobby puoi trovare le stanze di gioco e la lista degli sfidanti disponibili, mentre per invitare un amico a giocare clicca sul pulsante Play with a friend e seleziona la persona che vuoi sfidare.
Buon divertimento!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come inibire laccesso a facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come inibire laccesso a facebook

Facebook è un mezzo di comunicazione straordinario, questo nessuno può negarlo.
Ma al tempo stesso non si può far finta di niente e dimenticare che spesso è proprio Facebook a farci distrarre mentre dovremmo studiare o lavorare al computer.
Sì, lo so, a volte il richiamo del social network è talmente forte che è impossibile dirgli di no, ma io conosco un modo per riuscire a resistere:
bloccare temporaneamente l’accesso a Facebook.


Con programmi gratuiti come quelli che sto per segnalarti, puoi bloccare Facebook sul tuo PC o il tuo Mac in maniera semplicissima per un lasso di tempo personalizzato.
Se anche tu pensi che a mali estremi bisogna contrapporre estremi rimedi, scopri come inibire l’accesso a Facebook con questi software ed usali subito!


Se vuoi scoprire come inibire l’accesso a Facebook ed utilizzi un PC Windows, ti consiglio di provare SelfRestraint.
Si tratta di un programma gratuito molto compatto e facile da usare che permette di bloccare l’accesso ad una lista di siti Internet personalizzabile per un lasso di tempo che varia da pochi minuti a 24 ore.


Per scaricarlo sul tuo PC, non devi far altro che collegarti al suo sito Internet e cliccare sul pulsante verde Download collocato accanto alla dicitura Windows.
A download completato, fai click destro sul programma appena scaricato (es.
SelfRestraint v0.3.exe) e seleziona la voce Esegui come amministratore dal menu che compare per avviare SelfRestraint.


Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Edit blocklist, aggiungi facebook.com all’elenco di siti da bloccare e fai click su Done.
Dopodiché, usa l’indicatore che si trova al centro dell’applicazione per impostare la durata del blocco (es.
15 minutes) e clicca sul pulsante Start per vietare la visualizzazione dei siti indicati precedentemente nella blocklist.


Puoi bloccare quanti siti desideri, basta digitare il loro indirizzo nella blocklist mettendone uno per riga.
Per rendere effettivo il blocco, potrebbe esserci bisogno di riavviare il browser.
Ricorda inoltre che non c’è modo per disattivare il divieto di accesso ad un sito prima che scada il timer di SelfRestraint, quindi usa questo programma con estrema cautela!




IMMAGINE QUI 1


Puoi inibire l’accesso a Facebook facilmente anche se utilizzi un Mac.
Basta rivolgersi a SelfControl, piccola applicazione gratuita che ha ispirato la creazione di SelfRestraint per Windows e che consente, come quest’ultima, di bloccare una lista personalizzata da siti Internet per un lasso di tempo che può oscillare da pochi minuti a giorni interi.


Per scaricare l’applicazione sul tuo computer, collegati al suo sito Internet e clicca sul pulsante blu Download Selfcontrol.
A download completato, prendi l’icona della app e trascinala nella cartella Applicazioni di OS X.
Dopodiché fai click destro sull’icona di Selfcontrol, seleziona la voce Apri dal menu che compare e fai click sul pulsante Apri per avviare l’applicazione.


Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Edit blacklist, aggiungi facebook.com all’elenco di siti da bloccare facendo click su + e chiudi la blacklist.
Dopodiché, usa l’indicatore che si trova al centro dell’applicazione per impostare la durata del blocco (es.
15 minutes) e clicca sul pulsante Start per completare la procedura.


>


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come linkare un post di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come linkare un post di facebook

Ti piacerebbe tanto condividere un post di Facebook con un tuo amico che non è ancora iscritto al social network ma non sai come riuscirci?
Vorresti postare un contenuto di Facebook sul tuo blog ma non riesci a trovare un modo per farlo?
Non preoccuparti, perché in questo tutorial ho deciso di spiegarti per filo e per segno come linkare un post di Facebook al fine di condividerlo con gli utenti che non sono iscritti al celebre social network (purché si tratti di un post pubblico) o che non hanno avuto modo di vederlo nel proprio news feed.


Per completezza di informazione, poi, nell’ultima parte della guida, ti mostrerò anche come inserire un link in un post di Facebook.
Posso garantirti che le operazioni che bisogna compiere in tutti questi casi sono davvero semplici e che, sebbene tu non abbia una conoscenza particolarmente avanzata di Facebook, riuscirai a portare a termine senza problemi questa impresa


Dimmi, sei pronto per cominciare?
Benissimo! Non perdiamo altro tempo e addentriamoci subito nel clou di questo articolo.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che non avrai il benché minimo problema nel linkare un post di Facebook.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!


Indice

  • Linkare un post di Facebook
    • Post pubblici
    • Commenti
    • Incorporare un post su una pagina Web
    • Salvare il link di un post
  • Inserire link in un post di Facebook
    • Smartphone e tablet
    • PC

Linkare un post di Facebook



IMMAGINE QUI 1


Desideri linkare un post di Facebook, in modo tale da farne vedere il contenuto a un tuo amico che non è iscritto al social network o che, comunque, non ha avuto modo di vederlo nel suo newsfeed?
Scopriamo come procedere sia da dispositivi mobili che da PC.


Post pubblici



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi linkare un post pubblico di Facebook in modo da condividere pubblicamente un messaggio, un collegamento o un contenuto multimediale postato sul social network da una persona o una pagina che segui, non devi far altro che individuare il post in questione e copiare il link presente nella barra degli indirizzi.
La procedura che sto per mostrarti, può essere effettuata sia da PC che da un dispositivo mobile:
in entrambi i casi, però, bisogna accedere a Facebook dal browser (dall’app di Facebook è possibile semplicemente salvare il link di un post e poi eventualmente copiarlo e condividerlo in seguito, come ti spiegherò a breve nel capitolo dedicato).


Individua, dunque, il post pubblico che vuoi linkare, clicca sulla scritta in grigio indicante il suo momento di pubblicazione (es.
19 min; 21 h, 6 giugno, etc.) e, nella pagina che si aprirà, dovresti vedere soltanto il post che hai selezionato.
Per scoprire il link da condividere, clicca sula barra degli indirizzi del browser e copia l’URL completo che compare al suo interno (es. https://www.facebook.com/salvo/posts/10152863940418680).
Facilissimo, vero?


Ricordati, però, che soltanto i post pubblici possono essere visualizzati da tutti (indipendentemente dalla loro presenza su Facebook).
Se tenti di condividere post che un tuo amico ha riservato solo ai suoi amici, infatti, questo risulterà visibile solo a coloro che sono iscritti al social network e sono nella cerchia di amici dell’autore del post.


Per scoprire se un contenuto su Facebook è stato condiviso pubblicamente o se è riservato solo agli amici di chi lo ha postato, guarda l’icona che si trova accanto alla data di pubblicazione:
se rappresenta un mappamondo il post è pubblico, se invece rappresenta due omini il contenuto è riservato agli amici.


Commenti



IMMAGINE QUI 3


Lo stesso meccanismo può essere applicato ai commenti, anche se in questo caso è possibile agire soltanto da PC, in quanto su smartphone e tablet al momento non è consentito linkare i commenti presenti sotto un post.


Per procedere, individua il commento che vuoi linkare, fai clic destro sulla data della pubblicazione che si trova immediatamente sotto di esso (es.
1 g; 8 min, etc.) e seleziona la voce Copia link/Copia collegamento dal menu che si apre:
puoi condividere il link del commento che hai copiato incollandolo, ad esempio, in un messaggio e l’utente che ci cliccherà sopra potrà visualizzare il post (purché sia pubblico) contenente il commento di cui hai copiato il collegamento, il quale sarà evidenziato in giallo per qualche secondo.
Interessante, vero?


Incorporare post su un sito Web



IMMAGINE QUI 4


Hai un sito Internet o un blog e ti piacerebbe condividere in esso un post presente su Facebook?
Allora ti consiglio di sfruttare la funzione di incorporamento che è presente sul social network (anche in questo caso soltanto su PC) e che permette di visualizzare i post di Facebook direttamente nei siti esterni senza dover abbandonare la pagina che si sta leggendo.


Come si usa?
È semplicissimo:
individua il post da incorporare nel tuo sito/blog, accertati che sia pubblico e non riservato agli amici dell’autore (deve essere presente l’icona del mappamondo vicino alla data di pubblicazione), clicca sul pulsante (…) e seleziona la voce Incorpora post dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, clicca sulla voce Impostazioni avanzate se vuoi modificare le caratteristiche del post incorporato (come la grandezza) e usa il codice che si trova nel campo di testo Copia e incolla questo codice nel tuo sito Web. per inserire il contenuto direttamente nelle tue pagine Web facendo un semplice copia e incolla.


Salvare il link di un post



IMMAGINE QUI 5


Ti è mai capitato di trovare un post su Facebook, considerarlo molto interessante ma non avere tempo di leggerlo con attenzione?
Allora devi assolutamente imparare a usare la reading list presente sul social network:
sostanzialmente, si tratta di una feature che permette di salvare i post da approfondire in un secondo momento, ed è disponibile sia su PC che su smartphone e tablet.


Puoi accedere alla tua reading list premendo sulla voce Elementi salvati che si trova nella barra laterale di Facebook su PC oppure, se agisci da smartphone e tablet, nella schermata che compare premendo sul pulsante (≡). In ambedue i casi, per aggiungere un post alla lista degli elementi salvati, basta premere sulla freccia che si trova in alto a destra dello stesso e selezionare la voce Salva link (l’icona del segnalibro) dal menu che si apre.
Più semplice di così?!


Inserire un link in un post di Facebook



IMMAGINE QUI 6


Desideri inserire un link in un post di Facebook, così da invitare coloro che ti seguono sul popolare social network a visitare il tuo sito Web o a consultare un articolo interessate che hai trovato su Internet?
Ti garantisco che anche in questo caso si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine e adesso te lo dimostrerò praticamente.


Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 7


Per linkare un post su Facebook da smartphone o tablet, avvia innanzitutto l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo, accedi al tuo account (se necessario), fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando? e incolla il link che hai precedentemente copiato (se non l’avevi ancora fatto, fallo ora).


Dopodiché scrivi il testo del post (ovviamente il link puoi inserirlo in qualsiasi punto del post, non necessariamente all’inizio) e provvedi a pubblicarlo sul social network.
Tutti coloro che vedranno il post, potranno premere sul link contenuto al suo interno per raggiungere la pagina Web condivisa.
Più semplice di così?!



PC



IMMAGINE QUI 8


Per linkare un post su Facebook da PC, collegati innanzitutto alla pagina d’accesso del social network, esegui il login al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto), fai clic sul campo di testo A cosa stai pensando? e, dopo aver copiato il link da condividere, incollalo.


Dopodiché scrivi il testo del post (naturalmente il link puoi inserirlo in qualsiasi punto del post) e provvedi a pubblicarlo sul social network.
Tutti coloro che lo vedranno, potranno cliccare sul collegamento che hai postato per visualizzare il contenuto condiviso.
Hai visto com’è stato semplice?


Per maggiori informazioni su come inserire un link su Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ho pubblicato sul mio blog.
Sono sicuro che troverai molto utile questa ulteriore lettura.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come mostrare la situazione sentimentale su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come mostrare la situazione sentimentale su facebook

Dopo aver trascorso tanto tempo a cercare l’anima gemella, hai finalmente trovato la persona che ti fa battere il cuore e non vedi l’ora di annunciarlo ai tuoi amici di Facebook?
Hai notato che sul profilo Facebook di molti tuoi amici è indicato il nome della persona con cui sono fidanzati, vorresti fare lo stesso ma non sai come riuscirci?
Non preoccuparti, ci sono qui io ad aiutarti.


Se ti domandi come mostrare la situazione sentimentale su Facebook, non devi far altro che leggere i prossimi capitoli di questa mia guida e mettere in pratica i suggerimenti contenuti in essi:
ti spiegherò, passo dopo passo, come riuscire nell’intento che ti sei proposto agendo sia dall’app di Facebook per smartphone e tablet che da PC, tramite il sito Web ufficiale del social network e la sua applicazione ufficiale per Windows 10.
Inoltre, ti spiegherò come regolare la privacy della tua situazione sentimentale, nel caso in cui, in un successivo momento, decidessi di volerla nascondere a determinate persone.


Detto ciò, sei adesso sei curioso di saperne di più e sei impaziente di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da seguire attentamente le istruzioni che sto per fornirti.
Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per la tua nuova relazione!


Indice

  • Come mostrare la situazione sentimentale su Facebook
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
    • Da Windows 10
  • Come non mostrare la situazione sentimentale su Facebook

Come mostrare la situazione sentimentale su Facebook



IMMAGINE QUI 1


Se ti domandi come mostrare la situazione sentimentale su Facebook, sarai felice di sapere che puoi riuscire facilmente in questo intento sia tramite l’app ufficiale di Facebook per Android e iOS che da computer, tramite il sito Web ufficiale del social network o l’applicazione di Facebook per Windows 10.
Nelle righe che seguono, ti spiego più in dettaglio come procedere.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Per mostrare la situazione sentimentale su Facebook da smartphone e tablet, avvia innanzitutto l’app di Facebook che hai installato sul tuo smartphone Android o sul tuo iPhone/iPad ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario.


Fatto ciò, premi sull’icona dell’omino situata nel menu in basso, per accedere alla schermata del tuo profilo, dopodiché premi sul pulsante Vedi le tue informazioni e, nella schermata successiva, fai tap sulla voce Aggiungi la tua situazione sentimentale.


Indica, quindi, la tua situazione sentimentale, scegliendo tra le voci del menu a tendina che ti vengono mostrate (per esempio Sposato/a), dopodiché conferma l’operazione, premendo sul pulsante Fine.


Adesso, aggiungi eventuali altre informazioni relative alla tua relazione, come per esempio l’anniversario, e regola la privacy della tua situazione sentimentale, scegliendo se mostrarla a tutti o soltanto agli amici di Facebook.
Infine, conferma le modifiche apportate, premendo sul pulsante Salva.



Da computer



IMMAGINE QUI 3


Per poter mostrare la tua situazione sentimentale su Facebook, puoi agire anche da computer.
Detto ciò, collegati al sito Web ufficiale del social network di Mark Zuckerberg tramite un qualsiasi browser per la navigazione in Internet ed effettua l’accesso al tuo account, se ancora non l’hai fatto.


Adesso, fai clic sul tuo nome situato nella barra in alto di Facebook, per recarti nella schermata del tuo profilo.
Dopodiché premi sul pulsante Informazioni e, nel menu che ti viene mostrato, clicca prima sul pulsante Aggiungi una relazione e poi su quello denominato Aggiungi la tua situazione sentimentale.


A questo punto, indica la tua situazione sentimentale, scegliendo tra le voci presenti nell’omonimo menu a tendina (per esempio Impegnato/a), e aggiungi anche le altre informazioni correlate, come per esempio il tuo anniversario.


Successivamente, imposta il livello di privacy di questa informazione, facendo clic sulla voce Tutti o su quella Amici, a seconda se vuoi fare in modo che la tua situazione sentimentale venga mostrata a tutti coloro che sono iscritti a Facebook oppure soltanto ai tuoi amici.
Infine, per confermare le modifiche apportate, premi sul pulsante Salva le modifiche.



Da Windows 10



IMMAGINE QUI 4


Se lo desideri, puoi modificare la tua situazione sentimentale su Facebook anche tramite l’applicazione ufficiale del social network per Windows 10, facendo sì che questa venga mostrata a tutti gli iscritti oppure soltanto alle persone presenti nella tua lista amici.


Per riuscire in questo intento, devi avere innanzitutto scaricato l’applicazione di Facebook per Windows 10.
Fatto ciò, avvia quest’ultima, premendo sulla sua icona situata nel menu Start, ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario.


Adesso, nella schermata principale dell’applicazione, fai clic sulla voce Profilo, nella barra a sinistra, e premi sul pulsante Modifica informazioni.


A questo punto, fai clic sulla voce Aggiungi una situazione sentimentale e utilizza il menu a tendina Qual è la tua situazione sentimentale per personalizzarla, scegliendo tra le voci che ti vengono mostrate (ad esempio Convivente).


Fatto ciò, specifica ancora di più la tua situazione sentimentale, indicando le informazioni correlate, come per esempio l’anniversario e, infine, imposta il livello di privacy dell’informazione, scegliendo se mostrarla a tutti o soltanto ai tuoi amici su Facebook.
Al termine delle modifiche, conferma l’operazione, facendo clic sul pulsante Salva.



Come non mostrare la situazione sentimentale su Facebook



IMMAGINE QUI 5


Hai cambiato idea e hai deciso di non mostrare più la situazione sentimentale su Facebook?
Non preoccuparti:
anche in questo caso, puoi riuscire facilmente nel tuo intento tramite l’app di Facebook per Android o iOS o da computer, collegandoti al sito Web ufficiale del social network o utilizzando la sua applicazione per Windows 10.


Per procedere, non devi far altro che raggiungere la sezione relativa alle tue Informazioni del profilo, seguendo le stesse indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti.
Fatto ciò, una volta modificata la situazione sentimentale tramite l’apposito menu a tendina, non devi far altro che cambiare l’opzione relativa alla privacy, premendo sulla voce Solo io.


Facendo in questo modo, la tua situazione sentimentale non sarà più visibile agli altri utenti di Facebook.
Ricordati di confermare l’operazione, premendo sul pulsante Salva.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come navigare su facebook senza registrarsi

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come navigare su facebook senza registrarsi

Stai prendendo in considerazione l’idea di iscriverti a Facebook, ma prima di creare un account sul social network più famoso del mondo vuoi accertarti del fatto che alcuni tuoi amici siano presenti in esso in modo tale da poterti subito mettere in contatto con loro?
Vorresti seguire gli aggiornamenti di una data fanpage su Facebook senza però dover creare un tuo account sul servizio?
Bene, sappi che compiere queste operazioni è possibile e, ti dirò di più, per riuscirci non è assolutamente necessario essere degli hacker della peggior specie.
Se la cosa ti interessa, posso dunque spiegarti io, passaggio dopo passaggio, come navigare su Facebook senza registrarsi.


Come dici?
Essendo poco pratico in fatto di Internet e di informatica temi che tutto ciò possa essere troppo complicate per te?
Beh, sappi che ti sbagli, ed anche di parecchio.
Al contrario delle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare ti assicuro infatti che navigare su Facebook senza registrarsi è semplice, anzi semplicissimo. Non devi far altro che recarti nella pagina di Facebook dedicata alla ricerca delle persone, immettere i nominativi da trovare e il gioco è fatto.
Esistono poi anche altri metodi che, a seconda delle diverse esigenze e preferenze, possono far particolarmente comodo in tal senso.


Per conoscere tutti i dettagli (ed anche qualche altra “dritta” che potrebbe servirti!), continua a leggere questo mio tutorial sull’argomento.
Vedrai, alla fine sarai pronto ad affermare che navigare su Facebook senza registrarsi era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi senza contare che, ovviamente, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Che ne dici, scommettiamo?


Nota: Sebbene la guida faccia esplicito riferimento all’uso del computer, tutte le indicazioni qui di seguito per navigare su Facebook senza registrasi possono essere messe in pratica senza alcun tipo di problema anche da smartphone e tablet.
In tal caso, potrebbe però essere necessario abilitare la visualizzazione in versione desktop dalle impostazioni del browser Web per device mobile in uso (es.
su Chrome basta premere sul pulsante (…) in alto a destra e spuntare l’opzione Richiedi sito desktop).


Metodo 1

Se vuoi sapere come navigare su Facebook senza registrarsi per verificare se uno dei tuoi amici è iscritto al social network, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del sito avviando il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete dal tuo computer, digitando facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo il tasto Invio sulla tastiera dopodiché devi cliccare sulla voce Persone collocata nella parte in fondo allo schermo, in piccolo.


Nella pagina che si apre, se richiesto digita correttamente il testo visualizzato a schermo per superare il controllo di sicurezza e clicca su Invia dopodiché potrai scegliere se sfogliare tutte le persone iscritte a Facebook in ordine alfabetico – ma, se vuoi un consiglio, è una vera e propria follia! – oppure se effettuare una ricerca diretta usando l’apposita barra collocata in alto a destra.




IMMAGINE QUI 1


Successivamente, potrai cliccare su uno dei nominativi presenti nei risultati della ricerca e visualizzare i dettagli del suo profilo, come alcune delle sue informazioni personali e le pagine a cui ha messo “mi piace”.
Tieni però presente che così facendo potrai visualizzare solo le informazioni pubbliche e non i post o i contenuti che l’utente ha deciso di condividere solo con i propri amici.
Per visualizzare ulteriori dettagli, dovrai necessariamente creare un tuo account sul social network e richiedere l’amicizia alla persona in questione.


Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per navigare su Facebook senza registrarsi perché vuoi visualizzare le pagine di un dato prodotto o di una data azienda presenti sul social network, gli artisti iscritti allo stesso, i luoghi e magari anche i giochi devi procedere in maniera leggermente differente da come ti ho appena indicato.
Tanto per cominciare devi recarti sulla home di Facebook così come visto poc’anzi dopodiché, se desideri visualizzare le pagine presenti sul social network fai clic sulla voce Pagine collocata sempre a fondo schermo e potrai sfogliare tutte le pagine per nome o in maniera diretta servendoti dell’apposito campo di ricerca presente in alto. Essendo le fanpage pubbliche, in questo caso potrai visualizzare tutti i contenuti condivisi sulle stesse senza alcun tipo di problema.




IMMAGINE QUI 2


Cliccando invece sui link Luoghi e su quello Giochi (sempre presenti nella parte in basso della home di Facebook), potrai, rispettivamente, visualizzare tutte le varie locations che sono state registrate sul social network e consultare gli eventuali contenuti correlati (locali, eventi, iniziative ecc.) e visualizzare tutti i giochi disponibili su Facebook, il livello di gradimento degli utenti e leggere le relative indicazioni.
In entrambi i casi, puoi sia sfogliare i contenuti, scorrendo e cliccando i risultati a schermo, che effettuare una ricerca diretta, mediante l’apposito campo che trovi collocato in alto.


Metodo 2

Sono sicuro che potrà sembrarti un’emerita banalità ma tieni presente che anche Google può essere un buon alleato per riuscire a navigare su Facebook senza registrasi. Mi chiedi in che modo?
Beh, semplice:
sfruttando il potere di “big G” per individuare rapidamente i profili social, le pagine e vari altri contenuti presenti sul social network numero uno al mondo, un po’ come se facessi una comune ricerca in rete.


Più precisamente, per navigare su Facebook senza registrarsi grazie a Google ti basta digitare nella barra degli indirizzi del tuo browser Web preferito google.it, premere il pulsante Invio sulla tastiera e inserire nel campo di ricerca presente al centro della schermata visualizzata il nome della persona di cui intendi visualizzare l’eventuale profilo Facebook, quello della fanpage che ti interessa e via discorrendo seguito dalla parola facebook (es.
salvatore facebook).
In seguito, premi sul tasto Invio annesso alla tastiera del tuo computer oppure sul pulsante Cerca con Google visibile a schermo.




IMMAGINE QUI 3


Una volta fatto ciò, dovresti visualizzare tutta una serie di risultati pertinenti ai termini di ricerca precedentemente digitanti e che quasi sicuramente dovrebbero rimandare a dei contenuti su Facebook.
Se sei particolarmente fortunato dovresti riuscire a trovare subito quello che stai cercando!


Clicca quindi sul risultato di ricerca che ritieni possa interessanti maggiormente per ottenere ulteriori dettagli.
In linea di massima, i risultati facenti riferimento a Facebook sono quelli che nel titolo presentano la dicitura | Facebook (es.
| Facebook) e nel relativo link facebook.com.
(es. https://it-it.facebook.com/salvo/).




IMMAGINE QUI 4


Eventualmente, puoi anche affinare i risultati di ricerca che ti vengono mostrati utilizzando le apposite voci collocate sotto la barra in alto.
In particolare, potrebbero farti comodo il comando Immagini, che ti consente di effettuare una ricerca per immagini, e quello Strumenti, mediante cui puoi scegliere di visualizzare solo gli elementi che sono stati pubblicati in rete a partire da una certa data, solo quelli in una specifica lingua ecc.


Metodo 3

Un altro sistema che si può mettere in pratica per navigare su Facebook senza registrarsi e che può farti particolarmente comodo nel caso in cui fosse tua intenzione verificare se una data persona risulta iscritta al famoso social network consiste nel ricorrere all’uso di Pipl.
Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, ti comunico che si tratta di un particolare motore di ricerca in cui, inserendo il nome e il cognome di una persona, è possibile visualizzare tutte le informazioni su quest’ultima ottenendo inoltre i link ai suoi profili social e altri dati molto utili.


Il servizio non ha un database proprio ma provvede semplicemente a riunire le informazioni pubbliche provenienti da vari servizi online e social network in modo che siano facilmente consultabili. Insomma, una sorta di Google specifico per persone.




IMMAGINE QUI 5


Per utilizzare Pipl, collegati alla sua pagina principale dopodiché digita il nome, un indirizzo e-mail, un nickname o un numero di telefono della persona di cui intendi visualizzare l’eventuale profilo Facebook nel campo Name, Email, Username or Phone e clicca sul pulsante raffigurante una lente di ingrandimento che risulta collocato sulla destra per avviare la ricerca.
Per affinare i risultati, puoi anche inserire la città di origine della persona da rintracciare nel campo Location (optional).


A questo punto dovresti trovarti al cospetto dei risultati della ricerca, ossia dell’elenco con tutti i profili social di LinkedIn, Twitter, Pinterest e, ovviamente, anche Facebook oltre che altri siti molto noti che corrispondono al nominativo che hai digitato.
Per analizzarli in dettaglio e scoprire tutte le informazioni che contengono devi semplicemente fare clic su di essi.




IMMAGINE QUI 6


Se non riesci a trovare subito il profilo Facebook della persona che desideri rintracciare, prova ad affinare la tua ricerca utilizzando le opzioni presenti nella barra laterale di sinistra: mettendo la spunta su una delle opzioni presenti sotto la dicitura All locations puoi limitare i risultati a determinate aree geografiche, selezionando una delle voci collocate sotto la dicitura All Ages puoi limitare la ricerca a persone aventi una determinata età, mentre cliccando sul link More options puoi aggiungere altre informazioni per rendere più precisi i risultati, come ad esempio un indirizzo email o un numero di telefono.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come personalizzare la pagina di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come personalizzare la pagina di facebook

Come ormai noto, qualche settimana fa i profili standard di Facebook sono stati sostituiti da delle pagine denominate diari in cui tutti i messaggi vengono visualizzati in ordine cronologico e l’utente può raccontare meglio ciò che accade nella propria vita creando dei post speciali posizionabili liberamente nella linea temporale del profilo, prima o dopo i messaggi già pubblicati nella pagina senza dover cancellare o nascondere altri post.


Altra importante novità del diario di Facebook è la copertina, un’immagine grande visualizzata in cima alla pagina del profilo che non sostituisce la classica foto del profilo ma permette di accogliere i visitatori in maniera più carina ed originale.
Lo so, bisogna abituarsi a tutte queste novità, ma scommetto che non appena imparerai come personalizzare la pagina di Facebook usando questa nuova struttura del profilo te ne innamorerai.
Anzi, che ne dici se ti do una mano e acceleriamo questo processo di “ambientamento”?


Considerando che la copertina è la prima cosa su cui cade l’occhio visitando i nuovi profili di Facebook, direi di iniziare questo corso accelerato su come personalizzare la pagina di Facebook con la nuova timeline partendo proprio dall’immagine grande del profilo.
Collegati quindi al tuo diario su Facebook, posiziona il cursore del mouse nella parte bassa a destra della copertina e clicca sul pulsante Cambia copertina.


A questo punto, hai due scelte a tua disposizione:
utilizzare come copertina un’immagine che hai già caricato in precedenza sul tuo profilo Facebook (Scegli dalle foto) oppure caricare un’immagine dal PC e usare quella come cover (Carica foto).
Una volta scelta o caricata l’immagine, puoi regolare la sua posizione trascinandola con il mouse e salvare i cambiamenti cliccando sul pulsante Salva modifiche.




IMMAGINE QUI 1


Non sai dove trovare un’immagine carina da usare come copertina del tuo diario su Facebook?
Nessun problema, basta utilizzare l’applicazione Timeline Covers che mette a tua disposizione centinaia di copertine pronte all’uso e le carica direttamente sul tuo profilo.
Per usarla, collegati alla pagina principale della “app” e sfoglia le copertine disponibili usando le frecce collocate in basso oppure le categorie elencate sulla destra.


Una volta individuata la copertina che vorresti applicare alla tua pagina, posizionati con il mouse sulla sua anteprima e clicca sul pulsante Preview per visualizzarne un’anteprima ingrandita in tempo reale.
Se il risultato ti soddisfa, clicca prima sul pulsante Choose e poi su Accedi con Facebook e Consenti per installare Timeline Covers sul tuo profilo e trasferire l’immagine selezionata nei tuoi album di foto.


Ad operazione completata (compare la scritta Your Cover is transferred to your Facebook pictures!), puoi personalizzare la pagina di Facebook con la nuova copertina scaricata da Timeline Covers semplicemente collegandoti al tuo diario e cliccando sul pulsante Cambia copertina.
Seleziona quindi l’opzione Scegli dalle foto, clicca sulla copertina che hai scaricato in precedenza e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 2


Adesso veniamo all’altro elemento fondamentale della nuova timeline di Facebook:
l’inserimento di post e avvenimenti speciali in ordine cronologico.
Per postare un messaggio, una foto o segnalare l’avvenimento di un evento importante in un preciso punto della linea temporale del tuo profilo, collegati alla pagina del tuo diario e utilizza i collegamenti collocati alla destra della copertina per arrivare rapidamente in un mese o un anno della linea temporale.


Fatto ciò, posiziona il puntatore del mouse nel punto preciso della linea temporale (la linea blu fra le due colonne) in cui desideri inserire il tuo post e clicca sul simbolo + che compare.
Clicca quindi sul pulsante relativo al tipo di elemento che desideri inserire (Stato per un post normale, Foto per una foto oppure Avvenimento importante per segnalare un evento importante di carattere lavorativo, sentimentale o altro) e crea normalmente il tuo post.
Facilissimo, no?


Infine, voglio ricordarti che per quanto riguarda l’immagine del profilo non è cambiato nulla.
Per cambiarla, non devi far altro che posizionarti su di essa con il puntatore del mouse (sotto la copertina) e cliccare sul pulsante Modifica immagine del profilo che compare.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come pubblicizzare una pagina su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pubblicizzare una pagina su facebook

Hai creato una pagina su Facebook ma, nonostante la buona volontà e gli sforzi profusi nel realizzarla, non sei riuscito ancora a conquistare un gran numero di follower.
Beh, è normale, soprattutto se hai creato la pagina da poche settimane:
è necessario tanto lavoro prima di vedere risultati significativi, che però, non ti preoccupare, con con un pizzico di pazienza e impegno arrivano di sicuro!


Nel frattempo, puoi cercare di accelerare la crescita della tua pagina pubblicizzandola.
Come dici?
Non hai alcuna intenzione di spendere dei soldi per pubblicizzare una pagina su Facebook?
E chi ha detto che devi farlo per forza?! È possibile promuovere una pagina anche in modo completamente gratuito, e fra poco ti mostrerò come.
E qualora dovessi ripensarci, ti spiegherò anche come sponsorizzare una pagina Facebook utilizzando gli strumenti di social advertising (a pagamento) messi a disposizione dalla piattaforma fondata da Mark Zuckerberg.


Allora, ti va di approfondire l’argomento?
Sì?
Fantastico! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che non avrai il benché minimo problema nel promuovere e diffondere la tua pagina Facebook.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Come pubblicizzare una pagina su Facebook gratis
    • Amici
    • Altre pagine e gruppi
    • Sito Web/blog e altri social network
  • Come pubblicizzare una pagina su Facebook a pagamento

Come pubblicizzare una pagina su Facebook gratis



IMMAGINE QUI 1


Vorresti pubblicizzare una pagina su Facebook gratis, senza investire nemmeno un euro?
Sappi che ci sono vari modi per farlo:
puoi invitare i tuoi amici di Facebook a mettere “Mi piace” alla pagina, puoi promuoverla su altre pagine che gestisci e che hanno un discreto seguito, puoi segnalarla su gruppi che trattano tematiche affini o puoi sfruttare a tuo vantaggio la visibilità che eventualmente hai su altri social network e/o sul tuo sito Internet.
Vediamo un po’ più da vicino tutte queste soluzioni.


Amici



IMMAGINE QUI 2


Un buon modo per promuovere la tua pagina Facebook potrebbe essere far sapere a coloro che sono nella tua lista di amici che l’hai creata, invitandoli così a mettervi “Mi piace” e a seguirne gli aggiornamenti.
Questo, infatti, è un suggerimento che lo stesso social network dà subito dopo la creazione di una nuova pagina.


Per procedere in tal senso, accedi al tuo account Facebook, recati sulla pagina che vuoi promuovere fra i tuoi amici e poi attua i seguenti passaggi.


  • Su smartphone e tablet — premi sulla scheda Community, fai tap pulsante Invita i tuoi amici a mettere “Mi piace” a questa pagina che si trova immediatamente sotto il contatore dei like totali e delle persone che seguono la pagina, premi sul bottone Invita situato in corrispondenza del nome degli amici da invitare e il gioco è fatto.
  • Su PC — premi sul pulsante blu Invita i tuoi amici situato nel box Community collocato sulla colonna di destra (in basso), individua gli utenti che non seguono ancora la pagina, apponi il segno di spunta in corrispondenza del loro nome e, dopo aver eventualmente modificato il messaggio di invito situato nella parte superiore del box Invita i tuoi amici a mettere “Mi piace” a [nome della pagina], fai clic sul pulsante blu Invia inviti (N).

Una volta inoltrato l’invito, i tuoi amici riceveranno una notifica che li incoraggerà a mettere like alla tua pagina:
anche se è molto probabile che non tutti gli utenti invitati metteranno il “pollice in su”, quantomeno sapranno dell’esistenza della tua pagina e in futuro potrebbero farlo di loro propria iniziativa.


Desideri avere maggiori informazioni su come suggerire una pagina su Facebook?
In tal caso, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato:
sono certo che anche questa lettura ti sarà estremamente utile.


Altre pagine e gruppi



IMMAGINE QUI 3


Se gestisci un’altra pagina Facebook che è particolarmente seguita, puoi provare a “vincere facile” pubblicizzando su quest’ultima la pagina che è meno seguita.
Per procedere in tal senso, accedi al tuo account Facebook, recati sulla pagina che ha meno follower all’attivo, premi sul bottone Condividi (su mobile puoi visualizzarlo premendo prima sul pulsante (…) che si trova accanto alla barra di ricerca di Facebook, più precisamente in alto a destra) e seleziona il nome della pagina che è più seguita per pubblicarvi il post contenente l’invito a seguire quella che ha un numero di like inferiore.


Se non hai un’altra pagina Facebook che vanta un cospicuo seguito, puoi promuovere la tua pagina sui gruppi Facebook a cui sei iscritto e che trattano tematiche affini a quelle della tua pagina.
Se decidi di promuovere una pagina all’interno di alcuni gruppi, però, accertati di non violare il loro regolamento interno perché altrimenti saresti passibile di espulsione dagli amministratori degli stessi o, peggio ancora, essere scambiato per uno spammer, con conseguenze ben più gravi a seguito della violazione dei termini d’uso di Facebook.
Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!


A proposito di gruppi… non cedere alla tentazione di promuovere la pagina in quelli che sono stati creati per effettuare scambi di like:
otterresti dei follower “finti”, non interessati ai contenuti postati sulla tua pagina.
A cosa servirebbe?
Hai detto bene, proprio a un bel niente!


Sito Web/blog e altri social network



IMMAGINE QUI 4


Hai un sito Web o un blog che è molto seguito?
Sei molto popolare su Instagram, Twitter o su altri social network?
In tal caso, ti consiglio di pubblicizzare la tua pagina su questi canali:
gli utenti che ti seguono già sul tuo sito Web, sul tuo blog e/o su altri social network molto probabilmente saranno propensi a seguirti anche su Facebook, non trovi?


Per promuovere la pagina sul tuo sito Web, ad esempio, potresti semplicemente aggiungere un pulsante che invita i tuoi lettori a lasciarvi un like per seguirne gli aggiornamenti.
Ti garantisco che si tratta di un’operazione semplicissima da attuare:
per procedere, collegati a questa pagina Web, compila il modulo che ti viene proposto inserendo nel campo URL per mettere “Mi piace” l’indirizzo della pagina che vuoi pubblicizzare e, dopo aver scelto il layout, le dimensioni e le altre caratteristiche del pulsante, premi sul bottone blu Ottieni il codice.
A questo punto non ti rimane altro da fare che copiare il codice HTML ottenuto e incollarlo sul tuo sito Web:
tutto qui.




IMMAGINE QUI 5


Per promuovere la tua pagina Facebook su un altro social network, invece, devi semplicemente pubblicare un post contenente il link alla tua pagina e l’invito a mettervi like.
Nel post in questione potresti scrivere una call-to-action simile a questa:
“Ti piacciono i contenuti che posto su [nome del social network in cui sei seguito]?
E allora seguimi anche sulla mia pagina Facebook [link alla pagina Facebook da pubblicizzare]!
“.


Come pubblicizzare una pagina su Facebook a pagamento



IMMAGINE QUI 6


Se sei arrivato a leggere fino a questo punto della guida, evidentemente le “dritte” che ti ho dato nei paragrafi precedenti non hanno sortito l’effetto sperato e ora vorresti pubblicizzare la tua pagina Facebook a pagamento.


Per procedere in tal senso, accedi a Facebook dal tuo dispositivo mobile o dal PC, recati sulla pagina che vuoi pubblicizzare, premi sul pulsante Promuovi che è collocato un po’ più giù del nome della pagina stessa (su mobile è caratterizzato dal simbolo di un megafono), fai tap sulla voce Vedi tutte le opzioni… per vedere tutte le modalità di sponsorizzazione disponibili e poi scegli quella che ti sembra più adatta alle tue esigenze: Promuovi la tua Pagina, se desideri promuovere direttamente la tua pagina; Ottieni un piano pubblicitario personalizzato, se vuoi avviare una campagna pubblicitaria che sia adatta alle tue esigenze specifiche e alle caratteristiche della pagina stessa; Metti in evidenza un post, se vuoi semplicemente promuovere un post pubblicato sulla pagina; Ottieni più messaggi, se la tua intenzione è quella di connetterti con potenziali clienti tramite la pagina; Ottieni più contatti, per richiedere le informazioni di contatto dei tuoi potenziali clienti e così via.


Dopo aver scelto la modalità di sponsorizzazione che più preferisci, segui la semplice procedura guidata per portare a termine l’operazione:
nel box Pubblico, seleziona il pubblico che vuoi raggiungere con la sponsorizzazione indicando la fascia d’età, il sesso e le caratteristiche degli utenti a cui mostrare l’inserzione; seleziona il budget giornaliero che hai intenzione di investire nella campagna tenendo conto della copertura stimata e indica la sua durata premendo sui pulsanti (+) e (–).


A questo punto, fai tap sul pulsante Aggiungi metodo di pagamento, seleziona il tuo paese (es.
Italia) e uno dei metodi di pagamento disponibili (es.
carta di credito o di debito, conto corrente o PayPal) e premi sul pulsante Promuovi la Pagina (o Metti in evidenza il post, in base alla modalità di sponsorizzazione che hai scelto) per procedere con la sponsorizzazione.


La procedura che ti ho appena descritto può essere effettuata sia da smartphone e tablet che da computer.
Se vuoi approfondire l’argomento e avere altri dettagli su come funziona la pubblicità su Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato:
lì troverai tante altre informazioni che senz’altro ti saranno molto utili.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rendersi invisibili su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rendersi invisibili su facebook

Ti è mai venuta voglia di diventare invisibile per qualche minuto e non essere disturbato da nessuno?
Beh, quando sei su Facebook puoi.
E pensa, non c’è bisogno di nessun potere magico.
Basta usare le funzioni proteggi-privacy messe a nostra disposizione dal celebre social network ed il gioco è fatto.


Hai idea di quello a cui mi sto riferendo?
Se la tua risposta è negativa, prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri come rendersi invisibili su Facebook grazie alle indicazioni che sto per darti.
In base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, puoi renderti invisibile su Facebook in vari modi, sia in maniera temporanea che permanente, sia da desktop (quindi dal browser Web del tuo computer) che da mobile (dunque mediante le app ufficiali del social network per smartphone e tablet).
Trovi tutto indicato in dettaglio qui sotto.
Metti in pratica passo dopo passo le indicazioni che sto per darti e vedrai che non verrai più disturbato dai tuoi amici.


Come dici?
La cosa ti interessa ma non sei molto pratico in fatto di Internet e nuove tecnologie e temi che le operazioni da dover effettuare per riuscire “nell’impresa” siano troppo complicate per te?
Beh, sappi che ti sbagli… e anche di grosso! Contrariamente alle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare, rendersi invisibili su Facebook è infatti un vero e proprio gioco da ragazzi e non è certo necessario essere degli “smanettoni” o degli esperti conoscitori del mondo dei social network per riuscirci, hai la mia parola.
Quindi, direi di non perdere altro tempo e di cominciare subito a metterci all’opera.
Are you ready?
Let’s start!


Risultare offline in chat

Da desktop



IMMAGINE QUI 1


Vuoi scoprire come rendersi invisibili su Facebook perché ci sono degli amici che continuano a disturbarti in chat e vuoi metterti offline solo per loro?
No problem, si può fare.
Come?
Ora te lo spiego.
Tanto per cominciare fai clic sull’icona dell’ingranaggio che si trova in basso a destra nella barra della chat e seleziona la voce Impostazioni avanzate… dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Disattiva la chat solo per alcuni amici… e digita il nome della persona a cui vuoi risultare sempre offline nel campo di testo sottostante.
Clicca infine sul pulsante Salva per salvare le modifiche apportate.


In alternativa, puoi scegliere di disattivare la chat per tutti i contatti tranne alcuni amici o liste di amici apponendo un segno di spunta in corrispondenza dell’opzione Disattiva la chat per tutti i contatti tranne… e digitando i nomi delle persone o delle liste interessante.


Puoi anche disattivare la chat per tutti apponendo un segno di spunta accanto alla voce Disattiva la chat per tutti i contatti.
In entrambi i casi, ricordati poi di cliccare sul bottone Salva per salvare ed applicare le impostazioni.


Puoi anche bloccare una persona nella chat di Facebook in maniera permanente (senza dover specificare il suo nome nel campo Disattiva chat solo per alcuni amici).
Per compiere quest’operazione, fai clic sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra e seleziona la voce Impostazioni di blocco dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, digita il nome della persona che vuoi bloccare in chat nel campo Blocca i messaggi, clicca sul pulsante Blocca i messaggi per confermare l’operazione e il gioco è fatto.
L’impostazione avrà effetto anche sull’app Messenger e sarà visibile all’utente bloccato, che noterà l’impossibilità di inviarti messaggi tramite chat.
In caso di ripensamenti, torna nel menu Impostazioni di blocco e clicca sul pulsante Sblocca collocato accanto al nominativo da sbloccare.


Da mobile



IMMAGINE QUI 2


Anche da smartphone e tablet, utilizzando la sopracitata app Messenger, è possibile rendersi invisibili su Facebook andando a disattivare la chat.
Per riuscirci, segui le indicazioni dettagliate che ti ho fornito nella mia guida su come chiudere Facebook Messenger.


Sempre da Messenger, puoi bloccare un determinato utente in chat analogamente a quanto è possibile fare da computer. Per fare ciò, apri l’applicazione per la messaggistica istantanea di Facebook sul tuo cellulare o sul tuo tablet, seleziona una conversazione effettuata con il contatto da bloccare e premi sul suo nome collocata in alto.


In seguito, vai su Blocca, porta su ON la levetta che trovi accanto alla voce Blocca i messaggi e l’utente selezionato verrà bloccato nella chat di Facebook (quindi su Messenger).
In caso di ripensamenti, per attivare nuovamente le comunicazioni in Messenger con l’utente bloccato, devi tornare nello stesso menu e portare su OFF la levetta collocata accanto alla dicitura Attiva i messaggi.
Semplice, vero?


Limitare la visibilità di un post

Da desktop



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi sapere come rendersi invisibili su Facebook in modo da non far vedere a specifici utenti determinati messaggi, foto o video che pubblichi sul tuo diario, tutto quello che devi fare è sfruttare in maniera adeguata il menu a tendina con le impostazioni della privacy che si trova nel riquadro per la composizione dei nuovi post.


Quindi, quando stai per pubblicare un post, prima di fare clic sul pulsante Pubblica, seleziona la voci Altre opzioni e poi scegli Personalizzata dal menu a tendina collocato accanto a quest’ultimo.
Successivamente digita il nome della persona o delle liste di cui utenti a cui desideri nascondere il post nel campo che trovi in corrispondenza della voce Non condividere con.
Clicca infine su Salva modifiche per salvare le impostazioni.


Se invece vuoi fare in modo da rendere visibile il post che stai per pubblicare solo ed esclusivamente a specifici utenti o liste, dopo aver fatto clic sulla voce Personalizzata dal menu a tendina collocato accanto ad Altre opzioni accessibile prima di fare clic sul bottone Pubblica, digita il nome di coloro a cui desideri rendere visibile il tutto nel campo che trovi in corrispondenza della voce Condividi con.
Clicca infine su Salva modifiche per salvare le impostazioni.


Se invece vuoi limitare la visione di un messaggio, una foto o un video che hai già caricato sul tuo profilo, devi ripetere la stessa operazione richiamando il menu Personalizzata dall’icona con l’omino o il mappamondo che si trova in cima al riquadro del post.


Da mobile



IMMAGINE QUI 4


Se utilizzi l’app ufficiale del social network sul tuo smartphone o sul tuo tablet e ti interessa capire come rendersi invisibili su Facebook andando a limitare la visibilità di un post, ti basta fare tap sul riquadro A cosa stai pensando? in cui solitamente digiti i nuovi post, espandere il menu a tendina che si trova in alto a sinistra (quello dove c’è scritto Amici o Tutti) e selezionando prima la voce Altro… e poi quella Amici tranne… dalla schermata che compare.


In seguito, digita il nome dell’amico o della lista di amici a cui rendere invisibile il post nel campo Eccetto:, pigia sulla freccia in alto a sinistra per salvare i cambiamenti e procedi normalmente alla pubblicazione del tuo messaggio o dei tuoi contenuti multimediali.


Ti piacerebbe rendere visibile il post che stai per condividere sul social network soltanto a specifici utenti o liste?
Allora espandi il menu a tendina che si trova in alto a sinistra ed a cui puoi accedere dopo aver fatto tap su A costa stai pensando? e seleziona prima la voce Altro… e poi quella Alcuni amici in particolare dalla schermata che compare.


Digita ora il nome dell’amico o della lista di amici a cui desideri rendere visibile il post nel campo Includi:, pigia sulla freccia in alto a sinistra per salvare i cambiamenti e procedi con la pubblicazione.


Se invece ti interessa limitare la visione di un post che hai già condiviso sul tuo profilo, ti basta premere sulla freccia che si trova in alto a destra sullo stesso e scegliere la voce Modifica privacy dal menu che compare.
Facile, no?


Evitare di apparire nelle ricerche

Da desktop



IMMAGINE QUI 5


Puoi anche escludere i tuoi dati dalle ricerche che vengono eseguite internamente su Facebook e su Google. Per fare ciò, fai clic sul bottone raffigurante una freccia collocato nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook dopodiché fai clic sulla voce Impostazioni presente nel menu che ti viene mostrato.


Successivamente clicca sulla voce Privacy che si trova nella barra laterale di sinistra e modifica le seguenti impostazioni cliccando sulla voce Modifica collocata accanto a ognuna di esse e selezionando poi l’opzione Amici dal menu che ti viene mostrato.


  • Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito?
  • Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?

Individua ora la voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, fai clic su Modifica e scegli l’opzione No dal menu che ti viene mostrato.


Puoi anche impedire alle persone che non conosci di inviarti delle richieste di amicizia.
Per riuscirci, ti basta individuare l’opzione Chi può inviarti richieste di amicizia? presente in corrispondenza della sezione Chi può contattarmi? sempre annessa alla sezione Privacy delle impostazioni di Facebook, cliccare su Modifica e selezionare la voce Amici degli amici dal menu a tendina collocato di lato.


Da mobile



IMMAGINE QUI 6


Puoi attivare le opzioni per evitare di apparire nelle ricerche di Facebook anche dal tuo smartphone o dal tuo tablet, mediante l’app ufficiale del social network.
Per riuscirci, fai tap sul bottone con le tre linee collocato nella parte destra della schermata dell’app, fai tap su Impostazioni e poi su Impostazioni dell’account.


In seguito, seleziona la voce Privacy, individua le voci Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?, pigiaci sopra e, in tutti e due i casi, scegli l’opzione Amici.


Riguardo l’impossibilità di reperire il tuo profilo mediane le ricerche effettuate su Google, individua la voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, pigiaci sopra e fai tap sull’opzione sputata nella nuova schermata che ti viene mostrata.
Per concludere, premi sul pulsante Conferma.


Per quanto concerne invece la possibilità di impedire alle persone che non conosci di inviarti richieste di amicizia, trova l’opzione Chi può inviarti richieste di amicizia?, pigiaci sopra e fai tap su Amici degli amici.


Bloccare una persona

Da desktop e da mobile



IMMAGINE QUI 7


Ti piacerebbe capire come rendersi invisibili su Facebook perché una specifica persona ti disturba in maniera seria e continuativa?
Beh, perché non la blocchi permanentemente dal tuo diario e da Messenger?
Per farlo, ti basta utilizzare la funzione Blocca di Facebook che, ci tengo a fartelo ben presente, rimuove anche l’amicizia.
Quindi, adotta questa soluzione soltanto nei casi limite e non, ad esempio, per non essere disturbato mentre guardi le foto di un altro amico!


Per bloccare una persona su Facebook, non devi far altro che collegarti al suo profilo, premere sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e selezionare la voce Blocca dal menu che compare.
Per maggiori dettagli sul da farsi, consulta il mio tutorial su come bloccare un amico su Facebook.


Disattivare l’account

Da desktop



IMMAGINE QUI 8


Un altro buon modo per rendersi invisibili su Facebook consiste nel disattivare il proprio profilo in maniera temporanea, in modo da nasconderlo dagli occhi del pubblico ma non cancellarlo definitivamente.
Per riuscirci, clicca sulla freccia collocata nella barra blu presente nella parte in alto a destra della home di Facebook e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, seleziona l’icona Protezione che si trova nella barra laterale di sinistra, vai su Disattiva il tuo account (cliccando sul link Modifica che si trova accanto a questa voce) e procedi con la disattivazione del tuo account cliccando sulla voce Disattiva il tuo account che compare in basso e digitando la password del tuo account Facebook.


Se necessario, fornisci una motivazione per la quale stai disattivando il tuo account (es. Si tratta di una misura temporanea.
Tornerò
) e clicca prima sul pulsante Chiudi e poi su Disattiva/Disattiva ora (in fondo alla pagina) per disattivare l’account.


Una volta effettuati questi passaggi, il tuo profilo “scomparirà” da Facebook e non potrà essere più visitato o rintracciato dagli altri utenti (alcuni tuoi commenti o foto potrebbero ancora essere visibili da parte degli amici).


Quando vorrai riattivare il profilo e tornare a usare Facebook non dovrai far altro che collegarti alla pagina iniziale del social network ed effettuare normalmente l’accesso al tuo account.
Ritroverai i tuoi post, le tue foto e le tue amicizie lì dove le avevi lasciate, e ovviamente il tuo profilo tornerà visibile per gli altri utenti del social network.


Da mobile



IMMAGINE QUI 9


Se invece preferisci agire dal tuo smartphone oppure dal tuo tablet, puoi compiere la stessa operazione vista poc’anzi avviando l’app di Facebook, premendo sul pulsante con le tre linee e selezionando la voce Collegamenti rapidi alla privacy.
Successivamente premi su Altre impostazioni e fai tap su Protezione dal menu che compare.


Nella schermata che si apre, tappa sulla voce Disattiva che si trova in fondo a destra, digita la password del tuo account Facebook e poi premi sul pulsante Continua per confermare la disattivazione del profilo.


Per riprendere il normale utilizzo del tuo profilo e di Facebook non dovrai far altro che avviare l’app ufficiale del social network sul tuo smartphone o tablet ed effettua normalmente l’accesso al tuo account.
Anche agendo da mobile, ritroverai tutto esattamente come lo avevi lasciato.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come rimuovere marketplace da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come rimuovere marketplace da facebook

Ogni volta che apri Facebook, è sempre la stessa storia:
quel “numeretto” sull’icona di Marketplace è sempre lì, pronto a segnalarti che qualcuno ha messo in vendita qualcosa di nuovo.
Questa cosa ti interessa ben poco, poiché non hai intenzione di acquistare né vendere alcunché usando le pagine del social network:
tuttavia, nonostante tu sia abbastanza “navigato” nell’uso di Facebook, non sei riuscito ancora a ovviare a questo fastidioso problema.
È per questo motivo che, deciso a porre rimedio alla situazione una volta per tutte, hai aperto Google alla ricerca di una guida che ti insegnasse a rimuovere Marketplace da Facebook, finendo dritto sul mio sito.


Ebbene, sono lieto di comunicarti che questo è proprio il posto giusto da cui partire:
di seguito, infatti, ho intenzione di spiegarti come fare a liberarti delle funzioni di acquisto/vendita del social network, abbandonando tutti i gruppi a esse dedicati, sia da smartphone e tablet che da computer.
In seguito, avrò inoltre cura di illustrarti le modalità con cui disattivare le funzionalità di compravendita da uno o più gruppi che gestisci, così da impedire ai membri di pubblicare tale tipologia di annunci.


Dunque, senza aspettare un attimo in più, dedica qualche minuto del tuo tempo libero alla lettura di questa guida:
sono sicuro che, una volta ultimata la lettura, sarai perfettamente in grado di raggiungere l’obiettivo che ti sei prefisso, liberandoti del “negozio” di Facebook una volta e per tutte.
Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e… buona fortuna!


Indice

  • Come rimuovere il Marketplace da Facebook
    • Smartphone
    • Computer
  • Come disabilitare la funzione di acquisto/vendita da un gruppo
    • Smartphone
    • Computer

Come rimuovere il Marketplace da Facebook



IMMAGINE QUI 1


Se è davvero tua intenzione liberarti delle fastidiose notifiche del Marketplace di Facebook, questa è la sezione del tutorial più adatta a te.
Prima di andare avanti, però, ho da farti una doverosa precisazione:
al momento, non puoi eliminare completamente l’icona del Marketplace, ma puoi evitare la comparsa delle notifiche (e dei suggerimenti tematici) abbandonando tutti i gruppi di acquisto/vendita a cui sei iscritto.
Di seguito intendo spiegarti come effettuare quest’operazione sia da smartphone e tablet che da computer.



Smartphone



IMMAGINE QUI 2


Uscire da un gruppo di vendita su Facebook da smartphone e tablet è semplicissimo:
per prima cosa, avvia l’app di Facebook per Android o iOS e premi sul pulsante ☰ collocato in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS), fai tap sulla voce Gruppi e, giunto alla schermata successiva, identifica il gruppo di vendita di tuo interesse (basandoti sull’anteprima delle immagini di copertina o sul nome) dalla lista proposta.


A questo punto, effettua un tap prolungato sull’anteprima del gruppo, sfiora la voce Abbandona il gruppo collocata nel menu visualizzato, premi sul pulsante Abbandona che compare nel messaggio d’avviso successivo e il gioco è fatto.
Per concludere e liberarti delle notifiche di Marketplace, ripeti quest’operazione per tutti i gruppi di vendita che compaiono nella lista.


Nota:
al momento in cui scrivo questa guida, non esiste un modo “rapido” per visualizzare tutti i gruppi di vendita in una sezione separata, il che potrebbe rappresentare un problema laddove fossi iscritto a numerosi gruppi.
Se è proprio il tuo caso, ti consiglio di effettuare la procedura di uscita tramite il computer, poiché, come scoprirai tra breve, è possibile usare un “trucchetto” per visualizzare i gruppi Marketplace in un solo colpo.



Computer



IMMAGINE QUI 3


Per uscire dai gruppi di vendita dal computer, procedi come ti suggerisco di seguito:
per prima cosa, effettua l’accesso al sito Web di Facebook così come faresti di consueto, dopodiché clicca sulla voce Marketplace collocata nella parte alta della barra di navigazione sinistra (o, in alternativa, collegati direttamente a questo link) e poi sulla voce Gruppi, anch’essa collocata nella parte sinistra della nuova schermata.


Se tutto è andato per il verso giusto, dovresti essere in grado di vedere l’elenco dei gruppi di vendita a cui sei iscritto all’interno della sezione I tuoi gruppi, collocata nella parte destra della pagina appena aperta:
se necessario, premi sulla voce Altro per visualizzarli tutti.


Successivamente, fai clic destro sul link relativo al primo gruppo di vendita collocato nell’elenco e scegli la voce Apri link in un’altra scheda dal menu proposto:
in tal modo, il gruppo in questione verrà aperto in una nuova scheda del browser, lasciando, dunque, disponibile la lista aperta in precedenza.
Fatto ciò, spostati nella scheda appena aperta, clicca sul pulsante Iscritto/Iscritta collocato subito sotto l’immagine di copertina del gruppo, scegli la voce Abbandona il gruppo collocata nel menu proposto e conferma la volontà di procedere premendo sul pulsante Abbandona il gruppo.


Se lo desideri, puoi fare in modo che i membri del gruppo non possano più aggiungerti nuovamente allo stesso (potrai comunque farlo autonomamente ogni volta che vorrai), apponendo il segno di spunta sull’apposita casella. A questo punto, puoi chiudere la scheda relativa al gruppo appena abbandonato, ritornare a quella contenente la lista dei gruppi di vendita e ripetere la stessa operazione per tutti i gruppi elencati.
Hai visto?
Non è stato poi così difficile!


Facebook per Windows 10



IMMAGINE QUI 4


Utilizzi Windows 10 e sei solito accedere a Facebook avvalendoti dell’apposita app disponibile sullo store di Microsoft?
Niente paura, anche in questo caso puoi abbandonare i gruppi di vendita quando vuoi, eliminando quindi le fastidiose notifiche di Marketplace (che, tuttavia, non compaiono ancora nella summenzionata app).
Ad ogni modo, esattamente come già visto per l’app per smartphone e tablet, non è possibile “raggruppare” tutti i gruppi di vendita in un solo posto, ma bisognerà identificarli dall’elenco dei gruppi a cui si è iscritti.


Tutto chiaro?
OK, procediamo.
Per prima cosa, premi il pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, seleziona la voce Gruppi dall’elenco che compare e identifica, dalla lista proposta, il gruppo di vendita di tuo interesse; fatto ciò, clicca sull’icona del gruppo in questione, premi sulla voce Iscrizione effettuata e scegli l’opzione Abbandona il gruppo dal menu che compare.
Per concludere, premi sul pulsante Abbandona il gruppo che compare subito dopo e ripeti i passaggi precedenti per tutti gli altri gruppi di vendita a cui sei iscritto.



Come disabilitare la funzione di acquisto/vendita da un gruppo



IMMAGINE QUI 5


Non hai trovato utili le informazioni che ti ho fornito in precedenza, in quanto non è tua intenzione rimuovere Marketplace da Facebook ma disattivare a monte le funzioni di acquisto (e di vendita) relative a un gruppo che gestisci?
Allora questa è proprio la sezione della guida che fa al caso tuo:
di seguito, infatti, ti fornirò tutte le istruzioni necessarie per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefisso (modificando il tipo di gruppo), sia che tu agisca da smartphone o tablet, sia che ti appresti a compiere quest’operazione da computer.


Prima di iniziare, devo però farti due doverose precisazioni:
la prima è che puoi, in qualsiasi momento, attivare nuovamente la funzione di vendita del gruppo; la seconda è che, come è semplice immaginare, puoi effettuare una modifica di questo tipo soltanto se sei un amministratore del gruppo.



Smartphone



IMMAGINE QUI 6


Se intendi agire sul gruppo di tuo interesse avvalendoti del tuo smartphone o del tuo tablet, avvia l’app di Facebook per Android o iOS richiamandola dal drawer del tuo dispositivo, premi sul pulsante ☰ collocato in alto (su Android) o in basso (su iOS) e fai tap sulla voce Gruppi dal pannello che viene successivamente aperto.


Fatto ciò, sfiora la scheda Gestisci per visualizzare i soli gruppi per i quali disponi dei permessi di amministrazione (disponibile solo su Android) e seleziona, dalla lista proposta, il gruppo su cui intendi agire.
In seguito, se ti trovi su Android, premi sul pulsante (i) collocato nell’angolo superiore destro dell’immagine di copertina e fai tap sul bottone Accedi agli strumenti per gli amministratori; se stai usando iOS, sfiora l’icona a forma di scudo con stella collocata nell’angolo in alto a destra.
Per accedere alla sezione relativa alle Impostazioni del gruppo, fai tap sull’omonimo pulsante collocato nella schermata successiva.


A questo punto, identifica la sezione Informazioni di base sul gruppo, sfiora la voce Tipo di gruppo a essa corrispondente e seleziona un’opzione differente da Acquisti e vendite dalla lista proposta successivamente (ad es.
Club).
Quando hai finito, premi sulla voce Salva collocata in alto a destra:
a partire da questo momento, i membri del tuo gruppo non saranno più in grado di vendere oggetti tramite lo stesso.
Tu, in quanto amministratore, potrai comunque continuare a vendere come di consueto.


Se desideri tornare indietro e attivare la funzione di vendita per i membri del tuo gruppo, non devi far altro che compiere nuovamente i passi suggeriti in precedenza, avendo cura di apporre il segno di spunta accanto alla voce Acquisti e vendite annessa al pannello Tipo di gruppo.



Computer



IMMAGINE QUI 7


Se, invece, sei solito utilizzare Facebook tramite computer, la procedura da seguire è leggermente diversa:
per prima cosa, recati sul sito Internet del social network, effettua l’accesso, se necessario, clicca sulla voce Gruppi collocata sotto la sezione Esplora nella barra di navigazione sinistra e, successivamente, identifica il nome del gruppo su cui intendi agire nel riquadro Gruppi che gestisci, collocato nella finestra successiva.


A questo punto, premi sul pulsante ⚙ collocato in corrispondenza del gruppo in questione e scegli la voce Modifica impostazioni del gruppo per accedere alla schermata di amministrazione dello stesso.
Fatto ciò, scorri fino a identificare la sezione Tipo di gruppo (che dovrebbe essere impostata sulla voce Acquisti e vendite) e clicca sulla voce Modifica a essa corrispondente.
Infine, apponi il segno di spunta sulla voce più pertinente alla tipologia di gruppo di tuo interesse (differente dalla voce “Acquisti e vendite”) e premi sul pulsante Conferma per rendere la modifica effettiva:
a partire da questo momento, i membri del gruppo non saranno più in grado di mettere in vendita nuovi oggetti (cosa che tu e gli altri amministratori del gruppo potrete, invece, continuare a fare).


Come ti ho già accennato all’inizio di questo capitolo, puoi attivare nuovamente le funzioni di acquisto/vendita per i membri del gruppo in modo estremamente facile:
tutto ciò che devi fare è ripetere la procedura illustrata poc’anzi, avendo cura di selezionare la voce Acquisti e vendite in fase di scelta del tipo di gruppo.


Facebook per Windows 10



IMMAGINE QUI 8


Puoi disattivare le funzioni di acquisto/vendita anche dall’app di Facebook per Windows 10, in maniera estremamente semplice:
dopo aver avviato l’app, premi sul pulsante ☰, scegli la voce Gruppi dal menu che compare e seleziona il gruppo su cui intendi agire dalla lista proposta.
In alternativa, puoi ottenere lo stesso risultato effettuando una ricerca tramite l’apposita barra collocata in alto.


Ad ogni modo, giunto nella sezione dedicata al gruppo, clicca sulla voce Strumenti e dati statistici per gli amministratori, premi sulla voce Impostazioni annessa alla finestra successiva e poi sulla voce Tipo di gruppo:
per concludere, scegli una voce differente da Acquisti e vendite e conferma il tutto cliccando sul pulsante Salva collocato in alto a destra.


In futuro, puoi riattivare la funzionalità ripetendo i medesimi passaggi e selezionando la voce Acquisti e vendite dalla schermata relativa alla tipologia di gruppo.
Tutto qui!


Se desideri ulteriori informazioni relative alle funzionalità di gestione dei gruppi Facebook, ti invito a leggere con molta attenzione le guide a tema che ho realizzato apposta per te:
come programmare un post su Facebook, come nominare amministratore gruppo Facebook, come chiudere un gruppo su Facebook e, infine, (ma solo in ordine di elenco), come mettere foto su un gruppo Facebook.
Ti garantisco che non te ne pentirai!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come sapere chi visita il mio profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come sapere chi visita il mio profilo facebook

Molte persone mi hanno chiesto spesso di scrivere una guida su “come sapere chi visita il mio profilo Facebook”.
Si tratta di una domanda molto richiesta e, sicuramente anche tu, come molte altre persone, vorresti saperlo.
Probabilmente se ti trovi qui a leggere queste righe è perché, dopo aver girovagato in lungo e in largo sul Web alla ricerca di informazioni, hai deciso di fare clic sul mio articolo, desideroso di trovare una risposta soddisfacente a tale domanda.


Se le cose stanno effettivamente così allora ho una buona notizia per te:
sono in grado di aiutarti e posso dare finalmente una risposta precisa e completa alla questa tua richiesta.
Posso spiegarti come sapere chi visita il tuo profilo Facebook, a patto di mettere in chiaro alcune questioni.
Per prima cosa, devi sapere che non esiste uno strumento di Facebook completamente dedicato a tale scopo, ovvero conoscere le identità di chi visita il tuo profilo sul social network.
Fino a qualche tempo fa esistevano delle applicazioni non ufficiali che svolgevano tale compito, spiando l’attività delle persone presenti sul social network di Mark Zuckerberg e tracciando i loro movimenti.
Con il passare del tempo però, tali soluzioni sono state considerata irrispettose nei confronti della privacy degli utenti:
Facebook ha quindi rinnovato il suo regolamento e, bandendo questo tipo di soluzioni, ha deciso di considerarle illegali e potenzialmente dannose.
Il mio consiglio quindi, è quello di diffidare di chi sul Web offre ancora questo tipo di servizi.
Viste le regole di Facebook è probabile che tali soluzioni, oltre ad essere illegali, siano anche non funzionanti e/o dannose.


Tenendo conto di tutto ciò, quello che posso proporti per sapere chi visita il tuo profilo Facebook è l’utilizzo di alcuni strumenti ufficiali di Facebook che ti permetteranno modificare la tua privacy all’interno del social network ma anche di dedurre, in tutta autonomia, chi visita il tuo profilo Facebook.
Ti fornirò infatti utili dritte su come capire chi segue i tuoi contenuti condivisi pubblicamente, chi legge i messaggi da te inviati in via privata e chi tra i tuoi amici risulta online.
Alla fine, seguendo le mie indicazioni, dovresti essere in grado di farti almeno un’idea generale su chi, di tanto in tanto, dà uno sguardo al tuo profilo su Facebook.


Nota bene: Le operazioni che andrò a indicarti possono essere effettuate senza problemi e maniera più o meno analoga da tutti i computer, ma anche da smartphone e da tablet.
Ti basterà accedendo alla versione deskop del social network oppure utilizzare l’applicazione ufficiale per dispositivi mobili, disponibile per gli smartphone Android, iOS o Windows.


Come eliminare le applicazioni che visitano il tuo profilo



IMMAGINE QUI 1


Non sono soltanto le persone a poter visitare il tuo profilo:
le applicazioni esterne che permettono di eseguire il login (o la registrazione) tramite Facebook, possono avere accesso al tuo profilo.
Secondo quello che è il regolamento di Facebook, alcuni dati presenti sul social network sono pubblici (il nome, l’immagine del profilo, l’immagine di copertina, il genere, le reti, il nome utente e l’ID utente) e visibili a persone e applicazioni.


Le applicazioni possono inoltre visitare il tuo profilo e accedere anche alla tua lista di amici (se tale informazione è resa pubblica).
In linea generale, quando scegli di effettuare l’accesso con Facebook tramite un’applicazione, questa potrà avere accesso al tuo profilo e conoscere tutte le informazioni che scegli di rendere pubbliche.
Di conseguenza, il consiglio che posso darti è di verificare le impostazioni della tua privacy di Facebook attraverso le impostazioni del social network.
Il pannello delle Impostazioni ti servirà anche per eliminare eventuali applicazioni che hanno accesso al tuo profilo, quindi ti spiego subito che cosa fare.




IMMAGINE QUI 2


Apri Facebook e, dopo aver effettuato il login, per prima cosa, fai clic sulla freccia verso il basso situata alla fine della barra blu in alto.
Dal menu a tendina, fai clic sulla voce Impostazioni.
Nel pannello che andrà ad aprirsi, pigia sulla voce Applicazioni situata nella barra laterale di sinistra; poi fai clic sul pulsante Mostra tutte per visualizzare l’elenco completo delle app che hanno accesso al tuo profilo.


Nella sezione Accesso Effettuato con Facebook cerca quindi il nome dell’applicazione di cui vuoi sbarazzarti e fai clic sulla X e poi sul pulsante Rimuovi dal menu che appare.
Procedi così per ciascuna applicazione indesiderata.
Ad operazione completata, per sicurezza, ti consiglio di effettuare una scansione antivirus al PC utilizzando uno tra i migliori antivirus leggeri gratis.




IMMAGINE QUI 3


Ora che hai rimosso le applicazioni di Facebook indesiderate che avevano accesso al tuo profilo, vediamo quali altre impostazioni hai a disposizione per limitare l’invasione della privacy da parte delle app.


Sotto la schermata delle applicazioni con cui hai effettuato l’accesso a Facebook vi sono quattro riquadri:
Applicazioni, siti Web e plugin, Notifiche relative ai giochi e alle app, Applicazioni usate dagli altri e Vecchie versioni di Facebook per dispositivi mobili. Vediamo nello specifico quali sono le loro funzionalità:


  • Applicazioni, siti Web e plugin:
    si tratta di un’opzione che ti permette di attivare o disattivare la possibilità di utilizzare il tuo account Facebook per effettuare il login o la registrazione ad app e servizi.
    Se scegli di disattivare tale opzione non potrai accedere ai siti Web o alle applicazioni, usando Facebook.
  • Notifiche relative ai giochi e alle app:
    tale opzione ti permette ti attivare o disattivare le notifiche relative di Facebook relative ai giochi e alle app.
  • Applicazioni usate dagli altri:
    tale strumento ti permette di controllare le categorie di informazioni che le persone possono condividere quando usano applicazioni, giochi e siti Web.
    Puoi restringere le informazioni pubbliche da condividere rimuovendo il segno di spunta sulle categorie presenti.
  • Vecchie versioni di Facebook per dispositivi mobili:
    si tratta di un’impostazione che consente di controllare la privacy di quello che pubblichi usando applicazioni mobili Facebook meno recenti.



IMMAGINE QUI 4


Adesso che hai fatto un po’ di pulizia e hai rimosso le applicazioni indesiderate che visitavano il tuo profilo, puoi dedicarti all’utilizzo delle altre risorse offerte da Facebook grazie alle quali potrai farti un’idea di chi visita il tuo profilo Facebook.


Se però, prima di procedere, desideri approfondire l’argomento sulla Privacy di Facebook, ti consiglio la lettura della mia guida dedicata.
Sono sicuro che la troverai molto soddisfacente dal momento in cui ti permetterà di capire come tutelare la tua privacy su Facebook.


Come sapere chi segue i tuoi aggiornamenti



IMMAGINE QUI 5


Se desideri sapere chi visita il tuo profilo e ha deciso di ricevere i tuoi aggiornamenti, seguendo così i contenuti che posti abitualmente sul tuo diario, accedi a Facebook, ti spiego come puoi scoprirlo.
Premi sulla tua immagine del profilo collocata in alto, clicca sulla voce Amici presente sotto l’immagine di copertina, poi premi sulla voce Altro e successivamente sulla voce Persone che seguono gli aggiornamenti annessa al menu che ti viene mostrato.
Avrai così l’elenco delle persone che hanno visitato il tuo profilo e che, invece di mandarti la richiesta di amicizia, hanno deciso di seguire i tuoi contenuti, facendo sì che Facebook li mostrasse nel loro Newsfeed.


Come sapere chi legge i tuoi messaggi



IMMAGINE QUI 6


Se è tua intenzione scoprire chi, tra le persone a cui hai inviato un messaggio privato, ha letto quanto da te scritto, pur non avendoti ancora risposto, ti basta accedere alla relativa conversazione aprendo il riquadro della chat.


Per fare ciò, fai clic sull’icona che raffigura un fumetto situata nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi clicca sulla conversazione di tuo interesse.
Per visualizzare maggiori dettagli, apri la conversazione in Messenger, facendo clic sul simbolo dell’ingranaggio e poi su Apri in Messenger.


Sotto l’ultimo messaggio che hai spedito, se quest’ultimo è stato letto, troverai una piccola icona con l’immagine del profilo di quella persona.
Se ci fai tap (da mobile) o se ci metti il mouse sopra (da desktop) potrai sapere quando e a che ora quel messaggio è stato visualizzato.


Come sapere chi è online



IMMAGINE QUI 7


Puoi anche sapere chi è online, sbirciando la lista di tutti i tuoi amici iscritti Facebook.
Per farlo, ti basta attivare la chat.
Per fare ciò clicca sull’icona raffigurante la ruota di un ingranaggio che risulta situata nella barra laterale di destra e poi seleziona la voce Attiva chat dal menu che compare.


Adesso dai un’occhiata ai vari nominativi dei tuoi amici.
Gli amici con accanto un pallino verde sono quelli attualmente connessi a Facebook, mentre gli amici che presentano l’icona del telefonino sono quelli connessi al social network tramite smartphone o tablet.
Se accanto ad un nominativo trovi invece la dicitura xx min/xx ore significa che la persona in oggetto attualmente non è online su Facebook, ma che si è connessa al social network xx minuti/ore prima.


Se lo desideri, puoi fare in modo che gli altri non sappiano che tu sei online, senza però perdere l’opportunità di controllare lo status dei tuoi amici.
Per fare ciò clicca sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che trovi nella barra laterale di destra e seleziona la voce Impostazioni avanzate dal menu che compare.
Successivamente metti il segno di spunta accanto alla voce Disattiva la chat per tutti i contatti se desideri disattivare genericamente la chat di Facebook.




IMMAGINE QUI 8


In alternativa puoi mettere il segno di spunta sulla voce Disattiva la chat solo per alcuni contatti… oppure accanto alla voce Disattiva la chat per tutti i contatti tranne… per poi digitare, nei campi di testo sottostanti, i nomi degli amici per i quali vuoi apparire offline o online e poi clicca sul pulsante Salva per salvare le impostazioni. Se qualcosa non ti è chiaro o se desideri approfondire, puoi consultare la mia guida su come limitare amici su Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come scoprire se due persone chattano su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come scoprire se due persone chattano su facebook

Ti piacerebbe sapere se il tuo coniuge, tuo figlio o il tuo migliore amico sta chattando su Facebook con un’altra persona?
Sì ma purtroppo non sai ancora come scoprire se due persone chattano su Facebook?
Beh, sappi che si tratta di una cosa normale.
Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) per ragioni legate alla privacy, Facebook non permette di sapere quando una persona sta effettivamente chattando con un’altra persona, né tantomeno con chi.
Ciò nonostante, è possibile utilizzare alcuni “trucchetti” che possono dare qualche indizio utile per capire se un utente potrebbe essere impegnato o meno in una conversazione su Facebook (quindi su Messenger).


Allo stato attuale, Facebook permette solo di sapere quando una persona è online e, di conseguenza, quando potrebbe essere impegnata in una chat.
Ovviamente è difficile, se non impossibile, capire se due persone stanno effettivamente chattando tra loro perché, pur essendo entrambe online, potrebbero essere impegnate in conversazioni con persone non presenti tra i tuoi “amici” e delle quali, quindi, non puoi controllare lo stato online.
Fatte queste doverose precisazioni, nulla ti vieta di provare a “indovinare” se un utente sta chattando o meno con una persona di tua conoscenza.
In che modo?
Carpendo degli indizi che è possibile trovare qui e lì nelle “pieghe” del noto social network.


Se vuoi saperne di più, continua a leggere: nelle prossime righe, oltre a mostrarti come scoprire se una persona è online su Facebook, ti indicherò come puoi capire se una persona con cui stai chattando sta digitando sulla tastiera un messaggio o meno; ti spiegherò brevemente come puoi utilizzare le app per il parental control per scoprire con chi chattano i tuoi figli e altro ancora.
Buona lettura e un grosso in bocca al lupo per la tua ardita ricerca!


Indice

  • Vedere se una persona è online
    • Da PC
    • Da mobile
  • Vedere se una persona sta digitando sulla tastiera
  • Usare le app per il parental control

Vedere se una persona è online



IMMAGINE QUI 1


Vedere se una utente è online su Facebook, verificando che accanto al suo nome sia presente il pallino verde, è l’unico modo per sapere se una persona potrebbe essere impegnata in una conversazione su Messenger.
Tuttavia, devi tenere in considerazione il fatto che la persona da te “spiata” potrebbe chattare con persone non presenti nella tua lista di “amici”:
ciò significa che non puoi determinare con assoluta certezza se stia effettivamente parlando con qualche altro utente che risulta attivo o, se addirittura, sia semplicemente online ma non impegnato in alcuna conversazione.
Fin qui tutto chiaro?
Bene, allora continua a leggere i prossimi paragrafi per sapere come si fa a vedere quando un utente è online su Facebook da PC e da mobile.


Da PC



IMMAGINE QUI 2


Per vedere se una persona è online su Facebook dal PC, effettua il login al tuo account (qualora tu non l’abbia ancora fatto) e, ad accesso effettuato, controlla la lista situata sulla destra contenente tutti gli utenti attivi (oltre che gli utenti che erano attivi fino a qualche istante fa).


Come puoi ben notare, gli utenti attivi sono contrassegnati da un pallino verde, che indica il loro stato online.
Gli utenti che erano attivi fino a qualche minuto prima, invece, non sono contrassegnati da alcun pallino in quanto non sono più attivi: accanto al loro nome, comunque, puoi vedere la data e l’ora del loro ultimo accesso (es.
38 m indica che l’utente si è collegato 38 minuti prima o 6 h se l’utente si è collegato 6 ore prima).
Questo dettaglio potrebbe farti desumere se due utenti erano online allo stesso momento e quindi potrebbero aver chattato insieme.




IMMAGINE QUI 3


Se non vedi il menu laterale che mostra gli utenti attivi, forse Facebook ha impostato il layout che si attiva automaticamente quando viene ingrandita una pagina Web.
Per visualizzare il menu laterale con la lista degli utenti attivi, rimpicciolisci la pagina che è aperta nel tuo browser servendoti della  combinazione di tasti ctrl+0 (su Windows) o cmd+0 (su macOS).


Ti rammento che alcuni utenti potrebbero aver impostato il loro account in modo tale da risultare non attivi su Messenger.
In questo caso, non puoi controllare se e quando sono online, mi spiace.


Da mobile



IMMAGINE QUI 4


Per vedere lo stato online di una persona da mobile, apri l’app Facebook Messenger sul tuo dispositivo Android o iOS e, nella sua schermata iniziale, premi sulla scheda Attivi per guardare l’elenco degli utenti che sono attivi, i quali sono tutti contrassegnati dal pallino verde.
Facendo tap sul nome di uno di questi contatti, dovresti visualizzare la dicitura Attivo/a ora subito sotto il nome del contatto scelto (e, quando si scollegherà, potrai visualizzare naturalmente il suo ultimo accesso).


Come dici?
Non riesci a visualizzare gli utenti online?
Sicuro di non aver impostato il tuo account in modo tale da risultare offline su Facebook Messenger?
Se ti accorgi di aver fatto ciò, devi modificare nuovamente le impostazioni e permettere agli altri utenti di vedere quando sei attivo se desideri sapere anche quando gli altri sono attivi.


Se vuoi fare ciò dal tuo dispositivo Android, apri l’app di Facebook Messenger, premi sul simbolo dell’elenco puntato (in basso a sinistra) e, nella schermata successiva, premi sulla scheda Attivi e sposta su ON la levetta dell’interruttore situato accanto al tuo nome.




IMMAGINE QUI 5


Su iOS, invece, avvia l’app di Facebook Messenger, fai tap sulla voce Persone (il simbolo dell’elenco puntato situato in basso), fai tap sulla scheda Attivi e, per risultare nuovamente visibile ai tuoi contatti, sposta su ON la levetta dell’interruttore situata accanto al tuo nome.
Semplice, vero?




IMMAGINE QUI 6


Vedere se una persona sta digitando sulla tastiera

Come avrai notato, sapere se una persona sta chattando su Messenger è un impresa piuttosto ardua, ed è ancor più difficile sapere con chi sta eventualmente chattando.
Le cose sono decisamente più semplici se, invece, vuoi sapere se un utente con cui stai conversando tu sta digitando sulla tastiera o meno.


Facebook Messenger, infatti, mostra sul display un fumetto fluttuante che all’interno ospita il simbolo (…) il quale indica chiaramente che l’utente con cui stai chattando sta digitando qualcosa sulla tastiera.
Ci avevi mai fatto caso?




IMMAGINE QUI 7


Usare le app per il parental control

Se sei finito su questo articolo perché vuoi controllare con chi chattano i tuoi figli, forse sarai rimasto deluso dal fatto che Facebook non permette (almeno non ufficialmente) di sapere se un utente, in un dato istante, sta chattando ed eventualmente con chi.
Ciò non significa, però, che non puoi prendere misure cautelative per verificare con chi conversano i tuoi figli, magari usando qualche app per il parental control.




IMMAGINE QUI 8


Non hai idea di cosa siano le app per il parental control?
Te lo spiego subito.
Queste applicazioni, realizzate proprio per permettere ai genitori di tracciare l’attività online dei propri figli, consentono di visualizzare tutte le operazioni che vengono eseguite sui dispositivi mobili in cui sono installate.
Grazie a questo genere di applicativi, quindi, è possibile vedere quando i propri figli chattano, con chi e persino cosa scrivono durante le chat!


Una delle più famose app per il parental control è Mobile Fence,  disponibile soltanto per dispositivi Android.
Mobile Fence consente di monitorare l’attività dei propri figli a 360 gradi:
dagli SMS inviati e ricevuti alla cronologia Web, passando per le chat e le chiamate effettuate in entrata e in uscita.
Questa app, addirittura, permette di localizzare il dispositivo che controlla, ricevere degli avvisi quando il dispositivo riceve messaggi contenenti termini allusivi o osceni e persino limitare da remoto le operazioni che il proprio figlio può eseguire (funzione molto utile per evitare che si cacci nei guai).


Mobile Fence può essere utilizzata previa la sottoscrizione di un piano d’abbonamento che ammonta a 36$ all’anno (è comunque prevista una trial che ti permette di usare il servizio in modo gratuito per 30 giorni).
Se decidi di utilizzare quest’app per sapere con chi cattano i tuoi figli su Messenger, leggi pure la guida in cui spiego come spiare un cellulare Android contenente informazioni dettagliate sull’utilizzo di Mobile Fence.


Un’altra valida applicazione per il controllo genitoriale è Qustodio, una soluzione disponibile sia su Android che su iOS grazie alla quale è possibile monitorare tutte le attività dei propri figli:
SMS inviati e/o ricevuti, app utilizzate, cronologia Web, accesso al registro delle chiamate effettuate in entrata e in uscita, posizione geografica del dispositivo e molto altro ancora.


Se vuoi, puoi scaricare Qustodio gratuitamente dagli store, ma per accedere alle sue funzionalità complete (come quella per controllare le chat e i messaggi inviati) è necessario sottoscrivere l’abbonamento che consta in 53,99 euro all’anno.
Se decidi di scaricare Qustodio e di sottoscrivere l’abbonamento, non esitare a leggere questo tutorial per avere una spiegazione dettagliata sul suo utilizzo.


Attenzione: monitorare senza permesso le attività di altre persone potrebbe costituire una grave violazione della privacy e rappresentare un reato perseguibile penalmente.
Pertanto, non mi assumo le responsabilità in merito a come utilizzerai le informazioni riportate in questo articolo che, naturalmente, sono state redatte a puro scopo illustrativo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come si elimina un profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come si elimina un profilo facebook

Spinto dalla curiosità e soprattutto dal fatto che ormai tutti utilizzano il social network di Mark Zuckerberg, anche tu, nei giorni scorsi, hai provveduto a creare il tuo profilo su Facebook.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo queste righe mi sembra ben evidente il fatto che, a conti fatti, non sei poi così interessato alla cosa e che adesso ti piacerebbe dunque capire come si elimina un profilo Facebook.


Come dici?
La situazione è esattamente qusta e vorresti dunque sapere se posso darti una mano sul da farsi?
Ma certo che si, non preoccuparti! Con questa mia guida di oggi voglio infatti spiegarti, per filo e per segno, come si elimina un profilo Facebook, sia agendo da computer che da smartphone e tablet, e quali operazioni è bene effettuare prima di compiere questo passo.
Non temere, è semplicissimo… forse molto più che che creare un account!


Allora?
Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Prenditi qualche istante di tempo libero ed inizia subito a concentrarti sulla lettura di questa guida.
Vedrai, alla fine avrai le idee perfettamente chiare sul da farsi e, ti di cò di più, sono anche certo che in caso di necessità sarai pronto e ben felice di fornire tutte le spiegazioni del caso ad i tuoi amici desiderosi di ricevere una qualche dritta analoga.
Che ne dici, scommettiamo?


Operazioni preliminari

Come ti dicevo, prima di indicarti come si elimina un profilo Facebook c’è un’operazione preliminare, appunto, che desidero indicarti e che ritengo sia il caso che tu metta in pratica per evitare di perdere i tuoi dati, qualora ci tenessi ad averli ancora a portata di mano.
Quel che sto per suggerirti di fare è un backup delle info, delle foto, dei post e di quanto altro risulti presente sul tuo profilo, insomma, un po’ come generalmente si fa con i file sul PC prima di procedere alla formattazione.


Backup



IMMAGINE QUI 1


Per scaricare una copia di backup dei tuoi dati da Facebook, apri il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e collegati a Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo poi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network.
Compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.


Clicca ora sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu di Facebook e poi pigia sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.
Successivamente fai clic prima sulla voce Le tue informazioni su Facebook che si trova nella barra laterale di sinistra e poi sul link Visualizza relativo all’opzione Scarica le tue informazioni.


Adesso, metti il segno di spunta accanto a tutti i dati che desideri scaricare da Facebook (es. Post, Foto, Video ecc.) e utilizza i menu a tendina collocati in alto per scegliere l’intervallo di date da comprendere nel backup (lascia attiva l’opzione Tutti i miei dati per scaricare tutti i dati dell’account da quando questo è stato creato), il formato di file in cui scaricare il backup (HTML o JSON, di cui il primo è quello che consente una consultazione più semplice delle informazioni scaricate) e la qualità dei contenuti multimediali da includere nell’archivio.
Pigia dunque sul pulsante Crea il file e attendi che la preparazione del backup venga portata a termine.


Se preferisci agire da mobile, apri l’app di Facebook sul tuo smartphone o il tuo tablet, premi sull’icona ad hamburger e fai tap prima su Impostazioni e privacy e poi su Impostazioni.
A questo punto, vai su Scarica le tue informazioni e segui le stesse indicazioni che ti ho dato poc’anzi per la versione Web di Facebook.


Quando l’archivio che contiene il backup dei tuoi dati su Facebook sarà pronto, ti verrà inviato il link per effettuarne il download direttamente tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da te utilizzato per accedere al social network.
Tieni presente che, in base alla quantità di dati da includere nel backup, l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno. Cerca di portare pazienza, mi raccomando.


Sospendere il profilo

A backup eseguito, puoi finalmente passare all’azione vera e propria.
Prima di spiegarti come si elimina un profilo Facebook, permettimi però di indicarti come fare per sospendere l’account.
Mi chiedi perché mai?
Beh, semplice:
perché sospendendo l’account anziché eliminarlo potrai eventualmente servirtene nuovamente in futuro, in caso di ripensamenti.
Si tratta insomma della soluzione migliore qualora non fossi esattamente sicuro sul da farsi!


Da computer



IMMAGINE QUI 2


Se ti interessa capire come fare per sospendere il tuo profilo Facebook e se desideri effettuare questa operazione dal computer (quindi dal browser Web), il primo passo che devi compiere è quello di collegarti all pagina principale del social network ed effettuare il login al tuo account. Successivamente clicca sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi fai clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.


Nella nuova pagina che a questo punto andrà ad aprirsi, fai clic sulla voce Modifica che si trova accanto alla dicitura Gestisci account.
Clicca poi su Disattiva il tuo account, in modo da confermare la tua volontà di eliminare l’account Facebook a te associato, compila il modulo che ti viene proposto avendo cura di indicare le motivazioni in base alle quali desideri fare ciò e clicca sul bottone Disattiva.


Qualora poi desiderassi tornare sui tuoi passi, potrai sempre e comunque annullare la procedura appena vista insieme per sospendere il profilo Facebook semplicemente eseguendo l’accesso al tuo account.


Quindi, per poter riattivare l’account Facebook ti basterà visitare la pagina principale del social network ed eseguire il login immettendo i dati che hai sempre utilizzato per accedere al tuo profilo.
Una volta eseguita questa operazione, l’account verrà immediatamente riattivato e potrai cominciare a riutilizzarlo senza problemi così come fatto sino a prima della procedura di disattivazione.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 3


Se invece preferisci agire dal tuo smartphone oppure dal tuo tablet (mediante l’apposita applicazione) e ti interessa dunque capire come fare per poter sospendere il profilo, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata del dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app e premere sull’icona di Facebook.
Successivamente fai tap sull’icona raffigurante tre linee orizzontali annessa alla schermata che ti viene mostrata, premi su Impostazioni e privacy e poi su Impostazioni.


Nella nuova schermata che a questo punto andrà ad aprirsi, vai su Informazioni personali e poi su Disattiva.
Inserisci dunque la tua password nell’apposito campo visualizzato a schermo, fai tap sul bottone Continua e poi dai conferma della tua volontà di disattivare il profilo.


Eliminare il profilo

Sei perfettamente convinto del fatto che in futuro non avrai alcun tipo di ripensamento e vorresti quindi scoprire come si elimina un profilo Facebook andando ad effettuarne la rimozione completa e definitiva dal social network?
Allora segui le indicazioni che trovi qui sotto.
L’operazione non è affatto complicata ma, mi raccomando, considerando che una volta superato un determinato arco di tempo è irreversibile, se non sei ancora molto sicuro della cosa pensaci molto bene prima di procedere.
Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!


Da computer



IMMAGINE QUI 4


Se ti interessa capire come si elimina un profilo Facebook, provvedi innanzitutto ad eseguire l’accesso al social network utilizzando i tuoi dati di login dopodiché fai clic sull’icona della freccia che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.


Nella pagina che ora ti viene mostrata, seleziona la voce Le tue informazioni su Facebook dalla barra laterale di sinistra, clicca sul link Visualizza relativo all’opzione Elimina il tuo account e le tue informazioni e premi sul bottone Elimina il mio account.


Immetti quindi la password che usi per accedere al tuo profilo di Facebook nel campo Password, riporta il codice di sicurezza visualizzato al centro dello schermo nel campo Inserisci qui il testo (oppure seleziona le immagini richieste) e clicca sul bottone OK per ultimare la procedura per cancellasi da Facebook. Se tutto è andato per il verso giusto, nel giro di qualche istante vedrai apparire un messaggio a schermo da parte del social network che ti avvertirà del fatto che il tuo account è stato cancellato per sempre.


Tieni conto del fatto che pur avendo portato a termine tutta la procedura, i dati del tuo profilo rimarranno online per 14 giorni.
Durante tale periodo, se lo desideri, potrai ancora annullare la tua richiesta di cancellazione dell’account.
Per fare ciò, non devi far altro che eseguire nuovamente l’accesso a Facebook utilizzando i tuoi dati di login così come hai sempre fatto.


Tieni comunque presente che quando viene effettuato tutto il procedimento per cancellarsi da Facebook, le persone non possono vederti sul social network ma la rimozione definitiva di tutti i contenuti pubblicati, come foto, aggiornamenti di stato o altri dati memorizzati sui sistemi di backup, potrebbe richiedere fino a 90 giorni.
Durante la procedura di eliminazione, tali info sono comunque inaccessibili alle altre persone che utilizzando Facebook.


Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 5


Ti stai chiedendo come si elimina un profilo Facebook agendo da smartphone o da tablet? Allora tanto per cominciare provvedi ad accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app e poi fai tap sull’icona di Facebook.
Adesso premi sull’icona raffigurante tre linee orizzontali, pigia sulla voce Impostazioni e privacy e seleziona l’opzione Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.


Procedi poi selezionando la voce Elimina il tuo account e le tue impostazioni, digita la tua password nell’apposito campo e poi fai tap su Invia, dopodiché pigia sul pulsante Elimina il mio account e ti verrà mostrata una nuova schermata in cui verrà avviata la procedura per procedere con l’eliminazione definiva del profilo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come suggerire amici su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come suggerire amici su facebook

Finalmente sei riuscito a convincere un tuo amico ancora abbastanza refrattario al mondo tecnologico a iscriversi a Facebook, ora però devi aiutarlo a costruire delle amicizie sul social network suggerendogli i nomi di tutti i conoscenti che avete in comune.
Come si fa?
Bella domanda.
Se vuoi, posso spiegarti io in che modo riuscirci.


Si?
Molto bene.
Prenditi, dunque, qualche minuto di tempo libero tutto per te, prendi il tuo smartphone/tablet (oppure posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer) e inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questa mia guida tutta incentrata su come suggerire amici su Facebook.
Insieme, andremo a scoprire come compiere l’operazione in questione sia da mobile che da PC.
In tutti i casi, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti:
si tratta di un’operazione piuttosto semplice da eseguire.


Suvvia, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e iniziamo immediatamente a darci da fare! Alla fine, vedrai, avrai le idee perfettamente chiare e sarai pronto a fornire tutte le indicazioni del caso al tuo amico.
Inoltre, a fine articolo ti dirò anche come visualizzare i suggerimenti d’amicizia ricevuti, come suggerire pagine e gruppi e come metterti in contatto con l’assistenza di Facebook, qualora avessi bisogno di ulteriore supporto.
Sei pronto?
Grandioso:
al bando le ciance e procediamo!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come suggerire amici su Facebook dal cellulare
  • Come suggerire amici su Facebook dal PC
  • Come visualizzare i suggerimenti di amicizia su Facebook
  • Suggerire pagine e gruppi
  • In caso di problemi o dubbi

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Prima di entrare nel vivo di questa guida e spiegarti, in dettaglio, come suggerire amici su Facebook, mi sembra doveroso sottolineare una cosa importante:
fino a qualche tempo fa, il famoso social network fondato da Mark Zuckerberg proponeva una funzione, denominata “Suggerisci amici”, che permetteva di inviare suggerimenti d’amicizia ad altri utenti in maniera molto semplice.
Ora questa funzione è stata disabilitata, dunque, bisogna ricorrere a delle soluzioni alternative.


A cosa mi riferisco?
Te lo spiegherò in dettaglio nelle righe successive di questa guida.
In ogni caso, sappi che si tratta semplicemente di ottenere il link al profilo di un utente e inviarlo a un’altra persona iscritta a Facebook, mediante messaggio privato.
Lo so, non è proprio il massimo della comodità ma, allo stato attuale, è l’unica soluzione percorribile.
Prenditi, dunque, cinque minuti di tempo libero e cerca di mettere in pratica le indicazioni che sto per darti.



Come suggerire amici su Facebook dal cellulare



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi suggerire amici su Facebook agendo da smartphone, avvia l’app di Facebook per Android o iPhone e individua il profilo della persona che vuoi suggerire a qualcun altro:
per fare ciò, puoi cercare il nominativo di tuo interesse nel campo di ricerca di Facebook (in alto) e poi selezionare il risultato più pertinente oppure, in alternativa, puoi cercare un post della persona di tuo interesse nel feed del social network e premere sul nome di quest’ultima.


Una volta aperta la pagina del profilo della persona che vuoi suggerire a un’altra, premi sull’icona dell’omino con la spunta accanto (se siete amici) oppure sull0′icona dell’ingranaggio (se non siete ancora amici) situata sotto il suo nome.
Si aprirà così una pagina con il link al profilo della persona selezionata:
per copiare il link in questione, fai tap sul pulsante Copia link.


Bene:
ora non ti resta che avviare Messenger (l’app di messaggistica legata a Facebook, disponibile sia per Android che per iPhone), aprire una chat con la persona con la quale intendi condividere il profilo copiato poc’anzi e incollare il link che hai ottenuto da Facebook:
per fare ciò, effettua un tap prolungato nel campo d’inserimento del testo e seleziona la voce Incolla dal menu che si apre (se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi anche leggere la mia guida su come fare copia-e-incolla).


Il destinatario del messaggio, visitando il link che gli hai fornito, potrà accedere al profilo Facebook della persona che gli hai suggerito e, dunque, potrà inviare una richiesta d’amicizia a quest’ultima, premendo sull’apposito pulsante.
Facile, non trovi?



Come suggerire amici su Facebook dal PC



IMMAGINE QUI 3


Suggerire amici su Facebook da PC è ancora più semplice:
non devi far altro che collegarti al celebre social network o avviare la sua applicazione ufficiale per Windows 10, effettuare l’accesso al tuo account (se necessario) e cercare il nominativo della persona che vuoi suggerire a un’altra nel campo di ricerca, in alto.
In alternativa, puoi sfogliare il feed con i post delle persone che segui e individuare il nominativo di tuo interesse in quest’ultimo.


Una volta trovato l’utente di cui vuoi condividere il profilo, clicca sul suo nome, in modo da visualizzarne la pagina, dopodiché clicca nella barra degli indirizzi del browser e copia l’URL presente in essa, ad esempio https://www.facebook.com/salvatore.
Se non sai come compiere quest’operazione, clicca sull’indirizzo, in modo da selezionarlo per intero, dopodiché fai clic destro e seleziona la voce Copia dal menu contestuale.
In alternativa, premi la combinazione Ctrl+C (Windows) oppure cmd+c (macOS), per ottenere lo stesso risultato (se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi anche leggere la mia guida su come fare copia-e-incolla).


Fatto ciò, apri il pannello della chat di Facebook (in basso a destra) o accedi a Messenger (il servizio di messaggistica di Facebook) tramite sito Web o applicazione per Windows 10, clicca sul nominativo della persona con la quale vuoi condividere il profilo copiato poc’anzi da Facebook e incolla quest’ultimo nel campo di testo della chat, facendo clic destro e selezionando la voce Incolla dal menu contestuale o usando la combinazione Ctrl+V (Windows) oppure cmd+v (macOS).


Una volta inviato il messaggio, il destinatario potrà visualizzarlo, cliccare sul link condiviso e, dunque, accedere alla pagina della persona di cui hai condiviso il profilo, in modo da inoltrare una richiesta d’amicizia a quest’ultima (cliccando sull’apposito pulsante).


Nota: la procedura appena descritta, in realtà, potrebbe essere attuata anche da smartphone o da tablet, accedendo a Facebook via browser anziché da app.
In ogni caso, ritengo sia più comodo agire tramite l’applicazione ufficiale del social network.



Come visualizzare i suggerimenti di amicizia su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Come ti avevo già anticipato a inizio guida, adesso voglio spiegarti come riuscire a visualizzare eventuali suggerimenti di amicizia fatti direttamente da Facebook, sulla base di quelle che sono le amicizie già strette, i luoghi frequentati, la città in cui risiedi e vari altri dati che hai fornito al social network (in maniera più o meno volontaria, come ti ho spiegato in un articolo apposito).
Magari può tornarti utile, valuta tu.


Anche in tal caso, si tratta di un’operazione semplicissima da compiere.
Inoltre, se avevi ricevuto dei suggerimenti d’amicizia tramite la funzione “Suggerisci amici” ora disabilitata dal social network, visualizzerai anche quelli.
Vediamo, dunque, in che modo occorre procedere, sia da dispositivi mobili che da computer:
trovi spiegato tutto qui di seguito.


  • Da smartphone e tablet – avvia l’app di Facebook disponibile per Android o per iOS, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale e seleziona la voce Amici dalla schermata successiva.
    Premi quindi sulla voce Suggerimenti che si trova in alto e scorri l’elenco dei suggerimenti di amicizia disponibili.
    Quando trovi una persona che desideri aggiungere alla tua cerchia di amici su Facebook, premi sul bottone Aggiungi agli amici che trovi in corrispondenza del suo nome e il gioco è fatto.
  • Da computer – collegati alla home page di Facebook, effettua l’accesso al tuo account (se necessario) e clicca sull’icona relativa alle richieste di amicizia (quella con i due omini) che si trova nella parte in alto a destra della barra del social network.
    Sì aprirà un riquadro con le richieste di amicizia che hai ricevuto di recente.
    Clicca, quindi, sulla voce Mostra tutte presente in fondo a tale riquadro:
    si aprirà così una pagina con la lista dei suggerimenti di amicizia che hai ricevuto tramite la vecchia funzione “Suggerisci amici” di Facebook, quindi la lista delle richieste di amicizia che hai ancora in sospeso e l’elenco delle persone che potresti conoscere.
    Per inoltrare la tua richiesta di amicizia a una o più persone, clicca sul pulsante Aggiungi che trovi accanto al nome di ognuna di esse.

Se pensi di aver bisogno di maggiori informazioni, puoi fare riferimento al mio tutorial su come cercare amici su Facebook, tramite cui non solo ho affrontato la questione con dovizia di particolari ma ho anche provveduto a illustrarti quali altri sistemi hai dalla tua per cercare e aggiungere nuovi amici sul famoso social network.


Se poi hai ricevuto anche tu dei suggerimenti di amicizia tramite Messenger, ti invito a consultare il mio tutorial dedicato al servizio, per approfondirne il funzionamento.




Suggerire pagine e gruppi



IMMAGINE QUI 5


Qualora la cosa ti interessasse, ti faccio notare, come anticipato in apertura del post, che mettendo in pratica una procedura per certi versi simile a quella vista nei passi precedenti per quel che concerne le amicizie è possibile suggerire anche pagine e gruppi presenti sul famoso servizio di social networking di Mark Zuckerberg.
Anche in questo caso, l’operazione è fattibile tanto da computer quanto da mobile.


Se la cosa ti interessa e desideri saperne di più, puoi fare riferimento alle mie guide su come suggerire una pagina su Facebook e su come suggerire un gruppo su Facebook mediante le quali ho appunto provveduto a spiegarti in dettaglio tutti i vari passaggi da compiere, sia in un caso che nell’altro.




In caso di problemi o dubbi



IMMAGINE QUI 6


Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni c’è qualcosa che non ti è ancora chiaro riguardo il come suggerire amici su Facebook?
C’è qualche altro problema o dubbio relativo al social network sul quale vorresti poter ricevere maggiori dettagli?
Data la situazione, il consiglio che mi sento di darti è quello di dare un’occhiata al Centro assistenza di Facebook.


Per accedere al Centro assistenza di Facebook da smartphone e tablet, avvia l’app ufficiale del social network per Android o iOS, fai tap sul bottone con le tre linee in orizzontale presente nella schermata principale e premi poi sulle voci Assistenza e supporto e Centro assistenza.
Da computer, invece, devi semplicemente collegarti alla pagina dedicata di Facebook.


Puoi trovare una risposta abbastanza esauriente ai tuoi quesiti digitando la parola chiave relativa al tuo problema o al tuo dubbio (es.
amici) nella barra di ricerca che si trova nella parte in alto della pagina.
In alternativa, puoi vedere se tra gli articoli riportati in corrispondenza della sezione Argomenti popolari, collocata sta in basso, c’è qualcosa che fa al caso tuo.


Per maggiori dettagli al riguardo o nello sfortunato caso in cui, pur procedendo così come ti ho appena indicato, non dovessi riuscire a far fronte a quelle che sono le tue necessità, ti invito a fare riferimento al mio tutorial su come contattare Facebook, nel quale non solo ho provveduto a spiegarti in maniera ancor più approfondita come sfruttare il summenzionato Centro assistenza, ma anche quali altri eventuali metodi hai a tua disposizione per poterti avvalere dell’assistenza di Facebook ed entrare in contatto con il social network.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come tornare amministratore di una pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come tornare amministratore di una pagina facebook

L’altro giorno hai fatto una scoperta sconcertante:
non sei più amministratore di una pagina Facebook che gestivi insieme ad alcuni tuoi amici.
Può darsi che uno degli altri amministratori abbia erroneamente modificato il tuo ruolo della pagina, escludendoti dalla gestione della stessa.
Se le cose stanno effettivamente così, basterà fargli notare la cosa e chiedergli di ridarti il ruolo di amministratore.


Come dici?
Gli altri amici con cui gestivi la pagina non sono molto pratici con la tecnologia e temi non siano in grado di reintegrarti nel ruolo di amministratore?
Niente panico: nei prossimi paragrafi, ti spiegherò proprio come tornare amministratore di una pagina Facebook illustrandoti la procedura che coloro che sono già amministratori della stessa dovranno seguire per ripristinare il ruolo che ricoprivi in precedenza.


Qualora te lo stessi chiedendo, per ovvie ragioni, non è possibile tornare a gestire una pagina senza “passare” per coloro che la gestiscono attualmente, quindi bisogna per forza convincerli in tal senso. Chiaro?
Bene, allora direi che possiamo procedere! Forza e coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura delle prossime righe, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che, se ti è stato revocato il ruolo di amministratore per errore, ti verrà concesso nuovamente.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come nominare amministratore di una pagina Facebook
    • Android
    • iPhone
    • Computer

Informazioni preliminari



IMMAGINE QUI 1


Come ti ho già anticipato nell’introduzione dell’articolo, tornare amministratore di una pagina Facebook è fattibile, ma a una condizione:
che coloro che la amministrano attualmente siano disposti a modificare i ruoli e a nominarti nuovamente amministratore.


Come puoi ben capire, soltanto coloro che sono già amministratori di una pagina hanno la possibilità di nominare altri utenti come amministratori della stessa.
Ciò significa che, se vuoi fare in modo che tu venga nominato nuovamente amministratore di una pagina Facebook, devi contattare gli utenti che lo sono già (magari tramite un messaggio privato) chiedendogli esplicitamente di ridarti questo ruolo.


Se coloro che sono amministratori della pagina Facebook non acconsentiranno a fare ciò, purtroppo non potrai fare nulla per riacquisire il tuo ruolo (se non segnalarla come “rubata” a Facebook, ma si tratta di una misura estrema, da percorrere solo in caso di effettivo furto della pagina, non per “screzi” con altri utenti).
Se, invece, gli amministratori attuali decideranno di nominarti di nuovo come amministratore, potranno farlo seguendo la procedura indicata nei prossimi capitoli.


Come nominare amministratore di una pagina Facebook

Per nominare l’amministratore di una pagina Facebook, bisogna recarsi nelle impostazioni della stessa e modificarne i ruoli tramite l’apposita funzione disponibile sul social network.


Le informazioni presenti nei prossimi paragrafi possono tornare utili non solo a te (nel caso in cui tu sia amministratore di una pagina e debba nominare un altro utente come tale), ma anche agli amministratori della pagina che devono modificare il tuo ruolo all’interno della stessa, qualora abbiano difficoltà a procedere in tal senso.



Android



IMMAGINE QUI 2


Per nominare un’altra persona amministratore di una pagina Facebook su Android, sappi che è possibile agire sia dall’app ufficiale di Facebook che dall’app Gestore delle Pagine, che serve a gestire a 360° le pagine del social network.
Ecco in dettaglio come procedere.


  • Dall’app di Facebook — accedi a Facebook, fai tap sul pulsante (≡), premi sul nome della pagina di cui vuoi modificare i ruoli, fai tap sul pulsante Altro (…) situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dalla sezione Controlli della Pagina.
    Premi, dunque, sulla voce Ruoli della Pagina, fai tap sul pulsante Aggiungi una persona alla Pagina, scrivi la password del tuo account nell’apposito campo di testo e premi sul pulsante azzurro Continua.
    Per concludere, scrivi nell’apposito campo di testo il nome della persona che vuoi nominare come amministratore, seleziona la voce Amministratore dal menu Ruoli della Pagina, fai tap sul pulsante Aggiungi e attendi che l’utente accetti la richiesta.
  • Dall’app Gestore delle Pagine — accedi a Facebook, fai tap sul pulsante (≡) situato in alto a sinistra, fai tap sul nome della pagina di tuo interesse, premi sulla voce Impostazioni collocata in alto a destra, seleziona la voce Modifica i ruoli della Pagina e fai tap sul pulsante Aggiungi una persona alla Pagina.
    Adesso, scrivi la password del tuo account Facebook nell’apposito campo di testo, premi sul pulsante azzurro Continua, scrivi nell’apposito campo di testo il nome della persona che vuoi nominare come amministratore, seleziona la voce Amministratore dal menu Ruoli della Pagina, fai tap sul pulsante azzurro Aggiungi posto in basso e attendi che l’utente accetti la richiesta.

L’utente che hai deciso di nominare come amministratore della pagina sarà avvisato della cosa tramite una notifica:
premendo sul pulsante Accetta la sua nomina diventerà effettiva.
Una volta che avrà accettato, l’utente che hai designato come amministratore avrà le stesse autorizzazioni che hai tu per apportare modifiche alla pagina.


Nel caso in cui tu voglia nominare come amministratore di una pagina un utente che ha già un ruolo nella gestione della stessa (es.
è Editor), fai tap sul simbolo della matita posto in corrispondenza del suo nome (nella schermata Ruoli della Pagina dell’app di Facebook o nella schermata Modifica ruoli della Pagina in quella del Gestore delle Pagine), digita la password del tuo account Facebook nell’apposito campo di testo, premi sul bottone Continua, seleziona la voce Amministratore nella schermata che si apre e poi salva le modifiche premendo sul pulsante Salva. Le modifiche saranno applicate all’istante.



iPhone



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi procedere da iPhone, sappi che anche in questo caso è possibile agire sia dall’app ufficiale di Facebook che dall’app Gestore delle Pagine Facebook, che come ti ho spiegato poc’anzi serve a gestire le proprie pagine sul social network.


  • Dall’app di Facebook — accedi a Facebook, fai tap sul pulsante (≡), seleziona il nome della pagina di cui vuoi modificare i ruoli, premi sul pulsante Altro (…) collocato nell’angolo in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni.
    Pigia, poi, sulla voce Ruoli della Pagina, fai tap sul pulsante Aggiungi una persona alla Pagina, scrivi la password del tuo account nell’apposito campo di testo e premi sul pulsante azzurro Continua.
    Per concludere, scrivi nell’apposito campo di testo il nome della persona che vuoi nominare come amministratore, seleziona la voce Amministratore dal menu Ruoli della Pagina, fai tap sul pulsante Aggiungi e attendi che l’utente accetti il ruolo.
  • Dall’app Gestore delle Pagine — accedi a Facebook, fai tap sul pulsante (≡) situato in alto a sinistra, seleziona il nome della pagina di tuo interesse, premi sulla voce Impostazioni situata in alto a destra, seleziona la voce Modifica i ruoli della Pagina e fai tap sul pulsante Aggiungi una persona alla Pagina.
    Ora, scrivi la password del tuo account Facebook nell’apposito campo di testo, premi sul pulsante azzurro Continua, scrivi nell’apposito campo testuale il nome della persona che vuoi nominare come amministratore, seleziona la voce Amministratore dal menu Ruoli della Pagina, fai tap sul pulsante azzurro Aggiungi posto in basso e attendi che l’utente accetti la richiesta.

L’utente che hai deciso di nominare come amministratore della pagina sarà avvisato della cosa tramite una notifica:
premendo sul pulsante Accetta, la sua nomina diventerà valida.
Una volta che avrà accettato il ruolo di amministratore, l’utente che hai designato come tale avrà le stesse autorizzazioni che hai tu per apportare modifiche alla pagina.


Nel caso in cui tu voglia nominare come amministratore della pagina una persona che ricopre già un ruolo di gestione nella stessa (es.
Editor), fai tap sul simbolo della matita posto in corrispondenza del suo nome (nella schermata Ruoli della Pagina dell’app di Facebook o nella schermata Modifica ruoli della Pagina in quella del Gestore delle Pagine Facebook), scrivi la password del tuo account Facebook nell’apposito campo di testo, premi sul pulsante Continua, seleziona la voce Amministratore nella schermata che si apre e poi salva le modifiche fatte, premendo sul pulsante Salva.
Le modifiche saranno effettive sin da subito.



Computer



IMMAGINE QUI 4


Per nominare un’altra persona amministratore di una pagina Facebook agendo da computer, accedi a Facebook dalla sua pagina principale, clicca sul pulsante (▾) posto in alto a destra (nella barra del social network) e fai clic sul nome della pagina Facebook di tuo interesse.


Dopodiché premi sulla voce Impostazioni collocata in alto a destra, vai su Ruoli della pagina (nella barra laterale di sinistra), apri il menu a tendina situato nella sezione Assegna un nuovo ruolo nella Pagina e seleziona l’opzione Amministratore da quest’ultimo.


Adesso, per assegnare il ruolo di amministratore alla persona di tuo interesse, digita il suo nome oppure il suo indirizzo email nel campo di testo Digita un nome o un’email, clicca sul pulsante blu Aggiungi posto sulla destra e conferma l’operazione digitando la password del tuo account Facebook.
Infine, clicca sul pulsante Invia presente nel riquadro comparso a schermo.


L’utente che hai nominato amministratore verrà avvisato della cosa tramite una notifica:
dovrà quindi cliccare sul pulsante Accetta per diventare amministratore della pagina.
Ti rammento che una volta che avrà accettato, l’utente che hai designato come amministratore avrà le stesse autorizzazioni che hai tu per apportare modifiche alla pagina.


Nel caso in cui tu voglia nominare amministratore di una pagina una persona che ricopre già un ruolo nella gestione della stessa, nella sezione Impostazioni della pagina in questione, clicca sul pulsante Modifica posto in corrispondenza del nome della persona di tuo interesse, seleziona la voce Amministratore dal menu a tendina situato sulla destra e clicca sul pulsante Salva per applicare le modifiche.
Semplice, vero?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come ufficializzare una pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come ufficializzare una pagina facebook

Ci hai mai fatto caso?
Le pagine Facebook di alcuni personaggi famosi sono contraddistinte da un bollino blu che compare accanto al loro nome.
Ebbene, devi sapere che quello è un bollino di autenticità, ovvero un simbolo che comprova l’ufficialità delle pagine che si stanno visitando. Per dirla in parole ancora più semplici:
quando su Facebook vengono create delle pagine a nome di attori, cantanti o altre celebrità, lo staff del social network avvia delle verifiche per scoprire chi le gestisce.
Se dal processo di verifica emerge che a gestire le pagine sono realmente le personalità a cui fanno riferimento, viene applicato il bollino blu.


La stessa procedura interessa anche le pagine delle aziende locali, alle quali viene dedicato un bollino grigio anziché blu. Attenzione però, perché al momento in cui scrivo ci sono delle importanti limitazioni che riguardano il mercato italiano: secondo quanto scritto dal Team di assistenza di Facebook in alcuni suoi recenti interventi, la richiesta dei badge blu è momentaneamente sospesa, bisogna aspettare che sia Facebook a procedere alla loro assegnazione. Per quanto riguarda i badge grigi, invece, la loro assegnazione può essere ancora richiesta dai gestori delle pagine ma solo se queste sono relative a imprese locali, aziende e organizzazioni.


Tutto chiaro?
Bene, allora fatte queste doverose premesse direi che possiamo passare all’azione! Se dunque stai cercando una soluzione relativa a come ufficializzare una pagina Facebook e vuoi ottenere il tuo badge, prenditi cinque minuti di tempo libero e prova a seguire le indicazioni che sto per darti.
Ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Come richiedere il badge per una pagina Facebook aziendale

Se la tua pagina è relativa a un’impresa locale, puoi richiedere il badge di verifica collegandoti ad essa, selezionando la scheda Impostazioni che si trova in alto a destra e facendo click prima sulla voce Verifica della pagina e poi sul link Verifica questa pagina nella schermata che si apre.


Clicca quindi sul pulsante Inizia, compila il modulo che ti viene proposto fornendo un numero di telefono valido, selezionando il tuo paese di residenza e indicando la lingua che parli e clicca sul pulsante Chiamami ora per consentire a Facebook di inviarti un codice di verifica. Per concludere, digita il codice di verifica di 4 cifre che ti viene comunicato dal social network e clicca su Continua per completare la procedura.




IMMAGINE QUI 1


Se non hai un telefono a portata di mano, puoi anche cliccare sulla voce Verifica questa pagina con i documenti (in basso a sinistra nel modulo per la richiesta del codice di verifica) e convalidare la tua identità inviando la copia di un documento relativo alla tua azienda (anche una semplice bolletta).


Il processo di verifica da parte di Facebook richiederà qualche giorno.
Per seguire lo stato della pratica, clicca sulla freccia collocata in alto a destra nella barra blu di Facebook e seleziona la voce Riepilogo segnalazioni dal menu che si apre. Al termine della verifica, se tutto va per il verso giusto, accanto al nome della tua pagina comparirà l’ambito badge grigio e nelle impostazioni di quest’ultima, accanto alla voce Verifica della pagina, verrà visualizzato il messaggio La tua pagina è verificata.


Cosa fare in caso di problemi

Se non visualizzi l’opzione per ufficializzare la tua pagina Facebook, prova a recarti nel pannello delle Informazioni (cliccando sull’apposita voce presente nella barra laterale di sinistra) e inserisci tutti i dati richiesti:
descrizione, indirizzo ecc.
Accertati inoltre che la categoria a cui appartiene la pagina sia Impresa locale.


Successivamente, se il problema persiste, collegati al forum di supporto per gli inserzionisti di Facebook e chiedi delucidazioni sulla questione.
Lo staff tecnico del social network dovrebbe aiutarti a risolvere il problema e/o dovrebbe darti delle spiegazioni sul perché la tua richiesta di verifica non viene accettata.


Per ulteriori informazioni sulla procedura di verifica delle pagine Facebook, consulta la documentazione ufficiale del social network.
Se invece stai cercando un modo per metterti in contatto con il supporto tecnico di Facebook ma non riesci a trovarlo, prova a seguire le indicazioni che ti ho dato nel mio tutorial su come contattare Facebook.
In un modo o nell’altro dovresti riuscire ad ottenere il tuo badge, o quantomeno a capire perché non puoi ancora averlo.


Come richiedere il badge per una pagina Facebook personale

Come già detto, la verifica di Facebook avviene in maniera spontanea da parte dello staff del social network (cioè non può essere eseguita su richiesta dei titolari delle pagine) e per il momento riguarda solo personalità popolari in vari settori.


Solo i cosiddetti VIP possono sollecitare il riconoscimento delle loro pagine ufficiali compilando un apposito modulo.
Nel modulo va selezionata la pagina da verificare, va allegato un documento d’identità valido e, se disponibile, va inserito un sito Internet relativo alla personalità o cui fa capo la pagina.




IMMAGINE QUI 2


Noi “comuni mortali” per segnalare l’autenticità delle nostre pagine al pubblico possiamo sfruttare solo la pagina Informazioni, magari inserendo dei link ai nostri siti Web, e interagendo con gli utenti.
Per il resto dobbiamo agire di “difesa”, cioè bloccare eventuali impostori che si spacciano per noi.


Se c’è qualcuno che si spaccia per te su Facebook o ha creato senza permesso una pagina a nome della tua azienda, puoi segnalare la cosa ai responsabili del social network e richiedere provvedimenti in merito. Per segnalare una pagina fake su Facebook, collegati a quest’ultima, premi il bottone Altro (…) che si trova sull’immagine di copertina e seleziona la voce Segnala pagina dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 3


Nel riquadro che si apre, apponi il segno di spunta accanto alla voce Ritengo si tratti di un uso non autorizzato della mia proprietà intellettuale e clicca su Continua.
In alternativa scollegati da Facebook, vai su questa pagina e compila il modulo che ti viene proposto per segnalare la pagina gestita dagli impostori.


Potrai seguire l’andamento della segnalazione facendo click sulla freccia collocata in alto a destra nella barra blu di Facebook e selezionando la voce Riepilogo segnalazioni dal menu che si apre.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

eliminare facebook android

>>> Chi è IlMagoDelComputer

eliminare facebook android

Dopo aver trascorso un po’ di tempo su Facebook, ti sei reso conto che questa famosa piattaforma non fa al caso tuo?
In questo caso, scommetto che vorresti sapere come eliminare Facebook da Android.
Immagino che tu sia intenzionato a eliminare il tuo account e probabilmente, visto che non sei molto pratico con l’utilizzo del tuo smartphone o tablet, vorresti anche che ti spiegassi come disinstallare l’applicazione dal tuo smartphone o tablet, in modo da cancellare ogni traccia della stessa dal tuo dispositivo.


Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e ti chiedi se posso darti una mano a compiere queste operazioni?
Tranquillo, non c’è nessun problema, ci penso io ad aiutarti e lo farò proprio con questo mio tutorial, illustrandoti passo dopo passo tutte le procedure che devi effettuare per riuscire nel tuo intento.


Sei impaziente di iniziare?
D’accordo, prenditi soltanto qualche minuto di tempo libero, impugna il tuo smartphone o tablet e mettiti seduto comodo.
Grazie alle indicazioni che sto per darti, riuscirai a effettuare la disattivazione dell’account Facebook in modo temporaneo o permanente e scoprirai anche come disinstallare l’app del social network da Android.
Segui attentamente le indicazioni che trovi qui sotto e vedrai che riuscirai a fare tutto in maniera semplicissima! Detto ciò, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.


Indice

  • Eliminare Facebook da Android
    • Download dei dati
    • Disattivare o eliminare l’account
  • Disinstallare l’app di Facebook

Eliminare Facebook da Android



IMMAGINE QUI 1


Se il tuo intento è quello di eliminare Facebook da Android, la prima operazione che puoi effettuare riguarda la cancellazione del tuo account, procedura eseguibile in maniera molto semplice da smartphone e tablet, attraverso l’utilizzo dell’applicazione ufficiale dedicata al social network di Mark Zuckerberg.


Prima di farlo, però, ti consiglio di eseguire un’operazione preliminare relativa al download di tutto lo storico della tua attività eseguita all’interno della piattaforma.


Quest’operazione è facoltativa ma è necessaria, se vuoi evitare di perdere definitivamente tutto ciò che riguarda il tuo account, tra cui anche gli eventuali contenuti multimediali caricati all’interno dello stesso.
Se non ne effetti il download, tutti i tuoi dati verranno cancellati, in seguito all’eliminazione definitiva del tuo account Facebook.


Download dei dati

Hai deciso di eliminarti da Facebook, ma prima vuoi salvare una copia di tutta la tua attività?
Nessun problema, per farlo, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo, premendo sulla sua icona che si trova nella home screen o nel drawer (la schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), dopodiché effettua il login con i dati del tuo account (email e password), in modo da visualizzare la schermata iniziale del social network.


Adesso, fai tap sull’icona con il simbolo (☰) situata nell’angolo in alto a destra e, nel relativo menu a tendina, premi sulla voce Impostazioni e Privacy, dopodiché fai tap sulla dicitura Impostazioni.
Individua quindi la voce Scarica le tue informazioni e premi su di essa, in modo da poter decidere quali dati conservare in un apposito file che potrai scaricare sul tuo dispositivo.




IMMAGINE QUI 2


Agendo ora tramite la sezione Scarica le tue informazioni, apponi il segno di spunta sugli elementi che vuoi scaricare oppure fai tap sulla voce Seleziona tutto, per selezionare tutte le tue informazioni contemporaneamente.




IMMAGINE QUI 3


Fatto ciò, utilizza i menu a tendina Intervallo di date, Formato e Qualità dei contenuti multimediali per modo da regolare le impostazioni relative al download dei dati per il tuo account. Indica, quindi, se vuoi conservare tutti i tuoi dati (tutti i miei dati) oppure se selezionare un intervallo di date.
Per quanto riguarda il formato del file, invece, è possibile selezionare l’estensione HTML o JSON mentre la qualità dei contenuti multimediali può essere alta, media o bassa.


Al termine della personalizzazione, premi sulla voce Crea il file, attendi l’elaborazione dello stesso e, non appena questo sarà pronto (potrebbero volerci ore o giorni), fai tap sulla scheda File disponibili; per scaricarlo premi sul pulsante Scarica.


Disattivare o eliminare l’account

Eseguito il backup dei dati, puoi procedere alla cancellazione del tuo account, sempre agendo tramite le Impostazioni di Facebook.


Nella schermata iniziale del social network, fai tap sul pulsante (☰) e raggiungi la sezione dedicata alla disattivazione o all’eliminazione dell’account, premendo sulle voci Impostazioni e Privacy > Impostazioni > Proprietà e Controllo dell’Account.




IMMAGINE QUI 4


Adesso, fai tap sulla dicitura Disattivazione ed Eliminazione, in modo da seguire una procedura diversa, a seconda se vuoi disattivare l’account temporaneamente (Disattivazione) o eliminarlo in maniera definitiva (Eliminazione).


Successivamente, se vuoi disattivare l’account temporaneamente, premi sulla voce Disattiva account e poi fai tap sul bottone Continua per disattivare l’account, per confermare l’operazione.
Se, invece, vuoi eliminare l’account in maniera definitiva, premi sulla dicitura Elimina account e poi fai tap sul bottone Continua per eliminare l’account.




IMMAGINE QUI 5


Se hai scelto di disattivare l’account, seleziona una motivazione tra quelle che vedi a schermo, per indicare a Facebook il motivo della tua decisione, e poi fai tap sul pulsante Disattiva.
Effettuata quest’operazione, puoi tornare in possesso del tuo account in qualsiasi momento, effettuando il login tramite le tue credenziali (email e password).


Hai deciso di eliminare l’account?
In questo caso, nella successiva schermata, premi come prima cosa sulla voce Disattiva account, in corrispondenza dell’icona di Messenger, per eliminare anche tutti i messaggi della chat di Facebook.
Fatto ciò, per confermare l’operazione, premi sul bottone Elimina l’account che vedi a schermo.
La cancellazione dell’account è permanente, ma può essere annullata effettuando l’accesso al proprio account Facebook entro 14 giorni.


Disinstallare l’app di Facebook

Una volta effettuata la disattivazione o l’eliminazione del tuo profilo Facebook, come ti ho spiegato nel capitolo precedente, non ti resta che disinstallare anche l’applicazione del social network che avevi precedentemente installato sul tuo dispositivo Android.


La procedura da eseguire è identica per quanto riguarda la disinstallazione delle applicazioni Facebook e Messenger ma è la medesima anche per la disinstallazione delle app Facebook Lite e Messenger Lite.


Detto ciò, il primo metodo che puoi impiegare per disinstallare un’applicazione su Android richiede di agire tramite la home screen.
Tieni premuto il dito sull’icona dell’app di Facebook e poi trascinala in corrispondenza dell’icona del cestino (può essere accompagnata dalla dicitura Disinstalla) che vedi a schermo.
Conferma la disinstallazione, premendo sulla voce OK nel menu di conferma che ti viene mostrato.




IMMAGINE QUI 6


In alternativa, puoi disinstallare l’app tramite le impostazioni di Android:
per farlo, premi sull’icona con il simbolo di un ingranaggio nella home screen del tuo smartphone o tablet, raggiungi la sezione App facendo tap sulla relativa voce nel menu delle Impostazioni.


Nella successiva schermata, individua la voce Facebook e fai tap su di essa, dopodiché premi sul pulsante Disinstalla e conferma l’operazione, premendo su OK.
Puoi ripetere la stessa procedura per disinstallare anche le altre applicazione di Facebook, come Messenger, Facebook Lite o Messenger Lite, facendo tap sulla relativa voce nel menu Impostazioni > App.


Per disinstallare un’applicazione su Android puoi anche agire dal Play Store, il negozio virtuale predefinito di Android.
Per riuscirci, premi sulla sua icona che trovi nella home screen del tuo smartphone o tablet (è il simbolo di un triangolo colorato), dopodiché, nella schermata iniziale, premi sul pulsante con il simbolo (☰).


Adesso, nel relativo menu a tendina, premi sulla voce Le mie app e i miei giochi, fai tap sulla scheda Installate, individua l’applicazione di Facebook che intendi disinstallare (Facebook, Facebook Lite, Messenger o Messenger Lite) e fai tap sulla sua icona per visualizzare la sua scheda all’interno del Play Store.
A questo punto, non ti resta che premere il bottone Disinstalla che vedi a schermo e confermare la disinstallazione, premendo su OK.




IMMAGINE QUI 7


La procedura di disinstallazione dell’app di Facebook dovrebbe eliminare automaticamente anche l’account del social network presente nelle impostazioni di Android.
A tal proposito, nel caso in cui ciò non dovesse avvenire, puoi effettuare la cancellazione manuale dello stesso.


Per procedere, premi sull’icona con il simbolo di un ingranaggio nella home screen del tuo smartphone o tablet e premi sulle voci Impostazioni > Account > Facebook.
A questo punto, premi sul simbolo (…) che trovi situato nell’angolo in alto a destra, poi fai tap sulla voce Rimuovi Account per due volte consecutive, per confermare l’operazione.
Questo comporterà l’eliminazione di tutti i messaggi, contatti e altri dati di Facebook eventualmente presenti sul dispositivo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

ricevi gli aggiornamenti su facebook come funziona e cose

>>> Chi è IlMagoDelComputer

ricevi gli aggiornamenti su facebook come funziona e cose

Come avrai sicuramente notato, nelle scorse settimane Facebook ha introdotto una nuova funzione denominata aggiornamenti.
Grazie ad essa, è diventato possibile visualizzare nella pagina principale del social network anche le notizie postate da chi non è tra i nostri amici:
un po’ come accade su Twitter, dove si può “seguire” qualsiasi utente senza l’obbligo di stringere delle amicizie.


Interessante, vero?
Allora se ancora non ricevi gli aggiornamenti su Facebook e vuoi scoprire meglio come funziona e cos’è questa nuova funzione, segui le indicazioni che sto per darti.
Scommetto che riuscirai prendere presto padronanza anche di questa nuova caratteristica di Facebook sfruttando tutti i suoi indiscutibili vantaggi.


Prima di vedere come ricevere gli aggiornamenti di una persona su Facebook senza aggiungerla agli amici, bisogna fare una piccola precisazione.
Per seguire le notizie di una persona, occorre che questa abbia attivato gli aggiornamenti su Facebook e abbia autorizzato la visualizzazione dei suoi aggiornamenti in pubblico, quindi non tutti gli utenti consentono di visualizzare i loro post senza prima doverli inserire fra gli amici.
Detto ciò, collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sul tuo nome in alto a sinistra e clicca sulla voce Aggiornamenti collocata nella barra laterale di sinistra.


A questo punto, clicca sul pulsante Consenti aggiornamenti e imposta le tue preferenze relative alla privacy degli aggiornamenti di Facebook per attivare la funzione aggiornamenti sul tuo profilo.
In questo modo, non solo potrai “abbonarti” ai post degli altri utenti ma potrai anche consentire a chi non ti è amico di ricever sulla propria bacheca i tuoi aggiornamento di stato pubblici (quelli per i soli amici o per gli amici degli amici rimarranno privati e non saranno visualizzati, tranquillo).




IMMAGINE QUI 1


Una volta attivata la funzione aggiornamenti su Facebook per consentire agli altri di “abbonarsi” al tuo profilo (sempre che tu lo voglia, non è obbligatorio), puoi iniziare a scegliere le persone di cui ricevere i post senza doverle inserire fra gli amici.
Cerca quindi il nome della persona alla quale vuoi “iscriverti” usando la classica barra di ricerca di Facebook (collocata in alto al centro) e accedi alla sua bacheca.


A questo punto, se la persona di cui stai visitando il profilo ha attivato la funzione di aggiornamenti, vedrai un pulsante grigio con scritto Ricevi gli aggiornamenti in alto a destra.
È proprio quello il pulsante che devi cliccare per iniziare a ricevere gli aggiornamenti dell’utente sulla tua bacheca senza inserirlo fra gli amici.




IMMAGINE QUI 2


Per visualizzare tutti gli aggiornamenti dei tuoi non-amici, recati nella pagina del tuo profilo e cliccare sulla voce Aggiornamenti collocata nella barra laterale di sinistra.
A questo punto, puoi visualizzare l’elenco completo di tutte le persone alle quali ti sei “abbonato”, avendo anche la possibilità di regolare il flusso di notizie da ricevere da ognuno di loro.


Per regolare le impostazioni degli aggiornamenti e scegliere quali notizie ricevere o meno sulla bacheca, non devi far altro che posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Aggiornamenti attivati presente accanto al nome di tutte le persone che “segui” e togliere il segno di spunto dal tipo di notizie che non vuoi ricevere più (es.
Aggiornamenti di stato, Foto, ecc.).
Facile, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

bloccare persona facebook iphone

>>> Chi è IlMagoDelComputer

bloccare persona facebook iphone

C’è una persona che ti sta infastidendo parecchio su Facebook, vorresti bloccarla ma non sai come fare perché attualmente hai solo l’iPhone a portata di mano e non il PC?
No problem!


Tramite la app di Facebook per iPhone, puoi bloccare tutti i contatti che non si comportano bene ed impedire che questi ultimi ti possano invitare ad eventi/giochi, taggare o aggiungere nuovamente agli amici.
In che modo?
Leggi questa guida su come bloccare una persona su Facebook con iPhone e lo scoprirai.


Se vuoi imparare come bloccare una persona su Facebook con iPhone, il primo passo che devi compiere è avviare la app del social network, premere sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova in alto a sinistra e cercare il nome del contatto da bloccare.


Successivamente, seleziona il nominativo della persona dai risultati della ricerca (in modo da accedere alla pagina del suo profilo), premi sulla freccia collocata nella parte alta a destra dello schermo e seleziona la voce Blocca dal menu che compare.


Conferma quindi l’operazione, premendo il pulsante Blocca nel riquadro comparso al centro dello schermo, e il gioco è fatto.
L’utente selezionato verrà rimosso dai tuoi amici e non potrà più interagire con te tramite Facebook, né su cellulare né su computer.




IMMAGINE QUI 1


Se dopo aver provveduto a bloccare una persona su Facebook con iPhone hai dei rimorsi, dei ripensamenti, o per qualsiasi altro motivo vuoi sbloccare il contatto che avevi precedentemente bandito, puoi farlo in maniera semplicissima.
In che modo?
Te lo spiego subito.


Avvia la app di Facebook sul tuo “iPhone”, premi sul pulsante menu che si trova in basso a destra (l’icona con le tre linee orizzontali) e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy che si trova in fondo alla schermata.
Recati dunque in Altre impostazioni, poi in Blocco e premi sul pulsante Sblocca collocato accanto al nome della persona che vuoi “sbloccare”.


A questo punto, hai rimosso la persona dall’elenco dei “cattivi” ma non sei più suo amico su Facebook.
Per ristabilire il contatto, recati nella pagina del suo profilo personale e premi il pulsante Aggiungi agli amici.
Facile, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come andare in diretta su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come andare in diretta su facebook

Ieri sera eri a casa di un tuo amico, ad un certo punto lo hai visto afferrare il cellulare ed esclamare “facciamo una diretta su Facebook!”.
Incuriosito dalla cosa, hai accettato di buon grado e, devi riconoscerlo, hai anche trovato la funzione molto interessante.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questa guida evidentemente è perché a distanza di qualche ora hai provato a replicare la cosa per conto tuo ma non ci sei riuscito.
Come dici?
Ho perfettamente ragione e vorresti dunque capire se posso darti una mano io ad andare in diretta su Facebook?
Beh, ma certo che si, non temere.


Con il tutorial di oggi provvederò infatti ad indicarti, passo dopo passo, tutto ciò che bisogna fare per riuscire ad andare in diretta su Facebook.
Prima di forniti tutte le spiegazioni del caso mi sembra però doveroso schiarirti le idee riguardo la funzionalità in questione.


Le dirette – il cui nome ufficialmente assegnato dal social network è Facebook Live – altro non sono che dei post con video trasmessi in tempo reale su Facebook.
Tali video vengono mostrati nella sezione Notizie del social network (oltre che, chiaramente, sul profilo o sulla pagina di chi trasmette).
Chi trasmette in diretta può visualizzare il numero ed il nome (qualora presenti in lista amici) delle persone che stanno guardando mentre chi guarda può scrivere commenti “live” ed aggiungere delle reactions (per intenderci, le faccine che è possibile utilizzare in alternativa al classico Mi piace).
Le dirette, è bene tenerlo a mente, possono essere effettuate solo da smartphone e tablet e soltanto tramite l’app ufficiale di Facebook (almeno per il momento) e non anche dalla versione per computer del social network (quella accessibile tramite browser Web).


Fatta chiarezza a riguardo, se sei dunque effettivamente interessato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter andare in diretta su Facebook, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti seduto ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui sotto.
Sei pronto?
Si?
Molto bene, mettiamo dunque al bando le ciance e procediamo.


Nota: Le indicazioni che trovi qui di seguito per andare in diretta su Facebook sono valide tanto per gli account utente quanto per le fanpage.
La procedura da seguire è praticamente la stessa fatta eccezione per il fatto che il livello di privacy di una fanpage non può essere modificato e tutti possono sempre e comunque visualizzare i contenuti che vengono condivisi.
Tienine conto.


Come andare in diretta



IMMAGINE QUI 1


Il primo passo che devi compiere per poter andare in diretta su Facebook è quello di afferrare il tuo smartphone o tablet, accedere alla home screen dello stesso e fare tap sull’icona del social network.
Una volta visualizzata la schermata principale di Facebook, premi sul riquadro con su scritto A cosa stai pensando? annesso in alto e, nel riquadro che si apre, fai tap sulla voce Video in diretta collocata in basso.
Se presente, puoi anche fare tap direttamente sul bottone Live che trovi annesso nella parte alta della schermata principale del social network.


Una volta fatto ciò, se ti appare un avviso a schermo indicante che per poter fruire della funzione è necessario permettere all’app di accedere all’uso della fotocamera e al microfono, acconsenti premendo sull’apposito bottone dopodiché qualche istante finché appaia la schermata per dare inizio al tuo live su Facebook.


Compila poi il campo Descrivi il tuo video in diretta… digitando una breve descrizione riguardante ciò che stai per trasmettere dopodiché regola (qualora necessario) la privacy del filmato premendo sul menu collocato sotto il tuo nome in basso a sinistra e seleziona una delle opzioni disponibili:


  • Tutti – Chiunque su Facebook e fuori Facebook potrà visualizzare il tuo video in diretta;
  • Amici – Soltanto i tuoi amici su Facebook potranno visualizzare la diretta;
  • Amici tranne… – Tutti i tuoi amici effetto specifici utenti da te indicati potranno visualizzare il filmato live;
  • Liste – Soltanto gli utenti appartenenti ad una specifica lista (se ne hai create) potranno visualizzare il tuo filmato in diretta;
  • Alcuni amici in particolare… – Soltanto alcuni amici da te preventivamente selezionato potranno visualizzare il video in diretta;
  • Solo io – Soltanto tu potrai visualizzare il filmato in diretta.

A questo punto direi che ci siamo, sei finalmente pronto per poter andare in diretta su Facebook.
Scegli dunque se utilizzare la fotocamera frontale oppure quella posteriore del tuo smartphone o tablet facendo tap sul bottone raffigurante due frecce che trovi collocato in alto a destra e poi fai tap sul pulsante blu Trasmetti in diretta che trovi collocato in basso, sempre sulla destra.
Attendi poi qualche secondo affinché il conto alla rovescia indicante il tempo restante all’inizio del live termini e… buon divertimento!


Cosa fare durante la diretta



IMMAGINE QUI 2


Ora che sei finalmente in diretta puoi divertirti inquadrano semplicemente ciò che desideri trasmettere, parlare e commentare quello che visualizzi o quello che vuoi comunicare a chi ti sta guardando e/o puoi aggiungere degli speciali effetti al tuo filmato oppure fare dei disegni live.


Per quanto riguarda queste due ultime funzioni, per poterne usufruire premi sul pulsante a forma di bacchetta magica presente in alto a sinistra dopodiché, se desideri aggiungere un filtro (come quelli che ci sono su Instagram) al tuo video in diretta, fai tap sul pulsante a forma di cerchio collocato nella parte in basso a sinistra della nuova schermata che ti viene mostrata e seleziona l’opzione che più preferisci tra quelle che ti vengono proposte.


Se invece vuoi aggiungere un disegno al live, premi sul pulsante a forma di matita collocato in basso sempre sulla sinistra, scegli il colore che intendi utilizzare e disegna liberamente sullo schermo usando il dito (un  po’ come avviene su Snapchat).
Per cancellare il disegno fatto a schermo, premi sul bottone rosso con su scritto Cancella presente in basso a destra.
Per ritornare alla schermata principale della diretta, premi invece sulla x in alto a sinistra.


Come scoprire chi segue le dirette



IMMAGINE QUI 3


Come ti ho già accennato ad inizio guida, dopo essere riuscito ad andare in diretta su Facebook puoi visualizzare il numero complessivo degli utenti che ti stanno osservando mediante l’apposito indicatore con tanto di contatore che appare nella parte in alto al centro dello schermo, accanto alla voce In diretta.


Nella parte bassa dello schermo puoi invece visualizzare i nomi degli utenti che hanno preso parte alla tua sessione live e i relativi commenti.
Mentre trasmetti in diretta puoi anche vedere le reazioni degli utenti che ti stanno guardando direttamente a schermo e puoi aggiungere Mi piace ai commenti altrui premendo sull’apposito pulsante a forma di pollice in su che appare in corrispondenza di ciascun commento.


Come condividere, modificare, salvare e/o eliminare le dirette



IMMAGINE QUI 4


Quando sei stufo del live, premi sul bottone Fine collocato in basso a destra per interrompere immediatamente la sessione.
Attendi qualche istante affinché lo streaming venga interrotto ed il tuo filmato venga elaborato dopodiché decidi se pubblicare il video sul turo profilo o sulla tua pagina oppure no.


Qualora decidessi di pubblicare il filmato precedentemente trasmetto in diretta sul tuo profilo o sulla tua pagina in modo tale da renderlo sempre e comunque visibile anche in un secondo momento, non dovrai far altro che premere sul bottone Pubblica che trovi collocato in basso a destra nella nuova schermata che ti viene mostrata.
Puoi anche apportare ulteriori correzioni al livello di privacy del tuo post premendo sull’apposito menu collocato al centro dello schermo.
Inoltre, se preferisci condividere il filmato in alta definizione, assicurati che l’opzione HD CARICAMENTO ATTIVO sia attiva (ed in caso contrario pigiaci sopra per attivarla).


Prima di condividere il filmato sul tuo profilo o sulla tua pagina, puoi anche apportarvi ulteriori modifiche facendo tap sul pulsante Taglia presente sulla sinistra e scegliere, mediante l’apposita barra di scorrimento presente in basso le parti da escludere dal filmato da pubblicare.
Una volta ottenuto il risultato finale desiderato, premi sulla voce Fine presente in alto sulla destra.


Oltre che pubblicare il filmato sul tuo profilo o sulla tua fanpage su Facebook vuoi salvarne subito una copia direttamente nel rullino del tuo smartphone o tablet?
In tal caso, premi sul pulsante raffigurante un quadrato con una freccia che trovi sulla destra ed attendi qualche istante affinché la procedura di salvataggio venga avviata e portata a termine.


Dopo essere riuscito ad andare in diretta su Facebook vuoi che il filmato trasmesso sparisca dal social network e non risulti più visibile a te e/o agli altri utenti?
Allora non ti resta altro da fare se non premere sul pulsante Elimina che trovi collocato nella parte in basso a sinistra della schermata visualizzata.
Semplicissimo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bannare da una pagina facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bannare da una pagina facebook

Anche grazie ai miei consigli, sei riuscito a creare una pagina Facebook di successo?
Mi fa molto piacere.
Anche se, come avrai sicuramente constatato sulla tua stessa pelle, gestire una pagina di successo significa anche avere a che fare con dei disturbatori che approfittano dei post con maggiore visibilità per “spammare” i link ai propri siti Internet o, peggio ancora, infastidire gli altri utenti che stanno commentando una notizia.


In occasioni come queste, la soluzione più efficace è adottare è il ban, ossia il blocco permanente delle persone che non rispettano le regole della pagina (e più in generale di Facebook) dalla pagina stessa.
Sai come si usa?
No?
Allora rimediamo subito vedendo come bannare da una pagina Facebook qualsiasi utente si riveli un disturbatore.


Se vuoi imparare come bannare da una pagina Facebook nella maniera più semplice possibile, non devi far altro che trovare uno dei commenti lasciati sulla tua pagina dalla persona da bloccare e fare click sul pulsante x che si trova alla sua destra.
Il commento scomparirà e, al suo posto, verranno visualizzati alcuni link.


Clicca quindi sul collegamento Ban [nome della persona] e verrà applicato istantaneamente il ban all’autore del commento appena cancellato.
In questo modo, quest’ultimo non potrà più inserire post e commenti all’interno della tua pagina fino a quando non glielo consentirai di nuovo.


Nel caso in cui oltre ad attuare il ban volessi anche segnalare l’utente disturbatore, magari perché responsabile di commenti offensivi nei confronti di qualcuno, puoi cliccare sul link Segnala e selezionare il motivo per il quale vuoi segnalare l’utente allo staff di Facebook (es.
comportamento che incita all’odio e/o alla violenza) nel riquadro che si apre.




IMMAGINE QUI 1


L’altro modo per bannare da una pagina Facebook una persona è selezionare direttamente il suo nominativo dalla lista degli iscritti, ovvero dall’elenco di utenti che hanno fatto “mi piace” sulla pagina.
Per accedere a questa lista, accedi alla tua pagina e fai click sul pulsante Mostra che si trova in alto a destra.


Verrà visualizzato il pannello di controllo avanzato della pagina, clicca quindi su Vedi i “Mi piace” e scorri la lista degli iscritti alla pagina fino ad arrivare al nominativo dell’utente da bannare.
A questo punto, non ti resta che cliccare sul pulsante x collocato accanto al nome, mettere il segno di spunta sulla voce Blocca in modo permanente (nel riquadro che si apre) e cliccare sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.




IMMAGINE QUI 2


Dopo aver applicato il ban ad un utente della tua pagina Facebook, ti sei chiarito con quest’ultimo e quindi vuoi revocare il blocco?
Anche in questo caso, bastano pochissimi click per completare l’operazione.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla tua pagina, cliccare sul pulsante Modifica pagina che si trova in alto e selezionare la voce Vedi gli utenti bloccati dal menu che compare.


Nel riquadro che si apre, individua il nominativo della persona da sbloccare e clicca sul pulsante Unban collocato accanto a quest’ultimo per completare l’operazione.
L’utente in questione potrà tornare a scrivere sulla pagina come se nulla fosse mai successo.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come bloccare un amico su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare un amico su facebook

Quando si accettano indiscriminatamente tutte le richieste di amicizia che si ricevono su Facebook, comprese quelle provenienti da perfetti sconosciuti, è facile andare incontro a episodi spiacevoli in cui persone aggiunte alla propria lista di contatti cominciano a inviare messaggi offensivi, link di spam e altri contenuti sgradevoli.


In questi casi, l’unico modo efficace per arginare il problema è bloccare le persone che si comportano male usando l’apposita funzione presente su Facebook.
Non sai di cosa sto parlando?
Allora rimediamo immediatamente:
vediamo in cosa consiste e come sfruttarla al meglio per bloccare un amico su Facebook.
D’ora in poi, però, prometti di essere più attento nella selezione dei tuoi amici sui social network, OK?


Se sei pronto per iniziare, direi di non perdere altro tempo prezioso.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che sto per darti.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Bloccare un amico su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Bloccare un amico su Facebook senza cancellarlo
    • Notifiche
    • Post
    • Messaggi
  • Bloccare un non amico su Facebook

Bloccare un amico su Facebook

Prima di spiegarti in dettaglio come bloccare un amico su Facebook, ci tengo a dirti che, portando a termine quest’operazione, non solo impedirai a quest’ultimo di interagire con il tuo profilo personale, ma lo rimuoverai dai tuoi contatti.


Se non vuoi che ciò avvenga, prova ad adottare le misure più “soft” che puoi trovare in un capitolo apposito del tutorial.
Ti rammento che, bloccando un amico su Facebook, quest’ultimo non riceverà alcuna notifica di quanto avvenuto, anche se potrebbe riuscire a capire di essere stato bloccato (se ricordi, ti ho spiegato come riuscirci in un’altra guida).
Tutto chiaro?
Bene, allora cominciamo!



Smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1


Per bloccare un amico di Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se necessario) e recati sul profilo dell’utente che intendi bloccare e rimuovere dai tuoi amici.
Per riuscirci, digita il suo nome nel campo di ricerca collocato in alto, individua il profilo che ti interessa e premi ancora una volta sul suo nome.


Una volta giunto sul profilo dell’utente che intendi bloccare, fai tap sul pulsante (…) Altro posto sulla destra, premi sulla voce Blocca nel menu che si apre e conferma l’operazione facendo tap sulla voce Blocca che è presente nel riquadro Vuoi bloccare [nome utente]? comparso a schermo.


Ti ricordo che, bloccando un utente mediante la procedura appena descritta, non solo lo rimuoverai dagli amici, ma gli impedirai di taggarti, invitarti a gruppi e/o eventi, inviarti messaggi, aggiungerti agli amici e guardare ciò che pubblichi sul tuo diario personale.


Per tornare sui tuoi passi e sbloccare un utente su Facebook, effettua la procedura inversa:
premi sul pulsante (≡) situato in alto a destra o in basso a destra (a seconda del device in uso), recati nel menu Impostazioni e privacy > Impostazioni > Blocco e premi sul pulsante Sblocca posto in corrispondenza del nome dell’utente che vuoi sbloccare per due volte di seguito.


Per aggiungere l’utente in questione agli amici, devi poi inviargli una nuova richiesta recandoti sul suo profilo e premendo sul pulsante Aggiungi agli amici (sperando che quest’ultimo l’accetti). Se vuoi qualche delucidazione in più su come sbloccare su Facebook, dai un’occhiata al tutorial che ti ho linkato.



Computer



IMMAGINE QUI 2


Vuoi bloccare un utente su Facebook agendo da computer?
Accedi al social network dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows 10, premi sul pulsante (▾) posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.


Adesso, nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Blocco che è situata nella barra laterale di sinistra, individua il riquadro Blocco di utenti e digita il nome o l’indirizzo email della persona che vuoi bloccare nel campo di testo situato in corrispondenza della dicitura Blocca questi utenti.
Per concludere l’operazione, premi sui pulsanti Blocca (per due volte) e Blocca [nome utente].


Oltre a rimuovere l’utente bloccato dalla tua lista di amici, la procedura che ti ho appena descritto gli impedirà di taggarti, invitarti a gruppi o eventi, inviarti messaggi, aggiungerti agli amici e vedere cosa pubblichi sul tuo diario.


Se dovessi avere dei ripensamenti in merito all’utente bloccato poc’anzi, potrai sbloccarlo facendo clic sul link Sblocca situato accanto al nome della persona in questione (sempre dalla pagina Gestisci i blocchi) e confermando poi il tutto tramite il pulsante apposito.


Per aggiungere la persona alla tua lista di amici, devi inviargli una nuova richiesta di amicizia recandoti sul suo profilo e premendo sul pulsante Aggiungi agli amici (sempre che quest’ultimo l’accetti).
Se vuoi qualche delucidazione in più su come sbloccare su Facebook, consulta pure la guida che ti ho linkato.



Bloccare un amico su Facebook senza cancellarlo

Come ti dicevo nell’introduzione del post, non è possibile bloccare un amico su Facebook senza cancellarlo dalla lista di contatti del proprio profilo personale.
Tuttavia è possibile bloccare le notifiche, i post, i commenti e i messaggi provenienti da quest’ultimo senza che se ne accorga.
Vediamo come procedere.


Notifiche



IMMAGINE QUI 3


Se desideri bloccare le notifiche provenienti da un amico, non devi fare altro che recarti sul suo profilo e selezionare l’impostazione tramite la quale fare ciò.
Purtroppo è possibile effettuare quest’operazione soltanto dalla versione Web del social network perché, nel momento in cui scrivo, la sua app per dispositivi mobili non contempla questa possibilità.


Dopo esserti recato sul profilo dell’utente di cui vuoi silenziare le notifiche, passa con il cursore del mouse sul menu Amici (il primo menu presente sull’immagine di copertina), togli il segno di spunta dalla voce Ricevi le notifiche e il gioco è fatto.
Da questo momento in poi, non dovresti ricevere più notifiche da parte dell’utente in questione.


Se vuoi approfondire l’argomento e ricevere maggiori informazioni su come nascondere le notifiche su Facebook, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho linkato.


Post



IMMAGINE QUI 4


Hai intenzione di nascondere i post di un amico, ma non sai come riuscirci?
Non devi necessariamente rimuoverlo dalla tua lista di contatti di Facebook:
puoi semplicemente smettere di seguirlo bloccando la visualizzazione dei contenuti che posta sul suo profilo personale.
Ecco come agire sia da mobile che da mobile che da computer.


  • Smartphone e tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android, iOS o Windows 10 Mobile, recati sul profilo dell’utente di cui vuoi bloccare la visualizzazione dei post, premi sul pulsante Segui già, seleziona l’opzione Non seguire più e il gioco è fatto.
    Volendo, puoi anche agire dal news feed di Facebook:
    dopo aver individuato un post proveniente dall’amico di cui non vuoi più visualizzare aggiornamenti, premi sul pulsante (…) situato in alto a destra (nel riquadro del post) e seleziona poi la voce Non seguire più [nome].
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows 10, recati sul profilo dell’utente di cui vuoi bloccare la visualizzazione dei post, passa con il cursore del mouse sul menu Segui già (il secondo menu presente sull’immagine di copertina) e premi sulla voce Non seguire più [nome].
    In alternativa, quando vedi un post di un utente nel news feed di Facebook, puoi nascondere la visualizzazione di quelli pubblicati da quest’ultimo premendo sul pulsante (…) e selezionando poi la voce Non seguire più [nome].
    Semplice, vero?

Se vuoi maggiori informazioni su come bloccare post su Facebook, dai un’occhiata alla guida che ho dedicato a quest’argomento.


Messaggi



IMMAGINE QUI 5


Vuoi bloccare i messaggi provenienti su Messenger da un tuo amico di Facebook, magari perché nell’ultimo periodo ti ha contattato con troppa insistenza?
Ecco come devi procedere.


  • Smartphone e tablet — accedi al tuo account nell’app di Messenger per Android, iOS o Windows 10 Mobile, fai tap sul nome dell’utente che intendi bloccare (se necessario, cercalo mediante l’apposito campo di ricerca e premi sul bottone (i) situato in alto a destra oppure sul nome dell’utente situato in alto (in base al device in uso). Dopodiché premi sulla voce Blocca e sposta su ON la levetta dell’interruttore collocata accanto all’opzione Blocca i messaggi da [nome utente]/Blocca i messaggi e il gioco è fatto.
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows 10, premi sul pulsante Messaggi posto in alto a destra, individua la chat che riguarda l’utente che hai intenzione di bloccare e premi sul suo nome.
    Per finire, fai clic sull’icona dell’ingranaggio posto in alto a destra della finestra comparsa in basso a destra, seleziona la voce Blocca e conferma l’operazione premendo sul bottone Blocca i messaggi.

Per maggiori informazioni su come bloccare una persona su Messenger, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato.
Sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.


Bloccare un non amico su Facebook



IMMAGINE QUI 6


Hai intenzione di bloccare una persona con cui non sei amico su Facebook?
Per riuscirci, non devi fare altro che seguire le indicazioni che ti ho fornito nel primo capitolo, ovvero recarti sul profilo dell’utente in questione o nelle impostazioni del social network e aggiungere la persona alla lista degli utenti bloccati.
Chiaramente, l’utente non verrà tolto dalla tua lista di amici, per il semplice fatto che non vi era inclusa ancor prima di effettuare il blocco di quest’ultima.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come cancellare foto da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come cancellare foto da facebook

Ti sei iscritto da poco a Facebook, non ne hai ancora ben compreso il funzionamento ma sei comunque riuscito a condividere un mucchio di foto di cui però adesso vorresti liberartene?
Se la risposta a questa domanda è affermativa ho una buona notizia da darti:
cancellare foto da Facebook è possibile ed è anche estremamente semplice.
Come dici?
Non avevi dubbi ma non hai la più pallida idea di come fare?
Beh, non temere, ci sono qui io, pronto e ben disponibile a darti una mano ed a spiegarti tutti i passaggi che vanno effettuati per riuscire nell’impresa.


Sia che tu sia connesso al famoso social network da PC sia che tu stia agendo da mobile, utilizzando l’apposita app per smartphone e tablet, cancellare foto da Facebook è un vero gioco da ragazzi.
Hai soltanto bisogno di una connessione ad Internet e di qualche minuto di pazienza oltre che, ovviamente, di un dispositivo mediante cui poter accedere al tuo account sul social network.


Se sei quindi interessato a scoprire quali passaggi bisogna effettuare per riuscire a cancellare foto da Facebook ti suggerisco di metterti ben comodo e di dedicare qualche istante del tuo tempo alla lettura di questa guida.
Sicuramente alla fine sarai pronto a darmi ragione sul fatto che cancellare foto da Facebook era davvero facile e di certo alla prima buona occasione saprai anche spiegare come fare a tutti i tuoi amici.


Prima di spiegarti quali operazioni è necessario effettuare per riuscire a cancellare foto da Facebook c’è però una cosa che devi sapere.
Il social network offre agli utenti la possibilità sia di eliminare singole foto sia di cancellare interi album.
Chiaramente la scelta della soluzione più consona spetta soltanto a te, in base a quelle che sono le tue esigenze.


Cancellare foto da Facebook dal computer

Cancellare singole foto

Se è tua intenzione cancellare foto da Facebook e se in questo momento sei seduto dinanzi al tuo computer la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla home page del famoso social network.
Compila ora i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.




IMMAGINE QUI 1


Ora che hai effettuato il login al tuo account Facebook premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto che risulta collocata sotto l’immagine di copertina del tuo profilo.
Adesso clicca sulla voce Foto in cui si sei tu per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato oppure fai clic sulla scheda Le tue foto per visualizzare tutte le foto che hai provveduto a condividere sul tuo profilo, comprese quelle in cui non sei presente.
Individua quindi la foto che intendi cancellare e cliccaci sopra.


Porta ora il cursore del mouse verso il basso, individua la voce Opzioni e cliccaci sopra.
Successivamente fai clic sulla voce Elimina questa foto annessa al menu che ti viene mostrato.
Per concludere fai clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare la foto selezionata.




IMMAGINE QUI 2


In alternativa al metodo che ti ho appena indicato puoi cancellare foto da Facebook anche accedendo alla sezione Foto in cui ci sei tu o Le tue foto, individuando lo scatto che intendi eliminare portandoci sopra il cursore del mouse, cliccando sull’icona raffigurante una matita collocata nell’angolo in alto a destra di ogni anteprima e scegliendo poi la voce Elimina questa foto.
Anche in tal caso dovrai poi fare clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti verrà mostrata a schermo per confermare la tua volontà di procedere alla rimozione della foto selezionata.




IMMAGINE QUI 3


Tieni presente che purtroppo allo stato attuale delle cose non risulta disponibile alcuna funzione apposita mediante cui cancellare foto da Facebook in gruppo.
Questo sta quindi a significare che per effettuare la rimozione di più foto su Facebook dovrai eseguire una delle due procedure che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le foto su cui agire.


Cancellare album foto

Se invece di cancellare foto da Facebook agendo sui singoli scatti è tua intenzione eliminare interi album fotografici la prima cosa che devi fare è quella di digitare www.facebook.it nella barra degli indirizzi del tuo browser Web preferito in modo tale da poterti collegare alla home page del famoso social network.
Compila ora i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.


Adesso che hai effettuato il login al tuo account Facebook premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto che risulta collocata sotto l’immagine di copertina del tuo profilo.
Adesso clicca sulla voce Album per visualizzare tutti gli album di foto pubblicati sul tuo profilo dopodiché individua quello che intendi eliminare e cliccaci sopra.




IMMAGINE QUI 4


Nella nuova pagina Web che a questo punto andrà ad aprirsi porta il cursore del mouse sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che trovi collocata in alto a destra, cliccaci sopra e poi seleziona la voce Elimina album dal menu che ti viene mostrato.
Per concludere fai clic sul pulsante blu Elimina album annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare l’album di foto che hai selezionato.




IMMAGINE QUI 5


Tieni presente che purtroppo allo stato attuale delle cose non risulta disponibile alcuna funzione apposita mediante cui cancellare più album di foto presenti su Facebook in contemporanea.
Questo sta quindi a significare che per effettuare la rimozione di più album fotografici presenti su Facebook dovrai eseguire la procedura che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le foto su cui agire.


Cancellare foto da Facebook da smartphone e tablet

Cancellare singole foto

Vuoi cancellare foto da Facebook agendo dal tuo smartphone o tablet?
Si?
Nessun problema! Per cancellare foto da Facebook dal tuo smartphone o tablet premi sull’icona dell’app del social network presente sul tuo dispositivo, se richiesto effettua il login al tuo account e poi premi sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata visualizzata.
Scorri ora il menu che ti viene mostrato, invidia la voce Foto e poi pigiaci sopra.


Adesso clicca sulla voce Foto in cui si sei tu per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato oppure fai clic sulla scheda Caricamenti per visualizzare tutte le foto che hai provveduto a condividere sul tuo profilo, comprese quelle in cui non sei presente.
Individua quindi la foto che intendi cancellare e pigiaci sopra.




IMMAGINE QUI 6


Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata fai tap sull’icona raffigurante tre puntini collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina foto annessa al menu che ti viene mostrato a schermo.


Cancellare album foto

Se invece desideri cancellare foto da Facebook agendo su interi album e direttamente dal tuo smartphone o tablet premi sull’icona dell’app del social network presente sul tuo dispositivo, se richiesto effettua il login al tuo account e poi premi sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata visualizzata.
Scorri ora il menu che ti viene mostrato, invidia la voce Foto e poi pigiaci sopra.




IMMAGINE QUI 7


Adesso clicca sulla voce Album per visualizzare tutti gli album fotografici che hai condiviso sul tuo profilo, individua poi l’album su cui intendi agire e pigiaci sopra.
Nella nuova schermata visualizzata fai tap sulla voce Modifica che risulta collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina album posta in basso.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come caricare un video su facebook dal cellulare

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come caricare un video su facebook dal cellulare

Hai appena acquistato un nuovo iPhone o un nuovo smartphone Android e ti piacerebbe tanto poterlo utilizzare per registrare dei video da pubblicare su Facebook?
Credimi, è una delle operazioni più semplici del mondo e anche se non sei molto bravo con i telefonini di ultima generazione ti assicuro che ci riuscirai in men che non si dica.


Tutto quello che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero e leggere le mie indicazioni su come caricare un video su Facebook dal cellulare.
Prova a seguirle passo dopo passo e sarai in grado di condividere i video girati con iPhone o Android con tutti i tuoi amici online.
Allora, che aspetti a metterti all’opera?


Se vuoi sapere come caricare un video su Facebook dal cellulare ed utilizzi uno smartphone Android, la prima cosa che devi fare è avviare la app del famoso social network e premere sul pulsante Foto collocato nella parte alta dello schermo.
Seleziona quindi la miniatura del filmato che vuoi postare sul tuo diario e seleziona il segno di spunta (√) collocato in basso a destra.


A questo punto, digita un messaggio da pubblicare insieme al video.
Aggiungi, se lo vuoi, posizione geografica e tag relativi al filmato che stai per pubblicare (usando le icone dell’omino e dell’indicatore geografico che si trovano in basso a sinistra) e premi sul pulsante Pubblica per procedere con l’upload del file.
L’operazione durerà qualche minuto.
Per regolare il livello di privacy del video, utilizza il menu a tendina in basso a destra.


Se non vuoi condividere un video che hai già salvato sulla memoria dello smartphone ma vuoi registrarne uno “al volo” e postarlo direttamente su Facebook, premi sul pulsante Foto nella app del social network e, nella schermata che si apre, seleziona l’icona della fotocamera collocata in basso a sinistra.
Successivamente, premi sull’icona della videocamera, realizza le tue riprese e premi il pulsante Salva per completare l’operazione.


In alternativa, puoi condividere un video su Facebook dal tuo telefono Android anche aprendo la app Galleria e selezionando la miniatura del filmato da postare tenendo premuto il dito su di essa per un paio di secondi.
Quando compare il segno di spunta verde accanto all’anteprima del video, premi sul pulsante Condividi collocato in basso a sinistra e seleziona l’icona di Facebook dal menu che si apre.




IMMAGINE QUI 1


Se hai un iPhone e non sai ancora come usarlo per caricare un video su Facebook dal cellulare, avvia l’applicazione del social network e premi sul pulsante Foto collocato in alto.
Nella schermata che si apre, seleziona la miniatura del filmato che desideri postare online e premi sull’icona della matita che si trova in basso a destra.


A questo punto, digita il messaggio da pubblicare insieme al filmato.
Specifica tag e livello di privacy del video usando gli appositi pulsanti e premi il pulsante Pubblica per condividere il filmato sul tuo diario.
La durata della procedura dipenderà dalla lunghezza del video e la velocità della connessione in uso.




IMMAGINE QUI 2


Per girare un video “al volo” e condividerlo subito su Facebook, premi sul pulsante Foto della app e seleziona l’icona della fotocamera in basso a sinistra.
Dopodiché sposta la levetta che si trova in basso a destra sull’icona della videocamera, realizza le tue riprese e al termine dell’operazione, seleziona l’anteprima del filmato che compare in basso a destra.
Infine, premi sul pulsante con l’icona della matita e procedi con l’upload del video come visto prima.


Se hai ancora qualche dubbio su questa procedura o vuoi maggiori dettagli in merito, leggi la mia guida su come caricare video su Facebook da iPhone in cui ti ho spiegato tutto per filo e per segno.
È facilissimo!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come chattare su facebook con piu persone

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chattare su facebook con piu persone

Ti è successa una cosa importantissima che vuoi comunicare subito a tutti i tuoi amici più cari ma non hai voglia di consumare tutto il credito del cellulare?
Usa Facebook! Forse non lo sai, ma puoi chattare su Facebook con più persone contemporaneamente proprio come fai singolarmente con i tuoi amici.


In che modo?
 Sfruttando i gruppi di Facebook, una funzione del social network che permette di creare delle vere e proprie stanze virtuali per chattare su Facebook con più persone senza far conoscere le cose scritte a tutti gli amici di bacheca.
Ecco come funziona.


Tutto quello che devi fare per chattare su Facebook con più persone è collegarti alla pagina dei gruppi di Facebook (essendo collegato con il tuo account) e cliccare sul pulsante verde Crea gruppo.
Nel riquadro che si apre, digita il nome che vuoi assegnare al gruppo di amici con cui vuoi chattare contemporaneamente nel campo Nome del gruppo e indica i nomi degli amici da includere nel gruppo digitandoli nel campo Membri (aiutati con i suggerimenti automatici che compaiono mentre scrivi).


Per rendere il gruppo privato e farne conoscere contenuti e membri solo alle persone da te indicate, seleziona la voce Segreto dal menu a tendina Privacy e clicca prima sul pulsante Crea e poi su OK per completare la creazione del tuo gruppo.




IMMAGINE QUI 1


Nella pagina che si apre, potrai controllare tutte le impostazioni del tuo nuovo gruppo di amici e iniziare a parlare con i suoi membri.
Per scoprire come chattare su Facebook con più persone, non ti resta che cliccare sulla voce Chatta con il gruppo (sulla destra) o sulla barra grigia con il nome del gruppo che si trova nella parte bassa a destra dello schermo.


Se uno o più degli amici che hai aggiunto al gruppo saranno online, potrai chattare contemporaneamente con loro utilizzando lo stesso sistema di chat che usi di solito per chiacchierare su Facebook con singole persone.




IMMAGINE QUI 2


Desideri aggiungere nuove persone al tuo gruppo per chattare su Facebook con più persone?
Nulla di più semplice.
Recati nella pagina di gestione del gruppo, clicca sulla voce Aggiungi amici al gruppo (collocata sulla destra) e, nel riquadro che si apre, digita i nomi delle persone che vuoi integrare nella tua stanza virtuale e clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.


Per accedere alla pagina di gestione del gruppo, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook utilizzando il tuo account e cliccare sul nome del gruppo visualizzato nella barra laterale di sinistra.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come colorare le scritte su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come colorare le scritte su facebook

Facebook continua ad evolversi e a introdurre nuove funzionalità.
In alcuni casi si tratta di funzionalità molto importanti che sono in grado di cambiare il modo in cui interagiamo con i nostri amici – basti pensare alle dirette video o alle reaction.
In altri casi, invece, i cambiamenti sono minori ma non per questo da considerare inutili o “stupidi” a priori.


Questa volta è il turno degli sfondi colorati negli aggiornamenti di stato, grazie ai quali è possibile pubblicare messaggi di ogni tipo sostituendo il classico sfondo bianco di Facebook con dei gradienti di varie tonalità.
Il risultato finale è una sorta di banner colorato con i caratteri di scrittura in primo piano, belli grossi, in bianco, e uno sfondo colorato che può essere personalizzato dall’utente ma non modificato fino e in fondo (si può scegliere solo tra un set predefinito di gradienti).


Chiaramente non stiamo parlando di una novità straordinaria o rivoluzionaria, ma in alcuni casi potrebbe avere la sua raison d’être.
Se tu sei interessato e vuoi saperne di più, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come colorare le scritte su Facebook:
trovi spiegato tutto qui sotto.


▶︎ Come colorare le scritte su Facebook per Android | Come colorare le scritte su Facebook per iOS | Come colorare le scritte su Facebook per computer



Come colorare le scritte su Facebook per Android

Se utilizzi un terminale Android e vuoi colorare le scritte su Facebook, devi innanzitutto assicurarti di avere la versione più recente della app installata sul tuo device.


Apri quindi il Google Play Store (l’icona del sacchetto della spesa con il simbolo ▶︎ stampato al centro), premi sulla barra di ricerca collocata in alto e cerca “facebook”.
Nella schermata che si apre, seleziona l’icona della app di Facebook e premi sul pulsante Aggiorna per installare la versione più recente della app sul tuo dispositivo.
Se al posto del pulsante “Aggiorna” c’è il pulsante Apri, significa che utilizzi già la versione più recente di Facebook per Android e quindi non hai bisogno di scaricare aggiornamenti.


Stai leggendo questo tutorial da un dispositivo Android?
In questo caso puoi aprire la pagina del Play Store dedicata a Facebook premendo direttamente qui.



IMMAGINE QUI 1

Come colorare le scritte su Facebook

Se utilizzi un terminale Android su cui non è presente il Play Store, devi scaricare l’aggiornamento di Facebook sotto forma di pacchetto apk e devi installarlo “manualmente”.


Per scaricare il file apk di Facebook, apri il browser (es. Chrome) e collegati alla pagina apkmirror.com/apk/facebook-2/facebook .
Pigia quindi sull’icona della freccia che si trova accanto alla build più recente di Facebook beta, seleziona la versione della app più adatta al tuo device (sotto la voce Download) e procedi con il suo download premendo sul pulsante Download APK.
Se ti viene chiesto con quale app vuoi scaricare il file apk, scegli Chrome (o comunque il browser che stai utilizzando attualmente) e rispondi OK all’avviso che compare in basso.


A scaricamento completato, recati nella cartella dei download di Android (puoi usare la app Download di Android o un file manager come ES Gestore File), seleziona il pacchetto apk di Facebook e procedi con l’installazione dell’aggiornamento premendo sul pulsante Installa.



IMMAGINE QUI 2

Come colorare le scritte su Facebook

A questo punto puoi passare all’azione! Apri la app di Facebook, premi nel campo A cosa stai pensando? per due volte consecutive e dovresti dover comparire una serie di pallini colorati in fondo allo schermo.
Tra i numerosi pallini colorati ve ne sono alcuni che permettono di aggiungere uno sfondo predefinito alla scritta, per dare al tuo post un look più accattivante e personalizzato.


Ora, digita normalmente il tuo messaggio; seleziona i colori o gli sfondi che preferisci di più utilizzando i pallini colorati che si trovano in basso, imposta il livello di privacy che preferisci di più e pubblica il post.
Il messaggio può contenere anche emoji e tag. I tuoi amici, indipendentemente dal device utilizzato, vedranno correttamente lo sfondo colorato e/o l’immagine di sfondo predefinita, impostata.



IMMAGINE QUI 3

Come colorare le scritte su Facebook


In caso di ripensamenti, puoi modificare i tuoi post colorati cambiando il gradiente di sfondo o, se preferisci, rimuovendolo completamente.


Per modificare un post con sfondo colorato, premi sulla freccia (v) collocata su di esso (in alto a destra) e seleziona la voce Modifica il post dal menu che compare.
Successivamente, fai “tap” sul messaggio, applica le modifiche che più desideri e premi sul pulsante Salva per renderle effettive.
Se vuoi rimuovere completamente i colori di sfondo, premi sul pallino bianco che si trova in basso a sinistra.


Come facilmente intuibile, è possibile modificare il colore di sfondo di un post solo sui dispositivi che supportano pienamente questa funzionalità.
Se utilizzi un dispositivo su cui non è stata ancora aggiunta la possibilità di colorare i post di Facebook, puoi modificare il messaggio ma non il suo colore di sfondo.




IMMAGINE QUI 4


Nota: se dopo aver installato l’aggiornamento di Facebook non vedi comparire le opzioni per colorare i post, prova a chiudere completamente l’applicazione e a riavviarla.
Se non sai come chiudere completamente una app su Android, richiama il menu del multitasking (tenendo premuto il tasto Back o quello Home, a seconda del device in tuo possesso e della sua configurazione software) e fai uno swipe sulla schermata di Facebook in modo da farla scomparire.
Dopodiché riavvia la app e dovresti riuscire a colorare i tuoi post come appena spiegato.



Come colorare le scritte su Facebook per iOS

Se hai un iPhone o un iPad, puoi colorare le scritte su Facebook seguendo la stessa procedura illustrata poc’anzi per Android.
Anche in questo caso, dunque, il primo passo che devi compiere è scaricare la versione più recente della app di Facebook.
Per compiere quest’operazione, apri l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” al centro situata nella home screen di iOS), premi sulla scheda Aggiornamenti e vedi se nella lista delle app da aggiornare c’è anche Facebook.


Se Facebook è presente nella lista delle app da aggiornare, premi sul pulsante Aggiorna collocato accanto alla sua icona e attendi che il download venga portato a termine.
Se al posto del pulsante “Aggiorna” c’è il pulsante Apri, significa che utilizzi già la versione più recente di Facebook per iOS e quindi non hai bisogno di scaricare alcun aggiornamento.


Stai leggendo questo tutorial da un iPhone o un iPad?
In questo caso puoi aprire la pagina dell’App Store dedicata a Facebook premendo direttamente qui.




IMMAGINE QUI 5


Ad installazione completata, per creare un post con sfondo colorato, avvia la app di Facebook, premi sul riquadro “A cosa stai pensando?” e digita il tuo messaggio.
Il post può contenere emoji e tag, mentre non può contenere foto o video.


Anche in questo caso, per selezionare il colore di sfondo o l’immagine di sfondo predefinita da utilizzare, seleziona i pallini colorati che compaiono in basso, mentre per regolare il livello di privacy del post puoi utilizzare normalmente il menu a tendina collocato in alto a sinistra.
Quando sei pronto a pubblicare il post, fai “tap” sul pulsante Pubblica che si trova in alto a destra.
I tuoi amici, indipendentemente dal device e dal sistema operativo utilizzato, visualizzeranno correttamente il post con lo sfondo colorato.




IMMAGINE QUI 6


In caso di ripensamenti, puoi modificare i tuoi post con sfondo colorato semplicemente premendo sulla freccia (v) collocata su di essi (in alto a destra) e selezionando la voce Modifica post dal menu che compare.


A questo punto, modifica il post alternandone il contenuto (quindi il testo) e/o il colore di sfondo e premi sul pulsante Salva per rendere effettive le modifiche.
Se vuoi cancellare il colore di sfondo, premi sul pallino bianco che si trova in basso a sinistra.




IMMAGINE QUI 7



Come colorare le scritte su Facebook per computer



IMMAGINE QUI 8


Ti piacerebbe inserire gli sfondi colorati nei post di Facebook anche quando usi il social network dal tuo PC?
Nessun problema.
A partire da marzo 2017, Facebook ha esteso la possibilità di usare gli sfondi colorati anche agli utenti desktop.
Per usufruire della funzione non bisogna far altro che cliccare sul riquadro “A cosa stai pensando?” e selezionare uno dei pallini colorati che compaiono nella finestra di composizione dei messaggi.
I nuovi sfondi colorati di Facebook di cui ti ho parlato nelle righe successive (quelli che presentano un’immagine di sfondo predefinita), sono disponibili anche sulla versione desktop del social network.


Se tu non vedi alcun pallino colorato nella finestra di composizione dei messaggi, clicca sul pulsante Colore di sfondo che si trova in basso a sinistra e dovresti risolvere il problema.
Se il pulsante per i colori di sfondo non c’è, significa che la funzione degli sfondi colorati non è stata ancora attivata sul tuo account:
devi essere paziente e attendere che ti venga attivata.




IMMAGINE QUI 9


Per il resto, non c’è molto da spiegare.
Puoi scrivere qualsiasi tipo di messaggio (anche quelli comprensivi di emoji e tag) e passare da uno sfondo all’altro selezionando i pallini colorati presenti nel riquadro per la composizione del post.
Purtroppo non è ancora possibile inserire video o foto in quanto i contenuti multimediali possono essere associati solo a post classici, con sfondo bianco.


Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, assicurati che le impostazioni relative alla privacy siano in linea con il pubblico che vuoi raggiungere con il tuo messaggio, premi sul pulsante Pubblica e il post con sfondo colorato verrà pubblicato sul tuo diario.
Il contenuto sarà visibile completo di sfondo (e/o di immagine di sfondo colorata predefinita) da qualsiasi device e sistema operativo.




IMMAGINE QUI 10


Dopo aver pubblicato un post con sfondo colorato hai avuto un ripensamento?
Vorresti modificare il suo contenuto o il colore dello sfondo che lo contraddistingue?
Per quanto riguarda il contenuto e il livello di privacy del post, nessun problema, puoi cambiarli in qualsiasi momento agendo dal tuo PC, mentre per quanto riguarda lo sfondo, mi spiace, ma al momento la modifica è consentita solo da smartphone.
Questo significa che se vuoi modificare il colore di sfondo di un post, devi accedere alla app di Facebook sul telefonino e modificare il messaggio da lì.




IMMAGINE QUI 11


Per modificare il contenuto di un post da PC, clicca sulla freccia (v) che si trova nell’angolo in alto a destra, proprio sopra quest’ultimo, e seleziona la voce Modifica post dal menu che compare.
Dopodiché modifica il contenuto e/o il livello di privacy del post e clicca sul pulsante Modifica completata per salvare i cambiamenti.


Nota: al momento non è possibile creare post con sfondo colorato accedendo alla pagina del proprio profilo e cliccando sul riquadro “A cosa stai pensando?”, bisogna agire per forza dalla pagina iniziale di Facebook.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come creare note su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come creare note su facebook

Le note di Facebook sono lo strumento perfetto per condividere lettere, articoli di blog/giornali, poesie e altri testi lunghi senza andare incontro alle limitazioni dei normali post che si possono inserire sulla bacheca o dover ricorrere a link che indirizzano verso siti esterni.


Tu ti sei iscritto da poco a Facebook e non sai ancora come crearne una per condividerla con i tuoi amici.
Ma tranquillo, oggi sono qui proprio per spiegarti come creare note su Facebook e sfruttare al meglio questo mezzo di comunicazione un po’ nascosto che ci mette a disposizione il social network di Mark Zuckerberg.
Allora, sei pronto ad iniziare?


Per scoprire come creare note su Facebook, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network ed effettuare il login con i tuoi dati.
Ad accesso effettuato, fai click sulla voce Altro che si trova in fondo alla barra laterale di sinistra, per far comparire tutte le opzioni disponibili, e clicca sull’icona Note per accedere alla pagina di Facebook dedicata alle note.


Nella pagina che si apre, troverai una lista di tutte le note recenti pubblicate dai tuoi amici (devi cliccare su Mostra tutta la nota per leggerle per intero).
Per iniziare a scrivere una nota tutta tua, devi cliccare sul pulsante + Scrivi una nota che si trova nella parte alta a destra della pagina.




IMMAGINE QUI 1


Per scrivere la tua nota, non devi far altro che compilare tutte le parti del modulo che ti viene proposto.
Digita quindi il nome che vuoi assegnare alla nota nel campo Titolo, il corpo della nota nel campo Messaggio (utilizza i pulsanti presenti nella parte alta del campo di testo per formattare il messaggio come meglio preferisci) e tagga persone e pagine inerenti alla nota digitando i loro nomi nei campi Tag.
Vuoi aggiungere una foto alla tua nota?
Nessun problema.
Clicca sulla voce Aggiungi una foto collocata in fondo al modulo per la creazione della nota e seleziona un’immagine che hai già caricato sul tuo profilo oppure fai click sul pulsante Sfoglia per caricare una foto dal PC.


Quando hai completato la scrittura della tua nota, puoi decidere chi può leggerla e chi no tramite il menu a tendina Privacy (l’impostazione predefinita è Tutti, ma puoi scegliere anche di renderla visualizzabile solo agli amici scegliendo Solo amici), e visualizzarne un’anteprima cliccando sul pulsante Anteprima.
Se sei soddisfatto di come si presenta la tua nota, clicca sul pulsante Pubblica per pubblicarla sul tuo profilo.




IMMAGINE QUI 2


Quando avrai imparato come creare note su Facebook e ne avrai scritte diverse, non dimenticarti di pubblicizzarle condividendole con i tuoi amici.
Per farlo, collegati alla pagina del tuo profilo su Facebook (devi cliccare sul tuo nome nella home page del social network) e fai click sulla voce Note presente nella barra laterale di sinistra per visualizzare tutte le tue note.


Clicca quindi sull’opzione Mostra tutta la nota collocata sotto l’anteprima della nota che vuoi pubblicizzare e, in fondo alla pagina che si apre, fai click sulla voce Condividi.
Nel riquadro che si apre, scrivi un commento di accompagnamento alla nota e clicca sul pulsante Condividi nota per pubblicizzare la tua nota sulla bacheca.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come criptare la password di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come criptare la password di facebook

Hai il sospetto che qualcuno sia entrato senza permesso nel tuo account Facebook?
Allora è meglio se cambi la tua password e la sostituisci con una meno facile da indovinare per i malintenzionati.
Tranquillo, è un processo semplicissimo e non prevede alcuna alterazione dell’account.
Tutti i tuoi amici, i like e le foto rimarranno al loro posto.


Inutile pensarci su due volte.
Corri sul tuo profilo online e scopri come criptare la password di Facebook rendendola impenetrabile grazie ai consigli che sto per darti.
Rimarrai stupito da quanto può essere semplice creare una password sicura e al tempo stesso facile da ricordare.


Cominciamo questa guida su come criptare la password di Facebook vedendo come generare una password sicura ma abbastanza facile da ricordare per sostituire quella attuale, che è troppo semplice da indovinare per i malintenzionati.
Per riuscire in questo compito, apparentemente così complicato, hai due strade a tua disposizione.
La prima consiste nell’inventare personalmente delle password usando le tecniche di memorizzazione che ti ho illustrato nel mio articolo su come cambiare password (mischiare le iniziali dei nomi e le date di nascita dei tuoi cari per creare password alfanumeriche apparentemente incomprensibili ma facili da ricordare per te, usare le iniziali dei primi versi di una canzone, una poesia, ecc.) oppure affidarti ad uno dei seguenti servizi online gratuiti:


  • Password Bird – altro ottimo servizio online gratuito che permette di generare password sicure partendo da informazioni che si possono ricordare facilmente.
    Per utilizzarlo, basta collegarsi alla sua pagina principale, digitare un nome e una parola nei primi due campi di testo, indicare una data negli appositi menu a tendina e cliccare sul pulsante Create password.
    Verrà generata una parola chiave facile da memorizzare in base alle informazioni inserite.
  • Strong Password Generator – ottimo generatore di password sicure che permette di creare delle parole chiave molto complicate ma abbastanza semplici da ricordare grazie a degli “indizi” generati dal servizio stesso.
    Per usarlo, non bisogna far altro che collegarsi alla sua pagina principale, indicare il numero di caratteri che deve avere la password nel menu a tendina Password lenght e cliccare sul pulsante Generate strong password.
  • Programmi per generare password – se non vuoi utilizzare un servizio online, esistono tanti programmi gratuiti e a pagamento che consentono di generare password sicure.
    Da’ loro un’occhiata!



IMMAGINE QUI 1


Una volta ottenuta la tua nuova parola chiave, devi andare a sostituire quella attuale.
Come si fa?
È davvero semplicissimo.
Per cambiare la password di Facebook non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni account dal menu che compare.


Nella pagina che si apre, fai click sull’opzione Modifica collocata di fronte alla voce Password, digita la tua password attuale e la nuova password da utilizzare nei rispettivi campi del modulo che compare e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare i cambiamenti.
Se ti viene chiesto di mantenere collegati i dispositivi associati al tuo account Facebook (cellulare, tablet, ecc.) o meno, rispondi in maniera negativa e disattiva l’accesso su questi ultimi.
Avrai il disturbo di dover effettuare nuovamente il login su smartphone, tablet, ecc.
ma ne vale la pena in nome della sicurezza.




IMMAGINE QUI 2


Il più è fatto, ma se vuoi davvero criptare la password di Facebook devi compiere un altro paio di passaggi che ti aiuteranno a tenere ben segreta la tua chiave di accesso al social network.
Innanzitutto, impedisci al browser di memorizzare le password.


Per impostazione predefinita, Internet Explorer, Chrome e Firefox permettono di salvare le password di accesso ai siti Internet ma, seppur comoda, questa funzione può rappresentare un rischio per la privacy.
Disattivala seguendo i passaggi indicati nella mia guida su come eliminare salvataggio password e vivrai sicuramente più sicuro mentre navighi su Internet.


Il secondo step da compiere è scaricare uno dei tanti programmi per password presenti nella rassegna che ho preparato per te sul blog e usarlo per conservare in maniera sicura i tuoi dati di accesso a Facebook ed altri siti Internet.
Io ti consiglio 1Password fra quelli a pagamento e Universal Password Manager fra quelli gratuiti, trovi tutte le istruzioni su come utilizzarlo nel mio articolo dedicato a come criptare le password.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare amici da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare amici da facebook

Ogni volta che accedi a Facebook sei travolto da un mare di frasi, foto e notizie che ritieni completamente inutili?
Questo accade perché hai risposto sempre di sì a tutte le richieste di amicizia che hai ricevuto, senza pensare alle inevitabili conseguenze. Ora ti ritrovi a seguire persone che non hai nemmeno idea di chi siano nel mondo reale.
Fossi in te, comincerei a fare un po’ di pulizia e toglierei tutti gli “amici non-amici” dal News Feed di Facebook, ossia dalla schermata principale del social network.
Come dici?
La cosa ti interessa ma essendo poco avvezzo al mondo tecnologico non sai proprio dove mettere le mani per poter eliminare amici da Facebook?
Beh, ma che problema c’è?
Posso spiegarti tutto io!


Partendo dal presupposto che eliminare amici da Facebook è facile come bere un bicchier d’acqua, i passaggi che devi compiere per effettuare questa operazione sono pochissimi, sia da computer che da smartphone e tablet. Inoltre, si può fare tutto in maniera “autonoma”, senza dover aspettare conferme da parte delle altre persone (come invece succede nello stabilire una nuova amicizia).


Premesso ciò, se sei dunque effettivamente intenzionato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter eliminare amici da Facebook, ti suggerisco di prenderti qualche minuti di tempo libero, di metterti seduto ben comodo e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare che eliminare amici da Facebook era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Allora, che aspetti a cominciare?


Da computer

Eliminare amici da Facebook



IMMAGINE QUI 1


Per poter eliminare amici da Facebook agendo dal computer, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina principale del social network.
Per fare ciò, apri il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network dopodiché compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Fatto ciò premi sul pulsante Accedi.


Ora che visualizzi la home di Facebook, clicca sulla barra di ricerca collocata in alto, digita il nome della persona che intendi cancellare e cliccare sul suo nominativo che compare fra i suggerimenti automatici.


Nella pagina che si apre, ossia la pagina del profilo della persona selezionata, posiziona il cursore del mouse sul pulsante Amici e seleziona la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per completare l’operazione.


Chiaramente, qualora ci ripensassi potrai sempre e comunque aggiungere nuovamente ai tuoi amici la persona precedentemente rimossa dall’elenco contatti.
In che modo?
Semplicissimo:
recandoti sul profilo di quest’ultima e premendo sul bottone Aggiungi agli amici presente sull’immagine di copertina.
Se necessiti di maggiori dettagli a riguardo, da’ uno sguardo al mio tutorial su come riaggiungere un amico cancellato su Facebook.


Ovviamente tieni presente il fatto che se eliminare amici da Facebook è un’operazione che può essere effettuata senza dover attendere una risposta dalla controparte e senza che quest’ultima venga avvisata della cosa, inviare una nuova richieste di amicizia in caso di ripensamenti è invece una procedura che implica inevitabilmente non solo la visualizzazione di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona (di conseguenza verrà a sapere anche che in precedenza ne avevi effettuato la cancellazione dalla tua lista amici) ma per di più necessità dell’approvazione da parte di quest’ultima.
Tienine conto.


Alternative all’eliminare amici da Facebook



IMMAGINE QUI 2


Se vuoi evitare di eliminare amici da Facebook ma proprio non ti va più di visualizzarne i contenuti sulla home del social network, puoi facilmente far fronte alla cosa smettendo di visualizzare i post di una persona nel News Feed senza però rimuoverla dagli amici.


Per fare ciò, basta collegarsi alla pagina del profilo personale della persona relativamente alla quale intendi agire, cliccare sul pulsante Segui già o Mostra per primi (la voce può variare a seconda delle tue impostazioni) e selezionare la voce Non seguire più Nome Utente (al posto di Nome Utente trovi indicato nome e cognome della persona che intendi smettere di seguire) dal menu che ti viene mostrato.


Ricorda che oltre ad eliminare in maniera definitiva un contatto, puoi anche bloccare un amico su Facebook recandoti sul suo profilo, facendo clic sul pulsante con i tre puntini collocato a destra sull’immagine di copertina e scegliendo la voce Blocca dal menu che ti viene mostrato (se ben ricordi te ne ho parlato in maniera più approfondita nella mia guida su come bloccare un amico su Facebook) oppure puoi nascondere determinati contenuti che quest’ultimo pubblica online premendo la freccia che compare in alto a destra sui suoi post quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi dal menu che si apre.


Eliminare pagine di prodotti, servizi e personaggi pubblici



IMMAGINE QUI 3


Anziché un amico, vuoi eliminare dal tuo profilo di Facebook la pagina di un prodotto, di un servizio oppure quella di un personaggio pubblico? Nessun problema.
È altrettanto facile.


Non devi far altro che collegarti alla pagina da smettere di seguire digitandone il nome nella barra di ricerca collocata nella parte in alto del social network e facendo clic sul risultato corretto tra quelli che ti vengono proposti, posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Ti piace e selezionare la voce Annulla il “Mi piace” per questa pagina. dal menu che compare.


Da smartphone e tablet

Eliminare amici da Facebook



IMMAGINE QUI 4


Utilizzi Facebook prevalentemente da smartphone o tablet?
Nessun problema, la procedura che devi seguire per poter eliminare amici da Facebook è ugualmente semplice. Tanto per cominciare apri la app del social network, premi sulla barra di ricerca collocata in alto, digita il nome della persona da cancellare e seleziona il nominativo giusto fra i risultati della ricerca.


Una volta visualizzata la schermata relativa al profilo della persona precedentemente selezionata, pigia premi sul pulsante Amici quindi scegli la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per interrompere l’amicizia con la persona in questione.


Qualora te lo stessi chiedendo, sappi che nel caso in cui dovessi ripensarci potrai sempre e comunque ripristinare la tua amicizia con gli utenti rimossi precedentemente dai contatti. Tutto quello che devi fare è tornare sulla pagina del profilo della persona da aggiungere nuovamente agli amici, cliccare sul pulsante Aggiungi agli amici e attendere che l’utente rispondi alla richiesta.


Ovviamente, anche qui valgono le medesime regole già fornite per la versione desktop di Facebook, ovvero:
a differenza della rimozione degli amici dai propri contatti, inviare una richiesta d’amicizia è una procedura che implica inevitabilmente la comparsa di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona e che necessita dell’approvazione della controparte.


Alternative all’eliminare amici da Facebook



IMMAGINE QUI 5


Vuoi evitare di eliminare amici da Facebook ma non è più tua intenzione visualizzarne i contenuti sul tuo News Feed?
Se la risposta è affermativa sappia che anche agendo da smartphone e tablet è possibile far fronte alla cosa smettendo di visualizzare i post di una data persona.


Per fare ciò, ti basta recarti sul profilo della persona relativamente alla quale intendi agire, premere sulla voce Amici e scegliere la voce Non seguire più dal menu che ti viene mostrato a schermo.


Vuoi eliminare uno o più amici da Facebook perché ti infastidiscono?
Beh, molto probabilmente in tal caso faresti bene a prendere in considerazione l’idea di bloccarli. Da smartphone e tablet il procedimento da seguire è molto simile a quello già visto per la versione desktop del social network.
Per bloccare un amico ti basta infatti recarti sul suo profilo, premere sul bottone con i tre puntini presente in alto a destra premere sul pulsante rosso Blocca annesso al menu che ti viene mostrato a schermo.


Se invece desideri nascondere specifici contenuti che un amico pubblica online ti basta individuare il post di riferimento, premere sulla freccia che compare in alto a destra sui suoi post quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi post dal menu che si apre.


Eliminare pagine di prodotti, servizi e personaggi pubblici



IMMAGINE QUI 6


Se invece di eliminare amici da Facebook intendi rimuovere dal tuo profilo di Facebook la pagina di un prodotto, di un servizio o di un personaggio pubblico i passaggi che devi seguire sono leggermente differenti da quelli già visti ma altrettanto semplici.


Ti basta infatti recarti sulla pagina che intendi smettere di seguire digitandone il nome nella barra di ricerca collocata nella parte in alto della app del social network e facendo poi tap sul risultato corretto tra quelli che ti vengono proposti, premere sul bottone Ti piace e selezionare il pulsante Non mi piace più dal menu che compare.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come eliminare video da facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come eliminare video da facebook

Scorrendo la lista dei video caricati sulla tua pagina Facebook, hai notato che la persona che gestisce la pagina insieme a te, nei giorni scorsi, ha caricato un filmato che ha ricevuto numerosi commenti negativi.
Dopo un breve confronto, avete deciso di comune accordo di cancellare il filmato in questione.
Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi per riuscire in questo intento non hanno dato l’esito sperato e adesso non sai più dove sbattere la testa.
Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.
Beh, lasciati dire che sei arrivato proprio nel posto giusto al momento giusto!


Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come cancellare video da Facebook illustrandoti la procedura dettagliata da mettere in pratica da smartphone, tablet e computer.
Oltre a illustrarti come eliminare un filmato precedentemente caricato su una pagina Facebook, ti mostrerò anche come cancellare un video dal proprio profilo personale e dai gruppi di proprio interesse.
Se non vedi l’ora di saperne di più, non indugiare oltre e approfondisci subito l’argomento.


Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi.
Individua la soluzione di cancellazione di tuo interesse e ti assicuro che, seguendo le indicazioni che sto per darti, riuscirai a cancellare tutti i filmati che desideri da Facebook in men che si dica. A me non rimane altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Cancellare video da pagina Facebook
  • Cancellare video da profilo Facebook
  • Cancellare video da gruppo Facebook

Cancellare video da pagina Facebook



IMMAGINE QUI 1


Se la tua intenzione è cancellare un video da Facebook e il filmato in questione è stato caricato su una pagina, ti sarà utile sapere che puoi procedere alla sua cancellazione sia usando l’applicazione di Facebook per dispositivi Android e iOS che procedendo da computer.
In entrambi i casi, la procedura è semplice e richiede pochi secondi tempo.


Per procedere alla cancellazione di un video da una pagina Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’applicazione ufficiale del celebre social network e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendone i dati nei campi Telefono o indirizzo email e Password e premendo sul pulsante Accedi.
In caso di problemi, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere a Facebook.


Adesso, sei hai un dispositivo Android, fai tap sul pulsante ☰ in alto a destra, scegli la pagina Facebook di tuo interesse e scorri la nuova pagina aperta verso il basso, fino a individuare la sezione Video.
Premi, quindi, sull’immagine d’anteprima di uno dei filmati visualizzati per accedere all’elenco di tutti i video presenti sulla pagina, individua quello da cancellare, fai tap sulla relativa icona dei tre puntini e seleziona la voce Elimina dal menu che compare.


Se, invece, usi un iPhone o un iPad, premi sul pulsante ☰ in basso a destra, fai tap sul nome della tua pagina Facebook e, nella nuova schermata visualizzata, scegli la scheda Video.
Pigia, quindi, sulla voce Tutti i video per visualizzare l’elenco completo dei filmati caricati sulla pagina, fai tap sull’immagine d’anteprima del video che intendi cancellare, premi sull’icona dei tre puntini, scegli la voce Elimina dal menu che compare e conferma la tua intenzione premendo sul pulsante Elimina post.




IMMAGINE QUI 2


Se preferisci usare il tuo computer per cancellare un video caricato su una pagina Facebook da te gestita, collegati alla pagina principale del social network, inserisci i tuoi dati nei campi E-mail o telefono e Password e premi sul pulsante Accedi per accedere al tuo account.
Dopodiché, fai clic sull’icona delle freccia rivolta verso il basso, seleziona la tua pagina dal menu che compare e, nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce Video presente nella barra laterale a sinistra.


Individua, quindi, il filmato di tuo interesse, fai clic sulla sua immagine d’anteprima, premi sull’icona dei tre puntini presente sotto il player, seleziona la voce Elimina dal menu che compare e conferma la tua intenzione premendo sul pulsante Elimina.


In alternativa, se la tua intenzione è cancellare più video contemporaneamente, accedi alla sezione Video della tua pagina Facebook, individua il box Tutti i video e premi sul pulsante Libreria video.
Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto ai video che intendi cancellare, fai clic sulla voce Azioni e scegli l’opzione Elimina dal menu che compare.
Pigia, quindi, sul pulsante Elimina e il gioco è fatto.



Cancellare video da profilo Facebook



IMMAGINE QUI 3


Hai bisogno di cancellare un video dal tuo profilo Facebook?
In tal caso, tutto quello che devi fare è accedere a quest’ultimo, individuare la sezione dedicata ai filmati, scegliere il video di tuo interesse e procedere con la sua cancellazione.


Per procedere da smartphone o da tablet, avvia quindi l’applicazione di Facebook, premi sul pulsante ☰ e premi sul tuo nome in alto a sinistra.
Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sull’opzione Foto, scorri verso destra il menu nel quale compare la voce Opzioni foto e scegli la scheda Album, dopodiché fai tap sull’album Video e premi sull’immagine d’anteprima del video che intendi cancellare.


Adesso, fai tap sull’icona dei tre puntini (in alto a sinistra su Android, sotto il filmato su iPhone), seleziona la voce Elimina video e conferma la cancellazione del filmato premendo sul pulsante Elimina.




IMMAGINE QUI 4


Da computer, invece, per eliminare un video che hai caricato sul tuo profilo Facebook, collegati al tuo account, fai clic sul tuo nome in alto a destra, scegli l’opzione Altro e seleziona la voce Video dal menu che compare.
Nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce I tuoi video, individua il filmato che intendi cancellare, soffermati con il puntatore del mouse sulla sua immagine d’anteprima e clicca sull’icona della matita, dopodiché seleziona l’opzione Elimina video dal menu che si apre e premi sul pulsante Conferma per confermare la tua intenzione.


In alternativa, fai clic sul pulsante ▶︎ per avviare la riproduzione del filmato, premi sull’icona dei tre puntini presente sotto il player, seleziona la voce Elimina e premi sul pulsante Elimina per confermare di voler cancellare il video in questione.


Se, invece, vuoi cancellare un video nel quale sei taggato, devi sapere che non è possibile farlo in quanto solo l’utente che lo ha caricato può eliminarlo.
Tuttavia, oltre a chiedere l’eliminazione al diretto interessato, puoi rimuovere il tag ed eliminare il filmato dal tuo profilo. In tal caso, fai clic sulla voce Video in cui ci sei tu nella sezione Video, soffermati con il puntatore del mouse sul filmato di tuo interesse, fai clic sull’icona della matita e scegli la voce Rimuovi tag dal menu che compare.



Cancellare video da gruppo Facebook



IMMAGINE QUI 5


Se hai caricato un video su un gruppo Facebook ma adesso vorresti tornare sui tuoi passi o se un membro del gruppo che gestisti ha pubblicato un filmato che non ritieni in linea con l’argomento del gruppo stesso, devi sapere che è possibile cancellare un video da un gruppo Facebook sia da smartphone e tablet che da computer.


Nel primo caso, avvia l’applicazione del social network, fai tap sul pulsante ☰, seleziona la voce Gruppi e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul nome del gruppo di tuo interesse.


Adesso, se hai un dispositivo equipaggiato con Android, scegli l’opzione Foto, individua il video di tuo interesse e fai tap sulla sua immagine d’anteprima, dopodiché premi sull’icona dei tre puntini, scegli la voce Elimina e conferma la tua intenzione premendo sul pulsante Elimina.


Su iPhone o iPad, invece, fai tap sulla voce Album presente sotto il nome del gruppo e scegli l’opzione Video. Dopo aver individuato il filmato che intendi cancellare, fai tap sulla sua immagine d’anteprima, premi sull’icona dei tre puntini e seleziona la voce Elimina dal menu che compare.
Per procedere con la cancellazione, premi sul pulsante Elimina e il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 6


Per cancellare un video da un gruppo Facebook da computer, invece, collegati alla pagina principale del social network, accedi al tuo account e fai clic sulla voce Gruppi nella barra laterale a sinistra.
Seleziona, quindi, il gruppo di tuo interesse, clicca sulla voce Video e, nella nuova pagina aperta, individua il filmato che intendi cancellare e fai clic sulla sua immagina d’anteprima.


Nella nuova pagina aperta, clicca sull’icona dei tre puntini, seleziona la voce Elimina e conferma la cancellazione premendo sul pulsante Elimina.
Ti sarà utile sapere che tale procedura è valida solo se sei l’amministratore del gruppo in questione o se il video che intendi cancellare è stato caricato da te.
In caso contrario, non puoi cancellare un filmato ma solo segnalarlo cliccando sull’opzione Fornisci un feedback su questo video.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come fare il diario su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come fare il diario su facebook

Sono diverse settimane che senti parlare insistentemente del diario di Facebook (detto anche Timeline) ma non hai ancora capito bene di cosa si tratta e come attivarlo?
Nessun problema, cercherò di chiarirti io le idee in quattro e quattr’otto.


Il diario di Facebook è un nuovo formato per i profili personali e le pagine del social network fondato da Mark Zuckerberg che suddivide in due colonne i post, permettendo di inserire messaggi, foto e video in qualsiasi data.
Include una nuova immagine grande detta copertina e delle funzioni speciali per segnalare gli avvenimenti importanti sul proprio profilo.
Interessante, vero?
Allora scopri subito come fare il diario su Facebook e come sfruttarlo al meglio grazie alle dritte che sto per darti.


Se vuoi imparare come fare il diario su Facebook perché sei rimasto ancora con la vecchia bacheca, devi attivare il nuovo stile dei profili collegandoti a questa pagina del social network e cliccando prima sul pulsante verde Ottieni il diario (collocato in basso a destra) e poi su Pubblica ora.


In caso di problemi, puoi avere maggiori dettagli su questa procedura e scoprire delle possibili soluzioni alla mancata attivazione del diario su Facebook leggendo la mia guida su come mettere il diario su Facebook.




IMMAGINE QUI 1


Una volta attivata la timeline, devi cominciare a personalizzare il tuo nuovo profilo.
Come ormai ben saprai, il diario di Facebook si caratterizza per la presenza di un’immagine molto grande che fa da copertina alla pagina e quindi direi di cominciare a fare il diario su Facebook più bello proprio scegliendo una foto di copertina in grado di stupire e conquistare i tuoi amici.


Puoi usare qualsiasi immagine come copertina del tuo profilo Facebook, ma adattare le proprie foto a questo formato così particolare non è sempre facile.
Allora ti consiglio di rivolgerti ad una app gratuita come Timeline Covers che offre delle immagini di copertina pronte all’uso.
Ce ne sono di tutti i generi:
paesaggi, illustrazioni astratte, personaggi famosi, videogame, marchi di squadre calcistiche e molto altro ancora.


Per usare Timeline Covers, non devi far altro che sfogliare le copertine disponibili in base a popolarità o genere di appartenenza, passare con il puntatore del mouse sull’anteprima di quella che vuoi usare nel tuo profilo e cliccare sul pulsante Scegli.
Per completare l’operazione, devi autorizzare l’applicazione ad accedere al tuo profilo.
Trovi tutte le informazioni necessarie su come riuscirci nella mia guida dedicata a come personalizzare la pagina di Facebook.




IMMAGINE QUI 2


Una volta attivato il diario e abbellito il tuo profilo con una copertina personalizzata, non ti rimane che rendere più leggibile e scorrevole la tua timeline sfruttando tutte le nuove funzioni di questo tipo di pagina personale.


Innanzitutto, con il diario puoi inserire nuovi messaggi, foto e video in date precedenti a quella attuale.
Basta posizionare il puntatore del mouse nella barra blu verticale che separa le due colonne della pagina e cliccare nel punto della linea temporale in cui desideri aggiungere il nuovo post (in questo caso, il cursore del mouse diventa un simbolo +).


Un’altra delle più importanti novità apportate dal diario di Facebook è quella che permette di creare dei post speciali per eventi importanti, come lauree, matrimoni, cambiamenti lavorativi, traslochi, ecc..
Per aggiungere un evento importante alla tua timeline, non devi far altro che avviare normalmente la creazione di un nuovo messaggio e cliccare sul pulsante Avvenimento importante.




IMMAGINE QUI 3


Si aprirà un menu dal quale potrai scegliere la categoria dell’evento speciale da segnalare sul tuo profilo (Lavoro e istruzione, Famiglia e relazioni, ecc.) e l’evento specifico da pubblicare sulla pagina (Studio all’estero, Trasloco, Matrimonio, ecc.).
Puoi inoltre mettere in evidenza dei post normali, allargandoli in modo da occupare entrambe le colonne della timeline, cliccando sul pulsante con la stella collocato in alto a destra.


Come vedi, nulla di particolarmente complicato.
Fare il diario su Facebook e gestirlo sono delle operazioni semplicissime, basta solo capirne i concetti base e fare un po’ di pratica.
Buon divertimento!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come girare le foto su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come girare le foto su facebook

Riguardando gli album di foto che hai caricato su Facebook, ti sei accorto che ci sono molte immagini ruotate nel senso sbagliato?
Non ti preoccupare.
Per correggerle non c’è bisogno di cancellarle, modificarle sul PC e ricaricarle sul social network.
Si può fare tutto in tempo reale online.


Probabilmente non ci hai mai fatto caso, ma Facebook include una funzione che permette di ruotare le foto caricate negli album senza doverle scaricare sul computer e senza dover usare alcun tipo di software.
Dove si trova?
Come si usa?
Leggi questa guida su come girare le foto su Facebook e lo scoprirai.


Tutto quello che devi fare per scoprire come girare le foto su Facebook è collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sul tuo nome (in alto a sinistra).
Nella pagina che si apre (ossia il tuo profilo), clicca sul riquadro Foto collocato sotto la copertina e seleziona l’album in cui si trova l’immagine che intendi ruotare.


A questo punto, apri la foto da modificare, clicca sul pulsante Opzioni collocato in basso a sinistra e seleziona la voce Ruota a sinistra o Ruota a destra dal menu che si apre, a seconda della direzione in cui intendi ruotare l’immagine.
La modifica avrà effetto immediato e sarà visualizzabile da tutti i tuoi amici.


In caso di ripensamenti, nessun problema.
Puoi annullare la rotazione o modificare l’orientamento delle foto su Facebook in qualsiasi momento (e per quante volte vuoi) ripetendo l’operazione che ti ho appena descritto.
Davvero più semplice a farsi che a dirsi.




IMMAGINE QUI 1


Abbiamo appena visto come girare le foto su Facebook quando le immagini sono già state caricate sul social network, ma come fare a cambiare l’orientamento delle foto presenti sul PC prima di caricarle online?
Se ti stai facendo questa domanda, collegati subito a Pixenate.


Si tratta di un servizio online gratuito che permette di modificare le foto direttamente dal browser senza installare alcun software sul PC (non c’è bisogno nemmeno del Flash Player).
Puoi usarlo per ruotare facilmente le tue immagini senza ricorrere a programmi dedicati.


Se vuoi provarlo, collegati alla sua home page e carica sul sito la foto da ruotare cliccando prima su Choose your image to edit e poi su Sfoglia e Upload this image.
Ad immagine visualizzata, clicca sulle frecce blu 90° e 270° che si trovano nella barra laterale di sinistra, a seconda di quanto vuoi ruotare la foto, e quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sull’icona Save to Disk (collocata in basso a sinistra) per salvare l’immagine sul PC.
Facile, no?


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come inoltrare un messaggio su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come inoltrare un messaggio su facebook

Hai ricevuto un messaggio su Facebook che credi possa interessare anche a un tuo amico e vuoi “girarglielo”?
Scommetto che fino ad oggi hai sempre copiato il contenuto del messaggio, avviato una nuova conversazione con il tuo amico e incollato il testo da “girare” nella discussione appena aperta.
Ho indovinato?
Lo sapevo.


Beh, sappi che hai fatto tanta fatica inutilmente.
Forse non te ne sei mai accorto, ma Facebook integra una funzione di inoltro dei messaggi che, proprio come accade con la posta elettronica, permette di “girare” i messaggi a destinatari diversi da quelli originali senza dover fare inutili copia-e-incolla.
 Se vuoi scoprire come si usa e come inoltrare un messaggio su Facebook, segui le indicazioni che sto per darti.


Il primo passo che devi fare per imparare come inoltrare un messaggio su Facebook è ovviamente quello di aprire il messaggio da inoltrare.
Recati quindi nella sezione Messaggi del tuo profilo di Facebook, cliccando sull’icona del fumetto che si trova in alto a sinistra, e clicca sulla conversazione che vuoi inoltrare (se visualizzata nel riquadro che si è aperto) oppure sul pulsante Vedi tutti i messaggi per visualizzare tutte le conversazioni salvate in Facebook e selezionare quella da inoltrare.


A conversazione aperta, non devi far altro che cliccare sul pulsante grigio Azioni che si trova in alto a destra (quello con l’icona dell’ingranaggio accanto) e selezionare la voce Inoltra… dal menu che si apre.
 Indica quindi il messaggio (o i messaggi) da inoltrare, mettendo il segno di spunta nella casella di selezione che compare alla sua sinistra, e fai click sul pulsante Inoltra (collocato in fondo alla pagina) per confermare la selezione.




IMMAGINE QUI 1


A questo punto, si aprirà un riquadro con tutti i messaggi selezionati e il campo di testo per indicare le persone a cui inoltrarli.
Accertati quindi che i messaggi riportati siano effettivamente quelli che hai selezionato, digita il nome dell’amico (o degli amici) a cui vuoi inoltrare la conversazione nel campo A: e fai click sul pulsante Invia per inoltrare i messaggi.


Se vuoi, puoi digitare un messaggio di introduzione alle conversazioni inoltrare nel campo Messaggio:, in questo modo potrai far capire meglio alle persone a cui hai “girato” i messaggi il motivo per cui l’hai fatto.
È tutto! Il tempo di scoprire la funzione per inoltrare un messaggio su Facebook e la tua conversazione già darà arrivata nella sezione messaggi degli amici a cui l’hai girata.
È proprio vero, più facile a farsi che a dirsi!


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come memorizzare la password di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come memorizzare la password di facebook

Come ti ho sempre detto, bisogna custodire con cura le proprie password e lasciarle lontano dagli occhi indiscreti, ma quando si è i soli in casa ad usare il PC e non si corre il pericolo che amici impiccioni ci mettano le mani si può anche rinunciare ad un pizzico di sicurezza in favore della comodità. Bravo, mi riferisco proprio al salvataggio automatico delle password da parte dei browser.


Su ammettilo, non ti piacerebbe poter accedere a siti come Facebook con un semplice click senza dover riscrivere ogni volta i dati di accesso?
Sì?
Perfetto, perché sto proprio per farti scoprire come memorizzare la password di Facebook con tutti i principali browser per Windows:
Internet Explorer, Firefox e Chrome.
Valuta con coscienza se è il caso di attivare questa funzione e, se ti va, continua a leggere per scoprire come si fa.


Se vuoi scoprire come memorizzare la password di Facebook ed utilizzi l’ultima versione di Internet Explorer, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook, compilare il modulo in alto a destra con i tuoi dati di accesso al sito, mettere il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato e cliccare sul pulsante Accedi per entrare nel tuo profilo.


Durante l’apertura della pagina del tuo profilo di Facebook, dovresti veder comparire il messaggio Internet Explorer deve memorizzare la password per facebook.com?
in fondo alla finestra del browser.
Se desideri accedere automaticamente a Facebook e vuoi che il IE ricordi la tua password anche quando ti scolleghi, clicca sul pulsante Sì.




IMMAGINE QUI 1


Adesso passiamo alla procedura per memorizzare la password di Facebook in Firefox.
Anche in questo caso, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook, compilare il modulo di accesso in alto a destra (mettendo il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato) e cliccare sul pulsante Accedi.


Vedrai comparire un fumetto con all’interno la scritta Salvare la password per [tuo indirizzo e-mail] su faceboook.com? al lato sinistro della barra degli indirizzi del browser (accessibile anche cliccando sul pulsante a forma di chiave, se dovesse scomparire prima che ti rispondi).
Se desideri memorizzare la password di accesso a Facebook in Firefox, clicca sul pulsante Ricorda la password presente al suo interno.




IMMAGINE QUI 2


Infine, Chrome.
La procedura per memorizzare la password di Facebook nel browser di Google non è diversa da quella vista con gli altri browser, devi quindi collegarti alla pagina principale di Facebook, compilare il modulo di accesso in alto a destra (mettendo il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato) e cliccare sul pulsante Accedi.


Ad accesso effettuato, vedrai comparire nella parta alta della finestra il messaggio Desideri che Google Chrome salvi la tua password?.
Se vuoi che il browser memorizzi la password di Facebook, clicca sul pulsante Salva password e il gioco è fatto.


Se ti sei pentito e non vuoi che il tuo browser ricordi la password di Facebook, ti invito a leggere la mia guida su come eliminare salvataggio password in tutti i principali navigatori Web per Windows.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come nascondere amici facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come nascondere amici facebook

Visitando il tuo profilo Facebook dal PC di un amico ti sei accorto che la tua lista dei contatti è visibile da chiunque?
Beh, non capisco come mai ti meravigli.
La lista degli amici di Facebook è, per impostazione predefinita, pubblica:
la possono vedere tutti.


Adesso però non disperare! Se vuoi, puoi modificare facilmente le impostazioni della privacy sul tuo account e nascondere la lista degli amici facendola diventare privata, o quantomeno nascondendola agli occhi degli estranei. L’operazione richiede meno di 30 secondi e può essere portata a termine sia dal computer che dallo smartphone.


Coraggio, non aspettare oltre! Rimboccati subito le maniche e scopri come nascondere amici Facebook seguendo le indicazioni che sto per darti.
Al termine della procedura otterrai una lista dei contatti privata al 100% o visibile solo da parte dei tuoi amici. Inoltre potrai decidere a chi far visualizzare le persone e le pagine che segui e se mantenere pubblica la lista dei tuoi follower.
Per maggiori dettagli continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.


Nascondere la lista degli amici su Facebook

Se vuoi mettere la lista degli amici al riparo da sguardi indiscreti, collegati alla pagina iniziale di Facebook, effettua l’accesso al tuo account e clicca sulla tua immagine del profilo che si trova in alto a destra. Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Amici collocata sotto l’immagine di copertina, clicca sull’icona della matita che si trova in alto a destra e seleziona la voce Modifica privacy dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 1


Ora devi selezionare la voce che preferisci di più fra quelle disponibili nel menu a tendina Chi può vedere la tua lista degli amici?.


  • Lasciando attiva l’impostazione Tutti lascerai che tutti possano vedere la lista dei tuoi amici su Facebook.
  • Scegliendo l’opzione Amici consentirai la visualizzazione della lista solo ai tuoi contatti (cioè ai tuoi amici);
  • Scegliendo Solo io nasconderai la lista degli amici a tutti[1];
  • Selezionando la voce Personalizzata, potrai indicare singole persone o gruppi a cui far visualizzare o nascondere la lista.



IMMAGINE QUI 2


Una volta impostate le tue preferenze, clicca sul pulsante Fine e il gioco è fatto.
Dal medesimo riquadro puoi scegliere anche a chi far visualizzare la persone e le pagine che segui e la lista delle persone che ti seguono su Facebook.


Nascondere la lista degli amici da smartphone o tablet

Da smartphone o tablet, le preferenze relative alla lista degli amici si possono regolare solo connettendosi a Facebook tramite browser, purtroppo non si può utilizzare direttamente la app del social network.


Per essere precisi, quello che devi fare è aprire il tuo browser preferito (es. Chrome su Android o Safari su iOS), collegarti a facebook.com ed effettuare l’accesso al tuo account (se necessario). Dopodiché devi attivare la modalità di visualizzazione desktop e devi seguire le indicazioni viste precedentemente per il PC per nascondere la tua lista di amici dagli sguardi indiscreti.




IMMAGINE QUI 3


Se non sai come attivare la modalità di visualizzazione desktop nel tuo browser, in Chrome basta premere sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e mettere il segno di spunta accanto alla voce Richiedi sito desktop, mentre in Safari bisogna premere sull’icona della condivisione (la freccia che si trova in basso al centro) e selezionare la voce Richiedi sito desktop dal menu che compare.


Nascondere i post degli amici su Facebook

Vuoi nascondere amici Facebook per non visualizzare più i loro post nella pagina iniziale del social network?
Nulla di più facile. Trova un qualsiasi post dell’amico da “zittire”, passaci sopra con il puntatore del mouse e clicca sulla freccia che compare in alto a destra.
Scegli quindi se non seguire più la persona in questione o se nascondere post come quello selezionato.




IMMAGINE QUI 4


Selezionando la prima opzione, tutti i post pubblicati dal tuo amico non compariranno più nel news feed (cioè nella pagina iniziale di Facebook).
Selezionando la seconda opzione, invece, non vedrai più nel news feed i post simili a quello selezionato (es.
i link, se era un link) ma continuerai a ricevere gli altri contenuti del tuo amico.
In entrambi i casi non verrà annullata l’amicizia fra te e l’altro utente.


In caso di ripensamenti, per tornare a ricevere tutti i post dell’amico che avevi deciso di nascondere, visita la pagina del suo profilo e premi sul pulsante Segui che trovi in alto a destra.
In alternativa, collegati alla pagina iniziale di Facebook, premi sul pulsante (…) che si trova accanto all’icona Notizie nella barra laterale di sinistra e seleziona la voce Modifica preferenze dal menu che compare. Nel riquadro che si apre, clicca sulla voce Entra di nuovo in contatto con le persone che non segui più e seleziona il nominativo della persona di cui avevi deciso di nascondere i post.




IMMAGINE QUI 5


Nascondere i post degli amici da smartphone e tablet

Su smartphone e tablet, puoi nascondere i contenuti dei tuoi amici seguendo la stessa procedura che abbiamo appena visto insieme per la versione desktop di Facebook.


Tutto quello che devi fare è avviare la app del social network, premere sulla freccia collocata in alto a destra su uno dei post della persona da “silenziare” e scegliere se non seguire più l’utente o se non vedere più post simili a quello selezionato.


In caso di ripensamenti, per visualizzare nuovamente i post delle persone che avevi deciso di “nascondere”, premi sul pulsante ≡ di Facebook e vai su Impostazioni > Preferenze delle sezione notizie (o semplicemente Preferenze delle sezione notizie se usi un terminale Android). Dopodiché premi sulla voce Entra di nuovo in contatto con le persone che non segui più e seleziona il nome della persona di cui avevi deciso di nascondere i post.




IMMAGINE QUI 6


Come “nascondersi” in Facebook Messenger

Vorresti nascondere la tua presenza online agli occhi degli amici su Messenger?
Nessun problema.
Leggi il mio tutorial su come uscire da Messenger e scopri come nasconderti temporaneamente dalla chat di Facebook sia su smartphone che su PC.


Nascondere la lista degli amici su Facebook non impedisce agli altri di sapere se avete contatti in comune.
↩
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come negare accesso facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come negare accesso facebook

Desideri bloccare l’accesso a Facebook su un PC per evitare distrazioni durante lo studio o il lavoro ma non sai come fare?
Le soluzioni trovate generalmente su Internet ti sembrano troppo complicate da usare o troppo blande da disattivare?
Evidentemente non hai ancora fatto la conoscenza di Cold Turkey.


Si tratta di un programma gratuito per Windows che permette, con un semplice click, di bloccare l’accesso a Facebook e ad altri importanti social network/servizi online per un periodo di tempo personalizzabile.
Dammi una manciata di secondi e ti spiego come negare accesso Facebook utilizzandolo.


Il primo passo che devi fare se desideri scoprire come negare accesso Facebook è collegarti al sito Internet di Cold Turkey e cliccare sul pulsante verde Download Now per scaricare il programma sul tuo PC.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (ColdTurkey_Installer_0.6_free.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Sì (per autorizzare l’installazione su Windows 7 e Vista) e poi su Next.


Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e clicca prima su Next per quattro volte consecutive e poi su Install e Finish per completare il processo d’installazione ed avviare Cold Turkey.




IMMAGINE QUI 1


Nella finestra che si apre, devi selezionare il sito Internet da bloccare (cioè Facebook) e il giorno/ora in cui far decadere il divieto.
Nella versione gratuita di Cold Turkey è possibile bloccare un sito per un periodo consecutivo massimo di 7 giorni, mentre nella versione a pagamento il blocco può essere esteso fino a 30 giorni consecutivi.


Per negare accesso Facebook, togli quindi tutti i segni di spunta dalla finestra principale del programma (compreso quello sull’opzione Help me update my Facebook status before I start che si trova in fondo) ad eccezione di Facebook ed imposta la scadenza del blocco usando il menu a tendina Date per scegliere il giorno e la sezione Time per impostare l’ora in cui far sbloccare Facebook (imposta il formato di orario in 24 ore mettendo il segno di spunta accanto alla voce 24-hr-format).


A questo punto, fai click sul pulsante Go Cold Turkey! collocato in fondo alla finestra per due volte consecutive e l’accesso a Facebook verrà inibito per tutti i browser installati sul PC.
I browser, se in esecuzione, vanno riavviati per rendere effettive le modifiche.




IMMAGINE QUI 2


Il blocco imposto da Cold Turkey ai siti selezionati è permanente e, per volere degli sviluppatori del programma, non può essere annullato, quindi pensaci bene prima di inibire l’accesso a Facebook o altri social network e, soprattutto, valuta bene i tempi dell’oscuramento.


Al termine del timer, Cold Turkey smetterà di funzionare e Facebook tornerà normalmente visibile con tutti i browser installati sul PC.
Fanne buon uso.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come posso recuperare il mio profilo facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come posso recuperare il mio profilo facebook

“Come posso recuperare il mio profilo Facebook?” Se hai cercato su Internet informazioni relative al recupero del tuo account per il popolare social network di Mark Zuckerberg, probabilmente significa che sei incappato in un grosso problema che riguarda il tuo profilo.


Certamente posso aiutarti ma bisogna per prima cosa andare all’origine del problema, al fine di poterti fornire una soluzione adatta alle tue esigenze.
Se per esempio, vorresti sapere come recuperare il tuo profilo Facebook perché hai problemi accesso, posso spiegarti come recuperarlo cambiandone la password.
Hai problemi di accesso al social network perché in passato, hai disattivato temporaneamente il tuo account, ma ora ci hai ripensato?
Non preoccuparti, non è un grosso problema; posso spiegarti come procedere.


Se invece riscontri problemi di accesso al tuo account perché il tuo profilo è stato disabilitato da Facebook arbitrariamente, ma ritieni si tratti di un errore, tieni presente che posso comunque aiutarti, indicandoti la procedura adatta.
Tutto quello che ti serve, al fine di poter seguire le istruzioni indicate in questa mia guida, è un browser per navigare su Internet, come Chrome o Safari.
Prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi attentamente le mie indicazioni.
Pronto?
Sì?
D’accordo:
ti auguro allora una buona lettura.


Come recuperare il profilo Facebook (password smarrita)

Da desktop



IMMAGINE QUI 1


Non riesci più ad accedere al tuo account Facebook perché hai smarrito la password oppure non ricordi l’email?
Non disperare, non tutto è perduto! Ti spiego nelle righe che seguono come effettuare la procedura di recupero del tuo account.


Ti consiglio di eseguire questa procedura tramite desktop:
collegati quindi all’indirizzo www.facebook.com e, in corrispondenza dei dati di accesso (email o telefono e password), premi sulla voce Non ricordi più come accedere all’account?.


In questo modo potrai eseguire la procedura di recupero, tramite la schermata Trova il tuo account.
Per farlo, dovrai indicare almeno un’informazione utile, come per esempio l’indirizzo email o il numero di telefono che hai collegato al tuo account.
Digita quindi questa informazioni nell’apposito campo di testo che vedi a schermo e premi poi sul pulsante Cerca.




IMMAGINE QUI 2


All’email che hai indicato ti verrà inviato un codice di sicurezza.
Nell’email che ti è stata fornita trovi anche un collegamento che ti permetterà di modificare la password relativa al tuo account.
In alternativa, puoi inserire il codice fornito nella schermata precedente di Facebook per attivare così la reimpostazione della password, premendo sul pulsante Continua.


Nella schermata seguente potrai scegliere in autonomia la nuova password, digitarla nell’apposito campo di testo per poi premere sul pulsante Continua.
Una volta che avrai creato una nuova password per il tuo account potrai ottenere nuovamente l’accesso al tuo account Facebook.


Come recuperare il profilo Facebook (disattivazione volontaria)

Da desktop



IMMAGINE QUI 3


In passato avevi disattivato il tuo profilo Facebook ma adesso ci hai ripensato e vorresti ottenervi nuovamente l’accesso?
Non preoccuparti, non è un’operazione così impossibile da realizzare.
Un profilo che è stato disattivato volontariamente è messo temporaneamente in stand-by.
La disattivazione, contrariamente all’eliminazione di un account, è temporanea.


Nel caso in cui tu abbia disattivato l’account di Facebook, puoi avere la possibilità di ripensarci e cambiare idea in qualsiasi momento.
Per recuperare il profilo Facebook disattivato ti basterà effettuare il login allo stesso con le tue credenziali.
Il tuo profilo sarà attivo e sarà come se non fosse successo nulla.


Per eseguire questa procedura, apri quindi per prima cosa il browser che utilizzi per navigare su Internet (per esempio Chrome o Safari) e, per prima cosa, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi.
Premi poi sul tasto Invio dalla tastiera per accedere alla pagina principale di Facebook.


Una volta che visualizzerai la schermata di login del social network ti basterà compilare i campi di testo Email o telefono e Password che troverai in alto a destra.
Una volta che avrai inserito i tuoi dati di accesso, premi sul pulsante Accedi che trovi in alto a destra.


In questo modo avrai recuperato pienamente il tuo account Facebook.
Tutti i tuoi contenuti, i tuoi amici e tutte le attività effettuate sul profilo Facebook saranno perfettamente al loro posto.


Tramite applicazione di Facebook



IMMAGINE QUI 4


In questo specifico caso, il recupero di un profilo Facebook da mobile può essere eseguito in maniera molto semplice anche da dispositivo mobile quale smartphone o tablet Android e iOS.


La procedura può essere effettuata tramite l’applicazione Facebook; di conseguenza prendi il tuo smartphone e avvia l’app del social network (ha l’inconfondibile logo con una F bianca e lo sfondo blu).


A questo punto, non appena visualizzerai la schermata iniziale dell’app, per recuperare il tuo account in precedenza disabilitato dovrai agire effettuando il login.


Nei campi di testo che vedi a schermo, digita quindi la tua email o il tuo numero di telefono e la password negli appositi riquadri che visualizzi a schermo.
Premi poi sul pulsante Accedi per ricominciare ad utilizzare il tuo account, come se nulla fosse successo.


Come ti ho spiegato, un account disabilitato può essere recuperato in qualsiasi momento:
basterà effettuare l’accesso con i dati di login registrati e tutto tornerà attivo in un batter d’occhio.


Vorresti assolutamente recuperare il tuo account disabilitato ma riscontri dei problemi di password errata?
La soluzione a questo problema è a portata di mano.
Per cambiare la password del tuo account Facebook ti basta seguire le indicazioni che ti ho fornito qui sopra.
Ti saranno utili in caso di password smarrita.


Da sito Web versione mobile



IMMAGINE QUI 5


Non hai ancora installato l’app di Facebook sul tuo dispositivo mobile, in quanto prima vorresti vedere se effettivamente riesci a recuperare il tuo account?
D’accordo, non preoccuparti.
Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio come recuperare il tuo profilo Facebook tramite il sito Web del social network, al quale puoi accedere anche da dispositivo mobile Android e iOS.


Per farlo, ti basta utilizzare il browser che usi per navigare su Internet con il tuo smartphone.
Aprilo e digita, nella barra degli indirizzi www.facebook.com.
Premi poi sul pulsante cerca sulla tastiera del tuo dispositivo.


Per ottenere nuovamente l’accesso al tuo profilo Facebook, dovrai a questo punto digitare i tuoi dati di accesso (email e password) e premere sul pulsante Accedi.
Come puoi facilmente capire, la procedura è la stessa sia da desktop che da dispositivi mobile.


In questo modo, anche senza installare l’applicazione di Facebook per Android e iOS, avrai ottenuto l’accesso al tuo account.


Come recuperare un profilo disabilitato da Facebook



IMMAGINE QUI 6


Il tuo problema è diverso dai precedenti indicati, in quanto, per errore, ti è stato disabilitato il tuo profilo Facebook da parte della società responsabile del social network?
In questo caso la problematica potrebbe essere dovuta a una violazione dei termini del servizio del social network.


Disattivazioni di questo tipo avvengono in caso di rari violazione dei suddetti termini, tra cui per esempio l’utilizzo di un nome falso ai danni dell’identità di un’altra persona, a causa di molestie o, più in generale, di un comportamento scorretto all’interno del social network.


Se ritieni di aver rispettato correttamente le norme di Facebook e di non aver violato i termini del servizio, il tuo account potrebbe essere stato disattivato per errore.


Per rimediare a questa spiacevole situazione puoi tentare di recuperare il tuo account Facebook collegandoti a questa pagina Web. Nella schermata visualizzata dovrai compilare alcuni campi di testo per fornire a Facebook informazioni necessarie al recupero del tuo account.


Digita quindi nei rispettivi campi di testo il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono, entrambi legati al tuo account.
Indica poi il tuo nome completo, così come era indicato sul tuo account disattivato e poi carica il file relativo alla fotocopia della tua carta d’identità, premendo sul pulsante Scegli file.


Infine, tramite il campo di testo Ulteriori informazioni, dovrai indicare alcune informazioni che potrebbero essere utili al fine di poter recuperare il tuo account Facebook.
Potresti per esempio fornire spiegazioni su quanto credi sia accaduto e sui motivi per cui ritieni ci sia stato un errore nella disattivazione del tuo account da parte di Facebook.


Per confermare l’invio della richiesta, premi sul pulsante Invia che trovi situato in basso a destra.
Dovrai ora attenere una risposta da parte di Facebook che ti fornirà maggiori informazioni.


Nel caso in cui tutto dovesse procedere per il meglio, il tuo account verrà riabilitato e potrai utilizzarlo come se non fosse successo nulla.


Cosa fare in caso di problemi



IMMAGINE QUI 7


Ci hai provato.
Hai seguito tutti i passaggi da me indicati ma ancora non riesci a recuperare il tuo profilo Facebook.


Nel caso specifico in cui vi siano dei problemi aggiuntivi che ti impediscano di ottenere nuovamente l’accesso al tuo profilo Facebook, ti suggerisco di visitare il Centro Assistenza di Facebook


Si tratta di una pagina FAQ (domande frequenti, dall’inglese frequently asked question) che ti aiuterà a trovare un aiuto più specifico per il tuo problema con l’account Facebook.


La pagina del sito Internet in questione non è altro che una pagina d’aiuto che indica le soluzioni alle domande e ai problemi più frequenti relativi al social network.
Su di essa vi sono indicate alcune procedure dettagliate per la risoluzione di problemi.


Tra le numerose domande e risposte vi sono anche diversi suggerimenti su come procedere in caso di disattivazione del proprio account Facebook.
Sono sicuro che, viste le numerose soluzioni che vi sono indicate, riuscirai a trovare ciò che fa al caso tuo.


Qualora la tua problematica non fosse nemmeno presente nel Centro Assistenza di Facebook, ti consiglio di rivolgerti al forum di assistenza di Facebook.
Potrai porre una domanda e attendere una risposta di un addetto.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come pulire la bacheca di facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

come pulire la bacheca di facebook

È arrivato il momento di fare le pulizie! La tua bacheca di Facebook è così piena di link, messaggi pubblicati dai tuoi amici e notifiche, che è diventato impossibile consultarla, devi assolutamente correre ai ripari prima che ti esca il fumo dalle orecchie.


Con i consigli che sto per darti, vedremo insieme come pulire la bacheca di Facebook e regolare al meglio le impostazioni del tuo profilo, in modo che la tua bacheca non sembri più un bazar pieno di cianfrusaglie ma torni ad essere una piazza virtuale in cui condividere pensieri ed esperienze.
Pronto a fare piazza pulita?


Se vuoi scoprire come pulire la bacheca di Facebook, la prima cosa che ti consiglio di fare è disabilitare la comparsa di notifiche come quelle  relative ai commenti che inserisci nei post degli amici, alla conferma di nuove amicizie, alle risposte che scegli nei sondaggi, ecc.
 (le cosiddette attività recenti).
Per disabilitare questo tipo di notifiche e non farle comparire più nella tua bacheca, individua una notifica presente sulla tua bacheca (es.
commento sullo stato di…; Tizio e Caio hanno stretto amicizia, ecc.) , posizionati con il mouse su di essa e clicca sulla crocetta che compare sulla destra.


Seleziona quindi la voce Nascondi tutte le informazioni relative a… dal menu che compare e, nel riquadro che si apre, clicca sul pulsante Nascondi tutto per confermare l’operazione.
Ricorda che se vuoi nascondere notifiche di vario tipo, devi seguire lo stesso procedimento per le notifiche relative ad amicizie, sondaggi, commenti, ecc..
Cancellando un solo tipo di notifica, gli altri rimangono attivi.




IMMAGINE QUI 1


C’è un sito a cui hai messo tempo fa “Mi piace” ma che ora non fa che tempestare la tua bacheca con link e articoli inutili?
Puoi liberartene facilmente e pulire la bacheca di Facebook dai suoi post semplicemente collegandoti ala sua pagina e cliccando sulla voce Non mi piace più che si trova in fondo alla barra laterale di sinistra.




IMMAGINE QUI 2


 


Chi ti dà fastidio non sono dei siti Internet ma degli amici che continuano a infestare Facebook (e quindi anche la tua bacheca) con link, citazioni e messaggi inutili?
Nascondi i loro post dalla tua bacheca.
Posizionati quindi con il puntatore del mouse su uno dei post del tuo amico “spammone”, clicca sulla crocetta che compare sulla destra e seleziona la voce Nascondi tutti i post di [nome amico] dal menu che compare.




IMMAGINE QUI 3


Sei così stanco di vedere la tua bacheca insozzata da messaggi e link inutili che vorresti bloccare la possibilità a tutti di scrivere sulla pagina del tuo profilo?
Perfetto, clicca sul pulsante Account che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.
Nella finestra che si apre, clicca sulla voce Personalizza impostazioni (in basso a sinistra) e togli il segno di spunta dalla voce Attiva che si trova accanto alla dicitura Possibilità di pubblicare elementi sulla mia bacheca da parte degli amici.


In questo modo pulirai in maniera definitiva la tua bacheca di Facebook, ma impedirai ai tuoi amici di postarti messaggi di auguri nel giorno del tuo compleanno o altri tipi di messaggi che potrebbero tornarti utili.
Valuta bene tutti i pro e i contro prima di agire.




IMMAGINE QUI 4


Infine, se quelle che ti danno maggiormente fastidio sono le notifiche di applicazioni (o giochi) che hai installato sul tuo profilo, recati immediatamente in Account > Impostazioni sulla privacy e clicca sulla voce Modifica le tue impostazioni collocata sotto la dicitura Applicazioni e siti Web (in basso a sinistra).


Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Modifica impostazioni collocato accanto alla voce Applicazioni che usi, clicca sulla crocetta presente accanto al nome dell’applicazione di cui vuoi liberarti e conferma la sua cancellazione cliccando sul pulsante Rimuovi.
Così hai detto addio all’applicazione e alle sue terribili notifiche.


Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

come revocare amicizia su facebook

>>> Chi è IlMagoDelComputer

Come revocare un’amicizia su Facebook

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come revocare un’amicizia su Facebook, ossia come togliere l’amicizia ad una persona con cui sei attualmente collegato come amico su Facebook.

Facebook è un social network dove gli utenti possono collegarsi tra di loro, facendo delle richieste di amicizia l’un l’altro.
Una persona effettua una richiesta di amicizia, e l’altra persona che riceve la richiesta di amicizia, può accettarla oppure no.

Quando il destinatario della richiesta di amicizia accetta la richiesta di amicizia, le due persone risultano collegate come amici sul portale Facebook.
In questo modo ognuna delle due persone collegate con amicizia può vedere la bacheca dell’altra persona, oppure vedere la galleria fotografica pubblicata sul profilo dell’altra persona e così via.

Perchè rimuovere un’amicizia su Facebook

In questa guida vedremo come togliere l’amicizia ad una persona che non vogliamo più tra i nostri amici, perchè non vogliamo che veda la nostra galleria fotografica o i nostri post che pubblichiamo in bacheca, per qualsiasi motivo.

Rimuovere un’amicizia su Facebook, oppure revocare un’amicizia su Facebook, accettata in precedenza, è assai frequente, perchè sono molti gli utenti disturbatori che fanno attività di stalking nei confronti di altri utenti.

Quindi molto spesso avviene che una persona accetta molte richieste di amicizia senza conoscere chi siano i mittenti, e poi si ritrova a dover revocare diverse richieste di amicizia di utenti fastidiosi che inviano centinaia di messaggi o fanno stalking di vario tipo.

come revocare amicizia su Facebook

Hai cominciato ad usare Facebook solo da poco tempo (magari proprio dopo aver letto la mia guida su come iscriversi a Facebook) e, preso dalla frenesia di questo popolarissimo social network, hai finito con l’accettare indiscriminatamente tutte le richieste di amicizia che ti arrivavano.
Adesso però te ne sei pentito, vorresti dunque fare una scrematura di quelli che sono i tuoi reali amici ma non sai come agire.

Come togliere un’amicizia su Facebook

Ti servirebbe proprio sapere come revocare amicizia su Facebook, ed io oggi sono qui per spiegarti come fare.
Ti assicuro che è una pratica velocissima e indolore
Potrai dunque liberarti delle amicizie accettate troppo a cuor leggero senza eccessive perdite di tempo, però mi raccomando:
da ora in poi non accettare (o richiedere) amicizie solo per aumentare il contatore presente nella pagina del tuo profilo.
Potresti evitarti tante noie, problemi e perdite di tempo inutili.

Se vuoi imparare come revocare amicizia su Facebook, il primo passo che devi compiere è collegarti alla home page di Facebook e, se non lo hai già fatto, eseguire l’accesso al tuo account sul social network.
A questo punto, clicca sulla tua foto collocata in alto a sinistra per accedere alla pagina del tuo profilo e clicca sul riquadro Amici collocato sotto la copertina.
Si aprirà una schermata con le foto e i nomi di tutte le persone che hai aggiunto ai tuoi amici di Facebook.

Come rimuovere un’amicizia su Facebook

Per rimuovere l’amicizia con una determinata persona

  • posiziona il puntatore del mouse sul pulsante Amici collocato accanto alla sua foto
  • seleziona la voce Rimuovi dagli amici dall’elenco che compare
  • conferma quindi l’operazione cliccando sul pulsante Rimuovi dagli amici

Un altro modo per annullare l’amicizia con una persona su Facebook è

  • cerca il nome della persona nella barra di ricerca in alto
  • clicca sul suo nome nei risultati di ricerca
  • posiziona il puntatore del mouse sul pulsante Amici
  • seleziona la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare
  • conferma l’operazione cliccando sul pulsante Rimuovi dagli amici.

IMMAGINE QUI 1

Nel caso in cui volessi revocare amicizia su Facebook perché una persona inclusa fra i tuoi contatti si è comportata in maniera scorretta, insultandoti o pubblicando messaggi di spam sul tuo diario, ti consiglio di non limitarti a rimuovere l’amicizia come visto in precedenza ma a segnalare l’utente ai responsabili del social network.

  • collegati alla pagina del profilo della persona che vuoi segnalare
  • clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata accanto al pulsante Messaggio
  • e seleziona la voce Segnala/blocca dal menu che si apre
  • Metti quindi il segno di spunta accanto alle voci Invia una segnalazione e Segnala l’accunt di [nome della persona]
  • clicca sul pulsante Conferma

  • metti il segno di spunta accanto alla voce Questa persona mi dà fastidio
  • e seleziona una delle opzioni disponibili sul motivo per il quale vuoi segnalare l’utente (es.
    Pubblica contenuti fastidiosi)
  • clicca sul pulsante Continua per completare la tua segnalazione

Come segnalare una persona su Facebook

Maggiori informazioni le puoi trovare nella mia guida su come segnalare una persona su Facebook.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
social-facile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS COME SCARICARE LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp