Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come fare pubblicita su facebook



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come fare pubblicita su facebook

Dopo aver letto la mia guida su come avere tanti like su una pagina Facebook, il numero di utenti che seguono gli aggiornamenti della tua pagina sono aumentati tantissimo.
Hai notato, però, uno strano fenomeno:
le persone raggiunte dai post della tua pagina non sono aumentati affatto, anzi… addirittura sembrano essere diminuite! Molto probabilmente, il “colpevole” della situazione non sei tu, bensì l’algoritmo di Facebook, che negli ultimi anni ha privilegiato soprattutto i contenuti postati dai singoli utenti anziché quelli provenienti dalle pagine.
Il risultato?
Per raggiungere un più alto numero di utenti, è necessario sponsorizzare i contenuti creando delle inserzioni a pagamento.


Non hai la più pallida idea di come fare pubblicità su Facebook?
Non c’è alcun problema:
in questo articolo puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per creare inserzioni sul social network più popolare al mondo, sia che tu voglia far ciò da desktop o da mobile.
Oltre a spiegarti come utilizzare la funzione per mettere in evidenza un contenuto, ti illustrerò brevemente anche le principali caratteristiche di alcuni strumenti utili per gestire le inserzioni su Facebook:
questi ultimi sono pensati soprattutto per i professionisti e le Web Agency, cioè coloro che hanno l’esigenza di portare avanti campagne pubblicitarie di un certo rilievo.


Prima di addentrarci nel cuore di questo articolo, però, ci tengo a fare una doverosa precisazione:
è possibile sponsorizzare contenuti soltanto sulle pagine Facebook (se ricordi, ho già spiegato come creare una pagina Facebook in un tutorial che pubblicato qualche tempo fa) e non quelli dei profili personali.
Ciò detto, mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo all’azione:
ecco come creare inserzioni pubblicitarie su Facebook.


Indice

  • Come sponsorizzare contenuti su Facebook
    • Da PC
    • Da mobile
  • Come gestire le inserzioni su Facebook
  • In caso di problemi o dubbi

Come sponsorizzare contenuti su Facebook



IMMAGINE QUI 1




Sponsorizzare contenuti su Facebook è un’operazione molto semplice da portare a termine:
basta utilizzare la funzione “Metti in evidenza il post” che compare su ogni post pubblicato in una pagina Facebook.
Molte volte è lo stesso social network a “prendere l’iniziativa” e a indicare quali sono i contenuti che, se sponsorizzati, potrebbero far raggiungere un più ampio pubblico.
Naturalmente, l’ultima parola spetta sempre all’utente:
sarai infatti tu a decidere quali contenuti sponsorizzare, quale budget utilizzare, il target a cui mostrare tali contenuti e così via.
Trovi tutto spiegato nel dettaglio nelle prossime righe.


Da PC



IMMAGINE QUI 2


Per sponsorizzare un post di Facebook da PC, collegati alla pagina iniziale del social network e accedi al tuo account inserendo, negli appositi campi di testo, le tue credenziali.
A login effettuato, fai clic sul simbolo della freccia situato in alto accanto al simbolo (?) e, nel menu che compare, clicca sul nome della tua pagina situato sotto la voce Le tue Pagine.


Dopo aver aperto la pagina contenente i post che vuoi sponsorizzare, scorrila finché non trovi quello che vuoi effettivamente pubblicizzare e, non appena l’avrai trovato, fai clic sul bottone blu Metti in evidenza il post.






IMMAGINE QUI 3


Nel riquadro che compare a schermo, seleziona il pubblico che vuoi raggiungere con la sponsorizzazione selezionando una delle opzioni che visualizzi sotto la voce Pubblico:
se vuoi semplicemente raggiungere le persone a cui piace già la tua pagina o sia i tuoi follower che i loro amici, fai clic sulla voce Persone a cui piace la tua Pagina o sulla voce Persone a cui piace la tua Pagina e i loro amici.
Per raggiungere un pubblico più ampio, invece, clicca sulla voce Persone che scegli mediante la targhettizzazione e fai clic sulla voce Modifica che compare accanto per modificare il genere, l’età e altri parametri utili per restringere o allargare la cerchia di utenti che potenzialmente visualizzeranno l’inserzione.


Completa poi l’operazione indicando il budget complessivo della campagna pubblicitaria, la sua durata e la valuta con cui intendi finanziarla.
Se vuoi vedere in anteprima l’aspetto che avrà il post sponsorizzato, fai clic sulle voci Sezione Notizie dei computer o Sezione Notizie mobile nel riquadro situato sulla destra.
Non appena avrai finito di impostare i parametri sopraccitati, clicca sul bottone Metti in evidenza situato in basso a destra.




IMMAGINE QUI 4




Nel giro di pochi secondi, dovrebbe comparire il riquadro Seleziona un metodo di pagamento:
compila il modulo che visualizzi a schermo aggiungendo un metodo di pagamento valido (Carta di credito o di debito, PayPal o Conto corrente), fai clic sul bottone Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine la procedura.
Complimenti, sei appena riuscito a sponsorizzare il tuo post su Facebook!


Per controllare l’andamento dei post che sponsorizzi su Facebook, clicca sulla voce Insight situata in alto per accedere alla panoramica delle statistiche riguardanti la tua pagina Facebook:
le interazioni con i post, la copertura organica e a pagamento, i dati delle pagine delle aziende concorrenti e quant’altro.
Per visualizzare le statistiche provenienti specificatamente dai post che hai sponsorizzato, clicca sulla voce Promozioni situata nel menu di sinistra e fai cli sulla voce Visualizza risultati per vederne i dettagli.


Da mobile



IMMAGINE QUI 5


Vuoi sponsorizzare un post su Facebook da mobile?
Beh, allora avvia subito l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS e, dopo aver eseguito l’accesso al tuo account, premi sul simbolo (≡) collocato in basso a destra (su Android il simbolo in questione è un quadrato bucherellato).




Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Pagine e, successivamente, premi sul nome della pagina contenente i contenuti che vuoi sponsorizzare. Scorri dunque la tua pagina Facebook, individua il post che vuoi sponsorizzare e premi sul bottone azzurro Metti in evidenza il post.




IMMAGINE QUI 6


Nella schermata che visualizzi a schermo, indica il pubblico che vuoi raggiungere mediante l’inserzione che stai pubblicando.
Seleziona quindi le opzioni Persone a cui piace la tua Pagina o Persone a cui piace la tua Pagina e i loro amici, se hai intenzione di raggiungere gli utenti che seguono già la tua pagina ed eventualmente anche i loro amici, oppure premi sulla voce Persone che scegli mediante la targhettizzazione se vuoi raggiungere un pubblico più ampio.
Se opti per quest’ultima soluzione, restringi o allarga ulteriormente il pubblico che vuoi raggiungere indicando la fascia d’età preferita, il sesso e quant’altro.


Pe portare a termine l’operazione, seleziona il budget complessivo che vuoi spendere, la durata della campagna pubblicitaria e premi sul bottone azzurro Metti in evidenza il post.
Dopodiché aggiungi un metodo di pagamento valido se non l’hai ancora fatto (Nuova carta di credito o di debito, Nuovo conto corrente o PayPal) e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per compilare il modulo che ti viene proposto.






IMMAGINE QUI 7


Per visualizzare le statistiche inerenti le inserzioni che hai creato sulla tua pagina Facebook, fai tap sulla scheda Insight situata in alto per visualizzare le statistiche riguardanti la tua pagina Facebook, ovvero le interazioni con i post, la copertura e quant’altro.
Per visualizzare le statistiche provenienti nella fattispecie dai post sponsorizzati, premi sulla voce Vedi tutte le promozioni situata nella scheda Promozioni precedenti e analizzane le statistiche.


Come gestire le inserzioni di Facebook



IMMAGINE QUI 8


Come ti accennavo qualche paragrafo fa, Facebook ha messo a disposizione degli utenti alcuni strumenti che permettono di gestire in modo ottimale le inserzioni.
Sono pensati prettamente per i grandi inserzionisti, quindi se hai intenzione di sponsorizzare solo un post ogni tanto, molto probabilmente non ti serviranno, in ogni caso sempre meglio conoscerli:
eccoli in dettaglio.




  • Gestione inserzioni di Facebook — grazie a questo strumento, è possibile analizzare i risultati delle proprie campagne pubblicitarie ed eventualmente apportare modifiche alle proprie inserzioni per ottenere risultati migliori.
    È indispensabile per chi gestisce molte inserzioni visto che, grazie a esso, è possibile modificare le impostazioni di tutte le proprie inserzioni da un unico posto e duplicarle in modo facile e veloce, il che fa risparmiare tantissimo tempo.
    Se sei interessato a usare questo strumento, visita la pagina che ne spiega il funzionamento presente nel centro di supporto di Facebook.
  • App Gestione inserzioni di Facebook — questa app, disponibile gratuitamente sia su Android che su iOS, permette di creare inserzioni e monitorare quelle già esistenti direttamente dal proprio smartphone o dal proprio tablet.
    Oltre a ciò, permette di ricevere notifiche tempestive sulle prestazioni delle inserzioni, riepiloghi settimanali e consigli sulle azioni da intraprendere per migliorare le prestazioni.
  • Power Editor — questo strumento, pensato per soddisfare le necessità degli inserzionisti più esigenti, permette di controllare in modo preciso inserzioni, gruppi di inserzioni e intere campagne pubblicitarie (se ricordi, ti ho già parlato di questo strumento nel tutorial in cui spiego come sponsorizzare su Instagram).
    Power Editor permette, inoltre, di monitorare le prestazioni in base alle metriche più importanti per sé e utilizzare dei filtri per ricercare soltanto i dati che servono in un dato momento.
    Per avere qualche dettaglio in più su come utilizzare al meglio questo utile strumento, consulta l’apposita pagina allestita sul sito Internet di Facebook.
  • Business Manager — questo strumento permette di gestire in modo ottimale il proprio account pubblicitario.
    Con Business Manager è infatti possibile creare e gestire account pubblicitari separati, avere accesso a una vista dettagliata sulla spesa fatta e sulle impression delle inserzioni e molto altro ancora.
    Per maggiori dettagli su come utilizzare al meglio questo strumento, consulta la documentazione ufficiale di Facebook.

In caso di problemi



IMMAGINE QUI 9

In caso di problemi, non esitare a visitare il Centro assistenza di Facebook per gli inserzionisti:
lì troverai tanti articoli interessanti che ti aiuteranno a risolvere le tue perplessità e i tuoi dubbi.
Se nel Centro assistenza di Facebook per gli inserzionisti non dovessi riuscire a trovare la soluzione al tuo problema, prova a chiedere aiuto al forum di assistenza o contatta Facebook tramite le altre opzioni disponibili.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp