Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come attivare la traduzione automatica su facebook



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come attivare la traduzione automatica su facebook

Desideravi tanto poterti mettere nuovamente in contatto con i tuoi parenti americani e finalmente, dopo aver letto la mia guida su come creare account Facebook, ci sei riuscito provvedendo, per l’appunto, ad scriverti al famoso social network di Mark Zuckerberg e ad inoltrare la tua richiesta d’amicizia a cugini, zii e via discorrendo.
Peccato solo che nel fare ciò sia sorto un piccolo problema in fatto di comunicazione.
I tuoi parenti, infatti, parlano, o meglio scrivono, in un idioma diverso dal tuo e tu non ti reputi esattamente un perfetto conoscitore delle lingue straniere.
Sentendo della situazione, un amico ti ha dunque suggerito di attivare la traduzione automatica su Facebook in modo tale da visualizzare in maniera automatica, appunto, la traduzione dei post (e di commenti) che appaiono nella home.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo queste righe mi pare ben evidente il fatto che tu non abbia la benché minima idea di come riuscirci.


Come dici?
Le cose sono andate esattamente in questo modo e vorresti dunque sapere se posso esserti d’aiuto anche questa vola oppure no?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro.
Dedica qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questo mio articolo tutto incentrato sulla questione e vedrai che in men che non si dica riusciremo a risolvere, insieme.
Ti anticipo sin da subito che non dovrai fare nulla di complicato o che sia fuori dalla tua portata.
Attivare il sistema di traduzione automatico annesso al social network è infatti un vero e proprio gioco da ragazzi, sia per quel che concerne i post altrui che per i propri.
Inoltre, si tratta di un’operazione che può essere effettuata sia da computer (quindi mediante la versione Web di Facebook) che da mobile (ovvero sfruttando l’app ufficiale del servizio).


Allora?
Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Posizionati ben comodo dinanzi il tuo fido computer, oppure afferra il tuo smartphone o il tuo tablet, e segui con la massima attenzione tutte le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
Alla fine, vedrai, riuscirai senza problemi nel tuo intento.
Ti auguro, come mio solito, buona lettura.


Nota: Tutti i post apparsi nella sezione Notizie di Facebook saranno tradotti in automatico anche recandoti direttamente sul profilo, sulla pagina o sul gruppo di riferimento.
Stesso discorso a parti inverse vale per i post che pubblichi tu.
In tuti gli altri casi, ovvero quando la traduzione non viene eseguita in maniera automatica, basta selezionare l’opzione Visualizza traduzione per richiederla al momento.




Indice

  • Attivare la traduzione automatica su Facebook dei post altrui
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Attivare la traduzione automatica su Facebook dei propri post
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • In caso di problemi

Attivare la traduzione automatica su Facebook dei post altrui

Ti interessa capire come fare per attivare la traduzione automatica su Facebook per quel che concerne i post ed i commenti altrui che vedi apparire nella sezione Notizie del social network?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
Puoi fare tutto agendo dalle impostazioni del social network. Tieni presente che le impostazioni che modifichi dalla versione Web di Facebook saranno valide anche per quella mobile e viceversa.



Da computer



IMMAGINE QUI 1


Per poter attivare la traduzione automatica su Facebook dei post pubblicati dagli amici (ma anche dalle pagine e quelli presenti nei gruppi) da computer, il primo fondamentale passo che devi compire è quello di accedere al tuo account dalla versione Web del social network, premere sul simbolo della freccia rivolta verso il basso che trovi nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e scegliere la voce Impostazioni dal menu che compare.


Una volta effettuato l’accesso alla sezione di Facebook relativa alle impostazioni, clicca sulla voce Lingua che sta sulla sinistra, individua la sezione Preferenze relative alla traduzione delle Notizie e poi clicca sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza di In quale lingua desideri che vengano tradotte le notizie? e seleziona Italiano (o la lingua che preferisci) dal menu apposito dopodiché clicca sul pulsante Salva modifiche per confermare ed applicare i cambiamenti apportati.




In seguito, recandoti nella sezione Notizie del social network, ogni volta che vedrai apparire post e commenti scritti in lingua straniera questi saranno tradotti in automatico in italiano o comunque nell’idioma da te scelto Qualora lo ritenessi opportuno, tu potrai comunque visualizzare il testo scritto in lingua originale semplicemente facendo clic sulla voce Vedi l’originale che trovi sotto la traduzione, accanto al simbolo dell’ingranaggio.


Se poi consoci determinate lingue straniere e vuoi evitare che i post e i commenti scritti in tali idiomi che vedi apparire in home non vengano tradotti in automatico, clicca sul collegamento Modifica che sta accanto alla dicitura Quali lingue conosci?, sempre nella sezione Lingua delle impostazioni di Facebook, e digita nell’apposito campo le lingue che, appunto, consoci e desideri escludere dalla traduzione.
Successivamente salva i cambianti cliccando sul bottone Salva modifiche.


Anche se non consci una specifica lingua vuoi comunque evitare che il social network effettui la traduzione automatica?
Allora clicca sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della voce Per quali lingue non desideri la traduzione automatica? e digita, nell’apposito campo, le lingue di riferimento dopodiché conferma i cambianti apportati premendo sul bottone Salva modifiche.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2




Se invece quello che stai utilizzando è un dispositivo Android oppure un device iOS, per attivare la traduzione automatica dei post e dei commenti che vedi apparire nella home del social network il primo passo che devi compiere è avviare l’app del famoso social network sul tuo dispositivo, accedere al tuo account, tappare sul bottone con le tre linee in orizzontale che trovi in alto a sinistra (su Android) oppure in basso a destra (su iOS), scorrere verso il basso la schermata che si apre e scegliere la voce Impostazioni account (su Android) o Impostazioni > Impostazioni dell’account (su iOS).


Nella schermata successiva, premi sulla dicitura Lingua dopodiché tappa su In quale lingua desideri che vengano tradite le notizie? e scegli Italiano (o la lingua che preferisci) dal menu apposito dopodiché tappa sul pulsante Salva per salvare le modifiche.


Dopo aver apportato le modifiche di cui sopra, recandoti nella sezione Notizie di Facebook, tutte le volte che ti saranno mostrati post e commenti scritti in lingua straniera questi saranno tradotti in automatico in italiano.
Ciononostante potrai sempre e comunque visualizzare il testo scritto in lingua originale semplicemente premendo sul simbolo dell’ingranaggio che trovi sotto la traduzione e scegliendo, dal menu che si pare, l’opzione Vedi l’originale.


Conosci determinati idiomi e preferisci evitare che post e commenti scritti in tali lingue che vedi apparire in home vengano tradotti in maniera automatica?
Allora tappa sul collegamento Quali lingue conosci? sempre nella sezione Lingua del impostazioni all’app di Facebook e digita nel campo che vedi comparire su schermo le lingue che, per l’appunto, è tua intenzione escludere dalla traduzione.
Salva dunque le modifiche apportate premendo sul bottone apposito.




A prescinde da quelle che sono le tue competenze linguistiche preferisci evitare che Facebook effettui la traduzione in automatico di terminati idiomi?
Allora premi sulla voce Per quali lingue non desideri la traduzione automatica? e specifica nel campo su schermo le lingue di riferimento dopodiché conferma i cambianti apportati premendo sul pulsante Salva.



Attivare la traduzione automatica su Facebook dei propri post

Ti interessa capire come attivare il sistema di traduzione automatico dei tuoi post su Facebook in modo tale da renderli leggibili anche da pare di chi non parla la tua stessa lingua?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
Anche in tal caso, quello che fai dalla versione Web di Facebook risulta valido anche per la versione mobile e viceversa.



Da computer



IMMAGINE QUI 3


Se vuoi scoprire come attivare la traduzione automatica su Facebook dei tuoi post da computer il primo passo che devi compire è quello di accedere al tuo account sul social network dal browser Web.
Successivamente clicca sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso che trovi nella parte in alto a destra della barra di colore blu e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.




Nella nuova pagina visualizzata, seleziona la dicitura Lingua sulla barra che sta a sinistra, clicca sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della sezione Post multilingue, spunta la casella che trovi accano alla dicitura Scrivi post in più lingue e poi clicca sul pulsane Salva modifiche per salvare ed applicare i cambiamenti apportati.


Adesso, recati nella home di Facebook oppure sulla pagina del tuo profilo, clicca sul box A costa stai pensando?, digita il tuo post e poi premi sulla dicitura Scrivi il post in un altra lingua che trovi in fondo a destra.


Seleziona dunque le lingue in cui desideri tradurre in automatico il tuo post cliccando sulla voce Seleziona che trovi accanto alla dicitura Lingua: sempre in basso a destra e scegli, dal menu che si apre, le lingue in cui vuoi offrire la traduzione automatica del tuo post e tappa su Pubblica.


Una vola condiviso il post, questo verrà automaticamente tradotto per coloro che parlano la lingua o le lingue specificate in fase di composizione dello stesso.
Fantastico, non ti pare?




Nota: Se hai dimenticato di tradurre il post in una specifica lingua puoi aggiungerla in un secondo momento cliccando sul menu Visualizzi in: che trovi in corrispondenza dello stesso e scegliendo poi Scrivi in un’altra lingua dal menu che si apre.



Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 4


Per quel che concerne invece il versante smartphone e tablet, puoi si attivare la traduzione automatica dei tuoi post su Facebook ma, al momento in cui sto scrivendo quest’articolo, per quel che concerne la composizione vera e propria dovrai fare affidamento alla versione Web del social network, accendevi da computer (come visto insieme poc’anzi) oppure usando il browser installato sul tuo dispositivo (es.
Chrome su Android e Safari su iOS).


Quindi, tanto per cominciare provvedi ad avviare l’app del social network sul tuo dispositivo Android o iOS ed accedendo al tuo account da quest’ultima.
Successivamente tappa sul bottone con le tre linee in orizzontale che trovi in alto a sinistra (su Android) oppure in basso a destra (su iOS), scorri verso il basso la schermata che si apre e seleziona la voce Impostazioni account (su Android) o Impostazioni > Impostazioni dell’account (su iOS).




Nella schermata che adesso visualizzi, tappa sulla voce Lingua dopodiché premi su Post in più lingue ed attiva il relativo interruttore in modo tale che dopo risulti abilitata la voce si.
Salva dunque le modifiche appurate pigna sul pulsante Salva.


Adesso, recati nella home di Facebook tramite il browser Web oppure sulla schermata relativa al tuo profilo ed avvia la composizione di un nuovo post con traduzione automatica al seguito così come visto insieme qualche riga più su, i passaggi da compiere sono praticamente identici.



In caso di problemi



IMMAGINE QUI 5


Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni hai riscontrando delle difficoltà nel riuscire a tradurre in automatico i post su Facebook?
C’è qualche altro problema o dubbio relativo a Facebook in merito al qual ti piacerebbe ricevere maggiori delucidazioni?
In tal caso, ti consiglio di visitare il Centro assistenza di Facebook al fine di risolvere gli eventuali intoppi che ti sono sorti dopo la lettura del mio tutorial.




Puoi trovare una risposta esauriente alle tue domande sia digitando una parola chiave (es.
traduzioni automatiche) che identifichi il tuo problema nella barra di ricerca collocata in alto che leggendo uno degli articoli situati nella sezione Argomenti popolari.


Il Centro assistenza di Facebook è accessibile anche dall’app del social network per smartphone e tablet.
Lo trovi tappando sul simbolo delle tre linee in orizzontale nella schermata principale e premendo poi sulla voce Centro assistenza (su Android) oppure su Assistenza e supporto > Centro assistenza (su iOS).
Per quel che conche l’utilizzo, il funzionamento è bene o male analogo alla variante desktop.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp