Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come accedere a facebook



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come accedere a facebook

Pur di non essere più assillato dai tuoi amici, anche tu hai deciso di entrare nel mondo dei social network ma ancora non sai come accedere a Facebook?
Beh, per prima cosa devi effettuare la registrazione a questa piattaforma, altrimenti come pensi di accedervi?
Hai tentato di eseguire quest’operazione in autonomia ma, quando cerchi di entrare nel tuo profilo Facebook dal computer della scuola o dell’ufficio, il sito risulta sempre irraggiungibile?
In passato avevi un account Facebook che hai cancellato ma ora ci hai ripensato ed ora vuoi tornare in possesso del tuo profilo?
Non preoccuparti, a tutto c’è una soluzione.


Se seguirai passo dopo passo le indicazioni presenti nella guida che sto per proporti sono sicuro che potrai trovare una risposta e queste ed altre domande relative a come entrare nel social network più famoso del mondo.
Ci sono diverse procedure che ti permetteranno di catapultarti nel mondo di Facebook ed io oggi te le svelerò nel dettaglio.


Lo sapevi che puoi accedere a Facebook anche dal tuo smartphone o tablet?
Immagino di no, se stai leggendo questa guida.
Ad ogni modo, non devi assolutamente preoccuparti, nel corso di questo tutorial ti parlerò di tutto quello che ti serve sapere per accedere a Facebook.
Detto questo, ti consiglio di prenderti qualche minuto di tempo libero e di leggere con attenzione le righe che seguiranno.
Sono sicuro che, alla fine, il social network di Mark Zuckerberg non avrà più segreti per te, scommettiamo?
Ti auguro una buona lettura.


Indice:

  • Come registrarsi a Facebook (Web)
  • Come registrarsi a Facebook (Android/iOS)
  • Come accedere a Facebook (Web)
  • Come accedere a Facebook (Android/iOS)
  • Come accedere a Facebook (metodo alternativo)

Come registrarsi a Facebook (Web)



IMMAGINE QUI 1




Partiamo da principio, ossia da come accedere a Facebook per la prima volta quando ancora non si è iscritti al social network.
Per creare un account personale su Facebook, non devi fare altro che collegarti alla pagina principale del sito e compilare il modulo presente in essa.


Ti sarà dunque chiesto di indicare il tuo nome e cognome, il numero di cellulare e indirizzo email da utilizzare per la creazione del tuo account, la tua data di nascita e il sesso.
Inoltre ti verrà chiesto di indicare una password da utilizzare per l’accesso all’account che stai per creare.


Una volta che avrai digitato tutti i dati richiesti, dovrai cliccare sul pulsante verde Crea Account per confermare la tua volontà di iscriverti a Facebook.


Successivamente, segui le procedure che vedrai a schermo per la verifica dell’identità:
potrebbe infatti esserti richiesto di digitare il codice di conferma arrivato via SMS o cliccare sul link che ti sarà stato inviato via email, a seconda dei dati che hai fornito in fase di registrazione.




Una volta che avrai confermato la tua identità, potrebbe venirti richiesto di collegare il tuo indirizzo di posta elettronica al social network, in modo da ritrovare più facilmente i tuoi amici su di esso, di inserire le informazioni relative al tuo profilo e di scegliere (o scattare) una foto da usare come immagine del profilo.


Procedi dunque seguendo le indicazioni di Facebook che ti guideranno nella personalizzazione del tuo profilo, oppure, per approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni sull’intera procedura, puoi leggere la mia guida su come iscriversi a Facebook.


Come registrarsi a Facebook (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 2


La procedura di registrazione a Facebook può essere eseguita anche in maniera molto semplice e immediata da dispositivi mobili Android o iOS.




Tutto ciò che dovrai fare sarà scaricare e installare l’applicazione di Facebook dal PlayStore o dall’App Store, avviarla ed effettuare la registrazione compilando i campi di testo che ti verranno mostrati a schermo.


Di conseguenza, una volta che avrai avviato l’applicazione di Facebook sul tuo dispositivo, premi sulla voce Iscrivi a Facebook situata in basso e poi, dopo aver premuto sul pulsante Inizia, segui la procedura guidata del social network, indicando tutti i dati richiesti per la creazione del tuo account.


Qualora avessi dei dubbi su come procedere, non dimenticare di leggere la mia guida dedicata alla procedura completa di registrazione per questo social network.


Come accedere a Facebook (Web)



IMMAGINE QUI 3




Se hai già effettuato correttamente l’iscrizione a Facebook e hai bisogno di istruzioni più dettagliate su come effettuare il login, allora ti consiglio di leggere con attenzione le righe che seguiranno, in quanto ti spiegherò passo dopo passo come procedere.


Il login a Facebook può essere per prima cosa effettuato dalla versione Web del social network di Mark Zuckerberg.
Di conseguenza, tutto ciò che ti servirà sarà soltanto un browser per la navigazione in Internet come Google Chrome o Safari, in quanto dovrai recarti sul sito Internet ufficiale di Facebook all’indirizzo www.facebook.com.


Una volta che avrai digitato l’indirizzo Internet del social network, ti verrà presentata la schermata di accesso.
I campi di testo che dovrai compilare sono presenti nella parte in alto della pagina che vedrai:
indica quindi l’indirizzo email o il numero di telefono utilizzato in fase di registrazione e digita la password compilando quindi gli spazi vuoti in corrispondenza delle voci E-mail o numero di telefono e Password.


Per effettuare il login e quindi l’accesso a Facebook, dovrai poi premere sul pulsante Accedi.




Nel caso invece in cui non ricordassi più i dati di login, premi sul collegamento Non ricordi più come accedere all’account? e segui poi nel dettaglio le procedure che ti ho indicato nella guida che ho scritto, la quale è dedicata al recupero di un account Facebook.


Come accedere a Facebook (Android/iOS)



IMMAGINE QUI 4


Ovviamente, ma è giusto sottolinearlo per sicurezza, il login a Facebook può essere effettuato anche tramite l’applicazione del social network disponibile per Android e iOS.


Di conseguenza, se hai registrato un profilo Facebook e vuoi avere la possibilità di utilizzare tutte le funzionalità del social network anche quando sei fuori casa, potrai avvalerti dell’applicazione Facebook scaricabile gratuitamente dal Play Store o dall’App Store.




Se dovessi avere dei dubbi su come scaricare l’applicazione di Facebook sul tuo dispositivo mobile, non farti problemi e leggi la guida che ho scritto a riguardo.
Troverai tutte le informazioni di cui necessiti.


Una volta che avrai avviato l’applicazione di Facebook sul tuo dispositivo mobile Android o iOS, per accedere al social network dovrai soltanto compilare i campi di testo presenti a schermo per effettuare il login.


Indica quindi il tuo indirizzo email o il numero di telefono e poi la digita la password:
troverai i rispettivi campi di testo nella schermata iniziale dell’applicazione.
Per effettuare il login, una volta digitati i dati di accesso, fai tap sul pulsante Accedi.


Hai dimenticato la password del tuo account Facebook e ora sei tagliato fuori dal tuo profilo?
Niente paura:
dalla schermata iniziale dell’applicazione di Facebook premi sul collegamento Password dimenticata?
e segui poi tutte le procedure guidate del social network che ti aiuteranno ad effettuare il recupero del tuo account.




Come accedere a Facebook (metodo alternativo)



IMMAGINE QUI 5

Una volta che abbiamo affrontato la risoluzione dei principali problemi relativi all’accesso a Facebook, veniamo adesso a delle questioni più complicate.


Nelle righe che seguono ti parlerò infatti di come accedere a Facebook quando il sito risulta inaccessibile per problemi tecnici, oppure, come sovente accade in uffici e scuole, viene bloccato dagli amministratori di sistema per evitare distrazioni sul luogo di lavoro/studio.


Nel primo caso, non c’è molto da fare.
Anche a Facebook può capitare ogni tanto di andare offline e non c’è nulla che un comune utente possa fare per “riportarlo in vita”.
L’unica cosa che si può provare a fare è accedere al social network usando degli indirizzi alternativi: m.facebook.com e beta.facebook.com i quali corrispondono rispettivamente alla versione per cellulari e alla versione sperimentale del sito in cui vengono provate delle funzioni inedite.


Se questi suggerimenti non dovessero funzionare, puoi provare a delle soluzioni alternative; te ne ho parlato nel dettaglio nella mia guida intitolata “Problemi con Facebook” nella quale mi sono occupato della risoluzione dei principali problemi con il social network.




Se invece ti trovi in una situazione che fa riferimento al secondo caso citato, e cioè quello in cui non riesci ad accedere a Facebook perché il social network è stato bloccato volontariamente dagli amministratori di sistema del tuo computer, sappi che non tutto è perduto.


Ci sono delle speranze di riuscire accedere con successo al social network ma bisogna rivolgersi ai servizi di Web Proxy e provare ad accedere a Facebook tramite questi ultimi.


A questo proposito, uno tra i servizi di Web Proxy che ti consiglio di utilizzare per accedere a Facebook in maniera alternativa è il sito Internet Hide Me.
Tutto ciò che devi fare per utilizzarlo è collegarti alla sua pagina principale e, nel campo di testo Enter Web Adress, digitare l’URL di Facebook (www.facebook.com).


Dopodiché puoi utilizzare il menu a tendina Proxy location per personalizzare la navigazione tramite proxy; premi poi sul pulsante Visit anonymously e sarai reindirizzato sul sito Internet del social network.




Maggiori informazioni sull’utilizzo di questi strumenti di proxy le puoi trovare nella mia guida su come oltrepassare i siti bloccati.


Ti ricordo che è possibile rientrare in Facebook anche se hai cancellato o disattivato il tuo account (magari lo hai fatto in un momento di rabbia).
Se per esempio hai disabilitato momentaneamente il tuo profilo e vuoi rimpossessartene, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network ed eseguire l’accesso come hai sempre fatto.
Il tuo account sarà ripristinato immediatamente e potrai iniziare ad usarlo fin da subito.


Se invece hai effettuato la procedura di cancellazione definitiva del tuo account, ma poi hai cambiato idea, puoi rientrare in possesso del tuo profilo personale, ma devi farlo entro un periodo massimo di 14 giorni.


Entro quest’arco di tempo puoi infatti collegarti alla pagina principale del social network, eseguire l’accesso come al solito ed annullare il processo di cancellazione del profilo cliccando sul pulsante Annulla eliminazione che ti verrà mostrato.




facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp