Salta al contenuto

social-facile.it

Guide e tutorials sui social networks: Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter, LinkedIn etc

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer

come riattivare account facebook



>>> Chi è IlMagoDelComputer

come riattivare account facebook

È da qualche giorno che non riesci più accedere al tuo profilo su Facebook?
Hai ricevuto un messaggio di posta elettronica da parte del team del social network numero uno al mondo in cui ti viene detto che il tuo account è stato disattivato?
Purtroppo può capitare.
Facebook ha infatti il diritto di disabilitare gli account dei suoi utenti per ogni evenienza, e ogni tanto può succedere che ne disattivi qualcuno per sbaglio.


Per fortuna, però, sono state previste delle procedure che permettono a chi si è visto disattivare il proprio account arbitrariamente di fare un reclamo e rendere nuovamente operativo il profilo.
Ti basterà compilare un modulo e, se sarai fortunato, nel giro di uno o due giorni riavrai il tuo account.
È tutto molto semplice, non temere.


Come dici?
Ti interessa capire come riabilitare l’account perché nei giorni scorsi hai letto la mia guida su come disattivare account Facebook ma adesso ci hai ripensato e vorresti poter tornare sui tuoi passi?
No problem, posso darti una mano anche per questo. Ecco dunque come riattivare account Facebook sfruttando le procedure standard previste dal social network.
Buona lettura!


Vai subito a ▶︎ Riattivare account disattivato da Facebook | Riattivare account Facebook disattivato volontariamente | In caso di dubbi o problemi…





Riattivare account disattivato da Facebook

La maggior parte degli account sul social network viene disattivata a causa della violazione della Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook, vale a dire perché vengono disturbati altri utenti con comportamenti molesti o, ancora, quando si usa un nome falso spacciandosi per altri o si pubblicano contenuti ritenuti inappropriati (foto violente, minacce, ecc.).
Come anticipato in apertura, talvolta Facebook può commettere qualche errore andando dunque a disattivare account che in realtà non hanno fatto nulla di tutto ciò.


Se ritieni quindi d’essere “innocente”, collegati a questa pagina del social network e compila il modulo che ti viene proposto digitando i tuoi dati personali.
Digita il tuo indirizzo di posta elettronica (io ti suggerisco di inserire quello che hai usato per registrarti a Facebook) nel campo L’indirizzo e-mail di accesso o il numero di telefono ed il tuo nome ed il tuo cognome nel campo Il tuo nome completo (riporta nome e cognome alla stessa maniera di come sono indicati nell’account).
Dopodiché fai clic sul bottone Scegli file/Apri file e seleziona dal PC il file della scansione di un tuo documento di identità valido (es.
la carta di identità).


Richiedi informazioni sulla disattivazione del tuo account scrivendo nel campo sottostante la dicitura Ulteriori informazioni e clicca sul pulsante Invia per spedire la tua richiesta di chiarimenti allo staff di Facebook.
Di solito, le risposte agli utenti vengono inviate nell’arco di 24/48 ore dalla ricezione del messaggio.
Se sarai fortunato, il tuo account sarà ripristinato entro questa tempistica.
In seguito potrai accedere nuovamente al tuo profilo così come se nulla fosse mai successo.




IMMAGINE QUI 1




Se il metodo appena indicato non porta i frutti sperati, vale a dire se non ricevi alcuna risposta da Facebook e se il tuo account continua a risultare disattivato, puoi provare una via alternativa:
scrivere una mail a Mark Zuckerberg e soci.


Più precisamente, se  hai una buona conoscenza della lingua inglese, puoi provare a riattivare account Facebook scrivendo un messaggio di posta elettronica al centro di supporto americano del social network all’indirizzo disabled@facebook.com.
Nella lettera, dovrai dire che il tuo account è stato bloccato ma che tu sei convinto di non aver violato il regolamento di Facebook.
Puoi provare a spiegare che forse il sistema ha registrato un’attività insolita da parte del tuo account in maniera erronea e quindi vorresti la riattivazione del profilo.


Accertati di spedire il messaggio dallo stesso indirizzo di posta elettronica che hai usato per registrarti a Facebook.
Se ricevi una risposta automatica in cui ti viene spiegato che l’indirizzo a cui hai scritto è disponibile solo per gli utenti americani, prova a rispedire il messaggio a disabled@fb.com oppure ad appeals@facebook.com.
Mi raccomando però, usa questo metodo solo se il primo non porta ai risultati auspicati!




IMMAGINE QUI 2




Prima di compiere una qualsiasi delle azioni illustrate poc’anzi, accertati che il tuo account di Facebook sia stato effettivamente disattivato e che i problemi di accesso al profilo non siano legati a errori momentanei del social network.
Se il tuo account è stato disattivato, dovresti visualizzare un messaggio che ti avverte della cosa subito dopo aver tentato di effettuare l’accesso.
In caso contrario, è probabile che i problemi di login a Facebook siano solo momentanei e quindi ti basterà riprovare ad accedere dopo qualche minuto per entrare normalmente nel tuo profilo.



Riattivare account Facebook disattivato volontariamente

Non sai come riattivare account Facebook dopo aver disabilitato il tuo profilo in via temporanea seguendo le indicazioni presenti nella guida indicata ad inizio articolo? In questo caso, non devi fare assolutamente nulla di complicato, anzi è molto più laborioso spiegarlo che passare all’atto pratico.


Infatti, per accedere nuovamente al tuo profilo e tornare a comunicare con i tuoi amici, non dovrai far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi del browser, premere Invio sulla tastiera ed effettuare l’accesso immettendo i tuoi dati (indirizzo di posta elettronica e password) negli appositi campi vuoti in alto a sinistra.
Clicca poi sul bottone Accedi ed il gioco è fatto.




IMMAGINE QUI 3




Non hai un computer a portata di mano e vuoi capire se è possibile riattivare account Facebook anche da smartphone e tablet?
Ma certo che si, sta’ tranquillo! Tutto quello che devi fare altro non è che afferrare il tuo dispositivo, accedere alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate tutte le applicazioni e premere su sull’icona di Facebook (quella blu con una “F” bianca stampata al centro).
Successivamente compila i moduli relativi a nome utente e password e tappa sul pulsante per eseguire il login.




IMMAGINE QUI 4


Dopo aver effettuato questi passaggi, ti verrà subito mostrata la home del social network con i tuoi post, quelli degli amici e delle pagine che segui, tutto come se nulla fosse mai accaduto.


Puoi riattivare account Facebook anche nel caso in cui non avessi scaricato l’app del social network sul tuo device mobile. Per riuscirci ti basta aprire l’app che generalmente usi per navigare online (es.
Chrome su Android o Safari su iOS), digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premere il bottone Invio sulla tastiera a schermo.






IMMAGINE QUI 5


Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, compila i moduli visualizzati digitando l’indirizzo email con cui ti eri registrato al social e la password associata.
Per concludere, premi sul bottone Accedi che si trova in alto sulla destra.


Se invece avevi messo in pratica la procedura per cancellarti Facebook in maniera definitiva mi spiace darti una brutta notizia ma… se sono passati più di 14 giorni dalla disattivazione non c’è più nulla che tu possa fare, se non ricreare un nuovo account, ovviamente.
Se invece avevi eliminato il tuo account soltanto da pochi giorni potrai recuperalo semplicemente, anche in questo caso, recandoti sulla home del social network ed effettuando il login al tuo profilo con mail e password, proprio così come ti ho spiegato qualche riga più su.



In caso di dubbi o problemi…

Pur avendo seguito per filo e per segno le mie indicazioni non riesci a riattivare account Facebook?
Nessuna delle soluzioni per metterti in contatto con il social network che ti ho già indicato ha portato i frutti sperati? Stai provando ad effettuare il login al tuo profilo disabilitato momentaneamente ma… nisba?
Non ti preoccupare, in situazioni di questo tipo puoi comunque cercare di far fronte alla cosa effettuando una ricerca all’interno del Centro assistenza di Facebook nel quale, per l’appunto, puoi trovarci spiegazioni estremamente esaurienti riguardo tutte le funzionalità del social network.






IMMAGINE QUI 6


Mi chiedi come fare per sfruttare le potenziali del Centro assistenza?
È facilissimo, non preoccuparti! Clicca sul link che ti ho appena fornito dopodiché premi sulla barra di ricerca che si trova in alto e comincia a digitare la parola chiave inerente il tuo problema. Successivamente fai clic su una delle opzioni disponibili tra i suggerimenti automatici che ti vengono mostrati nell’elenco sottostante.


Ti suggerisco inoltre di dare uno sguardo alla sezione Argomenti popolari che trovi nella parte in basso della pagina principale del Centro assistenza, magari puoi trovare subito una risposta ai tuoi quesiti ed evitare di fare ricerche a destra e a manca.
Per la stessa ragione, ti consiglio altresì di prestare attenzione ai menu che si trovano nella parte in alto della pagina e agli argomenti che ti vengono proposti portandoci sopra il cursore.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 26/10/2021Categorie account Facebook, app Facebook, Facebook, portale Facebook, post, post Facebook, postare, profilo Facebook

Articoli recenti

  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Come fare logout da Twitter
  • Come contattare l’assistenza Twitter
  • Guida alla scelta di un nome per Twitter
  • Come cambiare nome su Twitter da smartphone e tablet
  • Come cambiare nome su Twitter dal computer
  • Come cambiare la foto di profilo su Facebook
  • Come disconnettersi da Facebook
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come creare un account Facebook
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come creare un account Instagram

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come funzionano le storie su WhatsApp
Come funzionano le storie WhatsApp
Scaricare video da Twitter
Salvare video da Twitter
Come scaricare video da Twitter
Come scaricare video da Instagram
Come scaricare video da OnlyFans
Come scaricare video da YouTube gratis

Articoli recenti

  • Come creare un account Facebook
  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare un account Instagram
  • Come creare un account Whatsapp
  • Come si fanno le dirette su Instagram
  • Come condividere una vecchia diretta su Instagram
  • Come condividere una diretta registrata su Instagram
  • Come condividere video di Facebook su WhatsApp su smartphone Android
  • Telegram – App alternativa a WhatsApp
  • Come scaricare WhatsApp su smartphone Android
  • Come salvare le storie Instagram degli altri in anonimo
  • Scaricare le storie Instagram di altri profili con Story Saver
  • Come regolare luminosità e contrasto su una foto Instagram
  • Come vedere il nome di WhatsApp su Android o su iPhone
  • Come disconnettersi da Facebook

TUTORIALS IN EVIDENZA

Come scaricare video da Twitter

Come scaricare video da Instagram

Come scaricare video da OnlyFans

Come scaricare video da YouTube gratis

Come funzionano le storie WhatsApp

Come funzionano le Storie su WhatsApp

Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Come vedere se fanno screenshot su Instagram Stories 2020

https://www.wozzzappe.com
PostaelettronicaFacile.it

Categorie

  • Instagram
    • account Instagram
    • account aziendale Instagram
    • biografia Instagram
    • followers
    • aggiornare Instagram
    • bloccare su Instagram
    • privacy su Instagram
    • foto Instagram
    • zoom foto Instagram
    • album fotografici
    • Like su Instagram
    • storie Instagram
    • musica di sottofondo storie Instagram
    • salvare storie Instagram
    • fare screenshot nelle storie Instagram
    • ripostare Storie Instagram
    • app per scaricare profili Instagram
    • 4K Stogram
    • Direct Messages Instagram
    • dirette Instagram
    • dirette su Instagram
    • assistenza Instagram
    • guadagnare con un profilo
    • SWIPE UP su Instagram
    • Instagram Insights
    • dark mode
  • WhatsApp
    • account WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • inviare foto su WhatsApp
    • messaggi su whatsapp
    • silenziare chat WhatsApp
    • togliere notifiche WhatsApp
    • spiare account WhatsApp
    • stato WhatsApp
    • gruppi WhatsApp
    • privacy su WhatsApp
    • storie su WhatsApp
    • WhatsApp Web
  • Telegram
    • account Telegram
    • profilo Telegram
    • amministratore di un gruppo Telegram
    • backup delle chat Telegram
    • gruppi Telegram
    • gruppi pubblici su Telegram
    • gruppi privati su Telegram
  • Twitter
    • account Twitter
    • profilo Twitter
    • assistenza Twitter
    • profili di modelle su Twitter
    • pagina Twitter
  • TikTok
  • Skype
    • videochiamate con Skype
    • colloqui di lavoro su Skype
  • Viber
  • MYM.fans
  • OnlyFans
    • scaricare video da OnlyFans
    • scaricare foto da OnlyFans
  • Facebook
    • account Facebook
    • account aziendale Facebook
    • dirette Facebook
    • Facebook Messenger
    • pagina Facebook
    • assistenza Facebook
  • app Instagram
  • app Messenger
  • app Skype For Business
  • app Telegram
  • app WhatsApp
  • profilo Facebook
  • profilo Instagram
    • profilo Instagram pubblico
    • profilo Instagram privato
  • instagrammine
  • influencer
  • app per scaricare video dai social
  • scaricare foto Instagram
  • catturare storie Instagram
  • scaricare profili Instagram
  • scaricare video Instagram
  • scaricare video da Twitter
  • video Instagram
  • video su Twitter
  • Links
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS COME SCARICARE
  • Sitemap
  • Autore IlMagoDelComputer
HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP
error

Invia questo tutorial ad un amico

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp