Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come chiamare con whatsapp



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come chiamare con whatsapp

Dopo aver ascoltato i suggerimenti dei tuoi amici più fidati nei giorni scorsi ti sei deciso:
hai letto attentamente la mia guida su come scaricare WhatsApp ed hai finalmente provveduto anche tu ad effettuare il download della famosa app per la messaggistica istantanea.
Complimenti, non posso dire altro! Tuttavia se adesso stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché sei venuto a conoscenza del fatto che con WhatsApp è anche possibile fare telefonate ma, al momento, non hai ancora capito come.
Se le cose stanno effettivamente così non hai però motivo di preoccuparti:
posso spiegarti io tutto ciò che bisogna fare per riuscire a chiamare con WhatsApp.


Prima di illustrarti nel dettaglio i vari passaggi che bisogna effettuare per poter chiamare con WhatsApp voglio però fornirti qualche info aggiuntiva riguardo questa funzione.
La funzionalità che consente di effettuare chiamate tramite WhatsApp è stata introdotta molto tempo dopo rispetto al lancio dell’app ed al momento può essere utilizzata soltanto su iPhone, su smartphone Android, su smartphone Windows Phone 8 e 8.1 e su smartphone con BlackBerry 10.
Per poter chiamare con WhatsApp è indispensabile essere collegati ad una rete WiFi funzionante oppure avere attiva una connessione dati.
Chiamare con WhatsApp è inoltre un’operazione che non prevede costi aggiuntivi rispetto a quelli sostenuti per la connessione ad Internet utilizzata.
Attenzione però:
le chiamate con WhatsApp possono essere effettuate soltanto ai propri contatti presenti all’interno dell’applicazione di messaggistica; non è possibile utilizzare le chiamate di WhatsApp per mettersi in contatto con i numeri di emergenza, quali per esempio 112 o 113.


Definito ciò, se è quindi tua intenzione scoprire tutto quello che è necessario fare per poter chiamare con WhatsApp ti suggerisco di metterti seduto ben comodo, di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti attentamente sulla lettura di questa guida.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto del risultato ottenuto.
Scommettiamo?
Ti auguro una buona lettura.


Come aggiornare l’applicazione di WhatsApp (procedura preliminare)



IMMAGINE QUI 1




Se è tua intenzione chiamare con WhatsApp la prima cosa che devi fare è quella di verificare che sul tuo telefono sia installata la versione più aggiornata della famosa applicazione.
Per accertarti della cosa premi sull’icona dello store virtuale presente nella home screen del tuo dispositivo, individua poi la sezione relativa agli acquisti e agli aggiornamenti e verifica l’eventuale disponibilità di un update.
Se ci sono aggiornamenti disponibili premi sull’apposito pulsante visibile a schermo mediante cui avviare l’aggiornamento.
In caso contrario chiudi l’app store, hai già installato la versione più aggiornata di WhatsApp sul tuo cellulare.


Ti ricordo che, per effettuare questa procedura nel dettaglio, dovrai recarti nell’App Store di iOS (se possiedi un iPhone), cercare l’applicazione WhatsApp nella sezione Aggiornamenti (simbolo di una freccia verso il basso) ed effettuare il download dell’aggiornamento premendo sul pulsante Aggiorna.


Se invece stai agendo da uno smartphone Android, per aggiornare l’applicazione di WhatsApp all’ultima versione disponibile recati nel PlayStore di Google.
Fai poi tap sul pulsante del menu (simbolo dei tre puntini) e recati poi nella sezione Le mie app e i miei giochi.
A questo punto, se l’applicazione di WhatsApp necessita di essere aggiornata, comparirà nella sezione Aggiornamenti.
Nel caso in cui si verifichi ciò che ti ho appena spiegato, premi sul pulsante Aggiorna per eseguire l’aggiornamento dell’app in questione.


Come chiamare con WhatsApp (iOS)



IMMAGINE QUI 2




Verificato il fatto che sul tuo cellulare è stata installata la versione più recente dell’app procedi facendo tap sull’icona di WhatsApp presente nella home screen del tuo smartphone, premi poi sulla scheda Chat per poter individuare il contatto con cui desideri avviare una chiamata.


Attendi qualche istante affinché ti venga mostrata la lista dei contatti e fai tap sul nominativo della persona a cui vuoi telefonare tramite WhatsApp.
Attendi ora che venga visualizzata la finestra mediante cui chattare con il contatto selezionato, dopodiché premi sull’icona raffigurante una cornetta che risulta collocata nella parte in alto a destra dello schermo ed attendi che la chiamata venga avviata.
Effettuando queste operazioni hai eseguito i primi fondamentali passaggi per poter chiamare con WhatsApp.


In alternativa alla procedura che ti ho già indicato puoi chiamare con WhatsApp anche accedendo all’app, premendo sulla scheda Chiamate, facendo tap sul pulsante i che si trova collocato accanto al contatto con cui desideri interagire e premendo poi sul pulsante raffigurante una cornetta che risulta visibile a schermo nella scheda relativa al contatto.




IMMAGINE QUI 3




È inoltre possibile chiamare con WhatsApp agendo dalla scheda Chiamate con un’altra procedura che sto per indicarti.
Per chiamare con WhatsApp dalla scheda Chiamate, accedi a quest’ultima premendo sull’apposita voce visibile a schermo, una volta avviata l’applicazione, dopodiché premi sul pulsante con il simbolo di una cornetta in alto a destra.
Ti troverai così nella schermata Nuova Chiamata e potrai vedere l’intero elenco dei tuoi contatti di WhatsApp.


Facendo quindi tap sul pulsante con il simbolo di una cornetta, presente in corrispondenza di un contatto, potrai avviare una chiamata con WhatsApp.


A telefonata avviata, ti verrà mostrata sul display del tuo smartphone una schermata simile a quella che solitamente visualizzi quando effettui una “normale” telefonata con il tuo cellulare.
In concomitanza dell’avvio della telefonata tramite WhatsApp dovresti inoltre sentire il suono di linea libera emesso dall’altoparlante del telefono.
Attendi quindi che il contatto che hai deciso di chiamare con WhatsApp risponda alla tua chiamata.




IMMAGINE QUI 4




Se necessario, durante la chiamata con WhatsApp puoi anche inserire il vivavoce.
Per farlo ti basta premere sull’apposita icona vivavoce che ti viene mostrata a schermo.
Se lo desideri, puoi anche escludere l’utilizzo del microfono.
Per fare ciò non devi fare altro che premere il pulsante muto.
Pigiando invece sul pulsante messaggio puoi inviare un messaggio in chat al contatto che hai scelto di chiamare anche durante la telefonata.


Tieni presente che a prescindere dal fatto che il contatto che hai scelto di chiamare con WhatsApp è connesso o meno ad Internet, la telefonata verrà comunque avviata.
Detta in altri termini, quando provi a chiamare uno specifico contatto con WhatsApp, l’applicazione emette sempre e comunque il suono di cornetta libera, anche nel caso in cui la persona da telefonare non dovesse risultare online o comunque connessa ad Internet in quel preciso istante.


Tuttavia se il contatto che hai provato a chiamare con WhatsApp non risulta online in quel momento, visualizzerà un’apposita notifica di chiamata persa in WhatsApp nella sezione Chiamate non appena effettuerà l’accesso all’applicazione.
La notifica nella sezione Chiamate viene visualizzata anche nel caso in cui chi riceve la telefonata risulta online su WhatsApp ma non risponde.
Tieni inoltre presente che chi riceve la chiamata su WhatsApp per iOS può rifiutare la chiamata, oppure rifiutare la chiamata impostando un promemoria.


Nel caso in cui avvenga una telefonata tramite WhatsApp, per mettere fine alla conversazione telefonica basta premere sull’apposito pulsante di colore rosso raffigurante una cornetta che viene mostrato a schermo.




Come chiamare con WhatsApp (Android)



IMMAGINE QUI 5


Le chiamate con WhatsApp possono essere eseguite in maniera molto semplice anche su dispositivi Android.
Nelle righe che seguono sto quindi per indicarti la procedura che devi effettuare per chiamare con WhatsApp.


Per prima cosa, apri l’applicazione di WhatsApp dalla schermata principale del tuo dispositivo e poi, dalla schermata Chat, individua il nominativo della persona con cui desideri entrare in contatto tramite chiamata vocale.


Fai quindi tap sul suo nome e attendi che venga visualizzata la schermata relativa alla conversazione che hai attiva con questa persona.
A questo punto, per effettuare una chiamata vocale con quest’ultima, fai tap sul pulsante con il simbolo di una cornetta che puoi vedere situato in alto a destra e conferma la volontà di effettuare la chiamata vocale premendo sulla dicitura Chiama dal menu che ti verrà mostrato.






IMMAGINE QUI 6


Agendo in questo modo verrà quindi avviata la chiamata vocale e dovrai soltanto attendere che la persona risponda.
Per effettuare una chiamata con WhatsApp da Android è anche possibile agire tramite la schermata Chiamate.
Da questa sezione basterà infatti individuare il nominativo della persona con cui si desidera entrare in contatto ed effettuare la chiamata premendo sul pulsante con il simbolo di una cornetta.


Sempre dalla schermata Chiamate di WhatsApp, premendo invece direttamente sul pulsante con il simbolo della cornetta in basso a destra potrai visualizzare l’elenco completo dei tuoi contatti presenti su WhatsApp e potrai anche in questo caso avviare la telefonata premendo sul pulsante con il simbolo della cornetta.


Tieni presente che, chi riceve una chiamata su dispositivo Android, può scegliere se rifiutare la chiamata normalmente o rifiutarla inviando un messaggio al destinatario indicando il motivo del rifiuto.




Ora che hai finalmente capito che cosa bisogna fare per poter chiamare con WhatsApp c’è però un’ultima cosa che devi necessariamente sapere.
La qualità delle chiamate che vengono effettuate con WhatsApp dipende essenzialmente dalla qualità della tua connessione ad Internet.


Questo sta quindi a significare che se il tuo smartphone è connesso ad una rete WiFi con segnale debole e/o è connesso ad una rete Internet eccessivamente lenta, la chiamata effettuata tramite WhatsApp potrebbe risultare disturbata.
Potresti riscontrare problemi nell’effettuare le chiamate su WhatsApp anche se la connessione dati in uso sul tuo dispositivo non si trova sotto copertura 3G/4G e/o non è in grado di raggiungere una buona velocità di collegamento.
Ti suggerisco quindi di sfruttare la funzione per chiamare con WhatsApp solo quando hai a tua disposizione una buona connessione ad Internet.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account WhatsApp, app di messaggistica, app WhatsApp, chat di WhatsApp, conversazioni di WhatsApp, profilo WhatsApp, WhatsApp, WhatsApp Web

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp