Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come segnalare una persona su facebook



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come segnalare una persona su facebook

Una persona che hai aggiunto agli amici di Facebook ti sta importunando assumendo dei comportamenti offensivi nei tuoi confronti?
Hai individuato un utente che utilizza abusivamente la tua identità o quella di un tuo conoscente su Facebook?
Non aspettare oltre e segnala il prima possibile queste persone ai responsabili del social network!  Forse non lo sai, ma Facebook prevede un servizio di segnalazione delle attività abusive e dei comportamenti offensivi perpetrate al suo interno, grazie al quale è possibile indicare eventuali attività scorrette o lesive compiute nei confronti di altri utenti.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere.


In questo tutorial, infatti, voglio spiegarti nel dettaglio come segnalare una persona su Facebook utilizzando lo strumento di segnalazione messo a disposizione dal social network e, per completezza d’informazione, come segnalare utenti di Facebook alla Polizia Postale (qualora risulti necessario per interrompere comportamenti molesti nei propri confronti) e come segnalare l’account di una persona che purtroppo è deceduta, al fine di renderlo “commemorativo” o rimuoverlo dalla piattaforma.


Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, metti in atto le “dritte” che ti darò in relazione alle segnalazioni da inviare a Facebook.
Ti auguro buona lettura!


Indice

  • Come segnalare una persona su Facebook da smartphone e tablet
  • Come segnalare una persona su Facebook da computer
  • Come segnalare una persona su Facebook alla Polizia Postale
  • Come segnalare una persona morta su Facebook

Come segnalare una persona su Facebook da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1




Se vuoi segnalare una persona su Facebook agendo direttamente dallo smartphone o dal tablet, sappi che puoi farlo utilizzando l’app ufficiale del social network per Android o iOS.
Tutto ciò che devi fare è recarti sul profilo dell’utente che vuoi segnalare (che sia un tuo amico o meno) e selezionare la tipologia di violazione che è stata perpetrata da quest’ultimo.


Avvia, dunque, l’app di Facebook sul tuo dispositivo, accedi al tuo account (se necessario), digita il nome dell’utente che vuoi segnalare nella barra di ricerca situata in alto e, dopo aver individuato il suo account nella pagina dei risultati di ricerca, fai tap sul suo nome o sulla sua foto del profilo.


Una volta giunto sul profilo dell’utente, premi sul bottone (…) Altro situato sulla destra, fai tap sulla voce Fornisci un feedback o segnala questo profilo e, nel menu che compare, indica la tipologia di segnalazione che vuoi fare (es.
Finge di essere qualcun altro, Account falso, Nome falso, etc.).
Se necessario, poi, fornisci ulteriori indicazioni in base alle opzioni che compaiono a schermo e, per concludere, premi sul pulsante Invia per inviare la segnalazione, la quale verrà presa in carico da Facebook il prima possibile.


Come segnalare una persona su Facebook da computer



IMMAGINE QUI 2




Se vuoi inviare una segnalazione a Facebook agendo dal computer, devi compiere più o meno gli stessi passaggi che ti ho indicato nelle righe precedenti.
Anche in questo caso, infatti, devi collegarti al profilo dell’utente che ha intrapreso l’azione scorretta che vuoi segnalare e specificare una delle opzioni disponibili per indicare il tipo di violazione che è stata perpetrata da quest’ultimo.


Per procedere, accedi al tuo account Facebook dalla pagina principale del social network (o dalla sua applicazione ufficiale, se hai un PC equipaggiato con Windows 10), digita il nome della persona che vuoi segnalare nella barra di ricerca situata in alto a sinistra e poi fai clic sul suo nome o sulla sua foto del profilo.
Dopodiché premi sul bottone (…) posto nell’angolo in basso a destra dell’immagine di copertina del profilo selezionato e scegli la voce Fornisci un feedback o segnala questo profilo dal menu che si apre.


Nel riquadro che compare al centro della pagina, seleziona dunque la voce relativa al motivo per cui intendi segnalare il profilo della persona (es.
Finge di essere qualcun altro, Account falso, Nome falso, etc.), aggiungi eventuali dettagli riguardanti l’accaduto (se necessario) e premi sul bottone Invia per inoltrare la segnalazione.


Come segnalare una persona su Facebook alla Polizia Postale



IMMAGINE QUI 3




Hai intenzione di segnalare una persona su Facebook alla Polizia Postale, perché ritieni che sul social network sia stata compiuta una violazione di una gravità tale da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine?
In questo caso, per procedere, devi agire direttamente dal sito Internet della Polizia Postale.
Dal momento che le denunce e le segnalazioni pervenute al sito Internet della PS hanno valore legale, però, ti invito a non farne un uso improprio, ma a servirtene soltanto in caso di effettive violazioni di tipo informatico.


Se sei intenzionato a inviare una segnalazione alla Polizia Postale, collegati a questa pagina e crea l’account mediante il quale potrai poi inviare le segnalazioni.
Per farlo, fornisci le informazioni richieste (Email, Nome e Password) digitandole negli appositi campi di testo, metti il segno di spunta sulla voce Accetto termini e condizioni del servizio e premi sul bottone Invia.
Se hai già un account, invece, effettua il login tramite il riquadro Accedi posto lateralmente o, in alternativa, utilizzando le credenziali Facebook.


A login effettuato, premi sul link segnalare un reato che si trova in basso e, nella pagina che si apre, apri il menu Tipologia di segnalazione e seleziona il tipo di reato che vuoi segnalare (nel tuo caso Social network).
Dopodiché compila il modulo che visualizzi a schermo indicando il nome del social network (nel tuo caso Facebook), data e ora in cui sei venuto a conoscenza della violazione (o, possibilmente, la data e l’ora in cui questa è avvenuta) e tutte le altre informazioni richieste.
Per concludere, premi sul bottone Invia la segnalazione situato in fondo e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine l’operazione.


Come segnalare una persona morta su Facebook



IMMAGINE QUI 4




Se stai leggendo questa parte della guida, evidentemente hai perso un parente o un caro amico che era iscritto a Facebook.
Mi dispiace davvero tanto per l’accaduto.
Se ti trovi in una situazione del genere, forse hai il desiderio di trasformare il profilo in questione in un account commemorativo, così da permettere ad altri familiari e amici di condividere ricordi della persona che purtroppo non c’è più.
Se, invece, vuoi semplicemente rimuoverne l’account, sappi che puoi fare anche questo, a patto che tu sia il suo contatto erede (ovvero colui che è stato designato dal defunto per gestire il proprio account in caso di morte).
Lascia che ti spieghi più nel dettaglio come procedere.


La prima cosa che devi fare per segnalare una persona morta su Facebook è collegarti a questa pagina del social network e compilare il modulo Richiesta speciale per l’account di una persona incapace per motivi medici o deceduta fornendo tutti i dati richiesti.
Indica, poi, il tuo nome e cognome nell’apposito campo di testo, fornisci il nome e cognome che sono indicati sul profilo dell’utente che è oggetto della segnalazione e fornisci l’URL del suo profilo, immettendolo nel campo di testo Indirizzo Web (URL) del diario della persona.
Qualora tu non lo sappia, l’URL del profilo Facebook che ti interessa, lo puoi trovare nella barra degli indirizzi del browser (ovviamente, dopo esserti recato su di esso).


Nel campo di testo Indirizzo e-mail dell’account, poi, indica l’indirizzo di posta elettronica che potresti aver utilizzato per creare l’account, indica qual è la tua richiesta (es.
Rendete questo account commemorativo o Rimuovete questo account perché il suo proprietario è deceduto) e premi sul bottone Scegli file per effettuare l’upload della scansione del certificato di morte.
Ricordati anche di indicare la data del decesso nell’apposito campo di testo e, dopo aver fornito anche quest’ultima informazione, premi sul bottone Invia per inoltrare la segnalazione.


Ti rammento che, per effettuare la rimozione di un account, è necessario essere un contatto erede (quindi l’utente, quando era ancora in vita, deve averti designato come tale).
Maggiori info qui.




facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp