Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come riattivare account twitter



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come riattivare account twitter

Dopo aver letto la mia guida su come cancellarsi da Twitter, hai deciso di mettere la parola fine alla tua esperienza su questo celebre social network.
A cose fatte, però, ti sei reso conto che, seppur non utilizzandolo con frequenza, Twitter ti permetteva di essere sempre aggiornato sulle notizie più importanti e di seguire i personaggi famosi di tuo interesse.
Adesso, vorresti tornare a usare il servizio ma temi di aver definitivamente perso la possibilità di accedere al tuo vecchio account.


Se le cose stanno effettivamente così, devi sapere che su Twitter è possibile riattivare un account precedentemente cancellato, recuperando anche tutte le informazioni associate, come nome utente, follower e tweet.
Tuttavia, un fattore determinate per il recupero di un account Twitter è il tempo trascorso dalla sua eliminazione:
purtroppo, se dalla cancellazione sono passati più di 30 giorni, non c’è alcuna possibilità di recuperare l’account in questione.


Come dici?
Credi di essere ancora in tempo?
Allora dedicami qualche minuto e scopri, insieme a me, come riattivare account Twitter da smartphone, tablet e computer. Prenditi un po’ di tempo libero, dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi e segui le indicazioni che sto per darti.
Provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai ad accedere nuovamente al tuo profilo Twitter o a crearne uno nuovo utilizzando i tuoi vecchi dati di accesso.
A me non resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!


Indice

  • Riattivare account Twitter da smartphone e tablet
  • Riattivare account Twitter da computer
  • In caso di problemi

Riattivare account Twitter da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 1




Come accennato in precedenza, per riattivare un account Twitter è fondamentale che siano trascorsi meno di 30 giorni dalla cancellazione del profilo da recuperare.
In tal caso, è possibile riattivarlo effettuando l’accesso da smartphone e tablet utilizzando l’applicazione di Twitter per dispositivi Android e iOS.


Per procedere, avvia quindi l’applicazione di Twitter premendo sulla sua icona (un uccellino bianco su sfondo celeste) presente in home screen.
Se, invece, dopo aver disattivato il tuo account avevi anche cancellato l’app, provvedi a scaricarla nuovamente dallo store del tuo dispositivo.


Se hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con Android, avvia il Play Store premendo sulla sua icona (il simbolo ▶︎ colorato), digita Twitter nel campo di ricerca in alto e fai tap sulla lente d’ingrandimento per avviare la ricerca.
Adesso, individua Twitter, premi sulla sua icona e fai tap sui pulsanti Installa e Accetto per scaricare e installare l’applicazione sul tuo dispositivo.


Se utilizzi un iPhone o un iPad, avvia l’App Store, fai tap sulla voce Cerca presente nel menu in basso e scrivi Twitter nel campo di testo presente in alto, dopodiché premi sul pulsante Cerca e individua Twitter nei risultati di ricerca (dovrebbe essere il primo risultato).
Pigia, quindi, sul pulsante Ottieni e conferma la tua intenzione tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.




Dopo aver scaricato e avviato l’applicazione di Twitter, fai tap sull’opzione Accedi presente in basso, accanto alla voce Hai già un account? e, nella schermata Accedi a Twitter, inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Numero, email o nome utente e Password, dopodiché premi sul pulsante Accedi. In automatico, l’account tornerà visibile e in pochi minuti saranno ripristinati anche tutti i tuoi tweet, i follower, le foto ecc.


Se non ricordi la chiave di accesso, fai tap sulla voce Password dimenticata?, inserisci il tuo indirizzo email, il tuo nome utente o il tuo numero di telefono nel campo apposito e premi sul pulsante Ricerca, dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Invia un link per email e premi sul pulsante Continua.
Segui, quindi, la procedura di ripristino password indicata nell’email ricevuta all’indirizzo email associato al tuo profilo Twitter e accedi all’account da recuperare come ti ho indicato poc’anzi.


Se, invece, sono passati oltre 30 giorni dalla cancellazione del tuo account Twitter, mi dispiace dirti che non è possibile ripristinare il profilo in alcun modo, nemmeno contattando lo staff del social network.
Tuttavia, puoi aprire un nuovo account utilizzando i dati (email e nome utente) che erano associati al tuo precedente profilo.


Se questo è il tuo caso, avvia l’applicazione di Twitter e fai tap sul pulsante Inizia.
Nella nuova schermata visualizzata, inserisci i tuoi dati nei campi Nome e Indirizzo email o numero e premi sul pulsante Avanti, dopodiché, se lo desideri, sposta la levetta accanto alle voci Connettiti con gli utenti che conosci, Ottieni di più da Twitter e Visualizza annunci migliori da OFF a ON e fai tap sul pulsante Avanti.






IMMAGINE QUI 2


Adesso, premi sul bottone Iscriviti, inserisci una password di almeno 6 caratteri nel campo Password e premi sul pulsante Avanti.
Scegli poi se collegare la tua rubrica per trovare le persone che conosci su Twitter premendo sul pulsante Sincronizza contatti, specifica i tuoi interessi nelle sezioni Personaggi Web, Musica, Sport, Televisione e spettacolo ecc.
e fai tap sul pulsante Avanti (o scegli l’opzione Salta per ora per rimandare la personalizzazione del tuo account).


Scegli, quindi, quali personaggi seguire, se attivare o meno le notifiche e premi sui pulsanti Avanti e Andiamo per completare la creazione del tuo account.
Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come funziona Twitter.



Riattivare account Twitter da computer



IMMAGINE QUI 3




La procedura per riattivare un account Twitter da computer è pressoché analoga a quanto descritto in precedenza nei paragrafi dedicati alla riattivazione da smartphone e tablet.
Anche in questo caso, è possibile tornare a utilizzare un account precedentemente cancellato se sono trascorsi meno di 30 giorni dalla sua eliminazione.


Per procedere con la riattivazione del tuo account Twitter, collegati quindi alla pagina principale del celebre social network e fai clic sul pulsante Accedi, dopodiché inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Numero, email o nome utente e Password e premi sul pulsante Accedi.


Se riesci a collegarti al tuo profilo e visualizzi tutti i tuoi dati, compresi tweet e follower, significa che la procedura di riattivazione è andata a buon fine.
Se, invece, sei riuscito ad accedere ma non sono disponibili i tuoi vecchi tweet, le foto e tutti i dati associati al tuo account, devi sapere che in alcuni casi occorre attendere qualche ora affinché tutto venga ripristinato al meglio. Se sono passate più di 48 ore e i conteggi non sono stati ripristinati, ti consiglio di contattare l’assistenza Twitter seguendo le indicazioni fornite nel capitolo In caso di problemi di questa guida.


Se, nel peggiore dei casi, non riesci a riattivare l’account, significa che sono trascorsi più di 30 giorni dalla sua cancellazione e non c’è alcun modo di recuperare il tuo profilo e le informazioni collegate.
In tal caso, l’unica opzione a tua disposizione è quella di procedere con una nuova iscrizione a Twitter, usando i tuoi vecchi dati.




Per procedere, fai clic sul pulsante Iscriviti presente nella pagina principale di Twitter, inserisci il nome da associare al tuo account nel campo Nome (massimo 50 caratteri) e scegli se registrarti con il tuo numero di telefono o con il tuo indirizzo email.
Nel primo caso, inserisci il numero di telefono e una password nei campi appositi e premi sul pulsante Avanti.




IMMAGINE QUI 4


Se, invece, preferisci registrarti con la tua email, fai clic sull’opzione Usa email, inseriscila nel campo Email, imposta una password da utilizzare come chiave d’accesso al tuo account e premi sul pulsante Avanti.


Scegli, quindi, se permettere agli utenti di trovarti tramite il tuo indirizzo email o numero di telefono, se ricevere email da parte di Twitter e se visualizzare annunci personalizzati apponendo il segno di spunta accanto alle voci Connettiti con gli utenti che conosci, Ottieni di più da Twitter e Visualizza annunci migliori e premi sul pulsante Avanti.
Nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Iscriviti, fai clic sulla voce Salta per ora per rimandare la personalizzazione del tuo account e premi sul pulsante Avanti.




Adesso, non ti rimane che accedere alla tua casella di posta elettronica, individuare l’email inviata da Twitter e fare clic sul link di conferma contenuto al suo interno per verificare la tua email e completare la registrazione.



In caso di problemi



IMMAGINE QUI 5


Se hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti, dovresti essere riuscito a riattivare il tuo account Twitter.
Tuttavia, se il tuo profilo è stato eliminato da meno di 30 giorni e non riesci a riattivarlo, devi sapere che puoi rivolgerti all’assistenza di Twitter.


Se questo è il tuo caso, collegati al Centro Assistenza di Twitter e fai clic sull’opzione Account disattivato (o Ripristino account) presente nella sezione Accesso e account.
Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto alla voce Ho bisogno di aiuto per riattivare il mio account, dopodiché leggi attentamente le indicazioni fornite e prova a metterle in pratica.




Se il problema persiste, puoi inviare una segnalazione utilizzando il modulo di contatto apparso infondo alla pagina.
Seleziona, quindi, una delle opzioni disponibili (Browser da computer, Twitter per Android, Twitter per iPhone, Twitter per Mac ecc.) tramite il menu a tendina presente accanto alla voce Dove riscontri il problema?, specifica l’oggetto della tua richiesta e descrivi la problematica riscontrata nel campo Descrizione del problema (non inserire informazioni private e la password del tuo account).


Adesso, inserisci le tue informazioni nei campi Nome anagrafico, Nome utente Twitter, La tua email e Numero di telefono (facoltativo) e premi sul pulsante Invia per inviare la tua richiesta.
Devi sapere che l’assistenza di Twitter non fornisce aiuto in italiano e potresti ricevere una risposta in inglese.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Twitter, follower, followers, post su Twitter, profilo Twitter, Tweet, twittare, Twitter

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp