Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come iscriversi su facebook senza farsi scoprire



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come iscriversi su facebook senza farsi scoprire

Hai deciso di iscriverti a Facebook per provare questo social network di cui ormai tutti parlano ma non vuoi farlo sapere a partner e genitori?
Beh, non è una cosa semplicissima, specie se usi un computer su cui mettono le mani anche loro.
Ma con questo non dico affatto che si tratta di una missione impossible, anzi! Con la guida di oggi ti svelerò infatti alcuni utili trucchetti su come iscriversi su Facebook senza farsi scoprire grazie ai quali potrai creare un profilo sul social network più famoso del mondo e potrai navigare tra i suoi “meandri” senza che i tuoi parenti o i tuoi amici se ne accorgano.


Come dici?
Temi di non essere all’altezza della cosa perché sei poco pratico in fatto di informatica e nuove tecnologie?
Suvvia! Non mi sembra proprio il caso di allarmarsi.
Posso infatti assicurati che per riuscire ad iscriversi su Facebook senza farsi scoprire bastano solo un po’ di destrezza e di arguzia, e tu ce le hai entrambe. Mi sbaglio?
No, appunto.


Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso e di cominciare subito a vedere quali sono questi trucchetti che possono essere messi in pratica per iscriversi su Facebook senza farsi scoprire.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti molto soddisfatto della scoperta fatta e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben felice di consigliare sul da farsi tutti i tuoi amici bisognosi di una dritta analoga.
Scommettiamo?


Iscriviti a Facebook abilitando la navigazione privata



IMMAGINE QUI 1




Il metodo più efficace per iscriversi su Facebook senza farsi scoprire consiste nell’utilizzare la modalità di navigazione privata offerta da tutti i più moderni browser.
Se non ne hai mai sentito parlare, ti informo subito sul fatto che si tratta di una funzione a tutela della privacy che permette di navigare su Internet senza lasciare tracce sul computer.
Interessante, vero?


Questo significa che puoi iscriverti a Facebook senza che l’indirizzo del sito compaia nella cronologia del browser, nei suggerimenti della barra degli indirizzi o nella cache.
Nessuno si accorgerà di nulla, insomma.
Se la cosa ti interessa, qui di seguito trovi spiegato passo-passo come fare per poter attivare la modalità di navigazione privata su tutti i principali browser Web.


  • Se utilizzi Internet Explorer, puoi attivare la modalità di navigazione protetta che tutela la privacy cliccando sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra nella barra degli strumenti del programma, selezionando la voce Sicurezza e facendo poi clic su InPrivate Browsing dal menu che compare.
  • Se utilizzi Microsoft Edge, puoi abilitare la modalità per navigare in incognito sul tuo PC con su installato Windows 10 cliccando sul pulsante con i tre puntini collocato nella parte in alto a destra della finestra del programma e selezionando la voce Nuova finestra InPrivate dal menu che ti viene mostrato.
  • Se utilizzi Google Chrome, puoi attivare la modalità di navigazione in incognito cliccando sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra nella barra degli strumenti del programma e selezionando la voce Nuova finestra di navigazione in incognito dal menu che compare.
  • Se utilizzi Mozilla Firefox, si può navigare in maniera privata semplicemente cliccando sul pulsante con le tre linee collocato in alto a destra e selezionando la voce Finestra anonima dal menu che compare.
  • Se utilizzi Safari, puoi attivare la modalità per navigare in incognito sul tuo Mac cliccando sulla voce File collocata nella parte in alto a sinistra della barra dei menu e selezionando la voce Nuova finestra privata.

Una volta aperta la modalità di navigazione privata, collegati alla pagina principale di Facebook e segui la mia guida su come iscriversi a Facebook per creare il tuo account gratuito sul social network più famoso del mondo.
Al termine della procedura, chiudi la finestra del programma e tutti i dati relativi alla tua navigazione online spariranno nel nulla, quasi come per magia.


Rendi invisibile il tuo profilo Facebook ai motori di ricerca



IMMAGINE QUI 2




Una volta completata l’iscrizione su Facebook, puoi aumentare il tuo grado di privacy rendendo invisibile il tuo profilo dai motori di ricerca.
Così facendo, eviterai che un amico o un parente, cercando i tuo nome su Google, possa rintracciare la tua pagina su Facebook.
Roba da agente segreto?
Assolutamente no.


Tutto quello che devi fare per escludere il tuo profilo Facebook da Google è cliccare sul bottone raffigurante una freccia rivolta verso il basso che trovi collocato nella parte in alto a destra della barra blu del social network e fare clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.


Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata, fai clic sulla voce Privacy presente nella barra laterale di sinistra, individua la voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo? presente in corrispondenza della sezione Chi può cercarmi? e fai clic su Modifica.
Per finire, togli la spunta dalla casella che trovi in corrispondenza della voce Consenti ai motori di ricerca esterni a Facebook di reindirizzare al tuo profilo dopodiché clicca prima su pulsante Disattiva e poi su Chiudi.


Puoi effettuare questa operazione anche dal tuo smartphone o dal tuo tablet utilizzando l’app ufficiale del social network.
Per fare ciò, ti basta premere sul bottone con le tre linee collocato nella parte destra della schermata dell’app, fare tap su Impostazioni e poi su Impostazioni dell’account.




Successivamente seleziona la voce Privacy, individua la voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, pigiaci sopra, fai tap su Consenti ai motori di ricerca esterni a Facebook di reindirizzare al tuo profilo e, per finire, premi sul pulsante Conferma.


Escludi il tuo profilo nelle ricerche su Facebook



IMMAGINE QUI 3


Oltre che ai motori di ricerca, puoi escludere il tuo profilo, o meglio le informazioni ad esso correlate (numeri di telefono e indirizzi di posta elettronica), anche dalle ricerche effettuate internamente sul social network. In questo modo, se qualcuno cercherà il tuo numero di cellulare o il tuo indirizzo email su Facebook, il tuo profilo non comparirà più nei risultati della ricerca.
Interessante, vero?


Per fare ciò, fai clic sul bottone raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocato nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook dopodiché fai clic sulla voce Impostazioni presente nel menu che ti viene mostrato.
Successivamente clicca sulla voce Privacy che si trova nella barra laterale di sinistra e modifica le seguenti impostazioni cliccando sulla voce Modifica collocata accanto a ognuna di esse e selezionando poi l’opzione Amici dal menu che ti viene mostrato.




  • Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito?
  • Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?

Puoi inoltre impedire alle persone che non conosci di inviarti delle richieste di amicizia.
Per fare ciò, ti basta individuare l’opzione Chi può inviarti richieste di amicizia? presente in corrispondenza della sezione Chi può contattarmi? sempre annessa alla sezione Privacy delle impostazioni di Facebook, cliccare su Modifica e selezionare la voce Amici degli amici dal menu a tendina collocato di lato.


Puoi effettuare queste operazioni anche dal tuo smartphone o dal tuo tablet.
Per riuscirci, pigia sul bottone con le tre linee collocato nella parte destra della schermata dell’app, fai tap su Impostazioni e poi su Impostazioni dell’account.


Successivamente seleziona Privacy, individua le voci Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito?, Chi può inviarti richieste di amicizia? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?, pigiaci sopra e, in tutti e tre i casi, scegli l’opzione Amici.


Per quanto concerne invece la possibilità di rintracciarti tramite nome, mi spiace dirtelo ma a questo non c’è più soluzione.
Tempo addietro, Facebook ha infatti rimosso l’opportunità di nascondere il proprio nome dalle ricerche.
L’unica soluzione al problema sarebbe utilizzare un nome fittizio nel profilo, ma questo va contro le regole del social network e, di conseguenza, potrebbe comportare la sospensione dell’account, occhio!




Rimuovi tutte le tracce della navigazione su Facebook



IMMAGINE QUI 4


Ti sei iscritto al social network numero uno al mondo prima di trovare questa guida su come iscriversi su Facebook senza farsi scoprire ed ora vuoi sapere come cancellare i dati di navigazione che sono stati salvati nel tuo browser?
E va bene.
Visto che me lo chiedi così, ti do una mano anche in questo.


Se vuoi cancellare tutte le tracce dell’iscrizione a Facebook dal tuo computer, devi cancellare cache e cronologia.
Per la prima, fai riferimento alla mia guida su come svuotare la cache del browser in cui trovi tutti i passaggi da seguire su Internet Explorer, Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari .
Per la seconda operazione, agisci nel seguente modo.


  • Se utilizzi Internet Explorer, clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e seleziona la voce Opzioni Internet dal menu che compare.
    Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Elimina, lascia il segno di spunta solo accanto alla voce Cronologia e fai clic sul pulsante Elimina per completare l’operazione.
  • Se utilizzi Microsoft Edge, clicca sul pulsante con le tre linee collocato nella parte in alto a destra della finestra del programma, seleziona la voce Cancella dati delle esplorazioni, metti un segno di spunta accanto a Cronologia esplorazioni e poi clicca sul pulsante Cancella.
  • Se utilizzi Google Chrome, clicca sull’icona con i tre puntini che risulta collocata in alto a destra nella finestra del programma, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e poi fai clic sulla scheda Cronologia nella pagina Web che è andata ad aprirsi. Adesso clicca sul pulsante Cancella dati di navigazione… dopodiché metti il segno di spunta accanto alla voce Cronologia di navigazione, accertati che in corrispondenza della dicitura Cancella i seguenti elementi da: sia selezionata la voce tutto dal relativo menu a tendina (ed in caso contrario rimedia!) e fai clic sul pulsante Cancella dati di navigazione per completare l’operazione.
  • Se utilizzi Mozilla Firefox, clicca sul pulsante con le tre linee collocato in alto a destra, clicca su Cronologia e poi seleziona la voce Cancella la cronolo….
    Nella finestra che si apre, seleziona la voce tutto dal menu a tendina Intervallo di tempo da cancellare, metti il segno di spunta solo accanto alla voce Cronologia navigazione e download e fai clic sul pulsante Cancella adesso per completare l’operazione.
  • Se utilizzi Safari, fai clic sulla voce Safari che trovi collocata nella parte in alto a sinistra della barra dei menu, scegli l’opzione Cancella cronologia…, accertati che dal menu che trovi in corrispondenza della voce Cancella sia selezionata l’opzione tutta la cronologia e poi clicca sul pulsante Cancella cronologia.

Per concludere, ti segnalo anche il mio articolo su come eliminare salvataggio password che potrebbe tornarti molto utile se oltre a non aver usato la modalità di navigazione privata, durante la tua iscrizione a Facebook hai avuto la “malsana” idea di salvare la password di accesso al tuo profilo nel browser.
Adesso sì che sei nascosto!




facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp