Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come riabilitare laccount di facebook



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come riabilitare laccount di facebook

Dopo aver letto il mio articolo su come cancellarsi da Facebook momentaneamente avevi scelto di disattivare in via temporanea il tuo account così da poterti “disintossicare” per qualche tempo dall’uso del social network.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare più che evidente che nonostante l’impegno profuso non sei riuscito nel tuo intento ed hai dunque deciso di tornare sui tuoi passi.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo ma non hai capito come fare per poter riabilitare l’account di Facebook?
No problem, ti aiuto io.
Leggi questo mio tutorial sulla questione e vedrai che in quattro e quattr’otto il tuo account sul social network di Mark Zuckerberg sarà nuovamente attivo così come se nulla fosse mai accaduto.


Come? Dietro segnalazioni erronee di qualcuno che voleva farti un dispetto il tuo account di Facebook è stato disattivato e non sai come fare per riaverlo indietro?
Anche per questo sei capitato nel posto giusto, non temere. Facebook offre infatti soluzioni per entrambi i casi a cui ho appena fatto riferimento ed io oggi sono qui per spiegarti come sfruttarle al meglio.


Suvvia dunque, prenditi cinque minuti di tempo libero tutto per te e scopri come procedere senza complicarti troppo la vita.
Ti assicuro che non dovrai fare nulla di particolarmente complicato ed anzi sono certo del fatto che qualora necessario sarai anche pronto a fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici bisognosi di ricevere dritte analoghe.
Che ne dici, scommettiamo?


Indice

  • Riabilitare l’account di Facebook disattivato volontariamente
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Riabilitare l’account di Facebook disattivato arbitrariamente
  • In caso di problemi

Riabilitare l’account di Facebook disattivato volontariamente

Riattivare l’account di Facebook è un’operazione che può essere effettuata senza problemi sia da computer (quindi dal browser Web) che da smartphone e tablet (sia mediante l’app ufficiale del social network che tramite l’app che generalmente viene utilizzata per navigare in rete da mobile). I passaggi da compiere sono abbastanza simili in entrambi i casi.
Per maggiori dettagli continua pure a leggere.





Da computer



IMMAGINE QUI 1


Se vuoi scoprire come riabilitare l’account di Facebook perché lo avevi disattivato volontariamente ed ora hai cambiato idea, tutto quello che devi fare è eseguire l’accesso al social network:
davvero difficile immaginare qualcosa di più semplice!


Per cui, tutto ciò che devi fare altro non è che avviare il browser Web che normalmente utilizzi per navigare in rete dal tuo PC (es.
Firefox), digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e schiacciare il tasto Invio sulla tastiera così da collegarti alla pagina principale del social network.
Compila poi i moduli Email o telefono e Password collocati in alto a destra digitando, rispettivamente, l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi ed il gioco è fatto.
Praticamente ci vuole più tempo a spiegarlo che a farlo.


Ad accesso effettuato, ti ritroverai al cospetto della home di Facebook con tutti i tuoi amici, i post altrui ed i tuoi e quant’altro esattamente così come se nulla fosse mai accaduto.





Da smartphone e tablet



IMMAGINE QUI 2


Vuoi riabilitare l’account Facebook agendo da mobile?
Nessun problema, si può fare.
Mi chiedi come?
Te lo spiego subito.
Afferra il tuo smartphone o tablet, accedi alla schermata del dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app, premi sull’icona dell’applicazione di Facebook (è quella blu con al centro stampata una “F” bianca) dopodiché compila i moduli relativi a nome utente e password che visualizzi a schermo e premi sul bottone per effettuare l’accesso.


Una volta fatto ciò, ti ritroverai al cospetto della schermata principale dell’app del social network e potrai ricominciare ad utilizzare il tuo account così come se non lo avessi mai disattivato.


Non hai scaricato l’app di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet?
Non ti preoccupare, puoi riabilitare l’account di Facebook anche dall’app che generalmente utili per navigare in rete dal tuo dispositivo.
Per cui, accedi alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate tutte le applicazioni, premi sull’icona dell’app del browser Web che usi di solito (es.
Chrome su Android e Safari su iOS) dopodiché digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premi il pulsante Invio sulla tastiera a schermo.




Compila ora i moduli visualizzati a schermo digitando l’indirizzo email con cui ti eri registrato a Facebook o il numero di telefono e la relativa password e poi fai clic sul bottone Accedi.
Facilissimo, vero?


Riabilitare l’account di Facebook disattivato arbitrariamente



IMMAGINE QUI 3


La situazione è un po’ più complessa quando si vuole riabilitare l’account di Facebook dopo una disattivazione arbitraria da parte dei responsabili del social network, in quanto di solito questa avviene a seguito di una violazione dei termini di utilizzo del servizio.
Una persona potrebbe aver segnalato il tuo profilo accusandoti di usare un nome falso, molestare qualcuno o pubblicare offese gravi verso determinati gruppi di persone.


Se la segnalazione è stata fatta erroneamente o per dispetto, dovresti riuscire a recuperare il tuo account collegandoti a questa pagina di Facebook e compilando il modulo che ti viene proposto. Digita quindi il tuo nome, il tuo indirizzo di posta elettronica e un breve riepilogo di quello che è successo (insieme alle ragioni per cui il tuo account dovrebbe essere riabilitato) dopodiché fornisci un tuo documento di identità caricandolo mediante il pulsante Scegli file. Successivamente clicca sul pulsante Invia collocato in basso a destra ed attendi 24/28 ore affinché i responsabili di Facebook prendano in esame la tua richiesta di riattivazione.




Se la tua richiesta di riattivazione verrà accolta, riceverai un messaggio da parte del social network che ti avvertirà del ripristino del tuo account.
In questo modo, potrai accedere nuovamente al tuo profilo e tornare a comunicare con i tuoi amici sul social network più famoso del mondo.



In caso di problemi



IMMAGINE QUI 4


Hai effettuato i semplici passaggi di cui sopra per riabilitare l’account Facebook ma stai riscontrando dei problemi nel riuscire a portare correttamente a termine la procedura?
Allora prova a dare uno sguardo all’apposita pagina d’aiuto resa disponibile da Facebook con le indicazioni relative alla riattivazione dell’account.
Magari tra le soluzioni indicate riesci a trovare anche quella che fa al caso tuo.


Se neppure tra i suggerimenti di cui sopra riesci a trovare una soluzione alle tue difficoltà, ti suggerisco di effettuare una ricerca più ad ampio raggio all’interno del Centro assistenza di Facebook. Per fare ciò, fai clic qui dopodiché utilizza la barra di ricerca collocata in alto per digitare una parola chiave relativa al tuo problema e seleziona una delle opzioni disponibili dall’elenco che ti viene mostrato.




In alternativa, seleziona uno tra gli argomenti più popolari del momento facendo clic su quello di tuo interesse annesso alla sezione Argomenti popolari oppure utilizza il menu collocato in alto per scegliere una questione di tuo interesse in merito alla quale ti piacerebbe ricevere maggiori delucidazioni.


Se invece il tuo problema è quello che hai compilato il modulo per metterti in contatto con Facebook ma sono passati diversi giorni ed ancora non hai ricevuto risposta, puoi provare ad esporre il tuo problema ai responsabili di Facebook inviando loro un messaggio di posta elettronica in lingua inglese all’indirizzo disabled@facebook.com.
Cerca di spiegare che il tuo account è stato bloccato ma che tu sei convinto di non aver violato il regolamento di Facebook.
Mi raccomando, invia il messaggio dallo stesso indirizzo email con cui ti sei registrato al social network.


Se ricevi una risposta automatica in cui ti viene spiegato che l’indirizzo a cui hai scritto è disponibile solo per gli utenti americani, prova a rispedire il messaggio a disabled@fb.com oppure ad appeals@facebook.com.
Però usa questo metodo solo se il primo non porta ai risultati auspicati!


Nota: Tutte le operazioni che è possibile mettere in pratica in caso di problemi nell’andare a riabilitare l’account di Facebook che ti ho indicato poc’anzi possono essere eseguite in egual maniera sia da computer che da smartphone e tablet utilizzando il browser Web.
La procedura è praticamente identica.




facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp